Sei sulla pagina 1di 20

Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib.

Napoli 20/2008 del 28/02/2008

ALLINTERNO: Fatto di Tutti gli Sport

3 Fermi tutti c la Nazionale, 4 Fatto di Napoli, si gioca a Poker, 6 Il Calciomercato degli Azzurri, 7 Il punto sulla Serie A; 8 Fatto di Calciomercato, 9 Calciomercato, gli acquisti pi costosi dellestate; 10 Il prof da i Voti, 12 Un occhio alla Premier League, risultati e classifica;

13 Liga, TE AMO!, risultati e classifica della Liga


Spagnola; 14 il punto su Bundesliga e Ligue1,

15 Scommettiamoci su e Indovina chi;; 16 Football Mundial; 17 Fatto di tutti gli Sport,


20 Fatto di Gossip, gli scoop della settimana

Nessuna new entry ma graditi ritorni, sono queste in sintesi le novit del ct azzurro Prandelli. Non tempo di esperimenti, l'Italia si affida all'usato sicuro per questo doppio impegno. L'italo-brasiliano del Psg Thiago Motta torna in nazionale a distanza di 14mesi dal suo ultimo sfortunato incontro (Finale di Euro 2012 in cui si infortun 10minuti dopo il suo ingresso in campo). Per Insigne e Gabbiadini invece il momento di farsi trovare pronti nelle partite che contano davvero; il napoletano infatti vanta solo due presenze condite anche da un gol nell'amichevole contro l'Argentina mentre il blucerchiato mette a referto un solo spezzone di match in un amichevole contro l'Inghilterra. A rendere il compito pi arduo (fortunatamente solo per la prima gara in programma) c' la contemporea squalifica di Balotelli, Osvaldo e Montolivo, non certo tre persone qualunque. Lascia il ritiro lo juventino Barzagli, i piccoli problemi muscolari lo rendono indisponibile per i due incontri, al suo posto il compagno di squadra Ogbonna. Complice le molte panchine in questo avvio di stagione rimane a casa Giovinco. Si parte Venerd al Renzo Barbera di Palermo: Italia-Bulgaria, Marted si vola a Torino, allo Juventus Stadium in arrivo la Repubblica Ceca. Rio ad un passo, Buffon & company non possono fallire. I convocati: Portieri: Buffon(Juventus), Marchetti(Lazio), Sirigu(Psg). Difensori: Abate(Milan), Antonelli(Genoa), Astori(Cagliari), Bonucci(Juventus), Chiellini(Juventus), Maggio(Napoli), Ogbonna(Juventus), Ranocchia(Inter). Centrocampisti: Aquilani(Fiorentina), Candreva(Lazio), Cerci(Torino), De Rossi(Roma), Diamanti(Bologna), Florenzi(Roma), Giaccherini(Sunderland), Montolivo(Milan), Thiago Motta(Psg), Pirlo(Juventus), Verratti(Psg). Attaccanti: Balotelli(Milan), El Shaarawy(Milan), Gabbiadini(Sampdoria), Gilardino(Genoa), Insigne(Napoli), Osvaldo(Southampton)

Antonio Greco.

Il 31 agosto andato di scena il primo anticipo della 2giornata di serie A, ad affrontarsi cerano il Chievo Verona e il Napoli. Dopo il Bologna i partenopei si trovano a giocare contro un'altra formazione che da tempo ormai crea grattacapi. I padroni di casa si presentano con un classico 4-4-2 con Paloschi e Thereau come punte, mentre gli azzurri ripartono con il 4-2-3-1 di Benitez cambiando Insigne con Pandev rispetto alla prima di campionato. Larbitro del match il Signor Valeri della sezione di Roma. La partita inizia e il Chievo tenta subito di colpire lavversario, ma loccasione pi ghiotta capita sui piedi di Higuain, che per sbaglia. Minuto 13 ecco il vantaggio degli ospiti con un grande tiro da 20 metri di Hamsik, per il Chievo non resta a guardare infatti bastano 11 minuti agli uomini di Sannino per trovare il pareggio con Paloschi, che approfitta di un incertezza tra Britos e Reina e gonfia la rete. 27 Errore di Sardo, che pressato da Zunigascarica un pallone al compagno, per calibrando male la potenza e Higuain ne approfitta per crossare in aria dove si avventa Callejon, che trova il suo secondo gol in campionato dopo quello al Bologna, quindi il risultato cambia nuovamente Chievo 1 Napoli 2, ma non finisce qui, infatti dopo 2 Maggio restituisce il favore e sbaglia un retropassaggio dove arriva Paloschi, che per centra il palo. Al minuto 40 ecco ancora Paloschi, che servito da un assist in rovesciata di Sardo trafigge ancora Reina, colpevole di farsi passare il pallone tra le gambe. Il primo tempo termina cosi con il risultato di Chievo 2 Napoli 2, partita avvincente, che non da n vincitori n vinti. Nel tunnel per rientrare in campo Hamsik si trasforma in profeta, perch carica i compagni dicendo: dai un gol lo facciamo, infatti al minuto 64 proprio lo slovacco, che trova il terzo vantaggio per i partenopei,Inler entra in aria di rigore cerca di servire al centro, ma un difensore in scivolata colpisce il pallone rischiando lautogol, la palla viene parata da Puggioni, che per non pu nulla quandoHamsik colpisce a colpo sicuro e segna. Il Chievo non ha pi la forza di reagire, infatti dopo 6 ecco la prima marcatura del Pipita Higuain, che dopo uno scambio con Insigne e una carambola fortunata insacca per la 4 volta la rete del Chievo, la partita vede anche una conclusione sullesterno di Pandev, per il risultato non cambia pi, il Napoli batte il Chievo per 4 reti a 2. Partita nel primo tempo in bilico, ma nel secondo tempo la seconda rete di Hamsik ha tagliato le gambe ai clivensi, che non hanno avuto pi la forza di reagire e anzi hanno subito anche la quarta rete. Per il Chievo il risultato negativo, per resta una prestazione convincente, almeno per 60 minuti, mentre a Napoli si festeggia per un grande attacco (7 reti realizzate in 2 partite), per destano le prime preoccupazioni le 2 reti subite per errori dei singoli. Ora c la sosta, e tra 15 giorni si ripartir con Napoli Atalanta, altra squadra, che ai partenopei negli scorsi campionati ha creato non pochi problemi, vedremo come si comporteranno gli azzurri e se il sogno Scudetto potr realizzarsi.
Stefano Limongelli

Il Napoli con un mercato a dir poco effervescente ha arricchito la rosa con calciatori di grande levatura tecnica, effettuando una grande scrematura e cedendo tutti coloro che non avevano permesso il definitivo salto di qualit che tifosi, allenatore e De Laurentiis si aspettavano. Acquisti: Higuain(attaccante), Callejon(centrocampista offensivo ), Reina (portiere), Rafael(portiere), Raul Albiol (centrale difensivo),Mertens(centrocampista offensivo), Zapata(attaccante ). Cessioni: Cavani(attaccante), Gargano(centrocampista centrale ),Gamberini (difensore), Donadel(centrocampista),Campagnaro(terzin O), Dossena(centrocampista ala),Calaio(attaccante), De Sanctis(portiere), Rosati(portiere), El Kaddouri (trequartista). Tirando le somme, con Rafa Benitez la squadra deve mirare non solo al primato nel nostro campionato, ma pu competere per la Champions. Unico neo resta il mancato acquisto di un centrale difensivo e di un terzino destro. Maggio dalla passata stagione che ha avuto un calo verticale, in squadra come in nazionale, ma si continua a credere in lui sperando nella ripresa del giocatore che stato una delle bandiere della ribalta del Napoli, ma la cui fiamma sembra (se non spenta) troppo tenue per i nuovi standard partenopei. Altro caso resta Britos le cui prestazioni deludono le aspettative e da cui ci si aspetta sempre un colpo di reni che non arriva e allora si data una proroga fino a gennaio per verificarne le capacit o optare per un nuovo acquisto nel mercato di riparazione e destinarlo alla panchina.

Ormai il salto stato fatto con abbondanti elargizioni del presidente, con il 1 posto per spese di mercato in Italia (di cui la maggior parte derivate dalla cessione del Matador Cavani) e richieste di un allenatore che a differenza del suo predecessore non mira al 5 e non insiste con continui messaggi di blocco delle aspirazioni, di rimanere con i piedi per terra e di mediocrit, ma alimenta il sogno e fa volare i tifosi e lo spogliatoio, ponendo ogni obbiettivo come fattibile e esigendo la lotta e la mentalit per ottenerli, visto che lui le vittorie vere le ha viste e non si accontenta del 5 ma esige la lode. Ora lItalia con il Napoli, Fiorentina, Juventus e Milan torna prepotentemente in Europa per dare filo da torcere a quegli irraggiungibili spagnoli e tedeschi che ora non sembrano poicos lontani. Un particolare ringraziamento dai cultori della Playstation 3 italiani e in particolare dai tifosi del Napoli che finalmente, da questanno, possono scegliersi la loro squadra del cuore, anche contro Barcellona, Real Madris, Paris Saint Germain, BayernMonaco, Manchester City e Chelsea, che a PES e FIFA erano scelte obbligate in ogni torneo e amichevole se si voleva vincere o lottare per un risultato accettabile. GRAZIE CALCIOMERCATO! MARCELLO CATANI

Un po delusi i tanti tifosi del Napoli che si aspettavano unentrata nelle ultimissime ore di calciomercato, magari un rinforzo nel reparto difesacentrocampo a consolidare una rosa gi ben definita e competitiva. Il nome che tutti avrebbero voluto allombra del Vesuvio era di un altro argentino, un altro ex River Plate che per il Barcellona non ha voluto lasciar andare Javier Alejandro Mascherano, pupillo di Benitez gi nel Liverpool. Altro nome quello di Martin Skrtel con parecchie difficolt per la trattativa. Questi i nomi su tutti che il mister avrebbe voluto, quindi inutile investire su altri tanto per accontentare i tifosi. Impossibile, quindi, lamentarsi di un mercato di tutto rispetto. Dove si sono spesi 85,5 milioni e guadagnati 71,5 dalle cessioni, un budget di 35 milioni da investire a gennaio e magari realizzare il sogno Mascherano. Mercato storico per il Napoli dellera Benitez con la cessione pi generosa di Cavani e lacquisto pi caro di Higuain. Ottimo lavoro quello di Bigon per quanto riguarda le operazioni di mercato in uscita. Infatti ha rifilato allultimissimo Calai al Genoa, Donadel al Verona e Dossena al Sunderland. Nomi questi che vanno aggiunti a Cavani, Santana, Hoffer, Gamberini, Fideleff, Rosati, De Sanctis, Gargano, Bariti e Vitale. Rinnovi quelli di Hamsik e Zuniga da tener buoni e tranquilli i tifosi. Ma soprattutto basta guardare le entrate per essere felici quanto basta di un mercato con i fiocchi. Armero, Callejon, Albiol, Reina, Rafael, Mertens e Zapata.

LA ROSA ATTUALE PORTIERI: Pepe Reina, Rafael Cabral, Roberto Colombo DIFESA: Giandomenico Mesto, Pablo Armero, Miguel Angel Britos, Paolo Cannavaro, Bruno Uvini, Juan Camilo Zuniga, Christian Maggio, Federico Fernandez, Raul Albiol CENTROCAMPO: Marek Hamsik, Gokhan Inler, Josip Radosevic, Blerim Dzemaili, Valon Behrami, Davide Bariti ATTACCO: Goran Pandev, Jos Maria Callejon, Gonzalo Higuain, Lorenzo Insigne, Dries Mertens, Duvan Zapata

Non ci resta che far parlare il campo ed augurare un buon campionato in attesa del mercato di gennaio.

KARINA ORNELLA PALOMBA

Siamo solo alla seconda giornata di campionato, ma questi primi centottanta minuti ci hanno gi dato delle "linee guida" in merito alle venti squadre del torneo. In effetti, se andiamo a leggere la classifica possiamo notare che i primi cinque posti, ovvero quelli che valgono l'Europa, sono occupati dalle squadre che meglio hanno fatto in queste due prime partite, mentre gli ultimi tre, che significano retrocessione, ospitano a zero punti i club partiti col freno a mano tirato. A punteggio pieno troviamo il Napoli, la Juventus, la Roma, la Fiorentina e lInter, vere e proprie corazzate che in questo avvio di campionato sono partite con lo sprint e che hanno sempre vinto. Nel bel mezzo della classifica si pongono coloro che hanno vinto o almeno pareggiato una partita, ma ad ogni modo una su due lhanno persa. Segnale non molto confortante. Nel fondo invece troviamo il Catania, il Sassuolo e il Genoa con due match su due senza gloria. Certo, siamo solo allinizio, ma se il buongiorno si vede dal mattino basta dare uno sguardo alla classifica per rendersi conto di come stanno i club della massima serie italiana. Nel week end appena trascorso hanno aperto le danze le prime due classificate della scorsa stagione. Nel sabato pomeriggio il Napoli ha battuto il Chievo a Verona per quattro reti a due, in gol Higuain (primo in Italia), Callejon e Hamsik per due volte e per ora capocannoniere della serie A. Nellanticipo serale invece, la Juventus ha schiantato la Lazio ancora una volta, dopo la finale di Supercoppa ecco servito il bis ai biancocelesti che non sembrano per nulla gli stessi dellanno scorso. Quattro a uno il finale. La domenica calcistica la apre la Roma con un bel tre a zero rifilato al neopromosso Verona. I giallorossi sembrano (con i dovuti scongiuri) aver trovato la quadratura del cerchio con larrivo in panchina di Garcia. Nei posticipi serali solo un pareggio, quello tra Bologna e Sampdoria che impattano sul due a due, per il resto tutte gare che valgono tre punti. Le milanesi sbancano contro le isolane. Il Milan, galvanizzato per larrivo di Matri (che ha fatto gi il suo esordio) prima e Kak poi, vince a San Siro contro un buon Cagliari grazie alle reti del ritrovato Robihno, di Mexes e di Balotelli. Unica gioia per i sardi la marcatura di Sau. LInter risponde con un secco tre a zero al Catania, ed espugna la citt sicula. La mano del tecnico nerazzurro, Walter Mazzari, gi chiara ed evidente. A Genova va in scena un match pirotecnico a suon di gol. Finisce cinque a due per la Fiorentina a discapito del Genoa di Fabio Liverani, che deve ancora trovare le giuste misure da allenatore cos come faceva quando lui stesso scendeva in campo. Mario Gomez realizza la sua prima doppietta nel bel paese, in gol anche Pepito Rossi (due reti) e Aquilani, per i rossobl invece segnano Gilardino e Lodi. Ad Udine lUdinese batte il Parma tre a uno ed infine due scontri salvezza: Atalanta-Torino due a zero e Sassuolo-Livorno uno a quattro. Ora c la sosta per la nazionale che sar impegnata per le qualificazioni mondiali, quattordici giorni di fermo che serviranno un po a tutti ma in modo diverso. A chi per riorganizzare le idee e a chi per ripartire ancora pi forte, sperando che sar unaltra annata ricca di emozioni per tutti gli appassionati di calcio. Dario Mainieri

Niente Juve e Milan per Nainggolan e Astori. Per i rossoneri per c Kak! Niente botti finali di calciomercato per le big italiane: alla Juventus sfuma il sogno Nainggolan, per il quale Cellino aveva chiesto una cifra intorno ai 18 milioni di euro: troppi per le casse bianconere. Stessa cosa per Astori, cercato dal Milan per puntellare la difesa. Anche per il difensore italiano Cellino aveva chiesto non meno di 15 milioni di euro. Milan che per riesce a piazzare il colpo Kak proprio nellultimo giorno di mercato. Il Real Madrid lo ha ceduto gratis ai rossoneri e lo stesso brasiliano si ridotto lingaggio da 10 milioni annui a 4 milioni per amore del Milan.

Mazzarri e Benitez non accontentati. Nellultimo giorno di mercato a secco anche Inter e Napoli: Mazzarri aveva chiesto un centrocampista davanti alla difesa e lultimo tentativo stato fatto per Fernando del Porto, il club portoghese chiedeva 20 milioni, troppi per un giocatore in scadenza di contratto nel 2014, mentre Benitez aveva chiaramente chiesto alla societ lacquisto di un difensore vedendo in Skrtel la pedina giusta, ma il Liverpool non era intenzionato a cederlo. La societ partenopea riesce a cedere 3 pedine che non facevano parte del progetto Benitez: Calai va al Genoa, Donadel al Verona e Dossena al Sunderland. Per lInter arriva la cessione di Obi in prestito secco al Parma. Sfuma il sogno Yilmaz per la Lazio. La Lazio dopo aver ceduto Kozak allAston Villa per 7 milioni di euro, era in cerca di un attaccante di peso ed il nome corrispondeva in Burak Yilmaz del Galatasaray, 30 gol nella scorsa stagione di cui 8 in Champions League. Laffare sembrerebbe saltato per via dellagente del turco il quale chiedeva a Lotito una commissione di 2 milioni di euro. Motivo per il quale Lotito ha deciso di interrompere laffare. cash.

CALCIOMERCATO EUROPEO I colpi pi importanti last minute. Il Manchester United piazza il colpo Fellaini: il belga classe 87 arriva alla corte di Moyes, suo ex allenatore proprio allEverton, per 28 milioni di sterline, quasi 31 milioni di euro. Ma il vero boom lo piazza lArsenal che oltre al portiere Viviano pagato 6 milioni al Palermo, preleva dal Real Madrid Mesut Ozil per 50 milioni di euro! Cos Wenger avr il suo top player. Il Sunderland di Di Canio diventa sempre pi italiano: dopo aver preso Giaccherini dalla Juventus e Dossena dal Napoli, dal Liverpool arriva in prestito anche Fabio Borini. Occhio al Tottenham che con gli arrivi di Lamela, Paulinho, Eriksen e Soldado pronta a dar fastidio alle big.

8
Giuseppe Memoli

Il calciomercato questestate ha toccato picchi mai visti. Sceicchi e magnati russi lhanno fatta da padroni, ma alla fine stato il solito Real Madrid a portare a termine lacquisto da record dellestate, nonch il trasferimento pi costoso di sempre, cio lingaggio di Gareth Bale. In realt le cifre riguardo allingaggio del fenomeno gallese sono ancora un po controverse e viaggiano da 91 a 104 milioni di euro (quindi teoricamente Cristiano Ronaldo potrebbe anche mantenere il suo record considerando i 94 milioni spesi sempre dal Real per il suo cartellino nel 2009), ma non essendoci numeri ufficiali le fonti pi valide riportano la quota di 85 milioni di sterline, cio giusto 100 milioni di euro. Insieme a Bale, sul podio troviamo Edinson Cavani e Radamel Falcao entrambi approdati nella Ligue 1 francese. Il primo passato dal Napoli al Paris Saint Germain per 64,5 milioni di euro e il secondo trasferitosi dall'Atletico Madrid alla corte di Claudio Ranieri nel principato di Monaco per 60 milioni di euro. Medaglia di legno, di fa per dire, per il nuovo fenomeno brasiliano Neymar arrivato in Spagna sponda Barcellona, con 54 milioni di euro finiti nelle casse del Santos. Quinto posto per l'acquisto last minute dell'Arsenal. Questa volta il Real Madrid a cedere, e cos Mesut Ozil entra a far parte della rosa dei gunners che hanno sborsato 50 milioni per le prestazioni del calciatore. Appare ancora il Monaco in questa speciale classifica, che acquista James Rodriguez pagando al Porto 45 milioni di euro. Ecco la prima squadra inglese in classifica, il Manchester City, che strappa allo Shakhtar Donetsk Fernandinho, cifra sborsata 40 milioni di euro. Ancora Real. Questa volta affare tutto spagnolo. Asier Illaramendi costa 39 milioni alle tasche di Florentino Perez, che lo acquista dalla Real Sociedad. Al nono posto Willian. 38 sono i milioni versati dal Chelsea all'Anzhi Makhachkala. Infine, chiudono questa "milionaria classifica" Gonzalo Higuain e Mario Gotze. I due hanno cambiato squadra per "soli" 37 milioni di euro. Il primo arrivato nella nostra serie A al Napoli dal Real Madrid, unica squadra italiana a spendere questa cifra per un solo calciatore, il secondo invece uno scambio avvenuto in terra tedesca. Gotze infatti passato dal Borussia Dortmund al Bayern Monaco. Alla faccia della crisi e del fair-play finanziario!

9
Dario Mainieri

Zero: A soliti Idioti! Potremmo lasciare questa casella a loro per tutto il
campionato. Domenica toccato ai tifosi giallorossi. Pullman veronese con tanto di vetri in frantumi. Al Napoli per cose mai accadute fu chiuso lo stadio per un bel p di partite. Attendiamo impazienti le novit di Tosel. Arrivederci al prossimo fattaccio. INQUALIFICABILI!

Uno: I gol fatti in questo campionato dal Sassuolo. E vero , una neopromossa, ma
farne uno e incassarne quattro dal Livorno, anchessa neopromossa e in casa un po tanto. RIVEDIBILI!

Due: A Pepe Reina in coabitazione con Britos. Per loro fortuna, in attacco non hanno
fatto le stesse cose, ma uscire in quel modo sul primo gol e farsi passare il secondo sotto le gambe, in pi sul primo palo, da novellini. Per uno che vanta ben 31 anni non il massimo. SONNOLENTE!

Tre: Ancora a zero nella casella punti e con tre gol subiti alMassimino, una ex fortezza
inespugnabile. Domenica capitanMazzarri ha guidato i suoi a una splendida marcia su Catania. VIOLATI!

Quattro: i gol al DallAra dove di scena un Bologna Sampdoria non proprio esaltante.
Per la difesa felsinea qualcosa va rivisto. Cinque gol in due partite non un buon inizio. BALLERINI!

Cinque: Cagliari battuto per tre a uno, ma la prestazione ancora lontana dallessere
accettabile. Serviva la scossa, chiss se Kak sia una buona scintilla. Di sicuro per le casse. MEDIOCRI!

Sei: Buona la seconda per lUdinese che smaltisce i postumi delleliminazione in Europa
e batte tre a uno il Parma al Friuli. RESILIENTI!

Sette: Quattro gol alla Lazio, con una facilt da far spavento. Di certo Marchetti & Co
non hanno reso la vita difficile allattacco bianconero, ma qualla portaerei come si ferma? SPAZIALI!

Otto: Che si sia rimesso nessuno ha pi dubbi, ma che sar un protagonista del
campionato nessuno se lo sarebbe aspettato, soprattutto ad inizio campionato. Doppietta al Genoa e un PepitoRossi in versione nazionale. RESUSCITATO!

Nove: Allo splendido gol, ma anche per la prestazione, di AdemLjajic. E alla prima con
la maglia giallorossa e ha gi fatto vedere cosa sa fare. Chiss se Montella una sbirciatina lha data. SPLENDIDO!

Dieci: Che dire, la cura Benitez stato un toccasana. Partire con due giornate di
campionato e segnare 4 gol per un centrocampista straordinario. Se continua cos Hamsik sar capocannoniere. SUPERBO!

10

Adriano Scala

Mbaye Niang, attaccante francese del Milan non parteciper alla fase a girone della Champions League 2013/2014. Lo rende noto la stessa societ rossonera attraverso una nota sul proprio sito ufficiale in cui Maurizio Gandini, direttore organizzativo del club, si assume la responsabilit dellerrore nella compilazione delle liste Champions League per non aver tenuto conto nella redazione delle stesse, della normativa Uefa che permette liscrizione in lista B dei giocatori nati dopo il 01/01/1992 con almeno 2 stagioni di militanza nel club tra i 15 e i 21 anni. Umberto Gandini si dispiace di questo errore e chiede scusa a tutte le parti professionalmente interessate ed ai tifosi rossoneri. Senza questerrore, il Milan avrebbe potuto inserire El Shaarawy in lista B, con Niang regolarmente in lista e dunque disponibile. La cresta meno celebre dellattacco meneghino non potr rifarsi ai danni del Barcellona ad esempio; infatti proprio contro i blaugrana, nel ritorno degli ottavi di finale della scorsa stagione, il francese colse un palo, solo davanti a Valdes, pochi centimetri e quel possibile goal poteva valere la qualificazione ai quarti. Ecco la lista completa di Allegri: Abate, Abbiati, Amelia, Balotelli, Birsa, Bonera, Constant, Coppola, Cristante, De Jong, De Sciglio, Robinho, El Shaarawy, Emanuelson, Kak, Matri, Mexes, Montolivo, Muntari, Nocerino, Pazzini, Poli, Silvestre, Zaccardo, Zapata. Fabio La Nave

Non c' che dire Walter Mazzarri sembra proprio essere lo specialista che ha trovato il giusto rimedio per gli ormai noti problemi dell'Inter. Il maestro delle ricostruzioni sembra aver gettato le giusta fondamenta per dare ai nerazzurri un futuro solido e duraturo. Tre le partite ufficiali fino ad ora disputate dalla compagine milanese, una di Coppa Italia, 8reti a referto ma soprattutto 0 al passivo. E' proprio questo il dato nuovo che fa pi riflettere, la banda del buco della scorsa sfortunata stagione sembra aver trovato il giusto "tappo" e con un Hugo Campagnaro in pi difficilmente potranno ripetersi le vecchie sciagure. Non solo il reparto arretrato in blocco ma anche su i singoli ha funzionato la cura del tecnico di San Vincenzo, vedi Jonhatan e Alvarez. Il brasiliano sempre sembrato uno capitato all'Inter per caso, pi adatto a qualche sagra di paese che a scorazzare sulle praterie del Meazza. Adesso "Jonnhy" come lo chiamano tifosi e compagni, uno che sulla sua fascia destra macina chilometri,cross e qualche giocata degna di un certo Maicon. Ricky Alvarez invece stato considerato un oggetto misterioso di quei fantascientifici mercati fatti dal direttore Branca. Buoni segnali a dire il vero erano apparsi nel finale dell'era Stramaccioni ma adesso l'argentino letteralmente rinato. Un calciatore a 360 il numero 11 nerazzurro, dribbling, assist e gol che trovano la sintesi perfetta nella sua ultima partita a Catania. Al rientro dalla sosta ci sar la consueta prova del nove. Il big match contro la Juvantus ci dir molto ma non dimentichiamo che prima del nono posto finale l'Inter fino a Dicembre si giocava lo scudetto, ora siamo ancora a Settembre... Antonio Greco.

LIVERPOOL MANCHESTER UNITED 1-0 I Reds collezionano il terzo successo consecutivo ai danni della squadra di Moyes, piazzandosi in cima alla classifica a punteggio pieno ringraziando ancora una volta Sturridge che conferma il suo ottimo stato di forma trafiggendo, con un colpo di schiena, De Gea al 4minuto. ARSENAL TOTTENHAM HOTSPUR 1-0 Oliver Giroud al 23minuto fa esplodere lEmirates Stadium permettendo ai Gunners di agganciare in classifica il Tottenham a quota 6. Da segnalare lesordio tra le file degli Spurs del neo acquisto Lamela. WEST BROMWICH SWANSEA CITY 0-2 Davies al 23 esimo e Pablo Hernandez all83 esimo minuto sbloccano lo Swansea dallo 0 in classifica espugnando il campo difficile del WestBromwich Albion relegato allultima posizione. MANCHESTER CITY HULL CITY 2-0 I Citizens di Pellegrini superano lHull City all Emirates Stadium con qualche difficolt. Primo tempo che si conclude sullo 0 a 0 con gli ospiti che sembrano avere in mano il pallino del gioco. Ripresa totalmente diversa con lentrata di Negredo al posto di Dzeko e lex Siviglia entra subito in partita insaccando la palla che regala il vantaggio per gli uomini di Pellegrini al 65esimo. Nel finale il solito Yaya Tour sigilla la partita. CARDIFF CITY EVERTON 0-0 La squadra di Liverpool nonostante un ottima determinazione nel cercare la rete incappa in un ottima organizzazione difensiva della squadra di casa che colleziona il suo primo pareggio in campionato contro il terzo consecutivo della squadra ospite. NEWCASTLE FULHAM 1-0 All 86esimo un gran sinistro di Ben Arfa dal limite dellarea regala i primi tre punti ai padroni di casa, spezzando cosi il risultato al St James Park che si dirigeva verso una gara a reti inviolate. NORWICH SOUTHAMPTON 1-0 La rete del baby-fenomeno Redmond al 68 esimo minuto porta il Norwich a quota 4 punti in classifica. Male la squadra ospite, con lex bomber romanista Osvaldo che appare volenteroso ma inconcludente davanti alla porta. WEST HAM STOKE CITY 0-1 Seconda vittoria in campionato per gli ospiti che espugnano il campo Londinese grazie alla pennellata su punizione dal limite di Pennant all82esimo. Oltre alla magia da calcio piazzato la noia e un calcio non propositivo sono stati gli unici protagonisti nei 90 minuti. CRYSTAL PALACE SUNDERLAND 3-1 Partita combattuta tra le due compagini, che vede gli uomini di Di Canio uscire sconfitti dallo Selhurst Park. I padroni di casa passano in vantaggio al 9minuto con Gabbidon ma i Black Cats non si fanno sfuggire la gara pareggiando i conti al 64 esimo della ripresa grazie a Flatcher. Al 79esimo OShea lascia la sua squadra in dieci facendosi espellere e consegnando un calcio di rigore alla squadra di casa. Impeccabile la realizzazione dagli 11 metri di Gayle. Al 90esimo OKeefe sigilla la gara. Ferruccio Montesarchio

12

RAYO VALLECANO LEVANTE 1-2 Il Levante espugna il Vallecas per 1 a 2 grazie alla rete di Ivanschitz al 90 esimo. La rete del primo vantaggio arrivata al 26esimo con Ruben ed il momentaneo pareggio dalla vecchia dallex Cagliari Larrivey al 79esimo. CELTA VIGO GRANADA 1-1 Partita combattuta che vede i padroni di casa portarsi in vantaggio al 29esimo con Rafinha, raggiunti poi dopo un lungo forcing ospite dai piedi di Piti che sancisce la parit al triplice fischio finale. VALLADOLID GETAFE 1-0 Primo successo in campionato per la squadra di casa che colleziona i primi tre punti con un successo di misura grazie alla rete di Valiente ad inizio ripresa. OSASUNA VILLAREAL 0-3 Tre vittorie su tre, primi in classifica insieme a Barca, Real e Atletico Madrid. Questa la marcia inarrestabile del sottomarino giallo che vionce in trasferta con un secco 0 a 3 grazie alle reti di Perbet al 22esimo, Aquino al 30esimo e di Utche al 75esimo. Padroni di casa ancora arenati a quota 0 in classifica. REAL MADRID ATHLETIC BILBAO 3-1 Tutto facile per le Merengues di Carletto Ancelotti che si piazza primo in classifica a punteggio pieno. Trascinatori del macth sono stati lormai solito Isco che sigla una doppietta timbrando in cartellino al 26esimo e al 73 esimo, accompagnata dalla rete al 46esimo di Ronaldo. Inutile la rete di Ibai all80esimo. ESPANYOL BETIS 0-0 Un pareggio amaro per i padroni di casa che mancano laggancio alla vetta della classifica proponendo un calcio non troppo determinato. Betis che muove finalmente la sua classifica portandosi a quota 1 punti. REAL SOCIEDAD ATLETICO MADRID 1-2 Partita combattuta tra le due compagini che vede portare in vantaggio gli ospiti al 27esimo del primo tempo grazie alla rete di Villa ed ad inizio ripresa grazie a Koke. Regala hai tifosi solo false speranze di rimonta la rete di Prieto al 68esimo. SIVIGLIA MALAGA 2-2 Gameiro salva il Siviglia agguantando il pareggio per ben due volte. La prima rete arriva al 40esimo con Morales portando il Malaga sull1 a 0. Vantaggio che dura solo 4 minuti grazie alla rete di gameiro al 44esimo. Ripresa che si apre sullo stesso tabellino di marcia del primo tempo: Santa Cruz al 68esimo sigla il vantaggio per la squadra della Costa del Sol, maGameiro ci mette nuovamente 4 minuti a portare il risultato in parit. Nel finale Malaga in 10 per lespulsione di Duda. VALENCIA BARCELLONA 2-3 Dopo linfortunio Messi ritorna sul rettangolo verde in versione aliena. Tripletta in 45 minuti e partita sigillata. Ci pensa Postiga con una doppietta a riaprire invano la gara, ma gli uomini di Martino riescono a mantenere il vantaggio di misura.

13 Ferruccio Montesarchio

Una sola squadra a punteggio pieno dopo quarto turni di campionato. Tutto questo succede in Bundesliga. Il Borussia Dortmund di Klopp batte in trasferta a Francoforte l Eintracht per 2-1 e resta da sola, prima in classica; staccato di appena due lunghezze troviamo il Bayern Monaco di Pep Guardiola, i freschi vincitori della Super Coppa Europea impattano per 1-1 sul campo del Friburgo. Bene lo Schalke 04 del neoacquistoBoateng, la squadra di Gelsenkirchen batte il Bayer Leverkusen per 2-0. Si interrompe la marcia del Magonza, sconfitto ad Hannover per 4-1. Questi gli altri risultati della quarta giornata, M'gladbach-W.Brema 4-1, Amburgo-Braunschweig 4-0, Stoccarda-Hoffenheim 6-2, Norimberga-Augusta 0-1, Wolfsburg-Hertha Berlino 2-0. In classifica come detto, troviamo a punteggio pieno il solo Borussia Dortmund con 12 punti, segue il Bayern Monaco a 10 punti, con 9 punti Magonza, Hannover e Bayer Leverkusen, 7 punti per l'Herta Berlino, 6 per Wolfsburg, Werder Brema, M'gladbach ed Augusta. 5 punti per l'Hoffenheim, 4 per Schalke ed Amburgo; a 3 punti in classifica Eintracht Francoforte e Stoccarda, 2 per Friburgo e Norimberga. Fanalino di coda con 0 punti in 4 partite il neopromosso Braunschweig. Questo il programma previsto per la quinta giornata di campionato: Ausburg-Friburgo, Bayern Monaco-Hannover, Bayer Leverkusen-Wolfsburg, Borussia Dortmund-Amburgo, Hertha BerlinoStoccarda, E. Braunschweig-Norimberga, Mainz-Schalke 04, Hoffenheim-Borussia M., Werder Brema-Eintracht Francoforte.

La quarta giornata di campionato in Ligue 1 vede protagonista il Monaco, la squadra di Ranieri, batte a domicilio il Marsiglia per 2-1, con lennesima rete del colombiano Falcao, conquistando la vetta solitaria della classifica. Fatica e non poco il Paris Saint Germain contro la neopromossa Guingamp, la squadra di Blanc riesce ad imporsi solo nel finale, si sblocca Ibrahimovic, lo svedese non era ancora andato a segno in questo inizio di campionato, realizzando la rete del definitivo 2-0. Perde ancora terreno dalle prime il Lione, la squadra dell ex milanista Gourcuff viene sconfitto dall Evian per 2-1. Questi gli altri risultati della giornata: Bastia-Tolosa 2-1, Rennes-Lilla 0-0, Sochaux-Ajaccio 0-0, Reims-Nantes 0-0, Lorient-Valenciennes 1-0, St.Etienne-Bordeaux 2-1, Nizza-Montpellier 2-2. La classifica dopo quattro turni vede il Monaco in testa con 10 punti, a 9 il St.Etienne ed il Marsiglia, 8 punti per il Paris Saint Germain, 7 per Reims, Rennes e Lilla. Con 6 punti Lorient, Lione e Bastia; 5 per il Montpellier ed il Nizza, a 4 Bordeaux, Evian e Nantes. 3 punti per Valenciennes, Ajaccio e Guingamp; ultime in classifica con soli 2 punti in quattro partite il Sochaux ed il Tolosa. Questo il programma previsto per la quinta giornata: Ajaccio-Evian, Guingamp-Bastia, Bordeaux-Paris SG, Lilla-Nizza, Monaco-Lorient, Lione-Rennes, Nantes-Sochaux, Montpellier-Reims, Valenciennes- St.Etienne e Tolosa-Marsiglia. Lino Iorio

Uff proprio vero, la cose belle finiscono sempre troppo presto... Neanche il tempo di abituarsi a questo avvincente campionato di Serie A che subito la classica sosta nazionali ferma lo spettacolo. Era da tempo che cinque squadre non partivano cos forte e, con uno scoppiettante Inter-Juventus e, un infuocato derby di Genova nella prossima giornata, fanno si che l'acquolina in bocca per gli appassionati aumenti sempre pi. Tornando alla nostra rubrica ci concentriamo proprio sulle nazionali. Manca davvero poco, il Brasile vicino, gli ultimi verdetti stanno per essere scritti. Gli azzurri di Prandelli sono vicini al traguardo, un risultato positivo con la Bulgaria magari senza subire gol farebbe mettere pi di un piede a Balotelli e compagni sull'aereo per Rio. Anche se si dice che il pallone e rotondo oppure che ogni partita ha una storia a s sembra molto improbabile che la modesta Moldova riesca a strappare qualcosa di buono dalla trasferta inglese anzi, molta plausibile un ritorno a casa con una goleada sul groppone. I giovani terribili del Belgio vorranno archiviare subito la pratica scozzese, squadra ormai gi tagliata fuori dalla qualificazione. Un possibile pareggio si prospetta dall'altra parte dell'oceano tra Costarica e Usa in un girone in cui regna l'equilibrio. Serie A ferma? Serie B no. La terza giornata del campionato cadetto regala gi match molto interessanti. Dopo un avvio in salita la favorita Palermo dovr fronteggiare l'ostica trasferta di Padova, la partita potrebbe essere da tripla, per noi scommettitori meglio buttarsi sull'over. Al contrario l'under segnalato a Siena dove ci sar un Bari sterile in attacco ed ermetico in difesa. La quota invitante ci permette di fare un pensierino sulla Reggina, gli amaranto puntano ai play-off e per questo arrivata l'ora di vincere. Plausibile equilibrio tra Avellino e Ternana.. Le nostre proposte: Inghilterra - Moldova Over3,5(1,87) Italia - Bulgaria NoOspite(1,65) Scozia - Belgio 2(1,70) Costarica - USA X(3,25) Colombia - Equador 1(1,45) Con 5euro se ne potrebbero vincere 133,59 Reggina - Juve Stabia 1(2,15) Avellino - Ternana X(3,05) Siena - Bari Under(1,75) Padova - Palermo Over(2,00) Spezia - Carpi 1(1,65) Con 5euro se ne potrebbero vincere 198,81

Antonio Greco
Indovina chi una rubrica che mette alla prova la conoscenza calcistica dei nostri lettori. Come si gioca? Verranno scelte delle figurine di calciatori e allenatori che hanno militato nel nostro campionato, alle quali verr cancellato il nome. Saranno cos bravi i nostri cari lettori ad indovinarli lo stesso? Naturalmente saranno dati dei piccoli suggerimenti, non siamo poi cos cattivi.

La soluzione dello scorso numero. Bruno Cirillo un difensore Italiano, attualmente gioca al Metz. Curioso fu lepisodio alla fine di Inter Siena. Il difensore fu rincorso nello spogliatoio dallavversario Marco Materazzi, il quale gli ruppe il labbro. Disse confuso Mi ha spaccato lArbitro, il labbro ha visto tutto. Mimmo di Carlo stato un centrocampista ed un allenatore DISOCCUPATO italiano. Fu lanciato nel calcio che conta dal Treviso, ma gli anni pi belli li ha vissuti sicuramente a Vicenza. Come allenatore grandi risultati li ha raggiunti con Mantova e Chievo. Fu colpito con un calcio al sedere dal Collega Baldini durante Parma Catania.

Indizi: -Si tratta di un centrocampista e di un attaccante, -Uno dei due Coreano, laltro Libico (terzo figlio del leader libico); -Hanno giocato entrambi peri il Perugia, anche se in anni diversi, -Uno dei due ha vestito solo la maglia di una squadra italiana, laltro ha indossato la casacca di Udinese e Sampdoria, collezionando nellintera esperienza italiana la bellezza di 2 presenze; -Laltro ha collezionato 30 presenze con la stessa maglia, siglando 5reti; -Uno dei due stato artefice delleliminazione dellItalia ai mondiali in Corea; -Di loro si detto la rovina del calcio italiano, non lo voglio pi vedere (parole del suo presidente) e un calciatore per hobby (il suo allenatore)

15

La soluzione verr svelata solamente nel prossimo numero, intanto prova a giocare sulla nostra pagina Facebook FATTO DI SPORT

Il colpo di mercato che non ti aspetti. Si chiama Cedric Mabwati e gioca nel Betis Siviglia, in Liga spagnola, lo stesso campionato in cui approdato mister cento milioni Gareth Bale. Il congolese Cedric ha esordito al Bernabeu mandando in tilt lintera retroguardia dei Galacticos con la sua velocit esplosiva. Costo delloperazione? Un euro e venti. Si, avete capito bene: il Betis lha acquistato sfruttando la clausola del suo vecchio club, il Numancia, che prevedeva una sua eventuale cessione prima del 15 giugno al prezzo di un caff. Per la partita dellestate bisogna spostarci in Grecia, tra i dilettanti dello Storm Rafina e i rivali di Mykonos. A fine primo tempo quelli dello Storm, sotto di due reti, si accorgono della presenza in tribuna dellex giocatore francese RobertPires. Il campione del mondo, in vacanza, viene trascinato in campo e la situazione si capovolge: gol e assist per il 3 a 2 finale. Dal mare cristallino della Grecia alla fredda Inghilterra, dove ritornano a giocare Zidane e Cafu, Beckham e Cruijff. Lo squadrone del Farnborough, formazione che milita nella sesta divisione del campionato inglese ha avuto la brillante idea, insieme allo sponsor PaddyPower, di cambiare i nomi di tutti i calciatori in leggende del pianeta calcio. Lallenatore SpecerDay, in arte Mourinho, potr cos schierare il trio Messi, Maradona, Pele e contare sullesperienza del Kaiser Beckenbauer. In Brasile, situazione analoga per lAtletico Goianiense, squadra di serie bche si rinforzata con calciatori dai nomi inverosimili.

Lattaccante Michael Jackson, seguito in passato dal Parma, il difensore John Lennon Silva, nome scelto dal padre che era un grande fan dei Beatles. Dal Vitoria Bahia in arrivo il centrocampista Mahatma Gandhi, che in passato era stato offerto alla Roma. Tra vecchie glorie e pop star internazionali centra ben poco il comune di Passignano sul Trasimeno. In Umbria, nella piccola frazione di Castel Rigone di 406 abitanti, una squadra di calcio approda per la prima volta nella seconda divisione di Lega Pro. E la pi piccola squadra tra i professionisti. Il club nato nel 1998 e dopo sei promozioni vuole arrivare nel calcio che conta. La domenica biglietto a 5 euro e campagna abbonamenti che sfiora quota 50 tessere. Autore di questo miracolo Brunello Cucinelli, re del cachemire, proprietario di unazienda dal fatturato di 280 milioni di euro. Il Castel Rigone pronto a stupire e con un presidente ricco ed ambizioso potrebbe diventare una realt calcistica da non sottovalutare. Valerio Castorelli

Doppio appuntamento per gli azzurri di mister Prandelli che venerd alla Favorita di Palermo affronteranno la Bulgaria, mentre marted voleranno in Rep. Ceca. In palio c' la qualificazione per il mondiale di Brasile 2014, infatti l'Italia vincendo entrambe le partite si qualificherebbe matematicamente. A quattro gare dal termine, gli azzurri primeggiano il girone con 14 punti, quattro in pi della Bulgaria e cinque in pi rispetto alla Rep. Ceca. Per quest'ultimo, si spera, valido impegno della nazionale, il nostro c.t. dovr fare a meno di Mario Balotelli, Daniel Osvaldo, Riccardo Montolivo, squalificati, e di Claudio Marchisio, infortunato. A sostituire le punte ci saranno Manolo Gabbiadini, che ha iniziato molto bene la stagione con il club blucerchiato, ed Alberto Gilardino; il doriano ha dichiarato di essere orgoglioso della convocazione ed ha continuato dicendo di aver rifiutato lajuve per poter giocare da titolare. Tra i convocati c' anche ThiagoMotta, assente dalla finale con la Spagna di euro 2012; l'italo-brasiliano ha detto di aver lavorato tanto per riprendersi la maglia azzurra ed ora finalmente cercher d'indossarla fino al mondiale brasiliano. Da segnalare anche le parole di Cesare Prandelli, il quale ha affrontato pi temi, cominciando dalla ancora imperfetta condizione fisica, proprio per questo vuole massima determinazione e grinta, soprattutto dal faraone El Shaarawi che nell'ultima di campionato rimasto in panchina. Dice in seguito di fare molta attenzione ai prossimi avversari e di contrastarli con la qualit in mezzo al campo. Si esprime anche sulla seria A:"Vedo sei sette squadre al di sopra di tutte le altre, quindi credo ci sar un grande squilibrio"; inoltre si dice impressionato dal gioco diMazzarri e Benitez; riguardo al mercato appena chiuso afferma:" Penso si debba puntare pi sui giovani e meno sugli stranieri". Il mister azzurro, infine, ha concluso lasciando capire che dopo il mondiale lascer il tanto ambito ruolo di commissario tecnico.

Benvenuti al primo appuntamento della rubrica Sport & Cinema in cui, come si evince dal titolo, parleremo di varie attivit agonistiche che sono diventate pellicole sbarcando sul grande e piccolo schermo. A chi di voi non piace andare al cinema o stare comodi sul divano a gustarsi un bel film? Quanti di voi invece praticano o sono interessati a uno o pi sport? E se invece si trattasse di un film sportivo? Scommetto che la maggior parte di voi lo guarderebbe con passione. Sport e cinema sono quasi come 2 fratelli che spesso camminanoinsieme e quando lo fanno sempre un successo che riesce ad appassionare grande e piccini. Questo avviene perch con una telecamera si riesce a raccontare di pi di un semplice punteggio o delle semplice regole del gioco; ma si va sottolineare le varie sfaccettature dei protagonisti. Un mondo in cui si mescolano rabbia, gioia, tristezza, dramma e ironia. Una sorta di contenitore in cui basta aprire il coperchio per essere inondati, in circa 90 minuti di pellicola, da un misto di emozioni opposte. Addirittura calcio e cinema hanno intrecciato le loro vite nel lontano 1911 con un film muto di 11 minuti con il titolo "Harry the Footballer". Fu cos che lo sport pi amato del mondo si present al grande schermo. Da allora innumerevoli registi hanno fatto dello sport il tema principale dei loro successi. Il cinema americano pu essere definito onnivoro in quanto ad Hollywood hanno trovato terreno fertile vari sport: dal basket (come non citare Space Jam conMichael Jordan e i personaggi dei Looney Tunes) al pugilato (la fantastica saga di Rocky), passando per il surf, golf, tennis, baseball, football; oltre alle varie pellicole dedicate alla danza (Dirty dancing, Footlose, Save the last dance, ecc). In misura minore anche il calcio stato trattato. Ricordiamo il grande successo, ancora oggi molto popolare, Fuga per la vittoria. Questo ambientato durante la seconda guerra mondiale; il protagonista Silvester Stallone affiancato da molti calciatori dellepoca, tra cui il grande Pel. Ma a dirla tutta nel nostro paese che tutta lattenzione lattira il calcio, sia nella vita reale che nelle pellicole sportive. Numerosi sono i classici girati negli anni ottanta: da Eccezzziunale veramente (Diego Abatantuono) a Tifosi(Boldi, De Sica, Abatantuono, Nino Dangelo e Enzo Iacchetti), oltre il recente Maradona - La mano de Dios (2007). Ma come prima pellicola oggi vi parleremo di uno dei pi grandi successi di film calcistici italiani: LAllenatore nel pallone. Si tratta di un film commedia uscito nelle sale nel 1984 che ha come protagonista Lino Banfi oltre al duo comico Gigi e Andrea.

Oronzo Can (Lino Banfi) un mediocre allenatore disoccupato che viene chiamato in serie A per allenare la Longobarda da uno furbo presidente che vuole retrocedere subito in serie B. Can viene prescelto proprio per la sua incapacit, perch la serie A costa troppo e il presidente non se la pu permettere. Durante il calciomercato la campagna acquisti si rivela un disastro e Oronzo vola in Brasile alla ricerca di un talento. Lallenatore sar accompagnato dal procuratore Bergonzoni (Andrea Roncato) che, insieme allamico Giginho, cercher di imbrogliarlo procurandogli Aristoteles. Al ritorno in Italia il brasiliano si riveler tuttaltro che un brocco. Famoso il metodo tattico utilizzato da Banfi, la popolare Bizona detta anche 5-5-5 e numerosi sono i celebri sportivi del tempo che compaiono: Ciccio Graziani, Ancelotti, Pruzzo, Nils Liedholm, Spinosi, Zico e tanti altri ancora. Lallenatore nel pallone un film per tutti che pu passare in televisione a qualsiasi ora del giorno e che riunisce una famiglia intera per 96 minuti di sano divertimento. Non vi resta che mettervi comodi e sapere se il sanguigno Oronzo Can riuscir a salvare la sua Longobarda. Buona visione! Vincenzo Vitale

Che spettacolo questa Vuelta, dopo un Giro e un Tour che definire noiosi (per manifesta superiorit) dir poco, finalmente corsa degna del fascino meraviglioso che ha questo sport. A met gara si possono tirare le prime somme: non c' un favorito e azzardare un pronostico sarebbe difficile anche per un veggente, a qualsiasi et si pu sognare( vedi Horner) e molto probabilmente saranno decisive le cronometro. In queste prime tappe la maglia rossa non ha avuto un padrone stabile, il pi virtuso stato il nostro Nibali ma, "nonno" Horner, a 42anni suonati e attuale possessore, ha fatto capire che vuole l'iride. Classifica cortissima con almeno sette corridori, tra cui non solo Nibali ma anche Basso per i colori italiani, ancora in lizza a giocarsi la vittoria finale. Nella Top ten anche il lucano Domenico Pozzovivo dententore della nona posizione, pi staccato Scarponi. Gli esperti continuano a sostenere che la vera bagarre sar tra Nibali e Valverde ma dopo questo avvio non si possono escludere sorprese. Terzo incomodo potrebbe essere l'irlandese Roche che in questa prima tornata sembra essere il ciclista pi in forma. La strada per Madrid ancora ardua, tortuosa e soprattutto molto in salita. Antonio Greco

Ha sfidato il mare per la quinta volta e ce lha fatta. La nuotatrice statunitense a 64 anni ha realizzato il suo sogno: arrivare da Cuba agli USA a nuoto. Le meduse, che avevano ostacolato i precedenti tentativi, non sono state un problema e la Nyad, bracciata dopo bracciata, riuscita a percorrere 170 chilometri in 53 ore senza mai fermarsi e soprattutto, priva della protezione di una gabbia anti-squalo. Ad accompagnarla nel tragitto da LAvana a Key West, in Florida, due barche alle quali, da regolamento, non si mai sorretta. Allarrivo le sue prime parole sono state: Ho tre cose da dire: una che non dovremmo mai e poi mai arrenderci. Laltra che non si mai troppo vecchi per perseguire un sogno. La terza che sembra uno sport solitario, ma vi una squadra. Un record da mozzare il fiato quello di questa formidabile atleta che di fiato ne ha avuto da vendere.

Roberta Cosentino

Il Kabaddi uno sport molto famoso nelle comunit indiana, molto diffuso nei paesi asiatici ed lo sport nazionale del Bangladesh. Il kabaddi considerato a ragione il gioco tradizionale pi antico dellIndia, infatti affonda le sue origini ad oltre 4.000 anni fa. Si tratta di un mix tra il rugby e il Wrestling, che dalle due squadre avversarie esige abilit e forza. E nato con lo scopo di far sviluppare lautodifesa e i riflessi. Adesso uno sport praticato in 32 paesi nel mondo. Nel kabaddi, due squadre devono segnare pi punti possibili, toccando o bloccando i giocatori della squadra avversaria. Gi, perch si ottiene punto se lattaccante scelto dalla squadra riesce a invadere la met campo avversaria, toccare uno sfidante o rompere la formazione e tornare nella propria met campo trattenendo il fiato e cantando velocemente kabaddi, kabaddi, kabaddi! Ogni squadra composta da 12 Giocatori, di cui 4 sono fissi e sono in campo, e fanno parte della difesa (stopper) e sei fuori campo, che si alternano, e sono gli attaccanti. Le due squadre combattono per guadagnare pi punti, alternando la difesa e loffesa. Il campo ha una forma circolare di un diametro di 30 metri, divisa in due parti uguali con una riga centrale. Il gioco dura 40 minuti e si svolge in due tempi di 20 minuti con una pausa di 5 minuti per il cambio campo. Poco conosciuto dagli europei, ma in Italia il Kabaddi stato portato dagli immigrati indiani. Eleonora Brangi

L'estate sta finendo? Meglio dire l'estate sta volando perch quello che fanno molti di loro durante le vacanze, prendono il volo! Si tratta della moda dell'estate, Parasailing altrimenti detto Parafly che ti permette di volare sul riflesso del mare. La struttura dell'equipaggiamento prevede infatti un paracadute trascinato da una barca progettata appositamente per questo sport. Oltre alla spettacolare passeggiata a cento metri dal mare sono altre le differenze tra Parasailing e Paracadutismo; diversamente dal lancio dal paracadute infatti nel Parasailing non previsto alcun tuffo nel nulla trattandosi di paracadutismo ascensionale dove sia decollo che atterraggio avvengono direttamente dal ponte di volo della barca. Prese tutte le giuste precauzioni e rispettando le norme di sicurezza, il Parasailing pu realmente dare la tanto cercata sensazione di poter volare e sentirsi liberi. Nunzia Casolaro

Fiocco rosa in casa De Rossi


Il centrocampista giallorosso diventer di nuovo pap. Lattrice inglese Sarah Felberbaum, al suo fianco dal 2011, al quarto mese di gravidanza. Per Capitan Futuro si tratta del secondo goal, dopo la prima figlia, Gaia, avuta dallex moglie Tamara Pisnoli. A postare la notizia su Twitter stato il giornalista Gabriele Parpiglia, che oltre a svelare il sesso della piccola e ad annunciare che il suo nome inizier con la A, si congratulato con il calciatore per non aver lasciato la Roma. De Rossi, infatti avrebbe declinato lofferta del Manchester United per restare accanto alla sua compagna in attesa del dolce arrivo.

Paul Gascoigne a Ballando con le Stelle


Lex centrocampista di Lazio e Totthenam si dedica alla danza. Secondo il The Sun, il calciatore, finito recentemente sui giornali per i suoi problemi con lalcol, parteciper alla prossima edizione del programma di Milly Carlucci. Per la sua prestazione Gascoigne dovrebbe ricevere la brillante somma di 470mila euro. Un vero piacere sar per lui tornare in Italia.

Satta e Boateng: insieme in Germania


Il trasferimento dellex centrocampista rossonero allo Shalke04 non spaventa Melissa Satta. La showgirl, infatti, in unintervista al settimanale Chi ha dichiarato di aver accolto postivamente la scelta del suo fidanzato. Sarebbe stato egoista da parte mia intromettermi in una scelta che riguarda la sua vita e il suo lavoro. In fondo Dusseldorf, dove stiamo cercando casa a unora e un quarto di volo da quiqueste le parole serene dellex velina che aggiungendo: Magari questanno faccio un figlio e mi sposo sembra avere tutti i buoni propositi per continuare la sua storia damore. Roberta Cosentino

Direttore: Cristiana Barone Editore: Antonella Castaldo Capo Redattore: Luigi Liguori Editing Grafica: Giuseppe Vecchione e Silvana Ventriglia Redazione: Corso di Giornalismo Sportivo 2013 - Universit Parthenope di Napoli - Facolt di Scienze Motorie Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008 Seguici anche su Facebook sulla nostra pagina FATTO DI SPORT per rimanere sempre aggiornato.

Potrebbero piacerti anche