Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Soggetto
• Il soggetto è la seconda cosa da individuare in una
frase di analisi logica.
• In una frase è l’elemento (persona, animale o cosa) a
cui si riferiscono l’azione, la condizione o il modo
di essere indicati dal verbo
P.V.
Predicato Nominale
• E’ composto dal verbo essere più un aggettivo, da un
nome o da un pronome che completano il significato
del verbo
Esempi:
• Il libro è interessante v. essere + aggettivo
• Il libro è un romanzo v. essere + nome
• Il libro è mio v. essere + pronome
Attributo
• L’attributo è un aggettivo che si aggiunge a un
nome per indicarne una caratteristica
Nome Attributo
Nuova
Casa Vecchia
Mia
Apposizione
• L’apposizione è un nome che dà una
caratteristica ad un altro nome al quale si
riferisce.
Apposizione Nome
Lo zio Giovanni
Il poeta Dante
ATT. APP.
Complemento oggetto
• Risponde alle domande:
Di quale nome?
Dove?
Verso dove?
Da dove?
• Il verbo è in «movimento»
Da dove?
Quando?
Come?
In quale modo?
Perché?
Per quale ragione?
Perché?
Per quale fine?
Con quale scopo?
Su chi?
Su che cosa?
A proposito di chi? / che cosa?