Sei sulla pagina 1di 4

Tedesco

Prime due unità tedesco fatto


Nome libro: Netzwerk neu A1.1
Klett Augumented – scaricarla

Esercizio b pagina 80

horen = ascoltare
lesen = leggere
schreiben = scrivere
sprechen= parlare
ordnen = ordinare
ankreuzen = crocettare (in tedesco ci sono verbi che indicano virbi)
I sostanziavi si scrivono maiuscolo

In tedescp c’è il maschile femminile e neutro. Imparare le parole con l’articolo. Kreuz = das Kreuz
Gli alcolici sono tutti maschili tranne la birra.
I giorni della settimana, le parti del giorno, le stagioni e i masi sono tutti maschili.

Il genere dipende dalla finale

Hobby

Gern(e) -> volentieri. Si mette subito dopo il verbo per esprimere una preferenza = ich esse gern
Pizza -> mangio volentieri la pizza
Ich esse nicht gern Fisch - > non mangio volentieri la pizza

In tedesco ci sono due tipi di negazioni: nicht che corrisponde al nostro “non” e si usa DOPO il
verbo. Icht rauche nicht = non fumo/ Ich gehe nicht ins Schwinmmbad = non vado in piscina /
Peter ist nicht in Berlin.= Peter non è a berlino

Kein (m.) – non – negazione sostantivo


Keine (f.)
Kein (n.)
Keine (pl.)
Sono gli articoli negative che negano l’oggetto e significano “non”. Precede il sostantivo.

Esempio
Ich habe kein Auto = io non ho una macchina.

Pagina 19= Andiamo al cinema?


Gehen wir ins Kino?

Abbiamo diverse tipologie di domande “die Fragen” -en è la desidenza dell’infinito.

Abbiamo due tipologie di domande = Pronomoni interrogativi (W-Fragen) come si formano? Was
maschst du heute? Pronome – verbo – soggetto – complemento
Altra tipologia. Ja-/Nein-Fragen = si iniziano direttamento con il verbo e si risponde o con si o con
no.

1) Cosa fai oggi? / 2) vieni da roma? Machst du heute einen Kuchen?

Das Gesprach = il dialogo

Nee, geht leider nicht! NEE = NEIN, non si può fare

Davanti ai giorni della settimana si usa la preposizione AM , AM si usa ANCHE per le parti del
GIORNO.

Am Montag gehe ich ins Fitnesstudio. =il lunedì vado in palestra.


Ich gehe ins Fitnesstudio

La regola viene stravolta quando la frase inizia con qualisasi speicificazione temporale ecc = alla
seconda posizione c’è sempre il verbo.

das Cafè è una sorta di pasticceria (luogo) / la bevanda caffè si scrive der Kaffee

Ich wohne IN (STATO IN LUOGO) Cosenza. INS è una proposizione articolata (IN + DAS) e si usa di
più nella lingua parlata e scritta

Il dittongo ei si legge ai.


La lettera V si legge F
W si legge V

Alcune eccezioni = Die Vase si legge V

Il dittongo IE si legge I

Mein Beruf (pagina 20) = PROFESSIONE / Arbaiten = lavorare

Particolarità Arbaiten coniguazione


Arbeiten

Ich Arbeite
Du Arbeit-st ma i verbi che finiscono in T e D hanno un problema e si aggiunge una E e diventa
ArbeitEst

Er/sie/es arbeit- di regola si aggiunge una T ma c’è il probelma e diventa abreitEt


Wir arbeit-en
Ihr arbeit- Et anche qui c’è il probelma
sie/Sie (sie grande per dare del lei) arbeit-en

PAg 20
Was Passt= cosa concorda? Passen = accordarsi
Taxifarher = AUTO + FAHRER = guidatore di…

La dieresi = der Umlaut = i due puntini che possono trovarsi sulla u, a ,o. La A generalmente non si
stravolze ma se c’è la dieresi si legge come l’inglese tipo EEEE
Regola per creare professione femminile

der Kellner – die Kellner-in = quasi per tutte le professioni, per renderle femminile si aggiunge IN.
Der student – der Studentin

Quando ad inizio parola troviamo ST o SP si legge SHT e SHP.

La Beta si legge SS. Die StraBe = shtrasse


der SpaB = SHPASSE

-tz = raddoppiamento Z

Le e a fine parola si LEGGONO

Der articolo singolare maschule


Das articolo singolare femminile
DIE articolo plurale maschile e femminile

I NUMERI
20 = zwanzig
30 = dreiBig
Il numero uno si dice EINS e nella composizione 21, 31 ,41 la S sparisce

Die Woche = settimana


Das Ende = fine

Das Wochenende = la parola prende l’articolo dell’ultima parola in questo caso das

La J si legge come J di Juventus

La parola pro Tag indica la frequenza: es. prendo la compressa 3 volte al giorno

Pro tag
Der tag
Die woche
Der Monat
Das Jahr

WARTEN = aspettare

PF si legge F
das Krankenhaus = krank = malato e das Haus = ospedale
das Zimmer = la stanza
esercizi = pag 20 7b, 7c, 90, 91,92 e 93 scaricare l’app klett augmented
si scirvono a lettere i numeri da 0 a 12 e da 12 in poi si scrivono a numeri

Riceviemnto giovedi 10.30 – 12cubo 20 a piano terra


Sandra.genoese@unical.it

Potrebbero piacerti anche