Avy. PIETRO PECORINI
SO\S__ Patrocinante in Cassazione
Via de" Brulschi,
50123 - FIRENZE
_____TRIBUNALE DILUCCA
Nel giudizio civile promosso da
-|Curatela del Fallimento Valdottavo Costruzioni $.r.J,____
os = — Contre ___
|
Valeo Costruzioni Suc, con sade in Firenze, Vie Capponi 26 in. pesona) |
- dell‘omministratore unico, Sig.ra Rosalinda Maggenti rappresentata e difesa)
{dal’Avy. Pietra. Pecorini_c_dall’Avv. Savina Dal_Canto, clettivamente [il
| = ;
= domiciliata in Lueca, Via Burlamacchi 12 come da procura in calce all’atto di
|______Comparsa di risposta per Valeo Costruzioni Sir
Resets
Ce
|
-creditorio;
|¢) perché attuata con stramenti che, seppure in esecuzione di provvedimenti |
|__ giurisdizionali, sono abnomni, in quanto non conferenticon_L'impugnato
_negozio di cessione del credito,
|costituendosi in_giudizio la societa convenuta fa, quindi, espressa riserva ail -
{agire_nei_confronti_del _fallimento della Valdottavo Costruzioni S.J. cor
| azione risarcitoria per danni provocati dala ilesittima iniziativa cautelare e.|
contestualmente, propone domanda di condanna_personale del eurstore, ai
{sensi delVart, 94 cp.c,, alle spese dell'intero_processo, in_solido_con al ot
(Pallimento,
|
|
|
-Pag. 1+La natura del negozio depauperatorio: revoca o inefficacia,
—_—._|_credito_in_L.,_66,800,000=_intercorso_in data 27.1.1999_fra_la\_
! |
—_|eonservato, dove vengono_prospettate_indifferentemente le due ipotesi,
ree incertezza reiterata nell’atto di citazione introduttivo del presente giudi;
——_______|giuste Ie conclusioni ivi rassegnate: —
——_—_allrant_67,_12 comma Legge Fal
——_|dichiarazione di fallimento, comnotati_dalla_sproporzione_fra_le recipro:
__|oneroso o atto a titolo gratuito, Incertezza dichiarata nel ricorso per sequestro|
{1 L’atto_depauperatorio, dannoso_per_i_creditori della fallita Valdottavo| __
—|_Costruzioni S.t1. é, a parere della Curatela, “il negozio di cessione del _
rento al negozio suddetto (cedente la Societa fallita, cessionaria |
- Valeo Costruzioni Suc1, debitore ceduto Ja Alessia S.r.) lt curatela non.&!
_|stata_e non & ancora in_grado di_specificare la natura: se atto_a titolo
tesi:_per la revoca del negozio di cessione, ai sensi ¢ per gli effetti di cui |
tare, ricomprendendolo, cosi, nella| _
—|categoria_degli atti a titolo oneroso compiuti_nel_biennio_antetiore alla|_
-{prestazionis__ ae ———
——— 2. Sorprende che la_curatela_abbia_preso_iniziative cosi devastanti_a|
___dell'art. 64 legge fal
——_alti_a_titolo_gratuito _compiuti_dal_fallito_nel_biennioanteriore_alla
|
|in ipotesi: per la declaratoria di inefficacia del negozio di cessione ai sensi
rentare, norma che sanziona di inefficacia ex lege
|dichiarazione del fallimento.
| sarico della Societh convenuts, senza neppure avere certezze sulla
| natura delatto pregiudizievole per i creditori, sul fatto storico, sul!
|
~ Pag.2-
++titolo giuridico, __
sorprende ancor pili che controparte rinvii_all’esito delle future risultanze|
ocessuali la scelta fra una o ’altra domanda, quando poi, in atti, deduce lal
utilita.di_un’atuivita_istruttoria, “per essere 1a_causa_documentalmente|
‘tuita ¢ gid pronta per passare in decisione”.
-Questa_parte contesta che il negozio di cessione di credito stipulato
cont la fallita Valdottavo Costruzioni S.r.J. sia atto a titolo gratuito,
cio’ un atto di alienazione privo di corrispettive ed attende che Ja
-Curatela offra prova della prospettata gratuita del negazio, _ |
‘xto-¢ che tale prova non sari acquisita mandando la causa in decisione,| L
ito_che,_nel_caso_di_specie, l'attore_non_potri neppure avvalersi di
zsunzioni, né_potrh apprezzare _a_mancata _contabilizzazione_ del.
mispettivo quale prova della gratuita del negozio, =
-creditori_fallimentari, per poter godere della inefficacia ex lege prevista|
(Wort. 64 1.f, devono dimostrare Ja esistenza di un atio gratuito, cia’ di un|
9.di alienazione privo_di corrispettivo” (Cass. LI luglio 1989 n. 3265):|
‘olva il curatore il suo onere probatorio (Trib. Verona, 29 maggio 1990,
-d. Milano 20 giugno 1983) e dimostri che non vi fu corrispettivo. _
Poiché & scelta di serieta escludere il_negozio di cessione 271.1999
dalla categoria degli atti a colo gratuito sanzionati dallart. 64 1. £4.
non_resta che esaminare Ja_prima delle ipotesi formulate, quella di
negozio a titolo oneroso caratterizzato da_una sproporzione fra le)
‘ac ticostmuire jl fatto storico, —
b:accertare se l’atio € pregiudizievole alla massa dei_creditori_e se —
- Pag. 3 -
La Corruzione tra privati: La guida completa per dirigenti, amministratori delegati e responsabili d’azienda, per districarsi in una norma che in pochi conoscono.