Sei sulla pagina 1di 100
MISTER KIT Elettronica 2000 LETTRONICA APPLICATA, SCIENZE E TECNICA N. 5 - SETTEMBRE 19 SOUND TIME UNITA’ aed un modulo eG per il vostro lavoro i serie RACK INTERNATIONAL GANZERL' I as via Vialba, 70 - 20026 Novate Milanese (Milano) MK PERIODIC! sre Direzione Antonio Soccol Elettronica 2060 Direzione editortale Maseime Tregars Direttore Franco Tagliabue Supervisione Tecnica Arsenio Spadont Redattore Capo Silvia Maler Grafica reste Scacchi Foto Studio Rabbit Collsborine a Elettronica 2000 Amaldo Borardi, Alessandro Borghi Fulvio Geltani, Enrico Cappel ett! Frarcesco Caséanl, Mating Cecchini ino Coldeni, Aide Del Favero, Luci Ge Marie Ardres Letuert, Mastlaly Mails, Prantor sco Musso, Alessandro Peird, Car- men Piccoli Sandre Rele, Giussppe Tosinl jedazione, e, Pubblicita Direzione, Amministraz! Mé Pe sne Via Goldbni, 84 - 20129 Milaro Tel. (¢2) 7361083 Stampa + Arti Giaficho, La Cittadalla » 21037 Pieve dol Cairo (PV) Distribuzione SODI-F. Angelo Patuzzi sri Vie Zurettl 25, Milano Copyright 1379 by MK Feriodiei sne. Direziono, émministrazions, Abtona menti, Redizione: tlettronica 7000, via Goléoni_84, 20128 Milano. Tele fone (02) 7281083. Uns copie di Elet tronics 200 costa Lire 1.200. Are trati Lire 1.500. Abboramento per 12 fascicoll Lie 11.900, estero 2) S Tipi e veline. selezion] colore e Foto: lito: s artr Gratiche La Cittadela Pieve del Cairo (PN). Distribuzone: SO.OLP. Argelo Paiuazi sil, vis Zu- ett 25, Miano. tun petiodiac mer 50, Trburale .o 143/70. dorno 91-273., Pubbicitd Inferiore al 70%. Tuts | dintti son Manoserit ‘iatt nen a restiulscam arche se ‘nar pbb atl, Dirertcre respons Spadoni, Rights reserv 13 26 34 40 50 64 66 74 83 SOMMARIO SOUND: UNITA’ RIVERBERO DIGITALE STEREO 20+20 WATT AMPLIFICATORE QUANDO IL CIRCUITO AMPLIFICA UN COMMUTATORE D'ANTENNA GB MIKE PANNING SUONO A VOLONTA’ IL PENTAGRAMMA E’ ELETTRONICO ORA GENERA E RICERCA SEGNALI PHONO DIN JACK... LA PRATICA UN INTEGRATO, UN AMPLIFICATORE Rubriche: 45, Taccuino. 79, Scienza e Vite. 81, Prcfessional. 87, Mercato. 89, Consulenza tecnica 91, Mercatine FOTO COPERTINA: Illustration by Shuse| Nagaoka Git insertionisti in questo numero sono: feta, GTE, Elettrosica Sound, Flettromeccanica Ricci, Fai_da sé, GBC. Genzerll, IST. Market Magazin, NACEI, Nuove Fotogretia, Sesto Continente SIM, jouola Radio Elettra, Vecchiett, Kit Shop. in regalo per chisi abbona a Elettronica 2600 MAURO BORGOGNONI IL COMPUTER IN VIAGGIO TRA ROBOTS E MACCHINE INTELLIGENTI B6Lt! P09 LAW 6-2 pon | : | x 3 i Fer ricevere subito la 3 ag i tua rivista a casa fitaglia Slee eo dale © specisci il tagliando a fianco a Hoel ge i iiny Elettronica 20¢0 yl pt 5 2i:8| via Goldoni 84, Milano a ig: 3 5 g el ae BED reas RE 23 ey g2 69 ae ios ae 6 3 EE f Bigs le = fall UN LIBRO INOMAGGIO , 2: 283: ep a2 Riservato a cti si abbona per un anno a Elettro- a2 see.) nica 2000. Se questa rivista wi piace puoi rice- ea Sta 5 ge verla direttamente a casa risparmiando qualcos3 8 Bigs 2 se dodici fascicol, per tanti progetti sicurie sim. si i2¢ paticl, al prezzo di sola Lit. 11.900. Con la cer- Bog 5 23 tozea ‘di non fordere nemmen> un numeroo ti | @ § FE ¥ rispermiare ben 2.500 lire sul p-ezzo di copertina; inoltre per te non veranno eventuali temibili au- a 8 menti per un intero anno é ai 5y Teg mol a g: g i ai a3 Ee Solo S| igi a8 ar Lit. 11.900 Par OLS aoe E a S8a¢ or e oltre i dodici fascicoli avrai gratis a3 2 3 ee un libro istruttivo diaeie E sul tema forse pit di moda ogai Nee Ee eee ere ¥ in eleitronica e informatica. odie aes! a8 5 o7 38. u BP regi ECB a Gratis wi ts IL COMPUTER ‘ .| 4! | i 2 | 5S un volume di agile lettura che ti spiegherd tu'ti wee ies ag i segreti della pid affascinarte mecchina che ge = is | Vuomo abbia nai costruito. II calcolatore elettio- S| 8 i ee ie H nico, |"eristoctatico robot dei nostri giorni. nen Ais Be | avra pid misteri. Saprai come é fatto, come fun al i® | 88 g ziona, a che serve. Gonosccra il suo linguaggo Ale i ae g | € quindi come comunicare con lui perché sia al tal. Hy tuo servizio. Irfine potrai anche costruire da sob, ai (|& ge 2 in kit, la tua macchina intellicente ie toh 23 z Nessun dubbic dungue’ un bel ibro in omaggio + ye 33 5 dodici fascicoi di Elettronica 2000 con un abbo- Ose 5 s3c namento che t fa anche risparmiare. Inpiuserna =5E Of $8 = | alciina spesa le risnoste di cansulenza tecnica ei gee a2 tutte le volte che avrai bisogno di qualcosa e io: 85 z i 3 sronto del 10% su tutto il meteriale elettronico fre a : offerte da Mister Kit per tutto I’anno. ei es a 3 e lige igs cee Big 2 Be Pad t Bilt eee gee 15< volume 1 Pet ricevere subito la tua tivista a casa riteglia 8 spediscl I tagliando a fiance a Elettronica 2000 via Goldoni 84, Milena IL COMPUTER C Ho diritto a ricevere grati ABBONATI OGGI STESSO a Elettrorica 2000 O Abbonamento annuale Pte neervata_ all ticeverai UN LIBRO IN OMAGGIO Riservato a chi si abbona per ur anno a Eletiro- a 2000. Se questa rivista ti piace puoi rice- vorla cirettamente 2 casa risparmiando qualcos: dodici fascicoli, per tenti progerti sicuri = ei patici, al prezzo di solo Lit. 11.800. Con ja cer- tezza di non perdere nemmeno un numero e di risparmiare ben 2.500 lire sul prezzo di coperti Inoltre per te nen varanno eventual temibili a menti per un intero anno. quite hint soma pasts con ‘ersamen'e & ato ZORREZION' NZE ro ileresentsbolletting 5 i ‘ctament ty Cent tae, int Ica Ip cul tale slstera dl Dagurento & versamento, il ve fare in tute le aue parti, a maechine 9 2 mano, purche can inchs AVVERT E § LATURE, ABRASION! O 5 3 : {a rioewta non & valifa s€:non ports i bod ‘estrem di scattazone imprest dallUfcio portale 2c- NON SON AMMESS! 201 pottone serie brevt comunesto CANCE La Hews el : 5 a e e & efoto alla Godleanda eon his Gratis IL COMPUTER un libro istruttivo | sul tema torse pil di moda oggi in elettronica e informatica. | un volume di acile letture che t spieghera tutti | i sagreti della pit. affescinante machina che l'uomo abbie mei costruito. Il cacolatore olettro- nico, laristocratico robet dei nostri giorni, non avra piu misteri Seprei come & fatto, come fun- zione, a che scive. Conosccral # suo linguaggio @ quindi come comunicare con lui perché sia al tuo servizio. Infine potrai enche costruire da solo, in kit, la tua macching intelligeste. PLAY KITS ELEC! KONIC SYSTEMS KT 601 Lanpecsiatore elattroico a I ‘Sage ee 6O2_ rorocatcio exermonico (CARATTERIETICHE TECNICHE: TENGIONE D'ALIMENTAZIONE! =o Vso (COARENTE MASBIMA ASSCRBITA — 40 mA - FREGUENZA D'OSGILLAZIONE DESCAIZIONE: 11 Kr £02 vi parmettora ci divertare millon afidandov! esdusiamente alla vostra fortna. nfet lo tro taldioho combinasionl: 4 - 2 - X 1 tacarderanno a ca20 tndieasdev coal qual le sehagire da giocars Il KT 632 Fon @ in grado di prevedere i tin. nerb, se 6 vero che h fortuna & clecs, pus {aretha la Fauna vange's basiare progria vol. partandat? um suas di milan. usu K602 Lud patchedaliche 1 cance KT 6ot_Intirutiore slettoricy a sensor 200 V. KY 608. Dovouifistore stereo KY 608, Preimplfeators mierofonio K60? Miri "sirama alettionion KT 609 aaa inen Bs a Pro eee Steectee Sates as Pues valet ee li to AY i ANS i ie Lampeter aetnen EERE TT —_ KT _ 611. tetecominoo sonoro DESCRIZIONE: Cuest> progetto illsta come si pub azlotate en Hnterruttore fleitronce ramie il suaro, I miciofono rleeve ig Onde sonore & fe converte in tn searale slettico, Questo seunde, essendo mol debsle, @ crilicato dat Banektor G02 v 05.1 iransctor Of © 5 egiscono,dalniorrttore, quando I fueno & sbtastance force, tal tramistor conducene @ f= ampadine se seconds KY'Gia" Inueratiors 8 seoer KT 613 Scomuessa evermaanica DESCRIZIONE: 1a "SCOMMESBA :LETTRONICA" consist» in un escilotore chlameta miltibretore ed un elroait loglea chiamato FUPFLOP. Quando tl fulbane € yremuto, Fovelletore comin @ tunelonar@ € manda Seal! impalei Ellinereago Sol tiptiop Guest Inbuisl accendona @ spesnond sltarnetiveme fo tampadime sin rim Aetormineta dalla troquonsa aellogolotore. ilneciande il pulpante Toscilatore smette dl ‘urzionare ed une delle due lampede mane ota graze afte Irepuleo. Dato che il eltmo alte nanza a aboastanra flevaiy, quae delle due lapabne rmar'a accesa saraaumaquestione dl puro cas. KT 64" Ma:china del sonno KT 61S Toco KT 61¢ Seinolarore di plogsla_ «KT 620 Miapuranaie eletronieo KT 617 Intrruttors foteletrco KT 621 Fabio ficevirone DECCNIAIOE. Gucais wouio 4 actismamente complica ad E' molto pi senstile cel tio0 a dodo, perché, in questo creat Il transistor 6 Uosto cone amplitostore audio od il dodo come rllowtore.. Lantonne. carta seqnal raco de tutte le stazion! (ella zoe. Tutt | secraltarivano ala bobina. fr aineonis qi permett, 2019 al sxgnele Sintonizeto, cl vaseare a resto del flreulto I eoge rivola la pare audio cel eugnalo radio « le passa. sl traneletor fiove viene tmplficata prima & errvareall'aurcolate che trasforms | vegnall flettret fn ianco TF 20.000 Cas BETA ELETTRONICA . Post n. 111 - 20034 DESIO (Mi) Negozio: Via Petrarea, 12, DESIO - tel. 0362/627413 BATTERY LEVEL 12 V BK-002 Indicatore di carica per accunulatort a stato solico, Visualizza le stato. delle fatterie mediante, Taccensiore, tre Tod: led verde, tutto Sone: lod aall tenzione: {ad rosso. pericolo. Dis In tibienta per 8 V (8G-OC1) © Ber 7a V (8K-3). L'5.000 PRECISION TIMER BK-005 lene. dell'slettronica applicats alla tecnica fotogratice. Un temporizzs- tora per camara oscura camplao di tut | comandi receseari. Estroma somplicita, ai coetruzins © moasimo efrdibillte 80 no oftenute impiecando | collaudetissi- mo integrato 535. L. 16.000 STROBOSCOPIO BK-010 Appareecho adatto por applicazion! fo tografiche, professionali ¢ ricreativa. Fo: logrefa ogvelli in movimento: cortrolla Contatti inmovimento ad altissimna velo- lta. come le puntine dell'auta 0. ilumi- hha di baglibri psichedelic! la twa musica, Senza iamada. L. 13.000 COMPONENTISTICA tampada tro AMGLO 3ST Potenza s Wee Mina tensione 300 vdt, messi sme 460 vot. L 5.200 ui ‘robo XBLU 50: Poteze $ Ws. Minima to.iono 250 volt. marina 350, volt. Adata per strobascople BK 010 {10.000 Robina pei Strabo XR2: Zocaslatira a datte per sircuito stampats, L. 3.000 STOP RAT BK-004 Derattizatore elettronico af ultrasuont Disnostrivo elettronico che nen uccide | ‘opi me li disturba al punte oi impedire lore (Is. nidfieasions. ‘Broa prototta 70 ‘mq. Potenza di emissione: 14 watt rms. ae 0) Kis 2 30 ALIMENTATORE BK.008 Somplico © versatile cirstito che pus rigolver Ia piu parte dalle esigenze del Igboraterio, per. sperimentetorl © radio riparateri. Tensione di usete compresa fra 5 30 volt regolabile ccn continuita Corrent: massing erogab le 1A. Fornito senza tastarmatore. 10,600 ZANZARIERE BK205, Un apparecshio. indispensabile pera appissionati delle vacmze in campeg- aio. Disoosivo elettrorico in grado i 3m Funzionante con batter's da # volt Emette ultrasvoni a frecuenze regolebile madante un irimmer. L 5200 ALLARME FRENO. BK.008 Sistema wcustico per rlusrdare wgll euti- ‘mobilist’ distratii cho il freno a mano Inserito. Un. slemento beallare per 1a sicurezza della vosira suto che potete Fealzzare con una scetcla cl montaggio adatablle a qualunque sia modello ut fautevettura itallane 0 esters. L. 10.000 DADO ELETTRONICO BKO11 La ‘ormesione dei numeri 8 dol tutto saavale, 9 ron vi sono soseibiliia di in fiverzare il risultgto con artifici da alo. olierl, Led visualizzatol consentono di leggere istantaneemente il risulteto. Il cirestto forsione con ure batterla de 4,5, volt 0 con elimentatore. L. 10.000 VOLTMETRO ELETTRONICO DIGITALE BK-012 Bobina per Strobe ZSV4: Zeccolat con fill Yoanti da fissare. 1. 4.500 Trastormabre per alimentatork Trasfor matore 22/30. volt 15 A alatte per Biko t. 5.009 Voltmere elettronico digitele sostituibile 2 qualsiasi modello di indicatore di ter Sione tadisionsle, tre portste, tensione max 99) V. Lire 22.000. (trvstormetore Lire 1.800; commutatore Lire 1.200; pannelio con schermo rosso e minuierie Lire 4,000), Rivenditori: Vendita per corrispondenza: DESIO - Radaelli S&G, via Lombardiz, 20 | prezzi sono con IVA, ordine minim L. 3.000 MILANO - Elettronica Ambrosiana. via Curzi. 4 fisse per si L 2.000 OVADA - Fitir, p2a Martiri dalla Libart, 30/a Se - lafiere dettg mus 6-10 coctenera 1979 fiera dimilano 13° salone internazionale della musica e high fidelity e delle attrezzature per discoteche, per emittenti radiotelevisive, della musica incisa e dei videosisteni La grande mostia degi sirumenti musicil, delle apparecchiaure Hifi, dalle allrezzature per discoteche © per emmient ‘adletelewsive, dalia musica nica @ del videwssiem Inolire: accesso" a componen' apperecehi ematorial OM @ CB, disnositil etironici par strume faggamenii audio prtessionali asin, sislemi PA, sonora SB @ & @ ¢ @ & S & @ @ a e @ e & Flora di Milano, paticion| 1629.2126.4\F.42 Ingres Weczaniea (via Spincla) Gollegarterti MM Linea | (hezza Amendola ‘Oratlo: 9,30-18 20. Sabaio ¢ Domenica. $18.30 Giornate per il pubstice: 5-785 Selterrore Giomala protessiorale: 10 Selternbve ELETTRAUTO. lncrivendow od uno a quest corsi riceve- rele, con lelezioni, imateriali necessen alla ‘reazione ci un laboratorlo di livdle protes: Sionele. in piu, al termine di f CORS! DIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE. PROGRAMMAZIONE ED ELABORAZIONE DEI DATI - DISEGNATORE MECCANICO PROGE-TIGTA- ECPENTO COMMERCIA E . INPIEGATA O'RZIENDA - TECNICO DYOFFICINA - MOTORISTA AUTORIPARA. TORE - ASSISTENTE E DISEGNATORE EDILE € 1 modernissiml cors! al LINGUE Impsrerite in poco tempo, yrazie anche alle atrezzature didaiticne cht completanc cori, ed awete oltime possiilita dimpe: go # ci quadagne GORSC ORIENTATIVO PRATICO (con materiali) SPERIMENTATORE ELETTRCNICO particolarmente adatio per | clovani dai 12 2115 ami TMPORTANTE: al termine @ ogal cor- so la Scucla Radio Elettra rilascia un stestste do oul roulta la vostra pi reziore. eee Molt! fomnireme, gratuitanente @ sonza al- Impegno ds partevosta, una splendida laglata decumentazbne a calor Servete 0: 'aN i RS | Scuola Radio Elettra Via Stellone 5/858 10126 Torino perché anche tu valga di pid PER COMTESIA SORVERE NV STAMPAELLO poo eS eee [SCUOLA RADIO ELETTRA Va Stelone 5/858 10126 TORINO: I lactic ag HSI 3 fee SSS Dcopeme ff D pvewmmone |||. -Associarione Italiane Sounie per Corrspondenza ‘er tute detalleve rcttiapg —La ot LT [eae Or eee SOUND Riverbero si ma... digitale! di ALESSANDRO BORGHI ino 2 poco tempo fa le unita di ritardo audio che la mag- gior parte degli hobhist: poteva- no pernettersi erano del tipo a molla; questi dispositivi presea- tano nunerosi svantaggi_ tempo di ritardo fisso, risposte in fre- quenz ‘imitata e non uniforme, sensibilita elle vibrazioni mecea- niche. Con Io syiluppo della tecnologia dei semiconduttori ed in particoler modo dei circuiti integrati, oggt € possibilz realiz- zare ritardi completamente ele- tronici con il risultato che si- stemi di riverberazione di alta no raggiangibili cconomizamente agli appassionati. Il circaito che vi proponiamo @ una delle soluzioni disponibili per gli hobbisti. Ur metodo eleganie per oite- nere il riverdero o altri effetti audic relativi al tem20 consiste nel rvalizzare una linea di ritar- do digitale. In queste tipo di li- nea I segnale analozico in in- gress) viene codificato da un convertitore A/D (Analogico/ Digitale) e fatto passare attraver- so uno shift register (registro a scorrimento) di lungiezza (per lunghezza s’intende i! numero dei bit) desiderato per essere poi decocificato da un convertitore D/A e restituito in uscita dopo un certo tempo. Questo tipo di linea presenta diversi vantaggi: primo, dal mo- mento che il segnale che attre- versa gli shift registe @ di tipo digitale, in uscita si ha un segna- le identico a quello d'ingresso in- B dipendentemente dalla Linghe7- za dello shift register. Il rumore ¢ la distersione generato ella ri- costenzione del segnale & impu- labile solo alle caratterist che del processo di conversione A/D ¢ fA. Secondo, una volta superate le difficolta tecniche e Vonere eco- nomico dei convertitori A/D e D/A ta linea ch mtardo puo es- sere estesa in lunghezza aggiun- gendo semplicemente degli eco nomici shift register digitali Questi due fattori fanno della li- nea di rtardo digitale ura scel- ta ideale per lunghi ritardi in ge- nere rictiesti per effetti d'eco Un’alternativa alla linea 4i ritar- do digitale 2 una linea di ritardo analogica che impiega deali shift register analogici. In questo dispositivo i segne- le analogico applicato al ‘ingres- so viene trasferito diret:amente all'uscita senza la necessit& di do- 1“ Reazione ver codificare ¢ decodificare i! segnak, SHIFT REGISTER ANALOGICO: IL SAD 1024 Gli shift register analogici co- stituiszono un’attraente proposte per Ie realizzazione ci linee di ritardo per i tempi brevi dal mo mento che il costo shift register analogico di 1024 bit + inferiore all'equivalente shift register di gilale pit i convertiteri A/D e D/A, inoltre lo shift register ana- logico non & affetto dal. rumore elemento caratteristico della can- versione A/D. Lo shift register analogico & un componente idea- le per produrre effetti tipo pha- sing, fanging, vibrato e, dal mo: mento che sono richiesti modesti tempi di riverberazione, per mi- gliorae Vacustica ambientale. GIl shift register analogict so- no ccmunemente paragonati® = «memorie a passaggo di sec- Clock esterno Livelin2 Livello1 CARATTERISTICHE TECNICHE Banda di riverberazione: 2,5 KHz, 5 KHz, 15 KHz (secondo i filtri) Tempo di ritardo: 200 mS a 2,5 KHz 100 mS a 5 33 mS a 15 KHz KHz (ritardi riferiti a due memorie inserite nel circuito) Sensi ita d’ingresso: 100 mVpp Massimo segnale in uscita: 2,5 Vp Rapporo segnale rumore: superiore a 60 dB Ingresso clock esterno: 15 Vpp da 5 KHz s 500 KHz ann” Clock? i t ee e rT ; Vingresso had tt \ Soc i TE In atte, a sinistra, a dlocdti dell’apparec: a destra schema di principi di unio shift register analogico note anche come « bucket-brigude > chi » (bucket-brigade m:mories) dal monento che Ia loro funzio- ne pud essere paragonata ad una catena di uomini che si passano secchi dacqua di manc in ma- no; i secchi sono rappresentati da. condensatori ¢ Vacqua rap- presente Ia carica elettrica. Il principio di funzionmento A illustrate in figura; il tite pud essere rappresentato da una s°- rie di condensatori ¢ di interrut- tori eletronici. Gli interruttori vengonc aperti ¢ chiusi ca un ge- neratore di clock a due ‘asi con- trapposte. Quando gli interrut- tori SL, 53, 55 sonv criusi yli interruttori $2, $4 cec. scno aper- tie viceversa; il segnale d'ingres- so ¢ applicato a SI, quando que- sto si chiude il condensatore C1 si carice al valore istantneo del segnale d'ingresso; quando $1 si apre ¢ 52 si chiude parte della carica in Cl si trasferisce in C2 aitraverto $2. Quando S’ si chiu- de nuovamente C1 si carica con un nuovo eampione di segnale ment:e C2 trasferisce parte del- la carica in C3 attraverso S35 & cost via; in questo modo la for- ma donda in ingresso viene cam- neta e trasferita al’uscita tra- mite gli shift register in una se- quenza di pacchetti di carica; esso si presenta come una serie dimfulsi sincroni con il genera- tore di clock il suo inviluppo se- FA uguale « quello del segnale originale in ingresso. Il segnale di uscita pud essere ricostituito tale ¢ quale da un iltro passa hassa il quale sapprine Ie eom- poneati spurie della frequenza di dlock. Per oitenere un buon eum- pionameato la frequerza di clock deve essere superior: alla fre- quenza del segnale d’ngresso al- trimeati non & possivile filtrar- Ja causando cosi la distorsione i chiusara, Cid ¢ doveto al fatto che i. segnale di clock ed il se- 6 gnale dingresso sinflvenzano Cando luogo a segnali spuri en- tro lo spetiro cella frequenza audio. Ll temo di ritardo otenibile con una memoria a passagsi di secchi dizende da due fatori: i numero degli stadi (hit) ¢ la fre- guenza di clock. Poiché i segna- Ic, pot gui impulsy di cluck, viene trasferito attraverso due stadi il tempo di ritardo pud es- sere calcolato mediante la se- guente rdazione matematica n be 2Fe dove nti le quali possonu essere iupicyate insieme 0 scparatamenie. Un buon conpromesso tra il tempo di riterdo © Ja massima frequen- za del semnale 2 di 100 ns e 2.5 KHz. Con una memoria a 1024 stadi e tna latghezza di banda ci 2,5 KHz & teoricamerte pos sibile raggiungere, con una fre- quonza di clock oi 5 KHz, un ri 16 Schene elettrico nerule dePunita di riverbero. Riverbero Clock esterno so 4o——_————__ + so Out: tL Out} Dx so tardo di 102.4 ms. In genere & bene pertare la frecuenza di clock ad un valore lezgermente superiore a quello teorco in mo- do da poterla filtrare ‘ranquilla- mente senza correre il rischio di attenuire le frequenze alte del segnals, Per ottenere un buon risultato il filtro ceve operare ur’altra sttenuazione alla fre- quenza di taglio, quello impiege- to nel nostro progetto raggiunge lo sbalorditivo valore di 48 dB per ottava, Una larghezza di banda di 2,5 KHz pud sembrare piuttosto pic- Livellog 332 cola in realt2 essa @ pit cre suf- ficiente per ottenere un convin- conte effe'to di riverbero. er co- oro che desiderano ottenere un tempo di relevato il segnale per il rivelatore di pieco (overload) rea- lizzato con Voperaziorale Ul-d. Il funzionamento del_tivelatore di picco ¢ molto semplice: quan- do la tensione presente all’ingres- so non invertente cell’operazio- nale supera quella presente sulk Vingresso invertente, stabilita dai resistori R16 ed R17, Tuscita si porta ad un livello di tensione positive ed il diodo luminoso D1 si ecende. Il segnéle in uscita da U2b viene appiicato all’in- gresso invertente dell’amplifica- tore a guudagno uritario U2, alPingresso non invertente & col. legato il trimmer 2V1 con il quae & possibile regolare il livel- Jo Gi tensione continua sovrap- posio al segnale; la combinazio- ne delle due tension: presenti al- Tuscita di U2-a vengono inviate all’ingresso della memoria US. Wi sepnale ritarcato_uscente dalla memoria viene applicato al potenziometra di < livello 1 » (P4i il quale a sua volta é colle- gate all'ingresso del ’amplificato- re U2-c; Puseita di questo am- plifcatore & collegaa all’ingres- 20 del filtro passa basso di se- a Scheme c blocehi det colleyementa dell'uritd di riverbero ac unt comune amplificatore di vassa [reqtenza. 11 dispositive viene in serito tra Puscia e Fentrata cella pres per regictratore. in basso esempio di collegamenio ad ue anplijcatore supplementare, condo orline a quattro studi legati in caccata costituits dagli operaziorali U7-ab-cd. I po teziomett P6 collegaio all'usci ta del filo serve a variare il Ti: vello del segnale riverherato sponibile all'uscita « riverbero » contrasseznato nello schama di principio con il numero 4. Una parte del segnale riverherato vic- ne misce ato con i segnai origi- ali d’ingresso per mozz degh amplificatori operazionali U&-a ¢ Used: il guadagno di questi am- icator. & regolabile tramite i trimmer 2V6 e RV7 in modo da rendere il Hivello dei scgnali di uscita acattabili alla sensibilita di usci- ta del segnale dell’unita di river- berazione. Questi due trimmer sarannp regolati in modo da ren- dere il livello del segnale di usci- ta compatibile con la sensibilita dell’apparecchiatura da collega- re. I] potenziometro cle control- Ja Ja sonsibilita (P1) dovra es re regolato in modo cte il mini- mo liello del segnale d’ingres- so fa gccenderc il diodo lumi noso D1. Per ottenere un bucn rappor- to segnale/ramore 2 bene non sovraccaricare lo stadio d'ingres- so peitanto PI doyra essere re- golato sulla soglia d’accensione del diode D1; inolire ¢ da tener A lato lo schema eleurico ddPalimentatore. I condensatori C1 ¢ C2 sono da 1,000 uF 35 VL entre i condensatcri C5 € C4 sono da 47 uF 25VL L’integrato UL é del tipo 7815, U2 del tipo 7915. In baseo, schera det exllegamenti delle aimeatazioni dei circuiti integrati. pretente che P1 serve ad adatta- re la sensibilita d'ingresso in fun- tiore del segnale apolicato non ud essere usato cone controllo di volume. I controllo di reazione P2 do- yra essere girato tutto in senso antiorario, il controllo di uscita P6 tutto in senso orario; a que- sto punto il stono tovrebbe es- sere udibile attraverso gli alto- parlanti.. Ora regolete il controllo di «livello 1» (PA) tutto in senso oratio ed i conttolla del « livel lo 2» )P5) tutto in senso anti. oratio; con il poterziometro P3 diminuite le frequezza di clock finché questa sara vdibile, egen- do ora sul trimmer RV3 cercate di ridurre al minimo i] rumore profotio del segnale di clock, cid dovrebbe verificarsi con RVS regolato a meta corss. Lt regola- zione el livello di ensfone con- nta per il funzioamento del- Vingresso U5 si effettua collegan- do un tester, predisposto per la sul prossimo fascicolo di Ld fra un mese in tutte le edicole misura tensioni continze, tra il piedino 1 di U2 e massa, poi si tara RVI finché sul tester si legge 5V. Durante questa fase il diodo D1 deve essere acceso; se si dovesse udire una lieve distor- sione ritoccare leggermentz RVI finch questa scompare. Se eve- te a disposizione un oscilloseo- pio aumentate il livello del se- gnale in ingresso finché I> pun- te della snusoide vengon> « to- sate » ora potete ritoccare RVI finché la -osatura risulia simme- trica. Nel caso che venge mon- tato anche V'integrato U6 a pro- cedura per la regolazione Jel ru- more di dock ed il livello della tensione continua & idertica a quella apolicata per US soltan- to che in questo caso si agira su RV4 e RY5. E’ da tener presente che in questo caro il controllo del « li- vello 1» dovrd essere girato tut to in sens antiorario ed il « li- yetlo 2» tutio in senso orario. Il trimmer RV2 dovra essere re- goluto in modo de oiterere il massimo tempo di decadimento; questa taratura si effettua come segue: posizionare P4 e P5 a me- 18 coma, 22 tutto in sens ora- rio; ora regolate RV2 in modo che il segaale di riverbero deca de gradatamente quando viene tolto il segnale in ingresio. Se RV2 non € regolato bene i siste- ma risulta instabile ¢ il segnale di riverhero aumenta fino. a vyentare ur rumore sgradevole al- Vorecchio. Questa regolazione dovrd essere effettuata tutte le volte che viene variata ta fre- quenza di clock. Come gia detto, 'urith di ri- verberszione dispone di tre usci- te: camale sini iu siverbero, canale destro pid riververo e ri- verbero; l'unit) pud escere colle- gate ad un impianto stereo tradi- Tionale come mostrato in figura: Muscita «tape» dell’amplifice- tore viene collegato all’ingresso dell’unt& mentre T'uscita di que- sultitra viene riportata all'in- gresso «tape » dell’amplifice- tore. Un’altra soluzione, pit el gante, consiste nel collegare V'in- gresso delf'unita di riverberazic- ne allluscita tape dell’amplifi- catore, o in un altro prnto dove ci sia in livello di segnale suffi- ciente, meatre 'uscita dell'unita andra pilotare un amplificatore cupplenentare con relstive cas. se acusiche; in questo modo si ha une sensazione di « suono spaziale » pid efficace. Qualora Punita di riverberazione sia sta- ta realizzata per una larghezza di banca di 5 0 15 KHz é neces sario regolare P3 per una fre- quenza pit alta; in questi casi pud essere conveniente riportere ung scala graduala in eorrispon- denza della manopola di P3 in modo da evitare che una regola- zione cella frequenza di clock troppo dassa generi fastidiosi di sturbi te! SIRENA ELETTRONICA DI ELEVATA POTENZA ERIDOTTO CONSUMO UK11W Circuito eletironico completamente Fancistorizrste con mpisgo di cite cull! integratl Protezione contro, polarita Faclita dl installaziore grazie ad uno speciale supporto adinnosto, Adatia per impianti antifturto ~ antin- endio ~ sognalazionisu imbarcazio- ‘© unité mobile e owunque cccorra in awisetoredieievaia resaacusticn “inversions ai CARATTERISTICHE TECHICHE Alimentazione: 42 Vee, >100 8/m 25 BASSA FREQUENZA Ampli 20+20 W di ARSENIO SPADONI 0 a non molti ani fa la realizzazione di un amplifi- catore d. bassa frequenza di di- sereta potenza (diciamo dai 10- 15 watt n su) rappresentaya una impresa decisamente ardua per Ja maggior parte degli sperimen- tatori. Lamplifieatorc, realizzato zionare, cod come fl trimmer per la regolazione delia corrente ii riposo. A cutto cid si doveveno ag- giungere le ore (quanco non era- no givmi) perse alla caccia di strani e introvabili termistori. In- dubbiamente dal punso di vista sempre con componenti discreti. utilizzava almeno una decina di transisto: nonché numerosissimi componenti passivi. Se uno solo di questi presentava un‘aiomalia © se un transistor era leggermen- te fuori caratteristica Tamplifi- catore non funzionava e, nei ca- si pid gmvi, dopo una breve fu- mata passava nel mondo dei pit. Senza cntare poi le regclazioni: quasi sempre il trimmer per la regolazicne del punto di simme- ria non ne voleva sapere di fun- ‘strettemente finanziario l’autoco- struzione dello stadio di poten- za (visto quello che costavano — e costano — gli emplificatori in commercio) era ed @ convenien- te; tuttavia se fino « 20chi anni fa la riuscita del montaggio era, per i motivi che abbismo detto. un’incognita, oggi, cor i progres- sinel campo dei circuiti integra ti lineari, il risultato ¢ sicuro al cento per cento. Non solo. La semplificazione degli schemi do- vuta allimpiego dei circuiti in- Poterza di uscita per cenale Tensione di alimentezione Corrente massima a:sorbita Corrente a riposo Resistenza d’ingressc Resistenza d’uscita Distersione massima Banda passante (++ 5 dB) Rapporto segnale disturbo Sonsbilita d’ingresse per Pu max CARATTERISTICHE TECNICHE 20 W +18 V 3A 3 mA 100 Kohm 4-8 ohm 300 mV 1% 20-30.000 Hz migliore di 70 dB La frequenza di tagio superiore della banda passante di- pende dal valore dei condensatori C3 © C9; diminuendo la capocita di tali clementi 2 possibile cttenere una frequenza di teglio superiore di ben 100 KHz. Schema elettrico generale dilltemplifioctore. Ls duo vesiont di amplifica:ione somo tra lero iguall. c IN “a 1 Wj | tegrati consente [a realizzazione di questc genere di apparcechia- ture ancte agli sperimentatori al- Ie prime armi. ‘A conerma di quanto fin qui dette, in queste pagine presen- tiamo il progetto di_un amplifi- catore streofonico in grado di erogare una potenza massima di 20 watt per canale su ur carico di 4 ohn. Quesio apparecchio, Je cui utilizzazioni praticre sono innumerevoli, impiega due soli circuiti integrati ed un numero limitato di componenti:passivi Non & recessaria aleuna opere- Zione di taratura 0 di messa a punto: lapparecchio furzionera nel mighore dei modi nen appe- na verri alimentato, ANALISI DEL CIRCUITO I due cirouiti integrati utiliz- zati ir questo epparecchio sono dei TDA 2020 prodotti dalla SGS-ATES. Questi integrati, in commercio’ gia da alcun: anni, sono facilmenic reperibili e pre- sentano un costo decisamente modesto se rapportatc alle pre- stazioni che offrono. Con une tensione di alimentazione di + 18 volt (a tensione mascima 2 di + 22 voit) il TDA 20202 in grado di fornire una potenza 0 watt efficaci su un carico di 4 chm con una distorsione in. feriore all'uno per cento. Utiliz- zando un altoparlante da 8 ohm non si verifiea alcur inconve- nicate salvo una scnsibile ridu- zone della massim potenza di uscita. II circuito interno di que- sto dispositivo @ molto comples- so: dell'integrato fanno parte ber 18 transistor cltre a nume- ros diodi, zener ¢ resistenze. I TDA 2020 dispone di un cireuito per la protzzione termi- ca il quale riduce |a corrente ¢ la potenza quando la tempera tura interna raggiunge livelli pe- ricolosi e di un ci-cuito limita- tore di potenza il quale evita che i transistor finali lavorino fuori caratteristica. Questi circuiti di protezione rerdono il TDA 2020 facile da usare e lo salvaguardano nei con- cidental, corto-circui- tio di usi impropri. Le reti e- sterne, composte unicamente da componenti passivi, henno il compito di stabilire i principali parametti di funzionamerto, gua- dagno, banda passante ¢ scsisten- za d’ingresso. I due carali del- Vamplificatore descritte sono perfettamente uguali tra loro pertanto analizzeremo il funzio- hamento di uno solo, precisa- mente di quello che fa capo al- Vintegrato U1, Ovviamente tut- te le considerazioni che faremo su tale sadio valgono anche per il seconco canale, Il segnale di ingresso viene applicato, tramite il condensatore di disaccoppia- mento Cl, el torminale r. 7 del- VIC. La resistenza Rt ha il com- pito ci tidurre Ja resistenze di ingresso dello stadio che risulta cosi di 100 Kohm. Se tale resi stenza non yenisse utlizzata, la resistenza di ingresso dello sta- dio equivarrebbe alla resistenza d’ingresso del circuitc integrato che anmonta a circa 5 Mohm. A questo punto occorte stabilire il guadagno ad anello chiuso del- lo stadio. Tale valore dipende dal rapporto tra le resistenze R2 ¢ R3. Ne risulta che il guadagno de] nestro amplificatore & di cir- ca 30 dB; tale guadagio consen- te di ottenere una discreta sensi- bilita d'ingresso (cirea 300 mV) ed un’ottima stabilit’ di funzio namento dello stadic. Non biso- gna cimenticare infati che in questo stadio, cosi 2ome in tutti gli stedi di amplificezione, la stabilita. di funzionamento dimi- nutisce all’'aumentar> del guada- enc. La frequenza di taglio infe- riowe dipende dai valori della re- sisttnza R2 ¢ del condensatore C2, Per ricavare tale valore suficiente applicare la seguente formula: F = 1/2nRC;_ sosti- tuerdo ad R ed a Ci valori di R2e C2 si ottiene un valore di cia 20 Hz. L’amplificetore presenta quin- di ama frequenza di teglio infe- riore di 20 Hz. La frequenza di tagio superiore dipende invece dal guadegno dell’ntegrato, da ume resistenza mteraa dello stes- so ¢ dal condensatore C3. In pra- tice, per variare la frequenza di tagio superiore occorre agire sul condensatore C3 aumentando 0 diminuendo il valore. Con un condensatore da 8? pF. la fre- quenze di taglio superiore risul- ta di 30 KHz e Is stabilita si mantiene pid! che buona. Qualo- ra Vintegrato desse luogo ad autoscillazioni parassite, dovrete aunentare il valor di questo condensatore sino «lla completa spatizione delle oseillazioni. La clasica rete d'uscita composta 30 COMPONENTI Ri = 100 Kohm 42 W K2 = 3,3 Kohm % W RS = 100 Kohm ¥2 W R4 = Lohm 14 W RS = 100 Kohm ¥2 W Ro = 3,3Kohm '2 W il montaggio 00 Kohm 2 W ohm !2 W Cl — 100,000 pF policstcre C2 = 5uF 16 VI 82 pF 100,000 pF ceramico = 100,000 p¥ ceramico 100 :F 25 VL cr 100.000 pF poliestere C8 — Sur 16 VL C9 = 82pF C10 = 100,000 pF ceramico ci 00.000 pF ceramico Cl2 = 100uF 25.VL C13 = 100.000 pF cersmico D3 — ‘N 4001 C14 = 100 .F 25 VIL D4 = :N 4001 (C15 = 100.000 pF ceremico U1 = TDA 2020 C16 = 100 uF 25 VL U2 = TDA 2020 Di = IN 4001 AP = 48 ohm D2 = IN 4001 AL = = 18 Vec La seatsla di montaggic com- pleta dell'amplifieatore 20 + 20 wat: & disponibile press la Kit Shop, Cso Vitt. Ema- nuele 15, Milano al prezzo di Lire 19,000. Nelle due pagire il piano di cablaggio delt'emptificatore| ¢ la basetta stampata in dimension’ naturali, visia dal lato rame. da C4 € 24 ha il compito di «far vedere» all’amplificatore un ce rico costante anche alle frequen- ze pit atc. 1 condensatcri C13, C14, Cl> © Cl6 hanno il com- pito di stabilizzere © filrare la tensione di elimentazione la qua- le deve presentare un porenziale di + 18 volt continui, La dop- pia olinentazione vonsente di evitare Vimpiego dei grossi € co- stosi condensatori elettrolitici di uscita. L’amplificatore nel suo compless> assorbe una corrente massima di 5 ampere; Vassorbi- (to a riposo & invece limita tissimo: appena 3 mA. Nelle il- lustrazioni tiportiamo uro sche. ma di alimentatore adatto ad es- sere accoppiato a quesio ampli- ficatore. Come si yede, il cirsuito & molto semplice; il trasformato- re deve fornire sull’avvdgimen- to secondario una tensone di 15+ 15 volt con una corrente di circa 4 ampire, 1 diodi debbono essere ix grado di reggere tale corrente e i condensetori di fil- tro debbono presertare una ca- pacita di 2.500 F con una ten- sione di lavoro di 25 volt. TI dio- do LEDI indica quando l’ampli- ficatore € alimenta‘o, Passiamo ora al montaggio. IL MONTAGGIO Tl limitato numero di compo- neti utilizzati comsente d) mon- tare queso apparecchio in bre- vistimo tempo; se si esclude la preparazione della sasetta stam- pata, il cableggio ron dovrebbe richielere pid di un’ora, Tutti i componenti sono cablati su una basctla stampata aopositamente realizzata le cui dimensioni so- no di 115.x 170 millimetri. Nel- Je dlustrazioni la basetta stam- pata é vista sia dal lato rame che «in trasparenza » dal lato componenti. Concighamo a quan ti si accingono « realizzare que- sto progetto di riprodurre fedel- meate il disegno del circuito stampato da noi progettato. Ter l'approntemeato della ba- setta stampata proponiamo ’im- Oxri integrato necessita durante il funzionamerto di un edoguato dissipators di calore deve essere flssito alle basetta stampaia mediante due bullouciri. piego del sistema Fotografico che consente Ji ottenere una sasetta perfettamente identica alla no- stra. Dopo aver tiportate il di- segno sulla basetta vergin2, que- sta dove soluzione di percloruro ferrico per le corrosione. Successiva- mente la besetia dovra essere accuratanente pulita; quirdi con un trapano munito di una punta da 1 millmetro dovrete realizza- re i fork. Prima 4i iniziare il cablaggio vero e proprio vi consigliamo di controllare ancora una volta la basetta verificando che non ci siano coro circuiti tra le piste, specie tra quelle che fann> capo ai terminali dei circuiti integra- ti, A questo punto potrete inizia- re ad inscrire ed a saldare i vari componerti. Raccomendiemo di saldare por primi i componenti passivi owero le resistenze ed i condonsatori. Per quanto riguar- da i primi dovrete verificace, pri- ma dellinserzione sulla tasetta, se i terminali sono ossidati; in questo caso dovrete asportare lo strato di ossido con ur pezzetto di carta vetveta. Corre noto l’ossido rende dif- ficoltose Ie saldature ¢ pud es- sere cattsa di saldature fredde. Inserendo i condensatori clettro- litici ed i diodi dovrete verifice- re che la polarité dei terminali corrisponda a quanto indicato sullo sshema eleitrico nonché su quello pratico. Una inversione dei dicdi provocherebbe l'imme- diata distruzione dei medesimi mentre linyersione dei terminali dei cordansatori elettrclitici pra. vocherzbbe la loro distruzione, ma in un tempo piit Iungo. Do- vrete quindi realizzare, con de- gli sperzoni di filo, i cue ponti- celli. & questo punto insetirete ¢ salderete i due circufi integre- ti. I TDA 2020 vengono forniti con due distanziatori plastici che rendono agevole il nontagzio dei dissipatori. II disianziatore andr& inserito soto Tintegrato prima della saldatura dei termi- nali, che dovr’ essere effettuata con la massima rapicita onde evitare che il calore del salda- tore distrugga le giunzioni inter- ne. Il dissipatore vera fissato mediarte due bulloncini alla ba- seita stampata. Per ridurre la re- sistenza termica ed aumentare la dissipazione dovrete cosparge- re le stperfici di contatto con del grasso ai silivoni. Come & pos- sibile vedere nelle illustrazioni, i dissizatori_ debbono presents. te dimensioni adeguate alla po- tenat erogala dell'amplificature. Ultimara anche questa fase po- trete care tensione al””apparec- chio: se Vamplificatore @ stato montat correttamente, il circui- to funzioner’ immediatamente. Come zia detto, non & necessa- nesuna operazione di tara- tur o di messe a punto: l'unica verifies da fare ¢ la msura del- la corrente assorbita in assenza di segrale. Se tale corrente fos- se nowevolmente supztiore a quella stabilita (5 mA), signifien che il circuito autoscilla. Que sto fatio pud essere evidenziato mediante un oscilloscopio. PRE-AMPLI MICROFONICO UK 277 Ln proampificatore di olavata sen: sbilit, larga banda, basso rumore, adatto'ad essere impiegato in unio- re con microfoni divamici ad alte fedella e basso segrale di uscite. Eleveta impedenza d'ngressoe gua- agno. regolabile ns conseniono uso in connessione con une vasta camma di microfont. Cimensioni contenute e basso con- sume tendono facile jl suo inseri- nento in qualsiasi arparecoti Adatto al pilotaggio Ji amplticatori ad alta fedelta e ol nodulator! per emittanti a modulazicne di frequen- ‘CARATTERISTICHE “ECNICHE. Alimentazione: 4a 9. 20 Ven. Corrente essorbita 412 V: 0,6 mA Inpedenza c'ingresio: 100 KO. Sensibilita dingresso: 3 mV RMS Guadagno in tensione a 1.000 Hz: 30 4B Distorsione: < d10,2% Impedenza microtoni: ‘da 200 2 20000 2 Bimensioni: 55 x 35 x 25 33. DIDATTICA — Il circuito amplificatore L: corfigurazione ad emettito- re comune & indubb amente la pid usata in quanto, come ve- dremo, » Tunica che consenta sia un gaadagno di tensione che di corrente. Tanto per fissate le idee, suzponiamo di uiilizzare il transistor 2N1711 @ fissiamo una Re = 2,2K: si ottiene allo- ra Z = 4,4K, Z, = 42 E, Ai = =50.. 200, A=—(@5... 00). I valori di A; e Ay sono stati calcolati per hy = 50 ed hg = 20). Come si vede, anche nella peggiore delle ipptest © cio’ hy = 50, vi & un elevato guadegno di potenza pari a 1250, Le caratteristiche di tno sta- dio amplificatore @ erettitore comune si possono dunaie rias- sumere, in base ai risultati con- seguiti, im questo modo: impe- denza d ingresso medio bessa; impedenza di uscita mecio-alta; guadagno di corrente elevat guadagno di tensione regativo ed elevato; guadagno di 20tenza elevato. Darerro ora dei cenni sulle alk Schema di uno stadio a colettore comune, chlamato usualriente wemitier follower » tale sadio guadagna solo in corrente, in quanto il gualagio di tensiene ¢ sempre leggeimente injeriore a uno. Si pud ssare cone alattatore di impedenze. tre due configurazioni, limitan- doci ad elencare le caratteristi che ci tali stadi enplificator (il letore potra perd verificare quanto sari detto cimentandosi nei celcoli, utilizzand> i solito modelo approssimato ed appli- cando di volta in volia le varie definizioni). L'amplificatore a collettore comune & spesso chia- mato «emitter follower », ov- yero nseguitore di cmettitore: in es Vingresso & mncora co- stituito dalla bese del transistor ime Pusciia & presa sull’emetiito- re, mentre il collettore & dinam: camerte a massa. Le caratteristi- che peculiari di cuesto stadio amplilicatore sono impedenza di ingresso alta, impedenza di uscita bassa, guadigno di cor- rente elevaio, guadagno di ten- sione positive e di poco infe- riore a-uno. La tensione di usci- ta < insegue » cio’ quella di in- preiso sia in ampiezza che in fa- se ¢ cid giustifica il nome dato a questo tipo di amplificatore. An- che se questo stadio non guada- gna in tensione, tuttavia risulta moto utile come sadio adatta- tore di impedence: essu riceve infatti i segnali su di un’alta im- pedenza e li traslerisce in u- scita su una bassa impedenza, clevando per di pit la potenza del segnzle grazie al guadagno di correne. Per cuanto riguerda Vamplificatore a base comune, Vingressc del sognale diviene I’ emettitor e Luscita @ prelevata sul colle:tore, mentre la base & Ginamicamenie a massa, Le ca- ratteristiche di questo stedio so- no: impedenza di ingresio bas- sa, impedenza di uscita al'a, gua- dagno d_ corrente infetiore a uno, guadagno di tensicne po- sitivo ed elevato. Naturalmente ogni stadio pud essere accoppiato ad altri per ottene:e guadagni pitt elevati e, ove fosse necessarlo, Iadatta- mento di impedenze. Finora ci siamo occupati esclusivamente dell’anplificazione ind:pendente- mente dalla frequenza dei se- gnali, o megiio abbizmo sempre supporto che la frequenza fosse una media frequenza, ciot del- Vordire del KHz. Cor tale ipo- tesi siamo arrivati a concludere che siamo in grado di amplifica- re dei segnali e che lamplifica- zione dipende sia dai parametri del trensisior che dai valori del le resistenze. A queste punto ci chiediamo: il guadagn> dell’am- di ALDO DEL FAYERO CONCLUDIAMO L'ANALISI DELLE PRINCIPALT CONFIGURAZION. CIRCUITALI ED INIZIAMO. A CONSIDERARE IL FUNZIONAMENTO DEL CIRCUITI AMPLIFICATORI. plificatore sara semore lo stesso ance per frequenz> diverse da 1 KHz? Se pensiamo alla pre- senza dei condensatori é intuibile che la frequenza del segnele de ve in qualche medo incidere sul guadagno: infa:ti, verso le basic frequenze, le eattanze dei condensatori non 30ssono iit essere trascurate © cominciano ad attenuzre i segnali, Verso le alte frequenze, inveze, compaio- no delle capacita parassite sulle giuazioni del transistor. La con- Seguenza di tutto «id 8 cho il guadegno di un amplificatore tende a calare sia ale basse che alle alte frequenze, restando cle- vate © costante soitento in un certo intervallo di frequenze, Si definisce risposta in frequenza di un amplificatore i comporta- mento del suo guadagno in fun- tione della frequerza: il tipico andamento 2 riporteto in figura. Si definiscono frequenze di to- glio inferiore e superiore Je due frecuenze in corrispondenza del- Je quali il guadagno cala di 3 dB (la definizione ® rierita ad un Schema di uno stalio a base conune {ei ossersi if condensatore che manda dinarricamenie a massa la base): tale stadio euadagaa solo in tensione essendo il guedagno di corrente sempre leggermente inferiere @ uno. fi <— BANDA PASSANTE—>! § Andameno tipico deta rtsposta in srequenza di un arrplifcatore: Piniervalle di jrequenze in cui Famplificatore pué estore uilizzato 8 chiamao banda passante ed ¢ delmitato dalle due frequenze di taglio: al di fuori della banca passante i guadagro eala brascamenta al variere della frequenza dei segnali f amplificetore audio), e banda passante Vintervello Gi frequen- ze comprese tra le frequenze di taglio. Le frequenze di taglio indicano dunque entro cuali li- miti di fequenza l'amplificatore eseque Iz massima amplificazio- ne dei segnali a meno d 3 dB. Un ampificatore audio, allora, dovrebbe avere una banda pas- sante di almeno 16 Hz + 18000 Hz per poter amplificare tutto il campe delle frequenze udi- bill dall’crecchio umano. Un am- plificator> con una banca limi tata superiormente a 10000 Hz taglierebbe invece la gama de- gli acuti oppure, se la barda fos- se limita inferiormente a 500 Hz, verrebbero tagliati i bassi. Poiché, come si ® detto, le fre- quenze ci taglio dipendono sia dai condensatoti inseriti nel ci cuito che dagli effetti capacitivi parassiti interni al trans'stor, si dovranno scegliere i condensa- tori od i tipo di transistor a so- conda della bands passcnte ne- cessaria per un determinato im- piego deHl’amplificatore. Gene- ralmente il costruttore indica con fy la frequenza di taalio del parametio he, ossia la frequen- za alla cuale by. @ diminuito di 3.dB rispetto al valore che ave- va a frecuenze inferiori: per cui, 36 se si devono amplificere segnali la cui frequenza supera fs, non @ pid conveniente usae quel ti- po di transistor. In molti casi, invece di fs, viene fornita la fre- quenza f; che é la frequenza a cui hy si riduce a {. I transistor per alte frequenze possono ave- fe uma fy dell’ordine di parec- chie centinaia di MHz e natural: mente devono essere costruiti ricorrendo a soluzioni tecnologi che particolari, Cor cid concludiano il di- scorso dedicato all'usc de! tran sistor come amplificatore, co- seienti di aver dato solo brevi cenni ed alcune nozioni elemen- tari a proposito di un argomen- to che richiederebbe indubbia- mente maggiori approfondimen- ti: ma lasciamo al lettore even- tuamente interessato il compito di proseguire, sulla scorta di questi primi clemeati, lo studio dei problemi dell’anplificazione, studio che pud essere anche piuttosto arduo se si pensa solo per un aitimo ai < mostruosi » amplificatori hi-fi ed ai loro so: fisticatissimi congegni, e li si pa- ragona al simpatico stadio ad un solo transistor che ci siamo li- mitati a prendere in esame, Il discorso sul transistor, perd, proseguird per scoprire altre in- teressanti applicazioni di questo dispositive elettronico. aT = 2NtFH Una prova pratica riguardan- te un anplificatore richedereb- be, per essere exeguita in modo soddisfacente, ’uso di un gene- ratore di impulsi e di un oscil- loscopio. Quest'ultimo s:rumen- to consertirebbe di osservare la forme donda della tensone di ingresso e di uscita, e di misure- re conscguentemente il guada- gno oltre che verificare la linea- itt delle risposta. Il generatore di impus permetterebbe inoltre, facendo variare la frequenza del segnale, di misurare azprossi- mativamente le banda fassante dell'ampificatore. In ta modo sarebbe indubbiamente tutto pit interessaate. Nei perd, come sempre. +i mettiamo dalla parte del lettcre pit sprovveduto e pereid enche meno atirezzato (del resto come si pud preten- dere che chiunque possa dispor- tein casa propria di apparec- chiature cos ingombranfi e per giunta cesi costose?). Ci limitia~ mo dungue e suggerire un espe- timento che consente in qualche modo urvapplicazione pratica di cid che si & studiato, Natural- mente si perder’ il fascino del segnale ‘racciato sullo chermo © si sari pure costretti a ridi- mensionere certe pretese ma in compenss la prova sa‘ alla QUALCHE DOMANDA Guat’? la funzione dei condensatori che collegano il generatore di im- Pulsi e il carico allamplificatore? a) bloccare la componente continua. by bloccare il segnale. © impedire distorsoni del segnale. 2 Come,si comporta i punto di lavoro del transistor in presenca di se guale? a Testa fermo se il transistor & ben stabntizzato. Dy si spesta luge Ie curva caratierstica su cul glace. © oscilla sulla retta di catico. 3. Posto che it punto ti lavoro sia in zona attiva, qual’e ia condizione che dove essere sodcisfaita per porer considerare fl trans’stor lineare? ‘2. la capacita det condensator’ inserill deve essere elevata i i segnali di ingresso devono essere sufficientemente (piccoli di am- ize. c Ya‘frequenza dei segaati non deve superere | KHz. 4+ Cre cos'e il rumore di un amplificatore? a) él segnale che si cnvia in iagresso per la messa a punto dell’am- plificatore. ‘by é un segnale di disturbo presente anche con !'ingres:o spemto. ¢, @ un disturbo provocato ‘segnatl. 5+ Se un amplificatore a wn'impedenca et ingresso di 4K: qual'é Lim- pederza che deve arere la sorgente di segnali per essere «adatiaia» BP aonptifcarore? a. 47 Kotm. 1 'Kohm. ¢, infmita. 6 - Cre cos’? il civouito a parametri ibridt h? a. ¢ il cireuito che illustra if comportimento stati $i $ il Gircutto dinamico di uno siadle amplidcatore €) & W ciroulto eqitvalente del transistor ne! confront dei piccoli soznali. T-Cre cose m2 ; a. 2 I guadagno di corrente continua Te/y ib & Hl guadagno ai corrente per precell sognali con uscta dinamica- mente cortocireultata c) 2 al quadegno di tensione di uno stadio a emettitore 2omune. 8- Qual’t Vimpedonza di ingresso Z, aile medic frequenze dello stadio (.Sopra)” supponerdo' hy. = 100.0, SK, R, BOO? a! crea 44 Ke & cirea 150K a ©) Gites 700 825 LE RISPOSTE ESATTE: “@e8 Ma Os del transistor, (esr dae oz er a7 38 & maggiormente eficiente: ess consente solo un utile esercizio pratico sul modo di generare un segnale, sul modo di amplificar- lo e sul modo di adattare l'im- pedenza del carice all’uscita del- Femplificatore. Il risultato fin le modesto fincké si vuole, & Pescolto rell’altoparlante di ua suono la cui tonalita potra esse- re variata, entro zerti limiti, « gendo sul potemziometro da 50K dell’oscillatore (in tel mo- do si varia infatti la frequenza del segnale prodotto). superduo divisione elettronica vendita per corrispondenza ‘ SERIE MUSICAL GRSt Dual Linear Antilog V.C.A. GRS2 V.C.A. GRS3 Dual Lincar Antllog V.CA. GRS4 VCO. GRSS V.CF. GRS6 AD SR. Con questa serle di_megrati di elevate caratteristicie @ possibile reallzzire sintetizzator! € strunenti musicali elettonici con cost relaivamente contenutl Tutti gli integrat! sono ferniti con documentazione, A chi fara richiesta d almeno tre intecrati anche diversi verra invisto la documertazione pet realizzare un SINT altumenti ssa potre essero richiesta con L. 2.500 n_ ‘rancobill Tutte la documentzzione relativa a questi integrati pud essere richiesta inviando L. 5.000 ir francobolli (55 pagine) eccezionale pianoforte elettronco ete Lt comprandent i avian sul =} Gallarate (VA) via Postcastelb 16 tel. 0331/7970: Varese via Parenzo 2 tel. 0332/281450, 5 AV4329 generator Rone pindlore AL Tex00| Plaroforte —_—_ Cor tasters § ona10 soe circutt_stampati L450 320000 KIT COMPLETO L. 260.00 Kt comprende tutto tl materiale per b realizzazione di sn Planoforte a 5 ottave con caratte- Hietishe professionali con a sola esclusone dol mobile dolla parte di anpliticazione di B.F Docamentazione completa ¢i tutto iI prayetto inviando L 4.500 in francoboll. ii in itil — 2 — TOWER - IMFANTO HI-FI complete in Kit Preamplificator: Amplificatore “0410 con Vu-Meter a led Equalizeatore Lich Pstchedel che Alimentatore Supporto Porterack as Tutto il Kit cor due Equalizzatori lL KGt comprende tutte il materiale contenitori inclusi e isruzioni dottagliate. Per avere tutta Ia docimentazione dal progetto inviere L. 4000 in francobolli La focumentazione di ogni singolo apparscchio L. 590 in fiancoboll ICM 7226 A/B 40 MHz Universal COUNTER System, Con questo IC di nuowssima concezione 8 possibile realizz

Potrebbero piacerti anche