Come ogni Mattina Giufà si alza, si lava, si veste , fa colazione e va a scuola . Oggi c’è la lezione di scienze e Giufá è
felice perché è la materia che preferisce. La maestra annuncia ai bambini che parlerà loro dei mammiferi . In classe sono
tutti seduti ai loro banchi e pronti per ascoltare la lezione.
Maestra: buongiorno, siete pronti per cominciare?
Alunni: si maestra!
Maestra : oggi parleremo dei mammiferi, lo sapete cosa sono? Qualcuno di voi li ha mai sentiti nominare?
Giufà: io, io, io, signora maestra!
Maestra :bravo Giufà ! Dimmi , cosa sono i mammiferi?
Giufà: i mammiferi sono quelli che prende la mamma per dormire!
Tutta la classe scoppia a ridere
Maestra: ma che dici !
Giufà: perché che ho detto? La mamma prende sempre i mammiferi prima di andare a dormire!
Maestra: ma no Giufà, la mamma per dormire prende i sonniferi, i mammiferi sono animali.
Giufà e le scarpe
GIUFA’ e le scarpe
Un giorno la maestra fece una ramanzina ai suoi alunni dicendogli di stare buoni, seduti ai loro
posti e senza alzarsi per alcun motivo. Gli disse che dovevano stare zitti e con due piedi in una
scarpa. Poi si girò per scrivere un esercizio alla lavagna e quando finì guardò il banco di Giufà,
che si era tolto una scarpa e cercava di infilare il piede nudo dentro l'altra scarpa insieme al
piede che era già al posto suo nella calzatura. La maestra gli chiese cosa stesse cercando di fare
e lui candidamente rispose:” maestra lo hai detto tu che dobbiamo stare con due piedi in una
scarpa! Io ci sto provando, ma le mie scarpe sono troppo strette per infilarci tutti e due i piedi!”
Tutti gli altri compagni scoppiarono a ridere e la maestra gli spiegó che stare con due piedi in
una scarpa è solo un modo di dire, che serve a far capire che ti devo muovere poco e piano
piano o meglio ancora per niente, perché se tenessimo due piedi nella stessa calzatura e
cercassimo di muoverci sarebbe un’impresa impossibile e pericolosa.
Giufà e il serpente