Sei sulla pagina 1di 79

IL TURISMO SOSTENIBILE NELLEDITORIA SPECIALIZZATA

Il punto di vista delleditore

Leditoria turistica uneditoria inevitabilmente di servizio legata agli andamenti del fenomeno del turismo e ne segue levoluzione

Il mercato Il turismo rispetto ad altri settori

Il mercato Andamento storico arrivi nel mondo

Il mercato Gli arrivi nel mondo per macroarea

Il mercato Le quote di fatturato nel mondo

Il mercato Le quote di fatturato nel mondo - andamento

Il mercato Quote di fatturato in Europa

Il mercato in Italia

Il mercato dellItalia

Le vacanze degli italiani

Il mercato Come scegliere la vacanza

IL MERCATO TURISTICO ITALIANO IN SINTESI Aumenta fino allinizio della crisi

Aumenta lestero
Aumenta luso dellaereo Leditoria turistica riguarda in ogni caso una minoranza

I DIVERSI SEGMENTI
Riviste, repertori, guide, materiale promozionale
Evoluzione storica dagli anni Settanta a oggi

Le riviste: Gente Viaggi

Le riviste: Qui Touring/Touring

Le riviste: Qui Touring/Touring

I repertori tematici

I repertori tematici

Le Guide da leggere

Spazio alle immagini: le guide Oro/Visual TCI/Gallimard

Spazio alle immagini: le Guide Giunti

Le guide rapide (SpiralGuide/De Agostini)

Le guide rapide (Weekend a / Giunti)

Le guide rapide (Cartoville / Touring)

Le guide classiche: Baedeker/De Agostini

Le guide classiche: Baedeker/De Agostini

Guide Altre

LEDITORIA TURISTICA OGGI affollata di concorrenti anche se il mercato limitato

Non rinuncia ad avere un ruolo culturale e non solo di servizio Cerca periodicamente di proporre novit per battere la concorrenza

GLI EDITORI OGGI

Analizzano il mercato e dialogano con alcuni altri attori che ne fanno parte Analizzano nuovi temi che emergono
Cercano di capire quali saranno duraturi al punto da giustificare nuovi spazi/nuovi prodotti

Il TURISMO SOSTENIBILE Nuovo fronte culturale? Nuovo fronte comportamentale? Nuovo modello di sviluppo?

Gi oggi una realt di mercato?

LEDITORIA TURISTICA OGGI


Nuove soluzioni tecniche per competere meglio

Spiral guide/De Agostini Week end a/Giunti

Cartoville/Touring

Le guide rapide: SpiralGuide/De Agostini

Le guide rapide: Spiral Guide/De Agostini

Le guide rapide: Weekend a / Giunti

Le guide rapide: Weekend a / Giunti

Le guide rapide: Cartoville/ Touring

Le guide rapide: Cartoville/ Touring

LEDITORIA TURISTICA OGGI


Le guide reference che vanno per la maggiore Competizione sui contenuti

Le Lonely Planet / Edt


Le Routard / Touring Editore

EDT

EDT

EDT

ROUTARD

ROUTARD

ROUTARD

LEDITORIA TURISTICA OGGI


Chi elabora i contenuti Chi firma i prodotti

Ruolo degli editori


Ruolo degli autori Ruolo dei partner

Le alleanze TOURING e SLOW FOOD

Le alleanze TOURING e SLOW FOOD

Le alleanze TOURING e PLEIN AIR

Le alleanze TOURING e LEGAMBIENTE

Le alleanze TOURING e WWF

Le alleanze TOURING e A.I.T.R (associazione italiana turismo responsabile)

8 novembre 1894 Club Ciclistico Italiano Associazione senza scopo di lucro

Nasce con la finalit di far conoscere lItalia agli italiani (L.V. Bertarelli)

Il TOURING CLUB ITALIANO STATUTO

Articolo 1
Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo di

conoscenza di paesi e culture, e di reciproca


comprensione e rispetto fra i popoli.

Il TOURING CLUB ITALIANO

VALORIZZARE IL PAESAGGIO E LA CULTURA

Le Bandiere Arancioni La Penisola del tesoro

Aperti per voi

TOURING EDITORE

Leditore ha unattivit strettamente connessa a quella dellassociazione

Guide Rosse (cultura)


Volumi dedicati al paesaggio

LE PARTNERSHIP STRATEGICHE

TOURING EDITORE

Nel 2009 la casa editrice diventa socio di A.I.T.R

IL MANUALE

IO VIAGGIO RESPONSABILE!

LE GUIDE VERDI/A.I.T.R.

LE GUIDE VERDI/SLOW FOOD

Le ROUTARD italiane

I nuovi temi: il turismo responsabile

I nuovi temi: il turismo responsabile

TUTTO IL MONDO IN UNA GUIDA

TUTTO IL MONDO IN UNA GUIDA

TUTTO IL MONDO IN UNA GUIDA

TUTTO IL MONDO IN UNA GUIDA

VIAGGIARE SLOW

GLI STRUMENTI PER VIAGGIARE

VIAGGIARE A PIEDI

VIAGGIARE IN BICICLETTA

Potrebbero piacerti anche