Sei sulla pagina 1di 2

Differenze tra Reiki, Pranic Healing e Terapia Energo Vibrazionale

Posted by Andrash on 31/10/2006, 13:51


Avendo praticato diversi tipi di tecniche energetiche, posso spiegare ai neofiti
che differenze ci sono fra scuole diverse.
Tutte le diverse scuole parlano di Prana, o energia. Ci che bisogna specificare c
he esistono diversi tipi di energia.
Il Reiki usa un'energia generica (luce bianca) e la usa convogliandola alla part
e malata o ai chakra, dei quali ne considera principalmente 7.
Il Pranic Healing (PH), usa energie specifiche (colorate) perch ogni colore fa un
a certa azione a seconda del punto dove viene mandata. I chakra principali sono
11.
La TEV (Terapia Energo Vibrazionale) non manda energia tramite l'operatore, ma t
ramite un apparecchio che si chiama Cleanergy che basato sulla tecnologia sottil
e dei 7 raggi. Considera 14 chakra primari, il circuito splenico, 14 chakra este
rni, 7 arcaici, 1 cellula madre, bioequlibratori, biotrasformatori, bioaccumulat
ori e bioriparatori e campi ordinatori non locali che operano sulle cellule, sul
DNA e sui sistemi.
Tutte e 3 le tecniche prevedono trattamenti a distanza.
Nel Reiki non prevista una diagnosi energetica prima, cio si manda energia nei ch
akra ma senza sapere quale e dove ce n' maggior bisogno.
Nel PH e nella TEV invece si fa prima una diagnosi energetica per cui si determi
nano quali sono le carenze, i blocchi e i problemi maggiori. Questa diagnosi si
fa tramite palming, cio sensibilizzazione delle mani all'energia.
Nel Reiki le tecniche sono solo di tipo proiettivo.
Nel PH invece si usa prima la pulizia dei chakra e degli organi, poi si proietta
la quantit giusta fino a che basta per il chakra stesso. Il PH prevede anche del
le tecniche riparative per i chakra, i quali possono essere spesso lacerati.
Nella TEV si puliscono prima i chakra operando su tutte le sue strutture interne
, poi si energizza. Esistono molte tecniche di tipo diverso per fare molte cose
pi specifiche rispetto al PH. Si lavora anche sui canali, e sui corpi sottili.
Il Reiki prevede poche tecniche di guarigione psichica.
Il PH e la TEV invece operano su forme pensiero negative ed elementali.
La TEV in pi opera sui traumi psichici prenatali e postnatali, compreso il trauma
di nascita e il concepimento.
Il Reiki e il PH sono terapie sostitutive, ovvero si sostituisce energia sporca
con quella pulita, in modo che il chakra funzioni meglio. Ma non si insegna al c
hakra a fare da solo il lavoro.
La TEV invece riequilibrativa, per cui vengono pulite le strutture del chakra ch
e equilibrano le energie in entrata in modo da imparare da solo a funzionare ben
e. Per questo un trattamento TEV pi approfondito e duraturo.
Vantaggi e svantaggi:
Il PH non altro che un reiki pi tecnico e specifico, per molto complesso rispetto
a questo. Quindi chi ama la semplicit, o proprio all'inzio, preferir il reiki. Il
PH molto pi approfondito rispetto all'anatomia sottile.
La TEV enormemente pi complessa da questo punto di vista, richiede molto pi studio
.
Il PH e il Reiki, non richiedono attrezzature, quindi sono praticabili praticame
nte ovunque. Al contrario la TEV richiede l'utilizzo di uno strumento con il cos
to notevole (intorno ai 500 euro per un apparecchio completo di amplificatore e
memoria psichica).
Il PH e il Reiki non possono per essere usati quando l'operatore sta male e si se
nte scarico. Questo vuol dire che quando l'operatore indisposto non pu autocurars
i e deve chiedere aiuto (questo in casi in cui la malattia inibisca seriamente l
e funzioni energetiche). Con la TEV invece non c' questo problema perch lo strumen
to da solo in grado di fare gi molte cose, e richiede un minor tempo.
I tempi di trattamento sono molto diversi. Reiki e PH richiedono parecchio tempo
per pulire/energizzare un chakra. Alla TEV bastano pochi istanti (certo dipende
anche dalle congestioni).
Con PH e Reiki un guaritore neofita corre spesso il rischio di congestionarsi li
berando tossine energetiche da un paziente. Con la TEV questo sensibilmente rido
tto perch si opera tramite lo strumento che in grado anche di assorbire le conges
tioni nella stanza in cui si fa terapia.
Reiki e PH si articolano su 3 livelli di corso. La tev su 6.
I costi variano molto da persona a citt.
Il primo livello di reiki si aggira sui 150 euro. Per il secondo ne occorrono 30
0 o pi. Per il terzo la cifra variabile, ma a volte sono carissimi (oltre i 1000
euro).
Per il PH i costi vanno da 250 il primo, a 300 per 2 e 3.
Per la TEV tutti i corsi hanno lo stesso costo di 238 euro.
Spero sia tutto chiaro.

Potrebbero piacerti anche