Sei sulla pagina 1di 2

www.edizioniesi.

it
Edizioni Scientifiche Italiane SpA
00289510638
00289510638
Via Chiatamone, 7
80121 Napoli
Italia
Napoli
0817645443

Il romanticismo nella letteratura bulgara

Copyright 2023 © Edizioni Scientifiche Italiane SpA P.IVA: 00289510638 - Tutti i diritti riservati

Page 1/2
www.edizioniesi.it
Edizioni Scientifiche Italiane SpA
00289510638
00289510638
Via Chiatamone, 7
80121 Napoli
Italia
Napoli
0817645443

Di Gregorio Eldo
Rating:€ Not Rated Yet
14,00
Prezzo
Sconto

Ask a question about this product

Descrizione
«Oltre i limiti, che questi due autori evidenziano, c’è senza dubbio in loro la ferma volontà di preservare il profondo patrimonio
antropologico e culturale della loro terra da violenze, le quali, oltre che storiche, potevano rivelarsi anche di altra natura. Tra
aperture e chiusure ai grandi maestri delle letterature dell’Est europeo, primi fra tutti i russi, essi mirano ad identificare e
valorizzare una immagine della propria terra, che non può e deve essere confusa con altre, artificiali iconografie letterarie. Pur
nei termini indicati, essi hanno come obiettivo, accanto alla conquista della libertà dallo straniero, la fondazione di un sistema
letterario e linguistico, sul quale impostare un nuovo discorso critico e creativo. Ci sono riusciti? Certamente hanno fatto tutto
quello che hanno potuto con purezza e profondità di spirito».

L'AUTORE
Eldo Di Gregorio, molisano di nascita, si è laureato in Lingue e Istituzioni dell’Europa Orientale presso l’Istituto Universitario
Orientale di Napoli; ha poi seguito un corso triennale di giornalismo presso l’Università degli Studi di Urbino. Ha collaborato a
giornali e riviste. Ordinario di materie letterarie nelle scuole medie, è stato distaccato presso l’I.R.R.E. Molise, con funzioni di
sperimentazione didattica. Motivato da forti interessi culturali per il mondo slavo, ha dato alle stampe il volume Il Romanticismo
nella letteratura bulgara (1981). Nel 2006 ha pubblicato Le relazioni tra il Regno di Napoli e l’impero di Russia tra il 1850 e il
1860 nelle carte dell’archivio dei Borbone.

Copyright 2023 © Edizioni Scientifiche Italiane SpA P.IVA: 00289510638 - Tutti i diritti riservati

Page 2/2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Potrebbero piacerti anche