Sei sulla pagina 1di 1

Apprendimento istituzionale

Infine, un approccio partecipativo all’‘apprendimento istituzionale’ (institutional learning)


implica una discussione aperta sulle assunzioni insite nel che cosa deve essere appreso e perché.
Come abbiamo visto, la tecnoscienza ad alta potenza è sperimentata direttamente sui sistemi socio-
ambientali del pianeta ed imparare dall’esperienza è una procedura piuttosto differente rispetto ad
apprendere da un esperimento. In particolare, come mette in evidenza Jasanoff, l’esperienza è
polisemica ed è dunque interpretabile intrinsecamente in molti modi diversi, attraverso una
molteplicità di immaginari e narrazioni. In questa visione, scienziati, politici e la società civile sono
chiamati ad impegnarsi in un processo di riflessione sugli eventi passati e sulle possibilità future
attraverso lo sviluppo di un pensiero sistemico- ovvero relazionale- ed il recupero del potenziale
creativo individuale e collettivo. Gli immaginari e le narrazioni dominanti, che informano
l’apprendimento da un lato ed i processi della conoscenza e dell’immaginazione dall’altro, devono
essere esplicitate e integrate con una pluralità di approcci, metodologie, linguaggi e schemi
interpretativi elaborati e condivisi democraticamente (Benessia, Guarnieri, Angelotti 2008).

Potrebbero piacerti anche