Sei sulla pagina 1di 27

Gruppo di: Maria Castro, Federica Giovagnoni, Cristina e Laura Leporoni, Sara Piersigilli, Elena Tricoli e Gaia Vignoni

ANDANDO

A RIPA BIANCA

BIODIVERSITA' LA RISERVA NATURALE

AMBIENTE AGRICOLO AMBIENTE FLUVIALE AMBIENTE RIPARIALE

BIODIVERSITA'
La biodiversit indica una misura della variet di specie animali e vegetali nella biosfera; essa il risultato di lunghi processi evolutivi. L'evoluzione il meccanismo che da oltre tre miliardi di anni permette alla vita di adattarsi al variare delle condizioni sulla terra e che deve continuare a operare perch questa possa ancora ospitare forme di vita in futuro. La diversit della vita sulla terra costituita dall'insieme degli esseri viventi che popolano il Pianeta. Questa diversit prende il nome di BIODIVERSITA, che pu essere tradotto "variet della vita". La biodiversit intesa non solo come il risultato dei processi evolutivi, ma anche come il serbatoio da cui attinge l'evoluzione per attuare tutte le modificazioni genetiche e morfologiche che originano nuove specie viventi.

AMBIENTE AGRICOLO

Le aree in cui divisa la riserva:


1. Siepe campestre
2. Frutteto dei sapori

dimenticati
3. Seminativi tradizionali
4. Aula didattica 5. Vigneto biologico 6. Campo dei profumi

1 7

5 10

4 3 2

1
9

7. Pollaio didattico
8. Orto biologico dei nonni 9. Area compostaggio

11

10. Stagno
11. Area a vegetazione spontanea

1. LA SIEPE CAMPESTRE:

- Biancospino
- Rosa canina utile per:

le malattie, le creme e le tisane

Di nespolo

- Nido di vespe
Di quercia

- Dente di leone

6. CAMPO DEI PROFUMI


Salvia
Si usa

Spazzolino-dentificio primitivo (parte superiore = ruvida)

Rosmarino
Si usa

Issopo Elicriso

nelle insalate, minestre, rag e arrosti in salse e zuppe

Finocchio selvatico

Si usa

Per aromatizzare le insalate, le castagne lesse, le olive

Lavanda

8. LORTO BIOLOGICO DEI NONNI

Campi coltivati utilizzando le tecniche di un tempo in modo totalmente biologico

10. STAGNO

Abbiamo visto: - le rane dello stagno & - i ragni dacqua dolce

AMBIENTE FLUVIALE
Uno degli obiettivi fondamentali per la salute e la valorizzazione dellecosistema del fiume Esino quella di conservare e ripristinare il bosco di Ripa Bianca , perch indispensabile per la vita della fauna selvatica e per la depurazione e regolamentazione delle acque. Infatti luomo, nei secoli ha manomesso e alterato il letto del fiume con conseguenze negative anche per la flora e la fauna del luogo.

BOSCO RIPARIALE

In dialetto

MOJA

Vegetazione vicino al fiume

SALICE Utilizzato per le medicine

PIOPPO utilizzato per realizzare i cesti

Acido acetilsalicilico in triandra

Alberi

abbattuti dallo straripamento del fiume e lasciati nel suolo per far formare lHUMUS

Zona artificiale del fiume utilizzata per la produzione di energia idroelettrica

AMBIENTE LACUSTRE
Tramite un binocolo abbiamo osservato il volo di vari uccelli

ANDANDO

A PORTONOVO

LABORATORIO DIDATTICO ZOOLOGICO


RICERCA DEGLI ELEMENTI MARINI NELLE RIVE
VISITA NEL BOSCHETTO

Laboratorio Didattico Zoologico


Gli organismi
Predano Si nascondono EQUILIBRIO Nella Roccia Calcarea Alimenia (Alga rossa)

Alghe

Occupano gran parte delle acque del Conero

Lattuga di mare (Alga verde)

Cozze

Producono Uova Diventano larvette (si insediano sul fondo)

Cozzettine

Paguri

Quando crescono cambiano casa


- Viscido - Zampe corte

Anemone

Fa parte del gruppo dei coralli Bentonico Fisso sul fondo

Corpo:
-Ventosa - Colonna - Bocca - Tentacoli

Capsuline con Arpione

Uova di seppia
Cambiano alimentazione

Quando crescono

Ricoperte da pi strati

Diventano trasparenti

Uova di
squalo:

di razza

di gattuccio

Sabbia + muco

per le uova di lumaca di mare

Gragopile Becco di un polpo

Dalla Posedonia oceanica

aggressivo --- lacera la carne

Cannolicchio (cannolo)

Mollusco Vive nascosto sotto la sabbia

Ricerca degli elementi marini nella riva Alimenia (rossa) Sulla roccia
Alga
calcarea Lattuga (verde)

Per lossigeno

Poriferi

Spugna
Dura

Per far uscire lacqua

Chela di un granchio

Per predare

Pietre bucate

Da datteri di mare Dalla spugna gialla

Visita nel boschetto


Macchia mediterranea
Spaccato dallacqua Vegetazione influenzata dal clima Clima temperato e arido

Monte Conero
Corbezzolo Viburno (arbusto) Robbia

Schegge di Silice

Ginestra

Leccio

Stracciabraghe Pitosforo

Rovo Foglie sempre dispare

Orniello Carpino Nero

Profondi

Laghi
Grandi

Dalla frana del Monte Conero 6000-8000 anni fa

Unici nelle Marche Salmastri e Retrodunali

Monte Conero un punto importante per la migrazione dei rapaci per 3 motivi: vetta (per orientarsi) trampolino di lancio punto di incrocio

Potrebbero piacerti anche