Sei sulla pagina 1di 19

www.poliaerospace.

it

LEZIONE 17

BILANCIO
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Equazioni di bilancio
Moto quasi unidimensionale, Teorema di
Bernoulli, Flusso di Hagen-Poiseuille

Prof. S. Scarsoglio 1
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Moto quasi unidimensionale in un condotto

e non costanti

Campo di velocità // a (asse


condotto) e grandezze medie
sulle sezioni sono funzioni di e

Equazione di bilancio della massa (conservazione della massa)


eq. (5), integrando per piani in abbiamo ( ):

Utilizzando il teorema del trasporto eq. (15), qui :

Prof. S. Scarsoglio 2
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Affinché valga su tutto il dominio, otteniamo:

Se e

Cioè la portata in massa è la stessa in ogni sezione. Essendo anche la


portata volumica è la stessa in ogni sezione.

Equazione di bilancio della quantità di moto


dove dipende da e . eq. (6):

Utilizzando di nuovo eq. (15), qui :

Prof. S. Scarsoglio 3
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Scrivendola lungo la direzione del condotto e sfruttando il teorema del gradiente:

termine compare la superficie laterale , compresa tra e . Sulle pareti di


«entrata» e «uscita» del tubo (normali ) non ci sono sforzi di taglio.
Se la sezione trasversale è circolare (superficie laterale=perimetro altezza)

Affinché valga su tutto il dominio, la forma differenziale diventa:

Prof. S. Scarsoglio 4
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Sviluppando le derivate a primo membro e sfruttando eq. (33):

=0 eq. (33)

e dividendo risultante per si ha:

accelerazione particella

Rispetto eq. (18), nella (36) sono presenti gli sforzi di taglio che non possono essere
dedotti dalla velocità media perché dipendono dalla variazione della velocità in direzione
radiale . deve essere esplicitato attraverso le equazioni costitutive (p. es. legge di
Newton per fluidi Newtoniani) oppure può essere trascurato (modello fluido ideale).
Prof. S. Scarsoglio 5
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Equazione di bilancio
Ragionando in modo analogo eq. di bilancio per la quantità di moto, partiamo eq. (7)
scrivendola lungo

termine è la potenza termica per unità di lunghezza, scambiata attraverso le pareti


laterali e normali
Il termine relativo alla potenza delle forze di superficie è sempre nullo:
è nullo sulle pareti di «entrata» e «uscita» del tubo (normali ) non ci sono sforzi
di taglio (come già visto prima)
Sulla superficie laterale, , in caso di fluido reale è nulla (condizione di aderenza), oppure
se il fluido è ideale, è nullo
Utilizzando eq. (15) e passando alla forma differenziale (per avere la validità su tutto il dominio):

Prof. S. Scarsoglio 6
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Sviluppando di nuovo le derivate a primo membro e sfruttando eq. (33):

=0 eq. (33)

e dividendo risultante per si ha:

Prof. S. Scarsoglio 7
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Moltiplicando eq. (36) per otteniamo di bilancio per cinetica:

Sottraendo eq. (38), otteniamo equazione di bilancio per interna:

termine va inteso come la dissipazione di calore da parte della viscosità,


che va ad aggiungersi alla potenza termica scambiata attraverso il volume.

Similmente agli sforzi viscosi di taglio, anche il contributo di flusso di calore deve essere
opportunamente esplicitato attraverso le equazioni costitutive, per esempio attraverso la
legge di Fourier.

Prof. S. Scarsoglio 8
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Equazioni di bilancio per moto quasi unidimensionale

equazione può essere sostituita eq. (38), oppure di bilancio per


(o entalpia insieme ad energia cinetica), non eq. di bilancio per la sola
cinetica.
Rispetto alle equazioni per moto unidimensionale, i termini di sforzi viscosi di taglio
tengono conto degli effetti di dissipazione viscosa e termica.

Prof. S. Scarsoglio 9
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Teorema di Bernoulli

Consideriamo un campo di moto quasi unidimensionale e condizioni di fluido ideale, quindi


sforzi di taglio viscosi nulli . eq. (36)

Supponiamo le forze esterne conservative, quindi , dove è potenziale

per unità di massa

Forza conservativa: il lavoro che viene compiuto dalla forza su un percorso che unisce due
punti dipende solo dal punto iniziale e da quello finale, non dipende dal tragitto compiuto

Supponiamo inoltre il fluido barotropico, cioè la densità dipende solo dalla pressione e non
dalla temperatura, (il fluido è baroclino quando ).

Prof. S. Scarsoglio 10
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Dividendo eq. (36) per

Consideriamo due casi per la densità :

Possiamo portare nella derivata e ottenere

Se il flusso è stazionario:

Prof. S. Scarsoglio 11
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

non costante, possiamo invertirla in , ottenendo:

e indicando con

Si nota che è una funzione continua di e possiamo determinarne la primitiva , tale che

e indicando con

Possiamo anche scrivere

eq. (39) il termine

Prof. S. Scarsoglio 12
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
E quindi otteniamo:

Se il flusso è stazionario:

Se ora prendiamo un sistema di riferimento con asse cartesiano rivolto verso :

Nel caso di densità costante

Equazione di Bernoulli (trinomio) valido per moto unidimensionale o quasi


unidimensionale, fluido ideale, incomprimibile e stazionario.
Prof. S. Scarsoglio 13
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Flusso di Hagen-Poiseuille in un tubo (o condotto)

Flusso in un condotto a sezione costante (raggio , diametro , lunghezza ), fluido reale


con dissipazione viscosa per attrito No Bernoulli (che vale di fluido ideale)
Flusso stazionario, con pressione in entrata maggiore di in uscita:
Supponiamo il flusso pienamente sviluppato nel condotto:
Velocità uniforme lungo (asse condotto), linee di corrente parallele . La velocità
cambia solo radialmente profilo di velocità

sezione
circolare

velocità media

Prof. S. Scarsoglio 14
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
eq. di bilancio di quantità di moto (6) trascurando le forze di volume, si ha

Equilibrio tra sforzi normali (pressione) e di taglio

superficie laterale

sforzo di taglio a parete

Sviluppando il bilancio di queste forze nel caso in esame:

Prof. S. Scarsoglio 15
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

Sapendo che dove è il perimetro della sezione e ricordando che il


diametro idraulico è (in questo caso ), avremo:

Il coefficiente di perdita di carico (o resistenza) è

Possiamo ora scrivere il bilancio di forze espresso sopra come riferito fluido
infinitesimo lungo e spesso . Ricordiamo che e

Prof. S. Scarsoglio 16
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it

trascurabile:
di ordine inferiore
rispetto a o
area corona
circolare
e aree
superficie laterale (interna ed
esterna) individuata dalla
corona circolare di spessore

Prof. S. Scarsoglio 17
Termodinamica applicata e trasmissione del calore Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Politecnico di Torino A. A. 2021-2022 www.poliaerospace.it
Da cui otteniamo:

Dalla legge di Newton

Integrando lungo si ottiene:

Integrando nuovamente lungo abbiamo:

Prof. S. Scarsoglio 18

Potrebbero piacerti anche