Sei sulla pagina 1di 34

Ovulazione

Nei giorni immediatamente precedenti lovulazione, sotto lo stimolo degli ormoni FSH e LH il follicolo secondario aumenta rapidamente di dimensione fino a raggiungere il diametro di 15mm (FOLLICOLO DI GRAAF). Contemporaneamente loocita primario completa la prima meiosi e il follicolo entra nello stadio preovulatorio. Incomincia quindi la seconda meiosi: loocita si arresta nella metafase circa 3 ore prima dellovulazione Nel frattempo sulla superficie dellovaio compare lo STIGMA, un rigonfiamento localizzato avascolarizzato,dove verr liberato loocita Le fibre collagene che circondano il follicolo vengono demolite da collagenasi, la cui attivit stimolata da alte concentrazioni dellormone LH Gli aumentati livelli di prostaglandine causano contrazioni delle fibre muscolari localizzate nello stroma ovarico. Cos loocita, insieme alle cellule della granulosa e del cumulo ooforo che lo circondano viene liberato sulla superficie ovarica. Alcune cellule del cumulo ooforo si riarrangiano disponendosi attorno alla zona pellucida per formare la corona radiata

Migrazione dellovocita nelle tube


Lovocita viene quindi espulso nel

peritoneo
Follicolo di Graaf

Padiglione tubarico si avvicina allovaio nella zona dellovulazione (STIGMA) le ciglia delle cellule epiteliali delle FIMBRIE fanno progredire lovocita fino allINFUNDIBOLO.

Tube uterine (o tube di Fallopio)

Da qui, sospinto ancora dalle ciglia e dalle contrazioni della musc. liscia, lovocita raggiunge lAMPOLLA TUBARICA. In questa sede pu subire due differenti destini: 1. NO FECONDAZIONE: lovocita regredisce dopo ~ 12-14 ore 2. FECONDAZIONE: lovocita fecondato dallo spermatozoo giunge nella cavit uterina in 3-4 giorni

Gamete maschile: spermatozoo

Gamete maschile: spermatozoo

Gli spermatozoi che fecondano lovocita hanno effettuato 2 divisioni meiotiche (quindi hanno gi un corredo aploide) mentre la cellula uovo ne ha effettuata solo 1.

Apparato genitale femminile

Per poter fecondare lovocita, lo spermatozoo rilasciato in vagina deve raggiungere lampolla tubarica. Solo l1% degli spermatozoi depositati in vagina entra nella cervice.

Fecondazione
Figura utero

Il percorso cervice-tuba uterina dello spermatozoo dura dalle 2 alle 7 ore. Raggiunto listmo, cio il confine fra cervice e tuba gli spermatozoi cessano la loro migrazione che riprende al momento dellovulazione, forse a causa di sostanze chemiotattiche prodotte dalle cellule del cumulo ooforo. Gli spermatozoi si portano quindi verso lampolla.

Fattori che favoriscono la progressione degli spermatozoi dal canale vaginale al lume tubarico
1. Contrazioni muscol. liscia uterina durante lorgasmo femminile.

2. PROSTAGLANDINE contenute nello sperma contraz. muscol. liscia


3. Muco cervicale in vicinanza dellovulazione ha un PH relativamente basico che contrasta con quello delle secrezioni vaginali. 4. Liquefazione dello sperma ad opera degli enzimi del liquido vaginale. I movimenti degli spermatozoi dalla cervice alla tuba uterina sono dovuti soprattutto alla loro propulsione e favoriti dal movimento dei fluidi indotto dal movimento delle ciglia uterine

Fattori che selezionano negativamente gli spermatozoi durante il tragitto dal canale vaginale al lume tubarico
1. Acidit (PH ~ 4) dellambiente vaginale. 2. Leucociti (granulociti neutrofili): fagocitosi soprattutto a livello della cavit uterina. 3. Fagocitosi endometriale 4. Passaggio della giunzione utero-tubarica fattori in parte ancora sconosciuti, probabilmente di natura meccanica. La comunicazione stretta e solo gli spermatozoi pi vitali raggiungono la tuba (1/50.000). Per questi motivi il numero degli spermatozoi vitali tende a diminuire mano a mano che questi risalgono verso il segmento dellampolla tubarica.

Fecondazione

Fecondazione: barriere che lo spermatozoo deve superare per poter fecondare lovocita

1) CORONA RADIATA 2) ZONA PELLUCIDA

Affinch possa fecondare lovocita lo spermatozoo deve subire un processo noto come CAPACITAZIONE

Capacitazione degli spermatozoi


Consiste in un insieme di modifiche che rende gli spermatozoi capaci di fecondare la cellula uovo. Tali modifiche riguardano gli spermatozoi presenti nelle vie genitali femminili. Nella specie umana la capacitazione degli spermatozoi dura circa 7 ore Pi spermatozoi vengono capacitati ma, in genere, solo uno potr fecondare. In particolare si ipotizzato che lo spermatozoo capacitato sia sotto il controllo (nel maschio) di auto-anticorpi. Quindi se un fenomeno simile alla capacitazione avvenisse nelle vie genitali maschili gli spermatozoi verrebbero distrutti. In questi casi possibilit di instaurarsi di malattie autoimmuni (gli Ab capaci di interagire con gli spermatozoi capacitati sarebbero cross-reattivi con altri costituenti normali dellorganismo concetto degli Ag segregati come base per linstaurarsi di risposte autoimmuni).

Capacitazione degli spermatozoi


Le modifiche riguardano principalmente molecole della membrana plasmatica a livello della porzione acrosomiale e post-acrosomiale dello spermatozoo.Tali modifiche consistono in: 1. Cambiamenti conformazionali delle glicoproteine membranarie: indotti dalla perdita di fattori anti-capacitanti persi nelle tube (forse anche fisiologicamente nel maschio) 2. Fenomeni di rimozione di glicoproteine di superficie e delle proteine del plasma seminale Il risultato finale la trasformazione delle caratteristiche di fluidit della membrana. E anche stato ipotizzato che vengano espresse de novo proteine a funzione recettoriale importanti nel processo di riconoscimento della cellula uovo. A questo proposito bene ricordare che solo in rari casi possibile la fecondazione tra specie diverse (equini). La famiglia delle bindine espresse dalle c. uovo svolgerebbero funzioni co-recettoriali (tipo molecole dadesione).

Capacitazione degli spermatozoi

Solo lo spermatozoo che ha subito la capacitazione pu passare attraverso le cellule della corona radiata e andare incontro alla reazione acrosomiale

Fecondazione:

reazione acrosomiale
La reazione acrosomiale consiste nella perdita dellacrosoma e nella fuoriuscita di enzimi lisosomiali utili per superare una seconda barriera rappresentata dalla ZONA PELLUCIDA. La zona pellucida un guscio glicoproteico che circonda loocita e facilita e mantiene il legame dello spermatozoo e induce la reazione acrosomiale. Enzimi contenuti nellacrosoma importanti per questa fase sono rappresentati da: A) Ialuronidasi B) Acrosina Lacrosina (simile alla tripsina) sotto forma di pro-acrosina si trasforma nella forma attiva dopo il superamento della corona radiata e, servirebbe per bucare la zona pellucida.

Zona pellucida

Fecondazione: reazione acrosomiale e penetrazione dello spermatozoo

Dopo la zona pellucida lo spermatozoo penetra totalmente nello spazio perivitellino che si trova tra la zona pellucida e la membrana dellovocito. Lo spermatozoo viene quindi a contatto con la superficie dellovocita. Nello spazio perivitellino lo spermatozoo perde completamente la capacit di muoversi.

Fecondazione: fusione delle membrane cellulari delloocita e dello spermatozoo

Liniziale adesione dello spermatozoo alloocita mediata in parte dallinterazione delle integrine nelloocita e dei rispettivi ligandi sulla superficie dello spermatozoo Dopo ladesione avviene la fusione delle due membrane plasmatiche. Poich la membrana plasmatica che riveste il cappuccio della testa acrosomiale scomparsa durante la reazione acrosomiale, la fusione si verifica tra la membrana delloocita e la membrana postacrosomiale che riveste la regione posteriore della testa dello spermatozoo

Fecondazione: fusione delle membrane cellulari delloocita e dello spermatozoo

Nella specie umana, sia la testa sia la coda dello spermatozoo entrano nel citoplasma delloocita, ma la membrana plasmatica dello spermatozoo viene lasciata allesterno sulla superficie delloocita. Tutte le componenti dello spermatozoo, ad eccezione della cromatina vengono distrutte. Persa la membrana plasmatica, lo spermatozoo espone il nucleo. Anche la membrana nucleare viene persa e la cromatina dello spermatozoo viene a trovarsi allinterno del citoplasma della cellula uovo La cromatina dello spermatozoo che era estremamente condensata ad opera delle PROTAMINE piccole proteine basiche a funzione istone simile) assume forma filamentosa e, circondata da membrane del reticolo endoplasmatico delloocita, si trasforma in PRONUCLEO MASCHILE

Risposta delloocita alla penetrazione dello spermatozoo

1)

Attivazione con completamento della seconda divisione meiotica che, prima dellovulazione, si era fermata in metafase (cromosomi spostati allequatore e centromeri dei vari cromosomi indirizzati ai poli opposti). -lovocita ora possiede cos un corredo cromosomico APLOIDE -il II globulo polare si stacca posizionandosi allinterno del sacco perivitellino I cromosomi rimasti nel citoplasma dellovocita vengono rivestiti da reticolo endoplasmatico. Si forma cos quello che viene indicato come PRONUCLEO FEMMINILE

2)

Risposta delloocita alla penetrazione dello spermatozoo

3) Il reticolo endopl. rilascia dagli stores unalta quantit di ioni Calcio. Laumento del Calcio allinterno dellovocita fecondato induce la cosiddetta REAZIONE CORTICALE costituita dallespulsione dei GRANULI CORTICALI dellovocita. Questi granuli rilasciano nello spazio perivitellino enzimi e glicoproteine acide che inducono una trasformazione sia della m. vitellina sia della z. pellucida dando luogo alla MEMBRANA DI FECONDAZIONE la quale impedisce lentrata di altri spermatozoi ossia la polispermia.

Fecondazione

Nellovocita a questo punto si trovano i due pronuclei (aploidi) e quindi una situazione di diploidia (ZIGOTE).

I pronuclei maschile e femminile devono quindi duplicare il proprio corredo cromosomico. Se cos non fosse ciascuna cellula dello zigote nello stadio bicellulare avrebbe met del normale contenuto di DNA.
I cromosomi materni e paterni si duplicano separatamente e, in seguito, dopo la rottura delle m. pronucleari, vengono liberati nel citoplasma.

Fecondazione

Si dispongono quindi sul fuso preparandosi a una normale divisione mitotica che rappresenta la prima divisione MITOTICA della fase di SEGMENTAZIONE: i 23 cromosomi paterni e materni doppi si dividono longitudinalmente a livello del centromero e i due cromatidi muovono verso i poli opposti, fornendo in tal modo ciascuna cellula dello zigote di un normale numero diploide di cromosomi.Mentre la coppia di cromatidi si sposta verso i poli opposti, una profonda incisura compare sulla superficie della cellula e, gradualmente divide il citoplasma in due parti STADIO A DUE CELLULE (ciascuna di esse ha un corredo cromosomico diploide)

Segmentazione
Lo zigote raggiunge lo stadio a 2 cellule circa 30 ore dopo la fecondazione

Segmentazione

Quando lo zigote ha raggiunto lo stadio di 2 cellule va incontro a ulteriori divisioni mitotiche che nel loro insieme costituiscono il processo della SEGMENTAZIONE.

Questo processo porta ad un aumento del numero di cellule (denominate blastomeri) che diventano sempre pi piccole ad ogni successiva divisione. Si forma cos la MORULA
Fino allo stadio di 8 cellule i blastomeri formano una massa scarsamente compatta. Al contrario dopo la terza divisione i blastomeri aumentano il contatto reciproco andando a costituire una massa compatta di cellule tenuta insieme da GIUNZIONI SERRATE. Tale processo denominato COMPATTAZIONE.

CELLULE TOTIPOTENTI
Durante le prime divisioni le cellule embrionali sono totipotenti come dimostrato dalla capacit a livello clonale di generare uno sviluppo emrionale completo. La totipotenza viene preservata fino allo stadio di 8 blastomeri.

Segmentazione: formazione della MORULA

MORULA : 1. composta da 16 blastomeri. I blastomeri interni costituiscono la massa cellulare interna che dar origine ai tessuti dellembrione mentre i blastomeri esterni che costituiscono la massa cellulare esterna formeranno il trofoblasto corrisponde ad uno stadio di segmentazione raggiunto dopo 3 giorni dalla fecondazione. La morula cos formata ha ormai raggiunto la cavit uterina.

2.

3.

ancora provvista della zona pellucida.


Nonostante sia costituita da 16 cellule, la morula ha per ancora le dimensioni delloocita. Infatti durante la segmentazione si ha si replicazione del DNA (in 30 min.! contro le 6-8 ore delle cellule somatiche!!) ma senza duplicazione del materiale citoplasmatico (vengono utilizzate le fonti energetiche presenti allinterno delloocita). La zona pellucida scompare alla fine del quarto giorno

Segmentazione: formazione della

blastocisti

Quando la massa cellulare costituita da 100 blastomeri (dopo circa 4 g e 1/2 dalla fecondazione) si ha passaggio di liquido allinterno e formazione di una cavit detta blastocele. In questa fase lembrione viene indicato con il nome di BLASTOCISTI.

Segmentazione: formazione della blastocisti

trofoblasto

embrioblasto
La blastocisti costituita da: trofoblasto: monostrato di cellule esterne, appiattite (unite da TIGHT JUNCTIONS o giunzioni serrate) tramite le quali lembrione si impianta nella mucosa dellutero embrioblasto: massa cellulare interna ( le cui cellule comunicano fra loro tramite GAP JUNCTIONS), localizzata ad un polo della blastocisti da cui si sviluppa lembrione vero e proprio.

Human chorionic gonadotrophin (HCG)


Prodotta da cellule secernenti del trofoblasto polarizzato embrionale a partire dal 5giorno. 2) Funzioni analoghe ad LH per cui induce la formazione del corpo luteo gravidico con conseguente rilascio di progesterone il quale a sua volta induce trasformazioni della mucosa uterina (decidualizzazione). 3) Prodotta fino a quando la placenta acquisisce la capacit di produrre ormoni steroidei. 4) Viene rilasciata nelle urine dove pu venire misurata tramite luso di mAbs (diagnosi di gravidanza) 1)

INTERAZIONI MOLECOLARI IN CORSO DI SEGMENTAZIONE

1) INTEGRINE:molecole ICAM1-3 espresse ad alto livello a partire dalla terza fase di segmentazione. 2) LFA-1 espresso in modo polarizzato(interazione con ICAM) 3) veloci cambi di polarizzazione delle molecole di adesione(movimento rotatorio) 4) al 5giorno lisi della z.pellucida in seguito a esocitosi dei lisosomi secretori contenuti negli elementi periferici della blastocisti.Questo fenomeno indipendente dalle molecole dadesione.

Percorso dello zigote in segmentazione

Utero allepoca dell impianto della blastocisti

Allepoca dellimpianto la mucosa uterina si trova nella fase secretiva


nel corso della quale le ghiandole uterine e le arterie diventano tortuose e il tessuto diventa edematoso. Pertanto nellendometrio sono riconoscibili tre strati distinti: 1. STRATO SUPERFICIALE COMPATTO

2. STRATO INTERMEDIO SPUGNOSO


3. SOTTILE STRATO BASALE

Impianto della blastocisti

Al 6 giorno la zona pellucida scomparsa e lembrione prende contatto con la mucosa uterina mediante il trofoblasto polare (sotto lembrioblasto). Le cellule del trofoblasto si sdoppiano in 2 strati: - CITOTROFOBLASTO: strato interno con cellule in continua proliferazione - SINCIZIO-TROFOBLASTO: strato esterno formato da cellule che si fondono in un sincizio con formazione di una larga lamina di citoplasma contenente molti nuclei. Il sincizio-trofoblasto erode lo strato di cellule epiteliali che riveste la mucosa uterina e permette allembrione di penetrare nel connettivo sottostante. (ANNIDAMENTO). Vengono erosi anche i vasi sanguigni materni per cui il sangue materno incomincia a circolare allinterno ed intorno al sincizio trofoblasto.

IMPIANTI ECTOPICI
Lo sviluppo embrionale procede fino a stadi tardivi e a seconda della sede di impianto complicanze anche molto gravi SEDI: ampolla e tube uterine ma anche localizzazione peritoneale

EFFETTI: erosione dei tessuti mediata dagli enzimi litici lisosomiali del sinciziotrofoblasto
CAUSE POSSIBILI: Alterazione tubarica (indotta da metodi contraccettivi inclusi farmaci a basso dosaggio di progestinici e IUD

Potrebbero piacerti anche