Sei sulla pagina 1di 1

il Giornale

Venerd 8 gennaio 2010

29
LO SPILLO

Cultura
PROFEZIE DIGITALI
Alessandro Gnocchi

Nozze di Cana coi fichi secchi, a Carl si chiede il miracolo

La tela delle Nozze di Cana del Veronese deve tornare allisola di San Giorgio, a Venezia, dalla quale venne sottratta da Napoleone: a chiedere la restituzione di una fra le opere pi famose dellartista veneto,conunaletteraindirizzataallapremiredame CarlaBruni,lexassessoreveneto eattualeresponsabile del settore cultura del Progetto Nordest Ettore Beggiato. Coraggio, Carl, le Nozze di Cana non saranno state sontuose come quelle dellEliseo, ma, appese da qualche parte, farebbero la loro figura.

Come scrivere un e-book di successo


Il libro del futuro secondo gli esperti: interattivo, multimediale, capace di sfruttare le risorse della rete e di valorizzare il ruolo (anche creativo) del lettore. Ma i videogame sono gi cos...

ella miniera di dati relativialfenomenoe-book(un fenomeno, va detto, che in Italia rappresenta comunqueunafettaancoramicroscopicadelmercato)cenesonounpaio singolari. La libreria on line Amazon.com un osservatorio privilegiato:hainiziatoconilcartaceo e ora, dopo aver inventato

nonbasterebberounpaiodivite. Maladisponibilitillimitatadella rete, unita ai prezzi contenuti, una tentazione troppo forte. A parte questo, noi tutti abbiamosottogliocchi leradicalie velocissime trasformazioni imposte dal formato digitale al modo stessodiconcepire,produrre,registrare e mettere in commercio lamusica.(Chivolesseunapanoramica ampia pu ricorrere al belsaggiodiLucaCastelli Lamusica liberata, edito da Arcana). Il

digitale, come noto, privilegia alcunefrequenzesonoreenetrascura altre: si perdono le sfumature (anche se quasi impercettibili). Ma non solo questione di formato. Conta moltissimo anche lo strumento dascolto, e qui torniamo al mondo dei lettori digitali.Essiinduconoaunafruizionemenoattentadellamusica rispetto al giradischi. I brani, di conseguenza, devono avere un impatto maggiore: ecco perch le nuove produzioni sono incise

a un volume altissimo; ecco perchchiscrivecanzonisparatutte le cartucce nei primi trenta secondi, che devono avere melodiae ritornelloa presaimmediata. Non solo. La nozione di album, tipo The Wall dei Pink Floyd,conunosvolgimento,una storia, una sequenza intoccabile dibrani superata:oggisiacquista il file del singolo brano, e poi al massimo ciascuno si fa la propria compilation. Non sorprende quindi che gi

fioriscano i consigli per scrivere libriconcepitiperesserefruitidirettamente sui lettori digitali. SimplicissimusBookFarm,principaledistributoreinItaliadilettori e-book, gi offre qualche consiglioadautori,editorededitori. La parola dordine interazione:Kindleetsimiliasonoconnessiallarete,quindiillibrodeve sfruttare tutte le risorse di internet(apartiredaimmaginiemusica).Nonsolo.Deveessereillettore,nonlautore,asceglierecome

abbinare le varie possibilit. E nonperegrinalideacheillettoreintervengaperfinosullosvolgimentodella trama, indirizzando la vicenda in una direzione o in unaltra. Perquantoriguardaglieditori, forse dovranno riconvertirsi: da un lato produrre libri cartacei extralusso per collezionisti (come accade nel mercato musicale, in cui ricomparso il vinile a tiratura limitata); dallaltro concentrarsi sul digitale. Per ora gli

CLIENTI Chi passa al formato elettronico tende a triplicare gli acquisti abituali
ilpinotolettoredigitale(Kindle), ha avviato anche un fiorente commercio di romanzi e saggi in formato elettronico. Il colosso americano,tralealtrecose,affermachelacquistodiKindlecambia le abitudini del cliente. Nel momento in cui si entra in possesso del lettore, si compra una quantit di libri (in formato digitale) in media superiore di tre volte (3,1) rispetto a prima. Dati simili, addirittura superiori, sono forniti dal principale concorrentediAmazon,ciolaSony (anchessa produttrice di lettoridigitalieproprietariadiunalibreriaonline):ilclientetipocompra 8 libri al mese, cifra 6,7 volte pi alta del consumatore medio americano. Chi, come il sottoscritto, ha il virus del collezionismo di dischi ha gi capito dove forse si andr a parare: quando arrivliPod,illettoredifilemusicali prodotto da Apple, part lacquistocompulsivodicentinaia, diciamo pure migliaia, di brani. Ovviamente mai ascoltati,

INTRECCI Produttori ed editori sognano romanzi con immagini, musica e trame aperte
editori pi lesti, come raccontava il Giornale di qualche giorno fa,sono quellimedi e piccoli. Ma ilproblemanonsfuggeaigrandi. Adesempio,nelnumerodi Panorama in edicola, interviene su questotemaRiccardoCavallero, il nuovo direttore generale Libri Trade del Gruppo Mondadori. E Anche Cavallero, come Simplicissimus, parla di iperlibro compiutamente multimedialeincuilaparolaacquisisceimmagini, link, musica, riferimenti istantanei ad altre opere. Due sole osservazioni. La prima. Il libro digitale forse prosperer. Difficile che alla lunga possatrionfareilmercatodeilettori digitali: sar cannibalizzato dai nuovitelefonini(lasortechetoccheralliPod?).Secondo.Multimedialit, interattivit, ruolo centrale, di riflesso anche creativo,delconsumatorecalatoallinterno di una storia. Siamo sicuri sia una novit? A occhio e croce tuttociesistegi:sichiamavideogame.

BOOM Anche in Italia i lettori di libri in formato digitale sono andati esauriti nei giorni di Natale

[Corbis]

I delitti che vengono dal freddo


Luca Crovi

a scrittrice Maj Sj wall,laqualehacreato neglianniSessantaassieme a Per Wahl la fondamentalesagadellispettoreMartinBeck,sostienecheormaiinSveziacisonopigiallisti che scrittori e pi delitti immaginari di quanti non ne sianomaiaccadutinelnostropaese....Certo cheilmoltiplicarsineltempodidetectivesnordici ha prodotto effetti prorompentisulmercato.Ilgrandesuccesso internazionale raccolto da autori come Stieg Larsson (la MillenniumTrilogy hasuperatoi15milionidicopievendute), ma anche da Henki Mankell, Jens Lapidus, Jo Nesb, Liza Marklund, Jonathan Lindqvist, sa Larsson, Leif G. W. Persson, Anne Holt, Hkan Nesser, Arnaldur Indridason haportatoglieditorimondialia scommettere forti cifre sui noiristi scandinavi. Fra 13 e 18 gennaio debuttano nelle librerie italiane due nuovi annunciati best seller provenienti dalla Svezia: La principessa di ghiaccio (Marsi-

Il giallo sta diventando bianco come le nevi della Scandinavia


lio) di Camilla Lckberg e Lipnotista (Longanesi) di Lars Kepler. Libri che sono stati oggetto di superaste al Salone del Libro di Francoforte e che propongono due indagini a tinte forti ambientate nella piccola localit turistica di Fjllbacka e a Stoccolma, mettendo in scenaineditecoppiediinvestigatori: la scrittrice Erica Falck e lispettore Patrick Hedstrm da una parte, e lex ipnotistapsicoterapeutaErikMariaBark elispettoreJonnaLinnadallalwalleWahlneglianniSettanta. Credo anche che siamo un popolo della malinconia. Siamo persone riservate. Ma le emozioni umane, pi uno cerca di tenerle sotto controllo, pisiscatenano.Perquantoriguarda la singolare ambientazione di tutti i suoi romanzi nel piccolo villaggio portuale di Fjllbacka aggiunge: Sono semprestata pi interessata alle piccole societ. Non sono attratta dalle storie di gangster e terroristi. Preferisco le microprospettive,levicendediuominicomuni.Inunpiccolopaese, dovetutticonosconotutti,cisono molti pettegolezzi e piccoli risentimenti.Trovointeressantequestaatmosferaditensione permanente. Alta tensione che i lettori troveranno anche fra le pagine de Lipnotista diKepler(pseudonimo che cela i coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho) che ha al centro del plot non solo unacuta analisi delle tecniche dellipnosi, ma anche lemofilia e i traumi infantili da strageechecimostranelleparti di vittime e testimoni di terribili violenze gli adolescenti JosefEkeBenjaminBark.Echela

CASI ANNUNCIATI
Sopra, la svedese Camilla Lckberg di Larsson. Sotto, lamericano James Patterson: ha arruolato una coautrice scandinava, Liza Marklund

CULTO Grande attesa per la biografia ufficiale di Stieg Larsson scritta da un amico poliziotto
scuola svedese ormai sia un punto di riferimento anche per i narratori americani confermato dal fatto che lacclamato maestro del best seller James Patterson abbia scelto come partnerincrime propriolascandinava Liza Marklund (che in questo momento sta godendo di un buon successo in Italia con IltestamentoNobel)perrealizzare limminente The Postcard Killers, annunciato comeunodeiblockbusterdellannata e che ha per protagonista

CALDI Lipnotista e La principessa di ghiaccio sono best seller annunciati


tra. Cercando di spiegareil crescente successo internazionale dei thriller nordici la stessa Camilla Lackberg risponde: Abbiamo una lunga tradizione nel genere che risale a Sj

un serial killer che fa strage di coppiette in vacanza in luoghi romantici come Roma, Parigi, Londra, Copenaghen, Stoccolma. Intanto Marsilio, in attesa di pubblicarelabiografiaufficiale di Stieg Larsson scritta da un suo amico poliziotto, regaler ai lettori un volumetto che raccogliele letteredel noiristasvedese che raccontano la genesi della Millennium Trilogy, testi fino a ora disponibili solo on linesulsitodelleditriceveneziana. Dal canto suo Sellerio, per celebrare la prima grande coppia del noir nordico ha edito il volume I primi casi di Martin Beck (che raccoglie Roseanna, Luomo che and in fumo e Luomoalbalcone)siglatidaSj walleWahl,treappassionanti indagini accompagnate dalle prestigiose prefazioni di Henki Mankell, Anders Roslund e BrgeHellstrmeJoNesb.Anche Iperborea, da sempre specializzata nella narrativa nordeuropea, risponde al mercato con la nuova collana Ombre inaugurata da Satelliti della morte del norvegese Gunnar Staalesen.

Potrebbero piacerti anche