Sei sulla pagina 1di 30

i

Universita degli studi di Bologna


Facolta di Scienze Politiche
Sabrina Mulinacci
Esercizi per il corso di Matematica.
Corso di laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari
(A.A. 2011-2012)
Note ad uso degli studenti del corso
NON DISTRIBUIRE
Dipartimento di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali- Via Filopanti 5
- Bologna
ii
1
Matrici e Sistemi lineari
1.1 Esercizi proposti
Esercizio 1.1.1 Determinare i valori del parametro per i quali si annulla
det
_
5
3

1
3
2
_
.
Esercizio 1.1.2 Calcolare
det
_
_
_
_
1 0 2 5
1 0 3 1
2 1 4 4
0 1 1 0
_
_
_
_
, det
_
_
1 2 3
1 2 3
1 2 3
_
_
.
Esercizio 1.1.3 Siano
A =
_
_
1 2
0 1
2 3
_
_
, B =
_
_
1 4
0 1
2 1
_
_
, C =
_
3 0 1
1 1 0
_
.
Determinare 2AB + 2C
T
.
Esercizio 1.1.4
Determinare il rango delle matrici
_
_
0 1 0
2 1 1
1 2 5
_
_
,
_
_
1 1 1
0 2 1
0 1 1
_
_
,
_
_
2 3 1 4
5 1 0 3
2 8 1 4
_
_
,
_
_
1 1 1 1
2 1 3 5
4 3 1 3
_
_
.
Esercizio 1.1.5 Determinare il rango della matrice
_
_
1 a b a
a b b 1
1 1 1 a
_
_
al variare dei parametri a, b.
Esercizio 1.1.6 Determinare il numero di soluzioni dei sistemi
_

_
3x y + 7z = 0
2x y + 4z =
1
2
x y + z = 1
6x 4y + 10z = 3
_

_
2x
2
+ 3x
3
4x
4
= 1
2x
3
+ 3x
4
= 4
2x
1
+ 2x
2
5x
3
+ 2x
4
= 4
2x
1
6x
3
+ 9x
4
= 7
2 1. Matrici e Sistemi lineari
Esercizio 1.1.7 Determinare le condizioni sui parametri a, b, c che garantiscono lesistenza di
soluzioni del sistema
_
_
_
2x y + 3z = a
3x + y 5z = b
5x 5y + 21z = c
Esercizio 1.1.8 Determinare, al variare del parametro a, il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
x + 2y 3z = 4
3x y + 5z = 2
4x + y + (a
2
14)z = a + 2
Esercizio 1.1.9 Determinare, al variare dei parametri a, b, il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
x + y z + w = 1
ax + y + z + w = b
3x + 2y + aw = 1 + a
determinandole esplicitamente nel caso a = b = 2.
Esercizio 1.1.10 Determinare i valori del parametro h in modo che i sistemi omogenei
_
_
_
x y + hz = 0
2x + y = 0
x + 2y + z = 0
_
_
_
3x + y + 2z = 0
hx + 2hy + z = 0
x + 2y 3z = 0
abbiano innite soluzioni.
Esercizio 1.1.11 Determinare le eventuali soluzioni del sistema
_
_
_
3x + 2y + 2z = 8
x + 2y 2z = 6
x + 2y = 1
utilizzando la riduzione della matrice del sistema per ottenere un sistema equivalente.
Esercizio 1.1.12 Provare che i sistemi
_
_
_
x 3y + 2z t + 1 = 0
2x y + t 3 = 0
x + y 2z + 2t = 0
_
_
_
x 6y + 6z 5t + 5 = 0
3x + 8y 10z + 9t 5 = 0
3x + 7y 6z + 3t + 5 = 0
sono equivalenti, ovvero hanno le stesse soluzioni.
Esercizio 1.1.13 Determinare, al variare dei parametri reali a, b, il numero di soluzioni del
sistema
_
_
_
x + (a + 1)y + (b a 2)z = 2 b
2x + (2a 1)y + (a 1 b)z = b + 1
x + (2 a)y + (a + 2b)z = b 2
1.1. Esercizi proposti 3
Esercizio 1.1.14 Determinare, al variare di k, le soluzioni del sistema
_
_
_
kx + 2y + (k + 1)z = 0
x + (k + 3)y = 0
(k 1)x (k + 5)y (k + 1)z = 0
Esercizio 1.1.15 Determinare, al variare dei parametri h, k il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
2x + y z + 3w = 0
2x + (h 2)y + (4 k)z + (h 2)w = k h
2x + (2 h)y kz + (4 h)w = h k
determinandole esplicitamente nel caso h = k = 1.
Esercizio 1.1.16 Determinare, al variare dei parametri h, k, la dimensione dello spazio delle
soluzioni del sistema
_
_
_
x + 3y + z = 1
x + (4 h)y + (h + 2)z = k 1
x + (2h + 1)y + (1 h)z = 4 k
Determinandole esplicitamente nel caso h = 1, k = 4.
Esercizio 1.1.17 Determinare, al variare dei parametri h, k la dimensione dello spazio delle
soluzioni del sistema
_

_
x 2y + (2 k)z + w = 0
x y + kz + 3w = 3
y (2 + k)w = 1 + k h
x 3y + kz + (4 h)w = 2
determinando le soluzioni nel caso k = 1, h = 0.
Esercizio 1.1.18 Determinare le soluzioni del sistema
_

_
x + 2y z = 1
x + y + (h 1)z + (1 + h)w = 0
2x + y z + (h 2)w = 2 h
x + 5y + (h 3)z + 2hw = 3 h
nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni.
Esercizio 1.1.19 Determinare, al variare dei parametri reali h, k le so-luzioni del sistema
_
_
_
2x + 4y 2z + 2w = 6
x hy 2z w = 0
x + (2 + 2h)y + 3z + kw = h + k
specicando la dimensione del corrispondente spazio delle soluzioni
Esercizio 1.1.20 Determinare, al variare del parametro h, la dimensione dello spazio delle
soluzioni del sistema
_

_
2x + (1 h)y + w = 0
2x + (1 + h)y + (1 h)z 3w = 2
2x + y + (2 + h)z + (2 + h)w = 1
hy + z + (h 1)w = 1
Determinandole esplicitamente nel caso h = 1.
4 1. Matrici e Sistemi lineari
Esercizio 1.1.21 Determinare, al variare dei parametri h, k il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
hx + y + 3z = 3
(6h 8)x + (2 6h)y 6z = 2 6k
x + (1 + h)y 3z = 2 k
Esercizio 1.1.22 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema [6]
_
_
_
(1 + h)y + (1 h)z = 3h
2
12h 3
x + (2 h)y + (h 4)z = 3h
2
+ 12h 2
4x + 12y + (h 6)z = 3h
2
+ 12h + 4
determinandole esplicitamente nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni [4].
Esercizio 1.1.23 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema [5]
_
_
_
x + (h
2
2)y + z = 2
(h + 2)z = k 3
x 2y + (h 2)z = k + 4
Interpretare geometricamente il risultato in termini di posizione reciproca di piani nello
spazio.
Esercizio 1.1.24 Determinare, al variare dei parametri h, k il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
2x + (2 h)y (2h + 6)z = 3k 3
4x + (h 3)y + (1 h)z = 4
2x + y + (h + 1)z = k + 3
Determinandole esplicitamente nel caso di innite soluzioni
Esercizio 1.1.25 Determinare, al variare del parametro reale h se e quante soluzioni ammette il
sistema
_

_
2x + 5y + 3w + t = h + 2
x + y + 7z + 9w 4t = 3h 1
x 5z 6w + 3t = 2h + 1
3x 4y + 7z + 6w 5t = 2h 3
Esercizio 1.1.26 Determinare, al variare dei parametri h, k il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
3kx + 3y + (k + 2)z = h
x + 2y + 2z = k + 1
x + ky + kz = 1
Esercizio 1.1.27 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema
_
_
_
x + 2z 2hw = 2k + 5
x y 3z + (2 h)w = k + 1
2x 3y + z + (h + 6)w = k
determinandole esplicitamente nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni.
1.1. Esercizi proposti 5
Esercizio 1.1.28 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema [5]
_
_
_
x (2 + h)y + (h 2)z = k 1
x + 2(h 1)z = 2k + 2
2x (2 + h)y + (4 h)z = k 3
determinandole esplicitamente nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni [5].
Esercizio 1.1.29 Determinare, al variare del parametro reale h, il numero di soluzioni del sistema
omogeneo associato alla matrice
_
_
_
_
1 2 1 1
1 1 h 1 1
2 3 1 3 + h
1 3 1 + h 1 + h
_
_
_
_
Determinare esplicitamente tali soluzioni nel caso h = 1.
Esercizio 1.1.30 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema
_
_
_
2x (3 + h)y + (3 + h)z = k h + 2
x (3 + 2h)y + (3 h)z = k 2h + 1
2x (2 + h)y + (4 h)z = k 3
determinandole esplicitamente nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni.
Esercizio 1.1.31 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema
_
_
_
6x + (3h 2)y + (5 2h)z = 2k 2
3x + (h 4)y + (2 h)z = 7 k
6x + 2hy + (5 3h)z = 3k 8
determinandole esplicitamente nel caso in cui il sistema ammetta innite soluzioni.
Esercizio 1.1.32 Determinare la dimensione dello spazio delle soluzioni del sistema
_
_
_
x + (5 h)y + (1 + k)z + (2 h)w = 1 + k
x + 3y 2(1 + k)z + (2h 3)w = 1 2k
(2 h)y + (1 + k)z + (1 h)w = 1
determinando esplicitamente le soluzioni nel caso h = 2, k = 0
Esercizio 1.1.33 Valutare (giusticando la risposta) la veridicit a delle se-guenti aermazioni
relative ad un sistema lineare con n incognite e k equazioni
- se il sistema e omogeneo e k = n + 1 allora vi sono almeno
1
soluzioni;
- se il sistema e non omogeneo e n = k + 1 allora vi sono almeno
1
soluzioni;
- se il sistema e omogeneo e n = k + 2 allora vi sono almeno
2
soluzioni;
- se il sistema e non omogeneo e k = n + 2 allora vi sono almeno
2
soluzioni.
Determinare quindi, al variare di k R, le soluzioni del sistema lineare
_
_
_
2x + 2y kz = 1
4x + 6y 2z = 1
x y = 2
6 1. Matrici e Sistemi lineari
Esercizio 1.1.34 Determinare, al variare dei parametri h, k il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
(h 1)z = k + 1
3x + (h
2
2)y z = 2
3x + y + (3 h)z = k
Esercizio 1.1.35 Determinare, al variare dei parametri reali h, k, il numero di soluzioni del
sistema
_
_
_
2x + (2 2h)y (8 + 2h)z = 3 4k
4x + (2h 3)y hz = k 1
2x + 2hy = 2k + 1
Esercizio 1.1.36 Determinare, al variare dei parametri reali h, k il numero di soluzioni del sis-
tema
_
_
_
x + hy (h + 2 k)z = k
x + y + (h + 1 + k)z = k 3
x + (3h 2)y (3h + 4 k)z = 3k + 4
Determinandole esplicitamente nel caso h=1,k=4.
Esercizio 1.1.37 Determinare, al variare dei parametri h, k, il numero di soluzioni del sistema
_
_
_
hx + 10y + (2 2h)z = 3k 3
2hx 4y (h + 1)z = 1 3k
3hx 2y + 2z = 3 k
Esercizio 1.1.38 Determinare, al variare dei parametri reali h, k le soluzio-ni del sistema
_
_
_
2x + (k + 3)y + (4 2k)z = h + 4
x ky + (2k 1)z = 2h 4
2x + 2y + (5 3k)z = 6 h
2
Esercizi sulle Funzioni reali di una
variabile reale
Esercizio 2.0.39 Determinare il dominio delle seguenti funzioni:
1. f(x) = (x 2)

x + 1
2. f(x) =
x+3
3

x
2
2
3. f(x) =
log
2
(x+1)
x+1
4. f(x) = (x 2)e

x+1
x1
5. f(x) =
x
2
+3x+2
x
2
1
6. f(x) =
_

x + 1, se x 0
log
3
x
log
3
x+1
, se x > 0
7. f(x) = |x|e
4x
2
+1
8. f(x) =
_
1
3
, se x 0
x
5
+x+x
4
2x
5
+3x
, se x < 0
9. f(x) =
_
x
2
+1
x
2
3
10. f(x) = (x + 2)Log(x
2
1)
11. f(x) = e
x
2
3
x+2
12. f(x) =

x + 2 x
Esercizio 2.0.40 Disegnare il graco delle seguenti funzioni:
1. f(x) = |x
2
4x + 3|
2. f(x) = 3 log
3
x
3. f(x) = 2
x
5
4. f(x) = |2 3
x
|
5. f(x) = | log
2
x|
6. f(x) = |x
2
4| + 2
7. f(x) = 3 | log
2
x|
8. f(x) = |
_
1
2
_
x
+ 2|
8 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
.1 Soluzioni esercizi sullalgebra lineare
(1.1.1) Il determinante risulta essere uguale a l
2

5
3
l +
2
3
. I valori di l che lo
rendono uguale a zero sono l = 1 e l =
2
3
.
(1.1.2) Nel caso della prima matrice conviene calcolare il determinante
sviluppandolo secondo la seconda colonna oppure secondo la quarta riga.
det
_
_
_
_
_
1 0 2 5
1 0 3 1
2 1 4 4
0 1 1 0
_
_
_
_
_
= det
_
_
1 2 5
1 3 1
2 4 4
_
_
+ det
_
_
1 0 5
1 0 1
2 1 4
_
_
= 24.
Il determinante della seconda matrice risulta invece essere uguale a 24.
(1.1.3) Dobbiamo sommare le tre seguenti matrici
2A =
_
_
2 4
0 2
4 6
_
_
,
B =
_
_
1 4
0 1
2 1
_
_
,
2C
T
=
_
_
6 2
0 2
2 0
_
_
.
Il risultato e la matrice
_
_
3 2
0 3
4 7
_
_
.
Soluzione dellesercizio (1.1.4) Calcoliamo il rango utilizzando il meto-
do di riduzione di Gauss. Indichiamo con a
ij
lelemento di una matrice posto
allintersezione delli-esima riga con la j-esima colonna e chiamiamo diagonale
principale linsieme degli elementi della forma a
ii
.
Nel caso della prima matrice lelemento a
11
e nullo e questo non permette
di innescare il procedimento di riduzione, che richiede di rendere nulli tutti gli
elementi della prima colonna con leventuale eccezione del primo. Scambiamo
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 9
quindi la prima e la seconda riga. Otterremo una nuova matrice il cui rango
e per o uguale a quello della matrice data
_
_
2 1 1
0 1 0
1 2 5
_
_
in questa matrice lelemento a
21
e nullo quindi possiamo passare ad azzerare
a
31
. Per farlo sostituiamo alla terza riga la somma fra la prima riga e la terza
riga moltiplicata per 2. Queste due operazioni (il sostituire ad una riga il
suo prodotto per un numero non nullo e il sostituire ad una riga la sua somma
con unaltra) conducono ad una nuova matrice il cui rango e uguale a quello
della matrice di partenza. Nel nostro caso si arriva a
_
_
2 1 1
0 1 0
0 3 9
_
_
.
Abbiamo in questo modo azzerato gli elementi della prima colonna posti al di
sotto della diagonale principale. La prima riga e la prima colonna resteranno
dora in poi immutate. Procediamo con la seconda colonna. Lelemento a
22
e
non nullo quindi possiamo sostituire alla terza riga la somma tra la seconda,
moltiplicata per 3, e la terza, ottenendo
_
_
2 1 1
0 1 0
0 0 9
_
_
.
Il procedimento di riduzione termina qui infatti non abbiamo ulteriori colonne
da azzerare. Gli elementi della diagonale principale sono tutti non nulli. Il
rango della matrice e quindi pari a 3. A questa conclusione si poteva giungere
anche calcolando il determinante della matrice. Nel caso di matrici quadrate
si ha infatti che il rango e massimo se e solo se il determinante e diverso da
0.
Per le rimanenti matrici riportiamo solo la successione dei passi del pro-
cedimento di riduzione, senza commentarli:
_
_
1 1 1
0 2 1
0 1 1
_
_

_
_
1 1 1
0 2 1
0 0 1
_
_
.
10 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
Il rango della matrice e quindi 3.
_
_
2 3 1 4
5 1 0 3
2 8 1 4
_
_

_
_
2 3 1 4
0 13 5 14
0 5 0 0
_
_

_
_
2 3 1 4
0 13 5 14
0 0 25 70
_
_
.
Il rango della matrice e quindi 3.
_
_
1 1 1 1
2 1 3 5
4 3 1 3
_
_

_
_
1 1 1 1
0 1 5 7
0 1 5 7
_
_

_
_
1 1 1 1
0 1 5 7
0 0 0 0
_
_
.
Il rango della matrice e quindi 2.
Soluzione dellesercizio (1.1.5) Nel caso di matrici nelle quali siano
presenti parametri si procede ancora al calcolo del rango mediante la riduzione
di Gauss. Occorre per o prestare attenzione ad un caso: non si puo sostituire
ad una riga un suo multiplo nullo, quindi se si moltiplica una riga (al ne di
sommarla con unaltra e sostituire il risultato) per un termine contenente il
parametro, occorre controllare che questo coeciente sia non nullo. Questo
pu o portare a dover distinguere pi u casi nello svolgimento dellesercizio. E
talvolta possibile ovviare a questo inconveniente operando degli scambi di
righe o di colonne.
_
_
1 a b a
a b b 1
1 1 1 a
_
_

_
_
1 a b a
0 b a
2
b ab 1 a
2
0 1 a 1 b 0
_
_

si osservi che in questo caso si e moltiplicata la prima riga per il parame-tro


a, al ne di sommarla con la seconda riga e sostituire il risultato alla seconda
riga. In questo caso non e necessario eettuare controlli sul parametro. Per
semplicare i calcoli successivi scambiamo la seconda e la quarta colonna

_
_
1 a b a
0 1 a
2
b ab b a
2
0 0 1 b 1 a
_
_
.
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 11
Occorre a questo punto esaminare gli elementi sulla diagonale principale. Se
a = 1 e b = 1 il rango della matrice e 3. Se a = 1 la matrice diventa
_
_
1 1 b 1
0 0 0 b 1
0 0 1 b 0
_
_

_
_
1 b 1
0 0 b 1
0 1 b 0
_
_

_
_
1 b 1
0 1 b 0
0 0 b 1
_
_
dove nel primo passaggio abbiamo eliminato la seconda colonna in quan-to
proporzionale alla prima, nel secondo abbiamo scambiato la seconda e la terza
riga. Il rango di questa matrice e 3 se b = 1 e 1 se b = 1.
Se a = 1 la matrice diventa
_
_
1 1 b 1
0 0 2b b 1
0 0 1 b 2
_
_

_
_
1 b 1
0 2b b 1
0 1 b 2
_
_

_
_
1 1 b
0 b 1 2b
0 2 1 b
_
_

_
_
1 b 1
0 2 1 b
0 b 1 2b
_
_

_
_
1 1 b
0 2 1 b
0 0 (1 + b)
2
_
_
.
Il rango e quindi 3 se b = 1 e 2 altrimenti.
Se, inne, b = 1 si vede facilmente che il rango e 3 se a = 1. In conclusione:
se a = b = 1 il rango e 1, se a = b = 1 e 2, nei restanti casi il rango e 3.
Soluzione dellesercizio (1.1.6) Consideriamo la matrice completa del
sistema, isolando le colonne che fanno parte della matrice incompleta.
_
_
_
_
_
3 1 7 | 0
2 1 4 |
1
2
1 1 1 | 1
6 4 10 | 3
_
_
_
_
_
.
Calcoliamo il rango di questa matrice, avendo cura di mantenere il ruolo spe-
ciale dellultima colonna, che distingue la matrice completa dallin-completa.
_
_
_
_
_
3 1 7 | 0
2 1 4 |
1
2
1 1 1 | 1
6 4 10 | 3
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
3 1 7 | 0
0 1 2 |
3
2
0 2 4 | 3
0 2 4 | 3
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
3 1 7 | 0
0 1 2 |
3
2
0 0 0 | 0
0 0 0 | 0
_
_
_
_
_
.
Il rango della matrice completa e in questo caso uguale a quello della matrice
incompleta, pari a 2. Il sistema ammette quindi innite soluzioni, dipendenti
da 1 parametro.
12 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
Nel caso del secondo sistema la matrice da considerare e
_
_
_
_
_
0 2 3 4 | 1
0 0 2 3 | 4
2 2 5 2 | 4
2 0 6 9 | 7
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
2 2 5 2 | 4
0 0 2 3 | 4
0 2 3 4 | 1
2 0 6 9 | 7
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
2 2 5 2 | 4
0 0 2 3 | 4
0 2 3 4 | 1
0 2 1 7 | 3
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
2 2 5 2 | 4
0 2 3 4 | 1
0 0 2 3 | 4
0 2 1 7 | 3
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
2 2 5 2 | 4
0 2 3 4 | 1
0 0 2 3 | 4
0 0 2 3 | 4
_
_
_
_
_

_
_
_
_
_
2 2 5 2 | 4
0 2 3 4 | 1
0 0 2 3 | 4
0 0 0 0 | 0
_
_
_
_
_
.
Anche in questo caso il rango della matrice completa e pari a quello della ma-
trice incompleta, uguale a 3. Il sistema ammette innite soluzioni dipendenti
da un parametro.
Soluzione dellesercizio (1.1.7) Calcoliamo il rango delle matrici asso-
ciate al sistema mediante la riduzione di Gauss:
_
_
2 1 3 | a
3 1 5 | b
5 5 24 | c
_
_

_
_
2 1 3 | a
0 5 21 | 3b 2a
0 15 63 | 2c 3a
_
_

_
_
2 1 3 | a
0 5 21 | 3b 2a
0 0 0 | 2c 9a + 9b
_
_
.
Il rango della matrice incompleta e pari a 2, anche il sistema ammetta
soluzioni anche il rango della matrice completa deve essere 2 e questo avviene
se e solo se 2c 9a + 9b = 0.
Soluzione dellesercizio (1.1.8) La matrice completa del sistema e
_
_
1 2 3 | 4
3 1 5 | 2
4 1 a
2
14 | a + 2
_
_
.
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 13
Il metodo di riduzione di Gauss porta a calcolare il rango della matrice
_
_
1 2 3 | 4
0 7 14 | 10
0 0 a
2
16 | a 4
_
_
.
Se a = 4 il rango della matrice incompleta e 3, questo implica che anche
quello della matrice completa e 3 (anche senza controllare lultima colonna,
perche?). Quindi il sistema ammette una soluzione unica. Se a = 4 il rango
della matrice incompleta coincide con quello della matrice completa che e
uguale a 2. Il sistema ammette quindi innite soluzioni dipendenti da un
parametro. Se a = 4 il rango della matrice incompleta e 2 mentre quello
della matrice completa e 3, il sistema non ammette quindi soluzioni.
Soluzione dellesercizio (1.1.9) La matrice completa del sistema e
_
_
1 1 1 1 | 1
a 1 1 1 | b
3 2 0 a | 1 + a
_
_
col metodo di riduzione si ottiene la seguente matrice, che ha lo stesso rango,
_
_
1 1 1 1 | 1
0 1 3 a 3 | a 2
0 0 4 2a (1 a)(a 2) | a
2
+ 2a 2 + b
_
_
.
Se a = 2 il rango della matrice completa coincide con quello della matrice
completa, pari a 3. Il sistema ammette quindi una famiglia ad un parametro
di soluzioni (abbiamo 4 incognite). Se a = 2 il rango della matrice incompleta
e 2, il sistema ammette soluzioni solo se anche la matrice completa ha rango
2 e questo avviene solo se b = 2. In questo caso il sistema ammette una
famiglia a due parametri di soluzioni. Per determinarle e suciente risolvere
il sistema la cui matrice completa e data dalla matrice ridotta (si noti che non
sono stati eettuati scambi di colonne, che avrebbero portato a scambi fra le
incognite) infatti questa rappresenta un sistema che ha le stesse soluzioni di
quello di partenza, cioe
_
x + y z + w = 1
y + 3z w = 0
14 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
ricavando y dalla seconda equazione e sostituendo nella prima si ottiene x =
1 2z. Le soluzioni sono quindi tutte e sole quelle della forma
(1 2z, 3z w, z, w) = (1, 0, 0, 0) + z(2, 3, 1, 0) + w(0, 1, 0, 1).
Soluzione dellesercizio (1.1.10) Trattandosi di sistemi omogenei e suf-
ciente considerare la matrice incompleta del sistema, la matrice completa
avr a lo stesso rango, in particolare siamo certi dellesistenza di soluzioni. Es-
sendo inoltre il numero di incognite pari al numero di equazioni il sistema
ammette innite soluzioni se e solo se il rango della matrice incompleta non
e massimo, ovvero se e solo se il suo determinante e nullo. Si ha
det
_
_
1 1 h
2 1 0
1 2 1
_
_
= 3 + 3h.
Si hanno quindi innite soluzioni se e solo se h = 1. Nel caso della seconda
matrice
det
_
_
3 1 2
h 2h 1
1 2 3
_
_
= 15h 5.
Il sistema ammette innite soluzioni se e solo se h =
1
3
.
Soluzione dellesercizio (1.1.11) La matrice completa del sistema, ri-
dotta, e data da
_
_
3 2 2 8
0 8 4 10
0 0 0 0
_
_
.
Se ne deduce che il sistema ammette innite soluzioni, dipendenti da un
parametro. Tali soluzioni possono essere determinate utilizzando il sistema
equivalente
_
3x + 2y + 2z = 8
8y 4z = 10
Dalla seconda equazione si ricava z = 2y
5
2
. Sostituendo nella prima si ricava
x = 2y 3. Le soluzioni sono quindi tutte e sole quelle della forma
(2y 3, y, 2y
5
2
) = (3, 0,
5
2
) + y(2, 1, 2).
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 15
Soluzione dellesercizio (1.1.12) I sistemi sono equivalenti se hanno
esattamente le stesse soluzioni (o eventualmente nessuna soluzione). E pos-
sibile stabilire se i sistemi sono equivalenti senza doverli risolvere. Indichiamo
con S
1
e S
2
le soluzioni dei due sistemi. Vogliamo un metodo per stabilire
quando S
1
= S
2
. Per provare luguaglianza fra due insiemi un buon modo
e stabilirla tramite la doppia inclusione, ovvero provando che S
1
S
2
e
S
2
S
1
.
Si ha S
1
S
2
se ogni soluzione del primo sistema e soluzione anche del
secondo. Questo e equivalente ad aermare che aggiungere una o pi u delle
equazioni che compongono il primo sistema, al secondo sistema, non cambia
le soluzioni del secondo sistema. Questo pu o avvenire unicamente se le equa-
zioni aggiunte sono combinazione lineare delle equazioni che compongono il
secondo sistema. Il metodo pratico per vericare tale inclusione e quindi cal-
colare il rango della matrice completa del secondo sistema, aggiungere tutte
le equazioni del primo sistema, e calcolare il rango della matrice del nuovo
sistema. Se i due ranghi sono uguali vuol dire che laveraggiunto le equazioni
del primo sistema non ha posto ulteriori condizioni sulle soluzioni del secondo
sistema, ovvero S
1
S
2
.
Per stabilire se S
2
S
1
si procede allo stesso modo. Stavolta bastera
pero calcolare il rango della matrice completa associata al primo sistema, in
quanto il rango della matrice contenente tutte le equazioni dei due sistemi e
gi a stato calcolato.
In pratica, dette C
1
, C
2
, C le matrici complete del primo, del secondo sis-
tema e del sistema che si ottiene unendo tutte le equazioni, i sistemi sono
equivalenti se e solo se rank(C
1
) = rank(C
2
) = rank(C).
Nel nostro caso abbiamo
C
1
=
_
_
1 3 2 1 1
2 1 0 1 3
1 1 2 2 0
_
_
, C
2
=
_
_
1 6 6 5 5
3 8 10 9 5
3 7 6 3 5
_
_
C =
_
_
_
_
_
_
_
_
_
1 3 2 1 1
2 1 0 1 3
1 1 2 2 0
1 6 6 5 5
3 8 10 9 5
3 7 6 3 5
_
_
_
_
_
_
_
_
_
.
16 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
Col procedimento di riduzione si prova facilmente che tutte queste matrici
hanno rango 3. Il che prova lequivalenza dei sistemi. Trattandosi di sistemi
omogenei e suciente considerare la matrice incompleta del sistema, la ma-
trice completa avr a lo stesso rango, in particolare siamo certi dellesistenza
di soluzioni. Essendo inoltre il numero di incognite pari al numero di equa-
zioni il sistema ammette innite soluzioni se e solo se il rango della matrice
incompleta non e massimo, ovvero se e solo se il suo determinante e nullo. Si
ha
det
_
_
1 1 h
2 1 0
1 2 1
_
_
= 3 + 3h.
Si hanno quindi innite soluzioni se e solo se h = 1. Nel caso della seconda
matrice
det
_
_
3 1 2
h 2h 1
1 2 3
_
_
= 15h 5.
Il sistema ammette innite soluzioni se e solo se h =
1
3
.
Soluzione dellesercizio (1.1.13) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 a + 1, b a 2 2 b
0 3 3b + 3a + 3 3 + 3b
0 0 a + 1 3 + b
_
_
la matrice incompleta ha rango 3 se a = 1 e rango 2 se a = 1. Quindi
se a = 1 il sistema ammette ununica soluzione qualunque sia il valore di
b. Se a = 1 la matrice completa ha rango 3 se b = 3 e rango 2 altrimenti.
Quindi il sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni nel caso
b = 3
Se a = 1 i piani si intersecano in un punto. Se a = 1 e b = 3 due
piani si intersecano secondo una retta ed il terzo e parallelo alla retta. Se
a = 1, b = 3 i piani appartengono allo stesso fascio proprio.
Soluzione dellesercizio (1.1.14) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 0 k + 3
0 k + 1 k
2
3k + 2
0 0 2k
2
6k
_
_
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 17
quindi se k = 0, 1, 3 il rango della matrice incompleta (che e sempre uguale
a quello della matrice completa in quanto il sistema e omogeneo) e 3 ed il
sistema ammette una soluzione unica, quella nulla.
Se k = 0 la matrice ha rango 2 ed il sistema ammette una famiglia ad un
parametro di soluzioni date da (3, 2, 1).
Se k = 1 la matrice ha rango 2 ed il sistema ammette una famiglia ad
un parametro di soluzioni della forma (0, 1, 0).
Se k = 3 la matrice ha rango 2 ed il sistema ammette una famiglia ad
un parametro di soluzioni della forma (0, 1, 1).
Soluzione dellesercizio (1.1.15) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
2 1 1 3 0
0 h 1 3 k h + 1 h k
0 0 4 2k 2 2h 2k
_
_
la matrice incompleta ha rango 3 se h = 1 (basta scambiare la terza e la quarta
colonna). Se h = 1 la matrice incompleta ha ancora rango 3 se k = 1. In tali
casi il sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni. Se h =
k = 1 la matrice incompleta e quella incompleta hanno rango 2. Esiste quindi
una famiglia a due parametri di soluzioni, della forma (x, 2x + 4z, z, z).
Soluzione dellesercizio (1.1.16) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 3 1 1
0 1 h 1 + h 2 + k
0 0 h + 2 k 1
_
_
Il rango della matrice incompleta e 3 se h = 1, 2. In tal caso il sistema
ammette ununica soluzione. Se h = 1 il rango della matrice incompleta e
2 ed il rango della matrice completa e 3 se k = 4 mentre e 2 se k = 4. In
tal caso il sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni. Se
h = 2 il rango della matrice incompleta e 2, quello della matrice completa
e 3 se k = 1 ed e 2 se k = 1. In questultimo caso il sistema ammette una
famiglia ad un parametro di soluzioni. Le soluzioni nel caso h = 1, k = 4 sono
della forma (1 3y, y, 0).
18 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
Soluzione dellesercizio (1.1.17) La matrice ridotta del sistema e
_
_
_
_
_
1 2 2 k 1 0
0 1 2 + 2k 2 3
0 0 2 2k 4 k 2 + k h
0 0 0 3 2k h 3 + 2k 2h
_
_
_
_
_
Se k = 1 e h = 3 2k la matrice incompleta ha rango 4, quindi anche la
matrice completa ha rango 4 ed il sistema ammette una soluzione unica.
Se k = 1 la matrice pu o essere ridotta a
_
_
_
_
_
1 2 1 1 0
0 1 0 2 3
0 0 0 5 1 h
0 0 0 0 h
2
4h
_
_
_
_
_
La matrice incompleta ha rango 3, la matrice completa ha rango 3 solo se
h = 0, 4. In questo caso il sistema ammette una famiglia ad un parametro di
soluzioni.
Supponiamo ora k = 1 e h = 3 2k. La matrice diventa
_
_
_
_
_
1 2 2 k 1 0
0 1 2 + 2k 2 3
0 0 2 2k 4 k 1 + 3k
0 0 0 0 3 + 6k
_
_
_
_
_
La matrice completa e quella incompleta hanno lo stesso rango solo se k =

1
2
, quindi h = 2 e il sistema ammette una famiglia ad un parametro di
soluzioni.
Nel caso h = 0, k = 1 le soluzioni sono della forma (5 z,
13
5
, z,
1
5
)
Soluzione dellesercizio (1.1.18) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
_
_
_
1 2 1 0 1
0 3 h 2 1 + h 1
0 0 1 + h 1 + 2h 1 h
0 0 0 1 + h 1 h
_
_
_
_
_
questa matrice ha rango 4 se h = 1. In tal caso il sistema ammette ununica
soluzione. Se h = 1 il rango della matrice incompleta coincide con quello
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 19
della matrice completa ed e pari a 3. In tal caso le soluzioni sono della forma
(y, y, 3y 1, 0).
Soluzione dellesercizio (1.1.19) La matrice ridotta del sistema e
_
_
2 4 2 2 6
0 4 + 2h 2 4 6
0 0 0 2k 6 2h + 2k 6
_
_
Se k = 3 il rango della matrice incompleta e uguale a 3 e coincide col
rango della matrice completa. Quindi lo spazio delle soluzioni ha dimensione
1. Se k = 3 e h = 0 il rango della matrice incompleta e 2 mentre quello della
matrice completa e 3, quindi non ci sono soluzioni. Se k = 3 e h = 0 i due
ranghi sono pari a 2 e lo spazio delle soluzioni ha dimensione 2. E possibile
determinare esplicitamente le soluzioni si ha
_

_
x =
93k12y+4ky3hy+hky+3h
k3
y = y
z =
6y+2ky3hy+hky+3k+2h
k3
w =
3+h+k
k3
_

_
x = 6 3w 4
y = y
z = 3 2w 2y
w = w
nei due casi in cui esistono soluzioni.
Soluzione dellesercizio (1.1.20) La matrice ridotta del sistema e
_
_
_
_
_
2 1 h 0 1 0
0 2h 1 h 4 2
0 0 3 + 3h 6 + 2h 0
0 0 0 4h 0
_
_
_
_
_
Il rango della matrice completa e massimo se h = 0, 1. In tal caso il sistema
ammette una soluzione unica. Se h = 0 e h = 1 il rango della matrice
completa coincide con quello della matrice incompleta ed e pari a 3. Quindi il
sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni. Il sistema ridotto
20 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
corrispondente al caso h = 1 e
_
_
_
2x + 2y + w = 0
2y + 2z 4w = 2
4w = 0
che ha soluzioni della forma (z 1, 1 z, z, 0).
Soluzione dellesercizio (1.1.21) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
3 h 1 3
0 8(h 1) 4 6h 8 6k
0 0 12 14h 32 + 2k
_
_
per ottenere tale matrice si scambiano la prima e la terza colonna, poi la
seconda e la terza. La matrice incompleta ha rango 3 se h = 1,
6
7
. In tal
caso il sistema ammette ununica soluzione. Se h = 1 il sistema ammette
una famiglia ad un parametro di soluzioni se k =
17
10
e nessuna soluzione
per i restanti valori di k. Se h =
6
7
il sistema ammette una famiglia ad un
parametro di soluzioni se k = 16.
Soluzione dellesercizio (1.1.22) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 2 h h 4 3h
2
+ 12h 2
0 1 h 1 h 3h
2
12h 3
0 0 14 7h 21h(h 4)
_
_
Per h = 1, 2 il rango della matrice incompleta e 3 quindi anche il rango
della matrice completa e 3 ed il sistema ammette una soluzione unica. Se
h = 1 la matrice, ridotta, diventa
_
_
1 3 5 13
0 0 2 6
0 0 0 0
_
_
Il rango della matrice incompleta e uguale a 2 e coincide con quello della
matrice completa. Quindi esistono
1
soluzioni. Se h = 2 la matrice diventa
_
_
1 0 2 34
0 3 1 39
0 0 0 96
_
_
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 21
Il rango della matrice incompleta e 2 mentre quello della matrice completa e
3, quindi non esistono soluzioni.
Per determinare le soluzioni nel caso h = 1 e possibile utilizzare il sistema
equivalente dato dalla matrice ridotta. Si ricava, dalla seconda equazione
z = 3, sostituendo nella prima equazione si ricava x = 3y + 2. Quindi le
soluzioni sono della forma (3y + 2, y, 3).
Soluzione dellesercizio (1.1.23) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 h
2
2 1 2
0 h
2
4 h 1 k + 2
0 0 h + 2 k 3
_
_
Il rango della matrice incompleta e 3 se h = 2 e il sistema ammette ununica
soluzione. Geometricamente questo corrisponde a tre piani che si intersecano
in un punto. Se h = 2 il rango della matrice incompleta e 2. Quello della
matrice completa e 2 se k = 1 nel caso h = 2 e k = 3 nel caso h = 2.
In tal caso esiste una famiglia ad un parametro di soluzioni. Quindi i piani
appartengono ad un fascio proprio. Per i restanti valori di k non esistono
soluzioni. In tal caso due piani si intersecano secondo una retta ed il terzo
piano e parallelo a tale retta.
Soluzione dellesercizio (1.1.24) Una matrice ridotta del sistema e
data da
_
_
2 1 1
0 h 1 1 k
0 0 h + 2 k + 2
_
_
Se h = 1, 2 il sistema ammette una soluzione unica. Se h = 2 si hanno
innite soluzioni se e solo se k = 2. Se h = 1 si hanno innite soluzioni se e
solo se k = 1. Nel primo caso le soluzioni sono della forma (y
1
2
, y, 2 +3y)
mentre nel secondo sono del tipo (x, 2 2x, 1).
Soluzione dellesercizio (1.1.25) La matrice associata al sistema e
_
_
_
_
_
2 5 0 3 1 h + 2
1 1 7 9 4 3h 1
1 0 5 6 3 2h + 1
3 4 7 6 5 2h 3
_
_
_
_
_
22 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
che, in forma ridotta, diventa
_
_
_
_
_
2 5 0 3 1 h + 2
0 7 14 21 7 7h
0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0
_
_
_
_
_
Il sistema ammette soluzioni in quanto il rango della matrice completa coin-
cide con quello della matrice incompleta ed e pari a 2. Il sistema ridotto e
equivalente al sistema di partenza quindi possiamo ricavare t dalla seconda
equazione, ottenendo t = y +2z +3wh. Sostituendo nella prima equazione
si trova x = 3y z 3w+h+1. Le soluzioni sono quindi tutte e sole quelle
della forma
(3y z 3w + h + 1, y, z, w, y + 2z + 3w h)
Linsieme cos ottenuto non e un sottospazio vettoriale di R
5
, qualunque sia il
valore del parametro h. Una condizione necessaria e che contenga lelemento
neutro della somma e questo e possibile solo se il sistema e omogeneo. Non
esistendo nessun valore di h per il quale il sistema e omogeneo si ha la tesi.
Soluzione dellesercizio (1.1.26) Nel caso k = 2 la matrice ridotta del
sistema e
_
_
1 2 2 k + 1
0 k 2 k 2 k
0 0 k
2
3k + 2 3k
3
3k
2
+ hk + 6k 2h
_
_
tale matrice ha rango 3 se k = 1. In tal caso il sistema ammette ununica
soluzione. Nel caso k = 1 la matrice incompleta ha rango 2, quella completa
ha rango 2 solo se h = 0. In tal caso il sistema ammette una famiglia ad un
parametro di soluzioni. Non esistono soluzioni per i restanti valori di h. Nel
caso k = 2 la matrice incompleta ha rango 2 mentre la matrice completa ha
rango 3 qualunque sia h. Quindi non esistono soluzioni.
Soluzione dellesercizio (1.1.27) La matrice ridotta del sistema e
_
_
1 0 2 2h 2k + 5
0 1 1 2 3h 3k + 6
0 0 0 6h 14k + 28
_
_
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 23
Se h = 0 il rango della matrice incompleta e 3 ed e pari a quello della
matrice completa. Il sistema ammette quindi una famiglia ad un parametro
di soluzioni. Se h = 0 il rango della matrice incompleta e pari a 2, quello della
matrice completa e 2 se k = 2, altrimenti e 3. Il sistema ammette quindi
una famiglia a 2 parametri di soluzioni se h = 0 e k = 2.
Per ricavare le soluzioni e suciente considerare il sistema corrispondente
alla matrice ridotta. Se h = 0 si ricava
x =
h + 8 4k + 2hy
h
, z =
4 2k + hy
h
, w =
k 2
h
Se h = 0
x = 1 + 2y 4w, z = y + 2w.
Soluzione dellesercizio (1.1.28) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 2 h h 2 k 1
0 2 + h h k + 3
0 0 4h + 8 4k 4
_
_
Questa matrice ha rango 3 se h = 2. In tal caso esiste ununica soluzio-ne.
Se h = 2 il sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni della
forma (4y 2, y, 2y + 1) se k = 1 e non ha soluzioni per i restanti valori
di k. Se h = 2 il rango della matrice incompleta e 2 e coincide con quello
della matrice completa solo se k = 5. In tal caso le soluzioni sono della forma
(2, y, 1).
Soluzione dellesercizio (1.1.29) La matrice ridotta e
_
_
_
_
_
1 2 1 1
0 1 1 0
0 0 h 1 1 + h
0 0 0 h
_
_
_
_
_
Questa matrice ha rango 4 se h = 0, 1. In questo caso il sistema ha solo la
soluzione nulla. Se h = 0, 1 la matrice ha rango 3 e il sistema ammette una
famiglia ad un parametro di soluzioni. Nel caso h = 1 queste sono della forma
(y, y, y, 0).
Soluzione dellesercizio (1.1.30) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
2 3 h 3 + h k h + 2
0 3 3 3h 3k 3
0 0 3h 3k 3h + 12
_
_
24 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
La matrice incompleta ha rango 3 se h = 0. In tal caso il sistema ammette una
soluzione unica. Se h = 0 il sistema ammette una famiglia ad un parametro
di soluzioni, date da (3z
7
2
, z +3, z), nel caso k = 4 e nessuna soluzione
per altri valori di k.
Soluzione dellesercizio (1.1.31) La matrice ridotta del sistema e
_
_
3 h 1 1
0 h 2 1 4
0 0 h 1 k + 2
_
_
Se h = 2, 1 la matrice incompleta ha rango 3, uguale a quello della ma-
trice completa, esiste quindi una soluzione unica. Nel caso h = 1 la matrice
incompleta ha rango 2, la matrice completa ha rango 2 se e solo se k = 2.
Analogamente nel caso h = 2 si hanno (innite) soluzioni se e solo se k = 2.
Siccome non sono stati eettuati scambi di colonne durante il procedi-
mento di riduzione, il sistema corrispondente alla matrice ridotta e equiva-
lente al sistema di partenza. Le soluzioni, nel caso h = 1 sono della forma
(
2
3
y
5
3
, y, y + 4). Nel caso h = 2 sono date da (
2
3
y
5
3
, y, 4).
Soluzione dellesercizio (1.1.32) La matrice ridotta del sistema e
_
_
1 3 0 1 1
0 h 2 0 1 k
0 0 1 + k 2 h 1 + k
_
_
Se h = 2 e k = 1 il rango della matrice completa (uguale a quello
della matrice incompleta) e pari a 3 e il sistema ammette una famiglia ad un
parametro di soluzioni. Se h = 2 la matrice incompleta ha rango 3 se k = 1
mentre ha rango 2 se k = 1 in questultimo caso il sistema ammette una
famiglia a due parametri di soluzioni. Supponendo h = 2 e k = 1 la
matrice incompleta ha rango 3. Se h = 2, k = 0 il sistema e equivalente a
_
_
_
x + 3y + w = 1
w = 0
z = 1
che ha soluzioni della forma (1 3y, y, 1, 0).
Soluzione dellesercizio (1.1.33) - Laermazione e falsa. Ad esempio,
per n = 2, il sistema di tre equazioni in due incognite x + y = 0, x y =
0, x + 2y = 0 ammette solo la soluzione nulla.
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 25
- Laermazione e falsa. Ad esempio, per n = 2, il sistema di due equazioni
in tre incognite x+y +z = 1, x+y +z = 2 non ammette soluzioni in quanto
si cerca lintersezione di due piani paralleli.
- Laermazione e vera. Il sistema ammette sempre soluzioni in quan-to
e omogeneo. Il numero di soluzioni e pari alla dierenza tra numero delle
incognite e rango della matrice incompleta. Questa matrice ha rango al pi u
k. Quindi il sistema ammette almeno
k+2k
=
2
soluzioni.
- Laermazione e falsa. Per n = 2 il sistema di quattro equazioni in due
incognite x + y = 0, x + y = 1, x + y = 2, x + y = 3 non ammette soluzioni.
La matrice associata al sistema e
_
_
2 2 k 1
4 6 2 1
1 1 0 2
_
_
che, in forma ridotta, diventa
_
_
2 2 k 1
0 2 2 + 2k 3
0 0 4 + 5k 3
_
_
Il sistema ammette quindi soluzioni se e solo se k =
4
5
. In tal caso le soluzioni
sono
x =
1
2
(10 + 11k)
(4 + 5k)
, y =
3
2
(2 + 3 k)
(4 + 5 k)
, z =
3
(4 + 5 k)
.
Soluzione dellesercizio (1.1.34) Una matrice ridotta del sistema (ot-
tenuta scambiando la prima e la terza riga) e
_
_
3 1 3 h k
0 h
2
1 2 h 2 k
0 0 h 1 k + 1
_
_
La matrice incompleta ha rango 3 se h = 1. In tal caso il sistema ammette
una soluzione unica. Se h = 1 la matrice incompleta ha rango 2. La matrice
completa ha rango 2 solo se k = 7. In tal caso esiste una famiglia ad un
parametro di soluzioni. Se h = 1 la matrice incompleta ha rango 2 ed il
sistema ammette soluzioni solo se k = 1.
26 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
Soluzione dellesercizio (1.1.35)
La matrice ridotta del sistema puo essere messa nella forma
_
_
2 1 1 1
0 2h 1 1 2k
0 0 h + 3 k 1
_
_
Il sistema ammette una soluzione unica se h = 3,
1
2
. Se h = 3 il sistema
ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni se e solo se k = 1. Se
h =
1
2
il sistema ammette una famiglia ad un parametro di soluzioni se e solo
se k =
1
6
.
Soluzione dellesercizio (1.1.36) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
1 h h 2 + k k
0 1 h 2h 1 2 3
0 0 2h 4 2k 2
_
_
La matrice incompleta ha rango 3 se h = 1, 2. Se h = 1 la matrice incom-
pleta ha rango 2, la matrice completa ha rango 2 solo se k = 4. Se h = 2
la matrice incompleta ha rango 2 e la matrice completa ha rango 2 solo se
k = 1. Nei casi restanti il sistema non ammette soluzioni. Le soluzioni nel
caso h = 1, k = 4 sono della forma (x, 5 x, 1).
Soluzione dellesercizio (1.1.37) Una matrice ridotta del sistema e
_
_
2 3h 2 3 k
0 14h 12 2h 12 2k
0 0 11 11h 11k 11
_
_
Se h = 0, 1 la matrice incompleta ha rango 3 ed il sistema ammette una
soluzione unica. Se h = 0 o h = 1 il rango della matrice incompleta e 2 ed
il rango della matrice completa e pari a 2 solo se k = 0 o k = 1 rispettiva-
mente. Per tali valori esiste una famiglia ad un parametro di soluzioni. Non
esistono soluzioni nei casi restanti.
Soluzione dellesercizio (1.1.38)
La matrice ridotta del sistema e
_
_
1 1 1h
0 k + 1 0 h
0 0 k 1 h 2
_
_
.1. Soluzioni esercizi sullalgebra lineare 27
Se k = 1 il rango della matrice incompleta coincide con quello della
matrice completa ed e pari a 3. Esiste quindi una soluzione unica. Per de-
terminarla, dato che nel procedimento di riduzione non sono stati eettuati
scambi di colonne, e possibile utilizzare il sistema corrispondente alla matrice
ridotta. Dalle ultime due equazioni si ricava immediatamente
y =
h
k + 1
, z =
h 2
k 1
sostituendo nella prima equazione si trova
x =
hk
2
+ 2hk 2k + h 2
k
2
1
.
Se k = 1 la matrice incompleta ha rango 2. Il rango della matrice completa
e 2 se e solo se h = 2. In tal caso il sistema ammette innite soluzioni con
x = z 1 e y = 1.
Se k = 1 la matrice incompleta ha rango 2. Il rango della matrice com-
pleta e 2 se e solo se h = 0. In tal caso il sistema ammette innite soluzioni
con x = y + 1 e z = 1.
28 2. Esercizi sulle Funzioni reali di una variabile reale
.2 Soluzioni esercizi sullalgebra lineare
Soluzione dellesercizio (2.0.39)
1. D
f
= [1, +)
2. D
f
= R \ {

2}
3. D
f
= (1, +)
4. D
f
= R \ {1}
5. D
f
= R \ {1, 1}
6. D
f
= [1, +) \ {
1
3
}
7. D
f
= R
8. D
f
= R
9. D
f
= (,

3) (

3, +)
10. D
f
= (, 1) (1, +)
11. D
f
= R \ {2}
12. D
f
= [2, +)

Potrebbero piacerti anche