ANALISI
PRODOTTO/MERCAT
O
ESERCITO + COMANDANTE
QUESTION MARK
Basso
Alta Bassa
Alta Bassa
Basso
Seq. Successo
Alta Bassa
Seq. Disastrosa
Basso
Alta Bassa
PRODOTTO
STANDARD SBU 1
SISTEMI
SBU 2
CHIAVI IN MANO
SBU 3
Segmentare e definire le SBA significa su quali
diversità puntare.
CONSOLIDAMENTO SPECIALIZZAZIONE
DEL MERCATO
SPECIALIZZAZIONE DIVERSIFICAZIONE
DEL PRODOTTO
La matrice si fonda sul presupposto che lo sviluppo di
un’azienda può risiedere solo in due elementi:
• Consolidamento: è la posizione,
PRODOTTO
caratteristica della maggior SPECIALIZZAZIONE DIVERSIFICAZIONE
quindi la proposta di un
prodotto esistente in un MERCATO
PRODOTTO
SPECIALIZZAZIONE DIVERSIFICAZIONE
DEL PRODOTTO
PRODOTTO
• Specializzazione del prodotto:
SPECIALIZZAZIONE DIVERSIFICAZIONE
DEL PRODOTTO
PRODOTTO
• Diversificazione: si ricercano SPECIALIZZAZIONE
DEL PRODOTTO
DIVERSIFICAZIONE
particolarmente azzardata e
dispendiosa, per
questo poco perseguita dalle imprese, anche se in
caso positivo è quella che garantisce i migliori
risultati.
Quattro strategie per la
diversificazione del prodotto
1. Inserire nell’offerta caratteristiche del prodotto e servizi per
l’utilizzatore che riducono i costi complessivi di utilizzo e
manutenzione;
2. Inserire nell’offerta attributi che incrementano la performance
del prodotto, ad esempio realizzando prodotti più sicuri, più
ecologici o più semplici da usare;
3. Inserire nell’offerta caratteristiche che incrementano la
soddisfazione dell’acquirente in termini intangibili e non
economici;
4. Offrire valore ai clienti differenziandosi sulla base di competenze
e capacità competitive che i rivali non possiedono o non sono in
grado di eguagliare. Entra in gioco l’importanza delle
competenze e delle capacità coltivate nel tempo.
Segmentazione
Non sempre è possibile e/o conveniente agire su
tutto il mercato in quanto:
• i mercati a volte sono troppo ampi oppure conviene
strategicamente focalizzarsi su un segmento;
• i clienti possono differire per diversi aspetti.
È quindi opportuno suddividere il mercato in
sottoinsiemi omogenei con profili di domanda tra
loro distinti, allo scopo di meglio soddisfarne le
esigenze.
Grazie per l’attenzione!