Sei sulla pagina 1di 1

SISSIZIO DI SANTANDREA -18 AGOSTO 2012 ORE 18.

00 Localit GIAMBARELLO 13 - Allinizio della Pineta Care Amiche ed Amici, ci ritroviamo dove abbiamo tenuto il primo sissizio nel 1995, e ritorniamo col Bue di Pane Pitagorico, simbolo della fine della violenza. Nessuno profeta nella sua patria! mi ha detto recentemente un amico, e io ho inteso quelle parole di Cristo in un senso nuovo. Difatti, se per patria intendiamo la terra dei padri, la Palestina e il mondo ebraico erano la patria di Cristo. Invece, se per patria intendiamo la terra dei sogni, delle profonde aspirazioni del cuore, la terra di elezione, allora la patria di Cristo era certamente la Calabria! E questo il frutto delle ricerche che sono contenute nel mio breve libro, gratuito in rete, Cristo ritorna da Crotone. Nel libro spiego che i grandi valori predicati da Ges, quali la libert degli schiavi e leucaristia come giustizia sociale, provengono dallItalia, fondata da re Italo nelle nostre terre con il sissizio, cio il convivio dove tutti portavano il cibo che dividevano in amicizia. Quei valori confluirono dagli Itali nei Pitagorici che li trasmisero agli Esseni. Questi li passarono a Ges che li promulg al mondo intero. Anche lostia bianca e rotonda della messa venuta dal culto pitagorico delladorazione del sole nascente a Crotone. E la tovaglia di lino bianco sugli altari stata ordinata, intorno allanno 300, da Papa Eusebio che proveniva da San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria. Questi arcani che si svelano nella nostra terra saranno presto conosciuti in ogni parte del mondo e segneranno la seconda venuta di Cristo. Mai come oggi lumanit ha avuto tante possibilit di aiutare tutti, e mai come oggi le nazioni si sono chiuse nellegoismo della finanza che strangola e impoverisce tutti. Negli incontri attuali di politici e autorit finanziarie, si parla di migliaia di miliardi, ma nemmeno un solo miliardo viene dato per il vaccino dei bimbi o per il cibo agli affamati del Terzo Mondo, mentre ci sono miliardi a volont per gli armamenti: il modello anglosassone fallito e tutti siamo diventati schiavi di quello che Ges chiam MAMMONA di iniquit, cio il profitto. E giusto che luomo guadagni per vivere, ma il profitto e la speculazione fatta con i soldi sono antipitagorici, anticristiani, satanici. Il monaco greco ortodosso Kosms, morto di dolore perch obbligato a lasciare la Calabria, quando visit SantAndrea nel 2010, si augur una ribellione di Grecia e Magna Grecia contro lasservimento al sistema finanziario anglosassone. Kosms diceva che lAnticristo imperversava nel mondo perch nessuno dava pi importanza alle parole di Ges nel Padrenostro: Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori! Noi diamo il benvenuto a Ges che ritorna per liberarci dai lacci mortali della finanza di iniquit. Egli torna finalmente alla sua vera patria, la Calabria, derelitta e disprezzata, perch lui non abbandona i suoi amici, e torna per sedere con noi al sissizio, lintramontabile convivio di giustizia sociale. Salutiamo il suo ritorno con il saluto che echeggiava in Magna Grecia allarrivo del dio: EVOE! Salvatore Mongiardo Ognuno porti da mangiare cibi che divideremo con esclusione di carne e pesce. Nel sito ci sono acqua pura e vino. Salvatore Mongiardo 348 7820212 mongiardosalvatore@gmail.com Franco Monsalina 328 6816333 f.monsalina@tiscali.it Info Point: Caff del Corso di SantAndrea Ionio

Potrebbero piacerti anche