Sei sulla pagina 1di 6

manuali per autore

ELENCO DEI MANUALI IN POSSESSO DEL CLUB ALPINO ITALIANO sezione di R


Questo elenco è stampato seguendo l'ordine alfab

N. TITOLO COLLANA
Itinerari naturalistici e geografici
5 Itinerari geologici in Val Seriana attraverso le montagne italiane
Il sentiero naturalistico Alberto Gresele (sull'Alpe di Itinerari naturalistici e geografici
7 Campogrosso - Recoaro Terme) tre copie attraverso le montagne italiane

21 Andar per campi


25 Maremma pittoresca
54 La vegetazione delle montagne italiane
68 Dissesto idro-geologico
70 I grandi alberi della provincia di Rovigo
71 I grandi alberi della provincia di Treviso
72 I grandi alberi della provincia di Padova
73 Alberi storici e monumentali prov. Padova (con CD)
La sapienza dei nostri padri (Vocabolario tecnico-storico
75 dialetto terre venete)
76 Dizionario alpinistico
77 Carta delle vocazioni faunistiche veneto (due copie)
78 Il sentiero naturalistico-glaciologico dell'Antelao
80 Parchi e riserve naturali in Italia
83 Note storiche e naturalistiche sentiero G. Braggion Natura nella Valle dell'Agno
87 Chissà perché si chiama così
90 La montagna come splorazione permanente
98 Siti di importanza comunitaria nella montagna Vicentina (cofanetto)
99 Cartografia e orientamento (24) I manuali del CAI
100 Alpinismo su roccia (16) I manuali del CAI
104 Guida ai rifugi del CAI
101 I fossili del Chiavon
49 Neve e Valanghe (2 copie)
65 Il rifugio alpino nel diritto turistico - vol. 1° Montagna e diritto
66 Il rifugio alpino nel diritto turistico - vol. 2° Montagna e diritto
93 Origini del termalismo recoarese
94 Basi del termalismo recoarese
16 L'alpinismo
74 Aspetti naturali caratteristici mont. Lombarde
19 Guida pratica sulle valanghe
Itinerari naturalistici e geografici
1 Le valli di Bardonecchia attraverso le montagne italiane
55 Flora e fauna delle Alpi - 2^ edizione
56 Flora e fauna delle Alpi - 3^ edizione
57 Flora e fauna delle Alpi - 4^ edizione
52 Montagne e natura - vol. 1° - 2° edizione
Itinerari naturalistici e geografici
3 Il sentiero geologico di Arabba attraverso le montagne italiane
8 Tecnica di Roccia (2 copie)
28 Le Piccole Dolomiti
29 Le Piccole Dolomiti
97 Nozioni di avvicinamento alla montagna

Pagina 1
manuali per autore
9 Tecnica di roccia
10 Tecnica dell' alpinismo su ghiaccio (2 copie)
11 Tecnica dell'alpinismo su ghiaccio
12 Tecnica di ghiaccio I manuali del CAI
14 Topografia e orientamento
Montagna da vivere montagna da conoscere (27) (2
103 copie) I manuali del CAI
27 Parchi e riserve naturali e montani nel Veneto (3 copie)
18 Sci di fondo escursionistico

102 Manuale di arrampicata vol. 3° (29) I manuali del CAI


82 Serpenti e lucertole Natura nella Valle dell'Agno
84 A passeggio tra i monti Civillina e Scandolara Natura nella Valle dell'Agno
85 Il torrente Agno e l'oasi delle rotte del Guà Natura nella Valle dell'Agno
105 La natura – Valore aggiunto di Recoaro Terme
51 Boschi e alberi delle Alpi (3 copie)
Itinerari naturalistici e geografici
4 La Val D'Algone (Brenta Meridionale) attraverso le montagne italiane
91 Lneamenti di storia dell'alpinismo auropeo
15 Storia dell'alpinismo europeo I manuali del CAI
22 Rifugi e bivacchi del Club Alpino Italiano
23 Rifugi e bivacchi del Club Alpino Italiano
24 Rifugi e bivacchi del Club Alpino Italiano
63 Dizionario encicl. alpinismo e sport invernali
58 La fauna delle Dolomiti
47 I ghiacciai del Veneto
Itinerari naturalistici e geografici
2 Sui sentieri del Monte Baldo attraverso le montagne italiane
Commmunity House Climbing Center “Cristina
106 Castagna”
59 I fiori delle Dolomiti
53 Montagne e natura - vol. 2°
69 I grandi alberi dell'area veronese
61 Flora delle prealpi vicentine
50 Frutti selvatici delle Dolomiti
17 L'allenamento dell'alpinista
60 Ecosistema Dolomiti
48 Montecchio Maggiore: vedere e conoscere
Itinerari naturalistici e geografici
6 Gli uccelli della montagna italiana attraverso le montagne italiane
26 Il parco dell'Uccellina
46 Dolomiti e montagna Veneta
64 Una vita dedicata allo sci
81 Atlante orografico dell Alpi - SOIUSA Quaderni di cultura alpina
45 Metafisica della montagna (3) I quaderni montagna e cult.
13 La progressione in sicurezza della cordata
95 Montagne, dimore, segni dell'uomo-Rapporti in trasf. Quad. dip. Geogr. Univ.Padova
96 Il paesaggio dell'abbandono nelle Prealpi Trevig. Or.
79 Frammenti di geologia
67 La responsabilità nell'accompagnamento in montagna Montagna e diritto

Pagina 2
manuali per autore
62 Clima di Arco
20 Manuale delle valanghe
30 La sicurezza sulle vie ferrate: materiale e tecn. (1) I quaderni del CAI
31 Ecologia ed etica (7) I manuali del CAI
32 Manuale di speleologia (9) I manuali del CAI
33 Sci di fondo escursionistico (12) I manuali del CAI
34 Sci alpinismo (13) I manuali del CAI
35 I materiali per alpinismo e le relative norme (15) I manuali del CAI
36 Alpinismo su roccia 16) I manuali del CAI
37 Alpinismo: 250 anni di storia e cronache-1° vol. (17) I manuali del CAI
38 Medicina e montagna - vol. 1° (18) I manuali del CAI
39 Medicina e montagna - vol. 2° (18) I manuali del CAI
40 ARTVA (19) I manuali del CAI
41 Manuale di arrampicata - vol. 1° (20) I manuali del CAI
42 Manuale di arrampicata - vol. 2° (21) I manuali del CAI
43 Alpinismo: 250 anni di storia e cronache-2° vol. (22) I manuali del CAI
44 Sci alpinismo (23) I manuali del CAI
86 Tra le montagne italiane con i grandi animali
88 Attraverso i monti e le valli della Lessinia
89 Medaglie d'oro
92 Sentieri ritrovati

Pagina 3
manuali per autore
TALIANO sezione di RECOARO TERME
ampato seguendo l'ordine alfabetico degli AUTORI

AUTORE/I EDITORE anno pubbl.

A. Azzoni – A. Zanchi C.A.I - Com. Scientifico 1989

A. Girardi C.A.I - Com. Scientifico 1984


AA. VV. Prov. Di Padova 2002
AA. VV. Plurigraf 1978
AA. VV. Com. Scient. CAI 2008
AA. VV. CAI Comm. Lombarda 1987
AA. VV. Regione Veneto 1990
AA. VV. Regione Veneto 1991
AA. VV. Regione Veneto 1994
AA. VV. La Garangola - PD 2001

AA. VV. Accademia Olimpica 2002


AA. VV. CAI 2008
AA. VV. Regione Veneto 1987
AA. VV. Com. Scient. CAI 2001
AA. VV. T. C. I. 1982
AA. VV. Litovald - Valdagno 1997
AA. VV. CAI Valle d'Aosta 2011
AA. VV. Regione Toscana 2004
AA. VV. Veneto Agricoltura 2006
AA. VV. CAI-Comm.N.sc.Alp. 2011
AA. VV. CAI-Comm.N.Alp. 2014
AA. VV. Il Corriere della sera 2013
Amici dei fossili del Chiavon Arti grafiche Urbani 2001
Andrè Roche CAI Comm. Centrale 1980
Antonino Desi CAI 1995
Antonino Desi CAI 1995
Antonio Bolcato A.P.T. - Recoaro T. 1972
Antonio Bolcato A.P.T. - Recoaro T. 1974
Bernard Amy Dall'Olio 1977
Bruno Parisi CAI 1989
Bruno Salm CAI Italiano e Svizzero 1987

C. Balbiaqno / D'Aramengo C.A.I - Com. Scientifico 1983


C. Floreanini/F. Stefenelli CAI-Comm.N.sc.Alp. 1965
C. Floreanini/F. Stefenelli CAI-Comm.N.sc.Alp. 1979
C. Floreanini/F. Stefenelli CAI-Comm.N.sc.Alp. 1988
C. Saibene/G. Langeroni CAI Comm.Centrale 1990

C.Doglioni-C.Lasen C.A.I - Com. Scientifico 1985


CAI Tamari Editori - BO 1979
CAI - sez. di Vicenza 1974
CAI - sez. di Vicenza 2007
CAI - sez. Varese 2006

Pagina 4
manuali per autore
CAI (Comm.Naz sc. Alp.) C.S. - Padova 1985
CAI (Comm.Naz sc. Alp.) Tamari Editori - BO 1979
CAI (Comm.Naz sc. Alp.) 1986
CAI (Comm.Naz sc. Alp.) CAI-Comm. C. Pubbl. 1995
CAI (Comm.Naz sc. Alp.) Tamari Editori - BO 1979

CAI Organi tecnici centrali 2013


CAI Veneto La Grafica e Stampa-VI 1983
CAI-Comm.N.S.sci fondo-esc Tamari Editori - BO 1985
Comm. scuole di alp., sci-
alpinismo e arrampicata 2013
Doriano Fabrinetti Dal Lago - Valdagno 2010
Doriano Fabrinetti 2006
Doriano Fabrinetti B.M. Marcolin - Schio 1997
Doriano Fabrinetti Grafiche Marcolin Schio 2014
Egidio Tagliabue CAI Comm.Centrale 1971

Elisabetta Parisi C.A.I - Com. Scientifico 1986


F. Masciadri CAI-Comm.N.sc.Alp. 1971
Fabio Masciadri CAI-Comm.N.sc.Alp. 1989
Franco Bo Priuli & Verlucca 1991
Franco Bo Priuli e Verlucca 1994
Franco Bo Priuli & Verlucca 2002
Fulvio Campiotti Mursia 1970
Giorgio Marcuzzi Ed. Manfrini 1976
Giorgio Zanon Canova 1990

Giuseppe Corrà C.A.I - Com. Scientifico 1983

ITS Pasini – Schio Tipografia Campisi s.r.l. 2015


K. Reisigl Athesia 1978
L. Boni/T. G. Canestri CAI Comm.Centrale 1981
L. Corso/G. Lazzarin Regione Veneto 1989
M. Busana - A. Rossetto A. Fraccaro 2009
Massimo Spampani Ghedina
Maurizio Perotti CAI-Comm.N.sc.Alp. 1984
Michele Zanetti Duck Edizioni 2007
Nevio Zanni Pro Loco Alte-Mont. 1987

P.Brichetti C.A.I - Com. Scientifico 1980


Piero Prunetti Bonechi Ed. 1980
Regione Veneto Arti Grafiche Manfrini 1980
Renzo Vannacci Terrazzi - FI 1982
Sergio Marazzi Priuli & Verlucca 2005
Spiro Dalla Porta Xidias CAI-Comm. C. Pubbl. 2008
U. De Col - A. Dallago Ghedina 1980
U. Mattana - E. Vardanega Università Padova 2001
Ugo Mattana Cierre Edizioni 2006
Ugo Scortegagna Duck Edizioni 2010
Vincenzo Torti CAI-Comm. C. Pubbl. 1994

Pagina 5
manuali per autore
Walter Larcher Temi Editrice 1964
Regione Veneto 1980
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2005
CAI-Comm. C. Pubbl. 1999
CAI-Comm. C. Pubbl. 2003
CAI-Comm. C. Pubbl. 1999
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2004
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2007
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2008
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2009
CAI-Comm Centr. Med. 2009
CAI-Comm Centr. Med. 2009
CAI-Comm. C. Pubbl. 2009
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2009
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2009
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2010
CAI-Comm.N.sc.Alp. 2011
Com.Sc. CAI Ven/Fr/G 2010
C.A.I - Com. Scientifico 1976
CAI 1986
Com.Sc. CAI Ven/Fr/G 2006

Pagina 6

Potrebbero piacerti anche