Sei sulla pagina 1di 70

Artes Grammaticae in frammenti I Testi

Grammaticali Latini E Bilingui Greco


Latini Su Papiro Edizione Commentata
Maria Chiara Scappaticcio
Visit to download the full and correct content document:
https://ebookstep.com/product/artes-grammaticae-in-frammenti-i-testi-grammaticali-la
tini-e-bilingui-greco-latini-su-papiro-edizione-commentata-maria-chiara-scappaticcio/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

Lo sguardo ritratto Thomas Bernhard tra parola e


immagine Second Edition Micaela Latini

https://ebookstep.com/product/lo-sguardo-ritratto-thomas-
bernhard-tra-parola-e-immagine-second-edition-micaela-latini/

La grammatica della violenza Un indagine a più voci


First Edition Alessandra Sannella Micaela Latini
Alfredo Morelli

https://ebookstep.com/product/la-grammatica-della-violenza-un-
indagine-a-piu-voci-first-edition-alessandra-sannella-micaela-
latini-alfredo-morelli/

Marshmallow Testi 1st Edition Walter Mischel

https://ebookstep.com/product/marshmallow-testi-1st-edition-
walter-mischel/

Anche Dafne ha paccato Apollo I miti greci come rimedi


di ogni giorno 1st Edition Chiara Lipari

https://ebookstep.com/product/anche-dafne-ha-paccato-apollo-i-
miti-greci-come-rimedi-di-ogni-giorno-1st-edition-chiara-lipari/
Noite e dia desconhecidos 1st Edition Bae Su Ah

https://ebookstep.com/product/noite-e-dia-desconhecidos-1st-
edition-bae-su-ah/

Giuseppe e i suoi fratelli 3 Giuseppe in Egitto Italian


Edition Thomas Mann

https://ebookstep.com/product/giuseppe-e-i-suoi-
fratelli-3-giuseppe-in-egitto-italian-edition-thomas-mann/

La pubblicità su Facebook solo i numeri che contano


Alessandro Sportelli Luca Conti Editor

https://ebookstep.com/product/la-pubblicita-su-facebook-solo-i-
numeri-che-contano-alessandro-sportelli-luca-conti-editor/

Programmazione e controllo 3rd Edition Anna Maria


Arcari

https://ebookstep.com/product/programmazione-e-controllo-3rd-
edition-anna-maria-arcari/

La nascita del femminismo medievale 1st Edition Chiara


Mercuri

https://ebookstep.com/product/la-nascita-del-femminismo-
medievale-1st-edition-chiara-mercuri/
Maria Chiara Scappaticcio
Artes Grammaticae in frammenti
Sammlung griechischer
und lateinischer Grammatiker
(SGLG)
Herausgegeben von
Klaus Alpers · Ian C. Cunningham

Band 17

De Gruyter
Maria Chiara Scappaticcio

Artes Grammaticae in frammenti


I testi grammaticali latini e bilingui
greco-latini su papiro.
Edizione commentata

De Gruyter
Questa ricerca è stata sostenuta da un assegno FORGIARE all’Università di Napoli ‘Federico
II’ (a.a. 2012–2013) e da una borsa di ricerca della Ville de Paris presso l’Institut de Recherche
et d’Histoire des Textes (IRHT, Paris; a.a. 2013–2014) ed ha avuto in Daniel Delattre, Louis
Holtz e Giovanni Polara i suoi più preziosi ed attenti interlocutori e guide. Le missioni di
ricerca svolte tra l’ottobre 2011 ed il settembre 2012 sono state, invece, possibili soltanto grazie
al CeDoPaL dell’Université de Liège e al sostegno di Marie-Hélène Marganne. A Eleanor
Dickey, Alessandro Garcea, Michael Reeve, Alfons Wouters va la mia riconoscenza per il
fecondo dialogo scientifico.

La pubblicazione del presente volume si inscrive all’interno del progetto PLATINUM (ERC-
StG 2014 n°636983), dal quale è stata finanziata congiuntamente al Dipartimento di Studi Uma-
nistici dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’.

Library of Congress Cataloging-in-Publication Data


A CIP catalog record for this book has been applied for at the Library of Congress

ISBN 978-3-11-044503-9
e-ISBN (PDF) 978-3-11-044737-8
e-ISBN (EPUB) 978-3-11-044613-5
ISSN 1862-2372

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek


Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen
Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet
über http://dnb.dnb.de abrufbar.

© 2015 Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, Berlin/Boston

Satz: Dörlemann Satz, Lemförde


Druck: Hubert & Co. GmbH & Co. KG, Göttingen
∞ Gedruckt auf säurefreiem Papier

Printed in Germany

www.degruyter.com
a Mamma, grammatica
Indice del volume

Prefazione (di Louis Holtz) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XIII

Artes Grammaticae in frammenti

I testi grammaticali latini e bilingui greco-latini su papiro: edizione


commentata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1. Nella tradizione testuale delle Artes grammaticae . . . . . . . . . . 1
2. Τέχναι, Artes e papiri: lo status quaestionis . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3. Scuola e papiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Lista delle abbreviazioni ricorrenti ed edizioni di riferimento 8

Grado zero: un’introduzione

Capitolo I – Testi e contesti: l’insegnamento del latino in


Egitto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1. Quando «le multilinguisme est la règle et l’unilinguisme
l’exception» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2. Una parentesi: scrivere latino in greco e greco in latino . . . . . 18
2.1. Lingua latina in scrittura greca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2.2. Lingua greca in scrittura latina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3. Da ovest ad est. Dalla Libia alla Giordania, attraverso il
deserto orientale d’Egitto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.1. Bu Njem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.2. Kellis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.3. Maximianon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
4. Dal sud al nord d’Egitto. Dalla Valle di Tebe all’Arsinoite,
attraverso Ermopolite, Ossirinchite ed Eracleopolite . . . . . . . 25
4.1. Deir Rumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2. Antinoupolis e Hermoupolis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.3. Ossirinco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.4. Bousiris . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.5. Karanis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
VIII Indice del volume

Capitolo II – Artes, ‘glossari’ e colloquia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32


1. Le Artes e la canonizzazione linguistica del grammaticus . . . . 33
1.1. I Grammatici Latini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.2. Due ‘grammatiche comparate’ del latino e del greco:
Dositeo vs. Macrobio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2. ‘Glossari’, hermeneumata, idiomata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.1. Glossari di volumina, volumina di glossari . . . . . . . . . . . . 44
2.1.1. Glossari di volumina: gli auctores bilingui . . . . . . . 44
2.1.2. Volumina di glossari: i glossari come parte di
codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
3. I colloquia, manuali di conversazione per allofoni . . . . . . . . . . 48

Capitolo III – Grammatiche latine frammentarie d’Oriente . . . . . . 50


1. Grado primo: gli abecedari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2. Grado secondo: tra Schulgrammatik- e regulae-type . . . . . . . . 52
2.1. Schulgrammatik-type . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
2.2. Regulae-type . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3. Grado terzo: il vocabolario e gli auctores con il sussidio
della grammatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
3.1. Lessici e glossari bilingui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.2. Adnotationes agli auctores . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
4. Dubia grammaticalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
4.1. Il P.Oxy. VI 871 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
4.2. I P.Oxy. XVII 2088 e P.Iand. I 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
5. Chiavi di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Criteri editoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Grado primo: gli abecedari

Capitolo I – Scrivere e pronunciare le lettere dell’alfabeto latino:


gli abecedari. P.Chester Beatty inv. AC 1499, O.Deir
Rumi inv. OEA 314, P.Oxy. X 1315, P.Worp 1, P.Ant. 1,
O.Max. inv. 356 e due frammenti inediti da Bu Njem 65
1. P.Chester Beatty inv. AC 1499: alfabeto latino a sigillare un
codice miscellaneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2. Alfabeti latini dalle sabbie libiche: due ostraka inediti di
Bu Njem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3. O.Deir Rumi inv. OEA 314: un alfabeto greco con
traslitterazione in latino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
4. P.Oxy. X 1315 (Add. MS 5902): due alfabeti latini con
traslitterazione (parziale) in greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
5. P.Worp 1: alfabeto greco in scrittura latina . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Indice del volume IX

6. P.Ant. 1: due alfabeti latini, in un manuale di


stenografia greca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
7. O.Max. inv. 356: alfabeto e pronuncia del latino . . . . . . . . . . . 79
7.1. Le vocali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7.2. L’aspirazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7.3. Le consonanti: mute e semivocali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

Grado secondo: tra Schulgrammatik- e regulae-type

Parte I – Schulgrammatik-type . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
P.Lit.Lond. II 184 [Brit. Libr. inv. 2723] + P.Mich. VII 429
[inv. 4649 verso] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
PL III / 504 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

Parte II – Regulae-type . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

Capitolo I – Declinare in latino. P.Bodl. I 2 (scriptio inferior),


P.Louvre inv. E 7332, P.Vindob. inv. L 19 e PSI
XIII 1309 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
P.Bodl. I 2 (scriptio inferior) [inv. Gr. bibl. d. 2] . . . . . . . . . . . . . . 163
P.Louvre inv. E 7332 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
P.Vindob. inv. L 19 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
PSI XIII 1309 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231

Capitolo II – Coniugare in latino (e in greco). P.Oxy. inv.


103/182(a), P.Strasb. inv. g. 1175, P.Oxy.
LXXVIII 5161 e P.Vindob. inv. L 156 . . . . . . . . . . . . 238
1. Le coniugazioni su papiro ed il primo libro degli
Hermeneumata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
2. I verbi dei P.Oxy. inv. 103/182(a), P.Strasb. inv. g. 1175 e
P.Oxy. LXXVIII 5161 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
3. Terza, seconda, prima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
4. Tra gli Hermeneumata e le declinationes verborum
delle Artes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
P.Oxy. inv. 103/182(a) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
P.Strasb. inv. g. 1175 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
P.Oxy. LXXVIII 5161 [inv. 7 IB.5/F(b)] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
P.Vindob. inv. L 156 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
X Indice del volume

Grado terzo: il vocabolario e gli auctores con il sussidio della


grammatica

Capitolo I – Il vocabolario con il sussidio della grammatica:


lessici e glossari bilingui. P.Oxy. LII 3660, BKT IX
150, P.Oxy. XLIX 3452 e P.Sorb. inv. 2069 . . . . . . . . . 433
1. I lessici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
1.1. Il P.Oxy. LII 3660 e la declinazione di glans ed interrex . 434
2. I glossari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
2.1. Il BKT IX 150 (P.Berol. inv. 21246 verso): glossario
generico con flessioni verbali parziali . . . . . . . . . . . . . . . . 438
2.2. Il P.Oxy. XLIX 3452 e le probabili forme flesse di
ϲιγῶ ~ taceo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443
2.3. Il P.Sorb. inv. 2069: note di grammatica contrastiva in
un ‘glossario’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 445
2.3.1. La flessione nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447
2.3.2. La flessione verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
2.3.3. Chiarimenti morfologici, ortografici, tonali . . . . . . 456
Appendice – Lessici e glossari con note grammaticali: i testi . . . . 461

Capitolo II – Gli auctores con il sussidio della grammatica:


le adnotationes agli auctores. P.Ryl. III 477
(Cicerone) e P.Ant. s.n. (Giovenale) . . . . . . . . . . . . . . 472
1. Su Virgilio (P.Ant. I 29) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475
2. Su Cicerone (P.Ryl. III 477) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 476
2.1. Μεταφορά – translatio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 477
3. Su Giovenale (P.Ant. s.n.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
3.1. Ἔλλειψιϲ – detractio (– defectio / defectus) . . . . . . . . . . . . 486
3.2. Ἀντίθεϲιϲ (– ἀντίθετον – contentio – contrapositum) . . . . 491

Dubia grammaticalia

Il P.Oxy. VI 871: frammento filosofico o ‘sapienziale-


grammaticale’? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501

Postfazione (di Pierre Swiggers e Alfons Wouters) . . . . . . . . . . . . . 507


Latin as a language of acculturation in the Graeco-Roman world:
the testimony of the papyri. Some afterthoughts . . . . . . . . . . . . . . . 507
Indice del volume XI

Riferimenti bibliografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 517

Indice dei passi citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533


Indice di iscrizioni, papiri e manoscritti citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 571
Indice dei luoghi citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 575
Tavole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 577
Prefazione

Ce livre est l’aboutissement d’une entreprise considérable qui ne manque


pas d’ambition, puisqu’elle se propose de rassembler dans une synthèse
générale les principaux fragments grammaticaux latins connus relevant
du domaine de la papyrologie, c’est-à-dire parvenus à nous par la voie
archéologique. Ces fragments, en majorité sur papyrus, proviennent de
la partie orientale de l’Empire, car en ce qui concerne les écoles de la par-
tie occidentale, pour d’évidentes raisons climatiques, nous n’avons rien
pu conserver d’équivalent, à part quelques tablettes. La présente enquête
renvoie à plusieurs centaines de papyrus dont on trouvera la référence
précise dans l’index, et se focalise sur la description et l’interprétation
minutieuses de vingt-sept d’entre eux, les plus importants dans le vaste
domaine exploré.
Le contenu de ces fragments grammaticaux sur papyrus reflète la si-
tuation historique des pays qui, grâce à leur climat, nous les ont con-
servés, « de la Lybie à la Jordanie » et, au centre de ce vaste territoire,
l’Égypte. Par son ampleur le témoignage de l’Égypte, pour localisé qu’il
soit, donne une idée de ce qu’était l’enseignement du latin dans tout
l’Empire d’Orient.
Dans ces territoires la pédagogie du latin s’est développée tout spé-
cialement à partir du moment où sous la tétrarchie le latin y est devenu,
pour des motifs avant tout administratifs et politiques, langue officielle
de l’Empire à côté du grec et où on a dû se donner les moyens d’ensei-
gner aux hellénophones la langue de Rome. Tel est l’enjeu spécifique
de l’enseignement de la grammaire latine dans cette partie de l’Empire,
un enjeu bien différent de celui de la même école dans la pars Occiden-
tis. C’est de cette époque de l’antiquité tardive que datent les grands
traités de grammaire latine écrits pour un public hellénophone : les ar-
tes de Diomède, de Charisius, de Dosithée et plus tard, de Priscien et
d’Eutychès, ces grands maîtres dont l’œuvre nous est transmise par les
manuscrits médiévaux occidentaux. Il y a donc convergence et même
complémentarité entre tradition papyrologique qui relève de la voie
archéologique et tradition du livre manuscrit qui relève de la voie des
bibliothèques.
C’est pourquoi une telle étude n’aurait pu être menée sans une par-
faite connaissance à la fois du corpus des Grammatici Latini d’H. Keil
complété par les récentes éditions critiques qui peu à peu améliorent le
XIV Prefazione

contenu de ces traités, des recueils déjà publiés de Grammaticae romanae


fragmenta et des commentaires d’auteurs latins qui nous sont parvenus.
Ainsi toute la matière grammaticale contenue dans ces débris de volu-
mina ou, plus rarement, de codices, ou encore au dos de divers supports
remployés, est toujours explicitement reliée dans ce livre à ce que nous
apprennent les grammairiens latins dont nous avons conservé le texte.
Dans cette étude Maria Chiara Scappaticcio n’a pas ménagé sa peine,
pour arriver à consulter chaque fois le document lui-même, en plus de
sa photo ou de l’édition qui en avait été donnée, pour rassembler cette
immense documentation et la bibliographie éclairant chaque document,
exercer un regard critique sur l’établissement de ces textes parfois très
peu lisibles et lacunaires, aujourd’hui dispersés à travers le monde entier,
vérifier leur datation, les publier ou les republier, afin d’être en mesure
d’aboutir à la vision synthétique qui nous est présentée dans ce livre
selon un plan clair et méthodique reflétant le cursus normal de l’élève.
En effet ces fragments appartiennent à tous les genres qui composent
l’ars grammatica : abécédaires, exercices d’écriture, glossaires, manuels de
conversation, traités de grammaire, idiomata, textes classiques glosés, et
concernent tous les degrés de la pédagogie à l’école du grammaticus, de-
puis les premiers tâtonnements des élèves jusqu’au niveau le plus élevé,
la lecture des auteurs. Ils comblent largement les lacunes de la documen-
tation qui nous est parvenue par la voie des bibliothèques, spécialement
pour ce qui est du caractère concret et vivant de l’école antique, d’où ils
sortent directement, sans être passés de copiste en copiste au long des
siècles ni subir les aléas de translittérations successives, mais en revanche
sans avoir joué de rôle, jusqu’à leur découverte, dans l’histoire de la lin-
guistique. La grande caractéristique de ces textes est d’être adaptés aux
nécessités pédagogiques de l’enseignement élémentaire, celui de tous les
jours, qui s’adressait non à des élèves dont c’était la langue, mais qui
apprenaient une autre langue que la leur, à une date et en un lieu donnés.
Il fallait les amener à maîtriser déclinaisons et conjugaisons et à enrichir
peu à peu leur vocabulaire et donc mettre à leur disposition les instru-
ments appropriés.
Classés par genre, les documents sont l’objet d’une interprétation de
l’objectif pédagogique dont ils témoignent, qui met en valeur leur côté
pratique : la finalité de tel alphabet dans tel papyrus est-elle d’apprendre
à tracer les lettres ou à prononcer correctement chacune d’elles ? Dans
l’ensemble de cette pédagogie on remarquera l’importance du bilin-
guisme graphique dans les deux sens, gréco-latin et latino grec. Pour ces
élèves en effet l’enseignement du latin se devait de prendre appui autant
que possible sur la connaissance qu’ils avaient préalablement acquise des
mécanismes de leur langue usuelle, le grec. à commencer par son écri-
ture.
Prefazione XV

Une telle étude nécessitait aussi de qui l’a entreprise une maîtrise par-
faite des instruments de travail, des techniques et des collections de la
papyrologie ainsi qu’une large initiation à une discipline qui suppose
la connaissance approfondie des deux langues en cause. Maria Chiara
Scappaticcio a déjà donné par ses publications de multiples gages de ses
diverses compétences. Ce livre fera date.

Louis Holtz
Artes Grammaticae in frammenti
I testi grammaticali latini e bilingui greco-latini su papiro:
edizione commentata

«Attraversato da significative opposizioni funzionali»1, quello della ri-


flessione metalinguistica latina è un campo in cui convergono trattazioni
artigrafiche e grammatiche normative, da un lato, e raccolte di regulae
e tavole flessive nominali e verbali dall’aspetto piuttosto di un’esercita-
zione, dall’altro; Artes grammaticae di tradizione manoscritta attribuite
a specifici maestri e compilazioni anonime; scritti di circolazione erudita
e di destinazione scolastica; argomentazioni strutturate pensando a lati-
nofoni e a grecofoni (ma anche, ad una certa altezza cronologica, a bar-
barici); testi che propongono una sintetica canonizzazione linguistica e
commentari di maestri che portano queste Artes ‘essenziali’ nelle loro
classi e le adeguano ai bisogni dei propri allievi; manualistica grammati-
cale e vocabolari.
Glossografia, indagine contenutistica, metrica e trattati tecnici, del re-
sto, rientrano tutti tra gli ὄργανα della Τέχνη γραμματική di Dionisio
Trace, e la tradizione grammaticale greca viene filtrata anche all’interno
di quella latina e delle sue ‘forme’2.

1. Nella tradizione testuale delle Artes grammaticae

Rispetto alle altre testimonianze manoscritte di auctores, per la natura


dei testi, il codice grammaticale ha una tipologia e caratteristiche sin-
golari: la destinazione scolastica e l’interesse esclusivamente didattico
della conservazione e della diffusione del codice (cosa questa che garan-
tisce l’anonimato ad una fitta massa di compilatori) hanno qualificato il
manoscritto grammaticale come un contenitore di testi funzionale non
per garantirne la preservazione, ma per rispondere a specifiche esigenze
pratiche. Scaturiscono, perciò, ad un sol tempo, l’impossibilità di ogni
generalizzazione di ordine tipologico o diacronico a partire dai mano-
scritti grammaticali antichi e tardoantichi noti e, parimenti, la tendenza

1
De Nonno (2003) 14.
2
Sulla definizione di grammatica e sulla struttura di massima delle trattazioni in ambito greco e
latino, ci si limita qui a rinviare alle osservazioni di Luhtala (2010) 214–220.
2 Artes Grammaticae in frammenti

a rintracciare innegabili punti di contatto con modelli ricostruibili e/o


con manoscritti di età medievale ed umanistica.
Innovatività nell’approccio e nell’analisi della tipologia dei mano-
scritti grammaticali latini emerge da un articolo di Louis Holtz nella
Revue d’Histoire des Textes del 19773, ripreso ed ampliato, in tempi più
recenti, da Mario De Nonno, in un intervento nel corso dell’undicesima
settimana di studi sulla tradizione manoscritta tenuta ad Erice (era l’ot-
tobre del 1997), settimana che aveva per tema i manoscritti e la tradizione
dei testi grammaticali dall’Antichità al Rinascimento4. Per il fatto che si
tratta di una porzione di rotolo papiraceo, De Nonno teneva fuori dalla
sua rassegna le linee dell’anonima grammatica latina del P.Lit. Lond. II
184 + P.Mich. VII 4295, ma include «sia pure con qualche perplessità»6 la
tavola di declinazioni del membranaceo P.Louvre inv. E 7332, inglobato
nell’insieme dei κανόνεϲ greci piuttosto che tra le trattazioni gramma-
ticali latine. Il più ampio novero è, però, costituito da manoscritti che,
datati tra V e VI secolo, codici ‘da lavoro’ più che ‘da biblioteca’, hanno
trasmesso testi scarsamente rappresentati da esemplari di età immedia-
tamente successiva (ma fino all’Umanesimo), verosimilmente in risposta
alla debole fortuna dei testi stessi7. Se l’accurata indagine di De Nonno
si limitava alla Tarda Antichità, nel corso della stessa settimana di studi,
i codici grammaticali altomedioevali erano, invece, argomento portante
dell’intervento di Paola Degni ed Alessandra Peri, volto a presentare il
progetto di un Catalogo dei manoscritti grammaticali datati o databili
entro il IX secolo promosso e portato avanti dall’Università di Cassino
a partire dal 19958 e a presentare un primo nucleo di circa trecentoventi
manoscritti. Da allora, il progetto ha subito rimodulazioni che hanno
guidato ad includere nell’operazione di censimento e descrizione tutti
i codici grammaticali fino al secolo XI e ad aggiungere una Clavis degli
autori e dei testi grammaticali latini: come ha illustrato Paolo De Paolis,
che dirige il progetto, il limite della fine del secolo XI è giustificato in
una prospettiva storico-culturale, a causa degli albori della cultura cit-
tadina e della conseguente nascita delle Università che hanno garantito
una differente produzione e circolazione dei testi, ma anche perché è in
quel momento che l’approccio alla disciplina grammaticale comincia a
subire un’inclinazione più marcata sul fronte teorico-filosofico (fino ad

3
Holtz (1977); di riferimento è anche la pioneristica e nota analisi del codice parigino BNF Lat.
7530: Id. (1975).
4
De Nonno (2000).
5
Allo stesso tempo, però, del papiro viene fornita una sintetica descrizione con esaustivi rinvii
bibliografici: si veda De Nonno (2000) 135.
6
De Nonno (2000) 135.
7
Si confronti, sulla questione, De Nonno (2000) 139–140.
8
Degni, Peri (2000).
Artes Grammaticae in frammenti 3

approdare alla nascita della grammatica speculativa) e meno su quello


linguistico (come è certamente fino all’epoca carolina)9. Iniziativa pa-
rallela e, allo stesso tempo, propedeutica all’attività più propriamente
ecdotica e filologica sui testi grammaticali stessi, questa della compila-
zione del catalogo dei manoscritti grammaticali latini è giunta ad una
lista analitica di seicentotrentasette manoscritti (cui se ne aggiungono
tredici perduti)10; di questi seicentotrentasette, quattro sono i papiri
menzionati11.
L’inclusione di papiri nel Catalogo significa, in qualche modo, – ed in
linea con le più recenti tendenze di rivalutazione dei testimoni su papiro
in quanto espressione di una tradizione testuale da misurare in relazione
a quella dei codici medievali ed umanistici – superare quella marcata
tendenza puntata a tenere distinta la tradizione di testi ‘paraletterari’ su
papiro (con tutte le cautele che questa, come ogni etichetta di genere,
impone) come manuali di scuola, grammatiche, glossari e lessici, da testi
paralleli noti, invece, attraverso la tradizione manoscritta medievale ed
umanistica e a farne il dominio dell’esclusiva indagine papirologica12.
Benché indubbiamente l’indagine papirologica, paleografica e codi-
cologica – insomma, materiale – costituiscano il punto di partenza per
un sistematico approccio ai frammenti, il testo da questi veicolato andrà
indubbiamente scrutato e considerato in quanto espressione di una tra-
dizione che nei manoscritti medievali ed umanistici integralmente pre-
servati ha semplicemente una continuazione: si tratta di un tassello che
armonicamente si inserisce all’interno della stessa storia della tradizione
e trasmissione dei testi grammaticali.

2. Τέχναι, Artes e papiri: lo status quaestionis

Che la storiografia linguistica esca arricchita di ulteriori tasselli attra-


verso i testi noti, talora, esclusivamente dalla tradizione su papiro è cosa
dimostrata da Pierre Swiggers ed Alfons Wouters, i quali – nella loro
relazione nel corso della già citata settimana di studi di Erice, nel 1997 –

9
In merito si veda De Paolis (2009), in particolare 654–655.
10
De Paolis (2013a); si veda, in particolare, 23–49, dove viene dato l’elenco completo; si con-
fronti anche il significativo contributo di Ammirati (2015). Il Catalogo è fruibile online: http://
codicigrammaticali.unicas.it.
11
Si tratta di P.Lit. Lond. II 184 + P.Mich. VII 429 (De Paolis 2013a, n°12+249); P.Bodl. I 2 scriptio
inferior (ibidem n°361); P.Louvre inv. E 7332 (ibidem n°482); P.Sorb. inv. 2069 (ibidem n°483).
12
È aspetto sul quale è stata già richiamata l’attenzione dalla Dionisotti (1997) 3: «in the case of
anonymous and subliterary texts, schoolbooks, grammars, glossaries and such-like, the tendency
to treat those that survive on papyrus (or tablets) separately from those transmitted in manu-
scripts is stronger; yet it is not helpful to the interpretation of either»; si confronti anche Swig-
gers, Wouters (2000) 60.
4 Artes Grammaticae in frammenti

hanno problematicamente presentato i testi grammaticali su papiro in-


quadrandone le informazioni veicolate alla luce di quanto è noto per dif-
ferente tradizione, e derivandone non secondarie conclusioni di ordine
metodologico ed epistemologico13. Si tratta, del resto, di una linea di
ricerca pioneristicamente tracciata da Alfons Wouters a partire dai suoi
Grammatical Papyri from Graeco-Roman Egypt pubblicato nel 1979
dalla Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone
Kunsten van België.
Il volume di Wouters raccoglie venticinque papiri rientranti sotto l’e-
tichetta di ‘grammatiche’; dei venticinque, ventiquattro sono testi greci
ed uno latino (si tratta del P.Lit. Lond. II 184 + P.Mich. VII 429). Il fine
è quello di sottoporre ai linguisti, alle prese con l’iniezione di nuova
linfa nello studio dei testi grammaticali, un’organica raccolta di mate-
riale sparso tra edizioni in collane e serie papirologiche ed articoli in
riviste settoriali14: uno strumento di lavoro, dunque, utile tanto ai pa-
pirologi quanto (e soprattutto) ai filologi. Quelli raccolti sono manuali
grammaticali (insomma, Τέχναι ed Artes) e trattazioni tecniche, mentre
i papiri contenenti scoli e commentari grammaticali (piuttosto rientranti
nella tradizione lessicografica) sono tenuti fuori. Cinque, infatti, sono i
manuali di grammatici già precedentemente e differentemente noti per
tradizione diretta o indiretta, seguiti da undici papiri parimenti conte-
nenti manuali grammaticali ma di anonimi compilatori (gli Adespota);
il volume comprende, poi, le trattazioni specifiche su prosodia (un solo
papiro), κλίϲιϲ (due papiri relativi alla flessione nominale e cinque alla
verbale) e dialetti (un solo papiro)15.
All’interno del campionario grammaticale in lingua greca, marcata
è la differenziazione sia in relazione alla cronologia e agli aspetti scrit-
tori (tanto più che, nella pressoché totalità dei casi è attraverso criteri
paleografici che si risale ad una possibile datazione del documento) sia
per aspetti più strettamente linguistici e contenutistici, dal momento che
vere e proprie Τέχναι, note (si conoscono, ad esempio, quattro papiri
che contribuiscono alla tradizione testuale di Dionisio Trace16) oppure
di anonimi compilatori che lasciano trasparire analogie con grammatici

13
Lo studio in questione è Swiggers, Wouters (2000), già anticipato dagli aggiornamenti del loro
contributo del 1995.
14
Wouters (1979) 16: «that these papyri have been comparatively neglected in the study of the
ancient ‘ars grammatica’ can be explained to a certain degree by their dispersion among the larger
collections, journals and Festschriften».
15
Si veda l’illustrazione dei contenuti generali del volume e dei criteri editoriali di Wouters (1979)
18–21.
16
Si tratta di PSI I 18 + 19 (MP3 344 + 1207 = LDAB 2412); P.Hal. inv. 55a (MP3 344.1 = LDAB
5969); P.Rein. II 81 (MP3 345 = LDAB 798); P.Köln IV 176 (inv. 5128; MP3 345.1 = LDAB 797).
Artes Grammaticae in frammenti 5

conosciuti come Dionisio Trace, Apollonio Discolo o Erodiano17, sono


affiancate da trattazioni specifiche su argomenti grammaticali (ad esem-
pio, sull’accentazione) ed esercizi grammaticali, come le flessioni ver-
bali e nominali18. Si tratta, del resto, di testimoni che rivestono un ruolo
privilegiato per l’approccio alla pratica quotidiana della grammatica e al
suo aspetto didattico, «les démarches, les innovations ou les attitudes
plus serviles des grammairiens»19: ne è un esempio il manuale scolastico
costituito da otto tavolette cerate conservate alla British Library (Add.
MS 37533; III d.C.)20, nelle cui due differenti mani sono state rispettiva-
mente riconosciute quella dell’allievo e quella del maestro. Inoltre, i testi
grammaticali greci su papiro rivelano spesso un campionario di esempi
più ampio e differenziato rispetto a quello della tradizione grammaticale
in lingua greca altrimenti nota, permettendo, così, di constatare come
la pratica abbia imposto delle rimodulazioni rispetto alla normativa ca-
nonizzata dalle Τέχναι. Le compilazioni grammaticali su papiro, (per lo
più) anonime, si collocano, in tal modo, in quella zona d’ombra costituita
dalla storia del sapere grammaticale e del ruolo dei grammatici, nella loro
individualità, nella storia della pratica dell’insegnamento grammaticale,
nella storia delle tappe testuali precedenti a quelle note dai manoscritti
medievali21. I differenti contesti ed i diversi livelli di insegnamento, ma
anche, allo stesso tempo, i vari obiettivi degli insegnanti in relazione ai
bisogni dei propri discenti si materializzano tutti in testimoni diretti
giunti su supporto papiraceo, espressione di quel processo non rettilineo
che è la trasmissione della conoscenza22. Restano, però, testi inediti e,
allo stesso tempo, quelli di cui le editiones principes sono state pubblicate
soltanto di recente – è il caso, ad esempio, del manuale sulle parti del
discorso del BKT X 1723 e del trattato metricologico del BKT X 1824, en-

17
In questa prospettiva, si inquadra la problematica identificazione di autore, testo e copia, que-
stione sulla quale ci si sofferma in Swiggers, Wouters (2000) 82–88. Per quanto riguarda gli eser-
cizi scolastici, si tratta di un dominio di ricerca sul quale ci si sta concentrando soltanto di recente;
in questi termini si esprime, infatti, Cribiore (1996b) 507: «gli esercizi sono rimasti così confinati
in un’area grigia e indistinta, tra la papirologia letteraria e quella documentaria, un’area quasi
dimenticata, dove vengono considerati essenzialmente per metterne in evidenza le pecche, le im-
perfezioni, gli errori».
18
L’unica raccolta sistematica ed organica dei testi grammaticali in lingua greca, con edizione com-
mentata, resta Wouters (1979); aggiornamenti, però, sono in Swiggers, Wouters (1995) e (2000).
19
Swiggers, Wouters (2000) 81–82.
20
MP3 2712 = LDAB 5315.
21
Si confronti Swiggers, Wouters (2000) 88.
22
Si confronti Swiggers, Wouters (2000) 82.
23
P.Berol. inv. 9917 = MP3 2144.01 = LDAB 5496, su cui si confronti Swiggers, Wouters (2011).
24
P.Berol. inv. 13278 = MP3 2170.11 = LDAB 154375.
6 Artes Grammaticae in frammenti

trambi greci databili al IV d.C. ed editi nel 2011 – che imporranno nuove
riflessioni25.
Dopo più di trent’anni (o, meglio, quaranta, se si considera che il vo-
lume non è che la traduzione inglese della dissertazione che Wouters
discusse all’Università di Leuven nel 1974, in nederlandese), il corpus
di Wouters è rimasto un unicum e strumento di riferimento per chi si
accosti allo studio dei testi grammaticali greci e latini tramandati su pa-
piro. La pubblicazione di testi inediti e le acquisizioni di nuovi testi da
più recenti campagne di scavo mettono, però, davanti alla constatazione
che, per una scienza in divenire come la papirologia, la raccolta di Wou-
ters avrà bisogno di essere aggiornata e completata: è il fine che ci si
propone in questo volume in relazione al solo versante latino e bilingue
greco-latino. Un rinnovato approccio ai testi della tradizione gramma-
ticale greca e latina impone, infatti, una più approfondita analisi dei testi
grammaticali greci, da un lato, e di quelli latini, dall’altro, tanto più che
il numero di questi ultimi si può, ad oggi, considerare sensibilmente ac-
cresciuto rispetto al solo documento schedato nel 1979 da Wouters, cosa
questa che emerge già dal Catalogo dei manoscritti grammaticali.

3. Scuola e papiri

Dalla metà del Novecento l’interesse per la dimensione educativa e sco-


lastica nell’antichità greca e romana è stato indubbiamente alimentato
da studi quali quelli di Henri-Irénée Marrou e Stanley F. Bonner26 che,
pur elencando nel loro materiale di riferimento i papiri, vedevano nell’e-
videnza documentaria d’Egitto semplicemente un pallido riflesso delle
pratiche consolidate in Grecia e a Roma.
Soltanto la pubblicazione nel 1996 di Writing, Teachers and Students
in Graeco-Roman Egypt, una ricerca attraverso la quale Raffaella Cri-
biore ha scrutato gli esercizi di scuola (tanto di allievi quanto di mae-
stri)27 provenienti dall’Egitto dall’età ellenistica fino a quella protobi-
zantina, ha puntato piuttosto l’attenzione sulla vitalità che emerge dal
materiale scolastico ed educativo d’Egitto – che siano papiri, ostraka,
tavolette cerate e, più raramente, frammenti di pergamena, ma si tratta

25
Per i testi lessicografici su papiro, esaustivo è il recente contributo di Esposito (2009) che com-
prende, tra l’altro, anche una lista aggiornata di questi testimoni.
26
Sarà sufficiente rinviare a Marrou (1971) e Bonner (1986). Puntati piuttosto sul contributo dei
papiri, gli studi di Milne (1908) e Moore (1924), focalizzati, invece, esclusivamente sul latino,
restano episodi isolati.
27
Su questo aspetto specifico si veda Cribiore (1996a) 97–118. Un precedente significativo è quello
dell’articolo di Zalateo (1961).
Artes Grammaticae in frammenti 7

di un campionario quasi esclusivamente greco28 –, con la sua registra-


zione delle pratiche quotidiane dell’insegnamento. Ad emergere è come
la ‘rigida’ bipartizione tra formazione grammaticale e retorica postulata
dalle fonti letterarie presenti, nella realtà, sfumature ed interferenze se,
ad esempio, la lettura degli auctores rientrava anche nella pratica di chi,
dalla grammatica, si accostava piuttosto alla retorica29. Né, d’altra parte,
l’insegnamento della grammatica restava confinato alla manualistica te-
orica, dal momento che la documentazione (soprattutto pensando alla
lingua greca) mette davanti ad un abbondante uso da parte dei maestri
di tavole morfologiche, con una predilezione per i paradigmi verbali30:
la manualistica, dunque, era supportata da sussidi didattici di vario tipo31.
In particolare, l’insegnamento del latino agli ellenofoni (ed elleno-
foni d’Egitto) avveniva attraverso un percorso graduale che, dalle lettere
dell’alfabeto, dalle sillabe, dalle parole e dalla loro prosodia, si spingeva
al vocabolario della quotidianità, fino ad approdare, una volta apprese
coniugazioni e declinazioni, ai colloquia: lo studio della sintassi rappre-
sentava uno stadio avanzato all’interno di un processo progressivo che,
con una serie di esercizi specifici, puntava, innanzitutto, all’apprendi-
mento di morfologia e lessico, il cui luogo privilegiato sono i cosiddetti
‘glossari’32.

28
Parimenti datato ai primi anni Novanta del Novecento e concentrato esclusivamente sull’insegna-
mento del latino nell’Egitto romano a partire dai testimoni papiracei è lo studio di Ibrahim (1992),
oggi decisamente superato.
29
Cribiore (1996a); questo volume è di riferimento anche per la ricerca di Morgan (1998) ed alcuni
suoi aspetti vengono ulteriormente approfonditi in Cribiore (2001). Per un’efficace panoramica
sul contributo dei papiri alla conoscenza del sistema educativo e scolastico è opportuno rinviare
a Ead. (2009).
30
Sull’insegnamento della grammatica si confrontino Cribiore (1996a) 52–53 e, specifico per il
greco, (2001) 185–219.
31
Piuttosto focalizzato sul greco, si veda l’approfondito studio di Del Corso (2010), dove viene
ulteriormente discussa la categoria dei ‘libri di scuola’, categoria non identificabile se non a partire
dalla singolarità di ogni documento.
32
Sull’insegnamento della lingua latina nelle province orientali dell’Impero ci si limita qui a rinviare
a Rochette (1997b) 181–198 (specificamente sui glossari) e (2008), nonché a Cribiore (2003–2004).
Inoltre, benché focalizzato esclusivamente sulla lingua e sulla lessicografia greca è parimenti op-
portuno rinviare allo studio di Esposito (2009), tanto più che ci si interroga sul rapporto che la
tradizione lessicografica greca su papiro possa avere con la tradizione medievale.
8 Artes Grammaticae in frammenti

Lista delle abbreviazioni ricorrenti ed edizioni di riferimento

All’interno del volume frequenti sono i riferimenti a specifiche colle-


zioni e corpora; per praticità, le abbreviazioni ricorrenti sono riportate
di seguito.

Le sigle dei papiri vengono qui utilizzate conformemente alla Checklist


of Editions of Greek, Latin, Demotic and Coptic papyri, ostraca and
tablets : http://library.duke.edu/rubenstein/scriptorium/papyrus/texts/
clist_papyri.html. Qualora non coincidano con le principes e/o con
quelle della Checklist, le edizioni di riferimento vengono indicate conte-
stualmente alla citazione stessa.
Dei papiri menzionati, inoltre, viene riportato, ove possibile, il nu-
mero identificativo all’interno delle serie delle Chartae Latinae Anti-
quiores e/o dei Codices Latini Antiquiores e/o del Corpus papyrorum
Latinarum di Robert Cavenaile, oltre che quello pertinente a due ban-
che dati papirologiche disponibili online:

ChLA: A. Bruckner, R. Marichal, et alii, Chartae Latinae Antiquiores.


Facsimile edition of the Latin charters prior to the ninth century I– ,
Olten – Lausanne 1954-
CLA: E.A. Lowe, Codices Latini Antiquiores I–XI, Oxford 1934–1966
CLA Suppl.: E.A. Lowe, Codices Latini Antiquiores. Supplement,
Oxford 1971
CpL: R. Cavenaile, Corpus Papyrorum Latinarum, Wiesbaden 1958
LDAB (Leuven Database of Ancient Books): http://www.trismegistos.
org/ldab/
MP3 (Base des données expérimentale Mertens-Pack 3): http://promethee.
philo.ulg.ac.be/cedopal/index.htm

I testi greci e latini sono, per lo più, citati secondo i criteri indicati
rispettivamente nel Greek-English Lexicon with a Revised Supplement
di H.G. Liddell e R. Scott (Oxford 19968) e nell’Index del Thesaurus
linguae Latinae.
Qualche indicazione ulteriore va fornita relativamente ai criteri se-
condo i quali vengono citate le edizioni dei testi grammaticali. Per la
Τέχνη γραμματική di Dionisio Trace, quella di riferimento è l’edizione
di Jean Lallot del 1998 (una versione rivista, con traduzione francese e
commento) che presenta una serie di interventi testuali rispetto all’e-
dizione restituita nei Grammatici Graeci di Gustav Uhlig. L’edizione
delle Artes dei Grammatici Latini di Heinrich Keil resta, invece, di ri-
ferimento per tutte quelle trattazioni per le quali non siano state date
edizioni critiche più recenti e complete per i Collectanea Grammatica
Artes Grammaticae in frammenti 9

Latina o in seno ad altre serie testuali: è, ad esempio, il caso del Teren-


ziano Mauro della Cignolo, del Terenzio Scauro di Biddau, del Mario
Vittorino di Italo Mariotti, del Carisio di Barwick, del Donato di Holtz,
del Dositeo di Tolkiehn e di Bonnet, del Cassiodoro della Stoppacci,
del Giuliano di Toledo della Maestre Yenes. Per tutte le Artes di cui ci
sono edizioni critiche aggiornate rispetto ai Grammatici Latini di Keil
sono state, perciò, tenute presenti le più recenti edizioni. Ugualmente,
il Corpus glossariorum Latinorum di Goetz resta il punto di riferimento
per la citazione dei testi dei glossari – lasciati non emendati, così come
non emendati vengono restituiti nell’edizione di Goetz –, tenuti fuori
i soli sporadici casi in cui i glossari siano stati più recentemente riediti,
come è per gli Hermeneumata Pseudodositheana Leidensia di Flammini
e dei Colloquia editi, a più riprese, dalla Dickey33.

GG: R. Schneider, G. Uhlig, A. Lentz, A. Hilgard, Grammatici Graeci


recogniti et apparatu critico instructi I–IV, Lipsiae 1867–1910 (= Hildes-
heim 1979)
CGL: G. Goetz, G. Gundermann, Corpus Glossariorum Latinorum,
Lipsiae 1823–1901
GL(K): H. Keil, Grammatici Latini I–VIII, Lipsiae 1857–1880
Gloss.L: W.M. Lindsay, Glossaria Latina I–V, Paris 1926–1931
HWR: G. Ueding (ed.), Historisches Wörterbuch der Rhetorik 1–9, Tü-
bingen 1992–2009
RhG: L. Spengel, Rhetores Graeci I–III, Lipsiae 1853–1856
RhLm: C. Halm, Rhetores Latini minores, Lipsiae 1863

33
Tutte le edizioni qui menzionate vengono più analiticamente indicate all’interno dei Riferimenti
bibliografici.
Grado zero
Un’introduzione
Capitolo I
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto

Imparare una seconda lingua in un Impero plurilingue come quello ro-


mano era cosa comune, soprattutto nel momento in cui entravano in
contatto parlanti di lingue differenti. Tra l’apprendimento del latino e
del greco, però, si introduce una serie di varianti, quali l’età degli stu-
denti, le finalità e, soprattutto, il periodo storico in cui divennero ri-
spettivamente pratiche più o meno diffuse. Se, infatti, i latinofoni che
apprendevano il greco lo facevano per avvicinarsi alla letteratura e alla
cultura greca, i grecofoni imparavano il latino per utilità, soprattutto
una volta che avevano intrapreso una carriera che li costringeva ad ac-
costarsi a questa lingua; se, però, differentemente da quelle letterarie, le
tracce dirette dell’apprendimento del greco da parte di latinofoni scar-
seggiano, abbondanti sono quelle dell’apprendimento del latino da parte
di grecofoni, documentato sostanzialmente dai papiri1. Le forme di que-
sto apprendimento di una lingua ‘altra’ guidano in una duplice prospet-
tiva: se, infatti, da un lato, la scarsa quantità di esercizi di discenti alle
prese con il lato pratico dell’apprendimento linguistico del latino e, allo
stesso tempo, la presenza di testi in lingua latina ma scrittura greca sem-
brano presupporre semplicemente una «reading knowledge» del latino
da parte dei grecofoni2, dall’altro, non soltanto gli esercizi calligrafici
in caratteri (e lingua) latini, ma anche i grecismi grafici di alcuni mano-
scritti latini letterari testimoniano l’interesse anche per la scrittura latina,
frutto dell’operazione di madrelingua greci3.
In questa prospettiva, inquadrare i testi all’interno dei loro contesti è
punto di partenza necessario in funzione dell’analisi delle forme dell’in-
segnamento e della circolazione testuale in lingua latina nelle province
eccentriche dell’Impero. Se tavolette lignee contenenti versi, epistole o

1
È recentemente ritornata sulla questione Dickey (2012) 6–11 che, tra l’altro, ha raccolto 80 docu-
menti che, datati prima del VII d.C., sono spartibili tra testimoni di grecofoni – fossero grecofoni
dalla nascita o parlanti copto – che non avevano piena familiarità con il latino (testi latini con note
in greco, o con segni di lettura), glossari bilingui per grecofoni, alfabeti latini con annotazioni in
greco, testi grammaticali latini composti in area grecofona con glosse greche o chiaramente indi-
rizzati a grecofoni; una sintesi del problema viene anche riproposta in un più recente contributo
della stessa Eleanor Dickey (2015b). Per il valore del latino nell’insegnamento delle province
orientali resta, comunque, di riferimento Rochette (1997b) 165–210.
2
È questa espressione e motivo di fondo dello studio di Cribiore (2003–2004).
3
In merito si vedano le osservazioni di Ammirati, Radiciotti (2008) 95–96.
14 Grado zero: Un’introduzione

testi documentari in lingua latina provengono eminentemente dall’Oc-


cidente – è il caso di Vindolanda, dove la circolazione del latino è impre-
scindibile dalla presenza di latinofoni (militari) stanziati nel forte4 – e
sono, perciò, espressione della circolazione della lingua e della cultura
latina tra latinofoni, i testi grammaticali qui raccolti, si voglia in lingua
latina si voglia bilingui greco-latini, ebbero una circolazione orientale5.
La produzione di questi testi è soltanto ricostruibile a partire da pecu-
liarità paleografiche ed è, conseguentemente ed indipendentemente dalla
sua verosimiglianza, un dato incerto. Certa è, invece, la provenienza dei
manufatti, che si tratti sia del frutto di operazioni di scavo sia di acqui-
sti dal mercato antiquario: il caso del P.Strasb. inv. g. 1175 è esemplare,
dal momento che una serie di dati d’archivio permette di far risalire al
contesto archeologico di Hermoupolis il rinvenimento del codice cui
apparteneva il frammento, comprato da Ludwig Brochardt sul mercato
antiquario del Cairo6. Certa, perciò, insieme alla provenienza orientale
dei manufatti, è la loro circolazione: sia che si tratti di manufatti impor-
tati dall’Occidente, sia che si tratti di produzioni locali – come permet-
terebbe di concludere una serie di caratteristiche squisitamente scrittorie
o la presenza di testi in lingua latina copiati in scrittura greca – questi
testi normativi della lingua latina, grammatiche scricto sensu e tavole di
flessioni che delle grammatiche sono il riflesso, hanno circolato (e non
esclusivamente, in alcuni casi) nella grecofona pars Orientis dell’Impero
tra I e VI secolo d.C.
Più che di ‘latino d’Egitto’, sembra, perciò, maggiormente opportuno
– con James N. Adams – parlare del ‘latino in Egitto’7: i differenti do-
cumenti in lingua latina provenienti dall’Egitto, papiri come epigrafi,
permettono di ricostruire una realtà linguistica resa complessa da un
rapporto di interazione ed osmosi tra autoctoni grecofoni e romani
stanziati in Egitto, tanto più che la maggior parte dei contesti di rin-
venimento è costituita da ambienti militari in cui è da presupporre la
presenza di veterani e soldati romani. In un contesto in cui bilinguismo
e diglossia sono una realtà di fatto, il greco conserva un impatto partico-
larmente forte che non riduce, però, l’affermazione del latino in quanto
«potentially super-high language»8, utilizzato, talora, per affermare la

4
Sul latino a Vindolanda (con particolare attenzione alla circolazione del testo virgiliano) e per
ulteriori rinvii bibliografici si veda Scappaticcio (2013a) 27–34.
5
Le conclusioni qui formulate non possono, naturalmente, che fondarsi su quello che la sorte
(insieme a specifiche condizioni climatiche in Occidente) ha restituito.
6
È cosa sulla quale si confronti infra.
7
Sulla questione, si confronti Adams (2003) 527–528; in particolare, un intero capitolo è riservato
al Latin in Egypt (527–641).
8
Adams (2003) 597; si confronti anche il quadro sintetico a 637. Che parlare di bilinguismo greco-
latino in Egitto significhi tenere conto di un conseguente rapporto di diglossia è posizione indub-
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 15

romanità del potere imperiale in Egitto: non c’è una delle due lingue che,
in un momento specifico, ‘prevalga’ o abbia un uso maggiore o più spe-
cifico rispetto all’altra, e la situazione linguistica rispecchia, in qualche
modo, la complessità sociale della provincia stessa9.
La circolazione del latino in Egitto e nella pars Orientis dell’Impero
non è, dunque, da confinare a situazioni in cui dei madrelingua poten-
zino e leggano nella propria lingua. La presenza di testi grammaticali
nella forma di manuali normativi o di tavole flessive ed altre esercita-
zioni che dalla ‘canonizzazione’ linguistica prendevano il punto di inizio
significa che in Oriente circolavano sia strumenti di perfezionamento
linguistico per chi già conosceva il latino sia strumenti di formazione per
chi al latino si avvicinava in quanto allofono: nella maggior parte dei casi
ci si trova dinanzi a testi evidentemente compilati (da e) per grecofoni.
Questo significa ipotizzare forme di insegnamento scolastico – quale
che sia il concetto di ‘scuola’, dall’aula ai precettori alla formazione in
famiglia – del latino per ellenofoni.
La prima attestazione letteraria dell’insegnamento del latino come
L(ingua)2 per grecofoni è quella relativa alla scuola di Beirut, in Libano,
agli inizi del III d.C., dove si era formato Gregorio Taumaturgo10, men-
tre, tra III e V secolo, sono documentate scuole in cui si insegnava la-
tino ad Alessandria, Antiochia, Costantinopoli, Gaza11: ma il fatto che il
glossario bilingue monografico del BKT IX 150, che pure presenta spo-
radicamente forme flesse, provenga da Bousiris e sia datato tra I a.C. e I
d.C. e che la parziale coniugazione greco-latina monografica dell’inedito
P.Oxy. inv. 103/182(a) provenga da Ossirinco e sia collocabile al II d.C.
significa che ambienti scolastici in cui si insegnava (dunque, apprendeva)
il latino a grecofoni dovevano essere attivi prima del III secolo.

biamente condivisibile: al bisogno di esprimere anche linguisticamente il potere fa da contraltare


quello di ‘flettere’ la lingua (o meglio, le lingue) in base ad esigenze e contesti specifici.
9
Si confrontino le osservazioni di Adams (2003) 597–599.
10
Orig. 5, 69–71: λόγοϲ δὲ οὐδεὶϲ ἦν τούτων, οὐδὲ τιϲ καταβολὴ οὐδέπω τῶν τῇδε φέρειν
ἡμᾶϲ δυναμένων αἰτιῶν. Ἀλλὰ γὰρ ἄγρυπνοϲ ὢν ὁ θεῖοϲ παιδαγωγὸϲ καὶ ἀληθὴϲ κηδεμών,
οὔτε τῶν οἰκείων διανοουμένων οὔτε καὶ ἐμοῦ αὐτοῦ προθυμουμένου, ἐπῆν ϲυμβαλών τινι
τῶν ἐμῶν διδαϲκάλων (ἄλλωϲ τὴν Ῥωμαίων φωνὴν ἐκπαιδεύειν με πεπιϲτευμένῳ, οὐχ ὡϲ
ἐπ᾿ ἄκρον ἥξοντα, ὡϲ δὲ μὴ ἄπειροϲ εἴην πάντη καὶ τῆϲδε τῆϲ φωνῆϲ· ἔτυχη δὲ νόμων οὐκ
ἄπειροϲ ὢν, τοῦτο ἐπὶ νοῦν βαλὼν, προὐτρέψατό με δι᾿αὐτοῦ τῶν Ῥωμαίων ἐκμανθάνειν
νόμουϲ. Sulla scuola di Beirut si veda Rochette (1997b) 167–174.
11
Si veda il quadro presentato in Rochette (1997b) 174–177. Su Costantinopoli, in particolare, si
confronti Id. (2015).
16 Grado zero: Un’introduzione

1. Quando «le multilinguisme est la règle


et l’unilinguisme l’exception»12

A partire dal 30 a.C., la presenza dei romani in Egitto, annesso all’Im-


perium, non significò imposizione del sistema amministrativo dell’Urbs,
dal momento che vennero preservate le strutture tolemaiche e, con esse,
anche la politica linguistica in vigore che vedeva il greco come lingua
ufficiale dell’amministrazione e della cultura. Il latino costituiva, invece,
la lingua del comando e della comunicazione all’interno dell’esercito e
soltanto pochi erano i madrelingua, generalmente alti funzionari pro-
venienti da Roma. Il demotico, d’altro canto, rappresentava la lingua
relativa alla sfera privata degli egiziani stessi e alle loro istituzioni tradi-
zionali. Parlare, perciò, di plurilinguismo dell’Egitto greco-romano si-
gnifica, in prima battuta, constatare una convivenza di differenti sistemi
linguistici l’uno accanto all’altro13.
Dopo la più blanda riqualificazione della lingua latina legata alla Con-
stitutio Antoniniana del 212, soltanto le riforme di Diocleziano garan-
tiranno, nella pars Orientis dell’Impero, una maggiore diffusione del la-
tino, dal momento che la sua conoscenza si presenta come necessaria per
chiunque voglia adire la carriera amministrativa, militare o giuridica14:
l’apprendimento del latino da parte di allofoni (o, se si vuole, grecofoni)
è imprescindibilmente legata alla (produzione e alla) circolazione di spe-
cifici sussidi didattici e linguistici, e cioè, grammatiche – siano esse ma-
nuali sistematici o, più semplicemente, tavole flessive mono- o bilingui,
o, ancora, alfabeti latini con trascrizioni (fonetiche) o traslitterazioni in
greco –, manuali di conversazione bilingui greco-latini e latino-greci, te-
sti di auctores (talora, affiancati da una parallela traduzione del testo la-
tino in greco). Non è un caso, del resto, che la maggior parte delle Artes
grammaticae tardoantiche note dalla tradizione manoscritta siano ascri-
vibili a maestri dei quali non si sa molto se non che dovettero operare
nella pars Orientis dell’Impero. D’altra parte, anche il vocabolario greco
risulta sensibilmente influenzato dal latino15 e l’Egitto della Tarda Anti-
chità si presenta come un crogiolo linguistico in cui risulta, ad un certo

12
Rochette (1999) 333.
13
Sulla questione ci si limita a rinviare a Kramer (2004) 49–51 e, più recentemente, a Fournet
(2009b) e Torallas Tovar (2010); si confronti anche Kramer (1996) 23–27.
14
È questa la ricostruzione rinvigorita dall’articolato studio di Rochette (1997b); si confronti anche
Id. (2008), in particolare, 82–89 e 107–109. Osservazioni sono stata mosse in Adams (2003) (in
particolare, 635–637), il quale avanza piuttosto l’ipotesi che già a partire dall’età repubblicana
fosse ampiamente documentato l’apprendimento del latino da parte di grecofoni e, qualora fosse
stato maggiormente diffuso nel IV secolo, «that need have had nothing to do with an official
policy» (637).
15
In merito ci si limita a rinviare a Daris (1991) e alle osservazioni in Rochette (1999) 325–327 e
Fournet (2009b) 429–430.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 17

punto, complesso scindere le evoluzioni linguistiche del greco da quelle


del latino, cosa che si riflette, tra l’altro, nelle affermazioni dei gramma-
tici16 e nella «formazione di una κοινή grafica greco-romana»17: pur sen-
sibili l’una all’influenza dell’altra, tra esercizio del potere18 e ‘accomo-
damento’ di concetti culturali non propri19, le due lingue mantengono
distinta la loro identità20. L’insegnamento e l’apprendimento del latino,
pertanto, non restano confinati agli ambienti militari (romani) d’Egitto21:
i grecofoni si accostano al latino in quanto «spoken medium»22, e la do-
cumentazione superstite dà conto di gradi di acquisizione del latino da
parte di grecofoni a diversi livelli, che, però, hanno per comune denomi-
natore il lasciar trasparire interferenze con la loro lingua madre23. Che,
poi, le imperfezioni del latino dei papiri siano un dato parlante e sotto-
lineino una serie di varietà dei cambiamenti fonetici è dato che merita di
essere ulteriormente sondato sia in testi documentari e paraletterari sia
nella copia di quelli letterari ed in relazione a quello noto come ‘latino
volgare’: l’indebolimento nella percezione della quantità vocalica del la-
tino postclassico, ad esempio, si materializza nella confusione tra e lunga
ed i breve, così come sono registrate anche confusioni tra vocali dal dif-
ferente timbro, come tra o breve e u breve; il dittongo ae è molto spesso
monottongato in e; la caduta della -m (e, talora, della -t) finale ricorre in
molte occasioni; la percezione dell’aspirazione, h, risulta piuttosto am-
bigua e non sempre compiutamente resa nella forma scritta; b, p e v sono
frequentemente confuse; la -m finale è spesso assimilata alla consonante
iniziale della parola immediatamente successiva24.

16
Si confronti, ad esempio, Macrobio, De Paolis (1990a) 5, 2–7, 4: cum vel natura vel usus loquendi
linguas gentium multiplici diversitate variasset, ceteris aut anhelitu aut sibilo explicantibus loqui
suum, solis Graecae Latinaeque et soni leporem et artis disciplinam atque in ipsa loquendi man-
suetudine similem cultum et coniunctissimam cognationem dedit. Nam (...) pares fere in utroque
componendi figurae, ut propemodum ‘qui utramvis artem didicerit ambas noverit’; sul passo si
vedano le osservazioni di Rochette (1999) 333.
17
Cavallo (1970) 5.
18
Come lingua del potere, il latino viene spesso utilizzato all’interno dei documenti relativi all’ac-
quisizione della cittadinanza romana; sulla questione si confronti Adams (2003) 562–571.
19
Di accommodation linguistica discute abbondantemente Adams (2003) 576–589.
20
Si vedano le conclusioni di Rochette (1999) 334; su bilinguismo greco-latino e diglossia in Egitto
si confronti Adams (2003) 536–546 (seguito dalla più dettagliata analisi delle iscrizioni al Colosso
di Memnone e dell’archivio di Abinneo, 546–558) e, più recentemente, Fournet (2009b) 421–430.
21
In merito si veda l’analisi di Adams (2003) 599–623.
22
Adams (2003) 629.
23
Si confronti Adams (2003) 629–630.
24
In merito, si veda Dickey (2009) 162–164; tutti questi fenomeni sono problematicamente e detta-
gliatamente affrontati, oltre che nello studio di riferimento di Väänänen (19813), nella più recente
e magistrale ricerca di Adams (2013). Per le particolarità linguistiche registrate nei papiri virgiliani
si veda, nello specifico, Scappaticcio (2013a) 24–25.
18 Grado zero: Un’introduzione

2. Una parentesi: scrivere latino in greco e greco in latino

Iscrizioni e testi paraletterari in lingua greca non raramente si trovano


copiati in scrittura latina e viceversa25: piuttosto che espressione di un
«bilinguismo imperfetto», frutto non dell’apprendimento scolastico ma
dell’assiduo contatto con i parlanti della ‘seconda’ lingua, o di una speci-
fica fase di apprendimento di una lingua ‘altra’26, si tratta di un fenomeno
che non implica necessariamente casi di bilinguismo, dal momento che
potrebbe rivelare piuttosto l’interesse verso il testo trasmesso e non per
la lingua in cui questo era stato ideato, motivo per il quale la lingua
originale del testo sarebbe stata ‘piegata’ ad una differente norma gra-
fica che ne avrebbe garantito la comprensione da parte di un allofono27.
L’interesse, dunque, risulterebbe puntato sulla componente testuale più
che su quella linguistica, ed è probabilmente questo il caso della maggior
parte dei testi documentari in lingua e scrittura greca che contengono
brevi porzioni testuali o, nella maggior parte dei casi, delle subscriptio-
nes e delle cosiddette ‘diemu-formule’28 in lingua greca traslitterata in
scrittura latina29 e, in misura ridotta rispetto a questi, di quei testi docu-
mentari che presentano parti di testo in lingua latina in caratteri greci30.

25
Sulle iscrizioni si vedano le osservazioni specifiche in Leiwo (1995), mentre il fenomeno viene più
dettagliatamente analizzato in Rochette (1997b) 198–204 ed Adams (2003) 40–63.
26
Kramer (1984). Questo di Kramer rappresenta indubbiamente un contributo significativo sulla
questione, benché alcuni dei dati presentati siano attualmente superati a causa di nuovi rinveni-
menti e nuove edizioni di testi su papiro.
27
Sulla questione si confronti Adams (2003) 40–41.
28
Per sottoscrivere i documenti di cui attestava la legalità, il notaio si avvaleva della formula
δι ̓ ἐμοῦ τοῦ δεῖνοϲ ἐϲημειώθη, spesso ricopiata in caratteri latini o (talora) sia in caratteri latini sia
in quelli greci, e questo probabilmente per attribuire all’affermazione notarile ulteriore legittimità
attraverso il ricorso all’alfabeto ufficiale dell’Impero; in merito si confronti Kramer (1984) 1382–
1383. A proposito del fenomeno Fournet (2009b) 427 si esprime in questi termini: «this is the
best example of a very imperfect diglossia – I should say digraphia – denuded of all bilingualism».
29
Tenuto fuori il solo caso del ravennate P.Ital. II 37 (591 d.C.) e, nella maggior parte dei casi, datati
non prima che al VI secolo, sono tutti testi di provenienza orientale: P.Tebt. II 586 (20 d.C.);
P.Oxy. II 244 (23 d.C., sul quale si confrontino le osservazioni di Kramer 1984, 1383); BGU XI
2116 (25–26 d.C.); O.Did. 36 (220–240 circa d.C.); 456 (metà del III d.C.); P.Oxy. XVI 1900 (528
d.C.); P.Gen. IV 192 (532 d.C.); P.Oxy. XVI 1983 (535 d.C.); SB XII 11231 (549 d.C.); PSI I 77
(551 d.C.); P.Oxy. LXXVII 5123 (555 d.C.); P.Gen. IV 194 (556 d.C.); CPR XIX 38 (560–575
d.C.); P.Oxy. LXX 4788 (566 d.C.); LXXVII 5124 (579–595 d.C.); LXX 4794 (580 d.C.); 4797
(583 d.C.); 4798 (586 d.C.); 4799 (586 d.C.); XVI 1988 (587 d.C.); 1989 (590 d.C.); P.Naqlun II 23
(590–596 d.C.); CPR XIX 33 (591 d.C.); P.Vindob. inv. G 11086 (593 d.C.); SB XXVI 16722 (VI
d.C., seconda metà); BGU I 307 (VI–VII d.C.); P.Oxy. LXXIII 4967 (VI–VII d.C.); CPR XIX 45
(605 circa d.C.); P.Oxy. LXX 4800 (611 d.C.); LXXII 4930 (614 d.C.); P.Gen. IV 188 (616 d.C.);
P.Rain. Unterricht 182 (620 circa d.C.); P.Gen. IV 198 (633–634 d.C.); BGU I 304 (647 d.C.);
P.Oxy. LXX 4802 (VII d.C., prima metà); P.Michael. 35 (VII d.C.).
30
Tenuto fuori il solo e più antico O.Did. 221 (120–140 d.C.), proveniente da Didymoi, un forte
del deserto orientale d’Egitto, si tratta di documenti ravennati, dunque occidentali, in linea con
le osservazioni di Kramer (1984) 1383: P.Ital. II 30 (539 d.C.); 36 (575–591 d.C.); I 16 (600 circa
d.C.); 18 + 19 (VII d.C.). A questi testi su papiro vanno aggiunti alcuni su tavoletta dall’archivio
di Cecilio Giocondo da Pompei; si confronti Kramer (1984) 1383–1384.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 19

Se, però, ricopiare, ad esempio, un testo in lingua latina in scrittura


greca significa garantirne la comprensione da parte di un grecofono, non
si può escludere che questo grecofono volesse familiarizzare, sì, con il
testo ma anche con la lingua di quel testo. Né familiarizzare con la lin-
gua significa necessariamente familiarizzare con la scrittura in cui quella
lingua si concretizza, tanto più che l’operazione scrittoria era primaria-
mente demandata a specifiche figure professionali.
In questa prospettiva, la presenza di testi di lingua greca ma scrittura
latina e, viceversa, di lingua latina ma scrittura greca può essere cosa de-
liberata, al fine di garantire la comprensione a possibili fruitori che, per
la conoscenza di una lingua ma non della sua scrittura, si avvicinavano
ad un testo in una lingua altra rispetto alla propria o di preparare chiun-
que si avvicinasse ad una lingua-seconda attraverso un costume – quello
grafico – che la accostasse alla propria lingua-madre31. Può, però, anche
essere un’esigenza da parte di qualcuno che, pur conoscendo una se-
conda lingua, ha scarsa familiarità o, addirittura, ignora completamente
la messa per iscritto di questa lingua32. Quale che sia la matrice, si tratta,
comunque, di testi che, nell’esprimere maggiore conoscenza di una lin-
gua rispetto ad un’altra, sono vettori di specificità fonetiche e morfolo-
giche (e, meno, sintattiche) che, da una lingua, vengono spesso veicolate
ad un’altra o, parimenti, vettori della percezione che si potesse avere di
una lingua diversa dalla propria: un grecofono – che sia semplicemente
uno scriba o qualcuno che approntava da sé il proprio testo – alle prese
con la copia di un testo in lingua latina attraverso l’impiego dei caratteri
greci, porta avanti la sua operazione ‘filtrando’ sempre attraverso il pro-
prio codice linguistico la lingua di arrivo della propria operazione scrit-
toria e, in qualche modo, la adatta al proprio codice grafico con tutte le
difficoltà che questo passaggio possa implicare e le incertezze che possa
generare. Non è un caso, ad esempio, che, all’interno della coniugazione
verbale bilingue greco-latina in scrittura greca del P.Strasb. inv. g. 1175,
forse proveniente dalla Hermoupolis di III–IV secolo, la percezione
della velare /k/ seguita dall’appendice labiovelare (/kw/) e del -qu- latino
abbia creato difficoltà se si trova sia la resa con κ- sia con il gruppo
κου- (ad esempio, a col. i l. 11 τορκεω per torqueo)33: il copista di questa
coniugazione, che si identifichi o meno con il suo stesso compilatore,
doveva essere un grecofono ed il destinatario – anche qualora si tratti di
un testo che, in ambiente scolastico, fosse stato scritto da qualcuno per
uso personale – doveva avere maggiore familiarità con la lingua (e con la
scrittura) greca piuttosto che con quella latina; né si può escludere, tanto

31
In merito si confronti Adams (2003) 43–53.
32
In particolare per i casi in cui il latino è scritto in caratteri greci, si confronti Adams (2003) 53–63.
33
Si veda più dettagliatamente infra.
20 Grado zero: Un’introduzione

più che si tratta di una coniugazione verbale, di un testimone di uno


dei primi passi dell’apprendimento di una seconda lingua (cosa questa
che non implica la necessità di familiarizzare anche con la sua scrittura,
almeno ad un primo stadio formativo).

2.1. Lingua latina in scrittura greca

All’interno del corpus grammaticale qui raccolto, il caso del P.Strasb.


inv. g. 1175 + 1173 non è isolato34, dal momento che, al di là dei più sin-
golari casi di abecedari35, anche un’altra coniugazione verbale bilingue
greco-latina, proveniente dalla Ossirinco di II d.C., l’inedito P.Oxy. inv.
103/182(a), presenta le voci flesse in scrittura greca e piuttosto fitto è il
novero dei cosiddetti ‘glossari’ bilingui greco-latini e latino-greci inte-
gralmente vergati o in scrittura greca (ed è la maggior parte) o in quella
latina, benché ci si trovi per lo più dinanzi a materiale digrafico36. Dalla
stessa Ossirinco della coniugazione inedita del P.Oxy. inv. 103/182(a),
infatti, provengono il P.Oxy. XLVI 3315, glossario latino-greco con i
nomi dei segni zodiacali e dei venti di I–II d.C.37, i P.Oxy. XXXIII 2660
e 2660a, glossari greco-latini con nomi di piante e pesci rispettivamente
di I–II e III d.C.38, ed il P.Oxy. XLIX 3452, glossario greco-latino com-
prendente lemmi alfabetizzati sotto π-, ρ- e ϲ- di II d.C.39, tutti integral-
mente vergati in scrittura greca. Analogo, del resto, è il caso di un singolare
glossario latino-greco con nomi dei mesi secondo il calendario romano
e quello egiziano ed evidentemente legato ad ambiente scolastico di IV
d.C., il P.Fay. 135v, proveniente da Euhemeria (Qars el-Banat)40, né di
molto dista il P.Acad. inv. 1r, lista di mesi secondo il calendario egiziano,
giuliano e macedone datata al V secolo, in cui il latino è traslitterato
in caratteri greci41. Allo stesso modo, interamente ricopiati in scrittura

34
Sull’appartenenza dei due frammenti allo stesso codice si veda infra; in particolare, il P.Strasb. inv.
g. 1173 contiene un glossario greco-latino in scrittura greca con una lista de mercibus ed una de
militibus.
35
Sugli abecedari, si veda il capitolo specifico infra.
36
Anche nell’uso delle due differenti scritture per le due lingue risulta, però, talora evidente una
progressiva ricerca di armonia grafica ed il latino è spesso marcato da grecismi grafici. Sui papiri
bilingui greco-latini e latino-greci digrafici restano di riferimento, anche per ulteriori rinvii bi-
bliografici, gli studi paleografici di Radiciotti (1996); (1997); (1998) e (2013). Non è da escludere
che questa rappresenti una più avanzata fase dell’apprendimento della lingua latina da parte dei
grecofoni d’Egitto, probabilmente in vista dell’accesso nelle maglie della burocrazia e dell’acqui-
sizione dei rudimenti della giurisprudenza.
37
MP3 3004.2 = LDAB 4498.
38
Si tratta rispettivamente di MP3 2134.1 = LDAB 4497 e MP3 2134.2 = LDAB 5382.
39
MP3 2134.7 = LDAB 4812.
40
MP3 2013.1 = LDAB 7680.
41
LDAB 10738.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 21

greca sono i bilingui P.Laur. IV 147 (PL III/418), glossario greco-latino


con nomi di pesci databile alla metà del II d.C.42; P.Mich. inv. 2458, glos-
sario greco-latino con nomi di divinità di II–III d.C.43; P.Lund. I 5, glos-
sario greco-latino con nomi di animali di II d.C.44; e P.Lond. II 481 (Brit.
Libr. inv. 481 = P.Lit. Lond. 187), glossario greco-latino (probabilmente
con una selezione di lemmi estratti da uno specifico testo letterario) di
IV d.C.45, tutti acquistati sul mercato antiquario e, benché certamente
orientali, di provenienza incerta. A questi glossari bilingui interamente
in scrittura greca è da sommare anche il manuale di conversazione tri-
lingue latino-greco-copto del P.Berol. inv. 10582 di V–VI d.C., nonché
la lettera in lingua latina e scrittura greca del P.Berol. inv. 25052v di III
d.C.46 ed il Pater noster, probabilmente proveniente da Hermoupolis,
del P.Vindob. inv. L 91 di VI d.C.47, in cui al testo in lingua e scrittura
latina viene sovrapposta una traslitterazione dello stesso in caratteri
greci.

2.2. Lingua greca in scrittura latina

Più rari, invece, sono i casi in cui testi in lingua greca sono traslitterati in
caratteri latini. Tra questi si annovera il glossario latino-greco del P.Pa-
ris. 4 bis (inv. 2329), datato tra la fine del VI e gli inizi del VII d.C.48, ma
anche differenti tipologie testuali come il dialogo tra Alessandro Ma-
gno ed i Gimnosofisti indiani datato al I–II d.C. del PSI VII 74349 e la
lettera indirizzata da tale Iulius Lepus al banchiere Archibio tra il 10 e
l’11 d.C. del P.Oxy. XXXVI 2772, entrambi in lingua greca ma integral-
mente ricopiati secondo le consuetudini grafiche del latino (lettere ed
interpunzione).

42
MP3 2134.3 = LDAB 4675 .
43
MP3 2685.1 = LDAB 5062.
44
MP3 3004 = LDAB 4741.
45
MP3 3005 = LDAB 5678. Di questo papiro si veda la recente riedizione della Dickey (2015a)
284–287.
46
ChLA XI 480.
47
LDAB 6398. Su questo testo, si confrontino le osservazioni di Adams (2003) 43.
48
MP3 3003 = LDAB 6486, sul quale si veda anche infra.
49
MP3 2100 = LDAB 4445.
22 Grado zero: Un’introduzione

3. Da ovest ad est.
Dalla Libia alla Giordania, attraverso il deserto orientale d’Egitto50

Molti dei contesti di rinvenimento dei papiri in lingua latina coincidono


con forti e aree occupate dall’esercito: non è questo un particolare secon-
dario nel quadro delle dinamiche di ‘latinizzazione’ e ‘romanizzazione’
dell’Egitto51, tanto più che i testimoni latini costituiscono l’espressione
bifronte della circolazione e della tutela linguistica da parte dei madre-
lingua in aree eccentriche dell’Impero e, allo stesso tempo, dell’assimi-
lazione della lingua da parte di allofoni in ambienti plurilingui ed in
particolari momenti storici in cui la circolazione del latino era ulterior-
mente stimolata da specifiche politiche imperiali. In relazione ai contesti
militari, però, non si può escludere che un rapporto esista tra i manufatti
in lingua latina e, da un lato, librarii, orthographi e scribae dell’esercito
e, dall’altro, i litterati milites e le loro scholae, senza che questo imponga
un ambiente esclusivamente popolato da latinofoni (e, a tal riguardo,
basterà pensare al centurione e poeta libico Iasucthan)52.

3.1. Bu Njem – Dall’avamposto militare di Bu Njem (Gholaia), in Tri-


politania, proviene, ad esempio, una serie di ostraka tutti datati al III
d.C. che documentano soprattutto la presenza di ausiliari dai nomi afri-
cani che, in latino, restituiscono parole del punico altrimenti non note,
lasciando evidentemente filtrare nella lingua latina peculiarità di quella
autoctona. Questi ostraka ed i testi che trasmettono volgono tutti nella
stessa prospettiva: si trattava di una base militare di africani che appren-

50
Quelli presentati sono i contesti di rinvenimento dei papiri grammaticali oggetto della presente
ricerca; a fine esemplificativo, però, si affiancheranno gli esempi di Bu Njem e Kellis. Alla luce di
recenti e rilevanti scoperte e della pubblicazione di numerose editiones principes, una ricognizione
della presenza di testi latini e della loro percentuale rispetto a quelli greci all’interno dei diversi
nomoi egizi è oggi auspicabile, in vista della ricostruzione delle forme che l’insegnamento e la
circolazione della lingua latina ebbero nella pars Orientis. I dati presentati in questa sede sono
frutto di un’indagine sviluppata tenendo conto dei più comuni repertori bibliografici e banche
dati papirologiche.
51
In particolare, si veda l’analisi di Adams (2003) 599–623, specifica sull’uso della lingua latina
dell’esercito in Egitto.
52
Sulla questione ci si è già soffermati in Scappaticcio (2013a) 27–28, cui si rinvia per ulteriori ap-
profondimenti bibliografici. Al 2014 è datata l’editio princeps di un nuovo ostrakon contenente
versi dell’Eneide; si veda, infatti, Bülow-Jacobsen (2014): l’ostrakon, O.Xeron inv. 871 (II–III
d.C.), proviene dal forte romano di Xeron Pelagos, sulla strada che conduce da Coptos a Bere-
nice. Soltanto all’interno del P.Hibeh II 276 (II d.C., seconda metà), proveniente da Ankyropolis
(El-Hiba), che trasmette la sezione iniziale di un’epistola commendaticia latina inviata da Iulius
Repositus a Claudius Germanus, si fa menzione di un orthographus leg(ionis) n(ostrae), del quale
si conosce anche il nome – Ammonio – ed in favore del quale viene scritta la lettera; si è ipotizzato
che la figura dell’orthographus sia da identificare con il librarius, «nel qual caso l’orthographus è
un principalis», scrive Cugusi (1992) 226.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 23

devano il latino come seconda lingua e che, «imperfect learners»53, ne


avevano una padronanza tutt’altro che solida.
M. Porcius Iasucthan, militare di origini libiche, insieme a Q. Avi-
dius Quintianus, è autore di uno dei due componimenti poetici epigra-
fici trovati a Bu Njem: i versi sono in latino ed evidentemente opera
di qualcuno che non aveva questa come lingua madre, che non aveva
particolare familiarità con il sistema quantitativo della lingua latina e che
probabilmente non si formò mai da un grammatico, benché i suoi pochi
versi riecheggino lontanamente quelli virgiliani: fare ‘sociolinguistica del
centurionato’ significa osservare come, tra i militari non romani, alcuni,
bilingui per necessità, avessero acquisito una certa dimestichezza con
la lingua e la letteratura latina54. In questa prospettiva, indubbiamente
significativo è il contributo di due frammenti inediti che contengono
rispettivamente un alfabeto latino in forma parziale55.

3.2. Kellis – Un contesto differente è, invece, quello rappresentato


dall’antica Kellis (Ismant el-Kharab), nel deserto orientale d’Egitto. A
partire dagli anni Novanta del secolo scorso, gli scavi nell’area abitata
di Kellis hanno portato alla luce una consistente quantità di papiri ed
ostraka che illuminano sulle forme di bilinguismo greco-copto – o me-
glio, plurilinguismo, dal momento che non mancano documenti in si-
riaco e glossari copto-siriaci – in ambiente manicheo alla metà del IV
secolo. Benché tra questi testi non ve ne siano integralmente in lingua
latina, alcuni indizi guidano a ricostruire pratiche di insegnamento e
forme di conoscenza della lingua latina a Kellis, città in cui la presenza di
scuole è suggerita non soltanto da documenti scolastici o testi di aucto-
res della letteratura greca evidentemente circolati in ambiente educativo
(è il caso del meglio noto codice papiraceo con le orazioni isocratee Ad
Demonicum, Ad Nicoclem e Nicocles, che si ipotizza essere appartenuto
ad un maestro che insegnava a Kellis)56 ma anche dall’allusione a figure
professionali probabilmente gravitanti intorno al sistema scolastico57.

53
Adams (2003) 236; per un quadro sul latino a Bu Njem, si vedano le osservazioni a 236–237 e 455.
54
Sulla questione si è analiticamente soffermato Adams (1999).
55
I due frammenti sono noti dalle trascrizioni inedite che ne aveva preparato Robert Marichal con-
testualmente al suo lavoro di pubblicazione del corpus degli ostraka da Bu Njem; in merito si veda
infra. Una panoramica sulle recenti acquisizioni ed edizioni di ostraka in lingua latina provenienti
dall’Africa settentrionale ed occidentale (pressoché totalmente di natura documentaria) si trova in
Bagnall (2011) 125: è campo in cui una futura approfondita indagine darà indubbiamente ulteriori
frutti in relazione alle forme di circolazione della lingua latina e delle sue varianti diatopiche e
diacroniche.
56
Si veda Worp, Rijksbaron (1997) 28–31.
57
Sulla questione si confronti Clackson (2010) 87–88. Il P.Kell. G. I 54 (inv. P. 51. E # 2), datato al
IV secolo, è il resoconto di una serie di spese (forse di natura ufficiale più che privata) estrema-
mente frammentario; qui si fa menzione di una serie di titoli e professioni di natura incerta per
la Kellis tardoantica: è il caso, infatti, del ῥήτωρ della l. 2 (τ̣ῷ ῥήτορι; si confronti anche alla l. 8
24 Grado zero: Un’introduzione

Al verso dell’estremamente frammentario testo epistolare greco del


P.Kell. G. I 77 l’indicazione μεθʼ ἃ Ῥωμαικά (l. 31) sembra suggerire
che il testo originale dovesse contenere una sezione in latino che non è
sopravvissuta58, cosa questa che indurrebbe ad ipotizzare la diffusione a
Kellis anche di testi documentari e/o epistole in lingua latina. Nel P.Kell.
Syr.-Copt. I 2 (inv. # A/5/196), un glossario copto-siriaco di ambiente
manicheo contenente lemmi ed espressioni di contesto cosmologico ed
escatologico, invece, compare, in caratteri copti, il termine latino velum
(l. 55: ⲟⲩⲏⲗⲟⲛ)59. Il testo più significativo, però, è una lettera copta di
ambiente manicheo, databile al IV secolo, in cui il mittente fa allusione
alla condizione dei propri figli, ad uno dei quali, Piene, il ‘gran Maestro’,
uno dei maggiori esponenti del circolo manicheo di Kellis presentato
come un buon insegnante, aveva permesso di intraprendere un viaggio
insieme a lui in modo tale che imparasse il latino60.

3.3. Maximianon – Proveniente dal praesidium di Maximianon, l’at-


tuale al-Zarqa’, in Giordania, a nordest di Amman, grazie alle opera-
zioni di scavo e ricognizione dirette da Hélène Cuvigny, l’O.Max. inv.
356 è soltanto uno dei circa duemilaquattrocento ostraka rinvenuti tra
Maximianon e Krokodilo che contribuiscono alla ricostruzione della
vita dei praesidia lungo la carovaniera Coptos – Myos Hormos che col-
legava questi porti al Nilo e, perciò, a quella della presenza militare ro-
mana nel deserto orientale egiziano. Gli ostraka pervenuti sono soprat-
tutto lettere private ed ufficiali in lingua greca e raro è l’uso delle lingue
semitiche; una cinquantina sono letterari (e paraletterari) ed espressione
dell’insegnamento all’interno dei praesidia, né mancano documenti in
lingua (e scrittura) latina, così che è stata ricostruita una comunità lati-
nofona del 3–4% di quella alfabetizzata: gli ausiliari egiziani, insomma,
dovevano effettivamente essere «victimes d’une véritable schizophrénie
linguistique»61. In questo contesto, l’O.Max. inv. 356 (I–II d.C.), con un
alfabeto latino al quale è sovrapposta una traslitterazione in lingua greca

τῷ ῥη . . . [), su cui si veda Worp (1995) 154. L’epistola del P.Kell. G. I 69 (inv. P. 56. F # 2), di
IV secolo, invece, al verso ha riportato il seguente indirizzo: Χ λογ̣ιϲ̣τῇ̣ Πετεχῶν Ἀμμωνίου |
διδαϲκάλου (ll. 17–18): Ammonio era un maestro di scuola o un esponente del clero manicheo?
Sulla questione si confronti Worp (1995) 182–183.
58
Sulla questione si confrontino le osservazioni di commento in Worp (1995) 201.
59
Si vedano le osservazioni di commento in Gardner (1996) 114.
60
P.Kell. Copt. V 20, 24–26, contesto sul quale si confronti Gardner, Alcock, Funk (1999) 170,
nonché Adams (2003) 529–530 e Fournet (2009b) 429. La documentazione superstite lascia rico-
struire che Piene fosse stato iniziato fin da giovane età agli studi e agli insegnamenti manichei, dal
momento che avrebbe imparato il latino, letto in chiesa e seguito il Maestro fino ad Alessandria;
in merito si veda Gardner, Alcock, Funk (1999) 75–76.
61
J.-L. Fournet, in Cuvigny (2003) 430.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 25

della pronuncia delle lettere, è segno dell’apprendimento del latino da


parte di grecofoni.

4. Dal sud al nord d’Egitto.


Dalla Valle di Tebe all’Arsinoite, attraverso Ermopolite,
Ossirinchite ed Eracleopolite

Oltre a rappresentare, in casi sporadici, zone eccentriche rispetto alla


provincia stessa, i frammenti grammaticali latini coprono, pur nella loro
esiguità, l’intera area dell’Egitto, dal sud al nord, dalla valle circostante
la città di Tebe, attraverso l’Ermopolite, l’Ossirinchite, l’Eracleopolite e
spingendosi fino al Fayoum e alla Karanis del bilingue Terenziano.

4.1. Deir Rumi – L’O.Deir Rumi inv. OEA 314, con un alfabeto greco
con tentativo di traslitterazione in caratteri latini, rappresenta un caso
singolare all’interno dei reperti portati alla luce dalla campagna della fine
degli anni Ottanta del Novecento da una missione archeologica pilo-
tata dal CNRS francese. È, infatti, l’unico testo latino all’interno di un
campionario di ostraka copti e greci, evidente espressione dell’interesse
(e della conoscenza) della scrittura latina anche nell’area del piccolo mo-
nastero copto di Deir Rumi, che, in prossimità della ‘Valle dei tre pozzi’,
nella ‘Valle delle Regine’ (Biban el-Harim) a Tebe (Luxor), domina la
piana del Nilo in direzione di Medinet Habou62: non si può escludere
che l’ostrakon, rinvenuto nell’area settentrionale della necropoli in pros-
simità della tomba del principe Ramses, uno dei figli di Ramsete III, a
circa due metri a sud del forte di età romana, rappresenti un tentativo di
familiarizzazione, oltre che con la scrittura, con la lingua latina, messa
in parallelo al greco.

4.2. Antinoupolis e Hermoupolis – L’Ermopolite è, all’interno del


campionario qui raccolto, rappresentata dai due siti di Antinoupolis
(El-Sheikh Ibada) e di Hermoupolis (El-Ashmunein).
Da Antinoupolis proviene il singolare P.Ant. 1, un manuale stenogra-
fico greco contenente due alfabeti latini (di cui uno con la trascrizione in
caratteri greci della pronuncia delle lettere latine): accanto a quattro te-
stimoni omerici, la letteratura non cristiana in lingua greca proveniente
da Antinoupolis è essenzialmente di carattere tecnico, bipartita tra ma-
nuali di grammatica e manuali di tachigrafia (in dose significativamente
rilevante, in risposta anche a quanto si legge nella Storia ecclesiastica

62
Sul contesto di rinvenimento e sugli altri documenti, si veda Wagner, Leblanc, Lecuyot, Loyrette
(1990).
26 Grado zero: Un’introduzione

di Teodoreto, il quale parla di una scuola di tachigrafia che Protogene


aveva istallato ad Antinoupolis)63. Questa attenzione marcata alla co-
noscenza tecnica della grammatica trova un contraltare anche nell’im-
portanza che la lingua latina ebbe all’interno della città di Antinoupolis,
dalla quale proviene una rilevante quantità di testi giuridici e cristiani in
latino, nonché il noto frammento membranaceo di Giovenale: il ruolo
di primo piano riservato al latino viene illustrato, in parallelo a quello
della tachigrafia, per lo statuto di capitale provinciale che il centro ebbe,
cosa questa che generava la necessità di latinofoni (o grecofoni capaci di
intendere ed utilizzare il latino) che, arricchiti di una competenza giuri-
dica, potessero essere in grado di gestire i rapporti con il potere centrale
in latino64.
Il singolare glossario del P.Sorb. inv. 2069 e, probabilmente, anche la
coniugazione verbale del P.Strasb. inv. g. 1175 (+ 1173, con un glossario
tematico) ed il frammento con voci flesse di D/dominus del P.Vindob.
inv. L 19 arricchiscono, invece, il quadro della diffusione del latino ad
Hermoupolis: i testi letterari e paraletterari in lingua latina provenienti da
Hermoupolis (tenuti fuori quelli dal contenuto indeterminato ed ancora
inediti) sono esattamente scindibili in due categorie, dal momento che,
da un lato, ci sono frammenti di letteratura giuridica (e nella prospettiva
dell’interesse per il diritto volge anche il P.Berol. inv. 13229 a-b65, con
sezioni della Pro Plancio ciceroniana)66 e, dall’altro, glossari bilingui gre-
co-latini67. Prescindendo dal ruolo che la sorte abbia potuto giocare nel
rinvenimento dei reperti e nell’aver ritrovato ad Hermoupolis anche te-
sti pertinenti alla religione cristiana68, il quadro che emerge esaminando
la tipologia di testi in lingua latina giunti da questa città è analizzabile
in una duplice direzione69: da un lato, i glossari bilingui riconducono a
grecofoni alle prese con l’apprendimento del latino in quanto L(ingua)2,

63
Teod. hist. eccl. 4, 18, 7–14; in merito si veda Fournet (2009a) 122–123.
64
Sulla questione, ci confrontino le osservazioni di Fournet (2009a) 123–124.
65
MP3 2924 = LDAB 555.
66
Si tratta dei: P.Vindob. inv. L 90 + P.Berol. inv. 11753 + BKT IX 200 (MP3 2957 = LDAB 3525);
P.Berol. inv. 11323 (MP3 2989 = LDAB 5765); BKT X 30 (P.Berol. inv. 11324 + 21295 = MP3 2990
= LDAB 5766).
67
Si tratta del P.Berol. inv. 21860 (MP3 3004.02 = LDAB 8897), del quale si veda la recente edizione
della Dickey (2015a) 280–283, e del già citato P.Sorb. inv. 2069, del quale si discuterà più analiti-
camente infra.
68
È, ad esempio, il caso del già menzionato Pater noster della collezione viennese, sul quale si veda
supra. In merito si confronti van Minnen, Worp (1993) 186.
69
Uno studio complessivo sul sito di Hermoupolis è quello di van Minnen (2009), in cui, però, non
si trova delineato un bilancio dei testi latini e di quelli greci che provengono da quell’area, cosa
che viene, invece, puntualmente affrontata in van Minnen, Worp (1993). In questo studio (170)
si avanza l’ipotesi che da Hermoupolis provenga anche il virgiliano BKT IX 205 (P.Berol. inv.
21299 = MP3 2951.02 = LDAB 4150); si tratta, però, di una ricostruzione che manca di sufficienti
elementi per avere verosimiglianza.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 27

dall’altro, invece, la letteratura di stampo giuridico punta in direzione


delle motivazioni che avrebbero guidato ad accostarsi alla L2: tra III e V
d.C., ad Hermoupolis, dei grecofoni apprendevano la lingua latina per
potersi avvicinare alla letteratura del diritto.

4.3. Ossirinco – Ossirinco (Bahnasa) rappresenta un caso unico: la sua


documentazione restituisce, tra tutte le città d’Egitto, il più ricco e polie-
drico ritratto dell’ambiente scolastico e formativo, dal momento che la
documentazione proveniente da questa città permette una più esaustiva
contestualizzazione del materiale scolastico70. La convivenza di testi let-
terari e documentari all’interno dei contesti di rinvenimento, del resto,
contribuisce in direzione della ricostruzione non di ristretti ‘circoli’ let-
terari ma di una fruizione individuale (o familiare) dei testi stessi, dal
momento che i singoli trattenevano presso di sé almeno i volumi che
avrebbero ritenuto più preziosi71: Ossirinco pullulava di studenti che vi
arrivavano o che di lì partivano per perfezionare le proprie conoscenze,
di maestri ed educatori, e di genitori preoccupati della formazione dei
propri figli72. Benché ci sia evidenza del fatto che gli studenti non fos-
sero tenuti distinti in più classi in base al loro livello formativo73, la città
fornisce uno dei soli cinque casi certi, relativamente all’Egitto greco-
romano, della presenza di un vivo ambiente scolastico con l’allusione a
διδαϲκαλεῖα e γραμματοδιδάϲκαλοι (dal V secolo sono addirittura do-
cumentate tre scuole), benché non si possa escludere che rilevante ruolo
formativo fosse rivestito anche dalle famiglie stesse e dalla loro frequen-
tazione da parte di pedagoghi (specifiche figure legate all’insegnamento
privato sono i καθηγηταί). Tra i papiri ossirinchiti ci sono esercizi di
flessione verbale e nominale, Τέχναι grammaticali anonime e di diffe-
rente qualità: se incerta è la presenza nella città di scuole di retorica,
grammatica e letteratura erano, ad Ossirinco, certo dominio dell’inse-
gnamento dei grammatici, tra i quali l’unico espressamente menzio-
nato è Lolliano, noto anche come Homoeus, δημόϲιοϲ γραμματικὸϲ
Ὀξυρυγχειτῶν πόλεωϲ e che presenta se stesso come ϲχολαϲτικόϲ74.
Lolliano è autore di una petizione della quale si ha una duplice copia, in-
dirizzata (scavalcando la βουλή e l’intera gerarchia amministrativa) agli

70
Si veda l’esaustivo quadro offerto da Cribiore (2007b).
71
Si veda Obbink (2007) 282: «the literary texts which survived associated with a documentary con-
text may not have been the most interesting ones – from a literary point of view – once possessed
by their owners, but they were often the ones the owners wanted to keep close to hand: texts
deemed to be of practical importance, as for instance exercise books, model letters, or conjugation
tables, and texts to which they were personally committed»; si confronti anche Clarysse (1983).
72
Cribiore (2007b) 287.
73
Cribiore (2007b) 288.
74
P.Oxy. XLVII 3366, A ll. 5–6 e B l. 23.
28 Grado zero: Un’introduzione

imperatori Valeriano e Gallieno, tra il 253 ed il 260 d.C., seguita da una


lettera (probabilmente di mano stessa di Lolliano) rivolta ad un amico,
apostrofato come ἀδελφόϲ75 e che era a corte, affinché intervenisse ‘die-
tro le quinte’76 per garantire il buon esito della sua richiesta77. Deluso
perché il salario municipale (la ϲύνταξιϲ) di 2000 dracme che gli era
stato promesso non era stato ripagato se non con vino e grano intriso di
insetti, Lolliano chiede, infatti, come riscatto, l’uso di determinate terre
pubbliche piantate con un frutteto che gli avrebbe garantito un ingresso
di 2400 dracme78. Lolliano, dunque, fu maestro ad Ossirinco nel III
d.C.: la petizione, che pure restituisce non pochi dettagli sulla sua vita
personale (si sa, ad esempio, che fosse sposato e che avesse dei figli), non
permette, però, di capire cosa insegnasse questo δημόϲιοϲ γραμματικόϲ
che, benché figlio di Apollonio, aveva, però, un nome latino79.

75
P.Oxy. XLVII 3366, B l. 23: ἐπι[ϲτέλλω] ϲοι, ἄδελφε.
76
Riprendo quest’espressione da Obbink (2007) 278, il quale parla di una «behind-the-scenes assi-
stance».
77
Sul P.Oxy. XLVII 3366 si veda Obbink (2007) 277–278. È Lolliano stesso a ricordare al desti-
natario della sua lettera che si trattava della terza volta che gli scriveva sulla stessa questione,
evidentemente perché egli se ne era dimenticato ed aveva accantonato il problema (P.Oxy. XLVII
3366, B l. 23). Per quanto non possa essere affatto scartata l’ipotesi che la petizione e la lettera
costituiscano, in realtà, un’esercitazione retorica, quello che è indubbio è che questo documento
sia testimone di un relazione stretta ed imprescindibile tra letteratura, retorica letteraria e strut-
turazione dei documenti amministrativi. Sul grammatico ossirinchita e sulla sua petizione si con-
frontino anche le osservazioni di Kaster (1988) 115–116; 125; 133–134; 215; 304–305 n°90.
78
A proposito della cifra del salario municipale cui si fa allusione, si confronti Obbink (2007) 278:
«the sums are substantial: 2000 drachmae could on Parsons’s estimates buy as much as 167 arta-
bae of wheat at contemporary prices, more than a year’s rations for ten men. (…) For this sort of
educated person who wanted more, even enough to feed his family, there was little alternative
to ‘stepping out from his town or from his profession’. And we have examples of both cases:
how many grammarians and philosophers are known by nomenclature that marks them out as
having worked in places other than where they born; and how many moved into the imperial
bureaucracy, public administration, and other careers». La vicenda di Lolliano non dovette rap-
presentare un caso isolato: la trentunesima orazione di Libanio sembra riecheggiare una situa-
zione fortemente analoga, dal momento che egli cercò di convincere il consiglio di Antiochia
della necessità di integrare i salari statali irregolarmente pagati a quattro suoi collaboratori con gli
introiti delle proprietà municipali del suo predecessore Zenobio (or. 31); si confrontino in merito
le osservazioni di Kaster (1988) 115–116. Sulla condizione sociale e sulle relazioni sociali dei
grammatici, si confronti Kaster (1988) 99–134 e 201–230.
79
Benché sulla figura di Lolliano ci si sia soffermati in più di un’occasione, al di là che nell’edizione
del papiro documentario greco ossirinchita di cui si è discusso, e Lolliano sia uno dei grammatici
che compaiono nel catalogo di Kaster (1988) 304–305 n°90, mai è stata finora sottolineata la ro-
manità del suo nome (di contro alla grecità di quello del padre, Apollonio). Né, del resto, è dato
sapere come Lolliano avesse stretto relazioni tanto intime con un funzionario della corte impe-
riale, se è alla sua intermediazione che si appella in nome di una ‘fratellanza’. Se si ipotizza, d’altro
canto, che la petizione non sia null’altro che frutto di scuola retorica, la scelta del nome latino per
il maestro potrebbe rispondere semplicemente allo specifico gusto del compilatore del testo che
o non si è curato di attribuire un nome latino al figlio di un greco o ha così voluto esprimere la
‘contaminazione’ culturale della città nel III d.C.
Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto 29

Che a Ossirinco si apprendesse il latino e che si leggessero testi della


letteratura latina è cosa documentata da un piuttosto consistente nu-
mero di testi in lingua latina (siano essi in scrittura latina o greca) che in-
cludono frammenti dalle Historiae di Sallustio, dall’Andria di Terenzio,
dall’Eneide virgiliana, ma anche da Gaio e dai codici teodosiano e giu-
stinianeo e dalla Bibbia, oltre che da altre opere letterarie non altrimenti
note80. Né mancano testi documentari interamente in latino oppure bi-
lingui, con formule latine calate in un contesto interamente in lingua
e scrittura greca81; la maggior parte di questi sono documenti legali di
varia natura, dal momento che si spazia dalle richieste di cittadinanza
romana a rapporti di dibattiti processuali82. Che si tratti di manoscritti
opera di scriptoria locali o importati da Roma o da altri più grossi centri
d’Egitto83, l’unico dato sul quale si può essere certi è che, a differenti
livelli, testi in lingua latina dovettero circolare nella città: la presenza di
abecedari, liste di parole, glossari bilingui greco-latini, ma anche di testi
(bilingui o monolingui) di auctores84, potrebbero riflettere un aspetto
dell’insegnamento e della circolazione del latino all’interno delle aule di
Ossirinco, ma anche negli ambienti letterati della città.

4.4. Bousiris – Le condizioni di rinvenimento del glossario bilingue


del BKT IX 150, invece, permettono una più definita contestualizza-
zione: i frammenti provengono da un sarcofago frammentario da Bou-
siris (Abusir el-Meleq), nell’Eracleopolite, che restituisce una grossa
quantità di testi documentari greci (soprattutto appartenenti all’archi-
vio di Atenodoro) e una scarsa quantità di testi letterari e paraletterari
tra cui un testo magico greco, un discorso di Demostene ed il glossa-
rio bilingue monografico di I a.C. – I d.C.85. Allo stato attuale, oltre
il BKT IX 150 non sono documentati altri testi bilingui greco-latini o
latino-greci né in sola lingua latina provenienti da Bousiris (né, sembre-

80
In merito si veda Turner (2007), in particolare 162–163, dove si sottolinea la più marcata presenza
di frammenti storiografici. Uno studio sistematico sui testi latini di Ossirinco e sul loro rapporto
con la presenza di cittadini romani nella città, invece, è quello di Thomas (2007), il quale raccoglie
anche in appendice una lista di tutti i testi latini provenienti dalla città.
81
In merito, si veda infra.
82
Si confronti Thomas (2007) 232–233.
83
Si veda Thomas (2007) 236.
84
Thomas (2007) 236 ipotizza che le copie ossirinchite di Virgilio potessero essere appartenute ai
maestri locali. In effetti, non è da escludere che possano essere appartenute anche a discenti (si
pensi, in particolare, ai testi virgiliani bilingui) o a romani che vivevano ad Ossirinco, esclusi
da Thomas sulla scorta della considerazione che non ci sono evidenti prove che questi fossero
persone istruite. Osserva, inoltre, Thomas (2007) 237: «they (scil. Roman soldiers and veterans)
would no doubt have been capable of reading Latin, though whether they would have been inte-
rested in Latin literature is a moot point»; in effetti, il caso del libico Iasucthan, centurione e poeta
di Bu Njem, sembrerebbe smentire questa asserzione. Si confronti Adams (1999).
85
Sul contesto di rinvenimento è di riferimento lo studio di Falivene (1998) 23–24.
Another random document with
no related content on Scribd:
The Project Gutenberg eBook of Through by
daylight
This ebook is for the use of anyone anywhere in the United States
and most other parts of the world at no cost and with almost no
restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it
under the terms of the Project Gutenberg License included with this
ebook or online at www.gutenberg.org. If you are not located in the
United States, you will have to check the laws of the country where
you are located before using this eBook.

Title: Through by daylight


Or, the young engineer of the Lake Shore Railroad

Author: Oliver Optic

Engraver: Samuel Smith Kilburn

Illustrator: W. L. Champney

Release date: March 10, 2024 [eBook #73134]

Language: English

Original publication: Boston: Lee and Shepard, 1897

Credits: Terry Jeffress and the Online Distributed Proofreading Team


at https://www.pgdp.net (This file was produced from
images generously made available by The Internet
Archive/American Libraries.)

*** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK THROUGH


BY DAYLIGHT ***
AMERICAN BOYS’ SERIES

The books selected for this series are


all thoroughly American, by such favorite
American authors of boys’ books as Oliver
Optic, Elijah Kellogg, Prof. James de
Mille, and others, now made for the first
time at a largely reduced price, in order to
bring them within the reach of all. Each
volume complete in itself.

Uniform Cloth Binding


Illustrated New and Attractive Dies
Price per volume $1.00

1. Adrift in the Ice Fields By Capt. Chas. W. Hall


2. All Aboard or Life on the Lake By Oliver Optic
3. Ark of Elm Island By Rev. Elijah Kellogg
4. Arthur Brown the Young Captain By Rev. Elijah Kellogg
5. Boat Club, The, or the Bunkers of Rippleton By Oliver Optic
6. Boy Farmers of Elm Island, The By Rev. Elijah Kellogg
7. Boys of Grand Pré School By Prof. James de Mille
8. “B. O. W. C.” The By Prof. James de Mille
9. Brought to the Front or the Young Defenders By Rev.
Elijah Kellogg
10. Burying the Hatchet or the Young Brave of the Delawares
By Rev. Elijah Kellogg
11. Cast Away in the Cold By Dr. Isaac I. Hayes
12. Charlie Bell the Waif of Elm Island By Rev. Elijah Kellogg
13. Child of The Island Glen By Rev. Elijah Kellogg
14. Crossing the Quicksands By Samuel W. Cozzens
15. Cruise of the Casco By Rev. Elijah Kellogg
16. Fire in the Woods By Prof. James de Mille
17. Fisher Boys of Pleasant Cove By Rev. Elijah Kellogg
18. Forest Glen or the Mohawk’s Friendship By Rev. Elijah
Kellogg
19. Good Old Times By Rev. Elijah Kellogg
20. Hardscrabble of Elm Island By Rev. Elijah Kellogg
21. Haste or Waste or the Young Pilot of Lake Champlain By
Oliver Optic
22. Hope and Have By Oliver Optic
23. In School and Out or the Conquest of Richard Grant By
Oliver Optic
24. John Godsoe’s Legacy By Rev. Elijah Kellogg
25. Just His Luck By Oliver Optic
26. Lion Ben of Elm Island By Rev. Elijah Kellogg
27. Little by Little or the Cruise of the Flyaway By Oliver Optic
28. Live Oak Boys or the Adventures of Richard Constable Afloat
and Ashore By Rev. Elijah Kellogg
29. Lost in the Fog By Prof. James de Mille
30. Mission of Black Rifle or On the Trail By Rev. Elijah Kellogg
31. Now or Never or the Adventures of Bobby Bright By Oliver
Optic
32. Poor and Proud or the Fortunes or Kate Redburn By Oliver
Optic
33. Rich and Humble or the Mission of Bertha Grant By Oliver
Optic
34. Sophomores of Radcliffe or James Trafton and His Boston
Friends By Rev. Elijah Kellogg
35. Sowed by the Wind or the Poor Boy’s Fortune By Rev Elijah
Kellogg
36. Spark of Genius or the College Life of James Trafton By
Elijah Kellogg
37. Stout Heart or the Student from Over the Sea By Rev Elijah
Kellogg
38. Strong Arm and a Mother’s Blessing By Rev. Elijah
Kellogg
39. Treasure of the Sea By Prof. James de Mille
40. Try Again or the Trials and Triumphs of Harry West By Oliver
Optic
41. Turning of the Tide or Radcliffe Rich and his Patients By
Rev. Elijah Kellogg
42. Unseen Hand or James Renfew and His Boy Helpers By Rev.
Elijah Kellogg
43. Watch and Wait or the Young Fugitives By Oliver Optic
44. Whispering Pine or the Graduates of Radcliffe By Rev. Elijah
Kellogg
45. Winning His Spurs or Henry Morton’s First Trial By Rev
Elijah Kellogg
46. Wolf Run or the Boys of the Wilderness By Rev. Elijah
Kellogg
47. Work and Win or Noddy Newman on a Cruise By Oliver
Optic
48. Young Deliverers of Pleasant Cove By Rev. Elijah
Kellogg
49. Young Shipbuilders of Elm Island By Rev. Elijah Kellogg.
50. Young Trail Hunters By Samuel W. Cozzens

ADDED IN 1900

In 1899 we increased this immensely popular series of choice


copyrighted books by representative American writers for the young
to fifty titles. In 1900 we added the ten following well-known books,
making an important addition to an already strong list:

1. Field and Forest or The Fortunes of a Farmer By Oliver Optic


2. Outward Bound or Young America Afloat By Oliver Optic
3. The Soldier Boy or Tom Somers in the Army By Oliver Optic
4. The Starry Flag or The Young Fisherman of Cape Ann By
Oliver Optic
5. Through by Daylight or The Young Engineer of the Lake
Shore Railroad By Oliver Optic
6. Cruises with Captain Bob around the Kitchen Fire By B. P.
Shillaber (Mrs. Partington)
7. The Double-Runner Club or The Lively Boys of Rivertown By
B. P. Shillaber (Mrs. Partington)
8. Ike Partington and His Friends or The Humors of a Human
Boy By B. P. Shillaber (Mrs. Partington)
9. Locke Amsden the Schoolmaster By Judge D. P. Thompson
10. The Rangers By Judge D. P. Thompson

ADDED IN 1901

This year we still further increase this list, which has become
standard throughout the country, by adding the ever-popular “Green
Mountain Boys” and four volumes of “Oliver Optic,” “All Over the
World Library,” especially timely books in view of the present interest
in Asiatic matters.

1. The Green Mountain Boys By Judge D. P. Thompson


2. A Missing Million or The Adventures of Louis Belgrave By
Oliver Optic
3. A Millionaire at Sixteen or The Cruise of the “Guardian
Mother” By Oliver Optic
4. A Young Knight Errant or Cruising in the West Indies By
Oliver Optic
5. Strange Sights Abroad or Adventures in European Waters
By Oliver Optic

Lee and Shepard Publishers Boston


THE LAKE SHORE SERIES.

THROUGH BY DAYLIGHT;
OR,
THE YOUNG ENGINEER
OF THE
LAKE SHORE RAILROAD.

BY
OLIVER OPTIC
Author of “Army and Navy Stories,” “Great Western Series,” “Onward
and Upward Stories,” “Woodville Stories,” Famous “Boat-Club
Series,” “The Starry-Flag Series,” “Young America Abroad,”
“Lake-Shore Series,” “Riverdale Storybook,” “Yacht-Club
Series,” and “The Boat-Builder Series.”

BOSTON
LEE AND SHEPARD, PUBLISHERS
Entered according to Act of Congress, in the year 1869, by
WILLIAM T. ADAMS,
In the Clerk’s Office of the District Court
of the District of Massachusetts.

Copyright, 1897, by Alice Adams Russell.


All Rights Reserved.

Through by Daylight.
TO

My Young Friend,

JAMES ELLIOT BAKER,

This Book

IS AFFECTIONATELY DEDICATED.
PREFACE.
The Lake Shore Series, of which this book is the first volume,
includes six stories, whose locality and principal characters are
nearly the same, and which were originally published in Oliver
Optic’s Magazine, Our Boys and Girls. The railroad, which is the
basis of the incidents in the first and second volumes, was
suggested by the experience of several young gentlemen in Ohio,
who had formed a company, and transacted all the business of a
railroad in regular form, for the purpose of obtaining a practical
knowledge of the details of such a corporation. They issued
certificates of shares, bonds, with interest coupons, elected officers,
and appointed all the employees required for the management of a
well-ordered railroad. The author is the fortunate possessor of one of
the bonds of this company—“The Miami Valley Railroad.”
The young engineer is doubtless a smart boy; but so far as his
mechanical skill is concerned, several counterparts of him have
come to the knowledge of the writer. If he has an “old head,” he has
a young heart, which he endeavors to keep pure and true. As he
appears in this and the subsequent volumes of the series, the author
is willing to commend him as an example of the moral and Christian
hero, who cannot lead his imitators astray; for he loves truth and
goodness, and is willing to forgive and serve his enemies.

Harrison Square, Mass.,


July 21, 1869.
CONTENTS.

CHAPTER I.
PAGE
Mr. Waddie Wimpleton 11

CHAPTER II.
A Tremendous Explosion 21

CHAPTER III.
Wolf’s Father 32

CHAPTER IV.
On the Locomotive 42

CHAPTER V.
Christy Holgate 52

CHAPTER VI.
On the Locomotive 62

CHAPTER VII.
The Vial of Wrath 72

CHAPTER VIII.
The Dummy Engine 83

CHAPTER IX.
Toppletonians and Wimpletonians 94

CHAPTER X.
Colonel Wimpleton and Son 105
CHAPTER XI.
Better Thoughts and Deeds 116

CHAPTER XII.
Wolf’s Fortress 127

CHAPTER XIII.
Captain Synders 138

CHAPTER XIV.
Raising the Dummy 150

CHAPTER XV.
Getting up Steam 161

CHAPTER XVI.
The First Trip of the Dummy 172

CHAPTER XVII.
Mother’s Advice 183

CHAPTER XVIII.
Waddie’s Mistake 194

CHAPTER XIX.
Rich Men’s Quarrels 205

CHAPTER XX.
The Beautiful Passenger 216

CHAPTER XXI.
Some Talk with Colonel Wimpleton 227

CHAPTER XXII.
The Construction Train 239
CHAPTER XXIII.
Off the Track 251

CHAPTER XXIV.
The Grand Picnic 263

CHAPTER XXV.
Wolf’s Speech 275

CHAPTER XXVI.
The Auction Sale 287
THROUGH BY DAYLIGHT;
OR,

THE YOUNG ENGINEER OF THE LAKE-SHORE RAILROAD.


CHAPTER I.
MR. WADDIE WIMPLETON.

P op, pop, pop, pop, pop, pop—six pops.


Mr. Waddie Wimpleton, an elegant young gentleman of
fifteen, by all odds the nicest young man in Centreport, was firing at
a mark with a revolver. It was a very beautiful revolver, too, silver-
mounted, richly chased, and highly polished in all its parts,
discharging six shots at each revolution, not often at the target, in the
unskilful hands of Mr. Waddie, but sometimes near enough to
indicate what the marksman was shooting at.
Even the target was quite an elaborate affair; and though Mr.
Waddie had been shooting at it for a week, it was hardly damaged
by the trial to which it had been subjected. It was two feet in
diameter, having in its centre a tolerably correct resemblance of one
of the optics of a bovine masculine; and this enigma, being literally
interpreted, meant the bull’s eye, which Mr. Waddie was expected to
hit, or at least to try to hit. Around it were several circles in black, red,
yellow, green, and blue, each indicating a certain distance from the
objective point of the shooter. There were a few holes in the target
within these circles, but the central eye was not put out, and still
glared defiance at the ambitious marksman.
Mr. Waddie Wimpleton had everything he wanted, and therefore
never wanted anything he had. There was no end to the ponies, sail-
boats, row-boats, guns, pistols, fishing-rods, and other sporting gear,
which came into his possession, and of which he soon became
weary. His father was as rich as an East-Indian prince, and Mr.
Waddie being an only son, though there were two daughters who
partially “put his nose out of joint,” his paternal parent had labored

Potrebbero piacerti anche