Sei sulla pagina 1di 31

Minerali misteriosi (ma non troppo!

)
Note per insegnanti e genitori
Spesso, per le/gli insegnanti largomento minerali comporta un certo disagio: si pensa di non saperne abbastanza, si teme forse di non saper rispondere alle domande dei bambini, ci si preoccupa degli aspetti specialistici e cos via. Per i bambini, daltra parte, i minerali sono veramente un mondo affascinante. Vengono raccolti, spesso anche collezionati, ed apprezzati per il colore, la lucentezza e la forma. La proposta che viene sviluppata in questo percorso didattico cerca di partire dalla naturale curiosit ed interesse dei bambini per i minerali per raggiungere alcuni obiettivi: (1) Imparare ad osservare, a cogliere somiglianze e differenze tra oggetti diversi (2) Farsi domande sullorigine delle cose intorno a noi (3) Saper effettuare semplici esperimenti e capirne le finalit (4) Imparare a classificare gli oggetti sulla base delle loro propriet. Occorre tener presente che i bambini e le bambine a cui ci rivolgiamo hanno gi, in generale, una loro personale visione del mondo e si sono gi dati molte risposte per spiegare in modo pi o meno soddisfacente come vanno le cose intorno a loro. E probabile quindi che anche su questo particolare argomento (i minerali, come sono fatti, dove si formano, ecc), ma anche su rocce, montagne, Terra, loro propriet e loro genesi, si siano gi costruiti alcune idee. Queste idee possono essere non sempre corrette da un punto di vista scientifico ma, dal punto di vista dei bambini che le hanno

elaborate, svolgono perfettamente il loro compito. Come per tutti gli altri aspetti dellapprendimento, importante per le/gli insegnanti conoscere tali idee: per utilizzarle come base di partenza se sono corrette; per proporre situazioni in cui tali idee non funzionano, se sono riconosciute come errate; per elaborarne di nuove in un processo in cui i bambini siano attivi costruttori della loro conoscenza. Le prime schede di questo fascicolo sono proprio dedicate ad una indagine su tali idee/preconcetti. Dopo una breve storia a fumetti, che serve come stimolo iniziale (i minerali sono pi vicini a noi di quanto comunemente pensiamo e senza di loro saremmo nei guai), seguono alcune schede in cui vengono presentate le propriet dei minerali che saranno esaminate durante lesperienza al museo. Infine, ci saranno indicazioni precise su come organizzare una raccolta di minerali. Pu essere unattivit di tutta la classe, o fatta da un gruppo di appassionati, oppure ancora una iniziativa individuale. Le ultime pagine di questo quaderno sono dedicate ai giochi. Sui minerali, ovviamente! Il percorso proposto per gli alunni del secondo ciclo della scuola primaria; alcuni argomenti potranno essere interessanti anche per i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado.

Ringraziamenti e riconoscimenti
Vogliamo ringraziare Sebastiano, autore del bellissimo sito www.midisegni.it, per averci permesso di usare (gratuitamente!) molti suoi disegni. Le schede di pag. 2, 3 e 9 sono state tratte - e modificate in parte - da una tesi di laurea (Didattica della Mineralogia: Una proposta per le scuole elementari, di Irene Strati, Universit di Pisa, Anno Accademico 1996/97), che consultabile presso il museo. Lidea del fumetto ci venuta guardando il sito dedicato ai ragazzi dall American Museum of Natural Hystory (http://www.amnh.org/ology), in particolare dopo aver letto la storia Amazing Mundo!. Anche se probabilmente non verranno mai a saperlo, li ringraziamo per le molte idee ed il materiale che ci hanno messo a disposizione.

E adesso si parte!

Per cominciare...
Storia Universale In principio la terra era tutta sbagliata, renderla pi abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi non c'erano i ponti. Non c'erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l'ombra di un panchetto. Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, n scarpe n stivali. Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali. Per fare una partita non c'erano palloni; mancava la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni, anzi a guardar bene mancava anche la pasta. Non c'era nulla di niente. Zero via zero, e basta. C'erano solo gli uomini con due braccia per lavorare, e agli errori pi grossi si pot rimediare. Da correggere per ne restano ancora tanti: rimboccatevi le maniche, c' lavoro per tutti quanti. (Poesia di Gianni Rodari)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Disegna e colora il nostro pianeta, la Terra

Di che cosa fatto il pianeta Terra? Fai un elenco di tutto quello che ti viene in mente: ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ......................................................................

Viventi e non viventi


Colora e ritaglia le figure nella pagina seguente, e poi incollale nellinsieme giusto:

VIVENTI

NON VIVENTI

Nellinsieme dei NON VIVENTI cerchia in rosso quelli che, secondo te, sono fatti di minerali. E nellinsieme dei VIVENTI, c qualcosa che potrebbe essere fatto di minerali, secondo te?

areoplano

palma

cane

stivale

balena

ancora

asciugacapelli

denti

diamante

fungo

lavandino

margherita

piramidi

serpente

casa

dinosauro

chiocciola

automobile

granchio

tulipani

Rocce e minerali sono la stessa cosa?


Segna con una crocetta le frasi che, secondo te, sono vere:

Rocce e minerali sono la stessa cosa Le rocce sono formate da minerali I minerali sono composti da rocce Le rocce si trovano in montagna ed i minerali no I minerali luccicano, le rocce sono opache Le rocce sono pi pesanti dei minerali Se un sasso luccica, allora un minerale I minerali sono pi piccoli delle rocce Una roccia pu essere composta da molti minerali diversi Conosci qualche nome di minerale? Scrivilo qui sotto ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ......................................................................

Conosci qualche nome di roccia? Scrivilo qui sotto ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ...................................................................... ......................................................................

Osserva attentamente il frammento di granito che troverai nel laboratorio. Il granito una roccia che potresti avere gi visto fuori dal museo: viene usata per fare pavimenti, piani di cucina, rivestimenti degli esterni in qualche palazzo di lusso. Se lo guardi da lontano, il granito potrebbe essere una roccia grigia o pi o meno rosa, a seconda del tipo. Quello che stai esaminando adesso rosato. Ad occhio nudo ti accorgi che formato da tanti grani di colore e forma diversi. Aiutati con una lente di ingrandimento e controlla se corrispondono a quelli elencati qui sotto. Ci sono grani rosa, dal contorno pi o meno rettangolare. Sono un minerale che si chiama ortoclasio. Ci sono grani bianco-grigi, dal contorno irregolare. Sono un minerale che si chiama quarzo. Ci sono anche dei grani scuri, quasi neri, dal contorno arrotondato, e che luccicano. Sono un minerale che si chiama mica.

Adesso prova a ricostruire il tuo granito come se fosse un mosaico: ritaglia tanti pezzetti rettangolari di carta rosa (ortoclasio), tanti triangoli grigio chiaro (quarzo), tanti quadratini neri (mica), ed incollali nella pagina seguente, nello spazio bianco dentro la lente di ingrandimento

Confronta il tuo mosaico con quello fatto dai tuoi compagni. Sono uguali? Le dimensioni delle tessere del mosaico sono le stesse? Qualcuno ha messo pi tessere rosa, o pi bianche o pi nere ? (E le rocce naturali, sono uguali tra loro? Cosa cambia tra una e laltra?)

Sai dire....
... di cosa fatta la sabbia? ..................................................................................................... ..................................................................................................... ................................................................................... ... di cosa fatta una statua? ............................................................................ .......................................................................................................................... .................................................................................................................

... di cosa fatta una montagna? ....................................................................................... ....................................................................................... .............................................................................. ... di cosa fatto il terreno dei campi? ....................................................................................... .................................................................................................................................................. ................................................................................. ... di cosa fatto Marte, uno dei pianeti che, come la Terra, gira intorno al Sole? ..................................................................................................... ..................................................................................................... Confronta le tue risposte con quelle dei tuoi compagni e discutete le differenze.

E adesso leggi attentamente lavventura che potrebbe capitarti, a proposito di minerali...

10

* Bulbo: la parte esterna fatta di vetro della lampadina. ** Fondere: quando si porta il quarzo a temperature di oltre 1700 gradi, diventa un liquido. *** Disgregazione: i minerali si rompono in frammenti sempre pi piccoli e arrotondati fino, appunto, a diventare granelli di sabbia.

11

12

13

14

Qualche parola difficile?


Scrivi sui puntini i nomi delle parti che costituiscono una lampadina, scegliendoli tra quelli qui elencati: bulbo, filamento, spira di sostegno, fili, ghiera

Unisci i nomi delle varie parti di una lampadina con il nome del minerale che servito a costruirle (la storia a fumetti che hai letto ti pu aiutare). Bulbo Filamento Ghiera Fili Calcopirite Bauxite Quarzo Scheelite

tu! Adesso prova tu!


Scrivi accanto alle varie parti della bicicletta il loro nome. Prova a pensare di cosa sono fatte e quali minerali e rocce potrebbero essere serviti per ottenere quel materiale. Nella prossima pagina trovi un elenco che ti pu aiutare.

15

Dalla Dalla Dalla Dal Dal

EMATITE BAUXITE CALCOPIRITE PETROLIO QUARZO

si estrae si estrae si estrae si ottengono si ottengono

il ferro (anche per la produzione di acciaio) lalluminio il rame i derivati del petrolio (gomma, materie plastiche) i vetri (ed anche il silicio per i microchips).

Ma... cosa sono i minerali?


Osserva attentamente i minerali che trovi davanti a te al Museo. Proviamo a dare una definizione di minerale rispondendo a queste domande: I minerali sono solidi, liquidi o gassosi ? solidi liquidi gassosi

I minerali sono naturali o sono costruiti dalluomo ? naturali costruiti dalluomo

I minerali sono formati da parti diverse tra di loro oppure hanno il solito aspetto in qualunque punto? disomogenei omogenei (Una cosa in cui si possono osservare caratteristiche diverse in punti diversi si chiama DISOMOGENEA, mentre se ha le stesse caratteristiche ovunque si chiama OMOGENEA. Il granito che hai osservato e ricostruito come un mosaico, per esempio, sicuramente disomogeneo: formato da tanti granuli distinti, rosa, bianchi, grigi, neri.) Controlla se hai risposto correttamente alle domande leggendo la definizione di minerale qui sotto (la risposta scritta al contrario, per leggerla diritta devi usare uno specchio....):

16

luce minerali! Facciamo luce sui minerali!


Cosa succede quando la luce colpisce un minerale? Prima di tutto, chiediamoci come fatta la luce. La luce del sole, o quella di una lampadina, ci appare bianca, ma se facciamo passare la luce bianca attraverso un prisma di vetro riusciamo a separarla in tanti colori diversi (rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto). La stessa cosa accade alla luce del sole quando attraversa le goccioline di pioggia che restano nellaria dopo un temporale: si scompone nei colori dellarcobaleno! Facciamo adesso lesperimento al contrario: se facciamo girare velocemente un disco di carta suddiviso in settori colorati, come quello nella figura sotto, vediamo il disco di colore bianco. La somma di tutti i colori infatti produce il colore bianco. Due esperimenti sulla luce

Scomposizione della luce con un prisma di vetro.

La somma dei colori del disco, quando viene fatto ruotare velocemente, ci fa apparire il disco come se fosse bianco

Il colore dei minerali (e non solo)


Molti minerali ci appaiono colorati. Il loro colore dovuto al fatto che sono colpiti dalla luce bianca, e dal fatto che assorbono (cio trattengono al loro interno) una parte di questa luce, mentre laltra parte viene riflessa (cio torna indietro). Per esempio: se un minerale rosso, perch ha assorbito tutta la luce fuorch la luce di colore rosso, che viene riflessa e che viene vista dai nostri occhi. Se un minerale ci appare verde, significa che assorbe tutta la luce fuorch il verde. (Adesso prova a rispondere a questa domanda: quale luce assorbe un minerale che ci appare nero? E bianco? ) Caccia al tesoro Nella Sala dei Minerali, scopri il nome di un minerale rosso, uno giallo, uno celeste ed uno verde. Laboratorio Prendi uno dei minerali tra quelli a tua disposizione ed osserva alla luce il suo colore. Alcuni minerali sono chiari, altri scuri. Possono essere bianchi, gialli, rosa, blu, verdi, o anche neri.

17

Anche se il colore una caratteristica molto appariscente e bella dei minerali, non sempre un indizio sicuro per identificarli. Perch? Abbiamo visto che il colore dipende da quale parte della luce viene assorbita dal minerale. Questo dovuto a tante cause diverse, ed anche dalla presenza di impurezze presenti nel minerale. Quindi non sempre il colore il modo migliore per identificare i minerali. Infatti le impurezze possono esserci o non esserci, ed impurezze diverse possono colorare il minerale in modo diverso.

della Il colore della striscia


Per esempio, tra i campioni che hai a disposizione ce ne sono alcuni che hanno colori diversi (incolore, bianco, giallo, marrone) ma che sono sempre lo stesso minerale (calcite). Anche il quarzo pu presentare colori diversi (per esempio il quarzo ametista viola, il quarzo citrino giallo, il quarzo morione nero...). Pu essere pi utile, per caratterizzare un minerale, vedere il colore della striscia, cio il colore che il tuo minerale lascia se lo sfreghi su una mattonella di porcellana. E dello stesso colore del minerale? A volte la polvere dei minerali ha un colore diverso da quello del minerale stesso. La calcite di vari colori che abbiamo visto prima, per esempio, lascia sempre una striscia di polvere bianca sulla mattonella. Tra i minerali a tua disposizione ce ne sono molti altri che lasciano sulla mattonella una striscia bianca. Alcuni, invece, lasciano una striscia grigio-nera, ed uno solo produce una striscia rossa (color mattone). Fai la prova!

La lucentezza dei minerali


Consideriamo adesso la luce che il minerale riflette, cio rimanda indietro senza assorbirla. Il modo in cui la luce viene riflessa una caratteristica importante dei diversi minerali. Questa caratteristica si chiama lucentezza. Osserva come i minerale a tua disposizione riflettono la luce e descrivi la loro lucentezza con le parole giuste: alcuni minerali riflettono la luce come fanno i metalli (lucentezza metallica), altri assomigliano al vetro (lucentezza vitrea), altri sembrano conchiglie di madreperla (lucentezza madreperlacea) oppure seta (lucentezza sericea), altri ancora sembrano non riflettere molto la luce, o sembrano terrosi... Prova a confrontare il riflesso del tuo minerale con qualche oggetto che conosci.

18

E adesso.... al buio! Come senti il minerale al tatto? Ruvido, o liscio, o soffice, o granuloso come la sabbia, o untuoso, o freddo, o caldo, o .? Chiudi gli occhi, tocca il minerale che hai scelto e prova a descriverlo con le sensazioni delle tue dita.

Duro come ... il muro!


Prova a determinare se il tuo minerale duro. Per misurare la durezza dei minerali occorre provare a scalfirli (graffiarli) con qualcosa. Puoi rigarlo con le tue unghie? Alcuni minerali molto teneri possono essere scalfiti facilmente con le unghie. Se non ci riesci, prova a farlo con una monetina di rame. Altrimenti, prova con un pezzo di vetro o con un chiodo di acciaio. Fai attenzione a non farti male con la punta!. Alcuni minerali molto duri non si scalfiscono nemmeno con lacciaio. Sai qual e il minerale pi duro, che non si pu scalfire con niente? E il diamante! Il diamante per anche fragile: se cade in terra, si rompe... Il fratello povero del diamante si chiama grafite: fatto di un elemento che si chiama carbonio, esattamente come il diamante, ma ha caratteristiche completamente diverse. Forse nessuno dei tuoi amici ha un diamante, ma tutti sicuramente avete la grafite: si trova nella mina del lapis, e la usate tutti i giorni per disegnare. Possiamo provare a mettere i minerali in ordine di durezza crescente. Per fare questo, ci aiutiamo con 10 minerali di riferimento che costituiscono la Scala di durezza di Mohs (Friedrich Mohs il signore che lha ideata, quasi 200 anni fa). In questa scala, ciascun minerale capace di rigare i minerali che stanno sotto, ma non quelli che stanno sopra. E il tuo minerale, in che punto della scala si trova ?
Minerale Diamante Corindone Topazio Quarzo Ortoclasio Apatite Fluorite Durezza 10 9 8 porcellana (sotto 8) 7 Filo di acciaio (sopra 6.5) 6 lama di coltello; vetro da finestra (sotto 5.5) 5 ferro 4 ottone Moneta di rame (eurocent?) 3.5 Calcite Gesso Talco 3 Unghia 2.5 2 1 Altri termini di confronto

19

Minerali da rompere ...


Osserva come si comportano i minerali quando vengono rotti. Un adulto colpir con un martello alcuni minerali, e tu potrai vedere che forma e che aspetto hanno i frammenti che si formano. Alcuni minerali si rompono lungo superfici liscie. Questa propriet si chiama sfaldatura. Tra quelli che hai a disposizione, ce ne sono alcuni che si separano come sottili fogli. Prova a suddividerli fino a quando riesci a separarli con le unghie. Altri si dividono in cubetti regolari. Altri ancora si dividono in forme diverse. Sai riconoscere qualche forma particolare nel modo in cui si frammenta il tuo minerale? Confronta le superfici di rottura del tuo minerale con i disegni seguenti. Trovi qualche somiglianza?

Al microscopio o con una lente di ingrandimento puoi vedere che aspetto ha un minerale molto comune, che usi tutti i giorni: il sale da cucina. Il minerale corrispondente si chiama halite. Prova a romper i cristalli di halite tra due vetrini da microscopio, e controlla che forma hanno i piccoli frammenti che si formano. Per quanto molto piccoli, la forma dei frammenti sempre la stessa. Perch?

Altri minerali si fratturano invece lungo superfici irregolari. In questo caso non si parla pi di sfaldatura ma di frattura. Ci sono dei minerali che si fratturano in superfici curve, che ricordano le conchiglie (un po come fa il vetro); altri si fratturano su superfici piene di punte e di spine eccetera....

20

...e minerali da pesare


Toccando e maneggiando i minerali, ti sarai accorto che alcuni sono pi pesanti degli altri. Prova a confrontare minerali di dimensioni simili soppesandoli nelle tue mani per decidere quali sono i pi pesanti. Usa poi la bilancia per fare i confronti.

Attenzione: alcuni minerali sono pi pesanti perch sono pi grossi. Come potresti fare per confrontare minerali di dimensioni diverse? un po come quando qualcuno ti chiede: Pesa di pi un chilo di piombo o un chilo di paglia??? Beh, se pesano un chilo, vuol dire che hanno lo stesso peso! Quello che cambia, per, lo spazio che occupano, cio il loro volume. Se mettiamo sui due piatti della bilancia volumi uguali di piombo e di paglia, ovviamente la bilancia pender dalla parte del piombo (sei daccordo?). Il problema, quindi, quello di avere a disposizione volumi uguali di minerali diversi, per decidere quale pesa di pi. Per risolvere questo problema, abbiamo macinato i minerali, riducendoli in polvere. Ecco quindi quello che hai a disposizione:

Minerale 1

Minerale 2

Minerale 3

Cilindri graduati

Bilancia

Come procederesti adesso? Parlane con i tuoi compagni. Per semplificare le cose, possiamo classificare i minerali in molto pesanti, medi e poco pesanti, confrontandoli tra loro. Curiosit Tra i minerali che stai esaminando ce n uno che attrae le calamite. Prova ad individuarlo.

21

Per ogni minerale che hai a disposizione, scrivi i risultati delle tue osservazioni e dei tuoi esperimenti. Puoi aiutarti con questa tabella.

Minerale

Colore

Colore della striscia

Lucentezza

Durezza

Sfaldatura

Peso
(alto, medio, basso)

N 1

N 2

N 3

N 4

N 5

N 6

N 7

N 8

Sulla base di queste caratteristiche, puoi provare ad identificare il tuo minerale, utilizzando lo schema della figura seguente e rispondendo una dopo laltra alle domande che trovi sul percorso.

22

Trova il nome dei tuoi minerali rispondendo alle domande e seguendo le frecce giuste.

23

perch? Collezionare i minerali: perch?


Perch sono belli! Questa ci sembra unottima ragione, che ne pensi? Se ne trovi altre, scrivile qui sotto: .................................................................................................................................................. .................................................................................................................................................. ..................................................................................................................................................

Collezionare i minerali: chi?


Tu, ovviamente. Insieme alla tua classe, o con qualche amico, oppure da solo. Leggi attentamente le prossime pagine ed utilizza i suggerimenti che trovi in questo fascicolo. Se hai bisogno di aiuto, puoi chiedere ai tuoi insegnanti di metterti in contatto con gli animatori del Museo.

Collezionare i minerali: come?


Primo passo: trovare i minerali. Dove? In montagna o in collina (accompagnati da un adulto) Al parco Nel giardino di casa Alle mostre-scambio della tua citt Scambiandoli con altri collezionisti ....... Sacchetti di plastica trasparente (quelli per congelare i cibi vanno benissimo) in cui mettere separatamente i minerali trovati Un pennarello indelebile per segnare ciascun sacchetto con un numero e con la data del ritrovamento Un blocco notes per annotare il luogo esatto in cui trovi ciascun minerale Una piccola pala o vanga per scavare

Cosa ti serve?

Abbiamo visto che tutte le rocce sono formate da minerali, ma a volte i minerali sono cos piccoli, oppure cos appiccicati luno allaltro che non sono ben riconoscibili. I minerali pi belli sono quelli che si formano dentro le cavit delle rocce (nelle geodi), dove possono formare cristalli pi grandi e con una bella forma.

24

Secondo passo: pulire i minerali. Quasi sempre i minerali che si trovano in natura sono immersi in una matrice di roccia pi o meno friabile, e nella terra. Puoi togliere la parte terrosa semplicemente lavando il minerale in una bacinella con acqua tiepida, alla quale puoi aggiungere poco detersivo per piatti, e aiutandoti con uno spazzolino morbido (puoi riciclare un tuo vecchio spazzolino da denti). Asciuga poi i minerali con uno straccio morbido (o con la carta da cucina). Alla fine, rimetti i minerali nel loro sacchetto numerato. Terzo passo: organizzare la raccolta Disponi i tuoi minerali su un tavolo ed osservali con attenzione. Adesso devi decidere quale criterio vuoi usare per organizzare la tua raccolta. Puoi scegliere di dividere i tuoi minerali sulla base del loro colore, oppure per dimensione, forma, durezza, oppure ancora sulla base del luogo di ritrovamento. Al museo hai visto che esiste un altro modo di classificare i minerali, sulla base della loro composizione chimica. Se vuoi seguire questo criterio, devi per forza identificare i minerali a tua disposizione (vedi il quarto passo, catalogare i minerali), e poi suddividerli di conseguenza. Per fare questo, ti possono essere utili dei libri (vedi in fondo alla scheda).

Quarto passo: catalogare i minerali Ti serve un quaderno per registrare le caratteristiche pi importanti dei tuoi minerali Le informazioni da riportare nel quaderno sono: 1) N di catalogo (un numero progressivo che sar anche riportato su una etichetta adesiva attaccata al minerale) 2) Data di acquisizione 3) Luogo di ritrovamento (pi dettagliatamente possibile) 4) Descrizione (colore, colore polvere, durezza, sfaldatura ecc.)

25

5) Nome del minerale (se possibile) 6) Note (qualsiasi cosa che riguarda il minerale e che potrebbe essere utile ricordare, per esempio se lo ha acquistato e quanto lo hai pagato, oppure se ti stato regalato e da chi, eccetera).

Quinto passo: conservare i minerali Ti servono dei contenitori. Puoi usare delle scatole da scarpe, delle scatoline di plastica (quelle dei formaggi spalmabili, una volta lavate, vanno benissimo), dei contenitori delle uova in cartone o plastica, dei recipienti in polistirolo ... In ferramenta o al supermercato vendono anche dei contenitori di plastica trasparente, suddivisi in tanti scomparti, nei quali puoi disporre i campioni pi piccoli.

Sesto: esporre i minerali I minerali pi belli meritano un trattamento speciale... Potresti decidere di esporli in bacheche di legno, oppure sopra un ripiano della tua libreria. Se sono esposti allaria, dovresti togliere la polvere, ogni tanto, con un panno morbido.

Libri che possono esserti utili: MINERALI E GEMME Guide Compact De Agostini. Una guida completa e ricca di fotografie per riconoscere, ricercare e collezionare tutte le specie pi diffuse di minerali e gemme. MINERALI E ROCCE di A. Mottana, E.Crespi, G. Liborio. Edizioni Mondadori Electa. Molte immagin e foto.

26

Vocabolario delle parole nuove sui minerali


Segna con una crocetta la definizione che secondo te la pi corretta (o la meno scorretta): Lucentezza (pag. 18) modo in cui un minerale riflette la luce modo in cui un minerale assorbe la luce pulizia dei minerali Durezza (pag. 19) Propriet dei minerali che non capiscono nulla Propriet dei minerali che resistono alla scalfittura Propriet dei minerali che non si rompono mai Scala di Mohs (pag. 19) La usa Mohs La usano quelli che studiano i minerali La usano i muratori Sfaldatura (pag. 20) Unione di due minerali Quando un minerale si rompe con superfici lisce Quando un minerale si rompe con superfici irregolari Matrice (pag. 24) Scontrino fiscale Mamma adottiva La roccia che sta intorno ad un minerale Riflessione della luce (pag. 17) Quando la luce pensa Quando la luce viene rimandata indietro da un oggetto Quando la luce si accende Disgregazione (pag. 11) Divisione in piccole parti Litigio Associazione di studiosi di minerali Estrazione (pag. 12) Del dente (quando troppo rovinato per essere curato) Dei numeri (del Lotto) Di un metallo (da un minerale che lo contiene)

27

Ripasso... incrociato
1 2 4 6 7 3 5

8 9

10

11 13 15 16 14

12

17

Orizzontali (1) Un luogo che conosci dove i minerali sono conservati, esposti e studiati. (4) Pu avere molti colori diversi, ha durezza 7 e si trova nel granito. (6) E' formata da minerali. (9) Minerale da cui si estrae il rame. (10) Minerale da cui si estrae il ferro. (13) Minerale che troviamo dentro il lapis. (15) Nome comune del minerale halite, lo usiamo in cucina. (16) Non sempre ci consente di identificare un minerale, ma spesso bello da vedere. (17) Lo abbiamo misurato in laboratorio per distinguere barite e calcite.

Verticali (1) E' un minerale che si pu suddividere in foglietti sempre pi sottili. (2) Il suo colore caratteristico del minerale. (3) Una roccia formata da quarzo, ortoclasio e mica. (5) Metallo prezioso. (7) Si riga con un chiodo, "frizza" con l'aceto, ha colore della striscia bianco. (8) Composto solido, naturale ed omogeneo, caratterizzato da una ben definita composizione chimica. (11) Nel gradino pi basso della scala di Mohs. (12) Talmente tenero che si riga con l'unghia, e si usa a scuola. (14) Ce l'hanno in comune molti nomi di minerali e di malattie.

Quattro salti tra le parole


In questo gioco devi passare da una parola allaltra, aggiungendo o sottraendo o cambiando una sola lettera alla volta, ma sempre ottenendo parole di senso compiuto. Per esempio, se vogliamo passare dalla parola ORO alla parola SALE nel minor numero possibile di salti, potremmo fare (5 passaggi): ORO MORO MORE MARE MALE SALE

Invece, con soli 4 salti passiamo da FERRO ad ORO (la soluzione nellultima pagina): FERRO . . . ORO. Prova tu adesso a inventare una strada per passare dal minerale GESSO al minerale TALCO, e poi dal minerale MICA al metallo RAME. Puoi anche inventarne una tu, sempre sui minerali, da proporre ai tuoi compagni. Vince chi trova la strada pi breve, ovviamente.

28

Caccia al minerale 1

Il minatore scava la roccia cercando un filone di pietre preziose. Puoi suggerirgli il percorso giusto?

Corsa alloro
Colora solo il minatore che conosce la strada giusta per arrivare alloro.

29

Che confusione!
Unisci con una linea le parole e le frasi della prima colonna con le parole e le frasi della seconda colonna (sono anagrammi, cio parole che contengono le stesse lettere ma disposte in modo diverso) Volevamo scrivere: SFALDATURA ORTOCLASIO GALENA MINERALI AL MUSEO CALCOPIRITE MINERALI MISTERIOSI CALCITE e invece abbiamo scritto ESAMINARE IL MULO PORTI CALICE IO TRASLOCO LECCATI A LEGNA LADRA STUFA SI, ELIMINERAI MOSTRI

minerale Caccia al minerale 2


Cancellate nello schema tutti i nomi di minerali elencati, scritti in orizzontale, verticale, diagonale ed anche da destra verso sinistra e dal basso in alto. Scrivete le lettere restanti sui trattini per trovare la frase misteriosa.

Attenzione: tra i minerali elencati si nasconde il nome di una roccia particolare, che si forma durante le eruzioni vulcaniche. Sai individuarla?

30

Soluzioni Soluzioni dei giochi


Ripasso... incrociato
Orizzontali: museo, quarzo, roccia, calcopirite, ematite, grafite, sale, colore, peso. Verticali: mica, striscia, granito, oro, calcite, minerale, talco, gesso, ite.

Quattro salti tra le parole:


Alcune soluzioni possibili: (1) Ferro, farro, faro, foro, oro. (2) ***************. (3) Mica, mima, rima, rima, rame.

Che confusione!
Sfaldatura Ortoclasio Galena Minerali al museo Calcopirite Minerali misteriosi Calcite ladra stufa io trasloco a legna esaminare il mulo porti calici si, eliminerai mostri leccati

Caccia al minerale 2
La frase nascosta MINERALI AL MUSEO

Minerali Misteriosi
Ideazione, testi, ricerca iconografica: Elena Bonaccorsi + ??? Grafica: Silvia Battaglini Illustrazione di copertina: Rebecca Giusti coordinamento: Angela Dini

31

Potrebbero piacerti anche