Sei sulla pagina 1di 16

Obiettivi

Tutti dobbiamo pagare un prezzo per ottenere quello che vogliamo, e quel prezzo ci fa cercare il possibile nellimpossibile e fare di un sogno una realt
Elia Issa

Chi Elia Issa


Elia Issa un lettore di tedesco al Bisazza di Messina e all ITC Pugliatti di Trappitello (Taormina). E docente di tecniche di memoria, lettura veloce, tecniche di rilassamento e concentrazione, autostima, linguaggio del corpo, parlare in pubblico, lavoro di squadra, ecc. Organizza corsi ai docenti e ai ragazzi delle scuole.

Perch ho fatto questo ebook gratis


Ho lavorato molti anni presso un azienda di formazione molto famosa e organizzavo ogni mese corsi sulle metodologie di studio. Queste tecniche sono strabilianti e i risultati sono fantastici. Per avere un idea guarda delle dimostrazioni che ho fatto: - numerone - 20 parole La qualit del video non ottima, per serve per avere una dimostrazione delle tecniche. Queste hanno permesso a tantissimi ragazzi di aumentare la velocit nel preparare gli esami e migliorare spesso anche i voti. Lunica cosa che mi dispiaceva era che tante persone per paura di quanto costasse non si avvicinavano al corso. I corsi che vengono organizzati dalle varie societ variano dai 500 ai 1.500 euro. E lo so perch li tenevo pure io. Molto semplice, no? Quello che sto capendo dal web 2.0 che molte persone oneste condividono quello che il loro sapere e poi se uno vuole farsi seguire da questa persona paga una piccola cifra. Mi sembra giusto, non lavoriamo mica per la gloria. Per ho conosciuto alcuni internet worker che mi hanno proprio colpito per questo loro modo di fare e ti posso assicurare che lho apprezzato molto.

1. Che cos un obiettivo?


E UN SOGNO CON UNA SCADENZA. Magari starai pensando che non pu essere cos semplice. E invece lo ! Quando noi desideriamo ardentemente qualcosa, facciamo di tutto per ottenerla. A volte ci capitato, ma tante altre volte. Qui andremo insieme a riflettere quali sono le caratteristiche e come posso superare gli ostacoli che mi impediscono di ottenere risultati. Le caratteristiche degli obiettivi sono: DEFINITO NEL TEMPO Datevi una scadenza temporale e non procrastinate (rimandate). La procrastinazione il naturale assassinio delle opportunit Victor Siam

ESPRESSO IN TERMINI POSITIVI Non voglio evitare di parlare con Giovanni: meglio dire voglio parlare con Giovanni. Lo sforzo ripaga pienamente soltanto quando qualcuno rifiuta di mollare Napoleon Hill MOTIVANTE Voglio essere felice non misurabile. Voglio dire parlare con quella persona e tutto ci mi render felice. Pi desidero una cosa, meno la considero lavoro Richard Bach REALIZZABILE Voglio fare 1 esame di 3000 pagine in giorno se prima ci impiego un mese per farne uno di 500 pagine. Non lo dico per demoralizzarvi, ma semplicemente per farvi capire che bello

raggiungere i propri obiettivi. Questo non significa che gli obiettivi devono essere troppo facili da raggiungere. Se fai sempre quello che hai sempre fatto, otterrai sempre ci che hai sempre ottenuto Anonimo Se sarete disposti a lavorare di pi e meglio di quello per cui siete pagati, prima o poi riceverete linteresse composto del vostro investimento. Ogni seme di servizio utile che pianterete non potr che germogliare e premiarvi con abbondanza di frutti. Napoleon Hill E tu magari stai pensando: non cos semplice! E ti io chiedo: Allora com? Pensa solo a quanto sia importante aver chiaro quello che vogliamo. Quando faccio i corsi chiedo sempre gli obiettivi che si pongono per questo corso e capita spesso che le persone mi dicono: non voglio, ma io ti ho chiesto cosa vuoi, non cosa non vuoi. Un'altra caratteristiche che gli obiettivi non sono chiari. Al corso di memoria mi dicono: Voglio migliorare. e io: E quindi? Cosa vuol dire migliorare? Come farai a sapere, quantificare se sarai migliorato?. Bisogna aver ben chiaro in mente quello che si vuol fare. Dalle caratteristiche che vedi sopra capisci subito che devi essere molto preciso nel preparare e rispettare il tuo obiettivo. Il tempo un aspetto fondamentale. Noi italiani spesso rimandiamo o facciamo le cose allultimo momento. Ti mai capitato di rimandare? O di prenderti un impegno e non portarlo a termine? Il modo migliore essere onesti con se stessi e cercare di rispettare i punti che trovi sopra. Incomincia a scegliere dei piccoli obiettivi e inizia ad alzare il livello di difficolt. Nel capitolo successivo andremo a vedere delle semplici strategie per ottenere il prima possibile dei risultati importanti.

2. Strategie per ottenere presto dei risultati


Ora ti faccio toccare con mano una tecnica che ti permetter di realizzare limmagine della persona che vorresti essere, come ti vorresti sentire, che tipo di persone avresti vicino, cosa direbbero di te le persone. La visualizzazione un sistema potentissimo, che ti permette di ottenere dei risultati straordinari. Noi visualizziamo sempre. Non ci credi! Guarda questo esempio: Riesci ad immaginare un albero (lalbero che vuoi!), grande o piccolo, e non immaginare una scimmietta con il sederino rosa che saltella come una pazza, concentrati sullalbero e cosa hai visto? La scimmietta sullalbero. E impossibile non visualizzare. Tante volte per noi lo facciamo in negativo. Ecco alcuni esempio: Pierino, attento che ti cade! No, Mamma non cade. Si per, stai attento che ti cade! Che succede? Cade. Ovvio, lho visualizzato tantissime volte nella mia mente. Questa invece bella! Interrogazione. Ho studiato tutto, ma mi manca un capitolo: Speriamo che non me lo chiede, speriamo che non me lo chiede! Cosa succede? Me lo chiede! La sfortuna cieca, e la sfiga cecchina e conosce pure il mio indirizzo (secondo le leggi di Murphy). Non ce naccorgiamo ma creiamo tantissime visualizzazioni in negativo e siamo poco abituati a crearle in positivo. Ora prendi un foglio e scrivi in base a quello leggi qui sotto tutte le caratteristiche possibili per ottenere i tuoi obiettivi. Sii sincero e onesto. AMBIENTE In quale ambiente avverr questo obiettivo? Quali persone saranno vicino a te, ti circonderanno, quando otterrai questo risultato?

CAPACITA Di quale capacit avrai bisogno per ottenere questo obiettivo? Se non si pu ripensare ad ogni giorno trascorso come un giorno di divertimento, di gioia e di vera soddisfazione, quello un giorno perso Dwight D. Eisenhower COMPORTAMENTO Quale comportamento necessario mettere in atto affinch avvenga il tuo obiettivo? Si dice che ladrenalina prepara lorganismo a battersi o a battersela Anonimo

CREDENZE Di quale credenze ho bisogno per conseguire il tuo obiettivo? Se un uomo non disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o lui non vale niente Ezra Pound

MISSIONE Perch vuoi ottenere questi risultati? Qual la tua missione, il tuo scopo? Come vorrai essere? Da un grande potere deriva una grande responsabilit da Spider Man VISION Come ti sentiresti avendo ottenuto questo risultato? Prova a immaginarti con il risultato gi ottenuto? Sii il miracolo di te stesso da Una settimana da Dio

3. Atteggiamento

Latteggiamento con cui affrontiamo gli ostacoli che ci hanno impedito di raggiungere i nostri obiettivi sicuramente gioca un ruolo fondamentale. Andremo quindi a lavorare sulle nostre PAURE e poi vedremo come dei comportamenti errati ci impediscono di ottenere i nostri risultati. se c amore, non c paura! quando la Paura and a bussare alla porta, il Coraggio and ad aprire e non cera nessuno. J.W.Goethe

Se mettete amore e passione nelle cose che fate e non vi preoccupate delle critiche che potreste ricevere, otterrete quel risultato desiderato. E lamore a indicarti il cammino Vi mai capitato di ottenere un risultato e tutti vi dicevano: no, non ce la farai!, ma dove vai!? Voi avete continuato per la vostra strada ed eravate talmente determinati ed avete ottenuto il risultato. Non ponete limiti alle vostre possibilit di ottenere tutto quello che vi meritate. La storia ha dimostrato che i vincitori pi degni di nota hanno incontrato di solito ostacoli strazianti prima di trionfare. Hanno vinto perch si sono rifiutati di lasciarsi scoraggiare dalle sconfitte. B.C. Forbers Quali domande o frasi vi fate quando non ottenete risultati? Alcuni esempi:

Non ce la faccio, non sono in grado, sono sfortunato, ce lhanno tutti con me, non me lo merito, non posso farlo, ecc Ma perch proprio a me? Che ho io di sbagliato? Dove ho sbagliato? Ma sono sfigato? Cominciate ad un utilizzare un Vocabolario diverso. Usate il vocabolario trasformazionale. Utilizzate ci domande o frasi in positivo. Che cosa c di buono in quello che ho fatto? Che cosa ho imparato? Cosa c da migliorare? Che messaggio ho imparato da questa esperienza? Cosa voglio fare ora, perch non si ripeta? Ognuno di noi ha dei comportamenti sbagliati, ma non esistono persone sbagliate. Tutti i comportamenti si possono migliorare, tutto dipende da ognuno di voi.

Non si pu insegnare niente, si pu solo far s che le trovi in s stesso Galileo Vi mai capitato di dire?: Mi sento forte come un Leone, Volo in alto come un aquila. Roy Martina nel suo libro Sei un campione! dedica un paragrafo alle metafore. Roy consiglia ad ognuno di noi di ascoltare le metafore che utilizziamo, e di trasformare tutte quelle negative in positive: sono forte come una roccia, ho la grinta di una tigre, sono agile come un puma. Lui ama la metafora del delfino, quando particolarmente stressato. Provate ad immaginare il delfino che si diverte sempre ed sempre felice. E lanimale metafora della serenit e della felicit. Quindi non mollate mai, e fate ogni possibile tentativo per ottenere i vostri obiettivi. Edison fece 10.153 tentativi per inventare la lampadina. Quante tentativi facciamo per ottenere i nostri obiettivi?

Ecco alcuni personaggi determinati nellottenere i loro risultati. Quando Graham Bell invent il telefono nel 1876, questo non squillava certo in continuazione per le chiamate di potenziali sostenitori. Il presidente Americano Rutherford Hayes disse: E un invenzione sbalorditiva, ma chi vorr mai usarne uno?

Thomas Edison fu probabilmente il pi grande inventore nella storia americana. Quando frequentava la scuola a Port Huron, nel Michigan, i suoi insegnanti lamentavano che Era troppo lento e difficile da gestire. Di conseguenza la madre di Edison decise di toglierlo dalla scuola e di dargli lezioni private a casa. Il piccolo Edison era affscinato dalla scienza. A dieci anni aveva gi messo su il suo primo laboratorio chimico. Lenergia inesauribile e il genio di Edison (che lui defin per l1% ispirazione e per il 99% traspirazione) alla fine produssero nella sua vita oltre 1300 invenzioni. Wilma Rudolph era la ventesima di ventidue anni. Nacque prematura e la sua sopravvivenza era in dubbio. Quando aveva quattro anni contrasse una polmonite doppia e la scarlattina, che la lasciarono con la gamba sinistra paralizzata. A nove anni si tolse il sostegno metallico per la gamba e cominci a camminare senza. A tredici anni aveva ormai sviluppato un andatura ritmica, che secondo i medici era un miracolo. Nello stesso anno decise di praticare latletica leggera. Si iscrisse a una gara di corsa e arriv ultima. Negli anni successivi, a ogni corsa a cui partecip, arriv ultima, Tutti le dicevano di smettere, ma lei continu a correre. Un giorno effettivamente vinse una gara. E poi unaltra. Da allora in poi vinse ogni gara a cui partecip. Alla fine questa ragazza, a cui fu detto che non avrebbe mai pi camminato, riusc a vincere 3 medaglie olimpiche. Mia madre mi insegn molto presto a credere di poter ottenere qualunque risultato io desiderassi. Il primo fu di camminare senza sostegni.

Wilma Rudolph

4. Persone
Persone positive
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Si prendono cura di s Sono aperti e onesti, sebbene sia difficile esserlo senza offendere o fare confronti Danno un appoggio positivo agli altri verbalmente e con il linguaggio del corpo Vi accettano come siete Sono flessibili e disposti a nuove sfide Non si lamentano e riescono a vedere il lato positivo degli altri Danno spazio, non si impongono, rispettano la vostra privacy Sono felici dei vostri successi e vi stimolano ulteriormente Sono attivi e pronti ad agire Sono assertivi e danno senza desiderare nulla in cambio Sono ispirati e motivati Sono indipendenti nonostante siano anche vulnerabili

Persone negative
1. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. Si lamentano e non gli va mai bene niente Vogliono convincervi di ci che va bene per voi Criticano tutto: troppo disgustoso, troppo commerciale, troppo americano, ecc Dicono: Se mi amassi veramente, faresti Vogliono sempre correggerti, sono spesso aggressive, passive e dipendenti Reagiscono in fretta e traggono subito conclusioni Prosciugano la vostra energia o vi stancano (Energy sucker) Sono incapaci di godersi la vita Si oppongono a voi se non prestate loro attenzione Degradano le persone che hanno successo e amano sottolineare ci che negativo Vogliono qualcosa in cambio quando danno, altrimenti generano rimorso Sono capaci di ammettere i propri errori

Non sono felici se le cose vi vanno bene

24.

Usano frasi del tipo: io non sono capace, non ce la faccio, io non sono adatto.

Anche se vi ritrovate in qualcuno di questi comportamenti non preoccupatevi, ora siete ancora in tempo : If you lose the game, dont lose the lesson! (se perdi la partita, non perdere la lezione).

5. Buddy
Se tu tratti un uomo qual , egli rimarr cos com. Ma se tu lo tratti come se fosse quello che potrebbe o dovrebbe essere, certamente diverr ci che potrebbe o dovrebbe essere. J.W. Goethe
Il buddy la metafora del lavorare in gruppo. Ricordate quando al corso di memoria avete fatto lesercizio delle 30 parole con una persona che era responsabile del vostro risultato? Ecco il buddy un po lessenza della collaborazione. E quella persona che si sente responsabile dei tuoi risultati, che fa di tutto per aiutarti ad ottenerli, che ti presenta il conto quando non stai facendo quello che dovresti, quanto sei concentrato sulla tua falegnameria mentale. Personalmente ogni volta che sono andato in centro di corsi di memoria, mi sono scelto sempre un buddy, una persona con cui potesse condividere i miei successi, che mi motivasse quando sbagliavo, che mi desse una seconda opinione. Per ottenere i vostri obiettivi di questo addestramento ne potrete scegliere addittura due. Gli farete firmare il vostro auto-contratto e quella persona a fine settimana vi chieder i vostri risultati e far di tutto perch si avverino. Se fatto bene, il Buddy Team molto produttivo, perch ognuno di voi pu raggiungere le mete prefissatesi prima.

Scegli 2 Buddy 1 Buddy . 2 Buddy..

6.Azione
La grande meta della vita non la conoscenza, bens lazione T.H. Huxley Che azioni avete deciso di fare per ottenere i vostri risultati? Non bastano buone intenzioni ci vogliono delle azioni concrete, liberamente scelte: Noi scegliamo chi vogliamo essere da Spider Man Le azioni non sempre ci portano risultati, ma se persisterai otterrai il tuo risultato: Si dice che ladrenalina prepara lorganismo a battersi o a battersela Anthony Robbins ci insegna che abbiamo molte pi qualit di quanto pensiamo. Lunica cosa da fare cercarle dentro di s e tirarle fuori: Tutto quello che cerchi gi dentro di te La mattina quando ti alzi, ascolta musica motivante (Linking Park, Bon Jovi, Planet Funk, o qualsiasi canzoni che vi dia carica!). Leggi libri motivazionali ( Anthony Robbins, Og Mandino, Frank Bettger, Roy Martina)! Quanti libri motivazionali hai letto? Fai del moto. Fai 10 minuti di corda al giorno, vai a correre, fai un po di flessioni, o qualsiasi tipo di attivit motoria, che ti aiuti ad essere sempre in forma. Bevi tanta acqua. Divertiti nelle cose che fai. Se devi studiare un esame che non ti piace non usare frasi del tipo: Oddio che esame noiosissimo che devo studiare!

Secondo te sar stramotivato ad ottenere quel risultato oppure ti peser farlo. Prova ad immaginare come ti sentirai dopo averlo finito, che potrai fare, ecc.. Tutti questi stratagemmi si chiamano interruzioni di modulo. A me capitato, quando ero a Genova, di arrivare in presentazione ed essere stanco dopo una giornata impegnativa. Mi mettevo in una camera e mi facevo delle flessioni fino a quando non sentivo di essere sveglio. Insomma fai di tutto perch mente e corpo siano il pi possibile in forma e ti permettano cos di raggiungere il prima possibile i tuoi obiettivi.

Autocontratto
Obiettivi dal al
Il destino non una questione di fortuna, una questione di scelte William Jenning Brian Studio 1.. 2.. 3.. Personale 1.. 2.. 3.. Metafora Guida Io sono. Perch vuoi ottenere questi obiettivi? Come ti sentirai? Chi diventerai? Come cambier la tua vita ora? Che cosa ti dar? . . . Io sottoscritto/a mi impegno a portare a termine tutti gli obiettivi da me prefissi per questa settimana (mese) e legger questo contratto almeno una volta al giorno. Se non lo far, dovr... Se invece lo rispetter, avr dimostrato a me stesso di essere un vincente e di saper rispettare gli impegni presi. Inoltre, mi meriter il premio di . Luogo Firma.. Buddy .. . .

Rotolo numero 3

Persister fino al successo Og Mandino


I premi della vita si trovano al termine di ogni viaggio, non agli inizi; e non mi dato sapere quanti passi sono necessari per raggiungere la meta. Potr ancora incontrare il fallimento al millesimo passo, tuttavia il successo pu nascondersi dietro la prossima curva della strada. Non potr mai sapere quanto vicino se non avr svoltato langolo. Sempre avanzer dun passo, e se questo non recher vantaggio, ne far un altro e un altro ancora. In verit un passo alla volta non difficile. Persister fino al successo Sino a che avr respiro persister; poich io ora conosco uno dei grandi principi del successo: se persister abbastanza a lungo vincer!

Potrebbero piacerti anche