Sei sulla pagina 1di 3

Curriculum Vitae

Istruzione e Formazione
- Diploma di Scuola Media Superiore presso il Liceo Scientifico Enrico Fermi, ottenuto
nellanno scolastico 2007/2008 con la votazione di 74/100.
- 4 anni di formazione artistica teatrale presso la scuola Armata Brancaleone di Massa.
- Diploma di primo livello dellAccademia di Belle Arti di Carrara in Arti Visive e Discipline
dello Spettacolo: Scenografia. Tesi in Regia: Sviluppo di un progetto per la messa in scena
de I due Timidi e Amahl and the night visitors, con votazione di 110/110.
- Attualmente sto frequentando il Biennio Specialistico dellAccademia di Belle Arti di
Carrara ad indirizzo Scenografia.
- Partecipazione al workshop La fisicit dellattore nei Metodi di Meyerhold, M. Chekhov,
Stanislavskji. Biomeccanica - Gesto fisico - Azione fisica tenuto da Sergei Ostrenko,
presidente dellInternational University Global Theatre Experience (IUGTE), presso la
scuola di recitazione Armata Brancaleone in Massa.
- Attestato di partecipazione al Festival Internazionale Teatro Lab di Castelnovo n Monti
(RE) dal 14 al 25 marzo 2010.
- Partecipazione allo stage Ripensando al Living: tecniche e pensieri del Living Theatre
tenuto da Cathy Marchand, presso il Piccolo Teatro della Versilia nel giugno 2012.
- 1 anno di formazione artistica presso il Piccolo teatro della Versilia, Seravezza (LU).
- Partecipazione allo stage Hamletmachine tenuto da Rolando Macrini, presso il Piccolo
Teatro della Versilia nellottobre 2012.
- Partecipazione allo stage sullimprovvisazione Vendi la luna tenuto da Enrico Bonavera,
presso il Piccolo Teatro della Versilia nel gennaio 2013.
- Partecipazione al workshop di voce e dizione tenuto da Riccardo Monopoli a La Spezia nel
novembre 2013.
Esperienze professionali
- Ho partecipato a diverse conferenze tra il 2007 e il 2009 come attrice e/o voce narrante
presso:
- il Circolo Culturale Briciole di Massa (MS);
- il Teatrino dei Servi di Massa (MS).
- Ho partecipato alla stagione teatrale dellestate massese, come attrice, per lo spettacolo A
Midsummer Night's Dream di William Shakespeare.
- Ho partecipato come aiuto regista e costumista allo spettacolo Lisistrata, tenuto nel maggio
2009 presso il teatro Animosi di Carrara (MS).
- Ho partecipato alla stagione teatrale dellestate massese 2009 come:
- tecnico alla scenografia e costumista per lo spettacolo Macbeth (agosto 2009),
Castello Malaspina, Massa (MS);
- tecnico alla scenografia e costumista per lo spettacolo Lisistrata (agosto 2009),
Castello Malaspina, Massa (MS);
- attrice per lo spettacolo God (agosto 2009), Castello Malaspina, Massa (MS);
- Ho partecipato, come lettrice, ad una conferenza/spettacolo Autopsia di un telescopio, tenuta
a Massa (Teatrino dei Servi) da Vittorio Marchis;
- Ho lavorato per lUfficio Cultura del Comune di Massa, partecipando al Planetario
Itinerante, tenuto in una piazza della citt, e alla rassegna I Classici nostri contemporanei
presso il teatro Guglielmi di Massa.

Ho collaborato, come aiuto scenografa, allo spettacolo Fools di Neil Simon, tenuto: al
Festival internazionale Teatro Lab di Castelnovo neMonti (RE), a Massa durante la
stagione teatrale dellEstate Massese 2010, a Carrara e a Estate in Villa a Stiava (LU).
Ho partecipato alla stagione teatrale dellEstate Massese 2010, come co-protagonista, nello
spettacolo Molto rumore per nulla (agosto 2010) presso il Castello Malaspina, Massa (MS).
Ho partecipato alla performance Sonate of erosion, sotto la guida dellartista Zorka Wollny
e della compositrice Anna Szwajgier, per la quindicesima Biennale di scultura di Carrara.
Durante lanno scolastico 2010-2011, ho collaborato con lAssociazione Casa Betania di
Massa, in qualit di collaboratrice extrascolastica per laboratori teatrali allinterno delle
scuole materne della zona.
Ho partecipato alla stagione Exail del Piccolo teatro della Versilia nel ruolo di Ofelia per lo
spettacolo Hamletmachine per la regia di Rolando Macrini (ottobre 2012).
Scenografa per lopera Dido and Aeneas di Henry Purcell, realizzata dall Accademia di
Belle Arti di Carrara e dal Conservatorio Niccol Paganini di Genova; messa in scena in due
date nellAula Magna dellAccademia a Carrara e in due date nel Palazzo della Meridiana a
Genova.
Ho partecipato alla Manifestazione Itinerante di Arti Sceniche Seravezza in love come
attrice per lo spettacolo Il silenzio quotidiano scritto e diretto e scritto da Federico Barsanti
(giugno 2013).
Ho partecipato alla stagione teatrale dellestate massese 2013 come:
- attrice, per lo spettacolo Nel bel mezzo di un gelido inverno (tratto da Nel bel mezzo
di un gelido inferno di Kenneth Branagh) del laboratorio teatrale Specchi Magici
(Parco della Rinchiostra, Massa, agosto 2013).
- attrice per la serata di sketch e improvvisazioni teatrali Il teatro vien mangiando del
laboratorio teatrale Specchi Magici (Piazza Mercurio, Massa, agosto 2013).
Ho partecipato come attrice allevento Meccanismi teatrali del laboratorio teatrale Specchi
Magici (Teatro Guglielmi, Massa, marzo 2014).
Dal 2014 faccio parte della compagnia Anonymous con la quale ho partecipato come attrice,
nel ruolo di Beth, allo spettacolo Oscar di Sebastiano Bazzichi (Teatro Armata Brancaleone,
Massa, 13-14 maggio 2014).
Ho partecipato come attrice allo spettacolo Donna non rieducabile di Stefano Massini dell
Accademia di Belle Arti di Carrara, messo in scena nellAula Magna dellAccademia a
Carrara dal 17 al 28 maggio 2014.
Ho partecipato come attrice allo spettacolo itinerante Le Marescale dCarara (inserito
allinterno delle celebrazioni per il 70 anniversario della rivolta delle donne carraresi
avvenuta il 7 luglio 1944) svoltosi a Carrara il 4 agosto 2014.
Ho partecipato come attrice allo spettacolo Antigone T.T. , nel ruolo di Antigone
(liberamente ispirato allAntigone di Jean Anouilh) del laboratorio teatrale Specchi Magici
(Parco della Rinchiostra, Massa, 20-21 agosto 2014).
Ho partecipato come attrice allo spettacolo Antigone di Jean Anouilh , nel ruolo di Antigone
del laboratorio teatrale Specchi Magici (Chiesa di Lavacchio, Massa, 14,15 Novembre 2014;
Centro Icaro, Licciana Nardi, Massa, 29 Novembre 2014.).
Ho partecipato come curatrice dello spazio espositivo di maschere veneziane alla IUGTE
International Conference "Theatre Between Tradition and Contemporaneity", Ex Mulino
Forti, Carrara, 18-21 dicembre 2014.

Premi e riconoscimenti

Premio Nazionale delle Arti 2012 - Sezione Arti Scenografiche, per il progetto Dido and
Aeneas di Henry Purcell.
MIUR-AFAM Ministero dell'Istruzione dell'Universit e della Ricerca-Direzione Generale per l' Alta
FormazioneArtistica Musicale e Coreutica.

Lingue
- Italiano: madrelingua.
- Inglese: conoscenza a livello scolastico
Conoscenze informatiche
- Sistemi operativi: ottima conoscenza Windows 95/98/2000/XP/7/8
- Microsoft Office: ottima conoscenza Word; Excel
- Web Design: ottima conoscenza Adobe Photoshop
discreta conoscenza Adobe Illustrator; Adobe InDesign.
- Modellazione grafica: ottima conoscenza Autocad2010/2012/2014/2015; 3DStudio Max
Altro
- In possesso della patente di guida B.
- Buona predisposizione nei rapporti con il pubblico e nelle relazioni interpersonali.

Potrebbero piacerti anche