Sei sulla pagina 1di 758

COLLANA SCIENTIFICA DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO

Nuove frontiere
per la storia di genere

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 1 19/06/2013 14:36:59


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 2 19/06/2013 14:37:01
Nuove frontiere
per la storia di genere
Volume III

a cura di
Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 3 19/06/2013 14:37:01


Proprietà letteraria riservata
© Università degli Studi di Salerno

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di


adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie
fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa
in qualsivoglia forma senza l’ autorizzazione scritta dell’ Editore, a eccezione di brevi
citazioni incorporate in recensioni o per altri usi non commerciali permessi dalla
legge sul copyright. Per richieste di permessi contattare in forma scritta l’ Editore al
seguente indirizzo:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx

ISBN: 978-88-XXXXXXX
Prima edizione: XXXXX 2013

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 4 19/06/2013 14:37:01


Sommario

Volume III
Parte III – Immaginari e linguaggi

CAPITOLO 1. Educazione dell’élite femminile: cultura delle donne, cultura


per le donne tra tardo Medioevo e prima età moderna . . . . . . . . 17
a cura di Monica Ferrari
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Monica Ferrari
1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’: l’esercizio della musica come
spazio di libertà e di cultura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Maria Caraci Vela
2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e catechesi cristiana tra XV e XVII
secolo: il caso fiorentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Maria Pia Paoli

CAPITOLO 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva . . 47


a cura di Maria Cristina Leuzzi
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Maria Cristina Leuzzi
1. Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione
tra Sette e Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Francesca Borruso
2. Il Medioevo dei “Fiori a una sposa”: l’Italia dell’Ottocento . . . . . . . . 61
Angela Giallongo
3. Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key
e Sibilla Aleramo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Tiziana Pironi
4. Le amorose carte di Palma Bucarelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Lorenzo Cantatore

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 5 19/06/2013 14:37:02


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

CAPITOLO 3. Ritratti femminili nella Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . 83


a cura di Annamaria Laserra
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Annamaria Laserra
1. Signora di signori nelle corti di Spagna: Germana de Foix
tra letteratura e politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Carla Perugini
2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la regalità in scena in
The Masque of Blackness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Marina Lops
3. «All Men Would be Tyrants if They Could»:
Abigail Adams e la Retorica del Dissenso Femminile . . . . . . . . . . . . 105
Michele Bottalico
4. “Anita, Anita del mio cuore!” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Angelo Cardillo
5. Colette Senghor: la sfida al silenzio della donna africana . . . . . . . . . . 123
Mara Quintarelli

CAPITOLO 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies


tra Otto e Novecento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
a cura di Luisa Tasca
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Luisa Tasca
1. Sentimenti, scritture di sé e differenze di genere nell’archivio
Calamandrei-Regard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Alessandro Casellato
2. L’insostenibile leggerezza del vivere.
Angelo De Gubernatis tra autobiografia, epistolario e diario . . . . . . . . 147
Luisa Tasca
3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide Dore Pintor alla famiglia
(1918-1944) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Monica Pacini
4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare affettiva e la potenza
della coppia adelfica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Antonella Piazza
Appendice. Il triangolo sororale in The Three Brontës (1912) . . . . . . . . . 175
Marcella Soldaini

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 6 19/06/2013 14:37:02


Sommario

CAPITOLO 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della


ricezione femminile nelle arti della scena . . . . . . . . . . . . . . . .181
a cura di Annamaria Cecconi
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Annamaria Cecconi
1. Dalla scena alla vita: la spinta all’agency delle donne nel Settecento
(1750-1790) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Tiziana Plebani
2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico femminile milanese attraverso
le pagine del “Corriere delle Dame”(1804-1818) . . . . . . . . . . . . . . 199
Giuseppina Mascari
3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono: due esempi storici . . . . . . 207
Laura Mariani Meldolesi

CAPITOLO 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza,


scrittura e società . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
a cura di Susanne Franco
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Susanne Franco
1. Walzliebelust: vertigine e sogno di egualitarismo . . . . . . . . . . . . . . 223
Elizabeth Claire
2. Dall’improvvisazione alla composizione: statuto, pratiche e rappresentazioni
della creazione coreografica femminile all’Opéra di Parigi (1770-1850) . . . 229
Vannina Olivesi
3. Diventare “prima ballerina”. Analisi della costruzione dell’immagine della
femminilità alla Académie de danse dell’Opéra di Parigi nel XIX secolo . . . 237
Emmanuelle Delattre
4. Isadora Duncan. Una vita performativa in immagini e parole . . . . . . . 243
Patrizia Veroli
5. Approcci, riflessioni e prospettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Marina Nordera

CAPITOLO 7. La storia delle donne nella storia


del cinema: le pioniere italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
a cura di Monica Dall’Asta

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 7 19/06/2013 14:37:02


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Monica Dall’Asta
1. Schermi della memoria: storia del cinema e storia delle donne . . . . . . . 265
Lucia Cardone
2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Cristina Jandelli
3. Uno sguardo femminile sulla Grande Guerra: Umanità di Elvira Giallanella . 277
Micaela Veronesi
4. Un’idea di cinema nell’opera perduta
di Bianca Virginia Camagni ed Elettra Raggio . . . . . . . . . . . . . . . 285
Elena Mosconi
5. La Dora Film di Elvira Notari, esempio di “saggezza organizzativa” tra
esigenze commerciali e necessità familiari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Lucia Di Girolamo
6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
Luca Mazzei

Parte IV – Il corpo: discorsi e pratiche

CAPITOLO 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia


sociale e culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .311
a cura di Patrizia Dogliani
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
Patrizia Dogliani
1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità e nazione dal Risorgimento
alla Grande Guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Lorenzo Benadusi
2. Fotografia e Storia di Genere: costruire il corpo con la luce . . . . . . . . 325
Monica Di Barbora
3. Corpo, gender e rappresentazione nella pittura di nudo tra Cinquecento e
Seicento: Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi ed Elisabetta Sirani. . . . 331
Alessia Muroni
4. Corpi coloniali. Incontri, rappresentazioni e identità di genere tra Italia e Libia . 337
Barbara Spadaro
5. Beauty Contests and National Identity. Argentina, 1920-1940 . . . . . . 343
Cecilia Tossounian

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 8 19/06/2013 14:37:02


Sommario

6. The Five Senses of Queer Desire In the Letters from Sibilla Aleramo to Lina
Poletti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
Ellen Zitani

CAPITOLO 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni . . 357


a cura di Maria Rosaria Pelizzari
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
Maria Rosaria Pelizzari
1. «In terra iactata et adulterata». La donna e lo stupro nell’Italia Longobarda
(secoli VI-XI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
Arianna Bonnini
2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età moderna (secoli XVI-XIX) . . . 371
Giuseppe Maria Viscardi
3. Umanesimo e violenza (domestica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 379
Federico Sanguineti
4. La condizione delle prostitute e delle donne sole nei sobborghi marsigliesi
attraverso i verbali degli interrogatori della Maison du Refuge (1693-1724) . 387
Giulia Castelnovo
5. Precarietà operaia e prostituzione. Il caso delle operaie parigine
nella seconda metà dell’Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 393
Lola Gonzalez-Quijano
6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli
nel primo Novecento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
Maria Rosaria Pelizzari
7. Genere e violenza domestica a Napoli nei primi del Novecento . . . . . . 407
Roberta Galeano
8. Donne migranti in Campania.
Crudeltà quotidiane, sistemi familiari, matricentrismo transmigrante. . . . 413
Annalisa Di Nuzzo
9. Su alcune interpretazioni delle mutilazioni sessuali . . . . . . . . . . . . 421
Anna Maria Musilli
10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte
femminile (come “restituzione” del sé) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429
Beatrice Salvatore
11. Il genere della violenza: il corpo,
la libertà, le norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
Vitulia Ivone

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 9 19/06/2013 14:37:02


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

CAPITOLO 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società


contemporanee. Uno spazio di confronto per il pensiero femminista . . 449
a cura di Margherita Sabrina Perra
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 451
Margherita Sabrina Perra
1. Sei anni di procreazione medicalmente assistita: sulla legge 40/2004 . . . 459
Paola Borgna
2. A proposito di bassa fecondità.
Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte riproduttive in Italia. . . . . . . 467
Fulvia D’Aloisio
3. La medicalizzazione del parto
e l’agency delle donne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475
Gianfranca Ranisio
4. Norme giuridiche e riflessioni di genere . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481
Laura Ronchetti
5. Retorica del personaggio anoressico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 489
Lucia Rodler
6. I corpi e la cura educativa:
esiti di una ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 497
Silvia Leonelli

CAPITOLO 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita . . . . . . . . . . 503


a cura di Martina Salvante
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 505
Martina Salvante
1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e adolescenti nella Roma di fine
Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 513
Domenico Rizzo
2. Genealogie lesbiche: le antenate delle “tribadi-prostitute-invertite” descritte da
Lombroso e le loro trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521
Nerina Milletti
3. La prostituzione maschile nel discorso scientifico della prima metà del
Novecento in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
Martina Salvante

10

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 10 19/06/2013 14:37:02


Sommario

CAPITOLO 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia 537
a cura di Cristina Gramolini
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
Cristina Gramolini
1. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano:
il caso del Fuori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
Daniela Danna
2. Esperienze associative miste o femminili del lesbismo politico a Milano,
tra radicalità e richiesta di integrazione, dagli esordi al 1995 . . . . . . . . 553
Cristina Gramolini
3. Pratiche e teorie della sessualità nel movimento delle lesbiche in Italia . . . 561
Helen Ibry
4. Movimento lesbico e scrittura di storia: un percorso di lettura
tra politica e identità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567
Maya De Leo
5. Lesbiche in movimento. Questioni metodologiche e prospettive di ricerca . . 573
Elena Petricola

CAPITOLO 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età


moderna all’Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 579
a cura di Claudia Pancino
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581
Claudia Pancino
1. Il corpo come destino: anatomia e permanenze classiche nei testi ginecologici
della prima età moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 589
Carla Mazzoni
2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane (São Paulo, Brasile 1870-1920) . . 595
Maria Lucia Mott, Aparecida Muniz; Olga Sofia Fabergé Alves; Ana Paula Santos;
Karla Maestrini; Taís Santos

CAPITOLO 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche


tra pubblico e privato (XIX-XX sec.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 603
a cura di Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605
Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli

11

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 11 19/06/2013 14:37:02


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia nella Francia dell’Ottocento . 617


Jacqueline Lalouette
2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico . . . . . . . . . . . . . . 625
Lorenza Maluccelli
3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione . . . . . . . . . . . 635
Elvira Reale
4. Genere e salute
Un progetto pilota nella Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell’Università di Pisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 647
Rita Biancheri

CAPITOLO 8. Medicalizzazione della maternità . . . . . . . . . . . . . 653


a cura di Maria Conforti
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 655
Maria Conforti
1. Era o della partenogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 659
Valentina Gazzaniga
2. La siringa di Mauriceau
e le complicanze del parto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 667
Michela Fazzari
3. Alle donne l’esperienza del corpo,
agli uomini la sua conoscenza astratta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 673
Clotilde Cicatiello

CAPITOLO 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto . . . 681


a cura di Emilia D’Antuono
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 683
Emilia D’Antuono
1. Questioni di cittadinanza
tra etica, bioetica e diritto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687
Emilia D’Antuono
2. Identità di genere e fecondazione assistita: questioni aperte di bioetica . . 695
Mariangela Caporale
3. Eventi ibridativi e identità molteplici:
il mondo senza genesi di Donna J. Haraway . . . . . . . . . . . . . . . . 703
Linda De Feo

12

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 12 19/06/2013 14:37:02


Sommario

4. Le sfide del multiculturalismo all’etica e alla bioetica . . . . . . . . . . . 711


Maria Antonietta La Torre
5. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto: elementi
per la formazione delle nuove generazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 717
Emilia Taglialatela

Profili delle autrici e degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 723

13

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 13 19/06/2013 14:37:02


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 14 19/06/2013 14:37:02
PARTE III.
IMMAGINARI E LINGUAGGI

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 15 19/06/2013 14:37:02


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 16 19/06/2013 14:37:02
CAPITOLO 1
Educazione dell’élite femminile: cultura
delle donne, cultura per le donne tra
tardo Medioevo e prima età moderna
a cura di Monica Ferrari

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 17 19/06/2013 14:37:02


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 18 19/06/2013 14:37:02
Introduzione

Monica Ferrari

Nel corso della seconda metà dell’Ottocento, si è dibattuto, per ragioni marca-
tamente ideologiche, sull’educazione del principe e dei “grandi” in Europa, sulla
pédagogie princière; ciò ha influenzato, ovviamente, la “fortuna” di un tema cru-
ciale per comprendere le questioni politiche nel tardo Medioevo e per tutta l’età
moderna.

1. La pédagogie princière come ambito storiografico


Il caso italiano e francese sono interessanti al riguardo. L’Italia è, infatti, come
ricorda Eugenio Garin1, il punto di partenza della riflessione quattrocentesca sulla
formazione delle élite, sul principe e sull’arte del governo. La Francia, d’altra parte,
intreccia con l’Italia relazioni politiche e diplomatiche che avranno notevoli con-
seguenze, tra essere e dover essere, sulla formazione delle élite.
Quanto alla storiografia di settore, è di un francese uno studio fondamentale
sull’essenza stessa della regalità nella società europea, all’interno di un più gene-
rale ripensamento della metodologia della ricerca nel campo delle scienze sociali.
Il volume di Marc Bloch sui re taumaturghi2 propone, già negli anni Venti del

1 Garin, G. L’educazione umanistica in Italia, Bari, Laterza, 1949.


2 Bloch, M. Les rois thaumaturges. Étude sur le caractère surnaturel attribué à la puissance royale parti-
culierèment en France et en Angleterre, Strasbourg, Librairie Istra, 1924, tr.it. I re taumaturghi.Studi
sul carattere sovrannaturale attribuito alla potenza dei re particolarmente in Francia e in Inghilterra,
Torino, Einaudi, 1973.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 19 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

Novecento, nuove chiavi di lettura del fenomeno della regalità, nella società che
potremmo definire “degli ordini”, e indaga le ragioni del radicarsi del culto della
sovranità nella mentalità europea, con particolare riferimento alla Francia e all’In-
ghilterra.
Già sul finire dell’Ottocento, in Francia e in Italia, per diverse ragioni, il tema
dell’educazione del principe ha una certa fortuna. Si può affermare che esso di-
viene funzionale a una rivisitazione delle questioni connesse all’identità naziona-
le. Nel corso della seconda metà dell’Ottocento, in Francia, viene dato rilievo ai
grandi personaggi del siècle d’or: penso, a mero titolo esemplificativo, agli studi
sull’educazione politica di Luigi XIV di Georges Lacour Gayet (1898) o sulla for-
mazione dei Borboni di Francia, tra XVII e XVIII secolo, di Henri Druon (1897)
o, ancora, alla collezione di Mémoires pour servir à l’histoire de France (a partire dal
primo trentennio del XIX secolo). In Italia, dopo l’Unità, si inizia a “inventare una
tradizione” culturale, radicata nei singoli contesti di cui viene esaltata la specificità,
magari in riferimento a quel “secolo d’oro” che è stato, in questo caso, il Quattro-
cento3. Oltre alla messe di saggi pubblicati su alcune riviste (penso all’“Archivio
Storico Lombardo”), ricordo gli studi di Alessandro Luzio e Rodolfo Renier sul
ruolo culturale della corte di Isabella d’Este (1890), le ricerche di Achille Dina
sulla giovinezza di Ludovico il Moro (1886), l’inventario di Giuseppe Mazzatinti
sui documenti dell’Archivio sforzesco conservati alla Biblioteca Nazionale di Pa-
rigi (1893)… Questa serie di operazioni culturali ha contribuito, in Francia e in
Italia, a connettere il tema della formazione dei principi a determinate prospettive
ideologiche.
Nella seconda metà del Novecento, in Francia, la pédagogie princière trova
nuovi spunti, grazie all’impulso di alcune ricerche pionieristiche, come l’opera di
Philippe Ariès su “l’enfant et la vie familiale” nell’Europa di antico regime, che ha
mostrato, tra l’altro, le potenzialità di una fonte tanto ricca quanto straordinaria:
il Journal dell’archiatra Jean Héroard sull’infanzia e la giovinezza di Luigi XIII4.
Grazie anche a un rinnovato interesse circa i costumi, non solo educativi, della
società di corte, dovuto al famoso testo di Elias5, si inizia a riflettere sui processi

3 Cfr. Quondam, A.; Rizzo, G. (a cura di) L’identità nazionale. Miti e paradigmi storiografici ottocen-
teschi, Roma, Bulzoni, 2005.
4 Ariès, P. L’enfant et la vie familiale sous l’ancien régime, Paris, Plon,1960, tr.it., Padri e figli nell’Eu-
ropa medievale e moderna, Bari, Laterza, 1968.
5 Elias, N. Die höfische Gesellschaft, Darmstad und Neuwied, Luchterhand Verlag Gmbh, 1969-1975,
tr.it. La società di corte, Bologna, il Mulino, 1980. In Italia, penso al Centro studi sulle società di
antico regime e alla collana “Europa delle corti” edita da Bulzoni. Il primo volume venne pubblicato
nel 1978 ed era relativo agli atti di un convegno sulle corti farnesiane di Parma e Piacenza, svoltosi
nel 1976. Oggi vanno nascendo anche nuovi siti, quali, ad esempio, http://cour-de-france.fr. La let-
teratura sul tema è oggi assai vasta: per una riflessione al riguardo, cfr. Ferrari, M. “Costumi educativi

20

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 20 19/06/2013 14:37:02


Introduzione

formativi dei “Grandi”, in una prospettiva non evenemenziale, agiografica, erudita


o, come si diceva, “ideologicamente” orientata dal desiderio di rifondare il senso
dell’identità nazionale.
Sul finire del XX secolo, si moltiplicano gli studi al riguardo; tuttavia le fonti e
i documenti di diversa tipologia finora analizzati – dagli Specula principis (specie se
dei re per i re), ai trattati dell’Umanesimo, ai “consigli”, ai “testamenti spirituali”
dei padri ai figli, alla corrispondenza “familiare” di alcune corti, fino ai Journaux
e alle Institutions du prince del secolo d’oro in Francia6 – sono serviti a ricostruire
soprattutto, se pure non esclusivamente, finora, alcuni aspetti delle vicende e dei
processi di individuazione dei maschi e dei primogeniti, in particolare.

nella società di corte: un convegno e una ricerca” in progress, in Ead. (a cura di) Costumi educativi
nelle corti europee (XIV-XVIII secolo), Pavia, Pavia University Press, 2010, pp. 17-29; Crisciani, C.
“Nota introduttiva”, in Crisciani, C.; Zuccolin, G. (a cura di) Michele Savonarola e cultura di corte,
SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2011, pp. VII-XXII.
6 Ricordo il numero monografico della rivista Mélanges de l’École Française de Rome- Moyen Âge- Temps
Modernes, t. 99, 1, del 1987, dedicato a L’éducation des rois. Pédagogie et pouvoir. È di quegli anni la tra-
scrizione di parti del Journal di Jean Héroard a cura di un’équipe coordinata da Madeleine Foisil (Paris,
Fayard, 1989). Cfr. inoltre: Balzarini, R.; Ferrari Alfano, M.; Grandini, M.; et al. Segni d’infanzia. Cre-
scere come re nel Seicento, Milano, FrancoAngeli, 1991. Per una bibliografia al 1996, specie sul caso fran-
cese, si veda Ferrari, M. La paideia del sovrano. Ideologie, strategie e materialità nell’educazione principesca
del Seicento, Firenze, La Nuova Italia, 1996. Con riferimento alle corti di Milano e Mantova, cfr. Ferrari,
M. “Per non manchare in tuto del debito mio”. L’educazione dei bambini Sforza nel Quattrocento, Milano,
FrancoAngeli, 2000; Ead. “Stralci di corrispondenza familiare nella seconda metà del Quattrocento: il
caso dei Gonzaga e degli Sforza”, in Ead. (a cura di) I bambini di una volta. Problemi di metodo. Studi per
Egle Becchi, Milano, FrancoAngeli, 2006, pp. 15-40; anche per ulteriori approfondimenti bibliografici
si vedano i saggi di Isabella Lazzarini (“Un dialogo fra principi. Rapporti parentali, modelli educativi e
missive familiari nei carteggi quattrocenteschi”) e di Monica Ferrari (“Costumi educativi nella società
di corte: un convegno e una ricerca” in progress), in Ferrari, M. (a cura di) Costumi educativi nelle corti
europee (XIV-XVIII secolo) cit., rispettivamente pp. 53-72 e pp. 17-29. Più in generale, sul tema della
formazione del principe: Cogitore, I.; Goyet, F. (sous la direction de), Devenir roi. Essais sur la littérature
addressées au Prince, Grenoble, Ellug, 2001; Halévi, R. (sous la direction de), Le Savoir du Prince du
Moyen Âge aux Lumières, Paris, Fayard, 2002; Luciani, G. ; Volpilhac-Auger, C. (éd.), L’institution du
prince au XVIIIe siècle, Ferney -Voltaire, Centre international d’étude du XVIIIe siècle, 2003; Meyer,
J. L’éducation des princes en Europe du XVe au XIXe siècle, Paris, Perrin, 2004; Carile, P. (a cura di) La
formazione del principe in Europa dal Quattrocento al Seicento. Un tema al crocevia di diverse storie, Roma,
Aracne, 2004; Becchi, E.; Ferrari, M. (a cura di) Formare alle professioni. Sacerdoti, principi, educatori,
Milano, FrancoAngeli, 2009; Mormiche, P. Devenir Prince. L’école du pouvoir en France. XVIIe-XVIIIe
siècles, Paris, CNRS éditions, 2009. Per una riflessione sul “genere letterario” denominato “specula
principis” segnalo alcuni volumi di grande interesse, nell’ambito di una vasta produzione storiografica
qui solo accennata e rimando a essi per ulteriori approfondimenti bibliografici: Einar Mar Jónsson, Le
miroir. Naissance d’un genre littéraire, Paris, Les Belles Lettres,1995; Senellart, M. Les arts de gouverner.
Du regimen médiéval au concept de gouvernement, Paris, Seuil, 1995; Lachaud, F.; Scordia, L. (sous la
direction de), Le prince au miroir de la littérature politique de l’Antiquité aux Lumières, Publications des
Universités de Rouen et du Havre, 2007.

21

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 21 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

Le fonti ricordate e altre ancora da valorizzare (quelle iconografiche e musi-


cali, ad esempio, o, ancora, i libri costruiti ad hoc in vista di queste educazioni7 e i
cahier degli allievi) sono preziose per collocare la riflessione sui percorsi formativi
delle élite in un ambito più vasto. Esse possono servire, come ben mostra Ariès,
per comprendere gli atteggiamenti culturali diffusi in un dato ambiente8. Ci mo-
strano il volto dell’immaginario del potere nella società degli ordini, connesso ad
articolati e raffinati meccanismi di spettacolarizzazione9, che richiedevano processi
mirati di acculturazione, in vista della promozione e della legittimazione di una
distinzione umana e politica.

2. Cultura delle e per le principesse in divenire


Fonti di diversa tipologia sono essenziali per comprendere gli aspetti delle proposte
culturali esplicite e/o latenti, formali e/o informali rivolte a principi e principesse
in divenire e magari, talvolta, in alcune occasioni, rielaborate attivamente dagli al-
lievi, maschi e femmine che fossero, nel corso della propria particolare esistenza10.
Nel nostro mondo multiculturale, si discute, con rinnovato interesse, sul con-
cetto di “cultura” – già oggetto di riflessioni antropologiche importanti nel primo
trentennio del Novecento11 – anche sulla scorta di un dibattito attento a “pratiche
culturali” difformi, a diversa velocità12, proprie di varie zone del sociale (alte e
basse) e, tuttavia, compresenti in un dato contesto. Non mancano, al crocevia di

7 Cfr. Ferrari, M. “Per non manchare in tuto del debito mio” cit. Sul caso francese cfr. Ferrari, M. La
paideia del sovrano cit.; Volpilhac-Auger, C. (sous la direction de), La collection Ad usum Delphini.
L’Antiquité au miroir du Grand Siècle, vol. 1, Grenoble, Ellug, 2000; Furno, M. (sous la direction de),
La collection Ad usum Delphini. L’Antiquité au miroir du Grand Siècle, vol. 2, Grenoble, Ellug, 2005.
8 Ariès, P. Padri e figli nell’Europa medievale e moderna cit.
9 Oltre a Bloch e a Ernst H.Kantorowicz – The King’s Two Bodies. A Study in Medieval Political The-
ology, Princeton, Princeton University Press, 1957, tr.it. Il doppio corpo del re, Torino Einaudi, 1989
– rimando a: Marin, L. Le portrait du roi, Paris, Minuit, 1981; Apostolidès, J.M. Le roi machine,
Paris, Minuit, 1981. Per il caso di Elisabetta I, cfr. Strong, R. The cult of Elizabeth, Berkeley and Los
Angeles, University of California Press,1977; Pomeroy, E.W. Reading the portraits of Queen Elizabeth
I, Hamden, Connecticut, Archon books, 1989.
10 Nell’ ambito del dibattito sulla cultura dell’infanzia e per l’infanzia, si veda, anche per una biblio-
grafia, Becchi, E.; Ferrari, M. “Cultura per l’infanzia e cultura dell’infanzia: analisi di due casi”, in
Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche, 14, 2007, pp. 177-203.
11 Cfr. Benedict, R. Patterns of Culture, Boston-New York, Hoghton Mifflin Company, 1934, tr.it.
Modelli di cultura, Milano, Feltrinelli, 1979 (4).
12 Al riguardo: Chartier, R. (sous la direction de), Pratiques de la lecture, Marseille, Rivages, 1985;
Roggero, M. L’alfabeto conquistato. Apprendere e insegnare nell’Italia tra Sette e Ottocento, Bologna, Il
Mulino, 1999.

22

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 22 19/06/2013 14:37:02


Introduzione

diversi settori scientifico/disciplinari e in un momento in cui si parla molto del


“cultural turn”13, riflessioni sulle modalità di “rielaborazione interpretativa” – per
usare un costrutto caro a Corsaro – anche dei soggetti deboli del sociale (soprat-
tutto i bambini) delle proposte culturali diffuse14.
Nel nostro panel si voleva provare a declinare anche al femminile, in riferi-
mento alle élitestra la fine del Medioevo e nell’età moderna, il tema della cultura
per e di un dato gruppo di soggetti del sociale che non sempre ha trovato spazio
di espressione e memoria15.
Resta molto da fare sulle peculiarità dell’educazione al femminile nelle
corti europee per inseguire, tra dover essere ed essere, i topoi che contraddi-
stinguono gli itinerari formativi di principesse e nobildonne16, per riflettere
sui luoghi, sui tempi, sui “segni” di un’educazione rivolta a chi occupa un
posto elevato nella gerarchia sociale e che, dunque, deve fare i conti con stere-
otipi e con immagini di sé, nel gioco dei rimandi con le immagini degli altri.
Chi erano coloro (maschi e femmine) che si sono occupati – scrivendo libri17
e/o seguendo direttamente i processi educativi – dell’educazione della princi-
pessa e della nobildonna? Che ruolo giocavano nella società del loro tempo?
Quali voci femminili emergono attraverso i secoli ? Quali donne hanno scritto
o – più silenziosamente – hanno lavorato per educare le figlie (e i figli)18 dei
“grandi”?

13 Cfr. Pazzaglia, L.; De Giorgi, F. “Le dimensioni culturali e politiche della ricerca storica nel campo
dell’educazione”, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche, 12, 2005, pp. 133-
154.
14 Cfr. cfr. Corsaro, W.A. The Sociology of Childhood, Thousands Oaks, Ca, Pine Forge Press, 1997,
tr.it. Le culture dei bambini, Bologna, il Mulino, 2003; Hengst, H.; Zeiher, H. (a cura di) Per una
sociologia dell’infanzia, Milano, FrancoAngeli, 2004.
15 Sul tema cfr. Cagnolati, A. (a cura di) Tra negazione e soggettività. Per una rilettura del corpo femmi-
nile nella storia dell’educazione, Milano, Guerini, 2007 ed inoltre Ead. Lo specchio delle virtù, modelli
femminili nell’Inghilterra puritana (1560-1640), Roma, Aracne, 2004.
16 Due categorie sociali che vanno considerate come distinte in quella che si può definire una “società
degli ordini” cfr. Ferrari, M. “La paideia del corpo femminile tra Quattrocento e Seicento: spunti
di riflessione a partire da casi eccellenti”, in Cagnolati, A. (a cura di) Tra negazione e soggettività cit.,
pp. 119-136.
17 Al riguardo cfr. Bierlaire, F. “Il libro nella formazione del principe: il XVI secolo”, in Becchi, E.;
Ferrari, M (a cura di) Formare alle professioni. Sacerdoti, principi, educatori cit., pp. 222-240.
18 Esemplare il caso di Madame de Genlis cfr. Dominique Julia, “L’imperium di una governante:
Madame de Genlis e l’educazione dei principi di Orléans”, in Ferrari, M. (a cura di) I bambini di
una volta cit., pp. 143-173. Ricordo anche: Cagnolati, A. L’educazione femminile nell’Inghilterra del
XVII secolo. Il Saggio per far rivivere l’antica educazione delle gentildonne di Bathsua Makin, Milano,
Unicopli, 2002.

23

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 23 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

3. Specchi per le principesse in fieri


Un ambito che merita di essere indagato più a fondo, come mostra il quadro di
Velázquez, noto come Las Méninas, che ritrae Margherita Maria, figlia di Filippo
IV re di Spagna, al centro della sua corte19, è quello di una produzione icono-
grafica che ritrae, spesso ma non esclusivamente, insieme, bambini, bambine o
“famiglie” principesche e nobili. Si tratta di “specchi” non solo per i “Grandi”,
decodificabili grazie a molteplici registri di lettura; a volte tali “testi”, a marcato ca-
rattere iconico e deontico, sono legati ad altri “testi”, di tipo letterario e narrativo,
o a specifiche opere, anche didattiche, composte ad hoc. Proprio per la moltepli-
cità di interrogativi ancora aperti sull’educazione dei “Grandi” in generale, data la
molteplicità di fonti, di differente tipologia, di cui disponiamo, l’educazione delle
principesse e delle nobildonne è un tema suscettibile di approcci differenziati,
nell’intreccio con la proposta culturale e pedagogica fatta, nello stesso milieu, ad
altre figure del sociale.
Per quanto riguarda il nostro Paese, sono stati pubblicati alcuni studi che mo-
strano il crescente interesse del dibattito – e non solo in ambito storico-educativo
– sui processi di individuazione di identità femminili elitarie del passato in rife-
rimento alle corti europee tra tardo Medioevo e età moderna20. Tale riflessione si
incontra con quella sul potere al femminile21, oltre che sulle fonti di una tema “al

19 Cfr. Emmens, J.A. «Las Meninas de Velázquez. Miroir des princes pour Philippe IV», in Neder-
lands Kunsthistorisch Jaarboek, 12, 1961, pp. 51-79. Michel Foucault apre nel 1966 Le parole e le cose
con una discussione al riguardo (cfr. tr.it. Milano, Rizzoli, 1978, ove viene riportato in copertina).
20 Ulivieri, S. (a cura di) Le bambine nella storia dell’educazione, Roma-Bari, Laterza, 1999 (ad
esempio: Ferrari, M. “Itinerari pedagogici dell’infanzia al femminile nel Seicento alla corte dei Bor-
boni”, in ivi, pp. 149-188). Anche Becchi, E. ne I bambini nella storia (Roma-Bari, Laterza, 1994)
dedica una sezione del suo testo alle bambine. Angela Giallongo cura nel 2005 gli atti di un con-
vegno, svoltosi a Urbino nel 2004, dedicato al divenire delle donne di palazzo nelle corti europee: cfr.
Giallongo, A. (a cura di) Donne di palazzo nelle corti europee. Tracce e forme di potere dall’età moderna,
Milano, Unicopli, 2005. Una sezione del volume si intitola, appunto, “Specchi”. Al riguardo, di
recente, cfr. Giallongo, A. “Sul potere femminile nell’Europa moderna. Il convegno internazionale
di Urbino”, in Ferrari, M. (a cura di) Costumi educativi nelle corti europee (XIV-XVIII secolo) cit., pp.
11-16. Circa le estensi: Mazzi, M.S. Come rose d’inverno. Le signore nella corte estense del ‘400, Ferrara,
Edizioni Comunicarte, 2004; Villa, A. Istruire e rappresentare Isabella d’Este. Il libro de natura de
amore di Mario Equicola, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 2006.
21 Cfr. Arcangeli, L.; Peyronel, S. (a cura di) Donne di potere nel Rinascimento, Roma, Viella, 2008.
Ricordo anche: Motta, G. (a cura di) Regine e sovrane. Il potere la politica, la vita privata, Milano,
FrancoAngeli, 2002; Craveri, B. Amanti e regine. Il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2005; Walsh,
K. “La principessa in epoca premoderna: il suo ruolo e il suo campo d’azione”, in Dipper, C.; Rosa,
M. (a cura di) La società dei principi nell’Europa moderna (secoli XVI-XVII), Bologna, il Mulino,
2005, pp. 263-294; Contini, A. “Spazi femminili e costruzione di un’identità dinastica. Il caso di
Leonora di Toledo duchessa di Firenze”, in Dipper, C.; Rosa, M. (a cura di) La società dei principi
nell’Europa moderna (secoli XVI-XVII) cit., pp. 295-320; Gaglione, M. Donne e potere a Napoli. Le

24

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 24 19/06/2013 14:37:02


Introduzione

crocevia” di diversi approcci storiografici22, che convergono in una riflessione sulla


costruzione dell’identità e dell’“economia” muliebre, rintracciabile anche grazie
alla corrispondenza “famigliare” dei principi e dei signori23.
In questo fiorire di studi sulla formazione delle principesse e sul loro ruolo
culturale nelle corti europee24, ci si va progressivamente svincolando da una storia
fatta di medaglioni di donne illustri e di biografie esemplari (che aveva caratteriz-
zato la prima metà del Novecento sulla scorta di un tradizione molto più antica
relativa alle “clare donne” e alle “femmes fortes”)25. Emerge un attento uso delle
fonti, al fine di cogliere il peculiare uso della cultura per le donne, ma anche la
proposta culturale al femminile nelle corti europee26, nell’intreccio con questioni
famigliari, dinastiche e politiche più vaste, che non possono essere colte solamente
nella prospettiva della storia di genere27. L’analisi della formazione delle princi-

sovrane angioine, consorti, vicarie e regnanti (1266-1442), Soveria Mannelli (Catanzaro), Rubbettino
editore, 2009; Visceglia, M.A. Riti di corte e simboli della regalità, Roma, Salerno editrice, 2009;
Cantù, F. (a cura di) I linguaggi del potere nell’età barocca, vol. 2. “Donne e sfera pubblica”, Roma,
Viella, 2009. Rimando in proposito ad alcuni panel del quinto convegno della SIS.
22 Fonti iconografiche e epistolari sono al centro di recenti contributi: Giordano, L. (a cura di) “Bea-
trice d’Este (1475-1497)”, in Quaderni di Artes/2, 2008; Cfr. inoltre il n. X, 2009 a cura di Lazzarini,
I. reperibile in http://www.retimedievali.it.
23 Sull’importanza della corrispondenza cfr. Petrucci, A. Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria,
Roma-Bari, Laterza, 2008; Braida, L. Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra in-
quietudini religiose e “buon volgare”, Roma-Bari, Laterza, 2009. Sulla corrispondenza al femminile
cfr. Doglio, M.L. Lettera e donna. Scrittura epistolare al femminile tra Quattro e Cinquecento, Roma,
Bulzoni, 1993; Gabriella Zarri, Per lettera. La scrittura epistolare femminile tra archivio e tipografia.
secoli XV-XVII, Roma, Viella, 1999; Betri, M.L.; Maldini Chiarito, D. (a cura di) “Dolce dono gradi-
tissimo”. La lettera privata dal Settecento al Novecento, Milano, FrancoAngeli, 2003; Nico Ottaviani,
M.G.“Me son missa a scriver questa letera…” Lettere e altre scritture femminili tra Umbria, Toscana e
Marche nei secoli 15.-16., Napoli, Liguori, 2006.
24 Guyonne Leduc, R. (a cura di) L’educazione delle donne in Europa e in America del Nord dal Ri-
nascimento al 1848: realtà e rappresentazioni, Torino, L’Harmattan Italia, 2001 (cfr., sull’educazione
delle gentildonne, il capitolo 3); Paoli, M.P. “Di Madre in figlio. Per una storia dell’educazione alla
corte dei Medici”, in Annali di storia di Firenze, III, 2008, pp. 65-145.
25 In proposito: Niccoli, O. Rinascimento al femminile, Roma-Bari, Laterza, 1991. Sulla tradizione
dei “plutarchi” al femminile nell’Ottocento italiano cfr. Porciani, I. “Il Plutarco femminile”, in Sol-
dani, S. (a cura di) L’educazione delle donne. Scuole e modelli di vita femminile nell’Italia dell’Ottocento,
Milano, FrancoAngeli, 1989, pp. 298-299. E inoltre: Morandi, M. Garibaldi, Virgilio e il violino. La
costruzione dell’identità locale a Cremona e a Mantova dall’Unità al primo Novecento, Milano, Franco-
Angeli, 2009, specie pp. 111-112.
26 Si veda: Shemek, D. Ladies Errant.Wayward Women and Social Order in Early Modern Italy,
Durham and London, Duke University Press, 1998, tr.it. Dame erranti. Donne e trasgressione sociale
nell’Italia del Rinascimento, Mantova, Tre Lune Edizioni, 2003.
27 Si rimanda all’intervista a Christiane Klapisch-Zuber, in Guerra, E. Donne medievali, Ferrara,
Nuovecarte, 2006.

25

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 25 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

pesse, non solo nel XV secolo e non solo in Italia28, si va differenziando da una
produzione storiografica e da una letteratura che ha assegnato per molto tempo
centralità soprattutto ai maschi della casata e/o che si è occupata delle loro figlie,
mogli, madri e sorelle nell’ambito di romanzi o di biografie che sapessero dare
rilievo alla vita delle corti29.
Sappiamo che il Quattrocento italiano è un momento di straordinario in-
teresse per chi voglia iniziare a riflettere sul tema della formazione delle signore
e delle principesse, non tutte destinate a divenire spose di uomini di potere, ma
comunque impegnate, dalla nascita, a giocare un ruolo importante nella società.
Molte di loro avranno ruoli essenziali in un altro ambiente, diverso da quello in
cui erano nate e in cui erano state educate: inediti e imprevedibili destini le atten-
dono nella corte del marito30. Per alcune viene posto in essere un itinerario for-
mativo complesso, in un momento in cui si va ridisegnando il percorso formativo
delle élite e, insieme, lo spazio d’azione della donna nelle corti italiane nell’ambito,
più generale, di un riposizionamento di varie figure sociali in rapporto a un vasto
dibattito circa temi etici e civili.

4. Le relazioni del panel


Nel panel si è discusso, sulla base di diverse prospettive e di diversi materiali do-
cumentari per differenti casi di studio, sul tema di una formazione articolata, non
conclusa al momento del matrimonio, comprensiva di saperi che assegnano alla
principessa e alla gentildonna un ruolo attivo e in parte inedito, nell’intreccio con
i reticoli dei rapporti di potere nella società curiale31.
La prima relazione, a cura di Maria Caraci Vela, ha sviluppato il tema dell’e-
sercizio della musica, nella corte, come spazio di libertà e di cultura tra Medioevo e
Rinascimento, per diverse figure femminili. Il secondo intervento, a cura di Maria

28 Penso al numero 48, 2005 della rivista Médiévales. Cfr. inoltre Cagnolati, A. L’educazione femmi-
nile nell’Inghilterra del XVII secolo cit.; Martin-Ulrich, C. La persona de la princesse au XVIe siècle:
personnage littéraire et personnage politique, Paris, Champion, 2004.
29 Ricordo qui il caso di Isabella d’Este e rimando alla bibliografia in: Luzio, A.; Renier, R. La coltura
e le relazioni letterarie di Isabella d’Este Gonzaga, a cura di Albonico, S., Milano, Sylvestre Bonnard,
2006 (Giornale storico della letteratura italiana, 1900).
30 Cfr. Antenhofer, C. Briefe zwischen Süd und Nord. Die Hochzeit und Ehe von Paula de Gonzaga und
Leonhard von Görz im Spiegel der fürstlichen Kommunikation (1473-1500), Innsbruck, Universitäts
Verlag Wagner, 2007.
31 Sul tema del reticolo di relazioni nelle società di corte cfr. Lazzarini, I. Amicizia e potere. Reti
politiche e sociali nell’Italia medievale, Milano, Bruno Mondadori, 2010; per quanto concerne l’età
moderna, cfr. Bély, L. La société des princes, Paris, Fayard, 1999; Dipper, C.; Rosa, M. (a cura di) La
società dei principi nell’Europa moderna (secoli XVI-XVII) cit.

26

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 26 19/06/2013 14:37:02


Introduzione

Pia Paoli, era dedicato al tema dell’etica urbana e della catechesi cristiana nella
formazione delle donne di rango tra XV e XVII secolo con particolare attenzione
al caso fiorentino.
Con la terza relazione, dal titolo Beatrice ed Eleonora d’Aragona tra educazione ed
esercizio del potere, di Enrica Guerra, ci si è spostati invece alla corte degli Aragona
nel XV secolo32. Si è discusso dei memoriali del Carafa per Beatrice e per Eleonora
d’Aragona, sottolineando il tema della costruzione delle competenze politiche e cul-
turali della principessa tra due corti (prima e dopo il matrimonio). Come aspetto
comparativo rispetto alla realtà italiana, Antonella Cagnolati ha proposto una rela-
zione33 dedicata al tema dell’educazione di Elisabetta e Mary Tudor.
La discussione ha dilatato il campo del confronto critico, spostandosi verso
altre corti, tra Medioevo e prima età moderna. Gabriella Zuccolin, unitamente a
tutti coloro che hanno partecipato, ha sottolineato la complessità del tema (negli
intrecci tra cultura dotta e mondo dell’oralità, tra maschile e femminile)34.

5. Educazione del corpo, educazione dello spirito


Per introdurre i saggi, qui pubblicati negli Atti, di Maria Caraci Vela e di Maria Pia
Paoli, vorrei sottolineare che alle “donne di palazzo” spetta un posto centrale nella
cultura e nella pedagogia a corte, sintesi di un dressage che, ad esempio, nell’Italia
del XV secolo, ha un particolare rilievo, legato anche alla musica35, nell’apparato
rappresentativo36. Le note letterine delle Gonzaga alla madre circa il maestro di bal-
lo37, evocate dal precettore nell’ambito di una precisa strategia didattica che mira a

32 Cfr., tra l’altro, Guerra, E. “Eleonora d’Aragona e i doveri del principe di Diomede Carafa. L’e-
sercizio del potere tra realtà e precettistica”, in Giallongo, A. (a cura di) Donne di palazzo nelle corti
europee cit., pp. 113-119. La relazione di Enrica Guerra non è stata pubblicata negli Atti.
33 Dal titolo “L’educazione della principessa tra tardo Medioevo e prima età moderna”. La relazione
di Antonella Cagnolati non è stata pubblicata negli Atti.
34 Si veda al riguardo il numero XVI, 2008 di Micrologus sui saperi nelle corti ed inoltre: Zuccolin,
G. “Gravidanza e parto nel Quattrocento. Le morti parallele di Beatrice d’Este e Anna Sforza” in
Giordano, L. (a cura di) Beatrice d’Este.1475-1497 cit., pp. 111-145. La relazione di Zuccolin non
è stata pubblicata negli Atti.
35 Cfr. Gori, G. “La danza nelle corti italiane”, in Giallongo, A. (a cura di) Donne di palazzo nelle
corti europee cit., pp. 171-182 e in particolare p. 175
36 Sul caso mantovano, cfr. Giancarlo Malacarne, Le feste del principe, Modena, Il Bulino, 2002.
37 Bartolomeo Marasca, precettore dei figli di Barbara e Ludovico Gonzaga, scrive a Barbara, il 9
agosto 1458, dicendo che Dorotea e Cecilia volevano scriverle per chiederle il maestro di ballo e
aggiunge: “Pertanto prego la prefata Illustre Signoria Vostra laude lo suo scrivere azio ge cresca lo
animo, quare virtus laudata crescit” (Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, b. 2392,
c.242r. D’ora in avanti: ASMN, AG).

27

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 27 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

incentivare l’esercizio della scrittura, a partire da una forte “motivazione intrinseca”,


testimoniano di un percorso formativo e di distinzione che si proponeva di “educare
il corpo e la parola”38. La corrispondenza aiuta a comprendere che a Mantova, grazie
anche alla lezione del Vittorino, o a Milano, negli stessi anni, il meccanismo forma-
tivo era molto articolato: diverse erano sovente le figure dell’entourage e le esperienze
di crescita previste per i maschi e per le femmine. In quegli anni e per quelle figure
del sociale, alle busse si andava progressivamente sostituendo un’altra strategia for-
mativa, che mirava a plasmare l’allievo/a, tramite un continuo esercizio di rispec-
chiamento in modelli positivi e negativi, oltre che nell’immagine compiuta di sé39.
Il Cortegiano del Castiglione è chiave di volta di una serie di trattati su di una
figura che diverrà sempre più importante in età moderna e pretesto di un discorso
politico sul buon governo40. Qui troveremo un’ampia tematizzazione di pratiche
educative e di “codici di condotta” propri delle corti italiane tra XV e XVI secolo,
che disegnano anche la figura della “donna di palazzo”, impegnata, non a caso,
nella discussione sulla figura ideale che è al centro del volume41. Al contrario di
quanto emerge nel Cortegiano e dall’analisi della corrispondenza, anche nel XV se-
colo, l’educazione del corpo, teorizzata in quelli che potremmo definire “trattati”
pedagogici per il princep, lascia poco spazio, specie nei rari casi in cui ci si occupa
di bambine e ragazze, alla musica42 e ne lascerà ancor meno dopo la Controrifor-
ma43, come mostra anche Maria Pia Paoli nel suo contributo, in cui discute di altri
“specchi” per le donne (e per gli uomini) di rango. Tuttavia le donne, di fatto,
occupano nel XV secolo (e non solo) la scena, anche musicale, della corte con
dignità e con grazia44; il tema andrebbe studiato caso per caso in maniera appro-

38 In proposito: Patrizi, G.; Quondam, A. (a cura di) Educare il corpo, educare la parola, Roma,
Bulzoni, 1998.
39 Cfr. Ferrari, M. “Principesse in divenire nel Quattrocento italiano”, in Giordano, L. (a cura di)
Beatrice d’Este cit.; Ferrari, M. “Per non manchare in tuto del debito mio” cit.
40 Cfr. Arisi Rota, A. (a cura di) Formare alle professioni. Diplomatici e politici, Milano, FrancoAngeli,
2009.
41 Nel II libro si disegna l’immagine di una donna “coltivata”, che «abbia notizie di lettere, di musica,
di pittura e sappia danzare e festeggiare». Cfr. Castiglione, B. Il libro del Cortegiano, Milano, Rizzoli,
1987, p. 213; Chemello, A. “Donna di palazzo, moglie, cortigiana: ruoli e funzioni sociali della
donna in alcuni trattati del Cinquecento”, in Prosperi, A. (a cura di) La corte e il “Cortegiano”.vol. II.
Un modello europeo, Roma, Bulzoni, 1980, pp. 113-132.
42 Ricordo Pier Paolo Vergerio, interessato all’educazione di un maschio: la musica è per lui, sulla
falsariga dei classici, un’arte utile «non già per stimolare gli appetiti del senso, ma per temperare con
regola e misura gli appetiti dell’animo». Cfr. Garin, E. L’educazione umanistica in Italia cit., p. 82.
43 Cfr. Ferrari, M. La paideia del corpo femminile cit.
44 Franchino Caimi, governatore dei figli dello Sforza, riferisce a Bianca Maria che il 3 ottobre 1462,
a Pavia, i principi parteciparono alle danze insieme ad alcune donne «che farebeno digna ciaschuna
et mille festa»(Archivio di Stato di Milano, Potenze Sovrane, Francesco I Sforza, b.1457, c.308r).

28

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 28 19/06/2013 14:37:02


Introduzione

fondita, tra dover essere ed effettualità, all’incrocio di diversi territori d’indagine,


anche nei secoli successivi. I meccanismi di spettacolarizzazione del potere sono
correlati a una certa immagine di donna che viene, ad esempio, teorizzata, come
mostra Maria Pia Paoli, nei trattati della “creanza cristiana” nelle corti cattoliche
dell’età moderna, ove l’educazione del corpo e dello spirito è al centro dell’opera
di disciplinamento e non solo al femminile.
La questione della musica ha aperto – e apre qui – la discussione del nostro
panel, non solo perché raramente musicologi ne hanno parlato con storici e sto-
rici dell’educazione, ma anche perché si vuole discutere di cultura delle donne e
cultura per le donne, di intrecci tra saperi a diverse velocità45, in ambito curiale46.

45 Il 9 febbraio 1483 Giovanni Gonzaga scrive al padre, in occasione del carnevale: «eri Madona
Elisabet fece balare in maschara e anchora mi cum molti altri puti se fesemo maschara cum certi
capeli ala turchesca [… ] suso uno asine cum duo maschare una de nance et una de dreto che non se
conosea dove avese la facia». Cfr.ASMN, AG, b. 2105bis, c.747r.
46 Cfr. Paoli, M.P. (a cura di) Saperi a confronto nell’Europa dei secoli XIII-XIX, Pisa, Edizioni della
Normale, 2009.

29

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 29 19/06/2013 14:37:02


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 30 19/06/2013 14:37:02
1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’:
l’esercizio della musica come spazio di libertà
e di cultura47

Maria Caraci Vela

Pur nella grande varietà dei contesti culturali, nell’Italia del Quattrocento, come
del resto in tutta l’Europa medievale e rinascimentale, il rapporto delle donne
con la musica si configura, in maniera costante, secondo un’ambigua valenza: la
musica può essere per loro un’occupazione onesta, ma anche una facile occasione di
peccato che espone alla pubblica condanna. È onesta se esperita nel privato, nella vita
familiare, nell’intrattenimento con parenti e ospiti, e in generale, come innocente
diporto, o, per le monache, nella preghiera comunitaria all’interno del convento48.
È invece disonesta e moralmente pericolosa se praticata a scopo di lucro, come atti-
vità professionale che attira l’interesse di un pubblico di estranei sulla donna, il suo
corpo, la sua voce, le sue capacità artistiche.
Convergono, in questa concezione profondamente radicata per secoli, due
presupposti costanti nella cultura medievale cristiana: da un lato, l’ambiguità della
esperienza musicale profana che si indirizza ai sensi e non alla mente, ed è suscita-
trice di emozioni, aperta alle tentazioni assai più che non alla elevazione morale (di
contro, sia alla musica liturgica, governata da testi verbali sacri di cui è espressio-
ne e sottoposta al controllo dell’autorità ecclesiastica, sia alla musica speculativa,

47 Sunto della più ampia relazione, tenuta il 30 gennaio 2010, al V Congresso della Società Italiana
delle Storiche, nel panel “Educazione dell’élite femminile, cultura delle donne e per le donne tra
tardo Medio Evo e prima età moderna” coordinata da Monica Ferrari (Università degli Studi di
Pavia), il cui testo completo è inserito nel volume Costumi educativi nelle corti europee (XIV-XVIII
secolo), a cura di Ferrari, M., Pavia University Press, Pavia 2010.
48 Il canto femminile nella preghiera comunitaria, anche se talvolta di fatto tollerato, era soggetto al
divieto paolino “mulier taceat in ecclesia” (I Corinthiis, XIV, 34).

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 31 19/06/2013 14:37:02


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

importante disciplina quadriviale che parla alla mente ma che è accessibile solo
a pochi); dall’altro, la fragilità della condizione femminile, che rende rischiosa e
compromettente ogni esperienza vissuta in autonomia, e che di fatto ingigantisce
il peso della riprovazione rispetto a quanto avviene, a parità di condizioni e di
esperienze, per l’uomo.
Nell’Europa tardomedievale, per le donne di condizione sociale bassa o mo-
desta, l’esercizio della musica voleva dire quasi esclusivamente il canto nel corso
del lavoro e delle occupazioni quotidiane, in solitudine o con altre donne: la loro
istruzione musicale, pertanto, si limitava al semplice apprendimento di un mo-
desto patrimonio condiviso, per tradizione orale e senza ricorso alla notazione
(estranea peraltro al loro mondo come lo era la conoscenza della lettura e della
scrittura).
A un livello un po’ più alto, la donna di ceto benestante, fornita di servitù e
svincolata dalle occupazioni materiali della vita domestica, poteva imparare a suo-
nare uno strumento a corde o a tastiera e a leggere la musica delle intavolature49.
Ma alle fanciulle nobili o della più alta borghesia, si forniva invece, compati-
bilmente con le loro capacità, una istruzione musicale qualificata, che prevedeva
l’esercizio del canto, di un qualche strumento e della danza, da praticare in ambito
privato o talvolta in occasioni pubbliche, ma sempre secondo procedure control-
late e di preferenza all’interno di un gruppo50.
L’istruzione musicale era impartita generalmente nella casa paterna, a opera di
fidati maestri (di canto, di strumento, di danza) oppure in convento.
Il convento funzionava come un microcosmo al cui interno vigeva lo stesso
ordinamento della società esterna. Pertanto, l’educazione della giovane in conven-
to era determinata di norma dalla sua provenienza sociale; tuttavia, la fanciulla
destinata a fare la monaca riceveva, di solito, una istruzione superiore a quella della
ragazza destinata al matrimonio. In diversi casi, poi, la futura monaca, sia che fosse
di nobile lignaggio sia di modesta condizione (purché molto dotata, e solo col
beneplacito dei suoi superiori), poteva accedere a livelli di istruzione impensabili
fuori dal convento: livelli “maschili”, dove era consentito lo studio del latino, della
filosofia, della storia antica, delle discipline del Trivio e del Quadrivio, e dunque
anche della musica speculativa. Si trattava di una opportunità preziosa ed ecce-

49 Le intavolature costituiscono una categoria particolare di scrittura musicale, piuttosto semplice e


accessibile anche a coloro che non erano in grado di leggere la notazione della polifonia vocale, che
registrava non l’altezza dei suoni, ma i mutamenti di posizione, nel corso dell’esecuzione, delle dita
del suonatore di uno strumento a corde o a tastiera (liuto, cetra, cembalo, organo).
50 Si vedano le dettagliate osservazioni in proposito di Francesco da Barberino, che scrive nei primi
decenni del Trecento. Cfr. da Barberino, F. Reggimento e costumi di donna, a cura di Baudi di Vesme,
C., Bologna, Romagnoli, 1875, in particolare alle pp. 30-31, 44-45, 53.

32

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 32 19/06/2013 14:37:03


1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’

zionale: perché la musica come disciplina del Quadrivio che indagava gli aspetti
teorici, acustici, matematici, relativi al suono, alla natura degli intervalli, alla mi-
sura del tempo, ed era legata a una abbondante trattatistica affidata alla tradizione
scritta, era di norma studiata nelle università e pertanto inaccessibile alle donne;
analogamente anche l’ambito speculativo della teoria mensurale e quello della sua
applicazione pratica nella composizione polifonica, erano oggetto di studio nelle
cantorie delle grandi chiese o delle cappelle principesche, che pure non tolleravano
presenze femminili.
Sia l’istruzione superiore sia la pratica musicale del canto e/o di uno o più
strumenti erano tuttavia possibili, in convento o nell’ambito della famiglia, solo
se in piena conformità con le regole di riservatezza e controllo che governavano il
comportamento femminile, sempre accompagnate da esplicite e reiterate profes-
sioni di modestia51.
Ai più alti livelli della piramide sociale, quelli dell’alta nobiltà e delle famiglie
regnanti, l’istruzione musicale della donna rispondeva a esigenze non soltanto pri-
vate o familiari, ma anche ufficiali e politiche: perché, se il principe non appartiene
a se stesso52, la principessa appartiene al principe (padre, fratello, marito). Su di
lei si esercita un controllo rigoroso. La sua educazione è funzionale all’immagine
della famiglia, agli obblighi di rappresentanza, all’ottima organizzazione dell’ospi-
talità per ambasciatori e personaggi d’alto rango, alla dimostrazione dell’elevatezza
e dell’aggiornamento culturale della corte. A questo scopo, è bene che la dama di
palazzo sappia cantare, e suonare almeno uno strumento da camera (a tastiera e/o
a corde); sappia apprezzare e valutare la musica con gusto esercitato e sicuro e, di
conseguenza, sappia ricercare e attirare al servizio del principe o suo personale i
musicisti più qualificati e ammirati, di fatto comportandosi come uno sponsor che
sottrae alla concorrenza di altre corti i migliori compositori ed esecutori disponibili.
La principessa che sa proporre intrattenimenti raffinati con la musica − canta-
ta e suonata dagli esecutori al suo privato servizio ma anche, come preziosa mani-
festazione di speciale cortesia e ospitalità, da lei stessa e dalle sue dame in concerti

51 Fra i tanti esempi che si potrebbero citare nell’arco dei secoli, uno dei più conosciuti è quello di Il-
degarda von Bingen (1098-1178), monaca dottissima (scienziata, teologa, compositrice), la cui fama,
ben duratura dopo la sua morte, era straordinaria già lei vivente. La possibilità di scrivere, predicare,
profetizzare e comporre senza incorrere nei gravi rischi di condanna incombenti per ogni donna dal
contegno protagonistico e attivo, le derivava dall’ineccepibile modestia del suo comportamento,
ribadita con continue professioni di umiltà, quale docile e ignorante strumento della volontà divina,
e con la conclamata e indiscussa sottomissione ai superiori che la controllavano. Ildegarda poteva
essere, ma non dirsi, philosophus.
52 Cfr. Ferrari, M. “Reggere gli altri: la formazione del principe tra arte, mestiere e professione”,
in Becchi, E.; Ferrari, M. (a cura di) Formare alle professioni. Sacerdoti, principi, educatori, Milano,
Franco Angeli, 2009, pp 197-221; p. 216.

33

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 33 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

“reservati” − crea contestualmente occasioni di distensione che ben dispongono gli


ospiti ai colloqui diplomatici e alle decisioni politiche, e mette sotto gli occhi di
altri principi (o dei loro rappresentanti) il modello splendido della cultura e della
magnificenza della famiglia.
Nel tardo Medioevo e nell’età dell’Umanesimo le principesse di maggior in-
telligenza e personalità misero a frutto talento, intelligenza nel praticare e promuo-
vere la musica, perché intuirono che in quell’ambito – fin dagli albori della lirica
occitanica inscindibilmente legato anche alla circolazione della poesia, e quindi
dell’alta cultura – avrebbero potuto, senza infrangere le regole, non solo esercitare
l’eccellenza del proprio gusto, ma addirittura farsi attivamente propositive, lasciare
un segno forte, dare un orientamento, promuovere scelte e sperimentazioni legate
al loro nome.
Tutto ciò, però, era pensabile soltanto a patto che il diletto personale e la pro-
mozione culturale della principessa si fondessero inscindibilmente con l’esercizio
dei suoi compiti istituzionali, nel rispetto scrupoloso dei criteri dettati per lei dagli
obblighi di comportamento e nell’irrinunciabile sintonia coi disegni e gli interessi
del principe
Era essenziale che la dama abbinasse l’esercizio della musica con comporta-
menti al di sopra di ogni sospetto. Se ciò non fosse stato più che certo, la musica
avrebbe potuto essere usata contro di lei come un’aggravante per eventuali accuse,
vere o calunniose, com’è attestato da non pochi casi celebri.
Tra gli esempi di principesse che seppero evitare questo rischio in virtù della
loro intelligenza, c’è quello di Anna di Cipro (1414-1462) – la “Melusina”, la
“serpente de Lusignan” per i dignitari savoiardi che la detestavano come straniera
e come troppo influente in virtù della sua cultura – che solo la stabile solidarietà
col marito salvò dall’essere accusata di eccessi d’ogni genere.
Anna, che era venuta da Cipro a Chamberry portando con sé uno dei più
raffinati e “reservati” testimoni della tarda Ars Nova francese, il codice musicale ora
a Torino, T J II. 9, e, in pieno accordo col suocero e col marito, tributava stima,
protezione, amicizia al più grande polifonista del primo Quattrocento, Guillaume
Dufay, appartiene a una schiera di principesse e regine cui si devono, nel corso
del Quattrocento, iniziative di promozione culturale di largo respiro e di lunga
durata, al cui centro sta la musica. Tra le più famose sono state ricordate Beatrice
d’Aragona (1457-1508), figlia di Ferdinando I di Napoli53, moglie di Mattia Cor-

53 Beatrice veniva da un ambiente che vantava splendide tradizioni quanto alla perizia e alla ritualiz-
zata raffinatezza delle esibizioni private di principesse esperte nella musica e nella danza. Cfr. Nocilli,
C. La danza en la corte aragonesa de Nàpoles (1442-1502), Tesi Doctoral con menciòn de “Doctorado
Europeo”, Universidad de Valladolid, Facultad de Filosofìa y Letras, Secciòn Departemental de Hi-
storia y Ciencias de la Musica, a.a. 2006-2007.

34

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 34 19/06/2013 14:37:03


1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’

vino, regina di Ungheria e raffinata ambasciatrice della cultura e della musica del
Rinascimento italianano, e Bona Sforza (1494-1557), nipote del Moro, cugina di
Vittoria Colonna, moglie di Sigismondo I e regina di Polonia, che portò a Cra-
covia l’interesse per la cultura e musica italiana, destinato a durare stabilmente.
La musica come spazio di libertà e di cultura è un’esperienza tanto più acces-
sibile a principesse, regine, dame di palazzo, quanto più si giustifica come progetto
virtuoso, con ricadute benefiche di immagine sulla famiglia e in sintonia con i
disegni del principe. L’esempio più noto del genere, coronato da duraturo successo
perché condotto nel pieno rispetto delle regole, è quello di una delle più famo-
se principesse italiane musicofile del Rinascimento: Isabella d’Este (1474-1539),
figlia di Ercole d’Este e di Eleonora d’Aragona, moglie di Francesco II Gonzaga
marchese di Mantova. Dotata di un talento musicale eccezionale e di una acuta
intelligenza, fornita fin dall’infanzia di una istruzione musicale ampia e profonda,
speculativa e pratica, Isabella giocò a Mantova (dove arrivò sposa nel 1590) un
ruolo straordinario nel sostenere e sollecitare compositori ed esecutori dediti a
quel settore della polifonia vocale profana che chiamiamo repertorio frottolistico:
repertorio che poteva eseguire personalmente, cantando e accompagnandosi da
sola, e che spaziava dall’ambito che potremmo chiamare “leggero” a quello di
tipo espressivo-sperimentale, con grande varietà di forme, tecniche compositive,
destinazioni esecutive (vocali e/o strumentali). La corte di Mantova era allora
emergente sotto il profilo politico-diplomatico e sotto quello culturale e artistico
(Isabella fu ritratta da Leonardo e da Tiziano), e ospitava due diversi organici di
musicisti: quelli del marchese, addetti alla musica ufficiale e pubblica, a quella
sacra e a quella da camera (e tra loro occupava un posto centrale Marchetto Cara),
e quelli della marchesa, cantori, strumentisti, compositori di musica da camera
(tra i quali il più apprezzato e protetto era Bartolomeo Tromboncino) in grado di
accompagnare Isabella nelle esecuzioni private e di dare veste musicale alle poesie
da lei commissionate a Pietro Bembo, Niccolò da Correggio, Giovan Battista Pio,
Antonio Tebaldeo, Gian Giorgio Trissino, Pietro Aretino, Diomede Guidotti, Bal-
dassarre Castiglione e altri ancora.
Fin dai primi tempi del matrimonio, e poi via via nel corso degli anni, Isabella
seppe far passare ciò che per lei era un interesse appassionato – la musica – come
un nobile esercizio di capacità intellettuali e artistiche moralmente proficuo e lo-
devole, per sua natura consono con gli obblighi morali e sociali di una dama: con-
cetto ben documentato nella sua corrispondenza, che ispirò il suo comportamento
per tutta la vita54.

54 Cfr. Prizer, W.F. «Una “virtù molto conveniente a madonne”: Isabella d’Este as a musician», in The
Journal of Musicology, XVII, 1999, 1, pp. 10-47.

35

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 35 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

Muovendosi in questa prospettiva – che esaltava senza il minimo dubbio la


funzione positiva del “far musica” per l’onore della famiglia – Isabella era dunque
libera di coltivare i suoi interessi, di compiere viaggi, di prendere iniziative im-
portanti. Lo faceva senza ostentazione, con quella naturalezza e quella signorile
“sprezzatura” che Castiglione – cui lei stessa appariva il modello – prescriveva per
la dama di palazzo55.
Ma forse c’è anche di più, oltre questo ritualizzato godimento della propria
eccellenza di interprete.
Uno dei cimeli che si sa essere stati conservati nella “grotta” annessa al suo
secondo “studiolo”56 – dove Isabella conservava gelosamente le cose che più le
erano state care – potrebbe indurci a formulare un’ipotesi affascinante, anche se
forse un po’ azzardata. Si tratta di una poesia latina di Baldassarre Castiglione, in
distici elegiaci, che descrive i meravigliosi effetti prodotti dal canto di una dama
di nome Elisa che intona i versi virgiliani di Didone morente57 e si accompagna
al cembalo. La poesia reca l’indicazione “De Elisabella Gonzaga canente”, che per
alcuni si riferirebbe a Elisabetta Gonzaga (1471-1526), moglie di Guidobaldo da
Montefeltro, sorella di Francesco Gonzaga e cognata di Isabella, per altri invece in-
dicherebbe Isabella stessa (Elisa bella = Isabella), che difatti è talvolta nominata con
questo nome nella sua corrispondenza in arrivo58. L’elegia del Castiglione costitu-
isce il pendant di un’analoga elegia, tràdita nei medesimi testimoni, di Evangelista
Maddaleni de’ Capodiferro, databile intorno al 1503 e intitolata Elisa. Estensis.
ad Baldass. Castilionem. Camillum. Patritium. Mantuanum: un centone virgiliano
che descrive Isabella d’Este mentre canta la morte di Didone59. Le due poesie lati-
ne, entrambe parafrasi virgiliane ed entrambe di ottantadue versi, sono un’attesta-
zione chiarissima di aemulatio fra i due poeti, che furono legati da reciproca stima;

55 Il modello della “donna di palazzo” che si evince dal Libro del cortegiano del conte Baldesar Casti-
glione (Venetia, Aldo Romano & Andrea, 1528), si realizza appieno in Isabella (cfr. in particolare
nel libro III i capitoli IV e V), sicuramente ai più alti livelli nella rassegna delle dame d’Italia illustri
per cultura e raffinatezza: «Se nella Lombardia verrete, v’occorrerà la signora Isabella marchesa di
Mantua; alle eccellentissime virtù della quale ingiuria si faria parlando così sobriamente, come saria
forza in questo loco a chi pur volesse parlarne» (Meier, B. (a cura di) Il Libro del Cortegiano, Torino,
UTET, 1981, p. 395).
56 Cfr. ivi, p. 39.
57 L’elegia di Castiglione fu pubblicata a cura di Serassi, P. in Poesie volgari e latine del Conte Bal-
dassar Castiglione, Roma, Pagliarini, 1760, pp. 134-137. Cfr. in proposito l’importante contributo di
Parenti, G. “Per Castiglione latino”, in Albonico, S.; Comboni, A.; Panizza, G. et al. (a cura di) Per
Cesare Bozzetti. Studi di letteratura e filologia italiana, Milano, Fondazione Arnoldo e Aldo Monda-
dori, 1996, pp. 185-218, e in partic. le pp. 198-202.
58 cfr. Prizer, W.F. “Una ‘virtù molto conveniente a Madonne’” cit., p. 39.
59 Cfr. Parenti, G. “Per Castiglione latino” cit., pp. 198-199.

36

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 36 19/06/2013 14:37:03


1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’

hanno stesso metro, stesso argomento virgiliano fitto di citazioni, stesso interesse
per i fascinosi effetti di una interpretazioni vocale-strumentale d’eccezione60 ed è
dunque molto probabile che alludano allo stesso personaggio. Il fatto, poi, che la
poesia fosse conservata fra le cose segrete e di particolare valore affettivo per Isa-
bella, rende ancor più probabile che proprio lei come musicista, e non la cognata
Elisabetta (per quanto a lei cara, e musicalmente dotata) fosse la dama descritta.
L’esecuzione descritta è quella di una intonazione virgiliana: una delle tipolo-
gie più nobili per argomento e più altamente espressive (vere palestre di sperimen-
tazione nei decenni che precedono l’esplosione del madrigale cinquecentesco) nel
repertorio vocale-strumentale profano delle corti italiane. In una celebre stampa
musicale miscellanea napoletana del 151961 figura una composizione anonima di
questo tipo, Dulces exuviae, che intona i versi 651-658 del quarto libro dell’Enei-
de a quattro voci, nella forma vocale-strumentale di uno strambotto: e potrebbe
proprio corrispondere alla musica allusa nella poesia di Castiglione. La proposta
di attribuzione dello strambotto anonimo a Marchetto Cara è certamente sensa-
ta62, ma non scevra da dubbi; resta spazio anche per un’altra ipotesi, ovvero che
la composizione sia di Isabella stessa, e che la poesia di Castiglione, dipingendo
i meravigliosi effetti del talento esecutivo della marchesa, che rendeva la semplice
ossatura musicale dello strambotto così straordinariamente capace di comunicare
‘affetti’, ignorasse o nascondesse l’inconfessabile talento compositivo di lei: un talen-
to che una nobile dama avrebbe potuto esercitare solo nel segreto, sotto la ferrea
protezione dell’anonimato.

60 Se in entrambe le elegie si incontrano frequenti descrizioni di effetti soprannaturali, consuete


alla mitologia classica a proposito di musicisti straordinari, e quindi non indicative della reale qua-
lità dell’esecuzione allusa, in quella di Castiglione si trovano anche annotazioni che rimandano alla
speciale ‘grazia’ e alla capacità di muovere gli affetti col tocco leggero delle dita e con la voce non
forte ma molto duttilmente espressiva, che richiamano precisamente le qualità che i contemporanei
apprezzavano in Isabella (e che lei stessa si riconosceva): «Dum canit, et quaerulum pollice tangit
ebur/ formosa e coelo deducit Elisa tonantem/ et trahit inmites ad pia verba feras ” (vv. 2-4); […]
”Atque aliquis tali captus dulcedine sentit/ elabi ex imo pectore sensim animam:/ flebile nescio quid
tacite in precordia serpit,/ cogit et invitos illacrimare oculos» (vv. 9-12).
61 Fioretti di frottole, barzellette, capitoli, strambotti e sonetti. Libro secondo, Napoli, Giovanni Antonio
De Caneto, 1519, f. 4v.
62 Cfr. Luisi, F. La musica vocale nel Rinascimento: studi sulla musica vocale profana in Italia nei secoli
15 e 16, Torino, ERI, 1977, p. 382,

37

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 37 19/06/2013 14:37:03


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 38 19/06/2013 14:37:03
2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e
catechesi cristiana tra XV e XVII secolo:
il caso fiorentino

Maria Pia Paoli

L’attenzione alle donne di rango e alle principesse, come ha illustrato Monica Fer-
rari nella sua introduzione, è, da qualche tempo, oggetto di studi innovativi; non
è, tuttavia, così scontato trovare gli esordi della loro affermazione non tanto come
detentrici di poteri, ma come modelli per la società63. Il quadro politico frastaglia-
to dei secoli XIII-XVI faceva sì che, soprattutto all’interno delle città-Stato, figure
femminili di spicco potessero emergere con difficoltà e, se mai, solo in rapporto ai
cangianti e labili equilibri fazionari creati dagli uomini appartenenti alle famiglie e
consorterie in lotta. A questo riguardo la storia di Firenze, come vedremo meglio,
è emblematica64.

63 Sulle donne al potere esiste una vasta letteratura. Per i titoli più recenti: Poutrin, I.; Schaub,
M.K. (dir.), Femmes et pouvoir politique.Les princesses d’Europe XVe-XVIIe siècles, Paris, Bréal, 2007;
Arcangeli, L.; Peyronel Rambaldi, S. (a cura di) Donne di potere nel Rinascimento, Roma, Viella,
2008; Varallo, F. (a cura di) In assenza del re. Le reggenti dal 14 al 17 secolo (Piemonte ed Europa),
Firenze, Olschki, 2008; Cantù, F. (a cura di) I linguaggi del potere nell’ età barocca, 2, Donne e sfera
pubblica, Roma, Viella, 2009. E inoltre, con particolare riferimento alla Toscana moderna, cfr. An-
giolini, F. “Donne e potere nella Toscana Medicea. Alcune considerazioni”, in Aglietti, M. (a cura di)
Nobildonne, monache e cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano. Modelli e strategie femminili nella vita
pubblica della Toscana granducale, Pisa, Edizioni ETS, 2009, pp. 15-32; Minuto, E. “Al di là delle
stanze. Note storiografiche su donne di palazzo e di potere in età moderna”, ivi, pp. 121-134; Paoli,
M.P. La dama, il cavaliere, lo sposo celeste. Modelli e pratiche di vita femminile nella Toscana moderna,
ivi, pp. 165-213.
64 Cfr. Tomas, N.R. The Medici Women. Gender and power in Renaissance Florence, Aldeshot, Ashgate,
2003; Calvi, G.; Spinelli, R. (a cura di) Le donne Medici nel sistema europeo delle Corti, Firenze, Edi-
zioni Polistampa, 2008, tomi I e II; Fubini Leuzzi, M. Maria de’ Medici. La costruzione di una regina,

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 39 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

Il classico motivo di lungo periodo che lega l’uscita dall’ombra delle donne
grazie a una mediazione maschile, su cui da tempo hanno insistito gli women study
e la gender history65, è confermato anche da recenti contributi66. Modelli muliebri
letterari, divenuti quasi stereotipi di qualità fisiche e morali, erano, però, da tempo
in circolazione, tanto che la loro ricezione coinvolse vari “gradi” di donne, ruotan-
ti non solo attorno alle corti, ma nei contesti urbani dei nascenti Stati regionali67.
I canoni etici ed estetici che accomunano donne diverse avevano radici lontane
nelle classiche descriptiones mulierum.
L’origine monastica di certi atteggiamenti e comportamenti di modestia e
umiltà, che alcuni storici hanno messo in evidenza nel suffragare la categoria sto-
riografica di “disciplinamento” della donna laica o religiosa68, è stata accostata
anche ad altri modelli; è quanto Jacques Dalarun fa a proposito del rapporto di
Francesco d’Assisi con le donne e, in particolare, con Chiara, tutto basato su gio-
chi di sguardi e di silenzi, che vengono attribuiti a un retaggio cortese69. La ricerca
di primogeniture in questo campo è, a mio avviso, fuorviante. Altra cosa poi è
riferirsi ai modelli delle corti feudali più antiche, altra cosa è assumere come pietra
di paragone la corte di Urbino, culla della “civil conversazione”, immortalata da
Castiglione come stimolo all’eloquio piacevole e dotto anche per le donne di pa-
lazzo. Tutto era già cambiato con la nascita degli ordini mendicanti e soprattutto
della predicazione ad status rivolta dai domenicani alle donne (moglie, madre,
vedova) appartenenti a diversi strati sociali, sebbene soltanto alle figure di rango
più elevato fosse riservato il compito di veicolare messaggi edificanti. A questo fine
nella prima metà del Quattrocento si orientò la direzione spirituale dei domeni-
cani Giovanni Dominici, cardinale e beato, e di Antonino Pierozzi, arcivescovo di

in Arful Allies. Medici Women as Cultural Mediators 1533-1743, Atti del convegno 15-17 ottobre
2008, Firenze, Villa I Tatti e Kunsthistorische Institut, in corso di stampa.
65 Per una sintesi sulla storiografia italiana: Mantini, S. “Women’s History in Italy: Cultural Itinera-
ries and New Proposals in Current Historiographical Trends”, in Journal of Women’s History, 12, 2,
2000, pp. 170-198.
66 Cfr. Mi riferisco, per fare un esempio, al saggio di Franca Leverotti dedicato a Lucia Marliani ora
in Donne e potere nel Rinascimento cit., pp. 281-311.
67 Cfr. In proposito Tornabuoni, L. Lettere, a cura di Salvadori, P., Firenze, Olschki, 1993 e Tor-
nabuoni, L. La istoria della casta Susanna, a cura di Orvieto, P., Bergamo, Moretti & Vitali, 1992.
68 Cfr. Knox, D. “Disciplina: le origini monastiche e clericali del buon comportamento nell’Europa
cattolica del Cinquecento e del primo Seicento”, in Prodi, P. (a cura di) Disciplina dell’anima, disci-
plina del corpo, e disciplina della società tra Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 1994, pp.
63-100; Zarri, G.(a cura di) Donna, disciplina, creanza cristiana. Dal XV al XVII secolo. Studi e testi a
stampa, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1996.
69 Cfr. Dalarun, J. Francesco: un passaggio. Donna e donne negli scritti e nella leggenda di Francesco di
Assisi, Roma, Viella, 2001.

40

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 40 19/06/2013 14:37:03


2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e catechesi cristiana tra XV e XVII secolo: il caso fiorentino

Firenze dal 1446 al 1459 e santo canonizzato dal 1523. Lo sbandamento prodotto
dagli esili o dalle morti violente degli uomini addossava a giovani donne il com-
pito di mantenere saldi dei nuclei familiari altrimenti disgregati. Solo dei valori
trascendenti potevano motivare questo compito. Comprensivo verso le rinunce
prospettate a Dianora Tornabuoni, sorella di Lucrezia, l’arcivescovo Antonino così
si esprimeva: «Voi dunque figliola mia, essendo nel grado che siete, a voler perve-
nire nel grado che desiderate, vi bisogna farvi una grande violenza a ritirarvi. Ma
confortovi però che dove è il grande lavorio, sì ci si aspetta la grande ricolta, dove
è la grande fatica, ci si aspetta il grande riposo e il grande premio»70. Le attrattive
mondane che una donna di rango con più difficoltà avrebbe lasciato svanivano
davanti alla promessa della patria celeste. Attraverso questi testi scritti in volgare,
lettere e trattatelli rimasti inediti fino all’Ottocento, nonostante la loro circolazio-
ne limitata a precise destinatarie, si codificavano dei messaggi che, tra Cinque e
Seicento si consolideranno nei Paesi cattolici attraverso la ricca produzione di testi
ad hoc, vite, elogi e orazioni a stampa.
Il progresso compiuto dagli studi sulla corte ha sottratto i profili delle princi-
pesse alla classica serie di gallerie e di medaglioni fioriti tra Otto e Novecento. In
questa epoca sensibile al culto delle personalità e all’“invenzione” di una tradizione
nazionale, si collocano le biografie di alcune Medici: le due regine di Francia Ca-
terina (1519-1589) e Maria (1575-1642), e le principesse Claudia (1604-1648),
Anna (1616-1676), Anna Maria Luisa (1667-1743), tutte sposate e vissute in
corti estere. A loro e ad altre trentadue principesse, regine e imperatrici, Oreste
Ferdinando Tencajoli nel 193371. In tempi recenti sulle donne Medici si sono
avuti studi approfonditi che hanno messo in luce i vari giochi di squadra e le rela-
zioni di genere all’interno della corte fiorentina e di quelle corti (Mantova, Ferrara,
Urbino, Parigi, Innsbruck, Düsseldorf ) che, per via di matrimonio, vennero in
contatto più diretto con la dinastia al potere. La dimensione defilata, frugale del
periodo repubblicano, in cui visse anche Contessina Bardi, moglie di Cosimo il
vecchio, è stata definita da Maria Teresa Guerra Medici «un modello borghese
facoltoso ma misurato», destinato a variare con Lucrezia Tornabuoni moglie di
Piero de’ Medici e madre del Magnifico, donna religiosa e colta, perla rara nel
pantheon femminile fiorentino72; se Lucrezia sarà celebrata dai letterati dell’epoca

70 Per riferimenti bibliografici Cfr. Paoli, M.P. “Antonino da Firenze O.P. e la direzione dei laici”,
in Filoramo, G. (a cura di) Storia della direzione spirituale III, “L’età moderna”, a cura di Zarri, G.,
Brescia, Morcelliana, 2008, pp. 85-130: p. 120.
71 Oreste Ferdinando Tencajoli, Principesse italiane nella storia d’altri paesi, Roma, Modernissima
Libreria internazionale, 1933, ad indicem.
72 Cfr. Guerra Medici, M.T. “Potere e poteri femminili tra fonti normative e prassi politica”, in Le
donne Medici cit., t. I, pp. 35-50; 46-47.

41

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 41 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

medicea, non avvenne così, ad esempio, per Alfonsina Orsini moglie di Piero «il
fatuo» figlio di Lorenzo il Magnifico.
Un posto speciale in questo pantheon, sarà occupato da Maria Salviati, figlia
di Jacopo e di Lucrezia Medici e madre del duca Cosimo I. Dopo la morte, avve-
nuta nel 1543, fu descritta e lodata da Benedetto Varchi addirittura come «Madre
della patria»73. Una comparazione con il ritratto che Pietro Bembo nel 1555 fece
di Elisabetta Gonzaga, moglie di Guidobaldo Della Rovere duca di Urbino, mette
in luce il diverso ambito in cui si mossero donne di rango vissute negli stessi anni.
Elisabetta, rinomata per la sua “pudicizia e honestà di vita”, virtù muliebri classi-
che e non solo cristiane, si distingueva «per essere accomodata et universale a tutte
le brigate di qualsivoglia ordine e età»74, ovvero di quei sodalizi promiscui, luoghi
di “civil conversazione” da cui le donne fiorentine coeve, stando alle memorie uf-
ficiali, furono progressivamente escluse. E se “brigate” e accademie riunivano no-
biluomini e nobildonne senesi fin dagli anni Venti del Cinquecento, a Firenze sarà
la vita di corte a incrementare occasioni di “sociabilità”, una volta che, con l’arrivo
di principesse straniere, si capovolgerà quell’understatement di cui si diceva.
Le donne fiorentine furono spesso evocate sulla scorta del modello petrarchia-
no legato alla figura di Laura e, dunque, agli ideali di bellezza e di amore decantati
all’insegna del rinnovato culto per la filosofia platonica, conciliata con l’etica aristo-
telica e con la religione cristiana A questa complessa operazione si rivolse Francesco
de’ Vieri, detto il Verino secondo, nipote dell’omonimo filosofo neoplatonico75.
Due operette, una edita e una inedita, contengono il compendio delle sue conce-
zioni sulle donne chiamate a svolgere un ruolo preminente: la prima, stampata a
Firenze nel 1580, recava la dedica a Pellegrina Cappello Bentivogli, figlia di Bianca
Cappello, seconda moglie del granduca Francesco I de’ Medici; l’altra, dedicata
a Cristina di Lorena, moglie del Granduca Ferdinando I, fu scritta nel 1589 in
occasione delle loro nozze76. Profonde le differenze delle due destinatarie, Pellegri-

73 Cfr. Leuzzi, M.F. “L’oratoria funeraria nel Cinquecento. Le composizioni di Benedetto Varchi nei
loro aspetti culturali e politici”, in Rivista storica italiana, CXVIII, (2006), pp. 371-374 e Paoli, M.P.
La dama, il cavaliere, lo Sposo celeste cit., pp. 170-173.
74 Cfr. Bembo, P. Vita dello Illustrissimo S. Guidobaldo duca di Urbino e della Illustrissima Sig.
Elisabetta Gonzaga sua consorte, tradotta dal latino da Nicolò Mazzi da Cortona, In Fiorenza, per M.
Lorenzo Torrentino, 1555, pp. 176-197.
75 Cfr. Vasoli, C. “Platone allo Studio fiorentino-pisano”, in Rinascimento, XLI, 2001, pp. 39-69: 50-56.
76 de’ Vieri, F. Discorso della grandezza et felice fortuna d’una gentilissima & gratiosissima Donna qual
fu M. Laura…, All’Illustrissima Signora Pellegrina Cappello Bentivogli, In Fiorenza, Appresso Giorgio
Marescotti. MDLXXX e Id. Dello splendore & della Grandezza del principato & delle Principesse fa-
mose non meno per le virtuose & heroiche loro imprese che per gran nobiltà di sangue che per gran Potestà
regale…Alla Ser.ma Christina dell’Oreno G.D. di Toscana, in Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,
Mss. Magliabechi XXX, codice 236, cc. 1r-63v.

42

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 42 19/06/2013 14:37:03


2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e catechesi cristiana tra XV e XVII secolo: il caso fiorentino

na e Cristina, l’una figlia della detestata straniera simulatrice, l’altra discendente


del regale sangue di Francia, entrambe, tuttavia, interlocutrici strumentali a un
discorso più ampio e dai molti risvolti, degni di ulteriori riflessioni. Nel Proemio
della prima operetta de’ Vieri si rivolge alle donne in generale, esaltando le doti
dell’animo divino e immortale e più nobile rispetto al corpo che molte curano fin
troppo, convinte che il loro fine sia piacere agli uomini. «Vana e rea» appare questa
opinione come vana e rea quella che dichiara la superiorità delle donne o che le
relega alle arti del ricamo e del cucito; secondo il filosofo uomini e donne sono
della stessa specie, dotati entrambi di anima ragionevole. All’ebrea Giuditta, alle
greche Aspasia e Diotima, alla romana Lucrezia si devono ispirare le donne nobili
per risplendere sopra le altre «quanto il Sole con i suoi raggi ancor più risplende che
qualsivoglia altro splendore del cielo». Tornando all’esempio, più vicino, di Laura
il Verino lo assimila a un percorso di trascendenza segno di quella conciliazione tra
filosofia e religione cristiana che aveva affrontato nelle sue lezioni accademiche e nei
suoi scritti: «& acciocché in una sola donna famosa e con nobil piacere possino far
questo, riguardino a tutto il progresso della graziosissima & onestissima Madonna
Laura, cominciando a considerare quale ella fusse innanzi nascesse, nella sua nativi-
tà, nella vita, nella morte & poi che se n’è ritornata in Cielo»77.
Nel 1589 de’ Vieri compone un trattato rimasto inedito e dedicato alla neo
granduchessa Cristina di Lorena. Nel segno di Platone, di Mercurio Trimegisto e
di Aristotele, l’autore celebra il fine ultimo del “Prencipato regale”, che Cristina
ha portato dal “bel Regno di Francia”: «il viver bene secondo le civili virtù par-
tecipate da chi più e da chi meno»78. E, proseguendo: «I Gran principi e le Gran
principesse convengono coi loro vassalli nello essere come essi humane creature &
civili et secondo questa considerazione ancora in loro si richiedono le morali &
civili virtù»; tuttavia, essendo superiori ai sudditi, devono munirsi di virtù eroiche,
avendo occasione di acquistarsi in cielo «più eccelso grado di beatitudine eterna»79.
Le virtù eroiche dei sovrani e, soprattutto, delle principesse regine sante sa-
ranno un leit-motiv di molta letteratura della Controriforma80. Il testo del Verino
merita un’analisi più approfondita ma l’elemento chiave che si può subito cogliere

77 Francesco de’ Vieri, Discorso cit., pp. 7-8.


78 Francesco de’ Vieri, Dello splendore cit. c. 5 v.
79 Ivi, c. 19 r.
80 A questo riguardo cfr. Scattigno, A. “Profili di regine nella storiografia della Controriforma: gli
‘Annali ecclesiastici’ di Odorico Rinaldi”, in Brice, C.; Zarri, G. (sous la direction de) Alle origini
della Biografia femminile. Dal modello alla storia, in “Mélanges de l’École française de Rome, Italie
et Méditerranée”, t. 113, 1, 2002, pp. 149-171 e von Tippelskirch, X. “Con la lettura di questa santa
operina attenderà ad infiammare se medesima”. Annotazioni alla Vita di Maria di Portogallo principessa
di Parma e Piacenza (1538-1577), ivi, pp. 233-255.

43

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 43 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

è il tenore delle nuove aspettative suscitate dalla venuta a Firenze di Cristina di


Lorena, aspettative elevate che portavano acqua al mulino della natura divina del
principato non facilmente adattabile all’origine cittadina e mercantile della di-
nastia Medici. Nei numerosi componimenti in versi e in prosa, nelle dediche di
opere che celebrarono le nozze dell’augusta principessa, sfumava quella dimensio-
ne domestica e frugale delle donne fiorentine del buon tempo antico81. Prudenza
e valore eroico sono ora le parole chiave per esaltare Cristina «usa a cavalcare… a
portar arme et a maneggiare archibugi, pistole & altre sorti di armi da guerra…»,
tanto che non si spaventò, a differenza delle altre donne, agli spari degli archibugi
fatti in suo onore a Pisa82.
Modelli pervasivi di coraggio virile o di umiltà, di pietà e castità, popolavano
l’universo muliebre e il paradigma “donne e madonne” continuava così a essere
vincente e di lungo periodo83. Clero regolare e secolare o letterati in cerca di pro-
tezione individuavano, di volta in volta, dei soggetti congeniali all’affermazione
del cosiddetto “disciplinamento” di anime e corpi che sottoponeva a regole sempre
più cogenti gli stessi sovrani, richiamandoli alla responsabilità della loro missione.
Nel contesto fiorentino, le fasi di passaggio dalla repubblica al principato, a lungo
appannaggio della storiografia istituzionale e politica, vanno considerate anche
attraverso le dinamiche della trasmissione di poteri e saperi al femminile emersi
nella fase della crisi della repubblica governata come una signoria e venuti poi a
galla nel periodo mediceo.
Il poligrafo fiorentino Francesco Serdonati, nel 1596, dando alle stampe una ri-
edizione con aggiunte del volgarizzamento del De mulieribus claris di Boccaccio, vi
incluse molte donne del regno di Francia: Bianca di Castiglia regina, ma anche la più
antica Valdruda duchessa di Lorena, vissuta nel VII secolo dopo Cristo, ricordata per
la sua vita santa e per aver fondato l’ordine delle canonichesse di Mons, dove, ancora al
tempo del Serdonati, entravano solo «figliuole de’ Signori e gran gentiluomini»84. Dal-
la terra di Lorena, patria della granduchessa Cristina a cui lo stampatore Filippo Giunti
dedica l’opera, Serdonati ricava altre figure esemplari: Geltruda, Reinolfa, Severa. La
galleria di ritratti si conclude con quello della granduchessa Cristina, ancora in vita e

81 Cfr. Del Lungo, I. La donna fiorentina del buon tempo antico, Firenze, R. Bemporad, 1906.
82 Cfr. Cervoni da Colle, G. Delle Pompe e feste fatte nella città di Pisa per la venuta della Ser.ma
Madama Christerna (sic) de l’Oreno Gran Duchessa di Toscana…, In Fiorenza, Appresso Giorgio Ma-
rescotti, 1589, p. 1.
83 Lenzi, M.L. Donne e madonne, Torino, Einaudi, 1982.
84 Cfr. Serdonati, F. Libro di M. Boccaccio delle donne illustri tradotto di latino in volgare per M. Giu-
seppe Betussi con una giunta fatta dal medesimo d’altre donne famose e una giunta fatta per M. Francesco
serdonati d’altre donne illustri antiche e moderne…, In Fiorenza, per Filippo Giunti MDXCVI, p. 525.

44

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 44 19/06/2013 14:37:03


2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e catechesi cristiana tra XV e XVII secolo: il caso fiorentino

additata come esempio attuale di capacità di governo85. Nel pantheon di donne illustri
di varie epoche e di vari Paesi, solo il ritratto di Lucrezia Tornabuoni Medici è inserito
dal Serdonati per creare un ponte tra passato e presente, tra la pietas di Lucrezia e quella
della granduchessa di Toscana Giovanna d’Austria «rifugio de’ tribolati, sostentamento
de’ bisognosi, porto degli afflitti e sollevamento de’ miseri». Passata a miglior vita,
Giovanna aveva però lasciato «vivi ritratti della sua bontà nelle sue bellissime graziosis-
sime figliuole nelle quali appariscono le medesime virtù»86. Il gioco di specchi era così
perfetto: di madre in figlia. Ma non solo. Nella Vita della serenissima Eleonora Arcidu-
chessa d’Austria duchessa di Mantova et di Moferrato…con l’aggiunta delle meditazioni
che faceva in vita e dell’estratto di quelle con le quali si preparò alla morte, composta dal
gesuita Antonio Felcari e pubblicata a Mantova nel 1598 con dedica al duca Vincen-
zo, si trova un’ulteriore dedica rivolta alla moglie Eleonora Medici, figlia di Giovanna
d’Austria e di Francesco I; si tratta delle “Considerationi o spirituali esercitii” composti
dalla prima Eleonora che della Medici fu zia e suocera e alla quale, a detta del gesuita,
trasmise l’esempio del suo cammino fatto di opere virtuose, orazioni, frequenza dei
santi sacramenti della confessione e comunione. La “viva memoria” che legava la giova-
ne Medici a Madama Eleonora, “di cui vide come visse e morì”, si arricchiva di questi
tesori spirituali messi per iscritto e portati ora alla luce dall’autore87.
L’elemento religioso informerà altri ritratti di principesse Medici editi e ine-
diti, tutti mirati a costruire un percorso di formazione intimo e famigliare oltre
che ufficiale88. Modelli analoghi circolavano peraltro in vari contesti. Sempre più
una santa vita si doveva concludere con una santa morte, spesso preceduta da in-
fermità, sopportata con coraggio e fede e puntualmente descritta da confessori di
corte o direttori spirituali. Fu questo il caso di Maria di Portogallo, principessa di
Parma e Piacenza, o quello di Zanobia Del Carretto Doria, principessa di Melfi,
di cui il lucchese Pompeo Arnolfini scrisse una Relatione dell’infermità e morte…
nella quale si tratta ancora di alcune cose toccanti la sua vita pubblicata nel 1592 a
Verona (Appresso Girolamo Discepolo) e dedicata alla gentildonna lucchese La-
vinia Garzoni89. La vita diventa dunque quasi marginale rispetto al momento del
trapasso, dato che, morendo cristianamente, si rinasce.

85 Ivi, pp. 671-676.


86 Ivi, pp. 633-636. Circa il Serdonati rinvio a Paoli, M.P. “La donna e il melograno. Biografie di
Matilde di Canossa (secoli XVIi-XVII)”, in Alle origini della biografia cit., pp. 173-215: 206-208.
87 Cfr. Vita della Ser.ma Eleonora Arciduchessa d’ Austria…, In Mantova per Franceco Osanna
stampator ducale, MDXCVIII, pp. 376-422.
88 Rinvio a Paoli, M.P. “Di madre in figlio. Per una storia dell’educazione alla corte dei Medici”, in
Annali di storia di Firenze, III, 2008, pp. 65-145 (cfr. www.storiadifirenze.org).
89 La Relazione è ora edita in Bracco, R. O.E.S.A., Donna Zanobia Del Carretto Doria, Genova,
1971, pp. 82-132.

45

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 45 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 1. Educazione dell’élite femminile

Il “libro stampato della vita e santa morte preziosa” di Zanobia raggiunse


altre donne e anche Eleonora Medici a Mantova. Il padre domenicano Vincenzo
Basilica, scrivendo il 20 aprile 1592 al principe Doria vedovo di Zanobia, rac-
contò il viaggio compiuto dal piccolo libro: «Ragionando sopra la vita religiosa e
christianissima della Sig.ra Principessa donna Zenobia moglie di V. Si.ra Ecc.ma,
Sua altezza (Eleonora Medici Gonzaga) mi disse di avere inteso ch’era morta, ma
che non havea veduto il libro stampato… et io subito gliene diedi uno, et quando
l’hebbe nelle mani, havendoli dato un’occhiata, disse “io imparerò assai bene da
questo libro”». Il frate disse poi di aver fatto vedere il libro ad altre «gentildonne
honorate et principali» di Verona «che tanto l’hanno laudato ch’io tengo per cosa
certa che si ristamperà acciocché sij uno specchio santo non solamente alle donne,
ma anco all’homini». In altra lettera, inviata da Verona il 29 agosto 1592, Basilica
informa il Doria che il libro è uscito insieme a quello della vita e morte di Maria di
Portogallo, duchessa di Parma e Piacenza. A Mantova il libro su Zenobia era ormai
divenuto grato a Madama «et a tutti che lo leggono con lacrime».
Il cerchio di questa lettura devota si estendeva alla Germania. Da Savona,
scrivendo ancora al Doria nel 1596, il frate gli annunciava che la vita di Zanobia
era stata tradotta «di volgare in candida latinità»90. Dal volgare delle prime ope-
rette ascetiche di direzione spirituale, rivolte dai domenicani del Quattrocento
fiorentino, al latino, che ancora alimentava gli scambi della respublica christiana
e letteraria nel periodo della Controriforma, lungo e variegato appare il percorso
di “specchi” utili per donne e poi anche per uomini di rango. Dagli insegnamenti
degli autori dell’umanesimo cristiano, predicato nelle città-Stato e nelle corti, si
arrivò gradualmente a dei modelli che prospettavano una patria e un fine comu-
ne per tutti, uomini e donne, laici e religiosi: il Regno celeste. Non si può però
limitare al tenore delle fonti letterarie il problema della ricezione di certi messaggi
rivolti alle principesse, alle donne nobili o alle dame delle corti italiane ed europee
e, per questo, ulteriori ricerche dovranno mettere in luce le dinamiche complesse
della formazione delle élites in antico regime.

90 Le lettere conservate nell’Archivio Doria 64/91, int.3 sono pubblicate in Bracco, R. Donna
Zanobia cit., pp. 133-135. Sui libri di devozione cfr. Zarri, G. Libri di spirito. Editoria religiosa in
volgare nei secoli XV-XVII, Torino, Rosenberg & Sellier, 2009.

46

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 46 19/06/2013 14:37:03


CAPITOLO 2
La memoria sovversiva: tracce e trame di
vita affettiva
a cura di Maria Cristina Leuzzi

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 47 19/06/2013 14:37:03


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 48 19/06/2013 14:37:03
Introduzione

Maria Cristina Leuzzi

«Quasi si vorrebbe noi anziani che i mandorli per fiorire prendessero prima con noi
anziani l’appuntamento: e così ce la prendiamo coi giovani che fioriscono per loro
conto, senza chiederci il permesso e senza aver preso le preventive istruzioni». A chi si
riferisce Piero Calamandrei1? Al figlio.

Cinque anni dopo, nel 1943, Franco annota sul suo diario: «I figli devono educare
i genitori»2.
Sono poche battute, ma estremamente chiarificatrici della complessità insita nei
rapporti familiari, dello sguardo generazionale “naturalmente” non convergente,
ma amaramente compreso, in quel tempo, da un padre e da un figlio.
Se a Parigi, già dal 1929, l’École des parents cercava di individuare un nuovo
modello genitoriale mettendo in discussione quello declinato sull’autoritarismo
patriarcale, nella nostra cultura pedagogica, ben radicata nelle sue caratteristiche
ottocentesche e rafforzata dalle istanze del neoidealismo e del regime fascista, a
lungo, nel corso del Novecento, l’istituzione familiare è stata ritenuta un ambito
strettamente privato. Il legame di sangue legittimava comportamenti autoritari e
sottomissioni inevitabili del coniuge e dei figli ed escludeva, quasi a priori, l’atten-
zione al riconoscimento delle pur sempre presenti dinamiche affettive e relazionali.
I conflitti, i silenzi, le mortificazioni, le inadeguatezze, le illusioni amorose, il
“pacato amore coniugale” successivo a squillanti “per Nozze”, sembravano annul-
larsi nel riconoscimento sociale dei ruoli coniugali e genitoriali, legittimati, nella

1 Calamandrei, P. manoscritto inedito, 1938, esergo cit. in Cesellato, A. (a cura di) Piero e Franco
Calamandrei.Una famiglia in guerra, Bari-Roma, Laterza, 2008.
2 Ibidem. Nel 1959, sul suo Giornale dei Genitori, n. 1, pp. 3-4, Ada Prospero Marchesini Gobetti
ripropone il tema in modo interlocutorio nell’articolo, “Devono invecchiare i giovani o i genitori
ringiovanire?”, ora in, Leuzzi, M.C. (a cura di) Ada Marchesini Gobetti, Educare per emancipare.
Scritti pedagogici 1953-1968, Mandria, Lacaita, 1982, pp. 132-138.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 49 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

loro essenza, dalla tradizione. L’educazione dei figli, declinata dall’obbedienza, si


modulava attraverso il “tu devi” e non sul “tu puoi”. E la famiglia e la scuola, in
piena concordia su tali modalità pedagogiche, continuavano a dare stabilità e si-
curezza al costume educativo.
Sono questi gli elementi inquinanti, gli “amabili resti”3, con cui fare i conti
per instaurare una nuova civiltà degli affetti4? Sembrerebbe di sì.
Sin dagli anni Sessanta del secolo scorso, una maggiore “laicizzazione” del
pensiero pedagogico, gli innesti di altre discipline umanistico-scientifiche e, via
via, i nuovi scenari della storia sociale, l’utilizzo della categoria di genere, la disa-
mina di fonti di diversa tipologia, lo studio quasi indiziario delle fonti letterarie,
hanno restituito respiro alla storia dell’educazione e i contributi di sempre più
numerose storiche dell’educazione, hanno reso e continuano a rendere possibile il
disvelamento di quest’ambito privato a vantaggio di un rapporto il più possibile
bilanciato tra natura e cultura.
La messa in discussione di una certa mistica del materno, configurato spesso
nell’indispensabile amore oblativo delle madri, ha permesso di non esaurire le
modalità materne delle donne nell’esclusivo istinto, tanto naturale quanto poco
culturale, ma di comprendere anche il materno tra i sentimenti da coltivare e
da sviluppare, sempre in relazione all’altro da sé. Allo stesso modo, si è fatta più
attenzione alle scelte di numerose donne che nel corso dei secoli hanno, con con-
sapevolezza o meno, guardato alla propria vita in modo di-verso.
Da questo nuovo modo di osservare la vita affettiva e per molte fonti, come
ricordavo, il metodo indiziario si è rivelato efficace, anche la figura paterna emerge
in nuovi e più penetranti paradigmi. Proprio perché figura dominante a lungo nel
corso dei secoli passati, la si studia guardando agli effetti della sua ricaduta fattuale
e simbolica non soltanto sulla donna moglie, ma anche sui figli, primogeniti o no,
maschi e femmine. E se le ricerche rinviano ad esempi di cure paterne quasi esem-
plari rispetto ai tempi coevi, sono molte, tuttavia, le testimonianze di carenze af-
fettive lasciate cadere nei diari personali e negli epistolari da figlie e da figli; oppure
da lettere mai spedite al proprio padre. Ma Kafka, nel 1919, dalla nostra cultura
pedagogica era pressoché sconosciuto! E quando toccherà a Pirandello scandaglia-
re i nuclei affettivi mettendo in discussione stereotipi e pregiudizi della società
borghese, poco riverbero, se non nessuno, avrà sulla cosiddetta società educante.
Si dovranno attendere gli anni Settanta, quando la “rivoluzione” giovanile e
la perturbante riflessione di molte donne capovolgeranno paradigmi sociali e af-
fettivi fin lì consolidati e per nulla scalfiti dagli articoli della Costituzione e dall’e-

3 Sebold, A. The Lovely Bones, tr.it. Belliti, C. Amabili resti, Roma, Edizioni e/o, 2002.
4 Ne ha parlato Michela Marzano durante il suo intervento al Festival delle Letterature, Roma, 25
maggio 2010.

50

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 50 19/06/2013 14:37:03


Introduzione

sercizio di voto femminile, perché la ricerca storico-pedagogica abbandonasse la


neutralità e l’inesausto neutro di genere.
Il proseguire nel mettere in rilievo discrepanze, dicotomie, superficialità e
pregiudizi di genere, nella loro genesi e nel loro radicarsi nelle mentalità, con i
loro effetti nel costume sociale e nella prassi educativa, se arricchiscono la ricerca
storica possono anche sostanziare la consapevolezza delle giovani generazioni di
vivere un presente molto diverso, dove le scelte non sono obbligate né dal destino
di nascita e né dai “protocolli” familiari e sociali. E su quest’ultimo aspetto, Carlo
Fruttero traccia un saliente ricordo “pedagogico” del padre:

Era un uomo di indole timida e mite (scoprii solo più tardi), ma come tutti i pa-
dri torinesi della sua generazione riteneva naturale pretendere dai figli, per il loro
futuro bene, comportamenti ispirati dai locali classici dello stoicismo, Alfieri,
D’Azeglio, De Amicis. Le carezze erano rare e imbarazzate, i doveri numerosi e
non negoziabili. […] Alto e imponente d’aspetto, mio padre aveva inoltre occhi
color ghiaccio che intimidivano già in stato di riposo; aggrottandosi, non lascia-
vano scampo, bisognava muoversi5.

Non rientrano anche questi aspetti nel bagaglio educativo delle passate, ma
non troppo, generazioni?

5 Fruttero, C. Mutandine di chiffon, Milano, Mondadori, 2010, p. 221.

51

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 51 19/06/2013 14:37:03


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 52 19/06/2013 14:37:03
1. Cronache di amori reali e immaginari.
Educazione borghese e trasgressione tra Sette
e Ottocento

Francesca Borruso

L’individuazione ermeneutico-critica sia di alcuni modelli educativi che in Oc-


cidente, fra Sette e Ottocento, hanno condeterminato l’educazione sentimentale
di uomini e donne sia dei vissuti sentimentali che emergono da alcune storie di
vita per individuarne le aporie e le contraddizioni rispetto ai modelli educativi
prescritti sono gli obiettivi della nostra ricerca. Rispetto ai modelli educativi bor-
ghesi, questo contributo storiografico cercherà di focalizzare l’ideologia esplicita
della cultura dominante ma anche quella implicita, occulta che esprime la forza
conservatrice di un modello ma al contempo la ragione della sua implosione sul
piano storico6. Rispetto ai vissuti sentimentali l’obiettivo è quello di sottrarre all’o-
scurità dei «silenzi sociali»7 le tracce di vita relative all’impalpabile soglia della vita
privata8, le quali possono confermare o meno il modello educativo dominante.
Sono state sottoposte ad analisi le fonti letterarie e gli epistolari d’amore9,
poiché si tratta di documenti dove «fatalmente norme sociali e affetti finiscono

6 Cfr. Foucault, M. L’ordine del discorso. I meccanismi sociali di controllo e di esclusione della parola,
tr.it., Einaudi, Torino 1972.
7 Cfr. Ulivieri, S. “I silenzi sociali: l’infanzia, i giovani, le donne. Una storia ai margini”, in Ulivieri,
S.; Cambi, F. (a cura di) I silenzi nell’educazione. Studi storico-pedagogici, Firenze, La Nuova Italia,
1994, p. 53-71.
8 Sulla storiografia della vita privata cfr. Ariès, Ph.; Duby, G. (a cura di) La vita privata (1986), voll.
IV, tr.it. Roma-Bari, Laterza, 2001.
9 Su questo tema cfr. Chartier, R. (a cura di) La correspondance. Les usages de la lettre au XIXème siecle,
Paris, Fayard, 1991; Betri, M.L.; Maldini Chiarito, D. (a cura di) Dolce dono graditissimo. La lettera
privata dal Settecento al Novecento, Milano, Franco Angeli, 2000; Russo, A. Nel desiderio delle tue care
nuove. Scritture private e relazioni di genere nell’Ottocento risorgimentale, Milano, Franco Angeli, 2006.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 53 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

per intrecciarsi rivelando la fallacia di distinguere il privato dal pubblico, i senti-


menti dal potere, i modelli pedagogici dalla vita sociale e politica»10. E poiché è
un dato acquisito, da parte del sapere storico, l’esistenza di tecniche di controllo
sulle scritture femminili11, ci sembra particolarmente interessante la disamina di
quegli scritti che testimoniano lo strappo esistente tra la cultura imposta e i desi-
deri individuali.

1. Il pericoloso, indicibile desiderio


A M. importante centro dell’alta Italia, la Marchesa vedova di O., signora di repu-
tazione squisita, perfetta educatrice dei figli, rese noto tramite i giornali: che, senza
saper come, si trovava in stato interessante, che il padre della creatura che stava per
venire al mondo doveva farsi conoscere; e che lei, per riguardo alla famiglia, era de-
terminata a sposarlo. La signora che compieva con tanta decisione, spinta da circo-
stanze su cui nulla poteva, un passo così straordinario che la esponeva alla malignità
della gente, era la figlia del Signore di G., comandante della cittadella presso M.12

Lo stupefacente inizio del racconto di Von Kleist del 1810 qui riproposto,
prosegue con la descrizione di una notte di guerriglia avvenuta qualche mese pri-
ma in una piazzaforte dell’Italia settentrionale, nel corso della quale il coraggioso
ufficiale russo Conte F. salva la Marchesa da un tentativo di stupro. Nel racconto
di Kleist, l’incontro amoroso tra i due protagonisti è sottratto al lettore come è
precluso alla coscienza della Marchesa: la stessa progressiva consapevolezza della
inaspettata gravidanza, scandita dai frequenti svenimenti della Marchesa, sembra
ribadire l’inconscietà delle sua condotta. Il conturbante intrigo si suggella con il
lieto fine di un matrimonio d’amore. Infatti, l’uomo che si presenterà rivendican-
do la paternità – il coraggioso conte F., da lei già segretamente amato – servirà solo
a svelare alla Marchesa ciò che già lei sa, ossia di essersi concessa a uno sconosciuto
in uno stato tra lo svenimento e il sogno. L’avventura della Marchesa, insomma,
può intendersi come il progressivo disoccultamento del suo, non legittimo per sé
e per gli altri, desiderio, poiché in quella notte anche lei si è fatta trascinare dalla
passione, sconcertata dall’ineluttabile consenso del concedersi a uno sconosciuto.
Insomma, il racconto non è la storia di uno stupro, bensì la storia dell’affiorare

10 Covato, C. “La vita privata nella storia dell’educazione”, in Studi sulla formazione, VII, n. 1,
2004, pp. 73-84.
11 Cfr. Pancera, C. “Figlie del Settecento”, in Ulivieri, S. (a cura di) Le bambine nella storia dell’edu-
cazione, Roma-Bari, Laterza, 1999, pp. 189-213.
12 Von Kleist, H. La marchesa di O… a cura di Rossanda, R., tr.it. Marsilio, Venezia 1989, p. 43.

54

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 54 19/06/2013 14:37:03


1. Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione tra Sette e Ottocento

alla coscienza del desiderio sessuale il quale, secondo il modello dominante, è una
passione dotata di una distruttività più radicale di tante altre passioni.
Il discorso sul sesso, questione che ha dense implicazioni educative in tutti i tempi
storici, è una questione spinosa nella cultura borghese: circondato da un fragoroso
silenzio, legittimato esclusivamente nel matrimonio e finalizzato solo alla riproduzio-
ne13, diventa oggetto di rigoroso controllo e anche uno dei settori di più eclatante
disuguaglianza tra uomini e donne14. La sessualità femminile, in special modo, è cir-
condata da un severo controllo esercitato dalla famiglia ma anche dalla Chiesa, la quale
assoggetta le ragazze in una rete di pratiche devozionali e di divieti destinati a proteg-
gere la loro verginità15. Controllo da parte delle istituzioni familiari e religiose, silenzio
sociale e interiorizzazione profonda del sentimento del pudore femminile, sono le for-
me disciplinari più evidenti di gestione della sessualità per le donne16. Inoltre, il mito
della maternità come unico orizzonte di senso femminile17 contribuisce a delineare
un modello di femmina asessuata, portatrice di una sessualità indiretta, subordina-
ta al piacere dell’uomo18. Anzi, la sessualità femminile viene demonizzata in quanto
considerata come l’esatta antitesi della modestia e della purezza, qualità che avrebbero
dovuto definire la donna madre e moglie, il vero angelo della casa19.
Secondo Hobsbawm le ragioni del puritanesimo sessuale borghese risiedono
nel fatto che la famiglia borghese rappresenta un nucleo pulsante di proprietà e di

13 «Non è inoltre da trascurare lo scarto che in ogni epoca è esistito tra la precettistica dei filosofi,
dei teologi e dei moralisti che ‘tendono a rappresentare il mondo in astratto, in bianco e nero’ e ‘l’ef-
fettivo comportamento sessuale’ della vita quotidiana». Sorcinelli, P. Storia e sessualità. Casi di vita,
regole e trasgressioni tra Ottocento e Novecento, Milano, Bruno Mondadori, 2001, p. 13.
14 Corbin, A. “Il segreto dell’individuo”, in Ariès, Ph.; Duby, G. (a cura di) La vita privata. L’otto-
cento, tr.it., Roma-Bari, Laterza, 1986, pp. 332-395.
15 Perrot, M. “Drammi e conflitti familiari”, in Ariès, Ph.; Duby, G. (a cura di) La vita privata cit., p. 219.
16 «Il XVII secolo sarebbe l’inizio di un’epoca di repressione, caratteristica delle società che chia-
miamo borghesi, e da cui forse non ci saremmo ancora completamente liberati. Nominare il sesso
sarebbe diventato, a partire da quel momento, più difficile e più costoso». Foucault, M. La volontà di
sapere, tr.it. Milano, Feltrinelli, 1979, p. 19.
17 Dalla fine del Settecento in poi, fa la sua comparsa un nuovo ideale, che è l’amore materno, il quale,
nonostante sia sempre esistito, viene adesso esaltato come valore non solo naturale ma anche sociale,
utile alla specie e alla società. Cfr. Covato, C. “Madri e figli. Infanzia e ruolo materno”, in Ead. Memorie
discordanti. Identità e differenze nella storia dell’educazione, Milano, Unicopli, 2007, p. 127 e ssg.
18 «Sebbene la discussione sul grado di frigidità femminile fosse aperta, i medici tendevano ad
accordare alle donne perbene al massimo una sessualità secondaria, indiretta, subordinata al piacere
dell’uomo, priva di una propria autonomia, una sbiadita imitazione del desiderio erotico maschile».
Cfr. Walkowitz, J.R. “Sessualità pericolose”, in Duby, G.; Perrot, M. (a cura di) Storia delle donne in
Occidente. L’ottocento, a cura di Fraisse, G., tr.it. Roma-Bari, Laterza, 1991, p. 406.
19 Corbin, A. “La piccola Bibbia dei giovani sposi”, in Duby, G. (a cura di) L’amore e la sessualità,
tr.it. Bari, Dedalo, 1986, pp. 175-187.

55

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 55 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

attività di impresa e qualunque cosa possa mettere in crisi questa unità familiare
ed economica è inammissibile20. E ovviamente, nulla era ritenuto così pericoloso
come una passione fisica incontrollata «tale da introdurre corteggiatori e corteg-
giatrici inidonei (cioè economicamente indesiderabili), da dividere i mariti dalle
mogli, e da dilapidare risorse comuni»21. Inoltre, sul piano del comportamento
sessuale l’etica è manifestamente duplice: «castità per le borghesi nubili e fedeltà
per le maritate; libera caccia ad ogni gonnella (forse eccettuate le figlie da marito
delle classi medie e superiori) per tutti i giovani borghesi, e infedeltà tollerata per
tutti i mariti»22.

2. Tracce di educazione sentimentale fra norma e trasgressione


L’ideale dell’amore romantico sembra avere fra i suoi precedenti il mutamento,
iniziato verso il XVIII secolo, che conia un’idea di matrimonio non più frutto
della imposizione delle famiglie per interessi economici o per strategiche alleanze
sociali, ma come unione liberamente scelta dai coniugi per ragioni sentimentali23.
Inizia a diffondersi il matrimonio d’inclinazione, che tende a sancire la santità
delle unioni tra persone di pari condizione, ponendo su basi concrete sia la ricerca
del libero consenso, sia l’aspirazione a una vita regolata e serena24.
Questa nuova soglia della sensibilità espressa dalla cultura borghese ha fra i
suoi precedenti storici la figura di Sofia, futura sposa di Emilio, e anello di con-
giunzione fra l’età dei Lumi e la stagione romantica ottocentesca. Certamente per
Sofia la sua maternità è il suo destino25, le sue virtù che si condensano nella mo-
destia del contegno, nella riservatezza, nel pudore, nel silenzio, nella grazia, nella
rassegnazione, nei lavori femminili, la rendono funzionale alla realizzazione e al
piacere dell’uomo26. Ma attraverso l’idealizzazione del rapporto coniugale, frutto
di intesa e sostegno reciproco, Rousseau ha proposto all’età romantica questa per-

20 Hobsbawm, E.J. Il trionfo della borghesia 1848-1875 (1975), tr.it. Roma-Bari, Laterza, 2006,
p. 290.
21 Ivi., p. 290.
22 Ivi., p. 287.
23 Maldini Chiarito, D. “Norma e trasgressione nei carteggi dell’800”, in Pasi, A.; Sorcinelli, P.
(a cura di) Amori e trasgressioni. Rapporti di coppia fra ‘800 e ‘900, Bari, Dedalo, 1995, pp. 35-52.
24 Sulla nascita del matrimonio individualistico fondato su una scelta d’amore Cfr. Stone, L. Fa-
miglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento (1979), tr.it. Torino, Einaudi, 1983.
25 Cfr. Badinter, E. “L’amore in più. Storia dell’amore materno, tr.it. Milano, Longanesi, 1981; D’A-
melia, M. (a cura di) Storia della maternità, Roma-Bari, Laterza, 1997.
26 Cfr. Covato, C.; Leuzzi, M.C. (a cura di) E l’uomo educò la donna, Roma, Editori Riuniti, 1989,
pp. 91 e ss.

56

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 56 19/06/2013 14:37:03


1. Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione tra Sette e Ottocento

fetta compiutezza dell’unione fra un uomo e una donna, che sembra evocare la
nostalgica e arcaica fusionalità con il primo oggetto d’amore27.
In questa trasformazione socio-culturale i modelli educativi dominanti ri-
badiscono il dissidio tra amore e matrimonio28. Si parla di una ragione con-
trapposta alla passione amorosa, che già Rousseau in Giulia o la Nuova Eloisa
(romanzo epistolare del 1758) pone alla base del legame matrimoniale «fondato
non sul cieco trasporto dei cuori appassionati, ma sull’invariabile e costante
affetto di due persone ragionevoli e prive di reciproche proiezioni»29. La storia
di Julie, la quale rinuncia al suo amore per il precettore Saint-Preux sposando
Wolmar, l’uomo a lei destinato dal padre, non serve solo a ribadire l’esisten-
za della legge paterna a fondamento dell’ordine sociale, ma anche a dipingere
un’educazione sentimentale in cui l’amore, principio puramente spirituale, deve
essere scisso, alienato dalle passioni30. Per Rousseau, infatti, non è la passione
che può rendere un’unione coniugale felice, bensì un affetto pacato, costante, ra-
gionevole che si basa sull’assenza di illusioni e di mitiche aspettative. La passione
amorosa, invece, generatrice di illusioni, espone sempre al rischio dell’infelicità
e della delusione ed è destinata a spegnersi nel tempo, rendendosi inadeguata a
cementare l’unione matrimoniale.
Cosicché se l’amore coniugale si auspica come pacato sentimento di cura,
ben diverse sono le passioni che per Ottilia ne Le affinità elettive (1809) sono
«malattie senza speranza. Ciò che potrebbe sanarle – scrive – è proprio ciò che le
rende pericolose»31. E d’altronde l’ordinata geometria della coppia iniziale, quella
coniugale di Edoardo e Carlotta, viene sovvertita proprio dalla passione inelutta-
bile di Edoardo per Ottilia e di Carlotta per il Capitano. Qui la passione amorosa
è distruzione dell’esistente, dispersione e disfacimento dei progetti di vita dell’in-
dividuo, turbinio rovinoso di affetti, desideri, vissuti. Il sovvertimento dell’ordine
matrimoniale, causato dalle passioni ineluttabili dei protagonisti, viene espiato
attraverso il sacrificio di Ottilia che cercherà lucidamente la morte32.

27 Rousseau, J.J. L’Emilio o dell’educazione (1762), tr.it. Milano, Mondadori, 1997.


28 Cfr. Delumeau, J. Il peccato e la paura. L’idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo, Bo-
logna, Il Mulino, 1987, specialmente il paragrafo “La lussuria”, p. 390 e ss.
29 Rousseau, J.J. Giulia o la Nuova Eloisa (1761), introduzione e commento di E. Pulcini, Milano,
Bur, 1992, p. XX.
30 Cfr. Michaud, S. “Idolatrie rappresentazioni artistiche e letterarie”, in Duby, G.; Perrot, M. (a
cura di) Storia delle donne. L’ottocento cit., pp. 130-154.
31 Goethe, J.W. Le affinità elettive (1809), tr.it. Torino, Einaudi, p. 188.
32 «Onde Ottilia non perisce solo come ‘vittima della sorte’ (per tacere che essa realmente si
sacrifichi) ma – in senso più preciso e spietato – come capro espiatorio dei colpevoli. […] Ecco
perché, nonostante il suicidio, la morte di Ottilia è quella di una martire, che lascia ossa miracolose».
Benjamin, W. Angelus novus. Saggi e frammenti (1955), tr.it. Torino, Einaudi, 1982, p. 179.

57

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 57 19/06/2013 14:37:03


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

Comunque si declini questa netta contrapposizione presente nell’immagina-


rio letterario fra amore coniugale e amore passionale, ciò che emerge è lo scontro
tragico tra la richiesta avanzata dal singolo da un lato, e le leggi sociali, i modelli
educativi imposti, le convenzioni trasmesse dal costume dall’altro. Questa con-
trapposizione tra la società e le aspirazioni individuali incarna il tragico dell’educa-
zione sentimentale e racconta di una società europea, quella del lungo Ottocento,
segnata da profonde antinomie, contrapposizioni, rimozioni.
L’autenticità delle passioni è ricercata nella vita reale anche da Elena Raf-
falovich Comparetti, la quale mette in crisi un amore coniugale che non con-
templa le passioni amorose ma anche le aspirazioni individuali. Il processo di
trasformazione avviato dai movimenti emancipazionisti femminili già dalla fine
dell’Ottocento contesta radicalmente un intero sistema culturale e, forse, vi è già
traccia della trasformazione esistenziale che producono in quelle relazioni d’a-
more in cui le donne avanzano una chiara richiesta di riconoscimento dall’altro.
Elena Raffalovich, figlia di un agiato uomo d’affari, sposa nel 1863 Domenico
Comparetti, professore di letteratura greca all’Università di Pisa e già a 28 anni,
epoca in cui si fidanza con Elena, famoso per i suoi studi sui papiri di Ercolano e
sui dialetti omerici. Il matrimonio è un matrimonio d’inclinazione e le lettere che
i fidanzati si scambiano nei tre mesi di fidanzamento esprimono l’idea di amore
coniugale e romantico della buona borghesia del tempo.
Purtroppo, la vita matrimoniale per Elena non sarà la realizzazione dei suoi
desideri: la gretta vita di provincia, una certa freddezza emotiva del marito sempre
dedito ai suoi studi, la pesantezza delle attese familiari e sociali che la relegano ai
compiti femminili del tempo33, la porteranno alla sofferta scelta della separazione,
non condivisa dal marito che per anni spera in un ricongiungimento. La vita di
Elena, da questo momento in poi, sarà dedita ai viaggi e allo studio, ribadendo la
sua vivace curiosità intellettuale, il suo bisogno di individuazione personale. Sono
del 1872 le due scelte che segneranno la sua giovane vita: la conoscenza di Berta
Marenholz-Bulow che l’avvicinerà al pensiero di Fröebel e la porterà a fondare il
primo asilo froebeliano a Venezia, ancora oggi esistente e dedicato alla sua memo-
ria, e la scelta di lasciare definitivamente il marito34.
Nel 1872 da Ginevra, Elena scrive al marito una lettera, emblematico esem-
pio della sofferenza femminile nella reclusione domestica, dell’educazione senti-
mentale come dedizione oblativa di sé:

33 Sulla educazione delle donne cfr. Covato, C. Sapere e pregiudizio. L’educazione delle donne fra
‘700 e ‘800, Archivio Guido Izzi, Roma 1991; Soldani, S. (a cura di) L’educazione delle donne. Scuole
e modelli di vita femminile nell’Italia dell’Ottocento, Milano, Franco Angeli, 1989; Hufton, O. Destini
femminili. Storia delle donne in Europa 1500-1800, tr.it. Milano, Mondadori, 1996.
34 Barbarulli, C. “Dalla tradizione all’innovazione. La ricerca straordinaria di Elena Raffalovich
Comparetti”, in Soldani, S. (a cura di) L’educazione delle donne cit., pp. 425-445.

58

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 58 19/06/2013 14:37:04


1. Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione tra Sette e Ottocento

Divertiti e vivi assolutamente come se io non esistessi e tu fossi scapolo. Sarò con-
tenta di sapere che approfitti della tua libertà come ne ho approfittato io da molto
tempo. È il mio destino di far soffrire le persone vicine, ma almeno non lo faccio
apposta. Se tieni assolutamente a vedermi, ti prego che sia per poco tempo, giacché
hai la delicatezza di chiedermi se lo desidero. Se potessi far qualcosa per te, lo farei
volentieri, ma a che serve soffrire per niente? Sono un po’ debole e ogni emozione
mi fa male. Mi è molto penoso dirti questo. Ho passato la mia vita a lottare fra il
timore di far dispiacere agli altri e i miei propri desideri. Cosa ci ho guadagnato? La
mia salute distrutta, la mia gioventù perduta e sofferenze per te, che ti sei trovato
in questa galera senza sapere perché e senza tua colpa. Del resto, non merito affatto
che tu non ti sappia consolare del mio allontanamento. So bene quanto le tue idee
sulla virtù siano diverse dalle mie. Addio ti stringo la mano35.

Con la storia di Elena ci sembra di essere davanti al delinearsi di un «nuovo


sentire» in cui le passioni si possono declinare anche come bisogno di autodeter-
minazione, di intervento attivo nella vita, di preservazione della propria interiorità
e dei propri ideali. Le passioni, d’altronde, diventano cifra della formazione quan-
do consentono una maggiore penetrazione di sé e del mondo, una trasformazione
della soggettività e della socialità, una riprogettazione di sé sul piano esistenziale.
Il modello educativo che insegna a dominare le emozioni e a scindere i senti-
menti dalle passioni, queste ultime viste come una minaccia dello status quo, si è
declinato in specifiche e sempre diverse elaborazioni soggettive36. Dalle fonti uti-
lizzate emerge tutta la difficoltà di destrutturazione di questo modello educativo
pervasivo, silente, capace di invadere ogni contesto di vita, ogni anfratto di sogget-
tività. Sono i silenzi dell’educazione, i non detti, gli occultamenti che nascondono
la stessa pratica dell’occultare, i più pervasivi strumenti di condizionamento sul
corpo degli individui e di controllo-gestione del cambiamento. Ciononostante
ci sembra che così come la letteratura disvela il dolore causato dalla castrazione
del “sentire”, la storia di Elena ci restituisce il dolore di uno spaesamento tutto
femminile impegnato nella ricerca di una nuova propria individuazione. Coerente
con questa ricerca identitaria ci sembra l’urgenza di Elena di costruire un nuovo
mondo amoroso: «Quando saremo insieme, inforcheremo la nostra fantasia e ca-
valcheremo entrambi nei campi dell’immaginazione, dai quali talvolta cadremo
sulla terra ridendo»37 scrive Elena. Desiderio di un nuovo orizzonte amoroso in cui
le donne, che affrontano il viaggio della ricerca di un nuovo Sé, dovendo demisti-

35 Frontali Milani, E. (a cura di) Storia di Elena attraverso le lettere 1863-1884, Milano, La Rosa,
1982 p. 80.
36 Cfr. Vegetti Finzi, S. “Introduzione”, in Storia delle passioni, Roma- Bari, Laterza, 1995, p. IX.
37 Frontali Milani, E. (a cura di) Storia di Elena attraverso le lettere cit., p. 79.

59

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 59 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

ficare il modello interiorizzato che le vuole madri, mogli, figlie e sorelle, iniziano a
dialogare con “quell’altro io” che domanda di entrare nella coscienza e nella storia.

Bibliografia
Ariès, P.; Duby. G. (a cura di) La vita privata (1986), voll. IV, tr.it. Roma-Bari,
Laterza, 2001.
Ariès, P. Padri e figli nell’Europa medievale e moderna (1960), tr.it. Roma-Bari,
Laterza, 1994.
Barthes, R. Frammenti di un discorso amoroso, tr.it., Torino, Einaudi, 1979.
Covato, C.; Leuzzi, M.C. (a cura di) E l’uomo educò la donna, Roma, Editori
Riuniti, 1989.
Covato, C. Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell’educazione,
Milano, Unicopli, 2007.
Eadem (a cura di) Metamorfosi dell’identità. Per una storia delle pedagogie narrate,
Milano, Guerini, 2006.
Duby. G. (a cura di) L’amore e la sessualità, tr.it. Bari, Dedalo, 1986.
Duby. G.; Perrot, M. (a cura di) Storia delle donne. L’ottocento, tr.it., Roma-Bari,
Laterza, 1991.
Foucault, M. Storia della sessualità. La volontà di sapere, vol. I, tr.it. Milano,
Feltinelli, 1978.
Frontali, M.E. (a cura di) Storia di Elena attraverso le lettere 1863-1884, Milano,
La Rosa, 1982
Ulivieri, S. (a cura di) Le bambine nella storia dell’educazione, Roma-Bari, Laterza,
1999.
Vegetti Finzi, S. (a cura di) Storia delle passioni, Roma-Bari, Laterza, 1995.

60

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 60 19/06/2013 14:37:04


2. Il Medioevo dei “Fiori a una sposa”: l’Italia
dell’Ottocento

Angela Giallongo

Il bianco e la pettinatura alla vergine hanno fatto immaginare la parola sposa.


Ma quale regime emotivo, il XIX secolo, fortemente attratto in Italia dal Me-
dioevo38, ha incoraggiato nei festeggiamenti nuziali?
Il ricorso a sentimenti attribuiti alla cosiddetta età di mezzo ha favorito, pri-
ma, durante e dopo il Risorgimento, con i Promessi Sposi (1827, 1840-42) di
Alessandro Manzoni, l’agape sull’eros: qui su ispirazione di sant’Agostino, l’amore
era altruismo al di là della coppia, espressione di fede.
Era il tempo dei saperi orali, delle tradizioni folkloriche, delle immaginette sa-
cre e delle pilette d’acqua santa che assediavano i letti nuziali. Era il tempo in cui le
ragazze cantavano in chiesa litanie in una lingua sconosciuta, il latino. Era il tem-
po degli entusiasmi neo-medievalistici nella vita pubblica e privata. L’auctoritas del
pater-familias era indiscutibile per cattolici e liberali. In particolare, i primi con i
pedagogisti, – da Antonio Rosmini39 fino a Padre Agostino Gemelli, il fondatore
dell’Università Cattolica – si ispirarono agli insegnamenti in latino dei Padri della
chiesa e dei filosofi scolastici, mentre i secondi, con Francesco Zambrini, ricorsero
ai trattatisti in lingua vernacolare della famiglia dei secoli XIV e XV.
Può essere utile focalizzare l’attenzione, fra le iniziative di stampa dei Per noz-
ze, sugli opuscoli di tradizione neo-guelfa e neo-ghibellina, diventati per il pubbli-

38 Soldani, S. “Il Medioevo del Risorgimento nello specchio della nazione”, in Castelnuovo, E.;
Sergi, G. (a cura di) Arti e Storia nel Medioevo, vol. IV, “Il Medioevo al passato e al presente”, Torino,
Einaudi, 2004, vol. 4, pp. 149-186.
39 Sui rapporti coniugali Scritti vari di Antonio Rosmini sul matrimonio cristiano e le leggi civili che le
riguardano, Firenze, coi tipi di N. Cellini, 1862.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 61 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

co colto urbano una mania insieme alla predilezione per il bianco. L’elevazione di
questo colore a simbolo della purezza, fin dai tempi di Gregorio Magno40, raffor-
zata, nel 1850, dal riconoscimento del dogma dell’Immacolata Concezione, servì
a esaltare l’innocenza infantile e verginale: accompagnava il battesimo, la prima
comunione, il primo abito da ballo e il vestito a strascico delle nozze. A patto che
le spose non avesse superato i limiti d’età: venticinque anni41. Per loro, ormai vec-
chie, il bianco era umiliante e ridicolo.

1. Scelte storiografiche
Senza la storia dell’amore il processo di civilizzazione sarebbe incomprensibile a livello
individuale e collettivo42. La storia è più viva se accoglie, fra le sue verità, le trasfor-
mazioni dei più intimi interessi maschili e femminili43. Huizinga, Bloch, Le Goff,
Duby e Elias avevano già incluso l’emotività nello studio dei comportamenti sociali e
mentali. Ariès, Flandrin, Shorter e Laslett hanno reso ancora più esplicite le mutevoli
forme dell’emozione più culturalizzata della storia: l’amore. Soprattutto Stone (1977)
ha individuato nella trasformazione della vita familiare e istituzionale inglese l’affer-
mazione dei valori etici aperti, dal Settecento all’Ottocento, all’idea dello scambio
affettivo. Anche se, con l’affermazione dei poteri pubblici lo Stato e il clero prote-
stante conferivano al marito-padre un indiscussa autorità estesa fino alla coercizione
fisica. Nella cattolica Italia, è riscontrabile, nel clima di tensioni tra Stato e Chiesa,
durante il processo di unificazione, lo stesso atteggiamento contraddittorio, aggravato
dal ritardo politico e culturale del Paese44. Selezionando, per il caso italiano, il legame,
suggerito da Stone, tra legittimazione autoritaria delle istituzioni e stile emotivo delle
relazioni personali tra i sessi, vale la pena esplorare le forme di attaccamento pianifi-
cate per i “promessi sposi” nel secolo in cui la famiglia entrava a far parte dello stato
e della coscienza nazionale45 con emozioni funzionali a legami autoritari e gerarchici.

40 Giallongo, A. L’avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo, Bari,
Dedalo, 1995, p. 25.
41 “La signorina matura” in Colombi, M. La gente per bene: leggi di convenienza sociale, Torino,
Giornale delle Donne, 1877, p. 57
42 Keith Oatley, Emotions. A Brief History, Oxford, Blackville, 2004, Breve storia delle emozioni, tr.it.
di Cristina Spinoglio, Bologna, Il Mulino, 2007, p. 18.
43 Per Zeldin, T. An Intimate History of Humanity, London, Sinclair Stevenson; Storia intima dell’u-
manità, tr.it. di Bianca Lazzaro, Roma, Donzelli, 1999, p. 74.
44 cfr. Banti, A.M. Storia della borghesia italiana. L’età liberale (1861-1922), Roma, Donzelli, 1996
e Porciani, I. (a cura di) Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di
relazione, Roma, Viella, 2006, p. 294.
45 Tasca, L. «In quella società che ti tende insidie». Domesticità e letteratura educativa nell’Italia
dell’Ottocento, III Convegno SIS, novembre 2004 – Panel Famiglie borghesi in Italia tra Otto e
Novecento: realtà e rappresentazione.

62

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 62 19/06/2013 14:37:04


2. Il Medioevo dei “Fiori a una sposa”: l’Italia dell’Ottocento

Giovanni Verga in Storia di una capinera46 (1871) impressionò il pubblico,


quando mostrò le conseguenze della coercizione in famiglia, accostandosi agli stati
d’animo della ventenne siciliana, Maria, ammalatasi, dopo essere stata rinchiusa
dalla famiglia, per ragioni economiche, in convento. La ragazza muore, per aver
attentato con i suoi i spontanei, perciò peccaminosi, sentimenti ai “sacri vincoli”
del sangue.

2. Per “faustissime nozze”


La letteratura ottocentesca, come quella dei secoli XII e XIII, ufficializzava la con-
trapposizione tra le turbolenze dell’amore-passione, al di fuori del matrimonio,
nei romanzi e nelle novelle, e le sicurezze patrimoniali e affettive dei legami co-
niugali nella produzione appunto dei Per nozze. Questi “scritturini”47, spesso in
fogli volanti, agghindati con nastri e ricami, irrompevano nelle biblioteche private
e pubbliche (nella Braidense sono stati rintracciati48 ben tremilacinquecento opu-
scoli) influenzando i comportamenti affettivi delle lettrici che si supponevano in
aumento con il relativo avanzare dell’alfabetizzazione.
A parte le difficoltà di rintracciare nelle biblioteche pubbliche questo mate-
riale49, schedato sotto il nome degli autori e non come genere, i nuptialia si rive-
lano fonti stimolanti per la storia sociale e geografica della famiglia, per la storia
della stampa secondo il genere – erano indirizzati al pubblico femminile da una
committenza perlopiù maschile – e per la conoscenza della mentalità italiana, così
come aveva intuito nel 1928, lo storico tedesco Fritz Schillmann50. Seguendo il
loro filo apparentemente modesto si scoprono, nella rete di connessioni alla base
dell’idea ottocentesca dell’amore, reminiscenze medievali, visibili nel quotidiano.
Fra i compositori, spesso anonimi e quasi sempre preti, spiccavano, accanto a
qualche penna femminile, firme di pedagogisti51 e di letterati illustri (Giosuè Car-

46 Verga, G. “Storia di una capinera” in I romanzi, Milano, Mondadori, 1985.


47 Cfr. tesi di laurea di Rebuffi, F. Letteratura italiana dell’ottocento in opuscoli per nozze del Fondo
Corradi di Pavia, relatore Giorgio Baroni, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Facoltà di
Scienze della Formazione, 1998-1999; Pellegrini, F. Le nozze lucchesi nella tipografia lucchese,.Per
Nozze Lotti-Tangeri, Borgo a Mozzano 1922.
48 Di Domenico, L. (a cura di) Per le faustissime nozze. Nuptialia della Biblioteca Bradense (1494-
1850), Cremona, Biblioteca Nazionale Braidense, 2003.
49 Carapelli, R. “Scrivere per nozze” in Aspesi, N.; Gulli Grigioni, E.; Carapelli, R. Scrivere per
amore, Firenze, Pineider, 1993, p. 73, Prefazione di Giulio Tamassia.
50 Fritz Schilmann citato da Rebuffi, Letteratura italiana dell’Ottocento cit., p. 17.
51 Rosmini, A. Discorso dopo benedette nozze agli sposi, in occasione delle nozze di Adelaide Baronessa
Cristiani di Rallo con Giuseppe Maria Cavaliere de’ Rosmini, fratello di Antonio nel 1842.

63

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 63 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

ducci e Antonio Fogazzaro). Si deve infatti a Francesco Zambrini (1810-1888),


filologo, liberale, patriota, presidente della Commissione regia dei testi di lingua e
membro dell’Accademia della Crusca, l’impegno più cospicuo.
Fra i suoi quattrocento lavori, il successo delle Opere volgari a stampa del secolo
XIII e XIV52 alimentò l’amor patrio attraverso l’unità linguistica.
I colti capifamiglia conservavano così l’eredità del passato, arginando quelle
“follie femminili”53 che mettevano a dura prova la mentalità patriarcale. Con le
Strenne e i Fiori, in carta leggera (“inglese”, “liona” o preziosa pergamena), disci-
plinavano le spose. A Reggio Emilia (5 settembre 1860) l’Epistola sul governo della
famiglia54di san Bernardino da Siena (1380-1440), incoraggiava con san Tomma-
so d’Aquino a rispettare il naturale ordine gerarchico fra i sessi55.
Parallelamente i liberali si rivolgevano ai trattatisti della famiglia del XIV secolo:
l’opera del notaio Agnolo Pandolfini56(1360-1446), più volte ristampata, esortava la
contessa quindicenne Maria Rasponi, a estraniarsi dalle “cose virili e civili”57.
Gli stessi toni assumevano i Sette avvertimenti, i Dodici ammaestramenti e i
comandamenti – circolanti a Firenze, Livorno, Bologna, Faenza, Venezia, Vero-
na, Udine, Trieste e altrove. Per farsi un’idea delle aspettative sociali sullo spirito
casalingo d’amor patrio, che stava diventando un tema nazionale, vale la pena
rispolverare, sintetizzandolo, qualche comandamento:

Primo: non ridere quando vedi tuo marito crucciato, e non stare adirata quando
lo vedi allegro;
Secondo: condiscendi al suo piacere, servendogli a pranzo e a cena soltanto i cibi
che gli piacciono;
Terzo: sveglialo pian piano, per non “sdegnarlo”;
Quarto: non indagare mai i suoi sentimenti né riferirli “fuori casa”e non dire:
“l’avevo detto io”.

Per l’armonia della coppia, la sposa era guidata a uniformarsi, “giorno dopo
giorno”, a tutti gli stati d’animo del consorte, “senza affliggerlo”58.

52 Zambrini, F. Le opere volgari a stampa del secolo XIII e XIV, Bologna, Nicola Zanichelli, 1884.
53 “Francesco Zambrini e la ‘Scelta di curiosità letterarie inedite o rare’” in Convegno di Studi in onore
di Francesco Zambrin nel centenario della morte, Faenza, Società Torricelliana di Scienze e Lettere,
1989. p. 109.
54 Delcorno, C. (a cura di) Prediche volgari nel Campo di Siena 1427, Milano, 1989.
55 San Bernardino da Siena, Sul governo della famiglia, Parma, Stamperia Fiaccadori, 1860.
56 Pandolfini, A. Trattato del governo della famiglia, Milano, Stamperia Pietro Fraticelli, 1857.
57 Ivi, p. 57.
58 “I dodici avvertimenti che deve dare la madre alla figliola quando la manda a marito” in Lom-
bardi-Marilea Somarè, M. Oggi sposi. Amore, interesse e ragion di Stato, riti, moda, gastronomia, doti,

64

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 64 19/06/2013 14:37:04


2. Il Medioevo dei “Fiori a una sposa”: l’Italia dell’Ottocento

Mentre il resto d’Europa si apriva verso la democrazia delle emozioni59 – basti


pensare ai temi trattati dai romanzi di Jane Austen (1775-1817) – l’Italia esponeva
le “ragazze da marito” all’esercito di scrittori (padri spirituali, avvocati, medici,
filologi, bibliofili, professori universitari, pedagogisti, poeti e letterati) che mirava
a dettare i contenuti dei loro sogni: non desiderare nessun mutamento nella vita
di coppia, non farsi illusioni sulle promesse di parità generate dalla rivoluzione
francese o dal The Subjection of Women (1869) di Stuart Mill.
La convergenza di interessi fra cultura liberale e cattolica così evidente nei
Per nozze caratterizzò un secolo che transitava con riluttanza verso la reciprocità
affettiva e la parità.

Conclusioni
Come reagivano le giovani destinatarie?
Due esempi fra i tanti della narrativa femminile del tempo. La Marchesa Co-
lombi offre nel Matrimonio in provincia (1885) la storia emotiva della protago-
nista, Gaudenza Dallara, moglie sfortunata, madre insoddisfatta di tre figli, con
alle spalle una giovinezza monotona, afflitta da una “inalterabile calma morta”60.
Anna Guendalina Lipparini, nota come Regina di Luanto, cercava a sua volta
di scuotere, alla fine del secolo, l’opinione pubblica sul problema della vulnerabi-
lità emotiva delle ragazze per bene: soffrivano di melanconia e di nervi.
Nel Martirio (1894) e in Il nuovissimo amore61(1903), si interrogava sulle falsità
usate per ingannare “creature inesperte della vita”, le quali scoprivano “poche ore dopo
le nozze” il “formidabile uragano”62 che avrebbe spazzato via tutte le loro illusioni.
Le parole del professore universitario, marito dell’infelice autrice del diario,
contenuto nel Martirio, rispecchiano la situazione tipica del rapporto della coppia

protagonisti, scandali e storie di cinquecento anni di matrimonio, Milano, Mondadori, 1983, pp. 262-
266.
59 . Giddens, A. The Transformation of Intimacy: Sexuality, Love and Eroticism in Modern Societies.
Cambridge, Polity, 1992, p. 15.
60 La Marchesa Colombi, Matrimonio di provincia, Milano, Galli edizioni, 1885, p. 5.
61 Regina di Luanto, Il nuovissimo amore, Torino-Roma, Casa Editrice Nazionale Roux e Viarengo,
1903. Cortopassi, E. “Regina di Luanto alla ricerca della nuova Eva” in Les femmes-écrivains en Italie
(1870-1920): ordres et libertés. Chroniques italiennes, n. 39/40, 1994, pp. 255-269.
62 di Luanto, R. Il nuovissimo amore cit., p. 17. Padovani, G.; Verdirame, R. (a cura di) Tra letti e
salotti. Norma e trasgressione nella narrativa femminile tra Otto e Novecento, Palermo, Sellerio, 2001
p. 48, 150; Åkerström, U. Un «morboso» successo di fine Ottocento. L’amore e il matrimonio in due
romanzi di Regina di Luanto, Romansk Forum n. 16, 2002 (XV Skandinaviske romanistkongress
Oslo 12.-17. august 2002), pp. 1009-1014.

65

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 65 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

italiana: «La donna ha bisogno di essere guidata e protetta: come può mettersi al
livello di chi la domina sempre?»63.
Parole sprezzanti rispetto al nostro modo di sentire completamente cambiato.
Anche se la Colombi e la Lipparini non si erano rassegnate alla passività fem-
minile nella coppia, esplorando le emozioni negative delle loro contemporanee, si
accorgevano che proprio nel giorno delle nozze vi erano già i segnali che indicava-
no che le cose sarebbero andate peggio di quanto le ragazze si sarebbero aspettate.
Se nelle vicende letterarie, l’amore romantico, quale versione aggiornata di quello
“cortese”, favoriva l’idea della reciprocità affettiva tra uomini e donne, nella realtà
quotidiana i rapporti erano molto più problematici.
Le coppie affrontavano un’infinità di ostacoli, senza superarli. In questo sen-
so, le questioni poste dalle scrittrici64 rimettevano in discussione le barriere sociali
ed emotive – particolarmente evidenti nei modelli di comportamento medievale
dei Per Nozze – mostrando, fra le conseguenze tutt’altro che positive (sfiducia, de-
pressione, infelicità, frustrazione e suicidi), che queste non combaciavano affatto
con i desideri e le aspettative femminili.

63 di Luanto, E. Un martirio, Torino-Roma, L. Roux & C. Editori, 1894. p. 34.


64 Santoro, A. (a cura di) Narratrici italiane dell’Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, 1987; Sanvi-
tale, F.; Vittori, M.V. (a cura di) Le scrittrici dell’Ottocento, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato, 1995.

66

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 66 19/06/2013 14:37:04


3. Il dilemma libertà/maternità nella
corrispondenza epistolare tra Ellen Key e
Sibilla Aleramo

Tiziana Pironi

Sappiamo che Una donna di Sibilla Aleramo quando uscì nel 1906 suscitò dibat-
titi e polemiche tra le emancipazioniste italiane; in particolare, Ersilia Majno non
riusciva a capire la scelta della scrittrice di aver dato veste pubblica al suo dramma
privato, rivelando tutta se stessa di fronte al mondo intero65.
Il volume venne invece molto apprezzato dalla svedese Ellen Key, un’intel-
lettuale la cui influenza in Italia non è stata fino a oggi adeguatamente studiata66.
Oggetto del mio contributo sarà perciò quello di individuare alcuni aspetti ine-
splorati del percorso formativo di Rina Faccio, alias Aleramo, facendo riferimento
alla corrispondenza tra le due scrittrici, che seguì la pubblicazione di Una donna67.
Del resto, il pensiero della Key fu un punto di riferimento importante per
il femminismo del tempo; la stessa Majno le assegnò la presidenza onoraria del
Convegno dell’Unione Femminile del 190868. Merito della svedese era di aver

65 Si veda al riguardo: Buttafuoco, A. “Vite esemplari. Donne nuove di primo Novecento”, in But-
tafuoco, A.; Zancan, M. Svelamento. Sibilla Aleramo: una biografia intellettuale, Milano Feltrinelli,
1988 (in particolare pp. 153-155); Scaramuzza, E. La santa e la spudorata. Alessandrina Ravizza e
Sibilla Aleramo, Napoli, Liguori, 2006, pp. 158-159.
66 Per quanto riguarda l’influenza di Ellen Key sul femminismo italiano di inizio Novecento, mi
permetto di segnalare il volume in corso di stampa: Pironi, T. Femminismo ed educazione in età gio-
littiana. Conflitti e sfide della modernità, Pisa, ETS.
67 Si tratta di un epistolario ancora inedito che si trova conservato presso il Fondo Ellen Key (Biblio-
teca Nazionale Reale di Stoccolma) e presso il Fondo Aleramo (Istituto Gramsci di Roma).
68 Atti del primo Congresso di Attività pratica femminile (Milano, 24-28 maggio 1908), Milano
Società Editrice di Coltura Popolare, 1909.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 67 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

focalizzato l’attenzione sulla grande questione del rapporto tra maternità e auto-
nomia individuale. Una lacerante dicotomia che – secondo lei –

assilla soprattutto la coscienza delle donne migliori – quelle che sarebbero chia-
mate a rendere i più grandi servigi, – che si trovano in faccia al dilemma dei
doveri della maternità della società e dei doveri materni privati, nello stesso modo
come dovettero scegliere fra questi e lo sviluppo della propria forza individuale69.

Rispetto alla mistica della maternità su cui indulgeva buona parte del femmi-
nismo del tempo, Ellen Key ne metteva in luce gli aspetti problematici e ambiva-
lenti, peraltro pienamente espressi dalla Aleramo nel suo romanzo70.
Quest’ultima, già nel 1905, aveva presentato Ellen Key al pubblico italiano
con un articolo su Nuova Antologia, soffermandosi sulla sua educazione, in cui il
padre aveva avuto un ruolo determinante, tanto che quando lei lo accompagnò a
Stoccolma, a vent’anni, era già una donna di una cultura non comune71:

Sotto il di lui nome, ella fece le sue prime armi nella letteratura e nel giornalismo
[…]. Ella viaggiò, studiò le lingue, lesse molto […]. Ma non era felice. In lei an-
dava svolgendosi una nobile passione, quella carità superiore che consiste nel vo-
ler rendere le anime dei diseredati suscettibili di maggiori godimenti spirituali72.

Al centro erano quegli aspetti della personalità della Key da cui emergevano
le due polarità che caratterizzavano il femminismo di quegli anni: per un verso,
la conquista dell’emancipazione si rivelava inscindibile dall’uguaglianza, dal rag-
giungimento della parità dei diritti, nel fruire delle possibilità offerte dal mondo
culturale esistente, inevitabilmente declinato al maschile; per l’altro, si nutriva la
profonda insoddisfazione nei confronti di una realizzazione personale incapace di
interrogarsi sul significato dell’essere donna, spingendo perciò la ricerca di quella
cifra del femminile che in quel momento trovava esplicazione nella «maternità
sociale»73.

69 Key, E. Lifslinjer I-III, [1904], Trad.it. Amore e matrimonio, Bocca, Torino, 1909, p. 184.
70 Sulla difficoltà per la scrittrice di far convivere insieme la “donna” e la “madre” si veda: Bravo,
A. “Madri fra oppressione ed emancipazione”, in Bravo, A.; Pelaja, M.; Pescarolo, A.; Scaraffia, L. (a
cura di) Storia sociale delle donne nell’Italia contemporanea, Bari, Laterza, 2001, p. 118.
71 Nemi “Ellen Key”, in Nuova Antologia, 1 ottobre 1905, p. 511. Celandosi sotto lo pseudonimo
di Nemi, Sibilla Aleramo curava sulla rivista la rubrica delle recensioni.
72 Ivi, p. 511.
73 Sulle esperienze di «maternità sociale» del femminismo italiano di primo Novecento, si veda in
particolare: Buttafuoco, “La filantropia come politica. Esperienze dell’emancipazionismo italiano nel
Novecento”, in Ferrante, L.; Palazzi, M.; Pomata, G. (a cura di) Ragnatele di rapporti. Patronage e reti

68

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 68 19/06/2013 14:37:04


3. Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key e Sibilla Aleramo

In un complesso gioco tra immedesimazione e trasfigurazione, la scrittrice ita-


liana vedeva in quel momento riflettersi in lei quella doppia polarità, che ritrovava
perciò nella vita e nell’opera dell’intellettuale svedese. Giornalista affermata, era
stata parte attiva nella creazione delle scuole per i contadini dell’Agro Pontino e
prestando assistenza alle madri e ai bambini del quartiere Testaccio74. In quel mo-
mento, l’azione in campo sociale le appariva la caratterizzazione più emblematica
del femminismo, che trovava una conferma nella dedica posta da Ellen Key due
anni dopo sulla copia del Secolo dei fanciulli:

Alla Sibilla, che ha saputo che noi possiamo lavorare per i nostri figli anche lot-
tando per la nostra individualità e che nostra nuova nobiltà non è soltanto la
maternità di un essere umano, ma la maternità della nuova umanità. Tua Ellen
Key, 17 febbraio 190775.

Sempre in quell’articolo del 1905, Sibilla Aleramo evidenziava la tesi della


scrittrice svedese, ovvero che un matrimonio consumato senza amore recipro-
co, e pure tenuto in vita senza amore, non era nobilitante né per l’uomo né
per la donna, mentre i figli non ne avrebbero tratto alcun beneficio76. Interpel-
lata poi da Rosalia Jacobsen nell’Inchiesta sulla donna e il problema dell’amore,
Ellen Key dichiarò che una donna non avrebbe potuto «mai assoggettare o
annientare tutta la sua personalità, e contemporaneamente essere un valente
membro della famiglia o della società nel senso più vasto della parola»77. Una
posizione distante anni-luce dal duro giudizio formulato dalla scrittrice catto-
lica Sofia Bisi Albini, che su Vita femminile italiana aveva tacciato l’eroina del
romanzo di «egoismo» e di «prepotente sensualità»78. Ma pure la schiera del

di relazioni nella storia delle donne, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988, pp. 166-187.
74 Sull’attività dell’ambulatorio nel quartiere Testaccio: Guarnieri, P. “Piccoli, poveri e malati. Gli
ambulatori per l’infanzia a Roma nell’età liberale”, in Italia contemporanea, 223, 2001, pp. 225-257.
75 Key, E. Barnets Arhundale [1900], Il secolo dei fanciulli, Trad. it. Bocca, Torino, 1906. La copia
del volume è conservata presso il Fondo Aleramo, Fondazione Istituto Gramsci (d’ora in poi F. A.,
F.I.G.), 1227.
76 Nemi, “Ellen Key” cit., p. 513. Sibilla Aleramo dedicava un ulteriore e più approfondito saggio
sulla Key, intitolato “La donna dell’avvenire. Ellen Key” (La Tribuna, 30 giugno 1907, pp. 2-3)
77 “Inchiesta sulla donna e il problema dell’amore”, Pagine libere, 21, 1 novembre 1908, p. 5. Si
veda al riguardo Cotti, C. “Il femminismo come caso letterario. Un’inchiesta di inizio ’900 su amore
e sessualità”, in Memoria, 2, ottobre 1981, pp. 112-118.
78 Bisi Albini, S. “A proposito di ‘Una donna’”, in Vita femminile italiana, 9, settembre, 1907, p.
981. L’intervento della Bisi Albini fu oggetto di commenti nella corrispondenza epistolare tra Ellen
Key e Sibilla Aleramo, di cui riportiamo uno stralcio: «Hai visto il feroce articolo della Sig.ra Bisi
in risposta a quello della Jacobsen? La colpa è dell’educazione cattolica che insegna esser virtù il

69

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 69 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

femminismo laico non si era mostrata favorevolmente compatta all’uscita del


libro, tranne rare eccezioni79.
Infatti, nell’aprile del 1907, nella sua prima lettera a Ellen Key, l’Aleramo
scriveva:

Io ho pubblicato quest’inverno un romanzo, Una donna, nel quale ho evocato


una dolorosa esperienza, ed infuso tutta la mia anima. Credo che voi vi troverete
d’accordo con lo spirito di quel libro. Ve lo offro: potrete trovar il tempo di darvi
un’occhiata?[…] Qui ha suscitato discussioni, polemiche, ed è stato assai travisa-
to, in specie da parecchie femministe: perciò una vostra parola di comprensione
mi sarebbe di indicibile conforto80.

L’autrice svedese le rispose subito, ed essendo a Roma, le chiese di fissare un


incontro, poiché «con interesse profondo io seguo tutte le questioni che lei tratta
in questo libro e credo che noi avremo molte cose da trattare insieme»81.
Ellen Key teneva in quel periodo un giro di conferenze in Italia e non esitava
a puntare il dito contro i codici esistenti, ritenuti punitivi nei confronti della con-
dizione materna, in quanto costringevano spesso una donna alla «scelta fra la sua
libertà e la sua dignità da una parte e i suoi figli dall’altra»82.
Si instaurò così un rapporto di grande amicizia tra le due scrittrici: tramite
Ellen Key la Aleramo poté inserirsi in una dimensione europea, entrando in
contatto con personaggi come Stefan Zweig83, Rainer Maria Rilke84, Massimo

rassegnarsi al possesso sensuale del marito, e proibisce alla donna il desiderio della felicità. E così la
signora Bisi accusa addirittura di sensualità la mia protagonista!!» (Sibilla Aleramo a Ellen Key, 25
settembre 1907, Fondo Ellen Key, d’ora in poi F.E.K), L 41: 61).
79 Piena condivisione aveva mostrato Maria Montessori che le dichiarava in un bigliettino che
avrebbe fatto grande pubblicità al libro (Maria Montessori a Rina Faccio, 2 novembre 1908, F. A.,
F. I. G, 313).
80 Lettera di R. Faccio (Sibilla Aleramo), 7 aprile 1907, in F.E.K., L 41:61,
81 Lettera di E. Key, 10 aprile 1907, F. A., F.I.G. 51/132, fasc. I. 53.
82 Key, E. “La maternità e la società”. Conferenza tenuta dalla scrittrice svedese a Milano e a Torino,
rispettivamente il 27 e il 28 maggio 1907, pubblicata in Vita femminile italiana, luglio-agosto 1907,
p. 735.
83 Al riguardo la lettera di Sibilla Aleramo: «Cara Amica, ieri abbiamo avuto la visita di Stefan
Zweig, interessante e simpatico […]. Abbiamo parlato tanto di te, cara, ed egli ci ha ripetuto che
l’influenza esercitata dai tuoi libri in Germania e Austria è straordinaria: certo la mentalità di quei
paesi è molto più preparata ad accogliere idee di vita che non lo sia la mentalità latina: ma speriamo
che anche fra noi si produca un risveglio presto, e che tu possa contribuirvi. Sarà per te una grande
gioia agire anche sulla tua Italia, non è vero?» (12 ottobre 1907, F. E. K, L 41:61).
84 Il poeta Rilke, R.M. dedicò a Ellen Key, sua cara amica, Geschichten vom lieben Gott [1900],
Storie del buon Dio, a cura di Ramondino, F., Milano, Editori Associati, 1989.

70

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 70 19/06/2013 14:37:04


3. Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key e Sibilla Aleramo

Gorki85; dall’altra, fu lei a introdurre la svedese nel circuito del femminismo


italiano, facendole conoscere Maria Montessori, Alessandrina Ravizza, Ersilia
Majno86.
La corrispondenza tra le due donne si mostra di notevole interesse, soprat-
tutto in merito a Una donna, vero e proprio romanzo di autoformazione in cui
la memoria dell’infanzia, con la sua rete di relazioni familiari, si rivela il nucleo
generatore dell’identità della futura donna. Al centro dell’attenzione è il rapporto
madre/figlia, che fa emergere una chiave di lettura che – lamentava la stessa Alera-
mo – era passata del tutto inosservata da parte del pubblico, ovvero il rifiuto della
protagonista di diventare come la madre.
Del resto, l’autrice svedese, dopo aver terminato la lettura, espresse all’amica
tutte le sue perplessità sull’ultima parte del libro, trovandola «non all’altezza delle
altre due precedenti»:

In questa terza parte tutto precipita. Il diritto di lasciare un figlio per salvare te
stessa mi pare chiaro e ben fondato soltanto su delle ragioni fortissime […]. Sia
di tentare tutto il possibile prima della fuga, motivo questo – che andava mag-
giormente esplicitato, come pure il presentimento cupo, mistico, della donna di
diventare come la mamma: senza forza, senza volontà, senz’anima! Questo pre-
sentimento non ha l’importanza necessaria nel libro. Soltanto dipingendo questo
sentimento con forza, la fuga sarà psicologicamente vera […]. spinta da questa
angoscia di salvare l’anima sua quando era ancora in tempo!!87

La lettera successiva della Aleramo confermava la tesi espressa dalla Key, che
aveva colto nell’estrema decisione della protagonista il rifiuto di ripetere lo stesso
destino della madre:

Così il presentimento mistico, come tu dici benissimo, che fu davvero la spinta


suprema all’atto di liberazione, io credevo che percorresse intero il libro, sebbene
non vi accenni mai a lungo e di proposito: mi pareva che l’ombra cupa della follia
materna dovesse esser sempre presente allo spirito del lettore e che nell’ultima
parte tutti dovessero sentirne l’oppressione tragica… Ed ho visto invece che mol-
tissimi non l’hanno neppure avvertita […]. È una cosa terribile cambiar in parola

85 Si vedano i riferimenti all’amicizia con Gorki nella lettera di Sibilla Aleramo alla Key (12 gennaio
1908, F.E.K L. 41 a:7).
86 In merito all’amicizia tra la Key ed Ersilia Majno si rimanda al carteggio esistente presso F.E.K
di Stoccolma.
87 Lettera di E. Key, 25 luglio 1907, F. A., F.I.G. 51/132. Sono state qui mantenute le stesse sot-
tolineature del testo.

71

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 71 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

la luce di verità che splende silenziosa dentro di noi![..] E che tu caro grande
spirito, conoscendomi attraverso il mio strazio e il mio sforzo, possa ora amarmi,
ecco una consolazione profonda […]che vorrei potesse un giorno essere provata,
sotto altre forme, da mio figlio!88.

In una successiva lettera del 19 marzo 1908, Ellen Key ricordava all’amica
altri casi analoghi al suo, come quello di Linda Murri di cui aveva letto le Memo-
rie89. A entrambe era mancato un rapporto positivo con la figura materna durante
l’infanzia: anche la madre di Linda era stata una figura assente, malata di nervi,
totalmente passiva e incapace di reggere il confronto con la figura forte e domi-
nante del marito90.
Dal canto suo, Sibilla Aleramo si era interrogata sui motivi che avevano con-
dotto sua madre alla pazzia:

Era passata nella vita incompresa da tutti: intelligente, romantica ma senza volon-
tà: Povera, povera anima! Non le erano valse la bellezza, la bontà, l’intelligenza.
La vita le aveva chiesto della forza: non l’aveva. Amare, sacrificarsi, soccombere!
Questo il destino suo e forse di tutte le donne?91.

Ellen Key individuava perciò il filo conduttore del romanzo nel rifiuto della
protagonista di impazzire come la madre. Aveva dunque compreso fino in fondo
la scelta della protagonista di spezzare la «mostruosa catena» di mortificazione,
di annientamento in nome del «sacrificio della maternità» che si perpetuava da
secoli di madre in figlia. Di qui la negazione che l’amore materno dovesse per
forza poggiare su quel «senso di colpa che si tramanda di madre in figlia»92. Sibilla
Aleramo giustificava perciò la scelta di ribellarsi all’esclusività dell’amore materno
per interrompere quella catena del sacrificio, che provocava nei figli un distruttivo
senso di colpa: quando il figlio saprà che la madre non si è sacrificata per lui sarà
a suo volta intrepido, non troncherà la sua esistenza miseramente per una falsa
concezione del dovere dei genitori verso i generati93.

88 Lettera di R. Faccio (S. Aleramo) a Ellen Key, 28 luglio 1907 (in F.E.K., L. 41:61).
89 Lettera di E. Key, 19 marzo 1908, F. A., F.I.G. 51/132.
90 Murri, L. Memorie, Roma-Torino, Roux e Viarengo, 1905.
91 Ivi., p. 128.
92 Sul mito della “mamma-pellicano” si veda Bravo, A. “Madri fra oppressione ed emancipazione”
cit., p. 79.
93 Afferma di conseguenza: «Per quello che siamo, per la volontà di tramandare più nobile e più
bella in essi la vita, devono esserci grati i figli, non perché, dopo averli ciecamente suscitati dal nulla,
rinunziamo ad essere noi stessi» (Aleramo, S.Una donna cit., p. 194).

72

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 72 19/06/2013 14:37:04


3. Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key e Sibilla Aleramo

Di conseguenza, ella recuperava la figura materna solo dopo averla riscattata


con la fuga, trovando la spinta decisiva nel ritrovamento di una lettera in cui la
madre aveva confessato gli stessi propositi. La scrittrice riscopriva così l’ambiva-
lenza, la lotta incessante nel suo animo tra le opposte personalità dei suoi genitori:

Chi mi ha fatto così forte? Per tanto tempo ho creduto che fosse un miracolo:
sapevo di avere in me elementi in guerra, la soavità di mia madre e la violenza
di mio padre, la timorosa melanconia dell’una e la ribelle baldanza dell’altro, il
desiderio di cantare a voce sommessa per me sola e quello di agire in mezzo al
mondo, istinto di dedizione e istinto di conquista in opposizione perpetua. I miei
genitori errarono unendosi, mi dicevo: è nella diversità delle loro tempre la causa
del male che porto dentro di me senza riparo94.

Come ha osservato Marianne Hirsch, la rottura del legame madre/figlia in


letteratura, con la rappresentazione simbolica di madri assenti o malate di nervi o
pazze, e relativa idealizzazione della figura paterna, si rivela il percorso emblemati-
co per affermare un nuovo modello di donna95.
In una stagione più recente Simone De Beauvoir confesserà: «era acca-
duto che molto presto nella vita avevo accettato tutti i valori maschili e mi ci
conformavo»96. Del resto, il percorso esistenziale dell’autrice-protagonista di Una
donna riecheggia nelle pagine conclusive del Secondo sesso: «Tutta l’educazione
della donna congiura per sbarrarle la strada della ribellione, dell’avventura[…] E
così si educa la donna, senza mai insegnarle la necessità di assumere essa stessa la
propria esistenza»97.

Ma è proprio nel conflitto tra datità e possibilità – ci ricorda ancora Simone


de Beauvoir – che l’unica scelta possibile per uscire dalla dipendenza è somigliare
soltanto a se stesse.

94 Aleramo, S. Il passaggio, Firenze, Bemporad, 1921, p. 6. Si vedano al riguardo le considerazione


di Melandri, L. “Un pudore selvaggio, una selvaggia nudità”, in Contorbia, F.; Melandri, L.; Morino,
A. (a cura di) Sibilla Aleramo, Coscienza e scrittura, Milano, Feltrinelli, 1986, p. 47.
95 Hirsch, M. The Mother/Daughter Plot, Indianapolis, Indiana University Press, 1989; si veda
inoltre a: Covato, C. Memorie di cure paterne. Genere, percorsi educativi e storie d’infanzia, Milano,
Unicopli, 2007 (soprattutto alle pp. 138-139); Derossi, L. “Padre e figlia e il ritorno della madre.
Storie di vita e narrativa femminile”, in Accati, L.; Cattaruzza, M.; Verzar Bass, M. (a cura di) Padre
e figlia, Torino, Rosemberg & Sellier, 1994, pp. 271-283.
96 de Beauvoir, S. Quando tutte le donne del mondo, a cura di Francis, C.; Gontier, F., Torino, Ei-
naudi, 2006, p. 149-150.
97 de Beauvoir, S. II secondo sesso [1949], con prefazione di Julia Kristeva, Milano, Il Saggiatore,
2005, p. 691.

73

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 73 19/06/2013 14:37:04


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 74 19/06/2013 14:37:04
4. Le amorose carte di Palma Bucarelli98

Lorenzo Cantatore

Sì, ero molto amata, ma non me ne importava perché io non ero innamorata. Lo
so che è bello essere innamorati…
Palma Bucarelli99

Il centenario di Palma Bucarelli (1910-1998) è stato un’occasione per riflettere


su una delle figure femminili più complesse e “diverse” del Novecento italiano.
Già nel 2009 la Galleria nazionale d’arte moderna anticipava le celebrazioni con
una grande mostra che ripercorreva le tappe fondamentali dell’attività di Buca-
relli come soprintendente: mostre, ordinamenti, didattica museale, ampliamento
dei locali, acquisti, accrescimento della biblioteca e dell’archivio bio-iconografico,
polemiche con artisti, critici e politici, ecc. Il catalogo della rassegna100 si presenta
come un’ampia monografia che indaga da più punti di vista il profilo umano e
culturale di Palma Bucarelli, e soprattutto il ruolo di innovatrice delle politiche
della pubblica istruzione nel nostro Paese nel secondo dopoguerra. Sono poi uscite
due nuove pubblicazioni: una dettagliata biografia e una raccolta di scritti rari
della Bucarelli101. Complessivamente si può dire che i tre libri offrano spunti per
ulteriori ricerche anche sulle caratteristiche che fanno della Bucarelli una donna
atipica nello stile di vita, all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, fuori dagli schemi
nel pubblico come nel privato, testimone coraggiosa della rivoluzione dei compor-
tamenti femminili, del mutato rapporto della donna con il corpo, con il sesso, con

98 Questo testo è stato già pubblicato, con poche varianti, nel volume Covato, C. (a cura di) Vizi
privati e pubbliche virtù. Le verità nascoste nelle pedagogie narrate, Milano, Guerini e Associati, 2010.
99 Artom, S.; Calabrò, A.R. Sorelle d’Italia, Milano, Rizzoli, 1989, p. 92.
100 Margozzi, M. (a cura di) Palma Bucarelli. Il Museo come Avanguardia, Milano, Electa, 2009.
101 Ferrario, R. Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli, Milano, Mondadori, 2010;
Bucarelli, P. Cronache indipendenti. Arte a Roma fra 1945 e 1946, a cura di Cantatore, L., De Luca,
Roma 2010.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 75 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

l’altro sesso e con il concetto di famiglia; fra le prime a contraddire l’idea che il
lavoro femminile, soprattutto quello intellettuale, sia la negazione dell’avvenenza
fisica: «Nel mio campo penso di essere stata un po’ una pioniera, nonostante che,
col mio aspetto, fosse difficile farsi prendere sul serio. La mia bellezza, in un certo
senso, mi ha ostacolato: dovevo mostrarmi sempre più dura di quello che ero in
realtà: questo non mi giovava perché finiva che mettevo soggezione»102.
Ma chi era Palma Bucarelli? Nata a Roma il 16 marzo 1910 in una famiglia
meridionale, si laurea nel 1932 in storia dell’arte. Nel 1933 vince un concorso
al Ministero della pubblica istruzione come ispettore alle antichità e belle arti,
ottenendo un primo incarico alla Galleria Borghese di Roma, per poi passare alla
Soprintendenza di Napoli e infine, nel 1939, alla Galleria nazionale d’arte moder-
na di Roma dove rimarrà come soprintendente fino al 1975. Convinta di svolge-
re una missione educatrice di tutti i cittadini senza distinzioni sociali, d’età e di
genere, negli anni difficili della ricostruzione postbellica Palma conduce battaglie
per l’affermazione dell’arte contemporanea (anche nelle sue manifestazioni più
estreme) presso il grande pubblico e per la sua salvaguardia, valorizzazione e divul-
gazione da parte dello Stato.
Poco prima della sua morte, Bucarelli ha donato all’Archivio centrale dello
Stato le sue carte personali – quaderni di scuola, manoscritti di saggi, appunti per
mostre e conferenze, fotografie, taccuini di viaggio, inviti, biglietti d’auguri ecc.
–, compresi diversi carteggi amorosi che fanno luce su una vita privata e affettiva
controcorrente rispetto alla moralità tipica del modello famigliare italiano. Grandi
amori, sì, per Palma Bucarelli, e anche un matrimonio, ma niente figli e nessuna
convivenza. Una vita da single, dunque, forse la condizione obbligata per una
donna che, fra anni Trenta e Settanta, ha deciso di non risparmiarsi sul lavoro,
raggiungendo, prima nel nostro Paese, i vertici della pubblica amministrazione.
Alcuni aspetti del nostro discorso, mettendo in relazione sfera pubblica e pri-
vata, – soprattutto l’attenzione storiografica verso l’educazione affettiva dei nostri
più vicini “progenitori” culturali (come sottolinea Leuzzi, curatrice del Panel) –
suggeriscono di applicare la categorie della “sovversività” e della “scissione” degli
affetti al caso Bucarelli. L’emancipazione dallo schema sociale della famiglia è un
tema che Palma affronterà lungo tutta la vita, ora perché in fuga dalla famiglia
d’origine che la vorrebbe vedere uscire di casa in abito bianco, ora perché im-
pegnata in relazioni con uomini sposati, ora perché troppo presa dagli impegni
professionali.
Già negli anni Trenta Palma si concentra sul rapporto con la casa e con la
famiglia: si oppone a questi due pilastri dell’educazione femminile, rivendica il

102 Artom, S.; Calabrò, A.R. op. cit., p. 105.

76

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 76 19/06/2013 14:37:04


4. Le amorose carte di Palma Bucarelli

diritto alla solitudine, alla gestione autonoma dei propri spazi interiori e degli am-
bienti fisici dove esprimersi. Una posizione che cozza con abitudini e sentimenti
che ancora temono strappi dolorosi.

I problemi son sempre gli stessi, la casa e la famiglia mi dan sempre più fastidio, i
miei libri e le mie robe in eterno disordine per mancanza di spazio, con un senso
di provvisorio che dura da anni e per cui non trovo la soluzione, mi rendono
nervosa e mi tolgono ogni entusiasmo di vivere e di lavorare. […] l’idea che io mi
prenda una casa sola per me, qui a Roma […] sarebbe un gravissimo colpo per i
miei con le idee e i principi sociali e morali che hanno loro e che del resto hanno
più o meno tutti i genitori. Chiedere il trasferimento a Milano è minor male
ma anche questo è un passo difficile da fare. […] nella vita bisognerebbe sempre
avere il coraggio di dare degli strappi netti e definitivi e invece si cercano sempre
dei compromessi, degli accomodamenti per salvare tutto, le idee, i sentimenti, le
necessità, i ricordi e così in questi vani tentativi il tempo passa e si aggiungono
per di più i rimpianti103.

Nel corso dei decenni il mondo della cultura italiana ha favoleggiato attorno
al personaggio della Bucarelli, all’atteggiamento spregiudicato (degno di un uomo
e poco intonato alla tradizionale remissività femminile) assunto sul lavoro e disin-
volte relazioni sentimentali, alla sua prepotente autorità culturale vs un’autorevo-
lezza intellettuale più volte messa in dubbio e attribuita agli uomini che l’hanno
amata, fiancheggiandola nella sua carriera. Da qui emergerebbe il profilo di una
donna in carriera spregiudicata, che gestiva la sua avvenenza fisica puntando al
mantenimento e all’accrescimento della posizione lavorativa e sociale: «Avevo, è
vero, un certo senso dell’autorità e grazie al mio aspetto e alla mia competenza
mi facevo rispettare»104. Certo quella bellezza altera strideva con l’impiego nel-
la pubblica amministrazione che l’avrebbe voluta bruttina e austera, più adatta
all’ambiente burocratico-ministeriale nei cui corridoi c’erano poche donne, mai
promosse dirigenti, ingrigite da un’esistenza spesa fra casa, ufficio, biblioteca e,
magari, chiesa, mortificate nella loro femminilità, spesso prive di prospettive
sentimentali, matrimoniali o anche solo sessuali: «è così carina che è un lustro
della sua classe, altrimenti così squallida d’aspetto»105. Per lei quindi era diverso:
bella, elegante, mondana, sportiva, single, colta, loquace, in carriera: «I giornali

103 Lettera di P. Bucarelli a P. Monelli, 30 settembre 1939.


104 Ivi, p. 97.
105 Lettera di P. Monelli al ministro G. Bottai, Roma 22 giugno 1937 cit. in Cantatore, L. “Palma
e sangue freddo”, in Bucarelli, P. 1944: cronaca di sei mesi, a cura di Cantatore, L., Roma, De Luca,
1997. pp. XXV-XXVI.

77

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 77 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

mi dedicavano articoli spesso provocatori come uno della “Fiera letteraria” che si
intitolava Il complesso del comando e si divertivano a descrivere dettagliatamente le
mie toilette»106. Qualcosa di strano doveva esserci in quel personaggio: per molti
diventò un idolo di novità e intelligenza, ma per molti altri il simbolo di un cedi-
mento dei costumi, del rifiuto spudorato del focolare domestico.
Mi sembra interessante valutare il peso che i detrattori della Bucarelli hanno
dato alle sue relazioni sentimentali con uomini di una certa notorietà. Siamo di
fronte al solito pregiudizio che vuole una donna bella, sola e di successo necessa-
riamente aiutata da favori sessuali. È su questo intreccio fra carriera e sentimenti
(di cui oggi rimane vasta testimonianza diaristica ed epistolare) che il lavoro sto-
riografico può concentrarsi con profitto. Un primo spunto si ricava dall’atto di
donazione del suo archivio, con il quale la Bucarelli ha mostrato di ritenere che
per una ricostruzione della sua storia di donna “diversa” fosse fondamentale met-
tere in relazione pubblico e privato. Del resto si era mossa nella stessa prospettiva
rileggendo un suo diario del 1944 e decidendo di pubblicarlo nel 1997107.
Questo tipo di indagine richiede uno scavo nelle relazioni della Bucarelli con
quattro uomini centrali nella sua vita: lo storico dell’arte Arduino Colasanti, il
giornalista e scrittore Paolo Monelli, il medico Cesare Frugoni, lo storico dell’arte
Giulio Carlo Argan. Si tratta di declinazioni del rapporto sentimentale, amoroso
ed erotico, ma anche intellettuale, atipiche in un contesto ancora chiuso come
quello dell’Italia d’allora; quattro relazioni sovversive se ripercorse attraverso la
memoria che la stessa Bucarelli ha voluto lasciarne. Tenere un diario è un gesto let-
terario atto a conservare la memoria di qualcosa; anche la lettera può avere questa
funzione; una funzione che si amplifica se questi documenti vengono conservati
negli anni scegliendo infine di donarli ai posteri, collocandoli in un luogo di pub-
blica fruizione e stabilendone così definitivamente la natura di fonti storiografiche
liberamente consultabili.
Del primo innamoramento della giovanissima Palma, quello per Arduino Co-
lasanti, direttore generale delle antichità e belle arti e docente a “La Sapienza”, si
sono conservati pochi documenti e molte chiacchiere. È la tipica storia dell’allieva
giovane, bella, intelligente e determinata che, innamorata del professore, ne diven-
ta l’amante. Traccia del primo incontro fra i due è in una lettera di Palma all’amico
giornalista Vittorio Gorresio:

Colasanti, straricco d’intelligenza e di denaro, che ho conosciuto a palazzo Ve-


nezia con mio enorme giubilo, perché, come studiosa d’arte, avevo sempre avuto

106 Ivi, p. 99.


107 Bucarelli, P. 1944: cronaca di sei mesi cit.

78

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 78 19/06/2013 14:37:04


4. Le amorose carte di Palma Bucarelli

una sconfinata ammirazione per lui. Mi appariva come una specie di nume irrag-
giungibile, ed ora siamo diventati amicissimi108.

Lei ha 22 anni, lui 55 ed è sposato. Fra i due nasce una storia d’amore e
Palma, che l’anno successivo vince il concorso al Ministero, comincia a essere ad-
ditata come un’avventuriera guasta-famiglie. Le calunnie culminano al momento
della morte improvvisa di Colasanti, nel 1935. Inizia da qui quello che per Palma
sarà un incontrastabile destino di “amante” di uomini sposati.
Aprile 1936. Palma conosce Paolo Monelli, autorevole firma del Corriere della
Sera. Lei adesso ha 26 anni, lui 45 ed è sposato. È il primo uomo che riesce a farle
superare la sofferenza d’amore per Colasanti. Nel diario del 1938, Palma scriverà:
«sono tutta presa da Paolo, penso sempre a lui. È un uomo veramente eccezionale,
come Arduino. Dio mio, che solo a dire questo nome, sento una pena profonda.
Non dimenticherò mai» (20 maggio 1938). E ancora: «Discussioni con Paolo. […]
Io credo che lui sia soprattutto geloso di questo mio mondo e del mio amore passato
per un grande storico e critico d’arte» (8 giugno 1938). I primi anni del carteggio
con Monelli, sono scanditi dal senso di attesa da parte di lei, dall’ansia per la con-
quista di una libertà di coppia e di una vita alla luce del sole che arriverà solo molti
anni dopo: «mi ha di nuovo telefonato da Parigi, qui, in ufficio e dice che verrà
sabato e che lunedì dovrà essere in tribunale per la causa di separazione. Dio mio,
che grave responsabilità mi son presa. Ho guastato tutta la sua vita tranquilla. E poi
che ce ne faremo di questa parziale libertà? Non è divorzio ed io non posso sposarlo»
(1 giugno 1938). In questo periodo per Palma il matrimonio sembra ancora un
traguardo sociale: «Vorrei sposare un principe o comunque un bel nome, un bel
titolo, con palazzo e galleria d’arte» (24 maggio 1938). Quando finalmente Monelli
decide di stabilire la sua residenza a Roma, forse è superata la fase degli «innamorati
senza tetto»109, Palma gli trova un appartamento e, come una brava moglie, ne cura
la ristrutturazione e l’arredamento. Quella casa sarà il loro segreto nido d’amore, ma
non sarà mai la dimora ufficiale di una coppia ufficiale. In questo frangente la Bu-
carelli manifesta più volte il desiderio di una vita sentimentale e familiare regolare,
ma è come posseduta da un senso di solitudine determinato dall’irregolarità dei suoi
rapporti. Una solitudine che lei ama e odia nello stesso tempo: «soffro molto della
situazione e del passato che ha influenzato tutta la mia vita» (20 maggio 1938). Gli
impegni per l’organizzazione domestica nell’appartamento romano di Monelli (che
è stato richiamato alle armi ed è inviato di guerra) sembrano le prove generali di un
matrimonio, ma non è così. Ancora pagine di diario:

108 Minuta di lettera di P. Bucarelli a V. Gorresio, primavera 1932.


109 Lettera di P. Bucarelli a P. Monelli da Roma a Parigi, 14 giugno 1938.

79

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 79 19/06/2013 14:37:04


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

Non ho fatto, in tutto questo tempo, che correre per i negozi, i tappezzieri, fare
conti, andar dagli antiquari, comprare, scegliere, comprare, e le sere a innaffiare
i fiori sulla terrazza. È emozionante, è divertente, ma faticoso. Non posso occu-
parmi d’altro. Son diventata una massaia. Compro asciugamani, piatti, bicchieri,
stuoini, lampade. Ma poi son contenta. P. sarà contento di me. La sera, quando
vado ad innaffiare è già tardi e rimango fino a buio che ora viene alle nove passate.
Allora è triste, così sola, al crepuscolo, con tutta Roma che s’immerge poco a poco
nelle ombre azzurrine e la casa è ancora vuota, disabitata e mi metto a pensare a
P. alla situazione che non si risolve, a tante cose malinconiche, mentre le rondini
fanno volo pazzo attorno. E poi che angoscia saperlo sul mare, in guerra, in peri-
colo (4-20 luglio 1940).

Un quadro apparentemente perfetto, come vuole la tradizione: la donna che


attende il ritorno del suo uomo dalla guerra, fra le mura domestiche. Ma Palma è e
resterà ancora a lungo l’amante segreta di Paolo, non potrà andare a vivere con un
uomo sposato e la scelta meno dolorosa sarà quella di cercarsi una casa tutta per sé:

Amore mio […] Ieri ero all’Opera a sentire il Tristano e Isotta […] è il più me-
raviglioso canto d’amore che mai l’umanità abbia espresso, insieme a quello di
Dante per Paolo e Francesca, mi dava il senso dell’ineluttabilità del nostro amore.
Purtroppo però la storia non è lieta; è sempre quella, degli amanti che non si
possono amare, che la vita separa; non finisce bene come nei film americani. Così
la tragedia che pesa sull’amore di Isotta e Tristano trovava naturale rispondenza
nel mio cuore. Avrei perciò voluto sentirla con te, questa musica e poterti aver
vicino dopo, magari per andare a bere ed annegare la disperazione cercando di
consolarci con dolci menzogne110.

Quando finalmente la coppia Monelli-Bucarelli potrà unirsi in matrimonio, nel


1963, sarà troppo tardi per una convivenza. Il loro amore, che in venticinque anni ha
attraversato alti e bassi, è ora diventato una forma di complicità e di rispetto recipro-
co, una volontà di accudirsi e farsi compagnia a vicenda, ma ognuno in casa propria.
Oramai Palma si è auto-educata alla solitudine, costruendo la sua esistenza quotidia-
na attorno all’amore per il lavoro e per l’istituzione che dirige, custode di un’idea di
libertà e d’indipendenza che le impone una vita domestica da single: «Avrei voluto
tante volte lasciar perdere Paolo, ma lui era talmente simpatico, un conversatore così
affascinante che nel ’63 mi lasciai convincere e lo sposai. Anche dopo il matrimonio
continuammo a vivere separati, perché io avevo tanto da fare…»111.

110 Lettra di P. Bucarelli a P. Monelli, da Roma a Parigi, 5-6 gennaio 1938 [ma 1939].
111 Artom, S.; Calabrò, A.R. op. cit., p. 103.

80

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 80 19/06/2013 14:37:04


4. Le amorose carte di Palma Bucarelli

Eppure, nei mesi bui dell’occupazione tedesca, per Palma si era aperta la pos-
sibilità di un amore coronabile col matrimonio. Cesare Frugoni, direttore dell’I-
stituto di medicina generale a “La Sapienza”, suo medico personale, le fa una corte
serrata, ha 63 anni ed è celibe, sembra il principe azzurro che pure una volta ha so-
gnato, ma Palma non riesce a innamorarsene. Lucida, consapevole della situazione
e delle esigenze della sua persona e del suo corpo, Palma annota nel suo diario:

[Cesare Frugoni] È veramente innamorato nel modo più profondo e più tenero,
aimè. Io avevo bisogno solo di fare all’amore, poiché Paolo non può, per ora,
ma non di un innamoramento sentimentale ché per quello Paolo mi basta» (23
giugno 1944).
«Io non sono punto innamorata ma [Cesare Frugoni] è meglio di un altro visto
che ogni tanto bisogna pur fare anche quelle cose. E lui è delicato e segreto come
raramente si trova» (7 luglio 1944)112.

Proprio in questi ultimi mesi di guerra comincia a modellarsi in modo defi-


nitivo la sovversività erotico-sentimentale della Bucarelli. Ora ha 34 anni, in un
decennio è molto cambiata, ha conquistato una casa tutta per sé, la libertà, una
posizione lavorativa invidiabile, nessuno più la controlla o la giudica e, anche se
qualcuno lo fa, lei sembra disinteressarsene. I suoi pensieri di questo periodo paio-
no quelli di un uomo che ama la sua singolitudine e che gestisce con disinvoltura
il suo libertinaggio sessuale:

Io non posso vedere troppo spesso neppure le persone che amo di più, finisco per
odiarle (10 luglio 1944);
Sto così bene sola (16 luglio 1944)
Ma io trovo che se non è per far l’amore è molto scomodo dormire insieme e
proprio assurdo (18 luglio 1944).
Paolo venuto a colazione da me. Sono ormai parecchi giorni che viene o a cola-
zione o a cena. Io non vorrei […] s’è troppo abituato a me e io a lui, bisogna che
non diventiamo come marito e moglie (27 luglio 1944).
È una distrazione necessaria, per me, Cesare, e niente più, purtroppo. Non amo
più Paolo, o almeno non mi attira più il pensiero di far all’amore con lui e non
m’interessa Cesare. Mi sembra di avere, da quel punto di vista lì, novant’anni. In-
vece mi interessa enormemente quel che succede, e tutta la politica, e la frana, e la
ricostruzione e le questioni che si dibattono sui giornali […]Faccio all’amore ogni
tanto perché mi pare che non debbo poi rimpiangere questo tempo di giovinezza

112 Bucarelli, P. 1944: cronaca di sei mesi cit., pp. 43, 44, 50.

81

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 81 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 2. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva

e far tutto quanto è possibile, ma non posso proprio dire che mi diverta e non
sento nulla. Penso ad altro. Bisognerebbe che tutti o la maggior parte degl’italiani
fossero come me; le cose andrebbero meglio perché s’occuperebbero seriamente
d’altro (31 luglio 1944)113.

Infine, quando una chiromante le predice che sposerà Paolo Monelli e avrà
un figlio, lo annota sul diario (2 agosto1944) ma non gli dà grande importanza.
Sembra una bambina che ha finito di credere alle favole.
Passano ancora gli anni, Palma è oramai a suo agio nel ruolo di amante e
gestisce abilmente la precarietà della sua vita intima, salda nel suo «essere in pie-
no nel mondo»114, forte e sicura di sé quando il suo vecchio compagno di studi,
Giulio Carlo Argan, come lei cinquantenne, decide di rivelarle tutto il suo amore.
Siamo fra il 1959 e il 1960, Argan è sposato e scrive a Palma lettere straordinarie,
da adolescente al primo innamoramento. Soprattutto i due hanno importanti in-
teressi in comune, a cominciare dalla lezione di Lionello Venturi per non parlare
della passione per Jean Fautrier e Alberto Giacometti. Le vicende di questo amore
serpeggiano malevolmente negli ambienti dell’intellighenzia italiana, c’è chi dice
che il libro di Palma su Fautrier pubblicato dal Saggiatore con prefazione di Un-
garetti sia stato scritto da Argan. Niente di più facile e scontato che attribuire i
meriti intellettuali di una bella donna all’uomo che le sta accanto, per di più in
segreto. Si ripetono i pettegolezzi di anni prima, quando s’era mormorato che la
vittoria di Palma al concorso del 1933 era stata facilitata dal suo rapporto con
Arduino Colasanti. Al contrario, il sodalizio Bucarelli-Argan procede sulla base di
un dialogo culturale svoltosi in buona parte fra le righe di un carteggio che oggi
rivela l’autonomia del lavoro intellettuale di lei.
In questi frammenti di vita sentimentale ci sembra di poter scorgere i sinto-
mi, progressivamente chiarificatisi, di un percorso di emancipazione da un’idea
monolitica di amore che per la donna, ancora fino a tutti gli anni Sessanta, voleva
dire prevalentemente matrimonio. Palma Bucarelli sembra segnare un passaggio
importante nella chiarificazione di una visione sovversiva del rapporto sentimen-
tale e di quello erotico dal punto di vista femminile. Una sovversività che per lei è
diventata norma e di cui ha voluto lasciare memoria, ma che per molti non ha mai
superato il limite dell’immoralità e dell’illiceità.

113 Ivi, pp. 52, 55, 56, 60, 64-65.


114 Da una lettera di P. Bucarelli a G. C. Argan, 7 gennaio 1961, in Cantatore, L. “Essere in pieno
nel mondo. Appunti per una biografia di Palma Bucarelli”, in Margozzi, M. (a cura di) Palma Bu-
carelli cit., p. 201.

82

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 82 19/06/2013 14:37:05


CAPITOLO 3
Ritratti femminili nella Storia
a cura di Annamaria Laserra

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 83 19/06/2013 14:37:05


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 84 19/06/2013 14:37:05
Introduzione

Annamaria Laserra

Interrompendo l’annosa tradizione secondo la quale la Storia è stata nei secoli


scritta al maschile, una nuova luce è stata ormai proiettata sulla presenza e sull’i-
dentità femminile nei luoghi del potere politico e culturale. In questa prospettiva i
saggi qui raccolti si propongono di indagare il ruolo di alcune “Signore di Signori”
che hanno animato la scena storica in diverse epoche, luoghi e circostanze. Al
fine di aprire uno spettro abbastanza ampio e il più possibile rappresentativo pur
nella scelta di cinque sole protagoniste, si è tentato di aggiungere all’eterogeneità
spazio-temporale delle coordinate delle loro esistenze (svoltesi tra Europa, Africa e
Americhe tra la fine del XV e la prima metà del XX secolo), anche quella del loro
stato sociale, del ruolo da esse svolto alle loro rispettive epoche e, principalmente,
delle loro personalità. Il filo che le unisce è uno: per nascita o per acquisizione,
esse hanno condiviso la sorte di vivere accanto a riconosciuti “Grandi” della Storia
e di partecipare alla loro vicenda personale e politica esprimendo ciascuna a suo
modo la propria personalità.
Basandoci sull’assunto che la problematica identitaria trovi una delle sue più
profonde espressioni se interrogata a partire dall’immaginario simbolico, si è ten-
tato di interrogare queste protagoniste a partire dalla scrittura scaturita dalle loro
relazioni coniugali (epistolario coniugale  di Abigail Adams, poema dedicato da
Garibaldi ad Anita e da Léopold Senghor a sua moglie Colette), ma anche dal
loro modo di vivere e interpretare la cultura del tempo (letteratura fiorita intorno
a Germaine de Foix, documentazioni intorno alle nuove forme teatrali studiate
dalla regina Anna).
Le prime due figure della raccolta, Germaine de Foix (1488-1538) e Anna di
Danimarca (1574-1619), discendono da famiglie più che blasonate, i cui rappre-

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 85 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

sentativi nomi appaiono scortati da lunghe elencazioni di titoli e possedimenti.


Nell’identità della prima si sarebbe unificata la nobiltà di sangue delle case regnan-
ti francesi e spagnole. Suo nonno paterno era Gastone IV conte di Foix e Bigorre,
visconte di Bearn, Narbona, Nebuzan, Villemeur e Lautrec. Suo padre, Giovanni,
era visconte di Narbona. Da parte materna era nipote del duca di Orléans, (padre
di sua madre Marie e di Louis II d’Orléans, re di Francia con il nome di Louis
XII). Nobili natali… ma non basta: se Grandi furono i suoi genitori, non da meno
sarebbero stati i suoi coniugi e i suoi amanti. Tre volte sposa, essa fu infatti unita a
Ferdinando II di Aragona (che aveva 53 anni; lei 18), a Giovanni di Brandeburgo-
Ansbach, e a Ferdinando d’Aragona, duca di Calabria. Se si aggiunge che tra i suoi
amanti figurò anche il nipote Carlo (ossia Carlo V d’Asburgo, Sovrano del Sacro
Romano Impero), la lista degli uomini entrati a buon diritto nella sua biografia
appare certo degna di attenzione. Nel ritratto bifronte che ne suggerisce Carla Pe-
rugini, da una parte la troviamo, all’epoca del primo matrimonio, giovane anima-
trice della Corte di Valenza, amante della musica, organizzatrice di tornei e partite
di caccia; dall’altra, all’epoca del secondo e del terzo matrimonio, obesa e quasi
disgustosa nel corpo e nell’anima, esecutrice crudele degli ordini dell’Imperatore
nella repressione del popolo ribelle a un regime vessatorio.
La biografia di Anna di Danimarca non è da meno. Questa, figlia di Federico
di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstroff, fu unita in matri-
monio con l’unico figlio di Maria Stuarda e di Henry Stuart, re di Scozia, Giaco-
mo VI (poi divenuto Giacomo I d’Inghilterra). Regina di Scozia dopo il matrimo-
nio, alla morte di Elisabetta I fu incoronata anche regina d’Inghilterra. Amante
anche lei delle lettere e delle arti, fece della Corte un fastoso e riconosciuto centro
di cultura, appassionandosi in particolare a un genere nato durante l’età elisabet-
tiana e estremamente in voga in età giacomiana e carolina: quello del masque. Di
tale forma teatrale allegorica ideata da Ben Jonson, Anna avrebbe organizzato varie
rappresentazioni, contribuendo a volte all’ideazione degli spettacoli e facendosene
non di rado interprete. È appunto riferendosi ai modelli rappresentativi dei ma-
sques organizzati a Corte durante gli anni del suo regno, che Marina Lops fonda
la sua interpretazione della personalità della sovrana d’Inghilterra e di Scozia. In
affascinanti scorci laterali, dietro i travestimenti previsti dai masques, gli spettatori
più smaliziati avrebbero avuto modo di percepire alcune figure dell’immaginario
di Anna, il cui modo allegorico e metaforico di rappresentare se stessa e la Corte
alludeva all’ideologia di un potere trasmesso senza intermediari dalla divinità alla
famiglia regnante.
Un salto in avanti nel tempo ci avvicina a due figure femminili vissute nel
XVIII e nel XIX secolo: Abigail Smith (1744-1818) e Ana Maria de Jesús Ribeiro
da Silva (1821-1849), diverse sia tra loro che rispetto alle due grandi dame che le
precedono in questa raccolta. Americana di alta estrazione la prima; brasiliana di

86

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 86 19/06/2013 14:37:05


Introduzione

estrazione popolare la seconda. “Pastori” entrambi, i loro padri esercitarono – è


il caso di dirlo – in campi assai diversi: l’uno come ministro della chiesa congre-
gazionista in Massachusetts, l’altro come mandriano tra i vaqueiros del Brasile.
Entrambe sarebbeRO state rese celebri dal matrimonio: Abigail Smith sarebbe
divenuta Abigail Adams, moglie e madre di Presidenti; Ana Maria de Jesus Ribero
da Silva sarebbe invece divenuta, più semplicemente – e ferventemente – Anita
Garibaldi.
Quel patronimico di Adams, acquisito da Abigail, apparteneva a un giova-
ne avvocato uscito a pieni voti all’Università di Harvard, la cui firma si sarebbe
trovata, cinque anni dopo il matrimonio, in calce alla “Commissione dei Cin-
que” (i Founding Fathers) redattori della carta promotrice dell’indipendenza delle
colonie americane dalla Gran Bretagna (e che sarebbe stata anche all’origine del
federalismo nordamericano): la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti di
America. Nel presentare la sua consorte, Michele Bottalico richiama l’attenzione
sugli inizi della presa di coscienza politica dei diritti femminili in America, e non
a caso apre il suo discorso alludendo a un avvenimento fondatore nella storia del
femminismo americano: la “Declaration of Rights and Sentiments”, modellata,
appunto, sulla Dichiarazione di indipendenza, e stilata nel luglio 1848 a Seneca
Falls da quattro signore che, attraverso di essa, cercarono di correggere la disat-
tenzione dimostrata dai firmatari della Dichiarazione verso i diritti delle donne.
Abigail aveva già lamentato questa mancanza. Lo aveva fatto una settantina di
anni prima, in una serie di lettere indirizzate a suo marito. Il suo epistolario al
Presidente avrebbe dunque ispirato le quattro Signore di Seneca Falls? Affermarlo
sarebbe forse pretendere troppo: quel che è certo è che esso può essere considerato
come uno dei rivoli destinati a confluire in una corrente più vasta di cui, molto più
accesa nella forma epistolare che nella vita, Abigail si sarebbe forse meravigliata di
avere cognizione.
Gli ultimi due ritratti femminili della raccolta, quelli di Anita Garibaldi e di
Colette Senghor sono trattati dai loro autori in modo simile, basandosi su due
composizioni poetiche a esse dedicate dai loro illustri coniugi. Improvvisandosi
vate nel dolore per la morte dell’amata, il condottiero dei Mille redasse un Poema
autobiografico in cui esaltava in infiammata forma retorica il coraggio, la passione
e la personalità “intemerata” di Anita. Nella sua lettura, Angelo Cardillo affianca a
volte ai versi alcuni passi delle Memorie del Generale, trasmettendo così, efficace-
mente, la sua voce in due registri: quello di uno slancio lirico incapace di domare
la passione («Meco / seguirà la mia donna, intemerata», scrive il Generale a pro-
posito dell’indomita Anita che, pur in stato di gravidanza, intese accompagnarlo
in quella che si sarebbe rivelata la tragica marcia da Roma a Venezia), e quello di
un ricordo ammirato e intenerito che, perdendo fervore, acquista verità («L’osser-
vazione ch’io avrei da affrontare una vita tremenda di disagi, di privazioni, e di pe-
ricoli, frammezzo a tanti nemici, era piuttosto di stimolo alla coraggiosa donna»).

87

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 87 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

L’arco cronologico della raccolta si chiude infine su Colette Hubert, seconda


moglie del Presidente senegalese Léopold Sédar Senghor. Il miglior modo per ave-
re un’idea della sua personalità è di immaginarla diametralmente opposta a quella
di Anita Garibaldi e completamente estranea a quella delle altre Signore di questa
raccolta. “Donna silenziosa”, scrive di lei Mara Quintarelli, «Colette rimane in
ombra ma non è ombra». Lungi dal volersi considerare una first lady, sposando
Senghor la “Principessa” delle Ethiopiques (così chiamata perché proveniente da
una ricca famiglia francese di Normandia, regione in cui è nata e cresciuta) si
vuole donna africana. Abbracciando la cultura del suo Paese di adozione, intende
incarnarne la sofferenza e divenirne emblema. È questo il lato della personalità che
più colpisce in questa Signora francese. Non a caso la sua ideologia di apertura e di
fusione con l’Altro (inteso come individuo e come spazio geografico) viene messa
in luce nell’elegia a lei dedicata da Senghor all’indomani della morte del figlio
Philippe-Maguilen. Il suo dolore di madre si sublima in quello universale di ogni
donna, al di là di ogni nazionalità, e si esprime in un silenzio mistico che fa di lei
l’icona sacra della sofferenza materna, la sintesi di un’etica sovra-religiosa. Nella
bellissima Elegie pour Philippe-Maguilen la forza di questa donna profonda e mite,
la cui biografia si fonde e si confonde con quella del marito presidente e poeta,
si esprime con forza in un ritratto letterario che la rende topos di femminilità e,
paradossalmente, incarnazione sublime del dolore della “donna nera”.

88

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 88 19/06/2013 14:37:05


1. Signora di signori nelle corti di Spagna:
Germana de Foix tra letteratura e politica

Carla Perugini

Señoras damas. Resplandeciente virtud. Estrellas relumbrantes. Gloria de los ca-


balleros. […] No hay ninguno que ignore que con mucha razón os podemos
decir señoras damas, pues sois tan señoras que no hay poder humano que sea
poder delante el vuestro1.

Il panegirico prosegue con l’enumerazione puntigliosa dei titoli di superiorità


del genere femminile su quello maschile, in linea con quella corrente letteraria che
in Spagna prese partito in difesa delle donne contro i seguaci del poeta catalano
Pere Torroella e del suo diffamatorio Maldecir de mugeres (1458 ca.). L’encomiasti-
co prologo apriva un libretto tascabile intitolato Libro de motes de damas y cabal-
leros en la corte valenciana de la Reina Doña Germana, scritto nel 1535 a Valencia
da Luis de Milán e offerto come ludico omaggio alle dame della corte vicereale di
Germana de Foix, libro d’intrattenimento da aprire a caso fra le paginette illustrate
da figurine di dame e cavalieri, perché le prime potessero imporre ai secondi una
penitenza da eseguire in totale obbedienza, in un capovolgimento delle parti che
può giustificarsi entro, e non oltre, il perimetro della finzione.
Un altro nobile scrittore, frequentatore della stessa corte, Juan Fernández de
Heredia, legato a Milán da amicizia e da competizione come amatore e come ver-
seggiatore, s’era anch’esso speso, in una composizione cancioneril programmatica-

1 Luis de Milán, Libro de motes de damas y caballeros en la corte valenciana de la Reina Doña Ger-
mana, Valencia, Francisco Díaz Romano, 1535, “Prólogo”, Aii (riproduzione facsimile, Valencia,
París-Valencia, 1982).

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 89 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

mente intitolata Obra contra los torrellistas, in lode delle donne, tanto migliori del
maschio da suscitargli invidia: «no sé como no se muere/de envidia de ser mujer»2.
Una volta usciti, però, dal topos letterario, scopriremmo che nella realtà dome-
stica e sociale di queste coppie d’amanti, la relazione uomo-donna non si discosta-
va affatto dal tradizionale binomio supremazia maschile/ sottomissione femminile
che non mancò di contraddistinguere la pur laica e gaudente società rinascimen-
tale. Milán e Heredia sono autori di due fra le opere più rappresentative dell’am-
biente vicereale dei primi decenni del Cinquecento, La visita3 e El Cortesano4. En-
trambe di genere drammatico, in quanto dialogate e scandite in parti autonome,
animate da frequenti cambi di scene e travestimenti, hanno come protagonisti
quegli stessi aristocratici, servitori e buffoni che, nella realtà storica, abitarono gli
sfarzosi palazzi della nobiltà e dei viceré di Valencia, carica di cui, per ben tre volte,
fu investita Germaine de Foix. Dall’incrociato gioco di specchi, dunque, storico
e letterario, in cui si riflette la realtà dell’epoca, la figura di Germana si mostra di
volta in volta magnificata e vilipesa, regina di cuori nei versi dei poeti, spietata ese-
cutrice della repressione imperiale nei confronti dei ribelli nei documenti storici.

1. Germaine de Foix (o Germana, in catalano) nacque da una nobile famiglia


franco-navarra nel 1488. Per parte di padre era imparentata con le case regnanti
spagnole, per quella di madre con i reali di Francia. Fu proprio alla corte degli zii
Luigi XII e Anna di Bretagna che, a soli sette anni, orfana di entrambi i genitori,
Germaine fu accolta insieme al fratello Gaston, poi duca di Nemours. Qui visse
come una delle numerose demoiselles della regina, apprendendo, secondo le con-
venzioni del tempo, a leggere, scrivere, danzare, cantare e suonare. A soli diciotto
anni fu data in moglie al vedovo di Isabella di Castiglia, Fernando il Cattolico,
all’epoca più che cinquantenne. Al maturo sposo la giovane francese portava in
dote due diritti ereditari molto importanti: quello sul regno di Napoli, a cui il re di
Francia rinunciava in favore della nipote e dei suoi discendenti, e quello, successi-
vo alla morte del fratello, sul regno di Navarra5. Come regina d’Aragona, Germana
ricevette vari incarichi politici e amministrativi dal suo sposo: ne fu luogotenente

2 Juan Fernández de Heredia, Obras, Edición, prólogo y notas de Rafael Ferreres, Madrid, Espasa-
Calpe, 1955, p. 32.
3 Il titolo completo recita: Coloquio en el cual se remeda el uso, trato y pláticas que las damas en
Valencia acostumbran hazer y tener en las visitas que se hazen unas a otras. Rappresentato nel 1524,
fu pubblicato nel libro postumo Obras de Juan Fernández de Heredia tanto profanas como sagradas
(Valencia, 1562).
4 Scritto intorno al 1535, ma probabilmente rivisto in seguito, il libro fu pubblicato nel 1561 a
Valencia, presso Juan de Arcos.
5 Rosa E. Ríos Lloret, Germana de Foix. Una mujer, una reina, una corte, Valencia, Biblioteca
Valenciana, 2003, p. 46.

90

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 90 19/06/2013 14:37:05


1. Signora di signori nelle corti di Spagna: Germana de Foix tra letteratura e politica

generale in sua assenza col potere di convocare le Cortes, che arrivò a presiedere,
nel 1515, durante la malattia di Fernando. Le speranze di quest’ultimo di avere
un erede da contrapporre alle pretese al trono del genero Filippo il Bello e poi del
nipote Carlo naufragarono alla morte, appena dopo la nascita, dell’infante avuto
da Germana. Successivi tentativi furono causa, secondo le calunnie sparse sulla
giovane sposa da cronisti castigliani, del decesso del re, avvelenato da una pozione
afrodisiaca. Germana non avrebbe avuto altri figli.
Il nuovo re di Spagna la accasò nuovamente, nel 1519, con il fratello di un
grande elettore tedesco, da cui sperava di ottenere il voto per l’impero asburgico.
Questo secondo matrimonio, con il Marchese Giovanni di Brandeburgo, non do-
vette essere molto felice, a giudicare dalle chiacchiere riportate dai cronisti sulle
infedeltà del marito e sullo spregiudicato uso che fece delle rendite della moglie,
che praticamente dilapidò6. La coppia viaggiò molto attraverso l’Europa al seguito
dell’imperatore, assistendone anche all’incoronazione in Aquisgrana7. Al ritorno
in Spagna, Germana ricevette nuovamente l’incarico di luogotenente in una Va-
lenza sconvolta dalla rivolta delle germanías, mentre il Marchese veniva nominato
Capitano Generale. Egli morì dopo pochi anni, nel 1525, in concomitanza con
l’arrivo del re di Francia Francesco I, sconfitto dall’esercito imperiale nella recen-
te battaglia di Pavia, e condotto, lussuoso prigioniero, in Spagna. Se a Valenza
Germana non era potuta andare a ricevere l’illustre ostaggio perché impegnata al
capezzale del suo sposo, una volta vedova raggiunse la corte imperiale a Illescas,
dove accompagnò la sorella prediletta di Carlo, Leonor, promessa sposa del re di
Francia, nelle cerimonie e nelle feste8. Fu qui che incontrò nuovamente il duca
di Calabria, a cui certa storiografia vuole che l’avesse già legata un amore di gio-
ventù9. Se dunque i primi due matrimoni furono accettati per opportunità poli-
tica e obbedienza all’autorità monarchica, il terzo (anch’esso peraltro combinato
dall’imperatore, che voleva assicurarsi la riconoscenza di un possibile aspirante al
trono di Napoli)10 fu accolto di buon grado da Germana e forse accompagnato
da qualche sentimento non convenzionale. Tuttavia anche quest’ultima unione fu
oggetto di derisione e di scherno, sebbene, essendo ella premorta al marito, perlo-
meno sfuggisse all’ennesima accusa di avvelenamento nei suoi confronti, com’era
successo con Fernando il Cattolico, col marchese di Brandeburgo nonché con il
contestabile di Castiglia, Bernardino Fernández de Velasco, questa volta per «ven-

6 Ibidem, p. 93.
7 Luis Querol y Roso, La última reina de Aragón, virreina de Valencia, Valencia, Imprenta José
Presencia, 1931, p. 68.
8 Ibidem, p. 98.
9 Ibidem, pp. 104-105.
10 Rosa E. Ríos Lloret, Germana de Foix cit., p. 90.

91

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 91 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

garse de cierta ofensa que le infingiera a ella»11. Benché chi ci andasse a guadagnare
dal matrimonio fosse il malmesso erede napoletano, le opinioni dei cronisti e dei
diplomatici dell’epoca non mancarono di infierire sulla regina, questa volta criti-
cando spietatamente la dispari avvenenza dei coniugi, essendo Fernando conside-
rato un affascinante e coltissimo principe e la sposa «una corpulenta vieja», come
scriveva l’ambasciatore Giovanni Dantisco al re di Polonia12. Dunque, pur essendo
entrambi i coniugi nati nel 1488, lei, e lei soltanto, a trentott’anni era considerata
vecchia. E non solo: pure grassa, il che, evidentemente, anche in epoche lontane
dal contemporaneo assillo per la linea, era motivo di pregiudizio e condanna. La
cronaca burlesca di Francesillo de Zúñiga riporta grotteschi aneddoti per ridicoliz-
zare le abnormi forme della viceregina, come quando, per una scossa di imprecisa-
ta origine al suo letto, sprofonda giù per un paio di piani seppellendo due cuochi
sotto di sé13, «mole inmensa de carne», come ribadisce Dantisco al suo re14.
Passando dai documenti storici a quelli letterari, vi si può apprezzare un at-
teggiamento affatto diverso nei confronti di Germana, rappresentata, alla stregua
dei consorti, come persona affabile e cortese, ospitale e dotata di senso dell’umori-
smo. Nella Visita di Fernández de Heredia, in un battibecco bilingue fra la Señora
Hierónima e la criada Guzmana, si oppongono alle magre castigliane («¿Y vos no
us deveu mirar/quant seca stau y perduda?»)15, le prosperose signore valenziane,
«atunes hechas,/que me espanto como van»16. Il colloquio, inizialmente rappre-
sentato dinanzi alla regina Germana e al marchese di Brandeburgo, viene anni
dopo disinvoltamente offerto ai nuovi viceré, stavolta nelle persone del Duca di
Calabria e della sua seconda moglie, Doña Mencía de Mendoza, che le cronache
ci descrivono di dimensioni smisurate, tanto che, alla sua morte, si dovettero pren-
dere misure eccezionali per seppellirne il corpo, così abnorme che «es cosa certa
que cabíen en cada calsa de dita senyora Duquesa sis almuts de forment»17. Eppure
Mencía, marchesa di Zenete, viene ricordata piuttosto per la protezione accordata
agli umanisti, l’inizio del collezionismo pittorico, le inclinazioni erasmiste, le de-
diche da parte di scrittori e musicisti, la natura pietosa e devota, mentre di Germa-
na, che pure protesse le arti, ricevette omaggi letterari ed ebbe indubbie capacità

11 Luis Querol y Roso, La última cit., p. 98.


12 Rosa E. Ríos Lloret, Germana de Foix cit. p. 90.
13 Francesillo de Zúñiga, Crónica de don Francesillo de Zúñiga, criado privado, bienquisto y predi-
cador de D. Carlos V, Madrid, BAE, 1855, t. 36, p. 41 cit. in Rosa E. Ríos Lloret, Germana de Foix
cit., p. 92.
14 Ibidem.
15 Juan Fernández de Heredia, Coloquio cit., vv. 273-74, p. 145.
16 Ibidem, vv. 207-08.
17 Rosa E. Ríos Lloret, Germana de Foix cit., p. 91.

92

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 92 19/06/2013 14:37:05


1. Signora di signori nelle corti di Spagna: Germana de Foix tra letteratura e politica

politiche, viene implacabilmente messo in primo piano, oltre che la mancanza


d’avvenenza, quel gusto tutto francese per la musica, la danza, la gastronomia, le
feste di corte che, pur consueto fra le dame rinascimentali, in lei diventa segno di
superficialità e leggerezza, così come viene scambiato per frivolo il suo carattere
allegro ed espansivo: in lei, insomma, si concentrerebbero i tratti peggiori della
femminilità. E se pure doña Mencía fu moneta di scambio per l’imperatore, che
prima la diede in moglie, appena sedicenne, al suo ultraquarantenne cameriere
maggiore, Enrico di Nassau, e poi, quando costui morì, al Duca di Calabria, in
Germana i matrimoni di Stato divengono altrettante colpe di vanità e sfrenatezza,
specie se confrontata con la pudica e venerata memoria di Isabella la Cattolica.
La sua affezione per la musica (sapeva suonare il liuto e il manicordio ed ese-
guire ogni tipo di balli), comparata a quella del Duca di Calabria, viene declassata
a incapricciamento per un futile repertorio. Eppure a Valladolid, nel 1518, la
sorella dell’imperatore Carlo V, appena giunta in Spagna, rimase incantata dal-
le doti musicali e coreutiche dell’allora moglie del marchese di Brandeburgo18,
mentre assolutamente inconfutabile appare la sua partecipazione alla creazione
della splendida cappella musicale del suo terzo marito, Fernando d’Aragona, d’im-
pianto veramente regale in quanto a numero di cantori e musicisti, a dispetto delle
limitate risorse economiche del Duca19. In quest’ambito fu inoltre prodotto il
Cancionero del Duque de Calabria o de Upsala, molte composizioni del quale sono
di Luis de Milán, famoso liutista20.
Sebbene Germana abbia regnato col marito simul et in solidum, ambedue in
qualità di viceré e luogotenenti dell’imperatore dal 1526 al 1536, anno della sua
morte21, esercitando, così, non solo le sue abilità politiche, ma anche quelle di
reggente di una delle corti più fastose e vivaci dell’epoca, l’unica che avesse in quel

18 Vd. Foronda y Aguilera, M. Estancias y viajes del Emperador Carlos V: desde el día de su nacimiento
hasta el de su muerte: comprobados y corroborados con documentos originales, Madrid, Sucesores de
Rivadeneyra, 1914, p. 109.
19 «No había en España quien tantos y tan buenos músicos tuviese […] un gran músico forastero,
[…] oído e informado de la renta del Duque, dixo: Para tan chica capa, gran capilla es ésta», Timo-
neda, J. El sobremesa y alivio de caminantes, Valencia, Joan Navarro 1569 cit. in Romeu i Figueras,
J. “La cort musical del Duc de Calàbria”, in Miscel.lània homenatge a Rafael Martí de Viciana en el V
centenari del seu naixement 1502-2002, Valencia 2003, p. 421.
20 Vd. Oleza Simó, J. “La Valencia virreinal del Quinientos: una cultura señorial”, in Teatro y
prácticas escénicas. I: El Quinientos valenciano, Valencia, Institució Alfons el Magnànim, 1984, p.
66; Griffiths, J. Luis Milán, Alonso Mudarra y la canción acompañada, “Edad de Oro”, XXII (2003),
pp. 7-28; Romeu Figueras, J. Mateo Flecha el Viejo, la corte literariomusical del duque de Calabria y el
Cancionero llamado de Upsala, “Anuario Musical”, XIII, 1958, pp. 25-101.
21 Pinilla Pérez de Tudela, R. Valencia y Doña Germana. Castigo de agermanados y problemas religiosos,
Valencia, Consell Valencià de Cultura, 1994, p. 28.

93

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 93 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

momento in Spagna una sede fissa22, è sempre a Fernando che si attribuiscono i


meriti dei fasti valenziani, vuoi per le sue origini italiane, che lo renderebbero, ipso
facto, continuatore degli splendori rinascimentali della Napoli aragonese, vuoi per
la simpatia suscitata dalle sue sventurate vicende dinastiche, che gli conferirono un
alone di malinconica bellezza23.

2. Del mondo della letteratura, idealizzato anche quando possieda tratti “realisti” (e
El Cortesano ha subito questo travisamento, fino a più recenti riletture critiche)24,
non entrano a far parte ribellioni dei sudditi all’autorità, rivendicazioni economi-
che o associazionismi popolari. Men che mai vi entreranno, con le mani lordate di
sangue, quegli stessi personaggi aristocratici, sulle cui vesti o armature si potevano
scorgere ingegnose invenzioni verbali o criptiche allusioni cromatiche alla persona
amata, e la cui massima crudeltà s’esercitava nei confronti di cervi o cinghiali in-
seguiti nelle defatiganti cacce nei dintorni di Valencia, o in tornei d’amore contro
turchi altrettanto idealizzati. Ma fuori dalle pagine dei libri, dalle partiture musicali
o dai saloni delle feste, tutto un mondo di artigiani, piccoli industriali, mercanti, or-
dini mendicanti, andava incubando rancori verso una sperequata amministrazione
della giustizia, un vessatorio ordinamento fiscale, una crisi sempre più evidente del
sistema corporativo del lavoro (quello dei gremios), messo in crisi dalla concorrenza
di lavoratori stranieri svincolati dalle corporazioni, lamentando altresì l’esclusione
dall’amministrazione del municipio e la proibizione di armarsi, nonostante che un

22 Ríos Lloret, R.E. “Iniust es l’oblit. Germana de Foix, una reina desdenyada”, in Ríos Lloret, R.E.;
Vilaplana Sanchis, S. (eds.), Germana de Foix i la societat cortesana del seu temps, Valencia, Biblioteca
Valenciana, 2006, p. 33.
23 «Todos los alicientes del renacimiento italiano, todos los refinamientos de una civilización sutil se di-
fundieron por la ribera del Turia a partir del día en que él se estableció allí. Nadie podía haber revestido
su poder de un tono tan amable, y raramente dos países encontraron un intermediario tan fascinante»,
Mérimée, H. El arte dramático en Valencia desde los orígenes hasta principios del siglo XVII (1913), Va-
lencia, Institució Alfons el Magnànim, 1985, I, p. 94; «La Corte virreinal valenciana alcanzó su punto
más álgido con la llegada de Don Fernando de Aragón», Martí Ferrando, J. “La Corte virreinal valen-
ciana del Duque de Calabria”, in Reales Sitios, año XL, 158, 2003, p. 20; «Però l’esclat i la magnificència
en els costums i les festes, la força d’atracciò de l’element selecte valencià i de la noblesa, el conreu de
les activitats artístiques i el gust daleròs per una vida cortesana més subtil, s’accentuen poderosament
en temps del duc de Calàbria, el tercer marit de Germana, el napolità refinat que volgué transplantar
en l’aire rient i sensual Valencià l’ambient de les corts italianes en plena florida renaixentista», Romeu i
Figueras, J. “Literatura valenciana en «El Cortesano»” in Revista Valenciana de Filología, 4, 1951, p. 317.
24 Vd. Solervicens Bo, J. El diàleg renaixentista: Joan Lluís Vives, Cristòfor Despuig, Lluís del Milà, An-
toni Agustí, Barcelona, PAM, 1997; Sánchez Palacios, E. “Lluís del Milà i Ioan Fernàndez d’Herèdia
a la cort dels ducs de Calàbria (València 1526-1550)”, in Miscel.lània homenatge cit., pp. 433-459;
Escartì, V.J. “Estudi introductori a Lluís del Milà”, El Cortesano, Biblioteca Valenciana, Universitat
de València, 2001, I, pp. 11-54.

94

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 94 19/06/2013 14:37:05


1. Signora di signori nelle corti di Spagna: Germana de Foix tra letteratura e politica

editto del 1515 di Fernando il Cattolico lo avesse permesso esplicitamente. I cittadi-


ni temevano per i continui attacchi dei corsari barbareschi alle coste del Regno, oltre
che per la possibile connivenza e favore che questi potessero incontrare nella quinta
colonna interna, formata dalla numerosa popolazione musulmana. Se a questi fatto-
ri di malcontento si aggiunge il vuoto di potere creato dalla morte del Cattolico, con
le conseguenti lotte tra fazioni interne e corte fiamminga al seguito di Carlo, nonché
il caos prodotto da un’epidemia di peste del 1519, a cui gli amministratori della città
risposero abbandonandola per più di un anno, si può comprendere l’origine della
rivolta della comunitat o germanía o germandat, termine che, dal riferimento origi-
nale agli associati nelle organizzazioni corporative degli artigiani e operai, si estese a
quello di “fratelli” legati da un patto di mutua solidarietà25. Né si può dimenticare
l’influenza esercitata sul popolo da correnti messianiche e variamente eterodosse,
come quelle di beghini, spirituali o fraticelli, che predicavano un nuovo governo
dei cristiani attraverso una moralizzazione dei costumi e l’imitazione di Cristo e
degli Apostoli, o le profezie del francescano Francesc Eiximenis su un governo delle
comunità, stampate proprio a Valencia alla fine del Quattrocento.
Non è questa la sede per una ricostruzione storica della ribellione degli ager-
manados, né per l’eventuale collegamento con la quasi coeva rivolta dei comuneros
in Castiglia. Limitandoci alla figura di Germana de Foix, non si può sminuire il
suo ruolo nella repressione che seguì alla sconfitta popolare alla fine del 1522. Se
fino ad allora la campagna militare e il controllo successivo erano stati affidati al
viceré Diego Hurtado de Mendoza, Conte di Mélito, la revoca di quest’ultimo
dall’incarico provocò la forte richiesta da parte della città di Valencia all’impera-
tore che venisse lui stesso a castigare gli agermanados. Fu in questa occasione che
Carlo affidò la carica di viceré a Germana de Foix e al marchese di Brandeburgo.
La classe nobiliare, che si era vista saccheggiare le proprietà dai rivoltosi e s’aspetta-
va la restituzione delle somme prestate all’esercito reale, attendeva con impazienza
l’arrivo della viceregina. Questa entrò trionfalmente a Valencia l’11 dicembre del
1523 e cominciò subito a eseguire gli ordini di Carlo, firmando condanne a morte
contro ribelli dichiarati o sospetti. Oltre alle esecuzioni pubbliche, la viceregina
procedette a multe e confische dei beni, grazie alle quali il fisco incamerò somme
enormi. Anche coloro che volevano entrare nel perdono generale concesso “gra-
ziosamente” dovettero pagare forti somme, fossero privati, gremios o municipi26.
Come alter nos del re, lei e suo marito esercitavano i pieni poteri sul territorio27.
La sua nomina corrispose al disegno di Carlo V di offrire ai municipi valenziani,

25 Vd. Vallés Borràs, V.J. La Germanía, Valencia, Instituciò Alfons el Magnànim, 2000.
26 Ivi, pp. 192-197.
27 Martí Ferrando, J. El poder sobre el territorio (Valencia, 1536-1550), Valencia, Generalitat Valen-
ciana, 2000, p. 77.

95

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 95 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

che rifiutavano l’idea imperiale in base a motivazioni economiche, militari e fiscali,


un’alternativa basata su quel che restava dell’ideologia fernandina, di quel re così
nostalgicamente evocato dal popolo28, di cui Germana era memoria vivente. Nelle
lettere che Carlo indirizzò a lei o ai consiglieri di Valencia si insisteva sulla necessità
della durezza dei castighi, mentre le cronache del tempo, come quella di Martí de
Viciana29, ci riferiscono, in tutta la loro crudezza, di tormenti, squartamenti e deca-
pitazioni inflitti ai condannati, ivi compresi molti esponenti del clero che avevano
appoggiato i ribelli. Né la repressione si concluse con il perdono generale, perché
essa proseguì praticamente fino alla morte di Germana, e fu continuata dal Duca
di Calabria30. Per quanto dotata di ampi poteri, la viceregina fu una mera esecutrice
della legge, che prevedeva la pena di morte per il delitto di lesa maestà, quale era a
tutti gli effetti quello compiuto dagli agermanados. Ella poteva mostrare una mag-
giore indipendenza solo nel giudicare provata o meno l’adesione di un cittadino o di
un municipio alle germanías.
Germana de Foix visse in un mondo aristocratico e privilegiato, di cui fu
esponente paradigmatica, nel bene come nel male. Come dama di educazione bor-
gognona, spagnola e italiana, fu ritratta nella letteratura cortigiana che raccontò
di quella classe la galanteria e la raffinatezza, ma anche la sensualità e l’ipocrisia.
Come politica, non si sottrasse ai doveri di rappresentante (portantveus) della vo-
lontà imperiale. Come donna che riuniva in sé impeccabilmente i ruoli di sposa,
funzionaria e castellana, visse tutte le gratificazioni, ma anche le umiliazioni, che
il suo ruolo pubblico di “signora di signori” comportava. Di lei ci sono rimasti
due soli ritratti, uno conservato nella Biblioteca Nazionale di Madrid, l’altro nel
Museo di Belle Arti di Valencia. Entrambi anonimi, sono probabilmente anche
apocrifi riguardo al soggetto, tanto che finanche i dati del cartiglio che accompa-
gna il secondo sono errati. È abbastanza insolita questa mancanza di immagini per
una regina di Spagna: forse rientra, come suggeriscono alcune delle sue più note
studiose31, in una sorta di “congiura del silenzio” nei confronti di una donna che,
troppo chiacchierata in vita, è stata ingiustamente dimenticata da morta.

28 García Cárcel, R. “Germana de Foix y las Germanías”, in Ríos Lloret, R.E.; Vilaplana Sanchis,
S. (eds.), Germana de Foix cit., p. 45.
29 de Viciana, M. Libro cuarto de la Crónica de la ínclita y coronada ciudad de Valencia y de su reino
(1566), edició a cura de Joan Iborra, València, Universitat de València, 2005, pp. 546-555.
30 Faulí, J. Germana de València, segona muller de Ferran «el Catòlic», Barcelona, Rafael Dalmau,
1979, pp. 36-45.
31 Ríos Lloret, R.E.; Vilaplana Sanchis, S. “En torno al retrato de Doña Germana de Foix, del
Museo de Bellas Artes de Valencia”, in Archivo de Arte Valenciano, LXXXIII, 2002, p. 37.

96

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 96 19/06/2013 14:37:05


2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la
regalità in scena in The Masque of Blackness

Marina Lops

«Because it was Her Majesty’s will to have them blackmores at first, the invention
was derived by me and presented thus»32. Così scrive Ben Jonson nella nota in-
troduttiva che precede l’edizione in quarto di The Masque of Blackness, il primo
dei ventotto masques composti dall’autore e soprattutto lo spettacolo che segna il
suo esordio presso la corte degli Stuart e l’inizio della feconda quanto burrascosa
collaborazione col grande architetto e scenografo Inigo Jones.
A interessarci, nella citazione, è il riconoscimento esplicito del ruolo della
sovrana nell’ideazione dell’opera. È un’ammissione tanto più significativa perché
proviene da un poeta che tenacemente perseguì una nozione forte di authorship,
che per primo curò un’edizione completa delle proprie opere e che un nuovo sta-
tuto conferì all’identità del letterato.
Andata in sposa a Giacomo VI di Scozia nel 1589, Anna di Danimarca ascese
al trono d’Inghilterra nel 1603, quando, alla morte di Elisabetta, Giacomo unificò
nella propria persona le due corone di Scozia e Inghilterra, proclamandosi “re di
Gran Bretagna”. Amante delle lettere e protettore delle arti, Giacomo I, come
venne chiamato, fece della propria corte un centro di cultura e fu prodigo nel sov-
venzionare cerimonie sontuose, destinate a celebrare la regalità attraverso masques
in cui la sfarzosità degli allestimenti e il sorprendente gioco degli effetti scenici
proiettavano nelle forme dell’immaginazione la natura trascendente di un potere
che si diceva diretta emanazione della volontà divina.

32 Jonson, B. “The Masque of Blackness”, in Jonson, B. Masques, a cura di Amato, A., Roma, Bul-
zoni, 1966, 2 voll., vol. I, p. 87. Tutte le citazioni saranno tratte da questa edizione.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 97 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

E tuttavia tale approccio, seppur ampiamente condiviso, non esaurisce le


possibilità di lettura del masque, e in particolare dei cosiddetti queen’s masques.
Esso, infatti, trascura di considerare quegli elementi di pluridiscorsività che tale
linguaggio drammaturgico presenta – a dispetto della tradizionale interpretazione
che lo vuole espressione della monocratica volontà del sovrano – e che sono emersi
grazie a un lavoro di revisione dei tradizionali paradigmi interpretativi cui hanno
contribuito, in anni recenti, storici e critici letterari variamente influenzati dalla
prospettiva del new historicism e dei gender study33. Il riconoscimento di una più
complessa articolazione del potere monarchico, concepito non più come entità
monolitica, bensì “polimorfa”, come lo definisce Leeds Barroll nella biografia de-
dicata ad Anna34, ha indotto a una riconsiderazione complessiva della figura della
regina e più specificamente del ruolo da lei svolto nel dare impulso alle arti e alle
lettere, conferendo alla corte degli Stuart nei primi anni del XVII secolo la sua pe-
culiare fisionomia. È in modo particolare attraverso la forma del masque che Anna
traduce sul piano della rappresentazione simbolica il senso di una propria pecu-
liare identità politica, proponendo se stessa e la propria corte come centro di un
potere autonomo, seppur problematicamente e talora conflittualmente inscritto
all’interno di un modello gerarchico che ne esigeva la subordinazione all’autorità
del sovrano.
Dei sei masques ai quali Anna prese direttamente parte, quattro furono quelli
scritti da Jonson. Dopo aver commissionato a Samuel Daniel il primo dei queen’s
masques, The Vision of the Twelve Goddesses, andato in scena in occasione delle festi-
vità natalizie del 1604, Anna sceglie infatti di affidare a Jonson il masque dell’anno
successivo, inaugurando una collaborazione che avrebbe dato fra i suoi frutti al-
cuni dei più riusciti esempi del genere perché Jonson, scrittore versatile e prolifico
come pochi e profondo conoscitore della tradizione umanistica, seppe conferire
al masque piena dignità letteraria, sfruttandone a pieno le potenzialità poetiche e
drammatiche.
Sollecitato da Anna a ideare una rappresentazione cui la sovrana stessa e le
sue dame avrebbero dovuto partecipare, in Blackness Jonson attinse a una vasto
repertorio di fonti e a una fitta trama di saperi, come testimonia il ricchissimo
apparato di note che accompagna l’edizione in quarto del testo da lui curata,
per dar vita alla vicenda delle dodici ninfe figlie del fiume Niger, alla spasmodica

33 Tra gli studi più rilevanti in tale ambito si ricordano in particolare: Bevington, D.; Holbrook,
P. (eds.), The Politics of the Stuart Court Masque, Cambridge, Cambridge University Press, 1998;
Barroll, L. Anne of Denmark, Queen of England: A Cultural Biography, Philadelphia, University of
Pennsylvania Press, 2001; McManus, C. Women on the Renaissance Stage: Anna of Denmark abd
Female Masquing at the Stuart Court, Manchester, Manchester University Press, 2002.
34 Barroll, L. Anne of Denmark cit., p. 3.

98

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 98 19/06/2013 14:37:05


2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la regalità in scena in The Masque of Blackness

ricerca di un rimedio capace di rendere bianca la loro pelle. A guidare il corteo


delle ninfe è Euphoris, impersonata dalla stessa regina. Abbigliata in un costume
che ne lascia scoperte le braccia e le gambe, contravvenendo al rigido codice di
corte che consentiva alle dame di mostrare il seno ma non gli arti, Anna esibisce
l’orgoglio di un corpo reso bruno dal trucco (è la prima volta che ciò accade in
uno spettacolo di corte, in precedenza si era ricorsi a maschere e travestimenti per
i personaggi di colore) e ulteriormente enfatizzato dal turgore della gravidanza.
È una fisicità che stupisce e in alcuni casi scandalizza, come dimostra la testimo-
nianza di un gentiluomo di corte, Dudley Carleton, che in una lettera a un amico
lamenta: «Their apparell was rich but too light and Curtizan-like for such great
ones […] you cannot imagine a more ugly sight than a troop of lean-cheek’d Moors»35.
Se è vero che la reazione negativa di Carleton è contraddetta dai giudizi ammirati
di alcuni degli ambasciatori presenti all’evento, non vi è dubbio che essa esprima
un atteggiamento nei confronti dell’alterità, e in particolare del mondo africano,
senza dubbio diffuso all’interno della cultura tardo-rinascimentale inglese, e che
tuttavia, ancora agli inizi del Seicento, coesiste con un’attitudine di segno diverso,
che il masque esplicita nella accorata apologia del “nero” rivolta dal personaggio
del Niger al padre Oceanus.
Assisi su due ippopotami, Oceanus e Niger campeggiavano all’interno di un
paesaggio marino popolato da sirene, tritoni, oceanine e altre figure mitologiche,
mentre il gruppo delle ninfe era raccolto nel guscio di un’enorme conchiglia. Son-
tuosamente allestita da Inigo Jones, la scena era collocata sul palco che occupava
l’estremità inferiore della Sala dei Banchetti di Whitehall, mentre sul lato opposto
erano disposti i seggi riservati al sovrano e alla corte e al centro si allargava lo spa-
zio destinato alla danza conclusiva in cui i masquers coinvolgevano gli spettatori.
All’ambivalenza espressa nel “song” di apertura, in cui le ninfe vengono pre-
sentate come «beauteous race […] though but black in face» (vv. 123-4), belle
dunque a dispetto del colore della pelle, il discorso del Niger oppone una sostan-
ziale assimilazione del nero al bello mentre polemicamente si scaglia contro le voci
di quei poeti «brain sick men, styl’d poets» (v. 182) i cui versi, spregiativamente
definiti «winged fictions» (v. 185), obbedendo alle convenzioni della lirica d’amo-
re, celebrano l’idea tradizionale della bellezza femminile come bellezza bionda,
“fair” dunque nella duplice accezione di bello e di chiaro, e in tal modo giungono
a «infect all climates, yea our purity» (v. 186), come un morbo capace di pervertire
i cuori, generando nelle ninfe il desiderio di veder mutato il proprio aspetto. Cre-
ature primigenie, «First form’d dames of earth» (v. 163-4), emblema di perfezione
perché «in their black the perfect’st beauty grows» (v. 170), esse possiedono una

35 Cit. in McManus, C. Women on the Renaissance Stage cit., p. 1.

99

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 99 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

bellezza capace di vincere il tempo «since Death herself, herself being pale and
blue, can never alter their most faithful hue» (vv. 175-6). Al mito di Fetonte, pro-
pagato dalla parola dei poeti per affermare l’idea di una umanità originariamente
bianca e quindi divenuta nera in una sua parte perché esposta all’effetto delle
fiamme precipitate dal carro del Sole, l’appassionata perorazione del Niger oppone
dunque l’idea di una primogenitura della razza nera. Ripresa da Diodoro Siculo,
come Jonson ci ricorda in una nota al testo, tale idea implica di fatto la nozione di
un primato estetico del nero in cui l’opposizione con il bianco si riflette nei termi-
ni del contrasto fra natura e artificio, riprendendo e ampliando un topos poetico
allora in voga, basti pensare al sonetto shakespeariano che inaugura la sequenza
della dark lady (sonetto 127) e nel quale il nero è proclamato «beauty’s successive
heir», erede per successione, e dunque legittimo, della bellezza.
Danese per nascita, regina di Scozia prima che d’Inghilterra, Anna sceglie
dunque di appropriarsi di un paradigma culturale in cui la sovrapposizione delle
categorie di nero/donna/bello produce l’immagine di una sovrana che si autorap-
presenta nei termini di una alterità che il discorso del Niger carica di valori positi-
vi. Non solo, se tale scelta si lascia fondamentalmente interpretare come espressio-
ne del desiderio di proiettare sul piano simbolico il senso di una identità personale
e politica distinta rispetto a quella del re, va anche sottolineato come l’adozione
di una veste “africana” richiami di fatto una tradizione sia scozzese sia inglese di
spettacoli di corte caratterizzati dalla presenza di africani, o di personaggi travestiti
da neri. Tra tutti si ricorda qui il cosiddetto “Tournament of the Black Knight and
the Black Lady” che aveva luogo presso la corte di Giacomo IV di Scozia (1473-
1513) e in cui il ruolo della “Black Queen of Beauty”, sontuosamente abbigliata a
sottolinearne il potere seduttivo, era affidato a Elen More, una donna africana al
servizio della regina, Margaret Tudor36.
Questa prima parte del masque giustappone quindi i due paradigmi culturali
rispettivamente enunciati dalla parola dei poeti e da quella del Niger; nel farlo
sembra attribuire al secondo lo statuto di verità, degradando il primo a mera men-
zogna (le winged fiction di cui si diceva). Tale relazione però muta presto di segno,
perché il registro dell’argomentazione retorica che sfrutta le capacità persuasive del
linguaggio, e che ha nel personaggio del Niger un suo nobile interprete, nulla può
dinanzi all’irruzione del numinoso, di un miracolo che interviene a confermare
«by miracle, what I [il Niger], with so much strength of argument resisted» (vv.
212-3).

36 Su questo cfr. Andrea, B. “‘Black Skin, The Queen’s Masques: Africanist Ambivalence and Fe-
minine Athor(ity) in the Masques of Blackness and Beauty”, in English Literary Renaissance, n. 29,
1999, pp. 246-81; Aasand, H. “‘To blanch and Ethiop and revive a coarse’: Queen Anne and The
Masque of Blackness”, in Studies in English Literature, n. 32, 1992, pp. 271-85.

100

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 100 19/06/2013 14:37:05


2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la regalità in scena in The Masque of Blackness

Il Niger riferisce al padre Oceanus che un volto circonfuso di luce è apparso


alle sue figlie sulla superficie del lago che le ha generate; inscritto nell’immagine
riflessa è il testo di un enigmatico messaggio che le invita a recarsi nella terra il
cui nome termina con le sillabe greche TANIA perché è lì che esse troveranno
sollievo alla loro pena. Segue il rapido racconto dei viaggi compiuti dal Niger e
dalle ninfe alla ricerca di quella terra e la rivelazione di Oceanus che essi vi sono
finalmente approdati e che si tratta di Albione, Britannia. Qui il dialogo in versi
si interrompe per lasciar spazio alla descrizione in cui Jonson evoca l’improvvisa
apparizione di Ethiopia, dea della Luna, sulla scena del masque. Un tripudio di
bianco e d’argento incornicia la sua figura assisa su un trono, il capo sormontato
da una corona di luce purissima che riflette quella dell’astro su cui governa. Se
nella prima parte della rappresentazione è il corpo nero delle ninfe, e in parti-
colare di Anna, nella sua esibita fisicità, a dominare la scena, ora è l’argentea lu-
minosità che emana dal personaggio di Ethiopia a rapire l’ammirata attenzione
degli spettatori e a catturarne lo sguardo. Ma una Ethiopia così caratterizzata
non può non evocare in chi la osserva il ricordo di Elisabetta, la “Virgin Queen”
celebrata da poeti e scrittori (basti pensare allo Spenser della Fairie Queen o al
sir Walter Ralegh dell’elegia The Ocean, to Cynthia) come Diana o Cynthia, nella
iconografia pittorica e poetica costantemente associata proprio alla luna, alla
purezza e al colore bianco. Scegliendo di apparire sulla scena abbigliata da ninfa,
ma lasciandosi nel contempo affiancare dal personaggio di Ethiopia, emblema di
regalità, Anna si propone di fatto in una duplice veste di donna e di regina, acco-
stando alla propria figura concreta l’immagine simbolica della regalità femmini-
le per antonomasia, ancora vivissima nell’immaginario della corte d’Inghilterra,
quella Elisabetta nella quale Anna si specchia e con la quale si dichiara in una
sorta di ideale continuità, in questo modo autolegittimandosi quale soggetto
politico autonomo.
È un momento cruciale che introduce l’epilogo del masque, un epilogo “dif-
ficile”, che afferma e nega, in cui centrale è la figura retorica dell’ossimoro, em-
blematicamente rappresentata proprio da Ethiopia, bianca di luce ma africana
nel nome. Non si può, almeno a grandi linee, correttamente indagare la stratifi-
cazione di sensi di questo epilogo se non muovendo dal riconoscimento che nel
masque agisce un livello di lettura ulteriore, un livello che integra, ma che si pone
anche in un rapporto di tensione dialettica con quanto finora detto. Occorre cioè
esplicitare che la complessa architettura linguistica e iconografica di The Masque
of Blackness nasconde una fitta trama di riferimenti alla simbologia e alla termi-
nologia alchemica, al punto da costituire, il sottocodice alchemico, un sottotesto
che soggiace e si salda al primo in ogni passaggio, quasi in ogni parola scelta e che
veicola, mi pare di poter affermare, un messaggio anch’esso di grande interesse ai

101

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 101 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

fini di quanto stiamo provando a sostenere, un messaggio destinato a chi “poteva


intendere”37.
Il desiderio di sbiancamento delle figlie del Niger, il passaggio annunciato
dal nero al bianco, richiama direttamente le prime due fasi dell’opus alchemico,
la nigredo e l’albedo, nero e acqua, notte e alba: l’inizio del processo che una volta
avviato porterà, attraverso la trasmutazione degli elementi, alla raffinazione della
greve materia in oro.
È un processo che di fatto non ha luogo sulla scena e che si compirà solo tre
anni più tardi con la rappresentazione di The Masque of Beauty. Ad attivarlo, è però
significativamente il personaggio di Ethiopia, la Luna, che, dopo aver rivelato alle
ninfe che suo era il volto riflesso sulla superficie del lago, dichiara concluso il loro
pellegrinaggio perché la terra che ora le accoglie è governata da un Sole «whose be-
ams shine day and night, and are of force to blanch an Ethiop and revive a cor’se»
(vv. 297-8). È il Sole di Britannia, immagine simbolica della figura del sovrano,
la cui luce sapienziale, «light sciential» (v. 299), ha il potere di emendare i difetti
di ogni creatura.
Presenza immanente, centro e fine della rappresentazione, il re-sole sancisce
il compimento di un processo che è stata però la Luna ad attivare, indicando alle
ninfe le tappe di un percorso di trasformazione scandito da riti di cui ella è de-
positaria e custode esclusiva, un percorso che ella guida, lasciando sullo sfondo,
seppur reiteratamente evocato come suo primo e sommo artefice, il personaggio
del re-sole, di fatto assente dalla scena.
A un primo livello di discorso, le parole pronunciate da Ethiopia si configu-
rano come omaggio rituale all’autorità di Giacomo, in ossequio ai dettami di un
genere che esprimeva nella finalità celebrativa ed encomiastica il senso della pro-
pria originaria e più immediata vocazione. Non solo, un’implicita identificazione
del nero con il basso e il vile appare sottesa al prospettato passaggio dal nero al
bianco, tradotto dal sottocodice alchemico nei termini di un processo di graduale
“purificazione” della materia. Inaugurato dall’appassionata difesa della “blackness”
sostenuta dal Niger, il masque sembrerebbe alla fine smentirla, per lasciare spazio
alla annunciata “sottomissione” al potere del sole di Britannia, il re, che realizzerà
lo sbiancamento delle figlie del Niger, le quali saranno dunque assimilate all’or-
dine regale. L’alterità del nero, utilizzata da Anna a questo primo livello quale
strumento di affermazione di sé come individuo, come donna feconda e gravida
e come regina, alla fine pare risolversi in una dichiarazione di accettazione di un
ordine (pre) costituito, riassunto nella figura del sovrano-sole.

37 Cfr. Vélez Nûñez, R. “Beyond the Emblem: Alchemical Albedo in Ben Jonson’s The Masque of
Blackness”, in Sederi, n. 8, 1997, pp. 257-62.

102

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 102 19/06/2013 14:37:05


2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la regalità in scena in The Masque of Blackness

Il sottotesto alchemico, se correttamente interpretato, racconta però anche


un’altra storia simile ma diversa, in cui si modifica almeno in parte lo statuto degli
attori in gioco. A essere valorizzata, a questo secondo livello di discorso, è l’alterità
come tratto di distinzione, di differenziazione dell’identico. L’altro è assunto qui
come simbolo del principio dinamico che consente, attraverso l’antitesi, l’attiva-
zione di un processo di contrasto, di ricombinazione e trasmutazione degli ele-
menti, il cui esito finale sarà una nuova unità, nata da quella iniziale opposizione,
una unità più perfetta perché generata dalla combinazione di elementi differenti e
autonomi, da una unione di opposti.
La conjuctio oppositorum, il vincolo del grande matrimonio alchemico, viene
qui richiamato da Jonson per riaffermare un concetto che sembra stare molto a
cuore ad Anna e che opera su due piani fondamentali. Il primo è quello della fa-
miglia reale: una Regina che si unisce al Re, formando una unità geminata, il Sole
e la Luna, una Regalità in cui ciascun elemento è necessario e funzionale all’altro
perché quella regalità, quel potere possa esercitarsi pienamente. Il secondo è quello
nazionale, con The Great Marriage, il grande matrimonio tra le nazioni diverse,
autonome, e a lungo opposte, di Scozia (il cui nome, singolare coincidenza, in
gaelico significa “alba”) e l’Inghilterra, un’unione resa possibile dall’azione di Gia-
como, il re, sostenuto dalla sua regina, Anna.
Conjuctio oppositorum, la formula della perfezione, per inaugurare una nuova
età dell’oro, alla luce (anche) della Luna.

103

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 103 19/06/2013 14:37:05


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 104 19/06/2013 14:37:05
3. «All Men Would be Tyrants if They Could»:
Abigail Adams e la Retorica del Dissenso
Femminile

Michele Bottalico

Nella storia del soggetto femminile quale si evolve nel periodo rivoluzionario,
Abigail Adams, moglie del secondo e madre del futuro sesto presidente degli
Stati Uniti, si connota come figura di transizione che segna il passaggio dal
ruolo di ineludibile dipendenza dal marito e di devota sottomissione all’univer-
so maschile, imposto dalla sopravvissuta etica puritana, a un atteggiamento di
pubblica e più determinata ribellione della donna. Più tardi, nel 1848, l’impulso
innovatore troverà una prima più decisa espressione di rilievo nella convention
di Seneca Falls, oggi ritenuta il punto di partenza del Movimento femminile.
In tale occasione l’attivista Elizabeth Cady Stanton legge una combattiva De-
claration of Rights and Sentiments modellata anche in termini linguistici sulla
Dichiarazione di Indipendenza, sovvertendone l’impostazione androcentrica, in
cui per esempio sostituisce ad all men are created equal la dizione all men and
women are created equal.
Non è a simili livelli di progressismo e di matura consapevolezza politica che
giunge Abigail Adams, persona dal carattere instabile e umorale, erudita e avida
lettrice sebbene di formazione culturale autodidattica, incline a esercitare un rigi-
do controllo sui membri della famiglia malgrado li esortasse all’autonomia, enun-
ciatrice di alcuni diritti femminili eppure non priva di una visione conservatrice
della donna, che riteneva dovesse soprattutto sovrintendere all’ambiente dome-
stico. Fervente patriota e fautrice dell’indipendenza negli anni della Rivoluzione,
successivamente Adams si mostra ostile a chiunque si opponga criticamente al
governo federale e diventa perfino sostenitrice della necessità di abolire la libertà di
stampa, tanto che una biografa odierna non esita a definirla reazionaria per i com-

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 105 19/06/2013 14:37:05


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

portamenti tenuti nel periodo post-rivoluzionario38. Figura comprensibilmente


contraddittoria, dati i tempi, Abigail Adams è il prodotto di una cultura giunta
alla prima svolta decisiva, in cui l’influsso dell’Illuminismo inglese e dell’empiri-
smo di Locke si sovrappone al persistente Puritanesimo, spesso non amalgaman-
dosi opportunamente, e lascia spazio a una inevitabile doppia morale scaturita dal
dissidio tra dimensione pubblica e privata. Sono questi i lineamenti emergenti
dal suo vasto epistolario che include lettere indirizzate a parenti e amici, tra cui
intellettuali, attiviste ed eminenti personalità come Thomas Jefferson, il generale
Lee, Benjamin Franklin, Mercy Otis Warren e altre ancora.
Pubblicato dal nipote Charles Francis Adams nel 1876, in occasione del cen-
tenario dell’indipendenza, tale corpus epistolare aveva per lui non solo la funzione
di celebrare i contributi della famiglia Adams alla causa rivoluzionaria, ma pure
quella di dimostrare che alla base dell’impeto indipendentista c’era stata una con-
ciliazione di intenti tra la sfera familiare governata dalla donna, tutrice della mo-
rale e dell’educazione domestica, e quella pubblica affidata alla gestione maschile.
Se il nuovo assetto democratico e l’unità nazionale a cui si aspirava, soprattutto
dopo la lacerazione della Guerra Civile, richiedevano la prova di un’esistente co-
esione sociale, la storiografia precedente aveva presentato l’indipendenza come
esito esclusivo dell’eroismo e dell’ingegno maschile, evidenziando la separazione
tra head e heart, raziocinio e sentimento morale. Laddove, come scrive il prefatore
della più recente edizione delle cosiddette familiar letter, «conferendo ad Abigail
Adams una voce pari a quella del suo più famoso marito, Charles Francis Adams
rese accessibile l’atteggiamento progressista di sua nonna verso i diritti delle donne
a una generazione che stava lottando per questa causa »39.
Non è soltanto su alcuni aspetti della condizione femminile che Adams espri-
me commenti, per usare le parole di una studiosa, «da una prospettiva che poche
donne potevano concedersi»40. A riprova delle sue numerose preoccupazioni, al
delinearsi della nuova nazione, citerò qualche esempio tratto dalle lettere inviate al
marito nei dieci anni (1773-1783) in cui John Adams soggiorna a più riprese a Fi-

38 Cfr. Withey, L. Dearest Friend: A Life of Abigail Adams, New York, Simon & Schuster, 2002, p. IX.
39 Shuffelton, F. Introduction to The Letters of John and Abigail Adams, edited with an Introduction
and Notes by F. S., New York, Penguin, 2004, p. X. Tutte le citazioni sono tradotte da chi scrive.
40 Gelles, E.B. Abigail Adams: A Writing Life, London, Routledge, 2002, p. 10. Gelles è autrice di
altre due biografie tematiche (Portia: The World of Abigail Adams, Bloomington & Indianapolis, In-
diana University Press, 1992; e Abigail and John: Portrait of a Marriage, New York, William Morrow,
2009), di una monografia (First Thoughts: Life and Letters of Abigail Adams, New York, Twayne,
1998), e di numerosi saggi in cui ristabilisce un equilibrio nella valutazione critica del personaggio,
per decenni impropriamente studiato come “femminista” ante litteram e contestatrice radicale. Per
un’analisi delle distorsioni operate da alcuni storici si veda, anche, Shingleton, J. Abigail Adams: The
Feminist Myth, 1998, http://www.ter.org/ter/essays/EPrize_Adams.pdf.

106

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 106 19/06/2013 14:37:06


3. «All Men Would be Tyrants if They Could»: Abigail Adams e la Retorica del Dissenso Femminile

ladelfia per partecipare ai Continental Congress; in che misura il futuro presidente


degli Stati Uniti sia stato influenzato dai giudizi della moglie, non è facile saperlo.
Com’è noto, nella seconda metà del Settecento il settore più progressista delle
tredici colonie, e per motivi religiosi soprattutto quello dei quaccheri, inizia a ma-
nifestare il dissenso per l’istituzione dello schiavismo, che in Pennsylvania soltanto
nel 1780 raggiunge un primo timido e in realtà inefficace successo con la promul-
gazione di una legge in favore della sua graduale abolizione. Al contempo, nella re-
torica rivoluzionaria il termine “schiavo” perde la sua connotazione originaria per
assumere quella di “schiavo degli inglesi,” ponendo maggiormente in risalto una
contraddizione imperdonabile del nuovo spirito democratico che reclama libertà
e contemporaneamente la sottrae ad altri soggetti. Esemplarmente, in linea con
tale retorica, in una lettera Abigail afferma che l’attuale condizione degli abitanti
di Boston sottoposti agli inglesi è «quella degli schiavi più miserabili, oppressi dal
più crudele e dispotico dei tiranni»41. E di conseguenza, commentando le dicerie
su una cospirazione dei negroes nella sua città, in un’altra lettera del 1774 così
esprime al marito il proprio dissenso sulla situazione contingente degli afroameri-
cani: «Vorrei con tutto il cuore che non ci fosse neppure uno schiavo nella contea.
Mi è sempre parso un progetto massimamente ingiusto quello di batterci per ciò
che andiamo quotidianamente depredando e sottraendo a chi ha buon diritto alla
libertà quanto noi. Sai come la penso a questo proposito». (L, p. 39)

Qualche decennio più tardi, nella protesta femminile si stabilirà una sorta di
equazione tra la condizione della donna e quella degli schiavi afroamericani. È si-
gnificativo che le prime associazioni abolizioniste vengano fondate da attiviste che
al tempo stesso si battono per i diritti femminili, e più di un sociologo afferma che
il modello di parità fu fornito proprio dalle schiave il cui lavoro nelle piantagioni
era pari a quello dell’uomo, e che non furono prive di iniziative fondamentali
nell’affrancamento dalla schiavitù, dimostrandosi così più reattive delle contem-
poranee donne angloamericane.
In una lettera di Abigail del 31 marzo 1776, periodo in cui John Adams era
impegnato nella stesura della Dichiarazione di Indipendenza insieme a Jefferson,
compare poi una famosa invettiva spesso citata, piuttosto audace e irriverente nei
confronti del ruolo maschile:

Desidero ardentemente apprendere che hai dichiarato l’indipendenza. E, a pro-


posito, nel nuovo codice di leggi che immagino dovrai necessariamente redigere,
vorrei che ti ricordassi delle donne e fossi più generoso e ben disposto dei tuoi

41 The Letters of John and Abigail Adams cit., p. 72 (in seguito citato L, con il riferimento alla pagina,
dopo la citazione).

107

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 107 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

predecessori nei loro confronti. Non porre quei poteri illimitati nelle mani dei
mariti. Ricorda, tutti gli uomini sarebbero dei tiranni se potessero. Se non si pre-
sta particolare cura e attenzione alle donne, siamo determinate a fomentare una
ribellione, e non ci sentiremo condizionate da alcuna legge in cui non avremo
voce o rappresentanza. (L, p. 148)

Le osservazioni di Abigail tendono a reclamare per la donna se non un ruo-


lo decisionale quanto meno una maggiore autonomia nella nuova repubblica, e
implicano riferimenti a gravi questioni di ingiustizia sociale come la limitazione
dell’istruzione impartita alle donne per le quali, ad esempio, era disdicevole rive-
lare in pubblico che conoscevano il greco e il latino; oppure la perdita dei beni in
caso di matrimonio; o l’impossibilità per una nubile di ricorrere personalmente a
procedimenti legali in difesa dei propri diritti. Tuttavia, per quanto le parole citate
siano esplicite nei confronti della tirannia maschile, esse conducono a una soluzio-
ne sospensiva del problema, e a un ricorso alla virtù maschile individuale esercitata
in armonia con le norme sociali, che è alla base del codice etico repubblicano e
include i precetti codificati da Benjamin Franklin nella sua autobiografia. Nella
stessa lettera infatti Abigail così procede:

Che gli individui del tuo sesso siano per natura tirannici è una verità così total-
mente provata che non ammette discussione; ma quelli di voi che desiderano
essere felici rinunciano volentieri allo sgradevole appellativo di padrone in favore
di quello di compagno, più tenero e affettuoso. Perché, allora, non escludere che
i potenti perversi e sregolati possano usarci in maniera crudele e umiliante restan-
do impuniti? In ogni epoca gli uomini di giudizio aborriscono quelle consuetu-
dini che ci considerano semplicemente schiave del vostro sesso; stimateci quindi
come creature poste dalla Provvidenza sotto la vostra protezione, e imitando l’Es-
sere Supremo fate uso di quel potere soltanto per il nostro bene. (L, pp. 148-149)

Si resta pertanto nell’ambito di una rivendicazione di libertà per così dire vigilata,
com’era costume dell’epoca e come prevedeva la consuetudine legale della coverture,
ossia della tutela maritale. Prima che il pamphlet di Thomas Paine (1776), e in seguito
la teoria politica di Mary Wollstonecraft (1792), possano influenzare anche il dissenso
femminile passeranno ancora diversi decenni, e neppure l’opera di Charles Brockden
Brown Alcuin: A Dialogue (1798), in cui si discute dei diritti naturali e della necessaria
emancipazione della donna, ha grande risonanza tra il pubblico femminile e tanto
meno tra quello maschile. Il concetto prevalente nel periodo rivoluzionario e post-
rivoluzionario è quello definito da Linda Kerber republican motherhood, che delinea
i contorni di una figura femminile “materna” a cui è affidato il compito di educare
la nuova generazione agli ideali repubblicani e al bene comune, anche a scapito degli

108

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 108 19/06/2013 14:37:06


3. «All Men Would be Tyrants if They Could»: Abigail Adams e la Retorica del Dissenso Femminile

interessi individuali. Il che non fa che prevedere una semplice distinzione dei ruoli,
afferma sempre Kerber, utile a mascherare l’immutata disparità tra i sessi42.
Nell’epistolario coniugale Abigail Adams esprime pareri con toni accesi e
ben determinate convinzioni sulla necessità di separarsi dall’Inghilterra, malgrado
alle donne non fosse consentito discutere di affari politici o interferire in essi, e
informa il marito su ogni operazione militare o politica compiuta nei dintorni
fornendone una valutazione personale. «Separiamoci», scrive, «non sono degni
di essere nostri fratelli. Rinunciamo a loro; e anziché elevare suppliche, come in
passato, per la loro prosperità e felicità, imploriamo l’Onnipotente di far fallire
i loro disegni e condurre alla rovina ogni loro espediente» (L, p. 122). Abigail si
mostra preoccupata per il destino della nascente nazione, per il tipo di governo che
dovrà farsi garante della libertà e perpetuarla nel tempo, per chi dovrà formarlo,
e prevede l’urgente necessità di un corpus legislativo che possa regolare i rapporti
nell’ambito delle ex colonie (Vd. L, p. 125). E a proposito dell’opera di Thomas
Paine, ispiratrice della Rivoluzione, dichiara:

Vorrei con tutto il cuore che ogni conservatore fosse estirpato dall’America. Resto
affascinata dai principi di “Common Sense”, e mi chiedo come un cuore onesto,
che si auguri il benessere del suo Paese e la felicità dei posteri, possa esitare un
solo momento a farli propri. Voglio sapere come questi principi vengono accolti
nel Congresso. Oso dire che non dovrebbe esserci alcuna difficoltà nel procurare
un voto e direttive per l’Indipendenza da tutte le Assemblee del New England.
(L, p. 136)

Le lettere, come modalità discorsiva che spesso conserva lo stile informale


della comunicazione orale, le consentono di formulare giudizi che altrimenti sa-
rebbe inibita dall’esprimere. Abigail, è vero, si autocensura più volte, e chiede al
marito: «Sii gentile, brucia questa lettera» (p.130); oppure: «Vorrei che bruciassi
tutte le mie lettere» (p. 152); e così via. Eppure i suoi interventi nelle questioni po-
litiche gestite dal marito mostrano come le attività rivoluzionarie – a cui le donne
del New England partecipano raccogliendo fondi, recapitando messaggi segreti,
fungendo da spie, boicottando i prodotti inglesi come i tessuti e tornando all’arte
della tessitura domestica, e alcune di esse perfino combattendo sul fronte travestite
da uomini – conferiscano al soggetto femminile una diversa dignità e auto-stima
che in qualche modo ne accelera l’emancipazione.
Superando l’aspetto specificamente sociologico della questione, che pure nelle
indagini sul periodo rivoluzionario assume rilievo poiché soltanto i relativamente

42 Cfr. Kerber, L.K. Women of the Republic: Intellect and Ideology in Revolutionary America, Chapel
Hill, The University of North Carolina Press, 1980, passim.

109

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 109 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

recenti studi di genere ne hanno consentito una visione più oggettiva e hanno
messo in luce la personalità di donne di grande incisività, occorre evidenziare
che negli Stati Uniti Abigail Adams è tra le prime ad adottare nella sua scrittura
una retorica femminile che si ispira a quella rivoluzionaria e si suole accostare alla
liberatory civic rhetoric43. Con tale definizione si allude a un tipo di retorica di
derivazione neoclassica – come tutto nel nuovo Stato, che aveva l’ambizione di
ricollegarsi alle prime repubbliche della storia – scaturita dall’oratoria consolidata
nei discorsi pubblici e nelle petizioni di protesta politica, e poi in forma scritta
nella saggistica e nei pamphlet, che mira al riscatto dalla tirannia di ogni genere
attirando l’attenzione su particolari questioni di ingiustizia sociale.
Sul finire del Settecento, questo tipo di discorso è ovviamente predominante
nell’ambito governativo, e legale, a cui la donna non ha accesso. Ma di esso la don-
na si appropria non solo nelle poche occasioni pubbliche che inizia a conquistarsi,
ma pure nella scrittura privata, come quella delle lettere e dei diari, e infine nella
nascente narrativa in cui spesso si adotta la forma epistolare per ridurre la distanza
tra chi scrive e il pubblico. Per persuadere il marito a imprimere certe direttive
negli atti politici e nella Dichiarazione di Indipendenza, Abigail Adams fa uso di
una civic rhetoric veicolando i concetti attraverso mezzi verbali che chiamano in
causa tirannia, dispotismo, schiavitù, oppressione, e al loro opposto la libertà. Le
prime scrittrici americane, come Hannah Webster Foster, Susannah Rowson e Ju-
dith Sargeant Murray, ne mostrano l’influsso rispettivamente nei romanzi e nelle
storie pubblicate a puntate su riviste, in cui affrontano le stesse questioni che da
prospettive diverse preoccupano gli uomini del loro tempo. La libertà delle donne
di operare delle scelte di vita anche trasgressive e di plasmare il proprio destino, il
diritto di far prevalere il sentimento sulla ragione, e la non più rigida obbedienza
ad alcuni codici morali, sono infatti i temi che prevalgono nel romanzo sentimen-
tale americano, a differenza di quello inglese, e mostrano in che modo va trasfor-
mandosi la republican motherhood.
È fuori discussione che la prima narrativa di carattere ludico prodotta da
donne ha una pesante impronta didattica richiesta per arginare l’ostilità verso il
genere romanzesco e per questo motivo s’incanala nel sottogenere sentimentale
che a tale scopo appare il più idoneo. Ma è noto anche che l’intento pedagogico
imbocca due sentieri diversi: quello pubblicizzato, e dichiarato nelle prefazioni,

43 Cfr. Carey Eldred, J.; Mortensen, P. Imagining Rhetoric: Composing Women of the Early United
States, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 2002, p. 2 e passim. I due studiosi dimostrano
come le prime donne che si battono per l’estensione al soggetto femminile di un’istruzione ade-
guata propongano e adottino tale retorica anche nell’insegnamento della scrittura; laddove sul finire
dell’Ottocento il modello di insegnamento accademico è di tipo romantico, e privilegia l’aspetto
estetico a scapito di quello argomentativo.

110

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 110 19/06/2013 14:37:06


3. «All Men Would be Tyrants if They Could»: Abigail Adams e la Retorica del Dissenso Femminile

dell’ammaestramento morale da fornire alle giovanette, che in teoria dovrebbe-


ro adottare comportamenti opposti a quelli delle protagoniste dei romanzi; e la
strada implicita (ma non tanto) della denuncia di un universo maschile corrotto,
tirannico e ingannevole, che è il vero fine della narrazione.
Nel passaggio dalla prosa laica dei libelli rivoluzionari alle belle lettere, la
liberatory civic rhetoric garantisce al dissenso femminile credibilità, diffusione e
accettazione in un più vasto raggio di pubblico, se è vero, come spiegano Eldred
e Mortensen, che

lo scopo dichiarato della retorica civile era quello di causare un mutamento po-
litico rivelando il pubblico consenso e favorendo appelli a un senso comune di
ciò che era giusto. Il suo obiettivo era quello non di spostare a proprio favore
l’opinione individuale ma piuttosto di risvegliare la coscienza collettiva di una
nuova repubblica44.

In pratica, se il consenso dominante è fondato soltanto su voci maschili che


hanno un potere illimitato, alla donna risulta difficile infrangere quella barriera; ma
l’uso di una forma retorica che richiama gli ideali repubblicani riesce a incidere sul
comune sentimento patriottico, e sul significato più profondo di una democrazia
che necessita di parità e coesione sociale per sopravvivere. Il soggetto femminile ten-
ta, in tal modo, di coinvolgere sia pure indirettamente nel discorso anche quello ma-
schile. Alcune scrittrici lo fanno con scarsa convinzione di successo; altre, come già
prima di loro la combattiva Abigail Adams, con la speranza di far sentire la propria
voce e di influenzare il nuovo corso della Storia. Anche se la stessa Adams in fondo
lascia trasparire una punta di scoraggiamento e di scetticismo nel sottolineare che il
sesso maschile è «per natura tirannico», e infatti quando diventa la seconda first lady
degli Stati Uniti perde il suo iniziale ottimismo, se non la combattività. Del resto la
reazione di John Adams alla citata invettiva della moglie testimonia che i tempi non
sono ancora maturi. In una lettera di risposta, le scrive che non aveva potuto fre-
narsi dal ridere poiché, se le donne pretendevano indipendenza, la china intrapresa
diventava pericolosa: tra poco anche scolari, apprendisti, negri e indiani sarebbero
diventati insolenti e avrebbero mostrato malcontento. La realtà è un’altra, continua
Adams: il potere maschile «è poco più che teorico […] siamo noi i subalterni. Abbia-
mo soltanto il nome di padroni», e rinunciarvi «ci assoggetterebbe completamente al
dispotismo delle gonnelle» (L, p. 154).
Avendo accennato alla narrativa delle prime scrittrici mi sia consentito men-
zionare, per concludere, un altro tipo di retorica femminile che si affianca e si

44 Ibidem.

111

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 111 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

mescola alla liberatory civic rhetoric nel veicolare con successo la protesta, ossia la
retorica che si suole definire “sentimentale”. Come insegna Bakhtin, quella del ro-
manzo è la forma letteraria non solo sovversiva ma anche inclusiva per eccellenza,
e riesce a conciliare modalità discorsive e argomentative differenti. Nella narrativa
di seduzione scaturita dal gusto sentimentale, che tra i suoi obiettivi include quello
di contrastare i residui della mentalità coloniale, la descrizione della femminilità
oltraggiata, il pathos suscitato dall’esito finale della seduzione (la morte dell’eroina
o la sua pazzia), l’enfasi sulla crudeltà del seduttore, e la sympathy nei confronti del
frutto della seduzione (un bambino nato morto, o che muore, o che è destinato
a vita grama perché la madre muore) svelano una inaspettata enorme capacità
di persuasione del discorso sentimentale. Gran parte del pubblico medio post-
rivoluzionario è portato a identificarsi con l’eroina perseguitata, vittima di una
sopraffazione pari a quella politica, e stabilisce con il personaggio una sorta di
solidarietà affettiva. L’impatto emotivo, inoltre, è talmente alto che il lettore spesso
trascura le istanze anti-patriarcali e destabilizzanti implicite in tali romanzi, che in-
vece riportano nell’arena dibattiti da tempo iniziati e mai risolti sulla vulnerabilità
della donna, sulla seduzione, sull’arroganza maschile nel difendere le prerogative e
i privilegi attribuitisi, e su una particolare legislazione che prevede l’impossibilità,
per la donna, di citare in giudizio il seduttore, visto che al suo posto può farlo
soltanto il padre o il datore di lavoro.
È così che due romanzi delle scrittrici citate come paradigmatiche, Charlot-
te Temple di Susannah Rowson e The Coquette di Hannah Webster Foster, negli
Stati Uniti diventano i libri più letti in assoluto dopo la Bibbia, prima che a metà
dell’Ottocento Uncle Tom’s Cabin tolga loro il primato. Non sorprende, allora, che
la recente produzione critica sui rapporti tra giurisprudenza e letteratura ponga
in rilievo come molti processi contro seduttori, o contro donne ingiustamente
denunciate per ricatto dai propri seduttori, nei primi decenni dell’Ottocento con-
ducono in seguito perfino all’abrogazione di leggi lesive della dignità femminile,
proprio grazie alla retorica sentimentale adottata dagli avvocati difensori sulla scia
dei romanzi di Rowson e Foster. Il che porta due studiosi di questioni legali ad
affermare in un documentato saggio sull’esito positivo del famoso processo otto-
centesco a carico di Amelia Norman, una donna accusata di tentato omicidio del
seduttore, che se è vero che la modifica delle leggi produce mutamento culturale,
è pur vero che essa ha bisogno del dissenso espresso attraverso la letteratura per
giungere in porto45.

45 Cfr. Andrea, L.; Parry, H.; Parry, J.T. “Law, Seduction, and the Sentimental Heroine: The Case
of Amelia Norman”, in American Literature, n. 2, 2006, pp. 325-355.

112

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 112 19/06/2013 14:37:06


4. “Anita, Anita del mio cuore!”46

Angelo Cardillo

Era Anita! La madre dei miei figli! La compagna della mia vita, nella buona e cattiva
fortuna! La donna, il di cui coraggio io mi sono desiderato tante volte! Restammo
entrambi estatici, e silenziosi, guardandoci reciprocamente, come due persone
che non si vedono per la prima volta, e che cercano nei lineamenti l’una dell’altra
qualche cosa che agevoli una reminiscenza. La salutai finalmente, e le dissi: “tu devi
esser mia”. Parlavo poco il portoghese, ed articolai le proterve parole in italiano47.

46 Questo lavoro è legato a una serie di iniziative garibaldine alle quali ho partecipato nella ricor-
renza dei 150 anni della Repubblica. Ripropongo in breve le vicende della vita di Anita Garibaldi
dando voce soprattutto alla testimonianza del marito nell’intento di smitizzare fatti e luoghi comuni
circa il rapporto tra i due e di rendere merito a una storia familiare durata dieci anni sulla quale si
sono intessute trame di tradimenti e di maldicenze, ma di fatto interrotta con la prematura morte
della protagonista. Pertanto le citazioni sono tratte da Le Memorie di Giuseppe Garibaldi. Nella reda-
zione definitiva del 1872 a cura della Reale Commissione. Pubblicazione della Presidenza del Consiglio
dei Ministri, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2007 e da Garibaldi, G. Poema autobio-
grafico (Dall’Autografo). Carme alla Morte e altri canti inediti pubblicati da G. E. Curatolo, Bologna,
Nicola Zanichelli, 1911, dove i versi non sono numerati e per questo qui il riferimento è alla pagina.
Le poche lettere indirizzate dal marito ad Anita sono in Epistolario, vol. I, (1834-1848), a cura di
Fonterossi, G.; Candido, S.; Morelli, E., Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 1973
e vanno dal 1 settembre 1845 al 21 giugno 1849 senza aggiungere sentimenti e fatti noti per altre
fonti. Per i miei scritti garibaldini, rinvio a “Garibaldi scrittore”, in G. Garibaldi: 1805-1882: Storia
Letteratura Immagine, Atti della giornata di studio tenuta a S. Maria C.V. il 29 maggio 1982, Città
di S. Maria Capua Vetere, 1983, pp. 83-112; “Per il Poema autobiografico di Giuseppe Garibaldi”, in
Forum Italicum, 44, (2010), 2, pp. 504-513; “‘Anita! La madre dei miei figli’. (Per Anita Garibaldi)”,
in Sinestesie, IX, 2011, in corso di stampa.
47 Le Memorie cit., p. 62.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 113 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

Così Garibaldi narra nelle Memorie l’incontro con Anita48, a Laguna del Rio
Grande nel 1839, un incontro che segnò la vita di entrambi: la donna aveva 18
anni, lui 32.
A quel tempo il Generale viveva un momento di amara solitudine; lontano
dalla patria, in continua ricerca di aiuti finanziari che tardavano ad arrivare, aveva
perso fedeli compatrioti pronti a dargli man forte in ogni circostanza. Il pen-
siero di una figura femminile che lo accompagnava nei momenti di particolare
scoramento, prese corpo quando con il cannocchiale dalla tolda della “Itaparica”
intravide a terra una giovane:

Gettai a caso lo sguardo verso le abitazioni della Barra – così si chiamava una
collina piuttosto alta, all’entrata della Laguna, nella parte meridionale, e sulla
quale scorgevansi alcune semplici e pittoresche abitazioni – Là, […] scopersi una
giovine. Ordinai mi trasportassero in terra nella direzione di lei49.

Sceso dalla nave, si imbatté in un amico che lo invitò a casa per un caffè.
Sull’uscio vide una donna: “Era Anita!” la quale aveva sentito parlare di un leggen-
dario condottiero venuto da lontano. Quell’incontro segnò l’inizio di una storia
di amore e di avventure durata dieci anni.
Il 22 giugno 1839 Ana Maria de Jesús Ribeiro da Silva, Aninha, poi Anita, si
svegliò al frastuono dei rivoluzionari che muovevano alla conquista della cittadina.
Il giorno dopo, in chiesa, vide un marinaio che le parve bellissimo: abbronza-
to, lunghi capelli luccicanti, a boccoli sulle spalle, occhi fieri e dolcissimi: era il
capo dei conquistatori; lo si diceva venuto da un paese chiamato Italia50. Trasalì
quando lo incontrò sull’uscio di casa e lo sentì parlare con il suo padrino con
voce calda, suadente, l’accento straniero. Non capì granché quando il marinaio,
congedandosi da lei, le sussurrò «Tu devi essere mia». Giuseppe Guerzoni racconta
che alcune sere dopo Garibaldi invitò Anita a salire sulla sua nave e, presala sotto
braccio, «in faccia al cielo ed al mare la giurò sua sposa»51.

48 Nacque il 30 agosto 1821 in Brasile, a Morrinhos, presso Laguna, nella provincia di Santa Cata-
rina da Benito Ribeiro da Silva, mandriano, e da Maria Antonia de Jesus Antunes; morì il 4 agosto
1849 nella fattoria Guiccioli, alle Mandriole, nelle valli di Comacchio. Quando incontrò Garibaldi,
era già sposata, in quanto, per volontà della madre, aveva sposato a 14 anni un lavoratore del luogo,
di età matura.
49 Le Memorie cit., p. 62.
50 Garibaldi, A. Nate dal mare. Le donne Garibaldi: Anita, Costanza e Speranza, Milano, Il Saggia-
tore, 2003, p. 25.
51 Guerzoni, G. Garibaldi, vol. I, Firenze, Barbera, 1882, p. 94. Cfr. pure Gardelin, M. “L’epi-
sodio di Laguna”, in Garibaldi generale della libertà. Atti del Convegno internazionale (Roma 29-31
maggio 1982), Ufficio storico SME, Roma 1984, pp. 193-200: «Secondo gl’imperiali Anita venne

114

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 114 19/06/2013 14:37:06


4. “Anita, Anita del mio cuore!”

Quando Garibaldi riprese a navigare, Anita lo seguì sul Rio Pardo dove si con-
sumò una luna di miele tra spari, feriti e focosi, appassionati amplessi:

si combatteva da parte nostra colla massima risoluzione, e ben da vicino; poiché


sino alle carabine erano state poste in opera da ambo le parti. […] Si era decisi di
pugnare sino alla morte; e tal decisione era corroborata dall’aspetto imponente,
dell’Amazzone Brasiliana: Anita! che non solo, non volle sbarcare, ma prese parte
gloriosa all’arduo conflitto52.

Così si annodavano le loro vite nella condivisione di passioni, pericoli e ri-


nunzie: l’uno al servizio della libertà, l’altra mossa da fede per il proprio uomo:

La mia Anita era il mio tesoro, non men fervida di me, per la sacrosanta causa
dei popoli e per una vita avventurosa. Essa si era figurato le battaglie, come un
trastullo ed i disagi della vita del campo come un passatempo. Quindi, comunque
andasse, l’avvenire ci sorrideva fortunato; e più selvaggi si presentavano gli spazio-
si americani deserti, più dilettevoli e più belli ci pareano53.

Il 16 settembre 1840 nacque Menotti Domingo, capelli biondi, mossi e ricci


come quelli del padre, forse concepito, a detta del Generale, in una infuocata not-
te d’amore seguita a un tremendo scontro presso Santa Vittoria il 14 dicembre del
183954. Allorché l’esercito repubblicano attraversò le province di Corrientes e Mis-
siones, la vita di Anita e del bimbo corsero un serio pericolo durante una disastrosa
ritirata verso i passi della Serra; gli stenti di una fuga rocambolesca attraverso le
montagne e i rigori del freddo invernale, prostrarono il piccolo:

Anita abbrividiva all’idea di perdere il nostro Menotti, che salvammo per un


miracolo! Nel più arduo della strada ed al passo dei torrenti io portavo il mio
caro figlio di tre mesi in un fazzoletto a tracollo, procurando di riscaldarmelo al
seno, e coll’alito. […] mandai Anita col mio assistente ed il bambino, acciocché
alternando i due cavalli che ci rimanevano, essa procurasse di uscire al chiaro, cioè
fuori della foresta, ove trovare alcuni alimenti per essa, e per il pargoletto. I due
cavalli, che alternativamente portavano Anita, ed il coraggio sublime di essa valo-
rosa mia compagna salvaronmi ciocché di più caro io avevo nella vita. […] I miei

rapita. Secondo altri ella lo seguì di sua volontà. Altri ancora insinuano che si trattò di un episodio
di ‘liberi costumi’ e che Anita fece di tutto per impadronirsi del prode marinaio». La cit. a p. 198.
52 Le Memorie cit., p. 65.
53 Ivi, p. 71.
54 Curatulo, Anita Garibaldi cit., p. 62.

115

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 115 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

compagni […] presero il bambino che tutti amavano, rinvolsero, lo riscaldarono,


e lo tornarono in vita, quando la povera madre, già poco sperava di quella tenera
esistenza. […] con amorevolissima sollecitudine procurarono, quei buoni militi,
di cercare alcuni alimenti, coi quali ristaurossi la cara mia donna, e poté allattare
il mio primo nato!55

Poi il viaggio alla volta di Montevideo dove Anita giunse nei primi mesi del
1842 per ripartire verso l’Italia alla fine del 1847. Anita e José si sposarono nella
chiesa di san Francesco d’Assisi il 26 marzo del 1842; la sposa aveva indosso il
solito vestito di tutti i giorni; regalo di nozze del marito, due colombe bianche, a
ricordo di quelle che lei allevava nella sua casa a Laguna. Garibaldi ripagò il parro-
co per la cerimonia nuziale con l’unico oggetto di un certo valore che possedeva:
un orologio d’argento.
Il 30 novembre del 1843 nacque Rosita, capelli biondi anche lei; le fu dato
il nome della nonna paterna. Il 22 febbraio del 1845, nel bel mezzo di un bom-
bardamento, vide la luce Teresita, che sembrò assecondare un gioco del destino
quasi a colmare il vuoto che nella famiglia si sarebbe determinato di lì a poco,
prima di Natale, con la morte della piccola Rosita di appena due anni. Quando
nacque Ricciotti il 24 febbraio del 1847, era già in atto il graduale disimpegno
di Garibaldi rispetto al governo di Montevideo, paese nel quale la coppia visse
momenti di felicità, ma Anita non mancò di provare quel sentimento di gelosia
anche retrospettiva nei confronti del marito che l’accompagnò fino alla morte.
Il Generale, infatti, non passava inosservato al pubblico femminile: un alone di
leggenda unito a un forte carisma dell’uomo, facevano sì che ovunque suscitasse
benevolenza e ammirazione.
***
Il 27 dicembre 1847 Anita e i figli partirono sulla Carolina alla volta di Geno-
va per raggiungere a Nizza la suocera e prendere contatti con il patriota Giacomo
Medici al fine di indicare al Generale il momento più propizio al rientro in patria.
Anita lasciava per sempre le sue terre, i figli avvinti alla gonna, l’immagine del suo
uomo che sfuocava mano a mano che la nave si allontanava dalla riva.
A Genova il Corriere mercantile salutò con parole beneauguranti l’arrivo dei
Garibaldi. Giunsero a Nizza e qui la convivenza con la suocera non fu facile: Rosa
Raimondi era anziana, presa dalla famiglia, dalla casa e da null’altro. Anita, invece,
aveva imparato a crescere i figli cavalcando tra echi di bombe e lamenti di feriti,
sempre con la pistola al fianco; parlava male l’italiano e faticava ad adattarsi alle
abitudini anche culinarie del posto.

55 Le Memorie cit., pp. 98-99.

116

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 116 19/06/2013 14:37:06


4. “Anita, Anita del mio cuore!”

Il 15 aprile 1848 a bordo della nave Bifronte ribattezzata Speranza, Garibaldi


con sessantatre compagni lasciò Montevideo alla volta dell’Italia recando con sé le
spoglie della figlia Rosita; il 21 giugno giungeva a Nizza tra le braccia della moglie
dopo una separazione durata sei mesi. Anita, quindi, decise di seguire il marito
nella campagna di guerra e segnò in tal modo anche i presupposti della sua tragica
fine. La famiglia andò in Toscana a dare man forte ai rivoluzionari; Garibaldi tentò
in tutti i modi di convincere la moglie a ritornare a Nizza per evitare il disagio di
raggiungere Venezia attraverso gli Appennini. Anita acconsentì. La notte del 24
dicembre 1848 i Garibaldi festeggiarono il Natale a Nizza, da soli, ignari che il
1849 che stava per iniziare avrebbe segnato la morte della giovane, la perdita della
mamma per i figli, l’esilio triste e malinconico del Generale dopo l’infrangersi del
sogno di Roma capitale.
Poi il Generale partì. Presto la donna, con pochi soldi in tasca, decise di rag-
giungerlo intorno al 20 febbraio a Rieti dove abitò in un appartamento signorile e
ricco di comodità. Passeggiava per il paese mano nella mano con il suo Giuseppe,
come ai vecchi tempi; conobbe Ugo Bassi, il patriota fattosi prete dopo la morte
di una giovane che aveva amato di amore sublime. All’ombra dei cannoni, Anita
rimase per la quinta volta incinta e per forza dové ritornare a Nizza.
Intanto le notizie romane non erano rassicuranti: il marito era in pericolo; la
sua donna ancora una volta gli correva accanto: sarebbe stata l’ultima. Il 26 giu-
gno, nascosta tra le merci su un carro trainato da buoi, raggiunse il marito a Roma.
A Villa Spada, sul Gianicolo, Garibaldi disse ai suoi uomini: «Signori, questa è mia
moglie, Anita… Abbiamo un soldato in più»56. Il Generale zoppicava per una
ferita alla gamba; Anita strappò un lembo del sottogonna e lo medicò.
Ben presto, però, il sogno della Repubblica romana volgeva al termine. Biso-
gnava lasciare Roma.

meco
Seguirà la mia donna, intemerata!
Inseparabile compagna ed egra
Del proscritto. Infelice!…Essa i suoi cari
Bimbi non rivedrà57

La mia buona Anita, ad onta delle mie raccomandazioni per farla rimanere,
avea deciso di accompagnarmi. L’osservazione ch’io avrei da affrontare una vita
tremenda di disagi, di privazioni, e di pericoli, frammezzo a tanti nemici, era

56 Curatulo, Anita Garibaldi cit., p. 142.


57 Poema autobiografico, ed. cit., c. X, pp. 80-81.

117

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 117 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

piuttosto di stimolo alla coraggiosa donna; ed invano osservare ad essa il trovarsi


in stato di gravidanza58.

Anita si vestì da uomo per passare meglio inosservata, ma aveva lasciato intatti
i lunghi capelli neri. Il marito le disse che con quei capelli lunghi, belli, ondulati
era più donna pur se vestita da uomo; si ritrovò di lì a poco la moglie senza la
treccia.
Stanchi, luridi, stremati dalla fame e dal caldo, dormendo per terra, i gari-
baldini attraversarono i territori papalini, l’Umbria e la Toscana. Dopo una sosta
a Cetona, ripresero le marce verso l’Appennino, alla volta di Venezia. Anita av-
vertiva un indistinto malessere. Il 30 luglio giunsero nei pressi di San Marino. La
donna era in preda alla febbre; i sintomi si accentuarono e per giunta non avver-
tiva più alcun movimento del feto. Qualche giorno dopo fu necessario riprendere
la marcia: non fu possibile convincerla a non partire con il marito alla volta di
Cesenatico, né questi se la sentì di lasciare la compagna di tante avventure in un
momento di serio malessere fisico:

Un carissimo e ben doloroso impiccio era la mia Anita, avanzata in gravidanza,


ed inferma. Io la supplicavo di rimanere in quella terra di rifugio, ove un asilo
almen per lei poteva credersi assicurato, ed ove gli abitanti ci avevan mostrato
molta amorevolezza. Invano! quel cuore virile e generoso si sdegnava a qualunque
delle mie ammonizioni su tale assunto, e m’imponeva silenzio, colle parole: “tu
vuoi lasciarmi”59.

Era la notte tra il 2 e il 3 agosto del 1849. Le acque antistanti il porto di Cese-
natico tremavano di luce lunare. Cinque bragozzi si preparavano a veleggiare alla
volta di Venezia. Su uno erano Anita, il marito e pochi fedelissimi. Partirono alle
6 del mattino; il nemico li incalzava:

Io navigava
Alfin coi pochi, e sulla stessa barca
Erano insieme la dolente donna,
Il Bassi e l’integerrimo tribuno
Della Romana plebe, il valoroso
Ciceruacchio, e due diletti imberbi
Figli di lui. Io contemplava muto
Quei cari, e alla consorte un sorso d’acqua

58 Le Memorie cit., p. 241.


59 Ivi, p. 245.

118

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 118 19/06/2013 14:37:06


4. “Anita, Anita del mio cuore!”

Porgea, conforto miserando e solo


alla fuggente vita60.

Il tempo s’era abbellito e il vento favorevole. S’io non fossi stato addolorato
dalla situazione della mia Anita, che trovavasi in uno stato deplorabile, soffrendo
immensamente, io avrei potuto dire che superate tante difficoltà, e sulla via di
salvazione, la condizione nostra poteva chiamarsi fortunata; ma, i patimenti della
cara mia compagna erano troppo forti, e più forte era tuttora il mio rammarico
di non poter sollevarla61.

La donna, priva di forze, giaceva sul fondo della barca: bruciava per la febbre;
forte era l’arsura. Vigile, aveva coscienza di quanto accadeva intorno a lei e della
sua fine imminente. Le barche scivolavano sull’acqua solcando il chiarore lunare
riflesso dal mare; fu proprio la luna a tradirli. Attaccati dai nemici, i fuggiaschi
guadagnarono la costa per trovare rifugio tra le canne lungo la riva del Po.

Comunque fosse, noi approdammo. Io presi la mia preziosa compagna nelle


braccia, sbarcai e la deposi sulla sponda. Dissi ai miei compagni, che collo sguar-
do mi chiedevano ciocchè dovevano fare: d’incamminarsi alla spicciolata, e di
cercar rifugio, ove potrebbero trovarlo; in ogni modo d’allontanarsi dal punto ove
ci trovavamo, essendo imminente l’arrivo dei palischermi nemici. Per [me] esser
impossibile seguitar oltre, non potendo abbandonare mia moglie moribonda62.

Con l’aiuto del capitano Leggiero, Garibaldi portava a braccia la moglie at-
traverso le paludi:

Io approdai col caro


Peso di lei che si moriva, e lascio
Pensar lo stato del mio cuor. […]
Io mi rimasi a poca
Distanza dalla sponda il mio tesoro
A custodir, e di cotanto amore
Giammai avevo amato l’infelice
De’ miei bambini Madre63.

60 Poema autobiografico, ed. cit., X, pp. 82-83.


61 Le Memorie cit., p. 247.
62 Ivi cit., p. 248.
63 Poema autobiografico, ed. cit., X, pp. 84-85. «Io rimasi nella vicinanza del mare in un campo di
melica colla mia Anita e col tenente Leggiero […]. Le ultime parole della donna del mio cuore erano

119

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 119 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

Anita «si moriva»; sembra quasi che lo strazio nel tenere tra le braccia la donna
morente rendesse più leggero il suo peso. Nei versi successivi prevale un senso di
impotenza, una struggente malinconia e la tragica coscienza degli eventi: dal testo
traspare una infinita tenerezza nel «custodire un tesoro» che il Generale perdeva
insieme alla «Madre de’ miei bambini». Ma dopo questa pausa intima, accorata, fa-
miliare, direi “elegiaca”, riaffiora l’epica fierezza dell’uomo rotto a battaglie estreme:

Morte, io sorrisi al tuo cospetto! e questa


Certamente non fu la prima volta.
Il volto mio, ben noto alla sventura,
Nel tremendo frangente di mia vita
S’atteggiava al dolore… e che dolore!64

Poi il tono della strofa ridiventa pacato, sommesso, quasi di una fiera incre-
dulità:

Nell’agonia l’amata donna! e un sorso


D’acqua negato a quell’inaridite
Labbia!… Io sorrisi! Ma da disperato,
Ma di demon fu quel sorriso. Il fuoco
Dell’Inferno m’ardeva, e pur io vissi!65

Il patriota Bonetti si offrì di indicare ai fuggiaschi una casa dove portare la


donna per un estremo tentativo di soccorso:

Ivi un giaciglio la raccolse e, mentre


Corcata, il pugno mi stringea… di ghiaccio
Si fe’ la man della mia donna!…e l’alma
S’involava all’Eterno!
Io brancolando,
Baciai la fredda fronte e del mio pianto
L’inumidiva!66.

Giunsimo alla Mandriola, e stava Anita coricata su d’un materazzo nel birroccio
che l’avea condotta. Dissi, allora, al dottor Zannini, giunto pure in quel momento:

state per i suoi figli, ch’essa presentì di non più rivedere». (Le Memorie cit., p. 249).
64 Poema autobiografico, ed. cit., XI, p. 89.
65 Ibidem.
66 Poema autobiografico, ed. cit., pp. 90-91.

120

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 120 19/06/2013 14:37:06


4. “Anita, Anita del mio cuore!”

“guardate di salvare questa donna!”. Il Dottore a me: “procuriamo di trasportarla in


letto”. Noi, allora, presimo, in quattro, ognuno un’angolo del materazzo, e la tra-
sportammo in letto d’una stanza della casa, che si trovava a capo di una scaletta della
stessa. Nel posare la mia donna in letto mi sembrò di scoprire nel suo volto, la fisio-
nomia della morte. Le presi il polzo…più non batteva! Avevo davanti a me la madre
de’ miei figli, ch’io tanto amava! cadavere!…Essi mi chiederanno della loro genitrice
al primo incontro… Io piansi amaramente la perdita della mia Anita! di colei che mi
fu compagna inseparabile nelle più avventurose circostanze della mia vita!67

Anita moriva di setticemia il 4 agosto 1849. Garibaldi accosta il ricordo affet-


tuoso di lei a quello della madre in un intimo e grato colloquio di dolci malinconie
e di amore:

Posa redenta, accanto alla gentile


Mia genitrice, o Anita, e ben rammenti
Quel d’angiolo sorriso e la soave
Di lei favella incantatrice, e il dolce
Che ti accoglieva amplesso, allorché stanca
Del lungo andar presso l’Amata Madre
Riedevi, e intorno i festeggianti allegri
Tuoi pargoletti. Le passate angoscie
Si cancellavan dal tuo cuore, e immerso
Io nell’ebbrezza degli affetti, il pondo
Dimenticavo degli affanni […]68

E Pascoli sulla prima pagina de La Tribuna di domenica 18 dicembre 1910,


recensendo il Poema autobiografico che sarebbe stato pubblicato di lì a qualche
settimana, scriveva:

Ha […] il poema di queste soavità. Ha i ruggiti, ma anche il pianto in disparte;


ha le mani distese verso il mare, donde la madre emerge simile a nube; ha il rac-
conto interrotto da singulti e da rimbrotti, alla madre che ora gli preme i biondi
capelli. Piuttosto che un poema, è la lira stessa del poeta, con le sole quattro corde
primitive. Noi con religioso stupore sentiamo il suono dell’anima di Garibaldi: Le
corde sono poche, ma immensa è la cetra, e il suono riempie il cielo69.

67 Le Memorie cit., pp. 249-250.


68 Poema autobiografico, ed. cit., XVII, p. 143.
69 Pascoli, G. “Il poema di Garibaldi”, in La Tribuna, 18 dic. 1910, ora in Caspecchi, G. (a cura di)
Prose disperse, Lanciano, Carrabba, 2004, pp. 277-284.

121

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 121 19/06/2013 14:37:06


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 122 19/06/2013 14:37:06
5. Colette Senghor: la sfida al silenzio della
donna africana

Mara Quintarelli

Tu es son épouse,
tu as reçu le sang sérère et le tribut de sang peul,
O sangs mêlés dans mes veines,
seulement le battement nu des mains!
Que j’entende le choeur des voix vermeilles des sang-mêlé!
Que j’entende le chant de l’Afrique future!

Un carattere schivo, quello di Colette Hubert, seconda moglie, discreta e devota,


dello statista e poeta senegalese Léopold Sédar Senghor: una biografia destinata a
rimanere nascosta dall’alone di un silenzio che sfiora il misterioso e il mistico, e
contribuisce a consolidare l’immagine di una donna volutasi, per sua stessa am-
missione, emblema e rappresentante della donna nera, topos letterario del poeta
della négritude.
Tutto ciò che di lei si conosce viene dalle testimonianze, dagli scritti o dalla
biografia di suo marito, in forma talvolta contraddittoria e confusa. Si sono sposati
per amore nel 1957 e sono rimasti insieme oltre quarant’anni, ossia fino alla morte
dello scrittore, coronando la loro unione con la nascita di Philippe Maguilen,
terzo figlio di Senghor (gli altri due erano nati dal matrimonio con Ginette Eboué
– figlia dello statista guianese Félix Eboué – avvenuto nel 1946).
Donna silenziosa, Colette rimane in ombra, ma non è ombra. La sua presen-
za emerge perentoria nelle pagine poetiche del marito, che la innalza a simbolo
mistico di femminilità, rendendola in alcune pagine una Madonna o una dea
senza volto e, nel contempo, sintesi di tutti i volti di donna bianca e donna nera,
modello unificante che pacifica i conflitti sottesi al concetto di négritude, essenza
stessa del valore assoluto di femminilità perché in grado di abbracciarne la duplice
natura: quella occidentale (Colette nasce in Normandia, a Versun, cittadina dove
Senghor decide di spendere gli ultimi anni di vita, considerandola una seconda
patria, e dove oggi sorgono musei e biblioteche dedicati ai due coniugi) e quella
africana (acquisita per matrimonio e per scelta).
E alla presenza letteraria si accosta la presenza concreta accanto al Senghor sta-
tista, accompagnatrice discreta in alcune visite ufficiali, tra cui quella del gennaio

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 123 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

1971 a Bruxelles, per siglare l’accordo di cooperazione economica belga-senegale-


se. Alla silenziosa presenza fa da contraltare una palese complessità e profondità,
riflesso di una donna duplice, emblema del dualismo bianco-nero.
La sua trasfigurazione in topos letterario è particolarmente evidente nell’Elégie
pour Philippe-Maguilen Senghor, componimento poetico concepito per diventare
una sorta di gospel accompagnato da orchestra jazz e cori polifonici, pubblicato
nel 1983 in Ethiopiques (n. 33) e ispirato dalla perdita improvvisa e drammatica
del figlio Philippe-Maguilen a seguito di un incidente automobilistico nel 1981
all’età di 22 anni.
Nel corpo del componimento non sarà più possibile rileggere il nome di
Colette, sebbene la madre di Philippe sia il secondo fulcro dell’opera stessa (e
addirittura l’unico perno della seconda strofa), simbolo di un dolore composto e
universalizzato – perciò anonimo e quindi ancora più straziante («les pleureuses
ont épuisé l’abîme de leurs larmes sans engourdir notre douleur rebelle»70).
Colette vi è quasi sempre evocata attraverso il riferimento pronominale “tu”,
oppure in un vocativo appena accennato, in una rapida e unica incidentale («ma
Normande»). Le riflessioni contenute nello scritto non sono mai un monologo,
ma si configurano, fin dalla prima strofa, come un dialogo monoreferenziale,
avente come interlocutore non tanto un essere definito – fatta eccezione per l’uso
dei vocativi – quanto un’entità indefinita, un alter ego destinato a non prendere
mai la parola, pur suffragando e avvalorando quella della voce narrante che le ri-
volge domande, destinate a rimanere senza una risposta espressa, ma, nonostante
tutto, lampante.
La sua acquisizione di uno spessore è progressiva: come in un bassorilievo, ella
inizia con l’essere quasi una parte indistinta dell’ambiente, un colore, una forma
(“tu étais tout de blanc nimbée et rose”) fusa al decoro circostante, immersa nella
luce. Poco dopo, se ne percepiscono gli occhi, e sarà il solo tratto fisico su cui Sen-
ghor indugi, definendoli prima semplicemente malinconici, poi disperati, fino a
ridurli a una sineddoche atta a farne quelli di una madre distrutta dal dolore («les
larmes blondes de sa mère»).
È da questo momento che Colette diventa simbolo universalizzato di donna,
e metafora di un dolore assoluto, peculiare di ogni uomo. A maggior ragione,
questa sua sublimazione appare ancora più emblematica se la si legge alla luce di
una doppia identità europea per nascita, africana per scelta («or Sénégalaise aux
Sénégalaises s’était voulue la Normande»).
Così, attraverso l’elegia, Colette si mostra come l’eroina che rinuncia al pri-
vilegio di essere donna bianca, occidentale, emancipata, per accogliere il silenzio

70 Elegie pour Philippe-Maguilen Senghor, v. 2

124

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 124 19/06/2013 14:37:06


5. Colette Senghor: la sfida al silenzio della donna africana

remissivo e mite della donna nera confinata in uno spazio domestico e limitato,
unico luogo che possa accoglierne il pulsare di vita, il bisogno di parola, l’esistenza
come persona e come identità. Volendosi africana tra le africane, Colette tace –
nell’elegia, nell’opera letteraria –, non parla, o parla pochissimo, durante le appa-
rizioni pubbliche accanto al marito. La sua espressione è quella della sofferenza: un
dolore silenzioso. Anche nell’estremo strazio del lutto, non si legge di un grido né
di una frase, solo di lacrime, lacrime che la pongono tra la disperazione umana e la
rassegnazione divina, che fanno di lei un fiore mistico a cavallo di tutte le religioni,
così come si era già voluta a cavallo dei continenti.
Il silenzio di Colette fa quindi di lei la sintesi della femminilità nell’accezione
che ella assume nel dolore africano. Il dolore viene descritto da Senghor, che fonda
sul dualismo donna-silenzio la sua speculazione sull’identità e sulla ricerca di una
patria. Ricerca da intendersi come percorso iniziatico, pellegrinaggio interiore e
poetico la cui parola passa, appunto, attraverso il silenzio, ed è cristallizzazione
della sofferenza e della nostalgia, di cui non a caso la donna – Colette, nel caso
specifico – è portavoce.
Perciò, non stupisce che nell’elegia sia spesso accostata – anche se solo implici-
tamente – alla Madonna, di cui diventa metafora. Pure, la divinità di Colette – e,
in generale, della donna di cui si fa portavoce – non è sinonimo di un modello
cristiano quanto piuttosto sintesi di una religiosità che ha dimensione metafisi-
ca. È di questo universo di valori e corrispondenze che Colette si fa interprete,
fungendo quasi da ponte per decifrare l’universo di relazioni tra visibile terreno
e invisibile divino, il cui disegno imperscrutabile e insindacabile diventa oggetto
di un dolore tutto interiore e lacerante, che attraverso di esso si realizza nella sua
compiutezza di “madre crocifissa”.
Questa fusione di religioni in un’unica spiritualità – tendente all’animismo –
si spiega alla luce del conflitto vissuto da Senghor a causa della sua duplice natura
di africano cattolico diviso tra due patrie, europea e senegalese, in costante ricerca
di una mediazione tra due poli apparentemente inconciliabili. In quest’ottica, la
donna – in generale, nella sua opera poetica, e nello specifico nel caso di Colette
nell’elegia – assurge a sintesi dello sforzo di conciliazione dell’aporia, diviene colei
che sussume l’immaginario retorico delle due culture e lo trascende, superando il
limite concreto e spirituale. Le sue lacrime di madre fanno del figlio perduto un
agnello redentore, un «enfant du bonheur» il cui sacrificio permette di rendere
meno violenta l’accusa verso quella divinità gelosa e capricciosa che conserva solo
pochi tratti del Dio cattolico. L’essenza stessa di Colette non in quanto Colette
ma in quanto rappresentante della categoria femminile, universalizzata in una co-
munione sovra-culturale, permette di rendere Philippe-Maguilen «l’enfant de la
terre sénègalaise»: all’emblema universalizzante della Donna fa così da contraltare
il rappresentante universale dell’umanità senegalese sofferente e vinta.

125

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 125 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 3. Ritratti femminili nella Storia

In tal modo il dualismo, superato nella trasfigurazione letteraria (artificio già


adottato nei Nocturnes, dove la donna è una fusione inafferrabile di natura, suoni,
colori e umanità), diventa fulcro della ri-creazione poetica di identità ambigua e
amorfa, esprimibile solo nella più assoluta deumanizzazione, rappresentata dall’a-
nonimato che si riassume nell’uso del mero pronome “tu”.
A seguito di questa fusione, anche l’identità del poeta sembra in ultima istan-
za fondersi con la pura spiritualità in cui Colette è stata trasfigurata: un unicum
dove l’uno è alter ego dell’altra (nella creazione poetica, come nella vita, dove il
loro legame sembra la rappresentazione materiale di un amore eterno e profondo,
di un sodalizio di totale complementarità, anche a dispetto della comune morale
cattolica, contraria al divorzio), che riesce a lenire il dolore del lutto esorcizzando-
lo nella totale unità degli spiriti, in un limbo che supera la vita, ed è comunione
totale con il Cosmo («elle s’est relevée, nous nous sommes relevés, ayant foi dans
la foi»).
Questo limbo non conosce più neanche il confine geografico: nella quar-
ta strofa, infatti, le razze africane si stringono idealmente tra loro («l’Arabe et le
Berbère, le Maure…») diventando una cosa sola con il coro dei Cherubini che do-
vrà accogliere l’anima del giovane defunto, agnello e martire della violenza terrena,
anch’essa universalizzata (dalla morte del singolo per un incidente d’auto, il giova-
ne diventa rappresentante dei «martyrs d’Ouganda», colui che li riconcilierà con
l’Occidente, accompagnandoli a Verson, non a caso, città natale della donna che
rappresenta la fusione razziale, e che quindi diventa a sua volta espressione di tale
fusione, in senso non più solo culturale e affettivo, ma anche geografico e storico).
La parola poetica diventa nel contempo parola sacra avente come ente armo-
nizzante la figura di Colette, rappresentata in termini di pura luce, che muta a
seconda del mutare simbolico delle stagioni: nell’immaginario poetico di Senghor,
ogni stagione acquista un senso metaforico specifico, e nell’elegia i riferimenti
temporali sono chiari (riferimento al mese di giugno e alla Pentecoste), così come
le associazioni del tempo al sentimento. Tutto ritrova unità nell’amore, che eter-
nizza e placa la sofferenza per il lutto: colui che è sintesi di religioni (definito a
più riprese agnello redentore o divinità pagana, addirittura con sembianze etiopi
– «Zeus l’Ethiopien»), è infine definito «enfant de l’amour», con un’espressione
onnicomprensiva che abbraccia, mitigandole, tutte le aporie e i contrasti, risolven-
doli in un sentimento che li trascende.
Ed è quel sentimento che ha reso Philippe-Maguilen il frutto di un amore to-
tale, umano, ma reso divino e sublime, oltre che eterno, da una creazione poetica
che si vuole atto d’amore prima che artificio retorico, consacrazione e omaggio a
una donna, Colette, rappresentante di quella conciliazione sovraculturale tanto
voluta, l’incarnazione umana della poesia stessa di Senghor, idealizzazione della
possibilità di incontro tra cultura bianca e cultura nera.

126

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 126 19/06/2013 14:37:06


5. Colette Senghor: la sfida al silenzio della donna africana

Bibliografia
Sedar Senghor, L. Ethiopiques, Paris, Seuil, 1956.
Sedar Senghor, L. Poèmes, Paris, Seuil, 1956.
Sedar Senghor, L. Chants d’ombre, Paris, Regard, 1976.
Durand, J.F. (a cura di) Péguy-Senghor, La parole et le monde, Paris, L’Harmattan,
1996.
Durand, J.F. Regards sur les littératures coloniales, Paris, L’Harmattan, 1999.
Espaces publics, paroles publiques, Paris, L’Harmattan, 1990.
Martinetto, A.M. Senghor. L’uno e i molti, Roma, Bulzoni, 1992.
Njami, S. C’était Senghor, Paris, Fayard, 2006.

127

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 127 19/06/2013 14:37:06


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 128 19/06/2013 14:37:06
CAPITOLO 4
Individui e sentimenti Alcuni case studies
tra Otto e Novecento
a cura di Luisa Tasca

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 129 19/06/2013 14:37:06


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 130 19/06/2013 14:37:06
Introduzione

Luisa Tasca

Lo studio dei sentimenti, delle relazioni affettive, del linguaggio delle emozioni,
condotto attraverso l’analisi di tipologie diverse di scritture dell’io – epistolari,
diari, autobiografie, biografie –, pone per il lavoro storiografico alcune questioni
importanti, sulle quali si interrogano in modi diversi gli interventi qui raccolti.
Una questione centrale a essi sottesa riguarda l’importanza dell’individuo, con
la sua vita, le sue relazioni familiari e sociali, il suo mondo affettivo privato1. Nel
corso di gran parte del Novecento gli storici hanno privilegiato un approccio “per
gruppi sociali” – la borghesia, la classe operaia, l’aristocrazia –, immaginandoli
come unità coerenti nel modo di sentire, pensare e agire, delle quali l’individuo
rispecchiava in toto le caratteristiche; e hanno combinato questo approccio “per
gruppi sociali” con uno “per tempi lunghi”, non biografici, che trascendevano la
vita individuale, in certo modo “superflua” e ininfluente rispetto ai fenomeni ma-
croscopici della storia sociale ed economica, che si giocavano sul lungo periodo.
Negli ultimi decenni la storiografia ha invece riscoperto un modo individuale
e biografico di studiare il passato. Anche attraverso gli apporti della storia orale,
della storia delle donne e degli studi sulla cultura popolare, le biografie e le testi-
monianze individuali si sono spostate al centro dell’attenzione degli storici. La
crisi dei grandi modelli interpretativi, marxisti e strutturalisti, ha portato gli storici
a interrogarsi sulle traiettorie individuali, e ciò a partire non dai “grandi uomini
che hanno fatto la storia”, bensì da individui appartenenti a ceti sociali inferiori,

1 Il vocabolario è ricco: emozioni, passioni, sentimenti, sensibilità. È la vita affettiva quella che
interessa questi interventi.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 131 19/06/2013 14:37:06


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

i tanti Menocchio del passato. Mettere al centro gli individui nell’intreccio delle
loro relazioni pubbliche e private può dare un senso di vertigine, di dispersione,
di frammentazione: chi lavora su questo tipo di fonti – diari, corrispondenze,
autobiografie, biografie – conosce tale vertigine e il desiderio di fuggire verso delle
generalizzazioni più rassicuranti. La sfida per lo storico sta nel reggere il disagio
di questa vertigine, per salvare l’unicità di ogni esperienza personale, e dunque la
pluralità irriducibile del passato, senza rinunciare a ricostruire il contesto generale
o, meglio, i diversi contesti, nei quali l’esperienza individuale si colloca2.
Ma quale individuo è al centro della ricerca storica? Dotato di quale psicolo-
gia? Con quale sensibilità? Nelle scienze sociali è prevalsa a lungo l’immagine di un
individuo strategico, sulla base del modello razionale classico: il soggetto si dà un
fine, è in grado di determinare in modo esaustivo i mezzi suscettibili di condurlo
all’obiettivo e di scegliere tra loro i più vantaggiosi; è privo di emozioni o, meglio,
guidato dal solo aspetto psicologico del calcolo e dell’interesse. Negli anni Ottanta
alcuni economisti, come Gary Becker, si sono spinti fino al punto di considerare
l’intera psicologia umana come retta da un calcolo di costi e benefici, mezzi e fini.
La decisione di sposarsi, di avere figli, di dare loro un’istruzione, di divorziare,
sono da Becker rianalizzati utilizzando le categorie e gli strumenti dell’economia3.
Profondamente razionalisti, a proprio agio con l’idea di razionalità strumentale,
economisti, sociologi, filosofi e storici hanno privilegiato un’immagine di indivi-
duo privato di elementi inconsci, irrazionali, o anche “solo” emotivi.
Negli ultimi anni le scienze sociali hanno dato invece maggior spazio al mon-
do affettivo dell’individuo e alle dinamiche emotive dell’io, considerando la stessa
sfera affettiva e le emozioni non come risposte a stimoli, ma come giudizi, parte
dunque di un processo cognitivo complesso nel quale non vale più la dicotomia
emozioni/ragione4. D’altronde, molto prima del successo della cosiddetta apprai-
sal theory, lo stesso Jung aveva definito le due funzioni psichiche del pensiero e
del sentimento come funzioni razionali (a differenza dell’intuizione e della sen-
sazione), perché entrambe sono funzioni valutative, con la peculiarità che il pen-
siero valuta in base al binomio vero/falso, mentre il sentimento in base a quello

2 Sulla tradizione di pensiero che ha cercato di salvaguardare la dimensione individuale della storia
e, più in generale, su una storia biografica, capace di dare spazio alle persone, cfr. il ricchissimo libro
di Loriga, S. Le petit X. De la biographie à l’histoire, Paris, Seuil, 2010.
3 Becker, G. L’approccio economico al comportamento umano, Bologna, Il Mulino, 1998.
4 Cfr. Ferente, S. “Storici ed emozioni”, in Storica, nn. 43, 44, 45, 2010, pp. 371-392; Elena
Pulcini ha tentato di dare una nuova definizione di individuo nell’ambito della filosofia politica cfr.
Pulcini, E. L’individuo senza passioni. Individualismo moderno e perdita del legame sociale, Torino,
Bollati Boringhieri, 2001.

132

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 132 19/06/2013 14:37:06


Introduzione

piacevole/doloroso5. Si sono andati moltiplicando gli studi di sociologia, filosofia,


antropologia e storia delle emozioni. Sono nati centri di ricerca che si dedicano
solo a questo campo, come il Centre for the history of Emotions al Queen College
di Londra o il Centro del Max Planck Institut per la Geschichte der Gefühle di
Berlino, che si propone di indagare le relazioni tra emozioni e cultura, emozioni e
corpo, emozioni e potere6. In particolare, si insiste sul carattere culturale e storico
delle emozioni, costruzioni sociali che in quanto tali hanno una storia e fanno la
storia. Prendiamo l’esempio della nostalgia. Nel 1688 Johannes Hofer si laureava
in medicina presso l’Università di Basilea discutendo una tesi dal titolo Dissertatio
medica de nostalgia. A quel tempo l’attenzione degli specialisti si era concentrata
su uno stato di sofferenza che poteva divenire assai grave, una particolare forma
di malinconia tipica dei soldati e degli emigranti. Era stata osservata fra i corpi di
svizzeri che facevano i soldati mercenari. A partire dalla dissertazione di Hofer lo
stato emotivo venne medicalizzato ed etichettato con un termine dall’apparen-
te etimologia greca, coniato componendo nostos (ritorno) e algos (dolore). Per la
scienza dell’epoca era considerata una malattia mortale. Soltanto nella seconda
metà dell’Ottocento la nostalgia si svincolò dal recinto clinico ed entrò nel lessico
dei sentimenti, delle passioni. La letteratura dell’esilio e la poesia l’hanno poi de-
scritta in tutte le sfumature. Era nata ufficialmente una nuova emozione7.
L’individuo “emotivo” che è al centro dell’attenzione delle scienze sociali
è anche un individuo che parla e scrive di sé, un individuo narratore. Secondo
Jerome Bruner, uno dei sostenitori più accalorati di un approccio narrativo, rac-
contare storie è il modo più naturale e più precoce di organizzare la conoscenza
e l’esperienza: dalla nascita in poi siamo tutti attivi, appassionati “costruttori di
significato” in cerca di storie plausibili8. Negli ultimi due decenni le scienze socia-
li hanno dunque rivalutato la narrazione, della quale tendono a vedere gli aspetti
positivi, di donazione di significato, assunzione di responsabilità e costruzione
di intreccio: l’individuo narratore è un individuo ricco e felice e la narrazione,
come modo fondamentale di stare al mondo, si oppone a un’identità “cartesiana”
e senza storia.

5 Jung, C.G. Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze, Torino, Bollati Boringhieri,
2000.
6 Esiste anche l’International Society for the Research on Emotions; cfr. Turner, J.; Stets, J. The
Sociology of Emotions, Cambridge, C.U.P., 2005; il numero monografico di Antropologia dal titolo
“Emozioni”, anno 5, numero 6, 2005; Cerulo, M. Il sentire controverso. Introduzione alla sociologia
delle emozioni, Milano, Carocci, 2010; Oatley, K. Breve storia delle emozioni, Bologna, Il Mulino,
2007.
7 Prete, A. (a cura di) Nostalgia. Storia di un sentimento, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1992.
8 Bruner, J. La fabbrica delle storie. Diritto, letteratura, vita, Roma-Bari, Laterza, 2002.

133

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 133 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

I sostenitori della narrazione (Jerome Bruner, Charles Taylor, Oliver Sacks,


Dan Dennet, Maria Schechtman, John Campbell) finiscono talvolta per conce-
pire un individuo quasi esclusivamente assorbito dal compito di raccontare le sue
esperienze. Le scritture dell’io qui analizzate mostrano proprio un individuo che
racconta, che riflette, che stratifica le sue esperienze in una storia, passa attraverso
il filtro della scrittura, cerca di dare un senso alle propria esistenza, al proprio
vissuto, alle relazioni con gli altri. Ma questo individuo emotivo e narratore non
è un individuo solipsistico o narcisistico, chiuso in se stesso, una sorta di homo
clausus, bensì un individuo sociale, in relazione con altri individui e con il mon-
do. Già Norbert Elias aveva insistito su come le interdipendenze che regolano la
vita sociale siano anche di natura sentimentale e affettiva9. Contro ogni forma di
pensiero dicotomico che divida l’io dalla società, Elias riteneva l’io non un’identità
ma una relazione, perché gli individui sono legati da catene di dipendenza di tipo
lavorativo, economico, politico e anche affettivo. Nella sua grande narrativa sul
processo di civilizzazione in Occidente, Norbert Elias ha mostrato come a una
trasformazione di tipo sociale (sociogenesi) corrisponde infatti un cambiamen-
to di tipo psicologico (psicogenesi), attraverso l’interiorizzazione delle norme e
un processo di progressivo disciplinamento dei comportamenti e delle emozioni.
Dunque, occuparsi di individui non significa pensare in termini di autismo psico-
logico, omettere il problema di come avviene l’aggregazione del pensare, dell’agire
e del sentire individuale, di come ognuno di noi entra in relazione agli altri. Anzi,
il percorso di ricerca nel quale si spingono i lavori qui raccolti è proprio quello del
rapporto tra individuo e società, tra individuo e cultura, tra individuo e famiglia.
Gli studi più importanti di storia delle emozioni tendono a riflettere soprat-
tutto sull’aspetto collettivo e politico delle emozioni. William Reddy, storico del
Sette-Ottocento francese, parla di regimi emotivi dominanti che si succedono se-
gnando dei passaggi epocali, come quello dall’Antico Regime al Settecento del
sentimentalismo e del primato dell’amore romantico; Barbara Rosenwein, storica
dell’alto medioevo, insiste sull’idea di “comunità emotive”, che condividono un
certo stile emotivo e coesistono all’interno di una stessa società10. I lavori di Reddy
e Rosenwein, attenti soprattutto all’aspetto sociale, politico e culturale delle emo-
zioni, sottovalutano tuttavia, a mio avviso, il ruolo fondamentale della famiglia,
che, per la psicoanalisi e non solo per essa, è il luogo primario nel quale il bambino

9 Elias, N. “On Human Beings and Their Emotions: a Process-Sociological Essay”, in Theory, Cul-
ture and Society, 1987, 4, 2-3, pp. 339-361; Elias, N. Che cos’è la sociologia?, Torino, Rosenberg &
Sellier, 1990; Elias, N. Il processo di civilizzazione, Bologna, il Mulino, 1988.
10 Reddy, W.M. The Navigation of Feeling: A Framework for the History of Emotions, New York,
Cambridge University Press, 2001; Rosenwein, B. Emotional Communities in the Early Middle Ages,
Ithaca (N. Y.), Cornell, U. P., 2006.

134

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 134 19/06/2013 14:37:07


Introduzione

compie l’apprendistato sentimentale che sarà la base, talvolta dolorosa, di tutta la


sua futura vita affettiva. Nella relazione tra coniugi, tra padre e madre, tra figli,
maschi e femmine e tra fratelli, maschi e femmine, la famiglia è l’istituzione che
educa, contiene, mette in gioco i sentimenti, le possibilità affettive, i linguaggi
relazionali: essa è pertanto al centro della nostra attenzione11.
Perché solo tardi, sulla scorta della sociologia e dell’antropologia, gli storici
hanno iniziato a occuparsi di sentimenti ed emozioni? Mi sembra che si intrec-
cino qui due problemi. Uno riguarda la soggettività dello storico. Occuparsi di
sentimenti obbliga gli storici a misurarsi con la soggettività, propria e altrui; in
particolare pone dei problemi alla distinzione rigida tra oggettivo e soggettivo su
cui gli storici hanno costruito la loro professionalità, a partire dall’idea di Ranke
di raccontare il «passato così come è stato» che ha significato per lo storico tentare
di eliminare la propria soggettività e per la storia aspirare allo statuto di scienza.
Le scritture dell’io pongono lo storico di fronte al presupposto di ogni ricerca
storiografica, la propria e l’altrui soggettività. Il nostro mondo emotivo e mentale
entra in contatto con il mondo emotivo e mentale di uomini e donne vissuti nel
passato. Alle prese con il suo compito di ridare voce al passato, lo storico non
può eliminare la propria soggettività; può però coltivare quella che Paul Ricoeur
chiama una “buona soggettività”, ricca di armonici capaci di cogliere anche ambiti
così sfuggenti e delicati come le relazioni affettive12.
Il secondo problema riguarda la distanza tra discipline, in particolare tra sto-
ria e psicologia. In realtà, il lavoro degli storici è sempre stato direttamente o
indirettamente influenzato da teorie psicologiche. Ad esempio, le teorie del Taine
psicologo hanno influenzato la sua storia della Rivoluzione francese. Secondo Tai-
ne, i sentimenti stessi dell’uomo vanno descritti come il risultato di un processo
meccanico, chimico o fisico. Ogni espressione umana, è il risultato di tre fattori:
l’ereditarietà (race), l’ambiente sociale (milieu) e il momento storico (moment). È
evidente il determinismo di questa visione: il comportamento non è legato alla
libera scelta dell’uomo, ma è condizionato da fattori a lui esterni, come l’educa-
zione, l’ambiente sociale, le malattie, i bisogni economici. La psicologia è ridotta a
semplice fisiologia: i rapporti psicologici dell’uomo dipendono dalla sua condizio-
ne fisica. È nei termini meccanicistici dell’ambiente sociale e della follia che Taine
spiega tutto il processo rivoluzionario e in particolare i giacobini, la cui psicologia
descrive con termini clinici tratti dalle sue antiche frequentazioni delle psicotiche

11 Sul rapporto tra famiglia, educazione dei sentimenti e cattolicesimo nel caso italiano cfr. il bel
libro di Accati, L. Il mostro e la bella. Padre e madre nell’educazione cattolica dei sentimenti, Milano,
Raffaello Cortina Editore, 1998.
12 Ricoeur, P. Storia e verità, Cosenza, Marco Editore, 1991; sul rapporto tra scrittura storica ed emo-
zioni cfr. Prochasson, C. L’Empire des émotions. Les historiens dans la mêlée, Paris, Demopolis, 2008.

135

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 135 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

della Salpetrière13. Pur facendo sempre uso di schemi interpretativi riguardanti


l’agire e il sentire umano, il modo con cui gli storici interpretano la psicologia
individuale e collettiva resta un grande «non detto» del loro mestiere, perché gli
assunti della loro visione psicologica e antropologica sono di rado esplicitati. Dun-
que, gli storici dovrebbero avere maggior consapevolezza di quale immagine della
psicologia umana guidi la loro ricerca.
Infine, qualche parola a proposito delle fonti qui usate: diari, epistolari, au-
tobiografie e biografie – nella misura in cui ogni biografia è anche l’autobiografia
del biografo – sono tipologie di scrittura molto diverse, che possono però essere
sussunte nella stessa categoria di scritture dell’io14. Diversi sono i loro usi, la loro
tradizione, i loro linguaggi. In tutte c’è però un rapporto molto stretto tra vita
e scrittura, tra esperienza e rielaborazione dell’esperienza, con tutto il procedere
complesso e irrisolto della memoria; c’è la questione del tempo, che è insieme il
tempo del vissuto, il tempo del ricordo, il tempo della scrittura, e il tempo del sin-
golo che si intreccia con il tempo collettivo della storia; c’è il problema del confine
tra privato e pubblico, tra scrittura per sé e scrittura per gli altri, tra segretezza e
pubblicazione; quello del rapporto tra la propria interiorità e il mondo esterno, tra
il proprio vissuto e le istituzioni sociali; c’è, infine, il problema del rapporto con
la letteratura in generale e il romanzo in particolare, che fin dal suo apparire ha
influenzato ed è stato influenzato dai generi dell’autobiografia, della biografia, del
diario e dell’epistolario. Il tema dell’attingibilità o meno delle emozioni attraverso
le fonti scritte mi sembra da questo punto di vista mal posto: è chiaro che il nesso
emozioni-testualità è un nesso complicato perché noi attingiamo alle emozioni
sempre e soltanto attraverso le mediazioni di linguaggi e rappresentazioni offerte
dalle fonti e non possiamo arrivare mai alle emozioni stesse; ma è la condanna e al
tempo stesso la bellezza del lavoro dello storico15.
Veniamo ora ai diversi interventi. Alessandro Casellato mette a confronto le
due figure di Franco Calamandrei, figlio di Piero, e della moglie Maria Teresa Re-

13 Così, si può dire che la psicologia di John e Stuart Mill ha influenzato l’opera storiografica di
Grote e Buckle; cfr. Dilthey, W. “Idee su una psicologia descrittiva e analitica”, in Alfredo, M. (a
cura di) Per la fondazione delle scienze dello spirito. Scritti editi ed inediti (1860-1896), Milano, Fran-
coAngeli, 1985, pp. 351-446; cfr. Pozzi, R. Hyppolite Taine. Scienze umane e politica nell’Ottocento,
Venezia, Marsilio, 1993.
14 La bibliografia sulle scritture dell’io è sterminata; sull’analisi dei sentimenti e del linguaggio amo-
roso attraverso lo studio di epistolari cfr. Gori, C. Sentimenti: quattro carteggi d’amore, tra dimen-
sione personale e sfera pubblica, nell’Italia dell’Ottocento e del primo Novecento, PhD, Florence, Euro-
pean University Institute, 2010; Anglani, B. Teorie moderne dell’autobiografia, Bari, Graphis, 1996;
Lejeune, P. Le journal intime: histoire et anthologie, Paris, éditions Textuel, 2006.
15 Discute questo problema Serena Ferente in Storici ed emozioni cit., pp. 387-391; a rigore noi non
arriviamo mai alle emozioni stesse, nemmeno di chi ci è più vicino.

136

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 136 19/06/2013 14:37:07


Introduzione

gard, compagni di vita e di impegno politico a partire dalla lotta partigiana nella
Resistenza, nonché entrambi autori di diari e di diverse prove autobiografiche,
scritte e orali, edite e inedite. In particolare il suo intervento affronta i nessi tra
stati mentali privati ed eventi pubblici, tra le gradazioni dell’amore e quelle delle
politica, il tema del disciplinamento dei sentimenti e delle relazioni di genere
all’interno del PCI, la memoria, il sentimento della nostalgia, la pratica della scrit-
tura di sé. Le doppie testimonianze di Franco e Maria Teresa sul proprio passato
comune consentono di mettere a confronto il diverso procedere della memoria
maschile e femminile. Monica Pacini legge l’epistolario che Adelaide Dore Pintor
intrattiene dalla Sardegna con i parenti che vivevano sul continente – in partico-
lare con il figlio maggiore Giaime – mettendo in scena la vita quotidiana e intima
di una famiglia della borghesia colta tra fascismo e guerra. Lo scopo del suo inter-
vento è di provare a misurarsi con la lettera come testo – frutto dell’interazione tra
il soggetto e i codici comportamentali e linguistici del tempo e del milieu socio-
culturale di appartenenza – interrogandosi sulle forme di espressione di emozioni
e sentimenti nella scrittura epistolare.
Luisa Tasca presenta la figura di Angelo de Gubernatis, orientalista, professore
universitario, intellettuale e poligrafo sfaccettato, ma anche fratello, marito, padre,
amante. Autobiografia, diario ed epistolario portano alla ribalta un individuo for-
temente “sociale”, inserito in una trama fitta di relazioni familiari, politiche, ami-
cali, lavorative, impegnato a spiegarsi e a spiegare il rapporto con il proprio tempo
e la società in cui ha vissuto. In particolare l’autobiografia, accusata di essere un
genere letterario avulso dalla realtà (è stato detto che è il testo a creare la vita e non
la vita a creare il testo), appare invece, nel contesto storico dell’Ottocento italiano,
un genere letterario fortemente legato alla realtà. A partire da un caso storico pre-
ciso, il rapporto tra le sorelle Vanessa Bell e Virgina Woolf (con un’appendice sulle
sorelle Brontë scritta da Marcella Soldaini), Antonella Piazza indaga la relazione
affettiva tra sorelle come una simbiosi rassicurante e insieme violenta che consente
di sopravvivere alla famiglia vittoriana ottocentesca e superare un modello fem-
minile sacrificale, segna il trionfo dell’asse orizzontale su quello edipico e verticale
tipico del patriarcato, consentendo alle sorelle Stephen di superare lutti e crolli
psichici e di dare spazio alla propria anima creativa.
Scriveva Georges Febvre: «la verità è che pretendere di ricostruire la vita af-
fettiva di una data età costituisce un’impresa estremamente seducente e, in pari
tempo, terribilmente difficile. Ma che cosa possiamo fare? Lo storico non ha il
diritto di disertare»16. Erano gli anni Trenta e Febvre pensava nei termini di storia

16 Febvre, G. “Come ricostruire la vita affettiva di un tempo: la sensibilità e la storia”, in Problemi


di metodo storico, Torino, Einaudi, 1976, p. 129.

137

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 137 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

della paura, storia della gioia, storia della morte, ossia di grandi affreschi collettivi
di storia della mentalità, ordini del pensabile che determinano la percezione e l’a-
zione degli uomini in una data epoca. Lontani dal voler ricostruire grandi affreschi
di tutta un’epoca, e molto più interessati al sentire e all’agire dei singoli, abbiamo
tuttavia colto l’invito di Febvre a non disertare il tema della vita affettiva.

138

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 138 19/06/2013 14:37:07


1. Sentimenti, scritture di sé e differenze di
genere nell’archivio Calamandrei-Regard

Alessandro Casellato

Lavorare sull’archivio di una famiglia è un po’ come avere a che fare con la me-
moria delle persone: sono entrambe fonti inesauribili, mobili, sempre cangianti.
Scavando, ascoltando, aspettando, può sempre venire fuori un documento, o un
ricordo, che costringe a rivedere l’insieme sotto una luce diversa. Quando si ha
a che fare con un archivio non inventariato, disseminato in varie sedi, accessibile
esclusivamente attraverso la disponibilità delle persone che lo detengono e con il
quale intrattengono forti legami affettivi e identitari, si ha ancor più forte la sen-
sazione di maneggiare non un corpus di documenti ma un corpo, vivo, che reagisce
quando lo si tocca, che a suo modo risponde quando lo si interroga17.

17 Le carte private di Piero Calamandrei – lettere, diari, appunti – sono conservate in parte a Firenze
(Istituto toscano per la storia della Resistenza), in parte a Trento (Museo storico in Trento) e in parte
a Montepulciano (presso la biblioteca comunale “Piero Calamandrei” e presso la casa di campagna
di Piero, ora di proprietà delle nipoti). L’archivio di Franco Calamandrei e Maria Teresa Regard è
conservato a Roma, nell’abitazione di famiglia. Della cura e valorizzazione di questi documenti si
occupa Silvia Calamandrei, figlia di Franco e Teresa.
Parte di questi scritti, ai quali si farà riferimento nel testo, sono stati pubblicati nei seguenti volumi:
Calamandrei, P. Lettere 1915-1956, a cura di Agosti, G.; Galante Garrone, A., Firenze, La Nuova
Italia, 1968; Id. Diario 1939-1945, a cura di Agosti, G., Firenze, La Nuova Italia, 1982; Calaman-
drei, F. La vita indivisibile. Diario 1941-1947, a cura di Bilenchi, R.; Cecchi, O., Roma, Editori
Riuniti, 1984 (seconda edizione Firenze, Giunti, 1998); Id. Le occasioni di vivere. Diario e scritti
1975-1982, a cura di Calamandrei, S.; Galante Garrone, A., Firenze, La Nuova Italia, 1995; Cala-
mandrei, P. Ada con gli occhi stellanti. Lettere 1908-1915, a cura di Calamandrei, S., Palermo, Sellerio,
2005; Id. Zona di guerra. Lettere, scritti e discorsi (1915-1924), a cura di Calamandrei, S.; Casellato,
A., Roma-Bari, Laterza, 2006; Calamandrei, P.; Calamandrei, F. Una famiglia in guerra. Lettere e

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 139 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

1. La ricerca sulle carte di Casa Calamandrei si è svolta in questo modo, come se


fosse un dialogo capace di riservare sorprese e risposte inattese. Era partita da un
interesse incentrato essenzialmente sulla figura di Franco, il figlio del grande giu-
rista Piero Calamandrei. Franco era noto innanzi tutto come autore di due diari,
pubblicati entrambi dopo la sua morte: il primo – il più celebre – era il suo diario
partigiano e andava dal 1941 al 194718; il secondo copriva l’ultimo periodo della
sua vita, dal 1975 al 1982, scritto mentre lui era un dirigente del PCI, senatore,
protagonista di primo piano nella strategia del “compromesso storico”19. Due fasi
della vita di un uomo: la partecipazione giovanile alla Resistenza, come inizio di
vita nuova, come scoperta di una luce che rischiara il pubblico e il privato; e la
senilità, tempo del successo e del rimpianto, della massima esposizione sulla scena
politica e delle segrete fantasie riversate nel diario intimo, dove riaffiorava il lato
oscuro dell’uomo, le domande sul senso di vivere e il pensiero della morte. In
mezzo, trent’anni taciuti.
La prima scoperta fu che accanto a Franco c’era stata una donna, Maria Te-
resa Regard, che a sua volta aveva scritto di sé, raccontando in un’autobiografia la
prima fase della propria vita, dall’infanzia a Napoli alla giovinezza a Roma, dove
aveva partecipato alla lotta partigiana nei GAP, al fianco di Franco, che sarebbe di-
ventato suo marito all’indomani della Liberazione20. Pur essendo stati molto legati
sia durante sia dopo la guerra, Franco e Teresa avevano ricordi ben distinti della
Resistenza. I fatti erano gli stessi ma il vissuto e la memoria erano sensibilmente
divaricati.
Per Franco la Resistenza aveva coinciso con il passaggio all’età adulta: aveva
significato l’emancipazione dalla ingombrante figura paterna e dalle inibenti at-
tenzioni materne; vi era entrato come figlio, ventiseienne di buona famiglia ancora
in cerca della propria identità, e ne era uscito nel giro di pochi mesi come marito
(di Teresa) e padre (di Silvia). In quel frangente aveva assunto anche un ruolo
pubblico, un’identità sociale, facendo la “scelta di vita” di dedicarsi alla politica
all’interno del PCI, e trovando così anche un lavoro, una professione, come gior-
nalista de L’Unità.
Per Teresa le cose erano andate in maniera quasi opposta: la fine della guerra
rappresentò una chiusura, più che un’apertura. La Resistenza segnò per lei l’ultimo
atto della giovinezza, vissuta in condizioni di straordinaria autonomia: morto il
padre, senza altre figure maschili adulte a controllarne l’esuberanza e la curiosità

scritti (1939-1956), a cura di Casellato, A., Roma-Bari, Laterza, 2008; Regard, M.T. “Autobiografia
1924-2000. Testimonianze e ricordi”, in L’Annale Irsifar, Milano, Angeli, 2010.
18 Calamandrei, F. La vita indivisibile cit.
19 Id. Le occasioni di vivere cit.
20 Regard, M.T. “1924-1948”, in Autobiografia 1924-2000 cit., pp. 13-77.

140

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 140 19/06/2013 14:37:07


1. Sentimenti, scritture di sé e differenze di genere nell’archivio Calamandrei-Regard

per le cose della vita, costretta precocemente a uscire di casa per lavorare, Teresa
aveva incontrato la politica prima al liceo e poi nell’università. La lotta partigiana
era stata l’apice di un percorso di emancipazione, il massimo di responsabilità
personale e di esposizione sulla scena pubblica. Portare le armi, mettere le bombe,
decidere non solo della vita propria ma anche di quella altrui, non essere da meno
dei suoi coetanei maschi quanto a coraggio: questi erano stati i nove mesi di Resi-
stenza a Roma che Teresa aveva consegnato alle sue memorie.
La Liberazione fu per lei l’ultimo atto di una avventura bella e terribile. «Mi
dispiacque disfarmi della mia Beretta 7.65 che avrei voluto conservare»21, scrisse
poi nelle sue pagine autobiografiche. La pistola era stata un simbolo potente, per
quanto perturbante, di autonomia. Una volta liberata Roma, Franco – con cui
si era conosciuta all’interno dei Gap – le chiese insistentemente di sposarlo; lei
cedette: si ritrovò così a essere moglie, e presto anche madre. La sua giovinezza era
finita a vent’anni.

2. La seconda scoperta giunse “lavorando ai fianchi” la biografia di Franco Cala-


mandrei, ovvero esplorandola da punti di vista non interni all’autorappresentazio-
ne che usciva dai testi editi e dai paratesti che li accompagnavano. Le memorie di
quanti erano stati vicini a Franco negli anni Trenta, a Firenze, restituivano infatti
di lui alcune sfumature che nei diari non c’erano, o non erano visibili. La confer-
ma arrivò, ancora una volta inaspettata, dall’archivio di famiglia, che a un certo
punto fece affiorare un fascio di lettere che Franco negli anni Trenta aveva spedito
allo scrittore Piero Santi, con il quale aveva stabilito un sodalizio intellettuale e
affettivo che si era prolungato per qualche anno22. Le lettere erano state messe
insieme dallo stesso Santi, che nei decenni successivi alla guerra sarebbe diven-
tato un artista famoso, punto di riferimento del movimento gay in Italia, e che
all’indomani della morte di Franco aveva pensato di rendere omaggio e giustizia
all’amico di un tempo offrendo alla famiglia di lui l’opportunità di pubblicare quei
documenti delle sue passioni giovanili. Santi non ritrovava, infatti, nell’immagine
pubblica che era stata costruita dall’entourage del PCI attorno a Franco Calaman-
drei, i segni della personalità inquieta e sfaccettata che di lui aveva conosciuto in
anni lontani. Soprattutto, non era soddisfatto del “sigillo” che Romano Bilenchi
– lui stesso legato a Franco sin dagli anni fiorentini, e con il quale l’amicizia si era
riannodata negli anni Settanta, cioè da quando Bilenchi era rientrato nell’orbita
del PCI – aveva apposto al suo diario resistenziale, sia nel titolo La vita indivisibile
che nella prefazione, dove aveva attribuito all’incontro salvifico con il PCI la riso-

21 Ivi, p. 57.
22 Casellato, A. “Il figlio comunista”, in Calamandrei, P.; Calamandrei, F. Una famiglia in guerra
cit., pp. VII-CVIII.

141

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 141 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

luzione dei turbamenti del giovane intellettuale alla ricerca di sé: aver trovato nel
partito un approdo sicuro avrebbe “guarito” Franco dalle sue incertezze esistenziali
e politiche, ricomponendo la sua personalità e dandole forma compiuta.
I riferimenti espliciti erano all’attrazione che il fascismo aveva esercitato su Fran-
co: la fisiologica ribellione contro il padre – l’accademico, il borghese, l’antifascista
Piero Calamandrei – aveva assunto per alcuni anni questa configurazione. Franco
aveva dapprima guardato con favore all’intervento italiano nella guerra di Spagna, e
poi aveva rifiutato il percorso professionale che suo padre aveva sperato per lui: nella
scelta dell’università, aveva preferito seguire la propria vocazione letteraria piuttosto
che la tradizione di famiglia che aveva sfornato generazioni di giudici e avvocati.
Le lettere conservate da Piero Santi facevano capire che in quegli anni post ado-
lescenziali il conflitto tra padre e figlio Calamandrei attingeva a strati ben profondi;
aveva a che fare con modelli diversi di mascolinità, cioè con il definirsi di un’identità
sentimentale e sessuale, non solo politica e professionale. Le giovanili frequentazioni
omosessuali di Franco erano state comprensibilmente taciute, dopo la guerra e dopo
il matrimonio con Teresa. Rimasero come pettegolezzi, che continuarono a circolare
negli ambienti fiorentini e all’interno del PCI, usati magari per ferire (o interferire)
in certi momenti, ma tutto sommato perfettamente coerenti con l’immagine del
giovane borghese “in cerca d’autore” che nel partito aveva infine trovato una guida
salda, superando i “retaggi decadenti” suoi e del suo ceto.

3. Rileggere il diario del 1941-1947 alla luce delle nuove, privatissime, scoperte ri-
velava anche altri aspetti che sino ad allora erano sfuggiti agli sguardi di chi lo aveva
accostato innanzi tutto come fonte per la storia della Resistenza. Ad esempio, diven-
tava subito evidente quello che pur era sotto gli occhi di tutti: la chiave di volta nel
percorso esistenziale e sentimentale di Franco Calamandrei non era stato il PCI, ma
era stata Teresa. Ci sono pagine chiarissime all’interno de La vita indivisibile: sono
le lettere che lui le spedì nella primavera del 1944, mentre si trovava nascosto a San
Giovanni in Laterano dopo essere fortunosamente fuggito dal carcere di via Tasso.
È all’incontro con Teresa, e all’innamoramento profondo e travolgente che ne era
seguito, che Franco nel suo diario riconosce una funzione catartica. Nelle pagine del
diario descrive l’ebbrezza della scoperta di sé, o di una parte di sé che gli era rimasta
fin lì nascosta, il gusto di vedersi intero e completo, il piacere di sentirsi in sintonia
con il mondo esterno. La sua trasformazione interiore era certo coincisa con un
momento politicamente rivoluzionario, con la nascita di un mondo nuovo che la
guerra stava dolorosamente partorendo e che sembrava annunciare all’orizzonte una
palingenesi ancora più completa. Ma al centro c’era Teresa, non il partito23.

23 Id, “Le rivoluzioni sono periodi in cui ci si innamora. Franco, Teresa, la Resistenza”, in S-nodi,
n. 1, 2007, pp. 45-70.

142

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 142 19/06/2013 14:37:07


1. Sentimenti, scritture di sé e differenze di genere nell’archivio Calamandrei-Regard

Su un altro punto Piero Santi aveva ragione quando dichiarava l’inadegua-


tezza della rappresentazione ufficiale che il PCI aveva dato di Franco e del suo
percorso esistenziale e politico. Aveva intuito quello che non era noto neppure ai
familiari e agli amici più stretti del senatore Calamandrei: il personaggio visibile e
pubblico non esauriva affatto la complessità dell’uomo. Anzi, quanto più Franco
frequentava i palazzi del potere e le scene della politica, tanto maggiore era lo
straniamento con cui egli viveva il suo ruolo. In quegli anni, infatti, aveva ripreso
a consegnare a un diario le osservazioni quotidiane sul proprio animo che a poco
a poco si stava come disgregando. Affiorava in lui, quasi come un’ossessione, il
ricordo della lotta partigiana e dei pochi altri momenti in cui aveva assaporato l’a-
desione piena alla vita, senza scissioni, in comunione tra affetti privati e speranze
collettive. Questi appunti intimi, tormentati e in gran parte disordinati, furono
trovati nel 1982 dopo la morte di Franco, tra le sue carte. Vennero pubblicati solo
nel 1995, quando il PCI non esisteva più da quattro anni.

4. Nel corso della ricerca sulle vicende di casa Calamandrei, la scoperta forse più
inattesa fu che esistevano non solo due diari di Franco, ma anche due autobiogra-
fie di sua moglie Teresa. Se i primi due erano noti a tutti, perché editi e riediti, e se
la prima memoria di Teresa era ormai diventata un file word pronto a sua volta per
la pubblicazione, la seconda autobiografia emerse misteriosamente dagli anfratti
dell’archivio di famiglia, in forma di dattiloscritto, solo nel momento in cui stava
per essere pubblicato un libro basato sulle lettere e gli scritti di Franco e Piero
Calamandrei negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale24.
I due testi di Maria Teresa Regard stavano in una strana combinazione tra
loro: il primo cominciava con la nascita dell’autrice (1924) e si concludeva nell’an-
no del suo ritiro dalla politica (1948), il secondo iniziava nel 1947, e si prolungava
per tutti i decenni successivi, fino al presente della scrittura, collocabile nei primi
anni Novanta25. La cosa rilevante era che le due metà dell’autobiografia di Teresa
non combaciavano affatto: non solo per una sfasatura cronologica che faceva so-
vrapporre la fine dell’una e l’inizio dell’altra, ma soprattutto per l’organizzazione
narrativa, cioè per le cose che vi si dicevano e per come venivano raccontate26.
La prima autobiografia era un racconto di formazione, molto interno al ge-
nere delle “memorie dei comunisti”: seguiva lo sviluppo della coscienza politica di
Teresa sin dagli anni Trenta a Napoli, aveva il suo apice nell’incontro con il PCI e
con la Resistenza a Roma, e si concludeva un po’ bruscamente nel 1948, a Milano,

24 Calamandrei, P.; Calamandrei, F. Una famiglia in guerra cit.


25 Regard, M.T. “1924-1948 e 1947-2000” in Autobiografia 1924-2000 cit., pp. 13-77, 79-119.
26 Casellato, A. Una vita inafferrabile. Oralità, scrittura, autobiografia, ivi, pp. 121-136.

143

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 143 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

con il ritiro dalla scena politica, in coincidenza con la fine della transizione del
dopoguerra e l’assunzione da parte di Teresa del ruolo di moglie e madre.
La “nuova” autobiografia mostrava una ben altra storia, anche se la protago-
nista era la stessa. Era sostanzialmente il racconto di una relazione extraconiugale
con I., un giovane compagno di partito, cominciata nel 1947, a Milano, nei giorni
dell’insurrezione seguita al trasferimento del prefetto Troilo, proseguita intensa-
mente per alcuni mesi fino a un chiarimento con Franco e alla scelta di cominciare
con lui una nuova vita all’estero (a Londra e a Pechino, come corrispondenti per
la stampa di partito) e poi rimasta sottotraccia nei decenni successivi, latente ma
mai del tutto interrotta, almeno sul piano psicologico. Era chiaramente un testo
che non era stato scritto per essere pubblicato.
In queste pagine, inoltre, Teresa non nascondeva gli interventi che c’erano
stati da parte dei dirigenti del Pci nella sua vita familiare a seguito della sua “tra-
sgressione”: convocata a rapporto dal segretario della federazione, era stata pesan-
temente redarguita e infine punita con l’allontanamento dalle cariche di partito.
A I., invece, era toccato un trasferimento in un’altra città: sarebbe stato lui a di-
mettersi da funzionario, un anno più tardi, e poi a lasciare definitivamente il PCI,
per propria scelta.
La seconda memoria di Teresa, quindi, era significativa non solo all’interno di
una vicenda strettamente biografica, ma soprattutto per comprendere il discipli-
namento dei sentimenti e delle relazioni di genere che il PCI operò nel dopoguer-
ra. Qui il privato era profondamente connesso al pubblico, a tal punto che senza
conoscere il “retroscena” sentimentale sarebbe stato impossibile capire quello che
era avvenuto sulla “scena” della vita politica, dalla quale Teresa, a un certo punto,
era stata costretta repentinamente a uscire.
Il PCI, ovvero il soggetto collettivo che sia Franco che Teresa avevano incrociato
negli anni della guerra e al quale continuarono a essere legati anche dopo, si rivestì
di un significato duplice per la coppia Calamandrei-Regard. Se per l’uomo era stato
il viatico di un’affermazione personale, professionale e politica, per la donna esso
risultò uno strumento di privazione e assoggettamento: nel giro dei tre anni seguiti
alla fine della guerra, Teresa si ritrovò non solo nel ruolo di moglie e di madre, ma
anche messa al bando dal partito e costretta a rinunciare all’attività politica.

5. Queste doppie testimonianze incrociate di moglie e marito sul loro passato


comune consentono di mettere a confronto il diverso procedere della memoria
maschile e femminile. Sia Franco che Teresa attribuiscono grande valore alla scrit-
tura, ed entrambi riconoscono alla Resistenza un posto centrale nelle rispettive
autonarrazioni: è lì che tutti e due sentono il bisogno di tornare, nella fase finale
della loro esistenza, per recuperare il senso della propria vita. Ma lo fanno con due
modalità differenti.

144

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 144 19/06/2013 14:37:07


1. Sentimenti, scritture di sé e differenze di genere nell’archivio Calamandrei-Regard

Per Franco la Resistenza è il “punto alto”: qualcosa che è irrimediabilmente


perduto, di cui sente fortemente la nostalgia, talvolta in modo ossessivo. Leggendo
i suoi ultimi diari appare evidente che il ricordo della Resistenza produce in lui
una memoria “invalidante”27: rappresenta quel momento in cui si era realizzata
la piena integrazione tra pubblico e privato, tra la felicità personale trovata nel
rapporto d’amore con una giovane donna e la felicità collettiva di una fase rivo-
luzionaria che coinvolgeva il mondo intero. Ma dopo di allora è stato discesa,
“tradimento”, maschera.
Nella scrittura di Teresa, invece, non c’è un così marcato rimpianto per la
perdita di qualcosa di irripetibile. Per lei, memoria è compresenza del passato nel
presente; è un’opzione che è sempre possibile riattivare, che sta accanto, latente, e
ogni tanto si manifesta. La funzione narrativa di I. all’interno della sua autobiogra-
fia è proprio questa: il suo ciclico riaffacciarsi nei momenti clou della vita di Teresa,
che significativamente coincidono con quelli della storia politica (1947-48, 1956-
57, 1988-89), le consente di tenere insieme due dimensioni del proprio vissuto:
realtà e desiderio. Le ambivalenze dei sentimenti amorosi sembrano infatti omo-
loghe al rapporto che ella ebbe con il Pci, altalenante tra dichiarazioni di fedeltà e
rivendicazioni di autonomia. Disponendo i termini in un’equazione, potremmo
dire che Franco: I. = PCI: un’altra politica possibile.
Forse la metafora del “punto alto” – coniata e discussa, come è noto, da Vit-
torio Foa nella sua autobiografia28 – è il prodotto di un sentire maschile, o di una
modalità maschile di relazionarsi con il passato e con il proprio io. Significa crede-
re che esista un luogo, o un momento, da cui sia possibile abbracciare la propria
vita tutta intera con un unico sguardo, da cui sia agevole rintracciare la strada che
è stata percorsa e quella che resta da fare.
La scrittura di Teresa ci consegna invece un’altra prospettiva, o un’altra figura
con cui rappresentare la vita: non una cuspide ma una sinusoide, un tempo ciclico
più che vettoriale, un soggetto che non ha difficoltà ad accettare le ambivalenze
strutturali del proprio vissuto e la natura composita, e almeno in parte irrisolta e
irrisolvibile, dell’esistenza.

27 Maier, C.S. “Un eccesso di memoria? Riflessioni sulla storia, la malinconia, la negazione” in
Parolechiave, n. 9, 1995, pp. 29-43.
28 «L’idea di un unico momento forte della vita che fissa la propria identità è forse un artificio, un
tentativo ingannevole di affermare la propria continuità, la propria coerenza vitale» (Foa, V. Il cavallo
e la torre, Torino, Einaudi, 1987, p. 143).

145

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 145 19/06/2013 14:37:07


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 146 19/06/2013 14:37:07
2. L’insostenibile leggerezza del vivere.
Angelo De Gubernatis tra autobiografia,
epistolario e diario

Luisa Tasca

Angelo De Gubernatis è un caso interessante29, non solo perché permette di co-


gliere molti aspetti dell’“ingresso nella modernità” del paese Italia, dalla stampa
per tutti, alla questione femminile, cui era particolarmente interessato, dall’orien-
talismo, che nell’Italia umbertina rivestiva oltre a un interesse culturale, uno di
tipo politico, ai salotti romani che videro il trionfo della convergenza fra intellet-
tuali, alto-borghesi e vecchia aristocrazia, ma anche perché, in quanto grafomane,
poligrafo instancabile, narciso e molto attento all’immagine e alla memoria di sé,
si è cimentato in svariati generi letterari e ci ha lasciato forme diverse di scrittura
dell’io: l’autobiografia, uscita a Roma nel Novecento con il titolo Fibra, per richia-
mare Cuore di De Amicis e Testa di Mantegazza, un ricchissimo epistolario, per un
totale di oltre 52.000 lettere e 10.000 corrispondenti, e infine il diario, inedito,
separato dal resto dell’archivio, insieme a un gruppo di lettere riservate.
Angelo De Gubernatis era nato a Chieri nel 1840, settimo dopo quattro so-
relle e due fratelli, in una famiglia legata al Regno di Sardegna. Ancora prima
di ottenere la laurea, divenne insegnante al liceo ginnasio di Chieri e nel 1862,
appena laureato, ottenne una borsa di studio a Berlino. Nel 1863 il ministro dell’I-
struzione e celebre orientalista Michele Amari lo nominò a soli ventitré anni pro-
fessore di sanscrito e di zendo all’Istituto di studi superiori e di perfezionamento

29 Passeron, J.C.; Revel, J. definiscono il caso come qualcosa di diverso dall’esempio, arbitraria-
mente scelto per illustrare una proposizione generale, e piuttosto come un enigma da risolvere,
che richiede un’interpretazione; Passeron, J.C.; Revel, J. (sous la direction de) Penser par cas, Paris,
Édition de l’EHESS, 2005.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 147 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

di Firenze. Apripista dell’orientalistica in Italia, professore prima a Firenze, dove


insegnò fino al 1891, poi a Roma dove tenne la cattedra di letteratura italiana e
di sanscrito, fondatore di numerose riviste, autore di drammi teatrali, studioso di
mitologia comparata, viaggiatore, biografo, poeta, organizzatore di eventi cultu-
rali, tra cui l’Esposizione Beatrice in occasione del sesto centenario della morte di
Beatrice Portinari, partecipò a un intenso sforzo di internazionalizzazione della
cultura italiana post-risorgimentale, attraverso i contatti con una rete costituita
dai principali esponenti della cultura del suo tempo. Fu considerato da molti un
demi-savant, un eclettico, un superficiale30.
Autobiografia, diario ed epistolario ci consentono di cogliere l’uomo De Gu-
bernatis impegnato in forme diverse di narrazione e di espressione di sé. L’autobio-
grafia presenta al lettore un’immagine romantica, decadente, passionale dell’auto-
re: De Gubernatis opera solo per impulso, studia con ardore, ama schiettamente,
soffre, misticheggia, aspira alla risolutezza. Forza, ardore, impulso, tradimento,
amore, vigore, fierezza sono le parole con cui connota il proprio mondo emotivo.
Celebra l’ambizione e il perseguimento dello scopo, ideali di gloria, il successo
mondano. Rispetto all’immagine tipica dello studioso delle autobiografie intellet-
tuali settecentesche, quella di Vico ad esempio, un individuo isolato, dedito solo ai
suoi studi, invidiato dai suoi pari, si delinea un’immagine diversa dell’intellettuale:
non più la figura claustrale di uomo di cultura che vive raccolto a studiare in casa,
con un io ritirato che fa economia di sé, bensì un uomo di mondo, baciato dal
successo.
De Gubernatis scrive un’autobiografia “relazionale”, ricchissima di nomi: de-
dica un intero capitolo all’esame dei nemici e uno a quello degli amici. La sua
autobiografia è un esempio eclatante di name dropping; il riferimento alle persone
conosciute nel corso della vita è sempre in primo piano. Nella ricerca di una va-
lorizzazione personale, la pratica del name dropping è un modo di accreditare il
mondo sociale evocato, di dargli una presenza più forte e concreta. Ma anche, e
soprattutto, di legittimare se stessi attraverso il numero, la varietà e l’importanza
delle persone conosciute. Il motivo dell’incontro con altre persone e dell’acquisi-
zione di nuove relazioni è pertanto centrale: tuttavia, più che “racconto di incon-
tri”, con tutte le componenti assiologiche ed emotive, c’è “elenco di incontri”,
rendiconto puntuale delle persone conosciute, in una sorta di accumulazione sen-
za fine. Anche se non manca una riflessione sui rapporti interpersonali, non sono

30 Sulla figura di De Gubernatis cfr. Taddei, M. (a cura di) Angelo De Gubernatis. Europa e Oriente
nell’Italia umbertina, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1995; Masini, R. “Nel mondo femmi-
nile di Angelo De Gubernatis: la sua corrispondenza intima”, in Contini, A.; Scattigno, A. (a cura
di) Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura delle donne dal XVI al XX secolo, Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura, 2007, pp. 145-159.

148

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 148 19/06/2013 14:37:07


2. L’insostenibile leggerezza del vivere. Angelo De Gubernatis tra autobiografia, epistolario e diario

tanto la loro intensità, la loro qualità e il loro significato, quanto il loro numero e
la loro estensione a venire valorizzati.
Va detto che il modello biografico al quale De Gubernatis si ispirava e che
contribuì a diffondere in Italia (fu autore di moltissime biografie e di Dizionari
biografici, soprannominato il Principe dei biografi) era quello francese di Sainte-
Beuve, per il quale l’idea di fondo è che solo un approccio biografico attento alla
famiglia, alle frequentazioni, al milieu sociale, agli aneddoti, ai dati, alle abitudini
dell’autore, possa far capire un’opera d’arte. È un modello di critica letteraria al quale
si era opposto Proust nel celebre scritto Contre Sainte-Beuve in cui accusava il critico
di superficialità, sostenendo l’idea di un io profondo dell’autore che non si poteva
identificare con l’io sociale, quotidiano, e che rimaneva nascosto agli occhi esterni.
Nella parte più privata del suo epistolario, quella che riguarda i rapporti con
la moglie – Sofia Bezobrasoff era una russa, più anziana del marito, proveniente
da una famiglia di proprietari terrieri –, Angelo De Gubernatis appare un ma-
rito distante, incapace di soddisfare i bisogni emotivi della moglie. Il rapporto
coniugale è caratterizzato dall’ammirazione sconfinata di lei nei confronti di lui:
«penso a te con molto affetto e molta gratitudine, anzi con molta ammirazione
per la generosità e la nobiltà del tuo carattere» (21 agosto 1876) e dai richiami al
marito perché non dimentichi i suoi doveri di genitore. Per quanto la moglie si
interessi alla vita culturale e sociale di Angelo, ne legga i libri, conosca le persone
che frequenta, lo conforti nei dissidi con i colleghi, non c’è cameratismo e non
c’è companionship in questa relazione, che resta asimmetrica. Lui è lontano, lei in
un’attesa febbrile: «sono avida di ogni tua carezza, di ogni tua espressione affet-
tuosa e non vorrei che il tempo avesse scemato i tuoi sentimenti. Le Russe hanno
un loro modo speciale di amare; sono esigenti» (18 aprile 1878)31. Per le necessità
legate alla distanza, la loro è una relazione che ha un alto grado di verbalizzazione
e la comunicazione epistolare è usata come strumento per appianare il conflitto e
salvaguardare l’accordo all’interno del rapporto coniugale. Il rapporto coniugale
non è però il luogo degli affetti pacati, equilibrati, ordinati. Sofia De Gubernatis
esprime tutta la sua passione, le sue frustrazioni, i suoi dolori, ma compie insieme
anche lo sforzo di autocontrollarsi: c’è quindi un’oscillazione tra la passione, le
richieste e i rimproveri fatti al marito lontano, fisicamente e affettivamente, e la
sobrietà, l’autocontrollo, la responsabilità richiesti al suo ruolo.
Si tratta di una lontananza che è fisica, ma anche dei sentimenti. Accanto alle
lettere ufficiali, esiste infatti un carteggio intimo, “riservato” che De Gubernatis
aveva separato da quello principale e donato alla Biblioteca Nazionale di Firenze
con la clausola che questo baule venisse aperto e il suo contenuto pubblicato solo

31 BNCF, Carteggio De Gubernatis, cass. 39.

149

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 149 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

cinquant’anni dopo la sua morte. Questo archivio separato contiene venti pacchi
corrispondenti ad altrettante donne con cui De Gubernatis ebbe rapporti intimi,
sia fisici sia amorosi in senso lato. Con spirito classificatore, De Gubernatis cata-
loga le donne che ha frequentato, antepone a ciascun pacco di lettere sommarie
notizie biografiche sulla donna in questione e giudizi e annotazioni riguardanti il
loro rapporto. È un carteggio fisico che contiene ciocche di capelli, foto, disegni,
fiori secchi. Per alcune di queste corrispondenti De Gubernatis ha diviso le lettere
ufficiali, che sono finite nel carteggio normale, da quelle più intime raccolte in
questo carteggio riservato. Vi è quindi un’oculata amministrazione dei rapporti
con le donne e una gestione previdente della propria memoria post-mortem.
Le mittenti sono le più diverse: scrittrici di una certa fama (ad esempio Grazia
Deledda, molto più giovane di lui, con la quale intrattiene un carteggio sentimen-
tale senza che i due si incontrino), traduttrici, collaboratrici di riviste, direttrici
di scuole femminili, insegnanti, modelle di pittori e anche “cocottes” così come le
definisce lo stesso De Gubernatis. Sono donne che non si conoscono ma che sono
accomunate da una grande ammirazione per l’uomo e il professore, che sfocia in
una sorta di adorazione, una cieca fiducia nelle sue qualità intellettuali, artistiche
e anche morali. A tali lettere De Gubernatis antepone uno scritto in cui cerca di
giustificare il suo comportamento di marito e amante infedele, sostenendo che
«troppo tardi incominciai ad amare. Sento che sarei stato capace di amare molto,
di amare grandemente, di amare unicamente. La mia amatività è immensa. Ma
io non fui tanto fortunato da incontrare una sola donna che potesse realizzare
sola il mio grande sogno d’amore»32. L’amore resta un’esperienza frammentata
e transitoria, di fatto mai soddisfacente: non si concretizza in un rapporto unico
e totalizzante perché le aspettative vanno al di là della realtà. L’accento cade con
orgoglio su un’energia erotica e vitale strabordante, e su un interesse per il mondo
femminile, che però sembra nascondere una latente misoginia.
Ci sono ad esempio le lettere scritte da una cocotte parigina, Antoinette d’Or-
nay, che parlano il linguaggio dell’amore fisico, delle carezze, dello struggimento,
del desiderio di morire tra le sue braccia, di ricevere i baci come solo lui sa darli
ed è interessante il breve commento che De Gubernatis, quasi scientificamente,
antepone: «Antoinette d’Ornay. Graziosa, fine, conosciuta a Parigi; riveduta per
un mese a Roma; delicata e voluttuosa; ma si confidò della conoscenza fatta con
me a una sua pretesa madre la signora d’Albert che, lei morta, fece un tentativo
di chantage con me; avendo minacciato di denunziarla al commissario di polizia,
si tacque»33. Ma anche nelle lettere scritte da De Gubernatis, ad esempio a Luisa

32 BNCF, Carteggio De Gubernatis Appendice I.


33 BNCF, Carteggio De Gubernatis Appendice X.

150

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 150 19/06/2013 14:37:07


2. L’insostenibile leggerezza del vivere. Angelo De Gubernatis tra autobiografia, epistolario e diario

Sicca, con la quale ha una relazione di qualche anno, prevale il linguaggio galante e
amoroso più trito, «sono tuo», «ti adoro», «lunghi baci», «il mio ardore amoroso»,
con tutte le complicazioni legate al fatto di dover organizzare gli incontri, tra orari,
luoghi, appuntamenti nelle stazioni ferroviarie, fughe di qualche giorno. Nelle
descrizioni che De Gubernatis ci ha lasciato di queste donne, esse hanno sempre
qualche difetto: sono «capricciosette e prepotenti», o sono «farfalline delicatamen-
te voluttuose», o «perfide», o «spiritualissime» o «gatte amorose», o «impetuose»;
c’è sempre una veemenza, una stereotipia e un’iperbole del linguaggio.
Insieme all’epistolario intimo, De Gubernatis ha lasciato anche un diario. Ci
si potrebbe aspettare dal diario una scrittura più impegnata nello scavo interiore,
più intima, in questo senso diversa da quella dell’autobiografia perché il diario
non era destinato a venir pubblicato, mentre l’autobiografia era una forma pubbli-
ca di scrittura. Il diario colpisce invece per il peso preponderante che hanno in esso
i rapporti con il mondo esterno, sotto forma di protocollo della corrispondenza,
di tutte le lettere ricevute e scritte, giorno per giorno, e di resoconto delle persone
incontrate e delle conversazioni sostenute durante le visite di cortesia e le serate
mondane. Anche il diario è dunque una sequenza di nomi. De Gubernatis appare
costantemente proiettato fuori di sé: è un diario dal quale mancano di conseguen-
za tante altre cose: non c’è il corpo; non ci sono riferimenti al rapporto con la
moglie; non vengono mai citati gli eventi storici coevi, né vi è una riflessione sul
rapporto tra eventi biografici e eventi collettivi; il diario non è né un luogo di ri-
flessione intellettuale, sulla propria attività creativa, perché non vi è attenzione per
il processo creativo ma solo per i suoi risultati, articoli, libri, congressi; né il diario
è un luogo di analisi dell’io, di introspezione, una dimora sicura, che permetta di
stare fuori dal mondo, dalla tempesta dei conflitti.
C’è però quello che uno psicologo junghiano chiamerebbe il lato ombra, il
lato nascosto, oscuro della personalità, in un uomo altrimenti così pubblico, così
estroverso: ovvero l’attenzione al mondo della notte e in particolare ai sogni, che
De Gubernatis trascrive in modo dettagliato, più di uno per notte, pur essendo
questi sogni a loro volta popolati non tanto da persone e figure fantastiche, quanto
da persone conosciute. Durante queste notti che possono essere, o travagliate e
insonni, oppure ricche di sogni, c’è una sorta di ritorno del rimosso, di compensa-
zione, e traspare anche l’elemento nevrotico, sofferente, ansioso di De Gubernatis:
«Sono stanco, stanco, stanco! Notte quasi insonne. Ho un terribile accesso di pian-
to nervoso» (21 Luglio 1874); il giorno dopo: «Continua l’oppressione»; «Notte
per metà insonne per una persistente oppressione al cuore» (24 luglio 1874); e
ancora: «Debolezza costante»34. De Gubernatis accoglie con piacere i sogni e si

34 BNCF, De Gubernatis Appendice, Diari 4.

151

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 151 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

lamenta quando trascorre una notte senza sogni o di sogni insignificanti. Non co-
nosce Freud e ha scarsissima dimestichezza con la psicologia del suo tempo, però
colpisce la sua attenzione per questa parte inconscia e involontaria della sua vita;
quasi volesse rimanere attivo e produttivo anche durante la notte.
Quanto queste tre tipologie di fonti, lettere, diario e autobiografia, sono stru-
menti di espressione del proprio vissuto interiore? Quanto ampi o quanto angusti
sono i limiti entro i quali l’io deve stare per parlare di sé? Quale grammatica dei
sentimenti regola la vita di quest’uomo? De Gubernatis è un uomo con una vita
emotiva intensa, inserito in una trama ricca di rapporti familiari e affettivi. Tut-
tavia, l’espressione dei sentimenti, il lessico usato per parlare del proprio mondo
affettivo e delle relazioni con gli altri è stereotipato, frettoloso, talvolta trasandato,
talaltra ampolloso. Manca inoltre l’idea che la sostanza dell’io riposi in un ordine
diverso da quello pubblico. Non c’è in De Gubernatis nessuna cogente necessità
di espressione del sé più profondo né l’angoscia dell’inespressione che spesso l’ac-
compagna. Diario, autobiografia e lettere rivelano solo in minima parte la sfera
dell’io individuale invisibile agli attori sociali. La vita emotiva non sembra mai di
difficile lettura.
Siamo di fronte a un caso di “ipersocialità”, “ipererotismo”, “ipergrafia”, con
un impiego del tempo strumentale al raggiungimento del risultato e un’aderenza
piena alla realtà, che non è mai delusiva al punto da determinare per reazione un
ritiro nel mondo interiore o nel mondo dei pochi affetti scelti; per quanto si la-
menti degli impegni e della stanchezza che ne consegue, De Gubernatis non si di-
fende mai dalle sollecitazioni esterne e non le seleziona. Si tratta sicuramente di un
aspetto individuale, dell’uomo Angelo De Gubernatis, ma esprime forse – poiché
si ritrova in altri intellettuali del calibro di De Gubernatis, come il suo amico Pa-
olo Mantegazza, anch’egli “ipergrafico”, “ipersociale”, “ipererotico” – alcuni tratti
del mondo culturale e sociale dell’Italia laica di fine Ottocento.
Le tre scritture dell’io, autobiografia, epistolario e diario, tendono a confer-
marsi reciprocamente: vi sono sicuramente nel diario e nell’epistolario aspetti che
non passano il filtro pubblico e ufficiale dell’autobiografia la quale, ovviamente,
non fa alcun riferimento né alla relazioni extra-coniugali né alle sofferenze nottur-
ne, all’ansia, al senso di oppressione, all’insonnia. Tuttavia, alcuni di questi aspetti
passano in un modo che sembra involontario, quasi dei lapsus, anche nell’autobio-
grafia: De Gubernatis lascia trasparire qua e là frammenti di sofferenza e non riesce
a non citare – ovviamente come semplici conoscenze – alcune delle donne amate.
Tra ordine e disordine dell’io prevale però il primo: la vita mantiene un carattere
rettilineo e l’ordine delle scelte, del progetto esistenziale, della volontà e della tra-
iettoria individuale, vince su ogni fragilità interiore. Anzi, lo scopo della scrittura
sembra essere lo stesso nelle tre forme, del diario, delle lettere e dell’autobiografia:
scrivere serve a preservarsi da un duplice disordine, quello di un mondo esterno

152

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 152 19/06/2013 14:37:07


2. L’insostenibile leggerezza del vivere. Angelo De Gubernatis tra autobiografia, epistolario e diario

“disincantato” e competitivo, in cui si è sempre sottoposti al giudizio altrui, e


quello interno della vita emotiva, del caos di desideri, inclinazioni, passioni, che
così non diventano mai perturbanti.
L’esame incrociato di queste tre fonti permette di arrivare a una conclusione
interessante rispetto alla prima da cui sono partita, l’autobiografia. Il legame tra
racconto autobiografico e verità è stato criticato negli anni Settanta e Ottanta del
Novecento, quando gli storici della letteratura hanno sottolineato soprattutto i
rapporti tra autobiografia e fiction, tra autobiografia e letteratura, piuttosto che
quelli tra autobiografia e storia, tra autobiografia e verità. Si è insistito sul carattere
solo letterario dell’autobiografia che non avrebbe un referente esterno al testo.
Paul de Man è arrivato a dire che non è la vita a creare un testo, ma il testo a creare
la vita. Le tre scritture qui esaminate confermano la stessa immagine dell’uomo De
Gubernatis, e sostanzialmente gli stessi fatti della sua vita: ciò mette in evidenza il
suo sforzo di autenticità e insieme il legame dell’autobiografia con la verità.

153

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 153 19/06/2013 14:37:07


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 154 19/06/2013 14:37:07
3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide
Dore Pintor alla famiglia (1918-1944)

Monica Pacini

1. Epistolari, famiglia e sentimenti: vecchie e nuove linee di ricerca


Gli epistolari sono tra le fonti che la storiografia italiana degli ultimi decenni –
specie gli studi di genere sull’età moderna –35 ha saputo valorizzare in una mol-
teplicità di direzioni, contribuendo a rinnovare la storia della famiglia, della vita
privata e dei suoi nessi con la sfera politica e culturale, e a sollevare interrogativi
sui meccanismi della memoria e della scrittura in rapporto all’espressione dei sen-
timenti e della soggettività36.
Fino agli anni Ottanta del Novecento, l’approccio alla storia della famiglia è
stato orientato prevalentemente all’analisi quantitativa delle strutture familiari e
alla discussione dei modelli evolutivi elaborati dalla letteratura inglese e francese
sulla transizione dalla famiglia anaffettiva a quella coniugale intima37. Non a caso,

35 Cfr. Zarri, G. (a cura di) Per lettera. La scrittura epistolare femminile tra archivio e tipografia, secoli
XV-XVIII, Roma, Viella, 1999.
36 Cfr. Sarti, R. “Oltre il gender? Un percorso tra recenti studi italiani di storia economico-sociale”,
in Rossi-Doria, A. (a cura di) A che punto è la storia delle donne in Italia, Roma, Viella, 2003, pp.
112-115; Fiume, G.; Vezzosi, E. (a cura di) “Storia orale, memoria delle donne e storia nazionale”, in
Genesis, n. 1, 2002, pp. 233-260 e più recentemente la pubblicazione degli atti del convegno interna-
zionale tenutosi ad Avignone il 15-16 marzo del 2001: Thébaud, F.; Dermenjian, G. (a cura di) Quand
les femmes témoignent. Histoire orale Histoire des femmes Mémoire des femmes, Paris, Publisud, 2009.
37 Cfr. Laslett, P. Household and family in past time, Cambridge, Cambridge University Press, 1972;
Wall, R.; Rabin, J.; Laslett, P. (a cura di) Forme di famiglia nella storia europea, Bologna, il Mulino,
1984 (ed. or. 1983); Ariès, P. Padri e figli nell’Europa medievale e moderna, Bari, Laterza, 1968 (ed. or.
1960); Stone, L. Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento, Torino, Einaudi,

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 155 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

è opera di un demografo, Marzio Barbagli, il volume che è stato a lungo un punto


di riferimento fondamentale per lo studio dei mutamenti della famiglia in Italia
tra età moderna e contemporanea38.
All’aprirsi del XXI secolo, sull’onda degli stimoli provenienti dalla Francia, la
cui cultura epistolare resta a tutt’oggi la più riprodotta e studiata39, e della fortuna
crescente del paradigma interpretativo si sono venuti intensificando anche in Italia
convegni e pubblicazioni dedicati alla lettera privata quale fonte privilegiata per
indagare il rapporto tra individui e reti, tra pratiche e discorsi, tra affari e affetti,
tra famiglia, Stato e nazione40.
A favorire l’uso intensivo di questa fonte è proprio il suo carattere “anfibio”,
di documento di terra e di mare, che si nutre di elementi di realtà e, insieme, di
proiezioni sul piano simbolico-immaginario, configurandosi al tempo stesso come
pratica della vita quotidiana e come discorso investito di una pluralità di funzioni.
La scrittura epistolare si costruisce in uno spazio di relazione che chiama in causa
sia la soggettività dell’autore che osserva, descrive, interpreta il suo personale per-
corso di conoscenza sia la trama dei rapporti sociali e delle strategie individuali e
di gruppo – laddove “l’altro” non si identifica solo con il destinatario della lettera,
ma è parte costitutiva della soggettività del mittente nella misura in cui chi scrive
può scegliere di usare un’ampia gamma di registri, codici e stili per dare voce alle
diverse istanze del suo Sé41.
La lettera è il luogo di formulari e convenzioni, di cui si fanno vettori i manua-
li epistolari che hanno un grande successo editoriale nel corso dell’Ottocento, le-
gittimando uno spostamento dalla concezione classica della lettera come esercizio
dello spirito a «un’estetica del naturale» che enfatizza l’utilità sociale di un dovere

1983 (ed. or. 1977). Per una critica alla visione anaffettiva delle società di antico regime cfr. Sarti, R.
Vita di casa. Abitare, mangiare, vestire nell’Europa moderna, Roma-Bari, Laterza, 2003, pp. 284-298.
38 Cfr. Barbagli, M. Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia italiana dal XV al XX secolo, Bo-
logna, il Mulino, 1984.
39 Cfr. Petrucci, A. Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 144,
155; “Bibliographie”, in Diaz, B.; Siess, J. (a cura di) L’épistolaire au féminin. Correspondances des
femmes XVIIIe-XXe siècle (Colloque de Cerisy-La-Salle, 1er-5 octobre 2003), Centre de Recherche
«Textes/Histoire/Language», Université de Caen Basse-Normandie, 2006, Presses universitaires de
Caen, pp. 247-254.
40 Cfr. Betri, M.L.; Maldini Chiarito, D. “Dolce dono graditissimo”. La lettera privata dal Settecento
al Novecento, Milano, Franco Angeli, 2000; Bizzocchi, R. In famiglia. Storie di interessi e di affetti
nell’Italia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2001; Guidi, L. (a cura di) Scritture femminili e Storia, Na-
poli, ClioPress, 2004; Calanca, D. Storia della famiglia italiana. Ruoli e passioni nel XX secolo, Pesaro,
Metauro, 2005. Per una rassegna critica cfr. Casalena, M.P. “Le lettere come documenti e come
testi”, in Contemporanea, n. 1, 2006, pp. 199-205.
41 Cfr. Capello, C. Il Sé e l’Altro nella scrittura autobiografica. Contributi per una formazione all’ascolto:
diari, epistolari, autobiografie, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, p. 11.

156

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 156 19/06/2013 14:37:07


3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide Dore Pintor alla famiglia (1918-1944)

“naturalmente femminile” da assolversi entro il cerchio protetto e controllato delle


mura domestiche42. Tuttavia, la scrittura epistolare non si esaurisce nella messa in
scena della ritualità domestica e mondana aristocratico-borghese, qualificandosi
anche come il precipitato di confidenze multiple più o meno consapevoli e mosse
rispetto agli schemi imposti dalle rigide e asimmetriche gerarchie familiari43.
Apprendere i lemmi di un vocabolario significa assimilarne le regole, l’uso
normativamente circostanziato44 e, dunque, la lettera si può leggere come un co-
strutto sociale che incorpora sistemi di valori e di comportamento, ma è anche un
testo fatto di parole e di metafore che acquista autonomia rispetto all’autore che
l’ha prodotto, gli sopravvive e permane a distanza di tempo, interrogando, non
ultima, la soggettività stessa dello storico.
È evidente, nello sviluppo di una maggiore sensibilità da parte della storio-
grafia per le funzioni emotive e cognitive del processo di scrittura, l’influenza dei
nuovi orientamenti dei cultural study – a loro volta fortemente debitori verso la
riflessione teorica di cui hanno dato prova le scienze sociali nell’ultimo trentennio,
in particolare nei campi della psicologia cognitiva, dell’antropologia e del costru-
zionismo sociale. Mi riferisco in modo specifico al superamento della cosiddetta
concezione idraulica delle emozioni – che vedeva i moti dell’animo come umori
sotto pressione, impulsi regolati dalla forza repressiva dei vincoli sociali e indivi-
duali – e al convergere tanto degli studi psicologici che sociologici intorno a due
questioni complementari: cosa le persone valutano (consciamente o meno) essere
un bene o un male per loro e quali strumenti forniscono le diverse culture all’in-
terno dei singoli contesti per esprimere la sfera emotiva?45
La sintesi critica proposta qualche anno fa da Daniel Wickberg sulle nuove
tendenze della storia culturale rilevava uno spostamento progressivo del fuoco
degli studi dagli “oggetti” della rappresentazione culturale – razza, genere, classe,
corpi, identità etniche, concepiti e analizzati come cardini delle narrazioni che
strutturano i sistemi di potere – alle “sensibilità”, vale a dire alle modalità percetti-
ve, emotive e concettuali che rendono possibile che quell’oggetto sia rappresentato

42 Cfr. Dauphin, C. «Les manuels épistolaires au XIXe siècle. Pratiques éditoriales et imaginaire
social», in Planté, C. (a cura di) L’épistolaire, un genre féminin?, Paris, Honoré Champion, 1998, pp.
179-195.
43 Cfr. Maldini Chiarito, D. “L’ossequio, la confidenza e la regola: i tre linguaggi di Costanza D’A-
zeglio”, in Betri, M.L.; Maldini Chiarito, D. “Dolce dono graditissimo” cit., pp. 341-354. Garboli,
C. “Prefazione” in Manzoni, M. Journal, a cura di Garboli, C., Milano, Adelphi, 1992, pp. 11-94;
Anglani, B. “Il disotto delle carte”. Sociabilità, sentimenti e politica tra i Verri e Beccaria, Milano,
Angeli, 2004.
44 Cfr. Cattarinussi, B. (a cura di) Emozioni e sentimenti nella vita sociale, Milano, Angeli, 2000.
45 Cfr. Rosenwein, B.H. “Worrying about emotions in history”, in American Historical Review, n.
3, 2002, pp. 825-845.

157

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 157 19/06/2013 14:37:07


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

in quel modo, mettendo in primo piano il “cosa” e il “come” più che il perché:
«comprendere non è la stessa cosa che fornire una spiegazione causale»46.
L’impressione è che lo storico della cultura stia tornando a interrogarsi sulla pos-
sibilità di recuperare le esperienze delle persone del passato, dopo decenni di prima-
to della rappresentazione discorsiva, per quanto in molti continuino a ritenere che
soltanto nei discorsi o nelle varie tipologie di testi le sensibilità – intese come modi
di stare al mondo – possano trovare una tangibile definizione. Tuttavia, quelle che
Wickberg considera promettenti linee di sviluppo della storia della sensibilità sem-
brano andare nella direzione di una critica serrata tanto alle periodizzazioni fissate
per l’Occidente dalla narrazione dominante del disciplinamento delle emozioni at-
traverso la civiltà delle buone maniere, messa a punto da Elias e dai suoi seguaci, che
alle generalizzazioni sullo “spirito del tempo” derivanti da una lettura banalizzante di
Huizinga e Febvre47. A farsi strada è l’idea di uno studio dei sentimenti attentamente
calibrato sulle specificità di valori, visioni, forme di sociabilità, emozioni, stili di
espressione delle diverse «comunità emozionali», spesso conviventi in modo conflit-
tuale e contradditorio all’interno dello stesso individuo o gruppo, lasciando cadere
la coerenza di un percorso lineare di progressivo autocontrollo48.
Dietro la sollecitazione di queste letture, il mio contributo ha subito una
torsione rispetto alle intenzioni iniziali, concentrandosi non tanto sulle forme lin-
guistiche adoperate nelle lettere per esprimere sentimenti (gioia, tristezza, grotte-
sco, ansia, malinconia…), quanto sulle funzioni emotivo-cognitive del processo di
scrittura epistolare che vede protagonista una donna della borghesia urbana, laica
e colta, nell’Italia della prima metà del Novecento.

2. Lettere per la famiglia e lettere per Sé


Da qualche tempo lavoro sul carteggio novecentesco di una famiglia della borghe-
sia liberale colta conservato presso l’archivio centrale dello Stato di Roma nelle
carte personali di Fortunato Pintor49. Negli ultimi anni diversi e importanti lavori

46 Wickberg, D. “What is the history of sensibilities? On cultural histories, old and new”, in Ame-
rican Historical Review, n. 3, 2007, p. 675.
47 Cfr. Elias, N. Il processo di civilizzazione, Bologna, il Mulino, 1988, 2 voll. (ed. or. 1939); Hui-
zinga, J. L’autunno del Medioevo, Firenze, Sansoni, 1944 (ed. or. 1919); Febvre, L. “Come ricostruire
la vita affettiva di un tempo? La sensibilità e la storia”, in Id. Problemi di metodo storico, Torino,
Einaudi, 1976, pp. 121-138 (ed. originale 1941).
48 Sulla definizione di “comunità emozionale” cfr. Rosenwein, B.H. Worrying about emotions cit.,
pp. 840-845.
49 Laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e noto bibliografo, Fortunato diresse dal 1903
al 1929 la Biblioteca del Senato del Regno e collaborò assiduamente con Gentile nell’impresa della
Enciclopedia Treccani.

158

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 158 19/06/2013 14:37:07


3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide Dore Pintor alla famiglia (1918-1944)

hanno portato alla luce parte di questa corrispondenza utilizzandola prevalente-


mente per illustrare il percorso umano, intellettuale e politico del nipote Giaime
Pintor – giovane promettente traduttore, poeta e critico letterario passato dall’e-
sercito nelle file della Resistenza e morto tragicamente nel dicembre del 194350.
Queste mie brevi osservazioni si riferiscono invece al ricco corpus di lettere
scritte da Adelaide Dore Pintor ai fratelli e alla sorella del marito, Giuseppe Pintor,
ultimo di tre fratelli ben inseriti negli alti ranghi dell’esercito e della burocrazia
statale51, e ai suoi quattro figli (in particolare al primogenito Giaime). Le lettere
familiari di Adelaide Dore (detta Dedè) – di origine sarda, ma nata a Firenze nel
1890 da una famiglia della borghesia delle professioni: il padre era ingegnere fer-
roviario – coprono un arco temporale che va dal matrimonio celebrato nell’imme-
diato dopoguerra con il coetaneo Giuseppe Pintor fino ai convulsi mesi successivi
alla morte di Giaime, caduto su una mina tedesca nel tentativo di guidare un
gruppo di partigiani verso il Lazio.
Le nozze, cementate da una profonda affinità elettiva, ma tutt’altro che suppor-
tate da un ménage stabile e agiato – fino agli anni Venti Giuseppe non ebbe una po-
sizione definita e il prolifico nido dipese a lungo dal sostegno finanziario dei fratelli
Pintor – e i gravi lutti che colpirono la famiglia tra il 1940 e il 1943 scandiscono il
ciclo di vita del carteggio. Il bisogno di scrivere trae origine dalla distanza che separa
per ragioni di lavoro e di studio il nucleo di Giuseppe e Dedè – residente a Cagliari
dal 1925 al 1940, dove Giuseppe era funzionario del ministero dei Lavori Pubblici –
dal resto della famiglia dispersa tra Torino, Tripoli e Roma. La parte più consistente
della corrispondenza di Dedè è rivolta ai cognati Fortunato e Francesca che non si
sposarono, non ebbero figli e abitarono insieme fino alla fine dei loro giorni a Roma,
rappresentando un costante appoggio affettivo, educativo e anche economico nella
vita del fratello più giovane, rimasto orfano dei genitori in tenera età.
Per un quindicennio, se si escludono le rare visite degli zii sull’isola e i più fre-
quenti soggiorni dei nipoti nella loro casa romana, soprattutto di Giaime che dal
1935 proseguì gli studi liceali nella capitale, e le sporadiche telefonate considerate
un mezzo di comunicazione totalmente inaffidabile, sono le lunghe e composite
lettere di Dedè a creare e tenere insieme la famiglia divisa tra la Sardegna e il
continente; a conferma di un ruolo riconosciuto da una tradizione ormai secolare

50 Cfr. Calabri, M.C. Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor, Torino, Utet libreria, 2007.
51 Luigi Pintor entrò giovanissimo nelle file della burocrazia ministeriale – prima come funzionario
del ministero dei Lavori Pubblici e poi delle Colonie; nel primo dopoguerra fu nominato segretario
generale e governatore della Cirenaica e dal 1922 direttore generale dell’Africa settentrionale. Pietro
Pintor fece carriera nello Stato maggiore dell’esercito e fu elevato al grado di generale d’armata
durante il fascismo. Alla vigilia dell’ingresso in guerra dell’Italia nel 1940, rimase vittima di un
misterioso incidente aereo.

159

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 159 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

di epistolarità familiare borghese che, tuttavia, lascia aperti molti interrogativi sui
margini di libertà effettivamente percepiti e agiti52.
Si tratta di lettere affettivamente calde ma mai sentimentali: guizzi romantici
e toni da melodramma compaiono solo nella forma della parodia; non a caso, uno
degli scrittori preferiti di Dedè era l’Aldous Huxley di Punto contro punto (1928).
Pagina dopo pagina, queste lunghe lettere stringono legami d’affetto tra gli zii e i
nipoti, sempre al centro: tutto riporta ai figli che sono monitorati nei loro umori,
tanto quanto nei loro bisogni materiali (dalle ore di sonno perse alle macchie sulla
giacchetta); seguiti nelle varie prove d’esame, osservati nei tratti del carattere, nei
desideri e nelle aspettative che lentamente maturano in tema di giochi e di letture.
È costantemente presente una forte attenzione alle fasi dello sviluppo spontaneo
del bambino, visto come «creaturina di magia», descritto con una grande variazio-
ne di aggettivi e tramite l’uso del discorso diretto53; ma questa sensibilità verso lo
svolgersi dell’individualità, formata e orientata da un ampio ventaglio di letture
pedagogiche – che comprende sia Paola Lombroso che Giuseppe Lombardo Ra-
dice – non esclude una valutazione degli attributi dei figli condizionata dalla co-
struzione culturale del genere. La descrizione della secondogenita Silvia è costruita
tutta in levare rispetto al primogenito: le mancano la grandezza e la profondità
degli occhi di lui, lei non ha i suoi riccioli, anche se compensa con la bellezza lu-
minosa e perfetta del sorriso e i capelli morbidi come fili di seta d’oro54.
Per mettere a confronto stili e registri diversi di scrittura, a questo corpo di
lettere familiari ho affiancato l’analisi di un gruppo più piccolo di lettere che Dedè
scrisse nello stesso lasso di tempo all’amica Gina Lombroso (conservate a Firenze
presso l’Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti) e che rispondono invece
ad una finalità altra, prioritariamente individuale: mantenere un qualche contatto
con «quel mondo a me carissimo, quello in cui si pensa, si scrive, si lavora, in un
vasto campo in cui non sono più distanza di luogo e di tempo»55.

3. Scrittura e sentimento materno


Dedè era una donna istruita – si laureò in Filologia classica a Roma; frequentò
la borghesia intellettuale gravitante attorno al Circolo femminile del Lyceum di

52 Cfr. Petrucci, A. Scrivere lettere cit., pp. 154-156.


53 Archivio Centrale dello Stato di Roma (da ora Acs), Fortunato Pintor, lettera di Dedè Pintor a
Francesca Pintor, Vaglia (Fi) 23 giugno 1923.
54 Acs, Fortunato Pintor, lettera di Dedè Pintor a Francesca Pintor, Firenze 12 aprile 1923.
55 Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti (da ora Acab), Carte Gina Lombroso, lettera di
Dedè Pintor a Gina Lombroso, Cagliari 9 agosto 1926.

160

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 160 19/06/2013 14:37:08


3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide Dore Pintor alla famiglia (1918-1944)

Roma e alle Bibliotechine di zia Mariù (al secolo Paola Lombroso Carrara); provò
a scrivere per il teatro in anni di grande rinascita del protagonismo femminile
sulla scena56. Dopo la guerra, pubblicò racconti e traduzioni di storie per bambini
su vari periodici tra cui il “Corriere dei Piccoli”, e da tutte le sue lettere traspare
un legame forte con la scrittura descritta in termini di necessità intima – «Io ho
bisogno di parlare, o almeno di scrivere, come altri di fumare; e perciò m’avviene,
in mancanza di meglio di parlare da sola (con stupore e disappunto dei figli) o di
scombiccherare, come ieri, una lunga epistola in versi ai Dore di Firenze. Ma non
posso mettermi a scrivere cose da pubblicarsi con la previsione che non si pub-
blicheranno! A questo si ribella il mio istinto pratico»57–, ma anche di conflitto
e di frustrazione rispetto ai tempi e alle esigenze di una vita familiare sempre più
impegnativa (4 figli nati tra il 1919 e il 1928 e 11 traslochi tra il 1918 e il 1940):

Peccato che la vita sia tiranna: tutto quello che più interessa e piace sempre deve
essere sacrificato; ed io non posso dedicare che pochissimo tempo agli esperi-
menti pedagogici ai quali sarei proclive e per i quali avrei in Giaime un così
buon materiale! Un po’ stanca dell’allattamento, e soprattutto dei sonni inter-
rotti, non posso alzarmi presto. Quando mi alzo sono svegli anche i bimbi, e
comincia allora la ridda dei bagni, delle colazioni, del riordinamento della casa.
Che ci mette, poi, il pomeriggio a passare? È appena finito il brevissimo riposo
pomeridiano e già quasi occorre prepararsi per uscire; ché per i bimbi tutta la
giornata in casa sarebbe lunga e la farebbero… scontare. Immagina che zizzola
rimettere all’ordine due bambini grandi che ne hanno fatte di tutte in giardino o
a Buoncammino, e un bamboccio piccolo che – in pieno regime fascista – si di-
chiara anarchico rispetto alle sue intime effusioni. Se spesso non capitasse Niny
a dare una mano, mi sentirei scoraggiata. E ringraziamo Iddio che tutto appare
più facile quando il sole, l’azzurro, i profumi della primavera rappresentano l’at-
mosfera in cui si vive58.

Esponente di quel fragile e minoritario drappello di borghesia laica e pro-


gressista che tra Otto e Novecento aveva mostrato una sensibilità nuova verso
l’educazione femminile, permettendo alle figlie di iscriversi all’università, Dedè
utilizzò solo molto parzialmente il titolo di studio per lavorare – come insegnante
alle scuole medie di Cagliari e scrittrice/traduttrice dal francese per l’infanzia – ma

56 Cfr. Dolza, D. Essere figlie di Lombroso. Due donne intellettuali tra ’800 e ’900, Milano, Angeli,
1990, pp. 110-140; Schina, M. Il teatro di Eleonora Duse, Bologna, il Mulino, 1992.
57 Acs, Fortunato Pintor, lettera di Dedè Pintor a Francesca Pintor, Cagliari 15 febbraio s. a. [ma
1930].
58 Ibidem, lettera di Dedè Pintor a Pietro Pintor, Cagliari 8 aprile 1926.

161

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 161 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

nel corso della sua vita non perse mai il desiderio di misurarsi con la scrittura come
impegno quotidiano: se non altro, per non seppellire il tempo nel nulla59.
In questo senso, le sue lettere alla famiglia, pur nascendo da prospettive do-
mestiche anguste, quasi frusciando tra gli oggetti, i riti e le stanze della quotidiani-
tà, evidenziano un rapporto con la scrittura epistolare che va molto oltre l’esercizio
di una pratica e di un dovere familiare, diventando quasi il surrogato di un tempo
per sé, di un tempo sospeso, fatto di pensieri e di parole, che diventa sempre più
difficile da preservare e nutrire a contatto con una vita sociale rarefatta, polarizzata
tra la mite cenciosità rassegnata degli umili e la chiusa e inerte fierezza dei notabili,
tra «sudice straccerie» e inutili «orpelli»60:

Sempre medito come conciliare le faccende della casa e della maternità con i miei
desideri di attività anche diversa, ma la soluzione per ora non è stata facile. […]
io non so realizzare il pensiero se non in pace e la pace è il più difficile dei beni per
me, che ho tre bimbi piccoli e vivacissimi intorno […]. La mia vita è indubbia-
mente molto piena e non consente quasi mai un’occupazione sedentaria un po’
duratura. Mi conforta il pensiero di essere ancora abbastanza giovane per fare in
tempo, dopo cresciuti i bimbi, ad intensificare le attività predilette61.

A più riprese nelle lettere Dedè torna sul potere di attivazione emotiva e co-
gnitiva della parola scritta. Dentro il cerchio silenzioso dello spazio bianco del fo-
glio, cercare la parola scritta per esprimersi significa poter conoscere e riflettere su
quello che si sente e, dunque, sentire più a fondo i propri sentimenti62. In questa
prospettiva, le parole non sono intese solo come simboli ma come elementi attivi
del sentimento stesso e i sentimenti non sono letti come affezioni dell’anima, ma
acquistano la funzione di fattori di relazione che pongono soggetto e oggetto,
interno ed esterno in una connessione basata su un giudizio di valutazione, su una
scala di valori63.

59 Cfr. Piccone Stella, S. In prima persona. Scrivere un diario, Bologna, il Mulino, 2008, p. 10.
60 Acs, Fortunato Pintor, lettera di Dedè Pintor a Giaime Pintor, Santu Lussurgiu (Or) 9 settembre
1939. Per un ricordo dei genitori raccolti nella bolla senza tempo della scrittura e dell’ascolto della
musica nelle sere cagliaritane cfr. Pintor, L. Servabo. Memoria di fine secolo, Torino, Bollati Borin-
ghieri, 1995, pp. 19-20.
61 Acs, Fortunato Pintor, lettera di Dedè Pintor a Gina Lombroso, Cagliari 9 agosto 1926.
62 Per una riflessione teorica sul modo in cui le scienze sociali hanno affrontato il nesso tra esprimere,
conoscere e sentire cfr. Reddy, W. The navigation of feeling. A framework for the history of emotions,
Cambridge, Cambridge University Press, 2001.
63 Per un inquadramento storico e teorico rimando a Bodei, R. Geometria delle passioni. Paura,
speranza, felicità: filosofia e uso politico, Milano, Feltrinelli, 2007, pp. 37, 44; Hillman, J. Anima.
Anatomia di una nozione personificata, Milano, Adelphi, 1985, pp. 55-74.

162

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 162 19/06/2013 14:37:08


3. Il lessico dei sentimenti: le lettere di Adelaide Dore Pintor alla famiglia (1918-1944)

Per tornare alla domanda iniziale, per comprendere quale sensibilità incar-
nano questi documenti occorre chiedersi: che cosa Dedè giudicò di volta in volta
positivo o dannoso per sé? Assumere questa disposizione può aiutare a leggere le
lettere non solo come lo specchio di risposte emotive culturalmente apprese, ma
anche come la continua ricerca di una variazione personale alle norme dominanti.
A ragione Reddy nel suo studio rileva l’utilità di sostituire le parole «gestione» e
«navigazione» a costruzione dei sentimenti, nel tentativo di superare una lettura
tutta giocata sulla contrapposizione binaria tra assimilazione dei modelli e scarti
di libertà soggettiva64.
Nelle lettere che Dedè scrive “alla” e “per” la famiglia l’accento batte sull’emo-
zione gioiosa della maternità, percepita come momento di massima sincronia del
corpo con il mistero della natura, mentre nelle lettere a Gina Lombroso è il tempo
raccolto della scrittura a essere sentito come rilevante per il proprio benessere spi-
rituale; anzi, il tempo della gravidanza è raccontato come una parentesi durante
la quale le facoltà intellettuali restano «fasciate e intorpidite»65. Nel tentativo di
navigare tra questi sentimenti contrastanti Dedè prova a comporre una sintesi con
il linguaggio offerto dalla sua cultura, descrivendosi come «una donna che delle
donne ha le sensibilità e le esigenze sentimentali e dell’uomo il raziocinio e la cul-
tura: per cui ogni problema si complica in un interessante groviglio»66.

La naturale ricchezza del temperamento, uno sconfinato amor proprio, l’equili-


brarsi o il confondersi delle attitudini femminili analitiche con quelle maschili
sintetiche, fanno sì che il ritmo sia troppo intenso perché io voglio al tempo
stesso che la casa sia riordinata e lucida e che non mi sfuggano le notizie politiche
o letterarie o musicali; perché voglio scrivere, ma non tollero di avere in arretrato
lavori casalinghi; perché ogni umile faccenda mi si complica con teorie filoso-
fiche; perché tutti i momenti ripettino la bimba come le mamme più vanesie
e frivole, ma al tempo stesso mi logoro per formare l’anima di queste creature,
vivaci, intelligenti, tiranniche; ricchissime, anche loro, di vita per la doppia ere-
dità materna e paterna. Una prova di più – i miei dieci chili di meno! – della sua
[di Gina Lombroso] teoria contraria all’affinamento mentale della donna… Ma
io sono innamorata della mia malattia, come altri è innamorato della nicotina o
della cocaina, e sempre ringrazio Iddio di questa specie di fermento che mi ha
messo nell’anima e per cui poco basta, esteriormente, a darmi il senso della gioia
di vivere67.

64 Reddy, W. The navigation of feeling cit., pp. 128-129.


65 Acab, Carte Gina Lombroso, lettera di Dedè Pintor a Gina Lombroso, Roma 22 aprile 1928.
66 Ibidem, lettera [incompleta] di Dedè Pintor a Gina Lombroso, s. d.
67 Ibidem, lettera di Dedè Pintor a Gina Lombroso, Roma 6 novembre 1924.

163

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 163 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

In queste lettere Dedè ci appare lontana tanto dagli strappi di coscienza di


Una donna (1906) di Sibilla Aleramo quanto dalla lombrosiana concezione po-
sitivista de L’anima della donna (1920); declina il sentimento materno come ap-
pagamento totalizzante, ma anche come “privazione di…”; è protesa a vivere la
maternità come un compimento di sé e la casa come ambito importante di realiz-
zazione dell’identità femminile, ma i toni del suo linguaggio non sono mai quelli
della mistica della maternità imperante in molti ambienti borghesi clerico-fascisti,
lasciando spazio a sfumature, tensioni e ironie.
Da questi pochi esempi sparsi, si evince che la scrittura epistolare femminile
può rappresentare un punto di osservazione importante per riflettere sul modo in
cui le donne della borghesia colta europea di primo Novecento si sono confrontate
con istanze e sensibilità in bilico/transizione tra spinte culturalmente contrastanti.
Da una parte, le ricadute sulla sfera intima della privatizzazione borghese della vita
affettiva familiare e del prolungamento degli studi, le sollecitazioni a reclamare
una “stanza tutta per sé”; dall’altra, le pressioni ad aderire o perlomeno a non
sottrarsi alla sacralizzazione del materno, costruita in età liberale ma rilanciata dai
fascismi tanto nello spazio privato che pubblico68.
Mantenersi in equilibrio non fu certo facile, specie quando arrivò la morte,
con gli occhi del figlio più ammirato e più amato. Nelle interminabili giornate
trascorse nel ritiro di villa Pacis pochi mesi dopo la Liberazione di Roma, Dedè
scriveva: «Qui mi sono portata – con una poltrona a sdraio, un libro, un lavoro, e
traduzioni da finire –, l’estrema magrezza, crampi nervosi allo stomaco, necessità
di solitudine: il tutto sullo sfondo d’irreparabile tristezza in cui ha ripiegato la
mia antica vivace fiducia. Fiducia in che? Vorrei proprio saperlo […]. Penso che
vi porto inutile tristezza. Colpa dello scrivere; a voce, di Giaime non parlo mai»69.

68 Cfr. Buttafuoco,A. “Motherhood as a political strategy: the role of the Italian women’s move-
ment in the creation of the Cassa nazionale di maternità”, in Bock, G.; Thane, P. (a cura di) Maternity
and gender politics: women and the rise of European welfare state, 1880s-1950s, London, Routledge,
1991, pp. 178-193.
69 Lettera di Dedè Pintor ai cugino sardi Evelina e Carola Sanna, Roma 7 agosto 1944 (di proprietà
di Antonietta Pintor, che ringrazio per averne consentito la pubblicazione).

164

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 164 19/06/2013 14:37:08


4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia
nucleare affettiva e la potenza della coppia
adelfica

Antonella Piazza

In Moments of Being Virginia qualifica il rapporto con la sorella Vanessa in questi


termini:

Accadde così che Nessa ed io formassimo insieme un’intima congiura. In quel


mondo di molteplici uomini, che andavano e venivano, in quella grande casa
dalle innumerevoli stanze, formavamo un nostro nucleo privato. Me lo imma-
ginavo come un piccolo centro sensibile di vita intensa; di sintonia immediata,
nella grande conchiglia echeggiante di Hyde Park Gate. Insieme davamo forma
al nostro angolo visivo e da questo guardavamo verso un mondo che a tutte e
due sembrava molto simile. Ben presto […] ci rendemmo conto che dovevamo
crearci un punto fermo in questo vortice sconcertante e frustrante70.

La biografia del rapporto tra Virginia e Vanessa Stephen si configura in un


paradigma di trasformazione della relazione affettiva tra sorelle che viene definita
spesso in psicoanalisi come complesso adelfico. È, come si cercherà di dimostrare,
una storia di empowerment, che si presenta come una complessa e contradditto-
ria struttura simbiotica capace di contrastare ed elaborare, in modo proficuo ed
esemplare, il lutto della perdita e dell’esaurimento storico della famiglia nucleare
affettiva dell’Ottocento europeo.

70 Cit. in Calabrese, R.; Chiavetta, E. Dello stesso padre, della stessa madre. Tredici sorelle di geni,
Ferrara, Luciana Tufani editrice, 1996, p. 208.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 165 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

La storia e la struttura del legame emotivo tra sorelle consanguinee non è


stato indagato con sufficiente insistenza né dalla storia né dalla psicanalisi né dalla
letteratura né dagli studi di genere. Il sentimento di vicinanza (“Per me è come
una sorella!”) viene spesso evocato per rappresentare una relazione mimetica, spe-
culare, e questo sentimento di comunanza identifica altresì comunità religiose o
associazioni politiche descrivendo il legame che unisce le sorelle monache o la so-
rellanza dei movimenti femministi. Questo legame è frequente oggetto di indagi-
ne sia storica che culturale. Si tratta tuttavia di una sorellanza metaforica che elude
le vicende della struttura emotiva della psiche individuale ed esula dal rapporto di
consanguineità e di condivisione degli stessi genitori. Sono la qualità, la specificità
e la funzione del sentimento fraterno tra sorelle all’interno di quello che Lawren-
ce Stone tra i primi ha definito famiglia nucleare affettiva71 a essere trascurate e
questo stadio della storia dell’istituzione familiare, trionfante nell’Ottocento, è
quella che, come suggerisce la stessa definizione, individua, contiene, struttura e
definisce le emozioni, i sentimenti, le passioni: tra marito e moglie, padre e madre,
genitori e figli, tra fratelli (maschi e femmine). È la famiglia di Freud, la tipologia
familiare per cui e da cui è nata la psicoanalisi.
Esiste una corrente del pensiero psicoanalitico che da Alfred Adler arriva agli
studi di René Kaes e Juliet Mitchell che considera il legame fraterno come un
complesso che, parallelamente e in relazione con quello edipico, fonda la struttura
psichica e le sue scelte oggettuali. Se sull’asse verticale il rapporto edipico con i
genitori regola le scelte intergenerazionali, sull’asse orizzontale i rapporti con i
fratelli regolano le relazioni con i contemporanei e le istituzioni sociali. Questo
approccio prende le mosse dalla fratria descritta in Totem e Tabù di Freud che pre-
vede che l’orda di fratelli, per superare la violenza mimetica e la rivalità dell’indif-
ferenziazione, uccida il padre, rinunci alla comunanza delle donne e istituisca una
società di uguali. Le sorelle vengono chiamate in causa solo in relazione ai fratelli
come spesso accade anche nel mito (Antigone e Ismaele) o nelle fiabe come I sette
corvi o I dodici fratelli dei fratelli Grimm. Per le sorelle della stessa famiglia si con-
sidera invariabilmente una relazione asimmetrica con il padre (è il caso di Lear), il
fratello, la madre. O, nel caso di una fiaba come Cenerentola è la rivalità, l’invidia,
piuttosto che l’amore o l’emulazione a essere enfatizzate nel rapporto tra sorelle.
Tuttavia nella storia della cultura inglese dell’Ottocento fanno eccezione due
monumenti del sentimento adelfico: le sorelle Brontë e le bloomsburiane Vanessa
Bell e Virginia Woolf. Monumento non è parola usata a caso perché i luoghi del
percorso biografico e artistico di queste sorelle sono patrimonio del Memorial

71 Stone, L. Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento, Torino, Einaudi,
1977.

166

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 166 19/06/2013 14:37:08


4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare affettiva e la potenza della coppia adelfica

Trust, del patrimonio dei beni culturali nazionali. Haworth, il vicariato brontia-
no, le colline di erica dello Yorkshire di Cime Tempestose o 22 Hyde Park Gate o
Bloomsbury sono inclusi come tali nel lucrativo mercato del turismo culturale.
Ridotti a icone, questi due gruppi adelfici sono certo casi di semplificazione, ma
anche di esemplificazione. Quelli delle Brontë e delle sorelle Stephen sono occa-
sioni in cui produzione artistica e biografia hanno trovato un sostegno reciproco e
hanno contribuito alla canonizzazione delle autrici.
È soprattutto nella scrittura biografica72 che si possono individuare i due
gruppi di sorelle artiste come paradigmi emotivi differenti e tracciare una linea di
continuità/discontinuità della relazione adelfica nella famiglia nucleare affettiva.
Nella sconfinata mole delle biografie sulle Brontë e su Virginia vengono prese in
esame quelle poche che, come nel caso del lavoro di May Sinclair sulle Brontë e di
Jane Dunn su V & V (come spesso vengono indicate Vanessa e Virginia), focaliz-
zano consapevolmente e problematicamente la loro attenzione sulla relazione tra
le sorelle e non solo su una di esse.
La perdita precoce della madre, una sequenza di lutti, la centralità di un padre
“letterato” e dispensatore di conoscenza, la presenza di un fratello ingombrante
sono elementi che le vite delle sorelle Brontë e delle Stephen condividono. Nella
“leggenda” brontiana lo sforzo di contrastare la fragilità psichica e morale del fra-
tello Branwell, è quello che lega le tre sorelle e le perde. Esso acuisce la loro rivalità,
la competizione invidiosa e distruttiva che riduce Charlotte a sorella matrigna che,
unica sopravvissuta e sessualmente deprivata, demolisce – in termini intellettuali
e materiali – l’opera della geniale Emily73. May Sinclair, scrittrice modernista e
femminista, riscrive la prima e più famosa biografia su Charlotte Brontë di Mary
Elizabeth Gaskell (1857). In Three Brontës (1912) in chiave antisentimentale la
Sinclair concentra ed estende l’attenzione sulla qualità e il valore della relazione
psichica delle sorelle: sull’invidia rivale privilegia la relazione di emulazione, amore
e sostegno74 tra Anne, Charlotte e Emily e le configura in una società femminile

72 La biografia è, come si sa, un genere ibrido tra scrittura storica e letteraria interessante per la
storia di genere, al cui statuto e alla cui produzione Virginia Woolf, figlia del curatore della History of
National Biography, ha contribuito con le sue riflessioni critiche (The New Biography del 1927 e The
Art of Biography del 1939) e le sue parodie del genere (Orlando, Flush). Ricostruita su documenti,
diari, lettere, autobiografie, ma anche con un potente contributo dell’immaginazione e delle prefe-
renze individuali ed emotive è scrittura rilevante per la storia delle emozioni.
73 Michie, H. Sororophobia. Differences among Women in Literature and Culture, Oxford, Oxford
University Press, 1992.
74 Sulla contrapposizione tra Klein e Winnicott/Gaddini cfr. Nunziante Cesàro, A. Del genere sessuale.
Saggi psicoanalitici sulla identità femminile, Napoli, Guida Editori, 1996. Cesàro afferma che in relazione
alla ferita narcisistica, mentre Gaddini, privilegiando la rivalità, mette in primo piano l’emulazione nel
rapporto tra fratelli, Klein, che postula come primaria l’invidia, si focalizza, invece, sulla distruzione.

167

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 167 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

solidale capace di condividere e fronteggiare le difficoltà e gli abusi patriarcali. Per


mettere a confronto e storicizzare i due paradigmi di sorellanza – quello brontiano
e delle Stephen –, più del discorso psicanalitico, ci viene in aiuto il discorso lette-
rario e biografico. La scrittura romanzesca dell’Ottocento offre ampio spazio alle
sorelle e nel contesto ancora contadino, preurbano come quello della Haworth
delle Brontë è frequente la presenza di un triangolo amoroso che coinvolge un
uomo e due sorelle e in cui invariabilmente la sorella amata dall’uomo rinuncia
all’amore per fedeltà al legame “adelfico”, drammatizzando la tensione tra la lealtà
femminile alle relazioni emotive primarie e la necessità di un’emancipazione e sod-
disfazione emotiva e sessuale. Due anni dopo aver scritto la biografia delle sorelle
Brontë, May Sinclair scrive un romanzo, The Three Sisters, che pur non essendo
una riscrittura creativa della biografia, indubbiamente la echeggia. Nel romanzo le
emozioni tra le tre sorelle – rispetto alla solidarietà della comunità delle tre Brontë
– sono rese più ambigue e complesse per l’amore che le tre protagoniste si con-
tendono per il dottor Rowcliffe, l’unico uomo interessante del paese. La rinuncia
che le sorelle operano per conservare la solidarietà e la fedeltà al loro legame ha
effetti disastrosi per tutti. Nessuna delle tre acquista una dimensione autonoma
e l’unica che possiede le qualità per diventare una scrittrice, Gwenda (modellata
su Jane Eyre), si sottopone al destino vittoriano di dedizione e cura per il vecchio
padre malato. Il lavoro biografico e l’opera creativa di May Sinclair si offrono, se-
condo Diana Wallace, come transizione nella scrittura e nel modello di sorellanza
tra Otto e Novecento: se il triangolo romanzesco ottocentesco drammatizzava la
tensione tra la fedeltà femminile ai legami originari con le sorelle e la necessità
della crescita emotiva e sessuale, The Three Sisters articola il momento di transizio-
ne in cui la consapevolezza del prezzo pagato – la repressione del desiderio – non
rendeva più possibile per le donne accettare il modello di repressione richiesto
dal sacrificio rappresentato e offerto dall’intreccio della condivisione adelfica del
romanzo dell’Ottocento75.
Il modello di rapporto tra sorelle fondato sulla condivisione sacrificale e re-
pressiva è decisamente negato e contrastato dalle urbanissime e moderniste sorelle
Stephen la cui relazione è raccontata, a mio parere magistralmente, da Jane Dunn
in A Very Close Conspiracy: Vanessa Bell and Virginia Woolf (1990). Il rapporto
che la biografia segue nella dimensione privata e pubblica si configura come una
simbiosi (non fusionale) – protettivamente rassicurante, ma anche lacerantemente

75 «If the triangle plot dramatizes the tension between women’s loyalty to their primary bonds
with their sisters and their need for sexual fulfillment, The Three Sisters articulates the moment of
transition when the knowledge of the price paid for repressing sexual desire made it impossible for
women to accept the repression demanded by the sacrifice of the nineteenth-century shared plot»,
Wallace, D. Sisters and Rivals in British Women’s Fiction 1914-39, New York, Macmillan, 2000, p. 90.

168

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 168 19/06/2013 14:37:08


4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare affettiva e la potenza della coppia adelfica

violenta – con cui come uno scudo, ma a volte anche come una spada, le due so-
relle si lanciano in una vita nuova. Nel caso delle Stephen, il complesso fraterno,
in termini psicanalitici, segna il trionfo dell’asse orizzontale su quello edipico, de-
cretando la fine o la crisi della classica configurazione patriarcale dell’asse verticale,
intergenerazionale.
Ma non si trattò di un’impresa facile, né indolore: essa le vide sempre insie-
me aderendo di volta in volta – ora l’una ora l’altra – a ruoli e posizioni fluide,
flessibili, simmetriche ma anche dissonanti, qualità che colorarono le loro vite e la
loro arte, le arti sorelle della pittura di Vanessa e della scrittura di Virginia. Furono
sorelle, ma non gemelle interscambiabili, anche se dall’esterno pare ci fosse questo
rischio. Proprio i loro mariti, Leonard Woolf e Clive Bell, sembrano confonderle,
scambiarle quando le incontrarono ventenni e bellissime. Leonard Woolf in An
Autobiography dichiara:

Era quasi impossibile che un uomo non si innamorasse di loro, e io credo di


essermene innamorato all’istante.[…] Con l’abito bianco e il cappello a larghe
falde, il parasole fra le mani, la loro bellezza toglieva letteralmente il respiro,
perché vedendole senza preavviso ci si fermava stupiti, e tutto il resto, incluso il
respiro, si fermava per un secondo, come avviene in una galleria d’arte quando
improvvisamente ci si trova faccia a faccia con un grande Rembrandt o con un
grande Velàsquez76

Lytton Strachey le consacrò come «Le due donne più belle e argute di tutta
l’Inghilterra!».
Nel 1904 – Virginia 22 anni, Vanessa 25 – muore il padre, Leslie Stephen, e
con lui si chiudono le porte di 22 Hyde Park Gate, la claustrofobica e implosiva
residenza vittoriana dell’infanzia e della prima giovinezza delle sorelle Stephen,
che escono miracolosamente indenni da una sorta di soffocamento emotivo.
Vanessa e Virginia, come è noto, sono figlie dell’illustre biografo Leslie e di Julia
Duckworth. Entrambi vedovi (soprattutto lei stoicamente inconsolabile per la
perdita dell’amatissimo primo marito) hanno lui una figlia Laura – malata di
mente (verrà chiusa in manicomio) – e lei Gerald, Stella e George Duckworth.
Si sposano nel 1878 e nel giro di sei anni la nursery del terzo piano di 22 Hyde
Park Gate accoglie quattro nuovi figli: Vanessa, Thoby, Virginia e Adrian. La
madre e il padre sono il paradigma della divisione dei ruoli di genere all’interno
della famiglia nucleare affettiva. La madre, Julia – la immortale Mrs Ramsay di

76 Dunn, J. A Very Close Conspiracy. Vanessa Bell and Virginia Woolf, London, Virago Press, 2004,
tr.it. Vanessa e Virginia. Un sodalizio intellettuale, un groviglio sentimentale tra Virginia Woolf e sua
sorella Vanessa, Milano, Bompiani, 2004, p. 119.

169

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 169 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

Gita al faro – fu un infaticabile esempio di devozione vittoriana verso il marito,


i figli maschi e tutti i malati e le persone bisognose che soccorreva fuori casa e si
configurò per le figlie femmine come un irraggiungibile esempio di autorità ma-
triarcale, che è il versante simmetrico, nella famiglia ottocentesca, dell’autorità
del Padre (non a caso in Professions for Women Virginia pone come condizione
necessaria all’attività e all’agency delle donne l’uccisione dell’angel in the house).
Nonostante fosse amatissima, la madre non giova all’equilibrio emotivo delle
figlie, ma soprattutto alla sua salute, tanto che quando muore prematuramente
a quarantanove anni nel 1895, è per sfinimento. La famiglia ne è consapevole e
Virginia e Vanessa furono avvelenate da un ambivalente senso di risentimento
nei confronti del padre. Virginia in Moments of Being lamenta il suo ramma-
rico: «La salute del babbo era da molti anni il suo feticcio; e perciò […] lei si
esaurì e morì a 49 anni; mentre lui sopravvisse e faticò, tanto era sano, a morire
di cancro a 72»77. Il padre, dopo la morte della madre, per quanto sollecito e
orgoglioso del talento soprattutto di Virginia, sul piano delle emozioni fu per-
tinacemente egoista, chiuso nel suo dolore a cui dava libero e chiassoso sfogo.
La risposta delle due sorelle alla coppia parentale – al suo fragile contenimento
emotivo – fu complementare. Un momento emblematico per comprendere que-
sta differenza è quello ricordato da Vanessa quando lei aveva otto anni e Virginia
sei. Jane Dunn racconta che un giorno che si trovavano nude a fare salti nel
bagno, Virginia volle improvvisamente sapere quale genitore fosse il preferito
della sorella, il padre o la madre. Vanessa si ritrasse inorridita ma rispose ugual-
mente che preferiva la mamma e Virginia continuò a parlare per spiegare perché,
tutto considerato, lei preferiva il padre. Ma nonostante le preferenze diverse, per
entrambe, padre e madre, il loro letto, che Virginia definirà il “centro sessuale”
della casa, irradiano una configurazione edipica fragile e svuotata (Virginia più
di una volta ricorre alla figura della crisalide spezzata) alla quale le due sorelle
rispondono, seppure con alterne vicende, con la conferma e il rafforzamento
del loro amore. Da adulta a trentasette anni Virginia scriveva: «Le ho voluto
bene sin da quando ero una marmocchia con gli occhi verdi nascosta sotto il
tavolo della nursery, e continuerò a volergliene anche quando sarò vecchissima».
Il nucleo adelfico – che include emulazione e differenza – genererà e garantirà
la fluidità della loro identità di genere e dei loro futuri investimenti libidici. La
“crisalide vittoriana” si incrina maggiormente con la morte della sorella Stella al
suo ritorno dalla luna di miele e con il comportamento incestuoso dei fratellastri
Duckworth verso entrambe le sorelle che si protrasse nel tempo in quella casa al-
meno fin da quando Virginia aveva sei anni. Quando aveva cinquantanove anni,

77 Ivi, p. 58.

170

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 170 19/06/2013 14:37:08


4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare affettiva e la potenza della coppia adelfica

due mesi prima di suicidarsi, Virginia scrisse a un’amica: «Rabbrividisco ancora


di vergogna al ricordo del mio fratellastro…che esplora le mie parti intime».
Virginia attribuiva alla famiglia i suoi disturbi emotivi e mentali e cercava
rifugio nella apparentemente imperturbabile e silenziosa sorella: «Dove sarei stata,
se non fosse stato per te, quando Hyde Park Gate era nella sua fase peggiore?» scri-
veva a Vanessa il 27 ottobre 1919. «Ti sentivi come un povero pesciolino rinchiuso
nella stessa rete di una grave e turbolenta balena» (22 Hyde Park Gate, MB, p.147,
it 216). Alla morte del padre, dunque, la loro condizione a 22 Hyde Park Gate era
al limite: sarebbero soffocate nella rete o avrebbero trovato una via d’uscita e vinse
la seconda opzione. Anche se Virginia si trovò a fronteggiare la seconda crisi dei
suoi disturbi mentali, fu riconoscente a Vanessa che trasferì i quattro Stephens al
46 di Gordon Square, nel quartiere di Bloomsbury, dando per la prima volta prova
delle sue straordinarie capacità creative nell’uso della luce e dei colori nella scelta
e nell’arredamento della casa.

Bloomsbury
Nel 1904 Virginia scriveva: «L’abisso che attraversammo trasferendoci da Ken-
sington a Bloomsbury era l’abisso che separava una vita ipocrita, mummificata e
rispettabile da una vita forse sconsiderata e impudente, ma vitale»78. E Vanessa le
faceva eco: «La vita era eccitante, terribile e divertente, e noi dovevamo esplorarla,
felici di poterlo fare in libertà. […] Dava una sensazione di euforia l’aver lasciato
la casa in cui c’era tanta malinconia e tanta depressione, per venire tra queste
mura bianche, con queste grandi finestre che si aprono su prati e alberi, e avere le
proprie stanze, essere padrona del proprio tempo»79. Con Bloomsbury il santuario
della famiglia vittoriana crolla. Nel 1909 Vanessa scriveva: «Penso davvero che la
famiglia sia un’istituzione malvagia nonostante tutti gli argomenti che tu trovi a
suo favore… Anche nelle famiglie come la nostra in cui l’intelligenza celebra il
suo trionfo, si direbbe proprio che molti vizi siano inevitabili, almeno tra i suoi
membri dominanti»80. Strano sentire di Virginia favorevole al matrimonio se a
quarantacinque anni così si interrogava sulla sua ambiguità sessuale: «Ma il povero
Billy [Virginia] che non è né l’uno né l’altro, né uomo né donna, cosa farà?»81.
La convivenza dei quattro fratelli al 46 di Gordon Square – in cui Virginia e Va-
nessa si collocano come l’irresistibile polo di attrazione degli spiriti più brillanti

78 Ivi, p. 132.
79 Ivi, p. 154.
80 Ivi, p. 96.
81 Ivi, p. 67.

171

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 171 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

e anticonformisti dell’intellighenzia di Cambridge, amici dell’amatissimo fratello


Thoby – non dura a lungo: due giorni dopo la tragica scomparsa di Thoby Vanessa
accetta di sposare Clive Bell. Tuttavia il sodalizio bloomsburiano, la comunità di
amici, durerà per l’intera esistenza delle sorelle: come serbatoio di amici, amanti,
che a volte le sorelle condividono, compagni eterosessuali e non, estimatori della
loro arte, il gruppo di Bloomsbury segna simbolicamente l’elaborazione del lutto
della famiglia nucleare affettiva e il suo trionfale superamento sull’asse orizzontale
fraterno. René Kaës, autore di Il complesso fraterno, in un capitolo “Il ritorno del
fraterno nello spirito del tempo” afferma: «la questione del fraterno è diventata
in alcuni anni un oggetto di studi in diversi campi di ricerca delle scienze uma-
ne. Questo interesse si manifesta proprio quando, in seno alla civiltà occiden-
tale, profonde trasformazioni strutturali interessano l’organizzazione sociale e le
poste psichiche dei legami familiari. La trasformazione della struttura nucleare
della famiglia è una delle metamorfosi del movimento di declino del padre e della
funzione paterna…. la complessità della questione del fraterno [è] questione che
si costituisce differentemente a seconda che si ponga come negazione del paterno
e ricorso alla potenza del materno, o come superamento dell’ambivalenza rispetto
alle figure parentali e affermazione dei valori propri al legame fraterno»82.
Se le sorelle fanno appello al rapporto di reciproca dipendenza per superare
lutti e crolli psichici per tutta la vita fino alla perdita subita da Vanessa del pri-
mogenito Julian durante la guerra civile spagnola, esse sono altresì consapevoli
da sempre della necessità di differenziarsi. Sin da bambine avevano deciso quale
dovesse essere il loro destino. Virginia doveva diventare scrittrice, Vanessa pittri-
ce: «Era un accordo vantaggioso, perché stava a significare che ciascuna di noi»
sarebbe andata per la sua strada e così veniva a mancare almeno uno dei motivi di
gelosia tra noi83. Le loro arti – la pittura di Vanessa e la scrittura di Virginia – come
le loro vite si svilupparono allo specchio e approdarono a una poetica comune
dell’impersonalità volta a distanziare la vita dei sentimenti per poterla elaborare
creativamente.
La rivalità emulativa vince sull’invidia distruttrice. Con Virginia e Vanessa
– figure culto dell’immaginario della prima metà del Novecento – si supera il mo-
dello sacrificale/rinunciatario del legame ottocentesco tra sorelle e si apre la strada
alla libertà, fluidità e creatività delle scelte sessuali, sociali, artistiche e politiche.
Scelte per le quali le sentiamo ancora come nostre sorelle.

82 Kaës, R. Le complexe fraternel, Paris, Dunod, 2008, tr.it. Il complesso fraterno, Roma, Borla, 2009,
pp. 14-15.
83 Dunn, J. Vanessa e Virginia cit., p. 53.

172

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 172 19/06/2013 14:37:08


4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare affettiva e la potenza della coppia adelfica

Sisters Virginia (Woolf ) and Vanessa (Bell) Stephens.

173

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 173 19/06/2013 14:37:08


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

Virginia and Vanessa playing cricket at St Ives in 1892. Virginia loved the ample spa-
ces the tennis court and terraced garden of the Stephen holiday house provided for
games. Talland House reappears in To the Lighthouse, which she wrote in 1927.

174

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 174 19/06/2013 14:37:08


Appendice.
Il triangolo sororale in The Three Brontës (1912)

Marcella Soldaini

My complaint is that enough has not been made of such traces as history pre-
serves of significant lives lived by women […] What is there in … biographies
to inspire and lead you on? […] [Biographies] should rather call upon women to
take possession of this field themselves84.

Nel 1910 Elizabeth Robins, la presidentessa della Women Writers’ Suffrage


League, adoperò queste parole per esortare le donne a cimentarsi nella scrittura
di biografie femminili, onde colmare il vuoto lasciato dagli storici. Le biografie
potevano essere a suo parere un esempio positivo per altre donne e servire come
fonte di ispirazione ma anche di sostegno alle organizzazioni femminili inglesi ed
europee che in quegli anni rivendicavano il diritto al voto per le donne.
May Sinclair, come sostiene Philippa Martindale85, rispose prontamente a
questo invito dando alle stampe, nel 1912, The Three Brontës, una biografia delle

84 Robins, E. Way Stations, London, Hodder & Stoughton, 1913, p. 246 cit. in Kunka, A.J.; Troy,
M.K. (eds.) May Sinclair, Moving Towards the Modern, Aldershot, England, Ashgate, 2006, p. 184.
85 Martindale, P. “The ‘Genius of Enfranchised Womanhood’: Suffrage and ‘The Three Brontës’”,
in Kunka, A.J.; Troy, M.K. (eds.) May Sinclair cit., pp. 179-196; Nata a Rock Ferry (Liverpool) nel
1863 e morta ad Aylesbury (Buckinghamshire) nel 1946, May Sinclair fu un’autrice particolarmente
attenta ai fermenti letterari, filosofici, psicoanalitici e sociali presenti non solo in Gran Bretagna ma
anche in America e nel continente europeo. Del cenacolo letterario da lei tenuto nella casa londinese
di St John’s Wood dal 1910 al 1920, fecero parte studiosi di fama internazionale come Ezra Pound,
James Joyce, Hilda Doolitle, William Butler Yeats. La sua produzione comprende numerosi romanzi
e racconti, una raccolta di poesie, due volumi filosofici sull’idealismo, un pamphlet in favore del voto

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 175 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

tre sorelle. L’opera della Sinclair non solo servì a rivalutare la vita di queste tre
artiste – Anne, Charlotte ed Emily – divenute poi un simbolo nella storia lette-
raria femminile e nel movimento femminista in genere, ma offrì anche un nuovo
modo di scrivere una biografia. Sfrondandola di elementi ridondanti ma anche
di pettegolezzi sulla vita privata delle protagoniste rivelati da altri critici – quali
Margaret Oliphant che considerava Charlotte una donna sessualmente frustrata
– la Sinclair ispira la sua biografia a uno dei testi più autorevoli pubblicati dopo
la morte delle Brontë, The Life of Charlotte Brontë di Elizabeth Gaskell del 1857,
di cui lei aveva curato una nuova edizione per la Dent di Londra nel 1908, ma
che l’aveva affascinata fin da quando, bambina, l’aveva scoperto nella biblioteca
paterna e l’aveva letto con avidità, rimanendo fortemente impressionata dalla tra-
gicità degli eventi in esso narrati86. Questa confidenza, che la Sinclair ci fa solo alla
fine della biografia, rappresenta in realtà una chiave di lettura per comprendere il
legame che ella stabilisce con queste scrittrici che erge a proprio modello di vita
e di scrittura, compiendo quel processo secondo cui la vita della biografa e la vita
della biografata si reinterpretano a vicenda87. In questa ottica la Sinclair seleziona
gli elementi dell’esistenza delle sorelle utili a metterne in risalto le doti artistiche e
umane che lei predilige. Da un punto di vista storico sono poche le fonti dirette
a cui fa riferimento e incorre pertanto nell’errore che lei stessa aveva attribuito
alla Gaskell, e di cui sono facilmente vittime i romanzieri che si cimentano nella
scrittura di una biografia, cioè di non riuscire a mettere da parte la propria imma-
ginazione per essere «umile servo dei fatti»88.
Tuttavia, pur nella mancanza di linearità spazio-temporale e nella esiguità dei
fatti narrati, in The Three Brontës la Sinclair esprime riflessioni storiche, sociali e
letterarie che, superando i pregiudizi vittoriani, danno luce e risalto a quanto la
vita e l’opera delle Brontë rappresentavano (e rappresentano tuttora) nella storia
delle donne in Europa. Il primo gesto che lei compie è quello di porre in relazione
le sorelle tra loro anziché focalizzarsi su una sola delle tre, come era spesso avve-

alle donne Feminism (1912), un taccuino sull’esperienza di crocerossina durante la prima guerra
mondiale (A Journal of Impressions in Belgium del 1915) e vari articoli, di stampo letterario ma anche
politico-sociale, apparsi su famose riviste inglesi e americane nei primi decenni del Novecento.
86 Sinclair, M. Le tre Brontë, cura e traduzione di Del Sapio Garbero, M., Napoli, Liguori, 2000,
p. 180.
87 Cfr. AA.VV. “Biografie: effetti di ritorno”, in DWF, n. 3, 1986. Molti critici della Sinclair, prime
fra tutti Maria Del Sapio Garbero e Suzanne Raitt, hanno indagato a fondo sull’influsso delle sorelle
Brontë sull’opera della Sinclair.
88 «The humble servant of the facts», Sinclair, M. “Introduction”, in Gaskell, E. The Life of Charlotte
Brontë, London, J.M. Dent & Sons LTD, 1908, p. IX cit. in Del Sapio Garbero, M. “Il Granito e il
Biancospino”, in Sinclair, M. Le tre Brontë cit., p. 3.

176

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 176 19/06/2013 14:37:09


Appendice. Il triangolo sororale in The Three Brontës (1912)

nuto nelle precedenti biografie89. Dunque è proprio al legame tra sorelle che la
Sinclair si interessa e, come è già stato sottolineato da Antonella Piazza, ne pone in
risalto gli aspetti positivi, quasi negando l’evidenza dell’opera di rimozione messa
in atto da Charlotte che, rimasta sola, distrugge le lettere di Emily e Anne.
Le sorelle Brontë, a differenza delle Stephens, condividono la stessa arte, non
distinguono i loro ruoli affidando la loro vena artistica a media differenti in modo
da stemperare la competizione fra loro. La Sinclair esalta il senso positivo di questa
fusione, il loro coltivare, nel chiuso della stanzetta-studio a Haworth, le emozioni,
l’immaginazione e dunque il genio creativo:

Per loro sembra che non ci sia stato assolutamente bisogno di impulsi esterni. La
cosa difficile per queste bambine era smettere di scrivere. […] Per le tre sorelle,
non un fantasma, non un’ombra di influenza. Non c’è mai stato genio che come
il loro dovette così poco all’influenza. […] Queste tre Brontë, che fra di loro si
adoravano, non sopportarono l’influenza di nessun altro90.

È proprio il loro essere insieme, a stretto contatto, nella Canonica, a creare un


vicendevole influsso positivo91. Anziché porle in competizione la Sinclair mostra
pertanto come questo particolare esempio di comunità femminile sia particolar-
mente fecondo, tanto da generare al suo interno capolavori letterari in grado di
comunicare “vere” emozioni e aspirazioni femminili e da svolgere la meritevole
funzione sociale di mostrare alle donne una nuova gestione dei rapporti di coppia
ma anche tra genitori e figli. May Sinclair nella biografia è pertanto tra le prime
a individuare il valore di Jane Eyre come testo di riferimento per l’emancipazione
femminile, ma ne cerca il germe in una donna, Charlotte Brontë, che si è formata
a contatto con le sorelle e soprattutto con la genialità di Emily, fiera e vigorosa
nella propria solitudine. Agli occhi della Sinclair la condizione nubile delle sorelle
rappresenta un punto di forza e non di debolezza, come volevano far credere altri
biografi che dipingevano Charlotte come una zitella in avida attesa di marito.
Piuttosto Sinclair ricorda come, nonostante la sua scarsa bellezza esteriore, ella
avesse rifiutato ben due proposte di matrimonio e avesse accettato la terza solo
più adulta, quando la sua fama di scrittrice era ormai affermata. Inoltre, la sua
morte durante la sua prima gravidanza poco dopo il matrimonio è descritta nella

89 Per le altre biografie a cui la Sinclair fa riferimento si rimanda al testo Le tre Brontë cit., e in
particolare alle note della traduttrice n. 4 e 5 a p. 191.
90 Sinclair, M. Le tre Brontë cit., p. 26, p. 77, p. 100.
91 L’avvincente saggio di Del Sapio Garbero, M. Il Granito e il Biancospino, si concentra sull’im-
portanza che Haworth rivestì nella produzione creativa delle Brontë e, successivamente, anche di
May Sinclair.

177

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 177 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

biografia quasi come provvidenziale, in quanto le ha risparmiato l’affanno del do-


versi dividere tra le responsabilità di madre e di moglie e la dedizione alla scrittura.
Dunque le sorelle condivisero progetti di vita lavorativa e, ancor prima di assecon-
dare le proprie inclinazioni artistiche nella scrittura, May Sinclair sottolinea come,
nelle poche carte di Anne ed Emily sottratte alla furia distruttiva di Charlotte,
compaia il desiderio di aprire una scuola superiore femminile, forse anche per
saldare i debiti contratti dal fratello Branwell:

Documento da aprirsi al venticinquesimo anno di Anne, oppure al mio successivo


compleanno se tutto va bene.
Emily Jane Brontë. 30 luglio 1841.
Immagino che all’epoca stabilita per l’apertura di questo documento noi, cioè
Charlotte, Anne ed io, saremo tutte allegramente sedute in salotto in una pia-
cevole e fiorente scuola superiore femminile, essendoci da poco riunite lì per la
vacanza di mezza estate. I debiti saranno saldati e potremo disporre di una somma
considerevole di denaro contante92

Questo documento attesta l’aspirazione all’indipendenza economica delle so-


relle, ma anche la loro solidarietà fraterna nel costituire un gruppo da cui è estro-
messo il fratello Branwell, definito dalla Sinclair con aggettivi quali pathological o
degenerate. May Sinclair attribuisce invece un ruolo positivo alla figura del padre,
riconoscendogli il grande merito (piuttosto insolito per un prete evangelico vitto-
riano) di aver riconosciuto e apprezzato il genio creativo delle figlie e in particolare
di Charlotte, tanto da essere stato proprio lui a commissionare alla Gaskell la
stesura della sua biografia. Ma soprattutto Sinclair sottolinea come, dopo la morte
della moglie, il reverendo si occupò personalmente dell’educazione dei figli in un
modo piuttosto originale: «Quest’uomo […] si divertiva a portare i suoi smilzi
bambini a spasso per la brughiera, dove li intratteneva ora con la politica, ora con
storie truculente e dell’orrore. All’età di sei anni tutti i piccoli Brontë avevano
un’opinione propria sulla situazione politica»93.
Sull’asse orizzontale delle relazioni fra pari compaiono anche le amiche delle
Brontë, di cui resta traccia nella corrispondenza di Charlotte. A questo proposito
però la Sinclair nota come nelle lettere a Ellen Nussey, una delle sue più care ami-
che, Charlotte non menzioni mai la sua passione per la letteratura e i suoi progetti
di pubblicazione che restano pienamente condivisi solo nell’ambito familiare. A
questo proposito così si esprime la Sinclair: «Nulla come questa corrispondenza

92 Sinclair, M. Le tre Brontë cit., p. 31.


93 Ivi, p. 24.

178

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 178 19/06/2013 14:37:09


Appendice. Il triangolo sororale in The Three Brontës (1912)

rivela la spaventosa solitudine in cui le Brontë vissero. Qui c’è la loro amica più
cara e più intima, e lei è una alla quale non possono parlare della cosa che più
occupa i loro pensieri»94.
Quella delle sorelle Brontë si configura quindi come una comunità sororale
chiusa in se stessa. Manca lo slancio novecentesco verso l’esterno, la costituzione
di cenacoli letterari in cui si discutesse liberamente di arte e letteratura come avve-
niva nel gruppo di Bloomsbury. La Sinclair non spiega quali fossero le motivazioni
di una tale scelta. Forse nella vittoriana Haworth alle figlie di un pastore evange-
lico non era concesso esibire oltremodo le proprie ambizioni letterarie e così le
Brontë preferirono mantenere un certo riserbo sulle loro attività, confidandole
solo alle amiche più adatte a mantenere il segreto, come avvenne tra Charlotte e
Mary Taylor.
L’unico influsso esterno alla famiglia che avrebbe potuto incidere sulla forma-
zione di Charlotte, quello di Monsieur Héger, il professore di Bruxelles presso il
cui pensionato per signorine la scrittrice trascorse più di un anno per apprendere il
tedesco e il francese, viene minimizzato nella biografia della Sinclair, intenta a dimo-
strare quanto più significativo fosse, al confronto, il ritorno a Haworth dalle sorelle:

Da parte di Charlotte, durante il periodo di Bruxelles, neppure un verso. Ma a


Haworth, negli anni successivi al ritorno e che la videro libera, lei scrisse quasi tutte
le poesie più mature […]: scrisse Il professore, e subito dopo Il professore, Jane Eyre.
Nello stesso periodo che vide anche lei, povera piccola, libera a Haworth, Anne
scrisse Agnes Grey e L’affittuaria di Wildfell Hall. E Emily scrisse Cime tempestose95.

Per esaminare le relazioni che intercorrono tra le sorelle Brontë si può ricor-
rere alla distinzione operata da Vikki Stark in My Sister, My Self96 fra tre sorelle in
base all’ordine in cui sono nate. La maggiore, e dunque Charlotte, può essere con-
siderata un surrogato della madre e quindi non a caso Charlotte è colei che prende
la decisione di contattare le case editrici per la pubblicazione delle opere sue e delle
sorelle, anche se utilizza gli pseudonimi maschili di Currer, Ellis e Acton Bell. La
mediana invece è la più indipendente, creativa e solitaria delle tre e così fu Emily;
la minore infine è la più dipendente e fragile ma anche affettuosa e tale fu Anne
anche nel prendersi cura del fratello Branwell.
Nella biografia di May Sinclair le tre sorelle condividono emozioni e passioni
in un modo e in un mondo in cui la migliore opportunità per una donna era il
matrimonio:

94 Ivi, p. 77.
95 Ivi, p. 35.
96 Stark, V. My Sister, My Self, London, Mc Graw Hill, 2006.

179

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 179 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 4. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento

Quel mondo, così come esisteva dal milleottocentodieci fino ai tempi di Charlot-
te nel milleottocentocinquantacinque, non era un posto fatto per una donna che
avesse un cervello e un’anima. Non c’era altra professione per la donna all’infuori
del matrimonio. […] Inoltre le consuetudini della sua educazione volevano che
le cose reali, vitali, le cose che contavano, non fossero mai menzionate in sua pre-
senza. […] In simili condizioni una donna era viva solo a metà. Era senza energie,
senza passioni, senza entusiasmi97.

Non fu così per le sorelle Brontë. Charlotte, Anne ed Emily dalle loro vite
esteriori semplici e silenziose seppero trarre emozioni profonde e le descrissero
nelle loro opere dove le loro eroine, rifiutando vuote manifestazioni sentimentali e
falsi moralismi, insegnavano alle donne a dare ascolto a desideri e inclinazioni che
fino ad allora erano stati loro interdetti. Questo fu forse il modello da cui mossero
i primi passi Vanessa e Virginia Stephen, creandosi un solido nucleo affettivo, il
loro legame di sorelle, per fronteggiare la realtà.

97 Sinclair, M. Le tre Brontë cit., p. 101.

180

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 180 19/06/2013 14:37:09


CAPITOLO 5
Il genere del pubblico: questioni per una
storia della ricezione femminile nelle arti
della scena
a cura di Annamaria Cecconi

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 181 19/06/2013 14:37:09


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 182 19/06/2013 14:37:09
Introduzione

Annamaria Cecconi

1. La spettatrice e le donne di palcoscenico: lineamenti per


un’indagine storica.
Nell’ultimo decennio anche in Italia, si è iniziato a riflettere criticamente sul pub-
blico dello spettacolo dal vivo come oggetto di studio diverso dall’audience del
cinema e della televisione1. In tale contesto ci è sembrato legittimo procedere
ulteriormente esplorando la possibilità di affermare, nella storia del teatro di prosa
e del teatro musicale, una specificità della ricezione femminile leggibile nell’ottica
di genere. Un tema caro alla feminist film theory e ai media study, che non si è
sviluppato con altrettante ricerche e autonomia metodologica per la storia dello
spettacolo dal vivo. L’obbiettivo propositivo di questa sezione è gettare le basi per
un nuovo campo di ricerca che faccia interagire la storia delle donne e delle artiste
di palcoscenico con gli studi sulla ricezione e sulla storia del pubblico; a partire
da una inconfutabile affermazione della complessità del tema, qualora si ponga
una relazione teatrale sessuata: «Il femminile rappresentato sulla scena ha sempre
comportato un doppio movimento, di adesione e nel contempo di riserva da parte
delle spettatrici: nel teatro, ma perché adesione e riserva era anche nella vita»2.

1 Si veda ad esempio: Gras, H.; van Vhet, H. “Paradise Lost or Regained: Social Composition of
Theatre Audiences in the Long XIXth Century”, in Journal of Social History, vol. 38, (2), Winter
2004, pp. 471-515 L’analisi riguarda il pubblico dell’opera a Rotterdam dal 1773 al 1912; la percen-
tuale di donne nel pubblico resta sostanzialmente stabile nel lungo periodo.
2 Bono, P. “Passioni di scena. Editoriale”, in DWF, 1 (41) gennaio-marzo 1999, p. 4. «Inoltre il lavoro
della spettatrice sarà allora proprio quello di leggere lo iato, di credere e non credere, lasciandosi

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 183 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

Gli studi di caso che presentiamo affrontano – in un arco temporale dal di-
ciottesimo al ventesimo secolo –, temi quali la funzione di modello di una gram-
matica dei sentimenti che il palcoscenico ha proposto, la formazione di un pub-
blico femminile dell’opera lirica, l’intenzionalità delle grandi attrici del dicianno-
vesimo secolo nel “costruire” le loro spettatrici e il rapporto tra teatro delle donne
e pubblico nel neofemminismo. I saggi propongono anche una selezione delle
tipologie delle fonti documentarie (giornali, recensioni, lettere, atti processuali);
una scelta deliberata e coerente con lo sforzo di suggerire strumenti per una nuova
area di ricerca.
L’intervento che segue vuole essere una prima ricognizione delle questioni
di carattere teorico e metodologico. La rilevanza dell’argomento è significativa su
diversi fronti disciplinari: per la storia
culturale interessata alla femminilizzazione degli spazi pubblici e della cul-
tura, come ha sottolineato nella discussione Carlotta Sorba3, per la storia del
teatro e dell’opera in quanto occasione di indagare ulteriormente il doppio legame
comunicativo tra palcoscenico e pubblico.
Le studiose femministe del teatro, della danza, dell’opera lirica hanno finora
lavorato su questo legame prevalentemente dal punto di vista dell’emittente –
verso la platea. Al contrario, le ricerche di Mariani, Mascari e Plebani, invitano a
muoversi nella direzione opposta: dalla platea verso la scena. La difficoltà maggio-
re dell’impresa è considerare il pubblico femminile come una entità omogenea,
non solo sul piano sociologico, culturale e dei diversi gradi di competenza teatrale,
ma anche sul piano soggettivo dell’investimento emotivo, della risposta indivi-
duale a quanto il palcoscenico emette4. È quindi proprio il termine pubblico che
ci pone una prima difficoltà. È chiaro che in inglese female audience and female
spectatorship indicano due concetti diversi: nel primo prevale l’aspetto collettivo
e quantitativo; il secondo implica una attribuzione di consapevolezza critica, una
soggettività più marcata. La proposta di Carlotta Sorba che usa «collective specta-
tor» in un suo saggio, mi sembra una sintesi interessante e praticabile; per noi si

prendere dal piacere dell’inganno, ma decodificandolo per goderlo più a fondo e farlo fruttare nella
trasformazione di sé, nell’interpretazione del mondo, nella produzione di altri significati. Interro-
gando la Verità per dare spazio alla propria verità», ivi, p. 13
3 Sorba, C. “Intervento della discussant”, panel Il genere del pubblico: questioni per una storia della
ricezione femminile nelle arti della scena (Quinto Congresso della Società Italiana delle Storiche, Na-
poli 29 gennaio 2010) n.p.
4 Cfr. Cecconi, A. “Le emozioni della spettatrice d’Opera. Brevi note su di un dibattito, tra fem-
minismo, musicologia e Queer theory”, in Musica, le ragioni delle emozioni, “Nuova civiltà delle
macchine” XVI,1-2 (61-62), 1998, pp. 165-170.

184

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 184 19/06/2013 14:37:09


Introduzione

tratterà ovviamente di «female collective spectator»5 [lo spettatore collettivo fem-


minile o la spettatrice collettiva].
Per inciso, è bene ricordare che nella storia si è data per le donne una fruizione
degli spazi pubblici della sala teatrale segregata dagli uomini e inoltre determinata
ulteriormente da appartenenze di gruppo o status. Basti pensare a cazuela e aposen-
tos rispettivamente per donne dei ceti artigiani e popolari e per le dame dell’alta
società nel Siglo de Oro, all’«infamous third tier» nella Bowery, a New York negli
anni centrali dell’Ottocento, per donne di malaffare in cerca di clienti6. Da Plau-
to in avanti, diciamo fino a Marie Duplessis, la stessa esposizione dei corpi femmi-
nili in un teatro, ha comportato il fatto che le donne che fanno commercio di sé
costituissero una parte consistente nel numero delle frequentatrici degli spettacoli.
Andare a teatro è stato per le donne una forma di azione affermativa, di con-
quista di uno spazio pubblico contrapposto alla chiusura della sfera domestica; ma
anche di rivendicazione e legittimazione al piacere, al godimento della sollecita-
zione erotica, prodotto dall’intrattenimento spettacolare7. Citiamo due casi, tra
moltissimi: 1) a Londra, negli anni Trenta del Seicento, Ann Halkett raduna tre o
quattro amiche per recarsi agli spettacoli senza una scorta maschile, adottando l’e-
scamotage di mandare un servo a comperare i biglietti8; 2) a New York, alla fine
del diciannovesimo secolo, le signore della emergente élite finanziaria e industriale
sono frequentatrici stabili dell’Opera e ne diventano patronesse per accreditare il
loro nuovo status sociale e culturale9.
Entrare stabilmente a far parte dei frequentatori delle scene ha creato una
sociabilità al femminile in cui ha giocato un ruolo importante anche il culto di

5 Sorba, C. “To Please the Public: Composers and Audiences in Nineteenth-Century Italy” in Journal
of Interdisciplinary History, XXXVI, (4), Spring 2006, pp. 595–614, ivi, p. 599; un testo ormai
classico sul pubblico teatrale è Bennett, S. Theatre Audiences: A theory of Production and Reception,
London e New York, Routledge 2003 2nd in particolare pp. 67-85.
6 Si veda Cañadas, I. Public Theatre in Golden Age Madrid and Tudor-Stuart London: Class, Gender
and Festive Community, Aldershot, Ashgate 2005 pp. 41-52 e Bank, R.K. “Hustlers in the House: the
Bowery Theatre as a Mode of Historical Information”, in Engle, R.; Tice, M. (a cura di) The Ame-
rican Stage: Social and Economic Issues from the Colonial Period to the Present, Cambridge, Cambridge
University Press, 1998, pp. 47-64.
7 Per il periodo giacobita sono interessanti le osservazioni sulle dinamiche della sollecitazione
erotica del pubblico femminile analizzate da Zimmerman, S. “Disruptive Desire in Jacobean Co-
medy”, in Zimmerman, S. (a cura di) Erotic Politics: Desire on the Renaissance Stage, New York and
London, Routledge, 1992, pp. 46-47; Howard, J.E. Sex and the social conflict: “The Roaring Girl”,
ivi, pp. 174-179.
8 Cfr. Gurr, A. Playgoing in Shakespeare’s London, Cambridge, Cambridge University Press, 2002
2nd,
p. 59.
9 Solie, R. “Fictions in the Opera Box”, in Dellamora, R. (a cura di) The Work of Opera: Genre,
Nationhood and Sexual Difference, New York, Columbia University Press, 1999, pp. 185-208.

185

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 185 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

gruppo per la diva, un’auto-autorizzazione al pellegrinaggio laico alle esibizio-


ni della cantante o della attrice preferita. Un fenomeno persistente nel tempo
dall’Ottocento ai giorni nostri, che varrebbe la pena indagare ulteriormente nella
sua evoluzione storica10. Nel caso specifico di Eleonora Duse presentato da Laura
Mariani, le ammiratrici dell’attrice si configurarono come vero e proprio gruppo
di sostegno alla sua attività artistica. Emerge una caratteristica comune a tutti i
saggi presentati, che diventa proposta di uno strumento concettuale di analisi per
lo studio del pubblico femminile: l’agency ovvero come la stessa partecipazione
all’evento spettacolare – l’esserci – abbia provocato nelle spettatrici un desiderio
di azione, una spinta a manifestarsi pubblicamente come soggetti fruitori consa-
pevoli.
Pensiamo alle opera-goer di cui ci parla Mascari, emule del giornalismo mu-
sicale femminile di Caterina Lattanzi, che si avventurarono a esprimersi in prima
persona nella critica musicale; con osservazioni che se apparentemente paiono
riferirsi al loro contesto esperienziale, in realtà rivendicano il diritto a un giudizio
estetico, alla legittimazione di una competenza musicale pari a quella maschile. O
alle giovani veneziane che a partire da una condivisione dei sentimenti rappresen-
tati, proiettarono sulla scena la felice conclusione di contrastate vicende amorose
di cui nella vita erano protagoniste (Plebani). Nel contesto del femminismo roma-
no e nell’esperienza della produzione del Teatro La Maddalena, analizzato da Ma-
riani, la contiguità politica tra rappresentazione e spettatrici provocava comunque
la necessità di andare oltre lo spettacolo attraverso dibattiti, seminari, laboratori.

2. Dal pubblico femminile alla spettatrice femminista critica


Se una storia del pubblico femminile dello spettacolo dal vivo nella sua generalità
è impresa ancora tutta da compiere, non mancano tuttavia nel pensiero femmini-
sta riferimenti teorici a cui appoggiarsi. In tale direzione merita una breve riconsi-
derazione il volume di Jill Dolan, The Feminist Spectator as Critic11, pubblicato nel
1988, un testo ormai classico per l’analisi di genere della relazione tra palcoscenico
e sala. Dolan nega l’indifferenziazione sessuale del pubblico per affermare una
differenza della ricezione femminile. La rappresentazione della identità femminile

10 Fondamentale per lo studio della fan della cantante lirica il saggio di Castle, T. “In Praise of Bri-
gitte Fassbender: Reflections on Diva Worship”, in Blackmer, C.E.; Juliana, P. (a cura di) En Travesti.
Women, Gender Subversion, Opera, New York, Columbia University Press, 1995, pp. 20-58.
11 Dolan, J. The Feminist Spectator as Critic, Ann Arbor, the University of Michigan Press, 20093ed.;
di Dolan si veda anche “In Defense of the Discourse. Materialist Feminism, Postmodernism, Post-
structuralism and… Theory”, in TDR,1989 pp. 58-69. Per un primo approccio in italiano: Carlson,
M. Teorie del Teatro, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 564-576.

186

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 186 19/06/2013 14:37:09


Introduzione

della spettatrice è implicita nel testo spettacolare, è costruita secondo gli stereotipi
maschili; attrice e spettatrice sono a suo parere entrambe prodotte dal testo e dal
contesto culturale che lo sottende. Alle interpreti si chiede di incorporare uno
stereotipo della femminilità, alle donne in sala di identificarsi con esso. La spetta-
trice al pari della «lettrice resistente», deve diventare una «spettatrice femminista
critica», capace di decodificare la subalternità, la passività femminile prodotte dal
palcoscenico, contro l’immedesimazione realistica con il personaggio. Negli anni
Ottanta le teatrologhe americane cercarono una saldatura con la teoria brechtiana
dello straniamento, per formulare una nuova estetica teatrale femminista, in uno
scambio attivo con la produzione drammaturgica delle avanguardie teatrali fem-
ministe e queer.
Oggi il limite delle posizioni di Dolan ci sembra stia in quel calcare la mano
sull’onnipotenza dello sguardo maschile, sulla passività femminile rispetto agli ste-
reotipi patriarcali, un postulato tipico di quegli anni di battaglie incentrate sulla
critica della rappresentazione del femminile nella storia della drammaturgia tea-
trale. La tesi di Dolan in sintesi rispecchia una fase del pensiero del femminismo
degli anni Ottanta, tutto proteso a una critica dell’ideologia maschilista e ancorato
a un’idea di teatro e di interpretazione attorica sostanzialmente subalterni all’au-
tore del testo letterario teatrale; istanze oggi capovolte dalla nuova teatrologia, più
attenta al fatto registico e alla centralità dell’interprete come componenti sostan-
ziali nella produzione di senso del fatto teatrale.
Oggi, in una diversa fase della riflessione femminista, se noi spostiamo la fo-
calizzazione sulla sala, sulla spettatrice femminile collettiva, ci accorgiamo dell’ef-
ficacia analitica delle attuali teorie del gender come performance di una identità
sessuale culturalmente costruita. Seguendo Joan Rivière – per cui la femminili-
tà è una recita dettata da codici sociali e nella recita si costruisce socialmente la
femminilità12 – e Judith Butler, potremmo leggere la relazione teatrale come un
rapporto dinamico tra due «female impersonators»: le donne che mettono in scena
la femminilità nella vita reale, e le donne che mettono in scena la femminilità sul
palcoscenico.
Afferma Judith Butler:

nonostante le performances teatrali [il contesto extra-quotidiano della scena]


possano incorrere nella censura politica e in aspre critiche, la performance del
gender in un contesto non teatrale [si dovrebbe dire ordinario] sono regolate da
convenzioni sociali chiaramente più punitive e rigide. Infatti vedere un travestito

12 La prima analisi dell’idea di una femminilità che esiste solo come maschera che la donna indossa
per adeguarsi al desiderio maschile si deve a Riviére, J. “Womanliness as a Masquerade”, in Interna-
tional Journal of Psychoanalysis, 10, (1929) pp. 303-313.

187

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 187 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

sul palcoscenico può provocare piacere e applausi, mentre lo stesso travestito se-
duto accanto a noi sull’autobus può suscitare rabbia, paura e persino violenza13.

Questa affermazione ci offre, se trasportata in una prospettiva storica, un ulterio-


re punto di forza per includere nella strumentazione concettuale della ricerca il ruolo
propositivo, la spinta in avanti operata dalle attrici che, seppure hanno condiviso e
condividono con le donne in sala i vincoli della stessa condizione storica, possono
agire in scena ciò che alle loro spettatrici nella vita non è sempre concesso. Le attrici
possono mettere in crisi, decostruire, mutare quell’identità femminile impersonata
che mostrano alle spettatrici, portando alla luce l’ambiguità di una identità masche-
rata. L’invito che lanciamo a focalizzarsi sulla dinamica di sfasamento, di equilibrio
precario tra due «female impersonators», le professioniste dell’arte e le donne del pub-
blico, è forse una possibilità per uscire dalle difficoltà e aporie della nozione di pub-
blico indifferenziato che non poche difficoltà crea agli storici e ai sociologi. Attribuire
centralità del ruolo dell’interprete femminile, in virtù di una funzione modellizzante,
è un suggerimento di metodo per studiare la peculiarità della relazione teatrale tra
donne, il modo specifico in cui la spettatrice sa «colmare i vuoti del testo, attualizzar-
ne le potenzialità significative»14 e rapportarli al suo contesto di vita femminile.

3. Ultime riflessioni da un esempio storico


Alcune riflessioni conclusive a partire da una sintesi di tre ragguardevoli ricerche,
esemplari perché cronologicamente omogenee, sulle spettatrici nel teatro della Re-
staurazione in Inghilterra. Dal nostro punto di vista, l’interesse per tali lavori, tra
i pochissimi che hanno affrontato il pubblico femminile in prospettiva storica, è
dettato dalla coincidenza tra snodi importanti della storia del teatro e la lettura
“partigiana”, di genere, delle angliste coinvolte.
La prima ricerca che raggiunge un livello molto sofisticato di analisi è di Susan
Cannon Harris Outside the Box: The Female Spectator, The Fair Penitent, and the
Kelly Riots. L’articolo analizza un momento cruciale della storia del teatro occiden-
tale, la creazione della così detta quarta parete, i cui prodromi l’autrice rintraccia
nel conflitto tra manager e privilegi del pubblico maschile a Dublino nel 1747,
nel momento del governo inglese dell’isola15. Il tumulto a teatro è un argomento

13 Butler, J. Performative Acts and Gender Constitution: An Essay in Phenomenology and Feminist
Theory, (1988), edizione online, p. 7 [traduzione mia].
14 Cfr. Locatelli, S. “Alla ricerca dello spettatore. Un’ipotesi semiotica”, in Cascetta, A.M.; Peja, L.
(a cura di) Elementi di drammaturgia, Milano, ISU Università Cattolica, 2002, p. 284.
15 Cannon Harris, S. “Outside the Box: The Female Spectator, The Fair Penitent, and the Kelly
Riots”, in Theatre Journal, (57, 1), Mar. 2005, Research Library, pp. 33- 55.

188

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 188 19/06/2013 14:37:09


Introduzione

classico della storiografia sull’audience. L’intenzione di Harris è di leggere l’episo-


dio, mettendo in evidenza la presa di parola delle spettatrici sulla questione della
eliminazione degli spettatori maschi dal palcoscenico, a seguito dell’aggressione
sessuale di uno spettatore cattolico alle attrici della compagnia. Le spettatrici, oltre
l’appartenenza confessionale o di classe sociale, esprimono attraverso libelli e la
stampa una loro autonoma posizione in appoggio alle attrici e contro la gestio-
ne del teatro. Rifiutano l’ideologia patriarcale della protezione maschile al sesso
debole, cogliendone le insidie ideologiche in quel particolare momento storico e
difendono il loro diritto ad andare a teatro liberamente.
La seconda ricerca: Laura J. Rosenthal, The Actress and the Spectatrix in Re-
storation Shakespeare16, si incentra su di un altro momento cruciale della storia
del teatro inglese: l’avvento dell’interprete femminile che sostituisce il boy actor.
In particolare Rosenthal analizza la nuova negoziazione di genere contenuta nelle
riscritture per attrice di alcuni personaggi dei testi shakespiariani, mettendo in
evidenza il voyeurismo maschilista (addirittura uno strip nella “riconversione” de
La bisbetica domata) e l’aumento di scene di violenza contro le donne in tali riscrit-
ture. Il corpo dell’attrice, una novità per la scena inglese, diventa un oggetto di
piacere visivo, per spettatori e spettatrici; un aspetto che prima non era conosciu-
to, una oggettificazione sessuale in contrasto con la soggettività femminile (libera
scelta nel matrimonio e nell’amore contro il patriarcato) affermata dai plot. Una
oggettivazione che riguarda anche le spettatrici, spesso in maschera, che vengono
così accumunate alla nuova corporeità subalterna delle interpreti.
Tuttavia la seconda metà del Settecento è un periodo che vede aumentare
l’affluenza e l’importanza della platea femminile e l’affermazione delle attrici sulla
ribalta sociale, un soggetto non più confinato alla sola equazione arte scenica-
meretricio. Il successo di Sarah Siddons e delle altre dive nella gestione pubblica
della loro persona privata – quella che altrove abbiamo chiamato la soggettività
rappresentata –, la loro theatricality, viene presa a modello dalle scrittrici popolari
emergenti17; a ulteriore conferma, seppure per spettatrici d’eccezione, di quell’a-
gency provocata dalle interpreti nelle donne del pubblico.

16 Rosenthal, L.J. “The Actress and the Spectatrix in Restoration Shakespeare”, in Quinsey, K.M. (a
cura di) Broken Boundaries: Women and Feminism in Restoration Shakespeare, Lexington, University
Press of Kentucky,1996, pp. 201-218 «this instability becomes most apparent in the variety of po-
tential relationships between the position of actress and spectatrix, from identification to emphatic
distinction», ivi p. 203. «Female desire and women’s insistence on sexual self- determination shape the
conflicts of many Restoration plays; at the same time […] the novelty of the female body as a specular
and frequently disempowered object contradicted and circumscribed this subjectivity», ivi, p. 207
17 Cfr., Cecconi, A. Gandolfi, R. (a cura di) Dossier “Teatro biografia e gender studies” in Teatro e
Storia, XXI, (28), 2007, pp. 329-406. Pascoe, J. Romantic Theatricality: Gender, Poetry and Specta-
torship, Ithaca and London, Cornell University Press, 1997, pp. 12-32.

189

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 189 19/06/2013 14:37:09


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

L’ultimo esempio riguarda un gruppo di spettatrici organizzate composto pro-


babilmente da nobildonne, drammaturghe, intellettuali e semplici borghesi fre-
quentatrici dei teatri, studiato recentemente da Fiona Richtie18: le Shakespeare La-
dies Club. Le appartenenti al Club si proposero nel 1736 di suscitare un movimento
di opinione per convincere gli impresari teatrali ad allestire un maggior numero di
drammi del Bardo in particolare quelli storici, riuscendo a mutare significativamente
la programmazione teatrale londinese. A esse, prima di David Garrick, si deve dun-
que il revival shakespeariano della seconda metà del Settecento.
Vale la pena soffermarsi un attimo a osservare, dall’incrocio di diversi campi
disciplinari, il significato degli esempi storici forniti dai saggi di questa sezione e
le chiavi di lettura adottate dalle autrici. Dal punto di vista interno della storia
dell’opera e del teatro, la prospettiva di genere arricchisce e amplia le conoscenze
sul pubblico, quando non è indispensabile alla ulteriore comprensione di impor-
tanti momenti di svolta (la fine del boy actor, la popolarità del melodramma ro-
mantico, la nascita del divismo attorico alla fine dell’Ottocento, il teatro politico
propugnato dal femminismo). Le appassionate spettatrici d’opera studiate da Ma-
scari ci esemplificano l’attesa di immedesimazione emotiva con le eroine e gli eroi
del palcoscenico del primo Ottocento, più efficacemente di ogni coevo trattato
sull’estetica musicale romantica. La lettura di Mariani dell’effervescenza teatrale
romana degli anni Ottanta, storia di un pubblico monosessuato e omogeneo ide-
ologicamente, pone al centro una interpretazione del fatto teatrale come impresa
cooperativa di produzione di senso.
Sul doppio versante della storia del teatro e della storia culturale, l’analisi delle
fonti archivistiche presentata da Plebani sostanzia con un diverso tipo di concre-
tezza, diremmo qualitativa, la nota diffusione quantitativa del teatro nella civiltà
veneziana del diciottesimo secolo. A riprova che «il libro del mondo e del teatro»,
le fonti ispiratrici di Goldoni, si mescolarono diventando quasi indistinguibili
nella creazione di una nuova sensibilità.
Carlotta Sorba nella sua discussione degli interventi ha parlato di sguardi
obliqui e sguardi indiretti nell’affrontare il tema della spettatrice19. Quello che
accomuna i lavori che qui presentiamo è privilegiare la direzione verso il palcosce-
nico, ma focalizzando l’analisi critica su di una relazione sempre mobile e rinego-
ziata tra spettatrici, interpreti e fatto teatrale nel suo complesso; una lettura che
non può essere predeterminata perché come scriveva Faye E. Dudden nel 1994:

18 Richtie, F. “The Influence of the Female audience on the Shakespeare Revival of 1736-1738:
The Case of the Shakespeare Ladies Club”, in Sabor, P.; Yachnin, P.E. (a cura di) Shakespeare and the
Eighteenth Century, Ashgate 2008, pp. 57-69. Si veda anche Jaqueline Pearson, The Prostituted Muse:
Images of Women & Women Dramatists 1642-1737, New York, St.Martin’s Press, 1988, pp. 25-41.
19 Sorba, C. Intervento della discussant cit., ibidem.

190

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 190 19/06/2013 14:37:10


Introduzione

Il teatro può dare alle donne la capacità di rappresentare i più radicali progetti
di creazione del sé o può ridurle a semplici corpi presentandole come oggetti. Il
teatro può compiere o l’una o l’altra di tali azioni, entrambe o nessuna: dipende
dal contesto in cui il teatro è creato, prodotto e ricevuto. Dipende, in una parola,
dalla storia20.

20 Dudden, F.E. Women in the American Theatre. Actresses and Audiences (1790-1870), New Haven
and London, Yale University Press, 1994, pp. 2-3 [traduzione mia].

191

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 191 19/06/2013 14:37:10


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 192 19/06/2013 14:37:10
1. Dalla scena alla vita: la spinta all’agency
delle donne nel Settecento (1750-1790)

Tiziana Plebani

Tutte le fonti che abbiamo a disposizione per il diciottesimo secolo, da quelle


documentarie alle iconografiche sino alle musicali, restituiscono con grande evi-
denza la rilevanza della cultura della sensibilità che si era fatta strada dalla fine del
Seicento: essa permeava i diversi campi del sapere e degli scambi sociali e non era
monopolio delle classi superiori; la soggettività degli uomini e delle donne appare
non solo evidente, ma ben fornita di un linguaggio dei diritti, dei desideri e dei
sentimenti. Essa faceva leva su una diversa idea di natura, di relazione tra corpo e
ragione, di rapporti più egualitari tra i sessi e in famiglia.
Eccoci dunque a formulare la questione cruciale: come si era formata e come
si era diffusa una cultura in grado di incidere sulla sfera emozionale, coinvolgendo
gran parte degli individui, creando un timbro peculiare, la musicalità di fondo,
il colore di un’epoca? Su quale elemento trainante faceva leva? Come possiamo
comprendere o avvicinarci a comprendere come si forma una specifica comunità
di sentimento, secondo la definizione che ne ha dato Barbara Rosenwein, oppure
ciò che William Reddy ha denominato emotional regime, in grado di imporsi sino
a divenire “istituzione”, usando la felice intuizione di Lucien Febbre? Infine quella
particolare cultura di sentimento, che vediamo dispiegarsi nel secolo, come ha
inciso sulla differenza sessuale e sull’esperienza emozionale dei due sessi?
Le risposte che ho trovato lungo le mie ricerche mostrano l’importanza del
teatro come luogo di produzione e diffusione di questa cultura, luogo in cui si
proiettavano le vicende quotidiane delle persone, specialmente quelle dei giovani,
veicolando le loro aspettative, speranze e idealità, nonché i conflitti che si tro-
vavano ad affrontare lungo il percorso di realizzazione della libertà sentimentale
ed esistenziale. Ma sulle scene venivano anche presentate alcune vie di uscita,

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 193 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

indispensabili saperi pratici e informazioni che divenivano nelle mani giovanili


strumenti operativi per trasformare la realtà. Drammi in musica o opere in prosa
prospettavano in abbondanza la possibilità di bypassare la volontà dei genitori
con un matrimonio segreto, tirando dalla propria parte gli ecclesiastici, oppure di
osare un atto di forza sorprendendo il parroco con la dichiarazione della formula
matrimoniale; suggerivano inoltre di stabilire alleanze con parenti e protettori,
utili a perorare le loro cause e a proteggere nel caso di scandali o di aspri conflitti.
In teatro reggeva la giustizia dei sentimenti, a cui spettava la vittoria nei contra-
sti che avevano come sfondo la differenza di ceto: «non ho dote» rispondeva la pasto-
rella Cetronella alla proposta matrimoniale del principe Celidoro, che controbatte-
va: «Che dote? La natura ci ha fatto tutti eguali,/ ciascuno abbiamo i nostri capitali».
Un dolce vento spirava ad alimentare l’idea che la libertà individuale non meritasse
il sacrificio per ottusi interessi familiari che avevano retto per troppo tempo la società
del passato. Sulle scene quindi il giudizio del pubblico veniva sospinto a parteggiare
apertamente verso le vicende dei giovani e degli innamorati (dirigendo anche la
scrittura dei librettisti) e i genitori autoritari ne uscivano ridicolizzati. Spesso la fine
dell’opera offriva un percorso di avvicinamento tra padri e figli in cui sovente i padri
tiranni giungevano a perdonare i giovani e a pentirsi del proprio dispotismo.
Se dunque la cultura teatrale spingeva avanti le ragioni dei giovani e della cul-
tura dei sentimenti, ancor più affidava alle figure femminili un ruolo centrale nella
trasformazione della mentalità e delle relazioni tra i sessi e tra i ceti, esaltandone
il protagonismo nella vita quotidiana e la volontà di agire per governare la pro-
pria vita. Sulle scene le figure femminili sono personaggi attivi, simboli di agency
femminile: decidono, agiscono, combattono e spesso vincono attraverso l’astuzia,
l’intelligenza e il buon senso.
Le dichiarazioni delle protagoniste della scena teatrale, assai più decise di
quelle dei romanzi, dovettero essere quindi motivi di stimolo alla agency femmini-
le nella vita reale e modelli di riferimento e di supporto nei casi di contrasti con la
volontà dei padri, dei mariti, della famiglia.
La documentazione su cui ho lavorato, dai provvedimenti di correzione dei
giovani ai “processetti” per i matrimoni segreti o per i matrimoni clandestini,
dalle suppliche agli Inquisitori dei padri e dei figli e talvolta delle figlie ai processi
matrimoniali, conferma quanto la materia teatrale fosse materia viva e pregnante,
rispecchiando i fermenti che agitavano le vite delle persone e l’intera società. Il
teatro si prestava a fare da cassa di risonanza dei diritti individuali, specie delle
donne, ma tutto questo non rimaneva solo a livello di idealità bensì alimentava
un’energia che si traduceva in azione.
Nel 1791 il patrizio Benetto Molin scriveva una supplica agli Inquisitori di
Stato chiedendo un intervento in grado di separare la moglie, Andriana Barbaro,
dal suo amante, il mercante Domenico Marinoni. Ciò che questa vicenda ha di

194

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 194 19/06/2013 14:37:10


1. Dalla scena alla vita: la spinta all’agency delle donne nel Settecento (1750-1790)

interessante ai nostri fini è che rivela alcune significative connessioni con la cultura
del tempo e in special modo con i luoghi cruciali della sua formazione e circola-
zione. Il corteggiamento era infatti iniziato ai tavoli di un caffè, si era alimentato
della libertà della villeggiatura, dell’intima atmosfera dei ritrovi nei vari casini di
conversazione e delle passeggiate (il cosiddetto liston) in Piazza San Marco. La
gelosia non era del resto ammessa nel mondo tollerante del Settecento, ma infine
il Molin si era insospettito: in una serata in cui Andriana avrebbe dovuto trovarsi
in compagnia con i propri parenti mentre lui era impegnato in affari, decideva di
rientrare a casa inaspettatamente, scoprendo l’amante chiuso dentro un camerino
contiguo alla camera da letto.
Cercando altre prove della tenacia di questa liason, forzando la serratura del
secretaire della moglie, Benetto Molin scopriva delle lettere che il Marinoni aveva
fatto pervenire a sua moglie. Di cosa parlavano? Oltre a effusioni e parole d’amore,
il carteggio verteva anche sulle scene teatrali del momento: Marinoni scambiava
con Andriana dei giudizi e dei commenti sui cantanti delle opere che avevano
entrambi ascoltato in teatro e le dava lì appuntamento, rispondendo a una mis-
siva della donna e confermandole: «io pure sarò a S. Samuel», il teatro veneziano
riservato alle opere e alle opere buffe. Le indicava il suo posto, «quarto ordine, 19
o 20», e poi si lanciava a elogiare il sopranista, l’assai conosciuto Luigi Marchesi:
«all’anima del Andreacci suplisse già bastantemente quella del Marchesi. Io rinun-
cio alla prima e m’appiglio al secondo. Vi giuro che sono inamorato di Marchesi,
esso mi piace all’estremo». E commentava anche la voce della Toti, cantante che si
esibiva allora sui palchi dei teatri veneziani.
Vediamo dunque quanta importanza rivestissero questi luoghi della vita so-
ciale e culturale del tempo per la modulazione del gusto e per la creazione di una
condivisa cultura di sentimento; tra i molti spazi di sociabilità certamente il teatro
ebbe un ruolo fondamentale nella legittimazione della cultura del sentimento,
specialmente dando energia e forza alla richiesta dei giovani di poter decidere
come e con chi sposarsi.
Se guardiamo al repertorio teatrale delle opere più rappresentate non solo a
Venezia o nelle città italiane ma anche nelle capitali europee nel pieno Settecento,
ci accorgiamo che il motivo di fondo, dalle infinite varianti pur nella costante ri-
proposizione, era la vittoria dell’amore sulle opposizioni familiari e sulle differenze
sociali. Guardiamo ai titoli più riproposti: Le industrie amorose, Le nozze in contra-
sto, Il matrimonio in commedia, Il matrimonio per inganno, Il matrimonio improv-
viso, Gli amanti alla prova, L’amor contrastato, per giungere al celebre Matrimonio
segreto di Cimarosa, consacrato da un’enorme fortuna. Il teatro riproponeva sulla
scena ciò che ogni giorno i giovani vivevano nelle case, rendendoli però vincitori
nei conflitti. Tutto questo non poteva che alimentare le speranze e le aspettative di
successo degli amori che si presentavano difficili da far digerire ai genitori.

195

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 195 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

Ciò che si vedeva e si ascoltava sulle scene teatrali o che si leggeva nelle pagine
della cospicua letteratura sentimentale che invadeva il mercato editoriale, instau-
rava delle significative associazioni e similitudini con ciò che si viveva nella realtà
attraverso l’esperienza empatica con le eroine o i protagonisti delle fiction.
La spinta più forte a tale processo e all’agency femminile attraverso l’influen-
za dei modelli teatrali fu data peraltro dalle sue protagoniste: cantanti, attrici e
ballerine, dalla metà del Seicento in un crescendo senza arresto, conquistavano
attraverso lo spazio della voce uno statuto peculiare che confermava la femmi-
nilizzazione della cultura e dei luoghi pubblici. Dal Seicento una simile scelta
diveniva una delle rare strade che una donna poteva perseguire per la propria
realizzazione, per l’autonomia, per un guadagno talvolta non irrilevante. A ben
vedere era l’unica vera carriera femminile che si era dischiusa. Si trattava di donne
che comunque erano oramai transitate nel campo dell’arte e della cultura e non
dimoravano più pericolosamente solo nei regni del mestiere “infame”, come anni
prima veniva considerato il teatro. Seppure non fossero scomparsi pregiudizi e alo-
ni scandalistici, cantanti, attrici e ballerine erano figure di glamour, di attrazione,
di protagonismo femminile nuovo.
Poteva quindi non apparire così disonorevole per un aristocratico o un lette-
rato legarsi con una cantante e progettare di sposarla: così avevano pensato sia il
marchese e drammaturgo Albergati Capacelli che il fisico Alessandro Volta. Del
resto chi meglio di una virtuosa della voce poteva rappresentare quella peculiare
sensibilità e il trionfo del sentimento di cui si nutriva la cultura del tempo e che
più tardi Madame de Staël avrebbe eretto a monumento con la sua Corinna.
Queste giovani donne con la loro professione divenivano di fatto “capofa-
miglia”, fonti di reddito per tutta la parentela, e attorno a loro, come sappiamo,
girava tutto un mondo di consumi, di movimento di denaro e di ascese e, talvolta,
rovine sociali. Possiamo dunque stupirci se i giovani, non certo solo a Venezia,
s’innamorassero e, già in rottura con valori del passato e con le aspettative dei
genitori, vedessero nell’unione con queste stelle del teatro la realizzazione del loro
desiderio di cambiamento e un manifesto vivente della libertà del sentimento?
Se inoltre aggiungiamo che ciò che cantavano o recitavano era spesso, come
si visto, la forza dell’amore che vinceva ostacoli e disparità, ci convinceremo che il
gioco di rimbalzo dalla scena alla vita che ne risultava, incarnato in corpi, voci e
figure femminili, consegnava nelle loro mani un potere di incantamento piuttosto
rilevante, spesso assai ingombrante e di difficile governo anche nella loro stessa
interiorità. Tra la propria vita, i propri desideri e i personaggi femminili rappre-
sentati sulla scena era facile che si creasse una sorta di cortocircuito e che l’energia
di una Cetronella o di una Mirandolina contagiasse l’interprete.
La prova di questo fenomeno di riverbero delle libertà vissute sul palcoscenico
sta nella quantità di attrici, cantanti e ballerine coinvolta negli amori proibiti, nel-

196

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 196 19/06/2013 14:37:10


1. Dalla scena alla vita: la spinta all’agency delle donne nel Settecento (1750-1790)

le richieste di correzione dei giovani, nelle suppliche dei padri, nei provvedimenti
di sfratto e in alcuni casi assai notori in città.
L’aspetto più interessante è proprio dunque la riconoscibile sovrapposizione
del ruolo con le vicende individuali: queste donne interpretavano sulla scena ciò
che spesso si trovavano a vivere nella realtà. Guardiamo il caso di Stella Cellini e
dell’amore appassionato che aveva intrecciato con il giovane aristocratico Antonio
dalla Scala: costui, conscio dell’opposizione familiare a tale unione, era giunto alla
risoluzione di fuggire da casa per riuscire a sposarla altrove. La ballerina aveva ini-
ziato a esibirsi sui palchi veneziani dal 1779 partecipando ai balli “grotteschi” che
accompagnavano l’Azor, re di Kibinga del librettista Giovanni Bertati, al teatro di
S. Moisé. Quello stesso anno avrebbe danzato a corredo di un’opera che propagan-
dava il trionfo dell’amore sulle disparità sociali, Le nozze in contrasto, sempre del
Bertati, rappresentate nel medesimo teatro; nel periodo in cui conobbe Antonio
dalla Scala volteggiava come prima ballerina in un intermezzo de Il matrimonio
per inganno, stavolta al San Cassiano.
Stella, come molte altre sue simili, portava sulla scena situazioni in cui i giova-
ni riuscivano a vincere gli ostacoli e in cui loro, donne delle professioni del teatro,
giungevano a farsi sposare dai loro pretendenti nobili o borghesi.
Tale cultura dei sentimenti inoltre rimodellava gli statuti e le relazioni dei
generi, creando nuovi modelli e diverse aspettative, non solo incentrati sulla fi-
gura femminile: l’attrazione che si concentrava su cantanti, musici o ballerini da
parte delle donne della borghesia o dell’aristocrazia, creando conflitti e tensioni in
famiglia, svela l’interesse per uomini che incarnavano più accoglienti e seducenti
modelli maschili, connotati di un minore tasso di “virilità” e più rispondenti al
nuovo gusto e a una maggiore grazia.
Nell’estate del 1779 Paolo Foscolo, lo zio materno della sedicenne nobildonna
Diana Donà, orfana di entrambi i genitori, presentava una supplica agli Inquisitori
di Stato, esponendo il rischio in cui la giovanetta si trovava; viveva da tempo nella
corte detta dei Santi, a S. Angelo, presso una certa Anna Sardi e le sue sorelle con
troppa libertà. Questa eccessiva libertà aveva permesso a Michele Fabiano, di profes-
sione ballerino, abitante nelle vicinanze, non solo di iniziare un’assidua frequentazio-
ne ma di «nutrir per essa la più forte passione e sotto la finzione di insegnarle il ballo,
sedusse l’animo della medesima a quella passione». Tra i due la relazione si strinse a
tal punto che il ballerino «dichiarò che la voleva prendere in moglie».
Paolo Foscolo chiedeva pertanto agli Inquisitori di allontanare da Venezia il
Fabiani. Costui a Venezia in teatro copriva i ruoli di primo ballerino: dal 1777
aveva ballato senza interruzione per i teatri di S. Benetto e di S. Samuele. Gli
Inquisitori lo sfrattavano dalla Dominante e allo stesso tempo Diana era fatta
accompagnare alle pizzocchere di S. Angelo. Allontanato il 23 agosto, il Fabiani fu
fatto rientrare nel febbraio successivo.

197

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 197 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

A differenza di quanto succedeva in teatro, nella realtà molte nozze tentate


venivano impedite o annullate; ma qualche matrimonio segreto o clandestino ri-
usciva a imporre le scelte di vita dei giovani: accanto ai fallimenti troviamo anche
un buon numero di successi, prova della forza che erano andate acquistando nel
tempo la cultura di sentimento e la grammatica dei diritti individuali.

198

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 198 19/06/2013 14:37:10


2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico
femminile milanese attraverso le pagine del
“Corriere delle Dame”(1804-1818)

Giuseppina Mascari

Nato a Milano nel 1804 come giornale di «letteratura, teatri e mode di Francia e
d’Italia», il Corriere delle Dame fu fondato da Carolina Arienti Lattanzi e, nei pri-
mi quindici anni di attività (1804-1818), fu dalla stessa diretto e in buona parte
esteso. Ho iniziato a curiosare tra le pagine di questo giornale una decina di anni
fa, in un periodo in cui i miei studi erano incentrati sul melodramma italiano del
primo Ottocento, il Corriere delle Damecostituisce, infatti, una fonte di grande
importanza per l’indagine sul teatro d’opera italiano del XIX secolo e fondamen-
tale “punto di vista” contemporaneo sugli aspetti della vita teatrale milanese so-
prattutto nei primi vent’anni di attività, anni che, di fatto, precedono l’eccezionale
fioritura di periodici teatrali specialistici che si verificherà solo all’inizio degli anni
Trenta dell’Ottocento. Il risultato delle mie ricerche su questa fonte è stato pub-
blicato sulla rivista Fonti Musicali Italiane del 2002 col titolo “Il «Corriere delle
dame». Spoglio ed indici delle notizie musicali (1804-1818)”. Occorre precisare
che i criteri alla base della selezione degli articoli proposti nello spoglio furono so-
prattutto l’accuratezza e la ricchezza delle considerazioni di carattere strettamente
musicale (i commenti sul valore delle partiture e sullo stile, i riferimenti a prestiti
e autoimprestiti) e le riflessioni sui libretti; privilegiai dunque quelle recensioni in
cui abbondavano le osservazioni di carattere tecnico e i giudizi particolareggiati
sulla vocalità e sugli artisti. A distanza di circa sette anni mi sono ritrovata a riesa-
minare tutto questo materiale ponendomi in una prospettiva differente e tenendo
ben presente come guida alla lettura due essenziali elementi: in primo luogo il
fatto che il Corriere delle Dame fosse stato fondato e, in buona parte, esteso da una
donna, oltre a ciò il presupposto basilare che il pubblico cui la rivista si rivolgeva
era sostanzialmente un pubblico femminile. L’obiettivo che mi sono dunque posta

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 199 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

in questa nuova fase del lavoro è stato quello di determinare se fosse possibile,
attraverso la lettura di questo documento, individuare nelle cronache e nelle con-
siderazioni musicali ivi apparse un riflesso del punto di vista femminile sul teatro
d’opera a Milano nei primi vent’anni dell’Ottocento, avventurandomi così in un
campo per me del tutto nuovo.
La prima questione da affrontare è stata quella di stabilire chi fosse l’autore
delle cronache musicali milanesi pubblicate sulle pagine del Corriere delle Dame,
questione tutt’altro che marginale nel particolare contesto di questa nuova indagi-
ne, dato che gli articoli musicali raramente vennero firmati (alcune volte troviamo
la sigla GL e probabilmente queste recensioni si devono a Giuseppe Lattanzi, ma-
rito della compilatrice), nella maggior parte dei casi chi scrive tende a non rivelare
la propria appartenenza di genere e le recensioni sono punteggiate da impersonali
«Noi pensiamo… Noi ci proponiamo… A noi sembra… Ecco a nostro avviso…»
Dopo un’attenta rilettura, però, mi è possibile affermare che poco più di una deci-
na di articoli possono essere attribuiti con assoluta certezza a Carolina Lattanzi; la
prima recensione a lei ascrivibile è un lungo articolo sul ballo Eleazar despota della
Servia di Monticini in cui si legge:

Due parole ancora: poco importa poi se invece saran due colonne. I miei lettori
non temono per altro di annojarsi: finalmente le mie due parole (quantunque le
donne sogliano esser verbose) non saran mai dell’altezza di un cubito cadauna a
furia d’inutili ripetizioni da capo a fondo21.

Da notare che nelle cronache degli spettacoli milanesi apparse sul Corriere del-
le Dame sono frequenti i riferimenti alle critiche musicali apparse sulle altre testate
cittadine: il Corriere Milanese (1794-1815), il Giornale Italiano (1804-1815) e il
Poligrafo (1811-1814), dal 1815 in poi alla Gazzetta di Milano, ma sin da princi-
pio la Lattanzi sottolinea la volontà di fornire un proprio punto di vista personale
e autonomo rispetto a quelli espressi dagli altri giornali.
Tornando agli articoli, particolarmente interessante per comprendere le pecu-
liarità delle osservazioni della compilatrice, e dunque per individuare alcuni ele-
menti chiave utili al fine di riconoscere le recensioni da lei scritte in mancanza di
indicazioni certe, è la cronaca delle rappresentazioni date al Teatro Carcano nelle
sere del 5 e 6 dicembre 1804, solo alla fine dell’articolo troviamo l’indizio che ci
permette di attribuirlo innegabilmente alla Lattanzi: «Per la comica-buffa, Pacini
ha superato la comune aspettazione. In questa carriera nuova per lui è riuscito
mirabilmente. Io stessa ch’or scrivo il suo nome ne rido ancora».

21 CdD, supplemento al n. XVIII, 4 novembre 1804, p. 49.

200

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 200 19/06/2013 14:37:10


2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico femminile milanese attraverso le pagine del “Corriere delle Dame”

Dalla lettura della recensione notiamo subito come ben poco si dice sulla
musica delle due farse, l’attenzione è invece rivolta quasi esclusivamente ai tre
interpreti principali: Maria Hochkoffler, Lorenzo Sacconi e Luigi Pacini, il che
d’altronde non costituisce certo una particolarità o novità all’interno delle crona-
che giornalistiche dell’epoca. Ciò che viceversa sembra un tratto peculiare dell’au-
trice, e quindi riflette un inequivocabile punto di vista femminile, è l’attenzione a
determinati dettagli:

Lorenzo Sacconi, che canta con buona grazia, ha avuto molto incontro nella sua
cavatina della scena IV della farsa seconda. Io non so perché nel porsi in ginoc-
chio innanzi alla giovane vedovella per farle conoscere esser lui l’amante scono-
sciuto e anonimo, se ne stia col cappello in capo. Questa inciviltà grossolana dà
troppo nell’occhio. Io so bene che molti giovani di data moderna entrano negli
appartamenti delle Signore col cappello in testa, ma io non avea mai veduto un
giovane amante porsi in ginocchio innanzi all’oggetto dei suoi affetti, conservan-
do inurbanamente la testa coperta22.

Questo interesse per i particolari, così come il desiderio di svelare incongruen-


ze, ritorna con una certa frequenza nelle cronache teatrali del 1804-1805 e sembra
costituire il tratto distintivo dello stile di scrittura della Lattanzi. Accanto a ciò,
altro elemento caratteristico è l’attenzione riservata alla gestualità degli artisti e la
propensione a dispensare benevoli consigli o ammonimenti. Scrive la Lattanzi il
14 ottobre 1804 sulle artiste impegnate alla Scala in Merope:

[Madama Correa] canta sempre coll’intelligenza delle cose che dice, e col senti-
mento della passione che ora la irrita, or l’addolora. Per sostenere meglio, e in tut-
te le sue parti il suo maestoso carattere, e la dignità regia, la consigliamo di sortire
dalla scena, e di rientrarvi con maggior sostenutezza di persona, e gravità di passo.
[…] Madamigella Battaglia, confidente di Merope, è una bella ragazza, che, forse
per troppa modestia, chiude spesso gli occhj quando apre la bocca, e muove la
testa con tante pietose inclinazioni, che dovrebbe riuscire eccellentemente nei sa-
cri argomenti della quaresima, come, per esempio, la morte di Abele, il sacrificio
d’Isacco. Essa contenterà meglio il pubblico, quando col crescere dell’età, cresca
pure nell’artificio della scienza teatrale23.

E appena una settimana dopo nella recensione dell’opera buffa La vendemmia


di Giuseppe Gazzaniga osserva:

22 CdD, n. XXIII, 9 dicembre 1804, p. 90.


23 CdD, XV, 14 ottobre 1804, p. 21.

201

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 201 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

Madamigella Marchesini sostiene assai bene il carattere di contadina ingenua, e la


sua fisionomia giova singolarmente all’azione che rappresenta. […] Si dovrebbe
solo un po’ correggere nel gestire con più giustezza, e non allungar tanto le brac-
cia. Madamigella Rotondi finge così bene d’esser contessa, che pare propriamente
che lo sia di fatto: tanto sa essa sostenerne il decoro e lo sdegno. I movimenti che
fa per esprimere la gelosia sono naturali24.

Gli esempi che potremmo citare sono molteplici ed è da notare che queste
peculiarità nello stile di scrittura della Lattanzi “critico musicale” non mutano
con il passare degli anni. Infine, un ulteriore elemento che contraddistingue le
recensioni vergate dalla Lattanzi è l’interesse mostrato per costumi e vestiario che
vengono illustrati e valutati con grande accuratezza (si veda a questo proposito la
recensione dell’opera Eraldo ed Emma di Mayr apparsa sulle scene del Teatro alla
Scala nel carnevale 1804-1805)25.
Sulla base di questi elementi chiave ho cercato inoltre di ricostruire l’attività di
Carolina Lattanzi “critico musicale”. Da notare, a questo proposito, che mentre gli
articoli comparsi sulle pagine del Corriere delle Dame del 1804 si possono attribuire
nella quasi totalità alla compilatrice, modesto è il numero dei suoi contributi di
critica teatrale per l’anno 1805, anno in cui su questo giornale furono pubblicati
diversi articoli siglati (G.L., F.B., L.S.). La Lattanzi ritornò a occuparsi di cronaca
musicale nel 1806, mentre la lettura delle recensioni apparse tra il 1807 e il 1808
mi porta a pensare che la maggior parte di esse non furono scritte da lei; d’altron-
de, il 27 settembre 1807 la compilatrice comunicò alle signore associate che per
motivi di salute si trovava costretta a interrompere la pubblicazione del foglio. Nel
1809 tornò a partecipare con una certa assiduità alla vita musicale milanese (il
Corriere delle Dame non fu pubblicato solo nel settembre di quell’anno sempre a
causa del suo cattivo stato di salute). Ristabilitasi, riprese dunque a pieno ritmo la
propria attività e diverse sono le recensioni scritte tra il 1811 e il 1815 che pos-
sono esserle attribuite con certezza. Tra queste, due mi sembrano meritare alcune
brevi riflessioni. La prima è la cronaca musicale della rappresentazione piacentina
dell’opera Carlo Magno di Giuseppe Nicolini nel 1813; è interessante notare come
in questa occasione la compilatrice, incuriosita dalle notizie pervenutele sull’eccel-
lenza degli spettacoli operistici dati in quella stagione a Piacenza, si fosse ivi recata
per assistere allo spettacolo al fine di poterne dare un veritiero resoconto alle sue
associate. Ben tre pagine di riflessioni su libretto, musica, artisti e in conclusione
un’interessante puntualizzazione sull’organico orchestrale impiegato nella Sinfonia

24 CdD, XVI, 21 ottobre 1804, pp. 30-31.


25 CdD, II supplemento, 13 gennaio 1805, p. 17.

202

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 202 19/06/2013 14:37:10


2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico femminile milanese attraverso le pagine del “Corriere delle Dame”

che, scrive la Lattanzi, «miglior effetto avrebbe prodotto con due violoni di più, ed
un ottavino»26. Il secondo articolo che dobbiamo menzionare è quello del 1812 in
cui venne recensita l’opera La pietra del paragone di Gioacchino Rossini. In questo
melodramma giocoso il librettista Romanelli, col personaggio di Macrobio, aveva
voluto sbeffeggiare i giornalisti e si era dunque attirato gli strali dei recensori del
Corriere Milanese e del Poligrafo. Nel resoconto critico di questo spettacolo Caro-
lina Lattanzi si rivela acuta osservatrice, e direi anche conoscitrice, di strategie e
meccanismi atti a garantire il corretto ed efficace funzionamento dell’opera buffa,
pertanto, dopo aver puntualizzato che le sue considerazioni non erano di certo
espressione di stizza o una sorta di vendetta verso colui che aveva attaccato la sua
categoria professionale, evidenzia con incisività e in modo competente i punti de-
boli dell’intreccio sviluppato da Romanelli, mostrando alle lettrici la mancanza di
inventiva, e dunque di reale interesse, nel secondo atto di questo lavoro.
Giornalista e critico musicale dunque di tutto rispetto Carolina Lattanzi, cro-
nista attenta della vita musicale dei teatri milanesi, sebbene sempre con un tocco
personale e potremmo dire “femminile”, seguendo i canoni ottocenteschi della
divisione dei sessi in materia di gusto. Stereotipi che, in seguito, vedremo usati
dalle stesse lettrici.
D’altronde, come aveva perentoriamente fatto notare a uno sprovveduto let-
tore che in una lettera metteva in dubbio il merito delle donne, la sua opinione
era che, a eccezione della prestanza fisica, le donne fossero superiori agli uomini e
capaci di intraprendere grandi opere se non fossero state tenute in soggezione dal
sesso maschile. Per citare puntualmente le sue parole: «Dico, e sostengo pertanto
che dalla gagliardia in fuori, la quale procede dalla diversa conformazione organi-
ca, giudico le donne superiori agli uomini, e capaci di grandissime cose, se il vostro
orgoglio, o per dir meglio la prepotenza vostra non le opprimesse»27.
Tanto che, una lettrice piacentina, la quale stimolata dalle cronache musicali
comparse sulle pagine del Corriere delle Dame si era cimentata in un «articoletto»
sugli Orazi e Curiazi di Cimarosa comparsi sulle scene del teatro cittadino, in
conclusione alla sua lettera la esortava in questi termini: «Continuate intanto il
vostro degno lavoro, e a scorno dei nostri detrattori fate sempre più conoscere, che
le donne possono, se il vogliono, innalzarsi a opere maschili»28.

Questa testimonianza mi dà lo spunto per affrontare un’ultima e conclusi-


va questione: è importante notare che, soprattutto nei primi anni, l’attività della

26 CdD, VII, 13 febbraio 1813, p. 51.


27 CdD, XX, 18 novembre 1804, p. 61
28 CdD, XVI, 21 ottobre 1804, p. 29.

203

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 203 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

Lattanzi suscitò in alcune delle lettrici del suo giornale il desiderio di esprimere
pubblicamente le proprie idee sul teatro d’opera, e non solo la summenzionata
signora piacentina, la quale, pur consapevole di non possedere conoscenze e stru-
menti per stendere con maestria una recensione musicale, tuttavia si avventurava
nell’ardua impresa inviando al giornale le sue personali impressioni sulla ripresa
del melodramma di Cimarosa proposto a Piacenza in quella stagione. Un inter-
vento conciso in cui venivano lodati con sobrietà gli artisti (David e Crescentini) e
si esprimevano alcune riflessioni sulla decadenza dei moderni spettacoli operistici.
Esemplare a questo proposito e particolarmente degno d’attenzione è l’ampio
dibattito sollevato dalla lettera inviata da un’associata che si firmava L.D. in meri-
to all’esibizione, sulle scene del teatro Carcano, del noto basso buffo Luigi Pacini.
In questo suo primo intervento L.D. rimproverava all’artista di aver interpretato
la propria parte in maniera eccessivamente caricaturale, rendendo il personaggio
ridicolo e ben lontano da quelle che erano le intenzioni dell’autore. Anche in
questa circostanza le considerazioni della signora L.D. sono presentate sotto for-
ma di lettera amichevole, potremmo dire nello stile della Lattanzi, come benevoli
suggerimenti rivolti all’artista al fine di metterlo in guardia dal rischio di trasfor-
marsi in un «artista di piazza», non solo per l’inverosimiglianza di una recitazione
estremamente ridicola, ma anche per il cattivo gusto degli stessi costumi usati. Un
invito alla moderazione, dunque, espresso in modo confidenziale e franco, d’al-
tronde, come scriveva L.D. « sono donna, né so tacere, né dissimulare»29. In difesa
di Pacini scese in campo un’altra lettrice ENR. G. la quale inviò al nostro giornale
ben quattro pagine per controbattere alle osservazione di L.D.; se nel complesso la
prima lettera appare scritta con un certo garbo e in tono moderato, lo stesso non
può dirsi di questa replica, in cui la signora ENR. G., mettendo in dubbio l’esser
donna di L.D. (alle sue critiche sarebbe mancata quella dolcezza che contraddi-
stingue il sesso femminile) fin dal principio spinge il tono delle sue osservazioni
verso la polemica. A suo avviso, inoltre, proprio grazie alla vitalità dei gesti e
alla esuberanza comica del buffo Pacini quest’opera poteva apparire ogni sera al
pubblico come qualcosa di nuovo, in particolare la nostra spettatrice sottolineava:

Io vi giuro che malgrado le incongruenze di questo dramma, (che per altro è uno
de’ passabili essendo scritto con un po’ di grammatica, di filosofia e di buon sen-
so), vi giuro, vi ripeto, che ogni volta che si giunge a quelle scene, il brio, la viva-
cità, e la somma intelligenza di Pacini, rende per me l’illusione compiuta. Io non
veggo più né teatro, né orchestra, né spettatori. Sono nella stanza della locanda
di Beltrame, trovandomi vicino alla pretesa osteria de’ merli ad assistere al comico

29 CdD, supplemento al n. VI, 10 febbraio 1805, pp. 61-62.

204

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 204 19/06/2013 14:37:10


2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico femminile milanese attraverso le pagine del “Corriere delle Dame”

duello. Voi sorridendo mi compiangerete, come troppo facile ad illudermi; ma


noi donne siamo soggette a questa debolezza, e lo siete ancor voi, che di donna
non mi sembrate che avere che il nome30.

La polemica tra le due donne, traboccante di ogni sorta di argomentazione, si


protrasse a lungo con toni non sempre garbati, finché non intervennero la Lattanzi
e lo stesso Pacini a placare gli animi delle due appassionate signore.

30 CdD, supplemento al n. VII, 17 febbraio 1805, pp. 73-76.

205

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 205 19/06/2013 14:37:10


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 206 19/06/2013 14:37:10
3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono:
due esempi storici

Laura Mariani Meldolesi

Premessa
Come è noto, il pubblico teatrale nasce con l’affermazione settecentesca dello Sta-
to moderno e della sfera pubblica di tipo borghese: quando lo spettacolo costitui-
sce un sistema economico e il singolo spettatore diventa parte di un gruppo dotato
di un suo modello di funzioni e auto-rappresentazioni. Nell’Ottocento il teatro
all’italiana è il contenitore principale dell’agire comunicativo e della formazione
della sfera pubblica, mentre perderà progressivamente centralità nel secolo succes-
sivo, con l’imporsi della società di massa.
Questo complesso fenomeno dalle molteplici valenze, dopo il saggio pilota di
Habermas, è stato studiato per l’Italia in primis da Bruno Sanguanini, a partire dal
Settecento fino al Novecento, con taglio soprattutto sociologico; mentre Carlotta
Sorba, da storica, ha concentrato la sua attenzione sul periodo risorgimentale e sul
melodramma31. Piergiorgio Giacché, con ottica antropologica e con attenzione
privilegiata alle rotture teatrali novecentesche, ha poi posto al centro delle sue
riflessioni «l’identità dello spettatore teatrale», sostanziando un comportamento
che, al di là delle contingenze, è parte non trascurabile dell’essere soggetto cultura-

31 Habermas, J. Strukturwandel der Oeffentlichkeit, Neuwied, Hermann Luchterhand, Verlag,


1962, tr.it. di Illuminati, A.; Masini, F.; Perretta, W. Storia e critica dell’opinione pubblica, Milano,
Feltrinelli, 1971; Sanguanini, B. Il pubblico all’italiana. Formazione del pubblico e politiche culturali
fra Stato e Teatro, Milano, Franco Angeli, 1989; Sorba, C. Teatri. L’Italia del melodramma nell’età del
Risorgimento, Bologna, il Mulino 2001.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 207 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

le32; ma gli storici del teatro in generale si sono variamente interrogati in proposi-
to, a partire dalla relazione con l’attore, come dallo spazio e dalla drammaturgia33.
D’altro canto, lo stesso Habermas nella prefazione alla nuova edizione del-
la sua Storia e critica dell’opinione pubblica riconosce il limite di aver concepito
la sfera pubblica borghese al singolare e di non aver considerato le donne: «di-
versamente dall’esclusione degli uomini emarginati, l’esclusione delle donne ha
esercitato una funzione strutturale», precisa, citando Carol Pateman34. Così il
pubblico teatrale ottocentesco viene presentato come maschile e la formazione di
quello femminile non viene tematizzata, contraddicendo le fonti iconografiche;
eppure non è di poco conto capire, da un lato, come si sia arrivati alla “normalità”
dei pubblici misti novecenteschi e alla loro rappresentazione e, dall’altro, a come
il pubblico femminile abbia iniziato a percepire se stesso e la spettatrice a viversi
non solo come accompagnatrice di qualcuno.
Mi limiterò qui a proporre alcuni spunti di riflessione a partire dall’operatività
e dall’arte delle donne di teatro in contesti di particolare effervescenza sociale e
politica35. Il primo contesto, fra fine Ottocento e primo Novecento, è segnato
dal movimento emancipazionista e da una «femminizzazione»36 diffusa, mentre
la rivoluzione industriale favoriva l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro e la
nascita delle nazioni le coinvolgeva politicamente; il secondo riguarda teatri nati
con il neofemminismo dopo il Sessantotto. Entrambi gli esempi chiedono il ricor-
so a fonti tradizionali, più o meno intensamente segnate dalla soggettività, come
recensioni, testi teatrali, documenti politici e teorici, memorie d’occasione e non,
epistolari, immagini; ma sollecitano anche il ricorso a fonti poco considerate come
la letteratura rosa. Chissà quanta sapienza delle attrici e quante esperienze intime
maturate nel buio di una sala vi si sono depositate! Né dobbiamo dimenticare che
l’osservazione dal vivo delle attrici aiuta a interrogare il passato.

32 Di Piergiorgio Giacché si veda soprattutto Lo spettatore partecipante. Contributi per un’antropologia


del teatro, Milano, Guerini, 1991; e L’altra visione dell’altro. Una equazione tra antropologia e teatro,
Napoli, L’ancora del Mediterraneo, 2004.
33 Per il punto di vista semiologico si veda De Marinis, M. Capire il teatro. Lineamenti di una
nuova teatrologia, Firenze, La casa Usher, 1988; e, dall’ottica più propriamente storica, si pensi all’uso
pregnante di testimonianze spettatoriali come quella di M.me de Staël in Meldolesi, C.; Taviani, F.
Teatro e spettacolo nel primo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 144-149.
34 Il libro è stato ripubblicato da Laterza nel 2002 con una prefazione datata 1990.
35 È in preparazione un numero speciale di “Prove di drammaturgia” sulla Spettatrice attratta, a cura
mia e di Nadotti, M.
36 L’espressione è di Otto Weininger, che segnala anche i grandi «successi femministi» del Rina-
scimento e del XVI secolo, quando comparvero le prime attrici: Geshlecht und Character, Wien,
Braumüller, 1903, tr.it. di Evola, J. Sesso e Carattere, Milano, Bocca, 1958.

208

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 208 19/06/2013 14:37:10


3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono: due esempi storici

1. La rivoluzione di Eleonora Duse e l’antecedente di Giacinta


Pezzana
È un’attrice mazziniana legata all’emancipazionismo e a uno dei suoi periodici più
importanti, La donna (1868-1891), a porsi il problema della spettatrice. Giacinta
Pezzana affronta sulla scena tematiche “sensibili” legate alla prostituzione e alla
maternità, sfida le angustie del repertorio, interpretando il personaggio di Amleto
e alcuni canti danteschi da precorritrice one-woman-show, politicizza i personaggi
– ad esempio avvicinando Medea alle ragazze madri infanticide – e propone un
modello inedito di attrice: autonoma e fiera anche nella veste di capocomica, colta
e impegnata, incurante delle mode e inquieta. Si circonda inoltre di un gruppo
di spettatrici privilegiate che la sostengono e con le quali si confronta: che per
esempio difendono il suo Amleto en travesti. È in sostanza un’esploratrice e lavora
sull’altro da sé, ma anche per necessità oggettive non perde mai di vista il botte-
ghino: il repertorio tradizionale le serve pure a finanziare i suoi “lussi intellettuali”.
Che ad ascoltarla recitare Dante ci siano in una cittadina del Sud trecento spetta-
tori le sembra un insuccesso. Anche se conosce bene le sale semivuote pensa alla
grande: le piacciono i teatri colmi e i pubblici da dominare con forza magnetica37.
Ma il salto di qualità – dal rapporto con singole spettatrici privilegiate a una
concezione larga di pubblico come entità anonima e però riconoscibile in alcune
sue componenti maschili e femminili – è opera di Eleonora Duse e si connette
alla sua novità di attrice-artista. La Duse punta su alcune relazioni per organizzare
le sue tournée all’estero mobilitando l’opinione pubblica (a partire dal suppor-
to di alcune amiche, capaci di fare opinione appunto, non potendo lei contare
come la grande Adelaide Ristori su un marito al suo servizio); ma soprattutto si
pone come modello – lavoratrice e artista, autorevole e capace di esercitare mol-
to concretamente i suoi poteri, elaboratrice sapiente della propria immagine – e
costruisce il suo repertorio e la sua recitazione pensando alle donne, ai loro casi
e alla loro emotività38. Si leggano le sue lettere all’amato Arrigo Boito con le loro
allusioni ai gusti e al parlare delle «femminuccie», che fanno sorridere «li ma-
schietti» shakespeariani, e il fastidio per certo pubblico maschile, «canaglia» per
voyeurismo; si rilegga soprattutto la sua lettera famosa a Francesco D’Arcais sul

37 Cfr. Mariani, L. L’attrice del cuore. Storia di Giacinta Pezzana attraverso le lettere, Firenze, le
Lettere, 2005.
38 Su queste tematiche in particolare cfr. il mio “Amicizie e possesso di sé nel teatro, la Duse e le
giovani attrici”, in Biggi, M.I.; Puppa, P. (a cura di) Voci e anime, corpi e scritture. Atti del Convegno
internazionale su Eleonora Duse, Roma, Bulzoni, 2009, pp. 355-372. E in generale si vedano almeno
Molinari, C. L’attrice divina. Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli, Roma, Bulzoni, 1985,
e Schino, M. Il teatro di Eleonora Duse. Nuova edizione riveduta e ampliata, Roma, Bulzoni, 2008.

209

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 209 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

compianto femminile, che fa del dialogo con «le donne finte» delle commedie e
delle relazioni amicali una poetica e un modo di lavorare39. Qui nasce la sua forza:
la Duse riesce infatti ad attrarre sia le aristocratiche e le intellettuali sia le donne
comuni, creando singolari rispecchiamenti delle spettatrici con la sua perturbante
recitazione, scandalosamente segnata dall’interiorità. Sulla scena soprattutto nasce
il dialogo, grazie ai suoi scarti di recitazione, alla sua gestualità inconsueta, al gioco
fra verità e finzione, fra parole e silenzi. Questi ultimi in particolare creano un
ponte emotivo con le donne in sala, a partire da un vissuto “comune”. È in senso
lato, reso condivisibile dalla teatralità stessa. Queste spettatrici, talora eccessive per
sensibilità, contribuiscono a costruirne il suo mito di attrice divina, di attrice del
dolore; soprattutto costituiscono lo zoccolo duro del suo pubblico, a partire dalla
percezione di un’arte inedita per sapienza emotiva.

2. I teatri del neofemminismo


Quasi un secolo dopo, il neofemminismo riscopre la centralità del teatro per le
donne. All’inizio di questo percorso si colloca il Teatro La Maddalena, un’espe-
rienza sbilanciata sul versante politico sia per l’enfasi posta sui contenuti sia per
le modalità di coinvolgimento del pubblico, ma che meriterebbe una puntuale
ricostruzione e una riflessione ulteriore, per ritrovarne il peso storico e i tratti vivi.
I giorni «scoppiavano di furore e di indignazione» dopo il Sessantotto, la so-
cietà tutta era in mutamento e in «ebollizione», le donne manifestavano «un’ur-
genza di rappresentazione» e le attrici erano «impazienti» di realizzarla40. Nell’a-
prile 1973 nasce il collettivo La Maddalena da un’idea di Dacia Maraini e il 7
dicembre avviene il debutto con lo spettacolo Mara Maria Marianna. Materiali
per un discorso sulla condizione attuale della donna, scelti ed elaborati da Maricla
Boggio, Edith Bruck e Dacia Maraini. «Soltanto sessanta spettatori, dei duecento
della carica all’ingresso» hanno «il privilegio di assistere alla prima» ma la parte-
cipazione rimane intensa anche nei giorni successivi, fino a raggiungere 5.000
abbonamenti. Nella seconda stagione La donna perfetta di Dacia Maraini, sul tema
dell’aborto, con sette repliche alla Biennale di Venezia, rimane quaranta giorni nel
teatro romano. Nei primi dieci anni vengono presentate cinque novità all’anno41.

39 Duse, E.; Boito, A. Lettere d’amore, a cura di Radice, R., Milano, Il Saggiatore, 1979, pp. 358,
585, 123. Lettera a F. D’Arcais, 1885, in Pandolfi, V. Antologia del grande attore, Bari, Laterza 1954,
pp. 381-382.
40 Si tratta di espressioni ricorrenti in Boggio, M. (a cura di) Le Isabelle. Dal teatro della Maddalena
alla Isabella Andreini, Nardò (Le), Besa, 2002.
41 Bortignoni, D. “Il Teatro ‘La Maddalena’”, in Minerva. Speciale teatro, n. 5, maggio 1991, pp.
46-48.

210

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 210 19/06/2013 14:37:10


3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono: due esempi storici

L’assunzione dei temi e delle battaglie del femminismo connota sia la produzione
che la fruizione degli spettacoli: il collettivo dà vita ad assemblee settimanali in
cui si decidono anche gli spettacoli da mettere in scena e questi vedono in azione
professioniste – come Maricla Boggio, regista – o intellettuali appassionate di te-
atro – la Maraini, ad esempio, è reduce dalle esperienza del Teatro del Porcospino
e di Centocelle – e attrici professioniste e non. Dall’altra parte, il pubblico che
partecipa intensamente anche ai dibattiti che seguono gli spettacoli, si presenta
omogeneo alla scena: composto per lo più di donne, più o meno impegnate nel
movimento femminista e nella sinistra. Altre esigenze maturano poi dall’interno,
in polemica o in dialettica con tale linea, ma non riescono a imporsi: così è, ad
esempio, per alcune artiste che il 12 dicembre 1978 debuttano nello spettacolo
The a tre, dopo tre mesi di laboratorio, avendo rinnovato lo spazio della cantina-
teatro (eliminati i vecchi oggetti di scena e lo stesso palcoscenico, imbiancate le
pareti e riaperte finestre nascoste)42.
Certo «l’insieme delle parole d’ordine» tende a divorare la comunicazione
teatrale laddove gli elementi concretamente politici presenti negli spettacoli «non
possono che provenire dalla sfera del teatrale»43; ma si producono anche alcuni
fenomeni significativi. Da un lato, passano per questa esperienza numerose attrici
che porteranno con sé il bagaglio così acquisito insieme a una certa consapevo-
lezza della differenza sessuale e delle sue ricadute sui linguaggi44. Dall’altro, c’è
un’esplosione di dilettantismi che spinge molte militanti a misurarsi con la scena
e i suoi mestieri. Lo testimonia la stessa Maraini: l’aver provato «tutti i mestieri,
dal suggeritore all’elettricista, dal regista alla sarta di scena, per quanto in canti-
ne miserabili», le dà una «conoscenza dall’interno del “fare teatro” che diventa
molto utile quando si scrive un testo»45. E quando negli anni Ottanta si avvia
un significativo passaggio dal primo femminismo – caratterizzato da un lato da
processi di presa di coscienza e di riflessione teorica di grande portata e, dall’altro,
da esiti politici di massa (si pensi alla battaglia per la depenalizzazione/legalizza-

42 Gazzo, M. “L’anno della donna”, in Il Patalogo, n. 2, 1988, pp. 72-73, La artiste erano Caterina
Casini, Ippolita Avalli, Gloria Guasti, Marzia Mealli.
43 Cito dalla bella voce sulla “Teatralità” di Meldolesi, C., in Savarese, N. (a cura di) Anatomia del
teatro. Un dizionario di antropologia teatrale, Firenze, La casa Usher, 1983, pp. 201-203.
44 Ne nasceranno varie iniziative: come il convegno del Teatro Femminista a Roma nel 1979 e,
nel 1981, quello su “La donna tra politica e teatro” a Ferrara; e varie associazioni e ripetuti appun-
tamenti: 1984, Melusina (promotrice Nora Fuser); 1986, l’internazionale Magdalena Project, con
sede principale a Holstebro; 1990, Associazione Divina a Torino; 1991, Il Linguaggio. della Dea a
Ravenna e Il teatro delle donne a Firenze; 1992, Associazione “Isabella Andreini Comica Gelosa” a
Roma; 1994, La Casa delle attrici al Festival di Santarcangelo, ecc.
45 Maraini, D. “Un sogno teatrale”, in Fare teatro (1866-2000), Milano, Rizzoli, 2000, vol. I, pp.
27-39.

211

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 211 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 5. Il genere del pubblico: questioni per una storia della ricezione femminile nelle arti della scena

zione dell’aborto e per la penalizzazione del reato di violenza sessuale) – a una


fase di femminismo diffuso, orientata su bisogni di conoscenza critica, memoria e
trasmissione, vengono valorizzate le forme di creatività individuali, verbali e non
verbali e il teatro si presenta come uno strumento particolarmente idoneo per
“trovarsi” e per “dirsi” essendo in relazione46.
L’urgenza di rappresentare le donne, essendo il repertorio teatrale tradizionale
povero di figure femminili, sollecita nuove scritture. Per questo, e non solo, dovrem-
mo rileggere Dacia Mariani: sia per l’autenticità della sua passione teatrale e per il
suo rapporto con la materialità del teatro sia appunto per la sua ampia, diversificata
attività di autrice (la più tradotta e rappresentata nel mondo) e il suo lungo percorso.
Molti elementi fanno da contrappeso alla sua idea che il teatro serva principalmente
a informare e formare: ad esempio la sacralità della scena come restituzione della
parola «ad un silenzio primordiale»47. Ha così dato corpo teatrale a innumerevoli
personaggi femminili e ha costruito una galleria unica in cui collocarli: una sorta di
Commedia non più divina o una Comédie humaine delle donne. Protagoniste della
cronaca, della storia e dei miti, prostitute e ladre, attrici e mistiche, figlie-madri-mo-
gli… creano uno spazio/tempo umano e politico, articolato e carico di ricorrenze,
infernale e non. Si pensi a Marisa della Magliana, figura reale e personaggio simbolo
nell’omonimo spettacolo, in una sorta di teatro del neorealismo.
C’è inoltre un elemento dirompente che segna il linguaggio: la provocato-
ria esibizione del corpo femminile (e maschile), che viene letteralmente messo in
pubblico e di cui viene rivendicata la sessualità indipendente. E non si tratta tanto
del corpo nudo in sé ma del corpo femminile staccato dalla maternità e legato alla
prostituzione come condizione estesa, dato che può riguardare anche il matrimo-
nio. Siamo oltre la prostituta quale incarnazione della modernità – essendo “mer-
ce” e insieme “articolo di massa” – e rappresentazione di una nascente rivoluzione
teatrale legata al naturalismo48: qui niente è delegato, l’ingresso sulla scena dell’o-
scenità della prostituta e del corpo femminile svenduto è opera delle donne stesse
a tutti i livelli. Ma osceno è anche l’aborto che, ne La donna perfetta, avveniva
«dietro un trasparente con effetto di ombre cinesi» ma con una forza tale che alla
prima ci furono incidenti: «donne che gridavano, altre che si sentivano male»49.

46 Calabrò, A.R.; Grasso, L. (a cura di) Dal movimento femminista al femminismo diffuso. Ricerca
e documentazione nell’area lombarda, Milano, Franco Angeli, 1985; Mariani, L. “Feminist Theory
and Criticism”, in Marrone, G. (eds) The Encyclopedia of Italian Literary Studies, New York-London,
Routledge, 2007, vol. I, pp. 705-711.
47 Maraini, D. “Un sogno teatrale” cit., p. 31.
48 Oltre le pagine celebri dei Passages di Walter Beniamin, vedi Sacchi, A. “Per una prospettiva
modernista: il basso materialismo della regia”, in Prove di Drammaturgia, n. 2, 2007, pp. 32-26.
49 Boggio, M. (a cura di) Le Isabelle cit., pp. 34-35.

212

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 212 19/06/2013 14:37:10


3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono: due esempi storici

In sintesi, questo «teatro altro che rispondeva ad esigenza di immediatezza,


di ampliamento di fruizione, di semplificazione di mezzi espressivi» (e nei casi
migliori proponeva una drammaturgia d’assalto, «contratta»), autogestito da don-
ne e destinato principalmente a donne puntava a un giuoco di pro-vocazione:
innanzitutto per rispecchiamenti fra scena e sala, in una sorta di circolarità che an-
dasse «al di là di quella terribile zona morta che sta in mezzo»50, con noncuranza
dei pericoli dell’autoreferenzialità. D’altro canto, si costruisce allora un’abitudine
nuova, di donne che vanno a teatro anche da sole: a questo punto il percorso dalla
spettatrice invisibile all’accompagnatrice, alla spettatrice autonoma, sia essa sola
o in compagnia, è compiuto. Oggi i pubblici sono prevalentemente femminili e
spesso sono gli uomini a fare da accompagnatori.
Oggi – quando la rivoluzione tecnologica di fine millennio ha modificato
radicalmente la comunicazione e i linguaggi insieme ai corpi e le neuroscienze
hanno dimostrato il primato delle emozioni nei processi razionali – l’attore e l’at-
trice rappresentano degli esperti delle emozioni e i possessori di un sapere speciale
che nasce dal corpo e dalla mente insieme; ma in questo mondo tutto attraversato
da pratiche performative il pubblico teatrale non di nicchia più che mai si presenta
come un enigma da interrogare: un insieme potente e apparentemente insonda-
bile di individualità.

50 Maraini, D. “Un sogno teatrale” cit., p. 34.

213

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 213 19/06/2013 14:37:10


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 214 19/06/2013 14:37:10
CAPITOLO 6
Immaginari corporei e rappresentazioni di
genere tra danza, scrittura e società
a cura di Susanne Franco

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 215 19/06/2013 14:37:10


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 216 19/06/2013 14:37:10
Introduzione

Susanne Franco

1. Rappresentazioni oltre la scena. Studi di genere e storia della


danza in Italia1
Gli studi di danza in Italia si sono affermati in ambito accademico a partire dalla
prima metà degli anni Novanta del Novecento e a tutt’oggi, malgrado un interesse
crescente anche da parte dell’editoria, hanno un’esistenza marginale e instabile,
quasi del tutto limitata ai dipartimenti di spettacolo, dove fiancheggiano gli stu-
di teatrali, più di rado quelli musicologici e solo sporadicamente quelli storici o
antropologici. A livello internazionale, pur essendo la situazione alquanto sfaccet-
tata con molte realtà simili a quella italiana, in alcuni contesti, in particolare in
area anglosassone, non soltanto questi studi si sono affermati da più tempo ma,
grazie anche all’influenza degli studi culturali, si sono sviluppati in una nuova
dimensione interdisciplinare. Nella fattispecie, questi approcci hanno portato alla
produzione di ricerche che hanno per oggetto la danza, utilizzando a pieno gli
orientamenti teorici e gli strumenti metodologici messi in campo dagli studi di
genere e queer, spesso in stretta relazione con gli studi postcoloniali e di recente
anche quelli visuali. L’esplorazione di tipologie di documenti tenute fino a poco
prima in scarsa o nulla considerazione, e l’applicazione di nuove griglie inter-
pretative hanno rischiarato aspetti delle pratiche coreutiche ritenute marginali o

1 Le ricerche per questo saggio sono state condotte nell’ambito del progetto “Coreografiar la hi-
storia europea: Cuerpo, política, identidad y género en la danza de la edad moderna y contem-
poránea”, finanziato dal Ministerio de Ciencia e Innovación spagnolo e coordinato dalla Universidad
de Oviedo (MICINN HAR2008-03307/ARTE).

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 217 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

ignorate dalle grandi narrazioni storiche, come i risvolti soggettivi di chi danza e di
chi studia la danza, ma anche i discorsi (sessuati) che la danza ha prodotto e di cui
è stata oggetto. Una prima ondata di questo rinnovamento epistemologico è stata
alimentata dalla storiografia di stampo femminista, che ha portato a scandagliare
biografie artistiche dimenticate e a indagare le modalità con cui la sessualità è stata
costruita, rappresentata e recepita anche attraverso la danza. In seguito all’intro-
duzione della prospettiva di genere l’asse dell’analisi è slittata dalla storica subalter-
nità delle donne rispetto agli uomini, alla concezione relazionale tra costruzioni e
rappresentazioni delle identità sessuate. E tuttavia, anche in ambito anglosassone,
dove la fioritura di questi studi ha una storia più antica e istituzionalizzata, in linea
generale, ci si è limitati alla danza (prevalentemente teatrale) occidentale del XX
secolo. Un altro aspetto che sorprende di questo lento e non sempre coerente svi-
luppo degli studi di genere legati alla danza è l’esigua produzione di ricerche sulle
maschilità, come dimostra lo scarso seguito avuto dal volume di Ramsay Burt, The
Male Dancer, pubblicato alla fine degli anni Novanta. Questo testo resta, infatti,
una delle rare ricognizioni storico-teoriche impostate su un solido bagaglio di teo-
rie di genere. Nella fattispecie, gli studi di danza hanno utilizzato poco la categoria
fondante del genere, quella cioè di codice binario che implica una reciprocità e
una dialettica costante fra le sue componenti di base. In altre parole, gli studi
prodotti si sono incentrati sulle dinamiche culturali che hanno forgiato i caratteri
della femminilità, i ruoli e le sfere di azione attribuiti alle donne, sfruttando meno
la forza operativa di questa categoria nel designare i rapporti sociali tra i sessi e
nel trasmettere l’idea che le informazioni sulle donne siano necessariamente anche
informazioni sugli uomini, perché l’una implica lo studio dell’altra. Le parole di
Simonetta Piccone Stella e Chiara Saraceno sono illuminanti a questo proposito
anche nel ristretto ambito coreutico: per le due studiose la sovrapposizione storica
delle vicende del genere maschile con le sorti umane universali ha fatto sì che lo
studio della costruzione sociale degli uomini richiedesse «un’opera preliminare di
decodificazione delle categorie linguistiche e dei costrutti logici, la scelta di oggetti
distinti e circoscritti d’indagine, l’individuazione dei meccanismi psicologici e de-
gli ambiti di vita nei quali il maschile si riproduce». I pochi studi dedicati all’uomo
che (opera nel mondo della) danza hanno privilegiato il trattamento della que-
stione della virilità, spesso in stretto rapporto con la trattazione dell’omosessualità
maschile, curiosamente senza mai fare riferimento alla omosessualità femminile,
che sembra non esistere. Le maschilità al plurale sembrano, dunque, essere più un
punto di approdo che di partenza per elaborare ipotesi teoriche e individuare me-
todologie di ricerca efficaci a distinguere i singoli casi e a valutarne i tratti ricorren-
ti. In una recente opera collettanea su danza e maschilità, i saggi critici si alternano
a testimonianze autobiografiche di coreografi contemporanei sulla loro esperienza
di uomini nel mondo della danza. Da questi materiali, indubbiamente preziosi,

218

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 218 19/06/2013 14:37:10


Introduzione

andrebbero ora tematizzate le riflessioni sul vissuto, verificati i presupposti storici,


sviluppate delle linee teoriche utili a indagarne anche le opere coreografiche, e
non da ultimo studiate le retoriche e le poetiche degli artisti, storicizzandone le
narrazioni di queste stesse rappresentazioni poetiche.
In Italia, la categoria del genere ha incontrato molte resistenze e non soltanto
tra gli studiosi di danza, a iniziare dalle difficoltà terminologiche che comporta la
sua traduzione. Casi editoriali noti, come la pessima traduzione di uno dei volumi
più importanti per la teorizzazione di questi concetti, Gender Trouble: Feminism
and the Subversion of Identity di Judith Butler, fuorviante fin dalla resa del titolo in
Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, ha avuto il suo corollario in uno studio
di centrale importanza per gli studi di danza. Choreography and Narrative: Ballet’s
Staging of Story and Desire di Susan Foster, una delle voci più note in questo settore
di studi e particolarmente attiva nei primi anni Novanta nel fare convergere studi
di danza e studi culturali, tradotto come Coreografia e narrazione. Corpo, danza
e società dalla pantomima a Giselle, ovvero attirando l’attenzione sul più celebre
balletto del repertorio romantico. Ma se ha avuto la buona sorte di essere recepito
dall’editoria nostrana, di fatto i termini “sesso” e “genere” vi risultano trattati come
sinonimi e dunque in modo assolutamente intercambiabile, con ovvie ripercus-
sioni sull’impianto teorico sotteso alla narrazione storica. Queste operazioni, pur
mosse dai migliori intenti, come il desiderio di alimentare il dibattito nel nostro
Paese e fare lievitare gli studi anche in settori più legati a impostazioni metodologi-
che e ideologiche tradizionali, hanno ottenuto l’effetto contrario, confondendo il
lettore (per non dire lo studente!) e introducendo in modo inappropriato dei con-
cetti che restano perlopiù ignorati. Per questa ragione, ovvero per tentare di aprire
l’orizzonte includendo approcci molto diversi alla questione del genere in danza
e facendone conoscere gli orizzonti epistemologici, insieme a Marina Nordera,
nell’immaginare un titolo per la sezione dedicata a queste tematiche all’interno di
un volume metodologico da noi curato, abbiamo optato per “Femminile/Maschi-
le”. La diade, oltre a non precludere lettori pregiudizialmente avversi alle teorie di
genere, mirava a presentare il femminile e il maschile in modo che non risultassero
essenzializzati, ma stretti dalla barra in una relazione articolata e dinamica, che te-
nessero conto della loro instabilità strutturale e in cui la precedenza del femminile
ricordasse quanto la storia delle donne sia in larga parte da (ri)scrivere.
In linea generale, il contesto culturale italiano è tendenzialmente restio a met-
tere in discussione le coordinate ideologiche caratteristiche della propria storia
funzionali a legittimare anche delle precise logiche disciplinari (per non dire ac-
cademiche), dall’altro per lo specifico degli studi di danza, dove le voci dei critici
non sono distinte da quelle degli studiosi sulla base di specifiche competenze e in
ambiti di azione definiti, e dove quella che viene presentata come alta divulgazione
è in realtà frutto di studi basati spesso su una notevole povertà scientifica.

219

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 219 19/06/2013 14:37:10


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

Per mettere a fuoco alcuni spunti di riflessione entro cui affrontare la ricezio-
ne degli studi di genere applicati agli studi di danza in Italia due citazioni possono
essere d’aiuto in quanto rivelano l’atteggiamento culturale entro cui avvengono
queste dinamiche. Con un gesto sorprendente, nel 2008, in occasione degli augu-
ri di Natale, Papa Benedetto XVI ha affrontato in modo diretto la questione del
genere in questi termini:

Ciò che spesso viene espresso ed inteso con il termine «gender», si risolve in
definitiva nella autoemancipazione dell’uomo dal creato e dal Creatore. L’uomo
vuole farsi da solo e disporre sempre ed esclusivamente da solo di ciò che lo ri-
guarda. Ma in questo modo vive contro la verità, vive contro lo Spirito creatore.

Se, per un verso, con l’uso del termine «gender» il Papa afferma indiretta-
mente che l’identità è vissuta dall’uomo moderno come il frutto di un’operazione
culturale e politica, per l’altro enfatizza la pericolosità di interventi consapevoli da
parte dell’individuo tentato ad autodeterminare il suo destino terreno. L’identità
di genere oscilla, dunque, tra l’essere un prodotto di coercizioni inconsapevoli
(non da ultimo religiose!) e il desiderio (negativo) dell’uomo di usare questa con-
sapevolezza per affrancarsene. La sua esortazione è a non sovvertire lo status quo
in nome di una legge superiore e della “Verità” suprema di cui è espressione, e ciò
proprio in virtù della consapevolezza che gli studi di genere siano uno strumento
potente in questo senso. Tale consapevolezza si trasforma in un monito a non
scandagliare il presente e il passato della cultura (occidentale) con questi strumenti
teorici per non mettere in discussione l’assetto ideologico che la governa e di cui
un certo rapporto tra i sessi è un aspetto fondante. Pur essendo l’espressione di una
prospettiva religiosa, elemento certo non trascurabile, questo pensiero è penetrato
di fatto nella cultura italiana, e in modo inconsapevole anche tra chi non se ne
fa direttamente erede, finendo per influenzare in modo determinante il modo di
concepire le identità sessuate.
D’altro canto, una nota critica di danza italiana, Elisa Vaccarino, in un re-
cente volume sulla danza contemporanea – peraltro pubblicato in una collana
parauniversitaria – e interamente dedicato a coreografi uomini, scrive:

E non si può non rilevare che per ragioni biologico-culturali si riscontra tuttora
una persistenza, salvo eccezioni come pioniere della modern […] e le protagoni-
ste del postmodern […] e del Tanztheater […] in questa divisione dei compiti tra
maschi e femmine, ancorché artisti, per cui è più frequente statisticamente che
i coreografi siano uomini. Nel caso siano poi anche gay, la libertà dal peso della
famiglia e prole, non fa che offrire più spazio all’impegno artistico e all’esplora-
zione di tutti i mondi possibili, nutrendo e potenziando la creatività – e il talento,
se c’è – a più fonti.

220

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 220 19/06/2013 14:37:11


Introduzione

La tesi avanzata da Vaccarino potrebbe limitarsi alla constatazione di un dato


presumibilmente reale – la predominanza dei coreografi uomini sulle donne –
previa verifica sistematica (sociologica, quantitativa, e così via), e a fornire una
spiegazione in termini storici. Fa ricorso, invece, a un doppio stereotipo: i gay
non hanno famiglia e dunque godono di più tempo libero e questa loro libertà ha
dirette conseguenze sulla loro creatività oltre che sulla loro agency. Il discorso slitta
così dalla registrazione di un dato di fatto al suo utilizzo strumentale per motivare
un’assenza (le donne coreografe) ribadendo peraltro le sfere di appartenenza (pub-
blico/privato) dei generi. In questo caso è l’altra faccia della difficoltà a recepire
le teorie di genere in Italia a essere evidente: l’ignoranza di quanto la tradizionale
visione delle identità sessuate si alimenti di pregiudizi e stereotipi duri a morire. La
loro inconsapevole trasmissione e una visione essenzialista della maschilità e della
femminilità ha portato, per fare soltanto un esempio, a un radicamento dell’o-
mofobia che dalla fine dell’Ottocento domina la danza teatrale occidentale, e con
esso a un rafforzamento dei pregiudizi che ancora ostacolano la partecipazione
professionale degli uomini in questo ambito. Nel mondo della pratica coreografica
e dell’insegnamento della danza il nesso fondamentale tra costruzione, rappresen-
tazione e ricezione del corpo (che danza) e identità di genere, è pressoché ignorato.
Ne consegue una scissione profonda tra i discorsi prodotti da chi fa ricerca in am-
bito accademico e il mondo della danza praticata e trasmessa (una dimensione che
coinvolge artisti, critici, organizzatori, direttori di festival e insegnanti).
Questa è la sfida che attende gli studi di genere applicati alla danza in Italia,
perché solo trasformando queste rappresentazioni della maschilità e della femmi-
nilità sarà possibile indagare i molti immaginari che le hanno nutrite.

I saggi presentati in questa sezione sono frutto di ricerche condotte da stu-


diose di danza attive tra Italia e Francia e appartenenti a diverse generazioni. Af-
frontando in particolare gli immaginari corporei e le rappresentazioni di genere,
propongono l’analisi di casi appartenenti a epoche e contesti culturali eterogenei,
che proprio per questa estensione temporale e geografica danno la misura della po-
tenzialità di questi nuovi sguardi per lo studio della danza. Elizabeth Claire prende
in esame la fitta corrispondenza tra un’esponente di spicco del Romanticismo
tedesco nonché animatrice di salotti a Berlino, Rahel Levin Varnhagen, e il gio-
vane medico ebreo David Veit. Prendendo spunto dalle polemiche sorte attorno
ai presunti effetti collaterali della dilagante passione per il walzer (Walzliebelust),
i due delineano i contorni di una ben più temuta utopia sociale all’insegna dell’e-
gualitarismo che questo ballo sembrava pericolosamente portare con sé. Vannina
Olivesi guarda alle pratiche di creazione coreografica delle danzatrici all’Opéra di
Parigi tra Sette e Ottocento, individuando nell’improvvisazione sulla scena, du-
rante le lezioni, le prove o in privato, il margine di azione che potevano ritagliarsi

221

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 221 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

nell’imprimere un segno autoriale ai balletti, prerogativa esclusivamente maschile


fin dalla fondazione della Académie Royale de Musique nel 1669 (che ha fondato
il codice della cosiddetta danza classica), ed esaminando alcuni dei percorsi seguiti
da queste danzatrici per accedere al mestiere di coreografo/a. Fa da contrappunto
a queste tesi il saggio di Emmanuelle Delattre, che osserva da vicino proprio la co-
struzione, nel corso dell’Ottocento, dell’immagine duplice e ambigua della «prima
ballerina» in seno ai programmi pedagogici, all’organizzazione amministrativa e
alle pratiche sociali dell’Accadémie de Danse dell’Opéra di Parigi. La vita perfor-
mativa di Isadora Duncan è oggetto di riflessione di Patrizia Veroli, che guarda nel
contempo agli scritti autobiografici e teorici firmati dalla danzatrice e alle imma-
gini a cui ha consegnato il suo mito così sapientemente sagomato, interrogandosi
sulle sovrapposizioni tra «io narrante» e «io narrato», dimensione pubblica e priva-
ta di una soggettività femminile tanto complessa quanto affascinante.
Anche da questa breve carrellata di casi, la danza si rivela agli occhi dello
storico come un osservatorio particolarmente stimolante per comprendere aspetti
meno noti degli immaginari sociali che, con le loro utopie e le loro angosce, come
la paura della disintegrazione dell’ordine morale, sessuale o sanitario, hanno nutri-
to le nostre idee su come si è, si diventa o si è percepiti in quanto uomini e donne.

222

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 222 19/06/2013 14:37:11


1. Walzliebelust: vertigine e sogno di
egualitarismo2

Elizabeth Claire

«semplicemente provo piacere in questo»


Rahel Levin Varnhagen, 17 dicembre 17933

Rahel Levin Varnhagen, intellettuale e animatrice di salotti a Berlino alla fine del
XVIII secolo è riconosciuta oggi, insieme a Henriette Herz, Dorothea Schlegel e
Caroline Schlegel-Schelling, come un’importante figura letteraria del primo ro-
manticismo tedesco. Nelle sue lettere pubblicate postume, Rahel discute lunga-
mente il fenomeno del valzer e le sensazioni di vertigine e piacere che produce.
Rahel nota che il nuovo ballo, con «il piacere che quasi tutti descrivono, metà di
loro come pericoloso, l’altra metà come celestiale»4, è al centro di una polemica
che distingue i Romantici che lo danzavano dai suoi detrattori, come Lord Byron5.
Il dibattito avviato da Rahel sulla vertigine del valzer con il giovane medico ebreo
David Veit rappresenta soltanto un esempio della più ampia controversia che ac-
compagnò la proliferazione del valzer in Europa. Attraverso una disamina incro-
ciata di testi e di fonti iconografiche tra Germania, Gran Bretagna e Francia, pos-
siamo notare come il problema della vertigine del valzer non fosse un fenomeno
isolato nei circoli intellettuali romantici, bensì un tema molto diffuso nei discorsi
medici dell’epoca sull’immaginazione, l’igiene e la patologia femminile6.

2 Traduzione dall’inglese di Susanne Franco.


3 Rahel Levin Varnhagen a David Viet, 17 dicembre 1793, Gesammelte Werke. Rahel-Bibliothek,
vol. 7, tomo 1, Berlin, Matthes & Seitz, 1995, p. 78.
4 Ibidem.
5 Lord Byron, Waltz: An Apostrophic Hymn, London, W. Clark, 1821 (1° ed. 1812), p. 30; Childers,
W. “Byron’s ‘Waltz’: The Germans and Their Georges”, in Keats-Shelly Journal, n. 18, 1969, pp. 81-95.
6 Claire, E. “Monstrous Choreographies: Waltzing, Madness & Miscarriage”, in Zionkowski, L.;
Thomas, D.A. (a cura di) Studies in Eighteenth Century Culture, n. 38, 2009, pp. 199-235.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 223 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

Inoltre, per via della popolarità del racconto epistolare di Wolfgang Goethe,
I dolori del giovane Werther (1774), la polemica si fece posto nell’immaginazio-
ne popolare in buona parte dell’Europa settentrionale. Qui l’eroe racconta la sua
esperienza nel ballare con Lotte, e l’amore di entrambi per il valzer (che il fidanza-
to di lei non conosce). La loro abilità nel ballare il valzer davanti ai loro pari (tra
cui in particolare il fidanzato di lei), descritto da Werther come celestiale, li uni-
sce nella loro affinità con il sublime, che possono esprimere nella danza, ma mai
consumare nelle loro vite quotidiane. Il fulcro dell’afflizione (i dolori) di Werther
e la sensazione vertiginosa che i lettori di Goethe definivano il Werther-walzer,
consiste nella tragica separazione tra il piacere di Werther nell’accompagnare Lot-
te e l’impossibilità di possederla al di fuori della sala da ballo. Questa afflizione
romantica simboleggiata dal valzer in cui è rappresentata e incorporata serve da
snodo letterario del racconto.
Chi idolatrava questa nuova danza ne glorificava la sensazione di vertigine,
mentre i filosofi della medicina, come il tedesco Marcus Herz, avevano un’opinio-
ne negativa al riguardo, tanto che lo stesso Herz si rifiutò di ballarlo anche al suo
matrimonio7. Secondo lui la giovane generazione di scrittori, a cui appartenevano
Goethe, Rahel e la moglie di Herz, Henriette, era «un’epitome di espressione oscu-
ra e pensiero poco chiaro»8. Herz, che era un difensore della filosofia dell’Illumini-
smo ed era stato discepolo di Kant, pubblicò Versuch über den Schwindel9 sul tema
della vertigine, una condizione che definì «una confusione in cui la mente sente le
idee susseguirsi troppo velocemente»10. Tentò di definire il legame tra sensazione
fisica e rappresentazione, ovvero la connessione corpo-mente che guida il potere
dell’immaginazione (Vorstellungskraft), per sviluppare la sua filosofia medica, che
«superava i confini tra fisiologia e filosofia kantiana»11, sebbene senza discutere il
fenomeno del ballare il valzer o la nota vertigine che imponeva. Quasi simultane-
amente, fu pubblicata una seconda edizione del racconto di Goethe (1787) e la
storia di Werther e Lotte continuò a proliferare, in tedesco e in traduzione, con-

7 Herz, H. Mémoirs of a Jewish Girlhood, estratti citati in traduzione inglese in Blackwell, J.;
Zantrop, S. (a cura di) Bitter Healing: German Women Writers 1700-1830, An Anthology, Lincoln,
University of Nebraska Press, 1990, p. 319.
8 Hansen, L. “From Enlightenment to Naturphilosophie: Marcus Herz, Johann Christian Reil,
and the Problem of Border Crossings”, in Journal of the History of Biology, n. 1, 1993, p. 43; Schmitz,
R. (a cura di) Henriette Herz in Erinnerungen, Briefen und Zeugnissen, Leipzig-Weimar, Gustav Kie-
penheuer Verlag, 1984, p. 439.
9 Herz, M. Versuch über den Schwindel, Berlin, Voss, 1791, p. 448.
10 Ivi, 176.
11 Hansen, L. “From Enlightenment to Naturphilosophie” cit., p. 40.

224

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 224 19/06/2013 14:37:11


1. Walzliebelust: vertigine e sogno di egualitarismo

vertendo così al Romanticismo gran parte dell’immaginario letterario europeo12


e ispirando giovani generazioni di danzatori di valzer in Francia, Gran Bretagna,
Russia e nel Nuovo Mondo13.
Ballare il valzer continuò a essere una pratica controversa associata alla scrittu-
ra e alla lettura di racconti, che già suscitavano molte preoccupazioni tra i medici.
Il dottor P.J. Marie de Saint Ursin metteva in guardia le sue lettrici dal fatto che
I dolori del giovane Werther fossero «l’opera letteraria sentimentale più pericolosa»
che conosceva, e le donne in genere dal ballare «il valzer descritto da Saint-Preux
e Werther»14. Un altro medico francese, Jean-Joseph de Brieude, temeva che il
piacere dell’immaginazione associato alla vertigine del valzer fosse dannoso per la
salute delle donne15 e ne classificava gli effetti come una patologia specificamen-
te femminile, «un tocco voluttuoso cui si aggiunge una misteriosa impressione
morale che esalta l’immaginazione»16. L’eccitamento dell’immaginazione tramite
la pratica del valzer, che Goethe riteneva sublime, per Brieude e altri medici era
patologica in quanto portava alla follia, alla tubercolosi e alla morte improvvisa
nelle donne.
Il fatto che, tuttavia, a cavallo del secolo in Francia la pratica del valzer guada-
gnasse terreno in seno alla borghesia lascia trasparire quanto la sua coreografia arti-
colasse un desiderio condiviso per la mobilità sociale e la liberazione17. La vertigine
romantica intrigava: in quanto espressione fisica di una complessa negoziazione
sociale, il valzer inscriveva gli stessi passi ripetitivi per il danseur e per la danseuse,
portando gli storici a definire questo ballo come «il valzer egualitario»18. Se per un
verso il valzer offriva una potenzialità egualitaria nella coppia, per un altro poteva
anche risultare disequilibrato. Il costante movimento rotatorio del valzer richiede-
va alla coppia di dare corpo all’innovativa presa chiusa, in cui l’uomo metteva la

12 Herz, H. Mémoirs cit., p. 322.


13 Hess, R. La valse, un romantisme révolutionnaire, Paris, Métailié, 2003, p. 45.
14 Marie de Saint Ursin, P.J. «Lettre Sixième: du luxe privéde la walse», in L’ami des femmes, ou
Lettres d’un médecin, Paris, Barba libraire, 1805, pp. 62-63.
15 de Brieude, J.J. «Imagination (Pathologie)», in Encyclopédie méthodique par ordre des matières,
tomo VII, Paris, C. J. Panckoucke, 1782-1832, ad vocem.
16 de Brieude, J.J. Traité de la Phthisie Pulmonaire, tomo I, Paris, Levrault, 1803, pp. 32-33.
17 Cfr. Reeser, E. De Geschiedenis van de Wals, Amsterdam, H.J.W. Becht, s.d.; Hess suggerisce che
il valzer era già danzato insieme alla Carmagnola e ad altri balli non aristocratici durante la Rivolu-
zione. Cfr. Hess, R. La valse: révolution du couple en Europe, Paris, Métailié, 1989, tr.it. di Vicari, E.
Il valzer. Rivoluzione della coppia in Europa, Torino, Einaudi, 1993; Id. La valse, un romantisme révo-
lutionnaire cit.; cfr. anche Davies-Cordova, S. Paris Dances, London, Int’l Scholars, 1999, pp. 7-9.
18 Katz, R. “The Egalitarian Waltz”, in Copeland, R.; Cohen, M. (a cura di) What Is Dance?, New
York, Oxford University Press, 1983, pp. 521-32. Cfr. anche Hess, R. La valse, un romantisme
révolutionnaire cit.

225

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 225 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

sua gamba tra quelle divaricate della partner, che, per completare il giro, ripeteva
l’azione. Ciò richiedeva che uomo e donna condividessero il controllo della forza
centripeta del ballo. Inizialmente questa negoziazione era una sfida: debolezza,
cadute e tentativi falliti di volteggiare erano facilmente addotti a segno della vol-
garità di questo ballo, della sua dissolutezza, sconvenienza e inadeguatezza all’alta
società. Contrariamente alle danze di coppia che lo precedettero, come il minuet-
to, la cui pedagogia e coreografia rinforzava l’obbedienza all’autorità autocratica e
la reverenza all’immagine regale ideale19, la rottura sociale rappresentata dal valzer
annunciava la nascita della coppia moderna e romantica come una forza sociale
isolata e autonoma nella società europea20.
La vertigine associata a questo esperimento coreutico era molto discussa, come
sottolinea Rahel, o per condannare il valzer o per descriverlo come una pratica as-
solutamente sublime. I medici in Germania, Gran Bretagna e Francia pubblicarono
trattati sulla salute delle donne sostenendo che ballare il valzer e la vertigine che esso
produceva avrebbero portato le donne a un generale stato di debolezza, collasso fisi-
co, sterilità e infine alla morte21. Nel 1814 in Francia, i medici Pariset e Villeneuve
sostennero che alcune danze rispettose delle buone maniere fossero degli eccellenti
esercizi per le donne, ma non il valzer, che «come tutti i movimenti spontanei spinti
fino a un certo livello» e «composti perlopiù da successioni ininterrotte di movimen-
ti circolari», causava «vertigine, nausea» ed era notoriamente «capace di indebolire e
diminuire le facoltà intellettuali, richiamando un’eccessiva quantità di fluidi nervosi
e spiriti vitali verso le parti inferiori del corpo»22.
Il 17 dicembre 1793, Rahel interviene nel dibattito sulla vertigine. Stimo-
lata da una lettera di David Veit, che aveva letto il Werther, si chiede come sia
possibile «mantenere la propria ragione con questi insani volteggi» affermando

19 Cfr. Franko, M. “Figural Inversions of the King’s Body”, in Franko, M.; Richards, A. (a cura di)
Acting on the Past, Hanover-London, Wesleyan Univerity Press, 2000, pp. 35-51; Bryson, N. “Cul-
tural Studies and Dance History”, in Desmond, J. (a cura di) Meaning in Motion, Durham, Duke
University Press, pp. 55-77.
20 «Il valzer, introdotto in Francia alla fine del XVIII secolo […] rende autonoma la coppia e l’au-
torizza a isolarsi dal resto della società. La sensualità dei corpi è sorprendentemente ravvicinata, il
movimento rapido che trascina la coppia abbracciata in un esaltante turbine d’emozioni gli hanno
conferito a lungo una cattiva repitazione», Houbre, G. La discipline de l’amour: l’éducation sentimen-
tale des filles et des garçons à l’âge du Romantisme, Paris, Plon, 1997, p. 212.
21 Jakob Wolf, S. Beweis daß das Walzen eine Hauptquelle der Schwäche des Körpers und des Geistes un-
serer Generation sey, Deutschlands Söhnen und Töchtern angelegentlichst empfohlen, Halle, J.C. Hendel,
1799 (1 ed. 1792).
22 Pariset ; Villeneuve «Danse», in Dictionaire des sciences médicales, vol. 8, Paris, Panckoucke, 1814,
ad vocem.

226

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 226 19/06/2013 14:37:11


1. Walzliebelust: vertigine e sogno di egualitarismo

«semplicemente non provo questo piacere nel ballarlo»23. Rahel rigetta il piacere
descritto dai suoi pari esprimendo irritazione per il volteggiare imprudente che
ritiene faccia perdere la ragione. Rahel, nota per la sua spontaneità e il suo di-
sdegno per le convenzioni24, sembra sorprendentemente presagire le conclusioni
mediche di Pariset e Villeneuve. Ma la sua identità come animatrice di salotti
dipendeva dalla capacità di dimostrare acume intellettuale in un contesto andro-
centrico ed era resa ancora più fragile dal fatto che fosse ebrea e single. Ammette
soltanto di essere irritata dalla vertigine del valzer e non dal fatto che si manifesti
in «una successione troppo veloce di idee», come per Herz, ma perché ostacola il
pensiero25. Questo suo rigetto è però quanto meno ambivalente: definisce questo
ballo un «un piacere – e precisamente un’occupazione incessante perché ci si deve
costantemente impegnare per non cadere […] e così non si pensa a nulla e non si
vede nulla tranne la stanza nel più grottesco dei girotondi»26. «Sono una delle più
folli e instancabili danzatrici di valzer», confessa, pur continuando a sostenere di
non provare «nessuna debolezza». Nuovamente in contraddizione, conclude che
ballare il valzer è «un servizio religioso, una sorta di espressione di gratitudine e
forse anche un sacrificio, dato che sicuramente mi indebolisce»27.
Giorni dopo, Veit risponde sfidando Rahel, concludendo che evidentemente
«non era innamorata della persona con cui ballava il valzer» e sostenendo che il valzer
gratifica il corpo in un oblio che «risveglia tutti i sentimenti di cui parla Werther»28.
Il valzer, conclude Veit, con la sua «grande vicinanza», «il constante intreccio degli
sguardi» e «l’oblio di tutto il resto» getta le basi dell’amore romantico29.
Rifiutandosi di dargli ragione, Rahel ribatte: «io ballo il valzer, punto, e senza
capogiri». Veit scrive in termini filosofici e si basa unicamente sulle sue letture di
Goethe, mentre Rahel insiste di avere autorità in materia dato che si esprime a parti-
re dalla sua esperienza personale30. La lettera di Veit evoca per Rahel una più ampia
questione filosofica sulla femminilità, che sfida il suo ideale di donna indipendente.

23 Rahel a Viet, 17 dicembre 1793, in Gesammelte Werke cit., p. 78.


24 Goodman, K. “Poesis and Praxis in Rahel Varnhagen’s Letters, New German Critique”, in
Women Writers and Critics, n. 27, 1982, pp. 123-139; Blackwell, J.; Zantop, S. (a cura di) Bitter Hea-
ling: German Women Writers 1700-1830, Lincoln, University of Nebraska Press, 1990, pp. 403-407;
Tewarson, H.T. Rahel Levin Varnhagen: The Life and Work of a German Jewish Intellectual, Lincoln,
University of Nebraska Press, 1998.
25 Rahel a Viet, 17 dicembre 1793, in Gesammelte Werke cit., p. 78.
26 Ivi, p. 78.
27 Ivi, pp. 78-79.
28 Veit a Rahel, 24 dicembre 1793, ibidem, p. 95.
29 Hess, R. “Il valzer” cit.
30 Rahel a Viet, 3 gennaio 1794, in Gesammelte Werke cit., pp. 101-02.

227

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 227 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

Rahel insiste che l’assenza di pensiero indotta dal ballare il valzer giustifichi la sua
totale assenza di sentimenti. Per lei resta una questione meccanica e non del cuore.
Suggerisce, dal canto suo, che l’uomo che balla il valzer può indulgere nella vertigine
e, come nel Werther di Goethe, «ballare il valzer fino alla morte con tutte le donne
del mondo, se solo tornasse in vita per me!»31. Veit, nella lettera successiva, ammette:
«Sul ballare il valzer ho poco da aggiungere; hai contraddetto le mie ragioni con
l’esperienza e le mie congetture con la ragione»32. Ammette, forse ironicamente, che
Rahel lo ha superato con le sue argomentazioni e che è una donna eccezionale per il
fatto di non provare apparentemente sentimenti mentre balla il valzer.
Nel gennaio del 1794, Rahel scrive nuovamente a Veit. Questa volta il senso
di vertigine che l mozza il fiato è presente nella sua descrizione di quel che defini-
sce Walzliebelust:

l’ora della danza, l’ora della danza, l’ora della danza – e ora avrai un po’ di val-
zer. Stai respirando? Hai ragione. Werther ha ragione. Mademoiselle Levin ha
ragione. [….] [Goethe] ammette che una persona profondamente innamorata,
dal momento che prova il grande Walzliebelust, non desideri condividere questo
desiderio con nessun altro uomo33.

Rahel, tra farfuglii, canzonature e dimostrazioni di entusiasmo, cede alla tesi


originaria di Veit e alla sensazione di Walzliebelust. Accetta ridendo la «correttezza»
della forza gioiosa che si profila nella vertigine del ballare il valzer. Ripete per tre
volte come un mantra «l’ora della danza», come per invocare con le sue parole
l’ipnotico e ripetitivo ritmo ternario del valzer, inscrivendo così poeticamente nel
testo le sue sincopate rivoluzioni ed evocando il piacere travolgente della vertigine
e dell’amore romantico.
La fascinazione di Rahel per il valzer si trasformò in un forte interesse. Più
tardi, nei suoi resoconti di sogni si riferisce a una visione del valzer come un’«arte
ideale», suggerendo come esso incarni la sua filosofia della «sociabilità», una prati-
ca umanistica in cui le donne, cioè, sarebbero attive nella produzione non soltan-
to nell’arte, ma anche in una società etica basata sui principi di egualitarismo34.
Malgrado la sua reticenza iniziale, Rahel arrivò a credere che ballare il valzer in-
corporasse gli ideali per cui si batteva nel suo salotto berlinese e nella sua corri-
spondenza, una consistente produzione letteraria che preparò affinché il marito la
pubblicasse dopo la sua morte.

31 Ibidem.
32 Veit a Rahel, 16 gennaio 1794, ibidem, pp. 119-20.
33 Rahel a Viet, 6 gennaio 1794, ibidem, pp. 142-43.
34 Per un’analisi di questi sogni cfr. Claire, E. “Monstrous Choreographies” cit., pp. 216-18 e Te-
warson, H.T. Rahel Levin Varnhagen, Lincoln, University of Nebraska Press, 1998.

228

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 228 19/06/2013 14:37:11


2. Dall’improvvisazione alla composizione:
statuto, pratiche e rappresentazioni
della creazione coreografica femminile
all’Opéra di Parigi (1770-1850)

Vannina Olivesi35

Premessa
In questo articolo propongo lo studio delle pratiche e delle rappresentazioni della
creazione coreografica delle danzatrici all’Opéra di Parigi a cavallo tra XVIII e XIX
secolo. Con “creazione” intendo quel che si indicava come composizione dei balletti-
pantomimi, dei divertissement o dei passaggi danzati inseriti nei balletti o nelle opere
rappresentate sulla scena. Intendo anche la danza improvvisata sulla scena, durante
le lezioni, le prove o in privato. A partire dalla fondazione dell’Académie Royale de
Musique nel 1669, la composizione dei balletti e l’insegnamento della danza teatrale
sono prerogativa maschile. Questa chiusura istituzionale esclude le danzatrici dalla
creazione, ma alcune fonti testimoniano il loro desiderio di comporre opere e di
metterle in scena: si tratta degli archivi amministrativi dell’Opéra, di manuali di
codificazione della danza teatrale, di corrispondenze e documenti provenienti da
archivi privati di artisti36. Queste fonti sono scarse, dato che le pratiche in questione
sembrano riguardare solamente una categoria ristretta – le soliste o «prime danzatri-
ci» – e l’attività di queste donne è sottovalutata dai coreografi e dagli amministratori
dell’Opéra. In questo saggio analizzo lo statuto della creazione femminile nelle fonti
normative e descrivo le pratiche femminili di composizione, esaminando, infine, i
percorsi seguiti dalle danzatrici per accedere al mestiere di coreografo.

35 Traduzione dal francese di Marina Nordera.


36 Fonti consultate a Parigi, presso gli Archives nationales (A.N.) e la Bibliothèque de l’Opéra
(BMO).

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 229 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

1. Lo Statuto della creazione femminile


Nei testi che regolano l’organizzazione dell’Opéra, la composizione femminile
non esiste. Non è né prevista né prevedibile, e nemmeno oggetto di dibattito o di
proibizioni, come è avvenuto invece in altre istituzioni (per esempio l’Académie
de Peinture). Questa assenza si basa sul monopolio di qualche famiglia di pedago-
ghi e sullo statuto ufficiale dei maestri di danza. Fino al 1820, questi ultimi sono
reclutati in seno alle élite: sono già primi ballerini all’Opéra, maestri di danza della
corte o della nobiltà e membri dell’Académie de danse. Sono figli, nipoti e fratelli
di maestri di danza o di maestri di ballo, delle vere e proprie dinastie familiari e
maschili costituite già alla fine del XVII secolo, che avranno il potere sulla creazio-
ne nel corso del secolo successivo. I maestri di ballo hanno più di una funzione: far
regnare la disciplina tra gli artisti, rendere conto dei loro progressi, organizzare lo
svolgimento delle prove e delle rappresentazioni, dirigere la scuola di danza. Me-
diatori tra la direzione e gli artisti, i maestri di ballo sono principalmente incaricati
di comporre le coreografie e di assicurarne la messa in opera da parte del corpo di
ballo e perciò sono investiti di un’autorità che si presenta in tre forme:
• l’esercizio di un potere di comando: quando il maestro è di fronte ai suoi sog-
getti che gli devono obbedienza;
• la manifestazione, nelle arti liberali, di una posizione tradizionalmente rico-
nosciuta come quella del «Sapiente, esperto di un’arte»37 che «insegna»38, forte
di una superiorità e di una competenza incontestabili;
• l’assunzione di quello che Christine Planté definisce l’«autorità letteraria»39,
dato che compone e pubblica i libretti dei balletti e ottiene lo statuto di autore
drammatico come i librettisti del teatro cantato o parlato, e come loro riceve i
diritti d’autore40, fonte di entrate supplementari e segno simbolico che attesta
il riconoscimento del suo statuto.

Stando ai redattori di regolamenti, le danzatrici non possono pretendere di


rivestire delle funzioni in cui l’autorità, che si fonda su un insieme di poteri e di
saperi, deve esercitarsi tanto sulle menti quanto sui corpi degli artisti. L’Opéra di

37 Féraud, J.F. Dictionnaire critique de la langue française, Marseille, Mossy, 1787-88; Dictionnaire
de l’Académie française, 5e, 1798.
38 Ibidem.
39 Planté, C. Introduzione alla sessione Figures de référence. Autorité, comunicazione orale al con-
vegno Deuxième rencontre européenne sur le genre, organizzato da RING, Lyon (19-21 Novembre
2008).
40 «Comptabilité. Dépenses du personnel et du matériel. 1778-1782», A. N., AJ13 38, I, ricevuta
firmata da Gardel.

230

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 230 19/06/2013 14:37:11


2. Dall’improvvisazione alla composizione

Parigi resta dunque un’istituzione in cui i poteri amministrativi, artistici e pedago-


gici sono concentrati nelle mani di una minoranza di uomini.

2. Le pratiche femminili di composizione sotto il segno dell’invisibilità


Anche i manuali di codificazione della danza scritti dai maestri di danza contribuisco-
no alla definizione normativa e condizionata dal genere del compositore di balletti. L’a-
nalisi di queste fonti rivela che danzatori e danzatrici solisti praticavano l’improvvisa-
zione e la composizione, ma che le pratiche creative femminili sono sempre ancorate al
registro dell’eccezione. Nelle sue Lettres sur la danse, Jean-Georges Noverre, maestro di
ballo all’Opéra dal 1776, scrive a proposito di Marie Allard, danzatrice attiva tra 1761
e 1800: «I rari talenti della signorina Allard meritano un elogio particolare; danzatrice
perfetta, eccellente pantomima, compone lei stessa le sue entrate con questo e senza
ricorrere a maestri, cosa molto rara nel suo sesso»41. E ancora, a proposito di Jacqueline
Coulon, attiva tra 1778 e 1803, scrive: «aveva un’intelligenza rara, tanto più preziosa
all’Opéra, dove rimpiazzava facilmente tutte le assenze per indisposizione, vere o finte
che fossero»42. Questo uso femminile della danza improvvisata è testimoniato anche
da alcuni documenti amministrativi43 ed è attestato almeno fino alla fine degli anni
Venti dell’Ottocento. La consultazione dei Souvenirs di Marie Taglioni mostra che la
danzatrice la praticava spesso e fin da giovane, sia in privato sia in scena.

Spesso delle amiche venivano a passare la serata da noi, e non perdevano l’occa-
sione per farmi danzare, e ciò mi faceva molto piacere. Indossavo il mio vestito
corto. In quelle occasioni componevo una gran quantità di passi, assicurando al
pubblico che me le aveva insegnate il mio maestro; tutti erano contenti, mera-
vigliati, non so veramente quel che eseguivo di fronte a loro […]. Avevo anche
l’abitudine, quando mia madre suonava l’arpa, di mettermi a danzare e a mimare.
L’ispirazione mi proveniva dal sentimento della musica e questo sentimento mi è
sempre rimasto, mi ha molto aiutato a variare la mia danza44.

Queste parole rivelano una certa ambiguità: la pratica artistica è descritta come
un atto che procura allo stesso tempo libertà di movimento e piacere di esporsi agli
sguardi con spontaneità e improvvisando, ma la danzatrice non rivendica in nes-

41 Noverre, J.G. Lettres sur les arts imitateur en général et sur la danse en particuliers, Paris, Collin; La
Haie, Immerzeel, 1807, vol. 2, p. 116.
42 Ivi, p. 121.
43 «Lettre de Velye adressée au Premier Préfet du Palais», 4 ventôse an 11, A. N., AJ13 67, IV.
44 Souvenirs di Marie Taglioni, Fonds Taglioni, BMO, R. 19, pp. 23-24.

231

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 231 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

sun modo questo atto di fronte al suo pubblico. Tuttavia, l’improvvisazione, per
Taglioni, è un atto di composizione che implica un investimento nell’identità di
genere. Scrive «componevo» e questo atto implica le sue «ispirazioni», il suo «senti-
mento», la sua capacità di appropriarsi della musica e di tradurla in forma danzata.
Nei suoi Souvenirs non usa mai il termine di «compositrice» per definire sé stessa,
anche perché il femminile di «compositore» non esisteva nel XIX secolo. Insom-
ma, una danzatrice può far sua la composizione, attraverso l’improvvisazione, ma
non può esercitare nello spazio pubblico la funzione sociale corrispondente.
Questa analisi è confermata dallo studio del Manuel complet de la danse pub-
blicato nel 1830 nel quale Carlo Blasis afferma che l’apprendimento dell’improv-
visazione è consigliato «per sviluppare il genio del giovane danzatore»45. E aggiun-
ge: «Se l’allievo è dotato del genio della composizione e di una immaginazione
creatrice, il maestro abile nella sua arte lo lascerà esercitare le sue forze nell’in-
venzione e nella combinazione dei passi […]»46. Blasis non fa altro che riprende-
re la categoria del «genio» introdotta nel campo della danza teatrale settant’anni
prima da Noverre nella prima edizione delle sue Lettres. In effetti, a partire da
Noverre, il maestro di ballo si presenta come un artista completo: diventa «un
compositore»47, «un pittore»48, «un genio»49, categorie del pensiero che, all’epo-
ca, escludono le danzatrici dalla creazione.
Il Manuel di Blasis introduce tuttavia una novità rispetto alle Lettres: la diffe-
renza tra i sessi non è più semplicemente una questione di potere o di sapere, ma
è ancorata a una fase precedente all’apprendimento o alla pedagogia, dato che il
“genio” si fonda sulla dimensione vocazionale dell’arte. In un contesto in cui la
paternità delle opere coreografiche non è garantita da sistemi di notazione della
danza, e in cui l’improvvisazione e la composizione erano pratiche se non proprio
correnti almeno tollerate per i solisti, la retorica del genio assicura una legittimità
simbolica ai coreografi e permette loro di consolidare una posizione d’élite rispetto
agli altri artisti, a prescindere dal loro sesso.

3. Il percorso verso il riconoscimento…


Ma la strategia discorsiva ha i suoi limiti. Tra 1770 e 1860, intervengono diversi
cambiamenti direttamente sulle pratiche compositive all’Opéra. Con la Rivoluzio-

45 Blasis, C. Manuel complet de la danse, Paris, Laget, 1980, p. 105.


46 Ivi, p. 102.
47 Noverre, J.G. Lettres sur la danse, et sur les ballets, Lyon, Aimé Delaroche, 1760, p. 2.
48 Ibidem.
49 Ivi, p. 3.

232

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 232 19/06/2013 14:37:11


2. Dall’improvvisazione alla composizione

ne, i maestri di balletto vedono le loro prerogative in materia di creazione corrose


dalla concorrenza interna: la quantità di balletti del repertorio aumenta poiché il
teatro non ha mezzi economici e personale sufficiente per allestire tragédies-lyriques
costose. A partire dal 1791, la direzione accetta dei balletti proposti dai primi
ballerini. I conflitti tra maestri e danzatori scoppiano e sono rintracciabili nella
corrispondenza degli artisti del primo decennio del XIX secolo50. Una seconda
frattura si verifica verso gli anni Venti: per effetto dell’industrializzazione dei tea-
tri si producono opere coreografiche «in serie». I direttori dell’Opéra ricorrono a
dei librettisti per comporre i libretti dei balletti e i coreografi perdono la preroga-
tiva sulla scelta dei soggetti, e sull’allestimento delle loro opere. Inoltre, subiscono
pienamente la concorrenza dei coreografi stranieri invitati dal direttore. Altri fat-
tori di cambiamento sono esterni all’organizzazione dell’Opéra:
• l’adozione dell’estetica romantica nelle tecniche di apprendimento (le punte e
l’arabesque si femminizzano) concentra l’attenzione del pubblico sulle danza-
trici soliste e la coreografia dei balletti sarà adattata ai loro talenti51;
• con lo sviluppo della stampa a grandi tirature, questi solisti riscuotono una
nuova notorietà, che tende a occultare il ruolo dei coreografi nella creazione.
La «retorica del genio» divulgata dai maestri di balletto nei loro manuali di co-
dificazione ha un minore impatto. Le critiche attribuiscono spesso alle danza-
trici, piuttosto che agli insegnanti, l’invenzione delle tecniche della danza: la
tecnica delle punte inaugurata da Maria Taglioni nel 1830 o il passo tacquetés
di Fanny Elssler a partire dal 1836;
• i rapporti di forza tra artisti si modificano a partire dagli anni Trenta, quan-
do l’Opéra diventa un’impresa privata. Il contratto di ingaggio individuale
lascia più spazio alla negoziazione degli scatti di carriera e instaura un forte
disequilibrio tra la remunerazione degli uomini e quella delle donne. Per gli
artisti situati in cima alla gerarchia del corpo di ballo (primi ballerini, prime
ballerine e maestri di ballo) questo disequilibrio è a favore delle danzatrici.
La remunerazione di alcune prime ballerine può essere fino a quattro volte
superiore a quella dei coreografi o dei colleghi danzatori.

Una quindicina di danzatrici soliste dotate di un forte capitale simbolico sono


allora nella posizione di far valere le loro scelte artistiche nel negoziare i con-
tratti. Carlotta Grisi esige un diritto di sguardo sulle coreografie e tratta clausole
legate all’esclusiva: i suoi contratti, tra 1841 e 1846 precisano che «si conviene

50 Mémoire adressé à Napoléon Ier par Pierre Gardel et Louis Milon sur l’exclusivité du droit des Maîtres
de Ballet à composer pour le grand opéra, A. N., AJ13 82, 1805, p. 3; Rapport de Pierre Gardel, Premier
Maître des ballets, A. N., AJ13 1039, mars 1813, p. 3.
51 Saint-Léon, A. De l’Etat Actuel de la Danse, Lisbona, Tipogr. du Progresso, 1856, p. 17.

233

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 233 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

espressamente come condizione [tra le due parti] che i passi e i ruoli creati da
Mademoiselle Carlotta Grisi resteranno sua proprietà esclusiva e che in nessun
caso l’amministrazione potrà ritirarglieli»52. Ottiene l’esclusiva sui ruoli tagliati
su misura all’Opéra e sulle scene straniere quando è in congedo53. Nel fare ciò, la
danzatrice si appropria della coreografia composta da un maestro di ballo che può
trasmetterla ai suoi allievi, ma soltanto lei ha il diritto di danzarla pubblicamente.
Tra il 1834 e il 1838 Thérèse Elssler, che ha debuttato come coreografa nel
1833 nei teatri di Londra e Berlino dove sono state rappresentate tre delle sue
opere coreografiche54, compone dei passi a due che inserisce nei divertissement
di alcune opere musicali e adatta le coreografie dei balletti composti da altri co-
reografi uomini riproposti sulla scena in occasione del suo debutto55. Nel 1838,
compone la coreografia di un balletto su un libretto di Eugène Scribe, La Volière
ou les oiseaux de Boccace56, un insuccesso. In seguito, soltanto due altri balletti
creati da donne saranno allestiti: Fanny Cerrito compone Gemma nel 1854, su
un libretto di Théophile Gautier. Marie Taglioni ha composto delle coreografie
nel corso di tutta la sua carriera e si esercita nella scrittura dei libretti di balletto
nella solitudine della sua intimità57. I suoi quaderni manoscritti, conservati alla
biblioteca dell’Opéra testimoniano questi numerosi tentativi. Nel 1860 ottiene
che la coreografia del suo balletto intitolato Le Papillon, sia messa in scena su
musica di Jacques Hoffenbach58. L’opera sarà rappresentata quarantadue volte e
riscuoterà un importante successo di critica e di publico. Taglioni accederà in
seguito all’incarico di insegnante per la classe di perfezionamento della scuola di
danza dell’Opéra e la danzatrice Madame Dominique le succederà.
In conclusione, se si considera il repertorio di balletti dell’Opéra, in ottant’an-
ni di storia la creazione femminile si rivela quantitativamente molto debole: solo
tre opere femminili sono rappresentate sulle 120 allestite tra 1770 e 1860. D’altra
parte, si dovrà attendere l’inizio del XX secolo perché una danzatrice sia nominata
come maestro di ballo. Il carattere androcentrico dell’organizzazione dell’Opéra,
l’assunzione di maestri di ballo effettuata sulla base di criteri omosociali, la co-
struzione discorsiva del mito del coreografo unico creatore dell’opera strettamente
legata alla categoria del genio romantico, sono tutte condizioni che conducono
alla svalutazione delle danzatrici che osano pretendere allo statuto di «maestre di

52 Fascicolo Carlotta Grisi, A. N., AJ13 194, contratto del 6 agosto 1841.


53 Ivi, contratti del 18 maggio 1843 e del 15 Aprile 1846.
54 Die Maskerade, Armide et The Sorceress & the knight.
55 Journal des Débats politiques et littéraires, 6 ottobre 1834; Le Rénovateur, 9 ottobre 1834.
56 Musica di C. Gide.
57 Cfr. i suoi progetti di balletti, Fonds Taglioni, BMO, R. 16.
58 Muicca di J. Offenbach.

234

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 234 19/06/2013 14:37:11


2. Dall’improvvisazione alla composizione

ballo»59. In effetti, è proprio nel momento in cui i coreografi perdono i loro diritti
d’autore e si limitano alla sola creazione delle coreografie, e in cui la professione si
femminilizza in massa, che nasce l’opportunità per le danzatrici di veder ricono-
scere pubblicamente il loro statuto di coreografe.

59 Cfr. la critica delle maîtresses de ballet in Meadous, M.K. Les anglais peints par eux-mêmes, Paris,
L. Curmer, 1840, vol. 2, pp. 25-29.

235

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 235 19/06/2013 14:37:11


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 236 19/06/2013 14:37:11
3. Diventare “prima ballerina”.
Analisi della costruzione dell’immagine
della femminilità alla Académie de danse
dell’Opéra di Parigi nel XIX secolo

Emmanuelle Delattre60

I balletti bianchi, o romantici, mettono in scena un’immagine della donna che


oscilla tra la vergine e la donna ideale61. Essa è definita dalle pose che esprimono
purezza, dal tutu bianco scollato associato al velo trasparente e virginale, dal ruolo
drammaturgico di donna tradita. In queste immagini ampiamente diffuse nel XIX
secolo, la donna è caratterizzata fisicamente e tecnicamente dalla morbidezza, la
destrezza e l’agilità dei passi, qualità che corrispondono simbolicamente alla sua
immagine romantica.
Accanto alle istituzioni, altri attori, per motivi diversi, cercano di valorizzare
un’altra immagine della femminilità. Per le madri delle allieve, la “femminizzazio-
ne” delle figlie, rappresenta un modo di attirare i ricchi borghesi che frequentano
le quinte del teatro e il foyer della danza. Questa pratica, che ha dato origine all’e-
spressione «avere la propria ballerina», produce un’immagine deformata e opposta
rispetto al modello iniziale della ballerina romantica. Questo aspetto appare in
modo particolarmente pregnante nei documenti amministrativi dell’Académie,
nei testi normativi, nella corrispondenza tra i tutori delle allieve e l’amministrazio-
ne, nei rapporti di esame redatti dagli insegnanti, nei manuali di pedagogia e nelle
memorie, come quelle di Louis Véron, primo direttore imprenditore dell’Opéra
tra 1831 e 183562. Così, se l’immagine della giovane danzatrice tende verso il mo-

60 Traduzione dal francese di Marina Nordera.


61 Valentin, V. «L’acte blanc ou le passage impossible. Les paradoxes de la danse classique», in Ter-
rain, n. 35, 2000, pp. 95-108.
62 Véron, L.D. Mémoires d’un bourgeois à Paris, Paris, Librairie Nouvelle, 1856.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 237 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

dello di innocenza e di purezza incarnato dalle eroine come Giselle, la costruzione


di questa immagine tra le apprendiste danzatrici mette in scena molteplici attori
dalle strategie divergenti, che trasformano il modello istituito attraverso la loro
interazione. Tenteremo di mostrare come i discorsi e le rappresentazioni costrui-
scano immagini plurali della femminilità per le allieve danzatrici.
Le rappresentazioni della femminilità si diffondono attraverso vari discorsi
tra cui possiamo distinguere quello dell’amministrazione, che passa attraverso la
parola degli insegnanti, e che potremmo qualificare come voce istituzionale; quelli
delle madri delle allieve, molto presenti nel quotidiano, che si danno da fare per
gestire la carriera delle figlie; e infine quelli sul mondo dello spettacolo, veicolati
dalla letteratura del XIX secolo.
Gli insegnanti sono, innanzi tutto, dei professionisti riconosciuti nel mondo
della danza e hanno un’esperienza di danzatori acquisita producendosi in tutta
l’Europa. Hanno un’idea piuttosto precisa di quel che ci si aspetta da una «buona
danzatrice»: questo fatto invita a prestare attenzione alle corrispondenze e ai ver-
bali degli esami in cui appaiono i criteri che definiscono la predisposizione delle
allieve a diventare danzatrici dell’Opéra. Le annotazioni degli insegnanti riguar-
dano diversi aspetti fisici e morali. Le questioni della femminilità e delle predi-
sposizioni fisiche sono al centro delle loro preoccupazioni e travalicano quel che
riguarda le attitudini tecniche. Il vocabolario che utilizzano distingue le danzatrici
«graziose», «ben fatte» o «brutte»63… La disamina sistematica degli aggettivi e dei
commenti fanno dunque pensare che un’allieva debba innanzi tutto corrispondere
ai canoni di bellezza dell’epoca: statura piuttosto moderata, viso rotondo, braccia e
gambe in carne e un punto vita molto sottile. D’altro canto, uno degli insegnanti,
Léopold Adice, prevede degli esercizi che, secondo lui, migliorerebbero la tecnica
e la forza dei passi nelle esecuzioni sceniche; tuttavia tali esercizi sono giudicati
indecenti64. Negli esercizi del mattino, che fanno parte della gamma necessaria al
mantenimento del livello tecnico e al riscaldamento del corpo di rito per la profes-
sione, si dovrebbe sollevare la gamba oltre l’altezza del ginocchio. Denuncia tutta-
via il fatto che tali consigli non possano essere seguiti senza affrontare «l’austerità
del pubblico», che si richiama alle norme di comportamento. Così, questi discorsi
oppongono concezioni divergenti della femminilità definendosi in opposizione
alle opinioni espresse dal pubblico.

63 Cfr. la documentazione sugli esami conservata a Paris, Archives Nationales, AJ 13- AJ13/78,
AJ13/120, ma anche la banca dati documentaria costituita per la mia tesi di dottorato in corso:
L’histoire de l’école de danse (1784-1939), dir. J.-C. Yon, Université de Versailles-Saint-Quentin-en-
Yvelines.
64 Adice, G.L. Théorie de la gymnastique de la danse théâtrale, avec une monographie des divers malaises
qui sont la conséquence de l’exercice de la danse théâtrale, Paris, Chaix, 1859, t. 7, p. 97.

238

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 238 19/06/2013 14:37:11


3. Diventare “prima ballerina”

Accanto a quello dell’istituzione e degli insegnanti un altro tipo di discorso


sulla femminilità delle allieve sembra molto presente. L’incrocio di fonti diverse
fa apparire il desiderio espresso dalle madri di vedere le figlie frequentare uomini
borghesi amanti dell’opera con lo scopo di sposarli65. Le allieve dell’Académie e le
loro famiglie provengono per lo più dai sobborghi parigini e sono di estrazione so-
ciale modesta. Contrariamente all’opinione comune secondo cui i danzatori sono
artisti di generazione in generazione, i genitori svolgono mestieri scarsamente qua-
lificati in ambito operaio. Il legame tra le famiglie e il mondo dello spettacolo non
è per nulla evidente e i genitori mettono in atto strategie mirate all’ascensione
sociale delle loro figlie proprio in virtù della rappresentazione che si fanno del
mondo dello spettacolo. Un altro segno della povertà di queste bambine risiede
nel fatto che i corsi dispensati all’Académie sono gratuiti. In cambio, le allieve
diventano apprendiste nel senso giuridico del termine, ovvero firmano insieme ai
loro genitori un contratto che le lega all’istituzione secondo il quale devono figu-
rare a tutte le rappresentazioni. Rispetto alla storia del lavoro minorile, lo statuto
degli allievi dell’Opéra costituisce un modello: si dovrà attendere la legge Guizot
nel 1841, ma soprattutto quella del 1874, per una legislazione che regolamenti il
lavoro minorile in Francia66.
Poiché la strategia predisposta dalle madri mira a una certa elevazione so-
cio-economica, esse sono presenti quotidianamente accanto alle allieve, anche se
diverse regole cercano di impedire loro di assistere alle lezioni o ancora di farsi
garanti morali del comportamento delle loro figlie. Alcune caricature insistono
sull’amoralità delle madri che spingono le figlie a prostituirsi o per lo meno a su-
scitare l’interesse dei notabili che frequentano il foyer dell’Opéra. Véron, che apre
agli abbonati dell’Opéra il foyer durante gli intervalli e dopo le rappresentazioni,
riferisce nelle sue memorie la riflessione di una madre che si rivolge a lui riguardo
sua figlia, allieva dei corsi di danza: «Siamo molto poveri (mi disse), la dò a chi
la vuole, solo per il cibo»67. L’allieva danzatrice cerca quindi di distinguersi sulla
scena e fuori, iniziando un processo di “travestimento” che, secondo lei e la sua

65 Si tratta di mettere a confronto fonti normative e corrispondenze, che permettono di render


conto della voce dei genitori e in particolare delle mamme delle allieve, con le fonti letterarie, per le
quali delle precauzioni metodologiche sono necessarie.
66 La legge Guizot impone un’età minima per lavorare, 8 anni, e una durata massima, 12 ore.
Questa legge fa seguito a un’indagine a carattere sociale condotta da Louis Villermé nel 1837 inti-
tolata Tableau physique et moral des ouvriers employés dans les manufactures de coton, de laine et de soie
e pubblicata nel 1840. La seconda legge, che ha avuto un impatto più decisivo sulla limitazione del
lavoro dei minori è quella del 1874 in cui l’età minima passa a 12 anni, il lavoro notturno è proibito
e vi è l’obbligo per le famiglie e per i datori di lavoro di mandare i bambini a scuola almeno due ore
al giorno.
67 Véron, L.D. Mémoires d’un bourgeois à Paris cit., p. 211.

239

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 239 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

famiglia, ha lo scopo di renderla seducente. Il direttore Veron testimonia ancora:


«Appena la più povera comparsa dell’Opéra può calzare uno stivaletto elegante,
drappeggiarsi in uno scialle, ornarsi la fisionomia con nastri civettuoli stropicciati
da un cappello, assume in un colpo solo un’aria distinta, quasi un’andatura da
donna perbene»68.
Così il trucco, i gioielli e vestiti con sottogonne sono utilizzati dalle danza-
trici per sedurre uomini molto più vecchi di loro. Una descrizione riportata dai
Cancans de l’Opéra, commenti quotidiani attribuiti a una sartina dell’Opéra tra
1836 e 1848, mostra due giovani danzatrici trasformate in piccole signore che non
hanno nulla di raffinato: l’autore le ritrae come giovani prostitute69. La strumen-
talizzazione dei corpi femminili è volta alla costruzione di un’immagine perversa
della femminilità della danzatrice romantica e un’inversione dell’effetto previsto:
invece di incarnare l’aspetto inaccessibile, puro e innocente della danzatrice, le
madri hanno spinto le loro figlie a diventare provocanti, seduttrici e calcolatrici.
L’inversione del modello iniziale e il fenomeno di trasgressione che esso produce
suscitano ancor più l’attrazione maschile. Sempre nelle sue Mémoires, Véron, ri-
ferisce i consigli di una madre a sua figlia: «Sii quindi per loro più amabile, più
tenera, più sollecita!! Se non è per tuo figlio o per tua madre, che sia almeno per
la tua vettura».
E prosegue: «A teatro, la civetteria e la seduzione sono sempre al servizio della
carità»70.
Il corpo delle donne e quel che sottintende in termini di sessualità diventa
dunque un oggetto di sovversione al servizio di una ricerca materiale (vantaggi in
natura) o di una ricerca sociale (essere mantenuta, il matrimonio). Questi discorsi
e queste rappresentazioni diventano dei luoghi comuni nella letteratura del XIX
secolo. Romanzi e racconti rivelano il lato nascosto delle danzatrici dell’Opéra.
Baudelaire evoca in Fanfarlo (1848) l’ambivalenza delle danzatrici rappresentate
sulla scena come vergini bianche e tra le quinte come donne decise e seduttrici71.
In questo modo le diverse tipologie di discorso creano una tensione tra rap-
presentazioni dualistiche. La danzatrice romantica di una purezza quasi sacra si
oppone alle ballerine dalle piccole carriere e dalle piccole virtù, alle prese con le
difficoltà sociali ed economiche. Se la danzatrice nel XIX secolo affascina e attira

68 Ivi, p. 200.
69 Tamvaco, J.L. Les cancans de l’opéra, journal d’une habilleuse (1836-1848), Paris, CNRS, 2000. La
sartina non è altro che Louis Gentil, controllore del materiale tra 1831 e 1848. Questo testo riunisce
un insieme di aneddoti, di osservazioni e annotazioni.
70 Véron, L.D. Mémoires d’un bourgeois à Paris cit., p. 196.
71 Baudelaire, C. Le spleen de Paris suivi du Fanfarlo, Lausanne, Rencontres, 1968, trad. it. a cura di
Tatone Marino, A. La Fanfarlo, Torino, Einaudi, 1980.

240

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 240 19/06/2013 14:37:11


3. Diventare “prima ballerina”

lo sguardo, è anche perché il suo corpo esibito fa di lei una donna desiderata72.
Questo corpo, che dovrebbe incarnare una forma di femminilità ideale, è model-
lato dallo sforzo fisico e da esercizi che hanno come conseguenze principali il raf-
forzamento e l’elasticità dei muscoli. Sappiamo che Marie Taglioni si sottoponeva
a esercizi molto faticosi, che si imponeva più volte al giorno e cui abbinava una
dieta73. D’altra parte, la differenziazione dei sessi è prevista nell’organizzazione
stessa delle lezioni dell’Académie: se all’inizio del XIX secolo le classi sono miste, a
partire dalla riforma del 1805 non lo sono più74. Secondo gli insegnanti, e soprat-
tutto Gardel, primo maestro di ballo e riformatore della scuola nella prima metà
del XIX secolo, allievi e allieve non devono frequentarsi per ragioni di decenza, ma
soprattutto per ragioni funzionali: femmine e maschi non hanno gli stessi ruoli in
scena, non devono quindi avere la stessa preparazione fisica. In questo modo gli
allievi e le allieve si incontrano soltanto in alcune circostanze previste dallo stesso
regolamento, ovvero le prove e la lezione di perfezionamento che riunisce gli allie-
vi più grandi. Questa separazione dei sessi risponde, quindi, a una specializzazione
degli esercizi e produce conseguenze diverse sul corpo: gli uomini devono saltare
e le donne no e ciò implica una preparazione fisica diversa, che, di conseguenza,
modella una muscolatura diversa. Il lavoro fisico agisce dunque sulla fisionomia
dei danzatori e delle danzatrici rinforzando muscoli diversi e rispondendo in tal
modo all’idealizzazione dei corpi e delle posture.
Il corpo desiderato delle danzatrici è doppiamente “braccato”, il che intensifi-
ca il desiderio che provoca in scena e fuori dalla scena, ovvero nei luoghi in cui può
essere visto. In scena il corpo in movimento è in esibizione. Inoltre, il dispositivo
visivo è condizionato dal genere: le danzatrici eseguono, gli uomini in platea osser-
vano. Questa dialettica di corpi e sguardi prosegue oltre la scena, tra le quinte, nel
foyer o nei recessi del luogo teatrale, in cui lo spettatore non si limita a guardare,
ma cerca un contatto diretto con questa o quella signorina.
A partire dal 1831 l’Opéra diventa un’impresa semiprivata e si adottano
nuove strategie per fidelizzare gli spettatori e rendere il più possibile redditizi gli
spettacoli. Si sviluppano allora delle pratiche di distinzione sociale tra categorie
diverse di spettatori: gli abbonati e ricchi spettatori abituali dell’Opéra circolano
nei diversi saloni, nel foyer della danza divertendosi e incontrando le danzatrici.
Questo gioco tra le artiste, incluse le più giovani, e gli abbonati dell’Opéra, oltre a

72 Cfr. Corbin, A. Les filles de noces, misères sexuelles et prostitution (19e et 20e siècle), Paris, Aubier,
1978 e Corbin, A.; Courtine, J.J.; Vigarello, G. L’histoire du corps, t. 2: De la révolution à la Grande
Guerre, Paris, Seuil, 2005.
73 Jacq-Mioche, S. «Taglioni Marie» e «Taglioni Philippe», in Dictionnaire de la danse, a cura di Le
Moal, P., Paris, Larousse, 1999, pp. 407-409.
74 Cfr. Paris, Archives nationales, AJ13/62.

241

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 241 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

essere una pratica sociale diffusa, partecipa a una certa costruzione dell’immagine
della femminilità.
In questo modo la molteplicità dei discorsi, siano essi iconografici, pratici
o emananti dall’istituzione, fa apparire un’ambivalenza e una dualità nella dif-
fusione dell’immagine della femminilità delle danzatrici dell’Académie de danse
dell’Opéra di Parigi. L’immagine della danzatrice che appare alle altre danzatrici
e al pubblico è quella della star, della prima ballerina, come Marie Taglioni, in-
nalzata a vero e proprio modello, oppure il suo opposto, il volto nascosto della
danzatrice nella quotidianità, proveniente da un ambiente molto modesto, che
vive miseramente e che cerca attraverso l’esposizione del suo corpo una forma
di distinzione o di ascensione sociale. Questa divergenza nella costruzione della
rappresentazione della femminilità della giovane danzatrice è legata all’esibizione
del corpo femminile osservato e desiderato dal pubblico maschile. Il sovrapporsi e
combinarsi di questi discorsi divergenti o contraddittori costruisce, nel corso del
XIX secolo, l’immagine della femminilità in seno all’Académie.

242

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 242 19/06/2013 14:37:11


4. Isadora Duncan. Una vita performativa in
immagini e parole75

Patrizia Veroli

L’americana Isadora Duncan (1877-1927) è la più famosa degli artisti che all’alba
del Novecento hanno inventato la danza moderna. I suoi soli su musiche di autori
romantici non raccontavano alcuna storia, e non si conformavano alle regole della
danza accademica, il cui codice, nato in epoca barocca, era all’epoca ancora l’unico
a governare lo spettacolo coreografico, attribuendogli un crisma artistico. A lungo
onnipresente fu il richiamo all’iconografia greca: corpo di profilo, peplo, piedi
nudi. Situata all’apice della catena di trasmissione americana del modernismo (do-
minante fino agli ultimi decenni del Novecento, quando è stato riscoperto quello
di marca tedesca), Duncan è stata mitizzata come artista spontanea e geniale. La
sua personalità di donna indipendente e non convenzionale (ebbe un figlio fuori
dal matrimonio, istituzione contro cui sempre si pronunciò, e visse liberamente
relazioni eterosessuali e saffiche) è sembrata il perfetto corrispettivo della trasgres-
sività della sua arte. Il mito di Duncan ha dominato il Novecento.
Negli ultimi anni Duncan è stata oggetto di studi decostruzionisti che hanno
investito soprattutto il suo ricorso alla iconografia greco-antica. La storica Ann
Daly ha fatto ricorso al concetto di «consacrazione culturale»76 avanzato da Pierre
Bourdieu per mostrare che Duncan ha consapevolmente usato i segni della cultu-
ra greca, investita all’epoca dalla nostalgia di quanti in Occidente erano delusi e
impauriti dalla modernità, per legittimare la sua danza, che gli abiti succinti e la

75 Una versione ampliata di questo saggio è in corso di pubblicazione.


76 Bourdieu, P. La distinction, Paris, Les éditions de minuit, 1979, tr.it. di Viale, G. La distinzione.
Critica sociale del gusto, Bologna, Il Mulino, 1983.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 243 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

generale novità avrebbero diversamente destinata allo spettacolo d’evasione, e per


nobilitare il suo corpo di donna, cancellandone l’erotismo77. Esplorando la natura
mitica di parole-chiave della retorica duncaniana, come natura, verità, ritmo, Daly
ha restituito per prima a Isadora quel potere di determinazione che un’immagine
di lei come danzatrice dominata dall’istinto sembrava precluderle.
Il mio personale cammino di decostruzione del mito di Duncan segue due di-
rezioni: i ritratti fotografici e i suoi scritti. Lo studio di queste fonti può utilmente
contribuire a disserrare quel blocco tra persona pubblica e persona privata che co-
stituisce a mio avviso il più forte cemento del mito. Come ha potuto crearsi il corto
circuito che ha reso Isadora l’idolo di diverse generazioni di donne, artisti e studiosi?
E che ruolo hanno giocato i suoi scritti, raccolti dopo la sua morte, e la sua auto-
biografia, uscita anch’essa postuma? Lo studio delle immagini di Isadora e dei suoi
testi permette in una certa misura di scardinare l’intenzionalità poetica di Isadora da
quella autopromozionale messa in atto da lei stessa e dai suoi primi esegeti.
Come tutti i performer della sua generazione, Duncan si è affermata in Europa
in circostanze storiche in cui la visualità aveva assunto un’importanza cruciale. In
un saggio del 1936, Walter Benjamin ha visto nelle nuove tecnologie di riprodu-
zione dell’immagine l’inedita capacità di trasformare in modo irreversibile l’espe-
rienza e lo stesso modo di immaginare il mondo78. Il bisogno di vedere, implicito
nel positivismo trionfante, si soddisfaceva con mezzi caratterizzati dalla mistifica-
zione e dal potenziale illusionistico. Dalle Esposizioni Universali ai grandi magaz-
zini ai musei delle cere, alla stampa ad alta tiratura: la spettacolarizzazione del reale
si accompagnava alla sua messa in scena. Gli studi visuali stanno facendo molto
per svelare gli intrecci di soggettività implicati nella produzione e fruizione delle
immagini79. La retorica di nobilitazione della danza e di selezione del pubblico
messa in atto da Isadora ne fece ampio uso, che si trattasse di riproduzioni dell’ar-
te greca, fotografie di sé, o suoi ritratti realizzati da artisti di nome. Tuttavia, per
proporsi come reale novità sul mercato dello spettacolo, Isadora dovette non solo
rendere esclusivo il riferimento all’arte greca (abbandonando i primi riferimenti ai
preraffaelliti), ma viversi come una greca dell’antichità, e vestire sempre il peplo e
i sandali, anche fuori della scena. Il corto circuito tra la dimensione straordinaria
dello spettacolo e quella ordinaria della vita aveva bisogno di segni e di percorsi

77 Daly, A. Done into Dance. Isadora Duncan in America, Bloomigton and Indianapolis, Indiana
University Press, 1995.
78 Benjamin, W. Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Repoduzierbarkeit, Franfurt a. M, Sur-
kamp, 1955, tr.it. Filippini, E. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società
di massa, Torino, Einaudi, 1966.
79 Segnalo in particolare Mirzoeff, N. (a cura di) The Visual Culture Reader, London-New York,
Routledge, 1998.

244

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 244 19/06/2013 14:37:11


4. Isadora Duncan. Una vita performativa in immagini e parole

di trasmissione: fotografie e proclamazioni hanno cementato questa unione, che


andava però in direzione opposta a quella «verità» che costituiva il cuore della po-
etica di Duncan e del suo messaggio umanista. Come si giunse alle fotografie che
l’hanno immortalata come danzatrice «greca» fin dalla sua prima, cruciale tournée
in Germania del 1902? Chi le commissionò? Che rapporto ci fu tra Isadora e i suoi
fotografi? Fu in effetti il viaggio in Grecia fatto da Isadora l’anno dopo a marcare la
sua metamorfosi: da artista di teatro a cittadina di una Grecia ideale di cui esibiva
i segni. Dimensione pubblica e dimensione privata ne furono confuse per sempre.
Isadora danzava la vita e sembrava vivere danzando. Per essere un’artista che non
amava mettersi in posa80, le sue fotografie sono invece veri manifesti di poetica,
soprattutto quando è ritratta dal basso, dentro templi greci, in piedi, colle braccia
sollevate e il capo rovesciato all’indietro. Il suo corpo è monumentalizzato. Talora
è invece reso fluido tramite la tecnica pittorica: la mancanza di messa a fuoco crea
un filtro di memoria e di sogno. Chi osserva l’immagine è aggredito/a dai ritratti-
confessione, in cui Isadora guarda il suo fotografo (sempre un uomo) con l’inten-
sità di un’attrice consumata. Intimità e artificiosità si scambiano le carte. Mark
Franko ha osservato che la strategia greca permetteva a Isadora di non esporsi
totalmente al pubblico, collocandosi in un interstizio, l’unico possibile alle donne
del suo tempo, per le quali la dimensione pubblica era problematica. Anche i suoi
frequenti appelli alla religiosità indirizzavano lo spettatore verso una dimensione
per la quale il suo corpo femminile si mostrava come intermediario, restando di
per sé elusivo81. La confusione tra persona pubblica e privata non aveva lo stesso
fine? La tanto celebrata spontaneità di Isadora entra in crisi ancora una volta,
sembrando esclusa per di più dalla scienza a lei nota (per William James l’emo-
zione consisteva nella sua manifestazione fisica, non ne era la causa: la percezione
seguiva l’emozione e non viceversa)82. Il paradigma materno interferì pesantemente
nelle fotografie ufficiali di Isadora, quelle che dovevano promuoverne la danza e
l’insegnamento. I ritratti con le allieve la propongono come «madre» dall’auto-
rità indiscutibile, non adatta a favorire spontaneità e naturalezza, ma piuttosto
a inculcare principi. In Isadora l’appello alla «natura» era invece imposizione di
cultura, tramite le figurazioni classiche. Raccogliendo il gruppo delle allieve entro
linee curve, le fotografie costruiscono armonia, sovrapponendo idee (e contenuti

80 Cit. in Kurth, P. Isadora. A Sensational Life, Little, Boston-New York-London, Brown and Com-
pany, 2001, p. 396.
81 Franko, M. Dancing Modernism / Performing Politics, Bloomington-Indianapolis, Indiana Univer-
sity Press, 1995, pp. 1-20.
82 «Gli atteggiamenti che assumiamo influenzano la nostra anima: un semplice rovesciamento all’in-
dietro della testa, eseguito con passione, produce in noi un fremito bacchico di gioia, di erotismo o
desiderio», cfr. Duncan, I. “L’art de la danse”, in L’oeuvre, n. 11, 1911, s.p. 12.

245

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 245 19/06/2013 14:37:11


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

promozionali) alla realtà. Come sono state negoziate quelle foto? La costruzione
neoclassica dell’immagine da chi è stata scelta? E come è stata letta nel tempo? Le
scuole dei primi danzatori modernisti, donne e uomini, necessiterebbero di uno
studio a sé. Qual era il prezzo, in termini di libertà individuale, per seguire corsi
che volevano educare alla libertà di movimento e alla rigenerazione della vita? Dal
punto di vista di genere le scuole di Isadora, tutte femminili, erano conservatrici.
Le fotografie hanno eliminato dalla vicenda di Isadora complessità e contraddizio-
ni, mitizzandola come genio romantico solitario e incompreso. Hanno trasforma-
to la storia in «natura»83.
Con attenzione vanno letti anche i testi di Duncan, gettati sul mercato dopo
la sua morte. La maggiore raccolta, The Art of the Dance (L’arte della danza), uscì
nel 1928 curata da Seldon Cheney, un critico teatrale che aveva iniziato a colla-
borare con la danzatrice per pubblicarne alcuni testi che usava come commento
ai suoi recital84. Versioni differenti dello stesso scritto, redatte in fretta e in parte
incomprensibili, sottolineature, punti di sospensione: il curatore del volume do-
vette fare scelte inevitabilmente soggettive.
Per decenni, tuttavia, la trasmissione dell’arte e della personalità di Isado-
ra non si è giocata sui suoi scritti, ma su My Life (La mia vita)85, l’autobiografia
incompiuta, pubblicata qualche settimana dopo la sua morte negli Stati Uniti e
poi uscita in varie lingue con rimaneggiamenti vari. Così come le letture che nel
tempo ne sono state fatte, le peripezie del testo meriterebbero uno studio. Capitoli
verisimilmente scritti da Isadora assieme alla scrittrice Mercedes de Acosta, con cui
ebbe negli ultimi anni una relazione omosessuale, l’alternarsi di diverse segretarie
nella stesura di un testo compromesso dalle frequenti crisi emotive di Isadora in
preda all’alcool, le liti coll’editore, capitoli scomparsi, le censure delle parti più
esplicitamente erotiche di cui si lamentò il padre di una sua figlia, Edward Gordon
Craig, noto teorico del teatro. L’editore Liveright volle da Isadora un testo piccan-
te e carico di dettagli sulla sua vita sessuale: il sostentamento dell’artista dipendeva
dal denaro che lui le inviava periodicamente.
Come valutare La mia vita? In La morte dell’autore, Barthes ha negato la pos-
sibilità di un testo-confessione, che rinvii direttamente all’autore. Questi è per lui
un personaggio moderno, che nasce da una società in cui, sin dal medioevo, si è
valorizzato il prestigio dell’individuo e della persona. L’autore non inventa nulla

83 Barthes, R. “Le Mythe aujourd’hui”, in Id. Mythologies, pp. 193-247, tr.it. di Lonzi, L. “Il mito,
oggi”, in Id. Miti d’oggi, Torino, Einaudi, 1974, p. 210.
84 Duncan, I. The Art of the Dance, New York, Theatre Arts, 1928, tr.it. di Sciubba, S. L’arte della
danza, a cura di Barbara Nomellini, E.; Veroli, P., Palermo, L’Epos, 2007.
85 Duncan, I. My Life, Garden City Publishing Company Inc., New York, Garden City, 1927, tr.it.
La mia vita, Roma, Dino Audino Editore, 2003 (1° ed. it. Roma, Il Poligono, 1948).

246

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 246 19/06/2013 14:37:11


4. Isadora Duncan. Una vita performativa in immagini e parole

per Barthes, fa del bricolage: l’«io» è un essere di carta86. Dopo di lui, che più tardi,
in Il piacere del testo87 ha però recuperato il bisogno della figura dell’autore, Michel
Foucault, in Che cos’è un autore?, ha sottolineato la qualità di atto performati-
vo dell’autobiografia88. Ancorché produttrice di storia, l’autobiografia non è un
racconto storico. Smith e Watson, che da anni si dedicano allo studio di questo
genere letterario, sottolineano che è necessario distinguere in essa l’autore dall’«io
narrante» e dall’«io narrato», nonché identificare il «lettore implicito» del testo,
la persona immaginaria a cui è diretto. A loro avviso la scrittura autobiografica è
un processo intersoggettivo, che si sviluppa all’interno di un patto tra scrittore e
lettore e si pone al di fuori dell’opposizione vero/falso89. È vano cercare la verità
storica di My Life (La mia vita), ma è utile distinguere quello che vi è presentato
come vero. Come L’arte della danza, La mia vita fu scritto per gli Stati Uniti. Ferita
dal ritiro del suo passaporto americano, rifiutata e contestata durante la sua ultima
tournée per le sue simpatie verso la Russia sovietica (dove aveva aperto una scuola)
e per le sue proclamazioni aggressive, Isadora mette in scena un «io narrante» che
utilizza il modello identitario della self-made woman per raccontare una storia fatta
soltanto di audacie e vittorie. È un «io» che si monumentalizza come madre soffe-
rente e artista ispirata, diretta erede di Walt Whitman, che se la prende con lo scul-
tore George Grey Barnard per non averla rappresentata in bronzo come «America
Dancing», preferendo immortalare il presidente Lincoln90, e che si dichiara «fie-
ramente democratica», ironizzando sulle case regnanti europee e su quelle classi
agiate che pure sono state essenziali al successo delle sue danze91. Il testo è abitato
da un lettore uomo, puritano e conservatore, che diffida dell’«io narrante» ed è
interessato soprattutto al modo in cui Isadora ha gestito la sua sessualità. I dettagli
che l’«io narrante» dà dell’iniziazione sentimentale e sessuale dell’«io narrato», rap-
presentato come sempre ingenuo e agito dai sentimenti, sono degni di un roman-
zo pornografico e sfiorano a tratti la caricatura. Molto del mito di Isadora come
danzatrice spontanea e incapace di vere composizioni coreografiche viene da qui.

86 Barthes, R. “La mort de l’auteur”, in Le bruissement de la langue, Paris, Seuil, 1984, pp. 61-67, tr.it.
di Belletto, B. “La morte dell’autore”, in Id. Il brusio della lingua. Saggi critici IV, Torino, Einaudi,
1988, pp. 51-56.
87 Barthes, R. Le plaisir du texte, Paris, Seuil, 1973, tr.it. di Lonzi, L. Variazioni sulla scrittura seguite
da Il piacere del testo, Torino, Einaudi, 1999.
88 Foucault, M. Dits et écrits 1954-1988, vol. I, Paris, Quarto Gallimard, 2001, pp. 817-849, tr.it.
di Milanese, C. Scritti letterari, Milano, Feltrinelli Milano 1971, pp. 1-21.
89 Smith, S.; Watson, J. Reading Autobiography. A Guide for Interpreting Life Narratives, Min-
neapolis-London, University of Minnesota Press, 2001. Vedi anche Lejeune, P. Le pacte autobio-
graphique, Paris, Seuil, 1996.
90 Duncan, I. La mia vita cit., p. 227.
91 Ivi, p. 161.

247

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 247 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

Non c’è menzione di alcuna preparazione alla danza, né della fatica implicata da
questa pratica. L’«io narrante» è una donna intensamente consapevole del proprio
corpo, di cui descrive il risveglio della sensualità, la trasformazione dei seni, l’arro-
tondamento dei fianchi92. In un paesaggio ossessionato dal sesso, la danza rischia
sempre di giocare un ruolo equivoco, di essere il giocattolo grazioso e inutile con
cui trastullarsi dopo un’orgia. L’«io narrante» non fa che proclamare la propria
libertà, ma è pieno di contraddizioni e censure. L’apologia del libero amore si fa
a spese dei legami saffici; salvo pochi casi, il nome degli amanti è nascosto sotto
pseudonimi che ne dissimulano l’identità minimizzandone la persona. Le allieve
restano children o pupil, anche quando i fatti riportati si situano al momento in cui
la maggiore delle cosiddette «Isadorables», Thérèse, ha circa 22 anni, e la minore,
Erika, ne ha 16. La loro personalità non è mai valorizzata. I mecenati non sono
mai giudicati degni di menzione. Una presunta superiorità etnica come donna
«bianca» è esibita verso i neri americani, evidentemente per compiacere il lettore
«implicito» del testo, conservatore e razzista, ma è censurata verso le popolazioni
nere di altri Paesi93. Ogni tensione con la sorella Elizabeth, che a lungo diresse la
scuola tedesca, è omessa, così come qualsiasi debito di riconoscenza verso di lei.
Nessun disaccordo colle «Isadorables» è mai descritto.
Per tutto il testo non cessa di apparire l’immagine della «piccola tunica greca»,
dei veli trasparenti, delle gambe e dei piedi nudi, i segni con cui la danzatrice si
è fatta applaudire dalle élite culturali europee. Come mai questo refrain? È il se-
gno dell’identità dell’autrice del libro? È una garanzia di autenticità del racconto,
richiesta dall’editore o da lui stesso inserita nel volume? Quando è narrato il viag-
gio in Grecia del 1903, l’«io narrante» riferisce del suggerimento di Raymond di
vestirsi alla greca da quel momento in poi e riflette: «Mi sembrò che tutti i nostri
sogni fossero solo follie gloriose, perché noi non eravamo, e non potevamo essere
che dei moderni»94.
L’icona greca è stato dunque un sogno necessario, uno strumento di promo-
zione sublime, una raffinata gabbia, la sola possibile a una donna nata nell’Otto-
cento per dare corpo al futuro?

92 Ivi, p. 136.
93 Ivi, pp. 213-223.
94 IVi, p. 96.

248

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 248 19/06/2013 14:37:12


5. Approcci, riflessioni e prospettive

Marina Nordera

La riflessione sugli immaginari corporei e le rappresentazioni di genere nella danza


tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo comporta l’elaborazione di strumenti
e nozioni utili a rafforzare un campo di ricerca – gli studi storici sulla danza – e a
restituire a questa arte e pratica corporea le complesse dimensioni culturali di cui
è stata l’espressione e l’origine. La trasversalità dei temi individuati dalle ricerche
in corso offre la possibilità di condividere i primi risultati di indagini condotte
su oggetti e periodi storici diversi, ma con prospettive teoriche e metodologiche
affini, che attingono in varia misura alla pluralità di approcci offerti dagli studi di
genere. Mi limito qui a rilanciare qualche spunto per riflessioni e indagini future.
Un primo punto importante riguarda la problematizzazione della scelta e
dell’uso delle fonti per lo studio dei rapporti tra danza e genere nella storia. Seb-
bene si moltiplichino gli studi su documenti d’archivio originali e di prima mano
raramente presi in considerazione dalla storiografia della danza, sembra necessario
rinnovare lo sforzo di non considerarli come dei serbatoi di dati stabili e inconte-
stabili, ma di studiarne le strategie di fabbricazione mostrando la complessità di
interrelazione tra dati “oggettivi”, discorsi, rappresentazioni e immaginari di cui
sono la testimonianza. Nel contempo, va regolata di volta in volta la distanza tra
il dettaglio e la visione di insieme, tra la lunga durata e i carotaggi su un preci-
so evento, per poter leggere i documenti fuori e dentro una contestualizzazione
che spesso, in fase di interpretazione, li imbriglia in una rigida concatenazione
di causalità. Uno sguardo alle fonti attento al dato ambiguo, contraddittorio,
incompleto, rilancia incessantemente domande sulle strategie discorsive implici-
te nelle costruzioni di genere. Si tratta di un dato metodologico rilevante, se si
pensa che la storiografia della danza in Italia, come spiega bene Susanne Franco

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 249 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

nell’introduzione, ha avuto e continua ad avere piuttosto la tendenza a colmare le


faglie nascondendo le contraddizioni e privilegiando continuità narrative al limite
dell’aneddotico e che reiterano all’infinito stereotipi inossidabili.
Negli anni Novanta, gli studi su danza e genere hanno accolto con entusiasmo
gli scritti di Judith Butler, che definivano il genere come performatività, ovvero la
stilizzazione reiterata del corpo attraverso una serie di atti ripetuti all’interno di un
rigido sistema normativo. Sarebbe la loro cristallizzazione nel tempo a produrre
l’apparenza di una sostanza, che alla fine è scambiata per naturale. La performati-
vità del genere così definita è soggetta a codici socialmente condivisi, che trovano
conferma proprio nella ripetizione e che finiscono per determinare e controllare
anche il desiderio e l’orientamento sessuale95. La teoria di Butler è stata riletta cri-
ticamente dalla prospettiva degli studi di danza in particolare da Susan Foster, che
propone di concepire il genere come «coreografato» invece che «performato»96.
Secondo Foster, il concetto elaborato da Butler riguarda in particolare un processo
individuale e un atto linguistico di esecuzione di codici, mentre la nozione di
coreografia offre una cornice analitica storica e sociale più pertinente. Il concetto
di coreografia, secondo Foster, permette di entrare direttamente nel vivo della
discussione sulla materialità del corpo concentrando l’attenzione sul non detto,
sul linguaggio corporeo e sul movimento che, insieme al discorso, costruiscono le
identità di genere. E soprattutto la coreografia presuppone l’interrelazione tra vari
insiemi di codici e convenzioni attraverso cui l’identità è rappresentata e permette
di ripensare la performatività individuale all’interno di un sistema più complesso
capace di tenere conto di una pluralità di parametri97.
Questi presupposti teorici permettono di osservare come gli studi su danza
e genere oscillino in generale tra una posizione che considera la danza come una
rappresentazione delle dinamiche socio-culturali in una relazione causale, e l’ipo-
tesi che sia la danza stessa a preannunciare il cambiamento sociale, prima ancora
che sia consapevolmente riconosciuto dalla società. E ciò grazie alla capacità del
corpo di impregnarsi e alla sua attitudine a imporsi, con la sua potenza simbolica,
al di fuori e oltre la parola. Questo va e vieni tra corpo danzante e società si verifica
tanto nelle pratiche del ballo quanto nelle forme teatrali delle élite o quelle popo-
lari. Per esempio, le reazioni negative del discorso medico e dell’opinione pubblica
nei confronti del turbine causato dal valzer alla fine del XVIII secolo concretizza la
paura del nuovo, come sintomo del manifestarsi delle premesse di un mutamento

95 Butler, J. Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Identity, New York, Routledge, 1990,
tr.it di Zuppet, R. Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, Milano, Sansoni, 2004.
96 Foster, S.L. “Choreographies of Gender”, in Signs, n. 1, 1998, pp. 1-33.
97 Ivi, pp. 5-6.

250

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 250 19/06/2013 14:37:12


5. Approcci, riflessioni e prospettive

sociale98. Il pericolo risiede nella rottura dell’equilibrio in seno alla coppia in cui
non vi è una netta differenziazione dei ruoli di genere, ancora più confusi nella
destabilizzazione del turbinio che costituisce la materia stessa di questa danza.
Così nel valzer la coppia diventa metafora di una riconfigurazione dei ruoli sociali
rispetto agli assetti di antico regime. Nella società borghese moderna nascente,
sulla base della definizione dei ruoli di genere prefigurata dall’Illuminismo e da
Rousseau in particolare, si afferma la separazione della sfera pubblica e da quella
privata, la prima assegnata agli uomini, la seconda alle donne, e l’elaborazione
della loro complementarità in una concezione organica della società. Nel valzer
la coppia rappresenta la tensione tra egualitarismo e mobilità sociale e le identità
femminile e maschile giocano con queste mutazioni delle strutture e dei nuovi
sguardi che alimentano e legittimano.
Nella storiografia della danza teatrale nel XIX secolo, una funzione paradig-
matica di primo piano è stata assegnata ad alcune istituzioni teatrali fortemente
gerarchizzate ed emanazione diretta del predominio culturale esercitato dai poteri
centrali (la Monarchia, lo Stato), quale l’Opéra di Parigi. Spesso dunque la “fab-
bricazione dei generi” è studiata in questi contesti, grazie anche al fatto che l’obbli-
go di registrazione delle operazioni amministrative ha prodotto e conservato ricchi
fondi di archivio. Ci si potrebbe domandare come siano immaginate e rappresen-
tate le costruzioni e le relazioni di genere nella danza fuori dall’Opéra di Parigi,
nei teatri minori e di provincia, nelle compagnie di giro e nei generi spettacolari
che non siano il balletto (come la féerie, il melodramma, il vaudeville). In realtà, i
protagonisti e le protagoniste della danza sono parte attiva di una rete di relazioni
più ampia, sia personale sia professionale, e le loro carriere, nella maggior parte dei
casi instabili, dimostrano una certa mobilità sociale. Questa constatazione impone
di ripensare la funzione e il valore delle istituzioni controllate dal potere, che sono
certo dotate di un potenziale simbolico non sottovalutabile, ma che monopoliz-
zano la scrittura storica e danno una visione piramidale e rigida delle relazioni di
genere. Sarebbe interessante, piuttosto, seguire le carriere di un certo numero di
artiste/i in Europa che operano ai margini dell’istituzione, studiarne le strategie di
costruzione e di negoziazione delle identità, che rispondono a imperativi sociali
meno costrittivi, in cui, cioè, le resistenze del singolo possono scardinare i sistemi
di controllo e consentire traiettorie di vita più creative.
Un altro snodo fondamentale degli studi che pongono in relazione tra loro
danza e questioni di genere è dato dalla resistenza alla penetrazione culturale delle
rappresentazioni della danza e ciò a dispetto della diffusione e del radicamento
delle pratiche. La danza è un fattore ambiguo di emancipazione sociale, tanto

98 Cfr. il saggio di Elisabeth Claire in questa sezione.

251

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 251 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

per gli uomini quanto per le donne, e in cui interagiscono immaginazione, rap-
presentazione ed esperienza vissuta delle percezioni corporee. Questa ambiguità
è costante sulla lunga durata, anche se si configura in discorsi e rappresentazioni
sempre nuovi. Nelle argomentazioni contro l’attività sociale della danza elaborate
dal discorso medico in relazione al valzer alla fine del XVIII secolo ho osservato
una continuità con le fonti dello stesso tipo che ho studiato per il XVI e XVII
secolo. Il mutamento di paradigma scientifico che interviene nel corso del XVIII
secolo e il rinnovamento profondo operatosi nelle concezioni del corpo (dalla te-
oria degli umori al corpo macchina) non sembra aver destabilizzato la continuità
sulla lunga durata di questi discorsi di cui richiamo i punti principali: debolezza
del corpo femminile, pericolosità dello sforzo per gli organi della riproduzione
(minaccia di sterilità), perdita del controllo sulla percezione e sui sensi (con risvolti
importanti sull’equilibrio fisico e morale). Per esempio, gli effetti del godimento
della vertigine nel valzer sembrano essere identificati come una patologia special-
mente femminile, proprio perché nella donna non vi è soluzione di continuità tra
percezione e immaginazione. E questa attitudine è un residuo della corrisponden-
za tra elementi psicologici e fisiologici istituita dalla teoria degli umori. La conti-
nuità storica riguardo al tipo di pericoli evocati dai medici potrebbe essere interna
alla tradizione degli scritti medici e in alcuni casi tenere conto solo in parte delle
pratiche coreutiche a cui fa riferimento. I medici si sono scagliati infatti contro la
gagliarda, il valzer, le nuove danze venute dalle Americhe, il rock and roll, e così
via. Uno studio di queste fonti sulla lunga durata potrebbe chiarire permanenze
e rotture, e probabilmente ci consentirebbe di riconsiderare una relazione causale
tra danze, condanna morale, discorso medico, che mi sembra appiattire il modo in
cui questi fenomeni sono studiati e che si fondano, in fin dei conti, su una pretesa
neutralità delle argomentazioni mediche: i medici sono uomini e la medicina è
una forma culturale.
Quando, a partire dal 1830, si inaugura il processo di privatizzazione
dell’Opéra di Parigi, la ballerina aumenta il suo potere contrattuale, fino a pre-
tendere delle remunerazioni quattro volte maggiori rispetto a quelle di un uomo
e persino del compositore di balletti. In effetti, il successo di pubblico è affidato
alla potenza della sua immagine, che si nutre della spettacolarizzazione della vita
privata e della realtà sociale in cui si muove come compendio “naturale” alla vita
dello spettacolo. Secondo Hélène Marquié, tra la fine del XVIII e il XIX secolo la
danza appare come il campo privilegiato per la messa in scena della femminilità,
e un campo di osservazione dei processi all’opera nell’elaborazione del genere99.

99 Marquié, H. “Sources et fondement d’une essentialisation féminine de la danse”, in Résonances,


n. 12, 2009 (in corso di pubblicazione). Ringrazio l’autrice per avermi segnalato questo testo.

252

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 252 19/06/2013 14:37:12


5. Approcci, riflessioni e prospettive

In questo periodo la danza è femminile, mentre la composizione coreografica e


l’impresariato sono maschili. La categorizzazione della danza come femminile si
definisce in un momento storico ben preciso, di pari passo a una profonda ricon-
figurazione della società moderna e a un processo di naturalizzazione della donna.
La donna che danza è assegnata al regno della natura – della sua natura – che la
modernità tecnologica domina e controlla. Si istituisce in tal modo una gerar-
chizzazione tra l’uomo e la donna nella danza, che non si manifesta più nelle rap-
presentazioni, ma nei sistemi di produzione. La ballerina diventa un idolo, la sua
retribuzione aumenta, sale sulle punte, mentre il ballerino si “femminizza” sim-
bolicamente passando in secondo piano, sostenendo gli equilibri della danzatrice,
offrendola, come un eunuco, al desiderio del pubblico pagante. La forza della cate-
gorizzazione della danza come femminile che agisce ancora oggi sul nostro modo
di pensare a questa arte, ci obbliga ad affinare le armi dell’analisi di genere nella
materia stessa della danza. La riforma della scuola di danza dell’Opéra, nel 1805,
introduce le classi separate per allievi maschi e allieve femmine e i programmi si
specializzano per modellare diversamente l’assetto del corpo e la distribuzione del
tono muscolare100. Per le ragazze si sviluppa un vocabolario complesso basato su un
minuzioso lavorio dei piedi e sull’equilibrio, consentiti e potenziati dall’uso delle
scarpe da punta, mentre gli uomini perfezionano grandi salti e pirouette, oltre
che una maggiore occupazione dello spazio. Queste competenze sono utilizzate
nei soli. La trasformazione e la conseguente codificazione del passo a due assegna
all’uomo il ruolo di porteur, impegnato a enfatizzare gli equilibri e le sospensioni
della danzatrice, ma soprattutto a creare figure plastiche che sottolineano anche
visivamente la complementarità dei corpi pur nella loro differenza. Foster precisa
che soltanto analizzando i cambiamenti che riorganizzano i vocabolari maschili e
femminili e la coordinazione dell’interazione dei maschi e delle femmine si possa
guardare al balletto non più come a un riflesso dei mutamenti sociali, ma come a
una delle ragioni che produce tali cambiamenti.
L’ambiguità tra femminile, femminilizzato e femminista emerge con risvolti
individuali e mitopoietici nella costruzione dell’immaginario soggettivo di Isadora
Duncan, che mette in atto un processo di naturalizzazione della cultura e della
donna, passando per le figure corporee di una grecità immaginata101. Attraverso la
mitizzazione del sé, la supposta pioniera della danza moderna Isadora Duncan si
pone paradossalmente al di fuori della cultura e della storia, cercando una fusione
assoluta e universale con una concezione utopica della natura. Viste da questa
prospettiva, le strategie di costruzione della soggettività femminile di Duncan non

100 Cfr. il saggio di Emmanuelle Delattre in questa sezione.


101 Cfr. il saggio di Patrizia Veroli in questa sezione.

253

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 253 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 6. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

sono in fondo diverse da quelle messe in atto dalla ballerina romantica Maria
Taglioni che, pur dedicandosi tramite un indefesso lavoro a costruire il suo corpo
scenico, e pur cimentandosi con la creazione normalmente riservata agli uomini,
resta imbrigliata nelle maglie della dominazione maschile. Queste dinamiche si
manifestano nelle modalità di trasmissione e nella regolamentazione dei diritti
d’autore, tanto che al momento di cogliere i frutti del suo lavoro creativo ren-
de omaggio ai suoi maestri (maschi)102. Soltanto quando i coreografi perdono i
diritti d’autore per i libretti di ballo e limitano alla sola composizione coreogra-
fica la loro attività, si apre per le danzatrici l’opportunità di vedere riconoscere
pubblicamente il loro statuto di coreografe. Se l’autorità del coreografo è legata
all’autorialità del libretto e ai diritti che ne derivano, lo spiraglio della creatività
femminile si dischiude nel momento in cui la scrittura esce dalle prerogative della
figura professionale del maestro di ballo. La scrittura e la pubblicazione del libretto
diventa quindi un’arma del potere fallologocentrico dei maestri di ballo all’Opéra
e della riaffermazione del predominio maschile. In effetti secondo Hélène Mar-
quié, proprio nel momento in cui la danza si stacca dalla narrazione, la sua cate-
gorizzazione femminile raggiunge il suo apogeo103. D’altro canto, Veroli mostra
come anche per Duncan, che la storiografia tradizionale ha raffigurato (e ancora
raffigura) come l’icona e l’incarnazione dell’emancipazione femminile, la pratica
della scrittura resti balbuziente e che gli scritti arrivati fino a noi non siano altro
che il frutto di una rielaborazione altrui, di un bricolaggio a partire da frammenti
sconnessi e disarticolati.
In conclusione, un invito a interrogarsi incessantemente sulle prestrutture
nel maneggiare le fonti del corpo, impregnate di ideologia, quella del loro tempo,
come della nostra.

102 Cfr. il saggio di Vannina Olivesi in questa sezione.


103 Marquié, H. “D’un univers à l’autre: le ballet romantique”, in Trans(e), numero monografico di
Insignis, a cura di Marcandier, C.; Vivès, V., n. 1, 2010, pp. 75-90.

254

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 254 19/06/2013 14:37:12


CAPITOLO 7
La storia delle donne nella storia
del cinema: le pioniere italiane
a cura di Monica Dall’Asta

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 255 19/06/2013 14:37:12


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 256 19/06/2013 14:37:12
Introduzione

Monica Dall’Asta

1. Storia del cinema e storia delle donne: appunti su una convergenza in corso
Solo di recente la storia del cinema ha iniziato a incrociare i suoi percorsi
con la storia delle donne. Tuttora, i più accreditati repertori biografici riservano
qualche spazio alle donne quasi esclusivamente in quanto attrici, mentre appena
una manciata di nomi femminili compare sporadicamente nei volumi dedicati
ai registi. In genere la storia del cinema ha considerato la creatività e l’iniziativa
femminile quali variabili senza importanza per il destino artistico, economico e
industriale del cinema. Ciò ha prodotto una visione del cinema mutilata, come
costruzione tutta maschile, dove il femminile ha spazio solo nella misura in cui si
presta a farsi oggetto di sguardo.
La feminist film theory è sorta in un primo tempo precisamente su questo assun-
to, asserendo il dominio del piacere maschile sulla dinamica degli sguardi filmici e
intraprendendo la decostruzione critica dei suoi meccanismi1. In seguito, un discor-
so più complesso ha preso forma a partire dalla messa in questione di tale egemonia,
interrogando e affermando il piacere della visione femminile nello stesso contesto
del cinema classico. Ancora poco avvezza alla metodologia della ricerca storica, la
teoria femminista arriva nel tempo a mostrare come il discorso sul cinema sia viziato
all’origine dall’esclusione della soggettività femminile e, in particolare, dalla sotto-
valutazione del ruolo attivo svolto dalla spettatrice nell’orientare le stesse scelte di

1 Si tratta della tesi avanzata da Laura Mulvey nel suo storico saggio “Visual Pleasure and Narrative
Cinema”, in Screen, n. 3, 1975, tr.it. “Piacere visivo e cinema narrativo”, in nuova dwf, n. 8, 1978,
pp. 26-41.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 257 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

produzione2. Nascono così i primi studi sul melodramma come genere fondamen-
talmente femminile, mentre la critica delle donne, ovvero delle spettatrici militanti,
lavora per annettersi importanti territori del cinema classico e moderno, da autori
come Hitchcock e Sternberg, a generi come il noir, l’horror e la fantascienza3. Ma
l’affermazione, compiuta su un piano ermeneutico e per via deduttiva, della produt-
tività simbolica dello sguardo femminile non può che evidenziare la contraddizione
rappresentata dall’apparente esiguità del numero di donne concretamente implicate
nei processi produttivi. Nonostante apprezzabili ricerche che tentano di scardinare il
teorema della natura maschile dello sguardo, analizzando il lavoro di cineaste come
Dorothy Arzner, Ida Lupino, Germaine Dulac, Maya Deren, Marguerite Duras,
Chantal Ackerman, Sally Potter e altre, il paesaggio culturale del cinema sembra ine-
vitabilmente destinato a rimanere concepito come un terreno a egemonia maschile.
Si tratta dunque di un problema teorico che non può trovare risposte mante-
nendosi nel campo metodologico dell’ermeneutica e dell’estetica e necessita invece
di essere affrontato attraverso una nuova metodologia di ricerca empirica, in grado
di fornire un nuovo patrimonio di conoscenze di base. Una svolta storica inter-
viene negli studi femministi sul cinema sul finire del secolo scorso. Muovendo
da un’iniziativa di Jane Gaines (già Duke, ora Columbia University), il progetto
denominato Women Film Pioneers (d’ora in poi WFP) è cresciuto in poco più d’un
decennio fino a contare attualmente su numerose dozzine di studiose e studiosi
disseminati in tutto il mondo4. Il successo dell’iniziativa, che si concretizza in

2 La riflessione sulla “spettatrice” ha ricevuto un particolare impulso in seguito alla pubblicazione


del libro di de Lauretis, T. Alice Doesn’t: Feminism. Semiotics. Cinema, Bloomington, Indiana Uni-
versity Press, 1984. Tra i numerosi contributi successivi va ricordato almeno il numero speciale di
Camera Obscura, “The Spectatrix” (n. 20-21, 1989), a cura di Bergstrom, J.; Doane, M.A. Per un
aggiornamento in chiave storiografica della questione, si veda la corposa antologia a cura di Lant, A.;
Perez, I. The Red Velvet Seat: Women’s Writings on the First Fifty Years of Cinema, London, Verso, 2006.
3 Cfr., tra l’altro, Gledhill, C. Home is Where the Heart is: Studies in Melodrama and the Woman’s
Film, London, British Film Institute, 1987; Doane, M.A. The Desire to Desire: The Woman’s Film
of the 1940s, Bloomington, Indiana University Press, 1987; Modleski, T. The Women Who Knew
Too Much: Hitchcock and Feminist Theory. New York and London, Methuen, 1988; Studlar, G. In
the Realm of Pleasure: Von Sternberg, Dietrich, and the Masochistic Aesthetic, New York, Columbia
University Press, 1988; Clover, C. Men, Women, and Chain Saws: Gender in the Modern Horror
Film, London, British Film Institute Publishing, 1992; The Monstrous-Feminine: Film, Feminism,
Psychoanalysis, London and New York, Routledge, 1993.
4 Lanciato nel 1999, il progetto WFP nasce come impresa collaborativa volta a produrre un nuovo
bagaglio di conoscenze in ordine alla partecipazione delle donne all’industria e alla cultura cinema-
tografica dei primi decenni. Obiettivo del progetto è la pubblicazione, in formato digitale, di un
grande repertorio biografico delle pioniere del cinema mondiale: Women Film Pioneers Project, a
cura di Gaines, J.; Vatsal, R.; Dall’Asta, M. in preparazione presso il Center for Digital Research and
Scholarship della Columbia University, New York.

258

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 258 19/06/2013 14:37:12


Introduzione

una già cospicua serie di prodotti e appuntamenti di ricerca5, rende ben chiara
l’esigenza, che in questi ultimi anni le storiche del cinema hanno sentito, di co-
noscere meglio i percorsi biografici e professionali di cineaste oggi dimenticate, di
interrogare l’esiguità delle tracce tramandate e di obiettare alla supposta assenza di
esperienze femminili importanti nella storia della cultura e dell’industria cinema-
tografica attraverso una meticolosa indagine sulle fonti.
Schematicamente, i presupposti metodologici della ricerca possono essere ri-
assunti in tre punti. Il primo riguarda il problema della periodizzazione, il secondo
la scelta di un approccio transnazionale, il terzo la volontà di inserirsi in un quadro
di storia sociale. Tutti e tre gli aspetti sono direttamente coinvolti nel processo
di convergenza interdisciplinare tra storia del cinema e storia della donne che in
effetti costituisce la principale novità della ricerca.

2. La questione della periodizzazione.


Il progetto WFP ha subito definito i suoi criteri cronologici di riferimento deci-
dendo di concentrare il lavoro sui primi trenta o quarant’anni della storia del ci-
nema: in pratica dal 1895 (anno della prima proiezione pubblica) all’introduzione
del sonoro, che avviene in momenti diversi a seconda dei paesi (ma indicativa-
mente tra il 1927 e il 1935). La scelta del periodo ovviamente non è neutrale, ma
è qualcosa di più che un omaggio alla cronologia tradizionale o al semplice im-
pulso irriflesso di cominciare dal principio. L’ipotesi di partenza, oggi largamente
confermata dai rilievi empirici, nasceva infatti dalla percezione che il muto fosse
stato un periodo di particolare intensità per l’iniziativa femminile nel settore del
cinema, a livello sia industriale che, più in generale, culturale. Oggi, le pazienti ri-
cerche di tante studiose e studiosi hanno permesso di rinvenire diverse centinaia di
figure di cineaste disseminate nelle più lontane cinematografie nazionali, con una

5 Parallelamente all’avvio della ricerca sulle pioniere, ha preso il via, sotto l’egida di una nuova asso-
ciazione denominata Women and Film History International, un appuntamento convegnistico dal
titolo Women and the Silent Screen, giunto alla VI edizione (Utrecht 1999, Santa Cruz 2001, Mon-
treal 2004, Guadalajara 2006, Stoccolma 2008, Bologna 2010), che ha a sua volta alimentato una
cospicua serie di pubblicazioni: Bean, J.M.; Negra, D. (a cura di) A Feminist Reader in Early Cinema,
Durham and London, Duke University Press, 2002; Maule, R.; Russel, C. (a cura di) “Cinephilia
and Women’s Cinema in the 1920s”, in Framework, n. 1, Spring 2005, numero monografico; Maule,
R. (a cura di) “Femmes et cinéma muet: nouvelles problématiques, nouvelles méthodologies”, in
Cinémas, n. 1, Automne 2005, numero monografico; Hastie, A.; Stamp, S. (a cura di) “Women and
the Silent Screen”, in Film History, n. 2, 2006, numero monografico; Bull, S.; Söderberg Widding,
A. (a cura di) Not so Silent: Women in Cinema Before Sound, Stockholm, Acta Universitatis Stockhol-
miensis, 2010. Per una panoramica della ricerca in corso in Italia, si veda Dall’Asta, M. (a cura di)
Non solo dive. Pioniere del cinema italiano, Bologna, Cineteca di Bologna, 2008.

259

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 259 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

maggiore concentrazione di esperienze soprattutto negli anni Dieci e nei primi


anni Venti. La moltiplicazione esponenziale dei casi è certamente in rapporto con
l’estensione transnazionale della ricerca, ma è anche il frutto di una precisa strategia
metodologica che allarga il campo fino a includere tra le figure degne di nota – oltre
alle registe – anche le sceneggiatrici, le produttrici, le scenografe, le costumiste, le
donne attive nei comparti tecnici (operatrici di macchina, montatrici, coloriste) e
commerciali (noleggiatrici, pubblicitarie, esercenti) o ancora nel settore della pro-
mozione culturale (critiche, giornaliste, scrittrici), ovvero, in altri termini, tutte le
donne che furono attive nel cinema in ruoli diversi da quello di attrice. Si tratta di
un vero e proprio cambio di paradigma che, come vedremo privilegia un’idea di
cinema come sfera pubblica, più che come luogo di affermazione artistica o di pure
dinamiche industriali6. Si tratta di pensare il cinema come uno spazio di interazio-
ne sociale abitato e fatto vivere contemporaneamente da uomini e donne, cercando
di restituire le differenti modalità con cui si esprimono le relazioni di genere e le
dinamiche sessuate di potere nei contesti di volta in volta esaminati.
Questo approccio può costituire un modello per proseguire la ricerca anche
nel periodo successivo al muto, ma difficilmente si potrà sperare di ottenere risul-
tati tanto incoraggianti come quelli che stanno emergendo negli studi sul primo
cinema. È ormai evidente, infatti, come già dalla fine degli anni Dieci, e più de-
cisamente nel corso dei Venti, si assista a un graduale fenomeno di fuoriuscita e
allontanamento delle donne dall’istituzione cinematografica7. Interrogare i motivi
di questo fenomeno è uno dei compiti principali della ricerca, ma è già possibile
indicare alcune direttrici di lavoro. In primo luogo, non bisogna dimenticare che
l’industria cinematografica dei primi tempi aveva caratteri ben diversi da quelli
che avrebbe assunto in seguito alla sua istituzionalizzazione, processo culminato
proprio in concomitanza con l’introduzione del sonoro. In altri termini, il fiorire
di imprese femminili e di donne impegnate in ruoli direttivi, tecnici o manageriali
che si registra in particolare durante gli anni Dieci ha luogo in un tessuto indu-
striale fatto di piccole aziende, di iniziative a basso costo, di ditte a conduzione
familiare, dove il processo lavorativo (infinitamente più semplice anche sotto il
profilo tecnico, rispetto al sonoro) si svolge in assenza di condizioni e gerarchie
predefinite, in un contesto che favorisce l’intuizione, la sperimentazione, la curio-
sità e la determinazione personale. La stagione d’oro dell’iniziativa femminile nel
cinema si sviluppa in questa temperie e volge al termine parallelamente all’affer-

6 L’influente nozione del cinema come sfera pubblica è stato introdotto da Hansen, M. in Babel
and Babylon: Spectatorship in American Silent Film. London: Harvard University Press, 1991; tr.it.
Babele e Babilonia. Il cinema muto americano e il suo spettatore, Torino, Kaplan, 2006.
7 Il fenomeno è stato analizzato in modo approfondito nel contesto del cinema americano da Ward
Mahar, K. Women Filmmakers in Early Hollywood, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2007.

260

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 260 19/06/2013 14:37:12


Introduzione

mazione di strutture industriali più solide e articolate, di natura tendenzialmente


monopolistica, come sono quelle che si impongono un po’ ovunque nel mondo
nel corso degli anni Venti e Trenta.
Da questo punto di vista si può pensare che lo studio del cinema muto possa
offrire alla storia delle donne un’opportunità unica per investigare le traiettorie del
professionismo femminile nel primo scorcio del Novecento, permettendo di inda-
garne tanto i successi quanto gli eventuali fallimenti. Non può passare inosservato,
infatti, che l’ascesa delle cineaste mute avvenga proprio nel momento in cui le
donne entrano per la prima volta in massa nella sfera pubblica, occupando posti
di lavoro nelle fabbriche e negli uffici, profanando terreni di esperienza (come lo
sport e numerosi ambiti di espressione professionale e creativa) un tempo riservati
esclusivamente agli uomini, acquisendo una nuova autonomia nelle scelte di con-
sumo e affermando una soggettività anche politica nelle vicende del movimento
suffragista e del sindacalismo. Si è parlato per il movimento delle donne di questo
periodo di una fase politica destinata a chiudersi in seguito a un fenomeno di rea-
zione antifemminista, subito dopo la prima guerra mondiale, tanto nei paesi dove
è stato conquistato il diritto di voto, quanto in quelli, come il nostro, dove ciò non
è avvenuto8. Dare un senso a queste coincidenze storiche è un compito tanto
complesso, quanto affascinante e promettente, che con tutta evidenza implica un
dialogo e uno scambio tra competenze disciplinari differenti.

3. L’approccio transnazionale
Ulteriore elemento caratterizzante del progetto è la scelta di dare estensione glo-
bale alla ricerca. Dal punto di vista metodologico, ciò implica un’organizzazione
reticolare e collaborativa del lavoro scientifico, ispirata al modello femminista del-
le reti di donne. Si tratta di un approccio altamente innovativo, dove la collabo-
razione tra gruppi di ricerca su scala globale è posta come condizione necessaria
per un’indagine di tipo comparatistico, che per la prima volta coinvolge territori
tradizionalmente trascurati in Occidente dalla storia del cinema (come la Cina,
l’India, il Medio Oriente, l’Egitto), allo scopo di offrire qualcosa come un’immagi-
ne sinottica dei percorsi femminili nelle diverse cinematografie, ovvero nei diversi
contesti culturali, agli albori della modernità novecentesca.
L’adozione di una prospettiva transnazionale è uno degli aspetti che, come
si è detto, hanno conferito alla ricerca un profilo quantitativo, producendo una

8 Il concetto di un backlash antifemminista è stato sviluppato, in riferimento all’Europa del primo


dopoguerra, da Offen, K. European Feminisms, 1700-1950, Stanford, Stanford University Press,
2000, 252 ff.

261

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 261 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

moltiplicazione dei nomi e delle figure e dunque una maggiore complessità del
campo di studio. Nello stesso tempo, si può dire che i vantaggi dell’operazione
siano in funzione dei suoi limiti. Infatti, l’incremento numerico delle figure ot-
tenuto grazie all’approccio globale è pur sempre un incremento relativo, che in
ogni caso non può e non vuole occultare gli aspetti di esiguità e di minoranza che
caratterizzano l’insieme delle cineaste, ma mira al contrario a valorizzarli facendo-
ne il perno privilegiato di un’esplorazione su scala globale. In altri termini, non
è in quanto “numerose”, ma proprio in quanto “relativamente numerose” che le
donne costituiscono un veicolo eccellente per fare il giro del mondo con l’aiuto
del cinema, ovvero per accedere a una sintetica apprensione della diversità dei
processi sociali, economici, politici e culturali che segnarono le loro esperienze
nei vari contesti territoriali. Si tratta, come ho suggerito altrove, di un tentativo di
storia “seriale” che non sacrifica la differenza dei percorsi individuali al tentativo di
rinvenire nelle carriere delle singole figure una supposta comune qualità femmini-
le, ma aspira piuttosto a enumerare variabili e ricorrenze, a evidenziare analogie e
peculiarità, a costruire costellazioni di casi affini o contrastanti, anche seguendo le
traiettorie transnazionali e l’intreccio di collaborazioni e incontri che punteggiano
molte biografie9.
In effetti, il piano globale è reso pertinente dalla stessa esperienza transnazio-
nale di molte di queste pioniere10. Ancora una volta si tratta di un aspetto che,
se non esclusivo, è almeno abbastanza specifico del cinema muto, un periodo in
cui l’assenza degli ostacoli linguistici poi introdotti dal sonoro e la vivacità di un
settore industriale che vede fiorire un po’ ovunque sempre nuove imprese favori-
scono singolarmente i fenomeni di emigrazione e immigrazione professionale, resi
anche più intensi dallo scoppio della guerra. Ma è chiaro che questa vocazione al
viaggio assuma un valore particolare nel caso delle donne, fornendo un paradigma
tramite il quale indagare aspirazioni e percorsi di ricerca delle “donne nuove” di
inizio Novecento.
Infine, l’attività transnazionale delle prime cineaste è lo specchio nel quale
si riflette l’attività delle ricercatrici odierne, anch’esse impegnate a disegnare reti
di dialogo e collaborazione con cui infrangere i confini tra culture e tradizioni di

9 Cfr. Dall’Asta, M. “Sfide e prospettive di una storia femminista del cinema”, in La valle dell’Eden,
2008, n. 19, luglio-dicembre 2007, pp. 81-94, e Id. “What It Means to Be a Woman: Theorizing
Feminist Film History Beyond the Essentialism/Constructionism Divide”, in Bull, S.; Söderberg
Widding, A. (a cura di) Not so Silent… cit., pp. 39-47.
10 Si veda in proposito Stutesman, D. (a cura di) “Trans-nationalizing Women’s Film History”, in
Framework, n. 2, Fall 2010, numero monografico atti del seminario omonimo svoltosi nel marzo
2010 alla Columbia University (New York), nell’ambito del progetto Women’s Film History Network,
coordinato da Christine Gledhill presso la Univesity of Sunderland (UK).

262

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 262 19/06/2013 14:37:12


Introduzione

studio differenti, secondo il principio metastorico già enunciato da Jane Gaines:


“esse siamo noi”11.

4. Storie di donne nel cinema e storia sociale


Da ultimo, ma non ultima, occorre sottolineare la collocazione del progetto WFP
nel quadro della storia sociale. Come si è visto, la scelta di allargare la ricerca a
ruoli fin qui generalmente considerati marginali o poco significativi (come nel
caso delle mansioni tecniche e manageriali) ha per effetto quello di indurre una
considerazione del cinema come sfera pubblica. Poco interessato a stabilire primati
e a erigere una storia monumentale fatta di “autori” e capolavori, il progetto si
dedica invece a studiare le condizioni materiali del lavoro, il sistema di relazioni
entro cui esso si svolge, le dinamiche di potere all’opera nei luoghi della produ-
zione, intesi come luoghi di un’interazione non solo omosociale, ma nei quali le
donne esistono come presenze attive e propositive, aperte alla progettualità e alla
sperimentazione.
Se già la storiografia cinematografica post-Brighton12 aveva cominciato a de-
costruire il paradigma adottato dalla storiografia tradizionale nella sua celebrazio-
ne dei “grandi film” di maggior valore estetico e commerciale – tracciando il con-
tributo di figure spesso oscure e dimenticate e restituendo la fitta trama di pratiche
materiali e culturali che formano il sostrato produttivo del cinema dei primi tempi
–, un vero superamento della concezione omosociale dei luoghi della produzione
avviene solo con l’avvio della ricerca sulle pioniere. Non solo le registe, ma più
in generale le “cineaste” – ovvero, declinando al femminile la classica definizione
di Louis Delluc: «tutte coloro che abbiano fatto qualcosa per il cinema» – sono
l’oggetto di un discorso teso a illuminare il contributo di figure normalmente tra-
scurate, ma non certo ininfluenti a livello dei processi produttivi.
Si noti, inoltre, che benché l’indagine abbia escluso in prima battuta le attri-
ci, questa visione del cinema come sfera pubblica abitata da donne, oltre che da
uomini, promuove una nuova valorizzazione anche di tali figure. Infatti, non solo
la ricerca ha rivelato come molte donne a lungo ritenute attive solo come attrici

11 Gaines, J. “Esse sono noi? Il nostro lavoro sulle donne al lavoro nell’industria cinematografica
muta”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive cit., pp. 19-30.
12 Il riferimento è allo storico convegno, svoltosi nel 1978 appunto a Brighton, dove un gruppo di
giovani studiosi diede il via a una profonda revisione delle categorie storiografiche tradizionali, con
particolare riferimento alla rappresentazione canonica del cinema dei primi tempi. Per un’introdu-
zione alle principali questioni affrontate nell’ambito di questo filone di studi, si veda Elsaesser, T. (a
cura di) Early Cinema: Space Frame Narrative, London, British Film Institute and Indiana University
Press, 1990.

263

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 263 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

furono in realtà anche registe, produttrici, sceneggiatrici e, in certi casi, perfino


montatrici dei loro film (è il caso per esempio di grandi dive come Asta Nielsen,
Francesca Bertini, Mary Pickford, Mabel Normand, Alla Nazimova), ma la con-
siderazione del processo produttivo come spazio relazionale e di negoziazione tra
soggettività differenti può fruttare un’idea più complessa dello stesso ruolo atto-
riale, interrogando i margini della sua possibile partecipazione nelle scelte di regia.
Più in generale, l’impostazione seriale della ricerca favorisce il confronto tra
casi individuali come metodo per indagare la condizione femminile nei diversi
contesti territoriali, locali e nazionali, così da fornire la base per una comparazione
a livello globale. In questo senso i saggi che presentiamo in questa sezione vanno
pensati come tasselli di un mosaico più ampio, tuttora in corso di composizione,
che ambisce a restituire un’immagine complessa dell’esperienza femminile nei pri-
mi decenni del secolo scorso. Frutto del lavoro di un gruppo di ricerca attivo dal
200713, sono un primo parziale contributo della storia del cinema alla storia delle
donne nel nostro paese.

13 Si tratta della sezione italiana del progetto WFP, costituitasi a partire da un convegno organizzato
nel 2007 dall’Università di Bologna in collaborazione con Associazione Orlando e Biblioteca Italiana
delle Donne, i cui lavori sono confluiti nel già citato volume Non solo dive. Per quanto riguarda la
ricerca sul cinema sonoro, va ricordato il lavoro di Cardone, L.; Fanchi, M. (a cura di) “Genere e
generi. Figure femminili nell`immaginario cinematografico italiano”, in Comunicazioni sociali, n. 2,
maggio-agosto 2007, numero monografico.

264

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 264 19/06/2013 14:37:12


1. Schermi della memoria: storia del cinema
e storia delle donne

Lucia Cardone

L’incontro fra la storia del cinema e la storia delle donne, almeno in ambito italia-
no, non è mai pienamente avvenuto, seppure i punti di vicinanza e sconfinamen-
to, gli incroci, le aree e gli interessi che affratellano i due campi di studio siano
numerosi, densi ed estremamente promettenti. Forse per la duplice natura dello
schermo, luogo di luminescente visibilità e insieme membrana opaca che ingom-
bra lo sguardo e impedisce il contatto; o forse, più prosaicamente, per la ineffabile
separatezza degli ambiti disciplinari, i sentieri delle ricerche, ancorché solidali,
riescono a incrociarsi e contaminarsi sempre più raramente.
Del resto, nel panorama degli studi cinematografici in Italia, a fronte di spac-
cati e ormai tradizionali analisi di impianto teorico, dei più recenti approcci le-
gati al lavoro sulla ricezione, e alla forte spinta a indagare le nuove frontiere del
cinema (in special modo il versante tecnologico, della fruizione dell’audiovisivo),
la prospettiva storica e segnatamente quella di genere è quanto mai debole, fram-
mentaria, marginale. Tuttavia, proprio da questa marginalità coltivata con passio-
ne, sembrano venire segnali positivi, sguardi differenti e ingegnosi che tentano di
annodare i fili della storia del cinema e della storia delle donne, in una rete ancora
lasca, certo, ma intessuta e tenuta assieme da punti saldi. Ne è un esempio la re-
cente riflessione sulle figure femminili nell’immaginario cinematografico italiano
pubblicata dalla rivista Comunicazioni sociali, un lavoro interdisciplinare che ha
coinvolto storiche, storici e storiche del cinema, mettendo in evidenza un campo
di indagine vasto, multiforme, attraversato da sguardi e approcci diversi14. Nella

14 Si tratta di un lavoro che ho curato assieme a Mariagrazia Fanchi e che mi permetto di segnalare:
Cardone, L.; Fanchi, M. (a cura di) “Genere e generi. Figure femminili nell`immaginario cinemato-
grafico italiano”, in Comunicazioni sociali, n. 2, maggio-agosto 2007, numero monografico.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 265 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

medesima prospettiva, e con maggiore continuità, si segnalano gli studi condotti


da Monica Dall’Asta e Cristina Jandelli dedicati alle pioniere del cinema in Italia,
che si sviluppano sul crinale delle due discipline e che mirano davvero a scavare
nel buio delle sale cinematografiche e delle vite di quelle donne misconosciute e
intriganti che, agli albori del cinematografo, si affollarono attorno (e non solo di
fronte) alla macchina da presa15.
L’invenzione dei fratelli Lumière ha avuto un impatto enorme anche sulle esi-
stenze di moltissime donne, aprendo loro, con «la dinamite dei decimi di secondo»
(per citare una celebre frase di Walter Benjamin) inediti spazi d’azione, di creatività e
d’impresa. Nel clima di fermento e di novità dei primi anni del secolo, lo spettacolo
delle immagini in movimento, così vicino agli ambienti popolari e “bassi” e così
distante dall’assetto istituzionale e industriale che assumerà nel giro di pochi lustri,
si mostra spudoratamente accessibile e accogliente per l’iniziativa femminile. Una
miriade di donne trovarono spazio, con ruoli e compiti differenti, nella produzione
cinematografica, ma, con pochissime eccezioni, di queste donne non c’è traccia, i
loro nomi sono misteriosi, le loro vite si perdono dietro lo schermo di una memoria
del tutto opaca. La parabola della napoletana Dora Film, un’azienda familiare diretta
con piglio sicuro e autoritario da Elvira Notari, la prima e più prolifica regista ita-
liana, accorta imprenditrice e produttrice, è un caso a sé, una luce nel buio, per così
dire16. Ma accanto a Notari – figura di spicco e di inusitata visibilità – dobbiamo
immaginare un folto gruppo di registe, produttrici, montatrici, sceneggiatrici delle
quali non restano che deboli tracce, indizi di un lavorio tenace e sotterraneo. Nomi
sconosciuti cominciano a emergere dall’oscurità del cinema muto e dall’oscurità del-
le biografie femminili; è il caso di Elettra Raggio, fautrice di un’idea di cinema soa-
vemente intellettuale, programmaticamente posto all’incrocio delle arti, o di Bianca
Virginia Camagni, legata a un modello di imprenditorialità di marca lombarda17.
Per comprendere il lavoro e gli apporti delle donne nell’industria cinemato-
grafica, come afferma Cristina Jandelli18, è necessario partire proprio dai nomi,

15 Al gruppo di ricerca coordinato da Dall’Asta e Jandelli, oltre a questo panel, si deve il recente
convegno internazionale Women and the Silent Screen VI (Bologna, 24-26 giugno 2010), realizzato in
collaborazione con la Cineteca di Bologna e Women and Film History International.
16 L’intervento di Lucia Di Girolamo ha messo in evidenza i meccanismi della gestione familiare,
decisamente incentrata sulla figura carismatica di Elvira Notari. Cfr. Di Girolamo, L. “La Dora Film
di Elvira Notari, esempio di ‘saggezza organizzativa’ tra esigenze commerciali e necessità familiari”,
infra, pp. ???
17 La scoperta di queste figure di donne lombarde, registe e produttrici, si deve alle ricerche di Elena
Mosconi. Cfr. Mosconi, E. “Un’idea di cinema nell’opera perduta di Bianca Virginia Camagni ed
Elettra Raggio”, infra, pp.
18 Lo studio che Cristina Jandelli ha dedicato a Daisy Sylvan muove da un approccio biografico, in-
trecciando le fonti e metodi analitici della storia del cinema con i documenti, gli archivi e le modalità

266

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 266 19/06/2013 14:37:12


1. Schermi della memoria: storia del cinema e storia delle donne

cercare fra i documenti e nelle fonti indirette – le riviste, in particolare – e tentare


di ricostruirne le biografie. È un percorso complesso, irto di ostacoli, un cam-
mino che, come si è detto poco sopra, si snoda nel buio doppiamente fitto del
cinema degli inizi e delle esistenze minute e rimosse di donne ignote. L’analisi
dei paratesti, e in particolare delle recensioni e degli scritti sul cinema, offre una
sponda imprescindibile, sia come riserva di dati, nomi e informazioni sulle autrici
e produttrici, sia come luogo privilegiato per la costruzione di una storia della
spettatrice. Le sale cinematografiche, è un fatto noto, erano gremite di donne, che
accorrevano, lasciando le incombenze domestiche e portando con loro i bambini,
a godersi lo spettacolo del cinematografo; e a narrare questa esperienza – che è in
sé assaggio e promessa di modernità – sono soprattutto le scrittrici. Numerosissi-
me sono le figure eccellenti che si incontrano nella scrittura sul cinema, lo sotto-
linea Luca Mazzei, e alcune si segnalano per acume e intelligenza, come Angelina
Buracci19. Eppure, nonostante la brillantezza delle loro intuizioni e riflessioni, la
scioltezza della prosa e l’originalità dei punti di vista, queste prime “critiche” sono
figure dimenticate e rimosse, relegate nell’ombra dello schermo.
L’incrocio fra storia del cinema e storia delle donne si presenta insomma come
una strada tutta in salita, dove le difficoltà e gli ostacoli sembrano moltiplicarsi e
potenziarsi a vicenda. Proprio per questo il caso di Elvira Giallanella, regista e pro-
duttrice del tutto sconosciuta fino a pochissimo tempo fa, imprime una sferzata di
energia, quasi un incoraggiamento a proseguire, ad andare avanti. Giallanella, sul-
la quale ha indagato e continua a lavorare Micaela Veronesi, è davvero una figura
tratta fuori dall’oscurità, un nome senza storia, una vita di cui si conoscono scarsi
e puntuali elementi. Le ricerche hanno portato al ritrovamento del suo unico film,
Umanità (1919)20; un film mai distribuito, che testimonia insieme il desiderio
dell’autrice di realizzare un’opera completamente sua e la difficoltà delle donne
(e in generale delle piccole imprese) di destreggiarsi e sopravvivere nell’industria
cinematografica. Umanità è una pellicola originalissima, che si rivolge ai bambini
come pubblico d’elezione e che soprattutto si presenta come opera contro la guer-
ra, girata all’indomani del primo conflitto mondiale. Giallanella – cimentandosi
con le arditezze del linguaggio cinematografico, alternando animazioni a inedite

di indagine della ricerca storica. Cfr., Jandelli, C. “Daisy Sylvan attrice, regista e imprenditrice”,
infra, pp.??
19 Le ricerche di Luca Mazzei sulle riviste e sui paratesti cinematografici hanno portato alla scoperta
di numerosi e notevoli casi di scritture femminili sul cinema. Cfr., infra. ??
20 Cfr. Veronesi, M. “Uno sguardo femminile sulla grande guerra: Umanità di Elvira Giallanella”,
infra pp. Della stessa autrice si veda anche “Una donna vuol ‘rifare il mondo’. Umanità di Elvira Gial-
lanella”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive. Pioniere del cinema italiano, Bologna, Cineteca di
Bologna, 2008, pp. 159-172.

267

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 267 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

riprese dal vivo del Carso, teatro di sanguinose battaglie – porta sullo schermo
le eclettiche parole d’ordine del pacifismo di quegli anni, mettendo insieme l’u-
manesimo socialista e i sentimenti di un vago e solare cristianesimo. Potremmo
addirittura leggere questo film come una sorta di eco per immagini dei dibattiti
ospitati sulle coeve riviste femminili, una versione per lo schermo di quelle ap-
passionate riflessioni, dello sgomento per la tragedia appena consumata e di un
rifiuto della guerra netto e quasi istintivo. Un ritrovamento eccezionale, quello
di Umanità, che diviene paradigmatico sia delle difficoltà sia della necessità di
incrociare gli studi cinematografici con la storia delle donne, mostrando i fecondi
scambi e rimandi fra le immagini sullo schermo e le parole e riflessioni femminili
sul mondo, sull’attualità. Una contaminazione più che auspicabile, dunque, e che
per realizzarsi ha bisogno anzi tutto di un reciproco riconoscimento, di un guar-
darsi e ascoltarsi le une con le altre, storiche e storiche del cinema, in una rete di
sguardi che mette in gioco saperi e discipline differenti, e che è, soprattutto, un
mettersi in gioco. Lo schermo, da membrana che ostacola e impedisce il contatto,
può forse divenire un terreno di scambio, un luogo di duplice e multiforme visi-
bilità, lo spazio d’azione e di interpretazione per guardare alla storia da prospettive
desuete e necessarie. La scommessa, ciò che ci sta a cuore, è di tentare di costruire
assieme, autorevolmente, un’altra storia del cinema, una storia capace di raccon-
tare, fuori e dentro lo schermo, le vite e le relazioni di quei soggetti imprevisti, le
donne, che, a partire dal cinema delle origini, hanno abitato e reso viva la scena
cinematografica italiana.

268

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 268 19/06/2013 14:37:12


2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice

Cristina Jandelli

«Giana sola al mondo è salvata dalla malavita dal grande attore Luigi Rasi21 e lan-
ciata nelle vie gloriose dell’arte». Con queste parole un fragilissimo programma di
sala relativo al film Sovrana di Daisy Sylvan (1920), conservato presso la Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze22, apre il racconto di un complicato melodramma
cinematografico finora indicato dagli storici del cinema, ma erroneamente, come
riduzione della commedia teatrale Suzeraine, scritta da Dario Niccodemi per Ga-
brielle Réjane nel 190723. Il film segna l’esordio alla regia di una delle prime e più
controverse pioniere del cinema italiano, di cui continuiamo a sapere ancora poco
per la difficoltà di reperire e incrociare fonti utili a ricostruirne la breve carriera
cancellata dalla storia.

21 Indicato fra i principali interpreti di Sovrana, Luigi Rasi era stato chiamato a dirigere in qualità
di traduttore ed erudito teatrale nel 1882 la Scuola di Recitazione di Firenze, posizione che man-
tenne fino alla morte avvenuta nel 1918, anno in cui inizia, secondo le cronache, la lavorazione del
film. Purtroppo i riscontri tentati finora per comprendere la natura di questo sorprendente sodalizio
artistico non hanno avuto frutto, ma è lecito pensare che la Mazzantini possa aver realmente intrat-
tenuto rapporti professionali con il maestro. Probabilmente Rasi aveva partecipato alle fasi iniziali del
progetto, di cui forse avrebbe dovuto assumere la direzione artistica, e morendo lo lasciò incompiuto
(Buchs, R. Il teatro e la scuola di recitazione di via Laura: cronistoria dalle origini alla demolizione, Tesi
di laurea discussa all’Università degli Studi di Firenze, Relatore Prof. Siro Ferrone, a.a. 1991-92).
22 Sovrana, fasc., Stampa Sansaini, Roma, senza data, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,
S.9191, Ufficio Gruppi, c. “cinema”, 1.
23 La commedia Suzeraine di Dario Niccodemi debuttò a Parigi, protagonista Gabrielle Réjane, il
14 marzo 1907. Ma da un confronto fra il racconto del film contenuto nell’opuscolo e l’intreccio
della pièce teatrale di Niccodemi non sembra emergere alcun rapporto di filiazione.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 269 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

I suoi film non esistono più, ma le polemiche giornalistiche che suscitò la sua
impresa cinematografica, la Daisy Film, ne fanno un personaggio di sicuro interesse
per tentare di ricostruire, attraverso il suo destino individuale, il più ampio tema
del progressivo isolamento che investì le donne inserite, fra anni Dieci e Venti, nel
contesto produttivo del cinema italiano24. La presenza della sua Casa di produzione
a Firenze non passò infatti inosservata: gli atteggiamenti spavaldi da imprenditrice
“sovrana” le inimicarono attori e maestranze e alle querele per comportamenti an-
tisindacali la cineasta reagì negando e contrattaccando, infine sparì come le opere
da lei prodotte, dirette e interpretate. Questo raccontano le riviste di cinema dei
primi anni Venti: la storia di un fallimento. D’altronde la sconfitta professiona-
le della Sylvan si specchia in un più ampio insuccesso collettivo delle pioniere del
muto all’interno dell’industria cinematografica del periodo25, a sua volta da riferire
al quadro storico di una società che, dopo la guerra mondiale e durante l’ascesa del
fascismo, ridisegna con precisione il confine dei ruoli pubblici femminili. Mentre le
fonti secondarie permettono di ricostruire i film di Daisy Sylvan (di cui il secondo
appare decisamente autobiografico), la sua immagine resta per sempre compromes-
sa, segnata com’è da una campagna giornalistica denigratoria che non può certo
renderla un modello positivo e virtuoso ai nostri occhi, meno che mai un caso in cui
specchiarsi26. Non si tratta dunque di un esempio, ma di una vicenda esemplare del
rapporto fra società italiana e attività professionali femminili nei primi anni Venti.
Il vero nome di Daisy Sylvan – produttrice, regista e interprete di due film,
entrambi perduti – era Elena Mazzantini. Nata a Roma il 12 luglio 1874 e tra-

24 La presente ricerca si inserisce nel quadro del progetto internazionale Women Film Pioneers, coor-
dinato da Jane Gaines (Columbia University, New York) e finalizzato alla riscoperta del lavoro delle
numerose donne che furono attive nell’industria cinematografica mondiale tra la fine dell’Ottocento
e i primi anni Trenta del Novecento in ruoli creativi, tecnici e/o manageriali: registe e sceneggiatrici,
ma anche produttrici, montatrici, distributrici, esercenti ecc. Tale programma si è andato svilup-
pando parallelamente al lavoro di preparazione del Women Film Pioneers Project, risorsa elettronica
a cura di Gaines, J.; Vatsal, R.; Dall’Asta, M. in corso di pubblicazione presso il Center for Digital
Research and Scholarship della Columbia University. Destinato a raccogliere i profili biografici delle
centinaia di cineaste che furono attive in tutto il mondo nei primi decenni del Novecento, questo
innovativo progetto di pubblicazione digitale prevede tra l’altro la realizzazione di una piattaforma
sperimentale per la ricerca collaborativa.
25 Per un’interpretazione delle serie di fallimenti femminili che caratterizzarono il contesto produt-
tivo cinematografico italiano cfr. Dall’Asta, M. “What It Means to Be a Woman: Theorizing Feminist
Film History Beyond the Essentialism/Constructionism Divide”, in Bull, S.; Söderbergh Widding,
A. Not so Silent: Women in Cinema Before Sound, Stockholm, Acta Universitatis Stockholmiensis,
2010, p. 47.
26 Gaines, J. “Esse sono noi? Il nostro lavoro sulle donne al lavoro nell’industria cinematografica
muta”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive. Pioniere del cinema italiano, Bologna, Cineteca di
Bologna, 2008, pp. 19-30.

270

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 270 19/06/2013 14:37:12


2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice

sferitasi a Firenze, dove impiantò la sua impresa di produzione cinematografica,


nel 1902 era rimasta vedova del marito. La Mazzantini si era sposata a Roma nel
1897 con Francesco Rosso, già vedovo, trasferitosi da Pisa a Siena e poi a Firenze
nel 1908, dove morirà il 19 gennaio 1920, poco prima che risulti ultimata la lavo-
razione di Sovrana. Ma la separazione dei coniugi è attestata, su pronunciamento
della Sacra Rota, dal Tribunale Superiore Ecclesiastico e dal Tribunale di Firen-
ze già nel settembre 190227. Ciò significa che la Mazzantini non aveva bisogno
dell’autorizzazione maritale per impiantare la sua impresa. Non sappiamo quando
arrivò in città, né perché, e non si conosce la sua formazione, sappiamo soltanto
che era una donna matura e avvenente con un figlio giovane al seguito. Dopo la
realizzazione dei due film a Firenze, unici prodotti della sua società, e una voce
che la vuole in partenza per Roma28, di lei si perdono definitivamente le tracce.
La prima notizia riguardante la società Daisy Film, costituita con sede legale in
via Strozzi 1 alla fine del 191929, è la pubblicazione di un annuncio sulla rivista fio-
rentina L’Arte Italiana, il 25 aprile 1918: «Sono già stati sceneggiati due bellissimi sog-
getti, uno dei quali svolgentesi in ambienti e con costumi russi. Ne sarà protagonista
una bella signora che ha tutte le qualità per essere pure una brava e sublime attrice»30.
«Il salotto della diva», scrive nell’unica intervista rilasciata dalla Sylvan un
ignoto giornalista, «situato in Via Strozzi, rileva squisito buon gusto e senso d’arte.
Ella ci ricevette con una cortesia semplice e naturale che non sempre si trova pres-
so le sue colleghe d’arte»31. Per la Sylvan, imprenditrice e artista, probabilmente
set, ufficio e salotto coincidevano32. Sulla modestia dei teatri di posa della Daisy
Film ironizzava infatti L’Arte Italiana33, mentre la rivista satirica Contropelo deride-
va i molteplici ruoli ricoperti dalla Sylvan all’interno della sua azienda34.
Immagini di Daisy Sylvan, nome americaneggiante in evidente omaggio alla
nazione che eccelleva nella produzione di star, iniziano ad apparire con regolarità

27 Archivio Storico del Comune di Firenze (ASCFi), Anagrafe e Cimiteri, Schede individuali ana-
grafiche radiati, cf. 12045. Ora in Pepi, L. Elena Mazzantini cit., p. 15.
28 «Corre voce che la Daisy Film di Firenze stia per trasportare le sue tende a Roma». Bardi, E.
“Comunicato”, in L’arte del silenzio, n. 16, 1 settembre 1920, p. 4.
29 Martinelli, V. “Una realtà ignorata: lo sviluppo del cinema regionale in Italia negli anni venti”,
Immagine. Note di storia del cinema, n. 40-41, 1998, p. 47.
30 Cardini, G. “Un bel casetto…”, in L’arte italiana, n. 10-11, 1918, p. 3.
31 “Conversando con Daisy Sylvan”, in Le maschere, n. 16, 18 aprile 1920, p. 1.
32 Cfr. Jandelli, C. “‘La più intelligente di tutte’: Diana Karenne”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non
solo dive cit., pp. 51-59.
33 Cardini, G. “Un bel casetto…” cit., p. 3.
34 «Essere cumulativamente autrice, direttrice ed interprete di un soggetto è un’impresa tanto ardua
che, neppure Elettra Raggio, Margherita Soave o Margot Pellegrinetti avrebbero il coraggio di
affrontare». Contropelo, Roma, n. 48, 29 novembre 1919, p. 14.

271

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 271 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

sulla stampa specializzata a partire dal gennaio 1920. Su La vita cinematografica


l’attrice pubblicizza se stessa e la Daisy Film mostrando una scollatura generosa
e un’espressione di dolcezza languida appena sbarazzina35; è severa e ascetica in un
altro ritratto pubblicato sulla stessa rivista che la mostra velata di nero, con la fronte
coperta36. Su Film una pagina pubblicitaria della sua Casa fiorentina la ritrae a figura
intera, capelli raccolti, fisico prosperoso e un bel sorriso ingenuo37. È con il lancio
del secondo film… Bolscevismo??, che Daisy Sylvan promuove un’immagine di sé del
tutto diversa e francamente originale, pantaloni allacciati sotto il ginocchio, calze,
scarpe decolléte, colletto bianco trinato, i capelli mossi e vaporosi tagliati all’altezza
del collo: una working girl con le mani in tasca che sorride all’obiettivo, divertita e
sicura di sé38. Da una parte dunque un’attrice cinematografica italiana impegnata a
promuovere i suoi personaggi, dall’altra la donna dal nome anglofono che “diresse
l’esecuzione” dei suoi due unici e perduti film, l’artista ma anche l’imprenditrice di
se stessa, mascolinizzata dalla sigaretta che le pende tra le dita39.
La storia del cinema italiano conosce …Bolscevismo?? – finito di girare prima
del 10 giugno 1920, secondo una pubblicità apparsa su Film40 – a causa di un’a-
spra polemica giornalistica che si scatenò sulle riviste di settore.
Alla base sembrano esservi motivi di carattere sindacale: il critico Giuseppe
Lega arriva ad accusare la Daisy Film di comportamenti antisindacali nei confron-
ti del personale della società, licenziato in tronco per motivi imprecisati. La Daisy
Film risponde con grandi annunci su tutta la stampa specializzata, precisando che
al contrario i motivi erano gravi e plausibili e presenta una querela che a sua volta
dà luogo a una controquerela… Del film non si hanno altre notizie ed è lecito
dubitare che sia mai stato presentato al pubblico41.
L’accusatore della Daisy Film, Giuseppe Lega, nel 1920 aveva fondato a Fi-
renze la rivista quindicinale L’arte del silenzio, la cui direzione passò nel 1921 al
proprietario della testata, Paolo Azzurri, già titolare della Scuola Cinematografica
Azzurri di Palermo, poi trasferita a Firenze in un avito palazzo di via Cavour.
Quella che sembra una polemica a mezzo stampa si rivela essere piuttosto una
guerra cittadina fra produttori e attori-registi-pedagoghi (Azzurri aveva debuttato
come interprete presso la casa Ambrosio di Torino nel 1908). La Sylvan, Azzurri
e Lega avevano ciascuno i propri interessi da difendere, che in parte spiegano sia

35 La vita cinematografica, n. 3-4, 30 gennaio 1920, p. 46.


36 Ivi, p. 47.
37 Film, n. 7, 19 febbraio 1920, p. 3.
38 Le maschere, n. 32, 22 agosto 1920, p. 1.
39 La cinematografia italiana ed estera, n. 7, 10 luglio 1920, p. 1.
40 Film, n. 20, 10 giugno 1920, p. 5.
41 Martinelli, V. “Una realtà ignorata” cit., p. 47.

272

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 272 19/06/2013 14:37:12


2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice

le querele sia le insolvenze di cui in sostanza veniva accusata la Sylvan come pro-
duttrice.
Come per Sovrana, anche per …Bolscevismo?? fu stampato un opuscolo pub-
blicitario, anch’esso conservato alla Biblioteca Nazionale42. Contrariamente a
quanto si pensava finora, un’attenta lettura della sinossi, contenuta nel program-
ma di sala del film (che veniva presentato da numerose pubblicità a pagamento
sulle riviste di cinema come «cinedramma di avventure»), evidenzia la struttura
di un morality play, con «scene violente di vita sociale, unitamente al dramma
intimo»43: tema centrale sembra essere l’amore per il lavoro. Daisy Sylvan lo de-
finisce un «grande film di carattere sociale e morale», aggiungendo: «Io desidero
svolgere romanzi che non siano di puro intreccio, ma abbiano un contenuto mo-
rale o sociale, tratto dalla vita vissuta. Il cinematografo deve avere una funzione
educativa quanto il teatro»44. La prima pagina dell’opuscolo annuncia che il film
è tratto dal romanzo La fiamma nella steppa di Danilo Korsakoff45, «adattato ad
altro ambiente».
Pubblicizzato fra l’inizio del 1920 e la fine del 1921, il film risulta sottoposto
al visto di censura nel marzo del 1922. Il visto fu accordato solo dopo l’esecuzione
dei numerosi tagli richiesti sulle scene di crudo realismo, raffiguranti esecuzioni
sommarie e donne violentate46. Dopo una proiezione privata romana nel febbraio
del 1921, di cui dà conto solo il quindicinale Febo47, la pellicola pur distribuita
non fu mai programmata (stesso destino ebbe Sovrana, che costituiva con Bolsce-
vismo?? una sorta di “pacchetto”); identica sorte toccò a centinaia di altre opere sti-
vate negli stessi anni nei magazzini del fallimentare consorzio denominato Unione
Cinematografica Italiana.
L’opuscolo non è l’unico documento utile a ricostruire …Bolscevismo??: in
una recensione anonima, seguita alla proiezione privata, si legge che «la Daisy

42 ..Bolscevismo??, fasc., Roma, Stampa Sansaini, senza data, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,
S.9191, Ufficio Gruppi, c. “cinema”, 1. Gli opuscoli di Sovrana e …Bolscevismo??, stampati a Roma e
privi di data (editi dal concessionario della Daisy Film, A. M. Capasso, con sede in via Gregoriana 5,
Roma), di formato orizzontale, spillati e di dodici pagine ciascuno, sono di identica fattura. Ciò può
far effettivamente supporre una distribuzione congiunta delle due pellicole. L’opuscolo di …Bolsce-
vismo?? è stato parzialmente riprodotto, ma senza citare la fonte, in Strazzulla, G.; Baldassini, D. “Il
(non) mistero di Daisy Sylvan”, in Immagine. Note di storia del cinema, n. 33, 1995-1996, pp. 23-25.
43 Baiardo, “Bolscevismo”, Il Fortunio, n. 5, 15 agosto 1920, p. 14. L’articolo è presentato come
una cronaca dal set.
44 “Conversando con Daisy Sylvan”, in Le maschere, n. 16, 18 aprile 1920, p. 1. Il corsivo è mio.
45 Esule russo secondo Martinelli, V. “Les metteuses-en-scène”, in Cinemasessanta, n. 141,
settembre-ottobre 1981, pp. 20-25.
46 Martinelli, V. Una realtà ignorata cit., p. 47.
47 “Una visione privata di ‘Bolscevismo’”, in Febo, n. 46, 12 febbraio 1921, p. 3.

273

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 273 19/06/2013 14:37:12


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

Film ha realizzato l’interessante scenario con una dignità d’arte, mediante una
messa in scena elegante e moderna, curata nei dettagli, perfettamente intonata
nell’insieme»48. I maggiori entusiasmi sono suscitati dall’attrice, di cui il recensore
loda apertamente l’interpretazione. Impegnata nel ruolo di Elena e della sorella
Enelia, la Sylvan riesce, stando all’opinione del giornalista, a rendere la doppia ca-
ratterizzazione senza ricorrere ad artifici o trucchi, con la sola abilità interpretativa.
Incarnando le due sorelle, secondo quanto lascia intendere l’opuscolo, la Sylvan dà
vita a due personaggi di opposte qualità morali. Secondo il recensore nel doppio
l’attrice si rende irriconoscibile: lo sdoppiamento è certificato dai tratti marcati
delle due caratterizzazioni psicologiche, quindi da differenti atteggiamenti fisici,
espressioni e gestualità. Le cronache dell’epoca sembrano concordi nell’attribuire
alla Sylvan buone doti d’interprete. Forse la Mazzantini fu poco avveduta nelle
questioni imprenditoriali, ma non pare fosse un’attrice improvvisata. Una Elena
Mazzantini compare fra gli interpreti del film La fanciulla di Capri di Ivo Illumi-
nati, mediometraggio prodotto dalla romana Celio Film nel 191449: ma anche di
questo titolo non resta traccia e dunque rimane impossibile verificare il dato.
L’opuscolo di …Bolscevismo?? presenta il film con la frase «Non si perviene al
bene che a traverso il bene: che è Amore – Dovere – Lavoro». L’intreccio si risolve
in una lotta fra il bene e il male dove la Sylvan interpreta i ruoli della proba Elena
Morgani e della sua amorale sorella Enelia50: entrambe appaiono vessate da un
malefico giornalista dal nome esotico di Zobisant (nelle foto di scena è raffigurato
con il pizzetto alla Lenin), «uomo nefasto che già seminò per malvagia passione
il dolore nell’anima di Elena Morgani». Dal suo ufficio, denominato Lavoro e
Patria, questo «fiore di bellezza e di bontà» guida «l’operosità dell’industre paese»

48 “Una visione privata di ‘Bolscevismo’” cit., p. 3.


49 La fanciulla di Capri, noto anche nella versione inglese con il titolo The Flower Girl of Capri,
ottiene il visto di censura il 29 luglio 1914. Narra del giovane artista Andrea (Andrea Habay), fol-
lemente invaghito della sprezzante contessa Fulvia (Fulvia Perini) e redento da Leda, una fioraia
paziente che sa aspettarlo (Leda Gys). Su «La vita cinematografica» Guido Molinari lamenta la pre-
vedibilità dell’intreccio, la pessima fotografia e l’imbarazzante prova dei protagonisti. Cfr. Martinelli,
V. Il cinema muto italiano 1914, vol. II, Roma, Biblioteca di Bianco e Nero, 1996, pp. 194-196. La
filmografia di Daisy Sylan attrice, regista e produttrice dovrebbe essere così rivista: La fanciulla di
Capri. Regia: Ivo Illuminati. Interpreti: Andrea Habay, Fulvia Perini, Leda Gys, Elena Mazzantini
[Daisy Sylvan], Ida Carloni Talli. Celio Film, Italia 1914, mt. 600; Sovrana. Regia: Daisy Sylvan.
Sceneggiatura: Daisy Sylvan. Interpreti: Daisy Sylvan, Luigi Rasi, Camillo Talamo, Fernando Del
Re. Daisy Film, Italia 1920, mt. 1103;..Bolscevismo?? Regia: Daisy Sylvan. Sceneggiatura: Danilo
Korsakoff, Daisy Sylvan. Interpreti: Daisy Sylvan, Iole Naissim, Nerio Bernardi, G. De Goudron.
Daisy Film, Italia 1920, mt. 1800.
50 Enelia, «pianta per scomparsa, le aveva [ad Elena] distrutta la casa col portarle via il marito»,
fa ritorno «incosciente strumento nelle mani di Zobisant»: ma Elena riesce a volgere a suo favore il
complotto estorcendo una confessione alla sorella e ottenendone così l’incolumità.

274

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 274 19/06/2013 14:37:13


2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice

denominato Selenio, luogo immaginario che evoca il simbolismo lunare comune-


mente associato al femminile. Zobisant «reca sulla fronte spaziosa segnata da due
turgide vene l’immagine della sua malvagia volontà» e perseguita le due sorelle
perché ha accumulato odio «negli anni di assenza trascorsi in un paese reso barba-
ro dalle lotte intestine e dal disordine rivoluzionario». È un bolscevico. Altro tipo
di rivoluzione attende Elena. Conclude infatti l’opuscolo: «È là, ferrea sprezzante
il pericolo a cui è esposta e domina… domina… “Bolscevismo???”», lasciando
intuire che l’esercizio della sovranità femminile è in grado di sgominare il nemico:
che sia questa la rivoluzione cui allude il titolo del film? Zobisant infatti, a conclu-
sione del racconto, cade ai piedi di Elena Morgani implorando pietà e perdono51.
Il nome della protagonista permette di ipotizzare una relazione autobiografica
fra attrice-regista-produttrice e personaggio di finzione, come potrebbe indicare
la professione di giornalista attribuita all’uomo che vuole ostacolare l’industriosa
attività della protagonista. Il soggetto del film pare alludere in modo esplicito alla
strenua difesa del proprio lavoro intentata in quegli anni dalla Mazzantini, deside-
rosa di inscenare per il cinema storie di vita vissuta e fortemente ostacolata nella
sua iniziativa proprio da un giornalista52. Scrive un cronista dell’epoca: «Purtrop-
po, come avviene sempre a coloro che sanno, con la propria attività e intelligenza,
innalzarsi oltre la sfera comune, si è cercato di far guerra, mettendo i bastoni fra
le ruote»53. In effetti l’opuscolo di …Bolscevismo?? descrive con dovizia di partico-
lari il modo in cui il giornalista Zobisant orchestra una vera e propria campagna
diffamatoria contro Elena Morgani mettendole contro i dipendenti, seminando
sfiducia e malcontento nei suoi confronti. Negli stessi mesi in cui progetta il film e
ne avvia la produzione, Daisy Sylvan è oggetto di un linciaggio mediatico, proprio
come il personaggio che interpreta nel film.
…Bolscevismo?? sembra dunque rileggere in chiave privata l’avventura di am-
bientazione e costumi russi, inserendovi tracce dei veri conflitti produttivi che
animarono per una brevissima stagione l’impresa Daisy Film impiantata nell’im-
produttiva Firenze cinematografica dell’epoca. Mentre il personaggio di Elena
Morgani si batte per «la giustizia, il diritto e i doveri», la vera Elena Mazzantini,
cui si riferiscono i periodici dell’epoca con l’appellativo di «Signora» che suona
quasi sprezzante e dispregiativo, viene accusata di ripetuti licenziamenti in tron-
co e incolpata di spadroneggiare impunemente. Nella finzione cinematografica

51 ..Bolscevismo??, fasc. cit.


52 Chissà se Paolo Azzurri sia stato realmente “bolscevico”: la Scuola Azzurri viene chiusa dalla pub-
blica sicurezza nel 1927 e il titolare arrestato, ma se ne ignorano i motivi. Per un profilo di Azzurri
e notizie della sua scuola cfr. Jandelli, C. “La tecnica della recitazione cinematografica. Il caso Paolo
Azzurri”, in Bianco e nero, n. 2, 2004, pp. 47-66.
53 Baiardo, Bolscevismo cit.

275

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 275 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

la bella Elena vince il braccio di ferro contro Zobisant facendolo capitolare; nella
realtà Azzurri ebbe senz’altro la meglio nella diatriba a mezzo stampa, attaccando
in pubblico la Sylvan e accusandola di litigiosità e soprusi, nonostante la Syl-
van lo avesse querelato per diffamazione54. Nella trama di …Bolscevismo?? pare
dunque depositata una testimonianza indiretta delle tormentate vicende della sua
lavorazione, travestita da racconto avventuroso. La creazione filmica assume così
la fisionomia dell’autoritratto che dà voce al desiderio femminile di emanciparsi
attraverso il lavoro creativo in una società dominata dal disordine civile e dall’arro-
ganza maschile. La vicenda di Daisy Sylvan, ricostruita attraverso numerose fonti
dell’epoca, finisce per somigliare a quella di molte altre attrici-produttrici (non-
ché, spesso, anche registe) del periodo e si specchia nel più generale fallimento
che colpisce in Europa l’iniziativa femminile negli anni che seguono la fine della
grande guerra. Per far luce su casi minori come questo oggi, si rende indispensabile
tornare a interrogare, con massima scientificità e approccio dinamico, le fonti e gli
archivi, ma anche far dialogare le piccole storie di imprenditoria e produzione lo-
cale con il contesto nazionale e internazionale di riferimento. Lo studio di questo
singolare caso mostra quanto siamo ancora lontani dal riuscire a ridare una voce
e un senso ai sogni e ai desideri femminili d’inizio Novecento. Ma è comunque
venuto il momento di affiancare all’analisi delle realizzazioni concrete, cioè allo
studio dei film realizzati da donne, di cui in passato la feminist film theory si è am-
piamente occupata, la ricostruzione delle avventure più incompiute, evanescenti
e dimenticate, usando ogni metodologia possa rivelarsi efficace per raccontarle:
solo così la storiografia del cinema femminile, che da circa un decennio ha preso
forma grazie a una nuova comunità scientifica internazionale55, potrà portare un
concreto contributo all’avanzamento delle conoscenze nel più vasto ambito della
storia delle donne nel Novecento.

54 Lo stesso comunicato viene pubblicato da Kines, n. 39, 23 settembre 1920, p. 3 e da La cinema-


tografia italiana ed estera, n. 11, 20 settembre 1920, p. 6.
55 Mi riferisco al già citato repertorio Women Film Pioneers Project, a cura di Gaines, Vatsal e
Dall’Asta.

276

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 276 19/06/2013 14:37:13


3. Uno sguardo femminile sulla Grande
Guerra: Umanità di Elvira Giallanella

Micaela Veronesi

Scoperto per caso negli archivi della Cineteca Nazionale di Roma, Umanità si è
presentato fin dalla prima visione come un film al contempo geniale e naif, corag-
gioso e contraddittorio e misterioso. Realizzato da Elvira Giallanella nel 1919, il
film affronta il tema della prima guerra mondiale in un’ottica peculiare. Dichia-
ratamente pacifista, ma non didascalico, racconta l’orrore della guerra senza mo-
strare immagini violente, restituendo una visione specificamente femminile della
Storia e in particolare della dialettica guerra/pace.
Mi sono già occupata di Elvira Giallanella e del suo film altrove56; in questo
saggio approfondirò alcuni aspetti dell’opera e della sua regista, soffermandomi
soprattutto su quelle sequenze che risultano totalmente originali rispetto al testo
letterario dal quale trae origine.
Le mie ricerche sono progredite: ora sappiamo che, quando gira Umanità,
Elvira Giallanella ha trentaquattro anni.
A partire dal 1917 la regista compare spesso sulle pagine delle riviste cine-
matografiche in qualità di produttrice e distributrice del marchio Vera Film, per
promuoverne i titoli in uscita. Nel settembre 1919 tutte le testate di cinema più
importanti (Film, La vita cinematografica, La rivista cinematografica) riferiscono
che Giallanella ha fondato a Milano una nuova Casa, la Liana Film. Nei numeri

56 Per una più approfondita analisi del film e della sua genesi produttiva, si veda Veronesi, M.
“Una donna vuol rifare il mondo, Umanità di Elvira Giallanella”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non
solo dive, Bologna, Cineteca di Bologna, 2008, pp. 159-172; versione inglese “A Woman Wishes to
‘Make a New World’”, in Bull, S.; Söderbergh Widding, A. (a cura di) Not so silent, Stoccolma, Acta
Universitatis Stockholmiensis, 2010, pp. 67-79.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 277 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

successivi le stesse riviste annunciano la lavorazione di una pellicola tratta dal


poemetto per bambini Tranquillino dopo la guerra vuol rifare il mondo nuovo, pub-
blicato da Vittorio Emanuele Bravetta nel 1915 e illustrato dal celebre disegnatore
Golia. In queste fonti non appare mai il titolo Umanità, presente sulla pellicola
rinvenuta alla Cineteca Nazionale. Si leggono invece notizie sulla lavorazione del
film, sulla tenacia della sua realizzatrice, sulla centralità del tema della pace, sulle
riprese effettuate “coraggiosamente” nel Carso. Si annuncia la fine delle riprese e
l’imminente uscita del film quando, nel febbraio 1920, il titolo scompare dalle te-
state, a quanto sembra senza essere riuscito a piazzarsi sul mercato cinematografico
italiano, peraltro ormai in preda a una crisi irreversibile.
Ma se il progetto di Elvira sembra fallire sul piano commerciale, ciò che è
giunto fino a noi si offre come uno straordinario prodotto culturale, che esprime
la visione di un particolare momento storico attraverso gli occhi di una donna.
Oltre alle incongruenze riscontrabili nelle fonti secondarie, sono tante le la-
cune che riguardano la biografia di Elvira Giallanella e la genesi della sua impresa
cinematografica. Certamente l’individuazione della sua tomba al cimitero del Ve-
rano a Roma ha permesso di dare un volto alla regista, oltre che di confermarne gli
estremi anagrafici, ma ha anche rivelato un nuovo possibile indizio. Nella stessa
tomba, infatti, è sepolta un’altra donna, di nome Liana, che per coincidenza ana-
grafica (è nata nel 1915) potrebbe essere proprio la piccola protagonista di Uma-
nità, ovvero la figlia della regista, o comunque una bambina di cui Elvira avrebbe
avuto cura in quegli anni, fino al punto da restarle legata per tutta la vita.
Data la scarsità dei dati biografici è dunque affidata al film la possibilità di co-
noscere un po’ meglio la figura di Elvira Giallanella. A livello superficiale, la trama
è semplice: la guerra ha distrutto il mondo e nelle macerie sono rimasti solo due
bambini: un maschio e una femmina, che, accompagnati da uno gnomo, cercano
di ricostruire la civiltà; ma incontrano costantemente degli impedimenti, perché
ovunque, dentro e intorno a loro, ci sono solo segni di violenza. Anche la morale
è banale: l’essere umano è imperfetto e votato al male e fino a quando esisteranno
le armi gli uomini vi ricorreranno, così che la guerra non avrà mai fine. Ma an-
dando oltre la superficie del testo, che in questa sintesi coincide con il lavoro di
Bravetta, ci accorgiamo che nella versione filmica c’è qualcosa di più, sia in termini
teorici, sia a livello visivo, grazie a inserti originali e immagini di repertorio che,
in testa e in coda al film, presentano alcuni riferimenti storici, sociali e ideologici.
Giallanella non demanda a Dio il compito di proteggere il mondo, come fa lo
scrittore nel poemetto, ma, come vedremo, prova a fissare i termini per una pos-
sibile risoluzione dei conflitti. Inoltre pare voler superare le questioni legate alla
guerra, che del resto si è ormai conclusa, e sposta il problema della violenza su un
piano più attuale e più urgente. La guerra è finita, ma restano le sue ferite e tante
questioni irrisolte. La paura di nuovi conflitti è tangibile in Italia come nel resto

278

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 278 19/06/2013 14:37:13


3. Uno sguardo femminile sulla Grande Guerra: Umanità di Elvira Giallanella

d’Europa. Nel 1919 disordini sociali si succedono a vari livelli sia fra i lavoratori
delle fabbriche sia in ambito politico, con echi della rivoluzione russa da un lato e
movimenti nazionalisti dall’altro. Sono le tensioni e i dibattiti accesi che porteran-
no a nuovi e più cruenti conflitti, ciò di cui la regista sembra consapevole. Affron-
tando la guerra nel suo territorio più difficile, dunque, quello della morte e della
distruzione, del deserto di rovine e dei piccoli orfani, e recandosi nei luoghi dove
si è combattuto (come si è detto alcune scene sono girate nel Carso), Giallanella
non pare tanto interessata a raccontare l’evento appena trascorso quanto a evi-
denziare nuovi pericoli e a suggerire possibili vie d’uscita per evitare drammatiche
conseguenze, dimostrando il desiderio di un nuovo linguaggio capace di risolvere
i conflitti piuttosto che combatterli e un bisogno di conciliazione, piuttosto che
di radicalizzazione57.
In primo luogo, la regista esprime una paura effettiva, che rappresenta con
le immagini del comizio politico situate all’inizio del film58. Nel 1919 donne
e uomini (come Tranquillino, il piccolo protagonista) non sanno da che parte
iniziare a ricostruire il mondo: da un lato c’è un trattato di pace come quello di
Versailles, che non accontenta nessuno e fa paura quasi quanto una dichiarazione
di guerra, dall’altro la rivoluzione bolscevica, che promette di dilagare dalla Russia
al resto del mondo. In questo periodo l’Italia socialista scende più volte in piazza,
con scioperi e rivendicazioni che culminano con l’occupazione delle fabbriche del
settembre 1920; ma questi sono anche gli anni delle prime avvisaglie della desta-
bilizzazione fascista con manifestazioni di piazza e l’assalto del 15 aprile 1919 alla
sede dell’Avanti! a Milano.
Giallanella rappresenta i due bambini in un interno borghese nell’atto di com-
piere alcune monellerie mentre i genitori dormono: rubano marmellata e sigarette
e mentre la piccola mangia nel letto, il maschietto, di poco più grande, legge il
giornale fumando. Oltre all’evidenza degli stereotipi che emergono in questa se-
quenza, è importante sottolineare che i titoli del giornale riferiscono di una situa-
zione di instabilità politica che fa preoccupare la bambina, mentre Tranquillino si
fa carico di risolvere gli eventuali problemi e sogna se stesso che tiene un comizio.
Più avanti nel film, quando tutto il mondo è ormai distrutto, è di nuovo il
bambino a farsi carico dello stereotipo maschile, dichiarando di poter costruire un

57 Si veda in proposito il riferimento a Virginia Woolf in Banti, A.M. L’onore della nazione. Identità
sessuali e violenza nel nazionalismo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005, pp.
377-378.
58 Non sappiamo ancora dire se le immagini, che paiono di repertorio, rappresentino un comizio
particolare e in quale città siano state riprese, anche se da alcuni indizi supponiamo si tratti di Mi-
lano. Si vede una grande folla e uomini che prendono la parola, sullo sfondo alcuni stendardi, e tra
la gente si intravedono anche alcune donne e dei bambini.

279

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 279 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

mondo nuovo, ma è lui stesso a cadere nella spirale di violenza che fa fallire ogni
sua azione. Tranquillino si aggira desolato fra le rovine della società, ma ovunque
guardi non vede che baionette, bombe, elmetti e altri residuati bellici, che resti-
tuiscono un senso di profonda e forse totale contaminazione del mondo. Non fu
facile per chi si trovava in medias res vedersi dal di fuori e notare «fino a che punto
la brutalizzazione della guerra li avesse irrimediabilmente coinvolti»59: come sotto-
lineano Stéphane Audoin-Rouzeau e Annette Becker, «le generazioni del periodo
interbellico non colsero la contaminazione del mondo operata dalla cultura di
violenza scaturita dalla Grande Guerra»60. Tuttavia la regista ha saputo cogliere
proprio questo nodo cruciale e rappresentarlo attraverso le immagini.
Anche la sequenza del “teatro della guerra”, in cui si vedono i bambini salire
su un palco dove domina uno scheletro avvolto nella bandiera, funziona come ten-
tativo di dar corpo a un aspetto fondamentale, ma spesso dimenticato, o meglio ri-
mosso, della guerra: il cadavere del soldato ucciso. In una cultura come quella co-
eva «in cui l’anonimato è condizione sovrana dell’individuo»61, Giallanella estrae
dalla dimensione di massa un simbolo concreto della carneficina e lo espone su un
palcoscenico, parafrasando un più che abusato modo di dire – teatro di guerra – e
catalizzando l’orrore della guerra nel cadavere scarnificato del soldato ucciso.
Nel corso del film i bambini si muovono fra le macerie e i residuati bellici
come in una sorta di museo degli orrori. Ma ciò che scoprono poco alla volta è
che l’orrore più grande è insito nell’essere umano. Nei vari tentativi compiuti per
“ricostruire il mondo nuovo”, Tranquillino non riesce a trovare una via d’uscita
alla spirale di violenza che caratterizza la storia dell’umanità. Cerca informazioni
utili nell’Enciclopedia di Storia universale, prova a rifarsi a modelli di società
preesistenti, reali o immaginari: gli antichi romani, Atlantide, Robinson Crusoe,
l’arca di Noè, ma ogni tentativo fallisce a causa dell’ira che permea le azioni uma-
ne, mentre Dio pare solo uno spettatore inerme. Il culmine di questa sequenza è
un atto di violenza gratuita a cui di nuovo possiamo attribuire una valenza sim-
bolica: ribaltando la situazione per cui, nei ricordi di guerra, «è preferibile con-
siderarsi vittime piuttosto che responsabili di sofferenza e di soppressione di un
altro individuo. Perché la morte non è mai data ma è sempre subita, anonima: se
ne è, sempre, vittima»62, Giallanella rovescia coraggiosamente la prospettiva, mo-
strando un bambino che uccide una tartaruga come simbolo di tutti gli atti vio-

59 Audoin-Rouzeau, S.; Becker, A. La violenza, la crociata, il lutto (la grande guerra e la storia del
novecento), Torino, Einaudi, 2002, p. 212.
60 Ibidem.
61 Plebani, T. “Corpi di pace, corpi di guerra”, in Lanfranco, M.; Di Rienzo, M.G. (a cura di) Donne
disarmanti. Storie e testimonianze su nonviolenza e femminismi, Napoli, Intra Moenia, 2003, p. 42.
62 Audoin-Rouzeau, S.; Becker, A. “La violenza, la crociata, il lutto… cit., p. XXVIII.

280

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 280 19/06/2013 14:37:13


3. Uno sguardo femminile sulla Grande Guerra: Umanità di Elvira Giallanella

lenti commessi dall’umanità. Certo, si tratta ancora di una visione del male come
fatto ineluttabile, parte integrante dell’individuo, ma è proprio contro questa
attitudine rassegnata che Elvira si batte cercando una soluzione, come dimostra
il finale del film. Umanità sostiene inequivocabilmente che la guerra è orrore e
deve essere evitata con tutti i mezzi. Possiamo ipotizzare una vicinanza ideologica
fra Giallanella e il movimento per la pace che trasversalmente in questo periodo
va raccogliendo adesioni in ambito socialista e non solo. Come ha scritto Franca
Pieroni Bortolotti, al movimento per la pace, dentro e fuori l’Internazionale so-
cialista, si deve il merito di aver cercato alternative efficaci ai conflitti, nell’intento
di dimostrare che andasse superata la diffusa convinzione che alla guerra non ci
fosse rimedio63.
La sequenza finale offre un susseguirsi di inquadrature e di didascalie. I bam-
bini non compaiono più e neppure i territori di guerra. Si vedono invece fabbri-
che, ciminiere, operai, scene di lavoro nei campi, trattori, miniere, mentre le dida-
scalie lanciano una serie di messaggi che sembrano quasi degli slogan: «lavoro per
ognuno – pane per tutti – ozio per nessuno»; «volontà, sacrifici, fede riconducono
la prosperità e il benessere»; «i popoli hanno il bene che sanno conquistare con la
loro virtù, non con la violenza»; «pacificare in un grande tentativo di bene le masse
umane, ecco il problema». Alla fine, come in un’apoteosi, appare Gesù seguito da
molti bambini, mentre la didascalia recita: «sacrificarsi per un ideale di umanità,
non uccidere i propri fratelli».
Queste immagini finali sono un inno al lavoro che pacifica in una sorta di
commistione fra ideali socialisti e cristiani, commistione che storicamente si collo-
ca in quella tradizione che vede femminismo, pacifismo ed europeismo «organica-
mente congiunti»64 fin dalla seconda metà dell’Ottocento. Sul «recupero dei valori
originari del cristianesimo», volto a ricostruire una sorta di continuità fra le idee
di fratellanza e uguaglianza dei primi cristiani e quelle socialiste, è utile la lettura
dello studio di Maria Pia Bigaran65, che attraverso l’analisi di tre testate socialiste
dei primi del Novecento evidenzia come «la non violenza, il pacifismo, l’idea di
giustizia sociale fondata sulla partecipazione di tutti al lavoro produttivo sono gli
elementi di un insegnamento che fa continuamente appello ad una nuova fede e
ad una nuova civiltà»66, verso la «convergenza di ambienti laici, cattolici e socia-

63 Pieroni Bortolotti, F. La donna, la Pace, l’Europa. L’Associazione internazionale delle donne dalle
origini alla prima guerra mondiale, Milano, Angeli, 1985, pp. 9-10.
64 Ivi, p. 7.
65 Bigaran, M.P. “Per una donna nuova. Tre giornali di propaganda socialista tra le donne”, in
Nuova DWF, 1982, pp. 53-72.
66 Ivi, p. 57.

281

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 281 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

listi nell’elaborazione di un comune “programma minimo”»67 su emancipazioni-


smo, pace e fratellanza.
A coniugare pacifismo, socialismo e un certo tipo di cristianesimo progres-
sista è anche la rivista «Il cimento», settimanale femminile pubblicato a Roma
tra l’aprile 1919 e il gennaio 1920, fortemente schierato per un pacifismo senza
compromessi. Ogni numero della rivista contiene appelli, articoli e resoconti tesi a
dimostrare come soltanto una pace totale, che passi attraverso il disarmo completo
e una nuova epoca di uguaglianza fra tutti i popoli, sia la condizione necessaria
perché non si ripetano altre tragedie. Fin dalla prima pagina del primo numero
appaiono chiare – per uso del linguaggio e scelta degli argomenti – le analogie tra
questa linea e il film di Elvira Giallanella: «ogni pietra portata con buona volontà
alla ricostruzione di un mondo quale il cuore di donne intelligenti e forti può
intendere è opera di bene e di fede»68. Nel maggio 1919, in un articolo dedicato
al tema della guerra, Ada Recchi sostiene: «noi crediamo che solo in uno stato di
pace, di benessere, di produzione, l’umanità possa assurgere alle più nobili e alte
forme di vita»69. Sullo stesso numero, Anita Dobelli Zampetti riprende il discorso
sull’internazionalismo asserendo che le donne non hanno bisogno di «vincoli po-
litici, di partito per riconoscersi, per sentirsi unite, per lavorare in catena intorno
al mondo con lo spirito di sacrificio, con l’altruismo, con giustizia, con amore»70.
Leggendo «Il cimento» viene naturale fare un parallelismo con il finale di Uma-
nità. Non sappiamo se la regista conoscesse questo periodico, tuttavia si possono
individuare – anche solo nell’ottica di una generica comunanza di pensiero – una
serie di caratteristiche specificamente femminili. La posizione delle donne nei
confronti della pace è il sunto di una pluralità di voci che è difficile definire e che
non è facile schematizzare71. Tuttavia, è proprio a partire da questa pluralità che si
può individuare uno sguardo femminile capace di delineare un modo nuovo di
leggere la Storia e il nostro passato e di suggerire nuove prassi per vivere i conflitti.
Nel 1919, lo stesso anno di realizzazione di Umanità, anche Abel Gance gira
un film nell’intento di denunciare l’orrore della guerra, ma con una scelta espres-

67 Pieroni Bortolotti, F. La donna, la Pace, l’Europa cit., p. 8.


68 Deledda, G. “Grazia Deledda al Cimento”, in Il cimento, n. 1, 6 aprile 1919, p. 1.
69 Il cimento, n. 7, 18 maggio 1919, p. 1.
70 Ivi, p. 4.
71 Fra i numerosi studi che negli ultimi anni hanno approfondito il tema del difficile ruolo delle
donne nella Prima guerra mondiale sono fondamentali i contributi raccolti da Laura Guidi nel vo-
lume Vivere la guerra curato in occasione dell’edizione 2007 del convegno della Società Italiana delle
Storiche, in cui si cerca di «restituire la rappresentazione della guerra» attingendo «al ricco repertorio
delle memorie femminili». Guidi, L. (a cura di) Vivere la guerra. Percorsi biografici e ruoli di genere dal
Risorgimento al primo conflitto mondiale, Napoli, ClioPress, 2007.

282

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 282 19/06/2013 14:37:13


3. Uno sguardo femminile sulla Grande Guerra: Umanità di Elvira Giallanella

siva totalmente opposta a quella di Elvira Giallanella. In J’accuse, il regista francese


non rappresenta tanto la condanna della guerra, quanto piuttosto l’odio verso il
nemico visto in tutta la sua brutale crudeltà. Al contrario, Umanità scavalca le ide-
ologie e, annullando ogni possibile distinzione fra guerre giuste e guerre sbagliate,
afferma che l’umanità si può salvare solo attraverso un nuovo linguaggio di pace72.

72 Per il lavoro di ricerca e la stesura di questo saggio mi sono stati a vario titolo di aiuto alcuni amici
e colleghi che colgo l’occasione per ringraziare: prima di tutto Monica Dall’Asta e Cristina Jandelli
per avermi coinvolta in questo e in altri appassionanti progetti; Federica Gargano, Luca Mazzei per
l’amicizia e l’aiuto nelle ricerche a Roma e Firenze; Teresa Antolin, Alberto Friedmann, per aver
condiviso informazioni preziose; Luca Tenconi per la simpatica rilettura; Marco Esposito e Luca
Vallocchia, archivisti dell’Archivio storico della Camera di commercio di Roma, per la disponibilità
con cui mi hanno accolta; Silvio d’Alò per essersi fatto coinvolgere come solo lui sa fare.

283

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 283 19/06/2013 14:37:13


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 284 19/06/2013 14:37:13
4. Un’idea di cinema nell’opera perduta
di Bianca Virginia Camagni ed Elettra Raggio

Elena Mosconi

1. Polvere di stelle
Perché occuparsi di Elettra Raggio e Bianca Virginia Camagni, due figure certa-
mente minori nel panorama cinematografico italiano degli anni Dieci? E in quale
modo affrontare la ricerca, dal momento che le tracce filmiche latitano quasi com-
pletamente, mentre le rare tracce biografiche sono gravate dal peso di una “mo-
numentalità” costruita quasi sempre a pagamento su riviste di settore, in forma di
pubblicità più o meno nascosta, finanziata dalle stesse Case di produzione? Infine
a quale scopo considerare insieme due figure distinte, scegliendole all’interno di
un firmamento divistico che conta centinaia di piccole, medie e grandi stelle?
Se i primi due quesiti trovano risposta nell’orizzonte metodologico della sto-
riografia del cinema di genere e più in generale della storia delle donne, abituato a
fare i conti tanto con la loro invisibilità quanto con la loro eccessiva esposizione73,
una precisazione va riservata al tentativo di leggere in parallelo le vicende profes-
sionali di queste due attrici e cineaste. A mio parere esso è giustificato non solo dal
comune contesto socio-culturale in cui si formano e operano le due artiste, quello

73 Costituiscono una premessa teorica e metodologica rilevante ai fini del seguente intervento:
Bean, J.M.; Negra, D. (a cura di) A Feminist Reader in Early Cinema, Durham – London, Duke
University Press, 2002; Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive: pioniere del cinema italiano, Bologna,
Cineteca di Bologna, 2008; Jandelli, C. Le dive italiane del cinema muto, Palermo, L’epos, 2006;
Dalle Vacche, A. Diva: Defiance and Passion in Early Italian Cinema, Austin, University of Texas
Press, 2008; Bull, S.; Söderbergh Widding, A. (a cura di) Not so Silent. Women in Cinema before
Sound, Stockholm, Stockholm University Press, 2010.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 285 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

della colta e facoltosa borghesia lombarda, ma anche da un analogo approccio al


mezzo cinematografico, di carattere riflessivo ed embrionalmente teorico. Elettra
Raggio e Bianca Virginia Camagni sembrano meno interessate a stabilire e difen-
dere la propria identità divistica che non a porsi degli interrogativi sulla natura e
l’estetica della nuova arte cinematografica. È proprio quest’ultimo aspetto a sup-
portare, in ultima analisi, l’indagine: se l’assenza di un’adeguata documentazione
filmica non consente analisi di carattere estetico, è possibile portare alla luce per lo
meno la loro idea di cinema, un’embrionale – anche se forse velleitaria – consape-
volezza che orienta la loro attività.

2. Itinerari di formazione
Entrambe lombarde, entrambe nascono nell’ultimo scorcio dell’Ottocento: Gine-
vra Francesca Rusconi, vero nome di Elettra Raggio, nel 1887 e Bianca Virginia
Camagni nel 188974. La loro formazione è quella tipica delle giovani della facolto-
sa borghesia: la prima studia musica, canto, recitazione e danza, mentre della se-
conda si sa che «aveva ricevuto un’educazione raffinata, parlava diverse lingue, era
pianista delicata e sensibile, aveva viaggiato l’Europa, amava la compagnia dei let-
terati e degli artisti, artista lei stessa, inquieta, sfavillante di bellezza e di talento»75.
La vocazione artistica abbraccia dapprima il teatro: all’inizio degli anni Dieci
la Camagni entra in una compagnia filodrammatica, mentre Ginevra Rusconi
esordisce nella compagnia del celebre attore Ermete Novelli con il quale effettua
una tournée teatrale in Sud America.
L’ingresso nel mondo della celluloide avviene per entrambe alla vigilia della
guerra nella Casa di produzione più importante del capoluogo lombardo: la Mi-
lano Films. Questo sarà di fatto il loro unico punto di contatto, se pure le due
donne non si incontreranno mai sullo stesso set. Gli esordi mettono in luce una
tecnica attoriale che, sebbene ancora acerba, risulta lontana dalla solennità dei
gesti enfatici e delle lunghe pause delle dive più celebrate: vi si ritrova invece un
carattere personale e vivace.
Più in particolare, Bianca Camagni appare ai cronisti «più raccolta e severa
delle [dive] maggiori. […] La sua passione è contenuta, il tormento interiore si
rivela più nei modi del volto che nella grande drammaticità di ampio e sicuro

74 Cfr. Losma, E. Per non dimenticare Bianca Virginia Camagni (relazione presentata al convegno
Women and Silent Screen VI, Bologna 2010); Mosconi, E. “Elettra Raggio e la sua opera”, in De
Berti, R.; Locatelli, M. (a cura di) Figure della modernità nel cinema italiano (1900-1940), Pisa, ETS,
2008, pp. 47-72.
75 Spagnol, T.A. “Facciamo un film? Ricordi di produzione 1921”, in Cinema, n. 81, 10 novembre
1939, pp. 284-285.

286

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 286 19/06/2013 14:37:13


4. Un’idea di cinema nell’opera perduta di Bianca Virginia Camagni ed Elettra Raggio

effetto»76. I mezzi di cui si avvale sono essenziali: «da un moto lieve del volto, da
un cenno, da un segno, da un battito di palpebre, da una declinazione della fronte,
si genera di continuo la virtù espressiva della sua arte»77.
Una sobria espressività caratterizza pure l’agire scenico di Elettra Raggio: il
critico Spada sottolinea la «linea snella e flessuosa della figura, con quell’elettrico
ed espressivo gestire, che ha del fanciullesco ed appassionato nella gioia, e del tra-
gico nel dolore; con quel suo volto fine ed affilato […] con quella semplicità infine
di gioco mimico e quella sprezzante maniera che ella ha di abbandonare tutte le
ricerche artificiose, le leziosità, le stucchevoli preziosità della plastica e della posa»78.
Manelli parla di una recitazione quasi primitiva, «nel senso di profonda, di sana,
di contrapposta alla nervosità isterica del nostro tempo»79.
L’espressività di cui si fa tramite il gesto attoriale si inquadra nel più generale
aspetto estetico. Di Elettra Raggio vengono ricordati lo «sguardo forte, fiero, co-
raggioso». L’immagine di donna energica dalla «fronte pensosa», gli «occhi rivo-
luzionari», le «labbra frementi di comandi e di rimproveri», avvalorata dai ritratti
fotografici che ne mostrano il naso lungo e affilato, il volto teso, le conferisce
un’autorevolezza quasi “virile”: «Elettra Raggio è la più mascolina di tutte. Lo è
nello spirito, come nel fisico». L’energia e l’attitudine al comando sono però al ser-
vizio di una nobile causa: la sua è «un’anima dominatrice, ma giusta, ma generosa,
ma incorruttibile»80.
A proposito di Bianca Camagni, invece, Tito Alacci osserva: «Non dirò che
sia una delle attrici maggiori; ma certamente è una delle più sincere. È una bella
ragazza, con un corpo ben proporzionato e con una faccia intelligente»81; numerosi
altri critici ne riconoscono l’eleganza, il fascino e la bellezza.
Di là dalle differenze d’aspetto, e da un comune atteggiamento antidivistico,
ciò che avvicina maggiormente le due donne è l’approccio di tipo riflessivo al cine-
ma, continuamente ribadito dalla critica soprattutto rispetto ai film nei quali esse
esplicano ruoli autoriali, nell’ideazione del soggetto o nella regia.
Bianca Virginia Camagni – scrive il recensore di Apollon – «è forse la più intel-
ligente e la più colta tra le attrici del nostro cinematografo. La piccola ombra, che
ella ha scritto e interpretato, è il primo esempio di un dramma di qualche valore

76 Rosso, A. “La piccola ombra”, in Apollon, n. 5, giugno 1916.


77 Hortensien, G. “Un’artista di eccezione: Bianca Virginia Camagni”, in Apollon, n. 5, giugno
1916, p. 4.
78 Spada, A. “La valanga”, in Film, 20 luglio 1920.
79 Manelli, F. “Elettra Raggio”, in Cine, anno 3, n. 3, 15 febbraio 1919.
80 Alacci, T. Le nostre attrici cinematografiche studiate sullo schermo, Bemporad, Firenze, 1919, pp.
120-121.
81 Ivi, p. 100.

287

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 287 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

e originalità dovuto ad un’attrice dello schermo»82. Parimenti, di Elettra Raggio la


stampa continua a sottolineare il contributo culturale alla rinascita dell’arte cine-
matografica: l’attrice «ha immaginato per lo schermo opere, che onorano la nostra
letteratura cinematografica, tanta bellezza di poesia è in esse diffusa, così grande
dignità d’arte le ravviva e le eleva»83.
Per la verità il topos della donna intellettuale viene spesso applicato dalla critica
alle pioniere del cinema: «non mancano precedenti illustri anche nella produzione
recente – quelli della Bertini e della Karenne tra i migliori – ma in essi domina trop-
po la consapevolezza in chi concepisce, di dover poi impersonare la più importante
figura del dramma, così che questo non è immaginato per se stesso obbedendo ad
una ispirazione, ma è formato per consentire lo sfoggio delle proprie qualità; e si
piega al desiderio, troppo naturale, di dare rilievo alla propria persona, e si adatta fa-
cilmente ad offrire il destro per porre in giuoco le proprie piccole e grandi risorse»84.
Il vero aspetto che qualifica entrambe consiste dunque nel fatto che esse pongono
la propria arte a servizio non della propria immagine, ma di un ideale più nobile.

3. Nobilitare l’arte
Di fronte a tali elogi, vale la pena ripercorrere la filmografia delle due attrici. Come
per la maggior parte delle pioniere del cinema muto, il loro periodo di attività si
concentra nella seconda metà degli anni Dieci, favorito dal successo internazionale
del cinema italiano e dalla stagione divistica che si era dilatata ulteriormente dopo
la partenza per il fronte di molti uomini, quando si erano aperte nuove possibi-
lità di occupazione, e soprattutto una diversa visibilità sulla scena pubblica delle
donne. Va inoltre ricordata l’estrazione sociale benestante delle attrici che le rende
disponibili ad arrischiarsi in un territorio relativamente nuovo e ancora in fase
di sviluppo senza problemi economici o rigorismi di stampo conservatore. Forse
proprio le buone conoscenze maturate negli ambienti intellettuali fanno sì che
entrambe promuovano l’avvicinamento al cinema di artisti e personaggi pubblici:
Bianca Camagni lavora con lo scultore e illustratore Severo Pozzati, con cui ha una
breve relazione, Elettra Raggio fa dirigere due dei suoi film al cartellonista Achil-
le Mauzan85. L’atteggiamento cooperativo è ancora una volta tipico (e peculiare)

82 Rosso, A. “La piccola ombra” cit.


83 Bifulco, A. “Elettra Raggio scrittrice”, in Cinereporter, anno I, b. 1, 5 agosto 1917, p. 16.
84 Rosso, A. “La piccola ombra” cit.
85 Cfr. Forni, D.; Forni, R. Sepo. Settant’anni con l’arte, Pendragon, Bologna 2008, pp. 55-72
e Carnévalé-Mauzan, M. (a cura di) Achille Mauzan 1883-1952. L’œuvre complet, Imprimerie des
Deux-Ponts, Gieres, 2001.

288

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 288 19/06/2013 14:37:13


4. Un’idea di cinema nell’opera perduta di Bianca Virginia Camagni ed Elettra Raggio

delle due cineaste, le quali amano coinvolgere dei collaboratori nel perseguimento
del proprio ideale espressivo.
Dopo aver preso parte ad alcuni film come attrici, entrambe sentono il desi-
derio di esplicare la loro creatività nella stesura di soggetti e nella regia e arrivano a
fondare una Casa di produzione che porta il proprio nome, veicolo di un’autoria-
lità nella quale sentono di doversi cimentare fino in fondo, oltre che di una certa
autoimprenditorialità nutrita di senso pratico. Tuttavia si tratta di un’esperienza
breve: la loro carriera viene soffocata, all’inizio degli anni Venti, dalla crisi del
cinema italiano che travolge anche i loro sogni di un rinnovamento artistico della
settima arte.
Le prime interpretazioni della Camagni, a partire dal 1914, risentono della
direzione ora inconsistente ora più consapevole (nel caso di Augusto Genina) dei
direttori della Milano Film. Progressivamente l’attrice acquista maggiore auto-
nomia e si cimenta in due film di cui scrive anche il soggetto: La piccola ombra
(co-regia di Ugo Falena, 1916) e Il figlio della guerra (Falena, 1916). In entrambi i
soggetti il tema della maternità svolge un ruolo cruciale, per esempio quello di una
maternità problematica, frutto di una violenza subita durante la guerra, a cui saprà
porre rimedio il figlio, una volta diventato adulto, sacrificandosi per la patria. In
seguito la cineasta prende parte a un nutrito gruppo di film d’autore: opere d’am-
biente lirico, come I pagliacci (Francesco Bertolini, 1915) e Cavalleria Rusticana
(Falena, 1916); oppure tratte da lavori di celebri letterati. Si tratta della commedia
surreale e moderna Il re, le torri, gli alfieri (Ivo Illuminati, 1916), su sceneggiatura
di Lucio D’Ambra; del «mistero in 4 atti» di Gabriele D’Annunzio La crociata
degli innocenti (Gino Rossetti e Alessandro Boutet), realizzato tra il 1915 e il 1917;
infine della commedia tratta dal romanzo di Marco Praga L’ondina (A. Albertoni,
1917). La sua partecipazione a Fantasia bianca (Alfredo Masi e Severo Pozzati,
1919), un ambizioso film sperimentale con musiche di Vittorio Gui, non sembra
possa essere circoscritta alla sola interpretazione (come si è sempre ritenuto), ma
va invece estesa a un più vasto concorso di idee: prova ne sia il fatto che l’attrice
decide, a distanza di due anni, di fondare una propria Casa di produzione e di
rieditare il film, dopo averne modificato sostanzialmente il soggetto, con l’aiuto
di Tito A. Spagnol86. La collaborazione con Spagnol prosegue con La sconosciuta,
scritto, interpretato e codiretto nel 1921, e con la messa in cantiere di altri due
film per la propria società (Il cuore e l’ombra; La bella nonna), che però non sem-
brano aver mai visto la luce.

86 Offrono un’accurata descrizione di questo film considerato perduto Giordani, C. “The Copy Vani-
shes, ovvero Il film senza il film. Note su Fantasia bianca”, in Fotogenia, nn. 4-5, 1999, pp. 133-148
e il già citato volume su Sepo. Purtroppo non è possibile determinare le corrispondenze tra Fantasia
bianca e il successivo Fantasia.

289

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 289 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

Grazie a una tarda testimonianza di Tito A. Spagnol87 è possibile addentrarsi


(con qualche cautela determinata dalla vaghezza del ricordo e dal carattere lieve-
mente ironico del racconto) nel processo di lavorazione de La sconosciuta e osser-
vare la diva al lavoro. L’attrice fa del suo appartamento la sede della Camagni Film:
mentre il giornalista Spagnol, del tutto inesperto di cinema, stende la sceneggia-
tura in due settimane sulla base di un’idea comunicatagli dall’attrice, a lei spetta la
scelta del cast e del teatro di posa. Le riprese durano una settimana: Bianca Cama-
gni recita e nello stesso tempo dirige. Successivamente sovrintende al montaggio:
«Dalla mattina alla sera, e molte volte fino a tarda notte, B.V. Camagni ed io si
lavorava», scrive sempre Spagnol, «scegliendo le scene, tagliandole, inserendole,
discutendo, criticando i nostri pareri, scrivendo i titoli, aiutandoci con una tazza
di caffè ogni dieci minuti». La grandeur e il fervore dell’attività produttiva vengono
ridimensionati alla luce di uno sguardo che intercetta il repentino disfacimento
dell’industria nazionale: «l’attività geniale di questa ardita donna fu presto fru-
strata dalle condizioni del mercato estero. A Parigi, ove ella si recò ben presentata,
non ci fu uno tra i molti noleggiatori che abbia voluto soltanto visionare i suoi
film: essi consideravano ormai una inutile perdita di tempo visionare film italiani».
La filmografia di Elettra Raggio comprende, oltre alle interpretazioni d’esor-
dio e alle collaborazioni casuali (La cattiva stella, Eugenio Perego, 1916; Il fango,
Adelardo Fernandez Arias, 1917), una più convinta produzione autoriale. Il de-
butto nella scrittura per lo schermo avviene con il dramma allegorico e pacifista
Verso l’arcobaleno (Achille Mauzan, 1916); quello nella regia con Le due seduzioni
(1916). Sempre nel 1916 fonda una propria Casa di produzione, la Raggio Film:
ad Achille Mauzan affida la regia delle pellicole da lei scritte e interpretate, Galeot-
to fu il mare (1916), un mediometraggio di carattere leggero, e Primavera (1916),
«cinepoema con personaggi allegorici». Quindi produce due film in cui recita a
fianco di Ermete Novelli: Automartirio (Illuminati, 1917, su suo soggetto) e La
morte che assolve (Carlo Alberto Lolli, 1918, su soggetto di Francesco Serravalli).
Quest’ultimo titolo è l’unico film di Elettra Raggio tuttora conservato, proba-
bilmente proprio grazie alla presenza di Novelli, della cui istrionica recitazione
costituisce l’ultimo documento prima della morte. Tra il 1919 e il 1920, scrive e
produce Miracolo d’amore (Illuminati) e La valanga (Bertolini), interpretati insie-
me alla sorella Maria. Con il fotografo Emilio Roncarolo dirige nel 1920 l’esotico
San-Zurka-San, con il quale pone termine all’attività della sua Casa di produzione.
L’ultima apparizione risale al 1926, nel film Tempesta nel nido, diretto da Nino
Valentini.

87 Spagnol, T.A. “Facciamo un film?” cit. e “Facciamo un film? Ricordi di produzione 1921”, in
Cinema, n. 82, 25 novembre 1939, pp. 310-311.

290

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 290 19/06/2013 14:37:13


4. Un’idea di cinema nell’opera perduta di Bianca Virginia Camagni ed Elettra Raggio

Solo pochi fotogrammi di Elettra Raggio nei panni della ninfa Giovinezza e
rare immagini di Bianca Camagni negli abiti di Pierrot restano oggi a documen-
tare l’idea, o meglio l’utopia, di un “altro” cinema, un’arte non narrativa ma in
certo modo sperimentale e riflessiva nella quale entrambe le attrici hanno creduto,
almeno per una breve parte della loro carriera. Il film Primavera che – come sot-
tolinea già la critica coeva – «è un poema che ha tutti gli elementi del fantastico e
dell’irreale: ed è insieme poema didascalico, il cui simbolo è velame a una filosofia
tanto profonda quanto umana»88, si fa progetto di un cinema simbolista, in cui
Elettra Raggio riversa il tentativo di trasporre sullo schermo significati che vanno
oltre le forme sensibili, cogliendo il processo di continua smaterializzazione e rifi-
gurazione che informa la creazione artistica.
Allo stesso modo Bianca Camagni, nei panni di Pierrot, in Fantasia bianca
esprime la più ampia gamma di sentimenti – dall’amore alla gelosia; dalla pazzia
alla morte – senza ricorrere alle didascalie, ma in una fusione di elementi visivi
e musicali, di luci e ombre, colori e linee, paesaggi e corpi: il film testimonia la
ricerca di un’arte unitaria, non riproduttiva ma smaniosa di assemblare in forma
sincretica l’eredità di arti diverse.
Per quanto marginale e per certi versi velleitaria, questa ricerca di un cinema
d’arte è forse la maggiore eredità che le due attrici ci hanno tramandato: una via
marginale e poco battuta, cancellata dal definitivo imporsi di uno stile filmico
sempre più narrativo e commerciale, ma le cui tracce sono lì a dirci come e che
cosa d’altro – con il fattivo contributo di donne intelligenti e volitive – il cinema
avrebbe potuto essere.

88 Manelli, F. “Elettra Raggio e la sua nuova produzione”, in La cinematografia italiana ed estera, n.


14, 31 luglio 1916, p. 44.

291

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 291 19/06/2013 14:37:13


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 292 19/06/2013 14:37:13
5. La Dora Film di Elvira Notari, esempio
di “saggezza organizzativa” tra esigenze
commerciali e necessità familiari

Lucia Di Girolamo

La storia della Dora Film e l’avventura di Elvira Notari nel mondo della produzio-
ne cinematografica dei primi anni del Novecento sono state oggetto di molteplici
studi volti a illuminare il lavoro e la personalità di quella che può essere considera-
ta tra le prime registe della storia del cinema. Tuttavia, molto resta ancora da fare.
Purtroppo lo studio del cinema muto italiano comporta non pochi problemi
per la ricerca storica: l’irreperibilità della maggior parte delle pellicole e la scom-
parsa di numerose testimonianze documentali costringono la studiosa a operare
come un restauratore che tenti di colmare le lacune di un dipinto cercando di
rispettare la verità storica dell’opera. Spesso attingere a fonti paratestuali muoven-
dosi lungo i confini dell’oggetto di ricerca rappresenta l’unica strada per sondare
terreni che altrimenti rimarrebbero inesplorati. Per tale motivo, le riviste dei primi
tre decenni del Novecento specializzate in cinema, teatro o varietà, rappresentano
preziose fonti “di confine”: e non mi riferisco alle recensioni, alle riflessioni di
natura teorica o agli articoli sugli attori, ma alle pagine “superflue”, all’insieme di
piccoli trafiletti, annunci economici, brevi comunicazioni societarie, in cui è pos-
sibile rintracciare notizie a volte sorprendenti sui rapporti fra i membri delle sin-
gole società. Così è stato anche per il presente intervento, in cui si cercherà di fare
maggiore chiarezza sui ruoli di Elvira e Nicola Notari all’interno della Dora Film.
Alla fine di agosto del 1915, sul numero 311 de La Cine-Fono, rivista cine-
matografica napoletana tra le più influenti in Italia, compare un curioso annuncio
dai toni decisi:

Diffida
Il sottoscritto, allo scopo di smentire delle voci tendenziose circolanti nell’am-
biente cinematografico, dichiara che la Film Dora è di sua proprietà, che è diretta

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 293 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

unicamente da lui tanto nella parte artistica che nella tecnica come pure nella
creazione dei soggetti. Si riserva di adire il magistrato contro chiunque si permet-
tesse asserire il contrario89.

La firma è quella di Nicola Notari, ex pittore e fotografo, che, insieme alla


moglie Elvira Coda, ha fondato la Casa di produzione più amata dal pubblico
partenopeo. La presenza di questo annuncio è a dir poco curiosa, poiché da tempo
Elvira è riconosciuta come la mente creativa della Casa; a lei sono indirizzati cri-
tiche e apprezzamenti circa i lavori prodotti dalla Dora, come dimostra un breve
articolo promozionale pubblicato nel settembre 1915 su La Cine-Fono:

Questo dramma robusto e nuovo nella forma passa sotto gli occhi della folla
entusiasmandola. La signora Elvira Notari ha tutto il merito di una così bella
concezione, in lei abbiamo la vera soggettista cinematografica: in tutti i suoi la-
vori dedicati alla Dora film, si ritrova una perfetta armonia, potenti situazioni
drammatiche, episodi nuovi, che interessano ed incatenano il pubblico in un’at-
tesa ansiosa90.

Nello stesso articolo è ancora “donna” Elvira che viene indicata come l’unica
detentrice dei diritti di un’altra opera cinematografica, A Marechiaro ‘nce sta na
fenesta, da cui la direzione del tempio della canzone napoletana, il Trianon, volle
trarre una rappresentazione multimediale costruita intrecciando la performance
degli attori in scena con le immagini del film. È dunque Elvira Coda che decide
del destino della Dora Film, ma allora perché questa oscillazione dei giornalisti
nell’attribuire a lei o a Nicola Notari la direzione della Casa di produzione o il
concepimento e la realizzazione dei film?
La breve diffida di Nicola Notari non è l’unica traccia di questa indecisione.
Negli anni compresi tra il 1911 e il 1913 altre due riviste napoletane, Triumphilm
e Cinema, indicano il marito di Elvira come il principale fautore del successo e
della crescita della Dora. Per Triumphilm è Nicola Notari che ha l’idea, definita
“genialissima”91, di filmare La guerra italo-turca degli scugnizzi napoletani (1912).
Senza dubbio questi sporadici, brevi articoli sull’importanza di Nicola Notari nel-
la società di famiglia non diminuiscono la rilevanza del ruolo della moglie, poi-
ché, più che il protagonismo assoluto della signora Notari, è il rapporto che ella
intesse con il marito, gli operai e gli attori a determinare la qualità del suo lavoro
di imprenditrice.

89 La Cine-Fono, n. 311, 1915, p. 2.


90 “L’addio, mia bella, addio”, in La Cine-Fono, n. 313, 1915, p. 61.
91 Triumphilm, n. 9, 1912, p. 8.

294

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 294 19/06/2013 14:37:13


5. La Dora Film di Elvira Notari, esempio di “saggezza organizzativa”

La Dora Film, che come è noto prende il nome dalla secondogenita dei coniu-
gi Notari, nasce sulla scorta di un’esigenza familiare, quella di procurarsi con atti-
vità le più redditizie possibili nuove entrate. Come già osservato da Giuliana Bru-
no in quello che rimane il più ricco testo sulla storia di Elvira Notari, Rovine con
vista92, quella di Nicola Notari e signora è quasi una scelta naturale, direi inevitabi-
le, se consideriamo il tessuto socio-economico di una città come Napoli tra la fine
dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, fatto di innumerevoli piccole imprese di
artigianato nelle quali la sapienza del lavoro manuale femminile era un patrimonio
da investire. Queste micro-imprese erano sostanzialmente a conduzione familiare,
si trattava per lo più di attività sartoriali o del pellame, per le quali la delicatezza
delle mani femminili rappresentava una garanzia di precisione e qualità. Non pas-
sò molto tempo affinché tale modello imprenditoriale venisse adottato per il con-
veniente affare del cinematografo. Fu così anche per i Notari, e prima ancora che
cominciassero a produrre pellicole autonomamente. In un’intervista rilasciata a
Vittorio Martinelli93, Eduardo Notari, il famoso Gennariello, protagonista di tanti
film della Dora, racconta che prima di sua madre era sua nonna a guidare l’attività.
A quel tempo l’attività dei Notari consisteva nel colorare a mano le pellicole della
Pathé e la madre di Nicola supervisionava tutto il gruppo familiare che collabora-
va. Il ruolo primario delle donne era dunque una questione di famiglia per i Nota-
ri. Nella già citata intervista di Martinelli, Eduardo Notari dichiara che sua madre
Elvira era chiamata la “marescialla”, per l’estremo controllo esercitato su tutto ciò
che riguardava la propria vita, dal lavoro al marito, ai figli. Due famose fotografie
sembrano confermare la centralità del ruolo di Elvira, sia nel gruppo familiare sia
in quello di lavoro. La prima immagine, appartenente al fondo Martinelli della
Cineteca di Bologna e pubblicata nel libro di Giuliana Bruno94, ritrae la regista
nel 1923, all’acme del suo successo, seduta sul sedile posteriore di un’automobile
ferma in una piazza romana, circondata dal marito, dal figlio e da altri personaggi
maschili, presumibilmente suoi collaboratori. La composizione dell’immagine è
concepita in modo da portare l’attenzione all’estremità destra dell’inquadratura,
verso Elvira che, a parte l’autista, è l’unica comodamente seduta, quasi in segno di
rispetto sia verso la donna che verso la sua autorità. La seconda fotografia, anch’es-

92 Bruno, G. Streetwalking on a Ruined Map. Cultural Theory and the City Films of Elvira Notari, Prin-
ceton, Princeton University Press, 1993, tr.it. di Nadotti, M. Rovine con vista. Alla ricerca del cinema
perduto di Elvira Notari, Milano, La Tartaruga, 1995.
93 Martinelli, V. “Due o tre cose che so di Elvira Notari”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive.
Pioniere del cinema italiano (Atti del convegno, Bologna 14-16 dicembre 2007), Bologna, Cineteca
di Bologna, 2008, pp. 133-136.
94 Bruno, G. Rovine con vista cit., p. 94.

295

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 295 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

sa appartenente al fondo Martinelli95, ritrae la cineasta nei primi anni Quaranta,


ultrasessantenne, oramai lontana dal suo amatissimo lavoro, seduta su una sedia in
vimini e circondata da giovani donne. Questa immagine, al contrario della prima,
suggerisce un clima più familiare, qui Elvira è soprattutto la madre, la nonna,
la rappresentante di una passata generazione di donne circondata da donne di
una nuova generazione. La signorina Coda diventa la signora Notari nel 1902. A
quel tempo, l’unione coniugale rappresentava un punto di arrivo per la maggior
parte delle donne, un’occasione per migliorare la propria condizione economica
e sociale e molto più raramente un canale per conquistare indipendenza, autorità
e progredire nel mondo del lavoro. Anche se lavoratrici, le donne, nel 1902, non
erano realmente indipendenti, non godevano ancora del diritto di voto, dovevano
sottostare alla potestà maritale e prestavano la propria manodopera per lo più in
aziende di famiglia. Elvira accoglie questi limiti e ne fa la sua forza, concedendo
al proprio talento un canale per esprimersi, ma senza mai dimenticare di essere
comunque la moglie di Nicola. Concordo con Enza Troianelli, autrice negli anni
Ottanta del primo importante libro sulla Notari, quando afferma che Elvira non
era tanto una femminista quanto una femmina96, e lo era perché perfettamente in
grado di mantenersi saldamente in equilibrio tra la dimensione privata di donna
e quella pubblica di imprenditrice. Nonostante il travolgente successo personale
della moglie, Nicola Notari non venne mai messo totalmente in ombra, anche
perché il ruolo dell’ex-fotografo all’interno della Dora Film fu determinante. Tra
le sue imprese si ricorda quella dell’agosto del 1912, quando riuscì a filmare un
evento che gettò nel panico l’intero quartiere di Bagnoli: la cattura di un uomo
colto da un accesso di pazzia. Nei primi giorni di agosto i quotidiani diedero spa-
zio al racconto dell’episodio esaltando l’opera di Nicola Notari:

La notizia del fatto ha riversato in piazza anche un cinematografista. Ormai non


c’è un avvenimento di una certa importanza al quale non intervenga il cinema-
tografista fornito di tutti gli apparecchi necessari. Nel caso attuale, il cinema-
tografista è Notari, il noto e zelante Notari, che è giunto in automobile, poco
dopo le cinque, carico della sua macchina e del suo cavalletto si è sollecitamente
inerpicato sopra un tetto della pensione Tricarico97.

Il film fu un successo e portò nelle casse della Dora un cospicuo introito, visto
che fu proiettato per più sere al Mercadante. Nicola ed Elvira si erano dunque di-

95 La fotografia è stata pubblicata in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive cit., p. 138.
96 Troianelli, E. Elvira Notari pioniera del cinema napoletano (1875-1946), Roma, Euroma, 1989,
p. 19.
97 “L’emozionante cattura del pazzo a Bagnoli”, in Il Mattino, 3-4 agosto 1912, p. 5.

296

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 296 19/06/2013 14:37:13


5. La Dora Film di Elvira Notari, esempio di “saggezza organizzativa”

visi chiaramente i compiti. Elvira era la mente “creativa” della casa e Nicola quella
“pratica”, colui che si occupava spesso delle riprese e delle questioni strettamente
finanziarie. I trafiletti promozionali pubblicati sulle riviste specializzate dell’epo-
ca indicano in Nicola il responsabile degli affari della Dora, pur continuando a
osannare la fantasia di Elvira e la sua capacità di raccontare storie. Tuttavia, si può
pensare che l’abilità imprenditoriale di Elvira consistesse soprattutto nell’essere,
come scrive ancora Enza Troianelli, «un genio della saggezza organizzativa»98. Da
quanto si può evincere dai discorsi che emergono dalle riviste dell’epoca, la gestio-
ne generale della Dora si basava su una collaborazione armonica dei vari membri,
e non poteva essere altrimenti, avendo ereditato un modello di organizzazione
aziendale basato sui legami parentali. Tuttavia a questo prima dimensione più
interna e privata della Dora, se ne aggiunge un’altra dove si trova indelebile il
marchio della personalità di Elvira. Mi riferisco alla dimensione più strettamente
produttiva (soggetti, scelta degli attori, film, pubblicità) una sfera nella quale,
contrariamente a quanto espresso dalla diffida firmata dal marito Nicola, la regista
era assoluta protagonista.
La Dora Film insieme alla Partenope Film di Roberto Troncone sono state
negli ultimi anni le realtà produttive partenopee più studiate99. Attingendo alle
radici della tradizione culturale cittadina, ma, soprattutto, alla declinazione più
“moderna” che ne avevano saputo dare i romanzieri d’appendice e gli autori delle
melodie più in voga, nel giro di vent’anni la Dora apponeva il proprio marchio
su circa una settantina di lavori. Si può convenire con Giuliana Bruno quando
scrive che il realismo di Elvira Notari dà corpo all’eccesso100, poiché è in questa
esuberanza che si rintraccia la cifra personale della regista. Elvira era soprattutto
un’imprenditrice, come tale orientata a fare le scelte più convenienti per la propria
azienda e l’eccesso, si sa, era una garanzia di successo presso il pubblico. Troppo
spesso si è voluto vedere in questa cineasta una femminista ante litteram e si sono
volute caricare la sua immagine e le sue scelte di una visione ideologica. A meno di
non essere smentiti dalla scoperta di testimonianze determinanti in futuro, l’abili-
tà della regista nell’immettere, ancora negli anni Venti, le sue pellicole sul mercato
prima di ottenere l’approvazione della censura rispondeva semplicemente a esi-

98 Troianelli, E. Elvira Notari cit., p. 33.


99 Oltre ai già citati lavori di Giuliana Bruno e di Enza Troianelli, altri testi che si occupano della
produzione cinematografica partenopea approfondiscono questioni riguardanti la Dora Film: De
Crescenzo, M.C.; Lucadamo, A.; Masiello, C. et al. (a cura di) Napoli, una città nel cinema, Napoli,
Biblioteca Universitaria di Napoli, 1995; Masi, S.; Franco, M. Il mare, la luna, i coltelli: per una storia
del cinema muto napoletano, Napoli, Pironti, 1988; Aprà, A.; Gili, J.A. (a cura di) Naples et le cinéma,
Milano, Fabbri, 1994.
100 Bruno, G. Rovine con vista cit., p. 174.

297

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 297 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

genze di cassa e non certo alla volontà di elevarsi a vessillo della lotta antifascista.
Allo stesso modo tutta la sua attività di imprenditrice rispondeva a urgenze stret-
tamente economiche, il suo interesse era quello della Dora Film. Senza dubbio
l’attività di regista rappresentò per l’ex ragazza di Salerno un campo di espressione
eccezionale, anche se dominato da presenze maschili. Frequentemente, quando si
parla di Elvira Notari si cita una sua famosa frase: «Siamo di Napoli e dobbiamo
fare i film per i napoletani». In queste poche parole la regista esprime tutto il senso
delle sue scelte, scelte di convenienza, operate da una donna che dimostrò di essere
una vera “macchina” per lo spettacolo. Se il successo di una Casa di produzione ci-
nematografica è determinato da chi compie le scelte commerciali più vantaggiose,
allora di sicuro si può affermare che la Dora Film fu un’impresa a conduzione fem-
minile, ma che lo fu perché, come si è detto, in essa i ruoli professionali seguirono
quelli familiari: a Napoli, tanto negli strati più bassi della popolazione quanto
nella piccola borghesia, ceto cui appartenevano i signori Notari, non era difficile
trovare nella madre la figura preminente. Una divertente poesia scritta dall’ami-
co di famiglia Vincenzo Caccavone, pubblicata da Enza Troianelli, descrive una
Elvira Notari in grado di barcamenarsi egregiamente tra faccende domestiche e
produzione cinematografica:

Elvira protagonista / È un demonietto ch’a prima vista / discerne, studia su d’un


contratto / se afferma, o nega, suo detto…è fatto!! / Della casetta prende gran
cura/pur disbrigando conti e scrittura / perché sveltissima, intelligente / colta,
spigliata, di quadra mente / Di pellicole fa discrezione/ ne sceglie i titoli a perfe-
zione / essa è il timone della famiglia/ sia che agisca sia che consiglia101.

Elvira Notari era allo stesso tempo madre, moglie, donna dalle ineccepibili
capacità artistiche e imprenditoriali. Sospesa tra il rispetto dei ruoli tradizionali
e la necessità di coordinare questa tradizione con esigenze lavorative, Elvira non
poteva fare altrimenti che fare di necessità virtù, con tutta la saggezza organizzativa
di una vera imprenditrice moderna.

101 Troianelli, E. Elvira Notari cit. p. 24.

298

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 298 19/06/2013 14:37:13


6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila

Luca Mazzei

In Francia, patria d’origine, se non di tutta la cinefilia, almeno della sua teorizza-
zione più intensa, alle origini del nuovo sentimento d’amore che lega lo spettatore
allo schermo, c’è una donna: Ève Francis. È lei infatti, com’è noto, che a Parigi
nel 1916 convince l’amico Delluc (poi ideatore del termine fotogenia, nonché fon-
datore dei primi cineclub) a frequentare per la prima volta una sala cinemato-
grafica102. Per Louis Delluc, già affermato critico teatrale, la cosa si risolve in una
folgorazione. Il cinema, da lui in precedenza ferocemente odiato, diventa infatti
d’ora in poi il motore della sua intera vita. Anche quando poco dopo, nel luglio
1917, Delluc entra nella redazione della prestigiosa rivista Film, per la quale già in
agosto assume la titolarità della pagina della critica, una donna l’ha già preceduto.
È la romanziera Colette, autrice di articoli di argomento cinematografico per Le
Matin fin dal 1914, nonché di una notevole recensione di Forfaiture (The Cheat,
Cecil B. De Mille, 1915) apparsa su Excelsior nel 1916 e dal giugno al luglio del
1917 titolare della rubrica di recensioni della stessa rivista Film. È proprio da lei
infatti che, un mese dopo il suo ingresso al giornale, Delluc eredita la rubrica103.
In ogni suo nuovo passo, insomma, le donne lo hanno preceduto.
Casi fortuiti, e questioni d’oltralpe, si dirà. E per di più relativi al solo pioniere
degli “anni tardi” Louis Delluc. Può essere. Ma certo le coincidenze che sottolineano
gli esordi delle fortune cinematografiche di Delluc non possono che mettere dei so-
spetti, far pensare cioè a un meccanismo assai più vasto di successione/sostituzione e

102 Cfr. Lherminier, P. Louis Delluc et le cinéma français, Ramsay, Paris, 2008, pp. 33-35.
103 Ivi, pp. 35-39; Colette, Au cinéma, Paris Flammarion, 1975, pp. 7, 10-15; 29-75.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 299 19/06/2013 14:37:13


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

conseguente rimozione, operante a più livelli e in vari Paesi. Anche in Italia, infatti,
Paese nel quale, durante il periodo 1908-1919, la cinematografia non svolge certo un
ruolo minore, questa singolare coincidenza si ripete, seppure con alcune variazioni.
Ci riferiamo qui non tanto al caso del giornalismo – mondo in cui a un certo
punto anche le donne cominceranno a dire la loro sul cinema, ma che in Italia
resta comunque assai chiuso a influssi apparentabili a quelli francesi104 – quan-
to piuttosto alla frequentazione della sala cinematografica, che proprio in questo
periodo si apre anche nel nostro Paese a inversioni dei consolidati rapporti di
genere105, nonché, tornando alla carta stampata, al caso eclatante del racconto
d’ambientazione cinematografica, ovvero a quel tipo di narrazione che raggiunge-
rà la notorietà internazionale con i Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi
Pirandello (1916). Ebbene, il primo racconto italiano dedicato al cinema finora
identificato (e sicuramente uno dei primissimi racconti sul cinema in assoluto) è
opera anche in questo caso di una donna.
Il testo in questione è Cinematografo. Scene famigliari per fanciulle, comme-
dia in due atti edita da Paravia nel gennaio 1898 e di cui è autrice la comasca
Anna Gentile Vertua, a lungo nota per i suoi racconti e commedie destinati a un
pubblico di fanciulle e signorine106. Per quanto importante al giorno d’oggi quale

104 Sintomatico, in questo senso, il caso di Matilde Serao. Autrice fin dai primi anni del Novecento
di alcuni pioneristici “soffietti” pubblicitari su film in programmazione (tanto ampi e ben costruiti
che qualcuno li ha poi scambiati per “recensioni”), nonché, negli anni Dieci, anche di alcune lunghe
descrizioni di anteprime cinematografiche, la severa borghese Serao infatti manterrà a lungo una
posizione di distacco nei confronti del cinema, anticipando solo per certi più fortunati passi, nelle
sue prose, il dibattito successivo. Sul rapporto fra Matilde Serao e il cinema, vedi: Annunziata, G.
“Matilde Serao e il cinematografo”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive. Pioniere del cinema
muto italiano, Bologna, Cineteca di Bologna, pp. 249-255, e di Girolamo, L. “Lo sguardo indiscreto:
influenze del cinema nel quotidiano agli inizi del Novecento”, in Annali. Dipartimento di Storia delle
Arti e dello Spettacolo, IX, n. 9, 2008, pp. 287-288.
105 Per un’analisi di questo aspetto rimando a Alovisio, S. “La spettatrice muta. Il pubblico cinema-
tografico femminile nell’Italia del primo Novecento”, in Dall’Asta, M. (a cura di) Non solo dive. cit.,
pp. 269-288 nonché al mio Al cinematografo da sole. Il cinema descritto dalle donne fra 1898 e 1916,
in ivi, pp. pp. 257-268.
106 Nata a Dongo nel 1850, Anna Gentile Vertua esordì diciottenne con il volume Letture giova-
nili per fanciulle. Da allora la sua produzione continuò ininterrotta, riscuotendo, a suo tempo, un
notevole successo. Oltre alla narrativa e al teatro per fanciulle, pubblicò anche manuali di buone
maniere per giovani donne, settore a cui deve la sua maggior fortuna. Morì nel 1927. Sulla produ-
zione teatrale dell’autrice: Cutrona, F. “Il palcoscenico dei buoni sentimenti. Anna Vertua Gentile
scrittrice di teatro per l’infanzia”, in Boero, P. (a cura di) Storie di donne. Contessa Lara - Anna Vertua
Gentile - Ida Baccini - Jolanda: scrittura per l’infanzia e letteratura popolare fra Otto e Novecento, Ge-
nova, Brigati, 2002. Ulteriori informazioni sulla sua produzione sono inoltre rintracciabili nella voce
“Vertua Gentile Anna” in Ronconi, E. e Redazione Vallecchi Dizionario generale degli autori italiani
contemporanei, Firenze, Vallecchi, 1974, e in Villani, C. Stelle femminili, Napoli, Tip. Aldina, 1913.

300

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 300 19/06/2013 14:37:13


6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila

precursore di un interesse narrativo che per vari anni troverà in ambito letterario
e paraletterario sicura fortuna, il testo non intende, sia chiaro, al tempo della sua
uscita, fondare alcun genere. Sbaglieremmo a proporlo, anche nell’ambito di un
rilettura critica, in questi termini.
La struttura generale della pièce, è infatti la ripetizione di un modello già mes-
so in atto più volte dalla Vertua. Lo schema prevede un confronto diretto fra un
simbolo della modernità (qui, appunto, il cinematografo; altrove, in altre “com-
medie famigliari per fanciulle” della Vertua, la fotografia, il telefono, una bambola
meccanica, lo sport107, o altro) e un gruppo di giovani donne provenienti da va-
rie classi sociali, le quali risultano puntualmente capaci, più ancora di eventuali
protagonisti maschili (in generale, comunque, scarsamente presenti), di gestire a
loro favore le epifanie della modernità. Ciò ovviamente non toglie valore al testo
della Vertua, ma anzi, in qualche modo, come vedremo, ne moltiplica la forza.
Tale strutturazione inoltre, mette in luce un ulteriore aspetto interessante della
produzione della scrittrice, troppo spesso vista, in seguito, dalla critica letteraria o
socio-letteraria, come semplice spinta professionale, al servizio di quelle proposte
“normalizzatrici” di cui la Vertua, con i suoi popolari manuali di buone maniere
per signorine, in qualche modo si faceva promotrice108. In realtà, la volontà che
motiva le evoluzioni della sua penna non appare motivata solo dal desiderio di
iniziare una collana di “corrette” letture per giovani fanciulle timorate di Dio e
dell’autorità, ma anche da quello di dare sfogo a certe pulsioni che erano comun-
que emergenti nel giovane mondo femminile dell’epoca (cioè, se vogliamo, di
proporre racconti ispirati, nella loro apertura verso il “moderno” e il “popolare,”
a quell’interclassismo moderato e quell’innovazione controllata che erano tipici
dello spirito della Rerum Novarum).
A farne fede, al di là dei meccanismi psicologici esibiti nel tessuto narrativo di
queste commedie (peraltro generalmente assai ridotto), sono le trovate più ovvie
delle quali si fregiano. Si pensi per esempio alla trama di La bambola fonografo, dove
una bambina dimostra una grandissima capacità naturale nel comprendere i mecca-
nismi di funzionamento di un automa, comparandoli intuitivamente a quelli a lei
più noti di un orologio a cucù e volgendoli in breve a suo favore. O alla struttura de

107 Cfr. Vertua, A.G. La fotografia istantanea. Scene famigliari per fanciulle in un atto, Torino, Paravia,
1898; Id, Il telefono. Scene famigliari per fanciulle in un atto, Torino, Paravia, 1898; Id, Bambola
fonografo. Scene famigliari per fanciulle, Torino, Paravia, 1898; Id. Al telefono. Scene famigliari per fan-
ciulle, Torino, Paravia, 1898, Id. Sport. Scene famigliari per fanciulle in un atto, Torino, Paravia, 1898.
108 Vertua, A.G. L’arte di farsi amare dal marito: consigli alle giovani spose, Milano, Giovanni Gnocchi,
1889; Id. Come devo comportarmi? libro per tutti, Milano, Hoepli, 1897 (arrivato nel 1921 alla de-
cima edizione); Id. Genitori, figlioli e Maestri. Norme e Consigli di educazione pratica, raccomandati da
Anna Vertua Gentile, Milano, A. De Mohr e C., 1907; Id, La voce dell’esperienza. Libro per signorine,
Piacenza, Tip. L’arte Bodoniana, 1915.

301

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 301 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

La fotografia istantanea, dove la confidenza con questo nuovo sistema di riproduzio-


ne del reale aiuta una ragazza addirittura a scoprire un caso di furto (di una banale
mela, ma pur sempre di furto si tratta). Ma il passo più sintomatico è forse quello
che compare nella commedia pubblicata nel dicembre 1897, Dalle nuvole109, dove,
messa in bocca a uno dei personaggi più volitivi (la contadinella di dieci anni Mar-
cella, bravissima a camminare sulle montagne, ma anche appassionata come non
mai di voli in mongolfiera…), si legge questa piccola filastrocca: «Io vorrei che nella
luna / Ci si andasse col vapore / Per vedere come sono / Quelle bimbe di lassù»110.
Sembra insomma di vedere rispecchiate (per non dire anticipate) in queste
brevi, semplici rime le velleità avveniristiche e scientifiche di Voyage dans la Lune
(1902) e di Le voyage à travers l’impossible (1904) di George Méliès, due film che
traducono l’immaginario dei viaggi spaziali, avveniristico-fantastici (ma anche iro-
nici), dei libri di Verne.
Non meraviglia, dunque, che già pochi mesi dopo la pubblicazione di Dalle
nuvole la Vertua dia alle stampe una commedia interamente dedicata alle virtù
del cinematografo. La storia è semplice. Tre giovani donne di età compresa fra i
quindici e diciotto anni dopo la morte del padre si trovano a navigare in cattive
acque. Non ricchissime, ma comunque abituate a una vita da agiate da signorine
di campagna (il padre era un medico di provincia), le ragazze, che per vivere adesso
producono a domicilio fiori di carta, devono affrontare la malattia di una di loro:
la quindicenne Bice. La cosa è piuttosto seria, perché la casa dove abitano, una
vecchia mansarda di città, non è riscaldata a sufficienza, e il cibo che riescono a
comprare è povero, non sufficiente a far uscire dalla malattia la povera giovane.
Nemmeno il generoso aiuto di alcune persone del popolo — l’«operaia attempata»
Margherita, e il vecchio «strillone dei giornali» Ambrogio, entrambi devoti alla
loro causa — riesce a migliorare la situazione. Se le cose continueranno così, le ra-
gazze saranno costretta a mandare la sorella all’ospedale, cosa che oggettivamente
ritengono un rischio per la sua condizione psicofisica, ma che soprattutto conside-
rano una gravissima offesa all’integrità e al decoro della famiglia.
Ben presto, dunque, per arrotondare lo stipendio la diciottenne Linda si de-
cide ad aggiungere al lavoro di operaia a domicilio quello di istitutrice di francese.
Lo farà privatamente, per la figlia di una coppia di ortolani. La casa dell’allieva,
però, è assai rustica, e non ci sono salottini. Così, su proposta dell’alunna, la prima
lezione si terrà all’aperto, su «un tavolino greggio»111 ombreggiato da un platano.
La casa è infatti appena fuori porta, in mezzo alla stessa ortaglia da cui i genitori

109 Stampata il “9/XII/1897”, uscì comunque con data 1898.


110 Nella scena II di Vertua, A.G. Dalle nuvole. Farsa 1 atto per fanciulle, Torino, Paravia, 1898.
111 Vertua, A.G. Cinematografo. Scene famigliari per fanciulle, Torino, Paravia, 1898.

302

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 302 19/06/2013 14:37:14


6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila

della ragazza traggono il loro guadagno. In questo spazio intermedio fra città e
campagna (Linda è d’altronde una signorina di paese che si è trovata a far l’operaia
a cottimo in città e anche la sua allieva vede il suo futuro in un’omologazione
borghese di stampo cittadino), ma che al tempo stesso si pone anche a mezzo fra
privato e pubblico (siamo infatti in uno spazio domestico ma aperto, che sfuma
nell’esterno della strada e dei campi), da dietro la siepe compaiono all’improvviso
due uomini, uno dei quali regge un grande apparecchio fotografico.
La sorpresa, proprio in virtù dello statuto ibrido di questo luogo, familiare
eppure condiviso con gli altri, non sembra grandissima. La semplice comparsa
dell’operatore attiva un meccanismo di ritualità sociale nel quale la ragazza da
insegnante si fa immediatamente allieva. Attanti della scena diventano ora, non
più Linda e la sua pupilla, ma la madre di questa e il fotografo.
Appena affacciatosi, infatti, l’operatore «rizza» subito il suo «apparecchio», ren-
dendo subito palesi alle tre donne, senza dir altro, tutte le sue intenzioni professio-
nali. Rivolgendosi all’ortolana, domanda: «Buona donna!…. me la fate fare la vostra
fotografia?»112 Soggiungendo subito dopo: «Voi continuate a sgusciare fagiuoli come
se niente fosse!…»113. La cosa, che agli occhi di Linda appare singolare, non scuote
però più di tanto la donna, che con evidente finta naturalezza, così gli si rivolge:
«Faccia pure, signore, se le accomoda. Ma quanto mi paga la compiacenza?»114. La
risposta dell’uomo, evidentemente felicissimo di trovarsi di fronte una partner com-
merciale così smaliziata, è altrettanto veloce: «“Dieci lire!” – risponde il signore,
sorridendo»115. E con altrettanta celerità «fotografa e paga»116.
La veloce, ma ferma, contrattazione commerciale, tutta svolta sul limitare
dell’aia, sembra sottolineare le dinamiche di scambio tipiche degli spazi di confi-
ne: una ferma contadina lei, un uomo dai tipici modi disinibiti e metropolitani
lui; l’esibizione di una studiata e solida performance da parte della donna, l’ester-
nazione della fiducia di essere proprietario di un dispositivo “raro” da parte di
lui. Il fotografo però rivolge ben presto le sue attenzioni anche a Linda, sicura di
sé nell’insegnamento del francese, ma di fatto totalmente impreparata a questo
genere di dinamiche “moderne” che mettono in gioco una capacità relazionale che
va oltre le barriere di classe e investe in modo nuovo anche quelle legate al genere
sessuale: «Fanciulla!»117 dice lui «Mi concede il favore di cinematografarla?…»118

112 Ivi, p. 11.


113 Ivi, p. 12.
114 Ibidem.
115 Ibidem.
116 Ibidem.
117 Ibidem.
118 Ibidem.

303

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 303 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

La domanda scuote moltissimo la ragazza (che più tardi, parlando con le so-
relle si dimostrerà ancora assai emozionata: «Ci-ne-ma-to-gra-far-la!… Una parola
lunga che non finisce più!…»119) e l’ortolana viene subito in suo aiuto rispondendo
per lei: «Sì; ma per lo stesso compenso!»120. Pronta – come dice Linda alle sorelle,
«come se mi avesse letto in fronte che davo lezione di francese» – arriva la risposta
del fotografo: «Ça va sans dire!»121. Quindi, continua Linda, «mi ci-ne-ma-to-gra-
fò, poi mi porse il biglietto da dieci lire dal di sopra della siepe!…»122
Il passo a questo punto è compiuto, il fotografo si è mostrato per quello che
realmente è – ovvero non un banale, ormai quasi usuale fotografo, ma un moder-
no cinematografista (probabilmente, si fa intendere, un operatore Lumiére) – e
anche l’ortolana ha espresso a Linda la sua vera natura, che, nell’ambito delle
situazioni generate dalla commedia, non è solo quella di una madre di estrazione
popolare, ma anche di guida nei meandri della modernizzazione nel rapporto con
il proprio corpo e con la propria immagine.
Il passo, insomma, è fondamentale, ma non indolore. Le sorelle infatti, cui
Linda racconta subito la propria avventura, si dimostrano assai perplesse. «Non ti
sei vergognata di farti pagare per un semplice atto di compiacenza?»123, domanda la
sorella malata, Bice. «È la domanda che volevo farti anch’io»124 soggiunge Lina, più
piccola di un anno e più legata alla dimensione casalinga. Linda risponde loro con
le parole dell’ortolana, divenuta qui, improvvisamente sorella di pena e maestra di
vita: «Quel signore — disse — va intorno a fare fotografie che poi farà vedere in
qualche teatro facendosi pagare. E se lui si fa pagare perché non ci pagherà noi?»125.
Perché, risponde Bice, custode dell’etica borghese precedente la modernizzazione,
potrebbe trattarsi di un dilettante, non di uno che fa cinematografie per mostrarle
ad altri (troviamo qui, evidentemente, la differenza fra il fotografo, in genere a quel
tempo un dilettante, e il cinematografista, fin da subito un professionista)126. Anche
lei inizialmente agitata dal dubbio di Bice, Linda replica di nuovo con un pensiero
che ancora una volta le è stato suggerito dalla madre della sua allieva: «Se è un dilet-
tante, fa le fotografie per suo piacere. E paghi il suo piacere. Che si ha da farsi rubare
il muso e gli atti — sono sue parole — per niente?»127

119 Ibidem.
120 Ibidem.
121 Ibidem.
122 Ibidem.
123 Ibidem.
124 Ibidem.
125 Ivi, p. 13.
126 Sorlin, P. I figli di Nadar. Il secolo dell’immagine analogica, Torino, Einaudi, 2001.
127 Vertua, A.G. Cinematografo cit., p. 13.

304

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 304 19/06/2013 14:37:14


6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila

Va da sé che a questo punto, convinte dalle limpide argomentazioni della


donna, anche le sorelle accettino lo scambio e ringrazino la “novità” del cinemato-
grafo per la notevole somma conquistata con così poca fatica.
Il problema della gestione della propria immagine nei confini della doppia
esperienza proposta dal cinematografo (la ripresa e la visione) e delle novità intro-
dotte da questa alterazione torna però ben presto ad agitare le pagine della Vertua e
le tre sfortunate sorelle. Passate altre settimane, durante le quali la malattia di Bice
si fa sempre più grave, Linda infatti pensa di approfittare di nuovo delle proprie
perfomance fisiche dandosi al «caffè chantant». In effetti Linda, oltre che essere
dotata di bella presenza ha anche una bella voce. Mentre faceva lezione a casa della
sua allieva un giorno una signora l’ha sentita cantare e le ha proposto di lavorare
sul palcoscenico. La paga sarebbe buona: due lire a sera. Dirà di sì la sorella mala-
ta? Le ragazze d’altronde sono titubanti. Come dicono loro stesse, hanno troppo
poca esperienza della città per poter dare una risposta sicura. Anche stavolta ci
vuole un aiuto, una lezione. Questa arriva nuovamente tramite una donna di una
certa età, per l’esattezza l’attempata operaia Margherita, che fa da tempo per loro
le funzioni in di una madre adottiva. Il «caffè chantant» infatti, dice recisamente
l’operaia, non va bene: è «un’indegnità» e sarà meglio che Linda «non si faccia
passare per il capo idee compagne»128.
Ma qual era, viene da chiedersi, centododici anni fa, nel 1898, nel mondo
borghese e femminile della Vertua, la differenza fra «caffè chantant» e cinemato-
grafo? Si trattava solo del fatto che, nel rapporto con il pubblico, uno operava in
presenza del corpo “recitante” laddove l’altro dispiegava la sua potenza illusoria in
assenza di esso? La risposta, seppur in modo letterario e certo non sibillino, arriva
alla scena quinta del secondo atto.
Proprio mentre la miseria sta per averla vinta sull’unità familiare, quando
Bice, per mancanza dei soldi necessari per curarla a casa, sta per essere porta-
ta all’ospedale, in casa arriva la quarta sorella, Giulia, da tempo lontana e quasi
dimenticata, divenuta ricchissima grazie al matrimonio con il fratello della sua
ex-allieva, il Conte di Rorà. A darle l’ispirazione di ricercare le sorelle, della cui
profonda miseria non sapeva nulla, è stato, dice, il cinematografo. In particolare
quella vue en pleine air ripresa a casa dell’allieva di Linda qualche tempo prima:

Sì; ti ho veduta, Linda. Eri seduta a un tavolino, e davi lezione a una fanciulla.
Vidi le tue labbra muoversi; vidi la tua mano far scorrere la penna su la carta; ti
vidi gli occhi come adesso!… E subito nell’anima mi entrò il desiderio di vederti;
di vedervi tutte tre!… !… Mio marito trovò giusto il desiderio; volle accompa-

128 Ivi, p. 22.

305

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 305 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 7. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane

gnarmi; vuole conoscervi; vi amerà perché è buono e nobile!… Per farmi piacere,
ha comperata al paese la casetta che fu già del povero papà!129

Ecco dunque, forse, il punto centrale. A differenza del «caffè chantant», dove
la performance femminile, nella ricostruzione di Margherita/Vertua, è tutta proiet-
tata sulla ricezione di un uditorio maschile («Un agnellino compagno in bocca di
lupacci cattivi!… No; no; no; dia retta a me; ascolti la vecchia Margherita che la sa
lunga, che conosce la vita»130, dice l’anziana donna), il cinematografo non ha un
pubblico solo maschile, anzi…
Il cinematografista che l’ha ripresa quel giorno facendola entrare nel mondo
dello schermo, non è dunque solo il destinante di un mondo di sguardi maschili
(curioso tra l’altro che, per converso, in un evidente gioco degli inganni, a pro-
porre a Linda il «caffè chantant», sia una donna e non un uomo), ma un moderno
fauno dalla malizia scoperta eppure in fondo diretta a un fine onesto; qualità pe-
raltro, che in lui dipende per intero dalla “macchina” stessa, strumento di cui egli
è completamente espressione, quasi fosse più che un uomo in carne e ossa, una
mera manifestazione della pulsione scopica in sé.
Nel libro della Vertua, insomma, il ruolo dell’uomo come cinematografista/
straniero è più che mai un ruolo di servizio, un ministero devoto a un culto fem-
minile che, fra l’ombra di un grande platano e quella di una sala cinematografica,
ha quale prima officiante un’ortolana volitiva, per ancella una semplice allieva, e
per beneficiata una maestrina dalla ferrea volontà, la cui ombra, sottrattale per ma-
gia dalla macchina stessa (anche l’obolo delle dieci lire sembra svolgere in questo
senso una funzione rituale), attiva per incanto la “Dea ex cinematografo” Giulia,
che viene a risolvere con le sue finanze una situazione giunta ormai quasi a un
punto di non ritorno.
Numerose sono d’altronde le fonti che tra il 1898 e il 1916 ci parlano della
sala cinematografica italiana, se non come di un mondo completamente composto
da donne, almeno come un ambiente che intorno alla spettatorialità femminile si
modella. Un ambiente, cioè, nel quale le donne possono trovare o ricavare uno
spazio proprio, nei fatti assai differente dal mondo esterno. Un mondo nel quale
invece il cittadino di sesso maschile sembra trovarsi spaesato, ovvero senza gli
opportuni riferimenti.
La commedia in due atti “per signorine” Cinematografo non è, dunque, solo
un anello nella lunga collana di opere di una scrittrice dotata di una grande pro-
duttività letteraria. Gallina onesta, potremmo dire parafrasando Eco, nel giorna-

129 Ivi, p. 24.


130 Ibidem.

306

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 306 19/06/2013 14:37:14


6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefila

lismo come in letteratura, non fa mai una buona cinefila. Qui, invece, la passione
per il cinema, seppure inteso solo come mezzo moderno in grado di provare la
maggiore duttilità del mondo femminile (considerato nel suo complesso) nei con-
fronti dei cambiamenti sociali in atto, è palpabile. In questo senso la commedia
della Vertua è quindi piuttosto un’opera che mescola una certa ben temperata
dose di standardizzazione con elementi di pionierismo e di profondità di analisi.
O, se vogliamo, è un’ulteriore dimostrazione di quanto Giovanni Papini lasciava
intendere scrivendo il 18 maggio 1907 su «La Stampa» che «i filosofi per quanto
uomini ritirati e nemici del chiasso, farebbero molto male a lasciare codesti nuovi
stabilimenti di passatempo alla semplice curiosità dei ragazzi, delle signore e degli
uomini comuni»131. Ma Papini sbagliava in pieno nel ritenere che dal quel mondo
di donne, bambini e persone qualunque che formava il pubblico del cinematogra-
fo, soggetto per lui potenzialmente assai filosofico, ma ancora alieno ai dotti espo-
nenti maschili della cultura dominante dell’epoca, non fossero già giunte alcune
importanti riflessioni sulla novità del mezzo, prima dell’arrivo di quella cinefilia
“ufficiale”, che anche in Italia, nel corso degli anni Venti, avrebbe ridotto le spetta-
trici abituali al ruolo di cineappassionate, ovvero di “indisciplinate” fan.
Poco si differenzia, insomma, se non in positivo, il «Sia benedetto il
cinematografo!»132 che la Vertua urla, mettendolo in bocca alle sue protagoniste
nel suo scritto per famiglie del 1898, da quel Viva il cinematografo! di cui si fregerà
con titolo a effetto l’articolo – cinefilo per strillo, moderato per contenuti – pub-
blicato su «La Stampa» nel dicembre 1913 dal pioniere del “giorno dopo” Giu-
seppe Prezzolini133. Ma d’altronde, in quel 1913, il cinema aveva già cominciato a
muovere ben altri interessi.

131 Papini, G. “La filosofia del cinematografo”, in La Stampa 18 maggio 1907, p. 1.


132 Vertua, A.G. Cinematografo cit., p. 26. La frase è detta da Giulia a conclusione della commedia
(II atto, scena VI), ma a già a p. 25 (a conclusione del II atto, scena V) la stessa Giulia dichiara: «Sia
dunque benedetto il cinematografo!».
133 Prezzolini, G. “Viva il cinematografo”, in La Stampa 28 dicembre 1913, p. 3

307

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 307 19/06/2013 14:37:14


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 308 19/06/2013 14:37:14
PARTE IV.
IL CORPO: DISCORSI E PRATICHE

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 309 19/06/2013 14:37:14


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 310 19/06/2013 14:37:14
CAPITOLO 1
Corpo e gender. Una nuova lettura
della storia sociale e culturale
a cura di Patrizia Dogliani

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 311 19/06/2013 14:37:14


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 312 19/06/2013 14:37:14
Introduzione

Patrizia Dogliani

Trascurato sino a tempi recenti, il tema della rappresentazione del corpo diviene
oggi un efficace strumento metodologico per la comprensione di società e di cul-
ture. Questo panel ha tentato di far incontrare ricerche assai diverse tra loro, legate
a differenti aree geografiche e periodi storici (essenzialmente il contemporaneo,
ma anche con invasioni nel moderno), inoltre appartenenti a settori disciplinari,
quali storia politica e sociale, storia dell’arte e storia culturale, con un impiego
ampio delle fonti, da quelle letterarie alle visive, quali pittura e fotografia. Appa-
rentemente diverse tra loro per impostazione, per obiettivi che si pongono e per
conclusioni alle quali giungono, questi contributi sono in realtà uniti dall’atten-
zione alla lettura di genere sottoposta alla variante della sua rappresentazione dei
corpi femminile e maschile. La rappresentazione non è mai neutra; essa è ispirata
dalla politica, dalla comunicazione pubblica, dai sentimenti e dai dialoghi privati,
dal prodotto artistico. La rappresentazione declina nel simbolico e nei corpi che
suggerisce si legge un’epoca: quanto ritrae di se stessa, risultato di mentalità e
di classi sociali. In tali rappresentazioni la femminilità è molto spesso sottomes-
sa a poteri sociali e di genere, estetizzata, o ancora nazionalizzata come nel caso
dell’Argentina qui analizzato; mentre la mascolinità diviene quasi sempre virilità
dominante, come nelle rappresentazioni, qui descritte, militari e coloniali.

Volutamente ciascun intervento ha inteso presentare una ricerca, altrove più


ampia e destinata a una monografia o alla conclusione di una tesi di dottorato,
sotto l’ottica della lettura di genere con particolare attenzione alle forme di rap-
presentazione del corpo, al valore conferito alla corporalità, agli stereotipi di ma-
scolinità e di femminilità, alle culture che definiscono modelli di comportamento

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 313 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

corporeo, ai valori e ai caratteri psicofisici attribuiti a un corpo identificato con il


suo genere e il proprio ruolo sociale: il corpo del militare, il corpo dello sportivo,
il corpo del colonizzatore. Alcuni ruoli assunti socialmente e connotati da “trave-
stitismo” possono accentuare alcuni tradizionali compiti attribuiti al corpo. Ne è
esempio, proposto da Benadusi, dell’uniforme del militare nella tradizione ma-
schile dello stereotipo di virilità. L’assunzione di un “abito” che copre e valorizza
l’aspetto corporeo può però anche sovvertire ruoli tradizionali. Nella discussione
del panel è stato portato un altro esempio che qui non appare negli atti finali: la
donna sportiva che emerge negli anni Venti, allorché le pratiche sportive si esten-
dono a ceti medi urbani, e alle giovani a essi appartenenti. Si afferma così, in una
élite socialmente accettata, il corpo della donna sportiva, i suoi comportamenti,
tra i quali la possibilità di indossare pantaloni e abiti che le permettano agilità
e movimento del corpo e degli arti; comportamenti questi che contraddicono
l’imposizione sociale di sottomissione, la concezione di inferiorità psicologica e
soprattutto fisica femminile rispetto a quella maschile, e la sua essenziale desti-
nazione alla procreazione. L’emulazione tra gesti maschili e femminili si accentua
conferendo al corpo femminile maggiore libertà di movimento senza contraddire
apparentemente i codici sociali dell’epoca, soprattutto in regime autoritari, nei
quali i comportamenti femminili oltre che a regole sociali sono sottoposti anche a
un aggravio di codici legislativi. Al corpo vengono affidati compiti di rappresenta-
zione di genere, di gruppo etnico-razziale, di religione, attraverso l’abbigliamento,
l’atteggiamento, il colore della pelle, la performance e l’aspetto: sano e giovanile,
ad esempio, rispetto alla decadenza fisica e all’invecchiamento ideale e morale. Gli
vengono anche assegnati compiti di rappresentazione metaforica di una nazione
e di una comunità.
La rappresentazione corporea dei generi è sottoposta costantemente a nego-
ziazione nel corso dei secoli, da parte di élite e di singoli individui. Due interventi
in questo panel, di Alessia Muroni e di Ellen Zitani, evidenziano il ruolo assunto
da donne attiviste e artiste che attraverso la propria produzione intellettuale sov-
vertono identità precostituite di genere e sperimentano nuove espressioni artisti-
che e relazionali. In epoche diverse esse assumono il corpo e la riproduzione del
nudo come strumenti di affermazione della propria arte e della propria identità
di genere in contrapposizione a ruoli sociali e sessuali. In particolare l’intervento
di Zitani cerca di mostrare come il linguaggio amoroso e il desiderio per un altro
corpo femminile divengano strumenti di sovversione di norme sessuali e di messa
in discussione di discorsi scientifici, medici e psicologici imperanti.
Nel proporre e successivamente nel curare la pubblicazione del panel non
ho voluto sovraccaricare l’introduzione con un apparato teorico e metodologico.
Richiami a un discorso femminista e post-strutturalista o alla decostruzione di di-
scorsi storici ed estetici: da Judith Butler sulla sovversione dell’identità o da Susan

314

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 314 19/06/2013 14:37:14


Introduzione

Sontag sulla fotografia, sono oramai parte del bagaglio metodologico di ricercatri-
ci che si occupano di questi temi. Non ho ritenuto opportuno ripeterli, piuttosto
ho creduto più proficuo lasciare ciascun intervento libero di far richiamo ai pro-
pri specifici riferimenti letterari. Occorre infine ricordare che nel vivo il panel ha
compreso un’introduzione, un dibattito e un commento finale affidato alla storica
americana Mary Gibson, alla quale fu chiesto non solo di entrare nel merito dei
singoli interventi ma anche di integrarli con i suoi studi, in particolare su crimi-
nalità, trasgressione e legislazione in epoca liberale e fascista e sull’influenza che
la scuola lombrosiana ebbe su giudizi e pregiudizi medici e psicologici relativi al
corpo e alla sua rappresentazione nella sfera pubblica. È in cantiere una successiva
pubblicazione che presenti per esteso questi e altri interventi sul tema.

315

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 315 19/06/2013 14:37:14


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 316 19/06/2013 14:37:14
1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità
e nazione dal Risorgimento
alla Grande Guerra

Lorenzo Benadusi

L’identità maschile si è costruita nel corso della storia sul forte nesso tra capa-
cità combattiva e virilità. Questo legame è stato al centro di diverse ricerche
antropologiche e psicologiche, ma tranne rare eccezioni, non ha avuto ampia
trattazione proprio in ambito storico. Soprattutto negli studi sull’età contem-
poranea si è sottovalutata la permanenza di un vincolo stretto tra mascolinità e
militarismo, ritenuto indispensabile per la trasformazione marziale ed eroica del
corpo dei cittadini in vista della potenza della nazione. Tema questo in qualche
modo già al centro dell’interesse di Virginia Woolf, che in piena guerra civile
spagnola denunciava il ritardo con cui si era iniziato a riflettere sui terribili effet-
ti dell’ingerenza della politica nella sfera privata delle persone. In realtà, secondo
la scrittrice inglese, solo con i regimi totalitari ci si accorgeva di un maschilismo
guerrafondaio che le donne avevano già provato sulla loro pelle in secoli e secoli
di soggezione, emarginazione e discriminazione. Ne Le tre ghinee Virginia Woolf
così descriveva dunque quella figura di uomo che emergeva dalla macerie della
guerra di Spagna, simbolizzando il legame indissolubile tra militarismo, nazio-
nalismo e virilità:

È l’immagine di un uomo; secondo alcuni, anche se altri lo negano, si tratta


dell’Uomo per eccellenza, la quintessenza della virilità, l’idea perfetta di cui tutti
gli altri sono l’ombra imperfetta. Di sicuro si tratta di un uomo. Ha gli occhi vi-
trei: feroci. Il corpo irrigidito in una posa innaturale, è inguainato nell’uniforme.
Sul petto sono cucite diverse medaglie e altri simboli mistici. La mano poggia
sull’elsa della spada. In tedesco e in italiano si chiama Führer o Duce; nella nostra

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 317 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

lingua, tiranno o dittatore. Dietro di lui si vedono macerie e cadaveri: uomini,


donne, bambini1.

Anche il rapporto tra società civile e mondo militare ha iniziato a essere inda-
gato dal punto di vista storico solo negli ultimi anni. La ricostruzione di battaglie
e guerre e l’attenzione all’organizzazione dell’esercito hanno infatti a lungo carat-
terizzato la storia militare, finendo spesso per circoscriverla in un ambito specifico
e chiuso verso l’esterno. La netta distinzione tra sfera militare e vita civile è dovuta
inevitabilmente alla struttura di un’istituzione con ascritta nella sua natura que-
sta idea di separatezza, simbolizzata chiaramente dalla caserma, divisa dal mondo
esterno e con regole e stili di vita al suo interno del tutto particolari. Un’istituzione
totale proprio per questo tentativo di un completo controllo e di una radicale
trasformazione dell’individuo, costretto o indotto ad abbandonare le abitudini
civili per trasformarsi in una nuova persona, con regole e comportamenti diversi
da quelli precedentemente avuti. Una serie di riti e costumi accentuano la perce-
zione dei soldati di una rottura con il passato: il servizio militare comincia con lo
spogliare il neofita e col fargli indossare abiti nuovi: cambia di aspetto fisico, segno
tangibile di vita nuova e di una consacrazione simile a quella cui è sottoposto chi
entra nella vita monastica2.
Società civile e mondo militare non sono però camere stagne perfettamente
impermeabili, ma strutture vicendevolmente condizionate, soggette a inevitabili
osmosi. L’esercito è stato ad esempio un modello di organizzazione, di disciplina-
mento e di acculturazione patriottica a lungo considerato come emblema ideale
da estendere alla società civile. Anche l’immagine del soldato doveva servire da
modello universale a cui conformare il corpo e il comportamento dei cittadini.
La rappresentazione del condottiero, dell’eroe impavido e del temerario cavaliere
serviva inoltre a oscurare quella di un esercito in armi, anche perché la giovane
nazione italiana non aveva alle sue spalle un passato di guerre e conquiste, né una
tradizione militare su cui creare un culto della patria e un sentimento di orgoglio
nazionale3. Il primato italiano era soprattutto basato su fattori culturali, artistici
e spirituali, e non certo sul ferro e il fuoco su cui si era invece edificata la Prussia
bismarckiana. Tra gli stereotipi diffusi sul carattere degli italiani non mancava il ri-
chiamo a un popolo imbelle, mercenario e privo di senso del dovere e di spirito di

1 Woolf, V. Le tre ghinee, Milano, Feltrinelli, 2000 [1938], p. 186.


2 Cfr. Bouthoul, G. Le guerre. Elementi di polemologia, Milano, Longanesi, 1982.
3 Sul culto del soldato e dell’eroe cfr. Rigotti Colin, M. “Il soldato e l’eroe nella letteratura scolastica
dell’Italia liberale, in Rivista di storia contemporanea, n. 3, luglio 1985. Sul declino della tradizione
militare in Italia cfr. Hanlon, G. The twilight of a military tradition. Italian aristocracy and European
conflicts, 1560-1800, London, UCL Press, 1998.

318

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 318 19/06/2013 14:37:14


1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità e nazione dal Risorgimento alla Grande Guerra

sacrificio. Le sconfitte di Lissa e Custoza stavano lì a sottolineare la scarsa tempra


militare di cittadini pavidi, capaci di moti di coraggio e di violenza solo per ragioni
personali, per faide locali, per questioni familiari. Come hanno rilevato Alberto
Mario Banti e Marco Mondini, il processo risorgimentale, attraverso le vittorie
militari, doveva perciò servire a dare «una dimostrazione di coraggio, di virilità, di
unità, una smentita a tutti coloro che, fuori dalla penisola, da secoli si erano osti-
nati a presentare gli italiani come dei malfidi codardi»4. La lotta per l’unificazione
nazionale doveva essere perciò rappresentata attraverso quella “pittura civile”, che
grazie all’esempio di Francesco Hayez, aveva iniziato a glorificare non eroi unici e
straordinari, ma combattenti comuni, spesso non raffigurati armati e in battaglia,
ma in abiti civili nella loro vita quotidiana.
Con la nascita dello Stato unitario si accentuava inoltre la valorizzazione
dell’esercito regolare visto come mezzo per uniformare corpi e comportamenti,
cementare il senso di appartenenza nazionale e dare un’educazione ai cittadini.
Le forze armate potevano insomma servire a rinsaldare il nesso tra patriottismo e
militarismo, tra esercizio delle armi e cittadinanza, tra virilità e nazione. La figura
del cittadino in armi assumeva quindi una notevole importanza, ma esprimeva
anche alcuni aspetti contraddittori che continueranno a caratterizzare l’immagine
del soldato fino al fascismo: da una parte l’individualismo eroico e l’ipervirilismo
aggressivo del combattente, e dall’altra l’autocontrollo, il canone di rispettabili-
tà borghese, il senso del dovere dell’ufficiale gentiluomo e del fante-contadino.
Un’ambiguità che veniva risolta di volta in volta accentuando un aspetto rispetto
all’altro. L’uso a fini patriottici della figura di Garibaldi è in proposito significativa,
perché rappresentava la massima espressione di eroismo virile, ma la sua carica
libertaria e rivoluzionaria rischiava di offrire un’immagine fin troppo trasgressiva e
difficilmente riconducibile al modello di rispettabilità e autocontrollo dell’esercito
regolare sabaudo5. Proprio la vicenda del corpo di Garibaldi, prima ferito e poi
emarginato nell’isola di Caprera, mostra come l’esigenza di bloccare l’iniziativa
democratica rendesse inizialmente difficile trasformarlo in un’icona nazionale.
Anche dal punto di vista del comportamento e della foggia, la figura di Garibaldi
rischiava infatti di apparire troppo distante da quel modello di mascolinità di-

4 Banti, A.; Mondini, M. “Da Novara a Custoza: culture militari e discorso nazionale tra Risorgi-
mento e Unità”, in Guerra e pace. L’elmo di Scipio. Dall’Unità alla Repubblica, Torino, Einaudi, 2002,
pp. 417-462, Storia d’Italia, Annale 28.
5 Cfr. Banti, A.M. L’onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal
XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005; Riall, L. “Eroi maschili, virilità e forme della
guerra”, in Banti, A.M.; Ginsborg, P. (a cura di) Il Risorgimento, Torino, Einaudi, 2007, pp. 253-
288, Storia d’Italia, Annali 22 e Isnenghi, M. Garibaldi fu ferito: storia e mito di un rivoluzionario
disciplinato, Roma, Donzelli, 2007.

319

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 319 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

sciplinata e da quel rigido codice virile che il nuovo Stato cercava di diffondere,
affiancando all’eroe guerriero, il combattente inquadrato nei ranghi dell’esercito,
obbediente ai superiori e fedele al sovrano.
Il nesso tra corpo maschile e nazione doveva quindi rinsaldarsi ulteriormente
con l’introduzione della coscrizione obbligatoria, che da una parte portava a una
declinazione solo al maschile della cittadinanza, e dall’altra a una sempre più stret-
ta identificazione tra virilità e militarismo. L’esercito era investito inoltre del com-
pito di “fare gli italiani”, un proposito da intendersi anche in riferimento all’ambi-
to corporeo. È stata non a caso l’antropometria militare la prima a fornire dati su
peso, altezza e circonferenza toracica dei tanti italiani soggetti alla visita di leva, e
il quadro che emergeva non era edificante. Il processo di unificazione aveva infatti
evidenziato sia la forte disomogeneità fisica dei cittadini, sia i gravi problemi di
denutrizione, rachitismo, malattia e deperimento organico della popolazione, e
in particolar modo di quella meridionale. Le statistiche post-unitarie mostravano
chiaramente la gravità di queste deficienze – basti pensare che tra il 1861 e il
1876 ben un terzo dei coscritti era stato riformato per malattie o inadeguatezze
fisiche6. Soprattutto se confrontata con le popolazioni anglo-sassoni, questa a dir
poco preoccupante radiografia corporea dei maschi italiani alimentava tutta una
serie di studi sul presunto declino della razza latina e sul rischio di una progressiva
effeminatezza delle genti mediterranee7. Lo sforzo della classe dirigente liberale
era dunque rivolto anche a migliorare e potenziare gli italiani dal punto di vista
fisico. Come dimostra abbondantemente Gaetano Bonetta8, lo Stato doveva farsi
carico dell’igiene e della salute dei suoi cittadini, modellando e temprando il corpo
maschile in vista del benessere e della potenza della patria.
La cultura italiana dei primi del Novecento, come del resto quella dei princi-
pali Paesi europei, giungeva così alla prova del primo conflitto mondiale sull’onda
di questa esaltata retorica virilista e militarista. La mascolinità era profondamente
legata a una visione performativa che obbligava gli uomini a dimostrare ed esibire
la propria virilità, innanzitutto attraverso la forza e il coraggio dimostrati in bat-
taglia. Ma anche in questo caso non si può sottolineare solo il richiamo presente

6 Cfr. Farolfi, B. “Dall’antropometria militare alla storia del corpo”, in Quaderni Storici, f. 3, 1979,
pp. 1056-1091 e Id. “L’antropologia negativa degli italiani: i riformati alla leva dal 1862 al 1886”,
in Berti, M.L.; Gigli Marchetti, A. (a cura di) Salute e classi lavoratrici in Italia dall’unità al fascismo,
Milano, Franco Angeli, 1982, pp. 165-197.
7 Cfr. Mosso, A. “Le cagioni dell’effeminatezza latina”, in Nuova Antologia, f. 22, 16 novembre
1897, pp. 249-265 e Nani, M. “Fisiologia sociale e politica della razza latina: note sui dispositivi di
‘naturalizzazione’ negli scritti di Angelo Mosso”, in Burgio, A.; Casali, L. (a cura di) Studi sul razzismo
italiano, Bologna, CLUEB, 1996, pp. 29-60.
8 Bonetta, G. Corpo e nazione. L’educazione ginnastica, igienica e sessuale nell’Italia liberale, Milano,
Franco Angeli, 1990.

320

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 320 19/06/2013 14:37:14


1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità e nazione dal Risorgimento alla Grande Guerra

nell’élite intellettuale interventista alla carica virile e all’eccitazione per la sospen-


sione delle regole di vita borghesi e la partecipazione all’avventura violenta di una
guerra da «assaporare con il nostro cuore di maschi»9, senza tener conto anche
dell’accettazione rassegnata della guerra e del volontarismo per senso del dovere,
basato sul legame con il Risorgimento o con l’educazione familiare impartita da
parenti «malati di retorica che ci vogliono eroi a tutti i costi»10. L’ambivalente ri-
chiamo alla mascolinità combattiva e alla mascolinità disciplinata è presente anche
in quest’occasione e rappresentato emblematicamente da una parte nell’immagine
corporea del soldato futurista, unito in un vortice di forza e dinamismo alla sua
macchina11, e dall’altra dalla recluta del 1884 Somacal Luigi, che offre «alla patria
un fardello di ossa tribolate in posizione di manovale»12. Non si tratta solo dell’i-
nevitabile scarto tra aspirazioni e realtà, ma di due diverse espressioni del corpo del
soldato che il conflitto tenderà a uniformare, imponendo una dimensione stan-
dard delle diversità corporee, di cui l’uso delle taglie, sperimentato nelle caserme e
nel dopoguerra esteso anche alla società civile, è solo un esempio.
Risultano a mio avviso ambivalenti anche gli effetti della guerra sulla perce-
zione della mascolinità dei soldati, rafforzata nella sua aggressività e allo stesso
tempo indebolita dal pericolo di andare incontro a una preoccupante effemina-
tezza. L’idea di George Mosse della Grande Guerra come corroborante per lo ste-
reotipo maschile, capace di rinforzare il nesso tra mascolinità e militarismo, non
tiene ad esempio conto della percezione di perdita della virilità e di fragilità dei
corpi, causata dal conflitto. Con la guerra all’immagine dell’eroe combattente si
affiancava così anche quella anti-eroica: una mascolinità caratterizzata dall’amore
per la casa e la famiglia e dal vagheggiamento del quieto vivere. Il trauma dell’in-
tervento creava inoltre un nuovo modo di vivere le emozioni, che poteva arrivare
anche alla perdita dell’autocontrollo, alla codardia, al panico e al terrore, fattori
che mettevano inevitabilmente in discussione il modello ipervirile del soldato. I
feriti e i disabili assumevano poi ancor più chiaramente caratteristiche femmini-
li: passività, dipendenza dagli altri (spesso dalle donne), fragilità, vulnerabilità,
infantilizzazione (fiabe e orsetti), femminilizzazione (cucito, giardinaggio). Era
innanzitutto la perdita della mobilità, della forza, dell’azione, tutti fattori indi-
spensabili per un soldato, a creare un terribile shock e un rapporto problematico
con la propria identità di genere. Insomma, la guerra rinforza e allo stesso tempo
indebolisce l’immagine del soldato virile e della mascolinità combattiva. Alla pau-

9 Papini, G. Maschilità, Firenze, Libreria della Voce, 1915.


10 Prezioso, S. Itinerario di un ‘figlio del 1914’. Fernando Schiavetti dalla trincea all’antifascismo,
Lacaita, Manduria, 2004, p. 42.
11 Marinetti, F.T. L’alcova d’acciaio, Firenze, Valecchi, 2004.
12 Jahier, P. Con me e con gli alpini, Milano, Mursia, 2005.

321

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 321 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

ra del corpo impotente, violato o mutilato, si unisce l’esaltazione del corpo ancor
più allenato, temprato e fortificato dal combattimento. Questa ambivalenza è del
resto insita nella guerra stessa, anche perché – come nota giustamente Joanna
Bourke – noi siamo portati a porre più attenzione al morire che all’uccidere, ma
entrambe le opzioni sono sempre presenti e creano tanto la seduzione che il terrore
per la guerra13.
In ogni caso, nonostante i quasi nove milioni di morti e oltre venti milioni di
feriti e mutilati, terminato il conflitto l’immagine dell’uomo continuava a basarsi
sulla rappresentazione del soldato diffusa nei primi del Novecento. Il culto dei
caduti, trasformato in una vera e propria religione civile, era del resto usato per ce-
lare il volto tragico della guerra. I martiri erano infatti il simbolo della nazione che
la gente poteva venerare e il sacrificio del soldato un retaggio da emulare, un esem-
pio fecondo per l’avvenire, un invito eterno a dare la propria vita per la nazione.
La rappresentazione stereotipata e seriale dei soldati in lapidi e sculture ricalcava
dunque il cliché del figlio che si immola per la madre patria, del giovane idealizzato
in una morte salvifica che lo sospinge verso la gloria. Sofferenza e dolore erano
trasfigurati per veicolare un’immagine di pace e serenità, trasformando una morte
subita in una morte donata. Il processo di idealizzazione del soldato portava a pre-
ferire alla realistica rappresentazione del fante con divisa d’ordinanza, quella alle-
gorica del guerriero nudo, lontano dal campo di battaglia, cinto di alloro o armato
di gladio, tra le braccia di un angelo o sorretto dalla vittoria alata. I committenti
e gli artisti di questa “industria del cadavere” erano costretti a trovare un precario
equilibrio tra eroismo e orrore della guerra, tra elegia ed epica, tra celebrazione
e lutto. Se il rischio alla lunga era quello di arrivare a una sovraesposizione della
figura del soldato dagli effetti negativi, nell’immediato il culto politico della morte
si alimentava con una retorica dell’eroismo che rendeva assai complicata la smilita-
rizzazione della società, continuando ad annullare il confine tra militare e civile e a
connotare negativamente, fino al punto di considerarlo non appartenente alla co-
munità nazionale, chi non si identificava nei valori del conflitto e non partecipava
alla sua rimembranza. È proprio la difficoltà della classe dirigente liberale a utiliz-
zare e gestire la celebrazione e il ricordo della guerra a delegittimarla di fronte al
paese. Nelle aule parlamentari la vittoria era smarrita proprio per questa incapacità
di utilizzarla come risorsa politica, mentre nelle piazze assumeva un valore mitico
tale da ampliare ancor di più lo iato tra paese e governo14. Antiparlamentarismo e
militarismo si alimentavano a vicenda, favorendo quel processo di brutalizzazione
della politica e assuefazione alla violenza che aveva la sua origine nella disumaniz-

13 Bourke, J. La seduzione della guerra. Miti e storie dei soldati in battaglia, Roma, Carocci, 2007.
14 Baravelli, A. La vittoria smarrita. Legittimità e rappresentazioni della Grande Guerra nella crisi del
sistema liberale (1919-1924), Roma, Carocci, 2006.

322

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 322 19/06/2013 14:37:14


1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità e nazione dal Risorgimento alla Grande Guerra

zazione del nemico avvenuta durante il conflitto15. Anche il fascino del fascismo
era in gran parte dovuto al tentativo di perpetuare le condizioni belliche in tempo
di pace, con questo non si vuole però anticipare il suo avvento, collocando guerra
e dopoguerra in un piano inclinato che porta inevitabilmente dall’interventismo,
allo squadrismo e al totalitarismo. La militarizzazione della società e il progetto
di rigenerazione della nazione possono condurre a uno sviluppo antidemocratico,
ma non sono di per sé proto-fascismo o embrionale totalitarismo. L’esito delle ele-
zioni del 1919, con il successo di cattolici e socialisti, due partiti tiepidi o contrari
all’intervento, è del resto una prova inconfutabile della non inevitabilità di questa
deriva violenta e autoritaria nata con il conflitto. Sarà proprio il fascismo a cercare
di perpetuare le condizioni belliche in tempo di pace, per annullare i confini tra
società civili e militare, e realizzare una rivoluzione antropologica da cui sarebbe
nato l’uomo nuovo, il cittadino-soldato, il milite dell’idea, in una parola il romano
della modernità. Un disegno totalitario di irreggimentazione degli italiani che non
riuscirà tuttavia a porre fine a queste aspetti ambivalenti del rapporto tra corpo,
militarismo e mascolinità, come si evince dalla stessa immagine di Mussolini. Il
mito del politico, dell’uomo moderato e del buon padre di famiglia, rimane infatti
presente nonostante il richiamo martellante al ben diverso mito del Duce intran-
sigente, soldato e guerriero. Insomma non sparisce l’ambivalenza tra l’immagine
dello statista responsabile e del condottiero intransigente, del civile e del militare,
del Presidente degli Italiani e del Duce dei fascisti. Così come non spariscono le
contraddizioni tra la rispettabilità borghese del buon cittadino e la moralità in
uniforme del soldato inquadrato o la belluina “immoralità” del milite squadrista.

15 Questo processo, comune ai diversi paesi belligeranti, assume forme diverse proprio a seconda
del modo in cui viene rielaborata la guerra in tempo di pace e vengono reinseriti i combattenti nella
società civile. Sul caso inglese cfr. Lowrence, J. “Forging a Peaceable Kingdom. War, violence and fear
of brutalization in post First World War Britain”, in The Journal of Modern History, settembre 2003,
pp. 557-589 e Kingsley Kent, S. Making Peace. The reconstruction of Gender in Interwar Britain,
Princetonm, Princeton University press, 1993. Per il caso francese cfr. Prost, A. In the Wake of War.
‘Les Anciens Combattants’ and French Society 1914-1939, Providence, Berg, 1992.

323

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 323 19/06/2013 14:37:14


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 324 19/06/2013 14:37:14
2. Fotografia e Storia di Genere: costruire il
corpo con la luce

Monica Di Barbora

La fotografia può essere uno strumento prezioso per costruire percorsi di ricerca
sul genere. Per riflettere sulla costruzione di modelli e la loro rappresentazione e
trasmissione; su quali atteggiamenti società ed epoche diverse considerino appro-
priati a ciascun genere e in che modo tendano a restituire, attraverso l’immagine,
le relazioni tra generi; per indagare come, e se, questi processi influiscano sui mec-
canismi sociali.
Si tratta di uno strumento che ancora attende di essere messo alla prova con
una certa ampiezza e profondità in questo ambito, nonostante alcuni lavori anche
interessanti già apparsi.
Tra i temi che la fotografia consente di indagare, sicuramente centrale, anche
in un’ottica di genere, è quello della rappresentazione del corpo. L’immagine fo-
tografica ha, infatti, il corpo tra i propri oggetti privilegiati. Alcuni generi, addi-
rittura, vivono esclusivamente della sua rappresentazione: la fotografia di moda, la
fotografia erotica e pornografica, la fotografia medica, tanto per fare alcuni esem-
pi. La fotografia, a differenza delle fonti “classiche”, non rinnega il corpo, anzi, lo
mette in scena. Tanto che, ad esempio, Elio Grazioli, in un libro da poco riedito,
ha scelto di rileggere l’intera storia della fotografia proprio seguendo le tracce la-
sciate dalla raffigurazione del corpo umano16. Che è molto spesso, tra parentesi,
almeno fino agli anni Settanta del secolo scorso, raffigurazione del corpo femmi-
nile da parte di un soggetto maschile. Terreno particolarmente fertile anche per
studiare gli approcci di genere, e la loro evoluzione, rispetto ad alcune questioni

16 Grazioli, E. Corpo e figura umana nella fotografia, Milano, Bruno Mondadori, 2009; I ed. 1998.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 325 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

fondamentali quali lo sguardo, il desiderio, il potere che si esercita nella raffigura-


zione dell’altro/a.
Contemporaneamente, quello del corpo è nucleo cruciale in molti lavori
nell’ambito dei gender studiy. La fotografia sembrerebbe, quindi, porsi quasi natu-
ralmente come “attrezzo di lavoro” in questo campo di indagine.
Ciò che rende unica la rappresentazione del corpo attraverso la fotografia
è il fatto che sia il corpo stesso a lasciare una traccia sulla pellicola, incidendo-
si, attraverso l’azione della luce, sul negativo. Questo provoca uno slittamento
nel significato che la raffigurazione acquisisce, a proposito del quale Graham
Clarke, nel suo Photography, di cui è recentemente uscita l’edizione italiana,
scrive

molta iconografia formale e gran parte della struttura simbolica [della rappresen-
tazione del corpo] affondano le radici nella pittura, ma la fotografia sostituisce
alla presenza del dipinto una vivacità e una immediatezza tali da superare la que-
stione estetica e coinvolgerci in quello che è stato chiamato «l’intreccio problema-
tico» di rappresentazione e sessualità17.

Sessualità che Clarke intende come

un costrutto nel quale si riflettono altri valori e altri rapporti, in particolare se si


parla di differenza sessuale, immagine della donna e omosessualità. Le foto del
corpo implicano una più vasta politica del potere e della rappresentazione18

Temi centrali, com’è ovvio, per le studiose e gli studiosi che lavorano sul ge-
nere.
La raffigurazione del corpo attraverso la fotografia, tuttavia, non si può legge-
re solamente nella chiave di “immediatezza” che Clarke pare suggerire. Il corpo è
soggetto privilegiato della fotografia ma, al tempo stesso, l’immagine fotografica
ne nega la tridimensionalità, l’odore, la consistenza, talvolta il colore. In qualche
modo la fotografia mette in scena il corpo ma ne sottrae la corporeità. Di più, la
fotografia ha un suo proprio corpo troppo spesso trascurato. Una materialità, una
fisicità che non sono neutre.
Emerge immediatamente quella che è, in qualche modo, l’ambiguità costitu-
tiva dell’immagine fotografica: realtà e rappresentazione. Indice e icona, per dirla

17 Clarke, G. The Photograph. A visual and cultural history, Oxford, Oxford University press, 1997;
tr.it. La fotografia. Una storia culturale e visuale, Torino, Einaudi, 2009, p. 138.
18 Clarke, G. The Photograph cit., p. 138. La citazione in Clarke è da Solomon-Godeau, A. Photo-
graphy at the Dock, Minneapolis, University of Minnesota press, 1991.

326

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 326 19/06/2013 14:37:14


2. Fotografia e Storia di Genere: costruire il corpo con la luce

con Barthes19. Traccia di una presenza ma, al tempo stesso, interpretazione e co-
struzione di un senso non univoco di quella presenza.
Già la storia dell’arte precedente all’invenzione della fotografia è in gran parte
figura di corpi. La fotografia immette, in quest’ambito, due fondamentali ele-
menti di novità. Anzitutto, abbiamo detto, mette in scena dei corpi “reali”, non
costruiti per coincidere con un modello astratto, più o meno percepito come este-
ticamente gradevole, o adatto a incarnare un valore simbolico, ma corpi che sono
“dati”. Impegnata a costruire una narrazione, non coinvolge corpi immobili nel
tempo; non prescinde da età, diversità sessuale, pigmentazione della pelle.
La seconda novità introdotta dalla fotografia è la possibilità, per il soggetto
raffigurato, di partecipare, in qualche misura, alla propria rappresentazione, alla
messa in scena del proprio corpo. Esso ha l’opportunità, più o meno ampia a se-
conda del contesto, di proporre un’immagine di sé che asseconda, per così dire, lo
sguardo del fotografo o lo contraddice. Un’immagine di sé, anche, che asseconda
o contraddice la rappresentazione che la società, pubblico ipotizzato, si aspetta.
L’atteggiamento del corpo, lo sguardo, la scelta di un certo abbigliamento o di una
certa pettinatura, sono tutti elementi che aiutano il soggetto a partecipare, a volte
in maniera più libera ed evidente, a volte in maniera marginale, alla costruzione
della propria immagine.
Oltre alla presenza di un corpo, o di più corpi (e allora diventa interessante
indagare anche la relazione spaziale che si costruisce tra i corpi raffigurati), la fo-
tografia ci consegna anche un’altra presenza: quella di uno sguardo. Uno sguardo
spesso maschile che, spesso su un corpo femminile, costruisce un proprio imma-
ginario. La fotografia diventa così strumento per piegare un corpo reale a una
rappresentazione culturale. La fotografia, prodotto per eccellenza di una società
borghese e industriale, fortemente patriarcale, ne restituisce lo sguardo. Prezioso e
potente strumento di controllo sociale.
Dal Novecento, tuttavia, sempre più diffusamente la donna si è fatta anche
soggetto di sguardo, in parte anche grazie alla stessa diffusione della fotografia.
È senza dubbio ingenuo, e sarebbe ingiusto e riduttivo, pensare che sia dato
uno sguardo femminile, senza ulteriori aggettivazioni. Tanto più che anche la cul-
tura visiva femminile nasce e si struttura all’interno di un immaginario visuale
che è stato costruito, e continua in gran parte a esserlo, sulla base dello sguardo
maschile. Guardando una fotografia non si può inferire il genere del suo autore,
tuttavia, sarebbe fruttuoso invertire la questione: può aiutarci a leggere significati
e portati di un’immagine conoscere il genere del suo autore?20 Il ruolo di “oggetto

19 Barthes, R. La chambre claire. Note sur la photographie, Paris, Cahiers du cinéma, Gallimard, Seuil,
1980.
20 Si veda, Bronfen, E. “Des femmes regardent des femmes”, in Photos de femmes, de Julia Margaret

327

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 327 19/06/2013 14:37:14


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

di sguardo” rivestito dalla donna nel corso di tutta la storia, le ha offerto una pro-
spettiva diversa sulla questione, capace di riverberarsi anche sulla comunicazione
fotografica?
Le artiste fotografe hanno lavorato molto, fin dall’Ottocento, sul ritratto e
sull’autoritratto. Per ragioni tecniche e sociali, almeno fino alla fine del XIX seco-
lo, ma non solo. Lavorare sulla propria immagine, sulla raffigurazione del proprio
corpo, è stato un mezzo per indagare se stesse, il proprio spazio nella società, i
propri canoni estetici, il proprio desiderio e la propria sessualità. Ha significato
poter finalmente costruire una rappresentazione autonoma del femminile e del
sé21. Di questo potere, però, le donne si sono potute appropriare solo rimettendo
in discussione la propria posizione nel mondo. Sulla rappresentazione del sé, si
gioca il loro stesso ruolo all’interno della società e della cultura, nel circolo, vizioso
o virtuoso, che si instaura tra rappresentazione e comportamenti, aspetto, atteg-
giamenti accettati. La donna, quindi, deve cercare di costruirsi al tempo stesso
come oggetto di rappresentazione e come soggetto capace di rappresentazione.
Difficile sopravvalutare il ruolo della fotografia per studiare questo percorso. Nelle
parole di Anne Higonnet:

Per creare nuove immagini di sé, le donne hanno dovuto imparare a coltivare
nuovi atteggiamenti nei confronti di se stesse, del proprio corpo e del proprio
posto all’interno della società. […] Esperienza e rappresentazione si rincorrono22.

Dal momento che la capacità di proporre una propria lettura del mondo è
notoriamente uno dei tratti distintivi del potere, è un percorso assai interessante e
ancora in grandissima parte da esplorare il modo in cui le donne hanno scelto di
gestire questa nuova possibilità. Anche rispetto alla propria relazione col maschile.

Criticità e prospettive
Utilizzare la fotografia nell’ambito della ricerca storica, significa fare i conti con
alcune questioni. È indispensabile fare tesoro della lunga tradizione di raffinata
critica delle fonti storiche, ragionando però, contemporaneamente su una speci-

Cameron à Bettina Rheims, Paris, Plume, 2001;. tr.it. Donne viste dalle donne, Una storia illustrata
delle donne fotografe, Contrasto, 2002.
21 Muzzarelli, F. Il corpo e l’azione: donne e fotografia tra otto e novecento, Monteveglio, Atlante, 2007.
22 Higonnet, A. “Immagini e rappresentazioni femminili”, in Duby, G.; Perrot, M. Storia delle
donne. Il Novecento, a cura di Thébaud, F., Roma, Bari, Laterza 1992, p. 409; ed.or. Higonnet, A.
“Femmes et images. Apparences, loisirs, subsistance”, in Histoire des femmes en Occident, vol. 4: le
XIXe siècle, Paris, Plon, 1991, pp. 249-275.

328

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 328 19/06/2013 14:37:14


2. Fotografia e Storia di Genere: costruire il corpo con la luce

fica diplomatica del documento fotografico. Appiattirlo tout-court sul modello di


quelli più tradizionali, infatti, lo svuoterebbe in gran parte di senso.
Troppo spesso il lavoro degli storici si limita alla selezione di immagini rite-
nute particolarmente significative, “d’effetto”, per illustrare tappe, eventi o figure
storiche. Molto spesso senza nemmeno un’esplicitazione dei criteri che presiedono
a questa selezione.
Ciò comporta almeno due conseguenze negative: la costituzione di un corpus
di immagini costantemente riproposto che finisce per imporsi come unica rappre-
sentazione possibile, falsamente neutra, di un evento o di un soggetto; l’annulla-
mento dell’elemento quantitativo, assolutamente fondante per questa tipologia
documentaria. La serialità è uno degli elementi propri del documento fotografico
e, per quanto di difficile gestione, non può essere tralasciata senza snaturare il
documento stesso.
La storica o lo storico che vogliano utilizzare le fotografie come documenti
devono anche essere pronti a mutuare competenze metodologie e strumenti da
altri ambiti disciplinari. Significative, ad esempio, e troppo spesso trascurate dagli
storici sono le ricerche degli storici dell’arte, in particolare degli storici della foto-
grafia che, molto spesso, offrono input fecondi, tanto dal punto di vista contenu-
tistico che metodologico. Si pensi anche solo al contributo che sono in grado di
fornire rispetto alla cultura visiva di un’epoca.
Proprio sul rapporto tra donne, corpo e fotografia, poi, hanno lavorato e stan-
no lavorando alcune storiche dell’arte con risultati assai utili nell’individuare, ad
esempio, quali siano i limiti e le trasgressioni nella rappresentazione del corpo nel
corso delle diverse epoche e culture.
L’intreccio di competenze diverse è fondamentale anche perché, per costruire
percorsi di ricerca efficaci, tutte le tappe di vita del documento fotografico vanno
indagate. Produzione, fruizione ma anche quel passaggio troppo spesso trascurato
che è la conservazione del documento. Ogni tipologia di ente conservatore, più o
meno formale, applica proprie logiche al documento che si traducono in moda-
lità peculiari di conservazione, ordinamento (o mancato ordinamento), gestione,
digitalizzazione, scarto e, soprattutto, descrizione. A questo proposito, le presenze
femminili sono esplicitate? La “traduzione” dell’immagine in parole nelle schede
inventariali utilizza un linguaggio sensibile al genere? Si tratta di elementi che non
sono affatto secondari rispetto al reperimento del documento, alla sua compren-
sione e ai modelli di significato che si costruiscono a partire da esso.
Per quanto riguarda le direttrici future, se molto indagata, pur se quasi esclu-
sivamente su fonti a stampa, è stata la costruzione dell’immagine femminile, non
ancora adeguatamente affrontato è stato il suo impatto sulla realtà sociale e culturale
nei diversi contesti storici, tanto in termini sincronici che diacronici. Certo, in gene-
rale, il lavoro sulla fruizione dei media è probabilmente quello che richiede ancora

329

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 329 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

lo sforzo più consistente, anche nella messa a punto degli strumenti di analisi. Ma
senza dubbio questo potrebbe essere un interessante ambito di sperimentazione.
In Italia mancano, poi, quasi completamente lavori che indaghino più atten-
tamente l’altra faccia della medaglia, per così dire, cioè le donne fotografe. Quali
le loro biografie; i soggetti indagati; il riconoscimento sociale, e artistico; i modelli
culturali e visivi applicati. Non creando uno spazio fittizio, isolato dal contesto,
in cui inseguire l’autorialità al femminile come discorso a se stante, ma in un
confronto continuo con un sistema culturale e comunicativo alla cui elaborazione
contribuiscono generi diversi. Una riflessione più ampia, quindi, sullo sguardo al
femminile attraverso l’obiettivo.
Grandi opportunità per la storia di genere, anche in relazione alla rappresen-
tazione del corpo, possono venire dal nuovo interesse per la fotografia vernacolare
e di autori meno noti. In particolare, credo che si rivelerà molto fruttuoso un
approccio che includa gli studi dei cosiddetti fotografi di paese, al centro di una
progressiva rivalutazione in questi anni. L’elemento, in particolare, che li rende di
grandissimo interesse deriva dal contatto non occasionale di questi fotografi col
territorio che raccontano. Un territorio e una comunità che essi rappresentano
secondo modalità visive e secondo stereotipi sociali “interni” alla comunità stes-
sa. Le immagini prodotte in questo ambito ci possono dire molto, quindi, sulle
norme sociali, che spesso si giocano proprio sul corpo della donna e sulla codifica
della loro rappresentazione, nonché sui modelli visivi che hanno educato, all’im-
magine e alla ritualità sociale, intere generazioni.
Si pensi, ad esempio, ai gruppi di famiglia o alla fotografia di matrimonio,
rito in cui la donna si mette in scena e si rappresenta, davanti alla collettività a
cui appartiene, offrendo un’immagine di sé che è negoziazione tra il suo essere e
le attese del gruppo.
Si tratta, inoltre, delle fotografie sulle quali si è strutturato, fin dall’infanzia, il
rapporto con l’immagine fotografica di intere generazioni. Magari filtrato da chi, in
famiglia, aveva il ruolo di costruire l’album che ne tracciava la storia, spesso una donna.
Infine, sarebbe necessario e proficuo fare un passo avanti anche dal punto di
vista della resa storiografica dei risultati della ricerca. La tecnologia mette a dispo-
sizione strumenti ricchi e interattivi con cui trasmettere i risultati dei nostri lavori.
Credo che la fotografia, in combinazione con altre fonti, si presti particolarmente
bene all’utilizzo di questi strumenti. I nuovi supporti digitali consentirebbero di
presentare nuclei documentali più ampi; di creare percorsi tra le immagini, per-
mettendo il confronto tra più edizioni di una stessa fotografia, tra più scatti di
un singolo evento, tra immagini prodotte con tecniche diverse; offrirebbero la
possibilità all’utente di sfruttare un approccio interattivo.
Potrebbe essere una sfida interessante per la storia di genere proporre nuove
forme di restituzione di nuovi percorsi di ricerca.

330

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 330 19/06/2013 14:37:15


3. Corpo, gender e rappresentazione nella
pittura di nudo tra Cinquecento e Seicento:
Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi ed
Elisabetta Sirani

Alessia Muroni

Parlando di artiste è (ancora) indispensabile introdurre preliminari considerazioni


sul loro status in epoca moderna, là ove il genere rappresenta la cifra caratteristica
e insieme la più forte limitazione a un libero operare artistico delle donne, tenute
a rassicurare della loro femminilità, modestia, virtù, castità23.
Così come affermatosi nella pratica di bottega tardo medioevale e rinascimen-
tale, fino al XVIII secolo l’insegnamento dell’arte segue modelli inscindibili e ben
consolidati, miranti a introdurre l’allievo in una dimensione professionale com-
pleta che unisce conoscenza teorica e pratica, formazione manuale e intellettuale.
Nulla di tutto ciò è possibile per una donna. A essa, per debolezza del tem-
peramento e a scudo dell’innocenza muliebre e dell’onor familiare, è vietato tutto
ciò che in qualche modo possa minacciarne castità, virtù ed equilibrio: lo studio
del nudo, il contatto con altri allievi e artisti, la frequentazione delle botteghe24.
Quando ammesse nelle Accademie, indispensabile luogo di incontro promozione
e soprattutto riconoscimento professionale, lo sono solo parzialmente: «Le donne
insigni nell’Arte siano accetate accademiche, ma non abbiano luogo in seduta» recita
il regolamento dell’Accademia di San Luca, 1607.

23 Sutherland-Norris, A.; Nochlin, L. Femmes peintres 1550-1950, Parigi, des femmes, 1991; Heller,
N. Femmes artistes, Parigi, Editions Herscher, 1991; Bartolena, S. Arte al femminile. Donne e artiste
dal rinascimento al XXI secolo, Milano, Electa, 2003.
24 I problemi della didattica dell’arte alle donne si trascinano in realtà fino a epoca tardissima: le
donne sono ammesse nelle accademie di Belle Arti solo nella seconda metà del XIX secolo, nel 1873
in Italia. Cfr. Trasforini, M.A. Nel segno delle artiste. Donne, professioni d’arte e modernità, Bologna,
Il Mulino, 2007, pp. 71-78.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 331 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

La maggioranza delle artiste conosciute ha accesso all’arte figurativa grazie


alla tradizione familiare preesistente, vale a dire se figlie di artisti o, più raramente,
per l’eccezionalità di talenti che si impongono in un contesto familiare favorevole,
come accade alle dotate sorelle Anguissola25.
Non che una limitata conoscenza e pratica delle arti non facesse parte, già
dall’epoca del Cortegiano di Baldassarre Castiglione26, della formazione di una
dama. Ma il dilettantismo di acquerelli e musiche alla spinetta non doveva volgersi
inopinatamente nel virtuosismo dell’arte e nella professionalità di un mestiere.
Da ciò discendono una serie di fenomeni ben noti. Innanzitutto, la scarsa
considerazione accordata alla professionalità delle artiste, che solo a fatica accedo-
no a uno status riconosciuto; e la loro trasformazione in monstra, creature anomale
costrette a pubbliche esibizioni delle loro capacità, le cui opere sono ricercate al
pari del corno di unicorno e della mummia egizia delle wunderkammern rinasci-
mentali.
Poi, la difficoltà ad accedere a una formazione completa e a una pratica arti-
stica approfondita, che ne limita le effettive potenzialità tecniche.
Infine, la predilezione/imposizione alle artiste di soggetti e tematiche “con-
sone”: il ritratto, la natura morta, la scena di genere27. Una situazione che trova
alimento da una parte nella programmata inferiorità tecnica delle donne, dall’altra
in una idea gerarchica e competitiva28 dei generi artistici dominati dalla pittura di
storia, che richiede mano e intelletto “virili”.
Ecco dunque che le donne si pongono “naturalmente” in posizione di svan-
taggio sociale e gerarchico e dunque professionale.
Ma la preponderanza della pittura di genere nella produzione artistica femmi-
nile ha un altro drammatico risvolto: nei musei di tutto il mondo giacciono non
identificabili decine di migliaia di opere anonime. L’anonimato di un’opera d’arte
può segnalare un accidenti del caso, una firma perduta, o può, invece, significa-
re una valutazione non adeguata dell’opera? E questa svalutazione nasce da una
serialità della produzione, o da una volontà specifica dell’autore? Pensiamo alle

25 Gregori, M. et al. Sofonisba Anguissola e le sue sorelle, catalogo mostra Cremona 1994, Milano,
Leonardo Arte, 1994.
26 «Voglio che questa donna abbia notizia di lettere, di musica, di pittura, e sappia danzare e festeg-
giare, accompagnando con quella discreta modestia e col dar bona opinione di se», Castiglione, B.
Il libro del Cortegiano, III, IX (ed. consult. Castiglione, B. Il libro del Cortegiano, a cura di Preti, L.,
Torino, Einaudi, 1965, p. 201).
27 Indicativo poi, a mio parere, che di tutti i generi minori accessibili alle donne quello più raramente
frequentato sia la pittura di paesaggio: ove certo lo studio dal vero presupponeva una libertà di mo-
vimento che alle donne non poteva essere concessa.
28 Cfr. Goffen, R. Renaissance Rivals: Leonardo, Michelangelo, Raphael, Titian, New Haven, Yale
University Press, 2002.

332

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 332 19/06/2013 14:37:15


3. Corpo, gender e rappresentazione nella pittura di nudo tra Cinquecento e Seicento

tante scrittrici che hanno lavorato sotto nome maschile, o in anonimato, costrette
a tale pratica dai pregiudizi legati soprattutto alla moralità e ai pregiudizi contro
le donne che guadagnano col proprio lavoro. Quante artiste di cui conosciamo
il nome ma che non sappiamo collegare ad alcuna opera, si offrono in tele non
riconosciute ai nostri sguardi? E di quante abbiamo perso il nome perché sulle loro
opere non c’era? E quante sono state ignorate dalla storiografia ufficiale basata sui
grandi nomi e sulla gerarchia dei generi e del genere?
Di molte tra le trentacinque artiste ospitate nella Galleria degli Autoritratti
degli Uffizi, l’autoritratto è l’unica testimonianza storica esistente. Niente opere,
documenti, menzioni in dizionari e trattati di pittura. Niente, se non la tela che
ne conserva col volto il nome e la competenza tecnica. Una situazione disperante,
anche in casi in cui la preminenza del nome avrebbe dovuto garantire una maggio-
re documentazione: di Marietta Robusti, figlia del Tintoretto, attiva in una delle
botteghe più importanti e studiate di Venezia, possediamo solo l’autoritratto29.
L’autoritratto è esercizio di osservazione esteriore e psicologica, è diario artisti-
co ed esistenziale, è testimonianza della fisicità, dell’esistenza stessa dell’artista, ed
è soprattutto manifesto di poetica, di stile, di visione. Tutto ciò ritorna amplificato
nell’autoritratto femminile. Esso infatti deve non solo certificare l’abilità dell’arti-
sta ma anche riconfermarne la femminilità; garantirne l’onorabilità e la modestia;
testimoniarne il garbo, l’appropriatezza dei modi, l’autocontrollo.
Lo statuto dell’autoritratto femminile è dunque sospeso tra eccezionalità e
regolarità, dichiara mentre nega, proclama la meraviglia di un “caso” ma rassicura
sulla sua riconducibilità alla norma di genere.
Non solo: a giudicare dagli epistolari sopravvissuti, alle pittrici viene spesso
richiesto di fornire un’immagine di sé che testimoni della propria valentia, ma
anche che esiste. Perché c’è sempre il dubbio che sia un uomo, invece, a compierne
le opere, tanto più quando esse testimonino di una abilità che davvero non pare
appartenere alle donne.
Donne che facevano cose da uomini dovevano confermare, insomma, di esser
prima di tutto donne.
Tre di queste donne sono Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi ed Elisabet-
ta Sirani. Nell’opera di ciascuna di esse è possibile rintracciare la pratica assidua
del nudo all’interno della pittura di storia, doppia eccezione che può ben essere
letta come affermazione del diritto dell’artista a percorrere i sentieri dell’arte senza
limitazioni di sorta o di sesso, in virtù della propria professionalità, e affermazione
di sé come donna, proprio in quanto essere umano, in virtù della qualità e anzi
dell’eccellenza del proprio agire artistico.

29 Marinelli, S. “Marietta Robusti”, in Limentani Virdis, C. (a cura di) Le tele svelate. Pittrici venete
dal Cinquecento al Novecento, Venezia,, Eidos, 1996, pp. 53-62.

333

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 333 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

Lavinia Fontana (Bologna 1552-Roma 1614)30 figlia del pittore manierista


Prospero Fontana, diviene apprezzata pittrice di pale d’altare e richiestissima ri-
trattista di diplomatici, personalità del bel mondo ed eminenti prelati, nonché di
papa Gregorio XIII.
Tra le sue opere ne spiccano due: si tratta di quadri di storia, genere alto dun-
que, di cui la Fontana offre interpretazioni curiosamente ma significativamente di-
vergenti dalla norma. La prima opera è una Cleopatra31, soggetto storico-letterario
da sempre ottimo pretesto per nudi sontuosi in cui l’enfasi drammatica si coniuga
con una sensualità più o meno aperta, e in cui la narrazione del serpente che
morde il seno di Cleopatra è pretesto per languide cadute di veli. Fuori da ogni
modello possibile e sperimentato, la Fontana sceglie invece di rappresentare una
Cleopatra algida, più affine a un emblema che a una narrazione di sangue e tempe-
ramento. Chiusa nella sua veste-corazza, sormontata da un velo-elmo, Cleopatra
diventa simbolo di coraggio, di controllo di sé e di padronanza del proprio desti-
no. La pittrice sposta dunque l’accento della narrazione dall’elemento sessuale,
così appropriato a una donna di leggendaria concupiscenza, all’elemento morale,
e alla rappresentazione di una donna forte che sceglie di non cedere al nemico.
La Minerva della Galleria Borghese32 presenta analogo ma inverso spostamen-
to di senso: ove la castissima dea delle arti e dell’intelletto viene presentata nuda,
in atto di abbigliarsi sotto gli occhi di un malizioso amorino che gioca con il suo
elmo. Non mi è stato possibile rintracciare una tela in cui il soggetto venga svolto
altrettanto arditamente33: Minerva assume le sembianze di Venere, e la ricchezza
degli interni, il disegno netto e morbido del corpo, la molle ricchezza della veste,
le armi disordinatamente gettate in terra, nulla di tutto ciò ci fa pensare a una rap-
presentazione idealizzata in cui il nudo alluda a dimensioni celesti. Lavinia riesce
là ove né il mito né la letteratura sono mai arrivati, si appropria della dea nata dal
cervello di un maschio facendosi “madre” di una carnalità femminile imprevista
e fuori di ogni codificazione accademica: e ci presenta una scena in cui forse, per
davvero, Omnia Vincit Amor.
Anche Artemisia Gentileschi (Roma 1593-Napoli 1653)34 ha il suo appren-
distato artistico presso la bottega paterna, divenendo acclamata esponente del

30 Cantaro, M.T. Lavinia Fontana bolognese “pittora singolare”, Milano-Roma, Jandi Sapi, 1989.
31 Fontana, L. Cleopatra, 1604-14, Roma, Galleria Spada, inv. n. 245.
32 Fontana, L.Minerva in atto di abbigliarsi, 1613, Roma, Galleria Borghese, inv. n. 7.
33 Possiamo rintracciare un lontano antecedente concettuale negli amorini che giocano con gli at-
tributi di tutti gli dei, compresa Minerva, nelle lunette della Loggia di Psiche affrescata a opera di
Raffaello e collaboratori nella Villa Farnesina di Roma, 1518 circa.
34 Su Artemisia Gentileschi Contini, R.; Papi, G. (a cura di) Artemisia, catalogo mostra Firenze
1991, Roma, Leonardo- De Luca, 1991; Christiansen, K.; Mann, J.W. Orazio e Artemisia Gentile-

334

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 334 19/06/2013 14:37:15


3. Corpo, gender e rappresentazione nella pittura di nudo tra Cinquecento e Seicento

caravaggismo romano. Tuttavia una carriera che avrebbe potuto seguire le ben col-
laudate e regolari impronte della Fontana è gravemente inficiata, nel 1611, dallo
stupro a opera del pittore Agostino Tassi, e dall’inquisitorio processo che ne segue.
Nonostante ciò, la carriera di Artemisia è comunque ottima, sancita dall’ingresso,
prima donna a godere di tale privilegio, nell’Accademia delle Arti del Disegno
di Firenze, e caratterizzata da buoni rapporti con i più grandi artisti del tempo,
dal favore e dalla protezione di persone influenti, a cominciare dai Medici, e da
amicizie di elevato livello intellettuale, come quella epistolare con Galileo Galilei.
La prima opera attribuita ad Artemisia è Susanna e i vecchioni35. Analogamen-
te a Cleopatra, si tratta di un tema, seppur religioso, che si presta a una interpreta-
zione in cui sensualità ed erotismo si coniugano in forme più o meno allusive, e in
cui l’insidia, la tentata seduzione coinvolgono lo spettatore in un ruolo di compli-
ce voyeurismo, in cui persino la disperazione di Susanna è offerta di sé, tentazione
in cui da spettatori si può indulgere, all’ombra di biblici guardoni. La versione di
Artemisia fa stracci delle suadenti esposizioni, stilizzate al punto giusto, realizzate
da pittori di ogni epoca. Non è sensuale gioco di linee, né morbide e levigate mas-
se, ma un nudo reale, straordinariamente vero e fragile, indifeso nel suo pallore, la
cui onesta concretezza svela l’inganno delle versioni in voga, e mostra la violenza
maschile in tutto il suo terrificante potere. Naturalmente quest’opera, come altre
sue, è stata letta in relazione allo stupro e all’aura di scandalo che sempre accom-
pagnò la pittrice. Non possiamo neanche dimenticare la teoria che – sulla base di
confronti iconografici visuali e scritti – vede nei due uomini i ritratti del padre e di
Agostino Tassi. Dipinto dalla diciassettenne Artemisia proprio all’epoca del pro-
cesso, può essere letto come una muta ma eloquentissima protesta per le violenze
fisiche e psicologiche subite. Non è opportuno forzare l’immagine oltre il dovuto:
ma certo è evidente la sincerità e l’assoluta originalità dell’approccio dell’artista.
Vita molto più riparata ha invece Elisabetta Sirani (Bologna 1638-Bologna
1665)36, figlia di Giovanni Andrea Sirani, copista e mercante d’arte, che trasforma
casa Sirani in un luogo di incontro, un cenacolo intellettuale che lancia Elisabetta
sul mercato dell’arte. Come altre artiste, Chiara Varotari, Sofonisba Anguissola o
Rosalba Carriera, Elisabetta Sirani ha una nutrita bottega di donne; una tematica,
quella delle botteghe femminili, non ancora indagata a fondo.

schi, catalogo mostra Roma 1991, Milano, Skira, 1991; Menzio, E. (a cura di) Artemisia Gentileschi,
Lettere. Precedute da: Atti di un processo per stupro, Milano, Abscondita, 2004.
35 Gentileschi, A. Susanna e i vecchioni, 1610, Pommersfelden, Graf von Schönborn Kunstsamm-
lungen, inv. n. 191.
36 Modesti, A. Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese, Bologna, Editrice Compositori,
2004; Bentini, J.; Fortunati, V. (a cura di) Elisabetta Sirani “pittrice eroina” 1638-1665, catalogo
mostra Bologna 2004, Bologna, Editrice Compositori, 2004.

335

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 335 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

Muore a soli 27 anni, con quasi duecento opere all’attivo, a causa di un’ulcera
perforata, e in seguito a un’agonia così dura da ingenerare un’accusa di avvelena-
mento e un processo contro una delle serve di casa Sirani, processo poi interrotto
per mancanza di prove.
Non è forse un caso che sia la Fontana che la Gentileschi, donne sposate, pos-
sedessero maggiore sicurezza nella rappresentazione del nudo maschile, mentre la
Sirani, che per il resto dimostra una salda competenza nel disegno e nella pittura,
si dimostra carente nel nudo maschile, una carenza che, nubile, non poteva in
alcun modo integrare37.
Nella pittura mitologica la Sirani preferisce figure femminili forti e domi-
nanti38, caratterizzante da nudi austeri e corpi saldi come il carattere delle stesse.
Sontuoso e spettacolare è invece il nudo della Galatea39: la bellissima ninfa, figlia
di Nereo, si offre al nostro sguardo con una levità giocosa che sembra irridere il
desiderio. Un nudo femminile che svolge funzione analoga e contraria a quella
dei nudi femminili già visti per Cleopatra e Susanna: la bellezza della ninfa ci
coinvolge, è vero. Eppure la sua madreperlacea bellezza è come chiusa in se stessa,
nascosta dietro gli occhi rivolti ostinatamente all’interno della scena. Galatea sfug-
ge a noi come sfugge indifferente al desiderio di Polifemo.
La firma di Elisabetta Sirani, ricamata sul cuscino, è parte integrante e centra-
le dell’opera40. La pittrice vergine, bellezza sfuggita al destino delle donne, regina
libera di una comunità femminile, si nasconde al centro della sua opera, dietro
l’attestazione di un’identità professionale e culturale autonoma. Questo bellissi-
mo nudo pagano e galante si inserisce insomma nell’economia della pittura della
Sirani, essenzialmente incentrata sulla tematica religiosa, come l’eccezione che,
analogamente alla Lettera nascosta di Poe, pone sotto gli occhi di tutti, lievemente,
il segreto di vite diverse dalla norma, in cui l’arte diviene la porta che apre su un
mondo altrimenti precluso.

37 Si possono comparare ad esempio le belle anatomie femminili dei suoi quadri con l’incerto e gra-
cile nudo del san Sebastiano nella pala con la Madonna con Gesù bambino e i SS. Antonio da Padova,
Martino, Rocco e Sebastiano, chiesa di San Martino a Trasasso di Monzuno.
38 Modesti, A. Elisabetta Sirani cit., pp. 227-291.
39 Sirani, E. Galatea, 1664, Modena, collezione privata.
40 Modesti, A. Elisabetta Sirani cit., p. 135.

336

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 336 19/06/2013 14:37:15


4. Corpi coloniali. Incontri, rappresentazioni e
identità di genere tra Italia e Libia

Barbara Spadaro

Le rappresentazioni dei corpi, sia visuali che letterarie, sono tra i veicoli più co-
muni ed efficaci del discorso coloniale e della sua rappresentazione asimmetrica
del mondo. Forse più che di “corpi coloniali” – che come espressione sembra
evocare un mondo a parte – si dovrebbe parlare di corpi tra madrepatria e colonie,
per via della relazione identitaria che intercorre tra soggetti che si definiscono
e rappresentano scrutandosi a vicenda, filtrando le proprie esperienze attraverso
immagini e stereotipi circolanti nelle culture in cui sono immersi, rimanipolandoli
e rilanciandoli.
Per tracciare un percorso sintetico in questa varietà, ho deciso di portare solo
due esempi che mostrino il diverso utilizzo della rappresentazione dei corpi nella
costruzione delle identità di genere. Tratterò soprattutto di corpi femminili, ben-
ché anche le rappresentazioni dei corpi maschili – in particolare quelli degli ascari
e dei soldati italiani – siano importanti tasselli delle relazioni coloniali. I corpi
femminili tuttavia sono oggetto di curiosità, osservazione, attrazione, propaganda
in tutte le vicende coloniali; sono centrali per la costruzione delle identità di ge-
nere di colonizzatori e colonizzati e per i rapporti di potere che di conseguenza si
stabiliscono sia in madrepatria che in colonia41.
Quelle che utilizzo qui non sono fonti ufficiali o di propaganda, ma testi scrit-
ti e pubblicati in Italia da esponenti di un’élite – un ufficiale e una contessa – con
una certa familiarità con le colonie africane, italiane e non. Entrambi gli autori

41 Dopo i celebri lavori di Ann Stoler, un volume che mette materialità e rappresentazioni dei corpi
al centro degli incontri coloniali tra culture è Ballantyne, T.; Burton, A. (a cura di) Bodies in Contact.
Rethinking Colonial Encounters in World History, Durham and London, Duke UP, 2005.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 337 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

scrivono sulla base delle loro esperienze personali, nella convinzione che queste
possano servire d’esempio per i loro connazionali, contribuendo alla conoscenza
della Libia42: i loro racconti quindi sono pieni di quel tipo di osservazioni etno-
grafiche improvvisate che si ritrovano nella letteratura di viaggio e nelle opere di
amministratori e militari di stanza in colonia. Questo tipo di materiali colmava
il vuoto di conoscenza sui possedimenti extraeuropei, e già dalla seconda metà
dell’Ottocento costituiva oggetto di interesse da parte del pubblico istruito della
madrepatria: oltre a pubblicare libri e articoli, spesso questi personaggi venivano
invitati a tenere conferenze dalle società geografiche o da circoli culturali, finendo
per intrattenere rapporti con il mondo accademico e politico43. La scelta delle due
fonti quindi è stata determinata anche dalla loro pubblicazione e circolazione nel
panorama culturale della borghesia italiana tra le due guerre, di cui le considero
rappresentative. Inoltre, insieme i due testi rivelano la continuità di alcuni temi
del discorso coloniale nell’élite borghese che confluisce nel fascismo, in particolare
quello della superiorità della cultura e della civiltà europee – prima ancora che
specificamente italiane o fasciste – su quella araba.
L’identità di genere dei due autori determina modi diversi sia di considera-
re gli aspetti positivi e negativi del progresso europeo rispetto alle colonie sia di
rapportarsi ai libici. Inoltre queste opere contribuirono non solo alla costruzione
del discorso coloniale italiano, ma anche a quella della soggettività dei rispettivi
autori: il tenente consegna ai posteri la sua testimonianza sulle sue intricate vicen-
de militari, accreditandosi come esperto della politica coloniale italiana, mentre
la contessa assume pubblicamente il ruolo di viaggiatrice e propagandista. Come
vedremo, è attraverso il confronto con i sudditi coloniali, condotto in particolare
sul piano dell’identità di genere, che emergono questi ruoli.
Anche se i corpi delle donne nere sono l’elemento più analizzato dalla ricerca
italiana sulle rappresentazioni visuali e letterarie del colonialismo, Giulietta Stefa-
ni ha fatto notare che sono le donne arabe, turche o beduine, più che le cosiddette
veneri nere eritree, a occupare l’immaginario letterario italiano tra gli anni Venti
e Trenta44, conformemente alla risalente fascinazione europea per l’harem45 e al

42 Anche se prima del 1934 è improprio parlare di Libia per indicare le colonie di Tripolitania e
Cirenaica e i territori del Fezzan, adotto questo termine per brevità.
43 Sorgoni, B. Parole e corpi: antropologia, discorso giuridico e politiche interrazziali nella colonia Eritrea
(1890-1941). Napoli, Liguori, 1988.
44 Stefani, G. Colonia per maschi. Italiani in Africa Orientale. Una storia di genere, Verona, Ombre-
corte, 2007.
45 Malek, A. Le harem colonial: images d’un sous-érotisme, Garance, 1981; Mernissi, F. L’Harem e l’Oc-
cidente, Firenze, Giunti, 2000. Un percorso tra le rappresentazioni italiane coloniali e postcoloniali
delle donne arabe e di colore è in Ponzanesi, S. “Beyond the Black Venus: Colonial Sexual Politics

338

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 338 19/06/2013 14:37:15


4. Corpi coloniali. Incontri, rappresentazioni e identità di genere tra Italia e Libia

pervadere di temi orientalisti di derivazione francese nell’immaginario letterario


e artistico italiano. Anche Catia Papa, nel suo recente studio sui rapporti tra il
movimento femminile e il colonialismo italiano46, ha trovato tracce significative
di questa presenza, in particolare nelle riviste femminili dove le emancipazioniste
stabilivano un confronto fra se stesse e la condizione di altre donne nel resto del
mondo.
I corpi delle donne libiche venivano descritti e caricati di significati normativi
per le donne europee, come mostrano anche le pagine scritte da Alberto Rossot-
ti, un ufficiale fatto prigioniero durante la “Grande rivolta araba” che in Libia
scoppiò subito prima della I guerra mondiale. Nel 1920, rientrato in Italia, Ros-
sotti pubblica un libro in cui le vicende della prigionia mascherano ambizioni da
studio etno-antropologico, specie su un tema popolare (per il pubblico europeo
dell’epoca) come quello della condizione delle donne47. Ma la sua sollecitudine
nel colmare il vuoto di conoscenza degli italiani nei confronti dei libici era dettata
anche dalle circostanze politiche: il libro infatti esce a sostegno della politica degli
Statuti da poco inaugurata dal governo italiano in Libia48.
Accennando a sé lungo il racconto, il tenente Rossotti sembra offrirsi a mo-
dello per una versione italiana di ufficiale gentiluomo coloniale: ha viaggiato in
Europa, cita i classici e Shakespeare, mostra di aver letto testi francesi di etnografia
e diritto coloniale, si dilunga nella spiegazione di versetti del Corano – e sembra
animato da un sincero, ancorché irrimediabilmente paternalistico, impulso a con-
tribuire alla conoscenza degli usi e dei costumi della nuova colonia italiana, e in
particolare della “psiche araba”. Questa già nelle prime righe del libro è definita
inafferrabile, e quindi assimilabile a quella femminile: oltre a riflettere un pregiu-
dizio comune all’epoca (quello che a partire da osservazioni pseudoscientifiche
accomunava donne e sudditi coloniali nei gradini discendenti della scala evolutiva,
inscrivendo le ragioni della loro soggezione nei loro stessi corpi), questo è l’inizio
di una serie di parallelismi fatti da Rossotti tra le donne europee e quelle arabe,
sempre conclusi a svantaggio delle prime. Le donne europee, o meglio un loro
stereotipo negativo, vengono stigmatizzate in favore di un ideale di femminilità a

and Contemporary Visual Practices’” in Andall and Derek Duncan, J. (a cura di) Italian Colonialism.
Legacies and Memories, Oxford, Peter Lang, 2005, pp. 165-189.
46 Papa, C. Sotto altri cieli. L’Oltremare nel movimento femminile italiano (1870-1915), Roma, Viella,
2009.
47 Rossotti, A. Fra i beduini. Vita e riflessioni di prigionia araba, Roma, Ausonia, 1920.
48 Nel 1919, sotto l’influenza della politica dei mandati internazionali e del principio della collabo-
razione asimmetrica tra colonizzati e colonizzatori, i libici vennero associati all’amministrazione della
colonia, dotati di alcuni organismi rappresentativi e di una forma di cittadinanza. Questo cambia-
mento in Italia incassò critiche da tutti gli schieramenti politici.

339

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 339 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

uso e consumo del piacere maschile privato – cioè una donna muta e sottomessa,
dotata di alcune selezionate caratteristiche estetico-igieniche occidentali, rese più
intriganti da un tocco di esotismo.
Il rapporto di questo ufficiale con la civiltà europea, le sue raffinatezze e la sua
cultura è pieno di contraddizioni che tradiscono il disagio di fronte ai cambiamenti
che, anche in Italia, stavano portando le donne a essere più istruite e autonome nei
giudizi, più libere di uscire dalla sfera familiare ed esercitare delle scelte di consumi
negli spazi pubblici della sociabilità e del tempo libero. Il progresso di cui Rossotti è
fiero e si sente rappresentante in colonia e al rientro è quello che procura all’Europa
una potenza militare, tecnologica e industriale tale da influenzare il resto del mondo,
e a lui di viaggiare ed essere informato; è un’idea di civiltà che deve essere ben visibile
anche sui corpi femminili, ma senza sovvertire le gerarchie e i ruoli di genere.
L’immagine della donna velata e confinata nel privato è ricca di fascino ai
suoi occhi, perché combina il controllo sessuale con la promessa di piaceri senza
limiti. Descrivendo le libiche, Rossotti utilizza metafore animali, per far risaltare
la fisicità su altri aspetti della persona e sancirne l’inferiorità su una supposta scala
evolutiva – un procedimento, questo, tipicamente applicato nelle descrizioni dei
sudditi coloniali, e in particolare delle donne di colore. Tuttavia sulle arabe si
riconoscono alcune influenze culturali (seppure di una cultura “decaduta”) che le
innalzano antropologicamente rispetto a quelle nere: i loro corpi scatenano fan-
tasie di piaceri erotici raffinati, ritenuti indispensabili per primeggiare tra le rivali
e mantenere sempre vivo il desiderio maschile; ma allo stesso tempo sono meno
disponibili, perché nascosti dal velo e dall’harem, e protetti dal controllo sociale
maschile. Un punto più volte sottolineato dall’ufficiale infatti è l’inaccessibilità
delle musulmane agli italiani. Anche se i rapporti tra italiani e libiche sono una
pagina ancora tutta da scrivere, l’accento messo sulla gelosia dei musulmani e la
sorveglianza di cui fanno oggetto le donne, specialmente quelle delle famiglie più
ricche, nel discorso coloniale accompagna un pregiudizio negativo sulla loro mo-
ralità, e sull’innata tendenza femminile all’inganno e all’intrigo.

L’intreccio di raffinatezze e stratagemmi all’interno dell’harem viene riconosciuta


anche dalla contessa Onorina Bargagli Petrucci, ma solo alle mogli di notabili libici,
descritte in alcune pagine del suo resoconto di viaggio come infelici principesse da
mille e una notte: cariche di gioielli, eleganti nel portamento e tristi nello sguardo49.
Nel 1932, Onorina Bargagli Petrucci, una nobildonna fiorentina con la pas-
sione per i viaggi esotici e la botanica, è alla sua seconda visita in Tripolitania. La
pubblicazione del suo diario di viaggio – un fatto insolito per una donna italiana

49 Bargagli Petrucci, O. Nel Fezzan, Firenze, Bemporad, 1934.

340

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 340 19/06/2013 14:37:15


4. Corpi coloniali. Incontri, rappresentazioni e identità di genere tra Italia e Libia

dell’epoca50 – va certamente attribuito alla posizione sociale, e ai suoi rapporti con


i circoli culturali e colonialisti della città; ma anche alla sua solidità culturale, che fa
apprezzare il suo contributo in progetti di spessore scientifico: anche questa volta,
come già in altri viaggi, la contessa raccoglierà esemplari di flora per conto dell’erba-
rio di Firenze. In seguito il suo impegno si farà più smaccatamente propagandistico,
con l’incarico di addetta dell’Istituto fascista dell’Africa Italiana per i Corsi femmi-
nili di preparazione coloniale della provincia di Firenze51. Ma già questo viaggio,
compiuto da tre donne (oltre al marito, la accompagnano la figlia e un’amica di
lei) nel selvaggio Fezzan, era in sintonia con gli intenti propagandistici del regime,
perché dimostrava l’avvenuta pacificazione della colonia. Tuttavia la contessa non
si affanna a cercare i segni della nuova civiltà fascista sulla Quarta sponda – anche
perché lo farebbe invano, è ancora troppo presto. Il suo è piuttosto l’atteggiamento
di una convinta nazionalista e assertrice del diritto-dovere degli europei alle colonie;
infatti attribuisce all’influenza ordinatrice dell’esercito tutti i progressi riscontrati
rispetto alla precedente visita. Questo viaggio quindi ha una molteplicità di scopi
oltre quello dichiarato nei versi in apertura al volume, che esaltano la passione per
l’avventura e l’ignoto come componenti dello spirito dell’autrice.
La contessa e i suoi compagni di viaggio non si muovono su circuiti turistici (cui
verrà dato impulso in seguito) ma di presidio in presidio, sempre annunciati e accolti
da militari, che preparano il terreno a moderne forme di turismo, anche sessuale,
nella colonia. A Murzuk, il principale centro del Fezzan, dove la popolazione è quasi
totalmente di colore, i conti Bargagli-Petrucci si concedono una visita guidata dagli
ufficiali nelle case delle prostitute locali. La coppia scatta diverse foto a donne semi-
nude, a loro giudizio “tutte felici di farsi fotografare” perché immerse in una sorta
di status di innocenza adamitica, comune ai “popoli primitivi” e ai neri fezzanesi.
Questa visione semplificata permette alla Petrucci di parlare della sessualità dei libici
senza praticamente accennare al coinvolgimento dei militari italiani, se non attra-
verso aneddoti da avventura tropicale: gli ufficiali sarebbero destinatari di omaggi di
donne da parte dei capi villaggio, e l’apprezzamento degli italiani non farebbe che
innalzare il prestigio delle donne – le quali a loro volta vivrebbero la sessualità con
insensibilità, passando da un uomo all’altro senza perdere la reputazione. Non siamo
quindi ancora alla censura delle relazioni tra italiani e donne locali della seconda
metà degli anni 1930: qui la realtà delle relazioni interrazziali viene fatta intravedere
come parte dell’avventura coloniale. Di certo però non si fa menzione di eventuali
legami duraturi tra italiani e donne fezzanesi; né il fatto che queste venissero offerte,

50 Ghezzi, C. Colonie, coloniali. Storie di donne, uomini e istituti fra Italia e Africa, Roma, Istituto
Italiano per l’Africa e l’Oriente, 2003.
51 Per cui cfr. Spadaro, B. “Intrepide massaie. Genere, imperialismo e totalitarismo nella prepara-
zione coloniale femminile durante il fascismo (1937-1943)” in Contemporanea, XIII, n. 1, 2010,
pp. 27-52.

341

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 341 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

e accettate, dai capi villaggio agli italiani, viene giudicata una forma di oppressione
paragonabile all’harem o al velo. Inoltre la contessa si preoccupa di precisare che sua
figlia e la sua amica non prendono parte alla visita dei bordelli, a garanzia di un co-
dice di integrità morale che si applica alle giovani italiane, cui la colonia dà occasione
di spingersi in spazi inaccessibili in patria.
L’ambiguo rapporto delle donne italiane con la costruzione dell’ordine coloniale
e delle sue gerarchie di genere, classe e razza si esprime in questo libro anche attraverso
un codice di sopraffazione dello sguardo. L’invadenza della fotografa si adegua allo
status delle interlocutrici: le fotografie riprodotte nel volume sono scattate a donne
di villaggi dell’interno della colonia, molte delle quali nere, o a bambine di passaggio
– mentre le mogli dei notabili di Tripoli restano personaggi letterari, o almeno la con-
tessa non osa pubblicarne i ritratti. Il fatto poi di essere donne in viaggio con la mac-
china fotografica, è un particolare sottolineato più volte, come segno di modernità;
ma presentarsi ai lettori come signore avventuriere e tecnologicamente abili si accorda
anche con le esigenze istituzionali e di prestigio della causa coloniale italiana. Non ci
sono ritratti destabilizzanti delle tre italiane, dal punto di vista delle identità di genere;
anche se un certo autocompiacimento per la propria abilità e disinvoltura traspare
in più punti del racconto, le loro performance vengono ricondotte innanzi tutto alle
superiori caratteristiche della “razza dei colonizzatori”, che devono essere mostrate ai
sudditi coloniali. La Petrucci si mette sulle orme di audaci esploratrici del passato, dalla
mitica Cecilia Plautilla, figlia di un proconsole romano, alle viaggiatrici inglesi, a Elena
d’Aosta: attraverso questi riferimenti e la scelta delle fotografie che ritraggono lei o le
ragazze – bianche figure femminili tra paesaggi grandiosi e resti di antiche civiltà, che
suggeriscono momenti di solitudine, raccoglimento o meditazione – sembra comporsi
un ritratto ideale di donna. La dimensione eroica che emerge attraverso questi sfondi,
nel contesto coloniale italiano si accentua e si moltiplica, caricandosi di valenze politi-
che. La colonia quindi offre alla contessa nuovi spazi di espressione e di affermazione
che per le italiane in Libia non erano scontati, ma di cui lei riesce ad appropriarsi in
virtù della sua posizione sociale, competenze culturali e personalità.
Per riprendere il tema iniziale – la relazione identitaria tra i corpi tra madre-
patria e colonie, e i rapporti di potere espressi nelle loro rappresentazioni – vor-
rei concludere con una serie di domande: questo gioco di riflessi tra corpi, cosa
genera nei sudditi coloniali? Quali sono gli effetti della retorica sulla condizione
di musulmane oppresse e recluse, per le libiche? E quali gli strascichi di queste
costruzioni identitarie nella visual culture italiana contemporanea? Gli studi di ge-
nere anche in Italia ormai da tempo sollevano questi interrogativi52 e tanti aspetti
dell’incontro coloniale con la Libia (il ruolo delle donne libiche nella storia e nella
costruzione del discorso coloniale italiano) si offrono alla ricerca storica.

52 Salih, R. Musulmane rivelate. Donne, Islam, modernità, Roma, Carocci, 2008.

342

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 342 19/06/2013 14:37:15


5. Beauty Contests and National Identity.
Argentina, 1920-1940

Cecilia Tossounian

During the 1920s and 1930s, several beauty contests were held in Argentina.
Some of them were internal contests, aimed to select Beauty Queens, the most
beautiful Argentine women. Others were organised to choose Miss Argentina and
represent the nation in a global stage. While these several contests were all in
the search for the essence of Argentina’s beauty, they presented some differences
regarding ways of organising the event, criteria for selection of candidates and
discourses which justified the competitions. Beauty contests became very popular
thanks to a highly commercial promotion of them, which counted on the support
of several male intellectuals, writers and journalist who, through the organisation
of something so trivial as the election of beautiful women, were debating about
what qualities national femininity should have as well as what image Argentina
wanted to transmit about itself to the rest of the world.
In this paper, I analyse representations of Argentina’s national and gender
identities through the study of beauty contests held in Argentina during the inter-
war period. First, I examine internal contests, which selected the most beautiful
Argentine women and crowned them as Beauty Queens. Then, I study how the
participants embodied the modern girl figure through an analysis of the interviews
conducted to the winners. Finally, I consider several Miss Argentina contests and
study what images the winners embodied in order to represent the nation abroad.
Through this analysis, I intend to show how beauty contests functioned as an
arena to redefine a national type of beauty and a national identity.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 343 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

1. Beauty Queens and the modern girl


Regarding Beauty Queens, in February 1928 and 1929, the magazine El Hogar
launched two contests, which had to select the most beautiful Argentine young
woman. Held twice, the contest developed into a national event. El Hogar actively
encouraged its readers’ contribution both as participants in the contest and as
judges of the candidates, promoting in this way the sales of the magazine. Par-
ticipants and readers responded enthusiastically to the proposal. Native women
between 16 and 25, who should not be “professional beauties”, sent their pictures
to the editors of the magazine, who selected twenty final candidates from each
province and published their photos53. The readers chose the most beautiful girl
among these pictures according to the readers’ province by sending their votes to
the editors through the clip-out coupon provided by the magazine, selecting 25
finalist, each of them representing one province of the country. The final decision
was taken by a jury of men in an elaborate public spectacle in Mar del Plata, a
beach resort. The set of rules that the magazine established, similar to other beauty
contests organised over the world, became the basic format, with some variations,
for subsequent competitions.
The close-ups published on the pages of the magazine showed beautiful
young women, almost always with bobbed-hair and make-up, wearing trendy
clothes and endorsing the modern girl’s look54. The participants’ expression in the
photographic portrait was the most important criterion of selection during the
first phase of the contest. However, the final decision was made in front of the
judges. The candidates chosen by the readers travelled to Mar del Plata, where a
group of judges (male artists, writers and journalists) selected four final winners
in a parade where the 25 final selected participants wore bathing suits and were
evaluated for both facial and body aesthetic. The final face-to-face encounter with
the judges served not only to create a public spectacle of the contest, but also to
reassure that the beauty of the participants was as authentic as the photos showed.
After the ceremony the journalists usually interviewed the winners. The ques-
tions revolved around their habits and hobbies and around their thoughts regard-
ing the modern girl. In general, all the winners followed the model of a middle-
class beautiful, modest and calm young woman. None of them worked, they
generally liked poetry, sports (mostly tennis and swimming) and dancing tango.
All of them were single young women living with their families and belonged to

53 El Hogar, 5 October, 1928, p. 10.


54 “Las bellezas premiadas de El Hogar”, in El Hogar, 24 February, 1928, p. 35; “Final del II Gran
Concurso de Belleza de El Hogar”, in El Hogar, 15 February, 1929, p. 27.

344

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 344 19/06/2013 14:37:15


5. Beauty Contests and National Identity. Argentina, 1920-1940

the provinces of the country55. The winners also expressed that the modern girl
was a positive figure, as long as she did not lose her good manners and femininity
by doing such things. The winners demonstrated that Argentina and its women,
although modern, could still symbolise morality and innocence. It was a much
softer version of the upper-class modern girl of Buenos Aires that the audience
and mainly the male judges chose to represent a modern and national image of
womanhood.

2. Miss Argentina and national beauty


By March 1930, Crítica, a highly popular newspaper, organized the first Miss
Argentina contest, whose winner had to compete with participants of all over the
world for the award of Miss Universe in the city of Rio de Janeiro. The second
one, organized by the newspaper Noticias Gráficas in 1932, selected Miss Argen-
tina for the Miss Universe contest held in Belgium. At this point, the discourse of
the beauty contest changes, acquiring a scientific and eugenic justification and a
patriotic motivation, especially in the case of Crítica.
Both contests highlighted that as Miss Argentina had to represent the nation,
the organisers were looking for both physical and spiritual beauty. Crítica was
particularly specific in stating what they were looking for through this contest. An
article declared that they were choosing the candidate that «besides the qualities
of physical beauty, can satisfy those of “soul expression”» such as «grace, friendli-
ness, elegance and exquisiteness of sentiments, all of them being essential virtues
of the modern woman»56. The newspaper specified that its criterion of beauty
was a “modern one”, which tended to the “improvement of race”57. In the view
of Crítica, the beauty contest was much more than a mere exercise of vanity and
diversion; it has become an eugenic exercise to examine and improve the physical
and spiritual qualities of Argentine race.
Miss Argentina not only had to be beautiful and educated. She also had a
patriotic mission to play on the global stage. This was clearly expressed by Crítica.

The mission that Miss Argentina has to fulfil is of importance for the motherland
and it is an invaluable honour for the beauty queen selected in our contest. It

55 “Conversando con nuestras triunfadoras”, in El Hogar, 22 February, 1929, pp. 8, 68, here p. 8.
56 “En fecha próxima se cerrará el el plazo de recepción de foto”, in Crítica, 11 April, 1930, p. 5;
“El moderno concepto de belleza”, in Crítica, 11 August, 1930, p. 20.
57 “De todas partes del país llegan fotografías del certámen de belleza”, in Crítica, 31 March, 1930,
p. 15.

345

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 345 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

will mean to prove abroad the degree of physical perfection that our people have
achieved, as well as proving that women of our country have nothing to envy
regarding elegance, spirituality, grace, femininity and beauty to the most civilised
nations of the world58.

Crítica even put itself in the “patriotic” place of having to “educate” Euro-
peans about Argentine beauty through its candidate, since it declared with irrita-
tion that in a London parade Argentine women were represented by a «mulatto
woman, of dark skin of course, ridiculous and dressed with a picturesque outfit»59.
Both readers and contestants, by participating in the beauty contest, had a patri-
otic mission to play. They could prove that Argentina was a “civilised country”,
which had left its backward moral prejudices behind and was engaged in this
modern type of contests, as the rest of the (civilised) world was. In addition, Miss
Argentina could show to the rest of the world the superior physical and moral
qualities that Argentine women had achieved, which were comparable, if not bet-
ter, to those of women of other countries.
This patriotic duty could not be accomplished if the participants, besides
“spiritual charm”, were not beautiful. According to several journalists, the Argen-
tine candidates had good chances to win the contests because of their renowned
beauty. The “physical perfection” of Argentine women was the direct product of
the “crisol de razas” (melting pot). As an article of Crítica stated,

it is important to emphasize the variety of types, the diverse physical characteris-


tics that differentiates one beauty from the other. Our Republic has been called
a melting pot and it is logical to infer that the descendents of parents of different
nationalities, which came from all over the world, delineate contrastive [beauty]
types60.

However, Crítica declared that besides this diversity, there was a type of Ar-
gentine woman who had her “own personality”, moulded by the influence of «a
particular environment and a certain kind of education»61.
The claim for the existence of a national beauty type, unique and superior
in comparison to others due to nature, education and intermingling of differ-
ent European “races”, was assumed to be inherently white. None of the partici-

58 “En fecha próxima se cerrará el plazo de recepción de fotos” cit., p. 5.


59 Ibidem.
60 “Los más diferentes tipos de belleza se exhibirán en la galería de nuestro concurso”, in Crítica,
3 April, 1930, p. 13.
61 Ibidem.

346

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 346 19/06/2013 14:37:15


5. Beauty Contests and National Identity. Argentina, 1920-1940

pants in the several beauty contests organised during this period was a mestizo
woman. From the point of view of the eugenic standards that the newspapers
were promoting through the beauty contests, mestizo women were erased from
the definition of what national femininity was. Beauty was defined according to
Western patterns and this occluded any mention to them. Nevertheless, if mes-
tizo women were not part of this definition of beauty, if Argentina’s women were
blessed with “spiritual charm” and were also so modern that they had nothing to
envy women of “civilised” countries, if they could even be more beautiful than
European women because of the miscegenation of different European “races”,
who was this Argentine woman? What was her specificity? Framed by this eugenic
and nationalist discourse, the photos and written descriptions of the winners ac-
quire an important meaning, as they must express Argentinenness. Both Crítica
and Noticias Gráficas presented their own different versions of what an Argentine
beauty type meant.
When the final selection of Miss Argentina arrived, Crítica published the pho-
tos and names of the final participants for the award of Miss Argentina. Eugenia
Vidal, one of the representatives of Buenos Aires, was proclaimed Miss Argentina
and her photo was published in the newspaper. She was portrayed wearing a very
exotic, sexy and trendy outfit, a Mantón de Manila used as a dress. The long Span-
ish shawl she was wearing as a dress conveyed Spanish and Mexican reminiscences.
In the 1920s and 1930s it was widely famous and expressed exoticism and cosmo-
politanism62. Besides publishing this photo of Miss Argentina, Crítica wrote several
articles describing her and interviewed the winner. In one article she was described
as the embodiment of porteño girls, a synthesis of the city. When interviewed, she
said she liked to sew, play the piano, read, practice sports, go to the cinema and drive
a car. Her highest ambition was to become a famous film star63.
Through the photos, descriptions and statements made by the winner, Crítica
put much emphasis on the modern traits of Miss Argentina. The exoticism and
cosmopolitanism of her outfit, her description as the synthesis of the city and her
hobbies and tastes made her the perfect embodiment of a modern young girl of
the city of Buenos Aires, conveying the idea of an urban and global modernity.
In fact, there was nothing that indentified the winner as Argentine. This was the
female image that the judges of the contest selected to represent Argentina in the
1930 Miss Universe contest, competing against 34 candidates from all over the
world. Crítica’s version of a national femininity portrayed the winner as a com-
mon person in the guise of an exotic, modern and global figure.

62 Hershfield, J. Imagining la Chica Moderna: Women, Nation, and Visual Culture in Mexico,
1917-1936, Durham and London, Duke University Press, 2008, pp. 6, 150.
63 “Eugenia Vidal fue elegida Miss Argentina”, in Crítica, 3 August, 1930, p. 9.

347

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 347 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

In 1932 Noticias Gráficas proclaimed its Miss Argentina. After the narrow-
ing of the final candidates, the photos of the 12 finalists of each province were
published in the newspaper. Among them, there was the photo of Ana Rovner,
the most fashionable of the contestants – who was elected Miss Capital Federal
among 22 participants representing each barrio of Buenos Aires-, and one of Ale-
jandrina del Carmen Goñi, Miss Córdoba, who became the winner of the contest.
While Miss Capital Federal had short hair and wore a glamorous evening gown
and a feather tippet, Miss Córdoba wore what looked like a simple attire and had
long hair combed in two braids.
When interviewed by the journalists, Miss Argentina, daughter of a Basque
family, was portrayed as a modest yet trendy person. She stated she was a fan of
films and film stars and fond of playing tennis. She confessed that she did not use
make-up because she did not like it, and that she was compelled by the judges to
put on some lipstick before the final ceremony64. The journalist described her as «an
authentic beauty, a beauty of pure features […], the representation of the universally
renowned beauty of Argentine women». Her name and her physical characteristics
made the journalist portray her as an “evocation of a magnificent woman of the Ar-
gentine historical past”. Her face was described as the combination of all Argentine
graces65. Through this portrait of the winner, Noticias Gráficas stressed the modest
and authentic traits of Miss Argentina, – the genuineness of a native beauty type
which indeed did not need make-up to enhance her beauty – while also showing her
taste for modern habits, such as playing tennis and going to the cinema.
After the selection of Miss Argentina of 1932, the organisers of the contest
were required to send Miss Argentina abroad with the typical dress of the country,
as all the candidates had to parade with their “national costumes” in one of the
events organised by the contest, a ball in typical dresses. The issue was debated in
an article of Noticas Gráficas, where it was stated that

for sure, Miss Argentina will not be able to shine with any authentically typical
dress. As it is known, Argentina does not have such a typical attire. The outfit of
the chinita, which can be considered the only one that belongs to us, does not
have the necessary dissemination in the country as to consider it an expression
of our national customs. However, it is under consideration the possibility that
Alejandrina del Carmen takes the outfit of the chinita among her dresses to use
it in the typical dress ball66.

64 “Miss Argentina nos representará dignamente”, in Noticias Gráficas, 29 June, 1932, p. 14.
65 Ibidem.
66 “Miss Argentina parte mañana para Europa”, in Noticias Gráficas, 1 July, 1932, p. 9.

348

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 348 19/06/2013 14:37:15


5. Beauty Contests and National Identity. Argentina, 1920-1940

The figure of the china that the article mentioned was the loyal companion
of the gaucho, the national symbol of Argentina, who populated the Pampas.
She could be, as the gaucho, of mixed race, usually known as mestiza. She typi-
cally wore a simple cotton shirt, a loose dress and headscarf covering her shoul-
ders, and had long dark hair, groomed with two simple braids67. I could not trace
whether Miss Argentina ultimately wore this national costume, as the photos of
the participants to the Miss Universe contest of 1932 that I found in Argentine
and foreign newspapers only showed them dressed in evening gowns68. As far as
I could look into, both Misses Argentina, especially the one of 1930, ultimately
paraded in evening gowns, showing to the rest of the world their sophistication
and trendiness.
The debate whether there was a national costume and what it should be
showed the problems that Argentina had in constructing a female representation
of nationhood related with traditions rooted in the past. Clothing turned into
an important element in defining a national identity and gaucho garments were
accepted during this period as something that represented the typically national
and were used especially during carnival69. But the typically national did not have
an equivalent in female clothing. As stated above, none of the photos of the par-
ticipants or winners of the several beauty contests organised during this period
showed a mestizo woman nor women endorsing a mestizo outfit such as the one
of the china. National dresses were related to authentic cultural values rooted in
the past, which in Argentina’s case implied a rediscovery and praise of mestizo tra-
ditions. This vein was embodied by the gaucho figure and not by his companion,
the china.

3. Final remarks
In the context of post-war anxiety about national identity, a large number of
countries recruited beautiful women in the service of nation building through
beauty contests. In the case of Argentina, beauty contests were an arena to debate
over Argentina’s ideals of womanhood as well as its national identity. The con-
testants, whether Beauty Queens or Miss Argentina, defined the identity of the
Argentine beauty type. Regarding physical beauty, the contests encouraged a defi-

67 Masotta, C. Gauchos in the early 1900s: Argentine Photo Postcards, Buenos Aires, La Marca Edi-
torial, 2007.
68 “La proclamación de ‘Miss Universo 1932’”, in Mundo Gráfico, 10 August, 1932, p. 4.
69 Earle, R. “Nationalism and national dress in Spanish America”, in Roces, M.; Edwards, L. (eds.)
The Politics of Dress in Asia and the Americas, Eastbourne, Sussex Academic Press, 2007, pp. 163-81,
here pp. 174-75.

349

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 349 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

nition of beauty that valorised whiteness. Through an eugenic rhetoric, journalists


and intellectuals stated that the best exponent of the Argentine beauty type would
emerge out of the intermingling of different white races. They also exhorted the
participants to integrate into a transnational discourse about beauty culture. Con-
comitantly, the contestants fashioned themselves like modern young women and
bobbed their hair, wore low-cut dresses and make-up. Their looks were trendy and
modern. Regarding their inner qualities, contestants were presented as modest,
authentic and respectable young women, representing more the values histori-
cally attached to the hinterland of the country and less those of the city Buenos
Aires. They liked films, dancing tango, practicing sports and driving a car, but
they rejected smoking and drinking as habits which could corrupt women’s spirit.
Both readers and judges selected this image to represent the qualities of a national
femininity.
Beauty contests reflected global processes of national and gender formation,
showing how emergent physical cultures of nationalism were arising. Through
beauty contests, nations were competing for supremacy while settling their female
national identities. In Argentina’s case, the search for a female identity for the
nation was expressed in two forms: Miss Argentina of 1930 was presented as the
quintessential symbol of urban modernity, while Miss Argentina of 1932 repre-
sented the perfect combination of tradition and modernity. They were two dif-
ferent definitions of national identity, which nonetheless, had both a difficulty in
relating with Argentina’s cultural roots. Both winners of 1930 and 1932, through
their looks and inner qualities, emphasized values such as progress and modernity.
Intellectuals, journalists and elite men that were involved in the beauty contests
wanted to demonstrate Argentina’s parity, if not superiority, with the other (civi-
lised) nations. Through both Miss Argentina contests, they created a forward-
thrusting image of the nation, a representation of Argentina’s potential among
other nations of the world. While atavic values such as authenticity and national
tradition were embodied by the gaucho’s masculine culture, values such as pro-
gress and modernity found their counterpart in these Miss Argentina, who based
their own distinguishing symbols on a transnational modern figure of femininity.

350

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 350 19/06/2013 14:37:15


6. The Five Senses of Queer Desire In the
Letters from Sibilla Aleramo to Lina Poletti

Ellen Zitani

[I]o amo la notte stellata, amo o il mare in tempesto, amo la rosa sbocciata: tutto
ciò che basta a sé stesso, che esprime nei nostri sensi la massima potenza o la mas-
sima bellezza o la più grandiosa vastità. E se amo una creatura viva gli è che trovo
in lei una somma d’emozioni umane…come tutto che ai nostri occhi palesa il
simbolo del mistero universo, come le stelle, come il mare, come il fiore70.

Made famous by her feminist anthem, Una donna, the author Sibilla Aleramo met
the young scholar, Lina Poletti, at the national meeting of the CNDI (Consiglio
Nazionale Donne Italiane) held in Rome, April 24-30, 1908. The women, almost
a decade apart in age, engaged in a two-year long romance well-documented in
their extensive correspondence71 and in Aleramo’s lyrical novel, Il Passaggio (1919).
Examining queer language through the lens of the five senses illuminates cer-
tain characteristics and understandings of the historical figures. The tangible terms
of touch, sight, hearing, taste and smell provide us with a window through which
to experience Sibilla’s same-sex desire in a way that respects the historicity of her
language. Easy terms for same-sex desire such as “lesbica” or “omosessuale” were
not used anywhere in the letters. In fact, the term “omosessualismo” was used
once and remains the only example of when their same-sex desire was named at
all72. Therefore this analysis examines the queer language Sibilla used to illuminate
her desire without assigning any modern labels to it.

70 Fondazione Istituto Gramsci, L’Archivio Sibilla Aleramo, Corr/999, 180. “Lettere di S.A. a Lina
Poletti”, fascicolo 1, by Aleramo, S., April 29, 1909. (Hereafter: FIG, Corr/999, 180).
71 The letters are housed at the Fondazione Istituto Gramsci in Rome. Alessandra Cenni edited and pub-
lished some of the letters between Aleramo and Poletti in Lettere d’Amore a Lina, Milano, Grafica Sipiel,
1982. This article makes use of both the published and unpublished letters, the majority of which were
written by Aleramo. Any mistakes from transcription are my own. I would like to thank Giovanna
Bosman and Cristiana Pipitoni at the Fondazione Istituto Gramsci for their gracious assistance.
72 Fondazione Istituto Gramsci, L’Archivio Sibilla Aleramo. Corr/999, 180 “Lettere senze date o
brani di lettere” Carte 184, Fascicolo 1, Lettera 98, by Sibilla Aleramo, N date.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 351 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

The above passage provided the inspiration for this analysis; because the let-
ters themselves are poetic and filled with metaphor and references to nature, a
more literary, rather than traditionally historical analysis proved appropriate. In
a world where sexuality and gender identity were not confined by labels, lesbian
desire appeared passionate, emotional, tangible, expressible, treasured, sometimes
public and sometimes private.

1. Sight
«Ma ti rivedrò nevvero? Ancora sognerò il più ineffabile dei sogni, le mie pupille
nelle tue pupille…»73

Vision evokes myriad possibilities as a means of expressing human experi-


ence: seeing another, being seen, fantasizing about the future, remembering the
past, hallucinating, focusing, blurring, blinking and blinding. In Sibilla’s letters to
Lina, vision most of all implies reading and being read, in other words, percep-
tion. This section focuses on how Sibilla saw Lina: as sparkling, beautiful, happy
and young.
Sibilla saw Lina as a strong, passionate young girl who made her very happy.
She consistently told Lina to smile at her: «Ed io vorrei veder un momento il tuo
volto, assicurarmi che esso sorride. A domani!»74 It isn’t only what she sees on
Lina’s face, but also what Sibilla sees in Lina: «Li vide in quella gloria una giovi-
netta ninfa innamorata d’una sua maggiore sorella che le veniva a fianco con un
grave sorriso.»75 Sibilla used language of familial love, often referring to Lina as her
sister, daughter, baby or little girl. This age-differentiated relationship coincided
with the idea that in seeing Lina, Sibilla saw youth and light: «Tutto il giorno t’ho
chiamata, ho evocato il tuo volto, il tuo sguardo lucente…»76
While Sibilla publicized her love for Lina in the lyrical novel Il Passaggio, Sibilla
also perceived their love as private or personal: «Sol una notte, e mai non fosse l’alba
/ E non ci vedesser’altri che le stelle.»77 Therefore sight, a sense through which to
understand lesbian desire, allows us to envision their relationship as it existed on
beautiful display in their minds and in the realities of the world they inhabited.

73 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, May 30, 1909.


74 FIG, Sibilla Aleramo, March 14, 1909.
75 Fondazione Istituto Gramsci, L’Archivio Sibilla Aleramo. Corr/1000 “Appunti, note, copie di
lettera di S.A. per L.P.”, Fascicolo 2, by Sibilla Aleramo, 1909. no day.
76 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, April 6, 1909.
77 Aleramo, S. Lettere d’Amore, p. 27. Written May 9, 1909.

352

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 352 19/06/2013 14:37:15


6. The Five Senses of Queer Desire In the Letters from Sibilla Aleramo to Lina Poletti

2. Hearing
Come stanotte il mare respira ampio e calmo. Trema su di lui il bagliore lunare. La
senti tu? Puoi tu, stasera stessa, a traverse tanto spazio, immaginare che ti tendo
le braccia da questa terrazza sospesa nel silenzio, e vivere lo stesso mio desiderio
delirante? … E la tua voce che s’accorda col mormorio dell’onda…78

By “listening” to moments of auditory sensation in the above paragraph, the


aural becomes another crucial lens through which to understand historic lesbian
desire. In Italian, the verb “sentire,” means to hear, to feel and even to taste or
smell depending on the context. In general when we think of hearing we also
think of volume, tone, listening versus hearing, deafness, silence, and the ability to
understand a shared (in this case queer) language. I chose to focus here on Sibilla’s
interpretation of Lina’s voice; she heard it as sensual, masculine, young and even
rebellious, adding depth to her desire and to her interpretation of Lina’s character.
Sibilla wrote about Lina’s voice: «…la tua voce calda e profonda…Lina!»79 The
warm deep voice was soothing, mature, nurturing, and luxurious. A deep voice is
also an implication of masculinity: «Ella supponeva a se stessa un maschio cuore;
e foggiata s’era veramente a strana ambiguità, sul nativo indizio forse del timbro
di voce, forse della tagliente sagoma. S’era foggiata ed agiva.»80 Sibilla heard Lina’s
masculinity in the low timber of her voice.
But Sibilla also heard her partner’s voice much as she saw her: young and
energetic. When she listened not just to her voice, but also to her accent, she
heard rebellious youth: «Andammo a teatro: stava sulla scena una ragazza che non
ti somigliava, Lina, ma di cui qualche accento rivoltoso era pur tuo.»81 While the
women came from two different parts of Italy (Sibilla grew up in Civitanova in
Le Marche while Lina was from Ravenna) and would most likely know different
dialects and have different accents, the adjective “rebellious” implies a charac-
teristic expressed by Lina’s voice that reflects her personality, youth, exuberance
and willingness to live outside of societal norms. Lina, was educated, outspoken
and feminist. She was one of the youngest women to attend the National Con-
gress of Women in Rome, young enough to have been influenced by Aleramo’s
groundbreaking feminist novel: Una donna, published two years prior82. Aleramo
listened to Poletti and heard this strong young feminist voice: «Sentirla parlare

78 Aleramo, S. Lettere d’Amore, p. 30-31 Written from Santa Marinella, June 2, 1909.
79 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, April 6, 1909.
80 Aleramo, S. Il Passaggio, Milano, Feltrinelli, 2000, p. 68. First edition published in 1919.
81 FIG, Corr/999, 180, by Sibilla Aleramo, March 10, 1909.
82 Cenni, A. Introduction to Lettere d’Amore a Lina cit., p. 17.

353

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 353 19/06/2013 14:37:15


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

d’assoluto…Non sono stata anch’io così? E ammirarla, in un brivido di gioia…


Sì, ora non posso più seguir abbagliata l’unica verità, ora sono vecchia e vile…»83

3. Smell and taste


Il volto della creatura bella faceva bianco sotto la carezza frusciante dall’intenso
profumo… aggiungendo carezza a carezza, fragranza a fragranza…84

The senses of smell and taste are intrinsically connected as smell heightens
taste. Sibilla used scent much more than taste in her letters as she wrote metaphors
based on nature for the passion between the two women; the flowers, air and the
breeze all played a role in the delights of the homoerotic nose.
Sibilla described scent time and again with the word “fragranza”. As Lina
touched her, the fragrance of the budding springtime shrouded Sibilla: «[Tue
mani] passano sulla mia fronte come vento di primavera. E tutta la fragranza e
tutto lo spasimo della primavera mi avvolgono …»85 Sibilla expressed the sensa-
tion of Lina’s touch through a description of scent. The fragrant spring air is a
metaphor for the way her body felt in the presence of her lover.
Perhaps the most alluring and familiar scent evoked in the letters is that of
pine. For many Italians, the pine groves indicate summer, escaping the heat in
their shade next to the ocean. Pine groves stir memories of young love and carefree
times. Sibilla imagined Lina in a pine grove near Ravenna. «Un saluto per te che
giungi alla tua pineta nell’alba d’aprile! E bianchi spini ti dicano l’ebbrezza della
vita, fragranza e strazio. Mia fanciulla, ho un desiderio folle di raggiungerti così,
di venire con te a respirare la giovinezza marina…»86 Even a casual reference to the
pine grove is not overlooked – as it is an important place in Lina’s heart: «Che cosa
fai ora? Sei china tu pure al tavolo? O sogni nella tua selva fragrante?»87
Taste, for Sibilla, had a similar effect as scent. Sibilla experienced the joy of tast-
ing Lina’s lips, and craved for more. «Voglio ancora cogliere sulle tue labbra il sapore
della gioia, voglio avere da te il senso pieno della vita, una volta….»88 The noticeable
absence of references to taste perhaps indicate it’s power as a taboo. While Sibilla

83 Fondazione Istituto Gramsci. L’Archivio Sibilla Aleramo. Corr/1000. “Appunti, note, copie di
lettera di S.A. per l.P.” Fascicolo 2, by Sibilla Aleramo, March 17, 1910.
84 Fondazione Istituto Gramsci. L’Archivio Sibilla Aleramo. Corr/1000, “Appunti, note, copie di
lettera di S.A. per L.P.” Fascicolo 2, by Sibilla Aleramo, 1909. No day or month.
85 Aleramo, S. Lettere d’Amore, p. 31-32. Written on June 2, 1909.
86 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, March 31, 1909.
87 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, June 2, 1909.
88 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, June 2, 1909.

354

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 354 19/06/2013 14:37:15


6. The Five Senses of Queer Desire In the Letters from Sibilla Aleramo to Lina Poletti

often used the words “dolcezza” and “amarezza”, I read these adjectives as more
emotional characteristics rather than anything that indicated a deeper queer desire.

4. Touch
Noi siamo … nella stanza chiusa. Io sono distesa sul piccolo letto, e ho i capelli
sparsi sul guanciale e gli occhi socchiusi. Tu mi parli, col tuo volto chino sopra
il mio, volto di rosa fiammante e le mani toccano lievi l’arpa della mia chioma89.

For Sibilla, touching is blessed, restful, motherly and erotic. In the above quo-
te, one can imagine Sibilla’s senses heightened, as Lina hovered over her in bed. Si-
billa no doubt felt her lover’s weight on her body as she took in the delicate aroma
of Lina’s skin. She felt Lina’s fingers in her hair and saw Lina’s rosy face descending
towards her own. The touching was sensual and erotic, musical and ethereal.
However, Sibilla often referred to Lina as a young girl, or her daughter and
it is not surprising therefore to find a passage where the touch of the two women
resembled that of mother and daughter. In fact, some historians believe that the
mother-daughter type of lesbian relationship was common in the late 19th centu-
ry90. Sibilla wrote: «… qualcosa in fondo a te tremava e anche scongiurava, per
tua madre, per te stessa, per la vita, Lina. E avrei voluto prendervi fra le mie brac-
cia come tenni il mio bimbo, cullarti, guarirti, ritrovarti più bella e più forte dopo
la prova.»91 Sibilla begged Lina to let her love her as a mother would a child. She
knew that there would be joy and pleasure in this intimacy for them both: Lina,
the ever strong younger girl who nonetheless still needed to be cared for, and Si-
billa, the woman who had given up her beloved son to escape an abusive husband.
In each other’s arms, this mother-daughter caress was both erotic and nurturing.

Conclusion
Cogliendomi in quest’ora mi sottometta e mi consoli, nudità contro nudità, bri-
vido sterile e vasto, ch’è l’ora, i sensi finalmente son disciolti, godono essi e spasi-
mano non più asserviti alla natura, natura essi stessi ineffabilmente, e oblio e follia
hanno ali sospese d’aquila92.

89 Aleramo, S. Lettere d’Amore, p. 31. Written on June 2, 1909.


90 See Vicinus, M. Intimate Friends: Women who Loved Women, 1778-1928, Chicago, University
of Chicago Press, 2004.
91 FIG, Corr/999, 180, Sibilla Aleramo, March 10, 1909.
92 Aleramo, S. Il Passaggio, Milano, Feltrinelli, 2000, p. 70. First edition published in 1919.

355

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 355 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 1. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale

The above quote comes from Sibilla Aleramo’s Il Passaggio, in a chapter about
Lina Poletti titled, “La Favola”. To Sibilla, Lina was indeed a fairytale and the
women’s five senses melted into a warm and erotic mixture, communally work-
ing together toward the heightened sensations of mutual love. They created these
sensations through their bodies and words, through a look, their voices, through
touch, scent, and occasionally taste.
Analyzing Sibilla’s letters to Lina through a queer analysis of the five senses
provides a deeper understanding of the intimacy between the two women. This
method proved especially effective because the letters were poetic and full of meta-
phor, as if the two women shared a special language not intended for any other
reader. Yet, because the letters were saved, and Aleramo published a chapter about
their love affair, it is possible that this already famous author may have been aware
that the act of writing about same-sex desire could bring to the forefront the hid-
den nature of early-twentieth-century queer desire as she did with the cause of
feminism through her book, Una donna. The erotic and the intimate were made
public through this literary exercise. More than 100 years ago these women loved
each other, and their ways of loving are better understood by us today through this
exploration of sense memory.

356

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 356 19/06/2013 14:37:16


CAPITOLO 2
Il genere della violenza. Linguaggi e
rappresentazioni
a cura di Maria Rosaria Pelizzari

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 357 19/06/2013 14:37:16


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 358 19/06/2013 14:37:16
Introduzione

Maria Rosaria Pelizzari

1. Lo stato dell’arte
Gli studi storici sulla violenza di genere, in particolare quella inerente i reati ses-
suali, non hanno trovato finora in Italia molta accoglienza. Con alcune rilevanti
eccezioni1, che mostrano come da poco più di una decina d’anni il tema − legato
soprattutto agli aspetti culturali e mentali inerenti il sesso, la sua disciplina giuri-

1 Mi limito, senza alcuna pretesa di esaustività, a citare alcuni studi, che costituiscono una base di
partenza scientifica per chiunque voglia interessarsi all’argomento: Genesis, 2010, 2, dedicato a “Vio-
lenza”, a cura di Donato, M.C.; Ferrante, L.; Pelizzari, M.R. “Il corpo nei racconti di stupro. Ma-
schile/femminile in alcuni processi del primo Novecento”, in Ead. (a cura di) Il corpo e il suo doppio.
Storia e cultura, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino 2010, pp. 101-118; Arrivo, G. Seduzioni, pro-
messe, matrimoni. Il processo per stupro nella Toscana del Settecento, Premessa di Lombardi, D., Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura, 2006; Ead. “Raccontare lo stupro. Strategie narrative e modelli
giudiziari nei processi fiorentini di fine Settecento”, in Filippini, N.M.; Plebani, T.; Scattigno, A. (a
cura di) Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all’età contemporanea, Roma, Viella, 2002,
pp. 69-86; Guarnieri, P. L’ammazzabambini. Legge e scienza in un processo di fine Ottocento, Roma-
Bari, Laterza, 2006; Ead. “’Dangerous Girls’, Family Secrets and Incest Law in Italy 1861-1930”, in
International Journal of Law and Psychiatry, 21, 1998, pp. 369-383; Ead. “L’incesto scandaloso: legge
e mentalità nell’Italia unita”, in Passato e Presente, 58, 2003, pp. 45-68. Lucrezi, F.; Botta, F.; Rizzelli,
G. Violenza sessuale e società antiche. Profili storico-giuridici, Lecce, Edizioni Del Grifo, 2003. Sul
dibattito pubblico in Italia, relativo ai comportamenti sessuali, tra Ottocento e Novecento, si veda
Wanrooij, B.P.F. Storia del pudore. La questione sessuale in Italia 1860-1940, Venezia, Marsilio, 1990.
Per un’indagine sulla nozione di pubblico scandalo, si veda Rizzo, D. Gli spazi della morale. Buon
costume e ordine delle famiglie in Italia in età liberale, Roma, Biblink Editori, 2004; e Id. “L’impossi-
bile privato. Fama e pubblico scandalo in età liberale”, in Quaderni storici, 2003, 112, pp. 215-242.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 359 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

dica, le sue pratiche nonché il dibattito pubblico su temi come “onore”, “pudore”,
“omosessualità” e simili − sta interessando un numero sempre maggiore di stu-
diose e studiosi di storia. Nell’ambito più generale dei Women’s Study, inglesi e
francesi soprattutto, risalgono almeno già alla fine degli anni Settanta del secolo
scorso i contributi, che si sono soffermati in particolare sulla violenza sessuale in
vari contesti storici e geografici2.
Di recente, nuove risorse bibliografiche ed elettroniche hanno arricchito il
panorama scientifico. Stefan Blaschke, che ha messo insieme una vasta bibliografia
dedicata alle violenze sessuali nella storia, dal titolo A History of Rape: Bibliography,
ha anche realizzato un blog tematico The History of Rape Blog3. Si tratta di una sorta
di bibliografia globale della violenza, intesa come work in progress, senza limiti di
tempo né di luogo, né di approccio disciplinare e tematico. Si considerano non
solo gli aspetti storici della violenza sessuale, ma è compresa anche la letteratura
che affronta queste tematiche nell’ottica delle scienze umane e sociali: dalla filo-
sofia alla sociologia, dalla psicologia alla letteratura, dalla medicina alla crimino-
logia, dall’arte alle forme di rappresentazione della violenza nei mass media. Le
opere prese in considerazione abbracciano “temi di confine”, in quanto aprono la
riflessione sulla violenza di genere nella storia a tematiche più generali: corpo/cor-
poreità; genere e militarismo; violenza sessuale in tempo di guerra; considerazioni
teoriche sulla mascolinità, sul rapporto maschile/femminile, nonché sulle figure,
le immagini e le costruzioni sociali relative ai generi.

2 Molti degli studi sulla tematica criminalità e gender possono fornire interessanti spunti per in-
dagini storiche: Brownmiller, S. Against our will: men, women and rape, Harmondsworth, Penguin,
1975; Chesnais, J.C. “Il sesso e la violenza: storia della violenza carnale”, in Id. Storia della violenza
in Occidente dal 1800 a oggi, trad.it. di Serra, A., Milano, Longanesi, 1982; Shorter, E. Storia del
corpo femminile, trad.it. di Manzari, M., Milano, Feltrinelli, 1984; Tomaselli, S.; Porter, R. (eds.)
Rape: an Historical and Social Enquiry, Oxford, B. Blackwell, 1986; Corbin, A. (a cura di) La vio-
lenza sessuale nella storia, Roma- Bari, Laterza, 1992; Arnot, M.L.; Usborne, C. (eds.) Gender and
Crime in Modern Europe, London, UCL Press, 1999; D’Cruze, S. (ed.) Everyday Violence in Britain,
1850-1950: Gender and Class, Harlow, Longman-Pearson Education, 2000; Vigarello, G. Storia della
violenza sessuale. XVI-XX secolo, trad.it. di Folin, A:, Venezia, Marsilio, 2001; Davidoff, L. “Kinship
as a categorical Concept: a Case Study of Nineteenth Century Siblings”, in Journal of Social History,
39, n. 2, 2005, pp. 411-428; Palk, D. Gender, crime and judicial discretion: 1780-1830, Woodbridge,
the Royal Historical Society, Boydell press, 2006; Sabean, D.W.; Teuscher, S.; Mathieu, J. (eds.)
Kinship in Europe: Approaches to Long-term Development (1300-1900), Oxford, Berghahn Books,
2007; Bourke, J. Storia della violenza sessuale dal 1860 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2009; Cavina, M.
Nozze di sangue. Storia della violenza coniugale, Milano-Bari, Laterza, 2011.
3 Se ne veda la segnalazione di Ermacora, M.; Tiepolato, S. in DEP, 2011, 16, p. 145 ss. La biblio-
grafia è scaricabile all’indirizzo http://de.geocities.com/history_guide/horb/index.html.

360

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 360 19/06/2013 14:37:16


Introduzione

2. Genere e violenza: i segni


In questa sezione si affronta il tema “violenza e genere” con un intreccio di ar-
gomenti e di differenti ottiche disciplinari che dialogano, in primo luogo, sui
linguaggi con cui esso si presenta in alcuni contesti storici, attraverso le strutture
famigliari, i ruoli sessuati e i comportamenti criminali. Allo stesso modo, si ana-
lizzano le modalità con cui si manifesta in recenti contesti urbani di migrazione
nonché le forme con cui nella letteratura e nelle arti figurative è stato strutturato
il racconto della violenza, violenza del corpo e della parola. Il quadro generale
quindi, è costruito basandosi su precise indagini microanalitiche: l’idea di “stupro”
nell’età longobarda, la tragica condizione di prostitute e donne sole nei sobborghi
marsigliesi tra Seicento e Settecento, la condizione di miseria delle operaie parigi-
ne di fine Ottocento, soprusi e coercizioni in ambito familiare e domestico a caval-
lo tra Otto e Novecento, abusi fisici e psicologici sui minori del primo Novecento.
Si attinge inoltre a varie questioni teoriche inerenti l’uso e il disciplinamento di
talune forme di violenza domestica, scrutando tra pratiche e divieti, in età moder-
na e contemporanea. I vari contributi, pur muovendosi coerentemente all’interno
dello specifico di ciascuna disciplina, sono tuttavia uniti da una lettura culturale e
sociale del fenomeno analizzato, che consente in alcuni casi di rintracciare i segni
di comportamenti, di tipo trasversale, oltre i confini temporali.
In che misura e con quali differenze di tempo, di spazi e di culture si può par-
lare nello specifico di “violenza di genere”? Per rispondere a tale questione vanno,
in modo preliminare, fatte alcune considerazioni inerenti il lessico della violenza,
vale a dire i vari termini con cui in differenti contesti storici e culturali si è indicata
quella complessa questione che oggi viene indicata nel concetto di “violenza di
genere”. Come è ovvio, non si può attribuire il significato corrente del termine in
modo indifferente sia che si tratti dell’età medioevale, del XVI o del XX secolo.
Alcuni elementi sono offerti dal discorso pubblico che tra il basso Medioevo e
tutta l’età moderna si costruisce intorno al controllo del corpo: dalla trattatistica
familiare di età umanistica che teorizzava la coercizione psicologica e corporale,
ai manuali per confessori, alle costituzioni sinodali, a raffinati testi di letteratura
biografica femminile. Per delineare dunque un quadro generale che mostri, tra
età moderna e contemporanea, continuità e punti di svolta nei comportamenti
più significativi inerenti la violenza di genere, si sono intrecciate fonti giuridiche
e documenti giudiziari a studi statistici e sociologici, nonché alla rappresentazione
artistica e letteraria.
Apre la sezione l’analisi di Arianna Bonnini, che ha per oggetto un tema poco
studiato per la penuria di fonti: le modalità con cui nell’Italia longobarda veniva
definita, percepita e punita la violenza sessuale contro le donne libere. Quale giu-
stizia le disposizioni normative garantivano alle vittime di stupro e in che misura

361

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 361 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

esse erano in grado di denunciare l’accaduto riuscendo ad avere la capacità di


considerarsi parte lesa? A tal fine Bonnini individua e valuta i termini con cui
nelle fonti giuridiche e documentarie longobarde era indicata la violenza sessua-
le, concludendo che non esisteva una terminologia precisa per attestare ciò che
si intende con l’attuale espressione “stupro”, cioè un rapporto sessuale forzato.
Nelle leggi longobarde lo “stupri crimen”, era relativo esclusivamente a una re-
lazione tra una donna rimasta vedova e un uomo, non diversamente dal lessico
giuridico romano, in cui stuprum esprimeva il legame, intrattenuto al di fuori
del vincolo matrimoniale, e quindi illecito, tra una donna non maritata, nubile
o vedova, e un uomo, celibe o sposato. Il termine “stupro”, del resto, ancora a
fine Settecento era generalmente definito dalla dottrina come coito illecito con
una vergine o una vedova onesta, anche se all’interno erano poi previste ulteriori
distinzioni e classificazioni4. Su una sottile forma di violenza sulle donne, oggetto
di reato inquisitoriale, inerente in età moderna il rapporto tra confessore e donna
penitente si sofferma Giuseppe Viscardi. Si tratta della sollicitatio ad turpia, ossia
«l’uso da parte del confessore delle circostanze della confessione per intrecciare
relazioni amorose e avere rapporti sessuali». Il confessore, nel formulare domande
sulla vita intima, finiva, non poche volte, per importunare la penitente con paro-
le d’amore, disoneste, provocatorie e turpi, arrivando addirittura ad allungare le
mani, per palpeggiare la fanciulla o la donna e avanzare proposte oscene. Il tutto
mentre simulava la confessione. Sempre all’interno di una violenza nascosta, direi
“addomesticata”, si inoltra l’analisi di Federico Sanguineti, che si interessa della
violenza esercitata, anzi teorizzata, dai trattati umanistici nell’ambito della vita
familiare. Nell’argomentare il diritto del marito a “correggere” la propria moglie,
essi assegnano un’incombenza squisitamente materiale, fisica e corporea a una sor-
ta di ruolo spirituale, proprio dell’uomo a cui spetta il compito di intervenire e
correggere, tramite misure repressive, vale a dire punizioni fisiche. A lui va l’onere
di ricorrere alla violenza fisica, giustificata, come al solito, dallo scopo educativo.
Tra primo Settecento e seconda metà dell’Ottocento si collocano i primi due
specifici casi storici analizzati: la condizione delle prostitute e delle donne sole nei
sobborghi marsigliesi (1693-1724), studiata da Giulia Castelnovo, e quella delle
operaie parigine nella seconda metà dell’Ottocento, presa in considerazione da
Lola Gonzalez-Quijano. La violenza, nel contesto dei “bassifondi” di Marsiglia,
può essere analizzata e scomposta, utilizzando la chiave dei rapporti di genere,
sotto diversi aspetti e forme. In primo luogo, si può intendere, direi ovviamente,

4 Il reato di stupro prevedeva varie distinzioni: si andava da quello semplice, avvenuto con il pieno
e libero consenso della vittima, a quello qualificato, quando il consenso era stato estorto con la se-
duzione, grazie all’inganno o con una promessa di future nozze; e infine quello violento, perpetrato
attraverso l’uso della forza.

362

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 362 19/06/2013 14:37:16


Introduzione

la violenza di genere quale coercizione esercitata su vittime potenziali. Si tratta di


donne sole, serve, nubili, vedove, in condizioni tali di povertà e precarietà che,
mentre le “sradicavano”, ne favorivano lo slittamento verso la prostituzione. «Alla
base – scrive Castelnuovo − dei destini individuali delle donne che ritroviamo in
questi vicoli è infatti ben riconoscibile il segno comune della violenza: violenza
esercitata sulla loro libertà di comportamento, sulle loro possibilità di scelta». Ana-
loga violenza si ritrova tra le operaie parigine della seconda metà dell’Ottocento.
Gonzalez-Quijano mostra come quelle disgraziate donne, con salari troppo bassi
per poter condurre una vita di dignitosa miseria, fossero oggetto di un sospetto
permanente sulla loro sessualità, soprattutto quando erano giovani e nubili. A cau-
sa della loro povertà e dell’insufficienza del loro guadagno, tutte le relazioni delle
operaie, escluso il matrimonio con un operaio, erano inoltre infangate dal sospetto
di venalità. Esse, del resto, vivevano in un ambiente di tale fragilità economica e
sociale che le rinchiudeva in un circolo vizioso di povertà da cui le relazioni illecite
costituivano un’uscita.
Dal caso delle operaie parigine si passa a quello delle donne napoletane vit-
time di violenza domestica nel primo Novecento, studiato da Roberta Galeano,
che si è soffermata soprattutto sulle modalità con cui le donne riconoscevano le
violenze e le raccontavano, nonché sull’individuazione di quali casi e secondo qua-
li modalità esse le denunciassero. Dai racconti emergono storie coniugali difficili,
caratterizzate da alti tassi di violenza fisica e morale subita nel corso degli anni di
matrimonio. «Sono storie che suscitano la compassione e la solidarietà del vicinato
e dei membri della famiglia, i quali non sempre restavano in silenzio una volta
che la violenza sulle donne emergeva all’esterno delle mura domestiche. Non era
difficile che i vicini accettassero di testimoniare di fronte all’Autorità Pubblica la
violenza subita dalle donne maltrattate». La compartecipazione del vicinato, che si
rivela anche nella disponibilità a testimoniare a favore della vittima, emerge anche
dallo studio di Pelizzari sugli abusi ai minori a Napoli nel primo Novecento.
Scene di ordinaria violenza domestica si ritrovano nel contesto, differente per
tempo e luogo, analizzato dall’antropologa Annalisa Di Nuzzo, in una ricerca sul
campo, condotta dal 2007 al 2009, sulle donne transmigranti dai Paesi dell’Est
(Ucraina-Romania) ad alcune zone della provincia di Napoli e di Salerno. Tra le
mura domestiche in cui le straniere sono accolte si consumano violenze quoti-
diane: piccoli feroci ricatti sul cibo, sul tempo libero e molestie sessuali. Queste
donne sono esposte a due tipi di molestie: quelle in casa e quelle che subiscono per
strada e nei luoghi d’incontro. Immagini di violenza, ugualmente legate a contesti
di migrazione, sono evocate dall’espressione “mutilazioni sessuali”, che è al centro
dell’intervento di Annamaria Musilli. La quale affronta il tema passando in rasse-
gna alcune teorie che, a partire dalla metà degli anni Cinquanta del Novecento,
hanno arricchito il dibattito in proposito. Il termine “mutilazioni” suggerisce l’im-

363

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 363 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

magine di corpi mutilati. Immagine che non rispecchia il punto di vista di coloro
che le praticano, «per i quali le mutilazioni sessuali sono manipolazioni corporee
che consentono la realizzazione di un canone di bellezza ideale perseguito dagli
appartenenti alle comunità etniche». Per tentare di chiarire la complessità di tali
pratiche, superando un punto di vista esclusivamente occidentale, è indispensabile
che psicologia, antropologia e sociologia oltrepassino, come del resto si sta facen-
do, i limiti angusti dei propri territori disciplinari.
Il dialogo interdisciplinare della sezione si conclude con lo sguardo di Beatrice
Salvatore sull’arte che parla di violenza, e di Vitulia Ivone, che affronta il tema
della violenza nel rapporto genere/ diritto. Salvatore analizza, infatti, le modalità
con cui, attraverso le immagini e un linguaggio a volte crudo, anche disturbante,
l’arte ci ha fatto rivivere molteplici aspetti della violenza: di genere o politica, raz-
ziale o domestica. Ai linguaggi dell’arte si aggiungono, a completare e arricchire il
discorso, quelli del diritto. Ivone si sofferma a valutare il mutamento che si verifica
nella società italiana, attraversata da alcune novità in modo sempre più incisivo: la
parità tra i coniugi, tra loro e verso i figli; l’introduzione della potestà “genitoriale”;
il superamento della discriminazione dei figli nati fuori dal matrimonio rispetto ai
figli legittimi. Grazie a queste innovazioni, si è aperto un forte dibattito nel nostro
Paese «fino a collocare, la donna, nelle relazioni personali, sociali e giuridiche, in
una relazione di eguaglianza con l’uomo, il cui ruolo di potere incominciava a
indebolirsi sempre di più».

364

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 364 19/06/2013 14:37:16


1. «In terra iactata et adulterata». La donna e lo
stupro nell’Italia Longobarda (secoli VI-XI)

Arianna Bonnini

Obiettivo del presente contributo è valutare come nell’Italia longobarda venisse


definita, percepita e punita la violenza sessuale contro le donne libere, quale giusti-
zia le disposizioni normative garantissero alle vittime di stupro e in che misura esse
avessero la capacità di denunciare l’accaduto e di considerarsi parte lesa; infine, si
tenterà di formulare delle ipotesi in merito al futuro di una donna «violentiata».

Nonostante un notevole numero di ricerche affronti il tema della violenza


sessuale5, e la sua relazione con gli studi di genere6, assai limitati risultano essere
gli approfondimenti intorno allo stupro nella società longobarda7. Premesso che

5 Sul tema della violenza sessuale nelle diverse epoche storiche cfr. almeno Corbin, A. (présenté
par) Violence sexuelles, Paris, Éditions Imago, 1989, tr.it. di Garin, M. La violenza sessuale nella storia,
Roma-Bari, Laterza, 1993; Vigarello, G. Storia della violenza sessuale, XVI-XX secolo, Venezia, Mar-
silio, 2001; Lucrezi, F.; Botta, F.; Rizzelli, G. Violenza sessuale e società antiche. Profili storico-giuridici,
Lecce, Edizioni Del Grifo, 2003; Bourke, J. Rape. A History from 1860 to the Present Day, London,
Virago Press, 2007, tr.it. di Cavallo, M.G.; Fantoni, L.; Falcone, P. Stupro. Storia della violenza
sessuale dal 1860 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2009.
6 A questo proposito, il ciclo di incontri promosso dal Comitato contro la violenza alle donne del
Dipartimento di Discipline Storiche assieme alla Società Italiana delle Storiche La violenza sessuale
contro le donne ieri e oggi: un crimine negato (Bologna, 5 marzo-11 aprile 2008); e il convegno inter-
nazionale organizzato dal Comitato del decennale della fondazione dell’Università Milano-Bicocca
Conflitto o violenza? Trasformazioni delle identità di genere e violenza contro le donne (Milano, 8-9
maggio 2008).
7 Difatti, la tematica dell’abuso sessuale contro la donna longobarda viene solo parzialmente ana-
lizzata in: Guerra, Medici, M.T. I diritti delle donne nella società altomedievale, Roma, Edizioni

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 365 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

qualsiasi studio sull’altomedioevo risente della nota penuria delle fonti, la diffi-
coltà di reperire notizie in merito a episodi di abuso sessuale a danno delle donne
longobarde cresce a dismisura, con ogni probabilità perché simili casi dovevano
essere gestiti nel modo più riservato possibile (senza lasciare quindi traccia docu-
mentaria) per evitare di esporre pubblicamente la vittima e la sua famiglia. Difatti,
a fronte di qualche centinaio di documenti pubblici e privati di età longobarda,
in appena un paio si rammentano processi avvenuti contro stupratori. Risalenti
entrambe alla seconda metà del IX secolo e prodotte in ambito centro meridionale
(l’una a Montecassino, l’altra a Salerno), queste carte ci consegnano le testimo-
nianze di due donne, l’esperienza delle quali permette di verificare cosa significasse
essere state oggetto di un atto, imposto con la forza, disonorevole e umiliante. I
documenti (di cui in questa sede analizzeremo solo quello salernitano, più ricco di
dettagli)8 non si limitano a riportare la voce delle vittime, ma consentono anche
di accertare l’effettiva applicazione della norma codificata per il reato di violenza
carnale. A interrogativi quali il tipo di condanna inflitta all’aggressore, la liceità di
un eventuale matrimonio convenzionalmente definito riparatore, la consegna di
un indennizzo alla donna violentata, si darà risposta innanzitutto analizzando le
specifiche disposizioni contenute nel corpus legislativo longobardo; in un secondo
momento invece indagheremo se gli iudices ricordati nelle cartulae si attenessero a
quanto il codice prevedeva o, al contrario, se sentenziassero in forme di arbitrato
o consuetudinarie9. Come abbiamo detto, punto di partenza della nostra analisi
saranno le leggi longobarde raccolte nel cosiddetto e noto Editto di Rotari del 643
nel quale venne messa per iscritto la massima parte delle cawarfidae, cioè delle
norme di stirpe fino ad allora trasmesse oralmente10. Di carattere “aperto”, l’Editto
venne incrementato da diversi monarchi fino al IX secolo, rispecchiando le evo-
luzioni culturali, sociali e istituzionali del regno longobardo (e del principato di
Benevento che ne fu l’erede), pur permanendo vigente un parallelo complesso di
consuetudini per regolare le questioni di minor rilievo.

Scientifiche Italiane, 1986; e Balzaretti, R. “‘These are things that men do, not women’: the social
regulation of female violence in Langobard Italy”, in Halsall, G. (eds.) Violence and Society in the
Early Medieval West, Woodbridge, The Boydell Press, 1998, pp. 175-192.
8 Codex Diplomaticus Cavensis, ediderunt Morcaldi, M.; Schiani, M.; De Stefano, S., I, Napoli-
Milano, Hoepli, 1873, doc. 106, p. 135.
9 In merito alla percezione del reato di violenza sessuale nelle fonti narrative si rimanda a: Bonnini,
A. “Le donne violate. Lo stupro nell’Italia longobarda (secoli VI-XI)”, in Nuova Rivista Storica (in
corso di stampa).
10 Nel presente lavoro, le citazioni (indicate con il nome del re legislatore e il numero del titolo di
legge) sono tratte dalla versione italiana con testo latino emendato a fronte Le leggi dei Longobardi.
Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di Azzara, C.; Gasparri, S., Roma, Viella,
2005.

366

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 366 19/06/2013 14:37:16


1. «In terra iactata et adulterata». La donna e lo stupro nell’Italia Longobarda (secoli VI-XI)

Preliminarmente, appare necessario valutare con quali termini le fonti giu-


ridiche e documentarie longobarde indicavano la violenza sessuale. La mancanza
di una terminologia che con precisione attestasse quello che noi intendiamo oggi
essere uno stupro, cioè un rapporto sessuale forzato, comportava l’uso di un lessico
più articolato. Con la locuzione «violentiam facere» (o con il verbo violentiare) si
rappresentava un qualsiasi atto di forza (incluso, come si vedrà, l’abuso sessuale)
compiuto da un uomo nei confronti di una vittima11. Le leggi longobarde defi-
nivano solo un caso come «stupri crimen», intendendo con ciò una relazione tra
una donna rimasta vedova e un uomo12, alla maniera del lessico giuridico romano,
per il quale stuprum esprimeva il legame, ritenuto illecito poiché intrattenuto al di
fuori del vincolo matrimoniale, tra una donna non maritata, nubile o vedova che
fosse, e un uomo, celibe o sposato13. Del resto, mancando alla lingua longobarda
la forma scritta, i redattori dell’Editto dovettero trascrivere in latino le leggi di
stirpe, prendendo a modello il Corpus Iuris Civilis, e di conseguenza il lessico da
loro adoperato è quello che deriva dai codici romani, pur con qualche differenza e
adattamento. Per rendere la violenza sessuale i legislatori romani accompagnavano
a termini generalmente indicanti la copulazione (fornicatio, adulterium, oltre che
lo stesso stuprum), il vocabolo invita, in modo da precisare la contrarietà della
vittima al rapporto14. Presso i longobardi, invece, lo stupro si collocava tra le etero-
genee azioni rese con la già citata locuzione di «violentiam facere». Poiché tuttavia
questa poteva indicare una vasta serie di reati, dalla costrizione psicologica (come
l’imposizione fatta alla donna di vendere i propri beni)15 a episodi di aggressione
fisica, perfino con il ricorso alle armi16, a farci intendere quando si trattava proprio
del reato di violenza sessuale è il complesso della fattispecie giuridica e non tanto la
locuzione in sé. Il termine invita, quale segno del mancato consenso di una donna
a un’azione che la coinvolgeva, ricorre nell’Editto solo in riferimento a un matri-
monio concordato contro la sua volontà17, nel titolo di legge in cui si riconosceva
alla mulier violentata la facoltà di rifiutare una possibile unione con il suo assalito-

11 Rotari 31, 186, 187, 195, 205-207; Liutprando 22, 141; Ratchis 10.
12 Arechi 12.
13 Si rinvia almeno a Venturini, C. “Legislazione tardoantica romana dopo Costantino in materia di
stuprum, adulterium e divortium”, in Comportamenti e immaginario della sessualità nell’alto medioevo,
Spoleto, Cisam, 2006, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, LIII, pp.
177-214 e in particolare alle pp. 184-190.
14 Ivi, pp. 188-190.
15 Liutprando 22.
16 Liutprando 141.
17 Rotari 195.

367

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 367 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

re18. Anche nei documenti il caso di stupro va ricavato dal contesto. In assenza di
un lessico giuridico specifico per questo tipo di reato, i notai misero per iscritto ciò
che le vittime, o i loro rappresentanti, riportavano del fatto. Attraverso locuzioni
come «apprendere […] biolentiare […] fornicare»19 o «in birtute conpreendere
[…] et in terra […] iactare et adulterare»20 veniva espresso il rapporto sessuale
consumato tra la vittima e l’aggressore rendendo la prepotenza fisica con cui alla
donna era stato imposto quell’atto.
Dal momento che presso i longobardi per ogni reato era corrisposta una com-
posizione in denaro, sulla base dell’entità di quanto richiesto allo stupratore si
può ritenere che l’abuso sessuale fosse stimato tra le colpe più gravi. Difatti, che
si giungesse o meno a un accordo nuziale post violentiam, l’aggressore avrebbe
dovuto consegnare 900 solidi, somma riservata in generale a quegli episodi che
fomentavano disordini sociali e alteravano una situazione di pace21. Difatti, i
parenti della donna stuprata avrebbero ricercato verosimilmente la faida, ossia
tentato di vendicarsi del disonore gettato sull’intero nucleo familiare ricorrendo
alle armi22. La composizione sarebbe servita sia a demotivare quanti avevano in
animo di commettere un simile reato sia ad acquietare gli animi dei familiari
della vittima risarcendoli con metà dei 900 solidi previsti (l’altra metà spettava al
fisco come riconoscimento dell’autorità regia quale garante della giustizia)23. Dal
momento che la donna longobarda, priva per sua natura della forza necessaria a
difendersi e quindi bisognosa di protezione, era necessariamente sottoposta alla
tutela (definita mundio) di un uomo (di solito il padre, il fratello o il marito), la
somma che le sarebbe spettata in qualità di parte lesa veniva consegnata al cosid-
detto mundoaldo, rappresentante legale e amministratore dei beni della stessa.
In genere il mundoaldo si limitava a incassare e gestire la composizione, e solo
quando la vittima di stupro fosse stata una donna nubile e il mundio esercitato
da un suo consanguineo24, costui avrebbe potuto imporle di sposare il colpevole

18 Rotari 186.
19 Cuozzo, E.; Martin, J.M. «Documents inédits ou peu connus des archives du Mont-Cassin
(VIIIe-Xe siécle)», in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Age, 103/1, 1991, doc. 38 nell’82,
p. 115 e 210.
20 Codex Diplomaticus Cavensis cit.
21 A esempio, Rotari 8. La violenza sessuale a danno di monache e di donne non libere (a esempio,
le ancillae) e le relative punizioni e conseguenze sono argomentate in Bonnini, A. “Le donne vio-
late…” cit.
22 Il tentativo da parte dei legislatori di allontanare il pericolo che le famiglie praticassero la ven-
detta privata è enunciato principalmente in Rotari 74.
23 Rotari 186, 187.
24 Rotari 195, Liutprando 120. Cfr. Liutprando 12.

368

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 368 19/06/2013 14:37:16


1. «In terra iactata et adulterata». La donna e lo stupro nell’Italia Longobarda (secoli VI-XI)

per supplire al disonore inferto a lei e all’intera famiglia. È presumibile che questa
soluzione sarebbe stata accettata anche dall’aggressore: dal momento che si tende
a pensare che gran parte degli abusi sessuali avvenisse per impulso di libidine
e istinto di sopraffazione maschile, il matrimonio riparatore avrebbe evitato al
reo o, nel peggiore dei casi, di morire per mano dei parenti della donna violata,
o di pagare (qualora, sfumato il tentativo di trovare un qualche tipo di accordo
che accontentasse le parti coinvolte, il mundoaldo avesse denunciato il fatto alle
autorità) la composizione prescritta. Confrontati con quelli ascrivibili alla mag-
gioranza dei reati (raramente superiori ai 100 solidi), i 900 indicati per la violenza
sessuale dovevano essere una somma decisamente molto alta e di cui pochi indi-
vidui avrebbero potuto disporre. Per chi non era in grado di pagare era previsto
l’asservimento25. Difatti, nell’anno 894 un tale Teodelgardo di Nocera, colpevole
di stupro, venne consegnato dai giudici alla famiglia della vittima poiché privo
della ricchezza con cui riscattare la propria colpa. Il documento in questione, già
richiamato in precedenza, oltre a testimoniare una sostanziale corrispondenza tra
le disposizioni legislative e la loro applicazione, permette anche di sentire la voce
della donna violentata. Accompagnata dal suo mundoaldo Adelfrido, Adelgisa si
era presentata ai giudici presso il palazzo principesco di Salerno accusando Teo-
delgardo di averla «in terra […] iactata et adulterata». Sopraffatta dalla forza di
Teodelgardo, Adelgisa venne messa nelle condizioni di subire un rapporto sessuale
che, come la donna sostenne, ne compromise la virtus. Presumendo che fosse nu-
bile (e, verosimilmente, illibata) al momento dello stupro, è ipotizzabile che forse
Adelgisa avesse inteso denunciare, attraverso la sua deposizione, anche la perdita
della verginità. A ogni modo, la virtus che Adelgisa riteneva pregiudicata di certo
coincideva con il disonore che la violenza attirava su di lei e sulla sua famiglia e
di cui vi è traccia anche nelle leggi, che a questo proposito parlano di iniuria26.
Sulla vittima di stupro, come accade ancora oggi, poteva rimanere pure il dubbio
che avesse concorso al reato provocando l’aggressore; senza contare che il rapporto
subito e magari un’eventuale gravidanza erano capaci di dissuadere i potenziali
mariti dal chiedere la donna in sposa. Tornando al processo, dopo aver confessato
ai giudici di essere colpevole dello stupro della donna e di non possedere «tanta
[…] res aut substantia» con cui far fronte alla pena, Teodelgardo venne consegnato
«in manu […] Adelgise et Adelfrid».
Chiuso il caso, non è dato sapere quale sorte avesse atteso Adelgisa dopo
l’accaduto. Ciò che contava per la legge era impedire che la donna, soggetto de-
bole e perciò bisognoso di difesa, garante della continuità generazionale per la

25 Liutprando 20, Arechi 6; Liutprando 63, 121, 152; Ratchis 10.


26 Liutprando 31.

369

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 369 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

sua capacità socialmente utile di procreare, elemento di rilievo nel sistema so-
cio-patrimoniale delle famiglie, subisse maltrattamenti e soprusi pericolosi per la
conservazione della pace e dell’ordine pubblico. Gli obiettivi del legislatore erano
evitare le faide tra nuclei parentali e rendere giustizia alla donna condannando il
reo al versamento dell’indennizzo dovutole. La questione in merito al futuro della
vittima di stupro riguardava le parti in causa, alle cui decisioni la legge si sarebbe
opposta solo qualora la donna fosse stata obbligata a unirsi a un uomo (l’aggres-
sore) da lei non desiderato. È presumibile che gli episodi di violenza sessuale che
non finivano davanti ai giudici venissero gestiti in modo arbitrario, ossia tentando
di arrivare a un’intesa che rendesse superfluo ricorrere alle autorità competenti.
Verosimilmente, lo status sociale, quello civile, la disponibilità economica e gli
interessi dei contendenti sarebbero stati gli elementi decisivi di qualsiasi accordo.
Da voci isolate come quella di Adelgisa possiamo apprendere cosa signifi-
casse subire una violenza sessuale per una donna longobarda. La perdita della
virtus, intesa soprattutto come reputazione, avrebbe nuociuto sia a una donna già
maritata (o vedova) sia nubile. A quest’ultima, in particolare, l’accaduto avrebbe
forse arrecato maggior danno. Il fatto di essere stata violata avrebbe potuto infatti
precludere alla donna la possibilità di sposare un uomo diverso dall’aggressore,
costringendola al nubilato, oppure a unirsi a un individuo di condizione giuridica
inferiore (a esempio, un servo), a dedicarsi alla preghiera o magari, in casi estremi,
perfino a mercificare il proprio corpo. Lo stupro sarebbe stato causa di imbarazzo
e disonore, di dissoluzione dei progetti familiari, di contesa armata ed economica
tra le parti, e motivo perché la comunità mal giudicasse una donna, oggetto suo
malgrado di un interesse sessuale violento, proprio per quella «virtus conpreensa».

370

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 370 19/06/2013 14:37:16


2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età
moderna (secoli XVI-XIX)

Giuseppe Maria Viscardi

Premessa
La prospettiva con la quale la Chiesa tratta il problema scabroso della violenza
di cui sono vittime le donne è certamente, a giudicare dai documenti ufficiali, di
netta condanna e forte riprovazione. E tuttavia accade che le prescrizioni e i divieti
canonici siano ignorati e/o trasgrediti proprio dagli ecclesiastici, da quei soggetti
che dovrebbero rispettarli e farli rispettare. Non bisogna dimenticare, infatti, che
nella vicenda delle monacazioni forzate, condannate senza esitazione dai padri
conciliari a Trento, talora protagonisti negativi, ovvero complici delle famiglie che
vogliono a tutti i costi “sistemare” la propria figliola in monastero o in convento,
sono proprio alcuni sacerdoti e religiosi, che magari perseguono fini tutt’altro che
edificanti e nobili, se non addirittura inconfessabili. La “sistemazione” nei mona-
steri e nei conventi non sempre è sicura: Erasmo da Rotterdam, nei Colloquia fa-
miliaria, scritti tra il 1497 e il 1533, ci ricorda che «nei conventi la verginità corre
spesso gravi pericoli»27. Il grande umanista cristiano evidentemente si riferisce ai
tempi normali. Ma si sa che, durante i rivolgimenti politici e sociali, la clausura era
violata e le monache violentate: di episodi del genere è piena la storia.
Esiste, poi, uno spazio nel quale la violenza psicologica, che può tradursi e
talvolta si traduce in violenza fisica, è addirittura riservata ai sacerdoti secolari e
regolari che amministrano il sacramento della riconciliazione e che, abusando del

27 da Rotterdam, E. I colloqui, traduzione dal latino e note a cura di Brega, G.P., Milano, Feltri-
nelli,1967, p. 40.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 371 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

loro potere, possono indurre le penitenti a pratiche sessuali illecite. I manuali per
confessori – ma anche le costituzioni sinodali provinciali e diocesane – parlano,
in questi casi, di sollicitatio ad turpia. È bene ricordare che la Chiesa prevedeva la
scomunica per coloro che obbligavano le ragazze a monacarsi e affidava addirittura
al tribunale dell’Inquisizione coloro che sollecitavano le penitenti a commettere
cose turpi.
Ma, mentre la letteratura sulla vita monastica femminile è piuttosto consi-
stente, non possiamo dire altrettanto per quella relativa alle pratiche sessuali con-
nesse con il sacramento della confessione. Anche il romanzo si è interessato al
tema delle monacazioni forzate: ci riferiamo in particolare alla Storia di una capi-
nera di Giovanni Verga (1870). Negli ultimi tempi, la cinematografia ha dedicato
qualche attenzione all’argomento scabroso degli abusi sessuali commessi in istituti
religiosi: si pensi al film The Magdalene Sisters di Peter Mullan, il regista scozzese
cattolico che ha portato, nel 2002, sugli schermi l’amara vicenda delle ragazze
irlandesi che, avendo “peccato”, venivano rinchiuse, con il consenso dei loro geni-
tori o parenti, in quei “penitenziari” gestiti da suore che erano i Magdalene, dove
erano obbligate a espiare una colpa che, in molti casi, non avevano commesso,
essendo state vittime di abusi sessuali. Per le ragazze più sfortunate, la violenza
continuava anche all’interno del riformatorio, perché qualche sacerdote o addirit-
tura prelato, complici le suore che gestivano l’istituto, si avvaleva dei loro “servigi”.
La Chiesa si è trovata, dunque, nella condizione imbarazzante di dover con-
statare che talora le insidie maggiori alle donne provengono dal suo stesso seno,
ovvero da suoi rappresentanti, da chierici e religiosi, tristi protagonisti di episodi
boccacceschi, che, però, non sono un’invenzione dello scrittore di Certaldo e che
si trovano nella realtà prima ancora che nel Decameron28.

1. Monache per forza


Gabriella Zarri, che ha dedicato studi notevoli alla vita religiosa femminile, nell’in-
troduzione al suo volume Recinti, ha scritto:

Ricorrendo alla metafora dei recinti ho inteso richiamare l’aspetto istituzionale


della condizione femminile nell’età preindustriale. Monastero e famiglia costitui-
scono i luoghi entro cui si compie il “destino femminile” e rappresentano l’hortus
conclusus al cui interno si svolgono e si esauriscono funzioni biologiche, relazioni
affettive, ruoli culturali e sociali. Essi sono spazi controllati e protetti, come vuole

28 Ó Cuilleanáin, C. Religion and the Clergy in Boccaccio’s Decameron, Roma, Edizioni di Storia e
Letteratura, 1984.

372

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 372 19/06/2013 14:37:16


2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età moderna (secoli XVI-XIX)

una società la cui concezione dell’onore familiare pone in primo piano l’integrità
fisica delle donne29.

Quanto affermato dalla Zarri trova puntuale conferma nel De nobilitate et


præcellentia fœminei sexus di Heinrich Cornelius Agrippa von Nettesheim (1486-
1535), nativo di Colonia. Nell’opera, apparsa la prima volta ad Anversa nel 1529,
possiamo, infatti, leggere:

Ma prevalendo la licenziosa tirannia degli uomini sulla giustizia divina e sul-


la legge naturale, la libertà accordata alle donne è oggi loro interdetta da leggi
inique, soppressa dalla consuetudine e dalle usanze e totalmente cancellata fin
dall’educazione, perché la femmina appena nata e nei primi anni di vita è tenuta
in casa nell’ozio, e, quasi che ella non sia adatta a più alte occupazioni, non le
è permesso nient’altro che badare all’ago e al filo; quando sarà giunta all’età del
matrimonio sarà affidata alla forza e alla gelosia del marito, oppure sarà rinchiusa
nella perpetua prigione di un monastero di monache30.

Possiamo dire che, in generale, il destino della donna dell’età preindustriale,


salvo rare eccezioni, era segnato ed era un destino di sottomissione: al padre prima
e al marito poi; oppure al padre prima e al chiostro poi. Destino ben triste quello
delle ragazze costrette a monacarsi «dai padri sceleratissimi»31. Ma sarebbe più
giusto parlare di terribile, terrificante predestinazione, se è vero che «ad alcune
non ancora generate – o esecrabile crudeltà paterna! – vien da’ genitori assignato
il monasterio per habitatione»32. È questa l’amarissima riflessione svolta nell’o-
pera autobiografica Inferno monacale, scritta intorno alla metà del XVII secolo,
da suor Arcangela Tarabotti (1604-1652), monaca benedettina veneziana. È del
tutto ovvio che la storia delle monacazioni e della spiritualità religiosa femminile
non possa essere ridotta alla vicenda, per quanto significativa, di Maria Virginia
de Leyva, la monaca di Monza immortalata da Manzoni, e della stessa Tarabotti.
Certamente i pastori di anime, almeno i più attenti e accorti, non ignoravano
affatto che le motivazioni che spingevano le ragazze ad abbracciare la vita religiosa
e la clausura fossero talora assolutamente inconsistenti, infantili e meschine e,
perciò, vigilavano attentamente.

29 Zarri, G. Recinti. Donne, clausura e matrimonio nella prima età moderna, Bologna, il Mulino,
2000, p. 28.
30 von Nettesheim, H.C.A. Della nobiltà ed eccellenza delle donne, Torino, Aragno, 2007, pp. 135-
136.
31 Medioli, F. L’«Inferno monacale» di Arcangela Tarabotti, Torino, Rosenberg & Sellier, 1990, p. 35.
32 Ibidem.

373

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 373 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Andrea Perbenedetti, vescovo di Venosa (1611-1634), nel suo voluminosis-


simo sinodo, celebrato nel 1614, passa in rassegna con finezza tutte le ragioni di
ordine familiare e personale, sociale e psicologico, che, agli inizi del XVII secolo,
spingono molte ragazze a farsi monache:

Alcune si fanno Monache per timor del Padre, overo de Parenti, overo per im-
portunità loro. Altre a mera persuasione de parenti interessati, overo di Monache
senza spirito, senza sapere ne pensare quello che faccino. Altre mosse da leggie-
rezza in deliberar di farsi Monache, e semplicemente si ritrovano di haverlo detto
à Genitori, ma poi se ne pentono, ma come timide non ardiscono di ridirsi,
temendo apportare disgusto alla casa; e per non mostrarsi instabili; e così entrano
in Monastero sconsolate, disperate, e immerse in mille passioni, che le tormenta-
no, e se vivono tal’hora tutto il tempo di vita inquiete. […] Alcune altre si fanno
Monache per fuggire le fatiche, e travagli di questa vita, e in particolare la povertà
che le travaglia. Altre, perché sono brutte di corpo, overo patiscono difetti corpo-
rali. Altre, perché non hanno dote da maritarsi secondo lo stato loro, overo come
vorrebbero, e non entrano per servire a Dio, e per loro salute33.

Perbenedetti ci ricorda, tra l’altro, che alcune si fanno monache «perché sono
brutte di corpo, overo patiscono difetti corporali». Arcangela Tarabotti è “bellina
e zoppa” e forse la zoppia la condanna vieppiù alla clausura monastica. All’inizio
del XX secolo, Nicola Monterisi, arcivescovo di Salerno (1929-1944), si scaglia
contro una mentalità diffusa nel Mezzogiorno, che vede protagoniste negative le
mamme, «certe madri che quando hanno un figlio o figlia storpio o difettoso lo
vogliono mandare in chiesa per farli prete o bizzoca, e poi sono i primi a lagnarsi
delle bizzoche e di certi preti»34.

2. La «sollicitatio ad turpia»
La sollicitatio ad turpia è – come si legge nelle istruzioni manoscritte dell’Inqui-
sizione di Modena, redatte prima del 1608 – il reato di «quei confessori, i quali
nell’atto della confessione tentassero donne o sollecitassero a peccato carnale o
ad atti osceni»35. Per cercare di estirpare l’abuso, la Chiesa, nel corso del tempo,

33 Synodus dioecesana Ecclesiae Venusinae ab […] D. Andrea Perbenedicto […], episcopo Venusino
habita anno Domini MDCXIIII […], Venetijs, apud Evangelistam Deuch., 1620, p. 439.
34 Monterisi, N. Trent’anni di episcopato nel Mezzogiorno (1913-1944). Memorie, scritti editi ed
inediti, a cura di De Rosa, G., Roma, AVE, 1981, p. 41.
35 Prosperi, A. Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, Torino, Einaudi, 1996,
p. 516.

374

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 374 19/06/2013 14:37:16


2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età moderna (secoli XVI-XIX)

è intervenuta a più riprese: innanzitutto con la bolla Cum sicut nuper, conosciuta
come bolla Contra sollicitantes, pubblicata da Paolo IV Carafa il 18 febbraio 1559,
che concedeva all’inquisitore di Granada il potere di giudicare quelli che usavano
la confessione dei peccati come occasione per rapporti sessuali. Poco tempo prima,
il 5 gennaio 1559, lo stesso Paolo IV aveva pubblicato la bolla con la quale arruo-
lava i confessori al servizio dell’Inquisizione romana. In questa maniera, come ha
scritto Adriano Prosperi, «nacque una strategia di controllo della confessione che
subordinò palesemente e continuamente il tribunale di foro interno al tribunale
di foro esterno»36.
Il 16 aprile 1561, Pio IV, reiterando la bolla di Paolo IV, estese a tutta la
Spagna il potere degli inquisitori di trattare i casi di sollicitatio. Secondo alcuni
studiosi, non si sa quando il provvedimento, che in un primo momento fu limi-
tato alla sola Spagna, sia stato esteso ad altri Paesi cattolici. Secondo altri, l’uni-
versalizzazione della repressione avvenne con la costituzione del 30 agosto 1622,
con la quale Gregorio XV estese gli effetti della bolla di Pio IV a tutta la cristianità
cattolica. Contemporaneamente l’ambito nel quale il reato andava perseguito si
ampliò: non solo durante la confessione, ma anche «subito prima e subito dopo, o
in occasione o col pretesto della confessione, anche se poi questa non avviene; op-
pure senza confessione, nel confessionale o qualunque altro luogo in cui si ascol-
tano confessioni, o anche simulando la confessione per sollecitare i penitenti»37.
Nel XVIII secolo, i documenti più significativi sono una bolla del 1741 e un
decreto del 1745 di Benedetto XIV, nei quali si individuavano, tra l’altro, i casi di
sollecitazione reciproca tra confessore e penitente. Insomma, anche la penitente
poteva rivolgere proposte indecenti al confessore. Famoso il caso del padre Fran-
cesco Caracciolo, confessore nella basilica di San Lorenzo in Lucina tra il 1606 e
il 1607, che si sottrasse alla tentazione fuggendo «nella sua stanza, dove si fece una
disciplina di sangue»38.
Nell’Italia cinquecentesca, indipendentemente dalle misure proposte da
Roma, alcuni vescovi riformatori, come Gian Matteo Giberti, a Verona, e Carlo
Borromeo, a Milano, cercarono di limitare i danni provocati dagli “abusi” connes-
si col sacramento della penitenza che erano stati denunciati al concilio di Trento,
prendendo una serie di misure precauzionali, a cominciare dall’introduzione di
una barriera che impedisse il contatto tra confessore e donne penitenti. Pericoloso
era soprattutto il contatto visivo, la possibilità che il confessore e la penitente po-
tessero guardarsi senza filtri e senza inibizioni, per cui il semplice sguardo poteva

36 Ivi, p. 511.
37 Trombetta, P.L. La confessione della lussuria. Definizione e controllo del piacere nel cattolicesimo,
Genova, Costa & Nolan, 1991, p. 99.
38 Prosperi, A. Tribunali della coscienza cit., p. 542.

375

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 375 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

trasformarsi in uno sguardo ammaliatore e seduttore. L’introduzione del confes-


sionale era, infatti, finalizzata ad audiendi non videndi commoditatem39. Don Giu-
seppe De Luca ci ricorda che «il nuovo tipo di Chiesa, creato nella Controriforma,
spazia» per l’appunto «tra il pulpito e il confessionale»40.
Negli ambienti ecclesiastici, ma anche laici, la diffidenza nei confronti della
donna è evidente: Sigismondo Saraceno, arcivescovo di Matera, nel sinodo del
1567, scrive che «la donna è capo e principio di tutti mali»41. Nello stesso anno,
Gaspare Cervantes de Gaete, ordinario dell’archidiocesi di Salerno, celebra un
sinodo nel quale ordina ai sacerdoti «che non debbiano confessare donna nessuna
nelle proprie case, fuor che in caso di necessità di infermità, ò d’altro legitimo
impedimento»42. Il vescovo di origine spagnola vuole prevenire le conseguenze
pericolose derivanti da una eccessiva familiarità tra direttori spirituali e penitenti.
Non raccomandava forse san Bernardino da Siena alla donna, in particolare
alla vedova, di non essere «né frataia né prataia», ovvero troppo amica e familiare
di preti e di frati? «Sapete che vi voglio dire, o donne? Non voler mai essare troppo
domestica di genti, né non volere essare detta né frataia né prataia»43.
Se poi leggiamo i manuali per i confessori, ci accorgiamo che – come ricorda
Jean Delumeau – «l’autorità ecclesiastica ha diffuso al livello più ampio la paura
panica della donna e il dogma della sua sostanziale inferiorità»44. Nei celeberrimi
Avvertimenti per li confessori di Carlo Borromeo si coglie immediatamente la robu-
sta diffidenza nei confronti della donna. Forse non è superfluo richiamare l’atten-
zione sul fatto che, mentre «gli uomini potevano confessarsi; le donne dovevano
farlo»45. E allora, per Borromeo, il confessore si muoverà con la massima prudenza
e userà tutte le precauzioni con le penitenti, rifiutandosi di ricevere quelle che
si presentano con «i capelli arricciati, volti truccati e imbellettati, con orecchini
pendenti o altri simili ornamenti pieni di vanità», esigendo da tutte che vengano al

39 de Boer, W. “«Ad audiendi non videndi commoditatem». Note sull’introduzione del confessionale
soprattutto in Italia”, in Quaderni storici, n. 77, 1991, pp. 543-572.
40 De Luca, G. Introduzione alla storia della pietà, I: Archivio italiano per la storia della pietà. II:
Scrittori di religione del Trecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1962, p. 82.
41 Sinodo di Matera celebrato da Sigismondo Saraceno, arcivescovo di Matera e Acherunto 1597, a cura
di Jeno de’ Coronei, N., Napoli, Di Falco e f., 1880, p. 9. Per un refuso il 1567 è diventato 1597.
42 Constitutioni sinodali della Chiesa metropolitana di Salerno. Publicate, et approvate nel terzo sinodo
diocesano […] celebrato dall’illustriss. […] Monsign. D. Gasparo Cervantes di Gaete […] l’anno
MDLXVII. […], in Roma, per li heredi di Valerio, et Aloisio Dorici, 1568, f. 28r.
43 da Siena, B. Prediche volgari sul Campo di Siena 1427, a cura di del Corno, C., Milano, Rusconi,
1989, vol. I, p. 628.
44 Delumeau, J. La peur en Occident. XIVe-XVIIIe siècles. Une cité assiégée, Paris, Fayard, 1978; trad.
it. La paura in Occidente (secoli XIV-XVIII). La città assediata, Torino, SEI, 1979, p. 499.
45 Prosperi, A. Tribunali della coscienza cit., p. 527.

376

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 376 19/06/2013 14:37:16


2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età moderna (secoli XVI-XIX)

santo tribunale con il viso coperto «con decenza con un velo che non sia notevol-
mente trasparente, fatto di crespo, di lino, di lana, o per lo meno di qualche stoffa
di seta di colore modesto». Borromeo raccomanda di affidare la confessione delle
donne a preti anziani, presumibilmente più capaci di rintuzzare gli attacchi della
seduzione femminile. Delumeau ne conclude che «per la Chiesa cattolica di allora,
il prete è un essere costantemente in pericolo e il suo grande nemico è la donna.
Sotto questo aspetto non lo si sorveglia, ed egli non si sorveglia, mai abbastanza»46.
La sospettosità quasi puritana, che Gabriele De Rosa47 ha evidenziato con
riferimento alle prescrizioni sul contegno della donna, contenute nel Trattato della
visita pastorale del 1685 di Giuseppe Crispino, vescovo di Amelia, è, infatti, lar-
gamente presente e diffusa negli scritti degli uomini di Chiesa dell’età moderna.
Non è forse considerata la donna un inviato di Satana – proprio come l’ebreo, il
musulmano e l’idolatra48?

3. La «sollicitatio ad turpia» come reato inquisitoriale


La sollicitatio ad turpia, ossia «l’uso da parte del confessore delle circostanze della
confessione per intrecciare relazioni amorose e avere rapporti sessuali»49, diventa
una nuova figura di reato inquisitoriale, nel momento in cui si assiste a una me-
tamorfosi del sacramento della penitenza. La pratica della confessione ha subito
– come rileva John Bossy – nell’ambito della Chiesa tradizionale un cambiamento
«definibile, grosso modo, come passaggio dal sociale al personale»: mentre «nel
vecchio regime confessionale, la materia prima del sacramento, in quanto rivolto
al mondo laico, era l’ostilità con le sue conseguenze; nel nuovo regime era invece la
sessualità individuale»50. Nella vicenda spirituale dei penitenti, in particolare delle
donne, la vita sessuale assumeva, perciò, un’importanza notevole. Il confessore era
portato a formulare domande sulla vita intima, sugli atti e perfino sui pensieri più
nascosti e, inevitabilmente, si avventurava su un terreno sdrucciolevole: poteva
essere travolto da una curiosità morbosa. E così, magari, almeno la prima volta,
senza accorgersene, il confessore si trasformava in sollecitatore: finiva per importu-
nare la penitente con parole d’amore, disoneste, provocatorie e turpi. Ma poi, fat-
tosi baldanzoso e arrogante, allungava le mani, palpeggiava la fanciulla o la donna,

46 Delumeau, J. La paura in Occidente cit., p. 499.


47 De Rosa, G. Chiesa e religione popolare nel Mezzogiorno, Roma-Bari, Laterza, 1978, p. 103-143.
48 Delumeau, J. La paura in Occidente cit., pp. 404-417.
49 Prosperi, A. Tribunali della coscienza cit., p. 508.
50 Bossy, J. Dalla comunità all’individuo. Per una storia sociale dei sacramenti nell’Europa moderna,
Torino, Einaudi, 1998, pp. 59, 77.

377

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 377 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

avanzava proposte oscene: il tutto mentre simulava la confessione. Per cercare di


convincere la penitente ad accettare la corte e a soddisfare i suoi desideri sessuali, il
confessore-sollecitatore prometteva in cambio vestiti, frutta, pane e alimenti vari,
ma anche denaro e talora perfino il matrimonio.
Quale la reazione delle penitenti? Alcune reagivano bruscamente, rinviando le
proposte al mittente. Altre continuavano a confessarsi col sollecitatore per evitare
lo scandalo e la conseguente perdita dell’onore. Altre ancora, le più coraggiose,
denunciavano il caso al tribunale dell’Inquisizione, ma, tutto sommato, erano una
minoranza, giacché il rischio di infangare il nome della famiglia era alto.
Da ultimo, bisogna ricordare anche che si poteva verificare il caso che l’in-
quisitore stuprasse l’accusata, come “documenta” il film del regista ceco Miloš
Forman L’ultimo inquisitore, la cui vicenda si svolge nella Spagna tra Rivoluzione
e Restaurazione. Se l’inquisitore stupra la vittima, viene spontaneo chiedersi: Quis
custodet custodem?

378

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 378 19/06/2013 14:37:16


3. Umanesimo e violenza (domestica)51

Federico Sanguineti

In una delle prime ottave del Morgante (1478) di Pulci, Orlando, accolto a brac-
cia aperte dalla moglie, reagisce, fuori di sé, in modo violento: «gli volle in su la
testa dar col brando» (I 17 8). Il contesto è comico, ma si ride per non piangere.
Indagando la trattatistica familiare di età umanistica – da Leon Battista Alberti al
beato Cherubino da Spoleto – emerge questa divisione del lavoro: la trattatistica
borghese elabora le forme di violenza psicologica che il marito deve esercitare
nei confronti della moglie, considerata come proprietà privata; quella religiosa si
incarica non solo di giustificare ma di imporre la violenza domestica, anche nei
confronti dei bambini. Inquisizione e caccia alle streghe nascono in famiglia.
Eppure, proprio in età umanistica, non manca la consapevolezza ereditata dal
mondo antico greco-romano, secondo cui l’uso della violenza può essere utile a
educare schiavi, ma bisogna astenersene se si vuol dar vita a uomini liberi:

51 La citazione di Matteo Palmieri è in Vita civile, edizione critica a cura di Belloni, G., Firenze,
Sansoni, 1982, p. 35; sul rapporto fra punizione e radici religiose è d’obbligo il rinvio a Greven,
P. Spare the Child. The Religious Roots of Punishment and the Psychological Impact of Physical Abuse,
New York, Alfred A. Knopf, 1992 (a pp. 46-54 Biblical Roots); la Regola del governo di cura familiare
di Giovanni Dominici è antologizzata in Il pensiero pedagogico dello Umanesimo, a cura di Garin,
E., Firenze, Giuntine Sansoni, 1958 (in particolare pp. 82-83); le Regole della vita matrimoniale di
Frate Cherubino sono riprodotte dalla ristampa per cura di Francesco Zambrini e di Carlo Negroni,
Bologna 1969 (pp. 10-14); per I libri della famiglia di Leon Battista Alberti, si fa riferimento all’e-
dizione a cura di Ruggiero Romano e Alberto Tenenti, Torino, Einaudi, 1971, passim; la Città delle
dame di Christine de Pizan è citata secondo l’edizione di Earl Jeffrey Richards, a cura di Patrizia
Caraffi, Milano Trento, Luni ed., 1998. Mentre gli atti sono in stampa è apparso il volume di Cavina,
M. Nozze di sangue. Storia della violenza coniugale, Milano-Bari, Laterza, 2011.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 379 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Se io ragionassi de’ fanciulli none atti a excellente virtù ma che seguissino arti
meccaniche e servili, forse io direi che alle volti bisognasse pichiargli. Quegli che
hanno il padre et il maestro disposti et solleciti a fargli buoni non mi piace abbino
busse: prima perché pare cosa non benigna, ma più tosto contro a natura et atta
a fare gli animi servi; et alle volti poi, cresciuti, se lo riputano a ingiuria, onde se
ne scema l’affectione del naturale amore.

Disgraziatamente parole come queste, che si leggono nella Vita civile (1431)
di Matteo Palmieri, sono rimaste, troppo spesso, inascoltate.

1. L’uso della violenza a scopo educativo trova un modello e una giustificazione


ideologica nelle cosiddette sacre scritture. Il motivo di Dio che come padre castiga
i figli è diffuso nella Bibbia e lo si incontra un po’ ovunque: dal Deuteronomio al
libro di Giobbe, dalla lettera di san Paolo agli Ebrei all’Apocalisse.
Qualche esempio. Nel cantico di Mosè, Dio è un padre che agisce in modo
spietato, pronto a colpire indistintamente non solo uomini e donne, ma neonati
e anziani. Si arroga il diritto di fare il bello e il cattivo tempo e si considera deten-
tore di un potere assoluto e totalitario. Sono io che colpisco e che risano, dichiara
minacciosamente in prima persona: «percutiam, et ego sanabo» (Deut. 32, 39).
Giobbe invidia il fortunato che si lascia correggere dalla violenza di Dio: «Beatus
homo qui corripitur a Domino. Increpationem ergo Domini ne reprobes. Quia
ipse vulnerat, et medetur; Percutit et manus eius sanabunt» (5, 17-18). Nei Prover-
bi l’invito è ad accogliere le ammonizioni, i castighi e il rigore di Dio, che corregge
chi ama proprio come un padre corregge i figli: «Disciplinam Domini, fili mi, ne
abiicias, Nec deficias cum ab eo corriperis: Quem enim diligit Dominus corripit,
Et quasi pater in filio complacet sibi» (3, 11-12). Esplicito è l’invito a usare la vio-
lenza a scopo pedagogico e salvifico. Se vuoi salvare l’anima di un figlio, devi pic-
chiarlo. L’educazione religiosa, lungi dall’essere puro esercizio spirituale, si esercita
in modo materiale e tangibile, facendo leva sulla violenza fisica: «Noli subtrahere
a puero disciplinam, Si enim percusseris eum virga, non morietur. Tu virga percu-
ties eum, Et animam eius de inferno liberabis» (Prov. 23, 13-14). Senza violenza,
non c’è religione, stando all’insegnamento di san Paolo. Le parole dei Proverbi
ritornano nella lettera agli Ebrei, dove il paragone fra padre autoritario e autorità
di Dio è svolto in un paragrafo intitolato Exhortatio ad patientiam (12, 1-13);
qui si propone come modello di comportamento Gesù, capace di sopportare la
croce impostagli dal «Padre». Dopo aver citato le parole dell’Antico Testamento,
rimproverando i destinatari per averle dimenticate, l’autore dell’epistola invita a
perseverare nella disciplina. A suo parere, universale è la violenza nei confronti dei
figli; tutti ne sono partecipi, e chi non l’ha subita è un bastardo. Figlio legittimo
è solo chi si piega di fronte alla violenza paterna: «Quem enim diligit Dominus,

380

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 380 19/06/2013 14:37:16


3. Umanesimo e violenza (domestica)

castigat: flagellat autem omnem filium, quem recipit. In disciplina perseverate.


Tanquam filiis vobis offert se Deus: Quis enim filius, quem non corripit pater?
Quod si extra disciplinam estis, cuius participes facti sunt omnes: ergo adulteri,
et non filii estis» (Hebr. 12, 7-8). In una delle missive inviate alle sette Chiese
dell’Apocalisse, Dio si autodefinisce come colui che castiga e reprime quelli che
ama: «Ego quos amo arguo et castigo» (3, 19).

2. Giovanni Dominici, autore della Regola del governo di cura familiare (scritto fra
il 1401 e il 1403), considera i figli come il maggiore dei doni affidati da Dio: «Niu-
na cosa Dio t’ha commessa tanto cara a lui quanto i figliuoli». Eppure raccomanda
nei loro confronti un’educazione fondata sulla violenza, che va raddoppiata nel
caso in cui le vittime non si adattino a essa. Di questa «salutevole disciplina» la
prole, fin dai primi anni d’età, deve essere grata. La violenza va inflitta non in
modo occasionale, ma organizzato e sistematico: «non aspramente», ma con e
per amore. Il procedimento è quello dell’inquisizione: occorre piegare il fisico e
la volontà dei bambini, al punto che siano essi stessi a chiedere spontaneamente
di essere puniti. In altre parole: «spesse, non furiose battiture». Come fra inqui-
sitore ed eretico, la relazione fra genitori e figli assume forme perverse. Fin dalla
più tenera età, entro le mura domestiche è riservato ai giovani quel trattamento
sadico che, fuori casa, viene inflitto a chi sia in sospetto di eresia. Il sistema giudi-
ziario ecclesiastico per la lotta all’eterodossia è in atto quotidianamente fra padre
e figlio. L’inquisizione esige interrogatorio, accertamento della colpevolezza e in-
vito a ritrattare; l’educazione religiosa «ringraziare sotto la disciplina», «tacere nel
conspetto de’ genitori» e «rispondere con reverenzia». Come nei tribunali istituiti
per sradicare la miscredenza da Gregorio IX, il papa che scomunicò Federico II e
canonizzò san Francesco, e presieduti da francescani o domenicani, la punizione
dei figli è dimezzata nel caso di confessione spontanea, raddoppiata altrimenti:

Tre reverenzie servar gli fa ne’ parlari. La prima ringraziare sotto la disciplina;
la seconda tacere nel conspetto de’ genitori; la terza rispondere con reverenzia.
Perché di bisogno ha d’essere tenuto a freno la sdrucciolente età al male e non al
bene, spesso convengonsi disciplinare i bambolini, ma non aspramente: spesse,
non furiose battiture fanno loro il buon pro; così si correggono, così diventan
buoni. E perché si vuol loro insegnare al ben vengan prontamente, in quanto
puoi ordina, come hanno fatto fallo, vengano a domandare correzione, dando lor
men disciplina il doppio che se sono altrimenti trovati in fallo. E sarà utile spesso,
ogni dì una volta, fare loro capitolo, e che ciascuno s’accusi di bugie, inganni,
disobedienze e altri falli; cominciando tu a domandare quando sono minori sì che
si confessino in pubblico o in occulto da te, e sé stessi dispongano alla correzio-
ne; come detto è, doppiando la disciplina se nega o scusa il suo fallo, o vero non

381

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 381 19/06/2013 14:37:16


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

s’acconcia alla battitura [corsivo mio]. Di tali gastigamenti fa’ ti ringrazino; però
che ’l debbon fare, più che se dessi loro danari o vestimenti. E questo non vuol
durare solo insino hanno tre anni, quattro o cinque, ma insino n’hanno bisogno
ancora d’anni venticinque.

Il genitore è invitato ad agire sulla base di puri e semplici sospetti. Egli deve
investigare partendo sempre dalla presunzione che la prole sia colpevole. Estranea
è l’idea che gli adulti abbiano doveri nei confronti dei bambini. Al contrario, sono
i figli a essere gerarchicamente sottomessi ai genitori. Le relazioni familiari fra ge-
nitori e figli in sé non esistono; sono una replica, ancor più rigida e formalizzata,
di quelle fra discepolo e maestro o fra suddito e prelato: «Non sono meno obligati
i figliuoli a’ padri e madri, sieno i religiosi a’ suoi abati o priori, o cittadini a’ suoi
iudici o rettori; i quali d’ogni tempo al comandamento de’ superiori s’apparecchia-
no alla salutevole disciplina». I figli non sono esseri sociali, ma proprietà privata
dei genitori: «sono del padre e della madre»; anzi, si precisa, sono «cosa del padre e
della madre». Oggetto dunque, non soggetto. I genitori sono autorizzati a sentirsi
come un Dio in terra: sui figli hanno potere di vita o di morte. Di fronte a tale
tribunale, il figlio è considerato colpevole, persino se riesce a provare la propria in-
nocenza. Diseducato ad amare in modo naturale e spontaneo, il bambino si educa
ad amare ideologicamente in forma religiosa. Disimparando ad amare, impara la
predica dell’amore. Al posto dell’amore reale subentra la religione dell’amore. La
stessa logica del ragionamento anticipa il procedere dilemmatico che, nel secolo
successivo, sarà tipico di Machiavelli. Con l’uso della violenza la volontà del figlio
è piegata a quella dei genitori, volpe e leone, madre e padre. Il fine religioso giu-
stifica i mezzi violenti:

E perché non si debbe far così? il figliuolo è cosa del padre e della madre, e però
possono dare in su loro quando vogliono [corsivo mio]. Che ne perdono i figliuoli?
o son battuti che l’hanno meritato, o non meritato. Nel primo caso, ringrazino di
giustizia; nel secondo caso, meritano avendo pazienzia. E però sempre e in ogni
caso sono loro utile le busse e battiture, e a questo s’avvezzerebbono se s’amassono
in Dio, e non pure nella carne.

A colpi di «busse e battiture», un dialogo è impossibile. Al suo posto si assiste


al monologo del potere di fronte a bambini ridotti in religioso silenzio. Bambini
magari con tanto di barba, ma sempre pronti a ubbidire a ordini superiori. La
struttura familiare, gerarchica e militare, consente a chi non ha potere di rispon-
dere solo se interrogato. L’educazione patriarcale è umiliazione del discente:

Così, debbono non presummere di parlare nella presenza del padre e della madre,
essendo ancora barbuti, ma ascoltare e rispondere, o domandare per sapere o vero

382

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 382 19/06/2013 14:37:17


3. Umanesimo e violenza (domestica)

obedire. Santo è il silenzio a’ giovani e vecchi: e beatus homo qui non delinquit in
verbo. L’umiltà non parla.

La prole deve rassegnarsi, essere piegata a un atteggiamento passivo e di con-


templazione dell’autorità («contemplare la bocca de’ maggiori suoi»):

Il figliuolo debbe essere umilissimo dinanzi al padre, più che ’l discepolo in


cospetto del maestro. L’ufficio del discepolo è d’ascoltare per imparare; molto
maggiormente il figliuolo, il quale ha imparato a favellare, debbe contemplare la
bocca de’ maggiori suoi. E se pure a questo stato compiuto nol puoi riducere, fa’
che mai non gli sostenga ti contradichino e quistionino teco, se ancora tu dicessi
men che bene. Ben si può dare loro licenzia, quando udissono men che bene o
quello non fusse vero, terminato il sermone paterno o materno, con umiltà e
reverenzia domandata la licenzia del parlatore dicano quello che a loro pare essere
detto men che bene. Così fa il buon discepolo al maestro e il suddito al prelato;
dunque maggiormente il figliuolo al padre.

La dimensione affettiva è estranea, lontana dall’ideologia familiare cristiana


di Dominici. La famiglia non è un luogo di confidenza o fiducia reciproca, ma di
imposizioni. La struttura è antidemocratica, gerarchica e militare. Nessun affiata-
mento, nessun dialogo, nessuna intimità è possibile. Il figlio ha davanti a sé non
un padre e una madre, ma un signore («messere») e una signora («madonna»), se
non «assolutamente» un estraneo e un’estranea. In questo regime d’ipocrisia si
pretende l’impossibile: la verità e non la menzogna.

Ancora nel rispondere e nominare usi la riverente lingua, chiamando padre e


madre; e meglio se dicesse messer padre, madonna madre, o pure assolutamente
messere e madonna; e così rispondino domandati: messer sì, e messer no. Tu
debbi volere che sieno veritieri e non bugiardi.

3. Nelle Regole della vita matrimoniale (1477) del beato Cherubino, dovere del
marito è mediare fra mondo esterno, vita culturale e sociale, e realtà claustrale in
cui la moglie va relegata. Si tratta di un compito spirituale, che poggia su un’in-
combenza squisitamente materiale, fisica e corporea: «La seconda cosa, ch’è tenuto
lo marito dare alla moglie, si chiama correzione, reprensione, gastigamento». Punto
di partenza è la constatazione della fallibilità degli esseri umani: non c’è nessuno
– pensa il frate – che per quanto viva «virtuosamente e sapientissimamente» non
sia soggetto a errore: la donna, in particolare, è «fragile e difettosa». Se l’errore è
commesso da una donna sposata, il compito di intervenire e correggere, tramite
misure repressive, vale a dire punizioni fisiche, spetta direttamente al marito. A

383

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 383 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

quest’ultimo va l’onere di ricorrere alla violenza fisica, giustificata, come al solito, a


scopo educativo: «Perciò è necessario, che questa tale persona difettuosa ed errante
sia gastigata e corretta e ripresa del suo delitto, difetto e peccato, per non fare male
e peggio». Lo ius corrigendi è doveroso, imposto e raccomandato: «Se tua moglie
dunque, o figliuolo mio dilettissimo, facesse, come persona fragile e difettosa, al-
cuno delitto, o alcuno difetto ed errore che non debbe fare, chi la debbe castigare
e riprendere? certo non altro, se non tu che gli se’ marito». A giustificazione, si
invoca la relazione sessuale fra i coniugi, sottolineando come, essendo la sessualità
della moglie soggetta a quella del marito, anzi sua proprietà esclusiva e privata,
a uno soltanto può spettare il compito di intervenire: «siccome a nessuno uomo
non è lecito congiungersi carnalmente con femmina maritata, altro che il suo
marito, così ancora non è lecito a niuno uomo correggere femmina delinquente
ed errante, altro che il suo marito». Ma in che cosa consiste la «correzione» che il
capo famiglia ha l’obbligo di esercitare nei confronti della consorte? Ancora una
volta, non si dà nulla per scontato. Senza mezzi termini: «E questo intendi di
correzione, dove necessariamente occorre punizione, percussione, o vero battitura
e flagellamento». Nella crociata contro la donna il modello di comportamento è
scientifico-religioso. Come il terapeuta pensa a ogni possibile soluzione, prima di
ricorrere a un intervento invasivo, così il marito impiega metodi gradatamente
aggressivi, attuando la sua guerra chirurgica:

Ma nota tu, figliuolo mio amatissimo, che nella correzione, la quale tu dai alla
tua mogliera, per essere moderata, tieni quella regola che tiene il cerusico, o vero
il medico di piaga, per curare e sanare una nascenza o postema. In prima met-
te le cose mollificative leggieri, come fusse bianco d’uovo; e se con queste cose
mollificative la nascenza si rompe, buono è. Ma se non si rompe, mette le cose
mollificative più ardenti e più forti; e se con queste cose la nascenza si rompe, an-
cora sta bene, ché non si cura altrimenti tagliare. E se non si rompe, mette mano
alla lancetta o rasoio, e taglia; e se non basta una tagliata, ne fa due e tre; e con la
mano preme e calca, e così ne cava ogni putredine o marcia. E se così non facesse,
non sarebbe buono medico, perché si dice: medico pietoso fa la piaga verminosa.

Alla scienza medica si affianca la religione dei padri, assumendo come model-
lo la pazienza di Giobbe:

Così ancora, quando tu vedi la tua moglie fare alcuno delitto, non così subita-
mente debbi correre a ingiurie e percussioni e bastonate; ma prima amorosamen-
te e con piacevolezza debbi dolcemente insegnarle quel delitto, che non lo facci
più per non offendere Iddio, e per non dannare l’anima, e per non fare cosa che
sia vergogna a te e a sé. E di ciò abbiamo lo esemplo nella Santa Scrittura di quello

384

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 384 19/06/2013 14:37:17


3. Umanesimo e violenza (domestica)

Iob santissimo e pazientissimo; il quale riprendendo la sua moglie delle parole


malvagie ch’essa disse, corressela così: quasi una de stultis mulieribus loquuta es.
Non disse: tu se’ una pazza; non disse: tu se’ una ribalda, o altre parole ingiuriose;
ma disse: tu hai parlato quasi come una delle folli e stolte femmine.

Come dovevasi dimostrare, la distinzione fra buona femmina e mala femmina


è costitutiva del patriarcato.
Conclude il beato Cherubino:

Ma nota che io ti dico che non la debbi battere, perché forse non apparecchia
così bene come tu vorresti, o per altra cosa leggieri, e difetto piccolo e minimo;
ma dico che tu debbi battere tua moglie, quando facessi gran difetto; verbi gratia
come, se bestemmiassi Iddio o alcuno Santo, se nominassi lo demonio, se si di-
lettassi stare alla finestra, e dare volentieri audienza ad alcuni giovani inonesti, o
avessi alcuna mala pratica, conversazione e compagnia, o vero facessi alcuno altro
difetto notabile, che fussi peccato mortale. Francamente allora battila, non con
animo irato, ma per zelo e carità dell’anima sua; ché quella battitura e percus-
sione, a te che la farai sarà meritoria, e a lei che la sosterrà sarà utile e fruttifera.

4. Il riferimento a Giobbe e l’uso della violenza restano impliciti nel terzo dei Libri
della famiglia (1433-1434) di Leon Battista Alberti, dove, alla domanda del gio-
vane Lionardo, su come il marito debba riprendere la moglie, l’esperto e anziano
Giannozzo risponde:

Eh! Eh! Pur con buono modo, ché a me sempre parse, figliuoli miei, correggendo
cominciare con la dolcezza, acciò che il vizio si spenga e la benivolenza s’accenda.
E apprendete questo da me. Le femmine troppo meglio si gastigano con modo e
umanità che con quale si sia durezza e severità. El servo potrà patire le minaccia,
le busse, e non forse sdegnerà se tu lo sgriderai; ma la moglie più tosto te ubidirà
amandoti che temendoti, e ciascuno libero animo più sarà presto a compiacerti
che a servirti. […] E così tutte le moglie sono a’ mariti obediente quanto questi
sanno essere mariti.

Per saper «essere mariti» è sufficiente, secondo Alberti, che la donna sia «serra-
ta in casa», che a lei sia riservato il «governo delle cose minori» e che di altro non
si occupi se non delle «faccenduzze di casa». Espressione di borghesi «contenti del
[…] privato», l’ideologia albertiana della «santa masserizia» non elimina la violen-
za domestica, ma, ipocritamente, la censura. Delegato così il lavoro sporco alla
Chiesa, il borghese si illude di poterne uscire con le mani pulite. Eppure, già nel
Quattrocento, un’alternativa alla maschile politica di «sicurezza» (security) come

385

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 385 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

esclusione, tendente a chiudere più della metà dell’umanità in luoghi controllati,


era proposta da Christine de Pizan. Nella Cité des dames (1405) la scrittrice pensa
a una polis edificata au champ des écritures, con ragione, rettitudine e giustizia,
prospettando la politica femminile di «sicurezza» (safety) come inclusione, basata
sul principio che uscire di casa per tutte e per tutti rende la società più sicura.
Ma, pur denunciata da Christine, la philofolie maschile, lungi dall’essere superata,
resta ancora oggi dominante, e manca uno studio sistematico sull’argomento: la
violenza domestica è quel capitolo centrale della storia della famiglia che storiche
e storici della borghesia hanno lasciato in bianco.

386

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 386 19/06/2013 14:37:17


4. La condizione delle prostitute e delle donne
sole nei sobborghi marsigliesi attraverso i
verbali degli interrogatori della Maison du
Refuge (1693-1724)

Giulia Castelnovo

Nell’Ancien Régime i sobborghi marsigliesi, come quelli di molte città, erano spa-
zi sociali, etnici e sessuati fluidi, dove multiformi sfaccettature di adattamento
rispondevano a condizioni di estrema precarietà e povertà52. La prostituzione e
il suo sfruttamento divenivano una risorsa per molte donne, e costituivano un
fenomeno sociale che riuniva insieme prostitute, protettori, ruffiani e ruffiane,
clienti, mariti ignari o complici, vicini di quartiere, così come giudici e agenti di
polizia. Le donne in questo contesto davano spesso una risposta tutt’altro che pas-
siva alle proprie condizioni d’inferiorità, operando a volte in collaborazione con
gli uomini di famiglia, altre volte da sole, ma più comunemente unite in piccoli
gruppi femminili. Ne sono un esempio le numerose “imprese di famiglia” in cui
le donne lavoravano insieme; generalmente la madre gestiva di comune accordo
il commercio del corpo delle figlie. La nozione di “marginalità”, utilizzata am-
piamente anche dalla storiografia di genere per definire le donne che si situavano
al di fuori dei ruoli legittimi stabiliti dal potere e dalla società patriarcale, è stata
definita da Bronislaw Geremek collegando insieme le relazioni socio-economiche
con la gerarchia dei valori culturali53. Le prostitute, in particolare, sono sempre
state definite a partire dall’idea di confine, irregolarità, margine. Tuttavia le donne
povere e sole e le prostitute dei sobborghi marsigliesi, come le donne delle altre
città, non possono essere definite come “marginali”, liminali, perché al contrario

52 Sulla città di Marsiglia vedi: Emmanuelli, F.X. Vivre a Marseille sous l’ancien Régime, Paris, Perrin,
1999.
53 Geremek, B. Les marginaux parisiens aux XIVe et XVe siècles, Paris, Flammarion, 1976.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 387 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

erano membri a pieno titolo della comunità in cui vivevano, presenze attive e
formative del loro quartiere, e questi quartieri poveri erano la città stessa, la sua
materia costituente. Come spiega Daniel Roche54, non esiste necessariamente una
coincidenza tra marginalità e povertà: la marginalità deve essere messa in relazione
con la condizione giuridica, il ceto sociale e l’identità di genere, e deve essere posta
in relazione con i suoi utilizzatori, il loro ambiente e la percezione che i destinatari
stessi hanno dell’attributo di “marginali”. Queste prostitute, ruffiane, o “oneste”
abitanti dei quartieri, erano al centro di una trama complessa di relazioni; erano
fortemente presenti negli spazi esterni dei loro quartieri e al tempo stesso avevano
il loro fulcro nella casa. Non esisteva distinzione tra l’interno della casa e l’esterno
della strada: il marciapiede era, potremmo dire con Michelle Perrot, il campo di
battaglia per l’appropriazione dello spazio urbano55, e insieme la soglia che univa
l’esterno all’interno. Le donne che ci parlano dai verbali si muovono nella città
come in una fitta foresta e la sfruttano per «gagner leur vie»56.
A partire soprattutto dal 1685, a Marsiglia il potere civile – ed ecclesiastico –
introdusse nuovi strumenti di polizia per il mantenimento dell’ordine pubblico, a
imitazione di quelli attivi sin dagli anni Sessanta del XVII secolo nella capitale57:
da un lato le procedure sommarie di una “polizia del buon costume” e dall’altro
la creazione di una maison de force femminile, il Réfuge. L’erezione a Marsiglia, nel
1630, del primo Monastère des Filles Repenties58 fu in parte la risposta all’idea che
la peste che si era abbattuta sulla provincia tra il 1629 e il 1630 fosse un castigo
divino dovuto ai peccati della città, come avvenne anche a Napoli nel 1631 con la
fondazione di numerosi conservatori femminili in seguito all’eruzione del Vesuvio.
Il Monastère des Filles Repenties, dipendente dal vescovo ma retto da laici si rivelò
tuttavia un fallimento. Fu così che nel 1640 per iniziativa di tre consoli membri
della compagnia del Saint-Sacrement, e con il sostegno dei gesuiti, venne fondato
il Refuge o Hôpital de saint Joseph59 per rinchiudere a forza le donne che, nell’ottica
dell’autorità patriarcale ed ecclesiastica, rifiutavano di adeguarsi all’ordine sociale,

54 Roche, D. “Paris capitale des pauvres: quelques réflexions sur le paupérisme parisien entre XVIIe
et XVIIIe siècle”, in Mélanges de l’Ecole française de Rome , n. 99, 1987, pp. 829-859.
55 Perrot, M. “Le genre de la ville”, in Communications, n. 65, 1997, pp. 149-163.
56 Ibidem.
57 Piasenza, P. Polizia e città. Strategie d’ordine, conflitti e rivolte a Parigi tra Sei e Settecento, Bologna,
Il Mulino, 1990. in part. Cap.IV, pp. 157 ss.
58 Espeut, P. Histoire du Refuge de Marseille, Marseille, 1945, p. 2.
59 Riani, A. “Le Grand Renfermement vu a travers le Refuge de Marseille”, in Provence historique,
n. XXXII, juillet-août 1982, p. 283; “Des politiques de répression des prostituées”, in Femmes, n.
89, 2000, pp. 24-27.

388

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 388 19/06/2013 14:37:17


4. La condizione delle prostitute e delle donne sole nei sobborghi marsigliesi

religioso e familiare. L’intento era prima di tutto repressivo60: vi si ricevevano donne


sposate su richiesta del marito, nubili “indisciplinate” su domanda delle famiglie,
donne condannate dalla giustizia o inviate nel reclusorio per le vie sommarie delle
lettres de cachet e, naturalmente, prostitute. Contro queste ultime venne accordato
ai giudici il potere di procedere per semplice délation publique. Il procedimento era
avviato da un “delatore” che si recava davanti ai rettori del reclusorio: questi invia-
vano la denuncia al magistrato locale che convocava i testimoni, generalmente già
indicati e informati in precedenza dal denunciante, e, nel frattempo, arrestava, in
via preventiva, la denunciata. I vicini, detenendo un potere e dovere di sorveglian-
za, diventavano gli aiuti più efficaci della polizia. Agendo sulla frontiera tra privato
e pubblico, identificavano colei o coloro che non sottostava alle regole del proprio
stato e condizione e denunciavano lo “scandalo”. I verbali degli interrogatori, pur
consegnandoci unicamente la versione degli accusatori e mai delle accusate, sono
come immagini in movimento della vita fluttuante e liquida (come è il femmini-
le), lacerata, violenta e fragile allo stesso tempo, dei sobborghi marsigliesi. Sono
affreschi di parole che lasciano intravedere l’arrangiarsi giornaliero, i conflitti, la
quotidianità promiscua vissuta nella strada, dove si intessevano relazioni tra donne
in cui l’idea della solidarietà femminile scudo a una società patriarcale scompariva
nello sforzo diuturno per la sopravvivenza; qui prevalevano tra uomini e donne
relazioni violente e corporee, fatte di scambi materiali ma anche di sopraffazione e
di conflitti. La solitudine tangibile di queste donne, prive di diritti civili e giuridici,
nell’affrontare le difficoltà e i bisogni quotidiani, conviveva paradossalmente con la
loro totale esclusione dalle dimensioni dell’intimità e dell’anonimato.
La violenza, nel contesto di questi bassifondi, può essere analizzata e scom-
posta, utilizzando la chiave dei rapporti di genere, sotto diversi aspetti e forme. In
primo luogo, ovviamente, la violenza di genere va intesa come coercizione eserci-
tata su vittime potenziali (donne sole, serve, nubili, vedove), a causa di condizioni
di povertà e precarietà che le “sradicavano” e ne favorivano lo slittamento verso
la prostituzione61. Alla base dei destini individuali delle donne che ritroviamo in
questi vicoli è infatti ben riconoscibile il segno comune della violenza: violen-
za esercitata sulla loro libertà di comportamento, sulle loro possibilità di scelta.
Come ha ampiamente documentato Jacques Rossiaud62, infatti, la deflorazione e

60 Ibidem.
61 Gauvard, C. “Violence citadine et réseaux de solidarité. L’exemple français aux XIVe et XVe
siècles”, in Annales. Économies, Sociétés, Civilisations, n. 5, 1993, pp. 1113-1126.
62 Rossiaud, J. La Prostitution médiévale, Paris, Flammarion, 1990; “La prostitution dans les villes
françaises au XVe siècle”, in Communications , n. 35, 1982, pp. 68-84; “Prostitution, jeunesse et
société dans les villes du Sud-Est au XVe siècle”, in Annales. Économies, Sociétés, Civilisations , n. 2,
1976, pp. 289-325.

389

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 389 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

la diffamazione avevano conseguenze identiche alla reale “cattiva condotta”: per le


vittime, soprattutto se appartenenti ai ceti più poveri, una volta bollate dalla “pub-
blica voce e fama” diventava impossibile un reinserimento sociale “onorevole”. In
queste condizioni il passo verso la prostituzione era quindi spesso obbligato. Le
prostitute continuavano poi, naturalmente, a subire la violenza fisica vera e pro-
pria dei clienti, uomini che non si facevano scrupoli di giungere anche a denun-
ciarle al nascere del minimo urto. Le donne sposate, a loro volta, potevano subire
i soprusi dei mariti, che potevano decidere di denunciarle per sbarazzarsi di loro.
La denuncia privata, senza garanzie giudiziarie, era infatti il mezzo per ogni tipo di
abuso e di regolamento di conti coniugali. Il marito, che aveva un potere totale e
arbitrario sulla moglie, in genere dichiarava che questa dava scandalo in pubblico
o era adultera. Un napoletano, sposato con Marguerite Bremonne, che, a suo dire,
si prostituiva con le due sorelle aiutata dalla madre, sapendo di non incorrere al-
cun rischio, nell’aprile 1695 dichiarò di aver picchiato la moglie per cinque anni e
minacciò che l’avrebbe uccisa se i rettori del Refuge non l’avessero immediatamen-
te internata63. Al centro di questi rapporti di vicinato e di spionaggio, le donne e
soprattutto le prostitute si presentavano come soggetti vulnerabili contro i quali
era lecito manifestare un’aggressività senza controllo: frutto di tensioni, talora di
condizionamenti di genere che incoraggiavano la prepotenza maschile verso i più
deboli, suggerita e consentita dalla consapevolezza dell’inferiorità delle vittime.
Che queste donne venissero frequentemente picchiate lo apprendiamo ad esempio
da questa deposizione di un testimone:

Il dit […] qu’une soir, étant a la fenêtre de sa maison entre dix ou onze heures
de soir, il entendit crier une femme qui était dans une boutique […] et qu’on la
battait bien fort et qu’âpres avoir été bien battue il la vit sortir et [la patronne]
rentra dans sa boutique avec deux hommes qui apparemment avaient battu cette
femme.»64

In un altro processo sommario emerge dall’interrogatorio la condizione


“estrema” di Honorade Baume. La donna si prostituiva perché il marito non la
manteneva, ma, essendo priva di una rete di protezione e trovandosi sul gradino
più basso della scala sociale di questi quartieri malfamati, non poteva correre il
rischio di “rubare” clienti alle altre prostitute: si travestiva quindi da uomo e si
recava direttamente sulle galere per vendersi ai forzati. Questi stessi clienti, dopo
aver abusato per diverso tempo del suo corpo, la segregarono, le tagliarono le

63 Archives de l’ancienne Provence et des Bûches du Rhône, série H (Hôpital), cartella 8 HD F 6.


64 Ibidem.

390

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 390 19/06/2013 14:37:17


4. La condizione delle prostitute e delle donne sole nei sobborghi marsigliesi

orecchie e, quando la donna riuscì presumibilmente a liberarsi, la denunciarono


d’accordo col marito65.
Oltre a subire processi di coercizione sociale e a esser vittime di violenza fisica,
queste donne e uomini vivevano in uno spazio urbano e sociale che era esso stesso
violento, segnato dalla concorrenza, dalle rivalità, dalla guerra quotidiana per la
sopravvivenza, e minacciato dalla cospicua presenza di militari e forzati delle ga-
lere. Tutte le deposizioni parlano di atti continui di violenza: risse, colpi di pistola
o fucile, lanci di pietre alle finestre, ingiurie gridate per le strade. Era un mondo a
coesione debole, caratterizzato da una precarietà permanente, da una compressio-
ne violenta dei bisogni, da una tensione costante. Lo spazio urbano che emerge da
queste testimonianze appare perennemente in negoziazione, attraversato da con-
flitti tra i suoi occupanti, che facilmente tendevano a combattersi per preservare o
migliorare la loro posizione individuale o familiare. L’estraneo veniva fisicamente
espulso non appena minacciava l’equilibrio nella ripartizione delle risorse: ne è
un esempio la denuncia contro alcune paysannes étrangères che si erano da poco
stanziate nel quartiere aprendo un bordello e che vennero quindi cacciate66. La
violenza esplodeva lungo le linee di frattura prodotte dai molti, convergenti campi
di tensione, frustrazione e inquietudine, alimentati così dalle stesse forme di or-
ganizzazione sociale, come dalle strutture famigliari, e dal rigido opporsi dei ruoli
di genere. Non solo le strade, ma anche le case erano teatri di violenza, luoghi nei
quali soprattutto le donne potevano facilmente trovarsi al centro di scambi sessua-
li ed economici conflittuali.
In questo ambiente in cui la frequenza delle aggressioni era molto alta e i
litigi sfociavano spesso in aperta violenza, la detenzione dei mezzi di esercizio
della violenza stessa consentiva di consolidare la propria posizione e di ridurre la
concorrenza. La violenza subita diventava quindi spesso anche violenza inflitta:
violenza di donne su altre donne, sfruttamento che vecchie ruffiane esercitavano
su giovani senza protezione, denuncie utilizzate per eliminare rivali. Le denuncie
erano infatti un mezzo per le maquerelles di sbarazzarsi di un postribolo concor-
renziale o il modo di vendicarsi di una prostituta che rifiutava le decisioni della
tenutaria del bordello o che richiedeva più indipendenza. Dai verbali risulta che
sia le denuncianti, sia le testimoni erano principalmente donne: il maquerellage
era infatti un’attività soprattutto femminile, e la solidarietà tra donne non era, e
non è, che “un frammento della più complessa grammatica sociale delle relazioni”
femminili, come evidenziava già trent’anni fa Marina d’Amelia67.

65 Ibidem.
66 Ibidem.
67 D’Amelia, M. “Indefinito omega. Riflessioni sulla solidarietà”, in DWF, n. 10-11, 1979, p. 9.

391

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 391 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Le prostitute hanno saputo ribaltare il comune senso dell’“onore” femminile e


della “buona fama”, invertendone completamente il significato: la buona fama, la
“buona reputazione” diventavano per loro, e per gli appartenenti a questo segmen-
to della società, sinonimo di affermazione nel mestiere, di ascesa sino al gradino
più alto della scala sociale del malaffare. L’onore femminile comunemente inteso
era conformità alle norme di castità, modestia e obbedienza; capovolgendo questa
logica, nell’ambiente dei bassifondi la “buona fama” diventava ciò che di più lon-
tano ci potesse essere dalla buona fama della donna “onesta”. L’accumulo di quel
capitale simbolico che era la “buona reputazione”, nei differenti gradini che saliva-
no le donne di questi quartieri nel corso della vita, era tanto più cruciale in quanto
si verificava in un universo sociale fortemente stigmatizzato in senso negativo. Le
attrici su questo palcoscenico, per usare un termine di Goffman, usavano il lin-
guaggio dello stigma l’una contro l’altra. Quando denunciavano alla polizia una
rivale affermavano che era una donna scostumata, disonesta, depravata, di “cattiva
fama”; ma per affermarsi dovevano assicurarsi quella stessa “buona reputazione nel
mestiere” che denunciavano nelle rivali.
Le voci dei delatori e testimoni si collocano in luoghi dal confine indetermi-
nato in cui i componenti della società si sforzano di regolare una realtà di disordi-
ne, in cui l’esigenza dell’ordine sovrasta inesorabilmente quella dell’uguaglianza.
Emergono così, insieme alla tragica condizione delle donne accusate, le strategie
di resistenza che misero in atto: superando il discorso sessuato della subordina-
zione e vittimizzazione, le donne, pur introiettando i valori patriarcali, allo stesso
tempo vi opponevano una dura guerra quotidiana sfruttando anche la fluidità dei
rapporti di genere.

392

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 392 19/06/2013 14:37:17


5. Precarietà operaia e prostituzione.
Il caso delle operaie parigine
nella seconda metà dell’Ottocento

Lola Gonzalez-Quijano

Nella seconda metà dell’Ottocento, molte voci si levano contro la demoralizzazio-


ne e la corruzione delle classi popolari, assimilando tutte le operaie a ragazze dis-
solute o a potenziali prostitute, mentre i loro compagni sono visti come fannulloni
e ubriaconi. Nel frattempo si sviluppa da parte di numerosi filantropi e pensatori
sociali – Jules Simon68, Paul Leroy-Beaulieu69 o Alphonse Esquiros70 – un discorso
che prova a riabilitare la classe operaia superando questa stigmatizzazione e ope-
rando una distinzione tra gli onesti lavoratori e quelli immorali e negligenti. L’o-
peraia corrotta, grossolana e truccata, fa baldoria, lavora male e si prostituisce spu-
doratamente per pigrizia. Mentre la brava operaia, modesta e semplice, è costretta
a prostituirsi perché il suo lavoro non le permette di provvedere ai suoi bisogni.
Questa rappresentazione duale della “prostituta proletaria” si trova anche nella
letteratura romanzesca presso autori che assumono un impegno sociale come Ar-
mand Dubarry, Jean-Louis Dubut de Laforest, Albert Caise o Robert Caze che tenta-
no di riabilitare l’operaia dipingendo donne che hanno ancora un senso morale e una
dignità, e possono persino diventare eccellenti spose e madri, nonostante un errore
di gioventù o alcune relazioni fuori dal matrimonio. In questo contributo si vuole
superare questa visione duale dell’operaia per mostrare come la prostituzione fosse
per le operaie una riposta alla precarietà quotidiana, a una mancanza strutturale di
risorse adeguate e non già una prostituzione di miseria o addirittura di dissolutezza.

68 Simon, J. L’Ouvrière, Paris, L.Hachette, 1861.


69 Beaulieu, P.L Le Travail des femmes au XIXe siècle, Paris, Charpentier et Cie, 1873.
70 Esquiros, A. Les Vierges martyres, Paris, P. Delavigne, 1842.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 393 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Sembra opportuno ricordare preliminarmente che la prostituzione era


nell’Ottocento un’attività autorizzata e anzi regolamentata a livello municipale (a
Parigi è organizzata dalla Questura). Questo sistema, chiamato “réglementariste”,
si basa su due elementi: l’esistenza di case chiuse e l’obbligo per le prostitute di
sottoporsi regolarmente a una visita medica. In realtà, il sistema non funziona-
va perfettamente e c’era una minoranza di donne che si prostituivano, essendo
iscritte come “donne pubbliche” presso la Questura, chiamate ragazze “soumises”
(sottomesse) a fronte di una grande maggioranza di clandestine, chiamate “insou-
mises”. Per dare un’idea più generale del fenomeno, si dirà che le stime riguardanti
Parigi durante la seconda metà dell’Ottocento parlano di un numero compreso tra
3000 e 6000 soumises su un totale compreso tra le 15 000 e le 120 000 prostitute.

Sono stata impiegata in parecchi luoghi, l’ultimo, boulevard Sébastopol 115, da


M. Charles, venditore di merletto, dove sono stata soltanto due mesi. Sono di-
soccupata da sei settimane: visto che non sono riuscita a procurarmi un altro
impiego, ho vissuto durante questo tempo con dei risparmi che avevo e quando
mi sono finiti i soldi, mi sono messa a battere per procurarmi da vivere. Sono
quindici giorni che sono in questa situazione. Sono stata arrestata ieri alle cinque
di sera al 26 rue Saint-Denis, mentre andavo a questo indirizzo con uno scono-
sciuto incontrato a boulevard Sébastopol71.

Ecco la dichiarazione di Jeanne Marie Le Métayer all’agente della buoncostume


che la interroga dopo il suo arresto per prostituzione clandestina. Tale interrogatorio
non ha niente di eccezionale ed era obbligatorio per ogni insoumise arrestata per ade-
scamento e/o prostituzione al fine di verificare la veridicità delle informazioni date
al momento dell’arresto onde evitare cantonate. Nel caso di Jeanne-Marie, non c’è
evidentemente errore, visto che conferma i fatti. Confessa che, dopo essersi trovata
senza lavoro ed essendo priva di mezzi, si è prostituta per vivere. Possiamo pensare
che si ponga come vittima per provare in qualche modo la sua moralità e a com-
muovere il suo interlocutore, visto che l’esito di questo colloquio condizionerà molte
cose: la visita medica con rischio di reclusione presso la prigione-ospedale Saint-
Lazare, rinvio a casa dei genitori, assoluzione o iscrizione come donna pubblica. Ma
anche se mente il poliziotto che la interroga è propenso a crederle, dal momento che
le immagini dell’operaia e della prostituta sono sempre più confuse.
Nel 1851, viene pubblicata una nuova edizione di De la prostitution dans la
ville de Paris di Alexandre Parent-Duchâtelet72, con una statistica sulle professioni

71 Archivio delle Questura di Parigi, DA 881, verbale del 30 novembre 1904.


72 Parent-Duchâtet, A. De la prostitution dans la ville de Paris: considérée sous le rapport de la morale
et de l’administration…, 2 vol., Paris, J.-B. Baillière et fils, 1857, p. 83.

394

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 394 19/06/2013 14:37:17


5. Precarietà operaia e prostituzione. Il caso delle operaie parigine nella seconda metà dell’Ottocento

esercitate dalle donne pubbliche prima della loro iscrizione al registro delle donne
pubbliche. Questa statistica deve essere presa con cautela dal momento che ri-
guarda solo la prostituzione regolamentata e visto che la maggioranza delle donne
non indicano una precedente occupazione; d’altro canto essa mostra l’importanza
numerica delle professioni operaie (32 su 41) e soprattutto il fatto che la maggior
parte dei mestieri indicati corrispondono a settori d’attività dove la manodopera
femminile risulta maggioritaria. Nel 1860 gli operai sono più di 400.000 a Parigi,
un quarto dei quali sono donne che lavorano soprattutto in atelier o nelle manifat-
ture, concentrate nei settori di attività “Abiti” (63,40%), “fili e tessuti” (61,10%)
e “articoli parigini” (54%)73, comprendenti 29 dei lavori indicati dalle prostitute.
La maggior parte di questi mestieri ha in comune una bassa remunerazione dal
momento che si tratta di professioni per le quali il tirocinio e la qualificazione non
sono riconosciuti, specialmente a causa della rappresentazione della donna e del
lavoro femminile74.
È molto difficile avere dati precisi e completi sui salari, visto che questi flut-
tuano a seconda delle stagioni, delle persone e del livello, ma le cifre risultanti
dall›indagine della Camera di commercio di Parigi ci sembrano rivelatrici di pa-
recchie tendenze. Nel 1860, i salari femminili si estendono tra i cinquanta cente-
simi e i dieci franchi al giorno, e la quasi totalità delle donne guadagnano meno
di quattro franchi. Per contro, i salari maschili (benché non riguardino gli stessi
lavori) variano dai cinquanta centesimi ai venti franchi al giorno, e la metà degli
operai guadagnano quattro franchi o più75. Tali redditi sono giornalieri, ma per
stimare il budget annuale di un’operaia è necessario tener conto dei giorni festivi
e soprattutto dei giorni senza lavoro. Parecchi filantropi come Fénélon Gibon76,
Julie-Victoire Daubié77 o il conte d’Haussonville78 hanno provato a stimare tale
budget, e anche se non a tutti risultano le stesse cifre, tutti sono d’accordo nel
definire lo stipendio operaio femminile come un salario di sussistenza nel migliore
dei casi e un salario da fame nel peggiore. La remunerazione del lavoro femminile
è sufficiente soltanto quando l’operaia è giovane, in buona salute e produttiva, e

73 Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris, Statistiques de l’industrie à Paris: résultant de


l›enquête faite par la chambre de commerce pour l›année 1860, Paris, Chambre de Commerce de Paris,
1864, pp. 32-33.
74 Perrot, M. “De la nourrice à l’employée. Travaux de femmes dans la France du XIXe siècle”, in
Le Mouvement social, n. 105, 1978, pp. 3-10.
75 Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris, Stastistique de l’industrie cit., pp. 35-36.
76 Gibon, F. Employées et Ouvrières, conditions d’admission et d’apprentissage, emplois, traitements,
salaires, etc., Lyon, E. Vitte, 1906.
77 Daubié, J.V. La Femme pauvre au XIXe siècle, 3 vol., Paris, E. Thorin, 1869-1870.
78 d’Haussonville, O. La Vie et les salaires à Paris, Paris, A. Quantin, 1883.

395

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 395 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

dunque non permette di rimediare al minimo imprevisto o spesa supplementare.


Non è infatti un caso che tra il 1871 e il 1890, l’86% degli scioperi femminili
hanno il salario per unico oggetto di rivendicazione79.
Le differenze tra il salario femminile e quello maschile derivano dalla varietà
di mestieri esercitati, ma soprattutto dal fatto che il salario femminile era consi-
derato come un stipendio extra che si aggiungeva a quello del padre, o talvolta
della madre, o a quello del marito, e che in questi casi era destinato a migliorare il
budget familiare o a comprare il superfluo. In realtà, moltissime delle operaie che
lavorano nelle manifatture o negli atelier parigini, vivono da sole, nubili e senza
famiglia. Per di più, non si può parlare del rapporto tra precarietà e prostituzione
senza menzionare lo ius primae noctis denunciato frequentemente dalla stampa
operaia. Tali relazioni sessuali imposte da parecchi padroni o caposquadra, sotto
minaccia di licenziamento o come un elemento intrinseco al lavoro stesso, sono
chiaramente impossibili da quantificare. Ma ci sono numerose testimonianze che
dimostrano la vulnerabilità sessuale delle operaie80.
Il lavoro delle donne dipende soprattutto dai cicli familiari: le operaie lavorano
a tempo pieno prima e a volte durante i primi anni del matrimonio, poi, con la
nascita dei primi figli, generalmente lasciano la manifattura per occuparsi della casa.
Eppure le donne non rinunciano del tutto ad avere un’attività salariata, preferendo
lavorare a casa e/o in funzione degli imprevisti (vedovanza, separazione, malattia,
disoccupazione del coniuge, ecc.)81. Anche la prostituzione è spesso pensata come
un’attività supplementare, una variabile di adattamento prima ancora di divenire
per alcune di loro un vero lavoro. Gli spazi della manifattura e della prostituzione
non sono due sfere distinte ma un continuum perfettamente descritto dall’espres-
sione operaia “fare il quinto quarto”. Con questa espressione si intendeva la ricerca
da parte dell’operaia di un complemento di reddito sul marciapiede dopo le sue
ore di lavoro e mostra quanto la prostituzione sia un prolungamento temporale ed
economico della manifattura, contemporaneamente supplementare e necessario. La
prostituzione sembrerebbe essere stata un ripiego nella vita di Jeanne Marie Le Me-
tayer fino alla sua iscrizione come donna pubblica nell’agosto 1906. Nata il 3 marzo
1888 in Bretagna da Jean (contadino) e Louise Gégo, arriva probabilmente a Parigi
a quindici anni. Tra il novembre 1904 e l’agosto 1906, di volta in volta è stiratrice,
domestica, lavoratrice a giornata, cameriera nei caffè, sarta e lavandaia, ma è anche
stata arrestata cinque volte per prostituzione clandestina e adescamento82.

79 Perrot, M. «Grèves féminines» in Les Ouvriers en grève (France, 1871-1890), tome 1, Mouton,
1974, pp. 318-330.
80 Louis, M.V. Le Droit de cuissage. France 1830-1930, Les Editions de l’atelier, 1994.
81 Tilly, L.; Scott, J. Women, Work and Family, New York, Holt, Rinehart and Winston, 1978.
82 Archivio della Questura di Parigi, DA 881, cartello “Jeanne Marie Le Métayer”.

396

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 396 19/06/2013 14:37:17


5. Precarietà operaia e prostituzione. Il caso delle operaie parigine nella seconda metà dell’Ottocento

Il ricorso cronico alla prostituzione è necessario tanto più che le professioni


femminili conoscono lunghi periodi di bassa stagione. Secondo Jules Simon, le
ricamatrici su seta, velluto o lenzuolo guadagnano dai tre ai quattro franchi al
giorno, ma hanno un periodo di disoccupazione di sei mesi; le operaie della passa-
maneria e della confezione non lavorano per quattro mesi, quelle della biancheria
di casa per tre mesi83. Per vivere in tali lunghi periodi di disoccupazione, le operaie
erano costrette o a usare eventuali risparmi o a trovare un’altra attività. Le operaie
di biancheria intima possono per esempio riciclarsi nella biancheria di casa, questo
implica anzi di lavorare ugualmente per una remunerazione minima. Possiamo
pensare che il ricorso alla prostituzione riguardi soprattutto le operaie meno quali-
ficate (dal momento che era più difficile per loro riciclarsi durante la bassa stagio-
ne) e le “operaie dell’ago” poiché la sartoria era in questo periodo «l’ultimo rifugio
della donna senza appoggio e priva di mezzi»84. L’ingresso di numerose operaie
nella prostituzione si spiega con l’assenza di competenze e di qualifiche professio-
nali che non permettono di trovare un’occupazione onesta, ma soprattutto con
le condizioni di lavoro tipiche dei diversi mestieri femminili. L’ineguaglianza di
stipendio tra uomini e donne e i periodi di disoccupazione costringono una parte
delle operaie a trovare nella prostituzione una riposta a una mancanza strutturale
di risorse adeguate. Tra la situazione di lavoro operaio come unica fonte di reddito
e la condizione di prostituta professionale, esisteva una molteplicità di situazioni
intermedie che prevedeva il ricorso all’aiuto occasionale di uno o più uomini. Per
lo storico è molto difficile identificare a un livello individuale la tipologia di rela-
zione sottesa a una condizione di concubinato: fino a che punto fosse interessato,
se riguardasse amore libero o mercenario.
Un sospetto permanente pesa sulle operaie e la loro sessualità, soprattutto
quando sono giovani e nubili. A causa della loro povertà e dell’insufficienza del
loro guadagno, tutte le relazioni delle operaie, escluso il matrimonio con un ope-
raio, sono infangate dal sospetto di venalità, come dice innocentemente Antoine
Granveau: «Sono le ragazze del popolo che alimentano la dissolutezza, perché se
il denaro è un bastione contro la virtù dei ricchi, la miseria è una calamita che
attira i poveri sulla strada dell’immoralità, soprattutto a Parigi»85. L’assimilazione
di ogni prostituta a una dissoluta popolana si basa sul legame fatto tra miseria e
prostituzione, ma anche su una rappresentazione più ampia dell’immoralità della
classe operaia. Questa diffidenza verso la sessualità delle classi popolari si legge
anche nella denuncia scandalizzata del concubinato a opera di alcuni autori be-

83 Simon, J. L’Ouvrière cit., pp. 265-266.


84 Beaulieu, P.L. Le Travail des femmes cit., 1873, p. 111.
85 Granveau, A. La prostitution dans Paris, Paris, l’auteur, 1867, p. 35.

397

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 397 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

nintenzionati, come Jules Simon o Alphonse Esquiros, che guardano tuttavia le


unioni proletarie attraverso l’ottica del matrimonio borghese. I contemporanei
non vedono infatti che, nonostante le apparenze, il lavoro salariato ha incremen-
tato la dipendenza delle donne nei confronti degli uomini a causa dell’esiguità
dei redditi, dell’instabilità degli impieghi ai quali sono costrette, e dell’assenza di
protezione familiare in caso di migrazione.
Le operaie parigine vivono in un ambiente di fragilità economica e sociale che
le rinchiude in un circolo vizioso di povertà da cui le relazioni illecite costituisco-
no un’uscita. Ma è quando la prostituzione, o il concubinato con un borghese,
viene vista come possibilità d’ascensione sociale, o addirittura come l’unica via
d’uscita dalla condizione operaia, che possiamo capire quanto queste giovani siano
coscienti della propria situazione e del proprio avvenire, o piuttosto della sua as-
senza. Una realtà questa che può spiegare perché molte di loro rinuncino al lavoro
in fabbrica per intraprendere una carriera da prostitute o da cortigiane, sebbene
siano in poche a riuscirvi. Questa realtà è completamente occultata dai discorsi
dell’Ottocento che vogliono vedere in tali traiettorie soltanto desiderio di lusso,
pigrizia e ozio, benché riconoscano l’esistenza di una prostituzione di miseria.
Tuttavia, la visione dell’operaia condannata alla prostituzione prende proporzioni
tali alla fine dell’Ottocento (grazie in particolare ai movimenti abolizionisti) che
le autorità pubbliche e i movimenti filantropici francesi si mobilitano: mense per
operaie, alloggi familiari, società di mutuo soccorso, ecc. Misure prese per lottare
contro la precarietà economica ma anche morale delle operaie.

398

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 398 19/06/2013 14:37:17


6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi
sessuali a Napoli nel primo Novecento

Maria Rosaria Pelizzari

1. Le donne e la scoperta dell’abuso


Ero vicino casa mia in Fuorigrotta quando passò Emma Cardone piangendo e
conducendo seco la figlia Raffaela di anni 6. Le domandai che mai fosse accaduto
ed ella mi rispose che poco prima il giovane Luigi Quaranta si era permesso di
chiamare in casa sua la bambina e di commettere sulla stessa atti osceni. Quindi
mi pregò di accompagnarla dal medico, il quale, osservata la ragazza, constatò che
realmente si erano commessi gli atti osceni sulla sua persona. La bambina anche
a me raccontò il fatto accusando Luigi Quaranta86.

In questa scena, descritta da una testimone in un processo per tentata violenza


carnale a una bambina di sei anni, sono presenti alcuni punti – comuni in gran
parte dei casi – che ricostruiscono i momenti immediatamente successivi alla sco-
perta pubblica di un abuso su una bambina o un bambino. Rispetto alla reazione
di fronte all’accertato abuso si delineano modelli di comportamento pressoché

86 Archivio di Stato di Napoli (d’ora in poi, ASNA), Tribunale Penale (d’ora in poi, TP), Processi
(d’ora in poi, PR), anno 1904, fs. 190 / 11479. Si proporranno le prime riflessioni, relative ad alcuni
casi di violenza carnale, abusi o atti di libidine su minori di anni 15, accaduti a Napoli e provincia,
tra 1902 e 1904, e tra 1915 e 1917, presenti nelle carte di processi, istruiti, rispettivamente nel 1904
e nel 1917. Si tratta dei primi risultati di un’indagine più ampia sui processi per reati sessuali, con
vittime minori di 21 anni, istruiti nel 1901-1904, nel 1917, nel 1936 e nel 1938. Sono stati scelti
questi anni perché sono i primi del Novecento di cui nell’ASNA è stata avviata la schedatura su
supporto informatico dei processi con l’indicazione del tipo di reato

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 399 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

costanti87. Soprattutto nei tempi immediatamente successivi alla scoperta del fat-
to, il passaparola sembra coinvolgere le donne del vicinato. Nella ricostruzione
del racconto di abuso sessuale, emergono, infatti, perlopiù figure femminili pro-
tagoniste nei momenti decisivi: fornivano il primo soccorso, facevano una prima
“visita di controllo” sul corpo della vittima88, aiutavano la madre a cercare un
medico per verificare e attestare, nell’ipotesi di una denuncia formale, il tipo di
abuso e di danno subito. Si incontrano inoltre donne in primo piano negli scontri
pubblici tra le famiglie coinvolte: la madre della vittima da una parte, e la madre
o la moglie, a seconda dei casi, del presunto colpevole, dall’altra. Erano, del resto,
soprattutto la madre e/o la moglie dell’accusato a intercedere per chiedere la re-
missione della denuncia, a offrire soldi o a fare minacce di ritorsioni per salvare il
proprio congiunto.
Come si può interpretare la decisa presenza delle famiglie, con a capo le don-
ne, nel reagire pubblicamente alla scoperta dell’abuso subito dai propri bambini?
Siamo di fronte a casi, legati probabilmente, a una realtà spiegabile, in parte, con il
vissuto delle famiglie meridionali, napoletane in particolare, che nei vicoli condi-
videvano abitualmente la loro quotidianità. Va, inoltre, considerato un elemento
importante: i casi di cui sto scrivendo non sono abusi consumati tra componenti
della stessa famiglia, ma vicende che coinvolgevano vicini di casa, episodi scoperti
perlopiù in modo inequivocabile, che talvolta erano stati anche causa di contagio
venereo. Vi erano implicati vicini che avevano libero accesso nella casa del minore,
che attiravano la vittima nella propria casa, nella propria bottega oppure la ade-
scavano portandola in viottoli di campagna o in altri luoghi appartati. Particolar-
mente coinvolgente era la scoperta di adescamenti perpetuati abitualmente da un
adulto nei confronti di più bambine abitanti nel quartiere. Capitava in questi casi
che un episodio di molestie, venuto alla luce per qualche circostanza accidentale,
facesse scattare le reazioni di altre vittime e delle loro famiglie che fino a quel mo-
mento avevano preferito tacere89. Ciò comportava l’entrata in scena dei differenti

87 Sono in tutto 6545 i processi dell’anno 1917, con schedatura informatica. Quelli relativi a reati
a sfondo sessuale, che avevano come parte lesa una donna o un minore (sia maschio che femmina),
sono 172 (circa il 2,62%), di cui, per oltraggio al pudore: 21 (12,2%); per atti di libidine: 33
(19,2%); per violenza carnale: 118 (68,6%). Per il 1904, la schedatura informatica è ancora in corso.
Al momento ho individuato 252 processi per reati sessuali. Di cui, per oltraggio al pudore e atti di
libidine su minori: 23 (9,14%); per violenza carnale su minori: 40 (13,09%).
88 Si tratta in genere di donne con particolari abilità: fare le iniezioni, prestare aiuto durante il
parto, conoscere l’arte di preparare decotti e tisane medicamentosi, e così via. Particolarmente signi-
ficativo, il caso descritto in ASNA, TPN, PR, anno 1917, fs. 14/ 664
89 Esemplare è tutta la vicenda narrata nel processo contro Michele Mennella, detto Naso di cane,
un uomo accusato di molestare diverse bambine del vicinato, tra gli 8 e i 14 anni. ASNA, TP, PR,
anno 1904, 186/11345

400

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 400 19/06/2013 14:37:17


6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli nel primo Novecento

gruppi familiari, di vittima e accusato. Potremmo dire, anche se può apparire ba-
nale, che si riproducono ambienti tipici della cultura del vicolo napoletano in cui
tutto viene vissuto collettivamente e le donne assumono una funzione importante
nella rete di relazioni familiari. Il ricorso alla legge diventava in alcune vicende
successivo a una mobilitazione spontanea da parte delle donne coinvolte, che pri-
ma cercavano di punire il colpevole con le proprie mani90. Preferivano, infatti,
finché era possibile, evitare di affrontare il tribunale da sole, soprattutto negli anni
di guerra, mentre gli uomini erano al fronte91. Sarebbe interessante confrontare
analoghi processi in altre realtà italiane dello stesso periodo.
Alcuni racconti rivelano utili elementi per delineare il rapporto tra madri e
figli adolescenti. Gli atti processuali raccontano di madri, che controllavano la
sessualità dei figli e, perciò, sensibili di fronte a ogni indizio di natura, come dire?,
emergenziale. Questo non solo nei periodi di assenza prolungata del capofamiglia.
Incontriamo, infatti, donne che raccontano di sorvegliare attentamente i figli, os-
servandone momenti di confusione, di stanchezza e dolore fisico, causati da moti-
vi che generavano sospetti. Qualche madre si descrive mentre, in preda a sospetti,
la notte si alzava e toglieva le lenzuola alla figlia o al figlio per osservare eventuali
tracce di violenza sul suo corpo92. Dai racconti emerge, nella maggior parte dei
casi, come il corpo dei figli fino all’adolescenza fosse sotto gli occhi attenti delle
madri, pronte a cogliere indizi e manifestazioni allarmanti.

2. Il lupo della porta accanto


Il “lupo” non era il forestiero ma, come si è accennato, un vicino e, perfino, un
abituale frequentatore di casa. In queste storie non incontriamo «vecchi satiri»93,
ma spesso uomini giovani. Circa la metà degli accusati, di un’età compresa tra 30 e
59 anni, aveva una moglie al momento dell’accusa oppure erano vedovi. Non erano
emarginati. In realtà, tutti gli accusati sorprendono per la loro apparente “norma-
lità”. Si tratta di ambienti prevalentemente popolari. La cornice in cui si svolsero
molti adescamenti era la strada, vissuta spesso come un prolungamento della casa.

90 La madre di una bambina, abusata da un contadino, aveva colpito l’uomo, al volto e alle mani,
con un coltello. ASNA, TP, PR, anno 1917, 96/4881.
91 È emblematico, nel 1916, il caso della madre di una bambina, molestata da un ventenne, con
disagio mentale che, con la propria sorella e una vicina di casa, aveva organizzato una spedizione per
cercare il ragazzo e bastonarlo. ASNA, TP, PR, anno1917, 29/1506.
92 Particolarmente significativo il racconto della madre di un ragazzo abusato, contenuto in ASNA,
TP, PR, anno 1917, fs. 14/ 664.
93 Su 20 casi, relativi ad abusi su bambine, solo un uomo ha 63 anni. In genere hanno tra i 17 e i
29 anni (8 su 20) e tra i 30 e i 59 anni (9 su 20). In 2 casi, al di sotto dei 15.

401

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 401 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Dai particolari che emergono nei racconti si nota che già molto prima dei
dodici anni di età i bambini, di entrambi i sessi, avevano interiorizzato i compor-
tamenti legati alla sessualità, collocandoli nella sfera del peccato e della sporcizia
morale. Ciò non aveva impedito, evidentemente, l’accettazione di palpeggiamenti
e di sovrapposizioni di genitali dietro ricompensa. L’accettazione di soldi e pic-
coli regali veniva indicata dagli avvocati degli stupratori come segno di precoce
perversione soprattutto nelle bambine, definite, in più di un caso, consapevoli
adescatrici. Per le più povere, ritorna spesso, a difesa dell’imputato, l’insinuazione
di immoralità, in primo luogo, per i “mali esempi” familiari. Nel dibattito che si
affermò in Italia tra Ottocento e Novecento, la causa della prostituzione minorile
fu indicata, in genere, non nella richiesta di un pubblico maschile, ma nell’immo-
ralità che contraddistingueva le classi povere. In pratica, le origini della prostitu-
zione andavano rintracciate nella precocità sessuale delle giovani proletarie. La tesi
dell’«immoralità naturale» delle classi proletarie offrì una “spiegazione scientifica”
di queste diffuse pratiche sessuali che non minacciava né l’ordine sociale stabilito
né il potere maschile94. Nei riguardi dell’infanzia veniva all’epoca formulato un
pregiudizio di tipo sociale: le ricerche degli antropologi e gli studi lombrosiani si
concentravano sui figli delle classi povere sebbene non fosse estranea nella cultura
scientifica italiana, anche prima della psicanalisi, l’idea di una congenita perversio-
ne dei bambini, a prescindere dalla condizione sociale95.
Le espressioni più di frequente usate da bambine e bambini per indicare che
a loro era stato chiesto di compiere azioni che avevano a che fare con pratiche ses-
suali erano di due tipi: «voleva fare con me le schifezze» oppure «si voleva divertire
con me». Schifo/divertimento coesistono con uguale valore negativo nella rico-
struzione dei fatti da parte sia delle vittime che degli accusati e dei testimoni. Tutti
usavano di frequente un medesimo linguaggio per definire determinati compor-
tamenti relativi al sesso: porcherie, sudicerie, schifezze, tradotti poi dai verbalizzanti
in linguaggio burocratico con “atti osceni”, “atti illeciti”, “atti di libidine”, “atti
contro natura”, “atti turpi”, “atti immondi”. I più piccoli, pur nella loro ingenuità,
in genere erano in grado di dare un nome preciso agli organi sessuali. Si servivano
di modi di dire locali, come la bimba che dichiarava: «mi condusse un giorno a
casa sua e facendomi sedere sul poggiolo interno della finestra mi pose il pesce sulla

94 Rimando a Gibson, M.; Hahn Rafter, N. “Introduzione”, in Lombroso, C.; Ferrero, G. La donna
delinquente, la prostituta e la donna normale, trad.it. di Morpurgo, M., Milano, etal./edizioni, 2010,
pp. 1-43.
95 Cfr. Guarnieri, P. “Un piccolo essere perverso. Il bambino nella cultura scientifica italiana tra
‘800 e ‘900”, in Contemporanea, 2, 2006, pp. 253-284. Non mi soffermo su indicazioni bibliogra-
fiche relative alla tematica violenza e gender. In proposito, rimando a quanto da me indicato nell’In-
troduzione alla presente sessione.

402

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 402 19/06/2013 14:37:17


6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli nel primo Novecento

sciaccarella facendomi sentire dolore»96. L’uso di espressioni dialettali mostra lo


sfondo strettamente familiare di tutto ciò che fa parte della sessualità: dalla tra-
smissione del gergo relativo fino alle informazioni sulle nozioni elementari.
In genere la vittima − a meno che la violenza non fosse stata scoperta in fla-
granza − preferiva tacere per vergogna o per paura della reazione dei genitori, o
perché soggiogata dal “lupo”97. Inizialmente il bambino e la bambina tendevano
a tacere perché, secondo le attuali interpretazioni psicologiche, non si rendevano
pienamente conto di subire una violenza. Rimuovevano, negavano, razionalizza-
vano: quanto minore era l’uso della forza tanto più la vittima si sentiva responsa-
bile della violenza subita. Il silenzio della vittima sembra discendere dalla vergogna
di essere stata “oggetto/soggetto” di «azioni schifose». Il confine tra colpevole e
abusato era allora, come avviene talvolta anche oggi, culturalmente labile. Secon-
do Jean Claude Chesnais, «la violenza carnale resta il solo crimine di cui l’autore
si senta innocente e la vittima provi vergogna»98. Se la vittima taceva, lo faceva
perché aveva interiorizzato dalla nascita che la sua sfera intima e genitale era qual-
cosa di chiuso, segreto, in una parola, innominabile. Sia l’oggetto che il soggetto
di abusi sessuali erano condizionati dai tabù, per cui chi abusava era consapevole
in qualche modo di abusare, oltre che del corpo, dell’anima dell’abusato. La ver-
gogna di quello che era accaduto e la paura di una punizione era diffusa sia nelle
bambine che nei bambini.

3. Giochi “pericolosi” tra adolescenti maschi


Nel caso di minori di sesso maschile, sia vittime che artefici di violenza, il loro
corpo era esaminato attentamente alla ricerca dei segni di una precoce predispo-
sizione a «turpi congiunzioni contro natura». Soprattutto per gli adolescenti di
sesso maschile tra i 12 e i 13 anni, vittime di abusi da parte di ragazzi di poco
più grandi di loro, se non addirittura coetanei, la difesa degli accusati insinuava il
dubbio che la vittima non avesse voluto realmente ribellarsi con tutte le sue for-
ze: una sorta di curiosità accondiscendente, indice di future inclinazioni sessuali
“pervertite”. Anche se, in alcune memorie difensive, costruite in buona parte sulle
perizie medico-legali, vi sono considerazioni che tendono a includere i “giochi”

96 ASNA, TP, PR, anno 1904, 190 / 11479. Il sottolineato è nel verbale.
97 Sono comportamenti che si ritrovano in tempi, luoghi e realtà socio-culturali differenti. Per
alcune interessanti analogie, Sohn, A.M. “L’oltraggio al pudore sulla persona delle bambine e la
sessualità nella vita quotidiana (Francia, 1870-1939)”, in Corbin, A. (a cura di) La violenza sessuale
cit., pp. 63-104.
98 Chesnais, J.C. “Il sesso e la violenza: storia della violenza carnale”, in Id. Storia della violenza in
Occidente dal 1800 a oggi, trad.it. di Serra, A., Milano, Longanesi, 1982, p. 155.

403

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 403 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

tra adolescenti maschi, quali denudazione e palpeggiamenti dei genitali fino alla
richiesta di masturbazioni reciproche, all’interno di espressioni tipiche dell’età di
passaggio, e quindi non manifestazioni di una futura inclinazione ai cosiddetti atti
sessuali contro natura99. In più di un procedimento, istruito per atti di libidine e di
violenza carnale, ritornano di frequente vicende ambientate all’interno di piccoli
gruppi di adolescenti. L’età dei ragazzi coinvolti poteva variare dagli 11 ai 17 anni,
spesso si trattava di lavoratori, abituati a stare insieme tutta la giornata. Gruppi
nei quali si instauravano precisi rapporti di leadership da parte dei più grandi e
più forti fisicamente, che nell’atto sessuale svolgevano la funzione attiva. I vari
racconti del “fatto” tracciano storie ai confini, situazioni in chiaroscuro che vanno
contestualizzate per essere meglio comprese100.
Una volta ricevuta la denuncia del fatto, e sentiti i testimoni bisognava
stabilire se i ragazzi, soprattutto quelli di età inferiore ai 13 anni, fossero stati
in grado di commettere la violenza carnale. Quindi, particolare importanza ri-
vestiva la perizia medica che doveva stabilire lo sviluppo e le funzioni, relative
all’atto sessuale, dei loro organi. Il codice penale Zanardelli era molto severo
in particolare quando la violenza, in tutte le sue forme, riguardava una vittima
che non avesse compiuto il dodicesimo anno101. Si riscontrano casi di violenza
su bambini di 6-7 anni, commessi da quasi coetanei, tra gli 11 e i 12 anni.
Nonostante la giovanissima età dei “violentatori”, questi ultimi in alcuni casi
venivano anche arrestati. Li consideravano, in pratica, dei piccoli uomini, con
tutte le responsabilità e i doveri che ciò poteva precocemente comportare. È
probabile che l’interesse e la severità verso queste manifestazioni di giochi erotici
tra adolescenti dello stesso sesso, considerati atti di libidine, adombrassero la vo-
lontà di reprimere sin dal loro nascere ogni tipo di intimità sessuale che potesse
“degenerare” verso l’omosessualità. I motivi addotti dagli avvocati riflettevano
bene, contribuendo nello stesso tempo alla loro formazione, i giudizi e le opi-
nioni legate al sesso e alle sue “degenerazioni”. Uno stesso adolescente di 11-12
anni, accusato di violenza era definito indifferentemente un «monello», in base
all’età, ma anche un «viziosetto», perché colpevole di comportamenti immondi

99 Si veda il caso di Amedeo, di quasi 7 anni, che aveva subito un ‘gioco’ da parte di un gruppo di
tre adolescenti tra gli 11 e i 12 anni, tutti suoi vicini di casa che, offrendogli 25 centesimi «volevano
indurlo a lasciarsi violentare». ASNA, TP, PR, anno 1904, 186/ 11315.
100 Tra il gioco “proibito” e la tentata violenza carnale sembra, ad esempio, configurarsi la vicenda
che vide protagonisti Vincenzo di 14 anni e Anselmo di 17, entrambi operai in un mulino di Torre
Annunziata. ASNA, TP, PR, anno 1917, 14/664.
101 La legge che regolava i reati sessuali era l’art. 331 (i minori di 12 anni erano contemplati nel n.
1 del capoverso dell’art. 331). Cfr. “I delitti contro il buono costume e l’ordine delle famiglie”, in
Pessina, E. (a cura di) Enciclopedia del diritto penale italiano. Raccolta di monografie, vol. IX, Milano,
Società Editrice Libraria, 1909, pp. 1-267.

404

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 404 19/06/2013 14:37:17


6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli nel primo Novecento

che, se non corretti drasticamente, avrebbero potuto predisporlo a una futura


perversione sessuale, temuta dal legislatore e dalla società.
Tralascio di addentrarmi in altri casi particolari, e in dettagli sia pure significa-
tivi di vari racconti, per sottolineare piuttosto che nelle varie testimonianze, volte
ad accertare la personalità normale o di pederasta passivo della vittima, emergono
vari elementi. In primo luogo, tipologie di giochi erotici tra adolescenti maschi,
spesso propedeutici alla vita sessuale adulta. Che, come dichiaravano talune peri-
zie mediche, non indicavano, di certo, segnali di future tendenze “pervertite” ma
piuttosto una sorta di iniziazione al sesso che, in seguito, avrebbe potuto evolversi
verso l’eterosessualità o l’omosessualità. La natura eccezionale dei processi come
fonte consiste nella possibilità di fornire preziosi elementi anche alla storia dell’in-
fanzia e dell’adolescenza, nonché nel consentire, attraverso le perizie medico legali
di arricchire la storia della scienza del sesso nel suo periodo di formazione tra Otto
e Novecento.
La maggiore preoccupazione degli inquirenti e dei periti riguardava la possi-
bilità che un gioco erotico tra ragazzi dello stesso sesso potesse avviare alla “patolo-
gia” dell’omosessualità. In proposito, va rilevato che il moderno concetto medico
di omosessualità comparve verso la metà dell’Ottocento nell’ambito di trattazioni
e di perizie medico-legali relative soprattutto a individui di sesso maschile, dei
quali furono esaminati l’anatomia e l’insieme dei comportamenti102. I medici le-
gali dovevano, in sede processuale, rendere comprensibili i motivi nascosti e appa-
rentemente indecifrabili alla base di determinati atti illegali, come la prostituzione
maschile; oppure fornire una spiegazione psicologica in merito ai rapporti sessuali
tra uomini che sconfinavano in manifestazioni illecite, come molestie e violenze.
Risulta pertanto interessante per gli studi sull’omosessualità, analizzare le perizie
medico-legali. Dal modo inedito di registrare i comportamenti degli individui
osservati derivò, tra Otto e Novecento, un dettagliato rendiconto scientifico sulla
pederastia: dall’esame sempre più approfondito dell’anatomia e della fisionomia,
sia dei colpevoli che delle vittime, all’indagine sulla loro infanzia, sulle loro abitu-
dini sessuali, su come e quando si fossero manifestati i primi istinti sessuali e desi-
deri passionali. La medicina cominciò a descrivere nel dettaglio anche coloro, tra-
dizionalmente contrassegnati con il termine di pederasti o di sodomiti, scoprendo
i sintomi di un malessere sessuale latente e immaginando una causalità sessuale
alla base dei loro comportamenti. Pur non rappresentando l’unico fattore all’origi-
ne delle interpretazioni sulla pederastia, va rilevato che proprio la presenza sempre
più frequente, nei processi, di perizie medico-legali diede un deciso contributo

102 Particolarmente significativa la lettura della“Storia clinica” redatta dal prof. Almerico Radice, e
dal dott. Ettore Mariotti. ASNA, TP, PR, anno 1917, 14/664.

405

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 405 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

alla costruzione del nuovo statuto antropologico dell’individuo omosessuale103.


Anche per l’omosessualità, dunque, al pari dei comportamenti eterosessuali vio-
lenti e perversi, il racconto giudiziario offre spazi di conoscenza storica. Le teorie
scientifiche intorno alla natura perversa dei bambini, come degli omosessuali, si
confrontavano con casi specifici e in un contesto di discussione drammatico come
quello giudiziario. Al di là della letteratura scientifica, i processi, le perizie che li
accompagnavano, i discorsi degli avvocati sono pertanto un’eccellente occasione
di conoscenza della sfera che stava a metà tra la piena consapevolezza dell’ideologia
e l’influenza della mentalità.

103 Cfr. Scurti, A. “Gli esordi della medicalizzazione degli omosessuali”, in Società e storia, 2005,
108, pp. 283-317.

406

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 406 19/06/2013 14:37:17


7. Genere e violenza domestica a Napoli
nei primi del Novecento

Roberta Galeano

1. Il tema
La violenza domestica, e più precisamente la violenza dei mariti sulle proprie mo-
gli a Napoli nei primi del Novecento è il tema di questo intervento. L’obiettivo è
di analizzare, attraverso lo studio delle fonti d’archivio relative ai casi di maltratta-
menti in famiglia e lesioni volontarie depositate presso l’Archivio di Stato di Na-
poli104, le dinamiche di genere sottese alla violenza sulle donne, in un periodo in
cui essa era tollerata e favorita dalle norme giuridiche, secondo le quali un marito
era legittimato a usare strumenti quali percosse o altri tipi di punizioni corporali
sulla propria moglie a fini educativi105.
Il limite esistente tra violenza “giustificata” (quello stabilito dallo jus corri-
gendi) e “ingiustificata” (maltrattamenti gravi e continuati senza giusta causa) era

104 Si tratta dei primi risultati della ricerca per la tesi di dottorato in Storia delle donne e delle
identità di genere presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. I fondi consultati presso
l’Archivio di Stato di Napoli, per gli anni 1902, 1917, 1925 e 1932, sono: l’Archivio Generale della
Questura di Napoli, Polizia Giudiziaria e il Tribunale penale di Napoli, processi. La scelta degli anni
campione è stata effettuata in relazione a questioni di carattere storico, relative alla data dell’entrata
in vigore dei Codici penali, accanto a ragioni di carattere pratico, dettate dalla necessità di intrecciare
le fonti della Questura con quelle del Tribunale penale di Napoli. Più precisamente, la scelta degli
anni 1902, 1917 e 1925 è dipesa anche dalla possibilità di accedere, per quegli stessi anni, agli indici
informatizzati dei processi del Tribunale Penale e di Assise di Napoli (1901-1904; 1917; 1925; 1930;
1934-1938).
105 Vincenzi Amato, D. “Il diritto di famiglia”, in Barbagli, M.; Saraceno, C. (a cura di) Lo stato delle
famiglie in Italia, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 37-52.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 407 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

inoltre di difficile definizione. Nei casi in cui a essere maltrattata dal coniuge con
ingiurie, minacce, sevizie e percosse era la moglie che «non sa oppure non vuole
compatire il marito, o viceversa, cerca tutte le occasioni per contraddirlo, per ur-
tarlo, per ripetergli a iosa i suoi malanni e i suoi guai»106, il giudice poteva applicare
l’attenuante della provocazione. Il Codice Zanardelli107, puniva con la reclusione
sino a trenta mesi il reato di maltrattamenti gravi e continuati (minacce, ingiurie,
percosse) nei confronti di un coniuge verso l’altro. Tuttavia l’intervento nella sfera
privata per il suddetto reato era possibile solo in seguito a querela della parte lesa,
in modo da garantire l’intimità e l’armonia coniugale da arbitrarie ingerenze della
Pubblica Autorità108.
Con il mio articolo mi propongo quindi di illustrare, sia pur sinteticamente, il
modo in cui le donne riconoscono, raccontano e in quali casi e secondo quali mo-
dalità denunciano la violenza subita nell’ambito delle relazioni familiari/affettive,
in un periodo storico in cui la condotta delle stesse era considerata una delle cause
della violenza da esse subita, insieme all’abuso di alcool da parte dei mariti, la po-
vertà e il degrado109. Particolare attenzione sarà data all’uso della querela da parte
delle mogli nei casi di maltrattamenti in famiglia. Si tratterà di verificare i termini
di un possibile uso strumentale della querela ai fini di una negoziazione del potere
all’interno della sfera domestica. L’analisi descrittiva dei dati da me raccolti, aperta
a successive verifiche, mostrerà inoltre alcune significative similitudini con i dati
attuali sulla violenza sulle donne.

2. Un limite alla violenza dei mariti?


Le fonti penali e di polizia mi permettono di analizzare le varie tipologie di violenza:
la violenza coniugale, la violenza esercitata dagli altri componenti della famiglia (in
particolare genitori e figli) e quella che avviene nell’ambito delle relazioni affettive.

106 Crivellari, G. Il Codice penale per il Regno d’Italia interpretato, Torino, UTET, 1896, vol. VIII,
p. 1073.
107 Art. 391, capo V «Dell’abuso dei mezzi di punizione o di disciplina e dei maltrattamenti in fa-
miglia e verso i fanciulli», titolo IX «Dei delitti contro la persona», Codice penale per il Regno d’Italia.
Con indice analitico-alfabetico, Roma, Stamperia Reale, 1889.
108 Giordani, F. “Querela” (1913), in Digesto italiano. Enciclopedia metodica e alfabetica di legisla-
zione, dottrina e giurisprudenza, Torino, UTET, 1908-1913, vol. XIX parte II; sulla separazione tra
sfera pubblica e privata in età liberale cfr. Rizzo, D. Gli spazi della morale, Roma, Biblink, 2004;
Saraceno, C. “La Famiglia. I paradossi della costruzione del privato”, in Ariès, P.; Duby, G. (a cura
di) La vita privata. Il Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1988, pp. 33-78.
109 Cfr. Terragni, L. “La violenza in famiglia”, in Barbagli, M; Saraceno, C. (a cura di) Lo stato delle
famiglie cit., pp. 184-192.

408

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 408 19/06/2013 14:37:17


7. Genere e violenza domestica a Napoli nei primi del Novecento

Dal confronto dei dati sulla violenza all’esterno e all’interno della famiglia,
è emerso che la percentuale di lesioni personali volontarie che avviene all’esterno
della sfera domestica (tra persone senza nessun legame di parentela) è molto più
alta tra gli uomini (70%), i quali per il 94,1% dei casi sono feriti da altri uomini,
mentre le donne, all’esterno delle relazioni familiari/affettive, sono ferite prin-
cipalmente da altre donne110. Le donne sono, al contrario, le principali vittime
della violenza che avviene all’interno delle relazioni familiari/affettive, nell’ambito
delle quali esse sono maltrattate, picchiate e ferite prevalentemente da mariti, figli
maschi, amanti o ex amanti111. Dall’analisi dei dati i figli maschi risultano essere i
principali responsabili dei maltrattamenti sui genitori. Infine, mentre le figlie sono
maltrattate prevalentemente dalle madri, i figli subiscono maltrattamenti dai padri
come dalle madri. Scopo ultimo della mia ricerca sarà quello di analizzare in modo
più approfondito i suddetti casi, per poter definire le caratteristiche qualitative che
li contraddistinguono.
Le fonti suggeriscono ampiamente la possibilità di considerare le querele degli
indicatori del modo in cui le donne, vittime quasi esclusive della violenza do-
mestica, utilizzavano le possibilità di azione a loro disposizione, nel tentativo di
risolvere situazioni familiari divenute intollerabili.
Nei primi anni del Novecento le mogli sporgono querela contro i propri ma-
riti per denunciare casi di violenze gravi dopo anni di sopportazione. Dai loro rac-
conti emergono storie coniugali difficili, caratterizzate da alti tassi di violenza fisica
e morale subita nel corso degli anni di matrimonio. Casi di tentati suicidi tramite
avvelenamento sono preceduti da anni di violenze; fughe presso i genitori sono
seguite da ricongiungimenti con il coniuge violento; diffide da parte degli Agenti
di Pubblica Sicurezza contro i mariti sono affiancate da tentativi di riconciliazio-
ne. Carmela B. è uccisa dal proprio marito sei giorni dopo aver sporto contro di
lui formale querela, «sia perché fatta oggetto di continui maltrattamenti da parte
dello stesso, sia perché ieri l’A. percuoteva anche il proprio figlio Enrico di anni
quattro producendogli una contusione al naso giudicata guaribile fra dieci giorni,
come dall’acclusa perizia medica»112. Sono storie che suscitano la compassione e la
solidarietà del vicinato e dei membri della famiglia, i quali non sempre restavano
in silenzio una volta che la violenza sulle donne emergeva all’esterno delle mura

110 Per gli interessanti contributi sulla violenza delle donne in relazione alla violenza sulle donne cfr.
Dauphin, C.; Farge, A. (a cura di) De la violence et des femmes, Paris, Albin Michel, 1997.
111 I dati emersi si direbbero non difformi dai dati attuali sulla violenza di genere, cfr. ISTAT, La
violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia, Rapporto 2006; Danna, D.
Ginocidio. La violenza contro le donne nell’era globale, Milano, Elèuthera, 2007.
112 Rapporto dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza, Napoli, sez. Porto, anno 1902, Archivio di Stato di
Napoli, Archivio Generale della Questura di Napoli, Polizia Giudiziaria, b.3417, f. 21234.

409

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 409 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

domestiche. Non era difficile che i vicini accettassero di testimoniare di fronte


all’Autorità Pubblica la violenza subita dalle donne maltrattate. Nelle querele per
maltrattamenti in famiglia sporte dalle mogli contro i propri mariti negli anni
Trenta, la denuncia della violenza fisica da esse subita è più spesso affiancata dalla
denuncia della mancata assistenza familiare o di abbandono del tetto coniugale
da parte dei mariti. Maria R., ad esempio, chiede l’intervento della Pubblica Si-
curezza quindici giorni dopo essere stata abbandonata dal proprio marito il quale,
prima di lasciarla sola con un bambino di due anni e priva di mezzi, ha venduto
il letto nuziale impossessandosi del guadagno ottenuto e costringendo la donna
a dormire per terra. Gli Agenti, dopo aver proceduto all’accertamento dei fatti,
arrestano l’uomo che risulta essere responsabile anche di maltrattamenti a danno
della moglie, «la quale era costretta a tacere sotto la minaccia di maggiori guai»113.
Gli Agenti di Pubblica Sicurezza negli anni Trenta si mostrano inoltre più
solerti nello scoraggiare le denunce delle donne. E appare più chiara la distinzione
tra violenza “giustificata” e “ingiustificata”, ovvero tra la violenza subita dalle don-
ne da essi definite «oneste» e «buone madri» e quelle «pettegole», che «menavano
vita irregolare», «donne di dubbia condotta morale» o perché «gelose». Significati-
vo è a tale riguardo il caso di Giuseppa A. la quale sporge querela contro il proprio
marito per i maltrattamenti di cui è vittima e a causa dei quali è stata più volte
medicata in ospedale. Essa tuttavia è definita «donna dal carattere violento e di
dubbia condotta morale»:

Dagli accertamenti esperiti è risultato effettivamente che il marito, istigato in


diverse circostanze, abbia bastonato la moglie, donna di dubbia condotta morale,
allo scopo di por freno al carattere violento di costei, giusta come rilevasi dall’u-
nito esposto qui presentato, in occasione dell’arresto dello S., da alcuni commer-
cianti e negozianti del vicinato114.

Nel 1932 le fonti rivelano inoltre una distribuzione diversa dei casi di maltrat-
tamenti in famiglia rispetto agli anni precedenti. In particolare è possibile ricono-
scere da un lato un significativo aumento delle querele delle mogli contro i propri
mariti, dall’altro un decremento dei casi di maltrattamenti dei genitori da parte
dei propri figli115. A mio avviso, la diminuzione delle denunce per maltrattamenti

113 Rapporto dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza, Torre Annunziata, anno 1932, Archivio di Stato di
Napoli, Archivio Generale della Questura di Napoli, Polizia Giudiziaria, b.5609, f. 16097.
114 Rapporto dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza, Napoli, sez. Porto, anno 1932, Archivio di Stato di
Napoli, Archivio Generale della Questura di Napoli, Polizia Giudiziaria, b.5609, f.178844.
115 Le querele per maltrattamenti sporte dalle mogli contro i propri mariti sono 11 nel 1902, 14 nel
1917, 17 nel 1925 e 55 nel 1932. Mentre i casi di maltrattamenti sui genitori sono 33 nel 1902, 6

410

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 410 19/06/2013 14:37:17


7. Genere e violenza domestica a Napoli nei primi del Novecento

in famiglia sui genitori negli anni Trenta del Novecento, potrebbe indicare l’au-
mento durante gli anni del fascismo della discrepanza tra ciò che avviene all’inter-
no della famiglia e ciò che viene denunciato116. Mentre l’aumento delle querele da
parte delle mogli contro i propri mariti, insieme al diverso uso che esse fanno di
tale strumento giuridico rispetto ai primi anni del secolo, è probabilmente legato
alle modifiche che il Codice penale del 1930 apporta al reato di maltrattamenti in
famiglia. Il Codice Rocco, infatti, inserisce il reato di maltrattamenti in famiglia
insieme a quello di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, tra i delitti con-
tro la famiglia e contro l’assistenza familiare, accanto al nuovo reato di violazione
degli obblighi di assistenza familiare117. Il reato di maltrattamenti commesso sul
coniuge, inoltre, diventa un reato d’azione pubblica, punito con la reclusione da
uno a cinque anni.
Tali modifiche, che riflettono il maggiore peso dato alla famiglia come bene
offeso, favoriscono un rafforzamento del modello del breadwinner. Le donne che,
come mogli e madri, negli anni Trenta sono legittimate quasi esclusivamente sul
terreno della protezione degli obblighi di mantenimento, considerano la mancata
assistenza familiare il limite oltre il quale la violenza dei mariti smette di essere
accettabile118.
Tra le fonti della Questura di Napoli ho individuato inoltre alcuni significativi
casi di donne che, ferite gravemente dai loro mariti o amanti/ex amanti e medicate
ai posti di Pronto Soccorso, non sporgono querela contro l’autore della lesione op-
pure dichiarano di essersi ferite incidentalmente. Nei suddetti casi, l’autore delle
lesioni risulta essere, in seguito alle indagini degli agenti di Pubblica Sicurezza, il
marito o il compagno della donna ferita. Sono i casi di lesione volontaria grave,
per i quali era prescritto l’intervento d’ufficio. Qui la violenza nei confronti delle
mogli emergeva in tutta la sua brutalità e con conseguenze gravi sulla salute del-
le donne. Gli Agenti di Pubblica Sicurezza indagavano e nella maggioranza dei
casi si risaliva alla responsabilità dei mariti. La dimensione matrimoniale usciva
dalla sua dimensione privata in seguito al fallimento delle strategie individuali

nel 1917, 29 nel 1925, 10 nel 1932. Tali dati restano aperti all’ulteriore verifica attraverso l’analisi
dei processi.
116 Per tutto il periodo fascista cfr. De Grazia, V. Le donne nel regime fascista, Venezia, Marsilio, 1993
(ed. or. 1992).
117 Art. 570, 571, 572, Capo IV “Dei delitti contro l’assistenza familiare”, Titolo XI “Dei delitti
contro la famiglia”, Codice penale del Regno d’Italia. Testo definitivo approvato con R. decreto 19 ottobre
1930 n. 1398, Napoli, Tip. Pansini, 1936.
118 Sull’istituto del mantenimento come possibile mezzo di riequilibrio delle differenze di genere
dall’altro cfr. Avolio, T. “Il diritto delle mogli al mantenimento: l’istituzionalizzazione del ruolo di
consumatrici in età contemporanea”, in Arru, A.; Stella, M. (a cura di) I consumi. Una questione di
genere, Roma, Carocci, 2003, pp. 75-85.

411

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 411 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

di mediazione ma anche di quelle familiari e comunitarie. È a questo punto che


intervenivano le istituzioni per sanare, o mettere a tacere il conflitto a garanzia
dell’ordine sociale.

Conclusione
I racconti delle percosse, delle sevizie e dei tormenti patiti nel corso del matrimo-
nio sono spesso affiancati, nelle querele sporte dalle mogli contro i propri mariti,
dalla denuncia del mancato rispetto dei doveri coniugali dei mariti, «oziosi» e
«inumani» che «fanno languire la propria famiglia» o che avanzano richieste di
«congiunzione carnale contro natura».
Le querelanti si presentano come vittime, «oneste» e «laboriose», che da sole
devono provvedere ai bisogni della famiglia. La violenza dei mariti è presentata
come intollerabile proprio perché essi sono debitori di quello che è riconosciuto
come il principale dei doveri/diritti coniugali: il mantenimento e sostentamento
della famiglia. Negli anni Trenta del Novecento il reato di violazione degli obbli-
ghi familiari, come si evince dalle fonti analizzate, si configura come la principale
risorsa a disposizione delle mogli per denunciare la violenza dei propri mariti,
rafforzando il ruolo di dipendenza femminile all’interno della famiglia.

412

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 412 19/06/2013 14:37:17


8. Donne migranti in Campania.
Crudeltà quotidiane, sistemi familiari,
matricentrismo transmigrante

Annalisa Di Nuzzo

Le riflessioni proposte sono il frutto di una ricerca sul campo, condotta dal 2007
al 2009, sulle donne transmigranti dai paesi dell’Est (Ucraina-Romania) ad alcune
zone della provincia di Napoli e di Salerno119. Da queste “storie di vita” emerge un
nuovo modello di identità femminile; un soggetto nomade che instaura un serra-
to confronto con il tradizionale matricentrismo meridionale attraverso scenari di
domesticità talvolta caratterizzati da “discreti” abusi e silenziose violenze. Nuovi
poteri della cura che ho definito matricentrismo transmigrante.
Attraverso le testimonianze emerge come questa difficile scelta migratoria sia
legata alle trasformazioni storico-sociali che le società di appartenenza hanno avu-
to dopo il crollo dei regimi socialisti e alla capacità di queste donne che hanno
saputo utilizzare le loro radici “socialiste” determinando mutamenti anche nei
Paesi d’origine.
La migrazione femminile oggi è collegata alla postmodernità e al cambia-
mento dei ruoli di genere e delle dinamiche economiche a esso connesse. Il diritto
alla cittadinanza, le identità, il potere della cura nell’ambito dell’accudimento ri-
scrivono processi culturali e di riconoscimento della diversità, plasmando nuove
pratiche comunitarie e ibridazioni culturali. Una sorta di cittadinanza interiore120
che caratterizza le nuove soggettività e individua nuovi diritti in una dimensione

119 I risultati della ricerca sono stati pubblicati nel testo di Di Nuzzo, A. La morte, la cura, l’amore.
Donne ucraine e rumene in Campania, Roma Cisu, 2009, al quale si rimanda anche per tutti i rife-
rimenti metodologici.
120 Cigarini, L. La politica del desiderio, Parma, Pratiche Editrice,1995.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 413 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

transnazionale che coniuga educazione religiosa e pratiche sociali legate al sociali-


smo reale, sistemi familiari contadini e famiglie monogenitoriali post-comuniste,
economie sommerse e gestione degli investimenti nei paesi di provenienza.
La specificità e l’unicità dei singoli vissuti, consegnati alle storie di vita, mette
al riparo da un pericolo che ha attraversato la storia del pensiero femminista, con il
quale bisogna fare i conti negli approcci metodologici che riguardano gli studi sulle
donne, ossia: l’omologazione di una comunanza, come condizione sufficiente per l’e-
laborazione di un soggetto femminista. Determinare, quindi, la condizione di sorel-
lanza121 nella discriminazione non può essere l’obiettivo ultimo. Le donne avranno
anche in comune situazioni ed esperienze, quali nel nostro caso la migrazione, ma
non sono tutte uguali. Il lavoro sul campo lo conferma in maniera esemplare e mi ha
consentito di sfuggire a nuovi essenzialismi e ideologismi precostituiti.
Il ruolo sociale delle “badanti”, malgrado il suo straordinario impatto sull’in-
tero sistema di cura e di assistenza italiano e la sua portata sugli investimenti
affettivi e sulle scelte di vita delle famiglie, si sta delineando nell’emergenza dell’in-
dividuazione delle “irregolari”, facendo improvvisamente crollare un equilibrio
silenzioso e invisibile.
Il nodo cruciale sta nel fatto che questo tipo di scelta comporta un lavoro
costrittivo e, per certi versi, servile con la persona che si assiste.
Dietro ogni donna che riesce a realizzare un processo di emancipazione c’è
una madre o una domestica; c’è insomma una donna che svolge il ruolo di casalin-
ga. Questo vuol dire che il ruolo di casalinga nella nostra società è indispensabile,
e questo spiega perché c’era e c’è tra le domestiche un chiaro disprezzo per quel
femminismo che costruisce la sua liberazione sullo sfruttamento di altre donne.
Questo accade ancora oggi con le immigrate badanti: lo spazio domestico è
vissuto come luogo di confronto aspro di una relazione antitetica a quella di “soli-
darietà femminile”. Si coniugano, più differenze e marginalità e si delinea sempre
di più una componente di potere/violenza.
Nella percezione sociale è radicata la concezione dispregiativa del lavoro di
cura, e quanto esso connoti un ruolo sociale sottostimato. Non era facile prevedere
che il modello italiano di welfare, radicato nella famiglia, riuscisse velocemente a
convertirsi alla logica di un mercato del lavoro globalizzato. La soluzione italiana
rimpiazza il tempo potenzialmente “costoso” dei familiari con quello più conve-
niente della badante. Ma non è solo questo che induce le famiglie a scegliere di
assumere un’aiutante domiciliare, interviene anche il rifiuto della soluzione isti-
tuzionalizzante, il desiderio di mantenere l’anziano nel proprio ambiente. Questo
culto della domesticità, in special modo al Sud, appartiene transitivamente alla
piccola e media borghesia.

121 Braidotti, R. Soggetto nomade, Roma, Donzelli, 1995.

414

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 414 19/06/2013 14:37:17


8. Donne migranti in Campania. Crudeltà quotidiane, sistemi familiari, matricentrismo transmigrante

A seguito dei flussi migratori il lavoro di cura si connota di un ulteriore ele-


mento dovendo coniugare genere, classe ed etnia. Nasce in Italia una nuova cate-
goria di lavoratrici: immigrate, donne, badanti.
Oggi si tende, secondo l’ipotesi Romero122, a considerare la relazione tra da-
trici di lavoro e lavoratrici secondo uno schema definito della common victim (en-
trambe vittime della divisione dei ruoli e del lavoro), ripresentando sotto altra
forma quella sorellanza a cui si faceva riferimento, senza affrontare ancora una
volta le differenze e le disparità che questo rapporto investe a partire dal genere;
questa relazione tra donne, e non solo, e le reciproche influenze concorrono, per
lento rilascio, a mutamenti a cui stiamo ancora assistendo senza escludere conflitti
e dinamiche di sopraffazione violenta.
Troppo spesso le donne italiane interpretano la scelta migratoria di queste
donne come fuga da tradizioni culturali oppressive e da arretratezze culturali,
quelli che la Morokvasic123 definisce come dilaganti pregiudizi etnocentrici rela-
tivi alle donne immigrate. In realtà molto spesso, in special modo nella provincia
campana, rispetto ai livelli di formazione scolastico-intellettuale delle datrici di
lavoro, il livello culturale è invertito, producendo un paradosso nei confronti del
classico modello migratorio.
Sia che si presentino come “donne della tradizione” ancorate al loro passato,
alle abitudini – che non appartengono al contesto immigratorio – sia che si pre-
sentino come donne della modernità e della acculturazione – che hanno tagliato
i ponti con la tradizione – le donne migranti continuano a fare da trait d’union, a
tessere la tela della transcultura con quel lavoro continuo di ricucitura e collega-
mento che tiene assieme due mondi estremamente dinamici.

Oltre ai problemi di definizione socio-salariale, per l’antropologia, sono più im-


portanti gli aspetti comportamentali e relazionali che il lavoro di cura comporta.
Primo tra tutti l’esperienza e la gestione del dolore e della sofferenza. Rispetto alle
soggettività femminili e a possibili differenze nel modo di affrontare l’esperienza
del dolore, Bendelow ha messo in evidenza che le donne sono maggiormente in
grado di tollerare il dolore e di farvi fronte rispetto agli uomini. Ci sarebbe, an-
cora una volta, una “innata” capacità femminile a sopportare il dolore, e gestirne
le dinamiche nell’assistenza. «Il dolore è un’esperienza quotidiana che lega la per-
cezione soggettiva di sé alla realtà “oggettiva” esterna. La connotazione di genere
riguarda e influenza l’esperienza del dolore»124.

122 Romero, M. Maid in the USA, London, Routledge, 1992.


123 Morokvasic, M. “Post-communist Migrations and Gender in Europe”, in Journal of Gender
Studies, n 5, 2002, pp. 15-45.
124 Bendelow, G. “Pain perceptions, emotion and gender”, in Sociology of health and illness, n. 15,
1993, p. 291.

415

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 415 19/06/2013 14:37:17


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Oggi, in contesti radicalmente diversi, la cura del corpo e della gestione del-
la sofferenza è delegata a queste donne migranti che ascoltano, vedono, amano,
odiano il corpo che soffre, non lo rimuovono, non lo dimenticano, lo accudisco-
no e ne condividono lo spazio angusto della domesticità, precludendolo a quella
parte del mondo edonista in cui la cura è mercato: cercano di inventarsi una
strada che è fatta di compassione attiva, di professionalità inventata, affranca-
mento economico. Sono protagoniste di una nuova possibilità di vivere, una più
autentica dimensione dell’esistenza, una forma di lavoro sociale che finisce con
lo sfuggire a una semplice oggettivazione della prestazione e che oscilla sempre
tra rancore e solidarietà. Un lavoro che instaura un inestricabile rapporto tra
denaro-cura-emozioni-affetto non riuscendo più a distinguere ciò che è lavoro, e
quindi denaro, da ciò che è coinvolgimento emotivo nel lavoro. In questo senso
si potrebbe parlare di “missione della cura”, anche se io sposterei più in avanti i
termini della questione fino a parlare di “olocausto della cura” che sarebbe pre-
sente in alcuni aspetti dell’identità femminile. Aspetti che, provocatoriamente,
la Kaplan125 definisce le vere perversioni delle donne e che hanno a che fare con
il masochismo e la sofferenza tanto da farlo diventare un tratto culturale del
comportamento femminile.
L’etica del socialismo e del collettivismo, la negazione della soggettività e
dell’individualismo, il lavoro come sacrificio, bene della collettività, insieme alla
critica della decadenza borghese, hanno probabilmente costituito la base per con-
fermare lo stereotipo etnico del perché la donne dell’Est sono più brave a gestire
l’accudimento.
La difficile elaborazione del rapporto con la cura del corpo che soffre che
queste donne stanno di fatto realizzando si scontra con il tentativo dell’edonismo
occidentale di rimozione del dolore. Sono queste donne che ogni giorno hanno
un rapporto con la concretezza di questi corpi, perché solo nel corpo la sofferenza,
la malattia divengono realtà ed escono dall’astrazione e da ogni rischio di retorica.
Queste donne sembrano interpreti di un nuovo modo di declinare il senso del
tragico, un nichilismo propositivo che coniuga emozioni e ragioni. La frammen-
tazione del sé domina ma in senso positivo, nonostante la precarietà, la sofferenza,
si fa strada il dire di sì alla vita che si trasforma in nuova attitudine a declinare
più ruoli e più tempi contemporaneamente. Protagoniste indiscusse della scelta
migratoria coniugano la maternità a distanza, l’essere motore economico del si-
stema familiare di provenienza e diventano protagoniste di quello che ho definito
matricentrismo trasmigrante126.

125 Kaplan, L.J. Le perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary, Milano, Raffaello Cortina
Editore, 2002.
126 Di Nuzzo, A. La morte, la cura cit., p. 230.

416

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 416 19/06/2013 14:37:18


8. Donne migranti in Campania. Crudeltà quotidiane, sistemi familiari, matricentrismo transmigrante

C’è in queste donne il desiderio di affermare e rappresentare forme di sogget-


tività uscendo da logiche di dualismo di genere. Nel loro lavoro si confrontano
con un contesto culturale che, secondo quanto ha sostenuto la Goddard127, vede
una resistenza delle donne napoletane verso il lavoro salariato fuori dell’ambito
domestico per non incorrere in giudizi sanzionatori, che ribadirebbero fortemente
il dualismo di genere. Il Sud nell’arco di tempo che è trascorso da quella riflessione
ha mutato le sue caratteristiche: il lavoro delle donne fuori casa si è notevolmente
incrementato e la rete di solidarietà femminile della famiglia si è fortemente in-
debolita.
Tuttavia la femminilità non è scomparsa, quando le donne entrano a far parte
del mondo del lavoro o quando sono in prima persona datrici di lavoro salaria-
to. Non si tratta più di teorizzare come il femminismo più antico dei principi
di debolezza sociale, ma un’alternativa a vecchi schemi di dominatori-dominati.
Tuttavia, perché prevalga l’orientamento maggiormente relazionale delle donne,
spostando tutte le relazioni su un terreno meno conflittuale, le stesse devono im-
parare a gestire il potere. Uno spazio transculturale per gestire questa reciproca
modalità si sta faticosamente realizzando tra le datrici di lavoro italiane e le donne
immigrate.
Una femminilità che finalmente può scindere la preoccupazione per gli altri
dalla dipendenza dagli altri. Questo è possibile forse in maniera più produttiva
proprio attraverso il confronto tra queste due soggettività femminili. Le datrici di
lavoro creano un rapporto di controllo che integra più livelli: potere, competenza,
affettività, riscrivendo nuove possibilità di modelli, mantenendo comunque un
compito di coordinamento, di relazione con l’esterno in un sistema familiare che è
caratterizzato da un matricentrismo meridionale seppure in via di trasformazione
anche attraverso l’ingresso delle badanti. Il rischio è che si instauri un rapporto
e un atteggiamento reciproco di tipo maternalistico, ovvero la creazione di un
ambiente in cui le relazioni personali sono del tutto indistinte da quelle di lavoro.
Il contesto dei rituali che si gestiscono si connota di protezioni reciproche e di
stereotipi di ruolo interpretati sia dalle donne immigrate che dalle italiane, strette
dalla stessa morsa dell’accudimento.
Il percorso è ancora lungo, e passa attraverso queste donne che sono esposte a
molteplici forme di violenza: quelle da cui sono fuggite, ovvero contesti familiari
violenti e drammatici che finiscono con il rendere insopportabile un quotidiano
comunque già difficile, e quelle che hanno trovato nei paesi di accoglienza, legate
a dinamiche lavorative dure talvolta ai limiti di nuove forme di schiavismo.

127 Goddard, V. “Women’s Sexuality and Group Identity in Naples”, in Caplan, P. (a cura di) The
Cultural Construction of Sexuality, London, Tavistock, 1987, pp.

417

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 417 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Non senza qualche resistenza, molte delle intervistate ammettono forme di


pagamento per mediatori sia in patria sia poi all’arrivo.
Tra le mura domestiche in cui le straniere sono accolte si consumano violenze
quotidiane: piccoli feroci ricatti sul cibo, sul tempo libero e molestie sessuali. Que-
ste donne sono esposte a due tipi di molestie: quelle in casa e quelle che subiscono
per strada e nei luoghi d’incontro.
In molti racconti, i protagonisti sono uomini italiani che molestano o in al-
cuni casi violentano, in un silenzio assordante, minacciando la denunzia per man-
canza del visto di soggiorno e la relativa espulsione.
Le interviste fatte agli uomini sono state rivolte sia a coloro i quali hanno
avuto lunghe relazioni extra coniugali con queste donne, sia a quelli che poi si
sono regolarmente sposati. La costante è di una definizione ambivalente che de-
scrive queste donne per certi versi lavoratrici, forti, e alla ricerca di soluzioni ai
loro problemi, ma anche fragili ed esposte all’arroganza altrui, alle vessazioni delle
famiglie, alle macchinosità delle burocrazie dei rispettivi Paesi e dell’Italia.
Tra le famiglie italiane circolano racconti in cui le “polacche”sono tutte defini-
te in uno stereotipo linguistico diffuso: voraci e affamate, poco legate al lavoro, ca-
paci di operare silenziosi maltrattamenti agli anziani che assistono, sempre pronte
a chiedere di uscire per incontrare uomini italiani da sedurre tanto da convincerli
ad abbandonare le mogli e i figli. Stereotipi reciproci che non facilitano la relazio-
ne tra “ospiti e ospitanti” e che non impediscono l’incremento di un mercato in
cui offerta e richiesta sono in costante aumento.
Molte di loro rimangono per lunghi periodi senza vedere figli e famiglie. Que-
sta esperienza nuova di lavoro si stratifica sulla loro precedente esperienza legata
allo stato sociale ex-Unione Sovietica; partecipi di un modello diverso, ora perdo-
no la loro collocazione di ruolo. Non più operaie, maestre, infermiere, “arretrano”
rientrando tra le mura domestiche e si sostituiscono alle strutture assistenziali,
inesistenti in Italia, per emanciparsi ma attraverso un tipo di attività lavorativa che
ha caratteri pre-industriali, in cui non c’è il senso del “rispetto” del lavoro salariato.
L’idea che accompagna molte donne, anche in questi percorsi migratori, è
di «comprare l’amore con il dolore, di placare per mantenere con il potentissimo
altro una relazione vitale, capace di dare esistenza. La sofferenza è un atto di sedu-
zione rivolto a qualche critico Altro che ci sta respingendo»128.
Particolarmente interessante e singolare per cercare di comprendere come
possono essere complesse certe modalità della sofferenza e del desiderio, è la storia
di Margherita. Nella sua vicenda, come capitoli predisposti in un romanzo, si
susseguono più temi: la perdita della madre, l’adozione, il matrimonio precoce e

128 Kaplan, L.J. Le perversioni femminili cit., p. 83.

418

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 418 19/06/2013 14:37:18


8. Donne migranti in Campania. Crudeltà quotidiane, sistemi familiari, matricentrismo transmigrante

disastroso, le violenze sessuali, l’incapacità di liberarsi dal suo carceriere-marito,


la scelta dell’emigrazione come via d’uscita, e continuare a vivere nella paura e
nell’obbligo di assolvere i doveri coniugali per non perdere tutto:

M. Perché è stata dura io sempre picchiata, sempre buttata fuori di casa.


D. Picchiata da chi?
M. Da mio marito. Quando veniva ubriaco diceva questo mangiare è troppo
caldo prendi tavola e la butta fuori fino a domani mattina ti ammazzo. Tu morire
adesso perché domani c’è…
D. Ma lui ti ha tradito?
M. Tante volte. Ma non mi interessa
D. Perché continui ad essere sposata con lui?
M. Per i miei figli. Secondo io non so dove andare. Non c’è casa non c’è niente.
Non c’è mamma buona per dire vieni stai con me. Io non ho voluto disturbare
nessuno io ho detto che questa croce che mi ha dato Gesù Cristo si dove portare
fino alla fine.
D. Tu non lo hai mai denunciato?
M. No io devo pagare la polizia ma con quei soldi io do da mangiare ai figli
perché adesso io ho visto per televisione perché io prendo il canale della Romania
che c’è una legge per mamma e per figli.
D. Una legge che difende le donne con i figli?
M. Sì sì, e quando io con i miei figli picchiata nera di qui e di qua tutti dicevano
in famiglia è sua moglie può fare di tutto con lei.
D. Non ti poteva difendere nessuno?
M. Non ti può aiutare nessuno. Passato tutto in questa vita passa tutto
D. E quindi per te è stata una liberazione?
M. Sì io
D. Allora dicevamo che tu sei rimasta con tuo marito per i figli
M. Sì perché io lo so che significa crescere senza padre
D. E come hanno reagito quando sei andata via?
M. I miei figli hanno detto “mamma stai tranquilla non arrivare più a casa così tu
sei tranquilla non ti picchiare nessuno non ti dice nessuno nessuna parola brutta”.
D. Quindi erano contenti che tu sei andata via?
M. Sì anche perché io mando i soldi a casa.

È all’interno di queste dinamiche che si definiscono nuove forme globali di


“violenza” che queste donne subiscono e tuttavia gestiscono. Violenze che le don-
ne italiane, ma il fenomeno è appunto globale, più o meno inconsapevolmente
determinano non senza profondi sensi di colpa, riproducendo, ancora una volta,
lo schema tipico dominatore/dominato.

419

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 419 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Le interviste lo testimoniano continuamente. Tania mi racconta l’ultimo pe-


riodo di assistenza che ha prestato a una anziana:

Signora molto malata. Io facevo tutto, pulivo casa, ma pulivo anche lei, cambiavo
pannolini, la lavavo, la pulivo quando c’era bisogno, però signora era molto mala-
ta, molto violenta, nervosa, diceva anche brutte parole, mi picchiava, mi trattava
male … però lei non capiva niente … aveva malattia non so come (morbo di
Alzheimer) … Mi sgridava ma so che non era lei. E io volevo bene tanto quando
è morta per me grande sofferenza.

La connotazione di genere degli spazi è una delle procedure attraverso cui il


soggetto si situa e trasforma lo spazio in luogo; in particolare diventa più signi-
ficativa quando chi la mette in campo è sottoposto, come i migranti, a processi
radicali di decontestualizzazione. Si realizza così quello che Appadurai definisce
“produzione della località”, ovvero come ogni attaccamento a una specifica località
è il risultato di relazioni di potere, processi di etnicizzazione, di assimilazione, di
conflitto, ed è un’attività che rientra nella costruzione identitaria del sé, dell’i-
dentità collettiva e della memoria condivisa. Da queste considerazioni gli esiti
possono essere sia quelli di un potenziamento attraverso le scelte migratorie di cui
le donne sembrano essere maggior interpreti di condurre le loro vite (i lavori sul
campo lo confermano) dentro un quadro di crescenti “fantasie di identità”, o di
definire ulteriormente quello spazio culturale nel quale i migranti transnazionali
possono rimanere degli eterni stranieri e nel quale avviene la produzione di ordini
morali differenti.
Patrie a noleggio, dunque, in cui sia possibile essere dentro e fuori, in cui si
possa avere una cittadinanza flessibile, legami familiari complessi, riconoscimenti
giuridici articolati, nuove possibilità di “inventarsi” percorsi economici. La rivo-
luzione della cura è uno degli aspetti che mette in gioco tutto questo a partire
dal quotidiano, dalle relazioni domestiche, e che esprime una sorta di labora-
torio mondiale, seppure diversificato nei vari paesi. Si definiscono nuove forme
di identità femminili; un femminismo nuovo senza frontiere né ideologismi che
attraversa vecchi confini e ne annulla le barriere spaziali, nazionali, post coloniali,
fondando nuove solidarietà che inevitabilmente si costruiscono anche attraverso
nuove violenze, nonostante i limiti della loro collocazione sociale e lavorativa.

420

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 420 19/06/2013 14:37:18


9. Su alcune interpretazioni
delle mutilazioni sessuali

Anna Maria Musilli

1. Gli approcci antropologici e psicologici


Gli studiosi delle discipline psicologiche e antropologiche da diversi anni condu-
cono una riflessione attenta sulle mutilazioni sessuali. Prima di passare in rassegna
alcune teorie che evidenziano il proliferare degli studi che a partire dalla metà
degli anni Cinquanta del Novecento hanno arricchito il dibattito circa le mutila-
zioni sessuali, mi sembra opportuno soffermarmi su due elementi. Innanzitutto
mi preme sottolineare la connotazione, visibilmente non neutra, dell’espressione
mutilazione. Infatti l’immagine dei corpi mutilati non rispecchia il punto di vista
di coloro che le praticano, per i quali le mutilazioni sessuali sono manipolazioni
corporee che consentono la realizzazione di un canone di bellezza ideale perse-
guito dagli appartenenti alle comunità etniche. In secondo luogo, è opportuno
evidenziare che il contributo teorico che le antropologhe italiane hanno dato alla
comprensione del fenomeno non può essere spiegato se non si tiene conto delle
influenze tra discipline contigue, quali sono la psicologia e l’antropologia, e degli
sconfinamenti di studiose che hanno oltrepassato i limiti angusti dei propri terri-
tori, per tentare di chiarire la complessità di tali pratiche.
Gli approcci psicologico e antropologico, quindi, diventano indispensabili,
perché mostrano le cifre critiche elaborate a partire dagli anni Cinquanta del No-
vecento da alcuni studiosi stranieri e italiani, i quali hanno tracciato un percorso
conoscitivo, che successivamente è stato ripreso ed esaminato da alcune antropo-
loghe italiane. Esse, infatti, evitando le secche delle discussioni astratte sul relati-
vismo e sull’universalismo, hanno dato spazio negli studi degli ultimi decenni in
alcuni casi all’interpretazione relativa al significato e alla funzione di tali pratiche e

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 421 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

in altri a quella che prevede il loro superamento in nome del rispetto della libertà
individuale e di quello dell’integrità della persona.
Tra le ipotesi d’indirizzo psicoanalitico bisogna ricordare quella di Bruno Bet-
telheim, secondo il quale alla base della circoncisione femminile e della deflorazio-
ne rituale vi sarebbero l’invidia dell’uomo per la funzione procreativa della donna
e il suo desiderio di acquisire il potere sulla vagina e sul sangue mestruale. In
sostanza per Bettelheim, la circoncisione femminile sarebbe espressione dell’am-
bivalenza psichica degli uomini nei confronti delle donne e della loro funzione
sessuale. Egli ritiene che l’uomo, insoddisfatto di non possedere attributi sessuali
femminili, affermerebbe attraverso l’escissione e l’introincisione il suo potere sul
sesso “debole” e sul sangue mestruale: gli uomini, facendo sanguinare le donne a
loro piacimento, dimostrerebbero di aver vinto il timore del sangue e l’ansia per
le mestruazioni129.
Per Marie Bonaparte le mutilazioni genitali sono un antidoto alla masturba-
zione imposta dalla fisiologia dei corpi alle ragazze occidentali130.
Osservazioni che si potrebbero muovere a queste interpretazioni sono l’aver
utilizzato categorie interpretative occidentali per comprendere fenomeni apparte-
nenti a contesti extra-occidentali e di aver comparato situazioni “normali” di culture
normalmente “sane” a fenomeni di alienazione legati a motivazioni psicologiche.
Nell’analisi di Ida Magli la “chiusura”, attraverso l’infibulazione, potrebbe es-
sere la contropartita dell’“apertura” di cui la donna è portatrice e che la rende mez-
zo di comunicazione con l’aldilà, regno dei morti e degli antenati131. L’autrice, pur
essendo un’antropologa di professione, fornisce un’analisi che rimane schiacciata
su interpretazioni di tipo psicoanalitico.
Il rapporto col contesto emerge invece dall’interpretazione di Evelyne Sul-
lerot, secondo la quale l’infibulazione, nei Paesi islamici, va posta in relazione
all’esaltazione della verginità e della moralità femminile, valori predominanti della
cultura islamica. La studiosa ritiene che i quattro elementi fondamentali che do-
minano la vita delle donne nelle società patriarcali (esaltazione della fertilità ed
esacrazione dell’adulterio femminile; confinamento domestico; esclusione dalla
proprietà; assenza di status civico) sembrano essere consoni alla condizione della
donna nei Paesi islamici ove si pratica l’infibulazione, che serve a garantire castità
ed è sostituto della reclusione fisica132.

129 Bettelheim, B. Symbolic Wounds, London, Thames and Hudson, 1955, pp. 112-114, 119-123.
130 Bonaparte, M. “Notes on Excission”, in Psychoannalysis and the Social Scieces, New York, Inter-
national University Press, II, 1950, pp. 78-82.
131 Magli, I. La donna un problema aperto, Firenze, Vallecchi, 1974, p. 67.
132 Sullerot, E. Woman, Society and Change, Word University Library, McGraw Hill Book Co, 1973,
pp. 20-26.

422

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 422 19/06/2013 14:37:18


9. Su alcune interpretazioni delle mutilazioni sessuali

Tra le interpretazioni di tipo antropo-analitico va ricordata quella di Nicole


Belmont e di Jean Paul Valabrega, i quali ritengono che la circoncisione dei ra-
gazzi e l’escissione delle fanciulle siano riti di separazione e di differenziazione dei
sessi. Tali pratiche servono a marcare culturalmente con un atto rituale che abbia
validità reale – materiale e insieme simbolica – e legale la separazione tra i sessi
che avviene all’atto della nascita. Come con la circoncisione si deve asportare la
guaina di pelle che avvolge il pene, guaina che con la sua forma raffigura la vagina
femminile e materna, così con l’escissione bisogna eliminare ciò che sporge e che
raffigura il pene. L’escissione mira anche a vietare il piacere clitorideo, conside-
rato un piacere fallico. In poche parole, con la circoncisione si vuole virilizzare
il ragazzo, con l’escissione femminilizzare la ragazza. Gli autori ritengono che:
1. per entrambi i sessi le ferite rituali rappresentano la castrazione simbolica; 2.
tale contrassegno simbolico serve a proteggere contro le angosce di castrazione
reale e totale; 3. le ferite sessuali simboliche si collegano a una serie di rituali di
separazione che scandiscono la vita dell’individuo e lo socializzano. Il primo di
questi riti segna la nascita, che consiste nella separazione dalla madre attraverso il
taglio del cordone ombelicale. Le ferite sessuali richiamano la prima separazione.
Ulteriore separazione si ha con lo svezzamento con cui termina il primo “stadio
orale”. Quindi per Belmont e Valabrega la circoncisione e l’escissione hanno una
funzione essenziale nel processo di differenziazione, individuazione, identificazio-
ne, cioè di acquisizione iniziatica, di riconoscimento e di integrazione, da parte
del gruppo sociale, dell’identità di un nuovo soggetto individuale. Poiché i rituali
che sottolineano le modificazioni corporee presentano una pluralità di significati
derivati da coppie binarie: attività/passività, fallico/castrato, maschile/femminile,
unire/separare, bisogna evidenziare oltre le componenti della separazione, quella
dell’unione, basata sul coito, simboleggiata dall’infibulazione. Essa serve a proibire
l’incesto derivante dal tabù della verginità, il quale sarà rimosso in occasione del
primo coito. La rimozione è contrassegnata da un atto rituale, di apertura e di
deflorazione, praticato dallo sposo o da una terza persona, che ha poteri sacrali133.

2. Le interpretazioni di alcune antropologhe italiane


Tra le interpreazioni delle studiose italiane degli ultimi decenni va ricordata quel-
la di Daniela Visca che parte proprio dallo studio di Nicole Sindzingre, per la
quale l’escissione femminile è la correzione sociale di un dato, il corpo fisiologi-
co, secondo un sistema metaforico che definisce la femminilità come eccesso di

133 Belmont, N.; Valabrega, J.P. “Sessualità”, in Enciclopedia, vol. XII, Einaudi, Torino, 1981, pp.
826-829.

423

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 423 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

sessualità e mancanza di fertilità. L’autrice crea la categoria della “donna” legata al


matrimonio134. Per Daniela Visca la tesi della Sindzingre potrebbe essere il pun-
to di congiunzione tra vari approcci. Ella evidenzia che la Sindzingre sottolinea
che ovunque sia praticata l’escissione, per motivarla e giustificarla è utilizzata una
problematica costante: quella dell’eccesso e della mancanza fisiologici e metafo-
rici. Eccesso e mancanza si applicano al corpo e al temperamento della donna
che risulterebbe costituita da eccesso di sessualità, da imperfezione intellettuale,
da deficienza fisiologica, e così via. Dallo scambio delle due categorie (eccesso e
mancanza) si ottengono mutazioni che riguardano organi e qualità. La Sindzingre
con questa tesi giustifica le affermazioni addotte da numerose società, nelle quali
l’escissione viene ritenuta un mezzo grazie alla quale da una riduzione organica
deriva un incremento della fecondità. Alla base di tali affermazioni vi sono l’im-
portanza data alla procreazione e al matrimonio, che servirebbe a dare uno status
sociale alla donna. Grazie al rito, la donna “essere imperfetto” può completarsi so-
cialmente. Con questa procedura il corpo femminile diventa conforme al modello
procreativo. Quindi si evidenzia il collegamento tra l’escissione e il matrimonio e
anche l’importanza data alla fecondità, che è una qualità modificabile attraverso
procedure rituali. L’eccesso di sessualità e la mancanza di fecondità, qualità anti-
tetiche, sono dapprima supposte, poi modificate attraverso un’operazione fisica.
L’escissione e l’infibulazione sono una tappa del processo di costruzione della don-
na135. Ritornando alla Sindzingre bisogna dire che l’autrice parte da presupposti
di ordine psicologico per giungere a conclusioni di ordine antropologico. Il dato
naturale viene ordinato secondo categorie culturali: le parti del corpo modificate
assumono un valore simbolico collegato allo status e al ruolo sociale (nel caso della
donna il ruolo è di moglie e di madre). «Il significato simbolico di tali operazioni
è analogo ai vari tipi di segni inferti sul corpo per creare e denotare una categoria
di appartenenza. Tatuaggi, scarificazioni, estirpazioni di denti, ecc. sono modifi-
cazioni culturali di un elemento naturale e servono a definire il soggetto sul piano
sociale»136.
Anche la lettura che ne danno Gideon M. Kressel e Maria Arioti rientra nella
problematica dello scambio delle due categorie: eccesso e mancanza. Gli studiosi
sostengono che

134 Sindzingre, N. «Le Plus et le Moins: à propos de l’excisions», in Cahiers d’Études Africaines,
XVII, n. 65, 1977, pp. 65-75; «Un excès par défaut. Excision et representations de la féminité», in
L’Homme, XIX, nn. 3-4, pp. 171-187.
135 Visca, D. Circoncisione femminile escissione e infibulazione: realtà e proposte di cambiamento,
Roma, Bulzoni, 1982, pp. 22, 23, 20.
136 Ivi, p. 25.

424

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 424 19/06/2013 14:37:18


9. Su alcune interpretazioni delle mutilazioni sessuali

un’altra ragione ovvia, sebbene dichiarata meno spesso, per purificare una ragazza
è di renderla migliore per l’uomo, migliore per il coito. Naturalmente questo non
significa renderla più attraente, ma diminuirne l’indipendenza e frustrarne il de-
siderio prima e durante il rapporto, per assicurarne il buon esito. Si crede che gli
uomini siano spossati dai preliminari, che rischiano di provocare loro un’eiacula-
zione precoce. Una buona moglie risparmia fastidi inutili al marito e aumenta la
propria possibilità di concepire137.

La società, per dirla con Firth, si prende cura dei suoi membri così come si fa
in fabbrica con le materie prime138. Gli uomini sono manipolati per essere adatti
all’uso sociale secondo un determinato sistema di valori; poiché ogni istituzione
tende a creare e a perpetuare un proprio sistema di valori, cui gli individui si
conformano, anche se questi valori fossero privi di importanza per il benessere
sociale, si tenderebbe a conservarli, perché contribuiscono al mantenimento di
un’istituzione preesistente. È invero la forza della tradizione, cui si riferiscono gli
etnografi nelle loro analisi quando tentano di comprendere fenomeni sociali e
fatti inquietanti. Queste mutilazioni, all’interno di determinati sistemi culturali,
hanno anche valore in termini di identità di gruppo. Tali pratiche, inoltre, sono
inserite all’interno di rituali iniziatici tribali e consentono l’ingresso dell’individuo
nella cultura, che, in questo caso, è la conquista di un nuovo ruolo sociale o di una
nuova categoria sessuale. Il senso delle mutilazioni sessuali non muta: «la società
modifica, secondo le sue rappresentazioni di immaginario collettivo, il dato natu-
rale in modo da potersene servire»139.
Del nuovo status di donna che si acquisisce mediante le mutilazioni sessuali
parla anche Carla Pasquinelli. L’antropologa, sottolineando l’importanza del con-
testo, da intendere come struttura di significati condivisi dai componenti di un
gruppo sociale, si sofferma sul bride-price (prezzo della sposa), cioè sul compenso,
in bestiame o in denaro, che la famiglia del futuro marito versa alla famiglia della
futura moglie in cambio di una donna illibata. Il valore di una sposa dipende dalla
sua verginità e le mutilazioni genitali femminili sono una forma di protezione che
limitano i desideri e le tentazioni di rapporti prematrimoniali, ma che soprattutto
preservano e difendono la donna da violenze e stupri. La studiosa sostiene, inoltre,
che mentre nella nostra società lo statuto di genere è soggetto a una negoziazio-
ne continua nelle società più tradizionali appare più fisso. Nelle società africane,
quindi, la creazione dell’identità di genere prima di essere un percorso metaforico

137 Gideon, M.; Arioti, K.M. “Vergogna e genere”, in La Ricerca folklorica, Brescia, Grafo editore,
n. 40, ott. 1999, p. 110.
138 William Firth, R. Noi, Tikopia, Bari, Laterza, 1976, pp. 392, 444.
139 Visca, D. Circoncisione femminile cit., p. 26.

425

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 425 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

è una manipolazione fisica dei corpi. Le mutilazioni genitali femminili sono “un
marcatore sessuale” che interviene su due livelli: esse asportano la parte maschile
dell’apparato genitale femminile (clitoride), consentendo alla ragazza di diventare
una donna a pieno titolo, e ne determinano l’aspetto fisico, costringendo il cor-
po della donna ad assumere un’andatura flessuosa e lenta che è una conseguenza
dell’operazione (infibulazione)140. Le mutilazioni genitali femminili, in questo
modo contribuiscono a regolare la gestione delle risorse e la rete complessa degli
scambi matrimoniali e delle relazioni sociali.
Libertà individuale e integrità delle persona sono gli elementi che emergono
dalle parole di Michela Fusaschi, la quale ritiene che sia giusto portare avanti un
dialogo che ricostruisca i singoli percorsi di vita. L’antropologa dice che

il corpo “costruito” secondo modelli socio-culturali differenti, dunque in contesti


diversi dal nostro, viene osservato con sospetto o giudicato in termini denigratori.
Noi, infatti, non ci poniamo il problema di capire le motivazioni che soggiacciono
a questi trattamenti del corpo; ma solo attraverso questa difficile comprensione, è
possibile tentare di intraprendere la strada del superamento delle pratiche stesse
[…] Cominciamo a pensare alle persone e non alle Culture con la C maiuscola141.

Conclusioni
Culture, significati e funzioni sociali, libertà individuale, rispetto della persona
sono solo alcuni delle problematiche da affrontare quando si parla di mutilazioni
sessuali. Ma parlarne non basta, come non basta spiegare questi riti con categorie
occidentali, perché ogni lettura non può essere esaustiva e, soprattutto, non può
esserlo quando le distanze culturali diventano barriere che ostacolano la compren-
sione. Se noi ci chiedessimo alla luce delle interpretazioni delle studiose italiane,
quale elemento emerge in maniera costante dalle loro spiegazioni delle mutilazioni
sessuali o fino a che punto la cultura occidentale condiziona le loro interpretazio-
ni, potremmo sostenere che pratiche così complesse non possono né essere com-
pletamente comprese né schiacciate da interpretazioni che risentono della volontà,
se pur inconsapevole, di ridurre la diversità all’unità.

140 Pasquinelli, C. “Identità di genere e prezzo della sposa. Antropologia delle mutilazioni dei geni-
tali femminili”, in La Ricerca folklorica, Brescia, Grafo editore, n. 44, ott. 2001, pp. 6-7; Id. Infibu-
lazione. Il corpo violato, Roma, Meltemi, 2007, pp. 94-95.
141 Fusachi, M. “Corpi segnati: infibulazioni e altre modificazioni dei genitali femminili”, in Voci
Cosenza, Gruppo periodici Pellegrini, a. I, n. 1, gennaio-giugno 2004, p. 103; Id. I segni sul corpo. Per
un’antropologia delle modificazioni dei genitali femminili, Torino Bollati Boringhieri 2003.

426

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 426 19/06/2013 14:37:18


9. Su alcune interpretazioni delle mutilazioni sessuali

Premesso che le manipolazioni corporee sono strettamente connessa ai mo-


delli proposti dalla società, in quanto i comportamenti, la morfologia e persino la
fisiologia dei corpi sono l’esito di un insieme di processi attraverso i quali ciascuna
società agisce sui corpi costruendoli, non si può non sottolineare che un elemento
costante che emerge nelle diverse interpretazioni delle studiose occidentali sulle
mutilazioni sessuali è la lettura di queste manipolazioni corporee come volontà
dell’uomo di dominare la donna al fine di gestirne la sessualità e la procreazione.
La donna, quindi, risulta essere vittima di un sistema che la vuole solo moglie e
madre. Leggere, però le mutilazioni sessuali sono in questa direzione potrebbe
risultare oltremodo riduttivo, perché tale approccio non tiene conto del fatto che
l’accettazione del proprio corpo per una donna passa attraverso l’accettazione del
modello dominante che è legato ai canoni di bellezza socialmente riconosciuti.
Se per la cultura occidentale la bellezza è indissociabile del benessere psico-fisico
e per le culture “altre” l’idea di bellezza è legata a canoni diversi, ne deriva che il
modello di integrità fisica tipico del mondo occidentale non è l’unico modello
universalmente diffuso. A suffragare quest’ultima affermazione si aggiunge che,
notoriamente, sono le donne a praticare e a volere le mutilazioni sessuali. Si po-
trebbe, però, obiettare che i tabù sociali e la paura di essere etichettate come pro-
stitute non consentono alle donne di discutere liberamente dei loro problemi e
ricordare anche che, se in una comunità si esercita su una bambina una pressione
tale da farle credere che la sua clitoride e i suoi genitali sono sporchi, pericolosi
o fonte di tensione irresistibile, la bambina si sentirà psicologicamente solleva-
ta nell’essere resa come le altre. La diversità causa ansia e conflitti mentali; una
ragazza non escissa, non infibulata, è disprezzata e poiché nessuno la sposerà, le
saranno negati matrimonio e maternità. In una comunità in cui la mutilazione è la
regola, non esserlo rappresenta un’eccezione, che non consente alle donne di essere
riconosciute come membri della società. Allora cosa è più giusto fare per evitare
che le donne siano vittime e carnefici insieme? Come superare la pressione che le
tradizioni esercitano sui gruppi umani? Non è semplice rispondere a questi que-
siti, perché gli uomini di solito si comportano secondo norme che non sono una
loro creazione, ma che ne condizionano l’esistenza. Nel nostro caso la possibilità
di comprensione e di superamento di tali meccanismi è ulteriormente complicata
dalle dinamiche dei cambiamenti culturali dovute all’incontro tra culture diverse,
tipico di un mondo che tende alla globalizzazione. Dinamiche che richiedono
forme di interpretazione che nascano dal dialogo e che, quindi, non possono non
tener conto dei rapporti tra gli individui, delle relazioni che questi ultimi hanno
all’interno delle comunità locali e dai legami che, oggi più che in passato, vinco-
lano il locale al globale.

427

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 427 19/06/2013 14:37:18


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 428 19/06/2013 14:37:18
10. La scena rovesciata: il racconto della
violenza (e del dolore) nell’arte femminile
(come “restituzione” del sé)

Beatrice Salvatore

Ho scelto questo titolo, la scena rovesciata appunto, per introdurre con un’imma-
gine immediata, il senso del mio intervento centrato sul tema della violenza – letto
attraverso la particolare lente dell’arte contemporanea – e su un’interpretazione
del fare artistico come narrazione, che “restituendoci” in altra forma il senso della
violenza e del dolore, lo contiene, aiutandoci attraverso il racconto, a ri-conoscerlo
e forse, a superarlo, ricostruendo la continuità tra sé e il mondo. L’immagine infat-
ti, ci rimanda a un’idea di ribaltamento, di cambio di prospettiva, di uno sguardo
“altro” sulle cose. Considero il fare arte, in genere, una sorta di “rovescio” della
medaglia, la zona in ombra delle cose, forse quella che ci dice di più, pur misterio-
samente, a volte, sul nostro stare al mondo.
L’arte, spesso, ha parlato di violenza. Attraverso le immagini e un linguaggio
a volte crudo, anche disturbante, ce la rimanda, ce la ricorda, ce la fa rivivere:
violenza di genere o politica, violenza razziale o quella legata ai rapporti di coppia
o ancora ai legami familiari. Perché chi fa arte sceglie di mostrare scenari inquie-
tanti, sceglie di parlare di sofferenza e di dolore, costringendoci a guardare in
modo amplificato ciò che comunque, da sempre, appartiene all’uomo ma che,
sempre, cerchiamo di dimenticare, rimuovere dalla nostra vista e coscienza? Quale
necessità o quale urgenza, si può dire, si muove dietro la narrazione della violen-
za? Per provare a rispondere a queste domande e a tracciare una sorta di ricerca
“trasversale” attraverso l’arte contemporanea, ho focalizzato la mia attenzione sulla
pratica artistica femminile e sul lavoro di alcune artiste in particolare, quali Carol
Rama, Louise Bourgeois, Frida Kahlo, Ana Mendieta, Regina José Galindo, Teresa
Margolles, Nan Goldin, Sue Williams, Shirin Neshat, Sophie Calle e Nathalie
Djurberg, che hanno fatto della violenza e del dolore (e della narrazione di esso) il

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 429 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

tema privilegiato del loro fare artistico come se esso da sempre appartenesse all’a-
nimo e alla sensibilità femminile. Cercherò quindi di trattare l’argomento dell’arte
contemporanea e più specificamente dell’arte “di genere”, partendo proprio dal
concetto di “rovesciamento” cui accennavo all’inizio.
Cos’è la violenza? Come la vivono e soprattutto, la elaborano le donne con la
loro particolare sensibilità? La violenza e il dolore inevitabile, che ne consegue, si può
considerare come una sorta di lesione traumatica dell’integrità della propria identità
individuale o sociale, che, culturalmente, colpisce maggiormente le donne. Esse, per
altro incarnano da sempre, per il fatto di poter donare la vita, una sorta di rifiuto
intrinseco della violenza, evocando la magia del corpo e della fertilità. Le donne
“contengono” la vita, la accolgono, rappresentando la continuità, quella opposta alla
frattura, al trauma. Non a caso il Mito di Medea, colpisce proprio per un paradosso,
la ferocia compiuta proprio da una donna, ferita a sua volta. Medea, la sacerdotessa,
si vendica sui suoi figli, portando la Morte per sua volontà e spezzando così proprio
quel filo che naturalmente la lega alla Vita. Cosa compie Medea? Una sorta di rito,
così come il suo popolo compiva riti di sacrificio per propiziarsi le messi e la buona
riuscita del raccolto, ma per “esprimere”, rendere evidente il suo dolore di donna
abbandonata. È il racconto, in una parola, del suo dolore, della violenza subìta, at-
traverso un dolore, che in fondo, infligge a se stessa. L’esempio di Medea e del mito a
lei legato è estremo, come lo sono tutti i Miti, ma rappresenta in qualche modo una
differente possibilità di forza, una potenzialità tutta femminile che può rimandare a
un concetto di violenza più intimo, del tutto privato che fa da contraltare a un senso
di forza maschile legata al dominio, a una violenza socializzata e riconosciuta che si
fonda sul potere. La donna, potremmo dire, non provoca la violenza, non la cerca
come linguaggio che le appartiene, essa può però riprodurla, “contenerla”, così come
può contenere la Vita, con una forza e una potenzialità diverse, quella del racconto e
del linguaggio come dono e come restituzione di una continuità spezzata. Non par-
liamo forse di “trama”, di “tessuto” di un racconto, sottolineando i legami, l’unione
continua di parti, di fili, che formeranno poi, miracolosamente, un’unità? Bene.
Sto associando infatti, l’arte del raccontare a quella, antica e tutta femminile, della
tessitura. Che solo le donne conoscono. Noi come Penelope. Che tesse all’infinito
la sua storia e quella del suo uomo. E penso a Sherazade. Alle sue Mille e una notte.
Una trama intessuta lentamente. Unica e infinita. Anche lì, forte, c’è un legame tra
un dolore e una forza narratrice. La forza della continuità: Sherazade racconta, notte
dopo notte, svelando anche a se stessa il suo profondo scopo e senso. Con il suo
racconto, dunque, salva se stessa e guarisce il re Shariyar. La sua lunga narrazione,
le immagini che evoca, hanno forza guaritrice e terapeutica. Che superano una frat-
tura, un trauma. Ecco che allora, torno alle artiste e al loro racconto per immagini.
Esse parlano di violenza, sofferenza, dolore, racchiudendoli in un rituale che in altre
parole si chiama arte.

430

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 430 19/06/2013 14:37:18


10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte femminile (come “restituzione” del sé)

Ho scelto Carol Rama, artista ormai novantunenne, così come la scelsi anni
fa come oggetto della mia tesi, per iniziare questo viaggio nell’arte femminile, che
trasforma attraverso la creatività (e la sua narrazione) il peso di dolori autobiogra-
fici e di storie di sofferenza. «La rabbia è la mia condizione di vita da sempre; sono
l’ira e la violenza a spingermi a dipingere; e il lavoro mi appaga, mi rasserena».
Carol Rama è un’artista autobiografica. Sin da giovanissima, dipinge acquerelli in
cui ogni personaggio, ogni oggetto che compare sulla scena dell’opera trova il suo
riscontro nella sua storia e nella sua memoria. Corpi femminili troncati, dentiere,
letti di contenzione, sedie a rotelle, animali, scarpe e altro, rappresentano la sua
storia e sono i soggetti dei primi acquerelli, che negli anni della loro esecuzione
(1936-1946) risultarono addirittura inaccettabili (la sua prima personale nel 1945
fu bloccata e le opere sequestrate) per la loro “verità”, per il fatto di aver portato
alla luce quel “rovescio” della medaglia, le zone d’ombra della sua e della nostra
esistenza. Questi lavori riflettono le angosce e le fantasie di una giovane donna,
che ha dovuto di colpo confrontarsi con gli aspetti più traumatici della vita, dopo
un’infanzia piuttosto protetta nella casa paterna. Anche Louise Bourgeois, artista
parigina, nata nel 1911 e recentemente scomparsa, “usa” l’arte e l’espressività per
“guarire”, “rovesciando la scena del dolore come in uno specchio. Dandogli un
senso. Bourgeois parlando della sua pratica artistica, afferma: «Il dolore è il sog-
getto di cui mi occupo. Dare significato e forma alla frustrazione e alla sofferenza.
A quello che succede al mio corpo va dato un aspetto formale. Si potrebbe quindi
dire che il dolore è il riscatto del formalismo». O ancora: «Esorcizzare fa bene.
Cauterizzare, bruciare per guarire. È come potare gli alberi. La mia arte è questo.
Lo so fare bene».
Il dolore che ci racconta Bourgeois (figg. 1, 2, 3) è un dolore tutto legato a
una femminilità intrisa di conflitti e all’essere madre e figlia. Bourgeois e Carol
Rama sono donne che hanno creato una perfetta consonanza tra l’arte e la vita. La
vita è arte e l’arte è la vita. Non c’è differenza, non c’è distanza. E in questo legame
comincia il racconto:

Un artista mette in scena i suoi problemi. Non c’è comunque cura, perché
l’espressione di sé non comporta apprendimento. Lo esclude. Ecco perché si
ripete continuamente.
A Sisifo piaceva spingere il suo macigno. Era la sua ragione di vita. Era una forma
di auto-espressione e non gli ha mai fatto imparare niente.
Camus non voleva imparare. Voleva giustificare la sua sofferenza. Io voglio im-
parare.

Anche la vita e l’opera della pittrice Frida Kahlo, ormai notissima artista mes-
sicana, molto legata alle tradizioni anche pittoriche e culturali della sua terra, può

431

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 431 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

essere un esempio di quella necessità di narrazione, di cui parlava all’inizio del


mio intervento e dell’urgenza di raccontare una violenza anche fisica e il dolore
subìti per sopravvivere, ritrovare in qualche modo la propria integrità: Frida Kah-
lo, ancora giovane, resta vittima di un terribile incidente avvenuto per lo scontro
tra l’autobus sul quale viaggiava e un tram; nello schianto un corrimano dell’au-
tomezzo la trafigge trapassando la schiena e uscendo poi dalla vagina, causandole
una ferita reale e profonda che la colpisce nel corpo ma soprattutto nell’essenza
della sua femminilità. Frida infatti conviverà per sempre con il dolore delle frat-
ture alla schiena causatele dall’incidente e con uno più lacerante e intimo: non
potrà più avere figli e subirà anche aborti spontanei che ancor di più la legheran-
no alla sofferenza, intrecciandosi alla sua vita e alla sua personalità. Tutta la sua
vita di artista sarà dominata e dedicata a queste sofferenze e alla narrazione di sé,
dipingendo spesso in coloratissimi lavori dal sapore surrealista e naïf il suo volto
intenso e il suo corpo lacerato e trasformando in arte un dolore intimo. Riuscirà
anche a superarne la dimensione singola e privata sentendo la sua sofferenza simile
a quella di altre donne: nel 1935, infatti, dipingerà un quadro dal titolo parados-
sale, ironico e leggero Qualche piccola punzecchiatura, che ritrae una donna riversa
su un letto, nuda, ferita a morte dalle coltellate inflittele dal marito. Il dolore
privato, quindi può coincidere con il senso di un dolore più universale, spesso
legato alla condizione femminile, che le donne, artiste, con le loro opere riescono
a comunicare, nel senso di mettere in comune e quindi leggere, contenere, accet-
tare, rielaborare. La morte simbolica delle donne nasce e si alimenta dalla continua
discriminazione a cui la donna viene sottoposta in certi tempi e in certe culture, in
qualsiasi campo, politico, sociale, lavorativo e culturale appunto. L’arte e special-
mente quella femminile, dotata di una forza comunicativa unica, può contribuire
a una sorta di “socializzazione” del dolore. E quindi alla possibilità di riconoscerlo
e di rovesciarne la scena: il dolore, che come in uno specchio si può guardare a
distanza, da subìto, così, diventa agito, trasformandosi. Questo appare tanto più
forte nella pratica artistica della performance in cui il corpo diviene corpo sacrificale,
teatro di carne e sangue dei nostri conflitti. Ana Mendieta, artista cubana che sin
da bambina ha conosciuto la sofferenza dello sradicamento e della separazione
traumatica dalla sua terra d’origine, nel 1973, mette in scena la performance di uno
stupro (Rape scenes), che documenta con immagini in cui è lei stessa a impersonare
la vittima. Mendieta vuole reagire “artisticamente” allo stupro e assassinio di una
studentessa avvenuto in un campus nell’Iowa, dove l’artista si trovava per svolgere
un programma di studi. Invita a casa sua alcuni amici che, entrando dalla porta
semiaperta, la vedono nella penombra: solo una luce illumina la tavola dove lei è
riversa, nuda dalla vita in giù e insanguinata. Per terra ci sono piatti rotti e macchie
di sangue. Mendieta rimane immobile per un’ora, mentre i suoi “invitati”, turbati,
commentano la scena.

432

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 432 19/06/2013 14:37:18


10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte femminile (come “restituzione” del sé)

Anche il lavoro, crudissimo ed autentico della giovane performer guatemalteca


Regina José Galindo racconta la violenza contro le donne e, più in generale, quella
sociale, politica e culturale. Partendo dalla situazione del Guatemala, paese che è
luogo di conflitti, l’artista allarga il discorso alla condizione globale della violenza,
usando lo spazio “sacro” dell’arte, e del suo corpo, per attirare l’attenzione del pub-
blico su quello che succede nel mondo reale. La potenza delle sue azioni, intrise
di sofferenza ma anche di una forte carica emotiva, sta nella partecipazione che
riesce a creare in chi guarda. Galindo “ripete” la violenza, creandone una sorta di
metafora, attraverso il suo stesso corpo che diventa oggetto, soggetto e mezzo di
espressione e che l’artista di volta in volta incatena, paralizza, priva della libertà,
immobilizza, isola e ferisce, come nelle performance Yesoterapia, del 2006, Vértigo
(fig. 4) e Perra (fig. 5) del 2005, o El peso de la Sangre, (fig. 6) 2004, trasforman-
dolo nel teatro di un conflitto infinito.

L’essere umano vive costantemente la tensione tra le strategie di potere. La società


presenta sempre una componente forte e una debole, una vittima e un carnefice,
chi è libero e chi è condannato. Nel mezzo di questa tensione l’essere umano si
sente paralizzato, limitato, escluso dallo stesso sistema, dal suo intento di man-
tenere il controllo. Si creano prigioni immaginarie e forme di tortura quotidiana
che limitano la libertà individuale.

Galindo “per raccontare” le storie di violenza sostiene rischi, fisici e psicolo-


gici, al limite del sopportabile e lo fa per mostrarci come i meccanismi di potere
agiscano sugli uomini e, come avviene nelle antiche narrazioni delle fiabe o dei
Miti, ci offre, come riflesso in uno specchio, una sorta di “spazio rituale”, “conte-
nendo” su di sé il dolore. Recentemente (2010) l’artista ha presentato a Napoli, al
Museo Madre, la performance, Caparazón, per la rassegna Corpus. Arte in azione,
in cui ancora una volta fa del suo corpo un racconto, per narrarci, “rievocando” la
violenza, tutta la nostra umana fragilità: Galindo (fig. 7), in uno spazio aperto del
museo, si è presentata al pubblico nuda, raccolta in posizione fetale, difesa da una
sorta di guscio che la separa dal mondo. All’improvviso alcuni attori, brandendo
bastoni di legno e di ferro, simboli di una realtà invasiva e assordante, rompo-
no il silenzio dell’attesa, cercando di frantumare violentemente quella trasparente
placenta. Caparazón è una “riflessione” sulla violazione della identità, ma anche
un’indagine sul nostro limite di sopportazione di fronte alla violenza. L’azione di
Teresa Margolles, performer messicana, presente anche lei con un suo lavoro alla
rassegna, è una narrazione più poetica, ma altrettanto scabra: l’artista “inscena” e
narra attraverso un’immagine fortemente simbolica le violenze perpetrate nella sua
terra, il Messico, dove si consumano quotidianamente delitti e scenari di morte
sullo sfondo della lotta per il controllo del narcotraffico. Anche qui il corpo si fa

433

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 433 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

racconto. Trama di narrazione di una violenza altrimenti indicibile: un grande


telaio, al centro dello spazio, come quelli usati dalle donne per il ricamo, “racchiu-
de” una tela che Margolles ha “sporcato” e intriso della terra dove sono stati ritro-
vati i corpi delle vittime degli agguati; lentamente, uno alla volta alcuni “attori”
siedono al telaio e ricamano piccole croci d’oro, come a contare le morti elaboran-
done così, il lutto e il dolore. Un tempo lento scandisce l’azione di un racconto che
si consuma in silenzio, solo nell’ombra, un brusio continuo e insistente sembra
ricordare le voci delle vittime, “bloccate” in fondo al buio142. Esempi che possano
guidarci in questo nostro ragionare dell’ipotesi di una vera e propria “funzione
terapeutica” dell’arte legata al tema della violenza (specialmente quella definita “di
genere”), in quanto possibilità di ricostruire l’integrità tra sé e il mondo attraverso
il racconto, ce ne sono moltissimi e sono presenti nei lavori di artiste come Nan
Goldin, che nelle sue fotografie mette in scena se stessa e la sua vita come in una
sorta di diario (Nan after being battered,1982) o Sue Williams, artista americana
che nel suo lavoro fa riferimento a fatti di violenza sessuale realmente accaduti
(Irresistible,1992), o anche Shirin Neshat, nota artista visiva israeliana che narra
nei suoi lavori (corto e lungometraggi), resi in una forma poetica e sognante, la
condizione di sottomissione e di emarginazione sociale delle donne nel suo Paese.
Il lavoro di Sophie Calle ci guida ancora in un mondo di dolore “rovesciato”
grazie alla scena dell’arte, nel quale possiamo rispecchiarci e identificarci: l’artista
francese nell’opera-installazione autobiografica, Douleur Exquise, racconta come
in un diario per immagini, la storia del suo dolore legato a un abbandono amo-
roso comunicatole al telefono. Ripropone la scena di quel trauma, “costruendo”,
identico, nello spazio museale, l’interno della camera d’albergo, teatro della fine
del legame. Qui la narrazione è ripetizione dell’evento per immagini, è raccolta
di ricordi, fotografie, testi, che mostrati, comunicati, appartengono finalmente a
tutti. Concludo accennando al lavoro dell’artista svedese Nathalie Djurberg, in cui
l’idea del racconto, pur terrifico, di violenze familiari e privatissime è reso ancora
più evidente dai personaggi delle sue allucinate animazioni, pupazzi che con i
loro movimenti a scatti, amplificano il paradosso tra una immediata sensazione di
leggerezza e innocenza e un contenuto di crudele realtà. La “scena rovesciata” di
Djurberg è il mondo della fiaba (figg. 8, 9, 10), ma vista al contrario; è un teatri-

142 Corpus. Arte in azione è la rassegna dedicata alla performance e interamente declinata al fem-
minile, curata da Adriana Rispoli e Eugenio Viola, in co-produzione con il Napoli Teatro Festival
Italia, che si è tenuta al Madre dal 7 al 26 giugno 2010 e che ha ospitato artiste provenienti dai
Paesi dell’America Latina come Tania Bruguera, Maria José Arjona, Teresa Margolles e Regina José
Galindo, ma anche la napoletana MaraM e la croata Xena Zupanic (con Sebastiano Deva). Per un
approfondimento sulla rassegna si rimanda alla mia recensione apparsa sul N. 66 (agosto-settembre)
della rivista Espoarte.

434

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 434 19/06/2013 14:37:18


10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte femminile (come “restituzione” del sé)

no di maschere grottesche, di incubi bui come la notte, che però ci parlano della
nostra quotidianità, della nostra “normalità”, che ci impedisce a volte di vedere
i contorni della nostra esistenza e della violenza che, sempre, si nasconde nelle
relazioni. I linguaggi creativi di queste artiste, così differenti tra loro, ci hanno
guidato in questa breve indagine nella relazione tra arte femminile e violenza e nel
potere di una differente sensibilità, quella del racconto che, espressa, può aprire
alla possibilità di trasformazione del trauma, restituendo o ricostruendo, l’integrità
del sé e contribuendo a ricomporre i nostri privati e intimi racconti autobiografici.
Ringrazio chi mi ha dato l’opportunità di parlare, qui, oggi e ringrazio voi che
mi avete seguito con pazienza. E fate conto che anche io, come donna, vi abbia
raccontato una storia.

Riferimenti bibliografici
Bettelheim, B. Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle
fiabe, traduzione di Andrea D’Anna, Milano, Feltrinelli, 2008.
Kahlo, F. Lettere appassionate, a cura di Martha Zamora, trad. di Monica
Martignoni, Milano, Abscondita, (collana Carte d’artisti), 2002.
Poli, F. Arte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni Cinquanta
a oggi, Milano, Mondadori Electa, 2005.

Sitografia
www.reginajosegalindo.com
http://www.fkahlo.com/
http://www.carolrama.com/ita/hp-ita.htm
http://www.women.it/oltreluna/vocidiartiste/louise.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Sophie_Calle
http://www.museomadre.it/mostre_show.cfm?id=78

435

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 435 19/06/2013 14:37:18


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Immagini

Figura 1. Louise Bourgeois, The Woven Child, 2002, Fabric, 35.5×68.5×35.5 cm, Private
Collection. © Louise Bourgeois Trust. Courtesy Hauser & Wirth; photo: Christopher Burke

Figura 2. Louise Bourgeois, Temper Tantrum, 2000, Pink fabric, 22.9×33×50.8 cm, Pri-
vate Collection. © Louise Bourgeois Trust. Courtesy Hauser & Wirth; photo: Christopher
Burke

436

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 436 19/06/2013 14:37:18


10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte femminile (come “restituzione” del sé)

Figura 3. Louise Bourgeois, Arch of Hyste-


ria, 1993, Bronze, golden brown patina,
83.8×101.5×58.4 cm. © Louise Bourgeois
Trust. Courtesy Hauser & Wirth and Cheim
& Read; photo: Allan Finkelman

Figura 4. Regina José Galindo, Vertigo,


2005, III Biennale di Tirana, video, 6’
24’’. Courtesy prometeogallery di Ida Pi-
sani, Milan/Lucca.
Stampa lambda su dibond, 70 x 120 cm.
Courtesy the artist and prometeogallery
di Ida Pisani, Milan/Lucca.

437

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 437 19/06/2013 14:37:19


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Figura 5. Regina José Galindo, Perra, Escribo la palabra PERRA con un cuchillo sobre
mi pierna derecha. Una denuncia de los sucesos cometidos contra mujeres en Guatemala,
donde han aparecido cuerpos torturados y con inscripciones hechas con cuchillo o navaja.
PrometeoGallery di Ida Pisani. Milano, Italia. 2005. Stampa lambda su dibond, 70 x 93
cm. Courtesy the artist and prometeogallery di Ida Pisani, Milan/Lucca.

Figura 6. Regina José Galindo, El Peso de la Sangre. Un litro de sangre humana, cayendo
gota, a gota, sobre mi cabeza y mi cuerpo. Plaza Central. Ciudad de Guatemala, Guate-
mala. 2004
Stampa lambda su dibond, 75 x 100 cm. Courtesy the artist and prometeogallery di Ida
Pisani, Milan/Lucca.

438

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 438 19/06/2013 14:37:20


10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore) nell’arte femminile (come “restituzione” del sé)

Figura 7. Regina José Galindo, Caparazón. El miedo en su forma sonora, en cada estallido,
en cada golpe. Mi cuerpo desnudo permanece en posición fetal dentro de un domo blin-
dada. Un grupo de individuos, armados con palos, golpea frenéticamente el domo hasta
destrozar sus propias armas.
Corpus. Arte in Azione. MADRE, Museo D’Arte Contemporanea Donna Regina. Napoli,
Italia. 2010. Foto: Rafael Burillo, Teresa Margolles, Amedeo Benestante. Stampa lambda
su forex, 113×169 cm. Courtesy the artist and prometeogallery di Ida Pisani, Milan/Lucca.

Figura 8. Nathalie Djurberg, There Ain’t No Pill, 2004, clay animation, video, music by
Hans Berg, 5:25 min. Ed.: 4, II. Courtesy Giò Marconi, Milano.

439

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 439 19/06/2013 14:37:21


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

Figure 9-10. Nathalie Djurberg, Tiger Licking Girl’s Butt, 2004, clay animation, video,
sound effects by Hans Berg, 2:15 min. Ed.: 6, II. Courtesy Giò Marconi, Milano.

Si ringraziano tutte le artiste e le gallerie che hanno concesso di riprodurre queste immagini.

440

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 440 19/06/2013 14:37:21


11. Il genere della violenza: il corpo,
la libertà, le norme

Vitulia Ivone

Premessa: il senso di una riflessione giuridica sul “corpo”


Nel difficile rapporto tra donne e diritto – in cui il corpo femminile appare bi-
sognoso di puntuale normazione quale strumento imprescindibile per le scelte
giuridicamente rilevanti – il tema della violenza legittima il percorso di una breve
analisi della storia recente della regolamentazione giuridica dei rapporti uomo-
donna, dei rapporti familiari e della filiazione, ovvero gli ambiti nei quali si svolge
e si evolve la personalità della donna. La riflessione si dipana attraverso periodi
storici e produzioni normative di natura e di significato differenti. Emergono così
più fasi, corrispondenti a più livelli di problemi: la prima corrisponde a quel lun-
go rigido inverno prima dell’avvento dell’uguaglianza e delle libertà sancite dalla
Costituzione repubblicana e durata fino agli anni Settanta del secolo scorso. In
questa fase si assiste agli ultimi residui di immobilità dei rapporti familiari basati
su una ritenuta normatività naturale e assestati su un presupposto individualisti-
co-autoritario, che trae le sue origini dal Codice Napoleone e che è inasprita in
Italia nel periodo fascista143. La seconda fase segnala l’introduzione dei suddetti
principi (uguaglianza e libertà) attraverso la riforma del diritto di famiglia e il
successivo, certosino lavoro di adeguamento alla Costituzione della Corte costi-
tuzionale. Il tempo presente segna l’avvento dell’artificialità nei rapporti familiari
e di discendenza non soltanto con l’adozione (già ampiamente introdotto nel si-

143 Così Santosuosso, A. “Corpi e soggetti: l’invenzione del sé tra biotecnologie e categorie giuridico-
politiche”, in Storia delle donne, 1, 2005, p. 13.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 441 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

stema giuridico), ma soprattutto con la stagione della fecondazione extracorporea


che ha inciso sul biologico, virando verso strumenti artificiali e saperi tecnologici.
Conseguenze ne sono il contemporaneo smantellamento delle disuguaglianze giu-
ridiche e l’affermazione della libertà rispetto al proprio corpo con conseguente
apertura delle possibilità date dalla fecondazione extracorporea. La fase attuale si
caratterizza per un profondo ripensamento delle categorie giuridico-politiche e di
elaborazione culturale, in un quadro che – paradossalmente – segna l’aggressione
alle donne come contemporaneo parametro di disarmonia tra i sessi, come pa-
radossale terreno di scontro tra identità, come cassa di risonanza di una non più
celabile emergenza sociale.
Se la lente giuridica può essere piattaforma privilegiata di analisi del reale e del
sociale, allora l’evoluzione del pensiero del legislatore e l’attuale stato delle norme
ha il senso di un contributo al quesito se il diritto sia sufficiente per affermare in
pieno la libertà femminile o se esso non abbia altro scopo che “sorvegliare” per
controllare e dunque gestire ciò che non è in grado di comprendere. La ridefinizio-
ne quotidiana dei poteri e dei confini di essi consegna un incalzante crogiuolo di
problematiche la cui complessità non può e non deve lasciare in ombra il vero ruo-
lo del diritto, ovvero l’essere al servizio della libertà e della dignità delle persone.

2. Il corpo della donna e il diritto: storia di un limite e di un confronto


La violenza contro le donne è un fenomeno sociale, abile a intrecciarsi con almeno
due variabili significative: l’identità personale e il potere. Il primo dei due elementi
è il portato di una lenta ricostruzione avvenuta nel tempo, nei ruoli e negli spazi
sociali, non riconducibili a un unico schema esplicativo. L’identità personale è un
diritto della personalità. I diritti della personalità costituiscono oramai una costru-
zione stabile nel nostro ordinamento. La loro emersione è stata il frutto più che
di interventi legislativi, di attenta analisi della dottrina e della giurisprudenza, alle
quali sicuramente è stato dato l’arduo compito di supplire alle manchevolezze del
legislatore italiano, troppo spesso in ritardo su tematiche basilari per la tutela dell’in-
dividuo. Sovente, però, si è dato vita a confusioni che certamente non giovano a una
migliore e più coerente ricostruzione dei diritti della personalità o, rectius, del diritto
della personalità. Tale diritto mira a garantire la fedele e completa rappresentazione
della personalità individuale del soggetto nell’ambito della comunità in cui tale per-
sonalità individuale è venuta evolvendosi, estrinsecandosi e solidificandosi. Si tratta
di un interesse essenziale, fondamentale e qualificante della persona che trova il suo
appiglio normativo nell’art.2 della Costituzione il quale dispone che «la Repubblica
riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle for-
mazioni sociali, ove si svolge la sua personalità». Secondo altra visione più riduttiva,
l’identità personale si qualifica come il diritto di ogni individuo di vedersi descrit-

442

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 442 19/06/2013 14:37:22


11. Il genere della violenza: il corpo, la libertà, le norme

to esattamente così come è, senza inesattezze che ne stravolgano la personalità agli


occhi del pubblico. Essa, quindi, attiene alla proiezione del sé nel sociale. Alla base
della sua violazione non vi è alcuna offesa, ma solo una distorta rappresentazione
della personalità, dei suoi tratti e dei comportamenti che la caratterizzano. Dal pun-
to di vista della cronaca, la lesione del diritto all’identità personale si sostanzia in una
violazione del requisito della verità. Non dà luogo a un reato, ma produce comun-
que quel danno ingiusto presente in ogni lesione di un diritto della personalità. Un
illecito civile, che legittima una richiesta di risarcimento danni perché riconducibile
a «qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto» (art. 2043
del codice civile). Il potere, invece, è inteso come non (solo) forza fisica, ma come
insieme di capacità espressive che trova la propria genesi tanto nell’alveo dell’identità
e nel modus della sua formazione, quanto nella posizione socio-economica occupata
da ciascuno. È espressione di potere la violenza sessuale, intesa come reato che avvie-
ne in modo casuale o all’interno di una relazione di prossimità: in essa le dinamiche
sono il riesumare continuo dell’elemento tradizionale della dominazione maschile e
il suo portato di maltrattamenti e di abusi emotivi, molto spesso celati dietro colpe-
voli silenzi vissuti come strumenti di protezione del nucleo familiare. La costante di
una relazione violenta – molto spesso immagine e specchio di un comportamento
simile subito in età giovanile e spiegato come adeguato dalla comunità nell’ambito
della quale l’uomo ha vissuto la propria formazione – talvolta si interseca con il
disagio di condizioni economiche svantaggiate, percepite come svuotamento della
propria immagine pubblica e dunque svilimento del proprio sé.
La disparità di posizione tra i coniugi viene percepita come attentato alla sta-
bilità della famiglia vissuta come luogo dell’eguaglianza non soltanto formale, ma
anche sostanziale: a fronte di una possibile condizione di sterilità della donna, si fa
strada l’allentamento del vincolo di sangue in favore di forme giuridiche alternati-
ve di relazioni familiari. Tutto ciò si accentua con l’entrata in vigore della riforma
del diritto di famiglia le cui novità iniziano a permeare la società in modo sempre
più incisivo: la parità tra i coniugi, tra loro e verso i figli; l’introduzione della
potestà “genitoriale”; il superamento della discriminazione dei figli nati fuori dal
matrimonio rispetto ai figli legittimi. Queste innovazioni aprono un forte dibatti-
to nel Paese e collocano la donna in una relazione di eguaglianza con l’uomo nelle
relazioni personali, sociali e giuridiche, sancendo lo sbiadirsi del ruolo maschile
vissuto in termini di potere e talvolta sopruso.

3. Le norme del presente


Nel tempo presente, sono tragicamente attuali i casi di atti persecutori compiuti
sulle donne, giunti a estreme e delittuose conseguenze. Le molestie assillanti colpi-
scono per lo più le donne (86%). Le persone più a rischio sono quelle che svolgo-

443

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 443 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

no le cosiddette “professioni di aiuto”: l’ascolto e l’intervento su questioni partico-


larmente intime e delicate, l’interesse e la dedizione professionale, possono venire
fraintese come interesse affettivo personale e amoroso da parte del professionista.
Così, di fronte alla delusione per il tradimento di una aspettativa eccessiva che si
reputa tradita o di fronte alla presa di coscienza dell’obiettiva funzione del pro-
fessionista, il comportamento persecutorio è un modo per attirare l’attenzione o
per vendicarsi del (presunto) abbandono: ci si riferisce ai casi di avvocati molestati
“per aver perso la causa” o di giudici per aver emesso sentenze di condanna o di
chirurghi “per aver sbagliato l’operazione”. La molestia giunge a condizionare ogni
aspetto della vita personale e professionale della vittima, limitandone la libertà e
violandone la privacy. Il dover subire la costante presenza e il controllo imposti dal
molestatore pone la vittima in uno stato di perenne emergenza e stress psicologico
dovuti alla preoccupazione, all’angoscia e alla paura per la incolumità propria e dei
propri cari. Purtroppo in alcuni casi, o perché il comportamento aggressivo viene
sottovalutato o perché si evolve troppo rapidamente, la gravità della situazione
emerge quando è ormai troppo tardi, ossia dopo che gli atti persecutori sono sfo-
ciati nell’omicidio o nel suicidio. Nella maggior parte delle ipotesi gli effetti delle
molestie sulla vittima, pur non arrivando a gesti estremi, sono, cionondimeno,
numerosi e rilevanti sia sul piano fisico che su quello psichico. Tra questi i più
frequenti sono i disturbi d’ansia, del sonno, della concentrazione e, in certi casi,
anche il cosiddetto disturbo post-traumatico da stress che, spesso, non cessano in
concomitanza con la cessazione delle molestie. In certi casi la gravità della situa-
zione impone alla vittima l’assunzione di scelte radicali (come lo stravolgimento
dello stile e delle abitudini di vita) dettate esclusivamente dall’esigenza di sfuggire
al persecutore: ne sono esempi il cambiamento del numero di telefono, l’uso del
cognome da nubile sul lavoro o il cambiamento del lavoro, della casa, della città,
il trasferimento in uno Stato estero, la frequentazione di corsi di autodifesa o l’ac-
quisto di un’arma, l’istallazione di apparecchi tecnologici o sistemi di allarme, la
sostituzione della serratura della porta. Oltre ai danni patrimoniali (per esempio
quelli derivanti dal danneggiamento di beni della vittima), in presenza di prova
idonea (quale è la documentazione medica attestante la dipendenza del proces-
so psicopatologico dalle molestie e, in particolare, una perizia medico-legale che
attesti l’entità dei postumi) è risarcibile anche il «danno esistenziale da stalking».
Con il decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, recante «misure urgenti in materia
di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti
persecutori», convertito, con modificazioni, dalla l. 38/2009 è stata introdotta nel
sistema giuridico una normativa sugli atti persecutori (stalking) che ha apportato
una norma incriminatrice del delitto (residuale rispetto ad altri più gravi) di “atti
persecutori”. In particolare, il provvedimento introduce nel nostro codice penale
il reato di stalking relativo cioè al comportamento di chi «con condotte reiterate,

444

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 444 19/06/2013 14:37:22


11. Il genere della violenza: il corpo, la libertà, le norme

minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di


ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria
o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva
ovvero a costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita». Con il cd.
Decreto sicurezza, approvato con Decreto Legge 23 febbraio 2009, n.11 e conver-
tito in L.23 aprile 2009, n.38 è stato sancito il «carcere a vita in caso di omicidio
commesso in occasione dei delitti di violenza sessuale, atti sessuali con minorenni,
violenza sessuale di gruppo e atti persecutori».
In particolare viene prevista l’obbligatorietà della custodia cautelare in car-
cere per i delitti di prostituzione minorile, pornografia minorile, iniziative tu-
ristiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile, violenza sessuale,
atti sessuali con minorenni, violenza sessuale di gruppo; l’arresto obbligatorio in
fragranza per violenza sessuale e per violenza sessuale di gruppo, con conseguen-
te possibilità di procedere con rito direttissimo; la limitazione dell’applicazione
dei benefici penitenziari previsti dalla legge Gozzini ai condannati per delitti di
violenza sessuale, atti sessuali con minorenni, violenza sessuale di gruppo; l’esten-
sione a tutte le vittime di violenza sessuale del gratuito patrocinio a spese dello
Stato; l’introduzione del reato di atti persecutori (stalking). Il delitto di cui all’art.
612-bis c.p. – ricompreso all’interno della sezione codicistica dedicata ai delitti
contro la libertà morale – è strutturato in chiave di danno e di evento, e la sua
sussistenza dipende quindi non dalla mera realizzazione (ancorché reiterata) di
atti di minaccia o molestia, ma dal verificarsi, in capo alla vittima, di conseguenze
quali un «perdurante e grave stato di ansia o di paura», «un fondato timore per
l’incolumità propria o di un prossimo congiunto» o di persona legata alla vittima
(così deve intendersi, nonostante l’ambiguità del dettato normativo) da relazione
affettiva, ovvero ancora un’alterazione necessitata delle proprie abitudini di vita.
Il legislatore ha effettuato una scelta precisa, ricorrendo a una configurazione in
certa misura “elastica” della fattispecie che, dovendo adattarsi a comportamenti
inevitabilmente variabili (ancorché idonei a produrre taluno degli eventi tipizzati
dalla norma in via alternativa), sconta una certa indeterminatezza, che tuttavia
un’interpretazione adeguatrice potrà almeno in parte contenere. Si prevedono poi
delle aggravanti a effetto comune, per le ipotesi in cui il reato sia commesso da
persona legata alla vittima da particolari rapporti affettivi, come nel caso in cui
l’autore sia l’ex partner o comunque il coniuge divorziato o separato (ancorché
solo legalmente). Il testo normativo sullo stalking ha fornito possibili sovrapposi-
zioni con la violenza privata: in realtà, quest’ultima è un delitto a forma “vincola-
ta”, il cui perfezionamento presuppone cioè la realizzazione di violenza o minaccia
in danno della vittima, costretta a «fare, tollerare od omettere qualche cosa». Ne
deriva evidentemente la necessaria dimostrazione, da parte della pubblica accusa,
non solo della violenza o della minaccia subita dalla vittima, ma anche del suo

445

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 445 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 2. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni

essere stata costretta ad azioni od omissioni. Nel caso dello stalking invece, se
da un lato la vittima è al più indotta a cambiare stile di vita, abitudini, luoghi e
tempi di conduzione della propria esistenza (cosa che non sempre può qualificarsi
come costrizione a «omettere, tollerare o fare qualcosa»), dall’altro non necessa-
riamente lo stalker ricorrerà a modalità violente o minacciose di realizzazione del
fatto, privilegiando invece – come spesso accade – comportamenti più circospetti,
seppur non meno invasivi e lesivi della libertà della vittima. Ci si riferisce a quei
comportamenti che risultino molesti nei confronti della donna «in un luogo pub-
blico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro
biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo».
Si auspica tuttavia, l’introduzione di ulteriori misure di sostegno e tutela delle
vittime della violenza di genere, nonché norme idonee a prevenirne la realizzazio-
ne, anche sulla base di misure volte a garantire un’effettiva sensibilizzazione rispet-
to a tali questioni, in ragione dell’incidenza che i fattori sociali e gli stereotipi cul-
turali rivestono in ordine a tali reati. Ora, almeno per quanto riguarda il tentativo
di conferire maggiore determinatezza alla fattispecie, ben può la giurisprudenza,
attraverso interpretazioni adeguatrici e costituzionalmente orientate, contribuire a
recuperare la necessaria tassatività della norma valorizzando la funzione del delitto
di atti persecutori, quale presupposto per un vero e proprio habeas corpus della
donna.

4. Prospettive
È nelle corde della politica privilegiare il ricorso a disposizioni penali, sfruttandone
il potenziale simbolico a fronte di casistiche da brivido: tuttavia, tale impostazione
strategica talvolta danneggia la stessa effettività ed efficacia delle norme, lasciando
spazio al rischio – denunciato più volte dal pensiero femminista – di rappresentare
la donna – vittima privilegiata dei delitti sessuali – come soggetto sempre e co-
munque debole, legato all’altro sesso da un rapporto di prevaricazione che lo Stato
deve farsi carico di criminalizzare. Ciò dà vita, nel concreto, a una deresponsabi-
lizzazione del singolo individuo, della relazione di coppia, dell’impegno emotivo
di ogni persona nell’intuire il potenziale di un aiuto psicologico, di un supporto
competente. Una politica lungimirante e non miope, attenta cioè agli effetti di
lungo periodo delle riforme, dovrebbe poter coniugare norme penali e misure
extrapenali, politiche sociali a sostegno delle vittime, per sradicare le cause, prima
ancora degli effetti, di tali fenomeni. La riforma sullo stalking è stata vissuta dalle
donne come occasione di assoluto rilievo per ottenere legittimazione simbolica
del proprio esistere come soggetto politico, portatore di una strutturale differenza,
rivendicata contro un nemico (altrettanto) simbolico: la violenza sessuale – segno
emblematico del patriarcato – capace di coagulare consensi e mobilitare coscienze,

446

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 446 19/06/2013 14:37:22


11. Il genere della violenza: il corpo, la libertà, le norme

pur al prezzo di ridurre la complessità del rapporto tra sessi a relazione tra colpevo-
le e vittima. Questo è il clima in cui è stata pensata e scritta la riforma, concepita
come strumento di affermazione di una soggettività politica sessuata144, in striden-
te contrasto con una società che sembra aver accettato la realizzazione concreta
del principio di eguaglianza, che sembra disposta a non colpevolizzare le donne
per il loro abbigliamento o la libertà dei costumi, che sembra pronta a invertire
lo schema dei ruoli così come consegnato dalle generazioni precedenti. L’assistere
all’attuale recrudescenza dei casi di atti persecutori contro le donne, soprattutto
se perpetrati e consumati nell’ambito di relazioni cosiddette “affettive”, consegna
nelle mani del giurista una società contraddittoria e retriva, in cui alle apparenze
corrispondono le verità più inconfessabili e le pulsioni più medievali: la speranza
che la normativa possa modificare tale stato di cose è pura illusione. Il percorso nel
quale agire è ben altro: sono i luoghi della crescita degli individui i veri incubatori
degli uomini di domani, sono le palestre dove si impara il rispetto delle donne e
l’attuazione del principio di eguaglianza. La famiglia, la scuola, i luoghi dello sva-
go, le palestre: è qui che l’impegno non deve andare evaso. Nessuno può abdicare
al costante compito di educare e di impegnarsi perché l’educazione al rispetto
reciproco non diventi il dinosauro del passato da proteggere come specie estinta. E
agli operatori del diritto viene affidato il compito di tradurre i principi e di tenere
alta l’attenzione ai temi della persona.
Da queste considerazioni emerge dunque che il diritto – lungi dall’essere spet-
tatore estraneo e disincantato – è chiamato al compito difficilissimo di trovare di
volta in volta i punti di equilibrio, sempre mobili, che consentano di impostare
correttamente nella scena pubblica il confronto di convinzioni etiche, cultura-
li, religiose, secondo una concezione nuova e più ricca dello stesso principio di
laicità. Occorre evitare che il diritto assuma il compito di controllore sociale, di
“guardiano notturno” delle coscienze individuali, perché il rischio che corriamo
è molto alto: demandare al diritto il compito di contribuire a fissare le identità
collettive impedendone il pieno e libero sviluppo.

144 Alcuni studi sul tema hanno risposto al problema della tutela della donna mediante la creazione
di diritti specifici delle donne, ossia di diritti sessuati. Secondo tali teorie bisognerebbe dar vita a
un diritto femminile che garantisca l’inviolabilità del corpo delle donne attraverso la valorizzazione
della geneaologia femminile, la responsabilità della donna madre verso il proprio sesso, quindi verso
il sesso della donna stuprata, la sottrazione di solidarietà al figlio stupratore come espressione di
autorità materna esercitata nel nome del proprio sesso.

447

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 447 19/06/2013 14:37:22


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 448 19/06/2013 14:37:22
CAPITOLO 3
Corpo tra libertà e controllo pubblico
nelle società contemporanee. Uno
spazio di confronto per il pensiero
femminista
a cura di Margherita Sabrina Perra

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 449 19/06/2013 14:37:22


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 450 19/06/2013 14:37:22
Introduzione

Margherita Sabrina Perra

Il controllo pubblico del corpo è uno dei tratti caratterizzanti di tutte le società
umane, seppure questo assuma modalità e finalità differenti a seconda dei diversi
momenti storici. Nel corso della storia si manifesta talune volte stabilendo criteri
estetici ai quali i corpi devono conformarsi, altre imponendo canoni sanitari con
conseguente disapprovazione di comportamenti antigienici, altre ancora fissando
regole riferibili alle funzioni che i corpi devono esercitare al fine di assolvere agli
obblighi e alle responsabilità pubbliche. Nel caso dei corpi femminili il controllo
ha assunto e assume spesso la forma contraddittoria della sua protezione che si
esercita nella sfera pubblica, ma che si arresta davanti alle violazioni del corpo nella
sfera privata1. Alla base di questa contraddizione, che si è costruita intorno alla
dicotomia pubblico/privato, vi è la convergenza di due tendenze rinvenibili già
nelle società antiche. Da un lato, l’intento di tutelare il corpo femminile per la sua
funzione di riproduzione, come “luogo” che origina e custodisce la vita, dall’altro
lato la legittimazione della subordinazione femminile scaturita dal riconoscimento
del pater familias (a partire dal diritto romano) da cui si origina, per le società oc-
cidentali, il patriarcato nelle sue espressioni in ambito sia familiare, che pubblico.
Da allora e nelle società contemporanee il dominio pubblico assume i contorni di
uno stato paternalista che definisce i confini della mascolinità e per differenza della
femminilità, legittima la divisione sessuale del lavoro, attribuisce i ruoli sociali e

1 Perrot, M. “Donne in lotta per i diritti del loro corpo”, in Filippi, N.M.; Plebani, T.; Scattigno,
A. (a cura di) Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all’età contemporanea, Roma, Viella,
2002, pp. 3-17.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 451 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

protegge le funzioni riproduttive definendone gli ambiti di legittimità. Come con-


seguenza, lo stato stabilisce i confini delle famiglie, i ruoli al suo interno, i diritti di
ciascuno e consente, legittimandola anche nella sfera pubblica, la subordinazione
delle donne e dei loro corpi alla volontà patriarcale privata. Come ha sottolineato
ormai venti anni fa Moller Okin2, la famiglia rappresenta il luogo nel quale, in
ragione della divisione sessuale del lavoro, gli individui perdono la loro capacità
di essere giusti, per apprendere invece pratiche di ingiustizia che portano poi nelle
altre esperienze della vita e che trovano conferma nella sfera pubblica.
Questi aspetti sono solo una parte delle molte conseguenze della relazione
complessa che lega lo Stato, il controllo dei corpi e la libertà individuale. Si tratta
di una complessità che si modifica a seconda delle società considerate e del mo-
mento storico in cui ci si trova. È indubitabile però che un mutamento di queste
relazioni si è prodotto grazie al pensiero femminista che ha fissato nel principio
dell’autodeterminazione delle donne uno dei passaggi obbligati dell’emancipazio-
ne femminile dal sistema patriarcale, pubblico e privato.
È proprio da queste considerazioni che nascono le riflessioni proposte nei
contributi di questa sezione. Ci si è, infatti, interrogate sull’attuale condizione
delle donne in Italia, a più di trent’anni dal femminismo e in ragione degli ultimi
interventi legislativi proposti in termini di procreazione assistita, di introduzione
della pillola RU486 e del dibattito che questa ha riacceso circa la possibile revisio-
ne – se non l’abrogazione – della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza.
I toni e i contenuti di questo dibattito hanno fatto emergere una situazione pre-
occupante per l’Italia, in cui si assiste a una rinnovata tendenza al controllo dei
corpi femminili e, a partire da questo, a una riproposizione dell’identità femminile
che sembra annullare completamente le molte conquiste ottenute anche a partire
dall’esperienza del femminismo.
A tale proposito, qualche anno fa Memmi3 riteneva che per la Francia la
spiegazione foucaultiana della punizione come funzione prevalente dello Stato
non fosse più adeguata a interpretare la relazione stato/cittadini per la società
francese dopo le esperienze del decennio 1965/1975. Da allora, infatti, lo Stato
avrebbe rinunciato ad assumere una funzione di sorveglianza lasciando all’auto-
controllo dei singoli la maggiore capacità punitiva dei comportamenti devianti ri-
spetto alle norme sociali prevalenti circa il corpo, la sessualità, la riproduzione. Nel
caso dell’Italia, questa affermazione appare del tutto smentita. Infatti, il dibattito

2 Moller Okin, S. Justice gender and the family, Princeton, Princeton University Press 1989, trad.
it. Palombella, G.; Pievatolo, M.C. Le donne e la giustizia. La famiglia come problema politico, Bari,
Edizioni Dedalo, 1989.
3 Memmi, D. “Verso una confessione laica?”, in Filippi, N.M.; Plebani, T.; Scattigno, A. Corpi
e storia. Donne e uomini dal mondo antico all’età contemporanea, Roma, Viella, 2002, pp. 229-246.

452

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 452 19/06/2013 14:37:22


Introduzione

recente intorno alle pratiche che segnano la vita e la morte degli individui descrive
una fase più intensa di punizione che riduce gli spazi di libertà che gli individui si
sono guadagnati mediante l’acquisizione di una maggiore consapevolezza del pro-
prio corpo e le possibilità del suo controllo. Si assiste a un vero e proprio discipli-
namento che si sta imponendo attraverso le pratiche legate alla riproduzione e con
esso a una riaffermazione dei ruoli maschili e femminili nei quali si confondono i
confini del biologico (sesso) e della costruzione sociale (genere) circa i ruoli degli
uomini e delle donne. Da qui, attraverso una rinnovata ri-naturalizzazione delle
differenze si sta rianimando la retorica pubblica – laica e religiosa4 – sui ruoli di
genere e con essa delle definizioni della coppia, della famiglia e della genitorialità.
Questa progressiva ri-naturalizzazione mette al centro del dibattito il binomio
sesso/genere soprattutto perché sembra che il pensiero femminista e quello della
differenza non siano riusciti a evitare la trappola paventata più di dieci anni fa da
J. Butler5. Quest’ultima infatti suggeriva di superare la dicotomia sesso/genere
senza considerare il genere come dato, seppure socialmente costruito, al fine di
evitare il rischio di rendere fisse, come se fossero naturali, differenze di natura so-
ciale. Guardando allo scenario italiano, e non solo, sembra invece che il pensiero
femminista, non sia più in grado di arginare questa tendenza, ma a tratti pare so-
stenerla, non interrogandosi più sui significati biologici e sociali del corpo, in par-
ticolare per gli ambiti legati alla sessualità e alla riproduzione. Questa lacuna apre
a molte considerazioni, in particolare sul venire meno dell’impegno politico che il
pensiero femminista implicitamente portava con sé. Negli anni del suo maggiore
successo, il femminismo è stato in grado di intervenire nel dibattito pubblico po-
nendo come centrale non solo l’affermazione dei principi dell’autodeterminazione
e dell’emancipazione dal patriarcato, ma soprattutto la necessità di ridistribuire il
potere tra i generi facendo della negoziazione una pratica di ridefinizione della dia-
lettica tra di essi. L’attuale silenzio, o la flebile voce, di cui il femminismo sembra
dotato tradiscono un’incapacità critica rispetto alle strutture patriarcali dominanti
e un ripiegamento nell’alveo privato della portata delle istanze delle donne. In
questo senso, qualche anno fa Nancy Fraser6 ha fatto notare che la portata del

4 Usiamo l’aggettivo religiosa, senza specificazione del credo religioso, perché paradossalmente
l’unica forma di accordo tra i credi religiosi presenti in Italia sembra essere quello del controllo sulle
donne, soprattutto sui loro corpi, che appare tollerato e che suscita l’indignazione solo davanti alla
morte di qualche giovane donna che abbia rifiutato le costrizioni delle famiglie d’origine (soprattutto
se straniere). Una debole riprovazione suscitano i numeri degli abusi domestici, di violenze e omicidi
consumati a opera dei partner o in ambito familiare.
5 Ci si riferisce alla introduzione dell’autrice scritta nel 1999 in occasione della ristampa del suo
volume più noto, Butler, J. Gender Trouble, New York, London, Routledge, 1999.
6 Fraser, N. “Mapping the feminist imagination: from redistribution to recognition to representa-
tion”, in Browne, J. (a cura di) The future of gender, Cambridge, Cambridge University Press, 2007.

453

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 453 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

femminismo è venuta meno per la sua incapacità di adeguare e sostenere le sue


posizioni agli scenari politici contemporanei. L’autrice fa notare, ad esempio, che
in un contesto fortemente globalizzato, l’arena pubblica non può essere lo stato
nazionale, ma deve essere necessariamente uno scenario in cui si muovono attori
politici di livello sovrastatale. Le conseguenze sono naturalmente quelle di rivedere
alcune posizioni rispetto all’identificazione delle donne che si vorrebbero rappre-
sentare e all’individuazione di nuove istanze politiche, la cui portata possa essere
praticata nei molteplici contesti nazionali. Questa critica è però estendibile alla
possibilità del femminismo di rientrare nel dibattito pubblico-politico dei singoli
stati e di porre in campo istanze rispondenti ai mutamenti intervenuti nelle società
negli ultimi trent’anni. In questo senso la citata avvertenza di J. Butler di ripensare
la capacità euristica e interpretativa della categoria del genere rappresenta il primo
impegno se si vuole riconquistare un qualche potere politico. D’altro canto, un
richiamo in questo senso viene, come vedremo più avanti, anche dall’evidenza di
fare dottrina giuridica di genere e di avvalersi per questa costruzione della storia
delle donne guardando agli ordinamenti giuridici in una prospettiva di genere.
Questa necessità viene direttamente dall’assunzione che le norme giuridiche fi-
niscono per definire, oltre che per normare, i comportamenti individuali e per
costruire le rappresentazioni simboliche delle comunità. Se questo è vero, le re-
centi posizioni giuridiche espresse in Italia, sia sul piano legislativo, che su quello
giurisprudenziale, riguardo ai ruoli di genere producono non solo vincoli sulle
opportunità degli individui di godere della propria libertà, ma soprattutto costru-
iscono socialmente il genere femminile, le aspettative di ruolo circa il controllo
del corpo e stabiliscono, fin quasi a farle apparire naturali, le funzioni sociali che a
questo possono essere attribuite.
In questo scenario di rinnovato disciplinamento pubblico dei corpi non ci si
può non interrogare sulle modalità attraverso le quali questo diviene parte inte-
grante nei processi di scelta degli individui dato che è per questa incorporazione
che il disciplinamento finisce per rendersi manifesto sul piano dei comportamenti
individuali.
Di recente sempre Memmi ha sottolineato che il controllo dei corpi si è in-
tegrato con l’individualizzazione, così come discussa da Norbert Elias. In sintesi,
lo Stato affida agli individui il controllo della corporeità e dei suoi eccessi in que-
sto campo. Gli individui finiscono per non sentire più la retorica pubblica come
un vincolo perché questa ha fatto proprie le retoriche costruite sulle competenze
scientifiche, le quali rafforzano il principio della razionalità moderna e danno la
certezza agli individui del controllo degli eventi. Dovrebbe leggersi in questo senso
i dibattiti sul controllo delle nascite, la progressiva medicalizzazione degli eventi
riproduttivi e del parto che trova il consenso delle donne perché fornisce loro la
certezza di un esito positivo, oltre che la possibilità di programmare la propria

454

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 454 19/06/2013 14:37:22


Introduzione

vita. In questa prospettiva, le donne non avvertono il disciplinamento e in qualche


caso lo sostengono adottando e rafforzandone la retorica sulla quale è incardinato.
Questa convincente spiegazione sulle tendenze recenti della modernità non
sembra però percorribile nel caso italiano sotto molteplici punti di vista. Come si
vedrà anche nei contributi presentati, ci sono almeno due aspetti di debolezza. In
primo luogo, in Italia, lo Stato non ha affatto abbandonato il disciplinamento dei
corpi mediante la retorica pubblica, anzi negli ultimi anni l’ha rafforzata interve-
nendo pesantemente anche sui criteri medici relativi alla riproduzione e costruen-
do un’immagine del corpo femminile come di un medium della riproduzione. In
secondo luogo, gli individui e le coppie avvertono il disciplinamento e in qualche
modo vi resistono dando voce a una soggettività matura che è in aperta contraddi-
zione con le aspettative sociali. Si tratta di una resistenza spesso dolorosa, per certi
versi lesiva di sé, del proprio corpo, nella quale però è possibile leggere una retorica
diversa e in opposizione a quella pubblica. Nei contributi presentati questa costru-
zione/costrizione di sé è espressa definendo questa soggettività come agency delle
donne in cui i processi di scelta (o quelli che sono raccontati come tali) appaiono
mediati culturalmente e socialmente. Questa mediazione emerge dalle narrazio-
ni che le donne fanno di sé, della propria vita, del proprio corpo. Esse stridono
fortemente con i linguaggi della retorica pubblica che si esprime principalmente
con la norma giuridica che, in prima istanza, fissa i confini del lecito e dell’illecito,
ma più profondamente vorrebbe stabilire ciò che è moralmente giusto e ingiusto.
Emerge così una frattura la cui ricomposizione sta nella vita delle donne. La bio-
grafia di ciascuna di loro rappresenta la riaffermazione di un’identità che potremo
definire resistente. Questa resistenza è però, in primo luogo, solitudine che deriva
dall’oblio in cui sta cadendo la voce delle donne e dall’esproprio di significato
politico che la retorica pubblica ha fatto delle istanze femminili.

Sono questi i temi che percorrono i contributi presentati in questa sezione.


Il saggio di Paola Borgna dedicato alla legge 40/2004 presenta alcune im-
portanti riflessioni sulle rappresentazioni del corpo che questa ha introdotto, ma
anche sul modo in cui ha cercato di definire le funzioni riproduttive supportate
medicalmente. A queste rappresentazioni si è associata l’idea di definire le funzio-
ni dei corpi e da questi i ruoli sociali. È soprattutto il corpo delle donne a essere
fortemente disciplinato e rappresentato come medium della riproduzione di cui
le donne perdono completamente il controllo. La loro libertà di scelta si piega
davanti ai principi che gruppi sociali capaci di influenzare l’agenda politica sono
stati in grado di imporre: eterosessualità, coppia, embrione.
Sul tema del rapporto tra diritto e potere si sviluppa il saggio successivo di
Laura Ronchetti che lo declina nella relazione tra norme giuridiche e genere. L’au-
trice fa emergere chiaramente come la costruzione giuridica dei sessi, dei generi

455

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 455 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

e della sessualità sia uno degli strumenti attraverso il quale si esercita il controllo
del corpo delle donne, e con esso, il sodalizio tra diritto e potere, reso possibile
dall’esclusione dalla storia delle donne. Questa situazione può essere superata solo
mediante una rifondazione del diritto che ribalti le norme sociali prevalenti dando
a coloro che soccombono nelle relazioni sociali strumenti che consentano di resi-
stere e affermare la propria identità, anche attraverso il superamento di alcuni falsi
dilemmi, in particolare di quello tra differenziazione e universalismo.
In questo contesto così stringente si muovono gli individui che esprimono
la propria soggettività contrapponendo alla retorica pubblica le narrazioni delle
proprie biografie. La resistenza estrema giocata proprio sul corpo è quella che si
incontra nelle narrazioni contenute nei romanzi dell’anoressia/bulimia descritti
nel saggio di Lucia Rodler. Si tratta di veri e propri romanzi di formazione nei qua-
li le protagoniste raccontano la rabbia come l’elemento struggente della propria
ribellione alle costrizioni del mondo esterno. Le protagoniste di questi romanzi
sono descritte come giovani eroine dei nostri tempi costrette in un corpo rifiutato.
L’euforia che infonde il potere di controllo sul proprio corpo è lo strumento della
resistenza al disciplinamento. Nei romanzi, vi è il rifiuto anche della retorica pub-
blica intorno alle persone anoressiche/bulimiche che, da un lato, le descrive come
ingenue vittime di processi emulatori di modelli estetici e dall’altra, le connota,
più benevolmente, come malate.
Meno violenta, anche se certo non meno complessa, la soggettività espressa
nei due saggi successivi. Nel suo contributo Fulvia D’Aloisio descrive, attraverso
i racconti di giovani donne, le loro scelte di fecondità come complicati percorsi
stretti tra aspettative sociali sulla maternità e negoziazione con il partner. In parti-
colare, D’Aloisio affronta il tema della contraccezione attraverso il coito interrotto
suggerendo l’intrigante argomentazione che questo sia, da un lato, l’attenuazione
della razionalità dei singoli, e dall’altra un’attribuzione di responsabilità che le
donne fanno al proprio partner.
Nel saggio di Gianfranca Ranisio invece la soggettività è interpretata come
agency delle donne nel complicato momento della gravidanza. Attraverso i raccon-
ti di alcune donne, l’autrice osserva che, come conseguenza della medicalizzazio-
ne, sopratutto il parto ha perso il suo carattere sociale. Divenuto principalmente
un evento medico, dal parto sono state espulse le presenze femminili e le compe-
tenze che lo connotavano. Progressivamente spogliate della sicurezza che queste
infondevano, le giovani donne si affidano a un sapere razionale – moderno che
è quello scientifico. Nei racconti raccolti dall’autrice ai corsi di preparazione al
parto emerge però la resistenza a questa medicalizzazione e la volontà delle donne
– come partorienti e come professioniste – di riprendersi il controllo di questo
momento della propria vita principalmente attraverso una riscoperta dei segnali
del corpo e una maggiore consapevolezza di sé.

456

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 456 19/06/2013 14:37:22


Introduzione

Chiude la sezione il saggio di Silvia Leonelli riservato alle rappresentazioni del


corpo femminile in relazione alla cura. Com’è noto, il binomio donne/cura rap-
presenta uno degli ambiti in cui è più evidente il processo di costruzione sociale
delle differenze di genere e su cui si è costruita la più importante frattura interna ai
femminismi. Questa emerge drammaticamente nei racconti delle giovani genera-
zioni che non hanno vissuto l’esperienza del femminismo. In particolare, Leonelli
presenta alcuni risultati di una ricerca che comprendeva, tra gli obiettivi, quello
di verificare quale fosse l’immaginario sul corpo, quali le opinioni e le aspettative
professionali in relazione alla dimensione corporea del lavoro di cura. I giovani
intervistati (tutti aspiranti a professioni legate alla cura), nel rispondere se pensano
che il loro stile di cura sia legato al corpo sessuato hanno espresso due tendenze:
o parlano di un corpo neutro nel quale non intravedono nulla circa le identità di
genere, oppure assegnano alle caratteristiche biologiche del corpo il compito di
prevedere alla cura degli altri.

In conclusione, seppure da presupposti disciplinari diversi, le autrici intrec-


ciano le proprie riflessioni e disegnano un quadro in cui non mancano ragioni di
preoccupazione. Tra tutte, la rinnovata tendenza alla naturalizzazione delle diffe-
renze costruita sull’idea della essenza biologica degli individui; la fatica delle don-
ne a esprimere la propria soggettività costretta tra norme giuridiche e sociali. A ciò
si aggiunge la considerazione che nelle narrazioni dei più giovani è venuta meno la
consapevolezza dell’identità di genere come costruzione sociale.
Nonostante queste difficoltà, le autrici non disperano e attribuiscono a sé e
alle donne tutte, l’impegno di riconquistare il campo politico a partire dal femmi-
nismo, come esperienza storica e come pratica politica.

457

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 457 19/06/2013 14:37:22


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 458 19/06/2013 14:37:22
1. Sei anni di procreazione medicalmente
assistita: sulla legge 40/2004

Paola Borgna

La riproduzione assistita è regolamentata in Italia dalla legge n. 40 del 19 febbra-


io 2004, Norme in materia di procreazione medicalmente assistita. L’utilizzo della
locuzione “procreazione medicalmente assistita” nell’intitolazione e nel testo della
legge rinvia a (o tradisce, come si preferisce) modelli e rappresentazioni di chi
ha scelto di utilizzarla in luogo di altre. Il termine procreazione, infatti, è preso
a prestito dalla riflessione teologica, che lo utilizza per indicare «la scoperta e la
collaborazione con il disegno di Dio creatore» da parte degli uomini7.
Partiamo da qui per formulare alcune riflessioni sulla riproduzione assistita,
così come regolamentata, e di conseguenza posta in essere, nel nostro Paese. Il
nucleo del ragionamento proposto consta nel considerare la relazione della rego-
lamentazione della riproduzione assistita con rappresentazioni sociali e culturali
dominanti del corpo, di sue parti o di sue funzioni. Analizzate in simile prospet-
tiva, una molteplicità di pratiche relative al corpo risultano costruite socialmente,
nel senso di costituire l’esito di processi attraverso i quali alcune idee concernenti
il corpo si sono sviluppate e sono diventate socialmente accettate8.
Procederemo ricostruendo sinteticamente il percorso che ha condotto all’ap-
provazione della legge 40/2004; quello che ha condotto ai referendum parzialmen-
te abrogativi della medesima; infine, quello che ha condotto più di recente alla

7 Di Pietro, M.L.; Sgreccia, E. Procreazione assistita e fecondazione artificiale tra scienza, bioetica e
diritto, Brescia, Editrice La Scuola, 1999, p. 134.
8 Chi scrive ha compiuto una prima analisi della legge 40/2004 in Borgna, P. Sociologia del corpo,
Roma-Bari, Laterza, 2005. Detta analisi è qui ripresa, aggiornata e ampliata.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 459 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

sentenza 151/2009 della Corte Costituzionale su alcuni commi della legge. Cia-
scuno di questi percorsi sarà analizzato nei termini dello scontro che l’ha caratteriz-
zato tra rappresentazioni del corpo costruite sotto la sollecitazione e nell’interesse di
gruppi più o meno ampi e più o meno in grado di determinare l’agenda politica
che hanno chiesto di trovare spazio, con fortune diverse, nella regolamentazione
giuridica della riproduzione assistita.

L’esistenza delle tecnologie della riproduzione assistita ha potentemente con-


corso a ristrutturare i nostri concetti di riproduzione, maternità e paternità, e del
loro legame con il corpo. Grazie a esse, è possibile che nell’atto della riproduzione
intervengano sino a cinque individui in luogo di due (madre e padre anagrafici,
donatori di gameti maschili e femminili, madre di sostituzione); è possibile che la
riproduzione avvenga a periodo fertile concluso, in condizioni di infertilità o di
sterilità, persino post mortem. Governi diversi hanno tentato nel nostro Paese per
anni di disciplinare intenzioni e azioni di aspiranti genitori e di operatori sanitari
orientati da tali modificate situazioni e relative rappresentazioni. L’obiettivo di tali
tentativi è chiaro: normalizzare le funzioni riproduttive sostenute medicalmente.
Ogni proposta di legge incorpora infatti specifiche rappresentazioni del corpo:
di quello della donna, di quello dell’uomo, e delle loro funzioni riproduttive; del
corpo del nascituro; oltre a rappresentazioni dei confini e della liceità d’uso di tutti
questi. Tali rappresentazioni danno forma, letteralmente, ai contenuti di ciascuna
proposta sull’argomento.
Alle rappresentazioni mentali che orientano gli estensori di disegni di legge in
materia non è difficile risalire scorrendo gli articoli che di ciascuna legge definisco-
no la finalità, disciplinano l’accesso alle tecniche e stabiliscono i requisiti soggettivi
per l’accesso, per esempio. Nel caso di quello approvato nel nostro Paese con la
legge n. 40/2004, tali articoli, nell’ordine, consentono il ricorso alla procreazione
medicalmente assistita (come la medesima legge definisce la riproduzione assistita)
solo al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti da sterilità
o da infertilità; vietano il ricorso a tecniche di tipo eterologo; consentono l’accesso
alle tecniche in via esclusiva a coppie di maggiorenni di sesso diverso, coniugate
o conviventi, in età potenzialmente fertile, entrambi in vita. Tra le altre, in tema
di tutela dell’embrione – e pure l’esplicito riferimento al concepito nel trattare i
diritti dei soggetti coinvolti nella riproduzione assistita è orientato da specifiche
rappresentazioni – la legge in oggetto fa divieto di ogni forma di selezione a scopo
eugenetico degli embrioni e dei gameti e fa divieto di interventi di clonazione;
vieta la crioconservazione9 e vieta la soppressione degli embrioni (fermo restando

9 Sul divieto di crioconservazione di cui al comma 1 dell’articolo 14 della legge, cfr. infra.

460

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 460 19/06/2013 14:37:22


1. Sei anni di procreazione medicalmente assistita: sulla legge 40/2004

quanto previsto dalla legge n. 194 del 1978, recante norme per la tutela sociale
della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza); vietava (sino alla
sentenza della Corte Costituzionale 151/2009; cfr. infra) l’applicazione delle tec-
niche alla produzione di un numero di embrioni superiore a quello strettamente
necessario a un unico e contemporaneo impianto (fissato nel numero di tre); vieta
altresì la riduzione embrionaria di gravidanze plurime.
Tornando alla locuzione “procreazione medicalmente assistita”10. Chi ne ha ram-
mentato la provenienza teologica ha fatto pure notare che la locuzione è del tutto
impropria per indicare le tecniche di riproduzione artificiale11. L’osservazione ci trova
concordi; non però per i motivi di chi l’ha formulata. L’espressione non è quella in
uso in prevalenza in ambito scientifico12. Ma non è impropria rispetto ai contenuti
che connota. Come sempre accade, il linguaggio non è neutro e in questo caso rinvia
chiaramente a una rappresentazione della riproduzione che assegna alla donna un
ruolo – al più – da comprimaria. Secondo tale rappresentazione, nella riproduzione
la donna collabora (come il prefisso pro suggerisce) a un disegno a lei superiore. È
difficile non pensare in proposito a quanto chi ha studiato la storia della gravidanza ci
ha insegnato in tema di espropriazione e occupazione del corpo della donna.
Potremmo dire così: per chi l’ha rilevata rammentandone l’origine teologica,
siamo di fronte a una improprietà dell’utilizzo della locuzione – per così dire –
“per difetto”; l’utilizzo dell’espressione nella legge 40 costituisce in questa prospet-
tiva il tentativo di addolcire una realtà che stravolge un atto che pone le premesse
all’intervento creativo di Dio e che trasforma i soggetti coinvolti in impersonali
produttori di gameti13.
La stessa locuzione – proponiamo qui – può essere considerata impropria “per
eccesso”: per eccesso di attori che richiama sulla scena; questione di rappresenta-
zioni, anche in questo caso.
Se pure non trapelasse dalla locuzione “procreazione medicalmente assistita”
utilizzata sin dall’intitolazione della legge (si potrebbe obiettare che il termine
“procreazione” è entrato nel linguaggio corrente come semplice sinonimo, imme-

10 Nel testo si è scelto di utilizzare la locuzione solo quando si richiama testualmente la legge
40/2004.
11 Di Pietro, M.L.; Casini, M. “Il dibattito parlamentare sulla ‘procreazione medicalmente
assistita’”, in Medicina e Morale, n. 4, 2002, pp. 617-666, e Di Pietro, M.L.; Sgreccia, E. Procreazione
assistita cit., p. 134 (in realtà gli autori contrappongono la procreazione assistita alla fecondazione
artificiale).
12 Un semplice esercizio condotto sugli Oxford journals dell’area medica consultabili nella banca
dati online della Oxford University Press restituisce per la ricerca con parole chiave nel titolo un
rapporto di 11 a 1 tra le occorrenze di assisted reproduct* e quelle di assisted procreat*.
13 Di Pietro, M.L.; Sgreccia, E. Procreazione assistita cit., pp. 129-130.

461

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 461 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

more delle sue origini teologiche, di “generare”, “partorire”), occorre osservare,


tale rappresentazione emergerebbe comunque molto chiaramente dal testo della
legge. In tale rappresentazione i gradi di libertà di decisione della donna su di sé,
sul proprio corpo, sono sacrificati, nell’ordine, in nome della coppia, dell’eteroses-
sualità, della sterilità, dell’embrione. In perfetta sintonia con la visione del mondo
e con gli interessi dei gruppi che sono stati in grado in primo luogo di determinare
l’agenda politica e poi di orientarne la realizzazione facendo prevalere la propria
definizione dei confini, delle possibilità, dei limiti e delle regole d’uso del corpo
umano. Riecheggiano le parole di Barbara Duden sul corpo della donna che di-
viene un luogo pubblico, un «luogo nel quale si compie un processo che riguarda
direttamente lo Stato, la salute pubblica, il corpo pubblico, nonché la Chiesa e
il marito»14. Un processo partito da lontano – ci ha insegnato Duden – che in
una legge come la 40/2004 trova coronamento: nessuno dei pubblici “controllori”
indicati da Duden manca all’appello nella legge in esame.
La legge 40/2004 incorpora dunque una serie di rappresentazioni del corpo
costruite sotto la sollecitazione e nell’interesse di quei gruppi (e di quei “controllo-
ri”). Va da sé che avrebbe incorporato rappresentazioni del corpo anche se avesse
preso forma e contenuti diversi da quelli che ha assunto: nel caso cioè avessero
prevalso rappresentazioni diverse, costruite e sostenute da gruppi di diverso orien-
tamento, che avrebbero orientato alla stesura di leggi dai contenuti differenti.
Le specifiche rappresentazioni incorporate in quella legge si sono trovate a
interagire con altre diffuse nella nostra società, alla cui costruzione, trasmissione e
consolidamento hanno contribuito tra gli altri stampa, radio, tv, fiction, comizi in
piazza e via internet, movimenti sociali, e pure la stessa esistenza delle tecnologie
della riproduzione assistita.
Lo scontro tra rappresentazioni del corpo (e rappresentazioni della parte gio-
cata da quest’ultimo nella definizione dei ruoli genitoriali) diverse ha accompa-
gnato l’iter legislativo del disegno di legge. Così è stato nella protesta bipartisan
di donne parlamentari presentatesi in Aula indossando magliette recanti la scritta
«Nessuna legge contro il corpo delle donne» (2 ottobre 2003), nelle iniziative
contro l’approvazione della legge promosse da associazioni di pazienti che con-
sideravano offensivo della loro dignità di persone infertili il disegno di legge e
nell’appello alla disobbedienza riproduttiva lanciato da organizzazioni di donne
single, di lesbiche e di gay.
Lo scontro tra rappresentazioni del corpo – della donna, ma non solo –, di ciò
che di esso e su di esso è lecito fare è proseguito anche dopo l’approvazione della

14 Duden, B. Der Frauenleib als öffentlicher Ort: Vom Mißbrauch des Begriffs Leben, Hamburg/
Zürich, Luchterhand, 1991, tr.it. Il corpo della donna come luogo pubblico. Sull’abuso del concetto di
vita, Torino, Bollati Boringhieri, 1994, p. 107.

462

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 462 19/06/2013 14:37:22


1. Sei anni di procreazione medicalmente assistita: sulla legge 40/2004

legge, sfociando poi istituzionalmente nel deposito (luglio 2004) presso la Corte
di Cassazione di cinque quesiti referendari, quattro dei quali – quelli parzialmente
abrogativi della medesima legge – poi giudicati ammissibili dalla Corte Costitu-
zionale (gennaio 2005). Bocciato il quesito che puntava ad abrogare l’intera legge,
a seguito della decisione della Corte Costituzionale nel giugno 2005 gli italiani
sono stati chiamati a esprimersi su quesiti che chiedevano l’abrogazione del limite
alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni; delle norme sui limiti all’accesso;
delle norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all’accesso;
delle norme che vietano la fecondazione eterologa.
In relazione ai temi cui si riferivano i quattro quesiti referendari, ci limitia-
mo in questa sede a ribadire che ciascuno di essi rinvia in maniera più o meno
diretta a rappresentazioni del corpo e delle sue regole d’uso, che chi chiedeva
di abrogare articoli e commi della legge 40 dichiarava di non condividere e che
chiedeva di modificare. Basta scorrere le sentenze della Corte Costituzionale
– che rimandano puntualmente alle memorie depositate pro e contro l’ammis-
sibilità dei referendum – per dare nome e cognome ai gruppi che si sono con-
trapposti su questi temi.
Tutti conosciamo l’esito della consultazione referendaria15; a dar ragione
di alcune istanze della quale, tuttavia, è intervenuta la Corte Costituzionale
nell’aprile 2009. Chiamata in questo caso a svolgere le sue funzioni di “giu-
dice delle leggi”, nel senso di controllarne la costituzionalità, con la sentenza
151/2009 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di
parte dei commi 2 e 3 dell’art. 14 della legge 40/2004. In relazione al comma 2,
è dichiarata l’illegittimità costituzionale limitatamente alle parole «ad un unico
e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre»: in assenza di ogni
considerazione delle condizioni soggettive della donna che di volta in volta si
sottopone a procedure di procreazione medicalmente assistita, quella parte del
comma si pone in contrasto con l’art. 3 della Costituzione (riguardato sotto il
duplice profilo del principio di ragionevolezza e quello di uguaglianza), nonché
con l’art. 32 della Costituzione (per il connesso pregiudizio alla salute della
donna, ed eventualmente del feto).
La raggiunta conclusione in relazione al comma 2 introduce una deroga al
principio generale del divieto di crioconservazione di cui al comma 1 dell’art. 1416
e comporta la declaratoria di incostituzionalità del comma 3, limitatamente alla
parte in cui non prevede che il trasferimento degli embrioni – da realizzare appena

15 Per i referendum sulla procreazione medicalmente assistita ha votato in Italia tra il 12 e il 13


giugno 2005 il 25,9% degli elettori; non è pertanto stato raggiunto il quorum.
16 Sul quale comma 1, si noti, nella medesima sentenza è dichiarata manifestamente inammissibile
la questione di legittimità costituzionale.

463

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 463 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

possibile, come previsto in tale norma – debba essere effettuato senza pregiudizio
della salute della donna17.
Per effetto di tale sentenza, rappresentazioni del corpo della donna e delle sue
regole d’uso diverse da quelle che avevano trovato originariamente espressione nel-
la legge trovano riconoscimento. Anche in questo caso è estremamente interessan-
te scorrere l’elenco delle parti che si sono costituite nel giudizio innanzi alla Corte
e hanno depositato memorie (in realtà dichiarate inammissibili in applicazione del
consolidato ordinamento della giurisprudenza costituzionale, in quanto formulate
da soggetti non parte del giudizio a quo, né titolari di un interesse qualificato,
immediatamente inerente al rapporto sostanziale dedotto in giudizio).

Provando a riassumere. Con l’approvazione della legge 40/2004 alcune “regole


d’uso” relative ai corpi dei soggetti coinvolti nella riproduzione assistita – della donna,
ma non soltanto –sono divenute le regole d’uso dei medesimi. L’intento essenziale del
legislatore è chiaro: definire ruoli, diritti e responsabilità di ciascuno di tali soggetti.
Altrettanto chiaro l’esito: la riproduzione assistita è divenuta nel nostro Paese una real-
tà per sole coppie eterosessuali, coniugate o conviventi, in età potenzialmente fertile,
entrambi in vita, con problemi riproduttivi ma in grado di fornire i materiali biologici
indispensabili alla riproduzione. Contro questa realtà oggettiva – socialmente prodotta
e costruita – si scontrano per esempio i desideri di riproduzione di donne single, di
omosessuali, e di coppie che non possono garantire ovociti e/o spermatozoi omologhi.
Quale che sia la valutazione di merito del lettore della legge in questione, egli
dovrà concordare su un fatto: quella legge impone un modello e delegittima tutti
gli altri. Impone cioè una rappresentazione del corpo – della donna, dell’uomo,
del nascituro –, una rappresentazione della riproduzione e una rappresentazione
della famiglia a scapito di altre. Questa, peraltro, è una funzione del diritto; eserci-
tandola, il diritto partecipa dei processi di costruzione sociale del corpo.
Ma, come era facile attendersi, la pura delegittimazione di tutte le altre rappre-
sentazioni e di tutti gli altri modelli, rispetto ai soli giuridicamente riconosciuti, è
destinata a moltiplicare i conflitti, venendo a inserirsi in un quadro istituzionale e
sociale che ha visto allentarsi vincoli tradizionali ed esclusività collegati alla coppia
legale e che conosce una forte crescita delle famiglie monoparentali. Effetti di que-
sto genere sono segnalati da tempo da testi giuridici che del diritto sottolineano
un’altra funzione fondamentale: quella di mezzo per la risoluzione dei conflitti18.

17 Il testo di Laura Ronchetti contenuto in questa sezione invita a riflettere sul significato della
scelta della Corte Costituzionale di ricondurre la propria decisione alla tutela della salute psicofisica
della persona invece che alla libertà personale (e sulle relative rappresentazioni sottese, ci permet-
tiamo di aggiungere).
18 In proposito cfr. ad esempio Rodotà, S. “Per un nuovo statuto del corpo umano”, in Di Meo, A.;
Mancina, C. (a cura di) Bioetica, Roma-Bari, Laterza, 1989, pp. 41-68.

464

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 464 19/06/2013 14:37:22


1. Sei anni di procreazione medicalmente assistita: sulla legge 40/2004

Era così facile attendersi che una serie di divieti della legge fossero destinati a
essere aggirati, non ultimo rivolgendosi a centri di riproduzione assistita stranieri;
a patto, è ovvio, di poterselo permettere economicamente (osservazione che ne
comporterebbe tutta una serie di altre in tema di disuguaglianze sociali acuite
dalla legge 40/2004). L’effetto di questo e di altri immaginabili modi di aggirare le
norme in materia di riproduzione assistita rischia di essere la complessiva delegit-
timazione dello strumento legislativo.
Per concludere. Nell’iter che ha condotto all’approvazione della legge, nella
mobilitazione che ha portato ai referendum parzialmente abrogativi della mede-
sima e nella recente sentenza della Corte Costituzionale richiamata si sono con-
frontate e scontrate rappresentazioni del corpo – della donna, dell’uomo, del na-
scituro –, della riproduzione e della famiglia diverse, ciascuna delle quali chiedeva
di trovare spazio nella regolamentazione giuridica della riproduzione assistita. La
mobilitazione con cui idee altre concernenti il corpo chiedono riconoscimento
costituisce un tentativo di intervenire nei processi di costruzione sociale del corpo.
Con la richiesta forte – rivolta allo Stato, alle istituzioni, all’opinione pubblica –
che le regole, e la realtà che su di esse prende forma, vengano costruite (meglio:
ricostruite) tenendone conto.
I corpi che noi donne abbiamo e siamo, che avremo e che saremo dipendono
e dipenderanno anche dall’esito di scontri di questo tipo tra libertà e controllo
pubblico, come recita appunto il titolo di questa sezione.

465

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 465 19/06/2013 14:37:22


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 466 19/06/2013 14:37:22
2. A proposito di bassa fecondità.
Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte
riproduttive in Italia

Fulvia D’Aloisio

1. Generi e fecondità
La cosiddetta Seconda transizione demografica ha interessato, a partire dalla fine
degli anni Sessanta, tutti i Paesi europei e gli Stati Uniti, seppur con tempi e
modalità differenti, ma al suo interno l’Italia presenta delle specificità che hanno
contribuito a farne un caso: da Paese con un passato di alta fecondità, l’Italia si è
trasformata nel giro di pochi decenni in paese con la più bassa fecondità europea;
questo nonostante alcuni vincoli importanti, quali la forza e la pregnanza dei le-
gami familiari, il peso e l’influenza della religione cattolica e della sua ideologia
pronatalista19.
Da quando “le cicogne non volano più”, per usare un’evocativa espressione di
Giuseppe Micheli20, il dibattito politico-mediatico in Italia, ma per certi versi an-
che la letteratura scientifica, non hanno lesinato atteggiamenti di preoccupazione,
quando non di proprio allarme: nel 2000, alcuni demografi titolano il loro saggio
Il malessere demografico in Italia, facendo esplicito riferimento all’“eccesso” di bassa
fecondità e alla “deformazione” della struttura per età della popolazione italiana,
visto come un fattore di vulnerabilità della società stessa21.

19 Sulla cosiddetta famiglia forte cfr. Reher, D. “Family ties in Western Europe: persistent con-
trasts”, in Population and Development Review, n. 24, 1998, pp. 203-234.
20 Micheli, G.A. (a cura di) Strategie di family formation. Cosa sta cambiando nella famiglia forte
mediterranea, Milano, Franco Angeli, 2006, p. 9.
21 Golini, A.; Mussino, A.; Savioli, M. Il malessere demografico. Una ricerca sui comuni italiani,
Bologna, Il Mulino, 2000.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 467 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

Assumendo una prospettiva critica, che l’antropologia contemporanea indi-


vidua tra le sue funzioni principali, ci pare logico mettere in questione tanto la
centralità femminile nel processo riproduttivo (che ripropone la vecchia questione
della riproduzione come “affare di donne”), quanto la preoccupazione per la bas-
sa fecondità, entrambi interrogativi di ampia portata, nonché la connessione tra
questi due livelli; più specificamente, può essere interessante analizzare il nuovo,
diverso ruolo delle donne e degli uomini nelle “scelte” riproduttive, sempre più
centrali nella dinamica demografica attuale. Il primo rapporto ISTAT sui padri in
Italia inizia proprio dalla considerazione che «per fare i figli bisogna essere in due:
eppure l’ampia letteratura scientifica su fecondità e figli è quasi esclusivamente
basata su dati riferiti alla sola popolazione femminile. Il ruolo maschile è stato
– prosegue il rapporto – fino agli anni più recenti, generalmente ignorato, o nel
migliore dei casi relegato a un ruolo di contorno»22.
Per riprendere il noto testo di Bourdieu, all’antropologia spetta un compito
preciso di disvelamento del dominio maschile e di quel lungo processo «di so-
cializzazione del biologico e di biologizzazione del sociale» che sono volti a «far
apparire una costruzione sociale naturalizzata (i generi in quanto habitus sessuati)
come il fondamento in natura della divisione arbitraria situata alla radice sia della
realtà sia della rappresentazione di essa»23. Sempre secondo Bourdieu all’etnogra-
fia spetta il compito di naturalizzare e storicizzare «quella che appare come la cosa
più naturale dell’ordine sociale, la divisione tra i sessi»24, un compito che, nella
letteratura antropologica classica, si è posto come cogente a partire dall’opera di
M. Mead.
In tempi più recenti, Mila Busoni ha messo in discussione quello che defini-
sce «il fondamentalismo del sesso», a partire dall’idea che «lo stesso dato naturale
è qualcosa di ben più complesso di quanto le scienze biologiche facciano apparire
nelle loro analisi e riescano ad immaginare: sia sesso che genere sono relazioni
sociali che hanno solo tenui connessioni con l’anatomia»25. Ancora, l’autrice ci
ricorda che «un conto è la biologia, un altro le disposizioni e i comportamenti
che uomini e donne manifestano, un altro ancora le idee su tutto questo»26. Nel
discorso qui condotto, proviamo a mettere in questione il ruolo maschile e quello
femminile nelle scelte di avere figli e il modo in cui vengono rappresentati, ben
consapevoli che si tratta di una dimensione difficile da indagare27.

22 Rosina, A.; Sabbadini, L.L. Diventare padri In Italia, Roma, ISTAT, 2005, p. 9.
23 Bourdieu, P. Il dominio maschile, Milano, Feltrinelli, 1998, pp. 9-10.
24 Ivi, p. 10.
25 Busoni, M. Genere, sesso, cultura. Uno sguardo antropologico, Roma, Carocci, 2000, p. 48.
26 Ivi p. 23.
27 Si fa qui riferimento ai dati etnografici della ricerca Explaining Low Fetility in Italy (ELFI),

468

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 468 19/06/2013 14:37:22


2. A proposito di bassa fecondità. Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte riproduttive in Italia

2. Scelte di chi? Ruoli di genere nel sincretismo tra decisioni e caso


Il discorso pubblico, il dibattito politico-mediatico esprimono sovente preoccu-
pazione, quando non allarmismo, verso il livello di fecondità nazionale. Questo
ci porta a comprendere che la fecondità è sempre questione politica, al centro di
ideologie e di rappresentazioni.
La preoccupazione per il livello della fecondità, e la rappresentazione della
bassa fecondità come problema, è tutt’altro che nuova nella storia d’Europa, come
gli storici hanno spesso sottolineato. Jay Winter ha evidenziato come già nella
grande guerra le donne avessero raggiunto spazi maggiori di partecipazione al la-
voro e alla società, attraverso un crescente inserimento nei posti lasciati vacanti
dagli uomini nell’industria e nei servizi28. Nello stesso tempo, però, si produsse
una sostanziale restaurazione della famiglia patriarcale che vedeva una sorta di
“iperfemminilizzazione” delle donne, cioè un’enfatizzazione del loro ruolo ripro-
duttivo, con il compito primario di allevare la nuova generazione, a fronte di una
notevole agitazione circa la capacità della popolazione di riprodursi.
Anche attualmente il dibattito pubblico, e in qualche caso quello scientifico,
sulla natalità sono tutt’altro che neutri. A questo proposito, risulta utile il punto di
vista di una studiosa statunitense, Elizabeth Krause, che arriva a usare l’espressione
forte di “social Viagra”: con esplicito riferimento ad atti legislativi quale il baby
bonus del governo Berlusconi nel 2003 e poi la legge sulla fecondazione assistita
del 2004, Krause ritiene che le politiche italiane vadano ad avallare e sostenere
esplicitamente un certo tipo di fecondità “ortodossa”, legata cioè a coppie etero-
sessuali, cattoliche, autoctone, in grado di riprodurre caratteristiche “nazionali”;
questo in opposizione diretta al contributo fornito dalla fecondità immigrata sul
territorio italiano29.
A proposito di questi ricorrenti accenti di preoccupazione, vale la pena riflet-
tere sul ruolo assegnato alle donne nella riproduzione, in particolare a proposito
della loro “responsabilità” in questo processo: nel caso italiano, l’intervento del-
le donne nel controllare la fecondità è riscontrabile già nel regime riproduttivo
dell’Italia contadina (cioè fino alla seconda guerra mondiale), un regime solo in

coordinata da David Kertzer (Brown University, Providence, USA), Marzio Barbagli (Isituto Carlo
Cattaneo, Bologna), e da Laura Bernardi (Max Plank Institute for Demographic Research, Rostok,
Germany). E’stata svolta con metodologia antropologica in quattro città italiane: Bologna, Padova,
Napoli e Cagliari.
28 Winter, J. “La famiglia in Europa e le due guerre mondiali”, in Barbagli, M.; Kertzer, D. (a cura
di) Storia della famiglia in Europa, Roma, Laterza, 2005, pp. 229-257
29 Krause, E. “Fertility politics as a ‘Social Viagra’: reproducing boundaries, social cohesion and
modernity in Italy”, in American Anthropologist, vol. 109, 2007, pp. 350-362.

469

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 469 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

apparenza incontrollato, ma in realtà sottoposto a forme di contenimento nelle


mani femminili, fatte del ricorso sia a strumenti di contraccezione “naturali”, sia a
forme rudimentali di aborto30.
Anche la teoria della seconda transizione demografica, pur individuando il ruo-
lo centrale del mutamento dei sistemi valori, lascia però aperta la questione del gene-
re in rapporto alla fecondità31: essa sottolinea che i rapporti all’interno delle coppie e
delle famiglie si sono modificati nel corso del Novecento, e ancor più a partire dalla
fine della seconda guerra mondiale, anche attraverso la crescente presenza delle don-
ne nel mercato del lavoro, seppure in misura differente nei vari Paesi europei; resta
però poco definito il ruolo dei rapporti tra i generi e dei loro rispettivi ruoli a propo-
sito della fecondità. Comprensibilmente, come per tutte le trasformazioni inerenti
nel profondo le relazioni all’interno della famiglia, esiste una difficoltà metodologica
di rilevamento, come efficacemente illustrato da Barbagli32.
L’interrogativo proposto in questo scritto riguarda il ruolo centrale delle scelte
riproduttive nell’assetto demografico attuale e il complesso ruolo dei generi entro
queste scelte: ovvero, come si esercita, in regime di bassa fecondità, la volontà di avere
figli, come si articola e si concerta questa volontà tra i generi, e attraverso quali com-
portamenti si esplica? Come incidono dunque i nuovi, diversi ruoli di genere nelle
decisioni riproduttive? E come rappresenta il discorso pubblico il ruolo dei generi?
La volontà di contenimento delle dimensioni della famiglia è ormai un fatto
generalizzato, socialmente condiviso, un valore di fondo dei comportamenti ripro-
duttivi, come numerose ricerche sull’argomento riportano33. Tuttavia, per quanto

30 A questo proposito, Barbagli, M.; Kertzer, D. op. cit., 2005 distinguono già nel corso dell’Otto-
cento, in assenza degli strumenti contraccettivi disponibili alla fine del Novecento, due categorie per
il controllo delle nascite: quelli che impedivano le gravidanze e quelli che evitavano che le gravidanze
fossero portate a termine partorendo figli vivi (cioè l’aborto).
31 Van de Kaa, D.J. “Europe Second Demographic Transition”, in Population Bulletin, Population
Reference Bureau, 41,1,1987, pp. 1-59; Lesthaeghe, R.J. “The Second Demographic transition in we-
stern countries: an interpretation”, in Oppenheim Mason, K.; Jensen, A.M. (eds.) Gender and family
changes in industrialized countries, Clarendon Press, Oxford, 1999, pp. 17-62.
32 Barbagli, M. Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia, Il Mulino, Bologna 1984;
anche la Seconda Indagine sulla Fecondità in Italia sottolinea come l’analisi del sistema di genere
e delle sue connessioni con la fecondità siano molto complessa: Maffioli, D.; Laura Sabbadini, L.
“L’asimmetria di genere nelle coppie con figli”, in De Sandre, P.; Pinnelli, A.; Santini, A. Natalità e fe-
condità in trasformazione: percorsi e fattori del cambiamento, Il Mulino, Bologna, 1999, pp. 723-744.
33 Micheli, G.A. La società del figlio assente. Voci a confronto sulla seconda transizione demografia
in Italia, Milano, Franco Angeli, 1995; Fazio, I.; Lombardi, D. (a cura di) Generazioni. Legami di
parentela tra passato e presente, Roma, Viella, 2006; D’Alosio, F. (a cura di) Non son tempi per fare
figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana, Milano, Guerini, 2007;
Billari, F.C.; Dalla Zuanna, G. La rivoluzione nella culla. Il declino che non c’è, Milano, Università
Bocconi Editore, 2008.

470

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 470 19/06/2013 14:37:22


2. A proposito di bassa fecondità. Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte riproduttive in Italia

scelta e deliberazione siano elementi tematizzati come centrali nelle interviste della
recente ricerca in Italia, non è chiaro in che modo esse agiscano, se corrispondano
a una volontà maschile, femminile o di entrambi i partner e comunque in quale
forma concretamente si articolino: a questo proposito può essere utile scegliere
come elemento di riflessione i metodi contraccettivi.
Il coito interrotto è un metodo che ricorre contraddittoriamente quale filo
rosso nella trasformazione della fecondità italiana: nella Seconda Indagine sulla
fecondità, gli autori sottolineavano che, a metà degli anni Novanta, l’Italia conti-
nuava a restare sostanzialmente agganciata a un modello tradizionale che vedeva
la prevalenza del il coito interrotto (30%)34. Così se nel confronto con la prima
indagine del 1979, la copertura contraccettiva delle donne in età feconda risultava
ulteriormente aumentata, tuttavia il coito interrotto restava in sé il metodo più
praticato.
I demografi hanno ulteriormente illustrato come ancora oggi in Italia agi-
scano un numero indefinito di nascite non programmate: tratto peculiare di tali
nascite sarebbe un margine di mancato controllo, di sospensione della raziona-
lità, e d’altro canto alcuni studiosi hanno sottolineato che l’idea di una costante
razionalità sottostante i comportamenti demografici rispecchia più una volontà
dello stato di disciplinare i comportamenti dei suoi cittadini che non un reale
andamento delle cose35.
Anche ricerche qualitative e in profondità, già negli anni Ottanta nelle re-
gioni dell’Italia meridionale, lasciavano emergere una forte presenza del caso e
dell’accidentalità, veicolata dal coito interrotto, generalmente rispetto alle nascite
di secondo ordine36. Più recentemente, a metà degli anni Novanta e nell’Italia cen-
trale, E. Krause registra un’analoga situazione nel suo terreno di ricerca in Toscana,
nella provincia di Prato. Il bambino non pianificato, secondo Krause, è segno di
una sospensione della razionalità, e a sua volta di una modernizzazione contrad-
dittoria e per certi versi incompiuta; al contempo, secondo l’autrice le nascite non
pianificate ci illustrano tutta l’inadeguatezza del binario oppositivo tra razionalità
e irrazionalità, restituendoci la complessità delle motivazioni retrostanti le scelte37.

34 De Sandre, P.; Onagro, F.; Rettorali, R. et al. Matrimonio e figli: tra rinvio e rinuncia, Bologna,
Il Mulino, 1997, p. 99.
35 Krause, E. “They Just Happened”: The Curious Case of the Unplanned Baby and the “End” of Ratio-
nality, Relazione presentata al Congresso dell’American Anthropological Association, Philadelphia,
dicembre 2009.
36 Oppo, A.; Piccone Stella, S.; Signorelli, A. Maternità, Identità scelte. I percorsi dell’emancipazione
femminile nel Mezzogiorno, Napoli, Liguori, 2000.
37 Krause, E. A crisis of birth. Population politics and family-making in Italy, Belmont, Thomson
lerning, 2005.

471

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 471 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

Nella ricerca da noi condotta in quattro città italiane, l’uso della contracce-
zione, e dunque anche del coito interrotto è stato indagato in profondità con do-
mande specifiche, e la rappresentazione che ne scaturisce presenta ulteriori spunti
di novità: le donne intervistate tematizzano l’uso del coito interrotto come un
metodo più “naturale” ma soprattutto più condiviso, concertato cioè all’interno
della coppia e responsabilizzante verso il partner, che ne diviene l’attore centrale.
In un recente articolo si evidenzia come, verso metodi come la spirale, vengano
espresse perplessità circa la salute, mentre il coito interrotto è descritto come il
metodo migliore dal punto di vista della condivisione, dell’accordo tra i partner, e
persino dell’abilità di stabilire una buona intesa sessuale e di coppia38. Gli autori
concludono dunque che, al contrario di quanto affermato da molta letteratura
demografica che insiste sul retaggio della tradizione, il coito interrotto possa dive-
nire il simbolo di una nuova modernità di coppia, avvalorato e persino ostentato
dalle donne di classe media, quale metodo in grado di superare il coinvolgimento
solo femminile nell’uso di mezzi quali la pillola. Ipotesi fondata nell’etnografia
e di sicuro effetto, se non fosse che l’antropologia richiede necessariamente uno
sguardo critico alle eventuali discrepanze tra l’asserito e il praticato: infatti gli au-
tori stessi si chiedono, alla fine, se e quanto questo metodo, seppur diversamente
manipolato e investito di nuovo significato dai protagonisti, possa in realtà celare
un vecchio squilibrio di genere, che riflette il ritardo nella diffusione di contrac-
cettivi d’altro tipo e che vede la fecondità nettamente nelle mani degli uomini,
pur essendo viceversa rappresentata come più equamente distribuita e condivisa
all’interno della coppia.
Nei limiti del presente contributo, mi chiedo se l’asserita condivisione del
controllo delle nascite, fondata nell’uso diffuso del coito interrotto, e la casualità
riproduttiva che spesso ne discende, non possano essere strumenti attraverso cui la
volontà di contenimento delle nascite trovi piuttosto una rappresentazione della
“responsabilità” più equamente distribuita: in questo caso la casualità e l’accidente
costituirebbero un limite a una responsabilità, quella del controllo della fecondità,
ancora socialmente stigmatizzata (sia dalla cultura cattolica sia da quella politico-
mediatica), cui le donne italiane tentano di sottrarsi delegando appunto al caso, e
in sostanza e a una nuova invocazione della centralità della “natura”, un compito
difficile e problematico: quello di mitigare l’idea di una prevalente “responsabilità”
femminile della bassa fecondità attuale. L’ipotesi richiede di essere suffragata da
ulteriori dati di ricerca; il punto centrale è però che, in termini antropologici, non
si tratta di stabilire se siffatti strumenti di controllo delle nascite segnino realmente

38 Gribaldo, A.; Judd, M.; Kertzer, D. “An Imperfect Contraceptive Society: Fertility and Contra-
ception in Italy”, in Population and Development Review, 35(3), 2009, pp. 551–584.

472

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 472 19/06/2013 14:37:22


2. A proposito di bassa fecondità. Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte riproduttive in Italia

una maggiore emancipazione femminile o un maggiore equilibrio di genere nella


coppia: l’interrogativo è comunque legittimo, ma sta di fatto che la rappresen-
tazione che le donne forniscono è quella di una “responsabilità” maggiormente
condivisa, sia essa nel controllo delle nascite o nella sospensione del controllo
stesso. Il partner maschile è dunque fortemente chiamato in causa, in funzione
di un discorso pubblico, un senso comune e persino una visione scientifica che
stentano a svincolarsi da una rappresentazione della fecondità ancora centrata in
buona misura sul femminile e poco attenta al ruolo maschile.

473

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 473 19/06/2013 14:37:22


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 474 19/06/2013 14:37:22
3. La medicalizzazione del parto
e l’agency delle donne

Gianfranca Ranisio

Gli studi sulla riproduzione e sul parto, che si sono sviluppati negli ultimi decenni
del Novecento, hanno sottolineato come il processo di medicalizzazione abbia
assunto dimensioni sempre più invasive e si sia esteso all’intero percorso nascita.
Il corpo femminile, in quanto corpo che dà la vita e snodo simbolico tra indivi-
duale, sociale e politico, è un corpo che è stato sottoposto al controllo sociale, in
passato attraverso pratiche e rituali magico-religiosi, oggi attraverso la scienza e la
medicina.
La medicalizzazione del percorso nascita, che è ormai parte della cultura eu-
roamericana, costituisce una modalità di questo controllo. La situazione oggi dif-
fusa è quella del parto come momento medico ed esperienza strettamente legata
all’agire sanitario.
Negli studi di antropologia medica, in una prima fase, si è ritenuto oppor-
tuno promuovere la consapevolezza dell’inappropriatezza della medicalizzazione,
affermando i significati culturali e sociali del percorso nascita, anche attraverso il
ricorso ad esempi storici o etnologici, che dimostravano come nelle società del
passato e anche nelle società etnologiche il parto fosse percepito come un evento
fisiologico, che aveva un carattere familiare e sociale, che era legato a complessi
rituali e chiamava in causa competenze e capacità femminili. Nelle culture et-
nologiche e in quelle del passato non c’era l’aspettativa che la vita dovesse essere
immune da disagi e da dolori, tra i quali anche quelli del mettere al mondo, a
differenza della società contemporanea, che vuole nascondere il dolore e la morte.
Come scriveva la Kitzinger, il parto umano è un atto culturale, in cui i pro-
cessi fisiologici spontanei operano in un contesto di usanze, il rispetto delle quali
è considerato essenziale o auspicabile per un buon esito. Attualmente la rimozione

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 475 19/06/2013 14:37:22


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

degli aspetti sociali del parto ha avuto come conseguenza che si sia attribuito alla
medicina il compito di prendersi in carica l’evento e darne l’unica definizione
socialmente riconosciuta. Ne consegue un senso di inadeguatezza che prende la
donna e la rende dipendente dal medico e dalla tecnologia medica, sia questa
rappresentata da un monitor, da un ecografo o da altra macchina, che sono con-
siderate come garanzia per un buon esito del parto. Intorno agli anni Settanta e
soprattutto negli anni Ottanta sono sorte associazioni e movimenti che rivendi-
cavano il diritto delle donne di vivere l’esperienza del parto da protagoniste, di
scegliere modalità, assistenza e luogo del parto e che hanno promosso iniziative
di sensibilizzazione e di contrasto alla medicalizzazione, che già allora appariva
eccessiva, in favore di una maggiore umanizzazione e della restituzione alla donna
di una nuova centralità.
Anche le ostetriche rivendicavano una diversa considerazione del loro ruolo
denunciando che l’eccessiva medicalizzazione le aveva esautorate dal parto e chie-
dendosi come fosse accaduto, attraverso quali percorsi e processi tale evento fosse
divenuto appannaggio della scienza medica e in particolare della corporazione dei
ginecologi in prevalenza maschi.
Antropologhe e femministe hanno posto in rilievo l’eccessiva medicalizzazio-
ne del corpo femminile, ponendo in evidenza come questo modello, che è stato
elaborato nell’Europa occidentale e nell’America settentrionale durante il XX se-
colo, rischi di diventare globale. Anche il movimento per la salute delle donne si
è interrogato chiedendosi se e a quali livelli il sapere scientifico biomedico fosse
effettivamente una presenza positiva nella vita delle donne e delle loro famiglie.
Tuttavia, in una fase successiva, le ricerche antropologiche hanno maggior-
mente problematizzato il rapporto delle donne con la medicalizzazione, ponendo
in evidenza come questo rapporto si presenti in modo contraddittorio e ambiguo,
poiché le donne, per sottrarsi al dominio che i processi biologici esercitano sulla
loro vita, accettano il controllo sul loro corpo da parte della biomedicina, o fanno
ricorso a un approccio pragmatico, piuttosto che ideologico, rispetto alle tecnolo-
gie e ai servizi medici, così come ad altri settori dell’esperienza. Inoltre, anche in
quelle situazioni in cui le donne appaiono vittime di tali processi, studi più attenti
rivelano che spesso sono in grado di opporre forme e modalità di resistenza, che
passano anche attraverso i loro corpi. L’attitudine verso la medicalizzazione può
essere positiva, negativa o ambivalente, può mutare nel corso del tempo. La rispo-
sta è spesso legata alle percezioni di come la tecnologia o le cure del corpo possano
migliorare o peggiorare le condizioni di vita. Molti studi sottolineano ormai che
le donne non sono solo vittime passive, ma anzi ricercano le tecniche biomediche
per acquisire un’indipendenza da condizioni biologiche o per soddisfare dei de-
sideri personali. Pertanto, in certe situazioni, la maggioranza delle donne ritiene
che sia nel proprio interesse accettare la medicalizzazione e la considera garanzia
di un esito positivo.

476

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 476 19/06/2013 14:37:22


3. La medicalizzazione del parto e l’agency delle donne

Per questo, al di là delle rivendicazioni generali, affrontare queste tematiche


in modo problematico a partire da situazioni specifiche, tenendo conto delle dif-
ferenze economiche e di potere tra le donne, significa considerare come queste si
incontrino e si scontrino con quelli che sono gli ambiti del desiderio, le possibilità
di scelta e la capacità di riflettere criticamente da parte dei soggetti interessati.
Di fronte alla necessità di far emergere posizioni più articolate e complesse,
può essere utile ricorrere a un concetto quale quello di agency, molto usato nelle
scienze sociali anglosassoni ma difficilmente traducibile con il termine italiano
agentività, anche se si tratta di un concetto ormai formalizzato anche in Italia. Si
tratta di un concetto che si distingue dal libero volere, o dalla resistenza propria
dell’attore sociale, ma che rinvia alla relazione tra cultura, linguaggio e società.
Nell’uso di questo concetto vi è l’apporto di una molteplicità di punti di vista
provenienti da discipline diverse; in esso confluiscono nozioni, come l’habitus di
Bourdieu e il concetto di incorporazione, attraverso le quali sono enfatizzati i pro-
cessi di interiorizzazione della dimensione socioculturale e poi di rielaborazione
da parte del soggetto. Duranti considera l’agency come «la proprietà di quegli enti
che hanno un certo grado di controllo sulle loro azioni; le cui azioni hanno effetto
su altri eventi e a volte su se stessi; le cui azioni sono oggetto di valutazione». Si
tratta di una definizione in cui si insiste sul controllo, da parte dell’agente: un con-
trollo, cioè un livello di potere, che non è libero ma è collegato a valutazioni che
riguardano delle scelte, tra una gamma di possibilità. Quindi questa definizione
rinvia non tanto al ruolo attivo dei soggetti quanto a quelle forme di azione che si
configurano criticamente nei processi della propria costruzione/costrizione, tra cui
quelle modalità incorporate di relazionarsi ai processi della costruzione culturale.
Fabietti pone in risalto come con questo concetto si operi il ritorno sul sogget-
to, come tentativo di cogliere i processi che conducono all’elaborazione di forme
di soggettività, che orientano l’individuo nel contesto del proprio agire, pratico
e simbolico. L’agency si colloca «nella prospettiva dell’interazione umana, tanto
come prodotto di varie forme di intenzionalità, quanto come frutto dei limiti
sociali e culturali entro cui tale intenzionalità può attuarsi».
Questa nozione permette di riconsiderare il rapporto individuo-società, a par-
tire dalla volontà di interpretare l’azione e rappresentare il coinvolgimento proprio
o altrui negli avvenimenti e ci ricorda che la capacità di agire è mediata socio-
culturalmente.
In tale ottica, si accennerà alle posizioni di alcune donne, tenendo conto delle
situazioni in cui avvengono le “scelte”, a seconda dei condizionamenti a cui sono
sottoposte, delle informazioni di cui sono in possesso, degli strumenti culturali di
cui dispongono, per riflettere sulle modalità attraverso le quali accettano, o cerca-
no di contrastare la medicalizzazione del parto.
In Campania, secondo i dati 2008, la media di cesarei è del 60,7%, di fronte
alla media nazionale del 40% e circa il 90% delle gestanti non partecipa a corsi di

477

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 477 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

accompagnamento alla nascita, ma si sottopone a un eccesso di visite e di utilizzo


delle ecografie.
Le intervistate, a cui si fa riferimento, appartengono a due gruppi, che presen-
tano degli aspetti in comune, l’appartenenza sociale alla classe media e la frequen-
za a corsi di preparazione al parto.
La preparazione al parto è avvenuta per il I gruppo di donne presso il centro-
associazione Terrapraena, di tipo privato, sorto a Napoli nel 2004, con il proposito
di offrire alle donne maggiore consapevolezza e maggiore autonomia nelle scelte,
ridando loro fiducia nelle proprie percezioni e sensazioni corporee; per il II gruppo
presso un consultorio pubblico situato in un comune della provincia di Caserta.
L’ostetrica dell’associazione Terrapraena ricorda nell’intervista che questo suo
progetto è nato nel momento in cui si è resa conto che nelle donne che si appresta-
no a partorire manca una conoscenza non tanto dei meccanismi fisiologici, quanto
delle potenzialità femminili e della capacità di dare la vita. Ella fa riferimento a
un contesto femminile, di madri, zie, sorelle, che, a differenza delle generazioni
precedenti, non sa trasmettere quella sicurezza sufficiente per affrontare un parto
fisiologico, poiché, secondo la sua esperienza, le donne che hanno partorito negli
ultimi venti, trent’anni hanno subito l’alto impatto della medicalizzazione e sono
traumatizzate dal parto.
Ella consiglia alle donne che frequentano il suo corso di compilare un piano
del parto, da presentare in ospedale, in cui è formulato un elenco di richieste che
riguardano le modalità del parto fisiologico. Questo piano rappresenta un modo
per affermare la propria volontà, anche se in più di un caso questa volontà viene
vanificata, quando non ostacolata dalle strutture ospedaliere.
Anche nel corso che frequentano le donne del II gruppo si intende fornire co-
noscenze e competenze, per sollecitare processi decisionali autonomi e consapevo-
li. Nel corso è particolarmente impegnata l’ostetrica, che è la figura di riferimento
e cerca di promuovere il parto fisiologico. Ella, nell’intervista, pone in evidenza
anche i vantaggi della tecnologia, pur affermando che spesso le donne ne fanno
un uso eccessivo.
Anche queste donne, come quelle del gruppo precedente, hanno espresso il
desiderio di avere un parto fisiologico, tuttavia, mentre le prime richiedevano an-
che modalità di parto alternativo, esse sono risultate poco informate rispetto a
queste possibilità. Ad esempio, il parto in casa era considerato solo un ricordo
del passato e quindi oggi non riproponibile, mentre alcuni aspetti relativi alla
medicalizzazione erano accettati come segni di modernità, progresso e, soprat-
tutto, garanzia di sicurezza in rapporto all’arretratezza di una volta, a differenza
del cesareo, considerato con preoccupazione, come una rinuncia perché, secondo
l’espressione di un’intervistata, il parto fisiologico «era simbolo di una femminilità
di vecchio stampo».

478

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 478 19/06/2013 14:37:23


3. La medicalizzazione del parto e l’agency delle donne

Dalle loro parole appare che queste donne continuano ad avere paura di non
essere psicologicamente e fisicamente all’altezza della prova, sembra che non rie-
scano a “sentire” il loro corpo se non con gli accertamenti, basandosi sui risultati
scientifici più che sulle proprie sensazioni.
Forse è questa la differenza più rilevante rispetto ai due gruppi: le conoscenze
che acquisiscono – intendendo con questo i due processi, e cioè non solo il modo
in cui le conoscenze sono trasmesse ma anche il modo in cui sono interiorizzate –
condizionano il rapporto con il corpo. I corsi, infatti, in entrambi i casi veicolano
rappresentazioni del corpo e di ciò che viene considerato “naturale”, o pertinen-
te alla “natura”. Inoltre il corso rappresenta non solo un’esperienza che consente
di acquisire informazioni e conoscenze, ma anche di intessere rapporti amicali e
condividere emozioni, dubbi e percezioni, con altre donne nelle stesse situazioni,
creando legami di tipo nuovo che sostituiscono quelli della rete familiare e del
vicinato del passato.
È evidente perciò che, rispetto alle decisioni e alle scelte, ogni azione è media-
ta socio-culturalmente sia nella sua produzione, che nella sua interpretazione e che
la capacità di negoziare le azioni non può prescindere dalle forze, dai rapporti di
potere, anche contraddittori, con cui la vita delle donne deve fare i conti.
Sulla base di queste due situazioni, qui solo accennate, ci si può porre una
serie di interrogativi sull’agency delle donne rispetto alla medicalizzazione del per-
corso nascita: cioè sul modo in cui si determina la volontà di scegliere, di decidere
e come questa debba tener conto non solo delle conoscenze e delle competenze
acquisite, ma anche delle precedenti esperienze e del modo in cui il corpo interio-
rizza le conoscenze e se ne appropria. Inoltre, è rilevante considerare come tali vo-
lontà e consapevolezze spesso siano messe a dura prova dal verificarsi di situazioni
che prescindono da quelli che erano i propri desiderata e le proprie conoscenze.

479

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 479 19/06/2013 14:37:23


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 480 19/06/2013 14:37:23
4. Norme giuridiche e riflessioni di genere

Laura Ronchetti

1. Storia delle donne e femminismo giuridico


«Il diritto è storia» ed è possibile fare «scienza giuridica usando la storia, non solo
del diritto»39.
Il diritto, infatti, trasforma in norma giuridica i principi politici che dalla
filosofia hanno fatto la storia40. Il proposito di queste riflessioni è, dunque, quello
di fare “scienza giuridica di genere” usando la storia delle donne, guardando agli
ordinamenti giuridici attraverso la riflessione storica sulle relazioni tra i sessi e i
generi.
È opportuno premettere, quindi, che si intende superare la dicotomia sesso/
genere a favore di una analisi e di una proposta di senso delle relazioni sociali e
giuridiche che partano dalle differenze sessuali come da quelle di genere, cercando
di non ridurre le soggettività, mobili, a fissa identità. In altri termini un diritto che
si fa storia, nella sua funzione di valorizzazione delle differenze e di superamento
delle disuguaglianze, non può che avvalersi della consapevolezza sia dell’ingiustizia
derivante dalla «differenziazione fra i sessi storicamente e socialmente costruita»41
tra i generi sia della differenza sessuale insita nel monopolio biologico, anche se
non ancora culturale e giuridico, della potenzialità procreativa, cioè di concepire
e riprodurre.

39 Ferrara, G. “Il diritto come storia”, in Diritto pubblico, 2005, fasc. 1, pp. 1-18, p. 3.
40 Ferrara, G. La Costituzione. Dal pensiero politico alla norma giuridica, Torino, Feltrinelli, 2007.
41 Moller Okin, S. Le donne e la giustizia: la famiglia come problema politico, Dedalo, Bari, 1999.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 481 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

Se solo il corpo femminile può procreare, quindi compiere l’insieme degli


atti e dei processi che consentono di trasmettere la vita, la gestione del corpo delle
donne è funzionale al controllo sulla società e sulla sua riproduzione. La costruzio-
ne sociale e giuridica dei sessi, dei generi e della sessualità lo dimostra. Per tentare
di fare diritto con la storia delle donne è necessario, dunque, confrontarsi con la
capacità della riflessione femminista di avere influenza sul pensiero giuridico e sul
suo farsi storia.
Come ha osservato Alessandra Facchi, d’altra parte, «una caratteristica della
riflessione femminista sul diritto è […] quella di travalicare i confini disciplinari
tradizionali»42, secondo un approccio poco gradito nelle nostre Facoltà di diritto.
In Italia la riflessione femminista sul diritto e in particolare sulla legge è restata,
infatti, ai margini delle Università.

Per femminismo giuridico si intende quel insieme di teorie che offrono un’analisi
critica del diritto e delle sue categorie ordinanti muovendo da un’ottica di genere
[…]. L’intento principale è quello di smascherare la pretesa neutralità e univer-
salità del diritto e degli strumenti concettuali che esso utilizza, mettendone in
primo luogo in luce il modello antropologico di riferimento, vale a dire l’uomo
bianco, adulto, sano di mente, possidente, possibilmente coniugato43.

«Muovendo dall’idea che la società è gerarchicamente ordinata secondo la lo-


gica del genere, è cioè patriarcale e caratterizzata dalla subordinazione delle donne
agli uomini» secondo Marella con il femminismo giuridico si mette in evidenza
«come anche il diritto sia partecipe nella fondazione di una società patriarcale,
come anzi siano il diritto e la cultura, non la natura, ad aver relegato le donne nel-
la sfera del domestico, rendendole dipendenti economicamente dagli uomini»44.
Questo in parte spiega perché «mancano analisi femministe in Italia circa il “cosa”
e il “come” del “diritto”», anche se esse possono essere ricavate dalle prese di posi-
zione circa singole leggi o sul rapporto tra «libertà femminile e legge»45.
È inevitabile che ogni discorso giuridico che metta al centro della riflessione la
relazione tra i sessi combini vari tratti di più teorie. Sarebbe una forzatura, infatti,

42 Facchi, A. Il pensiero femminista sul diritto: un percorso da Carol Gilligan a Tove Stamg Dahl, in
Zanetti, G. (a cura di) Filosofi del diritto contemporanei, Cortina, Milano 1999, par. 1.
43 Pitch, T. Corso di Femminismo giuridico, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di
Perugia.
44 Marella, M.R. “‘Break On Through to the Other Side’: appunti sull’influenza di Marx nel
femminismo giuridico”, in Rivista critica del diritto privato, 2000, fasc. 4, pp. 741-766.
45 Pitch, T. I diritti fondamentali: differenze culturali, disuguaglianze sociali, differenza sessuale, Torino,
Giappichelli, 2004, p. 95.

482

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 482 19/06/2013 14:37:23


4. Norme giuridiche e riflessioni di genere

ingabbiare le singole pensatrici e le singole idee in rigidi confini disciplinari o in


correnti di pensiero chiuse in un›identità impermeabile. Sembra più utile, invece,
richiamare alcuni spunti utili a un discorso che, partendo dall’analisi del rapporto
tra i corpi delle donne e il diritto, consenta di ragionare su una teoria femminista
del diritto. Una teoria che, oltre a compiere un›analisi degli ordinamenti giuridici
a partire dalla relazione tra i sessi e i generi, guardi al diritto come strumento per
un ribaltamento dei rapporti gerarchici esistenti, di qualunque matrice siano. Una
teoria del diritto che, come fa la storia delle donne46, sappia aggiornare i propri
principi e paradigmi politici e culturali, con le riflessioni dei vari femminismi.

2. Feminist Legal Theory


Per questo intento, inevitabile punto di confronto è la Feminist Legal Theory nor-
damericana che è riuscita a imporsi nelle Università. Secondo MacKinnon, teo-
rica del dominance feminism, «il diritto funziona, in positivo e in negativo, come
mezzo di controllo del potere maschile sulle donne», il femminismo deve, quindi,
fondare una propria jurisprudence, «a theory of the substance of law, its relation to
society, and the relationship between the two»47.
Su come costruire questa teoria giuridica femminista si è sviluppato un per-
corso pieno di snodi già analizzati proficuamente. Diventa centrale, in particolare,
la decostruzione del soggetto standard di diritto e la contestualizzazione del singo-
lo soggetto, situato in un intreccio di relazioni, tra di loro interdipendenti.
Martha Minow, in particolare, insiste sull’indissolubilità del genere e del sesso
con la razza, la classe sociale e le altre condizioni come l’età, l’orientamento sessua-
le, la religione, la condizione di migrante, in modo da configurare una intersectio-
nal feminist theory in cui l’oppressione si presenta al tempo stesso come simbolica,
fisica e materiale48.
Il tema del ruolo delle norme giuridiche nella costruzione della differenza
sessuale, infatti, oltre che sulla sessualità, passa per una ideologia complessa del
corpo delle donne costruito come oggetto di violenza, come luogo della maternità
o come oggetto del desiderio49.
Se lo scetticismo per il diritto in genere, e in particolare per la legge, segnerà
sempre una parte consistente dei femminismi, MacKinnon sosteneva che l’estra-

46 Società italiana delle storiche, Bertilotti,T.; Galasso, C.; Gissi, A. et al.(a cura di) Altri Femmi-
nismi. Corpi. Culture. Lavoro, Roma, Manifestolibri, 2006.
47 MacKinnon, M.C. Toward a Feminist Theory of the State, Harvard, 1989, p. 159.
48 Minow, M. Making All the Difference: Inclusion, Exclusion, and American Law, Ithaca 1990.
49 Frug, M.J. “A Postmodern Feminist Legal Manifesto”, in Harvard Law Review, 1992.

483

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 483 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

neità al diritto era un lusso che non tutte potevano permettersi, non disconoscen-
do un ruolo liberatorio del diritto.
Perché questo ruolo possa storicamente inverarsi, però, anche in Italia bi-
sognerebbe accompagnare il ragionamento sulle forme di giuridicità più con-
sone all’autonomia delle donne – con riferimento alle varie proposte di “vuoti
legislativi”50 di “diritto leggero” o di interventi normativi di garanzia51 – con il
tentativo di rifondare una teoria del diritto. Si tratterebbe di partire da una pro-
spettiva incentrata su un nuovo modo di concepire le relazioni, sottolineando la
dipendenza reciproca di tutti. Un diritto che provi a mantenere la promessa di
ribaltare le norme sociali, dando a coloro che vivono una relazione sbilanciata gli
strumenti per non soccombere di fronte al potere del più forte materialmente e
socialmente e per consentire a tutti il pieno svolgimento della propria personalità.

3. L’ordinamento giuridico ripensato. La costituzione è controcon-


dotta
La necessità di una nuova teoria giuridica nasce proprio dalla consapevolezza che
nella storia il diritto è stato prevalentemente frutto del tentativo di piegare a in-
teressi di parte (di classe, di genere, di razza etc.) il fenomeno sociale nella sua
interezza. In particolare
«il diritto parla di un corpo solo, quello femminile. Il corpo maschile appare
soltanto quando debole, malato, minacciato. Il corpo maschile, adulto e sano non
è normato: perché esso è la norma, lo standard di riferimento»52.
Ciò non toglie che sia il fenomeno sociale, con tutte le sue differenze, discri-
minazioni e gerarchie, a dare sostanza al diritto. È, quindi, il modello antropolo-
gico di riferimento e quello delle relazioni sociali che devono essere ripensati in
modo che il diritto possa svolgere una missione liberatrice dai meri rapporti di
forza e in particolare dai rapporti gerarchici esistenti tra i sessi e i generi, in nome
dell’autodeterminazione e dell’autorealizzazione53.
È necessario, quindi, ripensare il diritto come forma della convivenza, «come
esperienza storica, sociale e valutativa»54. Il diritto, infatti, è relazione, tra soggetti
incarnati in una serie di differenze che attraversano ogni soggetto, singolo e collet-

50 Cfr. Cigarini, L. Sopra la legge, Via Dogana, 1992.


51 Cfr. Picht, T. I diritti fondamentali cit.
52 Pitch, T. Un diritto per due, Milano, Il saggiatore, 1998, p. 11.
53 Stang Dahl, T. Women’s Law. An Introduction to Feminist Jurisprudence, Oslo, Norwegian Univer-
sity Press, 1989.
54 Niccolai, S. I soggetti tra relazionalità e arelazionalità, Presentazione del corso a.a 2006-2007.

484

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 484 19/06/2013 14:37:23


4. Norme giuridiche e riflessioni di genere

tivo. È pur vero che spesso le pluralità sono irriducibili. Il conflitto tra differenze,
tuttavia, non deve spaventare perché crea lo spazio pubblico della con-vivenza e
della con-divisione, superando la mera coesistenza.
Un ripensamento radicale del diritto deve, infatti, comprendere una rifonda-
zione della forma stessa delle convivenze, a partire da una rivalutazione del con-
cetto di limite. Parlare del limite, della propria finitezza, e della finitezza di ciò
che consente la condizione umana (il pianeta terra), ci immerge in una visione
relazionale del diritto, ci permette di introdurre il concetto di riconoscimento
reciproco e di rispetto nel conflitto e del conflitto.
Muovendo dal carattere storico e convenzionale dei diritti, che si affermano
attraverso i conflitti sociali, i processi culturali e la loro capacità di fare storia tra-
sformandosi in atti normativi, si ritiene che proprio la convivenza fondata sulla
limitazione reciproca consenta di trasformare il potere di fatto di pochi in diritti
di tutti.
Questo è possibile solo in base a una determinata idea di Costituzione, intesa
– a partire da una suggestione di Foucault55 – come “controcondotta” rispetto ai
rapporti di potere di fatto esistenti, nella più generale accezione controfattuale del
diritto: il principio della diffusione del potere muove dalla consapevolezza della
necessità normativa di apporre quelle limitazioni che possano fondare una nuova
legittimazione, ispirata proprio alla frantumazione del potere tra tutti56.
Per valorizzare la controcondotta della Costituzione è necessaria da parte del
pensiero delle donne, tuttavia, una sua risignificazione57, attraverso una sua inter-
pretazione alla luce dei principi politici sessuati abbandonando l’atteggiamento
di disconoscimento della Costituzione che ha caratterizzato il femminismo italia-
no58. Credo che la richiesta di “degiuridicazione” a favore di «un diritto leggero»59
dovrebbe essere sostituita da una nuova proposta di senso della convivenza attra-
verso una rilettura sessuata dei principi politici normativizzati in Costituzione.
Non credo che questo esaurisca le possibili pratiche politiche, ma certamente im-
plica una rilettura dei principi costituzionali e dei metodi interpretativi del testo
costituzionale.
Non è un caso, d’altra parte, che il diritto leggero sia stato ideato e praticato
da magistrate e avvocate che sapevano come conquistare nella giurisprudenza la

55 Foucault, M. Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al Collège de France, (1977-1978), Milano,


Feltrinelli, 2005, p. 13.
56 Cfr. il mio Il nomos infranto: globalizzazione e costituzioni. Del limite come principio essenziale degli
ordinamenti giuridici, Napoli, Jovene, 2007.
57 Cfr. Gigante, M. (a cura di) I diritti delle donne nella Costituzione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2007.
58 Campari, M.G.; Cigarini, L. “Fonte e principi di un nuovo diritto”, in Sottosopra oro, 1989.
59 Gruppo giuriste Woolf, V. “Per un diritto leggero”, in La legge e il corpo, Dem. dir., 1/96, p. 231 ss.

485

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 485 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

garanzia dell’autonomia delle donne che “cattive” leggi potevano strozzare. Parti-
vano da sé e dalle proprie competenze, non potendo contare su università e cultura
aperte al pensiero e alla pratica dei femminismi.
Le attuali trasformazioni dell’ordinamento giuridico italiano richiedono, tut-
tavia, un impegno che vada oltre la pratica forense e investa piuttosto la teoria
generale del diritto.
Nel ragionare intorno a questa teoria è necessario liberarsi di alcuni falsi di-
lemmi che hanno occupato troppo a lungo la riflessione delle giuriste. In partico-
lare l’alternativa tra differenza e uguaglianza, tra norma discriminatoria e diritto
diseguale, tra differenziazione e universalismo sembrerebbe insufficiente se non
mistificante60. Non si tratta di alternativa, ma di integrazione. Non solo perché
l’uguaglianza sostanziale non può che nutrirsi delle differenze come ha spiegato
Gianformaggio61, ma anche perché la giustizia sociale non può non dare in base
ai bisogni e alle esigenze, e infine perché condivido l’idea che «la soggettività e
l’universalismo non solo non si escludano a vicenda, ma rappresentino due facce
della stessa medaglia»62.
Una giuridicità rifondata deve, dunque, ripensare il soggetto di diritto come
soggetto contestualizzato, sessuato e incarnato. La storia delle donne insegna in
particolare che autonomia delle donne non può che passare per il riconoscimento
giuridico della piena sovranità sui nostri corpi. «L’iscrizione nel diritto dell’invio-
labilità» del corpo delle donne, infatti, «è questione di […] costituzione dell’ordi-
namento giuridico»63.

4. Quando il potere normativo eccede i sui limiti… sotto sotto c’è


una donna
Un’analisi di genere delle norme e degli ordinamenti giuridici è necessaria, quindi,
anche per affrontare il presente con la consapevolezza dell’esperienza storica.
Un’analisi dell’uso del potere normativo sui corpi delle donne conferma l’in-
staurazione in corso di un regime che forgia dispositivi di disciplinamento del cor-
po delle donne sempre più affinati. Questa invasione di campo riguarda tutti gli
ambiti in cui l’evoluzione delle biotecnologie incontra l’autonomia delle donne.

60 Lonzi, C. “Per una libera sessualità polimorfa”, in Le filosofie femministe cit., p. 188, parlava in
proposito di «dilemma imposto dal potere maschile».
61 Cfr. Gianformaggio, L. Eguaglianza, donne e diritto, a cura di Facchi, A.; Faralli, C.; Pitch, T.,
Bologna, Il Mulino, 2005.
62 Žižek, S. Il soggetto scabroso. Trattato di ontologia politica, Milano, Raffaello Cortina, 2003, p.
287.
63 Campari, M.G.; Cigarini, L. “Fonte e principi di un nuovo diritto” cit.

486

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 486 19/06/2013 14:37:23


4. Norme giuridiche e riflessioni di genere

Non è che il legislatore non abbia modo di limitare il potere, altamente disci-
plinante, della medicina. Anzi, ancora con la legge n. 194 del 1978 sull’interruzio-
ne volontaria della gravidanza, diritto e medicina sono stati dispositivi di discipli-
namento fortemente convergenti tra loro. Tale alleanza si è cementata sulla pretesa
di interferire, più che relazionarsi, con le decisioni delle donne sul proprio corpo,
sul proprio futuro, sulla relazione con se stesse e gli altri. Questa interferenza trova
il proprio assioma nella cultura cattolica che ha costruito nei secoli la scissione del
corpo della donna fecondato in due sfere di interessi messe in contrapposizione64.
Anche quando la Corte costituzionale nel 1975 e poi il legislatore nel 1978
faranno prevalere l’interesse della donna, questo sarà costruito come antagonista
a quello del feto, come se la procreazione fosse un processo tutto biologico, mec-
canico e non, invece, relazionale65. Questa cultura manichea della gravidanza, in
cui la donna è il primo pericolo per il feto, non poteva che avere ricadute sulla ri-
costruzione giuridica di una persona – solo e sempre una donna – che può portare
a compimento il processo procreativo.
Nell’ordinamento italiano, infatti, l’autodeterminazione delle donne nella
procreazione è costretta nella sfera della tutela della salute psicofisica nell’ambito
del diritto alla salute ex art. 32 senza un’adeguata valorizzazione della inviolabilità
della libertà personale, fisica e morale, di cui all’art. 13. In quest’interpretazione
costituzionale è come se il diritto avesse affidato alla medicina il compito di sorve-
gliare e di disciplinare per suo conto il comportamento delle donne.
Questa alleanza tra politica e medicina è oramai rimessa in discussione per
quanto concerne la missione dell’arte medica, apprestare cure in “scienza e co-
scienza” appunto. Lo straripamento del potere normativo è, infatti, di estrema
attualità e coinvolge, non solo il desiderio di non maternità – con l’annosa que-
stione della commercializzazione della pillola abortiva RU486 e dei limiti alla l.
n. 194 del 1978 in genere – ma anche l’opposto desiderio di genitorialità – con la
fecondazione assistita e il trattamento dei “grandi prematuri” –, fino a rincorrere
le forme di una morte soggettivamente dignitosa.
La discrezionalità legislativa non può, tuttavia, travolgere ogni evidenza scien-
tifica e ogni possibilità di una scelta terapeutica calibrata sul singolo caso anche in
base al convincimento costruito nell’ambito della relazione di cura e di fiducia che
si dovrebbe instaurare tra paziente e medico.
La stessa Corte costituzionale con la sentenza n. 151 del 2009, nel dichiarare
l’illegittimità della legge n. 40 del 2004 sulla fecondazione assistita, ha ricordato

64 Guarnieri, P. (a cura di) In scienza e coscienza. Maternità, nascite e aborti tra esperienze e bioetica,
Roma, Carocci editore, 2009.
65 Niccolai, S. “La legge sulla fecondazione assistita e l’eredità dell’aborto”, in Costituzionalismo.
it, n. 2/2005.

487

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 487 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

di aver «ripetutamente posto l’accento sui limiti che alla discrezionalità legislativa
pongono le acquisizioni scientifiche e sperimentali, che sono in continua evoluzio-
ne e sulle quali si fonda l’arte medica: sicché, in materia di pratica terapeutica, la
regola di fondo deve essere la autonomia e la responsabilità del medico, che, con il
consenso del paziente, opera le necessarie scelte professionali».
Anche questa sentenza, tuttavia, risente della cultura di provenienza come
dimostra il suo linguaggio: «la tutela dell›embrione non è comunque assoluta ma
limitata dalla necessità di individuare un giusto bilanciamento con la tutela delle
esigenze di procreazione», come se l’embrione potesse esistere senza le esigenze
della procreazione!
Questo dimostra che non premia un approccio solo demolitore al diritto,
ma che è necessario offrire alla scienza giuridica le parole e i concetti più consoni
all’autonomia delle donne. I margini di resistenza alle forme di colonizzazione
del corpo delle donne si restringono e richiedono un’analisi e una proposta di
senso all’altezza della situazione. Una nuova teoria del diritto che abbia la forza di
imporsi nella scienza giuridica potrebbe rappresentare uno strumento utile per far
fare la storia ai femminismi.

488

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 488 19/06/2013 14:37:23


5. Retorica del personaggio anoressico

Lucia Rodler

«Di anoressia e bulimia si muore. Dall’anoressia e dalla bulimia si guarisce. Di


anoressia e bulimia soffre in Italia e nel mondo occidentale un numero sempre
crescente di persone, in massima parte ragazze e donne»: così scriveva nel 1998
Fabiola De Clerc, la fondatrice dell’ABA (Associazione per lo studio e la ricerca
su anoressia, obesità e disordini alimentari)66. Dodici anni dopo si può aggiungere
che anoressia e bulimia hanno contagiato un buon numero di personaggi roman-
zeschi, oggetto in questa sede di una riflessione letteraria guidata da tre ipotesi:
1. nel secondo Novecento il corporeo viene pensato in modo diverso rispetto al
passato perché per la prima volta la fisionomia può essere modificata grazie a
moda, palestra, dieta, chirurgia estetica;
2. questo corpo “culturale” diventa un linguaggio che serve alla comunicazione
interpersonale e che può essere studiato attraverso la retorica classica: è inven-
tio (imita sempre un modello), dispositio (organizza uno spazio), elocutio (di-
spone di un linguaggio), actio (ha uno sviluppo temporale) e infine memoria
(intreccia comportamenti individuali e collettivi);
3. questo corpo ritoccabile tende verso il magico, cioè non vuole invecchiare,
ingrassare, ammalarsi, sottoporsi alle leggi di un logoramento fisico ritenuto
inevitabile per secoli.

Il romanzo dell’anoressia/bulimia si presta bene a siffatta analisi perché pre-


senta un personaggio che narra in prima persona il modo in cui ha vissuto le

66 De Clercq, F. Fame d’amore, Milano, BUR, 20073, p. 23.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 489 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

trasformazioni del corpo: durante l’adolescenza, quando esso subisce una serie di
mutamenti naturali (per lo più ingrassando di qualche chilo), una ragazza vive con
disagio questa situazione. Incomicia perciò una dieta che si trasforma presto in un
disturbo difficilmente controllabile. In genere la famiglia reagisce con preoccupa-
zione, consulta una serie di medici, propone in qualche caso la psicoterapia sino
a quando si rende necessario un ricovero. Dopo un periodo più o meno lungo la
protagonista riesce a superare il problema e decide di raccontare la propria espe-
rienza in un libro-testimonianza. Di qui muovo dunque per un’indagine femmi-
nile (più che femminista) che interessa un corpo poco libero e molto controllato,
anzitutto nel privato. Mi colloco perciò a margine di questa sessione, cercando di
mostrare alcuni elementi comuni a un argomento letterario che merita discrezione
e cautela, un rispetto insomma che spero avere avuto.

1. Un’inventio fiabesca
In collera con il mondo, il personaggio anoressico-bulimico illustra la sequenza di
frustrazione, scontento e aggressività proposta da Algirdas Greimas67: una bambi-
na modello ha subito una delusione – un lutto, una violenza, la distanza di un ge-
nitore – che ha provocato una risentita amarezza (termine che possiede tra l’altro
un carattere gustativo). Per ragioni diverse questo dispiacere non si manifesta in
forme di ostilità dirette, ma si esprime nel corpo in un modo violento, evidente,
provocatorio:

Come potrò mai mettere fine […] alla mia rabbia divorante? La rabbia si tra-
sforma in ansia o, peggio, in depressione […]; la rabbia che accumulo potrebbe,
nella mia fantasia, travolgere il mondo intero […]; esprimo la mia aggressività
scagliando nel mio corpo del cibo di cui non sento neanche il sapore, come dei
proiettili che non posso sparare contro gli altri […]; sono disperata di dovere
gettare la mia vita nel fondo di un gabinetto, di essere costretta a vomitare […]
tutta la rabbia e la tristezza che mi invade68.

E per comprendere il rapporto tra rabbia e magrezza, conviene ascoltare il


personaggio autobiografico di Judith Fathallah69: dopo la morte del padre Jess pro-
va «risentimento» nei confronti della madre che, spazientita e affaticata, la lascia

67 Greimas, Du sens II. Essais sémiotiques, Paris, Seuil, 1983, trad.it. Del senso 2. Narrativa, modalità,
passioni, Milano, Bompiani, 19983, pp. 215-238.
68 De Clercq, F. Tutto il pane del mondo, Firenze, Sansoni, 1990, pp. 34, 59, 84, 65.
69 Fathallah, J. Monkey Taming, London, Random House, 2006, trad.it. Sono bruttissima, Milano,
Mondadori 2007, pp. 9, 19, 34-35, 7.

490

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 490 19/06/2013 14:37:23


5. Retorica del personaggio anoressico

spesso sola: «Erano troppe e troppo lunghe le ore che passavo da sola, da quando
tornavo da scuola a quando era ora di andare a letto. Il frigorifero mi teneva
compagnia». La solitudine si placa dunque grazie al cibo che, però, deforma il
corpo, producendo una rabbia che prende forma nei modi illustrati da Marya
Hornbacher nell’«autobiografia» del 1998, intitolata Sprecata: lo «spazio vuoto» e
controllato dell’anoressica e/o quello pieno della bulimica che vomita per respin-
gere i propri «eccessi» emotivi. In entrambi i casi «il corpo assume la colpa, ma non
è il problema principale»70. Di uguale parere la De Clercq che precisa:

Attraverso la mia malattia ho inventato un personaggio e l’ho difeso strenuamen-


te per diciassette anni […]. Nello stato di deperimento in cui sono sfido il freddo,
il caldo, la stanchezza e… la fame! Per dimostrare la mia volontà di vivere mal-
grado tutto, io non vivo. […]. Quando ho cominciato a mangiare e vomitare mi
sentivo euforica, era come avere trovato il modo di rinascere ogni volta che io lo
volevo. Questo mi aiutava a liberarmi da tutte le angosce, mi sentivo padrona del
mio corpo e della mia mente finalmente purificati e mi ero convinta che quello
fosse un modo di vivere come un altro71.

Il personaggio anoressico-bulimico si presenta dunque come invenzione utile


alla sopravvivenza perché libera dalle angosce grazie all’euforia di un corpo che
rinasce ogni giorno ma che, a un certo punto, non ce la fa a sopportare il peso
delle tristezze interiori e crolla. Il personaggio intraprende allora il percorso della
cura di cui fa parte la parola, anche quella scritta in un romanzo. La letteratura
anoressico-bulimica sarebbe dunque un modo meno traumatico per dare forma
alla rabbia. Che sia un’operazione efficace, lo testimonia in Italia la De Clercq:
«La mia autobiografia ha permesso a migliaia di donne e, in percentuale minore,
anche di uomini, di dare voce alla sofferenza anoressica e bulimica»72. All’autrice
di Tutto il pane del mondo va perciò riconosciuto il merito di avere fondato un vero
e proprio microgenere letterario che si arricchisce di sempre nuove opere italiane
e straniere, prontamente tradotte. Ricordo, ad esempio, La ragazza che non voleva
crescere, autobiografia sofferente di Isabelle Caro, l’anoressica francese fotografata
nel 2007 da Oliviero Toscani. Isabelle non frequenta la scuola, esce raramente, ma
a un certo punto ha la forza di reagire: «Con questo libro ho cercato di togliermi
la sciarpa che avevo davanti alla bocca per raccontare tutto il mio dolore e la mia
speranza. Sì, spero di guarire. […] Spero anche che questo racconto riesca a cam-

70 Hornbacher, M. Wasted, New York, HarperCollins, 1998, trad.it. Sprecata, Milano, Corbaccio,
1998, pp. 104, 119.
71 De Clerq, F. Tutto il pane cit., p. 1.
72 De Clerq, F. Donne invisibili, Milano, Rizzoli, 1995, p. 9.

491

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 491 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

biare, almeno in parte, la visione che si ha dell’anoressia»73. Una volta trasformata


in parola, la rabbia può dunque diventare energia positiva. Ciò avviene anzitutto
nell’esercizio psicoanalitico, perseguito nella speranza di contenere la sofferenza,
ma anche attraverso una letteratura per così dire empatica che, in versione più
acerba o matura, pare la versione contemporanea di un romanzo di formazione,
tra spazi chiusi, tempi circolari e presenze mostruose che svaniscono forse con la
guarigione: solo allora l’onnipotenza del corpo fiabesco lascia il posto alla tristezza
del vissuto individuale.

2. Una dispositio inconsueta


La percezione degli spazi è uno dei problemi che ossessionano il personaggio ano-
ressico-bulimico, a partire dalla pubertà: «Il mio rapporto con lo spazio entrò in
crisi, dentro la mia pelle mi sentivo sempre più disorientata ed ero irritata dalla mia
altezza, dalla mia larghezza, dai miei gomiti e dalle mie ginocchia. Mi trasformai in
Alice alle prese con il fungo»74. A disagio nei propri confini, la Hornbacher si sente
ingigantita al modo di Alice, cresciuta a dismisura per effetto di un fungo magico.
Alla ricerca di uno strumento con cui rimpicciolire, le protagoniste scoprono il vo-
mito, «la soluzione magica di ogni problema» perché permette di mangiare senza
ingrassare. A questo punto un luogo romanzesco inconsueto – il bagno – domina
una vita «totalmente condizionata dal sintomo»: «Sono qui di nuovo, raggomitolata
tra la vasca da bagno e il bidet, in attesa di trovare la forza di vomitare. È una sfida
che si ripete tutti i giorni, anche due, tre volte, da diciotto anni», e ancora: «Sono co-
stretta, per ore, in questo bagno di cui conosco ogni particolare, dove passo un terzo
della giornata, per portare a compimento i miei rituali massacranti»75. Nella maggior
parte dei casi, però, questo spazio magico, insieme spaventoso e rassicurante, viene
abbandonato per una camera di ospedale in cui il personaggio deve rinunciare al
controllo sul proprio corpo perché cucine e bagni sono chiusi a chiave.

3. Un’elocutio faticosa
Anche quando decide di raccontare la sua storia, il personaggio non ha vita facile,
visto che deve trovare le parole con cui descrivere il rapporto con il cibo. Per la
Hornbacher «il lessico è ampiamente carente: le parole mancano di forma e di gusto,

73 Caro, I. La petite fille qui ne voulait pas grossir, Paris, Flammarion, 2008, trad.it. La ragazza che
non voleva crescere, Milano, Cairo, 2009, pp. 229-230.
74 Hornbacher, M. Sprecata cit., p. 46.
75 De Clerq, F. Tutto il pane cit., pp. 11, 72, 83.

492

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 492 19/06/2013 14:37:23


5. Retorica del personaggio anoressico

di temperatura e di peso. Fame e freddo, carne e ossa sono parole comuni. Non posso
esprimere come esse abbiano per me un significato diverso rispetto a quello che forse
hanno per voi»76. Il personaggio con problemi alimentari ha dunque scarsa fiducia
nelle parole, non possiede quello che un tempo si sarebbe detto linguaggio delle
passioni. E forse anche per questo le narratrici si rappresentano con la fisionomia
di un animale aggressivo, scegliendo la deformazione zoomorfica: l’animale diviene
figura di una rabbia senza parole, informe e indomabile. Non per caso la Fathallah
intitola la storia della guarigione di Jess Monkey Taming, sottolineando il percorso di
addomesticamento della scimmia che accompagna la malattia: «Hai mangiato trop-
po, brutta porcella» – afferma una «scimmia scheletrica e dall’aspetto demoniaco» che
«spunta nella testa» con «voce insidiosa e autorevole» come una metonimia in aggua-
to (nel senso del contenuto per il contenente, di una voce interna che condiziona il
corpo)77. Anche Justine, la giovane narratrice francese che nel 2007 ha trasformato il
suo blog nel romanzo Ho deciso di non mangiare più, dà forma caricaturale al suo ma-
lessere: «Lo chiamo “il serpente”, d’istinto, perché i serpenti mi hanno sempre fatto
molta paura». E quando sopravviene un impulso bulimico, Justine avverte una vera
e propria metamorfosi: «In quei momenti, ero in completa balia del serpente. Aveva
fatto la sua muta, non aveva più la pelle dell’anoressia, ma era sempre dentro di me,
e mi possedeva totalmente. Avevo gli occhi di un serpente, la lingua di un serpen-
te, capace di urlare parolacce, d’insultare»78. E in queste descrizioni pare di sentire
quell’eco stregonesca che accompagna il digiuno, almeno secondo la convincente
ricostruzione storica di Walter Vandereycken e Ron van Deth79: dalle indemoniate
medioevali alle pazienti convinte di essere in possesso di spiriti diabolici, la nutrizio-
ne viene vissuta come un gesto impossibile, anche da raccontare:«ci sono stati anni
di fatica che non potrò mai spiegare con parole o immagini adeguate»80.

4. Un’actio circolare
Il personaggio anoressico-bulimico vive dentro un tempo circolare scandito da
una serie di riti corporei ripetuti in modo maniacale. La giornata tipo di Jess inizia
più o meno così: «Mi trascinavo giù dal letto e andavo dritta in bagno. Mi pesavo

76 Hornbacher, M. Sprecata cit., p. 297.


77 Fathallah, J. Sono bruttissima cit., pp. 7, 65.
78 Justine, Ce matin j’ai décidé d’arréter de manger, Paris, Oh! Éditions, 2007, trad.it. Ho deciso di non
mangiare più, Casale Monferrato, Piemme 20092, pp. 49-50, 117.
79 Vandereycken, W.; van Deth, R. From Fasting Saints to Anorexic Girls, New York, New York U.P.,
1994, trad.it. Dalle sante ascetiche alle ragazze anoressiche. Il rifiuto del cibo nella storia, Milano, Cor-
tina, 1995, p. 55.
80 De Clerq, F. Donne invisibili cit., p. 103.

493

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 493 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

tre volte: una volta con il piede sinistro, una volta con il piede destro, e poi di
nuovo con il sinistro, e sempre con lo stesso tipo di mutande», e ancora: «Facevo
ginnastica religiosamente: esercizi mirati cinque volte al giorno. Quel ritmo l’ave-
vo stabilito io, nessuno mi aveva detto quante volte al giorno dovevo ripetere gli
esercizi. Perciò, me lo inventai»81. Nella ripetizione di gesti ordinati e metodici,
Jess controlla la paura del vuoto, ignoto e minaccioso anche quando riferito al
tempo. Che il personaggio anoressico-bulimico abbia un cattivo rapporto con
la dimensione temporale si intuisce dai riferimenti a un’infanzia di sofferenza:
perso il padre, Fabiola e Jess hanno vissuto con una madre distratta; con un padre
spesso assente, Isabelle sente la madre troppo vicina; Justine rifiuta i cambiamenti
avvenuti dopo la nascita della sorellina; può essere dunque che le situazioni difficili
vissute dalle bambine abbiano ostacolato una crescita serena e fiduciosa nel futuro.
Nulla di strano perciò se questi personaggi vogliono difendersi da nuove paure,
impegnandosi a compiere gesti rassicuranti, in attesa di un domani miracolosa-
mente migliore. E così passano i giorni e gli anni in un rapporto sadomasochistico
con un corpo che va riempito di cibo per non pensare e poi svuotato per potere
ricominciare:

Così il tempo vola, le giornate si susseguono sempre orribilmente uguali, senza


neanche l’illusione di avere davanti a me qualcosa di diverso, da esattamente
quindici anni, cinquemilaquattrocento giorni! […]. Intorno a me, la vita corre a
gran velocità […]. Chi mi restituirà gli anni della mia prigionia? Farò in tempo a
conoscere anche io una vita diversa o addirittura «normale» piuttosto che fare sì
dei tentativi di uscire di casa ma solo per ritrovarmi regolarmente a entrare in un
negozio qualsiasi per procurarmi il cibo, la mia droga, e dopo questo per tre ore,
anche tre volte al giorno, estraniarmi completamente dalla vita che mi circonda.
Senza pensare, senza sentire, senza volere niente altro che riempire ogni spazio del
corpo e della mente con il cibo. Con quanta rabbia mi guardo intorno82.

Ecco la sequenza greimasiana in base a cui la rabbia deriva da una frustrazio-


ne che in questo caso riguarda la quotidianità: ogni giorno Fabiola si propone di
uscire di casa senza pensare al cibo, ma non ce la fa. E ricordando l’ipotesi freu-
diana del sintomo come formazione di compromesso, l’orgia alimentare funziona
da sollievo di una tensione interna insopportabile, mentre il vomito consolida il
sentimento di sé attraverso l’illusione del controllo. Senza dubbio il personag-
gio bulimico sta molto male, ma proprio così riesce a dare forma a stati emotivi

81 Fathallah, J. Sono bruttissima cit., pp. 29-30.


82 De Clerq, F. Tutto il pane cit., pp. 49, 52.

494

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 494 19/06/2013 14:37:23


5. Retorica del personaggio anoressico

confusivi. D’altra parte la vita del personaggio anoressico risulta intrappolata dai
numeri del peso e delle calorie, eletti a custodi fiabeschi dell’identità, come spiega
bene la Hornbacher:

Se ho diciannove anni, peso venticinque chili, mangio un vasetto di yogurt al


giorno, impiego esattamente due ore a finirlo e fumo una sigaretta ogni quindici
minuti per dimostrare che posso smettere di mangiare, sarò al sicuro e manterrò
un controllo dittatoriale sul mio corpo, sulla mia vita, sul mondo. Se invece farò
tanto di assaggiare con la punta della lingua un cibo dannoso, questo non attra-
verserà il mio corpo secondo le leggi biologiche, ma mi farà crescere magicamen-
te, come Alice quando mangia un boccone del dolce sbagliato83.

Mi avvio alla conclusione tentando un bilancio provvisorio sui romanzi ano-


ressico/bulimici: esiste un personaggio che inventa un corpo «magico» (che non
segue «le leggi biologiche»), cioè metamorfico e onnipotente, lo dispone in spazi
particolari e soprattutto in bagno, sulla bilancia o sopra il water, lo fa agire in un
tempo segnato da peso, calorie e dai rituali reversibili del cibo ingerito ed espulso;
inoltre questo personaggio racconta una vita nel segno della rabbia attraverso una
elocuzione fondata sulla metonimia con la forza di un pensiero magico che inter-
preta come facile, rassicurante, insomma psichicamente economico, racchiudere
nel cibo-corpo problemi e soluzioni.

5. La memoria del corpo


Resta ora da vedere se le narratrici, giovani donne colte, lettrici e scrittrici appas-
sionate, hanno memoria degli studi che le riguardano. Ricordo brevemente che
l’anoressia nervosa viene inventata nella seconda metà dell’Ottocento in un’Euro-
pa borghese impaurita dalla corporeità, mentre solo nel secondo Novecento viene
diagnosticata la bulimia. Da questo momento anoressia e bulimia sono state og-
getto di analisi psiconalitiche e sociologiche, accolte in parte nei romanzi. Così,
ad esempio, la De Clercq sintetizza la causa familiare del disagio: una ragazza
diviene rancorosa perché «i suoi bisogni non sono mai stati riconosciuti», soprat-
tutto dalla madre: «Tratta il cibo come vorrebbe trattare sua madre. La rabbia che
non può esplodere implode»84. Meno fortunate sembrano le ipotesi che, a partire
dagli anni Ottanta del Novecento, tra Inghilterra e Stati Uniti, hanno sottolineato
come l’immagine del corpo femminile veicolata dai rotocalchi richieda una severa

83 Hornbacher, M. Sprecata cit., p. 27.


84 De Clerq, F. Fame d’amore cit., pp. 86-7.

495

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 495 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

autodisciplina, cioè la costruzione faticosa e costante di un corpo magro e levigato


che ho suggerito di considerare magico perché impermeabile agli appetiti, all’età,
alla realtà. Per Jess e le altre, però, il rapporto tra anoressia e moda risulta troppo
superficiale:

I mezzi di comunicazione cercano di spacciare l’anoressia per un dramma dell’an-


goscia adolescenziale, alimentato dalle fotografie di celebrità magre e dalla pres-
sione esercitata dal gruppo a essere pelle e ossa. Nooooooooo. L’anoressia non c’en-
tra niente con la moda. La causa non è l’immaginario hollywoodiano. Non sto
dicendo che quelle immagini aiutino: ovviamente, esibire la magrezza come suc-
cesso, bellezza e affermazione può aggiungere benzina al fuoco della perfezionista.
Ma molte anoressiche odiano quella roba finta, perché loro odiano il mondo.
La magrezza è una manifestazione esteriore di un problema interiore. In quanto
all’essere magre per stare meglio con se stesse, lasciamo stare85.

Dunque questo corpo non viene inventato per sfilare in passerella, ma per
contenere un odio onnicomprensivo. Questa almeno la voce di una letteratura
che cerca a sua volta di contenere la collera dentro un romanzo di formazione. E
alla fine le narratrici ce la fanno a stare meglio e a inventarsi di nuovo: ascoltiamo
la De Clercq: «Tutto è di nuovo da inventare» in «un momento che si affronta,
stupefatti e increduli, con commozione» quando, abbandonata la leggerezza fiabe-
sca, il personaggio diventa orgoglioso del proprio «spessore», di quel corpo cui la
sofferenza ha garantito la pesantezza di un «baricentro più basso» e la stabilità di
«una buona costruzione antisismica»86. Si tratta, beninteso, di una semplificazione
letteraria ma credo che anche queste briciole possano avere un peso.

85 Fathallah, J. Sono bruttissima cit., p. 48.


86 De Clerq, F. Donne invisibili cit., pp. 33, 161, 93; Ead. Fame d’amore cit., p. 164.

496

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 496 19/06/2013 14:37:23


6. I corpi e la cura educativa:
esiti di una ricerca

Silvia Leonelli

1. Femminismo, corpo e contesti educativi


Non c’è alcun dubbio che la riflessione matura sul tema del corpo nei contesti edu-
cativi rappresenti una conseguenza dei movimenti femministi. Non che in prece-
denza si sia data legittimità al solo aspetto intellettuale, a discapito del corpo degli
allievi. Ciò è vero solo in parte: talora nelle opere dei precettori è apparsa una sorta
di consapevolezza pre-scientifica del legame tra mondo della conoscenza e benessere
del corpo (basti pensare agli esercizi al tempo stesso ginnici e di scoperta previsti da
Rousseau per Emile… ma non per Sophie); talvolta, i romanzi con intento didattico
hanno insistito sulle tappe dello sviluppo corporeo del protagonista, mentre i gala-
tei e gli scritti sulla cortesia hanno mostrato quanto controllo di sé e delle proprie
emozioni occorresse per raggiungere una buona educazione (L’éducatione de filles
di Fenelon, ad es.); più spesso il corpo delle giovani generazioni è stato considerato
di “proprietà” pubblica e “manutenuto” in efficienza per il bisogno; oppure, è stato
scrutato con precisione maniacale; nel Novecento hanno parlato del corpo met-
tendolo in relazione con le questioni educative J. Dewey, M. Montessori, J. Piaget,
l’ultimo J. Bruner. Insomma, il corpo del soggetto educativo c’è sempre stato nella
tradizione pedagogica, con maggiore o minore rilevanza, certamente non nel signi-
ficato che oggi gli assegniamo, e con diverse attribuzioni: verso il corpo-maschio
analisi propositive, verso il corpo-femmina istanze repressive.
Mancava, prima dei movimenti femministi, un approfondimento sul corpo
insegnante, su chi è impegnato a far conoscere ed elaborare il sapere; insegnanti
ed educatori/trici stavano sulla scena educativa come se fossero bidimensionali,
figurine dotate di voce ma prive di spessore corporeo.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 497 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

Era altresì assente il discorso sul corpo inteso come crocevia di influenze so-
ciali e culturali. Per utilizzare due termini cari alla Fenomenologia, prima degli
anni Settanta nei contesti educativi c’era il Korper, il dato biologico, l’organismo
in senso funzionale (non a caso le nozioni di puericultura sulle malattie erano le
uniche ritenute importanti per chi si occupava professionalmente di infanzia);
non c’era attenzione, invece, per il Leib, per il corpo vissuto, interpretato come
intreccio tra memorie, emozioni, esperienze e significati.
Merito dunque dei vari femminismi che si sono succeduti nei contesti edu-
cativi l’aver decostruito le logiche sottese all’occultamento del corpo, svelando
il funzionamento del paradigma disgiuntivo di genere; l’aver implementato una
riflessione anche sul corpo vissuto del soggetto educativo e del/la professionista
dell’educazione; l’aver portato l’attenzione sul corpo socialmente condizionato,
facendo altresì risaltare la sua polisemia, nei Nidi, nelle scuole di ogni grado,
nell’Università.
Nel corso dei decenni, quel corpo guardato in modo nuovo è stato indagato,
appunto, nel proprio sex-gender system di riferimento, e considerato valorizzando-
ne la processualità; ma anche lo sguardo su di esso ha subìto variazioni. I femmi-
nismi, infatti, sono stati recepiti sulla scena educativa con un andamento simile
ad altre discipline (1. studi sull’uguaglianza tra i sessi; 2. studi sulla differenza
sessuale; 3. studi attuali, carichi di complessità); si sono così succedute diverse
angolazioni visuali, che hanno avuto delle ripercussioni.
La “tensione verso l’uguaglianza”, così come è stata teorizzata negli anni Settan-
ta, dove non è stata seguita dagli auspicati cambiamenti simbolico-culturali si è tra-
sformata spesso in “indifferenziazione”, concetto legato alla mancanza di attenzione
verso il maschile e il femminile. Si è così assistito a una “neutralizzazione della diffe-
renza” persino nei lavori di cura, nei quali, essendo predominante la presenza fem-
minile, ha avuto luogo un dibattito più ampio che in altre professioni e che quindi
avrebbero dovuto essere immuni dal pericolo del neutro. I contesti dell’istruzione,
in particolare, continuano a soffrire di questa “neutralizzazione” che, non a caso, è
minima nelle educatrici di Nido e nelle insegnanti di scuola dell’infanzia e cresce nel
passaggio tra un ordine di scuola e un altro: infatti, è massima nella secondaria supe-
riore e nell’università, quasi che, ancora oggi, si creda che il Sapere e la Conoscenza
(con la maiuscola) debbano essere “depurati” da ogni elemento di soggettività.
La “tensione verso la differenza” degli anni Ottanta/Novanta ha riportato al cen-
tro delle analisi il “materno” che, tuttavia, nel lavoro educativo costituisce l’archetipo
di genere più potente e più insidioso. La madre che cura è un simbolo che attraversa
la storia dell’educazione, una figura che può mettere in ombra la preparazione cultu-
rale e scientifica necessaria al lavoro di cura che, per essere intesa in senso professiona-
le, deve essere caratterizzata da conoscenze approfondite, da padronanza di numerose
tecniche e metodologie, da una vera e propria deontologia e da alcune parole-chiave:

498

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 498 19/06/2013 14:37:23


6. I corpi e la cura educativa: esiti di una ricerca

responsabilità, impegno etico-sociale, consapevolezza emozionale-cognitiva. Queste


due risultanze dei movimenti femministi, ancorché discordanti tra loro, riescono a
convivere ancora oggi nelle medesime stanze, aule, corsie, con il principio più equi-
librato che: «In educazione non esiste l’uomo o il bambino, soggetti neutri, maschili
universali, ma un uomo o una donna, un bambino o una bambina, in situazione;
siamo sempre corpi sessuati, caratterizzati da una differenza di genere storicamente
caricata di valori e aspettative, che ci porta a vedere/ignorare, a percepire/non perce-
pire, ad apprezzare/non apprezzare qualità e atteggiamenti diversi».
Obiettivo del presente contributo è mostrare come queste due tendenze si siano
palesate nei discorsi di quasi cinquecento giovani intenti a studiare per operare nell’am-
bito della cura, sia sanitaria sia educativa, consapevoli dunque di dover lavorare con il
corpo, proprio e altrui. La ricerca rivela come agisce, in questo campione, il nodo tra
uguaglianza e differenza: privi, nella maggior parte dei casi, di una formazione specifica
sul genere, i giovani sono stati scolarizzati per vent’anni e hanno incontrato docenti
che hanno attraversato i vari movimenti femministi. Pur sembrando ripartire da una
sorta di “grado zero” di consapevolezza sul genere, essi hanno riprodotto comunque le
due diverse posizioni del femminismo recente, uguaglianza e differenza.
Chi pone maggiormente l’accento sul fatto che entrambi i sessi possano svi-
luppare le medesime competenze lavorative afferma che il corpo vada considerato
in modo indifferente (una studentessa sottolinea: «È la mia professione. Questa
esula dal mio corpo» e un’altra rilancia: «La professione di cura è indipendente dal
mio essere femmina/maschio»). Emerge così l’immagine di un corpo che può esse-
re né femminile né maschile, come se svolgere il proprio lavoro fosse indipendente
dall’essere donne e uomini che vivono in un contesto storico-culturale-sociale e
come se il soggetto con cui ci si relaziona non vedesse questo aspetto, per primo,
nell’istante dell’incontro.
Chi ritiene che vi sia una distanza, uno scarto, una differenza tra uomini e
donne e che questa si estrinsechi a partire dal corpo, parla della donna-corpo, che
si dedica all’altro, e della maternità come prototipo relazionale ed educativo, che si
esprime attraverso la mistica della madre che cura. In questa concezione, è la don-
na ad avere la responsabilità dell’educazione, e solo in virtù delle proprie potenzia-
lità generative; a essa sono associate la devozione, l’accudimento, l’amorevolezza
(«Il corpo di una donna è più affettuoso e rassicurante», afferma una studentessa).

2. Cenni sulla ricerca


La ricerca I corpi e la cura comprendeva tra gli obiettivi quello di verificare qua-
le fosse l’immaginario sul corpo, quali le «opinioni e aspettative professionali in
relazione alla dimensione corporea del lavoro di cura». Si trattava di studentesse
e studenti universitari frequentanti il primo e l’ultimo anno dei seguenti corsi:

499

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 499 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

Infermieristica, Scienze della Formazione Primaria, Educatore di Nido e di comu-


nità infantili, Scienze Motorie. Stavano dunque studiando come relazionarsi pelle-
a-pelle con l’handicap, il disagio, i migranti; con persone di ogni età in situazione
di bisogno ed erano pronti ad agire in numerosi contesti: nelle scuole (dell’infan-
zia o primaria), nelle cooperative di sostegno, nelle agenzie di promozione della
cultura, nelle ludoteche, nel sistema formativo integrato; oppure negli ospedali,
negli ambulatori, negli ospizi, nei servizi per la maternità; oppure, ancora, nelle
palestre e nei centri ricreativi.
Una domanda della ricerca interpellava studentesse e studenti a proposito
del corpo sessuato in collegamento con le aspettative lavorative. Si intendeva ve-
rificare quanto fosse previsto/pensato/sentito/raffigurato/immaginato il proprio (e
l’altrui) corpo sessuato nella sua concretezza; comprendere se l’immaginario di
genere – quale lavoro sia “opportuno” per uomini e donne, ad es. – avesse orienta-
to il percorso formativo (e poi lavorativo) del campione; nonché capire come stu-
dentesse e studenti si rapportassero alle dimensioni del femminile e del maschile
socialmente e corporeamente intese.
Per esigenza di sintesi, viene qui riferita solo una macro-conclusione della ri-
cerca. Riassumendo al massimo i risultati, studentesse e studenti hanno appunto
mostrato le due tendenze contrapposte evidenziate sopra, hanno espresso due aspet-
ti bipolarizzati: o neutro o differenza (ma di tipo “naturale”, legata al sesso). Da
un lato, hanno parlato di un corpo neutro, che non comunica nulla a proposito
dell’identità di genere, dimensione alla quale non sembrano dar significato; dall’al-
tro, hanno prospettato un corpo che deterministicamente, per il fatto di avere una
certa configurazione ormonale, genitale, ecc., deve provvedere alla cura degli altri.
Il campione della ricerca ha così confermato i risultati di un’altra ricerca empirica
dalla quale era emerso che quando le giovani generazioni pensano alle tematiche di
genere compaiono due tendenze prevalenti: sia istanze “neutralizzatrici” sia istanze di
“differenziazione sessuale”. Attenzione: “sessuale”, non “di genere”.
Chi crede nella neutralità del sapere e nella neutralità delle professioni di cura
considera la cura stessa “a-corporea” e “a-sessuata”. Sostenere, aiutare, affiancare l’al-
tro paiono azioni che possono prescindere dai due corpi che si incontrano. Compare
una vera e propria “insignificanza di genere”, l’idea che le differenze di genere non
esistano o non abbiano un impatto sulle relazioni intra-personali e inter-personali.
Tra le tante risposte ne riporto due: «Mi vedo come infermiere e non come infer-
miere uomo o infermiere donna» e «L’ideale per me sarebbe avvicinarmi e curare una
persona senza che quest’ultima possa sentire su di sé né uno sguardo maschile, né
femminile». Chi risponde si immagina come “ectoplasma in camice”, “puro spirito”,
com’è possibile, infatti, “inviare” uno sguardo né maschile né femminile?
Chi reputa che il centro della cura sia il corpo biologico della donna, lo con-
sidera “naturalmente” predisposto all’altro. Il corpo della donna e il corpo della

500

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 500 19/06/2013 14:37:23


6. I corpi e la cura educativa: esiti di una ricerca

madre si uniscono e si sovrappongono, sino a che diventa difficile distinguerli nel


discorso. Una futura maestra si esprime così: «La donna in quanto madre ha una
maggiore inclinazione a lavorare con il corpo»; l’ipotesi che si possa decidere di
non fare figli non è contemplata. In ogni caso, sembrano pensare i soggetti della
ricerca, basterà l’istinto, qualche cosa di indefinibile e “animale” posseduto dalle
donne, che le porterebbe a essere più ricettive ai bisogni dell’altro: «Le donne
hanno un innato senso materno» quasi un imperativo genetico. Il riferimento al
materno è molto concreto e richiama un corpo-materia (utero, ormoni, seno per
allattare…) come in questa risposta: «Io come donna sento di vivere molto a livel-
lo di “pancia”, dove accolgo, contengo, custodisco maternamente». Le studentesse
hanno detto che il fatto di “avere” un corpo sessuato femminile c’entra con la loro
professionalità. Hanno citato la morbidezza e la dolcezza del gesto come fatto-
ri costituenti il futuro lavoro di cura; sembrano essersi indirizzate verso percorsi
professionali di cura (educativa e sanitaria) convinte che la “naturalità” le aiuterà:
«Ritengo che avere un corpo di donna faciliterà il mio compito». Per loro nascere
donna depone a vantaggio del diventare poi insegnanti, educatrici, infermiere, ma
non colgono che si tratta di una facilitazione culturalmente e socialmente indotta.

3. Spunti di riflessione
Il dato più significativo messo in luce dalla ricerca è che sembra perduto, in questo
campione, il discorso sul genere. Mentre si teorizza la categoria post-gender, al fine
di complessificare il concetto stesso di genere, i nostri cinquecento studenti sono
ritornati a considerare la donna e l’uomo diversi per “essenza”, per “natura”. Pochi
hanno fatto riferimenti espliciti alle variabili socio-culturali, alle pressioni della so-
cietà. Pochissimi hanno collegato il diventare donne e uomini al tipo di educazione
ricevuta, alle relazioni intessute, ai modelli interiorizzati. Ancora meno hanno fatto
riferimento alle influenze culturali e sociali che hanno costruito/plasmato/influenza-
to le loro rappresentazioni e le aspettative professionali. Solo qualche studentessa di
Scienze della Formazione Primaria pare avere ben riflettuto sulla questione, una in
particolare fornisce una risposta esemplare che lega, davvero, il corpo vissuto, l’iden-
tità di genere e lo stile di cura: «Credo che, per quanto nella nostra società vengano
assegnati ruoli e atteggiamenti differenti in base al sesso, nel lavoro di cura sia più
importante la coscienza del proprio corpo e l’accettazione di sé».
Se è vero che per proiettarci verso i contesti educativi del domani possiamo
solo interpellare chi si sta preparando a divenire professionista della cura, dalle
parole di queste studentesse e studenti si traggono alcune indicazioni che potreb-
bero – sottolineo: potrebbero – prefigurare lo scenario di senso sul corpo, all’in-
terno del quale a loro volta essi educheranno le generazioni successive. E allora
occorre ribadire la necessità di una ri-negoziazione generazionale delle questioni

501

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 501 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 3. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee

di genere, indispensabile perché i temi da toccare sono numerosi; alcuni dipendo-


no dalle modificazioni dei contesti nei quali scuola, famiglie, enti formativi, ecc.
sono inseriti e richiedono una ricognizione costante dei condizionamenti sociali,
storici, massmediologici, ecc., altri invece sono strutturali alla professione stessa
dell’educare.

502

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 502 19/06/2013 14:37:23


CAPITOLO 4
Comportamenti sessuali nell’Italia unita
a cura di Martina Salvante

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 503 19/06/2013 14:37:23


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 504 19/06/2013 14:37:23
Introduzione

Martina Salvante

Questa raccolta di saggi si occupa espressamente di sessualità nell’Italia unita, di


come i rapporti sessuali siano stati vissuti e percepiti dai diretti/e interessati/e, da
come siano stati raccontati e giudicati da eventuali osservatori esterni, di come la
sessualità sia stata controllata e regolamentata sia dai singoli/e sia dai poteri pubblici.
Il fatto che questo insieme di articoli si collochi all’interno dell’ampio progetto
editoriale riguardante gli atti del V Congresso della Società italiana delle Storiche
stimola la discussione su alcuni importanti traguardi conseguiti dalla storia delle
donne prima e da quella di genere poi. L’eloquente titolo dato al Congresso SIS
2010, Le nuove frontiere della storia di genere, esorta a prendere in considerazione
anche temi, spazi, fonti e metodologie rimaste ancora ai margini o addirittura ine-
splorate, fra cui forse, e in un certo senso paradossalmente, il rapporto tra genere
e sessualità. Molte sono state le indagini su argomenti correlati alla vita sessuale
delle donne eterosessuali nei secoli (matrimoni, violenze sessuali, contraccezione,
prostituzione), mentre ancora stentano ad affermarsi in Italia, ad esempio, studi
che facciano emergere lesbiche e gay come soggetti storici e che mettano in luce
desideri, pratiche e identità sessuali di singoli e singole nell’intento di dare forma
a una storia veramente relazionale. Significative eccezioni si registrano in anni
molto recenti per merito di giovani storiche e storici che, grazie anche all’impe-
gno economico e militante dell’attivismo LGBT, hanno contribuito a elaborare
e divulgare riflessioni storiografiche – e non solo – su esperienze individuali e
collettive di sessualità “altre”, oltre a ricostruire le vicende del movimento stesso1.

1 Mi riferisco a iniziative quali il premio Maria Baiocchi sui temi dell’orientamento sessuale e identità
di genere, promosso dall’associazione Di’Gay Project e ormai arrivato alla sua VI edizione (2010),

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 505 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

Infatti, se la storia delle donne ha contribuito a porre al centro dell’indagine


storica le condizioni di vita femminili, fino ad allora rimaste per lo più sottaciute,
l’introduzione della categoria di genere, a partire dagli anni Ottanta, ha largamen-
te concorso a far emergere uomini e donne come individui sessuati e a riflettere
sulla costruzione storica e sociale delle identità maschili e femminili in relazione
tra loro2. Successivamente gli studi LGBT e, in seguito, il pensiero queer hanno
messo in discussione, rispettivamente, i sistemi binari maschile/femminile ed ete-
ro/omosessuale, insistendo, da una parte, «sull’analisi delle complicate interazioni
tra culturale e biologico nell’elaborazione delle identità sessuali»3 e, dall’altra, teo-
rizzando un’identità “fluida” trasversale a generi, sessualità e “perversioni”4.
Eppure, nell’ambito degli studi di genere la dimensione della sessualità è ri-
masta, per certi aspetti, in secondo piano. Scarsa attenzione è stata riposta, infatti,
dalla storiografia di lingua italiana sulla codificazione del desiderio e sulla de-
costruzione dell’eterosessualità come presunto orientamento naturale, universale,
astorico. Mentre la storiografia anglofona ha registrato nell’ultimo decennio un
intenso sviluppo degli studi sulla sessualità – con una buona preponderanza degli
studi sul desiderio, le pratiche e le identità omosessuali (per lo più maschili) –5,
ancora scarsi sono in Italia gli studi di storia LGBT che, invece, in un proficuo
dialogo con la storia delle donne e delle mascolinità, potrebbero ampiamente con-

oppure il nuovo Premio di Laurea in Studi sul lesbismo e sul genere promosso dall’Associazione na-
zionale ArciLesbica. Inoltre, cfr. De Leo, M. “«Una parola scritta con l’inchiostro invisibile». Per una
storia della storiografia sull’omosessualità femminile”, in Genesis, n. 1, 2007, pp. 225-244; Dragone,
M.; Gramolini, C.; Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia, Milano, Il Dito e
la Luna, 2008; Cavarocchi, F. “Orgoglio e pregiudizio. Note sul movimento gay e lesbico italiano”,
in Zapruder, n. 21, 2010, pp. 78-87.
2 Si ricorda qui l’articolo che maggiormente ha diffuso una certa accezione della categoria di genere:
Scott, J.W. “Gender: A Useful Category of Historical Analysis”, in The American Historical Review,
n. 5, 1986, pp. 1053-1075. Per una discussione sulla ricezione e la rielaborazione di quella categoria
analitica a vent’anni di distanza, cfr. il forum Revisiting Gender: A Useful Category of Analysis, Ibidem,
n. 5, 2008, pp. 1344-1430.
3 Vezzosi, E. “Il genere: una categoria sufficiente per l’analisi storica?”, in Contemporanea, n. 2, 2010,
p. 312.
4 Gloria Anzaldúa, però, già ammoniva contro un certo uso del termine queer, da parte di accademici
e accademiche bianche, che rischia di cancellare pericolosamente ogni differenza (razza, classe, etnia)
sotto un unico ombrello falsamente unificante. Cfr. Anzaldúa, G. “To(o) Queer the Writer – Loca,
escritora, chicana”, in Warland, B. (a cura di) Inversions. Writing by Dykes, Queers, and Lesbians, Press
Gang Publishers, Vancouver, 1991, p. 250. Cfr. anche Sullivan, N. A Critical Introduction to Queer
Theory, Edinburgh, Edinburgh UP, 2003.
5 Prova significativa del gap esistente tra le due storiografie per quanto concerne lo studio delle
sessualità è, ad esempio, l’esistenza nel mondo anglosassone di riviste specificamente dedicate alla
questione, come Journal of the History of Sexuality, Sexualities, Studies in Gender and Sexuality, Journal
of Homosexuality o GLQ.

506

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 506 19/06/2013 14:37:23


Introduzione

tribuire a formulare analisi più generali delle categorie sessuali e di genere che
riguardano l’insieme degli individui6.

Tutti e tre gli interventi qui presentati affrontano, in vario modo, il tema
dell’omosessualità. Diverse sono le fonti e la metodologia utilizzate, come le con-
clusioni tratte, ma i tre articoli ben dialogano tra loro, facendo tutti riferimento,
più o meno, al tema della prostituzione e/o del corpo come oggetto di scambio.
Gli interventi interagiscono tra loro anche cronologicamente e, quasi passandosi
un testimone ideale, stendono il proprio sguardo lungo vari decenni della storia
d’Italia, dall’unità al secondo dopoguerra. Secondo l’“Ortodossia Foucauldiana”7
è negli ultimi decenni dell’Ottocento che nasce, per così dire, l’omosessuale “mo-
derno”, tratteggiato da sessuologi e criminologi. Sono quelli, all’incirca, gli stessi
anni (1871-1905) in cui si svolsero i processi per reati «contro il buon costume
e l’ordine delle famiglie» di cui Domenico Rizzo ha rintracciato e analizzato gli
incartamenti. In particolare, le udienze, celebrate davanti al tribunale penale di
Roma, riguardano atti sessuali tra persone dello stesso sesso in cui, per la mag-
gior parte, sono coinvolti minori. L’autore, più che rivolgere la propria attenzione
alla cultura e alle strutture giuridiche, utilizza la ricca documentazione rinvenuta
per riflettere sul legame che intercorre tra pratiche e ruoli sessuali, contrattazione
economica e costruzione sociale della mascolinità. Rizzo, infatti, sostiene che la
negoziazione pecuniaria della disponibilità sessuale tra uomini – spesso di età di-
verse – permette anche a colui che si presta al “ruolo passivo” di salvaguardare, e
vedere altresì riconosciuta, la propria mascolinità.
A questa stimolante riflessione sul denaro come medium in grado di innescare
una sospensione momentanea dell’altrimenti rigida distinzione tra attivo e passivo
– sinonimi di maschile e femminile – segue l’intervento di Nerina Milletti sulle
genealogie lesbiche. L’autrice, partendo dalla definizione che Cesare Lombroso
dette delle tribadi – equiparate alle prostitute8 – nel suo La donna delinquente
(1893), mette in luce l’uso che gli scienziati ottocenteschi fecero di immagini
estratte da testi della classicità latina e greca per descrivere l’amore tra donne. È

6 Fra le poche eccezioni ricordo Benadusi, L. Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità sotto il fa-
scismo, Milano, Feltrinelli, 2005; Milletti, N.; Passerini, L. (a cura di) Fuori dalla norma. Storie
lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento, Rosenberg & Sellier, Torino, 2007.
7 Riprendo qui un’espressione di Garber, L. in “Where in the World Are the Lesbians?”, in Journal of
the History of Sexuality, n. 1/2, 2005, p. 35.
8 A testimonianza della concezione alquanto diffusa di un accostamento tra le due “perversioni” si
cita qui il medico legale Paolo Manunza che scrisse: «Il tribadismo delle prostitute è stato descritto
un’infinità di volte e in tutti i paesi (Mantegazza, Lombroso e Ferrero, Havelock, Ellis, Bourneville,
Krafft-Ebing, Dalla Volta, ecc.)». Vedi Manunza, P. “Prostituzione”, in Dizionario di criminologia, a
cura di Florian, E.; Niceforo, A.; Pende, N. vol. II, Milano, Vallardi, 1943, p. 741.

507

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 507 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

anche con riferimento al mito dell’ermafroditismo e della “confusione dei sessi”


che la teoria lombrosiana dell’atavismo biologico interpretò il tribadismo come
una fase discendente, specificamente femminile, nel processo evolutivo. Le osser-
vazioni finali di Milletti, grazie proprio ai richiami tra testi così lontani tra loro
nel tempo, rammentano come i modi di percepire e raccontare l’omosessualità – e
il lesbismo, nello specifico – siano strettamente interconnessi alle trasformazioni
politiche e culturali delle società che li producono. Piuttosto che formulare giudizi
morali, si rende necessario, quindi, accrescere le conoscenze sulle pratiche sessuali
del passato e farle tra loro dialogare, come ha invitato a fare recentemente anche
Dagmar Herzog affermando: «Historians of modern Europe would do well not
only to be in conversation with historians working on other parts of the globe, but
also to remember to be in conversation with historians of earlier eras»9.
Il mio contributo, a sua volta, riprende in qualche modo temi affrontati sia
da Rizzo sia da Milletti. Infatti, esso affronta la questione della prostituzione ma-
schile attraverso lo sguardo e le definizioni che di essa dettero medici e crimino-
logi nell’Italia della prima metà del Novecento, in particolare negli anni Venti e
Cinquanta. Lo studio della sessualità nella penisola fu ampiamente influenzato da
Lombroso e dalla sua scuola medico-antropologica, che pretese ricondurre ogni
“anomalia” a una causa organica10. In effetti, la sessuologia italiana ebbe per lo più
un indirizzo giuridico-criminalistico in stretto rapporto con la medicina legale,
come testimoniano pure gli scritti presi in esame nel saggio. Tuttavia, la prosti-
tuzione maschile non era indagata soltanto dal punto di vista biologico, quale
espressione dell’omosessualità, ma anche come problema più generalmente legato
alla criminalità minorile. Difatti, da precise distinzioni tra omosessuali/prostituti
“occasionali” e “costituzionali” scaturivano i commenti degli “esperti” sulla mag-
giore o minore redimibilità del “deviante” minorenne, con opinioni e risoluzioni
che differivano parzialmente col passare dei decenni.
D’altronde, i lavori dedicati allo studio della sessualità in Italia hanno rivol-
to nulla o scarsa attenzione ai maschi che intrattengono rapporti o atti sessuali
in cambio di denaro, nonostante il fenomeno fosse presente anche nell’antichità
classica11. Il fatto che la prostituzione maschile sia stata spesso studiata a latere, e
non come una delle diverse forme in cui avviene la commercializzazione del sesso,
non dipende solo da una differenza quantitativa (il minor numero di prostitu-
ti rispetto alle prostitute), ma, molto probabilmente, dalla difficile compatibilità

9 Herzog “Syncopated Sex: Transforming European Sexual Cultures”, in The American Historical
Review, n. 5, 2009, p. 1308.
10 Cfr. Benadusi, L. “Per una storia dell’omosessualità nell’Italia del Novecento. Gli studi psicanali-
tici”, in Storia e problemi contemporanei, n. 37, 2004, pp. 183-203.
11 Cantarella, E. Dammi mille baci, Milano, Feltrinelli, 2009, pp. 82 ss.

508

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 508 19/06/2013 14:37:23


Introduzione

della prostituzione maschile con l’immagine della mascolinità. Essa è stata ridotta
a fenomeno di sotto-cultura del mondo omosessuale (tralasciando completamen-
te gli uomini che si “vendono” alle donne), senza che si indagassero il ruolo e
le esperienze individuali di chi vi era coinvolto a vario titolo (clienti, prostituti,
sfruttatori), i contesti in cui tali pratiche maturavano e le configurazioni identita-
rie che le caratterizzavano12. Mentre la prostituzione femminile era giudicata non
solo come faccenda morale, ma anche, e soprattutto, come problema sociale e di
salute pubblica (per il timore delle malattie veneree), quella maschile era per lo più
fatta passare come un fenomeno circoscritto a un piccolo gruppo di pervertiti ben
distinto dal resto della società.

Mancano nella versione scritta altri due interventi che avevano contribuito alla
ricchezza dei temi e dei casi proposti dal panel Comportamenti sessuali nell’Italia uni-
ta: corpi e linguaggi tra esperienze e norme, presentato a Napoli nel gennaio 2010 nel
contesto del V Congresso SIS. Vorrei, infatti, ricordare e ringraziare anche Gabriella
Romano e Francesca Vassalle. La prima, nel quadro del proprio percorso profes-
sionale di regista di documentari dedicati alla ricostruzione storica delle esperienze
di omosessuali e lesbiche italiani, aveva illustrato e commentato la testimonianza
e le esperienze di Lucy, transessuale ottuagenari*. Vassalle, invece, aveva diretto il
proprio sguardo oltre il periodo del ventennio fascista, durante il quale il regime, in
nome del motto «il numero è potenza», aveva promosso matrimoni e nascite, oltre
che censurato pratiche sessuali “anomale” (contraccezione, aborto, omosessualità,
celibato/nubilato). In particolare, l’autrice, attraverso l’accostamento di dati quan-
titativi e qualitativi, rifletteva su pratiche e politiche contraccettive che, in un Paese
ancora fortemente segnato dalla morale cattolica e da un’ancora vigente legislazione
fascista in tema di famiglia e sessualità, rivelavano la conformità parziale di italiani e
italiane ai canoni riproduttivi dell’eterosessualità normativa.

Nel complesso i tre contributi qui pubblicati esortano a discutere più estesa-
mente i temi della sessualità nel più ampio contesto della storia nazionale – ma an-
che transnazionale, se pensiamo, ad esempio, alla fortuna delle teorie lombrosiane
in alcuni Paesi esteri13 – dando, così, un significativo apporto alla storia sociale e

12 Come già osservato da Jeffrey Weeks, i primi studi sulla prostituzione maschile sono stati anche
i primi grandi studi quantitativi sull’omosessualità (Magnus Hirschfeld, Havelock Ellis, ecc). Cfr.
Weeks, J. “Inverts, Perverts, and Mary-Annes: Male Prostitution and the Regulation of Homosexu-
ality in England in the Nineteenth and Early Twentieth Centuries”, in Journal of Homosexuality, n.
1-2, 1981, pp. 113-134.
13 Per un accenno a riguardo rimando al mio contributo “La prostituzione maschile nel discorso
scientifico della prima metà del Novecento”.

509

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 509 19/06/2013 14:37:23


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

culturale tout court. Essi spronano pure a interrogarci in modo più profondo su
concetti-chiave – quali identità, desiderio, ruolo, amore, ecc. –, facendo altresì
attenzione all’uso e al metodo con cui certe categorie analitiche – fra cui genere,
classe, etnia – sono impiegate nell’indagine storiografica. È, infatti, importante
tenere a mente che «categories of analysis are subjective, fashioned in the critical
minds of historians to help us identify, organise and assess certain kinds of eviden-
ce of particular interest to us»14.
Simili considerazioni teoriche forniscono la possibilità di riflettere sulle scelte
metodologiche che storici e storiche compiono nel selezionare, leggere (tra le ri-
ghe) e poi narrare fonti e documentazioni relative all’intimità e al corpo; oppure
nell’estrapolare da atti prodotti da istituzioni (disciplinanti) e soggetti riconosciuti
(medici, criminologi) tracce di desideri, comportamenti e motivazioni individua-
li, oltre che indizi di reti relazionali informali o, comunque, altre rispetto alle
gerarchie sociali comunemente riconosciute (dovute a età, genere, censo, ecc.)15.
È questo il caso delle fonti processuali di Rizzo o delle osservazioni psico-fisiche
di medici e criminologi su tribadi e prostituti, presentate da Milletti e Salvante.
I tre articoli, infatti, suggeriscono alcuni argomenti rilevanti alla discussione
sulle sessualità, fornendo, più che risposte immediate, spunti utili alle ricerche e
ai colloqui futuri. Tra questi, la distinzione tra pratiche, comportamenti e identità
sessuali quali termini non sempre tra loro congiunti e associati alla consapevolezza.
Oppure la differenziazione tra le esperienze sessuali, il loro significato per gli indivi-
dui coinvolti e la loro identificazione all’interno di un preciso sistema di riferimento
concettuale (medico, legale, comunitario, ecc). È questo il caso, ad esempio, del
sesso che coinvolge o è praticato da minori; come pure della prostituzione, esercitata
da uomini o da donne. Quali pratiche socio-sessuali, al di là dei comportamenti
proibiti dalla legge, sorsero proprio in conseguenza di certe sanzioni? Quale il ruolo
ricoperto dal denaro nella legittimazione di certi comportamenti? Quali rappresen-
tazioni identitarie accompagnarono tali prassi? Come mutarono queste nel tempo?
Quale davvero il legame tra identità sessuale e scelta dell’oggetto del desiderio?
Mi auguro che numerose possano essere nel futuro le repliche a questi – e
anche altri – interrogativi storiografici che la storia delle sessualità, in dialogo con
la storia di genere, continua utilmente a suscitare, esortandoci così ad ampliare gli
orizzonti delle nostre conoscenze.

14 Boydston, J. “Gender as a Question of Historical Analysis”, in Gender and History, n. 3, 2008,


p. 560. Corsivo nel testo.
15 Rimando alle interessanti considerazioni a riguardo formulate in Scott, J.W. “The Evidence of
Experience”, in Critical Inquiry, n. 4, 1991, pp. 773-797 e in Robertson, S. “What Law Got to Do
with It? Legal Records and Sexual Histories”, in Journal of the History of Sexuality, n. 1/2, 2005, pp.
161-185.

510

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 510 19/06/2013 14:37:23


Introduzione

Infine, vorrei dedicare questa discussione sui comportamenti sessuali nell’Italia


unita alla memoria di Bruno P.F. Wanrooij che ci ha lasciati nell’ottobre 2009. Lo
ricordiamo volentieri come uno degli storici che più ha dato allo sviluppo della storia
della sessualità in Italia, a cominciare dalla sua monografia del 1990, Storia del
pudore: la questione sessuale in Italia, 1860-1940. Le sue esortazioni al mondo ac-
cademico italiano affinché si aprisse a nuovi orizzonti storiografici, quali la storia gay
e lesbica e lo studio delle mascolinità, ci paiono calzare perfettamente con il tema, Le
nuove frontiere della storia di genere, che la Società Italiana delle Storiche ha scelto
per il suo V Congresso16.

16 Cfr., ad esempio, Wanrooij, P.F. “The History of Sexuality (1860-1945)”, in Willson, P. (a cura
di) Gender, Family and Sexuality. The Private Sphere in Italy, 1860-1945, Basingstoke, Palgrave Mac-
millan, 2004, pp. 173-192.

511

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 511 19/06/2013 14:37:23


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 512 19/06/2013 14:37:24
1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e
adolescenti nella Roma di fine Ottocento

Domenico Rizzo

1. Una fonte e un’arena di relazioni maschili


In queste pagine discuterò un insieme di processi, celebrati davanti al Tribuna-
le penale di Roma nei primi decenni post unitari; processi nei quali “vittime”
di abusi sessuali sono bambini e adolescenti maschi, rispettivamente a opera di
adolescenti (maschi anche loro) e uomini adulti. Si tratta di casi la cui dinamica
comune solleva interrogativi nuovi sulla storia del rapporto tra corpo e denaro, tra
sessualità e identità maschile.
Partiamo da un quadro d’insieme: in materia di reati sessuali il Tribunale
giudica soprattutto casi che vedono come vittime – maschi e femmine – minori di
età; e tra i minorenni una quota significativa – pari all’incirca alla metà dei casi –
ha meno di 12 anni (per i quali la violenza è presunta e la procedura è d’ufficio).
Molto rappresentata la fascia di età tra i 13 e i 18 anni, meno quella tra i 18 e i 21.
Si tratta quindi, in massima parte, di vittime con età inferiore ai 18 anni17.
Una marcata differenza di genere emerge sia nel coinvolgimento di bambini,
sia nel coinvolgimento di adolescenti. Quanto alle bambine si direbbe, infatti, che
possa capitare loro di essere oggetto di attenzioni sessuali da parte di maschi di
tutte le età: dai 14 anni fino ai 70 (età dell’imputato più vecchio), con una minore
presenza degli uomini più giovani e una prevalenza delle fasce di età più mature.

17 Il riferimento è allo spoglio completo delle annate 1875, 1880, 1885, 1890 e 1905 delle Sen-
tenze di I grado del Tribunale penale di Roma presso l’Archivio di Stato di Roma. Per un quadro
d’insieme dei risultati rinvio al mio Gli spazi della morale. Buon costume e ordine delle famiglie in Italia
in età liberale (Roma, Biblink, 2004), dove non si trattano invece i casi qui presentati.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 513 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

Quanto ai bambini maschi, invece, fino ai 12 anni le loro esperienze sessuali


si esprimono tutte non solo con altri maschi, ma soprattutto con quelli di poco
più grandi, in un’età che va dai 12, più di frequente 15 anni, e che raggiunge
raramente i 18.
I maschi nella fascia di età tra i 13 e i 18 più raramente si rivolgono a bambine
e quasi mai a coetanee. È invece la conoscenza, la frequentazione, la contiguità
fisica e le occasioni di socialità con maschi più giovani a dar vita a interazioni ses-
suali. E sono, a propria volta, soprattutto oggetto di attenzioni sessuali da parte di
maschi più grandi, adulti ma non anziani, per lo più in età comprese tra i trenta
e i cinquant’anni.
Il quadro che le fonti restituiscono delinea pertanto abbastanza nettamen-
te un’arena di interazioni sessuali tra maschi che va dall’infanzia fino alla prima
giovinezza. Bambini che si relazionano con ragazzi di poco più grandi, i quali a
propria volta si relazionano anche con uomini adulti, sebbene all’interno di dina-
miche come vedremo molto diverse. È su questi casi che cercherò di ragionare,
trascurando invece le poche vicende processuali che coinvolgono rapporti sessuali
tra maschi adulti.

2. Violenza vs. consenso


Cominciamo dalle situazioni che vedono coinvolti insieme bambini e adolescenti.
I casi di questo genere emersi negli anni campione selezionati sono diciotto
e coinvolgono altrettanti bambini (età media 8 anni) e 27 adolescenti (età media
14 anni). Non si tratta soltanto di rapporti uno-a-uno ma, in un certo numero
di casi, i ragazzi più grandi sono due e a volte tre. Con una costante correlazione
tra ruolo sessuale ed età: è il più piccolo a essere oggetto di penetrazione (o del
tentativo di).
Ora, quanto alla modalità dell’interazione, le possibilità sono essenzialmente
due: (a) l’uso della forza, della violenza, della coercizione fisica, in sostanza la
brutalità dell’atto; oppure (b) il consenso preventivo dell’altro, in qualche modo
guadagnato.
Nei diciotto casi di cui si tratta, la brutalità fisica si affaccia soltanto quattro
volte, e soltanto in uno sono coinvolti più imputati, nella fattispecie due dodicen-
ni ai danni di un bambino di sette. Non solo quindi la violenza fisica entra poco in
gioco, ma nei rari casi in cui accade non è da correlare al “gruppo” (oggi diremmo
al “branco”) in quanto tale.
Soffermiamoci allora sui casi più affollati di protagonisti: se non sono rapporti
brutali allora cosa sono? Come e perché quella che in termini processuali è la “vit-
tima” ha acconsentito a “prestare” il proprio corpo? Proviamo a capirlo attraverso
un esempio.

514

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 514 19/06/2013 14:37:24


1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e adolescenti nella Roma di fine Ottocento

Siamo nell’estate del 1880, a Borgo, il rione popolare adiacente alla Città del
Vaticano18. Giuseppe ha sei anni, è figlio di una fruttivendola del rione; Romolo ha
11 anni e Giovanni 16 e fa il muratore; vivono tutti a pochi metri di distanza l’uno
dall’altro e si conoscono di quel tipo di conoscenza alimentata dalla compresenza
continua nelle stesse strade. Tutti loro conoscono bene anche un quarto ragazzo,
Orazio, 13 anni, che fa il macellaio e vive a Campo de’ Fiori, ma la cui madre ha
anch’essa una bottega a Borgo, il che lo rende partecipe (almeno) di due vicinati.
I rioni popolari del centro storico della città sono ancora caratterizzati, alla
fine dell’Ottocento, da ritmi e stili di vita descritti molte volte dagli studiosi dei
contesti di antico regime, anche con riferimento alla sessualità di bambini e ragaz-
zi19. E un dato comune a tutti i casi ai quali faccio riferimento è proprio l’estrazio-
ne popolare dei protagonisti.
In un pomeriggio di agosto Giuseppe, il bambino di 6 anni, è seduto davanti
alla porta di casa. Passano gli altri e lo invitano a unirsi a loro per fare il bagno in
una pozza d’acqua fuori Porta Angelica. E fanno il bagno.
Le versioni su quello che accade dopo fornite dai quattro non discordano
molto; e anche se ciascuno omette i dettagli che ritiene possano aggravare la pro-
pria posizione, nella sostanza i fatti risultano chiari.
Il sedicenne propone al bambino di fare «una porcheria per uno» in cambio
di «due soldi». Secondo tutti il bambino avrebbe risposto: «no, ne voglio quattro».
Anche il bambino sostiene che gli sono stati dati quattro soldi, tacendo sulla con-
trattazione. È il tredicenne Orazio a darglieli, che è anche il primo a penetrarlo
(anche su questo concordano tutti). Quindi è la volta dell’undicenne Romolo e
infine del sedicenne Giovanni (soltanto Romolo nella sua testimonianza inverte
l’ordine collocandosi per ultimo).
Rientrando nel centro abitato attraverso Porta Angelica il bambino piange
perché ha dolore; il più grande del gruppo minaccia di affogarlo se racconterà alla
madre quello che è successo; Orazio gli toglie quindi i quattro soldi. Ma è curioso
a quest’ultimo riguardo come Orazio – che ammette tutto il resto – neghi invece
questo particolare, confermato dagli altri oltre che dal bambino20.
«Quattro soldi» quindi, non donati a compensazione successiva all’atto ma
pagati prima, a sanzione dell’accordo. Non la sopraffazione fisica del soggetto evi-

18 Archivio di Stato di Roma. Tribunale civile e penale (d’ora in avanti ASR, TCP), Sentenze, vol.
5539, 24 aprile 1880; ibidem, Processi penali, b. 3.691, f. 19.686.
19 Rinvio per tutti a Vigarello, G. Storia della violenza sessuale (XVI-XX secolo), Venezia, Marsilio,
2001.
20 Il caso arriverà in tribunale perché il piccolo Giuseppe, tornato a casa, continuerà a essere dolo-
rante e la madre scoprirà tutto, denunciando i tre. Romolo e Orazio vengono condannati a un anno
di custodia; Giovanni a due anni di carcere, in ragione della diversa età dei tre.

515

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 515 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

dentemente più debole e in assoluta minoranza ma il consenso guadagnato attra-


verso il pagamento di una mercede.

3. Il “contratto” sessuale
Nella scala di valori e nell’ottica dei soggetti coinvolti la violenza è nel tradimento
dell’accordo fatto; la prevaricazione sta nell’aver tolto a forza i «quattro soldi»
pattuiti. È questo il momento in cui la debolezza del soggetto si fa più evidente,
in cui l’asimmetria di forza determinata dall’età è invalicabile. È significativo che
Orazio neghi soltanto questo aspetto del suo comportamento, che lo colloca al di
fuori delle regole del gioco21.
Si è detto che i rapporti improntati a dinamiche violente sono in netta mino-
ranza. Ora si può aggiungere che a prevalere è il codice del “contratto”, dell’accor-
do preventivo basato sulla corresponsione di denaro. Esempi numerosi sembrano
attestarlo. E in taluni rapporti uno-a-uno questo schema si ripete più e più volte,
costruendo relazioni che durano anche mesi, soprattutto tra ragazzi di poco più
grandi – come nel caso di un sedicenne e di un tredicenne – finché per caso la
polizia non li sorprende in un luogo pubblico.
Due garzoni di un fabbro, un quattordicenne e un sedicenne, in un pomerig-
gio di maggio del 1885, sono di ritorno dalla consegna di una cancellata di ferro.
Passano nei pressi del Colosseo. Il più grande propone al più piccolo un rapporto
sessuale: «al che mi opposi dapprima – spiega il più giovane – ma poscia avendomi
offerta una lira mi prestai»22.
Ancora una volta è il più grande a proporre un rapporto che vede il più gio-
vane nel ruolo passivo. La dichiarazione di quest’ultimo sintetizza in una frase una
dinamica complessa e densa di significati, nella quale anche i termini utilizzati
sono emblematici: a trasformare l’opposizione in consenso c’è una lira.
Ma prima di interrogarci sulla natura di questo “contratto sessuale” è oppor-
tuno segnalare la sua ricorrenza anche nei casi che vedono coinvolti uomini adulti
con ragazzi giovanissimi. Lo schema è identico: l’adulto offre qualcosa in cambio
di una prestazione passiva del più giovane. Si tratta per lo più di pochi soldi ma –
in contesti di estrema marginalità sociale – anche di cibo23.

21 In un altro caso di gruppo il fatto di essersi ripreso i soldi viene spiegato con il fatto di “avere
tralasciata l’operazione”. Cfr. ASR, TCP, Processi penali, b. 4.370, f. 35.013.
22 Li sorprende la polizia sotto un arco del monumento, che a lungo è luogo di rapporti sessuali per
innamorati come per prostitute e clienti. ASR, TCP, Processi penali, b. 4.270, f. 32.697.
23 È il caso ad esempio del sodalizio tra un dodicenne e un contadino quarantacinquenne che allog-
giano nel dormitorio municipale di Roma nel 1875: con lui da più tempo «mi presto a quell’azione»
dichiara il ragazzo, «mentre per corrispettivo esso mi diede da mangiare» (ASR, TCP, Processi penali,
b. 3.140, f. 7.953).

516

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 516 19/06/2013 14:37:24


1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e adolescenti nella Roma di fine Ottocento

Il passaggio che più ci interessa è quello relativo alla proposta, sulla quale le
fonti sono più loquaci quando dalla proposta stessa è scaturito un conflitto (altri-
menti i verbali istruttorii si concentrano sugli atti compiuti). Vediamone soltanto
un esempio tra i tanti.
Uno «scopino» municipale di 49 anni ferma per la strada un ragazzino di 12
per tre giorni consecutivi rinnovandogli la sua proposta sempre negli stessi termi-
ni («Se ti fai dare in c…, ti regalo quattro lire»)24. Il primo giorno gli mostra le
quattro lire per dimostrare che non lo trufferà. Il secondo giorno gli spiega che «la
prima volta gli avrebbe fatto male, ma in seguito no»; il terzo giorno gli offre di
dormire con lui in cambio non solo di quattro lire ma anche di cibo. Nelle pro-
poste dell’uomo c’è il richiamo a una potenziale continuità di rapporto, presente
anche in altri casi. Il ragazzo però ogni volta rifiuta e quando l’uomo, il giorno
dopo, lo fa inciampare nella ramazza racconta tutto al padre che sporge querela.
Queste vicende suggeriscono evidentemente che il soggetto più giovane non
è affatto sempre disponibile e che le dinamiche di tali rapporti non presentano
alcun automatismo. Molte variabili sono destinate a sfuggirci, variabili contestuali
all’interazione che segnano probabilmente le linee di confine tra successo e insuc-
cesso di una profferta. In ogni caso, se si tratta di un contratto, sarebbe ingenuo
immaginare che la posta in gioco sia unicamente materiale. Qual è allora?

4. Denaro e “giochi di faccia”


Torniamo all’affermazione del giovane garzone: «mi opposi dapprima – egli spiega
– ma poscia avendomi offerta una lira mi prestai».
Si tratta di una dichiarazione che sollecita domande tanto ineludibili quando
vischiose per la storia di genere: a che tipo di interazione sociale – intesa come
interazione tra persone sessuate – dà luogo un rapporto sessuale? Che rapporto
esiste tra ruolo sessuale – attivo/passivo – e identità maschile? Che tipo di medium
rappresenta il denaro, in rapporto ad esempio al dono, assai più studiato? Ma
anche: in che misura il sapere legale ha partecipato alla costruzione di una com-
ponente identitaria (deresponsabilizzando ad esempio il soggetto passivo qualora
l’atto fosse legato a una condizione di estremo bisogno)?
In questa fase del lavoro e in questa sede è possibile appena porre alcune que-
stioni. A partire proprio dalla lira, e da alcune considerazioni svolte da un classico
delle scienze sociali, Georg Simmel. Nella Filosofia del denaro, quando affronta
il tema dell’«equivalente in denaro dei valori personali», Simmel individua un

24 ASR, TCP, Processi penali, b. 3.126, f. 7.543.

517

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 517 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

«rapporto tipico tra denaro e prostituzione»25. Mentre nel rapporto tra coniugi –
nota – doni da parte dell’uomo per la donna possono avere sia la forma del dono
in natura sia quella del dono in denaro, quando si tratta di un rapporto extra-
matrimoniale – se viene pagato un prezzo – allora a questo prezzo corrisponde
una forma in denaro.
Sullo sfondo c’è una implicita asimmetria di ruoli, una diversità tra i sessi che
soltanto il «dono» e il «controdono» libero, ispirato dall’amicitia, possono tradurre
in relazione stabile e morale (ricalcando il rapporto tra uomo e dio, impostato
dalla teologia cattolica)26.
Al contrario, nota efficacemente Simmel, «offrendo denaro ci si libera com-
pletamente dal rapporto, l’obbligazione viene meno in modo più radicale che con
qualsiasi oggetto specifico, al quale per il suo contenuto, la sua scelta, il suo uso,
resta più facilmente attaccato un soffio della personalità del donatore».
In quest’ottica il dono creerebbe pertanto relazione, laddove il denaro con-
sentirebbe di evitarlo.

Per un rapporto tra persone […] il denaro non è mai l’intermediario adeguato;
per il piacere venale, che rifiuta ogni rapporto che vada al di là dell’attimo e
dell’impulso esclusivamente sessuale, il denaro, che una volta dato si separa in
modo assoluto dalla personalità e tronca ogni ulteriore conseguenza nel modo
più netto, serve nel modo materialmente e simbolicamente più perfetto. Pagando
in denaro ogni cosa è chiusa nel modo più radicale, come si chiude con la prosti-
tuta dopo aver raggiunto il soddisfacimento.

Come funziona questo ragionamento applicato ai rapporti sessuali dei quali


ci stiamo occupando?
Dal punto di vista di chi “offre” denaro sembrerebbe tenere: il denaro libera
dal rapporto e dalla responsabilità verso l’altro; retribuisce il piacere che l’altro
procura; colma l’asimmetria del rapporto implicita nei ruoli («tutte le differenze
individuali appaiono eliminate» scrive Simmel).
E tuttavia – a differenza del rapporto istantaneo con la prostituta di cui parla
Simmel – qui si tratta non di liberare dal rapporto ma in un certo senso di salvarlo,
di continuare a renderlo possibile salvando la faccia dell’altro, del soggetto passivo.
I casi analizzati mostrano come ci sia violenza quando vi sono relazioni reciproche
molto deboli, quando non si appartiene a un comune contesto e ci conosce tutt’al
più di vista. Si direbbe invece che il denaro acquisti il proprio significato nell’amicizia.

25 Simmel, G. Filosofia del denaro, a cura di Cavalli, A.; Perucchi, L., Torino, UTET, 1984, pp.
536-37, passim.
26 Cfr. Clavero, B. Antidora. Antropología Católica de la Economía Moderna, Milano, Giuffré, 1991.

518

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 518 19/06/2013 14:37:24


1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e adolescenti nella Roma di fine Ottocento

Inoltre, il presupposto rigido che regola dall’esterno questi rapporti è che sia il
soggetto attivo a trarre piacere e il soggetto passivo a consentire il piacere dell’altro,
un presupposto che è alla base evidentemente anche e soprattutto dei rapporti tra
uomini e donne e che è costitutivo dell’identità maschile.
Il soggetto passivo per natura – e quindi gratuitamente – è femminile. Gli
adulti che molestano bambine – nei casi giudiziari emersi nello stesso periodo –
spesso “donano” qualcosa dopo; non contrattano il prezzo della loro disponibilità
né risarciscono; creano un’obbligazione e una relazione. Tra maschi anche di età
diversa si tratta invece di trarre piacere senza “passivizzare” l’altro. Il denaro è per
lo più riconoscimento della mascolinità dell’altro, anche solo potenziale come nel
caso dei bambini.
È interessante come nei casi tra uomini adulti e adolescenti in cui viene ado-
perata la forza e non la contrattazione della disponibilità sessuale del più giovane,
non solo gli imputati ma anche i testimoni (e alla fine i medici legali) siano con-
cordi nel ritenere che si tratti di un soggetto «passivo abituale»; esterno quindi
all’area della mascolinità egemone (di un tredicenne si dice ad esempio che avesse
nel rione il soprannome di «paraculetto»; di un altro quello di «chiappetta»).
È al di fuori cioè del “contratto” che si apre l’area dell’identità maschile debo-
le, subalterna, che funge da spauracchio e da spettro costante per tutti. Così, ad
esempio: un quindicenne offre a un bambino di 11 anni – amico, che frequenta
abitualmente, vicino di casa – un soldo dopo una prestazione, che è già indizio
di uno scarso riconoscimento dell’altro; il bambino lamenta dolore e minaccia di
dirlo alla madre e il ragazzo lo minaccia allora di «dirlo ai ragazzini». Quella che
viene minacciata è una tipica procedura di blaming!
Siamo nel cuore, mi sembra si possa dire, di una pratica di produzione e
riproduzione sociale della mascolinità, incentrata sulla rigidità della distinzione
tra attivo e passivo come sinonimi di maschile e di femminile. Una riproduzione
che – come gli studi sulla mascolinità hanno più volte sottolineato – avviene in
misura significativa nel confronto con altri maschi.
La natura eccezionale di queste fonti consiste nel fatto che permettono di
cogliere anche rapporti infantili. I bambini sono pressoché assenti dalle fonti di
antico regime, per ragioni complesse, sulle quali molto ci si è interrogati: è mutata
la sensibilità verso l’infanzia a partire dal tardo Settecento oppure sono nuove
norme penali che inventano nuovi crimini nominandoli? Ora, a prescindere da
questo dibattito, l’opportunità di avere un quadro delle pratiche sessuali di tutte
le fasce di età almeno per l’Ottocento, suggerisce nuovi spazi per la ricerca: rimane
da indagare a fondo il continuum dei comportamenti che vanno dall’infanzia fino
all’età matura. È in questa continuità che sembrano ravvisarsi le forme di un ap-
prendistato infantile, nel quale il denaro è un medium fondamentale.

519

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 519 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

Del tutto aperta resta evidentemente la questione sui tempi, i luoghi e le mo-
dalità del cambiamento del paradigma culturale e delle pratiche che contrappon-
gono rigidamente ruoli attivi a ruoli passivi, associandoli a mascolinità e femmini-
lità. Un dialogo meno frammentato tra storia di genere e storia delle omosessualità
potrebbe in questo senso giovare a entrambe.

520

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 520 19/06/2013 14:37:24


2. Genealogie lesbiche: le antenate delle
“tribadi-prostitute-invertite” descritte da
Lombroso e le loro trasformazioni

Nerina Milletti

Quando nel 1893 esce La donna delinquente di Guglielmo Ferrero e Cesare Lombroso,
opera destinata a una vasta e duratura notorietà27, la lesbica non è ancora ben costi-
tuita come figura autonoma: le due sottocategorie in cui vengono distinte le tribadi
(le occasionali e le nate col marchio dell’atavismo e, per questo motivo, facilmente
riconoscibili per le loro caratteristiche maschili) sono, infatti, incluse in quella generale
della prostituta28. Oggi associare lesbismo e prostituzione può sorprendere e apparire
arbitrario. Infatti, la nostra idea di “lesbica”, formatasi dopo la nascita del movimento
omosessuale e di quello femminista, è quella di una donna che ama le donne e che dà
a loro le proprie energie, emotive e sessuali. Un concetto congruente con l’accezione
odierna di sessualità, considerata come relazione ed espressione di sé, più che mecca-
nica risposta a un’esigenza fisiologica; non si tratta di un mero comportamento o di
uno specifico atto sessuale, ma di una scelta etica, oltre che erotica, difficilmente con-
ciliabile con l’oggettificazione del corpo, implicita nella vendita di prestazioni sessuali.
Apparentemente depurata da ogni traccia di mascolinità, trasgressione o im-
moralità, la lesbica di oggi è certamente una “specie” molto diversa da quella di un

27 Ferrero, G.; Lombroso, C. La donna delinquente la prostituta e la donna normale, Torino, L.


Roux, 1893. Il libro, che ebbe cinque edizioni e moltissime ristampe, fu tradotto in diverse lingue ed
è stato recentemente (2009) ripubblicato; anche se non esplicitamente dichiarato la parte sulla donna
“normale” è di Ferrero e quella sulla donna “delinquente” di Lombroso.
28 Per una trattazione dettagliata di ciò che scrivevano i positivisti italiani sul lesbismo vedi Milletti,
N. “Analoghe sconcezze. Tribadi, saffiste, invertite e omosessuali: categorie e sistemi sesso/genere
nella rivista di antropologia criminale fondata da Cesare Lombroso (1880-1949)”, in DWF. Donna,
Woman, Femme, n. 24, 1994, pp. 50-122.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 521 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

secolo fa; in passato, invece, il suo rapporto con figure della devianza ora distinte
– come la meretrice o la donna-uomo, l’ottentotta, l’onanista, ma anche la folle o
la ninfomane – è stato così stretto da farle spesso coincidere in una sola categoria.
E quella che noi oggi chiamiamo identità lesbica – amalgama costituito, in pro-
porzioni variabili, dalla percezione soggettiva e dalle caratteristiche attribuite dalla
società – trascina necessariamente con sé la stratificazione delle concezioni passate.
Tanto più le definizioni di una categoria esecrata sono vaghe e lasciano spazio
all’interpretazione, tanto più possono essere “adattate” al sentire di un particolare
momento storico, che ne evidenzia alcuni tratti e ne mette in ombra altri. Le carat-
teristiche “dimenticate” sono però archiviate solo temporaneamente: non scom-
paiono del tutto, continuano a esistere come elementi costitutivi di quel materiale
di base da cui il nostro immaginario – consapevolmente o meno – può attingere
e, all’occorrenza, venire facilmente ripescate per avvalorare nuovi atteggiamenti
(nonché modalità di controllo) rispetto alla sessualità femminile.

Gli scienziati di fine Ottocento, con un procedimento ricorsivo e circolare di


rimandi e citazioni, hanno costruito la loro verità sull’amore tra donne utilizzando
frammenti e traduzioni di testi letterari latini e greci, riassemblati e usati come
dati di fatto. Ai nostri fini quindi non ha importanza stabilire ciò che davvero
intendessero gli autori classici, ma analizzare l’interpretazione e l’uso che delle loro
parole è stato fatto successivamente.
La donna che ama le donne è ab origine virile (nel corpo o nell’animo) e, quasi
sempre, anche meretrice: questi i principi che con alterne fortune informeranno
di sé la rappresentazione del lesbismo. Le invertite, le virago, le iperclitoridee de-
scritte dai positivisti hanno lì le loro radici e a loro volta entreranno nella odierna
categoria di omosessuale, ad esempio attraverso la psicoanalisi che reputa tutte le
lesbiche bloccate, non diversamente da Lombroso, a uno stadio infantile (clito-
rideo).
Il primo mito che narra l’origine dell’omosessualità risale a Platone (428-348
a.C.) che, nel Symposium, racconta, attraverso Aristofane, di come gli eterosessuali
derivino dalla divisione in due metà di precedenti esseri ermafroditi, mentre chi
ama il proprio sesso discende da quella di precedenti esseri solo maschi o solo
femmine. Tutte queste creature dimezzate hanno nostalgia dell’unità e vogliono
ricongiungersi con la parte perduta. Si rilevano qui alcune caratteristiche della
concezione attuale dell’omosessualità: si tratta di un medesimo fenomeno comune
a uomini e donne29; di relazioni tra pari, senza diseguaglianze di età, di status, ecc.;
è qualcosa che è già scritto e che caratterizza un ben preciso gruppo di individui.

29 Va notato però che qualche pagina prima Pausania considerava degni della specie d’amore più
elevata, l’eros celeste o uraniano, solo i rapporti tra uomini.

522

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 522 19/06/2013 14:37:24


2. Genealogie lesbiche: le antenate delle “tribadi-prostitute-invertite” descritte da Lombroso e le loro trasformazioni

A prima vista sembrerebbe che le meretrici o le donne virili non c’entrino


per niente, ma Platone chiama hetairistriai le metà femminili in cerca della loro
altra metà femminile: una parola che non compare in nessun altro testo greco di
età classica e che potrebbe essere il sinonimo attico di tribade, oppure derivare da
hetairos (compagno, coniuge). La maggior parte degli studiosi, però, ritiene che il
termine sia associato a hetaira, cortigiana; intendendo così che le donne non inte-
ressate agli uomini, derivate da una potente doppia femmina di cui tradiscono la
natura forte e dominatrice, si rivolgono alle prostitute o lo sono esse stesse.
Cinque secoli più tardi, Luciano (120-192 d.C.) nel quinto dei suoi Hetai-
rikoi Dialogoi, (Dialoghi delle cortigiane) utilizza la stessa parola, hetairistriai, per
riferirsi alle due protagoniste che sono, appunto, prostitute. Sul personaggio di
Megilla (e non su “sua moglie” Demonassa, né sull’accondiscendente Leena) in-
scrive la mascolinità, facendole dichiarare: «il desiderio e tutto il resto in me è
d’uomo […] non sono da meno dei maschi: ho un altro strumento che fa lo stesso
giuoco». È questo il brano che verrà sempre citato a proposito del lesbismo e che
servirà da base per costruire l’immagine della tribade come prostituta e come don-
na mascolina, in grado di dare piacere alle donne tramite uno speciale “strumen-
to” (desiderio, oggetto o parte del corpo). Un’immagine che attraverserà i secoli,
facilmente colorabile con altre caratteristiche, quali l’essere lontana nel tempo e
nello spazio: straniera, estranea agli usi e ai costumi correnti, totalmente “altra”.

Il secondo mito che spiega la nascita di esseri omosessuali si trova in una favo-
la raccontata da Fedro (15 a.C.-50 d.C.): Prometeo, ubriaco, sbaglia nell’attaccare
i relativi organi sessuali ai corpi che aveva precedentemente plasmato nell’argilla.
Queste creature male assemblate sono i molles mares, maschi effeminati, e le tri-
badi, femmine con membri maschili. Anche in questo caso, come per Aristofane,
omosessuali maschi e femmine nascono insieme, ma in modo diverso dagli etero-
sessuali; inoltre, la loro specificità non è la ricerca di un simile in cui rispecchiarsi,
bensì l’errata costituzione.
L’autore latino più utilizzato dagli studiosi di fine XIX però non è Fedro ma
Marziale (40-104 d.C.), che in un paio di epigrammi se la prende con «la più tri-
bade delle tribadi», Filene, usurpatrice dei peggiori privilegi fallici, e con Bassa. A
lei – dimostrazione vivente che le matrone romane possono commettere adulterio,
tradendo mariti e ordine sociale, anche senza uomini – si rivolge, scrivendo che
«inter se geminos audes committere cunnos / Mentiturque virum prodigiosa Venus».
Innumerevoli versioni, più o meno caste, sono emerse dagli «abissi di perples-
sità in cui gli amori di Bassa hanno gettato generazioni di traduttori»30, ma a par-

30 Bonnet, M.J. Les relations amoureuses entre les femmes, Paris, Odile Jacob, 1995, p. 57.

523

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 523 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

tire dalla metà del 1500 – quando venne “riscoperta” la clitoride, organo del quale
si erano perse le tracce durante il Medioevo – la tribade non è (più) la donna che
si procura il piacere senza l’uomo (secondo l’etimo greco, con lo sfregamento dei
genitali), ma quella che lo ha come un uomo, penetrando un’altra donna grazie ad
una clitoride eccezionalmente grande. E non ci saranno più dubbi: la «prodigiosa
Venus» di Bassa non può essere altro che un (piccolo) pene, non un amore incon-
sueto o sorprendente31. Allo stesso modo, non come un dito o un olisbo, viene
interpretato lo “speciale strumento” di Megilla.

La tribade è dunque un essere deforme e mostruoso, molto differente dal


sodomita o dal pederasta; e poiché possedeva contemporaneamente due organi di-
versi (come donna poteva essere penetrata e, a sua volta, penetrare) venne associata
alla nozione – già di per sé poco chiara – di ermafrodita. Di «ermafroditi amori»
parlava già lo Pseudo-Luciano del IV secolo, ma Nicolas Venette, in quello che
viene considerato il primo trattato di sessuologia (Tableau de l’amour humain con-
sideré dans l’état du mariage, 1686), considera le tribadi come fisicamente ermafro-
dite. Cesare Taruffi, anatomo-patologo che si occupò anche dell’ermafroditismo
“clinico”, scriveva nel 1902: «Clitoride. È meraviglioso come questo organo, dal
volgo ignorato, possa avere tanta influenza in certe donne: donne, almeno credute
ed indicate tali, nello stato civile»32.
In mancanza di visibili caratteristiche maschili, secondo questo autore,
l’“invirilismo” può però essere desunto dalle azioni, fisiche e morali, commesse da una
donna quando essa «s’immagina d’esser maschio e cade nei diversi gradi di omosessua-
lità33». I termini di comprensione del desiderio omoerotico femminile si strutturano
insomma con continui spostamenti da segno a referente e viceversa (se non c’è il pene,
c’è il comportamento che esso significa; se c’è il comportamento, c’è anche il pene).

Nel XIX secolo l’ermafroditismo era tornato in auge con Richard von Krafft-
Ebing, autore della Psychopathia sexualis (1886). Il suo “ermafroditismo psichico”
è però una sorta dell’odierna bisessualità, dovuto alla coesistenza di caratteri psi-
chici maschili e femminili, ed è meno grave della vera e propria “inversione”, con-
cetto codificato dallo psichiatra Carl Westphal nel 1870, che manteneva intatto il
binarismo dei generi, minacciato dall’omosessualità.

31 Come ad esempio lo traduce Danna, D. in Amiche, compagne, amanti. Storia dell’amore tra donne,
edizione integrale con aggiornamenti, Trento, Uniservice, 2003, p. 47: «stringi e avvinghi / come un
sol uomo due sorelle Fica / e questo amore innaturale / imita l’uomo».
32 Taruffi, C. Sull’ordinamento della teratologia. Memoria III (fine), Bologna, Gamberini e Parmeg-
giani, 1902, p. 16.
33 Id. Sull’ordinamento della teratologia. Memoria III (parte II) cit., 1901, p. 39.

524

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 524 19/06/2013 14:37:24


2. Genealogie lesbiche: le antenate delle “tribadi-prostitute-invertite” descritte da Lombroso e le loro trasformazioni

La classificazione di Krafft-Ebing fu accettata anche dal suo concittadino


Sigmund Freud, che in uno dei suoi Tre saggi sulla teoria sessuale (1905) definisce
“invertiti anfìgeni” o “ermafroditi psicosessuali” coloro che possono avere come
oggetto del desiderio entrambi i sessi, mentre l’“inversione assoluta” si ha quando
non è sbagliato l’oggetto ma il soggetto, la cui psiche è invertita. Quest’ultima
evenienza, a suo parere, riguarderebbe solo le donne, poiché gli uomini possono
amare giovinetti e, tuttavia, rimanere virili.

Declinava intanto la popolarità di un’altra corrente di pensiero, quella dell’o-


nanismo, sostenuta dal fatto che la sessualità lesbica non è riproduttiva. Iniziata
nel 1813 da Fournier che aveva inventato una nuova malattia, il “clitorismo” (pe-
netrazione tramite la clitoride), «equivalente alla masturbazione negli uomini»34
(NB: non alla sodomia); Paul Garnier (1883) derubricava tutti i rapporti tra don-
ne sotto la voce “masturbazione reciproca”. Copiando quasi verbatim da quest’ul-
timo, l’italiano Moraglia nel 1885 spiega ai suoi colleghi che l’iperclitoride si può
acquisire con l’(ab)uso35 e che va eliminata chirurgicamente. In precedenza l’i-
pertrofia era solo congenita, perciò «l’uso libidinoso che fanno certe donne della
clitoride che hanno voluminosa»36 era limitato a poche. Anche per l’antropolo-
go Paolo Mantegazza (1885) si tratta di una forma di masturbazione, possibile
quando «una femmina fornita di un clitoride eccezionalmente lungo può simulare
l’amplesso con altra femmina. […] Anche io ho conosciuto due amiche che si
adoravano e che si possedevano a vicenda, ed una di esse aveva un clitoride lungo
forse cinque o sei centimetri»37.

La “specie” omosessuale nasce quasi contemporaneamente all’Italia unita:


Karl Maria Kertbeny coniò il termine omossessuale nel 1869, ma questa parola
inizialmente non ebbe molto successo, diversamente dalla “sessualità contraria o
invertita” di Westphal, strettamente associata al ruolo di genere. L’omosessuale
moderno era quindi (anche) una/un invertito; Michael Foucault (1976) ne sinte-
tizza così la nascita:

34 Fournier, F. «Clitorisme», in Dictionnaire des sciences médicales, vol. 5, Panckoucke, Paris, 1813,
pp. 376-378. Benché non indicato esplicitamente nel testo, è probabile che l’autore sia François
Fournier de Pescay, il primo medico di discendenza nera della storia, che scrisse anche la voce “So-
domie”, ivi, vol. 51, 1821, pp. 441-448.
35 Moraglia, G.B.C. “Tribadismo, saffismo, pervertimenti sessuali”, in Archivio di psichiatria,
scienze penali ed antropologia criminale, n. 30, 1895, pp. 379-427.
36 Poma, A. Dizionario anatomico-medico-legale compilato sulle tracce dei migliori autori, Padova,
Minerva, 1834, p. 85.
37 Mantegazza, P. Gli amori degli uomini. Saggio di una etnologia dell’amore, vol.2, Milano, Paolo
Mantegazza Editore, 1886, p. 136-137.

525

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 525 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

La categoria psicologica, psichiatrica e medica dell’omosessualità si è costituita il gior-


no in cui […] è stata caratterizzata attraverso una certa qualità della sensibilità sessua-
le, una certa maniera d’invertire in se stessi l’elemento maschile e quello femminile,
piuttosto che attraverso un tipo di relazioni sessuali. L’omosessualità è apparsa come
una delle figure della sessualità quando è stata ricondotta dalla pratica della sodomia
ad una specie di androginia interiore, un ermafroditismo dell’anima38.

La separazione tra sfera affettiva e sfera sessuale, tipicamente maschile, per-


mette quella riduzione a pure “pratiche”, che è ancora un ottimo metodo per non
dare dignità all’amore omosessuale. Poiché vengono presi in considerazione solo
gli atti e non i sentimenti, Lombroso è incapace di collegare l’amicizia tra donne
alle deviazioni di cui parla diffusamente più avanti ne La donna delinquente. Né
Salvatore Ottolenghi si accorge che la sindrome descritta è un innamoramento:
«ogni volta che la signora F. passava per la strada abitata dalla malata, [ella] prova-
va come un colpo violento nella regione precordiale, sensazione seguita subito da
un accesso isterico»39.

Lombroso aveva sicuramente letto Krafft-Ebing40 prima di scrivere la Donna


delinquente. Eppure, l’ambiguità e la sovrapposizione di nuove e vecchie formula-
zioni è tale che il concetto di ermafroditismo assume per lui un significato diverso
da quello dell’autore tedesco: non è la compresenza di due diversi desideri (verso
le donne e verso gli uomini), ma di un corpo femminile e di una psiche maschile,
quando «con organi essenzialmente femminili si hanno tendenze congenite del
maschio»41. Essa, quindi, è un’inclinazione esclusiva, non una bipotenzialità. Inol-
tre, il tribadismo per Lombroso è una fase tipicamente femminile dello sviluppo,
raggiunta attraverso una peculiare sequenza di partenze, salite e discese sulla scala
evolutiva, per cui la tribade/invertita non è l’analogo del pederasta.
L’eventuale punto di contatto con gli omosessuali maschi al massimo lo si può
trovare nella lontanissima origine della specie umana, quando uomini e donne
non erano ancora diversificati. La confusione tra i sessi, perciò, è indice di una
degenerazione che mette a rischio la specie umana tutta, oltre che un segno di
criminalità. Tutto ciò che in un maschio ha valore (intelligenza, intraprendenza,
coraggio, forza, ecc.), in una donna è indice di un residuo atavico e primitivo,
contrario alle leggi di natura.

38 Foucault, M. La volontà di sapere. Storia della sessualità 1, Milano, Feltrinelli, 2004, pp. 42-43.
39 Ottolenghi, “Fascinazione e telestesia”, in Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia
criminale, ser. II, n. 23, 1902, pp. 244-246.
40 La sua Psychopathia Sexualis fu tradotta in italiano nel 1889.
41 Ferrero, G.; Lombroso, C. La donna delinquente cit., p. 428.

526

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 526 19/06/2013 14:37:24


2. Genealogie lesbiche: le antenate delle “tribadi-prostitute-invertite” descritte da Lombroso e le loro trasformazioni

La presunta ipertrofia dei genitali esterni delle prostitute, che appunto «ravvi-
cina e confonde i due sessi» per la «tendenza al ritorno atavistico verso l’ermafro-
ditismo», viene collegata da Lombroso alla deformazione delle piccole labbra, nota
come “grembiule delle Ottentotte”. Essa è associata, pertanto, agli scimpanzé, in
una triangolazione di atavismi che al suo vertice ha la razza: «È probabile, non
però certo, che anche la frequenza dell’ipertrofia delle piccole labbra, sì grande
nelle prostitute, sia un avanzo dell’epoca del grembiule delle Ottentotte che noi
vedemmo connettersi con analoghe anomalie nelle scimpanzé»42.
Era infatti noto che tra le Nama-Ottentotte «le ragazze hanno il costume della
masturbazione reciproca, di cui parlano liberamente nei loro racconti e anche nel-
le loro canzoni» ed è «così comune che si può chiamare vizio naturale»43.

Se ipotizziamo che interessarsi al lesbismo sia una reazione a mutamenti della


posizione delle donne nella società – quali ad esempio, per la fine Ottocento, la
nascita del primo movimento femminista – possiamo supporre che quando l’omo-
erotismo e i legami tra donne vengono percepiti come una minaccia all’ordine so-
ciale e ai privilegi della classe dominante, riappare la pericolosa e immorale tribade
in una forma storicamente diversa di determinismo biologico. Affermando, ad
esempio, che un comportamento complesso come l’omosessualità risiede in una
qualche parte del corpo, in un’anormale struttura del cervello, in uno squilibrio
ormonale o in un gene sballato.
Anche se è difficile interpretare chiaramente il presente, possiamo esercitarci a
riconoscere gli elementi della tribade guardando al suo contrario, cioè alla donna
“normale” e alle prescrizioni e proscrizioni mediche, culturali, sociali che le sono
imposte attraverso rigidi canoni di “femminilità obbligatoria” che differenziano,
anche visibilmente, i sessi. Mantenere la memoria di questi complicati intrecci
potrebbe avere anche il non secondario effetto di rendere più permeabili le bar-
riere attualmente esistenti tra categorie, quali le amiche affezionate e le lesbiche
praticanti, le prostitute e le donne mascoline, i gay e le intellettuali femministe o
le italiane e le immigrate. Guardando indietro nel tempo, infatti, risulta chiaro che
nessuna di loro ha l’esclusiva di una specificità completamente separata dalle altre
ed è possibile, almeno nel passato, ritrovare quella comunanza adesso smarrita.

42 Ivi, p. 362..
43 Taruffi, C. Sull’ordinamento della teratologia. Memoria III (parte II) cit., p. 51; Mantegazza, P. Gli
amori degli uomini cit., p. 138.

527

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 527 19/06/2013 14:37:24


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 528 19/06/2013 14:37:24
3. La prostituzione maschile nel discorso
scientifico della prima metà del Novecento
in Italia

Martina Salvante

Questo intervento illustrerà come il fenomeno della prostituzione maschile fu os-


servato e valutato dal mondo scientifico nella prima metà del Novecento in Italia
e come fu variamente associato all’omosessualità e alla delinquenza. Premetto,
tuttavia, che si tratta di considerazioni frutto di ricerche ancora allo stadio iniziale
che mi auguro possano, comunque, fungere da contributo preliminare a successi-
ve e più ampie indagini e riflessioni che il tema merita non solo all’interno della
storia queer, ma più generalmente nel contesto di un approccio storiografico allo
studio del sesso in vendita44. Obiettivo specifico dell’intervento è mettere in risalto
i mutamenti interpretativi da parte degli studiosi sul tema della prostituzione:
da questione esclusivamente connessa all’omosessualità e alla devianza congeni-
ta, passò al venir insistentemente messa in rapporto con la criminalità e con gli
ambienti urbani equivoci. Negli anni Cinquanta i prostituti vennero sempre più
identificati come adolescenti problematici, privi di anomalie sessuali ma piuttosto
bisognosi di una riabilitazione morale.
Le storie individuali citate sono tratte, in particolare, da due articoli compilati
da medici italiani rispettivamente negli anni Venti e Cinquanta del Novecento. Il
tema è lo stesso – la prostituzione maschile – mentre diversi sono l’approccio e
le “tipologie” di maschi osservati: motivo per cui ho deciso di metterli a confron-
to. In entrambi vengono presentate delle biografie sessuali secondo il modello
cui il medico austro-tedesco Richard von Krafft-Ebing aveva dato enorme credito

44 Cfr. Don Romesburg, “‘Wouldn’t a Boy Do?’ Placing Early-Twentieth-Century Male Youth Sex
Work into Histories of Sexuality”, in Journal of the History of Sexuality, n. 3, 2009, pp. 367-392.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 529 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

in seguito alla pubblicazione del suo Psychopathia sexualis (1886). Ma, in que-
sti studi, all’intento tassonomico si associava l’obiettivo di difesa sociale proprio
dell’antropologia criminale45. Il primo saggio, del medico Giuseppe Vidoni46, era
stato pubblicato in due versioni: la prima nel 1922 sul periodico Il Manicomio e
la seconda, con l’aggiunta di alcune annotazioni, nel 1940 su Giustizia penale47.
Anche il secondo articolo, scritto dal medico Alberto Giordano, fu stampato su
quest’ultimo periodico nel 195148. All’analisi di questi due saggi si affianca la pre-
sentazione di altri lavori che trattarono a vario titolo il tema dell’omosessualità e
della prostituzione come sua manifestazione collaterale. Le informazioni che si
traggono dagli articoli sono parziali e soggettive, ma ci forniscono un’importante
testimonianza degli interessi e delle pratiche scientifiche in voga al periodo e della
prolungata influenza che le teorie di Lombroso ebbero sull’identificazione e il
trattamento della “devianza”. Gli uomini e i ragazzi citati negli articoli erano stati
incontrati dagli autori nelle carceri o nei centri per minorenni traviati, dove erano
stati rinchiusi per aver commesso reati contro la proprietà, quali il furto, oppure
atti osceni in luogo pubblico.
Giuseppe Vidoni si rifaceva alle teorie di Lombroso, riaggiornandole secondo
le concezioni della «scuola costituzionalista» che attribuiva agli ormoni, piuttosto
che all’atavismo, influenza determinante sui tipi somatici e i tratti psicologici. Nel
1921 egli dedicò alla trattazione della prostituzione femminile un intero volume,
in cui condivise l’opinione lombrosiana sulla prostituta come criminale tipica49,
individuando la causa di tale degenerazione nell’iperovarismo precoce e altri fat-
tori endocrini (p. 32 ss.). Aderendo al parere sulla virilità delle donne delinquenti,
Vidoni propose, tra le altre, l’ipotesi del positivista tedesco Hans Kurella, cioè
che «le prostitute siano una sotto-specie degli omosessuali, con abitudini di vita e
di costumi maschili, i quali influenzano corrispondentemente anche la struttura
fisica del corpo»50.

45 Cfr. Gibson, M.; Rafter, N. “Prefazione”, in Ferrero, G.; Lombroso, C. La donna delinquente, la
prostituta e la donna normale cit., pp. 22-25.
46 Vidoni era professore di Demografia e Biologia delle razze all’Università di Genova, oltre che
direttore del Dipartimento di Igiene e Medicina sociale per la provincia di Genova.
47 Vidoni, G. “Per lo studio della prostituzione maschile”, in Il Manicomio, n. 3, 1922, pp. 225-246
e Id. “Ancora per lo studio della prostituzione maschile”, in La Giustizia penale, I, 1940, cc. 386-401.
Le citazioni sono riprese dalla versione del 1940.
48 Giordano, A. “Il valore criminogeno della prostituzione maschile nell’età evolutiva”, in La Giu-
stizia penale, I, 1951, cc. 206-219.
49 Vidoni, G. Prostitute e prostituzione, Torino-Genova, Lattes, 1921.
50 Ivi, p. 30. Il Nervenarzt Kurella tradusse in tedesco gran parte dei lavori di Lombroso. Vedi
Bondio, M.G. “From the “Atavistic” to the “Inferior” Criminal Type: the Impact of the Lombro-
sian Theory of the Born Criminal on German Psychiatry”, in Becker, P.; Wetzell, R.F. (a cura di)

530

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 530 19/06/2013 14:37:24


3. La prostituzione maschile nel discorso scientifico della prima metà del Novecento in Italia

Mentre in quella monografia non vi era alcun accenno agli uomini che pratica-
vano la «vendita dell’amore», l’anno seguente Vidoni dedicò un intero articolo alla
questione, riportandovi le storie di nove ragazzi incontrati nelle carceri genovesi.
Egli era dell’avviso che i soggetti esaminati fossero utili testimonianze per lo studio
dell’omosessualità, benché l’esiguità dei casi rendesse difficile formulare un’ipote-
si universalmente valida. Secondo lo scienziato costoro, parimenti alle prostitute
donne, erano portati a «sostenere la lotta per l’esistenza con comodità e facilità»,
cioè sfruttavano la propria «tendenza al delitto dandosi alla prostituzione» (c. 397)
e commettendo qualche furto. Otto uomini su nove di quelli esaminati da Vidoni
potevano essere definiti «veri omosessuali costituzionali» (c. 397), per i quali, cioè,
il fattore endocrino era cagione primaria dell’omosessualità. Inoltre, lo studioso
respingeva l’idea di considerare alla stessa stregua attivi e passivi, individui dediti
alla prostituzione e soggetti viventi in austera castità, raccomandando piuttosto
le dovute distinzioni. Infine, conscio del fatto che il problema della prostituzione
maschile fosse ancora «troppo ignorato e spesso del tutto confuso, senza alcuna
distinzione, con quello dell’omosessualità», Vidoni auspicava indagini scientifiche
più compiute e la realizzazione di provvedimenti pratici, quali una «più elevata e
cosciente educazione sessuale» e una « più efficace e sincera lotta contro la delin-
quenza minorile» (c. 401).
Tra i casi presentati si cita quello di F.U. di anni 16. Figlio di una prostituta,
era stato allontanato dal collegio per aver avuto rapporti omosessuali. Vidoni an-
notava che il ragazzo «per qualche regalo praticava anche coito per bocca» oltre
a masturbarsi più volte al giorno. Era inoltre dedito a frequentare assiduamente
i cinematografi e altri luoghi equivoci in cerca di clienti cui offrirsi. Nelle sue os-
servazioni lo studioso aveva riscontrato nel giovane deficienza mentale e, dal lato
somatico, la presenza di stigmate degenerative.
Ancora, G.R. di anni 28 confessò di aver amato, fin dall’asilo infantile, vestirsi
da donna, giocare con le bambole e stare in compagnia delle ragazze. Durante le
scuole elementari «malgrado tutto non potevo abbandonare le mie abitudini delle
bambole e sempre maggiormente più simulavo la bambina, dedicandomi anche a
dei lavori femminili». In seguito alla scoperta da parte dei fratelli della sua tresca
con un ragazzo di cui si era innamorato, fu costretto a lasciare casa a 15 anni,
incominciando così «il tirocinio di Cocotto» col nome di battaglia di Romoletta.
Dopo aver esercitato per un po’ sulla strada, cominciò a frequentare una casa di
piacere in cui ebbe l’opportunità di incontrare un inglese, di cui divenne il mante-
nuto fino all’età di 20 anni, quando fu costretto ad andare militare in Africa, dove
ne combinò «d’ogni sorta e genere, finché ottenni la riforma». Una volta rientrato,

Criminals and their Scientists, Cambridge, Cambridge UP, 2009, p. 189 ss.

531

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 531 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

però, «incominciai col praticare gente di mala vita e così divenni un ladro» fino al
momento in cui fu «gettato in galera, al pari di un delinquente nato». Alla confes-
sione del giovane – «non feci mai l’attivo e sono ancora del tutto vergine» – Vidoni
fece seguire alcune rapide annotazioni: «È stato condannato più volte per furto.
Ha pose femminee. Beve e fuma poco, ha fatto uso di cocaina. Tiene i capelli
lunghi. Si nota plagioprosopia, lingua con qualche solcatura, scarsissimo pelo agli
arti, alluce abnormemente distanziato. Esiste dermografismo rosso, torpore dei
riflessi cremasterici ed inversione del riflesso oculo-cardiaco» (cc. 393-395).
Sono molti gli elementi che, agli occhi di medici e criminologi, accomunava-
no prostitute e omosessuali: la base biotipologica della loro “degenerazione” (do-
vuta ora ad atavismo, ora a cause endocrine), la conseguente prossimità al mondo
del crimine e a comportamenti devianti (furti, consumo di droghe, perversioni)51.
Al di là di certe categorizzazioni “scientifiche”, tuttavia, è verosimile che i cosid-
detti “effeminati” prendessero a modello, per stile di vita e sfrontatezza sessuale,
proprio le meretrici52.
Come accennato in precedenza, Vidoni ristampò nel 1940 il suo saggio sui
prostituti in seguito al crescente interesse che il tema dell’omosessualità riscosse
all’epoca nel mondo medico-legale. Leonidio Ribeiro, ad esempio, aveva vinto
nel 1933 il premio Lombroso, conferitogli dalla Reale Accademia medica d’Italia,
per i suoi studi sull’omosessualità e sulla biotipologia dei neri criminali53. In un
articolo del 1936 il medico di Rio de Janeiro presentò i risultati di uno studio
condotto su un campione di 184 omosessuali maschi, rintracciati in bordelli e
case di prostituzione brasiliani54. In base ai presunti «segni di anormalità somati-
che» riscontrati nei soggetti esaminati, Ribeiro era convinto che l’omosessualità,
in quanto patologia, non fosse da punire, bensì da curare. Nel 1940 fu pubblicato
in Italia il suo libro Omosessualità e endocrinologia con un’introduzione del noto
endocrinologo madrileno Gregorio Maranón e la traduzione di Giulio A. Belloni,
giurista con la passione per la criminologia55.

51 Cfr., ad esempio, Grasso-Biondi, I. “Morfinomania”, in Dizionario di criminologia cit., vol. II, p.


570 e Id. “Tossicomanie (stupefacenti)”, in ivi, pp. 1008-1012. Interessanti considerazioni in Keire,
M.L. “Dope Fiends and Degenerates: the Gendering of Addiction in the Early Twentieth Century”,
in Journal of Social History, n. 4, 1998, pp. 809-822.
52 Cfr. Chauncey, G. Gay New York. Gender, Urban Culture, and the Making of the Gay Male World
1890-1940, New York, BasicBooks, 1994, p. 61.
53 Cfr. Ribeiro, L. “Omosessualità e endocrinologia”, in La Giustizia penale, I, 1939, cc. 45-47.
54 Ribeiro, L. “Il problema medico-legale dell’omosessualismo”, in Archivio di antropologia crimi-
nale, psichiatria e medicina legale, n. 4, 1936, pp. 425-436.
55 Ribeiro, L.Omosessualità e endocrinologia, Milano, F.lli Bocca, 1940. L’opera più rilevante di MA-
RANÓN era L’evoluzione della sessualità e gli stati intersessuali, Bologna, Zanichelli, 1934; BEL-
LONI, L’Eros incatenato: studio sul problema sessuale penitenziario, Milano, Bocca, 1939.

532

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 532 19/06/2013 14:37:24


3. La prostituzione maschile nel discorso scientifico della prima metà del Novecento in Italia

Un altro sostenitore delle teorie della scuola costituzionale era Benigno Di


Tullio. Professore presso La Sapienza di Roma, fu uno dei massimi rappresen-
tanti dell’antropologia criminale negli anni Trenta, oltre che collaboratore della
Scuola Superiore di Polizia Scientifica56. Anch’egli aveva dedicato un suo articolo
nel 1927 alla questione della prostituzione maschile, inscrivendola nel più ampio
tema della delinquenza minorile. L’autore vi trattò il caso di un gruppo di adole-
scenti romani fermati dalla polizia in un rione popolare con l’accusa di aver com-
messo atti di libidine e violenza carnale su alcuni minori di età compresa tra gli 8
e i 12 anni. Di Tullio osservò che le giovani vittime si erano offerte agli imputati
in cambio di «piccole somme di denaro, da mezza lira a 1 o 2 lire al massimo, per
un pezzo di pane o piccole regalie sempre di valore insignificante»57. Egli consacrò
gran parte della sua opera alla trattazione della criminalità giovanile, proponendo
idee e progetti per limitarne i danni e favorire il recupero dei piccoli delinquenti.
A lungo aveva raccomandato la costituzione di Centri di osservazione per i mino-
renni che favorissero l’esame psico-fisico e l’annotazione di tutti i dettagli (anam-
nesi, storia familiare, reati commessi) concernenti i giovani segnalati. Nel 1934
questi Centri, già coadiuvati dall’Opera nazionale maternità e infanzia, furono
incorporati nella legislazione che istituiva anche in Italia i Tribunali per minori58.
Infatti, il decreto-legge disponeva la creazione di “Centri di rieducazione per i mi-
norenni”, costituiti da un riformatorio giudiziario, un riformatorio per corrigendi,
un carcere per minorenni e un centro di osservazione.
All’interno dell’Istituto di Osservazione del Centro di rieducazione di Mila-
no il direttore medico Alberto Giordano aveva avuto modo di esaminare alcuni
giovani prostituti, di cui riferì nel già citato articolo del 1951. Secondo Giordano,
costoro manifestavano una sessualità “normale” a dispetto della scelta di darsi alla
prostituzione omosessuale, come confermava il fatto che un paio di essi frequen-
tassero squillo e avessero già avuto rapporti sessuali con donne. Inoltre, l’assenza di
comportamenti e/o di sembianze femminili costituiva un’ulteriore riprova del loro
essere mascolini e, conseguentemente, eterosessuali. Che di uno la madre avesse
trovato una lettera «diretta ad un uomo e contenente frasi amorose» (c. 211) o che
altri avessero relazioni continuative con singoli omosessuali non era per Giordano
che indice della «frustrazione» affettiva che li affliggeva. Secondo il medico, si
trattava di ragazzi da doversi recuperare non in relazione alla sfera sessuale, quanto
piuttosto al modo di guadagnarsi da vivere e allo stile di vita dissoluto, distoglien-

56 Cfr. Gibson, M. Born to Crime: Cesare Lombroso and the Origins of Biological Criminology, West-
port (Conn.), Praeger, 2002.
57 Di Tullio, B. “Nella delinquenza minorile: reati sessuali e prostituzione maschile”, in Bollettino
dell’amministrazione carceraria, n. 4, 1927, p. 2.
58 Rdl 20 luglio 1934, n. 1404.

533

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 533 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 4. Comportamenti sessuali nell’Italia unita

doli dall’esercizio della criminalità e offrendo loro un’istruzione e una formazione


professionale. Ne era un esempio il caso di un sedicenne allontanatosi spesso da
casa, perché in disaccordo con la condotta libertina del padre. Dedito al gioco, si
procurava il denaro necessario per mezzo di contrabbando e furti vari, finché non
aveva «trovato una facile fonte di guadagno nel commercio con omosessuali, dei
quali conosce[va] bene i luoghi di convegno» (c. 209). Lo stesso ragazzo aveva
raccontato di essere stato avvicinato una volta da uno sconosciuto che accondisce-
se a masturbare per poi spacciarsi per agente di P.S. in borghese e convocarlo in
questura. Lo sconosciuto offrì 2.000 lire in cambio della rinuncia alla querela, ma
il ragazzo pretese più denaro e prese in pegno il documento d’identità dell’uomo.
Infine, non appena l’uomo capì di essere vittima di un raggiro, il ragazzo riuscì
a scappare, sicuro che «l’omosessuale si sarebbe guardato bene dal denunciarlo a
sua volta, perché “difficilmente sarebbe stato creduto dalla polizia”» (c. 209). Al
racconto del giovane, Giordano aggiunse che l’esame clinico non aveva rivelato
alcuna alterazione psico-fisica. A differenza dei giovani prostituti, erano i clienti a
essere senza ombra di dubbio “omosessuali costituzionali”, colpevoli, per di più, di
alimentare il mercato della prostituzione inducendo al pervertimento e alla crimi-
nalità ragazzi emotivamente instabili provenienti da contesti disagiati. Pertanto, a
suo giudizio i minorenni esaminati erano le vittime, seppur scaltre, di un sistema
che ne amplificava la dissocialità.
Questa visione era abbastanza diversa da quella che, circa 25 anni prima, Aldo
Mieli aveva esposto sulle pagine della rivista da lui fondata, indicando come vitti-
me proprio gli omosessuali, costretti a vivere la loro sessualità in segreto ed esposti
quindi alle minacce e ai ricatti dei prostituti. La grande possibilità di restare im-
puniti, «perché è la vittima la prima interessata a nasconder[e]» i soprusi subiti,
allettava a entrare nel mondo della prostituzione maschile «tutti i delinquenti, ai
quali ben poco può importare il mercimonio del proprio corpo, quando esso è
accompagnato da risultati così promettenti»59.

Giordano e Mieli erano concordi nel sostenere che i prostituti non fossero
necessariamente omosessuali. Quello che differenziava la posizione del primo da
quella del secondo era, però, il silenzio di Giordano sul biasimo sociale che afflig-
geva l’omosessualità e che molto spesso era la causa primaria sia del nascondimen-
to dei rapporti intrattenuti, sia della ricerca di sesso occasionale a pagamento, che,
a sua volta, alimentava la prostituzione di giovani.
Gli importanti rivolgimenti istituzionali che ebbero luogo in Italia nel tempo
intercorso tra gli articoli di Vidoni, Di Tullio e Mieli degli anni Venti e quello di

59 Mieli, A. “Per la lotta contro la delinquenza collegata a manifestazioni sessuali”, in Rassegna di


studi sessuali e di eugenica, n. 3, 1926, pp. 256-261.

534

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 534 19/06/2013 14:37:24


3. La prostituzione maschile nel discorso scientifico della prima metà del Novecento in Italia

Giordano del 1951 hanno riscontro anche nel modo in cui le scienze medico-
criminologiche affrontarono la questione della prostituzione maschile. Essa non
fu più vista come un esecrabile comportamento di natura patologica circoscritto
a ristrette cerchie di “pervertiti”, bensì come possibile focolaio per il traviamento
dei giovani ed eventuale «primo passo sulla via dell’aperta violazione della legge
penale»60. Perdurava, tuttavia, la differenziazione tra omosessualità “costituziona-
le” e “occasionale”, rafforzata da una rigida percezione binaria del maschile e del
femminile, mentre, al contempo, non vi era alcuna considerazione per la soggetti-
vità del desiderio e l’individualità dell’esperienza.
Intanto, durante il ventennio, il fascismo aveva preteso di dedicarsi alla cura
delle nuove generazioni tramite l’istituzione di enti – quali l’Omni, l’Opera na-
zionale Balilla, il Tribunale dei minori – che inquadrassero i giovani e ne con-
tenessero gli elementi “devianti”. L’intento primario era quello di impedire che
il minore fosse “contagiato”, moralmente o socialmente, da ambienti o persone
considerati “antisociali” e “pericolosi”. Per ottenere questi risultati erano necessarie
una rigida sorveglianza e una scrupolosa schedatura degli elementi genericamente
“anomali”61.
Le stesse conclusioni di Giordano nel 1951, se appaiono ammirevoli nel voler
evitare stupide etichettature affibbiate a minorenni che avevano commesso reati e
che erano in procinto di intraprendere un percorso di rieducazione (come il ter-
mine “pederasta” segnato sulle cartelle biografiche dei giovani internati), davano
tuttavia l’impressione di ritenere ancora l’istituzionalizzazione e la disciplina come
unici strumenti capaci di debellare ogni forma di asocialità giovanile, altrimenti
causata da malattia, abbandono sociale o familiare, ecc. D’altronde, fu soltanto
con la Legge 25 luglio 1956, n. 888 sul funzionamento dei tribunali per minori
e delle istituzioni collegate che si cominciò a ravvisare la necessità di spostare l’ac-
cento dalla pena e dal controllo sociale alla risocializzazione del minore “deviante”,
ammettendo così la centralità del trattamento individualizzato e dell’assistenza
sociale.

60 Funzionamento delle case di rieducazione per minorenni, Napoli, Casa ed. Pietrocola, 1939, p. 3.
61 Cfr. Cazzaniga, A. “Rilievi e considerazioni sui minorenni osservati nel centro di rieducazione
di Milano”, in Atti del 1° Congresso internazionale di criminologia, (Roma 3-8 ottobre 1938), vol. II,
Roma, Tip. delle Mantellate, 1939, p. 53-67.

535

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 535 19/06/2013 14:37:24


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 536 19/06/2013 14:37:24
CAPITOLO 5
Linee per una storia del movimento delle
lesbiche in Italia
a cura di Cristina Gramolini

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 537 19/06/2013 14:37:24


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 538 19/06/2013 14:37:24
Introduzione

Cristina Gramolini

La sezione seguente presenta saggi che trattano di alcune esperienze collettive di


donne che hanno fatto della loro omosessualità un motivo di associazione, di
riflessione culturale e di azione politica, a partire dal riconoscimento di una esclu-
sione patita e dalla percezione di una sofferenza personale sentita come ingiusta.
L’omosessualità femminile è stata a lungo negata o patologizzata e solo la rottura
degli equilibri socio-sessuali avvenuta a partire dalla fine degli anni Sessanta ha
permesso lo sblocco del divieto che ne impediva l’espressione.
Come i saggi di questa sezione descrivono, il femminismo e il movimento gay
sono stati i contesti dell’emergere della soggettività lesbica, il primo con l’istanza
della liberazione delle donne, il secondo con la legittimazione del desiderio tra
persone dello stesso sesso. Il femminismo tuttavia non ha autorizzato pienamente
l’esplicitazione del lesbismo, per una diffidenza circa le ambiguità del desiderio tra
donne, temute come un terreno impraticabile nell’orizzonte di un mondo comu-
ne per tutte le donne. Il movimento gay dal canto suo ha incoraggiato una rap-
presentazione del lesbismo come immagine speculare dell’omosessualità maschile,
una assimilazione che discende da uno scarso interesse per la realtà concreta delle
donne, benché queste siano spesso evocate dai gay come ispiratrici. Le donne
omosessuali degli anni Settanta hanno attinto al repertorio femminista e alla pra-
tica dell’autocoscienza ma anche al coming out maschile, per trovare gli elementi
necessari che permettessero l’emersione del proprio vissuto. Si è trattato di un
processo travagliato e conflittuale, che tuttora si svolge.
Nel movimento lesbico si evidenziano chiaramente due opzioni di fondo:
quella di coloro che hanno scelto il separatismo, ovvero la pratica già femminista
di fare rete tra donne, e quella delle non-separatiste, che hanno preferito l’orga-

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 539 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

nizzazione mista con i gay; anche queste ultime hanno espresso una pratica di
preferenza femminile, dando vita a esperienze come FUORI! Donna o Arcigay
Donna, ma è impossibile equiparare le due formule che si distinguono per il carat-
tere strategico dell’una, irriducibile a quello tecnico dell’altra: il separatismo eleva
l’identità lesbica a matrice di una società alternativa e ostile a quella patriarcale e
sviluppa una comunità lesbica autogestita; nell’altro versante del movimento, le
reti femminili sono funzionali a valorizzare lo specifico lesbico, quasi un’articola-
zione interna del soggetto omosessuale in cammino per la liberazione.
Esaminando alcune vicende dei tre decenni passati, le ricerche che seguono
evidenziano le influenze delle culture correnti sulle prospettive delle politiche le-
sbiche. Ad esempio negli anni Settanta la contestazione di massa contro la famiglia
e contro i ruoli sessuali ispirava tutte le lesbiche impegnate politicamente, tanto
il FUORI! Donna che i collettivi lesbici femministi: si conduceva una critica alla
coppia monogamica, alla fallocrazia e si rifiutava il concetto che oggi ha preso il
nome di “orientamento sessuale”, ritenuto biologistico e deterministico, in nome
di un desiderio inteso come anarchico.
Il riflesso delle culture critiche sul nascente movimento lesbico può essere
considerato prova del fatto che i soggetti, pur isolati e muti in quanto omosessuali,
erano però partecipi del loro tempo in quanto cittadine, dunque nel momento
della scelta dell’attivismo lesbico erano portatrici di paradigmi politici tratti da
altri ambiti di liberazione che verranno applicati in modo analogico. L’influenza di
paradigmi esterni alla comunità lesbica non implica l’assenza di autoproduzioni,
elaborate a partire da apporti stranieri, che progressivamente occuperanno spazi
sempre maggiori.
La concettualizzazione del desiderio lesbico come scelta dettata dalla presa di
coscienza implica un approccio forse un po’ unilaterale che trascura le componenti
inconsce del desiderio stesso; nel corso del tempo si è gradualmente verificato un
rovesciamento di senso, forse altrettanto unilaterale, con l’affermazione di un’idea
di desiderio come dato di fatto, tendenza sessuale indipendente dal contesto, che
non avrebbe alcuna influenza sulla scelta d’oggetto delle persone.
I saggi seguenti mostrano che nel circuito degli spazi lesbici a lungo si è vis-
sute nella dicotomia dentro/fuori: spazi protetti per la sfera sentimentale e per la
ridefinizione di sé, sottratti al giudizio e alle conseguenze dirette della violazione
del proibito. Il movimento è rimasto per un certo periodo appartato rispetto al
sociale, creando ambienti dove vivere integralmente come soggetti desideranti e
pensanti, che però abitavano il sociale eterosessista come clandestine. Nei luoghi
di ritrovo per lesbiche, locali di incontro o gruppi di riflessione, approdano donne
con vissuti dolorosi, che con paura si scoprono diverse o che sono abituate alla
doppia vita, che cercano la serenità perduta e intrecciano amori e amicizie; vi ap-
prodano anche donne politicizzate che provano ad articolare una rappresentazione

540

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 540 19/06/2013 14:37:24


Introduzione

di sé positiva e tutte insieme si spingono gradualmente fuori dall’ombra. Talvolta


può sembrare che le non-separatiste siano state più rapide nel coming out, forse
perché agganciate alla spinta gay, ma è pur vero che molte di loro usavano pseudo-
nimi per la scrittura, mentre le poche pioniere che si esponevano completamente
si trovano in entrambe le aree del movimento.
I temi del rifiuto della famiglia e della liberazione dagli stereotipi e dai ruoli di
genere diventeranno appannaggio delle separatiste dopo la metà degli anni Ottan-
ta, laddove le non-separatiste svilupperanno una proposta di inclusione paritaria.
Tra le due aree non sempre ci sarà conoscenza reciproca né comprensione, le une
rimproverando alle altre l’imitazione degli uomini e la subalternità ai modelli di
rispettabilità dominanti, le altre accusando le prime di elitarismo e di dedicarsi alla
cultura, indifferenti alla condizione sociale delle lesbiche. Tuttavia si tratta di una
polemica episodica e non certo serrata; le separatiste alla fine degli anni Ottanta e
all’inizio dei Novanta sono più coinvolte nella critica del pensiero della differenza
e le non separatiste sono alle prese con la questione della visibilità a largo raggio.
Il saggio di Daniela Danna tratta della partecipazione femminile al FUORI!,
attingendo a testimonianze di donne omosessuali e alcune eterosessuali che tra il
1972 e il 1981 furono insieme ai gay nelle clamorose contestazioni e nelle prime
riflessioni su di sé e sul contesto patriarcale. Il rifiuto del matrimonio, compreso
quello tra omosessuali, permea la politica del FUORI!, il cui periodico si defini-
sce nel sottotitolo Mensile di liberazione sessuale, respingendo la categorizzazione
ossificata che distingue eterosessuali e omosessuali: riaffiora nella ricerca un’atmo-
sfera libertaria e anticapitalista, profondamente segnata dal femminismo dell’au-
tocoscienza e della disobbedienza alle madri, ritenute custodi di un ordine che le
reprimeva. Attiviste, le cui storie sono deprecabilmente sconosciute, si applicano
a stabilire una connessione con i collettivi femministi del tempo e ne lamentano
la prudenza usata sul tema dell’amore tra donne. L’appello delle lesbiche alle altre
donne risulta quindi immediato e la deludente risposta, che si riproporrà lungo
tutto il percorso del movimento, è alla base delle tensioni che opporranno il lesbi-
smo al femminismo.
L’indagine sugli esordi del lesbismo politico a Milano mostra le contraddizio-
ni delle prime due generazioni di attiviste, strette tra paura della visibilità e ricerca
di senso per il proprio bisogno di liberazione, lungo un periodo di preparazione
alla parola pubblica personale e collettiva. La visibilità appare come una conquista
faticosa, peraltro non del tutto compiuta, maturata collettivamente in luoghi che
sono stati nello stesso tempo rifugi, spazi di crescita personale, di iniziativa e infine
di scoperta di un bisogno di libertà che non poteva più prescindere dal coming out,
anche senza l’appoggio convinto delle femministe o di tutte le lesbiche.
Il saggio di Helen Ibry ripercorre i discorsi delle lesbiche sul desiderio sessuale
tra donne, dall’iniziale fondazione romantica alle esplorazioni post-ideologiche, esa-

541

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 541 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

minando le strategie adottate in ambiti diversi per mettere in parola l’erotismo taciu-
to. Questa ricerca ci restituisce un dibattito teorico di alto livello e fa luce sui risultati
culturali conseguiti negli spazi protetti del circuito lesbico, cui si accennava sopra. La
riflessione del movimento si nutre di apporti provenienti dall’estero, grazie all’im-
portazione culturale svolta dal Bollettino del CLI e dalla casa editrice &stro, messi in
gioco all’interno di convegni nazionali molto partecipati, ma sottratti all’attenzione
pubblica. All’inizio degli anni Novanta si sviluppa una querelle circa le tendenze
prosex delle controculture lesbiche d’oltreoceano, etichettate come sadomasochismo
lesbico, che creano imbarazzo nelle lesbiche femministe, che le giudicano degradanti
e cercano di evitarne l’afflusso in Italia: ad esempio nelle Settimane Lesbiche si ve-
rificano conflitti su proiezioni o laboratori che propongono la pornografia lesbica.
Interessante è osservare che nello stesso periodo le lesbiche unite politicamente ai
gay ricorrono ai linguaggi del sesso sicuro, in auge per la lotta all’AIDS, per trattare
in modo franco di pratiche sessuali tra donne, prima avvolte in un’aura di mistero
e di allusione: il risultato è asettico, ma nello stesso tempo consente la nominazione
di atti che non avevano prima trovato espressione. La ricostruzione giunge fino al
queer, che denaturalizza le identità e intende demolire le norme sessiste mettendo in
scena i rapporti di potere che si giocano sessualmente.
Il saggio di Maya De Leo tratta delle linee principali della storiografia inter-
nazionale a proposito delle elaborazioni identitarie del lesbismo: la politica della
visibilità ha il suo riflesso teorico nella saggistica tesa al reperimento dei precedenti
storici della lesbica contemporanea, con indagini nel passato condotte anche con
procedimenti indiziari; dalle ricerche sulla presenza del maschile nell’immaginario
lesbico, tanto butch-femme quanto romantico, passando attraverso la stagione del-
le pratiche decostruttive del binomio naturalità/devianza, si arriva alla svolta degli
anni Novanta, quando a essere decostruita è l’autorappresentazione del lesbismo,
interpretato anch’esso come una narrativa prodotta dal discorso sessista dominan-
te. Il queer rifiuta l’opposizione tra cultura ufficiale e culture di resistenza, metten-
do in crisi le politiche dell’identità e per questa via della visibilità e, dal punto di
vista della ricerca storica, della rivendicazione del passato delle lesbiche.
Il saggio di Elena Petricola segnala che ci troviamo all’inizio di un processo
di reperimento delle fonti a proposito del lesbismo politico in Italia e sottolinea
l’importanza della memorialistica come fonte capace di consentire la ricostruzione
delle esperienze meno visibili e anche delle intersezioni tra il lesbismo e altri mo-
vimenti o formazioni politiche tradizionali, si pensi ai femminismi, alla sinistra
extraparlamentare e ai partiti storici del movimento operaio. Appare auspicabile
integrare la documentazione scritta con la storia orale e collocare l’attivismo del-
le donne omosessuali nella storia sociale e culturale del Paese (e internazionale),
dall’identitarismo alla critica queer, che ha mostrato la coimplicazione tra espe-
rienze oppositive e i contesti a cui pure si contrappongono.

542

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 542 19/06/2013 14:37:24


Introduzione

Siamo di fronte a studi che, sviluppati finora prevalentemente a livello di


movimento, ambiscono a ridefinire la storia delle donne nell’Italia repubblica-
na, basati su documenti poco conosciuti e, dove possibile, su testimonianze che
mettono in luce il processo collettivo di autodefinizione delle lesbiche e l’impatto
culturale di questo processo.
Le ricerche che trovano posto in questa sezione promettono di fornire risultati
ulteriori se approfondite e aprono a nuovi possibili focus: gli usi dei nomi identi-
ficativi dei gruppi, la stratificazione sociale o l’interclassimo delle reti lesbiche di
supporto, la contrastata accoglienza delle persone transgender entro la comunità
lesbica, le rappresentazioni e le autorappresentazioni mediatiche del lesbismo, la
dialettica tra le élite colte del lesbismo e le utenti delle linee lesbiche di telefono
amico, che raccolgono esperienze di mancata accettazione di sé, i conflitti inter-
ni al movimento a proposito delle opzioni accennate sopra, ne sono solo alcuni
esempi. Negli ambienti delle intellettuali lesbiche è forte il rifiuto dell’immagine
di sé come svantaggiate, cui invece fa ricorso più di frequente chi si muove per una
politica dei diritti. Ancora oggi non sempre è facile rispecchiarsi nella fatica di vi-
vere da lesbiche e nei suoi insuccessi o compromessi, ma questi sembrano più lievi
se riguardati alla luce della raggiunta capacità di autoemancipazione delle lesbiche.
Speriamo con questi lavori di sollecitare lo sviluppo di altre ricerche.

543

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 543 19/06/2013 14:37:24


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 544 19/06/2013 14:37:24
1. La partecipazione delle lesbiche al
movimento omosessuale italiano:
il caso del Fuori

Daniela Danna

Un pressante dibattito politico, che in Italia non è ancora diventato anche sto-
riografico, riguarda l’autonomia organizzativa delle donne lesbiche versus la loro
partecipazione ad associazioni e collettivi misti. La questione dell’autonomia delle
donne è al centro di questa disputa, ma al di là delle questioni organizzative for-
mali, è interessante esaminare che cosa concretamente facciano e propongano le
donne che partecipano ad associazioni miste, se le loro posizioni si ispirino co-
munque al femminismo, se conducano battaglie per le donne anche internamente
ai gruppi misti e quali ne siano gli esiti.
In questo lavoro si vuole cominciare a riflettere con gli strumenti della storia
orale (e dell’analisi documentale)1 sull’autonomia di organizzazione e contenuti
portati dalle donne lesbiche (e non solo, come vedremo) a partire da un caso
specifico, quello della militanza nel gruppo omosessuale degli anni Settanta che si
è dato il nome di FUORI! con il punto esclamativo, acrostico di Fronte Unitario
Omosessuale Rivoluzionario Italiano – per brevità in questo articolo “Fuori”.
Il Fuori è stato l’iniziatore, e per tutti gli anni Settanta il principale esponente,
del movimento gay in Italia. Nacque come collettivo nel 1971, con l’obiettivo di
creare una rivista per diffondere le proprie idee sull’essere omosessuali, censurate
dalla stampa a carattere nazionale. La rivista vivrà fino al 1982. A Sanremo, a par-
tire dal 5 aprile 1972, avvenne la “Stonewall italiana”, cioè l’interruzione del con-

1 Interviste con Anna Cuculo, E. A., Angelo Pezzana, conversazioni con Margherita Jorino Leist,
Maria Schiavo e Myriam Cristallo, realizzate dall’autrice nei primi mesi del 2007. I numeri del Fuori!
si possono leggere sul sito: http://www.omofonie.it/biblioteca.htm.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 545 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

gresso del Centro Italiano di Sessuologia a opera di un gruppetto di omosessuali e


lesbiche provenienti da tutta Europa, coordinati dal Fuori.
La presenza delle lesbiche nel Fuori è stata forte, anche se numericamente non
certo preponderante, grazie a personalità particolarmente determinate e lucide
come Mariasilvia Spolato, Margherita Jorino Leist, Laura Di Nola, Stefania Sala
(pseudonimo). Ma non erano soltanto lesbiche (o bisessuali) le donne che hanno
contribuito alla nascita del movimento gay in Italia: Myriam Cristallo e Fernanda
Pivano sono state tra le protagoniste di questa primavera del movimento GLBT,
spinte da simpatia e legami di amicizia con i gay del movimento in Italia e negli
Stati Uniti. Nel movimento mancavano evidentemente solo i maschi etero.
Angelo Pezzana ricorda che le lesbiche si rivolgevano soprattutto al movimen-
to delle donne e solo poche entrarono in quello omosessuale, che si formava negli
stessi anni: «Non furono mai tante: tre o quattro agli inizi. Le lesbiche si sentivano
più vicine alle tematiche femministe». E registra una approvazione dell’organiz-
zazione più autonoma delle donne: «Quando decisero di fare il “Fuori Donna”,
eravamo tutti contentissimi. Solitamente c’era sudditanza da parte loro verso la
componente maschile».
Invece Margherita Jorino Leist dichiara: «Sai, sono gay ma sono soprattutto ma-
schilisti. […] Allora eravamo in cinque: due donne e tre maschi». E Maria Schiavo
scriveva su Fuori! (con lo pseudonimo di Anna Siciliano) una versione intermedia
dei fatti: «Non si tratta soltanto di una minoranza in senso numerico. Il fatto è che
noi non abbiamo all’interno del gruppo, in parte per colpa nostra, una fisionomia
precisa in quanto lesbiche, una nostra autonomia. Siamo inglobate dal gruppo dei
maschi. Non vogliamo dire che questo avvenga volontariamente da parte loro, ma è
certo che rimane da percorrere molta strada prima che il processo alla fallocrazia si
traduca in comportamenti concreti, in rapporti interpersonali veramente paritari». E
nella sua autobiografia sugli anni Settanta scrive: «Nonostante il forte e sincero sen-
timento di sorellanza, mi rendevo conto che di fatto un gruppo di gay non poteva
essere in grado di rappresentarci. Mancava al suo interno, soprattutto, un numero
sufficiente di donne con le quali confrontarci, fare autocoscienza»2.
Infatti le riunioni nel Fuori torinese erano divise, come racconta Pezzana: «Vi
era un’entente cordiale: gli uomini parlavano dei loro problemi e le donne dei loro,
in pratica era una doppia riunione di autocoscienza». E Stefania Sala così risponde
alla domanda su come fosse la composizione delle riunioni del Fuori a Torino.

Le donne erano poche, la prevalenza era maschile. A un congresso, io dicevo:


«Ma ragazzi siate amici delle donne, non scaricate quell’invidia maschile…»,

2 Schiavo, M. Movimento a più voci, Milano, Franco Angeli, 2002, p. 25.

546

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 546 19/06/2013 14:37:24


1. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano: il caso del Fuori

hanno un’invidia pazzesca dell’utero. Quando scoprirono che nella riproduzione


contavano anche loro, prima si sono fatti i monumenti, poi hanno pensato che
c’entrano solo loro, che la donna è la macchinetta in cui metti la monetina e esce
fuori il bambino, e allora il bambino è tuo, te lo porti via e basta. Io dicevo di fare
amicizie più profonde, dicevo «non disprezzateci…» Voi coppie gay avete solo
un’amica, una coppia di amiche al massimo e basta … Salvo la mamma le altre
donne fanno tutte schifo! No, non ero d’accordo, io volevo fare il femminismo
lì dentro!

Dall’intervista con Anna Cuculo, un’altra protagonista della stagione del Fuo-
ri a Torino: «C’erano tante simpatizzanti, ma avevano mille paure che le allonta-
navano: paura di perdere il lavoro, la casa… e non avevano torto». Infatti Sala
dichiara che non andò a Sanremo perché: «Gli statali non possono, se no il posto
lo saluti!».
Le specificità legate all’essere omosessuali sì, ma donne, risultano quindi es-
sere state analizzate fin da subito, e il risultato è stata la condivisione delle analisi
e delle istanze del movimento femminista. Su Fuori! il collettivo redazionale fem-
minile scrive:

La lotta degli omosessuali e delle donne è una lotta comune: contro un sistema
basato sullo sfruttamento di alcuni uomini su altri uomini e di tutti gli uomini
indistintamente sulle donne.
Gli omosessuali maschi sono oppressi perché scegliendo di stare con un individuo
del proprio sesso rimettono in discussione la “virilità’, il potere sessuale, econo-
mico e sociale che il maschio detiene. Le donne sono oppresse, prima che come
omosessuali (che si ribellano alla subordinazione al maschio, al ruolo di madri, e
spose), innanzitutto come donne3.

Gli articoli delle donne pubblicati su Fuori! contengono analisi molto simili a
quelle delle femministe: la repressione del lesbismo e di tutti i comportamenti non
conformi allo stereotipo di genere della “brava moglie e madre” è ottenuta attra-
verso una censura e repressione feroci sulla sessualità delle ragazze. Non si tratta di
un pregiudizio, non è uno sbaglio che può essere corretto attraverso una rettifica
informativa, con l’avanzare della Ragione su modello illuministico, è piuttosto
un aspetto del dominio maschile, che in questi scritti appare fortemente legato al
modo di produzione capitalistico. Sono le stesse madri a sorvegliare e punire le
figlie perché si adeguino al loro ruolo di serve dei maschi. Sono denunciati come
dannosi e deleteri anche il modello di virilità proposto agli uomini, la monoga-

3 Fuori! Mensile di liberazione sessuale n. 4, 1972, p. 1.

547

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 547 19/06/2013 14:37:24


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

mia, la famiglia. Jorino Leist nel primo numero scrive un articolo intitolato “La
liberazione della donna”, accogliendo le analisi del femminismo e integrandole
con il ritratto delle lesbiche come “perfette femministe”, il cui posto è all’interno
di quel movimento:

Pensando agli omosessuali si pensa subito a omosessuali maschi che in quanto


tali vengono ritenuti fallocratici quanto e forse più di un maschio eterosessuale e
di qui nasce l’istintivo rifiuto femminile all’associazione con gli omosessuali. Ma
sappiamo tutti che il termine omosessuale riguarda tanto l’uomo quanto la donna
e la donna omosessuale che sa prendere coscienza della condizione femminile in
generale, può diventare la perfetta femminista, la sola che possa raggiungere uno
stile di vita che esclude in modo assoluto la temuta prevaricazione da parte del
maschio nella parte più intima e vulnerabile della propria vita, cioè nella sfera
psicoaffettiva-fisica.

Mariasilvia Spolato scrive molti articoli per Fuori!. In “Lesbiche uniamoci”,


uscito sul primo numero, parte dalla riscoperta delle potenzialità femminili che il
patriarcato inibisce: «Il nostro ambiente non educa la donna a vivere la sua sessua-
lità», a differenza della situazione dei maschi gay dell’epoca, che se erano scontenti
del ruolo subalterno cui venivano socialmente relegati, erano invece solitamente
felici della facilità di contatti sessuali con ragazzi e uomini nel clima di omosocia-
lità del centro-sud d’Italia, soprattutto. Pezzana sostiene: «Ma allora la libertà era
andare a battere tutte le sere, allora erano rarissimi i rapporti di coppia. Le lesbiche
invece stavano insieme da 10-15 anni, in modo più tradizionale».
Invece le lesbiche scrivono di sessualità e libertà perché non si sentono, e non
sono, libere, ma vogliono diventarlo anche sotto l’aspetto dei piaceri del corpo.
Anna Cuculo interviene con un articolo che si apre parlando senza tanti giri di
parole di masturbazione, anche della propria.
Nel Fuori vi erano due anime politiche, la prima di ispirazione marxista, la
seconda vicina alle istanze dei liberali di sinistra. La scelta di federarsi con il Partito
Radicale nel 1974 ne fece un’associazione presente, almeno nominalmente, in tut-
te le cinquanta città in cui vi era una sede radicale (i gruppi effettivi erano solo una
quindicina), ma la scelta naturalmente non fu condivisa dai marxisti, che diedero
vita a numerose altri gruppi.
Le lesbiche generalmente rimasero nel Fuori, d’accordo con l’impostazione
interclassista di Pezzana: «Ero fermamente d’accordo», dice Anna Cuculo, «sin
da quando il gruppo delle femministe andava in corteo con i comunisti in favore
dell’aborto. Io l’ho fatto questo primo corteo e mi ricordo che ero scandalizzata
dall’avere certi uomini intorno, che non rispecchiavano assolutamente i problemi
delle donne femministe. Le femministe si trovavano a doversi alleare con qualcuno

548

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 548 19/06/2013 14:37:25


1. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano: il caso del Fuori

che dava voce allo stesso problema, e per quanto riguarda i gay era uguale, ma
ahimè la maggior parte dei comunisti di allora erano rudi e violenti».
Le donne del Fuori, che allora contavano per un decimo delle tessere totali,
convocano a Roma, sempre nel 1974, il I Congresso internazionale delle donne
omosessuali, che vede un’affluenza scarsissima: appena una quindicina di donne
che fanno autocoscienza. Il resoconto è pubblicato su Fuori! Donna. Si sottolinea
la scoperta che ognuna vive la sua omosessualità in modo diverso: la diversità deve
essere un valore nella costruzione della cultura lesbica.
Ancora il rapporto tra lesbismo e la “sorella maggiore” del femminismo è il
tema del n. 13 di Fuori!, del 1974, dal titolo “Fuori Donna ovvero femminismo
e lesbismo”. Le lesbiche avevano contattato i gruppi femministi italiani con una
lettera:

Care compagne, ci risulta che in certi gruppi femministi l’omosessualità di alcune


militanti non solo non è ancora valutata come apporto rivoluzionario di altissimo
potenziale, ma subisce oppressioni se non (orrore!) delle emarginazioni. […] Il
sistema maschile esercita ancora il suo potere attraverso i pregiudizi che servono
ad ostacolare la nostra rivoluzione: lo provano le acrobazie compiute da alcune
femministe per difendersi dalla stantia ma evidentemente sempre efficace accusa
di lesbismo che il maschio rivolge allo scopo di ricacciarle al loro posto di femmi-
ne, sinonimo per lui di ubbidienza sessuale, culturale, ecc.

Il rapporto con la sorella maggiore era difficile: l’accusa di essere lesbiche era
ed è uno stereotipo cui gli avversari del femminismo hanno sempre fatto ricorso,
di qui le difficoltà ad affrontare questo tema nei gruppi di donne, che pure al loro
interno avevano molte militanti che si identificavano come lesbiche e che facevano
di tutto perché di lesbismo si parlasse e scrivesse, come Giovanna Pala del collet-
tivo romano Pompeo Magno4. Le femministe di Torino sono comunque elogiate
dal collettivo redazionale: a partire dalle incomprensioni e dai rifiuti iniziali, la
situazione si è evoluta in una vera sorellanza.
Gli altri articoli di Fuori! Donna sono la proposta di uno sciopero delle don-
ne, un’idea partita dalla Francia: si propone la sospensione del lavoro salariato, di
quello scolastico e universitario, del lavoro domestico, della cura dei figli, delle
compere, del servizio sessuale e della prostituzione. E poi: «Sospendiamo di conso-
lare, di curare, di assistere, di applaudire, di incoraggiare, di guarire, di sostenere,
di tacere, di confessarci agli psichiatri ed ai curati, di piacere, di ispirare e di far

4 Vedi la sua intervista in Danna, D. Io ho una bella figlia. Le madri lesbiche raccontano, Forlì, Zoe,
1998, pp. 97-101.

549

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 549 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

disperare». Le motivazioni sono diverse: le femministe esortano a sospendere il


lavoro domestico e la cura dei figli perché sono compiti obbligatori e riservati alle
sole donne, il lavoro scolastico e universitario «perché ciò che ci viene insegnato
a scuola non riguarda né il nostro passato, né la nostra realtà di donne», oltre che
per una contestazione del principio della competizione.
Il Fuori! Donna prosegue con un articolo sulla clitoride, uno sul lesbismo nel
cinema, un altro sui gruppi femministi torinesi e diversi racconti autobiografici.
Allo scopo dichiarato di rendere meno sporadica la presenza femminile nel mo-
vimento omosessuale nel 1976 viene fondato il Fuori Donna, con un congresso
costitutivo intitolato: La lesbica nella società maschile eterosessuale. Il II Congresso, a
Torino nel 1978, vedrà la partecipazione di un centinaio di donne. L’associazione
scrive una lettera alle femministe: «È ormai innegabile che nel movimento femmi-
nista e in una percentuale anche abbastanza alta, si pratichi il lesbismo. Ma sarebbe
ora di chiedersi cosa farne di questo lesbismo e cioè se esso è un momento di lotta o
un elemento stabile che fa parte del separatismo e di una sfiducia anche futura nel
rapporto con l’uomo, o non sia pure l’espressione di una polisessualità finora inibita».
Il dialogo tra lesbiche e femministe si fa serrato con l’articolo “Buttiamo a
mare il dogmatismo” scritto da Laura di Nola5. Il separatismo, scrive, ormai vie-
ne vissuto sempre più spesso come una «ghettizzazione che rischia di portare a
un immobilismo e a una nevrosi collettiva. Il separatismo è funzionale se non è
dogmatico, altrimenti porta a una visione pessimista e manichea del mondo, in
cui il maschio è l’eterno nemico, come il diavolo nella teologia cattolica». Ma sarà
quella separatista la linea vincente. Nel decennio successivo, in cui il movimento
femminista vede la sua fase di declino, le lesbiche emergono con la propria iden-
tità e radicalità, uscendo dagli ambiti misti del movimento omosessuale nella più
grande stagione del separatismo.
Nel movimento omosessuale misto comincia invece la stagione della disgregazio-
ne: Maria Schiavo scrive che nel 1978 le donne del Fuori ne escono per protesta contro
l’assenza di film a tematica lesbica in una rassegna-spettacolo cinematografica gay.
Nel 1980 il Fuori convoca un convegno sul matrimonio omosessuale, dibat-
tendo sulla possibilità di chiedere l’accesso a un’istituzione fortemente avversata
dalle femministe (anche nella rivista Fuori! si poteva leggere la citazione di Engels
da L’origine della famiglia: «La moderna famiglia individuale [nucleare] è fondata
sulla schiavitù dichiarata o taciuta della moglie… Nella famiglia il marito rap-
presenta la borghesia e la moglie il proletariato»). Pezzana scrive: «Nel 1980, a
Bologna, avevamo tenuto un intero congresso sui matrimoni omosessuali e avvia-
to i primi contatti con il Parlamento Europeo, contribuendo alla creazione della

5 “Fuori! Mensile di liberazione sessuale, n. 17, (inverno-primavera 1977-78).

550

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 550 19/06/2013 14:37:25


1. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano: il caso del Fuori

commissione che si sarebbe occupata di diritti omosessuali»6. Jorino oggi dichiara:


«Una delle poche fortune che avevamo era di non poterci sposare. Io abolirei an-
che i matrimoni eterosessuali, chi si sposa lo fa per avere delle sicurezze materiali,
per la proprietà, l’eredità. È un basso materialismo e basta, e poi non sanno a cosa
vanno incontro». E Stefania Sala si esprime nello stesso modo nell’intervista:

Tu avevi scritto sul “Fuori!” anche articoli contro la famiglia…


Io il matrimonio non lo sopporto, è una legge se mai creata per poter dare un
pochino alla donna, e dare una possibilità sociale al figlio. Io avevo un’amica alla
quale la mamma non ha osato dire che era figlia di NN. Glielo hanno poi detto le
suore perché frequentava una scuola privata e lei ha avuto un trauma tremendo.
Io dico: il matrimonio serve solo a quello, a dare un’infermiera, una stiratrice,
una nuora che cura i vecchietti, una mamma, un’amica al marito: l’amante dura
tre mesi!

Nel 1980 anche dal Congresso del Fuori uscì a maggioranza una proposta di
creare le unioni civili, rifiutando l’assimilazione al matrimonio.
Il Fuori si autoscioglie nel 1981, constatando l’esiguità delle proprie forze
nell’inarrestabile riflusso. Sono finiti «gli anni belli in cui avevamo degli ideali, si
pensava di portare dei frutti, c’era voglia di uscir fuori e cercare di far capire alla
gente che non eravamo delle malate… anche con buoni risultati tutto sommato»
(intervistata anonima).
Non mancano infatti tra le intervistate i paragoni deludenti con lo stato di
cose attuale: «Stiamo tornando indietro di 150 anni, eravamo più liberi negli anni
70, c’era più voglia di fare, quelle che hanno trent’anni oggi pensano alla loro car-
riera» (M. J. L.), accanto però a valutazioni molto più positive: «Quella dell’omo-
sessualità è una battaglia che abbiamo vinto. Due battaglie ho vinto nella mia vita:
questa e il rifiuto del matrimonio» (M.C.). Anche Stefania Sala dà una valutazione
positiva: «Ora si accetta che l’omosessualità ci sia, è già tanto!»

Vuoi fare un bilancio del periodo del Fuori? A cosa è servito, secondo te?
È servito a liberarmi! Per questo adoro Angelo e gli sarò sempre grata, senza di
lui non avrei avuto quella liberazione politica e mentale, io che giravo rasente
al muro, io che non disegnavo pur avendone le capacità, io che dovevo stare di
nascosto nelle mie storie…
Poi ho letto altri libri, però la liberazione è stata tutta da parte di Angelo e dai
discorsi dei Radicali: il potere di essere se stessi…

6 Pezzana, A. Dentro e fuori, Milano, Sperling & Kupfer, 1996, p. 155.

551

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 551 19/06/2013 14:37:25


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 552 19/06/2013 14:37:25
2. Esperienze associative miste o femminili
del lesbismo politico a Milano, tra radicalità e
richiesta di integrazione, dagli esordi al 1995

Cristina Gramolini

Il movimento lesbico italiano si è caratterizzato per una molteplicità di gruppi


locali e per alcune esperienze di coordinamenti nazionali, sviluppando linee po-
litiche plurali, talvolta conflittuali; il contesto milanese presenta specificità locali
ma contemporaneamente riflette le tendenze del movimento italiano. Negli anni
Ottanta prevale l’opzione antistituzionale, separatista e non rivendicativa, mentre
negli anni Novanta guadagna consensi l’opzione paritaria, più precocemente visi-
bile e originariamente mista. Gli ultimi dieci anni hanno visto una ibridazione di
tale contrapposizione, ma questa sintesi non ne tratta.
La ricostruzione che segue intersecherà la storia del femminismo milanese così
come quella del movimento gay, senza poterle riassumere. Userò il termine lesbica
per riferirmi a ogni esperienza di rapporti d’amore tra donne, anche se nel tempo
considerato le protagoniste hanno utilizzato nomi differenti: donne omosessuali,
donne gay, lesbofemministe o semplicemente donne, oltre che appunto lesbiche.
Inizialmente lo slancio verso la politica da parte di lesbiche più o meno consa-
pevoli di sé è spinto dall’ondata femminista. Lorenza Accorsi, classe 1947, futura
animatrice del lesbismo politico milanese, descrive se stessa come una giovane
donna di famiglia borghese che nei primi anni Settanta si ribella a quello che le
sembra un destino segnato di moglie e comincia a frequentare la sede femminista
di via Cherubini, dove si contestava la servitù alla famiglia; in quel contesto, in cui
alcune facevano esperienze lesbiche, scopre di desiderare altre donne, ma il lesbi-
smo appare ancora inesprimibile: «C’era una volta il nulla, la cultura ci raccontava
come malate o perverse, la parola lesbica suonava terribile»7.

7 Accorsi, L. intervista del 20 novembre 2009.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 553 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

Daniela Pellegrini, fondatrice nel 1965 del gruppo che si chiamerà DEMAU,
Demistificazione dell’Autoritarismo patriarcale, e nel 1981 del Cicip & Ciciap, un
locale tuttora separatista per donne, ricorda che negli anni Settanta le donne sco-
privano la loro sessualità e rifiutavano di essere contraltare passivo della sessualità
maschile, da lei definita omosessuale, con un uso improprio e negativo del termine8:
per molte questo comportò una sospensione della vita sessuale, al fine di metterne
a fuoco le componenti aggressive, competitive, sadiche, privatistiche, razziste. Da-
niela Pellegrini ricorda che con l’ardore dello scoprirsi tra donne come intelligenti e
libere, molte scoprirono anche il desiderio e ci fu un momento in cui sperimentare
l’omosessualità divenne un privilegio e un dover essere ideologico, ma si faceva au-
tocoscienza anche su questo tema per interrogare i retaggi patriarcali, secondo l’im-
postazione del privato è politico. Pellegrini contesta da sempre la nozione di lesbica,
perché non vuole etichettare le sessualità: si definisce “donna in movimento” per
cambiare se stessa e il mondo basato sul potere e su un simbolico truculento, che si
ripresentano a prescindere da dove, come e con chi si pratica la sessualità; a suo pare-
re sarà il pensiero della differenza sessuale e la figura alata della Madre a far ricadere
le donne in una logica dicotomica speculare a quella da cui ci si voleva staccare: «si
smise di interrogare gli immaginari e si perse il più grande imprevisto della storia: le
donne che parlano dal non-luogo della non-appartenenza»9.
Il nuovo femminismo, da DEMAU a Rivolta Femminile, respinge la prospet-
tiva paritaria nella cosiddetta “questione femminile” e rifiuta di integrarsi nella
società maschile senza cambiarla. In questo clima le lesbiche femministe comin-
ciano a esprimere un desiderio di esplicitazione di sé come parte significativa della
contestazione del patriarcato, ma nei luoghi di elaborazione delle donne la mag-
gior parte delle attiviste che vivevano in coppia con altre donne considerava il
lesbismo come tema non politico, o perché troppo immediato, o per il rifiuto di
divisioni tra donne, o in nome del rigetto del concetto di tendenza sessuale, a cui
si opponeva l’idea di desiderio come energia mobile e come scelta.
Piera Zanotti, un’operaia metalmeccanica trentacinquenne che diventerà una
militante lesbica per il resto della sua vita, nel 1970 frequentava via Cherubini ma
nel 1972 se ne allontana e si affaccia al FUORI!, che aveva appena messo a se-
gno una clamorosa contestazione a Sanremo contro il Congresso di Sessuologia10;
Piera diventa amica di Mario Mieli e sente in sé un’urgenza: «era più importante
per me esprimere la mia identità. Il femminismo mi ha fatto nascere come donna,
mi ha fatto capire che avevo dei diritti come donna, però non mi trovavo come

8 Pellegrini, D. “Demau, Fluttuaria e la non-appartenenza”, in Towanda!, n. 21, 2006, pp. 15-16.


9 Daniela Pellegrini, intervista del 10 maggio 2006, realizzata in preparazione del convegno“Biografia
di un movimento. 30 anni di lesbismo politico a Milano”, organizzato da ArciLesbica Zami.
10 Rossi Barilli, G. Il movimento gay in Italia, Milano, Feltrinelli, 1999.

554

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 554 19/06/2013 14:37:25


2. Esperienze associative miste o femminili del lesbismo politico a Milano

lesbica […] di fare del lesbismo tra le quattro pareti non me ne fregava, perché
volevo essere una lesbica pubblica», anche se «alle donne grandi del femminismo
nazionale io dirò sempre grazie»11.
Nel 1974 anche Lorenza Accorsi si avvicina al FUORI!, che ha sede in via
di Porta Vigentina, dove si riuniscono una decina di lesbiche con cui è possibile
confrontarsi apertamente e non solo attraverso confidenze. Il FUORI!, come il
femminismo, rifiuta la fissità dell’opposizione tra omosessualità ed eterosessualità,
ma al suo interno il gruppo femminile avverte come altro da sé il vivere e sentire
gay e si riunisce separatamente dalla componente maschile: l’attitudine a separarsi
dai gay si presenta qui all’interno di un’organizzazione mista, come accadrà an-
che nella futura vicenda di Arcigay12; in poco tempo molte si trasferiranno in un
gruppo esplicitamente lesbico collocato nel movimento delle donne, il collettivo
Da Donna a Donna, nella sede di area radicale dell’MLD, il Movimento di Libe-
razione della Donna, di via Zecca Vecchia.
Laura Aveta, che ritiene che oggi sia sopraggiunta una grande banalizzazione
dei temi della sessualità, si definisce della generazione del Sessantotto e tra il 1977
e il 1985 a Milano ha abitato nella Casa delle donne occupata di via Lanzone: era
una casa separatista in cui aveva sede la redazione milanese di Quotidiano Donna
e la Pagina Lesbica del giornale. Aveta ricorda che le donne venivano da un’educa-
zione separata vissuta come menomazione, ma con l’autocoscienza il separatismo
dagli uomini aveva preso la luce nuova dell’autonomia, per questo si rifiutavano
i finanziamenti istituzionali, nessun termine mutuato dal maschile era accettato,
era centrale il creare cultura e spazi autonomi, ci si autodefiniva donne e non lesbi-
che per non essere monorientate13. Sulla sessualità valeva la rivoluzione di Carla
Lonzi, clitoridea e comunque non solo genitale, tuttavia Laura Aveta ricorda che
c’erano lesbiche che si vantavano di frequentare i locali notturni di striptease e che
ponevano l’imbarazzante problema dell’imitazione degli uomini. Lorenza Accorsi
sostiene che nei gruppi lesbici si è sempre fatto riferimento a Carla Lonzi, vivendo
e teorizzando una sessualità estranea allo stile usa e getta e in cui ad esempio la
penetrazione non era elemento di ruolo né fonte di orgasmo, ma una pratica che
completava lo scambio di desiderio e di amore.
Grazie alla Pagina Lesbica curata da Laura Aveta, nel 1979 appena ventenne
arriva al gruppo Da Donna a Donna Lucia Giansiracusa, che sarà un’attivista

11 La vita politica di una lesbica proletaria a Milano dagli anni Cinquanta a oggi. Conversazione con
Piera Zanotti (Atti della Seconda Settimana Lesbica 1996 Comunità lesbica. Libertà di movimento).
12 Santostefano, V. “Voci di donne lesbiche in Arcigay tra il 1989 e il 1996”, in Dragone, M.;
Gramolini, C.; Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia, Milano, Il Dito e la
Luna, 2008, pp. 79-93.
13 Aveta, L. “Le pagine lesbiche di Quotidiano Donna”, in Towanda!, n. 21, 2006, pp. 17-18.

555

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 555 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

lesbica di lungo corso. Lucia sostiene che allora, non diversamente da oggi, l’affi-
liazione iniziale a un gruppo non avveniva per scelta ideologica ma grazie a con-
tatti personali. In quel periodo la percezione diffusa era di imminenza del crollo
della società tradizionale, confermata dal fatto che nascevano ovunque esperienze
anticonformiste di vita in comune; tra l’altro nel movimento delle donne si scri-
veva firmando solo con i nomi, rifiutando il cognome patriarcale, e questa pratica
consentiva una certa copertura alle lesbiche che producevano testi. Giansiracusa
ricorda di aver riattivato la firma autografa solo quando si convinse che il mondo
non sarebbe cambiato tanto a fondo quanto le era sembrato all’inizio del suo per-
corso: a quel punto la visibilità della firma acquistava valore, si trattava almeno di
un coming out nel contesto dato14.
Ogni settimana in Da Donna a Donna si incontravano una cinquantina di
lesbiche e il bisogno più diffuso era di consolidare se stesse all’interno della piccola
comunità, più che pensare ad agire pubblicamente, non a caso si faceva scarso
uso dello spazio della Pagina Lesbica. L’8 marzo del 1980 Accorsi e Giansiracusa
sono in piazza Duomo con un cartello lesbico: insieme a poche altre compagne
vogliono diventare attive sul piano sociale, benché in un’ottica non rivendicativa,
e per questo danno vita al gruppo Phoenix, che allaccerà rapporti epistolari e
contatti con le realtà lesbiche di altre città, partecipando ai convegni separatisti
nazionali15. La collocazione del gruppo è saldamente femminista ma, come accade
in tutti i gruppi lesbici italiani negli anni Ottanta, si coagula progressivamente al
suo interno un’insofferenza per il silenzio femminista sul lesbismo. Le discussio-
ni che si svolgono al Phoenix ogni settimana sono occupate dalla riflessione sul
“Sottosopra” verde16 e ancor più sul manifesto delle Radicalesbians17, diffuso dal
movimento femminista romano di via Pompeo Magno, e poi sugli articoli del Bol-
lettino del CLI; ma si spende anche in attività concrete: le iniziative per l’8 marzo,
il prestare aiuto alle lesbiche in difficoltà; si discute della propria autoscoperta, di
paure nella sessualità, di rapporti che non reggono di fronte allo stigma sociale,
insomma di ciò che oggi chiameremmo minority stress, ma in un’ottica percepita
dalle protagoniste come radicalmente estranea al mondo gay, considerato parte
dell’universo maschile.

14 Lucia Giansiracusa, intervista del 2 dicembre 2009.


15 Vannucci, R. “Non sono l’unica lesbica al mondo: convegni lesbici separatisti 1981-1987”, in
Dragone, M.; Gramolini, C.; Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia cit. pp.
35-46.
16 “Sottosopra verde”, Più donne che uomini, Libreria delle Donne di Milano, 1983.
17 Radicalesbians, The Woman-identified Woman, Pittsburgh, Know Inc.1970; si tratta di un saggio
molto noto in Italia anche prima della pubblicazione in Bollettino del CLI Collegamento fra le le-
sbiche italiane, marzo 1986, pp. 7-11.

556

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 556 19/06/2013 14:37:25


2. Esperienze associative miste o femminili del lesbismo politico a Milano

La Libreria delle Donne di via Dogana è il centro propulsore del pensiero


della differenza sessuale, che molte lesbiche abbracceranno specialmente a Milano
rinunciando all’impresa di rendere dicibile il lesbismo. Le lesbiche che non ade-
riscono a quella che considerano un’autocancellazione si avviano a elaborare una
nozione di identità più stabile rispetto all’impostazione degli anni Settanta: se è
vero che il desiderio è anarchico e che ogni donna può amare una sua simile, è pur
vero che ci sono donne che lo fanno davvero e per tutta la vita, scontrandosi con
una specifica spoliazione di dignità. L’identificazione lesbica si avvia a trovare una
cristallizzazione, che negli anni Novanta si spenderà in chiave rivendicativa men-
tre per il momento rappresenta l’approdo fondativo di una nuova soggettività18.
Le lesbiche milanesi frequentano il Cicip, considerandolo un luogo lesbico
non-dichiarato; i ricordi delle intervistate sottolineano la grande importanza dello
stare insieme, come in un “ghetto necessario”19 che creava situazioni totalizzanti
per cui si era compagne di collettivo, amiche, compagne di viaggi, amanti, fino a
vivere in un mondo a parte.
Nel 1983 il Phoenix e alcuni gruppi femministi decisero la costituzione dei
Collettivi Donne Milanesi, con uno statuto registrato dal notaio, per ottenere
una sede dal Comune che verrà assegnata solo nel 1988 in via Cicco Simonetta,
quando ormai da tempo nel CDM erano rimaste solo realtà lesbiche. Il nuovo
spazio quindi si richiama alle donne milanesi ma è in realtà un ambiente gestito e
frequentato da lesbiche; ancora una volta, la scelta della maggioranza fu di rifiutare
una struttura organizzata e proiettata all’esterno e e preferirono dar vita a un circo-
lo conviviale e culturale, che implicava una visibilità personale limitata all’interno
del circuito lesbico. L’interesse per la teoria si esprimeva in piccoli gruppi di lettura
interni al CDM, come il S’Ignora che produceva un opuscolo e che incontrò in
sede Luisa Muraro cui chiese di posizionarsi rispetto al lesbismo, o come Proget-
tualità Lesbica che era collegato a livello nazionale con gruppi omonimi di altre
città che si erano formati al convegno separatista dell’Impruneta del 1987, dando-
si il compito di stendere un manifesto sulla progettualità e sull’identità lesbica, che
però non si realizzò, come ricorda Antonia Paternò20. Frequentava il CDM anche
Rita Faustini, una lesbica non separatista redattrice delle Pagine Viola del mensile
gay Babilonia21, a riprova di una certa osmosi tra spazi separatisti e lesbiche attive
in ambienti misti.

18 Si veda in questo senso l’importanza di Wittig, M. The straight mind, letto a New York alla Modern
LanguageAssociation Convention nel 1978, pubblicato in Bollettino del CLI, febbraio 1990.
19 Lorenza Accorsi, intervista cit.
20 Antonia Paternò, intervista del 10 gennaio 2010.
21 Mulas, O. La parola viola. Voci lesbiche da “Babilonia”, in Dragone, M.; Gramolini, C.; Guazzo, P.
et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia cit., pp. 203-233.

557

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 557 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

Sarah Sajetti ha 17 anni quando nel 1988 entra nel CIG Arcigay, il Centro
di Iniziativa Gay di via Torricelli, dove si era da poco costituito il gruppo lesbico
Blu di Mitilene, animato da Rita Faustini e da Nina Peci, che teneva riunioni
settimanali di accoglienza con una trentina di donne: «si parlava molto e si rac-
coglieva materiale, come libri, film, articoli, per confutare i pregiudizi, intanto
le universitarie mettevano nei bagni della Statale adesivi che invitavano al Blu;
i gay erano più numerosi e si riunivano nella stessa stanza, in quel periodo si
dedicavano a costruire una comunità che avesse come base non solo l’interesse
sessuale ma un forte spirito sociale, fondata sull’accoglienza, la cultura, la visibi-
lità, e si occupavano anche di lotta all’AIDS»22. Sarah era una lesbica dichiarata,
mitizzava il femminismo degli anni Settanta ma lo credeva lontano e concluso; la
sua era una formazione «di assalto, non di riflessione»23; del separatismo lesbico
lamentava l’autoreferenzialità e l’invisibilità, mentre l’unione con i gay per lei era
importante per risolvere le discriminazioni. Con l’obiettivo della visibilità, Sajetti
accoglie positivamente nel 1989 la rete nazionale Arcigay Donna lanciata da Gra-
ziella Bertozzo e già nel 1991 alcune attiviste di Arcigay Donna creano non poco
sconcerto nello staff del Salone della Fotografia di Milano perché richiedono per
le loro fidanzate l’ingresso gratuito, una promozione applicata alle coppie etero-
sessuali. Nel 1992 si celebrano i matrimoni in piazza della Scala, Sarah e la sua
compagna Anna Ciarletta si uniscono sotto i flash, insieme ad altre coppie, tutte
maschili: negli ambienti separatisti c’è freddezza verso queste azioni, considerate
improntate all’assimilazione alla coppia tradizionale. Sarah oggi dice che non si
percepiva come un soggetto le cui azioni avessero una rilevanza storica e consi-
dera il suo più grande risultato la chiusura delle Pagine Viola di Babilonia, con il
conseguente cambio di sottotitolo del giornale che diventa Mensile gay e lesbico, a
conferma di un suo radicale non-separatismo; anche lei però organizza il Bar Don-
ne al circolo Arcigay Querelle, in via De Castillia una volta al mese, dove si danno
spettacoli di cabaret a cui partecipano anche le separatiste milanesi e più avanti
promuoverà “La lunga notte del teatro lesbico”, con Eleonora Dall’Ovo, che avrà
un grandissimo successo: neppure Sajetti è immune insomma dalla creazione di
spazi privilegiati per donne.
Negli anni Novanta cresce in tutti gli ambienti lesbici italiani un desiderio
di coming out, promosso dalle attiviste più giovani; nel 1993 in via Imbonati a
Milano apre il locale Towanda!, un’associazione esplicitamente lesbica, visibile e
formalizzata, che inaugura un servizio telefonico di aiuto ancora attivo, la Linea
Lesbica Amica, e l’omonima rivista registrata Towanda!.

22 Sarah Sajetti, intervista del 12 gennaio 2010.


23 Ibidem.

558

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 558 19/06/2013 14:37:25


2. Esperienze associative miste o femminili del lesbismo politico a Milano

Nel febbraio 1994 il parlamento europeo approva la Risoluzione A3-0028/94


per il riconoscimento dell’uguaglianza dei cittadini omosessuali nell’Unione: le
istituzioni comunitarie legittimano i soggetti, le coppie e le associazioni omoses-
suali e per questa via si apre anche per le lesbiche uno spazio per dirsi, ma in chiave
di diritti per chi ha diverso orientamento sessuale. Il movimento gay ingaggia una
lotta aperta per i diritti civili e molte lesbiche vi si uniscono già nel corteo del 25
aprile di quell’anno, segnato dalla inaspettata vittoria elettorale delle destre e poi
al pride di Roma, il primo con i pullman da Milano. La risoluzione europea è
apparsa nelle ricostruzioni di molte come un catalizzatore che ha dato una spinta
a venire allo scoperto, poi rilanciata dal World Pride del 2000. Forse il bisogno di
uscire dalla clandestinità sociale era diventato più forte dell’atteggiamento antisi-
stema, anche in considerazione del riflusso dei movimenti di contestazione globale
e della ripresa del femminismo paritario, peraltro a sua volta afasico di fronte al
lesbismo, come nella Conferenza dell’ONU sulle donne di Pechino del 1995. Nel-
lo stesso anno Francesca Polo, non ancora trentenne, apre la casa editrice lesbica Il
Dito e la Luna e pubblica il primo titolo dedicato all’autoinseminazione24; anche
Daniela Danna non ha ancora compiuto trent’anni quando inizia la sua produ-
zione saggistica25: sono due giovani che fanno parte di una nuova generazione di
lesbiche a Milano che intraprenderà attività pubbliche e innescherà un processo di
cambiamento della tradizione precedente che procederà nel decennio successivo,
ma qui si arresta la mia ricostruzione.
Questa vicenda, come la successiva caratterizzata dalla centralità del tema dei
diritti, risulta poco nota ma di notevole interesse per chi si occupi di storia di ge-
nere e dei movimenti e delle vicende delle aspirazioni femminili alla libertà.

24 Saffron, L. Autoinseminazione. Scelta e realtà della maternità indipendente, Milano, Il Dito e la


Luna, 1995.
25 Danna, D. Amiche, compagne, amanti, Milano, Mondatori, 1994.

559

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 559 19/06/2013 14:37:25


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 560 19/06/2013 14:37:25
3. Pratiche e teorie della sessualità nel
movimento delle lesbiche in Italia26

Helen Ibry

In questo articolo presenterò le linee principali dei discorsi sulla sessualità che
sono circolati nel movimento lesbico italiano dal 1987 al 2002 mettendo a fuoco
alcuni incontri di rilevanza nazionale in quanto importanti momenti di ritrovo e
discussione fra singole e gruppi, per far emergere le esigenze, le teorie, le pratiche
e le costruzioni identitarie. Le fonti di questa ricerca sono gli atti e i documenti
scritti relativi a convegni e incontri nazionali, articoli pubblicati sulle riviste Ba-
bilonia, Bollettino del CLI e Towanda!, vari materiali pubblicati da gruppi lesbici
e alcune interviste.
Nel 1987 ha luogo il convegno nazionale Da desiderio a desiderio. Donne,
sessualità, progettualità lesbica, il primo interamente dedicato alla sessualità, che
segna una svolta nell’elaborazione di un linguaggio lesbico su questo tema. Ne-
gli anni precedenti, il fiorire del movimento lesbo-femminista separatista aveva
portato alla nascita di gruppi in molte città d’Italia e alla realizzazione di diversi
convegni nazionali in cui i discorsi sulla sessualità ruotavano attorno alla ricerca di
parole e di modelli di pensiero. Tra i riferimenti teorici principali vi erano Carla
Lonzi27 e i primi scritti di Monique Wittig28. Cruciale è la definizione di sé come
altro dai modelli patriarcali che per secoli hanno plasmato i corpi femminili, ma vi

26 Questo articolo è estratto e rielaborato a partire dal mio più ampio lavoro “Sessualità in mo-
vimento: legittimazione e affermazione del desiderio lesbico”, ”, in Dragone, M.; Gramolini, C.;
Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia cit., pp. 273-298.
27 La donna clitoridea e la donna vaginale, Firenze, Scritti di Rivolta Femminile, 1971.
28 Il corpo lesbico, Roma, Edizioni delle Donne, 1976; “The Straight Mind”, in Feminist Issues, 1,
1980, pp. 103-111.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 561 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

è anche la presa di coscienza che non è possibile prescindere totalmente da imma-


ginari culturali nei quali si è comunque immerse. Durante il convegno del 1987
si afferma che «la teoria sulla sessualità per una lesbica è la guida di pensiero per
una teoria politica» e si analizza «la connessione tra desiderio sessuale e desiderio
politico» per costruire «un lesbismo centrato politicamente in se stesso» a partire
dal quale ci si mette in relazione con altre soggettività29.
Parlando dei miti sul sesso si affrontano i comportamenti considerati maschili
e femminili includendoli in un’analisi delle dinamiche di formazione del deside-
rio, dei valori e dei modelli, che implica il graduale abbandono di stigmatizzazioni
legate ai concetti di onore e disonore presenti nella cultura lesbofemminista del
tempo rispetto alla sessualità. C’è un forte bisogno di ascoltare le altre e di sentire
accettate nel gruppo la varietà delle pratiche soggettive, tra cui anche la penetra-
zione, che non viene più concepita solo come pratica patriarcale, ma come una
delle possibili pratiche sessuali agite fra donne, che la connotano di diversi e propri
significati. Tuttavia nel corso del seminario Pratiche sessuali emergono molte reti-
cenze nei confronti di un discorso concreto sulla sessualità e si delinea il problema
della rappresentazione di un immaginario per il quale mancano le parole adatte,
una volta rifiutate le categorie patriarcali disponibili.
Nel 1985 era stato pubblicato Amore proibito. Ricerche americane sull’esistenza le-
sbica, il primo e unico numero della rivista DWF interamente dedicato al lesbismo, il
cosiddetto DWF nero30 (dal colore della copertina). La diffusione e lettura di questa
raccolta di saggi dà una forte spinta alla riflessione e alla produzione di pensiero lesbico
in Italia. Vi troviamo il notissimo “Eterosessualità obbligatoria ed esistenza lesbica” di
Adrienne Rich, che attraverso il concetto di “continuum lesbico” include nell’esperien-
za lesbica anche quelle relazioni privilegiate fra donne in cui non necessariamente è
coinvolta la sfera della sessualità, contribuendo così da un lato a legittimare il lesbismo,
ma dall’altro a desessualizzarlo. Controcorrente è il lavoro di Joan Nestle, “Relazioni
lesbiche. Coraggio sessuale negli anni cinquanta ‘La bulla e la femmina’”, che analizza
lo stile di vita delle lesbiche proletarie statunitensi degli anni Cinquanta, in cui la
ruolizzazione butch-femme all’interno della coppia era fondante e coinvolgeva a pieno
titolo anche le dinamiche di seduzione e l’erotismo. Nestle presenta queste scelte come
coraggiosa assunzione in corpi di donne di ruoli di potere fino allora negati, conside-
rando anche che il travestitismo era duramente punito all’epoca. Per le contraddizioni
che pone, questo saggio sarà per lungo tempo accantonato dalle lesbiche italiane che
invece sono alla ricerca di una propria identità marcatamente differente rispetto ai mo-
delli patriarcali. Altro testo fondamentale diffuso dal CLI (Collegamento fra Lesbiche

29 Da desiderio a desiderio. Donne, sessualità, progettualità lesbica. Atti del convegno (5-7 dicembre
1987, Impruneta), Firenze, L’Amandorla, 1989, p. 169.
30 “Amore proibito. Ricerche americane sull’esistenza lesbica”, in NuovaDWF, n. 23/24.

562

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 562 19/06/2013 14:37:25


3. Pratiche e teorie della sessualità nel movimento delle lesbiche in Italia

Italiane) nel 1986 è Usi dell’erotico. L’erotico come potere in cui l’autrice, Audre Lorde,
afferma che l’erotico è «un’asserzione della forza vitale delle donne»31 che non deve es-
sere disprezzata bensì lasciata sgorgare e posta alla base dell’azione. È un modo questo
per entrare in contatto con il proprio sentire profondo e per legittimare l’autonomia
femminile slegandola dalle forme in cui il maschile tenta di ridurla.
Un importante seminario avvenuto durante il convegno del 1987 è Il piacere
e il sapere dei nostri rapporti: la figura delle amanti nella nostra società lesbica. Qui il
dibattito ruota attorno all’omonimo documento presentato da Sandra De Perini32
che fa un tentativo di integrazione del lesbismo nel pensiero della differenza ses-
suale proponendo la figura simbolica delle “amanti” come fondativa del passaggio
dal linguaggio dell’intimità a quello politico; essa «rappresenta il momento in
cui abbiamo abbandonato il rapporto nostalgico che ci legava alla madre e siamo
andate avanti, diventando a nostra volta madri reali o simboliche. Le Amanti sono
una figura sociale che non può essere intesa riduttivamente nel senso di coppia,
spazio chiuso, ma nel senso di spazio originario ritrovato, […] un luogo da cui
guardiamo il mondo», il «luogo simbolico della differenza lesbica»33.
Nel 1989 donne di Arcigay, lontane dal pensiero lesbofemminista separatista,
fondano Arcigay Donna. Esse parlano di sessualità prevalentemente attraverso le
questioni della salute, promuovendo campagne di informazione e prevenzione sulle
malattie trasmissibili sessualmente, rivolgendosi all’opinione pubblica e non solo
alla comunità lesbica. Nei loro volantini e comunicati si parla esplicitamente di pra-
tiche sessuali, descrivendole e rappresentandole graficamente, e di “sesso sicuro”,
proponendo l’uso di protezioni durante i rapporti sessuali. Sulla rivista Babilonia
scrivono diverse lesbiche vicine ad Arcigay: utilizzano foto e immagini erotiche di
grandi dimensioni, parlano di feticismo, di mode presenti all’estero, di rottura del
tabù sul dildo, di sadomasochismo34 e di prostituzione fra lesbiche. Non che le lesbo-
femministe non ne avessero parlato (il Bollettino del CLI pubblica negli anni Ottanta
vari articoli su questi temi), ma la posizione è molto critica per il timore di essere
riportate alla mercificazione patriarcale del corpo femminile. Se le prime tacciano
le seconde di essere inibite, censurate, sessuofobiche, le seconde accusano le prime
di essere antifemministe e mere imitatrici dei modelli maschili. Le une mirano alla
detabuizzazione di pratiche e discorsi, tralasciando però l’analisi dei significati socio-
culturali ed economici a esse connessi, le altre idealizzano la sessualità lesbica come
fondamento per una nuova donnità. Gli anni Novanta saranno caratterizzati dalla

31 Lorde, A. “Usi dell’erotico. L’erotico come potere”, in Bollettina del CLI, mag-giu, 1986, p. 5.
32 De Perini, S. “Il piacere e il sapere dei nostri rapporti”, in Bollettino del CLI, nov-dic, 1987, pp.
6-9.
33 Da desiderio a desiderio cit., p. 104, 170.
34 D’ora in poi: sm.

563

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 563 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

contrapposizione fra queste due anime del movimento lesbico in particolare attorno
ai temi della salute lesbica, del sm (sadomasochismo), della pornografia, del transes-
sualismo e dell’uso degli oggetti sessuali. Ne ritroviamo le tracce nel corso delle tre
Settimane Lesbiche, convegni nazionali realizzati nel 1991, nel 1996 e nel 1998 da
un coordinamento fra gruppi lesbici italiani. Il tema della prevenzione dell’aids verrà
escluso dalla Prima Settimana Lesbica35 in quanto, in assenza di casi conosciuti di tra-
smissione del virus fra lesbiche, è considerato imitativo delle questioni affrontate dai
gay. Sarà invece incluso durante la Seconda Settimana Lesbica in cui prevale la linea
della collaborazione e conoscenza reciproca fra gruppi. Si parlerà del problema della
lesbofobia presente in molte strutture sanitarie e della «tutela della salute psicofisica
delle lesbiche», sulla scorta della riflessione secondo cui «è il concetto di salute che
non può fare a meno della nostra identità sessuale»36.
Il dibattito sul sm giunge all’apice del conflitto in occasione della Seconda
e della Terza Settimana Lesbica37. Fino ad allora aveva prevalso la linea del netto
rifiuto del sm considerato come «un parto della mente maschile», che gode nel
vedere una donna subire violenza, e denunciato come contrapposto a una «libe-
razione sessuale per le lesbiche» poiché mostra la violenza come fenomeno scisso
dal genere della persona che la pratica, cioè come fenomeno senza implicazioni
sociali e culturali. Veniva criticato anche il concetto di mutuo consenso ricordan-
do che «le femministe hanno da sempre denunciato la violenza […] fatta passare
per “consenziente”»38. Dopo l’annullamento di uno spettacolo di teatrodanza sul
sm previsto per la Seconda Settimana Lesbica, il dibattito continua focosamente
sulle riviste lesbiche. Viene tradotta un’intervista ad Audre Lorde39 in cui questa,
pur non volendo regolamentare le pratiche sessuali, pone l’attenzione ai significati
del dominio, della sottomissione, del potere fondato sulla disuguaglianza politica,
culturale ed economica. Replica Olivia Pinto che dichiara di non accettare la con-
danna del sm che lei considera «una modalità erotica ed estetica, una tra le tante
possibilità della sessualità […] [:] Io sto parlando di gioco, di lucidità, di sessualità,
di fiducia nell’altra, di limiti noti e consapevolmente (comunque consensualmen-
te) superati e, perché no, di catarsi e liberazione che la tensione può dare»40.

35 Un posto per noi, Bologna, 1-5 maggio 1991.


36 Gruppo Atti Comitato Promotore della Seconda Settimana Lesbica (a cura di) Comunità Lesbica
Libertà di Movimento. Atti della Seconda Settimana Lesbica (Bologna, 29 maggio – 2 giugno 1996),
Roma, stampato in proprio, p. 166.
37 Differenza oltre i confini, Bologna, 3-7 giugno 1998.
38 Bettini, F.; Nestola, A. “Il lesbismo e la pornografia”, in Bollettino del CLI, ott-nov, 1986, pp. 5-12.
39 Lorde, A. “Sul sadomasochismo. Intervista a Audre Lorde a cura di Susan Leigh”, in Bollettina del
CLI, n. 134/135, 1996, pp. 23-26.
40 Pinto, O. “Sul sadomasochismo: una voce altra”, in Bollettina del CLI, n. 136, 1996, p. 19.

564

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 564 19/06/2013 14:37:25


3. Pratiche e teorie della sessualità nel movimento delle lesbiche in Italia

Il confronto viene portato avanti nel 1998 durante la Terza Settimana Lesbica,
dove ogni gruppo organizza i suoi spazi autonomamente. Si svolgono, così, senza
convergere, tre iniziative sul sm: alcune lo pongono in una luce positiva, altre
negativa. La svolta avverrà con il convegno Erotismo lesbico. Movimenti del deside-
rio41 organizzato da ArciLesbica, in cui la nota dominante è l’apertura al dialogo,
che non comporta necessariamente l’adesione al sm o l’abbandono delle riflessioni
femministe, ma consente di parlare senza veti pregiudiziali di pratiche e fantasie
presenti nell’immaginario e nelle esperienze delle lesbiche.
Il dibattito investe anche il tema della pornografia che negli anni precedenti
aveva visto schierate da una parte coloro che la ritengono una rappresentazione
degradante delle donne, frutto dell’immaginario maschile violento e fallocentri-
co, dall’altra coloro che considerano «un atto di libertà mettere in scena fantasie
erotiche e non temerle come se fossero necessariamente una partecipazione alla
cultura dello stupro»42.
Cosa determina questo cambiamento nelle posizioni interne al movimento
lesbico? Credo che la volontà di calcare le piazze e di ottenere riconoscimenti pub-
blici simbolici e legislativi, rafforzata dalla Risoluzione del Parlamento europeo
dell’8 febbraio 199443, contribuisca a modificare le prospettive di un movimento,
quello lesbico separatista, che fino ad allora aveva lavorato soprattutto all’interno
della comunità per costruire un’identità prima negata. Lo scenario politico e i lin-
guaggi sono cambiati, la contrapposizione fra lesbiche separatiste e non separatiste
è meno accesa e i posizionamenti identitari sono un po’ più fluidi per due ragioni:
da un lato la minore necessità di un’affermazione identitaria rigida, grazie a una
ormai parzialmente acquisita legittimità, dall’altro l’imporsi del pensiero queer.
Detabuizzati, il sm e la pornografia torneranno a essere temi marginali, mentre
dal 1998 cominciano ad assumere centralità altre questioni: la crisi dell’identità di ge-
nere promossa dal pensiero queer e dai soggetti transessuali e transgender e il significato
del dildo. Mi soffermo qui sul secondo. Già nel convegno Erotismo lesbico. Movimenti
del desiderio si discute apertamente di oggetti sessuali durante il dibattito La cassetta
degli attrezzi. Ricette per la pratica erotica lesbica, a cura dello SH!, sexy shop di Londra
per sole donne. La concezione del dildo, che le lesbofemministe rifiutavano in quanto
oggetto che emula la presenza del pene, viene rovesciata per sottolineare il suo potere
di demitizzazione del fallo, il piacere del gioco e della penetrazione. È poi con Beatriz

41 Milano, 30 ottobre – 1 novembre 1998.


42 Gramolini, C. “Pornografia lesbica. Rappresentazione degradante o provocazione?”, in Towanda!,
n. 2, 2001, p. 13.
43 Tale Risoluzione invita gli Stati membri della Comunità europea a legiferare in favore del rico-
noscimento dei pari diritti per le/i singole/i, le coppie e le associazioni lesbiche e gay e contro ogni
discriminazione nei loro confronti.

565

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 565 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

Preciado nel 2002 che il dildo viene messo al centro di un intero impianto teorico44.
Preciado propone una “società contra-sessuale” in cui le relazioni fra persone siano
regolate da contratti temporanei. Con lo scopo di denaturalizzare e demistificare le
costruzioni socio-politiche e tecnologiche che stanno alla base di corpi, sessi, generi e
sessualità, propone di considerarci soggetti post-identitari e post-gender. Tra le pratiche
contra-sessuali, che «vanno intese come tecnologie di resistenza, ovvero come forme di
contro-disciplina»45 situate in una temporalità frattale e contingente, vi sono: 1) l’uso
del dildo, oggetto banale, riutilizzabile, commercializzabile, che «denuncia la pretesa
del pene a passare per fallo», «precede il pene» che è solo uno dei molti possibili dildo46;
2) l’erotizzazione dell’ano, «centro erogeno universale che travalica i limiti anatomici
imposti dalla differenza sessuale […] [e] genera dei benefici che non possono essere
misurati all’interno di un’economia eterocentrica»; 3) l’istituzione di rapporti sm con-
sensuali che rendono «manifeste le strutture erotiche di potere soggiacenti al contratto
che l’eterosessualità ha imposto come natura»47. Preciado confuta ogni possibile spon-
taneità del piacere considerando il desiderio come esito retroattivo delle tecnologie
sessuali e mette in campo la parodia dell’orgasmo per demistificarlo.
Durante il convegno In teoria & pratica: laboratorio queer intorno al Manifesto
di Beatriz Preciado48 organizzato dal Centro Studi GLTQ e dall’associazione Ireos
di Firenze si riflette sulle teorie di Preciado ed emergono posizioni differenti: alcu-
ne partecipanti mostrano di condividere pienamente le sue posizioni; altre notano
che Preciado rende onnipresente il dildo e forse, invece che annullare il fallo, lo ri-
conferma, tra l’altro non nominando mai la vulva; altre ancora, pur condividendo
un approccio decostruzionista e apprezzando le pratiche contra-sessuali proposte,
muovono forti critiche perché la proposta di annullamento di qualunque posi-
zionamento identitario rischia di rendere impraticabile l’azione collettiva e di far
tornare alla prevaricazione del neutro.
In questo rapido e dunque non esaustivo excursus temporale emergono ten-
tativi molteplici di autorizzare un desiderio socialmente negato e di liberarsi dai
sensi di colpa a esso connessi. Si tratta dunque di una ricerca di parole, di libertà,
di appropriazione di sé come singole e come gruppi attraverso la sperimentazione
in territori prima negati. Si delinea insomma la costruzione di una differenza le-
sbica, fondata anche e soprattutto sulla sessualità, che muta al mutare del contesto
e delle strategie politiche.

44 Beatriz Preciado, Manifesto contra-sessuale, Milano, Il Dito e La Luna, 2002.


45 Ibidem, p. 28.
46 Ibidem, p. 74.
47 Ibidem, p. 35.
48 Prato, 6-8 dicembre 2002. Atti pubblicati in http://xoomer.alice.it/centrostudigltq/in%20
teoria&pratica_atti_del_convegno.pdf

566

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 566 19/06/2013 14:37:25


4. Movimento lesbico e scrittura di storia: un
percorso di lettura tra politica e identità

Maya De Leo

Questo breve saggio propone un percorso di lettura che attraversa la storia del
movimento lesbico a partire dalle prospettive storiografiche cui esso ha dato vita
nel corso della sua storia ormai più che trentennale. Al centro dell’analisi si trova-
no infatti le riflessioni elaborate, in maniera più o meno esplicita, all’interno del
movimento, in risposta a interrogativi che costituiscono questioni cruciali per la
ricerca storica, non solo di genere.
Le questioni principali attraverso le quali si snoda questo percorso ruotano
essenzialmente attorno a tre punti: le riflessioni sul “soggetto” e sui processi di
“assoggettamento”, la problematizzazione del rapporto tra esperienza personale
e mobilitazione collettiva all’interno di questi stessi processi, le analisi relative
al ruolo delle narrazioni e delle rappresentazioni nelle dinamiche di costruzione
identitaria.
Per quanto riguarda il primo punto, ossia la questione del “soggetto lesbico”,
è importante sottolineare l’enorme lavoro svolto dal movimento lesbico per la
promozione della visibilità lesbica, tema presente praticamente in tutte le associa-
zioni, mobilitazioni e pubblicazioni. In storiografia questo impegno si è tradotto
nella possibilità di attestare l’esistenza di questo stesso soggetto anche nel passato
e quindi di recuperare voci e tracce dell’esistenza lesbica.
L’asserzione dell’esistenza del desiderio e del soggetto lesbico nel presente,
infatti, consente la pensabilità stessa del “passato lesbico”, e rende possibile imma-
ginarlo anche quando non esistono né tracce né voci. In questo senso, la prima
stagione storiografica lesbica, che comprende studi soprattutto americani, pren-
dendo atto dell’impossibilità di ottenere una conoscenza documentata della vita
delle donne del passato, ha dato vita all’esplorazione dei legami tra donne e degli

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 567 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

spazi condivisi dalle donne, mettendo in secondo piano la “prova documentaria”


del desiderio lesbico rispetto alla cornice concettuale e politica che lo asseriva49.
È dunque proprio questo carattere “assertivo” della politica lesbica a fare sì
che la scrittura storica che ne deriva sia incentrata sui soggetti, sia individuali
sia collettivi, la cui identità, postulata dalla stessa presa di parola lesbica, viene
“rivelata” attraverso le maglie del discorso dominante (etero)sessista che la nega.
Ma l’individuazione di un soggetto lesbico con una sua specificità identitaria for-
te si rivela un processo molto complesso: già a partire dagli anni Ottanta tratti
importanti di questo profilo identitario vengono infatti messi in questione come
elementi strutturanti.
La sessualità è uno di questi, ed è al centro di molti dibattiti sia in sede politi-
ca sia storiografica. In particolare, il tentativo di individuare un “desiderio lesbico”
che non sia mera riproposizione del discorso dominante sulla sessualità, conduce
a interrogarsi sul valore politico di scelte e comportamenti sessuali, come attestano
i dibattiti sul S/M (sadomasochismo) lesbico o sulla pornografia lesbica. Analo-
gamente, sul versante storiografico, le riappropriazioni del maschile da parte delle
lesbiche del passato, suscitano reazioni diverse, strettamente legate alle divisioni,
talvolta dolorose e conflittuali, che attraversano il movimento delle lesbiche, an-
che italiane, nel presente, su questo stesso punto.
Indicativo, da questo punto di vista, l’aspro dibattito seguito al saggio di Joan
Nestle del 1981 sull’importanza dei ruoli butch-femme come elementi fondamen-
tali di un linguaggio identitario e comunitario per le lesbiche americane negli
anni Cinquanta e Sessanta, studio significativamente tradotto anche in italiano sul
famoso DWF nero del 198550.
Un altro elemento centrale nella definizione del soggetto lesbico, infatti, è la
capacità di costruire legami tra donne: ci si chiede a questo proposito quali rela-
zioni possiedano un valore politico e oppositivo, nel passato come nel presente. Il
rischio di una riproposizione di modelli propri dell’eterosessualità normativa non
è visto solo nelle relazioni butch-femme, ma più in generale in tutte le relazioni,
come ad esempio nel modello della coppia monogamica, investito in quegli anni
dal dibattito sull’amore romantico e le sue implicazioni (etero)sessiste.

49 Cfr., ad esempio, Faderman, L. Surpassing the Love of Men: Romantic Friendships and Love Between
Women from the Renaissance to the Present, New York, William Morrow & CO, 1981; Vicinus, M.
“Distance and Desire: English Boarding-School Friendships”, in Signs, 1984, n. 4, pp. 600-22;
Bonnet, M.J. Un choix sans équivoque. Recherches historiques sur les relations amoureuses entre femmes
XVIe-XXe siècles, Paris, Denoël, 1981.
50 Nestle, J. “Butch-Femme Relationships: Sexual Courage in the 1950’s”, in Heresies, 1981, n. 12,
pp. 21-24, trad.it. “Relazioni lesbiche. Coraggio sessuale negli anni ’50, o ‘la bulla e la femmina’”, in
Nuova DWF, 1985, n. 23-24, pp. 103-11.

568

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 568 19/06/2013 14:37:25


4. Movimento lesbico e scrittura di storia: un percorso di lettura tra politica e identità

Infine, molte lacerazioni interne al movimento in questi stessi anni riguar-


dano il nodo politico e teorico del rapporto con il femminismo: se è vero che le
lesbiche hanno preso la parola grazie al femminismo, è comunque possibile secon-
do alcune leggere in diverse esperienze lesbiche vissute al di fuori di una coscienza
femminista un’opposizione prepolitica al patriarcato.
In questo senso, la dolorosa dinamica di “inclusione nel femminismo/distin-
zione dal femminismo” del movimento lesbico si traduce sul piano storiografico
nella ricerca di una propria storia specifica, che conduce però inevitabilmente a
confrontarsi con delle “madri scomode”, come ad esempio le esponenti conser-
vatrici e reazionarie del mondo lesbico degli anni Venti e Trenta51. Anche qui le
questioni sottese alla scelta degli oggetti storiografici sono cruciali: in che misura,
si domandano le lesbiche, la storia di queste donne sarebbe la nostra storia?
Vengono meno, insomma, tutti i possibili “ancoraggi identitari” per il sog-
getto lesbico, che mettono in crisi, in un certo senso, sia la pratica politica che la
pratica storiografica; tutto ciò mentre il movimento, nel corso degli anni Novan-
ta, è portato a risolvere nuove contraddizioni, dalla ricomposizione delle fratture
generazionali, alla collocazione dei nuovi soggetti transgender, alla composizione
delle diverse visioni della sessualità lesbica.
Si giunge così al secondo punto individuato in apertura, cioè la problematiz-
zazione del rapporto tra esperienza personale e mobilitazione collettiva in un qua-
dro politico ed epistemologico che non riconosce più un rapporto “trasparente” di
causalità diretta tra le due cose.
A livello internazionale, si assiste infatti in questi anni alla cosiddetta svolta
linguistica – linguistic turn – in storia: vengono ospitati dibattiti storiografici acce-
si su riviste importanti come Past and Present e Critical Inquiry che, nel 1991, ospi-
ta tra gli altri un saggio epistemologicamente fondativo dello scienziato cognitivo
Jerome Bruner, dal significativo titolo The Narrative Construction of Reality52. An-
cora nel 1991 esce, sempre su Critical Inquiry, The Evidence of Experience53, saggio
in cui la storica Joan Scott, che aveva introdotto cinque anni prima il concetto di
gender, mette in discussione l’immediata “evidenza dell’esperienza”, asserisce cioè
che il legame tra una data esperienza, in particolare l’esperienza del desiderio omo-
sessuale, e l’assunzione di una data identità, in questo caso l’identità omosessuale,
è mediato sempre da una costruzione discorsiva che prende a prestito, pure risi-
gnificandoli, elementi delle narrazioni dominanti dalle quali non può prescindere.

51 Newton, E. “The Mythic Mannish Lesbian: Radclyffe Hall and the New Woman”, in Signs, 1984,
n. 4, pp. 557-75; Smith-Rosenberg, C. Disorderly Conduct: Visions of Gender in Victorian America,
New York, A. A. Knopf, 1985.
52 Bruner, J. “The Narrative Construction of Reality”, in Critical Inquiry, 18, 1991, pp. 1-21.
53 Scott, J.W. “The Evidence of Experience”, in Critical Inquiry, 17, 1991, pp. 773-797.

569

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 569 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

Gli studi, soprattutto statunitensi, che hanno accolto per primi questo tipo
di sollecitazioni, variamente riconducibili alla queer theory, hanno proposto sulla
scia di queste considerazioni un cambiamento di paradigma storiografico: se la
prima storiografia lesbica aveva posto al centro i soggetti con l’obiettivo prioritario
di riscattarli dal silenzio al quale le narrazioni dominanti – sia del presente che
del passato – li avevano condannati, la storiografia queer mette al centro proprio
l’interrelazione tra i soggetti e queste stesse narrazioni, prima rifiutate storiografi-
camente come oppressive e neganti. La stessa parola queer, che è un insulto omo-
fobico, sta a segnalare questo cambiamento di prospettiva, asserendo la volontà di
riappropriarsi anche delle narrazioni dominanti, decostruendole e risignificandole.
Volontà che si traduce, sul piano storiografico, nell’inclusione tra gli oggetti di
ricerca, delle visioni stigmatizzanti del lesbismo, come nel caso degli studi dedicati
al discorso medico otto-novecentesco che patologizzava il lesbismo, alla pornogra-
fia o alle rappresentazioni negative in letteratura, arte e cinema54.
La ricezione del queer in Italia nel corso degli ultimi quindici anni, sia ne-
gli studi di genere sia nelle pratiche di mobilitazione politica, come nel caso del
movimento lesbico, è stata molto ambivalente, proprio poiché si è letto in questa
centralità delle narrazioni normative una rinuncia a distinguere tra un discorso
imposto e uno autonomo, da isolare e “ritagliare” per riconoscere come proprio.
D’altra parte il queer non ha rappresentato la semplice “importazione” di un
prodotto dell’accademia statunitense, ma ha costituito, al contrario, una risposta
a una parte delle questioni sollevate proprio dalla riflessione lesbica, non ultima
quella sviluppata e diffusa in Italia grazie al movimento.
Il queer ha tentato infatti di fornire una risposta alla riflessione lesbica sulla
costruzione sociale, culturale e simbolica della norma e della devianza, mostran-
do la dimensione tutta “artificiale” delle opposizioni dicotomiche uomo/donna
ed eterosessuale/omosessuale, di cui proprio il movimento lesbico aveva messo
in dubbio la presupposta naturalità, portando avanti una profonda analisi sulla
costruzione della differenza, dei ruoli e delle categorie sessuali. Il queer ha offerto
inoltre una collocazione del “soggetto lesbico”, che la stessa riflessione lesbofem-
minista aveva individuato come soggetto non riconducibile alla categoria di “don-
na” né inscrivibile nel sistema binario dei generi.

54 Cfr., ad esempio, Duggan, L. “The Trials of Alice Mitchell: Sensationalism, Sexology, and the
Lesbian Subject in Turn-of-the-Century America”, in Signs, 1993, n. 4, pp. 791-814; Thompson,
V. “Creating Boundaries: Homosexuality and the Changing Social Order in France, 1830-1870”,
in Merrick, J.; Ragan Jr., B.T. (eds.) Homosexuality in Modern France, New York-Oxford, Oxford
University Press, 1996; Traub, V. “The Ambiguities of ‘Lesbian’ Viewing Pleasure: The (Dis)articula-
tions of Black Widow”, in Epstein, J.; Straub, K. (eds.) Body Guards. The Cultural Politics of Gender
Ambiguity, London, Routledge, 1991, pp. 305-328.

570

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 570 19/06/2013 14:37:25


4. Movimento lesbico e scrittura di storia: un percorso di lettura tra politica e identità

L’aspetto che ha suscitato più perplessità all’interno del movimento è tuttavia


quello della mobilitazione politica, che appare indebolita dalla perdita delle cer-
tezze identitarie.
Eppure la nascita del queer si situa proprio nel cuore di una grande mobilitazio-
ne politica, quella della lotta all’AIDS. È stato osservato, a questo proposito, come
la necessità di fronteggiare non solo la diffusione della malattia ma anche l’offensiva
omofobica che l’ha accompagnata, abbia determinato una maggiore tendenza all’in-
clusione nelle associazioni, che hanno visto militare assieme omosessuali e lesbiche,
soggetti transgender, uomini e donne eterosessuali. La necessità è stata quella di de-
costruire un discorso dominante sulla sessualità particolarmente aggressivo, che ha
messo in campo tutta una serie di rappresentazioni dell’omosessualità, immagini del
corpo, metafore della malattia e che, se ha colpito indubbiamente gli omosessuali
maschi, ha costituito un’offensiva culturale di impatto globale.
Il movimento lesbico si è domandato in quegli anni se l’AIDS costituisse o
meno un “tema lesbico” e le risposte hanno spaziato dal rifiuto alla presa di posi-
zione opposta, come quella descritta nel 1988 da una teorica americana: «Visto il
forte coinvolgimento del corpo in ogni concettualizzazione che l’AIDS produce,
come possiamo giustificare il sorprendente silenzio delle donne, almeno fino a
tempi recenti, sul tema dell’AIDS?»55.

Nel 1997, in un saggio dall’eloquente titolo Where Experience and Represen-


tation Collide, un’altra studiosa americana riaffermava l’attualità di questa solle-
citazione invitando anche le lesbiche a riflettere sull’impianto “neovittoriano” e
razzista delle retoriche usate dalla pubblicistica americana a proposito di HIV e
AIDS, e sulle sue pericolose implicazioni che non risparmiavano la soggettività
lesbica, pure non esplicitamente nominata56.
Queste riflessioni conducono all’ultimo punto individuato in apertura, relativo al
ruolo delle narrazioni e delle rappresentazioni nelle dinamiche di costruzione identitaria.
Abbiamo visto come il queer opti per una inclusione tra le “tematiche lesbi-
che” di soggetti e temi diversi, ridimensionando la portata analitica della contrap-
posizione frontale tra le narrazioni dominanti e le contro-narrazioni resistenti o
oppositive. Adottando una visione interconnessa, in cui il macrocontesto è im-
prescindibile da qualunque presa di parola, l’“identità lesbica”, viene così letta alla
luce delle diverse pressioni culturali che la strutturano57.

55 Hogan, K. “Where Experience and Representation Collide. Lesbians, Feminists and the AIDS
Crisis”, in Heller, D.A. (ed.) Cross Purposes. Lesbians, Feminists and the Limits of Alliance, Bloo-
mington, Indiana University Press, 1997, p. 107.
56 Ibidem.
57 Cfr. ad esempio Creekmur, C.K.; Doty, A. (eds.) Out in Culture, Gay, Lesbian, and Queer Essays on
Popular Culture, Durham, Duke University Press, 1995.

571

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 571 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

In questo quadro, una delle urgenze conoscitive attuali, potenzialmente ar-


ricchente sia sul piano storiografico che su quello politico, è quella della decodifi-
cazione di questi impulsi, per procedere anche a una loro possibile utilizzazione e
risignificazione. Questo processo potrebbe costituire uno degli obiettivi della scrit-
tura di una storia lesbica o di una storia che si avvalesse del prezioso patrimonio di
riflessione critica sviluppato a questo proposito dal movimento lesbico, cui posso-
no essere fruttuosamente affiancati gli strumenti di decodificazione messi a punto
in altri ambiti come quelli della storia culturale, dei cultural study, dei media study.
La scrittura della storia del movimento lesbico italiano, infatti, come emerge
dal primo volume che organicamente affronta questo tema, Il movimento delle
lesbiche in Italia58, si presenta come un’operazione intrinsecamente interdiscipli-
nare che, attraverso fonti eterogenee, contribuisce a illuminare proprio gli aspetti
ricordati più sopra: la varietà dei modi e delle forme dell’agire politico, la creatività
nell’elaborazione dei contenuti, l’innovazione nella sperimentazione dei linguaggi.
Concludendo, in linea con il quadro tracciato finora e con le suggestioni pro-
venienti da queste ricerche e altre in parte pubblicate e in parte ancora in corso, è
possibile asserire che sarebbe fruttuoso proseguire ampliando questa prospettiva,
insistendo sul dialogo tra le fonti proprie del movimento lesbico e le narrazioni
cosiddette dominanti in cui esse sono incluse, percorrendo la corrente nei due
sensi, indagando le rispettive dinamiche di ricezione, per restituire completamente
la complessità della riflessione lesbica in tutte le sue potenzialità trasformative.

58 Dragone, M.; Gramolini, C.; Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia, pre-
fazione di Passerini, L., Milano, Il Dito e la Luna, 2008.

572

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 572 19/06/2013 14:37:25


5. Lesbiche in movimento. Questioni
metodologiche e prospettive di ricerca

Elena Petricola

Com’è noto, le pubblicazioni che hanno affrontato la storia del movimento poli-
tico delle lesbiche in Italia in maniera diretta o parziale sono davvero un numero
esiguo. Infatti, oltre al volume dal titolo Il movimento delle lesbiche in Italia, uscito
nel 200859, sono disponibili pochi altri lavori che ci permettano di venire a con-
tatto, davvero parzialmente, con quella e quelle storie60.
Come spesso viene ricordato e lamentato negli ambienti di ricerca, queste
narrazioni non hanno ancora sostanzialmente spazi di cittadinanza in ambito ac-
cademico, e in Italia siamo ancora lontani dal poter vedere avviati degli studi che
per dimensioni e visibilità siano paragonabili ai gay and lesbian study di prove-
nienza anglosassone, così come da una piena appartenenza di questo argomento a
quello della storia dei movimenti e della storia politica in generale.
Le ragioni sono molteplici e già più volte ricordate e qui forse, più che ripro-
porle nuovamente, conviene guardare al problema non solo in termini di politiche
culturali, ma anche entrando nel merito di uno specifico metodologico e per indi-
viduare possibili piste di ricerca.
In occasione del V Congresso della Sis, invitata come discussant al panel Linee
per una storia del movimento delle lesbiche in Italia, ho avuto modo, leggendo le

59 Dragone, M.; Gramolini, C.; Guazzo, P. et al. (a cura di) Il movimento delle lesbiche in Italia, con
una prefazione di Luisa Passerini, Milano, Il dito e la luna, 2008.
60 Cavarocchi, F. “Orgoglio e pregiudizio. Note sul movimento gay e lesbico italiano”, in Zapruder,
n. 22, 2010, pp. 78-87; Pedote, P.; Poidimani, N.; (a cura di) We will survive! Lesbiche, gay e trans,
Mimesis Edizioni, Milano, 2007; Marcasciano, P. Antologaia. Sesso genere cultura degli anni Settanta,
Milano, Il dito e la luna, 2007; Rossi Barilli, G. Il movimento gay in Italia, Feltrinelli, Milano, 1999.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 573 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

relazioni, di toccare con mano la vivacità di percorsi di ricerca che interrogano


l’argomento da punti di vista differenti e che aprono questioni di metodo e di
merito. Grazie ad alcune relazioni estratte dal volume citato sopra e ad altre ri-
flessioni inedite, legate invece alla particolare vicenda dell’ambiente milanese tra
anni Settanta e anni Ottanta e a una riflessione sul rapporto tra storia del lesbismo
e storiografia si possono vedere prefigurati percorsi stimolanti e un interesse per
questo argomento in ambito storico61.
Una vivacità presente a partire dagli ambienti militanti e di movimento,
tangibile come nel caso del Convegno Una ribellione necessaria, iniziativa or-
ganizzata a Firenze da Azione gay e lesbica in occasione del quarantennale di
Stonewall e di altre ricorrenze legate al movimento italiano e fiorentino, durante
il quale è stata principalmente la memoria, individuale e di gruppo, insieme a
interventi di carattere storico, a segnare il carattere di queste giornate, dando
spazio a una ricostruzione e a narrazioni sulla nascita del movimento gay, lesbico
e trans62.
Un interesse che muove dunque il quadro, oltre che nel merito, anche per
quel che concerne la reperibilità di materiali e di approcci alla ricerca che fino
a pochi anni fa non erano disponibili63. Per svolgere lavoro di ricerca in questo
senso, infatti, si poteva fare riferimento sostanzialmente, alla memorialistica e ad
antologie di testi italiani e stranieri che permettessero un primo affaccio sul pano-
rama del movimento gay e lesbico64. In questo senso dunque si rendeva necessario
aprire piste di ricerca, facendo riferimento direttamente alle fonti, come la pub-
blicistica – pensiamo ad esempio al Fuori! e ad altre riviste – e al patrimonio di
memoria di chi ha attraversato e magari ancora attraversa il movimento glbtq e i
femminismi, oltre a documenti, articoli e agli atti di convegni.

61 Le relazioni erano: Danna, D. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano: il


caso del FUORI; Maya De Leo, Il movimento lesbico tra storia e storiografia; Gramolini, M.C. Attività
associative miste o femminili delle lesbiche in Italia, tra richiesta di integrazione e desiderio di alterità;
Ibry, H.S. Genere, sessualità, identità: pratiche e teorie del desiderio nel movimento delle lesbiche in Italia.
62 Azione gay e lesbica, Una ribellione necessaria. Lesbiche, gay e trans: 40, 30, 20 anni di movimento,
6-7-8 novembre 2009, Firenze.
63 A questo proposito mi permetto di rimandare ai miei “Le battaglie delle donne radicali per i
diritti civili. Il caso piemontese”, in Silvestrini, M.T.; Simiand, C.; Urso, S. Donne e politica. La pre-
senza femminile nei partiti politici dell’Italia repubblicana. Torino 1945-1990, Milano, Franco Angeli,
2005, pp. 619-690 e “Parole da cercare. Alcune riflessioni sul rapporto tra femminismo e movimenti
politici degli anni Settanta”, in Bertilotti, T.; Scattigno, A. Il femminismo degli anni Settanta, Roma,
Viella, 2005, pp. 199-224.
64 Mi riferisco, tra gli altri, ad Pezzana, A. (a cura di) La politica del corpo, Roma, Savelli, 1976; Spo-
lato, M. I movimenti omosessuali di liberazione, Roma, Samonà e Savelli, 1972; Cristallo, M. Uscir
Fuori. Dieci anni di lotte omosessuali in Italia, Milano, Teti Editore, 1996.

574

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 574 19/06/2013 14:37:25


5. Lesbiche in movimento. Questioni metodologiche e prospettive di ricerca

Inoltre, mentre la parte di storia del movimento delle lesbiche che si può
ascrivere agli anni Ottanta e successivi si presenta in maniera per certi aspetti
più autonoma e riconoscibile, la parte che riguarda gli anni Settanta offre invece
caratteristiche più complesse, proprio per l’intreccio con i femminismi e con le
numerose difficoltà o scelte a nominarlo e a nominarsi in maniera autonoma e
visibile. In questo senso dunque sembra anche più complesso sul piano metodolo-
gico poterne ricostruire i percorsi, gli intrecci e le ragioni teoriche, immaginando
di cogliere molti degli attraversamenti che hanno portato numerose donne, nei
loro percorsi individuali, a scegliere un contesto o un altro in relazione alle proprie
inclinazioni, desideri, spostamenti identitari e per contingenze politiche.
Come arrivare allora ad acquisire strumenti perché questa “mobilità” interna
ai femminismi emerga in maniera utile anche a rendere la non fissità delle situa-
zioni che si vengono a creare (gruppi di piccola entità, luoghi di incontro)? Imma-
ginando futuri lavori di ricerca sarebbe fondamentale partire da una mappatura di
presenze che possa passare attraverso le fonti orali e con una raccolta di patrimonio
memorialistico utile in questo senso65.
A questo proposito, infatti, si potrebbero vagliare alcune ipotesi che riguar-
dano gli attraversamenti di collettivi e di reti all’interno dei quali maturano altre
esperienze, più circoscritte e legate allo specifico lesbico, pur se in dialogo ma
anche in conflitto con i percorsi femministi.
Questo mette in evidenza anche lo stato dei lavori sui femminismi stessi, e
la necessità di portare alla luce le contraddizioni che li hanno attraversati proprio
in relazione al lesbismo, politico o meno. Un invito dunque a non ricalcare la
separazione e i silenzi che storicamente sono pesati all’interno di quei percorsi66.
In particolare per quel che riguarda il movimento lesbico, e soprattutto i suoi
esordi, sappiamo come il lavoro di ricerca sia ancora agli inizi e sostanzialmente le-
gato alla buona volontà di ambienti militanti che a vario titolo sono interessati a far
emergere questa vicenda. Già i primi saggi, nell’intreccio tra memorialistica, ricerca
documentata e militanza avevano tratteggiato la vicenda particolare del Pompeo
Magno, a Roma, nella quale l’emergere del lesbismo all’interno dei femminismi
aveva avuto un segno particolare e più visibile e definito che in altri contesti67.

65 Cfr. Cavallin, P. Nespole, nurzie e camionare. Il lesbismo a Bologna negli anni Settanta e Ottanta,
Bli, Roma, 2002.
66 Per alcune considerazioni generali, vd. Schiavo, M. Movimento a più voci. Il femminismo degli
anni Settanta attraverso il racconto di una protagonista, Milano, Franco Angeli, 2002. In particolare
sui conflitti e i silenzi tra femminismi e movimento lesbico cfr. Guazzo, P. “Traduttrici e traditrici.
Testi e ricezioni transnazionali nel contesto lesbo-femminista italiano dagli anni Ottanta al 1990”,
in Zapruder, n. 13, 2007, pp. 26-40.
67 Pomeranzi, B.M. “Pratiche politiche tra donne. Il separatismo lesbico”, in Crispino, A.M. (a cura
di) Esperienza storica femminile nell’età moderna e contemporanea, Roma, Unione donne italiane,

575

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 575 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 5. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia

Un’altra questione che diventa sempre più impellente porsi è come affrontare
metodologicamente la storia politica e nello specifico quella dei movimenti in
relazione all’argomento in oggetto. Spesso l’approccio a queste storie si è mosso da
un’ottica interna, anch’essa almeno in parte legata alla memorialistica dei protago-
nisti e solo negli ultimi anni più toccata da un approccio storiografico elaborato
e attento non solo alle vicende delle singole organizzazioni, ma anche alle culture
politiche che hanno espresso e al modo in cui queste storie si sono intrecciate con
quelle del periodo storico che le ha ospitate68. Ancor più difficile è stata la possi-
bilità di coniugare un percorso legato agli studi di genere all’interno della storia
politica, volendo analizzare in quale modo queste stesse culture politiche – siano
esse parlamentari o extraparlamentari – hanno contribuito a produrre discorso
sulle identità e sulle preferenze sessuali69.
Allo stesso modo, anche per la storia del movimento lesbico si può porre un
problema analogo, in termini di approccio e di lettura della sua storia alla luce di
un’ottica non solo interna, anche se spesso – comprensibilmente – è questo il pri-
mo motore che porta alla ricostruzione storica, e attenta all’intreccio con la storia
degli anni Settanta, Ottanta e Novanta e con gli strumenti di ricerca storiografica
che sono stati elaborati negli ultimi decenni.
Sul piano del contesto storico, infatti, sarebbe interessante non dimenticare il
nesso, forte e profondo, tra la storia delle donne di quegli stessi anni e la possibilità
e praticabilità di presa di parola da parte delle soggettività lesbiche, ora in termini
meno identitari ora mettendo in campo invece identità forti e definite.
In questo senso dunque potrebbe essere utile e interessante analizzare l’in-
treccio dal quale emergono non soltanto i percorsi delle singole, i loro interessi
politici ecc., ma anche una più ampia contestualizzazione all’interno della quale
siano presenti dei riferimenti alla storia sociale delle donne di quegli anni, e alle
possibilità che si sono costruite tra scolarizzazione, approccio al mondo del lavoro
e riforme che ne hanno direttamente o indirettamente interessato la vita, grazie
anche alle conquiste e ai percorsi di libertà seguiti nei decenni precedenti dalle
donne stesse70.

Circolo la Goccia, 1989, vol. II, pp. 139-144; Ead. “Differenza lesbica e lesbo-femminismo”, in
Memoria, n. 13, 1985, pp. 72-78.
68 Vd. a questo proposito Crainz, G. Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta,
Roma, Donzelli, 2003 e l’ormai ricca bibliografia storica sul Sessantotto italiano.
69 Per fare due esempi, uno metodologico, nel caso di Bellassai, S. La morale comunista: pubblico e
privato nella rappresentazione del Pci1947-1956, Roma, Carocci, 2000, e uno nel merito per quel
che riguarda Voli, S. Quando il privato diventa politico. Lotta continua 1968-1976, Roma, Edizioni
Associate, 2006.
70 In questo senso vanno pensate in termini periodizzanti alcune riforme degli anni Settanta, non

576

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 576 19/06/2013 14:37:25


5. Lesbiche in movimento. Questioni metodologiche e prospettive di ricerca

Inoltre, gli studi di genere ci permetterebbero di aprire a una lettura della


storia del movimento lesbico legata non solo allo specifico dei singoli percorsi e or-
ganizzazioni, ma anche a un contesto nel quale, com’è inevitabile che sia, i modelli
dominanti di comportamento e di costruzione dell’identità di genere influiscono
sul movimento e vengono contrastati e acquisiti.
Oltre al fatto che rimane stimolante – a mio avviso – la possibilità di capire
come il genere, nella sua utilità di categoria interpretativa in ambito storiografico,
ci possa permettere di intersecare fluidità e conflitti tra il maschile e il femminile
nella loro costruzione culturale contestualizzandoli a partire dagli anni Sessanta, e
come possa intervenire efficacemente anche nell’ambito della costruzione della, o
forse meglio, delle identità lesbiche.
A questo proposito anche la storia culturale ci può aiutare a individuare per-
corsi interessanti, soprattutto nel momento in cui permette di individuare dei
nessi con una lettura in chiave di genere. Mettere insieme le diverse subculture
emerse grazie alla varie soggettività presenti nel movimento glbtqi, andando un
passo avanti rispetto alla necessità di metterne in campo la storia, e quindi la visi-
bilità e la presa di parola, permetterebbe indubbiamente una maggiore ampiezza
di prospettive sul piano della ricerca. Oltretutto in questa sede facciamo riferimen-
to principalmente agli ambienti italiani, pur sapendo che i loro percorsi culturali
sono stati attraversati dalla dimensione transnazionale, non solo agli esordi ma
anche successivamente, portando una mescolanza di linguaggi e obiettivi in una
rete di contatti e scambi tra Europa e Stati Uniti.
In questo senso ne verrebbe sollecitato anche l’approccio in termini di storia
politica, nel momento in cui si parli di movimenti o di politica istituzionale, per-
ché possiamo affrontare i modi e i tempi di un dialogo con altre realtà, non solo
interne al movimento GLBTQI, dunque, ma anche con quelle presenti di volta
in volta nei diversi momenti storici, da quelle istituzionali all’associazionismo e a
organizzazioni più informali.
L’auspicio dunque, è che la cassetta degli attrezzi degli storici e delle storiche,
arricchitasi negli ultimi decenni non solo grazie a una maggiore attenzione alla in-
terdisciplinarità ma anche grazie alle numerose elaborazioni emerse in termini di
percorsi storiografici e menzionate sopra, possa aprire nuovi indirizzi nell’ambito
della storia del movimento politico delle lesbiche in Italia e che questo percorso di
studi possa finalmente godere di piena cittadinanza anche nel contesto culturale
italiano, vedendo ampliato il corpus di studi dedicato a questo argomento.

solo per il loro significato simbolico ma anche per il modo in cui hanno raccolto un cambiamento
sociale e sono stati motori del conflitto sociale. Pensiamo alla questione del divorzio (1970) e del
diritto di famiglia (1975), e ovviamente alla depenalizzazione dell’aborto (1978).

577

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 577 19/06/2013 14:37:25


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 578 19/06/2013 14:37:25
CAPITOLO 6
Medicina delle donne, medicina per le
donne dall’età moderna all’Ottocento
a cura di Claudia Pancino

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 579 19/06/2013 14:37:25


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 580 19/06/2013 14:37:25
Introduzione

Claudia Pancino

La relazione fra i due termini “medicina” e “donne” si coniuga nelle diverse forme
di elaborazione del pensiero medico-filosofico e nelle pratiche di cura del corpo
femminile. È cioè nell’esercizio dei mestieri terapeutici, delle professioni sanitarie
e nella loro specializzazione e organizzazione – soprattutto per quanto riguarda il
medico e l’ostetrica –, ma anche nell’espressione delle terapie e cure quotidiane e
familiari, che il binomio assume concretezza di significato. Si deve tener presente
che raramente si è verificata una sintonia dialettica fra quanto i medici pensavano,
e scrivevano, e i diversi modi di curare le donne. I comportamenti terapeutici spes-
se volte erano assolutamente disgiunti dall’espressione teorica del pensiero medico
del tempo in cui venivano praticati. Non sempre conoscenza dotta coincideva
infatti con capacità pratica di curare e guarire, né sempre gli studiosi erano anche
curatori, anzi, per lunghi secoli la corrispondenza è stata incerta se non rara.
Gli scritti che dalla medicina della Grecia classica sono stati dedicati allo stu-
dio della specificità femminile non si traducevano infatti immediatamente in pra-
tiche terapeutiche, né erano destinati a chi effettivamente curava le donne. Anche
quando nel Medio Evo giunsero in Europa, grazie alla mediazione araba, le opere
mediche della classicità, quei testi erano in latino. Semplificando si può ipotizzare
che le donne venissero curate da donne, che solo con l’età moderna poco a poco
divennero in qualche modo destinatarie di testi medici, mentre generalmente esse
curavano grazie a un sapere popolare tramandato oralmente.
Dei disturbi legati alla sfera della riproduzione, di assistenza a gravidanza e
parto, e in genere della cura del corpo femminile, si occupavano prima di tutto le
ostetriche, mestiere antichissimo che dalla Grecia antica fino all’Età moderna si
modifica di poco, per essere poi oggetto di riforme – soprattutto dal XVIII secolo

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 581 19/06/2013 14:37:25


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

–, di progetti di regolamentazione e formazione, di controllo (e repressione) ma


anche di investimento educativo e sociale. È importante inoltre tener presente che
nonostante i profondi mutamenti del ruolo e delle conoscenze dell’ostetrica con
la “medicalizzazione” del suo mestiere, tracce delle antiche caratteristiche dell’o-
stetrica della tradizione rimasero nella definizione professionale moderna, come
storicamente è accaduto per pochissime altre professioni.
“Medicina delle donne” e “medicina per le donne” sono dunque due percorsi
di una disomogenea storia che è quella dell’intreccio del pensiero e delle pratiche
di cura del corpo femminile. È una vicenda fatta talora di personaggi illustri che
hanno indicato con la loro opera un modo diverso – da quello “tradizionale” del
tempo – di avvicinarsi allo studio, e alla cura del corpo delle donne come è il caso,
nel Medio Evo, di Ildegarda da Bingen, su cui torneremo brevemente più avanti.
È una storia fatta di comportamenti, di conoscenze, di forme di trasmissione delle
conoscenze. La tradizione filosofico-medica delinea e definisce forme di pensiero
di lunga durata sul corpo femminile, che marcheranno profondamente la mentali-
tà dell’occidente. Il pensiero medico per lunghi secoli ha infatti avuto come centro
d’interesse e di studio l’uomo, maschio e adulto. Per differenza si sono definiti gli
ambiti del sapere medico che si occupano di donne. La principale differenza fra
uomo e donna “medicalmente” e storicamente riscontrata è sostanzialmente la
capacità femminile di generare. La medicina dotta dalla classicità greca almeno
fino al pensiero medico cinquecentesco – ma in moltissimi casi per molto tempo
ancora – non si distacca da questo modello, fatte salve alcune eccezioni, e cioè i
testi di medicina scritti da donne.
I testi dei grandi medici dell’antichità greca e romana e le traduzioni e inter-
pretazioni che ne portarono in Europa occidentale il pensiero durante il Medio
Evo, andarono a incrementare la cultura dei sapienti e a formare i medici nelle
università. Viceversa i “ricettari” sulle malattie delle donne registravano, e tra-
smettevano, un sapere terapeutico che andava al di là di quella che sarà a lungo la
definizione medica del corpo femminile.
Si può avere un’idea di quanto fosse ampio anticamente il campo di interven-
to di una donna che si occupava di “malattie delle donne” scorrendo i manuali-
ricettario – De morbis mulierum o muliebribus – attribuiti a Metradora, Muscione/
Moschione, Trotula salernitana, le prime due ostetriche greche del VI secolo dopo
Cristo, la terza salernitana dell’XI. Quei testi sulle malattie delle donne, simili per
struttura e contenuti, elencano una serie di rimedi per i problemi di gravidanza,
parto, puerperio, ma contengono anche consigli di cosmesi, ricette di contravvele-
ni, di afrodisiaci, di medicamenti per diversi mali e febbri. Se ne può dedurre che
dall’antichità fino a un passato più recente il mestiere di levatrice-ostetrica fosse
fuso con quello di guaritrice, terapeuta dei “mali” e dei corpi femminili – medi-
chesse sono a volte chiamate – mentre con la professionalizzazione del mestiere a

582

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 582 19/06/2013 14:37:25


Introduzione

partire soprattutto dalle riforme settecentesche, i compiti delle ostetriche si con-


centreranno quasi esclusivamente sulla cura dei problemi legati alla sfera della
riproduzione.
I testi di medicina pratica di quelle vere o presunte medichesse dell’antichità
(non tutti gli studiosi concordano sull’attribuzione dei testi a una donna), non si
discostano di molto nella struttura e nei contenuti dai ricettari più recenti – del
XV, XVI e XVII secolo – di anonimi autori-guaritori “popolari”. Il corpo vi viene
contemplato se non nella sua interezza, almeno nella complessità delle sue molte
funzioni e dei suoi problemi, non solo sanitari: salute, sessualità e amore, cosmesi,
problemi dermatologici, e poi, certo, problemi legati alla generazione. Mentre uo-
mini avevano scritto testi dotti di medicina per le donne, c’erano anche donne fra
gli autori dei ricettari, e generalmente erano quasi esclusivamente le donne, fino
quasi alla fine dell’età moderna a curare le donne. Se dunque di “medicina delle
donne” avevano scritto solo medici, la “medicina per le donne” la praticavano
prevalentemente, o quasi esclusivamente, le donne: curando, ascoltando, trasmet-
tendo ad altre il loro sapere. Il più delle volte ostetriche, non si occupavano quindi
solo di gravidanza, parto, puerperio, ma, anche di sessualità, bellezza, amore.
In questo veloce excursus un posto particolare merita la figura di Ildegarda da
Bingen, personaggio peraltro non allineabile in alcuno schema. È la sua un’ecce-
zionale forma di pensiero medievale sul corpo della donna, che si distingue per
una «originalità irriducibile». Affronta i problemi di mestruazioni gravidanza par-
to – la vita riproduttiva della donna – senza separarli dalla vita sessuale e dall’espe-
rienza psichica. La sua «evocazione del corpo femminile» – secondo un’espressione
di Laurence Moulinier – rinvia a una concezione del corpo, generatore nel cosmo,
centro di esperienza complessa e completa – sessualità, maternità, malattia, dolore
e piacere – e oggetto di saperi molteplici e compositi. Mentre dedica grande atten-
zione ai temi della sessualità, ma anche ai bagni, Ildegarda si sofferma anche sulla
descrizione del piacere sessuale, così come sulle «possibilità sessuali dei quattro
temperamenti». Presenta quattro tipi maschili e quattro femminili in una caratte-
riologia che «è stata lodata come unica nel suo genere nell’Occidente del XII seco-
lo». Esperta in teologia come in medicina, Ildegarda, grazie al suo essere donna e
alla sua ispirazione visionaria, dimostra una sensibilità che le permette di trattare i
temi del corpo e della sessualità ben diversamente dai suoi contemporanei1.
Soffermandoci ora su quella particolare fonte per la storia della medicina per
le donne che sono i trattati di medicina pratica, c’è da dire che vanno distinti
dai “ricettari” veri e propri quei manuali e manualetti sulle “malattie delle don-

1 Moulinier, L. Conception et corps féminin selon Hildegarde de Bingen, Storia delle donne, 1 (2005),
pp. 139-157, ISSN 1826-7505, © 2005 Firenze University Press. Le citazioni sono a p. 140, 143.

583

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 583 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

ne” che furono scritti in volgare da medici addottorati. Dal Cinquecento nuove
forme di comunicazione del sapere si affiancano ai testi latini di medicina dotta,
prodotto di una sensibile evoluzione in seno al pensiero medico: sono testi di
medicina pratica in volgare che, grazie all’invenzione e alla diffusione della stam-
pa, si presentano anche come particolare genere editoriale. Sono a volte semplici
ricettari terapeutici, che in un indistinguibile amalgama di conoscenza dotta e sa-
pere popolare, viceversa abbracciano quel modernissimo ideale che è la diffusione
della conoscenza a un numero sempre maggiore di lettori, pure a quelli che «non
comprendono la favella latina» (come scriveva il medico cinquecentesco Scipione
Mercurio, appunto in un testo in volgare rivolto alle levatrici).
Quegli scritti dunque specificamente destinati alle malattie delle donne,
in area italiana sono preceduti dalla pubblicazione in volgare tedesco di alcune
edizioni dal contenuto simile. Si tratta del Rosengarten di Rhodion (Eucherius
Roesslin) del 1508 – De Partu hominis et quae circa ipsum accidunt, e il De con-
ceptu et generazione hominis del medico svizzero Jacob Rueff (questi i titoli delle
traduzioni latine grazie alle quali circolarono in Europa). Furono, questi due, testi
“scientifici”, proponendo le teorie mediche classiche, e pratici, con indicazioni
proprio per le levatrici. L’intento è chiaramente divulgativo, poche le novità in
fatto di conoscenza ostetrica, i contenuti non vanno molto al di là del territorio
della nascita e del parto. In realtà a Ferrara il medico di corte Michele Savonaro-
la aveva precedentemente scritto l’operetta Ad mulieres ferrarienses. De regimine
pregnantium et noviter natorum, di contenuto sensibilmente più ampio, ricca di
consigli pratici e di rimedi per diversi disturbi della donna e del bambino, databile
attorno alla metà del Quattrocento, e quindi codice manoscritto. Il contesto – la
corte estense di Ferrara – l’uso sì del volgare, per le donne di Ferrara, ma la forma
manoscritta, caratterizzano quel bellissimo documento come opera destinata a un
pubblico limitato e circoscritto. Non è così per Le medicine pertinenti alle infer-
mità delle donne, del 1563, opera in tre libri di Giovanni Marinello, o Marinelli
(padre della più famosa Lucrezia Marinella), né per La Comare o ricoglitrice, del
1596, del già citato medico romano Scipione Mercurio.
Non entrerò nel merito dei contenuti di queste due opere molto ricche non
tanto, o non solo, per la storia dell’ostetricia, quanto piuttosto per il fatto che
medici addottorati decidano di dedicare le loro fatiche a un pubblico che non è
il pubblico dei dotti, ma un pubblico di terapeuti, anche terapeuti del popolo,
soprattutto donne, spesso analfabete. Per questo scrivono in volgare; poco importa
allora se quel che è scritto nei loro libri presenti spesso ben poco di originale. È
invece fondamentale vedere queste prime forme di travaso di conoscenza dalla cul-
tura dotta universitaria e libresca al mondo femminile della terapia e dell’assisten-
za. I suoi consigli, dice Marinello «non solamente sono utili, e necessari à medici,
ma anco à levatrici, e ad ogni gran donna», a ogni donna di valore. Mercurio scrive

584

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 584 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

per le comari, cioè le ostetriche, affinché nei casi difficili siano in grado di «reggersi
e governarsi» e scrive in volgare «perché la mia Commare non intende la favella
latina, e in quella lingua possa anco esser letto [il libro] da padri di famiglia, e da
qualche altro, il quale non intenda il latino, che in bisogni di questa sorte potrà
porgere aiuti importanti. Ho anco scritto in volgare, perché mi è piaciuto di fare
così». Autore graffiante Mercurio, rivendica la scelta del volgare, come prima di
lui Marinello, che nella prefazione della sua opera si difende dalle temute critiche
come quella «che primieramente tolgo l’autorità alla medicina, riducendola in
lingua volgare italiana». Non si deve dimenticare che le opere scritte in italiano
rendevano possibile la lettura a voce alta per uditrici analfabete. Soprattutto La co-
mare di Mercurio avrà grande successo e molte riedizioni, divulgando conoscenza,
contribuendo anche a creare “modelli di comportamento terapeutico”, ma andan-
do inoltre incontro a quella che oggi definiremmo un’esigenza di formazione delle
donne e un bisogno terapeutico diffuso e quotidiano, di tutela della salute delle
donne. Inoltre, nelle pagine di Marinello e di Mercurio si intravvede un mondo
di relazioni di donne, di gesti, di scambio. C’è anche traccia di scambi inversi a
quelli a cui siamo abituati: Marinello ad esempio, in una altra sua opera di consigli
“al femminile”, Gli ornamenti delle donne, propone per iscritto consigli dietetici
ricevuti da una vicina di casa. È infatti importante ricordare che in questi scritti
cinquecenteschi sulle “malattie delle donne” non c’è ancora quel radicale atteggia-
mento di superiorità dei medici nei confronti dei terapeuti popolari, soprattutto
delle donne, né quella necessità professionale di distinguersi che porrà separazioni,
tendendo a mettere sempre maggiore distanza fra guaritrici popolari e medici.
L’uso del volgare è dunque una caratteristica fondamentale.
In questa prospettiva, della storia della medicina delle donne-medicina per le
donne, sembra allora poco rilevante, dal punto di vista dell’impatto sociale delle
forme di conoscenza, sottolineare, come è stato sostenuto, che Roesslin (Rho-
dion), nel suo Rosengarten, possa aver “copiato” copiato dal libello Ad mulieres fer-
rarienses (1460 c.) del medico Michele Savonarola, attivo alla corte di Ferrara2. È
più rilevante che Roesslin abbia scritto il suo trattatello in volgare, per diffondere
conoscenza e istruire le donne, e che il suo libriccino abbia avuto tante edizioni e
traduzioni. La divulgazione – cioè uso del volgare, la stampa e le ristampe – segna
una profonda cesura rispetto a un sapere dotto e libresco3. Nonostante la maggio-
re originalità di Savonarola rispetto a Roesslin, dal punto di vista storico-sociale,
poco ha modificato quel sapere “migliore” rimasto entro le mura di una città e

2 Questa ipotesi è stata sostenuta da Gabriella Zuccolin al congresso. Si veda della stessa, “Medicina,
filosofia e cultura di corte (XV secolo, Italia settentrionale)”, in I castelli di Yale. Quaderni di filosofia,
IX, 9, 2007-2008, pp. 55-81, in part. le pp. 70-81 (Michele Savonarola, 1385-1466).
3 Cfr. di seguito il contributo di Carla Mazzoni.

585

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 585 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

della sua corte. Cosa ne è venuto alle donne? Roesslin, come poi nella penisola ita-
liana Marinello e Mercurio, non scrivono spinti da un intento pedagogico e mo-
rale verso padri e madri di famiglia, ma piuttosto tesi a migliorare la pratica della
“medicina per le donne”. Il manualetto di Roesslin, ad esempio, era “adottato”,
diremmo oggi, nelle scuole per levatrici, mentre Mercurio dichiara nell’introdu-
zione alla sua Comare di essersi messo all’opera sperando di salvare la vita a madri
e neonati. È in testi come quelli di Marinello e Mercurio, ma anche di Roesslin,
che si può trovare un incontro fra la pratica femminile dell’assistenza e della cura,
e un sapere accademico che mentre va verso l’incolto popolo femminile, ne fa
propri anche alcuni insegnamenti, riconoscendo competenze pratiche che sicura-
mente non appartenevano ai medici, «perché – come scriveva Scipione Mercurio
– quello [medico] se col consiglio l’aiuta [la donna], la comare col consiglio e con
la mano». Sette edizioni successive de La comare, dal 1596 al 1721, significano
che un rilevante numero di donne ne è venuto a contatto, o come partorienti e
puerpere, o perché malate, o in qualità di ostetriche e guaritrici.
È invece una meditata lettura di tutti, o quasi, i trattati medici ostetrico-
ginecologici dotti, del Cinque-Seicento, a far emergere l’immagine di lunga durata
di corpo femminile, e di donna, che caratterizza la storia della medicina dotta e la
cultura occidentali: il modello è quello di una donna fatta per procreare, da curare
se non genera. Una attenta lettura di una serie di testi “scientifici” può portare a
«smontare il meccanismo che ha storicamente fabbricato il consenso attorno ad
un’inferiorità della donna assieme fisica e morale» – come scrive Carla Mazzoni – a
partire da presunte basi biologiche. Anche questo tipo di ricerca ha messo in luce
quanto sia la diffusione della stampa a far circolare opere dotte su “le malattie delle
donne” che il pensiero medievale occidentale generalmente non aveva ritenuto
degne di interesse medico-filosofico. Ed è il confronto fra la presenza di opere in
latino e opere in volgare a porre anche in questo caso la questione della finalità
delle opere mediche. Le opere mediche in latino sono essenzialmente rivolte ai
medici, non così, si è già ripetuto, le opere in volgare4.
Una lettura unitaria delle varie sfaccettature della ricerca e dei contributi sto-
riografici su Medicina delle donne, medicina per le donne dal Medio Evo all’Otto-
cento5 potrebbe volgere attorno a due ambiti tematici, sviluppabili a loro volta
lungo due direttrici:
a) la riflessione storiografica sulla “trasmissione del sapere medico e terapeu-
tico”, relativamente alle “malattie delle donne” e alla cura del corpo femminile si
può snodare in primo luogo attorno al tema della pubblicità (edizioni, traduzioni,

4 Ibidem.
5 Questo il titolo della sezione del Congresso SIS.

586

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 586 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

uso del volgare), e parallelamente a quello dell’identificazione del pubblico a cui


erano rivolte le opere (medici, dotti, curatrici/ori, donne, padri di famiglia, par-
roci).
b) l’“individuazione delle professioni terapeutiche” (relativamente alla cura
del corpo femminile) è il secondo ambito tematico, che si sviluppa attraverso
lo studio di lunga durata sulla formazione delle levatrici, e sulla formazione dei
medici, nell’ottica di evidenziare lo sviluppo del pensiero medico e del ruolo della
professione medica in relazione alla concezione medica del corpo della donna.
Alla lunga durata del quadro teorico di riferimento della medicina dotta sul
corpo femminile, si contrappongono cesure di cui la prima è sicuramente l’intro-
duzione dell’anatomia, che crea un prima e un dopo nella storia dello studio del
corpo umano (e dello sguardo medico sul corpo umano e sul corpo femminile e
gravido). Quanto alle trasformazioni interne alle professioni sanitarie, basti dire
che la professione medica ai tempi di Michele Savonarola era tutt’altra cosa della
professione medica che si andrà definendo nel corso del XVIII secolo. Inoltre, la
concezione della complessità del corpo femminile – certo del tutto particolare in
Ildegarda da Bingen – aveva tuttavia qualcosa in comune con la concezione del
corpo dei medici-filosofi-maghi rinascimentali e non sarà assolutamente più la
stessa dopo, per intenderci, Rivoluzione scientifica, Controriforma, e più avanti
riforme settecentesche degli studi medici e delle professioni sanitarie, o, per dirla
con Foucault, la “nascita della clinica”.
Alla fine di molte suggestioni portate dal dibattito una conclusione può veni-
re da un caso di studio, testimonianza di un passato abbastanza recente. Si tratta
della ricerca di Maria Luçia Mott che ricostruisce e descrive il percorso migratorio
e professionale di ostetriche italiane in Brasile fra 1870 e 19206. Il caso è sembra-
to esemplificativo della storia della formazione e dell’autonomia raggiunta da una
figura professionale femminile, estremamente moderna, con radici molto antiche.
L’antico ruolo di ostetrica – prima figura professionale femminile – è in questo
caso impersonato da donne così coraggiose da emigrare oltreoceano portando con
il loro mestiere la storia di un sapere e un saper fare appartenuto tradizionalmente
alle donne. Si trattava probabilmente delle uniche donne abilitate allo svolgimen-
to di una professione ufficiale, fra moltissime altre, perlopiù analfabete, che giun-
gevano in Brasile dall’Italia. Il loro sapere professionale derivava dall’articolata e
composita storia della conoscenza sul corpo femminile nella cultura e nelle società
dell’occidente europeo.
Come si è detto, la cura del corpo delle donne, per lunghi secoli appannag-
gio pressoché esclusivo di competenze femminili, fino almeno agli inizi dell’età

6 Cfr. nelle pagine che seguono il contributo di Maria Luçia Mott.

587

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 587 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

moderna era stato lo specchio di una visione del corpo che riguardava l’insieme
di sessualità, bellezza, salute (compresa la “salute riproduttiva”). Semplificando
si può dire che, a conclusione di lunghi e intricati processi storici, quel sapere e
saper fare – e anche “saper vedere” l’interezza dell’essere donna – nella modernità
sarebbero in qualche modo sopravvissuti proprio nell’esercizio femminile dell’as-
sistenza al parto. L’essere donna della levatrice, fino alle recentissime riforme del
percorso formativo universitario, ha continuato a essere un segno di continuità
unico nella storia delle professioni. L’appartenenza di genere, infatti, si è prefigu-
rata per i secoli XVIII, XIX e XX, quale memoria storica di forme di conoscenza
e cura che la storia della medicina occidentale e delle professioni sanitarie avevano
in buona parte cancellato.

Nota bibliografica
Claudia Pancino, Malati medici mammane saltimbanchi. Malattia e cura nella Bo-
logna d’età moderna, in Storia di Bologna. III. L’età moderna, a cura di Paolo Prodi
e Adriano Prosperi, Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 369-455; Ead.,
Scipion Mercurio. Il pensiero e la carriera di un medico nella prima Età moderna, in
Albano Biondi (a cura di) Modernità: definizioni ed esercizi, Quaderni di discipline
storiche 12, Clueb, Bologna 1998, pp. 247-270; Ead, “I medicamenti sono di tre
sorti”: magia scienza e religione ne «Gli errori popolari d’Italia» di Scipione Mercurio
(1603), in Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi, a cura di Adriano
Prosperi (con la collaborazione di Massimo Donattini e Gian Paolo Brizzi), Roma,
Bulzoni, 2001, vol. I, pp. 385-421; Ead., La croyance aux envies maternelles entre
culture savante et culture populaire, in «Ethnologie française », 2, 1997, pp. 154-
162; Ead., Teatri anatomici, in Atlante delle professioni, a cura di Maria Malatesta,
Bologna, Bononia University press, 2009, pp. 31-33; Ead, Il bambino e l’acqua
sporca. Storia dell’assistenza la parto dalle mammane alle ostetriche (XVI-XIX sec),
Angeli, Milano, 1984.
Ho fatto inoltre riferimento a: Eucharius Roesslin, De partu hominis et quae
circa ipsum accidunt, Parigi 1535 [1513]; Scipione Mercurio, La comare o ricogli-
trice, Venezia 1596; Il trattato ginecologico-pediatrico in volgare «Ad mulieres ferra-
rienses de regimine pregnantium et noviter natorum usque ad septennium» di Michele
Savonarola, a cura di Luigi Belloni, Milano, s.i.t., 1952.

588

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 588 19/06/2013 14:37:26


1. Il corpo come destino: anatomia e
permanenze classiche nei testi ginecologici
della prima età moderna

Carla Mazzoni

Questo lavoro di ricerca sulla medicina per le donne parte dal presupposto che
per smontare il meccanismo che ha storicamente fabbricato il consenso attorno a
un’inferiorità della donna assieme fisica e morale, sia necessario esaminare critica-
mente anche le opere scientifiche che hanno teorizzato su base biologica tale sup-
posta inferiorità. Nello specifico ho preso in esame testi che trattano delle malattie
femminili nell’arco di tempo compreso fra il XVI e i primi decenni del XIX secolo.
La Biblioteca universitaria di Bologna, dove lavoro, si è costituita nel XVIII
secolo a partire dall’Istituto delle scienze, fondato dal nobile Luigi Ferdinando
Marsili: dotata di molti importanti fondi scientifici, in primo luogo quello del
naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi, la biblioteca è ricca di testi medici di età
moderna. Scopo dello studio leggerne un gruppo selezionato, per capire quale
concezione della “natura” femminile vi si celasse, e come venissero esaminate e
definite le malattie che la tradizione medica antica e medievale aveva da sempre
chiamato “delle donne”.
Le radici di tale tradizione affondano nella Grecia del VI secolo avanti Cristo,
quando i filosofi naturalisti cosiddetti presocratici avevano ravvisato il principio
(arché) della vita all’interno del cosmo, rifiutando spiegazioni teistiche e magi-
che. L’unità della natura e dei viventi – uomo compreso – veniva da loro fondata
sui costituenti primi, acqua, fuoco, aria e terra in una corrispondenza fra macro
e microcosmo destinata a permanere indiscussa per molti secoli. Questi quattro
elementi confluirono poi nell’opera medica fondamentale dell’antichità, il Corpus
Hippocraticum, collezione di scritti tradizionalmente attribuiti a Ippocrate di Cos
(V secolo a. C.), dove trova espressione compiuta la teoria dei quattro umori co-
stitutivi del corpo umano: sangue, bile gialla, bile nera e flegma. La salute viene

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 589 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

intesa come equilibrio (giusta mescolanza, krasis) fra i quattro umori. Quando
l’equilibrio si rompe, compare la malattia, causata quindi dal predominio (eccesso,
pléthora) di un solo elemento sugli altri. L’insegnamento di Ippocrate fu in seguito
sviluppato e sistematizzato da Claudio Galeno di Pergamo (131-201), le cui con-
cezioni si imposero per molti secoli come verità dogmatiche, analogamente a ciò
che avveniva con Aristotele nel campo della filosofia7.
Nella concezione ippocratica il corpo sano è dunque un corpo in equilibrio,
ma i corpi non sono tutti uguali, sono sessuati e il corpo della donna è diverso
da quello dell’uomo: questa diversità, sancita perentoriamente dalla “scienza”, si
esprime in termini rigidamente gerarchici.
Poiché si ritiene che la vita (così come l’intelligenza) nasca dal calore, e che
la natura della donna sia umida e fredda, sarà il rapporto con l’umido a sancire
“scientificamente” l’inferiorità femminile. L’elemento “acqua”, tramutato in ca-
tegoria etica, sancisce il destino pubblico delle donne, perché ciò che è freddo e
umido non può stare alla pari con ciò che è caldo e secco8. L’unica ragion d’essere
della donna, il solo scopo della sua esistenza, sta nella generazione di un figlio,
onde assicurare la continuità della casa (oikos). La nozione di salute femminile si
identificherà quindi totalmente con la fecondità, che elimina, sia pure temporane-
amente, il male di essere una donna9.
Va detto anche che il pensiero medico, accompagnando le proprie riflessioni
a osservazioni empiriche, è in generale più pragmatico di quello filosofico, e il mo-
dello di corpo che ne ricava definisce l’inferiorità femminile in modo più sfumato
rispetto ad Aristotele, convinto dell’inferiorità ontologica della femmina10.
Nessun testo ippocratico, infatti, aveva mai negato l’esistenza di un seme fem-
minile attivo nel momento della riproduzione11, cosa esclusa invece da Aristotele,
per il quale il contributo della femmina umana si limita al sangue mestruale, flui-
do crudo in eccesso, pura materia: solo il maschio può fornire la forma, il pneuma,
spirito vitale, al futuro essere umano12.

7 Cosmacini, G. L’arte lunga, Roma-Bari, Laterza, 1997, pp. 64-80.


8 Capriglione, J.C. “L’acqua è fredda e umida”, in Cuadernos de filologia clasica. Estudios griegos e
indoeuropeos, n. 15, 2005, p. 112.
9 Andò, V. “Modelli culturali e fisiologia della maternità nella medicina ippocratica”, in Fiume, G.
(a cura di) Madri: storia di un ruolo sociale, Venezia, Marsilio, 1995, p. 34.
10 Sissa, G. “Filosofie del genere: Platone, Aristotele e la differenza dei sessi”, in Duby, G.; Perrot, M.
(a cura di) Storia delle donne, L’antichità, Roma-Bari, Laterza, 1990, p. 63.
11 Manuli, P. “Donne mascoline, femmine sterili, vergini perpetue: la ginecologia greca tra Ippocrate
e Sorano”, in Campese, S.; Manuli, P.; Sissa, G. Madre materia: sociologia e biologia della donna greca,
Torino, Boringhieri, 1983, p. 162.
12 Sissa, G. Filosofie del genere cit., p. 83.

590

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 590 19/06/2013 14:37:26


1. Il corpo come destino: anatomia e permanenze classiche nei testi ginecologici della prima età moderna

Successivamente il galenismo aveva moderato un poco la negatività aristote-


lica riguardo al corpo femminile, senza peraltro offrirne alcuna visione realmente
positiva: la donna è “come” un uomo, ma in negativo, cioè – letteralmente – alla
rovescia: i suoi organi sessuali sono uguali a quelli dell’uomo, ma rivolti all’inter-
no, perché impotenti a estroflettersi a causa della freddezza e umidità del corpo
cui appartengono.
Radicali modifiche a questa visione della “medicina delle donne” non ve ne
furono per molti secoli, e i testi della ginecologia classica giunsero, sia pur con
rimaneggiamenti e integrazioni, fino all’età moderna.
La prima consistente incrinatura alla tradizionale concezione ippocratico-gale-
nica la troviamo solo nel XVI secolo, con la rivoluzione anatomica, e porta il nome
del fiammingo Andreas van Wesel, più noto come Andrea Vesalio (1514-1564).
Legarono il loro nome alla pratica sul corpo femminile alcuni dei medici di
nuovo tipo, cultori dell’esperienza e non della lettura, avulsa dalla pratica, dei testi
di Galeno: scienziati come Gabriele Falloppio (1523-1562), che descrisse le tube
uterine, e medici pratici addottorati come Scipione Mercurio (1540-1615), dome-
nicano e medico, autore del celebre testo di ostetricia in volgare La commare o racco-
glitrice (1596), scritto per istruire le donne che assistevano i parti. Fu l’illuminismo
medico di Gian Battista Morgagni (1682-1771), che sistematizzò definitivamente la
concezione del corpo umano come un complesso di organi che possono ammalarsi
singolarmente. Dall’antica teoria degli umori, si giunse così alla domanda: “dove ti fa
male?” attraverso un percorso complesso e tortuoso, che conobbe battute d’arresto,
compromessi mentali e permanenze anche lunghissime.
Come detto in precedenza, ho deciso di esaminare testi medici che trattano
delle malattie delle donne dal XVI ai primi decenni del XIX secolo. Utilizzando
i cataloghi cartacei storici della biblioteca, ho compilato un’ampia bibliografia di
argomento ostetrico-ginecologico nell’arco di tempo considerato. Si può notare
subito come i testi più antichi siano registrati sotto la voce “Malattie delle donne”,
oppure “Ostetricia” e “Ginecologia”, e la voce “Utero-Malattie” riporti solo ma-
teriale a partire dal tardo Ottocento. Anche la lingua di redazione è significativa:
si passa dalla prevalenza del latino alle lingue volgari, italiano, francese, successi-
vamente tedesco.
Ho poi identificato i testi a carattere generale recanti la locuzione “malattie
delle donne”, o altra espressione equivalente, ed estrapolato quelli del secolo XVI,
per esaminare la transizione di mentalità dal pensiero antico a quello di età scien-
tifica.
Si tratta di:
• Giovanni Marinelli, Le medicine partenenti alle infermità delle donne, Venezia,
Francesco de’ Franceschi, 1563, (presente con altre due edizioni, del 1574 e
del 1610).

591

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 591 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

• Thresor des remedes secrets pour les maladies des femmes pris du latin et faict fran-
cois, Paris, Jacques du Puys, 1587, anonimo, ma in realtà plagio del Marinelli
a opera di Jean Liebault. Albertino Bottoni, De morbis muliebribus libri tres,
Venetiis, apud Paulum Meietum, 1588.
• Luis Mercado, De mulierum affectionibus libri IIII, Venetiis, apud Felicem
Valgrisium, 1587.
• Girolamo Mercuriale, De morbis muliebribus praelectiones, Venetiis, Felix Val-
grisius, 1587.
• Tre diverse edizioni di Gynaeciae, ossia antologie di testi medici antichi e
moderni di argomento ginecologico, e precisamente:
- Gynaeciorum hoc est, De mulierum… morbis, libri veterum ac recentio-
rum aliquot…, Basileae, per Thomam Guarinum, 1566
- Gynaeciorum sive de mulierum affectibus commentarii graecorum, latino-
rum, barbarorum…, Basileae, per Conradum Vualdkirch, 1586.
- Gynaeciorum, sive De mulierum tum communibus, tum gravidarum, pa-
rientium, et puerperarum affectibus & morbis, libri graecorum, arabum,
latinorum… opera & studio Israelis Spachii…, Argentinae, sumptibus La-
zari Zetzneri, 1597.

Sono complessivamente ben otto libri, due in volgare e sei in latino, editi fra
il 1563 e il 1597, che possiamo distinguere in due tipologie, una di genere dotto,
comprendente le Gynaeciae e le tre monografie latine, e una di tipo divulgativo,
comprendente il testo del Marinelli e il Thresor. Dal momento che la medicina
medievale aveva evitato l’argomento come indegno di trattazione, ciò dimostra
che nella seconda metà del XVI secolo il quadro della letteratura medica su questo
tema era in movimento, anche grazie allo sviluppo della stampa.
Dopo aver esaminato i nostri otto testi cinquecenteschi possiamo affermare
che tutti, al di là della tipologia, si pongono sulla linea di sviluppo del filone
medico, più flessibile del modello aristotelico-galenico. I due tipi di opera si diffe-
renziano però nel modo di affrontare l’argomento, perché diversi sono gli autori e
diverso è il pubblico cui si rivolgono. Destinatari dei testi in latino sono i medici,
mentre Giovanni Marinelli rivendica gli scopi divulgativi che stanno dietro alla
sua scelta del volgare: il libro potrà essere utile soprattutto alle gentildonne, per
sé e per le figlie.
Nei testi dotti la materia è esposta in modo sistematico, descrivendo e talora il-
lustrando l’apparato genitale femminile. L’elemento di innovazione è costituito dalla
presenza nel discorso medico dell’anatomia e della chirurgia, anche se per molto
tempo ancora ciò non darà luogo a radicali cambiamenti nella pratica. Rappresenta
comunque un reale progresso appuntare l’attenzione scientifica sul corpo umano
concreto, anche se permane costante il richiamo alla teoria degli umori, e ciò dà

592

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 592 19/06/2013 14:37:26


1. Il corpo come destino: anatomia e permanenze classiche nei testi ginecologici della prima età moderna

luogo a evidenti contraddizioni: si affrontano le patologie dell’utero enumerandone


cause, segni, prognostici e terapia, e contemporaneamente si continua ad affermare
che la donna è fredda e umida e il flusso mestruale ne è la prova; le raffigurazioni
dell’utero, gravido e non gravido, rimangono ancorate alla visione simbolica e cul-
turale tramandata dalla tradizione, a onta della visione reale del corpo nella pratica
anatomica e chirurgica13: l’utero è raffigurato come un membro virile introflesso e
il feto disegnato come un bimbo sospeso in un ampio spazio14. La compresenza di
sguardo anatomico e retaggio ippocratico-galenico fanno coesistere nello stesso cor-
po teoria degli umori e grande importanza dell’utero, di cui ampiamente si discetta.
Nei Gynaeciae autori antichi e moderni, innovatori e conservatori, stanno
tutti sullo stesso piano, come se facessero parte di un medesimo discorso dotato
di intima coerenza.
La valenza innovativa di questi testi non sta tanto sul piano della teoria, quan-
to nel fatto stesso di dedicare un’attenzione nuova al corpo femminile e conse-
guentemente più importanza alla donna. La frequente affermazione che la donna
è debole e malata per natura, infatti, non si identifica con l’inferiorità ontologica
di aristotelica memoria, perché così è fatta per poter adempiere al nobile compito
della procreazione e questa è la sua natura.
Questo movimento del pensiero è presente in entrambi i tipi di testo, anche
se quelli divulgativi lo esprimono più chiaramente per la loro voluta semplicità:
le malattie delle donne sono quelle che non permettono di ingravidare, che è «quello
perché è nata»15, e «la vita della donna non sarebbe neanche una vita se non fosse
per la fecondità»16. Questo non tanto perché questi autori vogliano trattare solo le
malattie che portano alla sterilità – le cui cause sono ritenute prevalentemente, ma
non esclusivamente, femminili – quanto perché non ne ravvisano altre possibili.
La differenza fra i generi porta a una definizione di “donna” come essere deter-
minato esclusivamente dalla funzione riproduttiva, che viene sì lodata fino all’en-
fasi, ma il cui valore resta in parte depotenziato dalla rigidità di un ruolo sociale
che da essa sola dipende.

13 «La thése galéniste est, en somme, le frein que les anatomistes imposent à la liberté d’observation
qu’ils se sont accordée», Berriot-Salvadore, E. Un corps, un destin: la femme dens la médicine de la
Renaissance, Paris, Champion, p. 21.
14 Pancino, C.; d’Yvoire, J. Formato nel segreto: nascituri e feti fra immagini e immaginario dal XVI al
XXI secolo, Roma, Carocci, 2006.
15 Marinelli, G. “Medicine partenenti alle infermità delle donne”, in Venetia, appresso Giovanni
Valgrisio, 1574, c. 95 v.
16 «la vie de la femme ne seroit une vie, mais plustost une langueur miserable en la vie, si n’estoit
la foecundité», Thrésor des remedes secrets pour les maladies des femmes, Paris, chez Jacques du Puys,
1587, c. *II v.

593

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 593 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

La donna può generare, quindi è una malata per natura, ed è doppiamente


malata se sterile. Ne segue che la dipendenza fisica dall’uomo è fortissima: l’utero
è sorgente della vita e ricettacolo di ogni possibile patologia se l’uomo non inter-
viene a ingravidare. Viene talora ripresa la teoria platonica e ippocratica dell’“utero
vagante”, che pure Galeno e Sorano avevano rifiutato tanti secoli prima. Secondo
tale teoria l’utero è come un animale che, se non ingravidato, soffre per questa
mancanza e vaga per le cavità del corpo pressando l’uno o l’altro organo e cau-
sando così soffocamento e altre malattie. Non mancano le contraddizioni: nelle
Gynaeciae, per esempio, in un passo si nega questa teoria, poi, in un altro punto
del libro, si propone la ricetta per riportare l’organo al suo posto.
Questo lavoro mira a cogliere quale concezione dell’identità femminile aves-
sero gli scrittori di testi medici sulla donna, non a tradurre i quadri clinici in ter-
mini contemporanei: anche uno specialista farebbe molta fatica a leggere i sintomi
andando oltre un linguaggio che parla di umori da purgare e di utero che soffoca la
malcapitata nubile. I due testi divulgativi esaminati dichiarano di voler soccorrere
le donne che soffrono. Ciò è dovuto certamente a sincero interesse per la salute
delle pazienti, ma anche a un ruolo del medico praticante complesso e carico di
valenza pedagogica17. Il medico fornisce ricette ma anche norme di comporta-
mento: prescrive l’età delle nozze, suggerisce come rinforzare il controllo sociale
sulle giovani, riprova l’uso dei matrimoni forzati, spesso con uomini anziani, che
inficia proprio quella fecondità che è il valore più importante di tutti.
La posizione del cattedratico era diversa: in un’epoca in cui la figura del me-
dico addottorato sfumava ancora in quella del filosofo naturale, era bene usare
prudenza nella critica all’aristotelismo. I testi medici sono pur sempre più aperti al
progresso e meno ideologici di quelli letterari18, ma l’approccio teorico comporta
maggiori rigidità e permanenze classiche. Nel caso dei testi ginecologici l’empatia
con l’oggetto di studio ha avuto un ruolo importante nello stimolare gli sviluppi
successivi, realmente scientifici, della disciplina.

17 Berriot-Salvadore, E. Un corps, un destin cit., p. 2.


18 Ivi, p. 116.

594

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 594 19/06/2013 14:37:26


2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane
(São Paulo, Brasile 1870-1920)19

Maria Lucia Mott, Aparecida Muniz; Olga Sofia Fabergé Alves;


Ana Paula Santos; Karla Maestrini; Taís Santos

A poco più di trent’anni, Francesca Mazzucchelli, figlia di una levatrice nata a


Gallarate, Lombardia lasciò il paese e andò a Milano a fare un corso con il profes-
sor Bernardino Moscati, allievo del famoso Levret, all’Ospedale Maggiore, dove
dopo sei mesi, sostenne l’esame e ottenne il diploma di levatrice. Tornata al suo
paese, Francesca ebbe difficoltà a guadagnare soldi e mantenere la famiglia con il
suo mestiere, a causa della concorrenza di due mammane. Nel 1768 presentò una
denuncia per segnalare la situazione. Le denunce presentate dalle levatrici comin-
ciarono in Italia fin dalla metà del Settecento, quando furono istituite le prime
scuole per levatrici20.
Le denunce e i provvedimenti legali per salvaguardare l’esercizio professionale
non furono esclusivi delle levatrici italiane, bensì attraversarono l’Atlantico e se-
guirono le molte ondate di immigranti venuti in Brasile. Ci sono notizie di queste
dispute tra levatrici di nazionalità diverse, sia nelle capitali sia in campagna.
Inês Franschini, nata a Milano, come essa stessa informa, convalidó il diplo-
ma di levatrice alla Facoltà di Medicina di Rio de Janeiro (Brasile) e nel 1918 si
iscrisse al Servizio Sanitario dello Stato di São Paulo. In un esposto, denunciò una
collega di lavoro, dicendo che nella sua città esisteva una signora che esercitava

19 Tradotto da Maria Antonietta Scarabello, è una sintesi dell’articolo di Mott, M.L.; Muniz, A.;
Fabergé Alves, O.S. et al. “As parteiras eram “tutte quante” italianas (São Paulo, 1870-1920)”, in
História Questões e Debates, n. 47, pp. 65-94, 2007.
20 Pancino, C. Il bambino e l´acqua sporca. Storia della assistenza al parto dalle mammane alle ostetriche
(secoli XV-XIX), Milano, Fanco Angeli, 1984, p. 127.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 595 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

l’ostetricia e la specialità medica in ginecologia apertamente, come provava il suo


stesso annuncio, il che non le spettava se era levatrice. Secondo la denunciante,
quella Signora non aveva il diploma convalidato o registrato in Brasile, perciò eser-
citava illegalmente il mestiere e con la sua sleale concorrenza nuoceva agli interessi
delle altre levatrici che compivano i lavori professionali scrupolosamente21.
La disputa professionale è appena uno degli aspetti poco conosciuti sulle
levatrici che esercitarono a São Paulo. La letteratura medica dell’inizio del Nove-
cento, quando a esse si riferisce, le qualifica come donne del popolo, ignoranti,
prive della conoscenza dei principi di igiene (italiane con «dieci figli e unghie
sporche»22). La documentazione prodotta dai rappresentanti italiani incaricati
di valutare la situazione degli immigranti nello Stato di São Paulo si riferisce
basicamente all’assistenza realizzata dalle mammane23. La storiografia sull’immi-
grazione sia in campagna sia rivolta specificamente ai lavoratori cittadini, ai
professionisti della salute e alle condizioni sanitarie dello Stato non le include o
non si sofferma su di loro.
Nel decennio del 1870, São Paulo era una città con poco piú di ventimila abi-
tanti. I parti erano generalmente fatti da mammane che esercitavano a casa della
partoriente. Gli ospedali e case di salute erano pochi, 3 o 4, la capitale non posse-
deva maternità, né scuole di medicina, farmacia, odontologia o corsi per levatrici o
infermieri. Le fazendas (grandi fattorie) di caffè cominciavano a espandersi in tutta
la provincia; la presenza degli immigranti era ridotta e gli almanacchi riportavano
i primi annunci di levatrici con cognomi stranieri.
L’aumento del numero di levatrici straniere coincide con l’aumento della po-
polazione e l’inizio dell’immigrazione in massa nello Stato di São Paulo, soprat-
tutto di origine italiana. Se negli ultimi dieci anni dell’Ottocento entrarono nel
paese circa 140mila italiani, tra il 1890 e il 1900 questa cifra triplicò. Coincide
anche con importanti mutamenti nella capitale di São Paulo: urbanizzazione, al-
lestimento di provvedimenti di salute pubblica, creazione di ospedali, della prima
maternità e di una scuola per farmacisti, dentisti e levatrici.
Se si tiene conto del numero di immigranti italiani che vivevano nello Stato
di São Paulo, delle levatrici diplomate e abilitate in Italia e registrate, si può dire
che lo stato era considerato un mercato di lavoro propizio all’esercizio professio-
nale. Tra le 88 levatrici registrate negli anni 1892-1919, 43 erano italiane (55, se

21 Museu Emílio Ribas, Centro de Memória da Saúde, São Paulo, Livro do Serviço Sanitário, 046/
MO6, p. 45.
22 Junior, A. “Das Comadres no Rio de Janeiro”, in Revista de Ginecologia e d´Obstetrícia, n. 1, 1908,
pp. 279-281.
23 Tesdeschi, U. Le condizione sanitarie a San Paolo (Brasile). Rapporto del vice-console, Roma, Tip.
Nazionale di G. Bertero E.C. 1907.

596

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 596 19/06/2013 14:37:26


2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane (São Paulo, Brasile 1870-1920)

aggiungiamo quelle che avevano cognome italiano); appena 17 brasiliane, 15 di


altre nazionalità e una di cui non si potè identificare il paese di origine24.
Le scuole dell’Italia Settentrionale fornirono il maggior numero di levatrici
diplomate, seguendo il profilo degli immigranti arrivati in quel periodo: Veneto,
Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte. Se da un lato il loro contingente corri-
sponde al profilo regionale degli italiani entrati in Brasile, dall’altro si distingue
per il fatto che non erano colone, operaie, commercianti, domestiche, attrici –
bensì donne alfabetizzate, libere professioniste.
Le levatrici diplomate in Italia che esercitarono a São Paulo nel periodo stu-
diato appartenevano alla generazione post-unificazione25. Tra queste alcune se-
guirono il corso e ottennero il diploma, come Maria Mastena Manini, che studiò
all’Università di Padova (1877); altre ottennero l’abilitazione con l’esame pratico,
come Theodolina Padovani, alla medesima università (1894). Dai documenti con-
sultati, non sempre fu possibile identificare quali tra le levatrici italiane frequen-
tarono il corso come allieve regolari e quali ottennero l’abilitazione con l’esame
pratico, il che rende impossibile una valutazione quantitativa del dato26.
Tuttavia occorre mettere in risalto che per il servizio di vigilanza professiona-
le, principale fonte di questa ricerca, esisteva equiparazione tra quelle che avevano
ottenuto il diploma dopo aver frequentato un corso e quelle abilitate – il che sug-
gerisce che l’istituzionalizzazione dell’ostetricia facesse i primi passi.
A São Paulo, una legge del 1896 stabilì che avrebbero potuto esercitare me-
stieri dell´area della salute (medici, dentisti, farmacisti, levatrici) solo le persone
abilitate da un titolo rilasciato o convalidato da una delle Facoltà di Medicina
del Paese, e che fossero in possesso di titoli registrati presso la direzione del
Servizio Sanitario. La legislazione si modificò pochi anni dopo e furono rego-
lamentati l’abilitazione e il registro delle mammane, fino a quando non fosse
esistito un corso per levatrici a São Paulo. Per ottenere l’abilitazione si dovevano
superare esami scritti, orali e pratici – effettuati da medici, alla Scuola di Far-

24 Centro de Memória da Saúde, Museu Emílio Ribas, São Paulo, Livros de Registros da Fiscalização
do Exercício Profissional (1892-1919).
25 Sulle levatrici italiane vedere: Pancino, C. Il bambino e l´acqua sporca cit.; Filippini, N.M. “Leva-
trici e ostetricanti a Venezia tra Sette e Ottocento”, in Quaderni Storici, n. 58, 1985, pp. 149-180; Gélis,
J. Sage-femme ou médecin: une nouvelle conception de la vie, Paris, Fayard, 1988; Gissi, A. “Between
Tradition and Profession. Italian Midwives during the Fascist Period”, in Willson, P. Gender, Family
and Sexuality, New York, Palgrave MacMilan, 2004, pp. 122-138; Vecchio, D.C. “Gender, Domestic
values, and Italian Working Women in Milwakee: Immigrant Midwives and Businesswomen”, in
Gabaccia, D.R.; Iacovetta, F. (eds.) Women, Gender, and Transnational Lives. Italian Workers of the
world, Toronto, University of Toronto Press, 2002, pp. 160-188.
26 Centro de Memória da Saúde, Museu Emílio Ribas, São Paulo, Livros de Registros da Fiscalização
do Exercício Profissional.

597

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 597 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

macia (alla fine del 1913 São Paulo non aveva scuola di Medicina). Le aspiranti
dovevano presentare l’atto di nascita e di vaccinazione, comprovante identità e
idoneità, e pagare una tassa. Tutte le levatrici esaminate dalla suddetta scuola
avevano il cognome italiano27.
Nel 1902 fu istituita la Scuola per Levatrici, presso la Scuola di Farmacia e di
Odontologia, che in questo periodo abilitò undici levatrici straniere, delle quali
otto erano italiane – nove se consideriamo i cognomi italiani28. Nel 1912, il corso
fu chiuso e fu inaugurata una Scuola per Levatrici annessa alla Maternità. Tra il
1914 e il 1930, questa Scuola ricevette richiesta di 49 levatrici diplomate all’estero
per convalidare il diploma, 33 di origine italiana, di cui la maggioranza diplomata
all’Università di Padova29.
A causa delle difficoltà per convalidare il titolo e iscriversi al registro, molte
levatrici straniere di origini diverse non seguirono le regole, a dispetto delle multe
previste per chi trasgrediva. Il Servizio di Vigilanza, pur avendo dimostrato in pa-
recchie occasioni la volontà politica di controllare l’esercizio del mestiere, non fu
effettivo. Levatrici straniere e brasiliane con o senza diploma o registro seguitarono
a esercitare, collaborando anche con medici.
Ursula Endrizzi arrivò a São Paulo alla fine del decennio del 1870. Pubblicò
annunci continuativamente negli Almanacchi tra 1883 e 189130. Lavorò per e con
alcuni dei principali medici della città. Il Dottor Ferreira attestò di aver visto il
diploma della levatrice, ottenuto all’Università di Innsbruck31. Le consigliò di so-
stenere l’esame di abilitazione, consiglio che pare non abbia seguito, poiché il suo
nome appare in una lista dei professionisti che esercitavano illegalmente – pubbli-
cata sul Fanfulla, un giornale della comunità italiana32. Clorinda Fiano, dopo una
denuncia, cercò di convalidare il diploma. Viaggiò da São Paulo a Rio de Janeiro
per la convalida presso la Facoltà di Medicina di quella città. Ritornata a São Paulo
si iscrisse al Servizio di Vigilanza. La levatrice era nata a Napoli. Nelle pagine del
Fanfulla, informava che si era diplomata all’Università di quella città, avendo lavo-
rato all’Ospedale Gesù Maria con «l’illustre Prof. Ottaviano Morisano»33.

27 Arquivo da Faculdade de Odontologia Universidade de São Paulo, Livro n. 239.


28 Ibidem.
29 Arquivo Escola de Enfermagem da Universidade de São Paulo, Escola de Parteiras.
30 “Almanach Administrativo, Comercial e Industrial da Província de São Paulo”, São Paulo, Jorge
Seckler e Cia, 1883-1889; “Almanach do Estado de São Paulo”, São Paulo, Jorge Seckler e Cia, 1890
e 1891.
31 “A Província de São Paulo”, 23/1/1884.
32 Fanfulla, 9/6/1896.
33 Fanfulla, 26/8/ 1895.

598

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 598 19/06/2013 14:37:26


2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane (São Paulo, Brasile 1870-1920)

I documenti consultati suggeriscono che le levatrici italiane avessero un pro-


filo sociale e tecnico particolare. Nel breve annuncio di nascita della figlia di un
noto giornalista della comunità italiana, accanto ai genitori e alla bambina si ac-
cenna al nome della «distinta levatrice». In un altro annuncio un padre sottolinea
la gentilezza ed eleganza dello stile professionale della Signora Filomena Giancri-
stoforo, levatrice diplomata alle Università di Napoli, Buenos Aires e New York,
che aveva seguito il parto della moglie34. Leonor H. Ferroni, diplomata all’Univer-
sità di Torino nel 1911, fu una delle quattro levatrici che parteciparono al Primo
Congresso Medico di São Paulo, nel 191635.
Alla fine dell’Ottocento, Maria Bertelli mise come titolo di un annuncio sul
giornale «Levatrice Italiana», esplicitando un attributo che veniva considerato po-
sitivo36.
La clientela delle levatrici italiane era formata prevalentemente da italiani.
Però l’assistenza non si restringeva soltanto agli oriundi, a giudicare dagli annunci
in italoportoghese, portoghese e altre lingue. Mme. Theodolina Padovani diceva
di essere una levatrice di prima classe, che curava qualunque malattia dell’utero,
«Aborti. Infecondità»37; Irene Mantovani, diplomata alla Facoltà di Medicina di
Innsbruck, abilitata dalla Facoltà di Medicina di Rio de Janeiro, aveva molta pra-
tica, parlava bene l’italiano e il portoghese38. Ana Contaldi, nata a Napoli proba-
bilmente nel 1858, diplomatasi all’Università di quella cittá nel 1896, pubblicò
un annuncio in portoghese, in francese e arabo. La levatrice annunciò, sul giornale
siriano Al-Akfar del 19 febbraio 1904:

Levatrice autorizzata dalla legge […], conosciuta dalla comunità siriana, fa sapere
a tutti che è ritornata dal viaggio in Europa ed è pronta ad assistere gestanti e a
curare malattie delle donne, facendo uso di una nuova pratica di massaggio nel
corso delle visite. Il suo studio […] è aperto per visite tra le ore 13 e 15 […]
Riceve partorienti a pensione39.

Il registro professionale, l’esperienza, l’esercizio presso medici brasiliani e\o


italiani, il lavoro in ospedali e maternità furono, indubbiamente, attributi con-
siderati importanti per ottenere clientela e acquistare un’immagine di eccellenza
professionale. Alcune levatrici italiane si definivano Madame, levatrici di prima

34 Fanfulla, 9/10/1896.
35 “Anais do Primeiro Congresso Médico Paulista”, São Paulo, O Estado de São Paulo, 1917.
36 “Diário Popular”, São Paulo, 8/3/1892.
37 “Diário Popular”, São Paulo, 10/7/1895.
38 “O Estado de São Paulo”, 21/6/ 1915.
39 Al-Akfar, 19/2/1904.

599

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 599 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

classe, oppure «professoresse», analogamente alle francesi, sicuramente per rendere


chiaro che non erano mammane.
La documentazione suggerisce che c’era una differenza nel profilo tecnico-
scientifico delle levatrici. Dalla data del diploma e dal registro nel Servizio di
Vigilanza, si verifica che esistettero professioniste giunte con anni di esperienza,
mentre altre si erano diplomate di recente. Tra il conseguimento del diploma e la
convalidazione del titolo di Joanna Frescura, diplomata all’Università di Padova,
trascorsero 33 anni40. Maria Bertelli si diplomò, si abilitò e si registrò in pochi
mesi41. Se paragoniamo la data dei registri e degli annunci, si verifica che alcune
levatrici italiane ebbero una lunga carriera in Brasile. Irene Mantovani, nata a Par-
ma, diplomata all’Università di Innsbruck, si registrò nel 1895 e nel 1928 faceva
ancora pubblicare annunci in un almanacco della città42.
Come altri professionisti della salute – medici, dentisti e farmacisti – le leva-
trici sovente abitavano ed esercitavano il mestiere al medesimo indirizzo. Esercita-
vano come libere professioniste, offrendo assistenza a casa della cliente. Piú di rado
esercitavano presso ospedali e maternità. Esistevano pochi ospedali e maternità
nella città fino al 1920, dove vivevano 570 mila abitanti. Nell´istituzione che
ospitava immigranti appena arrivati, appunto, lavorava Rosalia Giambruno che,
secondo il libro commemorativo Il Brasile e Gli Italiani, pubblicato dal giornale
Fanfulla nel 190643, aveva il ruolo di infermiera e, nell’Almanacco “Laemmert”
del 1915, di levatrice. Occorre menzionare che lavorava in un servizio pubblico,
pur non essendo iscritta nel registro d’obbligo al Servizio di Vigilanza dello Stato.
Per quel che riguarda i servizi prestati dalle levatrici diplomate, le fonti sug-
geriscono che non si confondevano con lavori domestici, come cucinare e fare il
bucato della partoriente per qualche giorno, come era d’abitudine tra le mam-
mane. Ossia, i servizi appartenevano alla stessa natura di quelli realizzati dalle
altre levatrici che esercitavano a quel tempo: determinavano la probabile data del
parto, realizzavano parti normali e difficili, facevano il bagno e si occupavano del
neonato fino alla caduta del cordone ombelicale, soccorrevano i casi di infezione
puerperale, curavano gli aborti naturali e facevano aborti, facevano le iniezioni e
curavano le «malattie delle signore». Quando la giudicavano necessaria e se era
possibile, richiedevano la presenza di un medico oppure indirizzavano le parto-
rienti alla Maternità di São Paulo. Se venivano chiamate, accompagnavano i me-
dici in interventi ostetrici e ginecologici.

40 Centro de Memória da Saúde, Museu Emílio Ribas, São Paulo, Livros de Registros da Fiscalização
do Exercício Profissional.
41 Ibidem.
42 Ibidem; “Almanaque Laemmert”, 1928.
43 “Il Brasile e gli italiani”, Pubblicazione del Fanfulla, Firenze, Bemporad, 1906.

600

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 600 19/06/2013 14:37:26


2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane (São Paulo, Brasile 1870-1920)

Molte delle attività svolte dalle levatrici erano proibite dalla legislazione, sep-
pur la legge e la pratica non sempre seguissero la stessa via. Le levatrici, che fossero
brasiliane, italiane o di qualunque altra nazionalità, nello svolgimento del mestie-
re, spesso sfidavano apertamente la legislazione. Era loro proibito di annuncia-
re consulti, ricevere partorienti o gestanti a casa o in qualunque altro luogo che
avesse il carattere di maternità o infermeria, prescrivere ricette o somministrare
farmaci; praticare la ginecologia, praticare qualunque manovra in caso di distocia
(salvo quando fosse impossibile la presenza di un medico).
Per concludere sottolineo che i giornali di São Paulo pubblicarono, nel corso
del periodo studiato, articoli riguardanti l’attività delle levatrici italiane, che per-
mettono di analizzare le aspettative sulle funzioni e mansioni di queste lavoratrici.
Mentre la levatrice Celeste Pavani è considerata portavoce del discorso compe-
tente44, la famigerata Mme. Natalina Rosati è esecrata come «creatrice di angeli»,
«colonizzatrice del paradiso», «l’orrenda megera il cui nome non è sconosciuto dai
registri della polizia»45.
Non è stato necessario cercare le levatrici italiane come un ago nel pagliaio.
La loro presenza nello spazio pubblico è evidente nella documentazione, come
quella di altre lavoratrici. Molti tra i documenti trovati suggeriscono che esse aves-
sero parte attiva nel quotidiano di São Paulo. Convissero nello stesso periodo
levatrici diplomate con carriera lunga e di successo; mammane con tipi diversi di
qualificazione, esperienza e conoscenze (o no) delle regole dell’asepsi; donne che
esercitavano legalmente oppure nella clandestinità.
Non è inappropriata l’affermazione di alcuni autori che l’assistenza al parto
delle donne immigranti era svolta da mammane, di cui molte con poca esperienza,
che non conoscevano le regole di igiene e le modalità di trasmissione delle malat-
tie. Nel 1930, l’Ispettore Capo del Servizio Sanitario richiedeva il ricovero di M.
C., italiana, che viveva in Brasile dai 9 anni di età ed esercitava il mestiere «pur
essendo lebbrosa». L’Ispettoria l’avrebbe diffidata diverse volte, fu aperta un’inda-
gine che le impediva di esercitare ed imponeva il suo ricovero – il che a quanto
pare non successe immediatamente. Nell’Indagine Epidemiologica, M. C. negò
di aver avuto contatto con altri malati «escluso aver aiutato in due parti – come
mammana – un medico ammalato, 13 anni prima»46.
Tuttavia il gruppo di levatrici, e di altre lavoratrici di origine italiana dell’area
della Salute che prestarono servizio alla popolazione, composto da donne alfabe-
tizzate, indipendenti, che avevano grande mobilità, qualificazione professionale e

44 A Capital, 14/6/1915.
45 Diário Popular, 22/3/1897; O Estado de São Paulo, 16/7/1902; A Capital, 19/7/1913.
46 Centro de Memória da Saúde, Museu Emílio Ribas, São Paulo, Serviço de profilaxia da Lepra.
Prontuário 979.

601

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 601 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 6. Medicina delle donne, medicina per le donne dall’età moderna all’Ottocento

voce propria, non può essere dimenticato, giacchè arricchisce la conoscenza sto-
rica. Nel sollevare nuove questioni, amplia in modo significativo il ventaglio di
profili di donne immigranti e rende visibili professioniste che prestavano servizi di
cui ancora di recente non si era percepito il significato e l’importanza.
Per finire ci riportiamo a un’osservazione di Zuleika Alvim, in Brava Gente!
La storica afferma che la vita degli italiani in Brasile «si divide in due momenti:
prima e dopo aver emigrato»47. Traducendo il commento al caso delle levatrici, il
brano citato ci ricorda che le levatrici avevano una storia pregressa. Questa storia
– perché vennnero, dove passarono, il motivo del viaggio, se vennero sole, in cerca
di una vita migliore, di piú libertà, con la speranza di fare fortuna e tornare…è un
capitolo che ancora non siamo riuscite a scrivere.

47 Alvin, Z. Brava Gente. Os Italianos em São Paulo (1870-1920), São Paulo, Brasiliense, 1986.

602

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 602 19/06/2013 14:37:26


CAPITOLO 7
Curare al femminile: idee scientifiche e
pratiche tra pubblico e privato (XIX-XX sec.)
a cura di Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 603 19/06/2013 14:37:26


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 604 19/06/2013 14:37:26
Introduzione

Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli

Il binomio “cura” (intesa come prendersi cura, nel senso più tradizionale di atten-
zione, interesse, sollecitudine per l’altra persona) – cure mediche, psicologiche,
farmacologiche, etc. (intese come trattamento, terapia) – non è sempre esistito
come noi oggi siamo abituati a pensarlo. Solo nel corso dell’Ottocento si istituzio-
nalizza progressivamente la separazione tra il prendersi cura e la cura come terapia
e guarigione. Cercheremo di esaminare questo passaggio, ripercorrendone breve-
mente le tappe, mentre Giovanna Vicarelli si fermerà soprattutto sulle professioni
nel corso del Novecento. In particolare, sulla femminilizzazione della professione
medica, che ha favorito la possibilità di sviluppare studi mirati sulla salute della
donna.
Il processo che ha visto la separazione della cura dalle cure è un processo lun-
go. La separazione comincia proprio con la nascita della medicina scientifica dopo
gli sconvolgimenti della rivoluzione francese. «L’état des lumières semble permet-
tre de rendre [la médecine] plus complète, et ses effets plus durables, qu’Hippo-
crate même ne put le faire de son temps»1, la rivoluzione rimette in discussione
conoscenze e istituzioni, svincola la medicina dai sistemi di pensiero che l’hanno
tenuta imbrigliata2. Nasce a Parigi la medicina anatomo-clinica3, che si impone

1 La citazione di Cabanis è in Mascitelli, E. “Medicina e rivoluzione in Cabanis”, in Studi settecen-


teschi, I, n. 1,1981, pp. 294-316.
2 L’insegnamento della medicina era concepito ancora come commentario dei testi antichi (Ippo-
crate, Galeno, Celso), Ibidem., p. 287.
3 Rimando per questo a Shryoch, R.H. Storia della medicina nella società moderna, Milano, Istituto
Editoriale Internazionale, 1977; Cosmacini, G. L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità a

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 605 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

progressivamente al resto dell’Europa dai primi dell’Ottocento alla metà del secolo
come medicina “clinica e laica”, fondata su solide basi sperimentali4.
Il lavoro di ricerca non è mai facilmente conciliabile con il lavoro di cura5. I
progressi in anatomia e fisiologia si traducono in avanzamenti della diagnostica,
ma non producono molti effetti sulla terapeutica e le cure restano ancora legate a
una terapeutica d’Ancien Régime.
Durante tutto l’Ottocento permane dunque l’intreccio tra cura e cure. Que-
sto intreccio è testimoniato in modo esemplare dal lavoro di cura svolto da varie
congregazioni di religiose, che noi chiamiamo Suore di Carità. Come leggiamo
nel contributo di Jacqueline Lalouette, sono religiose di congregazioni fondate in
un contesto nuovo, post-rivoluzione francese, ma anche di congregazioni nate in
Ancien Régime, scomparse con la rivoluzione e poi rifondate. Sono religiose inse-
gnanti e ospedaliere (alcune solo ospedaliere), religiose appartenenti a congregazioni
salva-malati, nate proprio in occasioni di epidemie. Esse svolgono lavoro di cura
nell’ambito domestico con soccorsi a domicilio, ma anche nell’ambito più vasto di
istituzioni ospedaliere, di comunità di villaggio, di centri urbani, perfino sul teatro
di operazioni militari (nelle quali erano impegnate le truppe militari francesi).
Queste suore, che dal 1810 furono chiamate anche a Napoli da Murat e ac-
colte nel monastero di Regina Coeli, non dispensavano genericamente cure, ma
– come leggiamo in Lettere e documenti delle Suore della Carità di S.Giovanna
Antida Thouret6 – avevano anche delle competenze nella preparazione dei rimedi,

oggi, Roma-Bari, Laterza, 2001; per l’Italia al volume su Malattia e medicina, a cura di Franco Della
Peruta, Torino, Einaudi, 1984, Storia d’Italia, Annali 7, (dove per la prima volta l’impostazione è
di storia sociale della medicina) e a Cosmacini, G. Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla
peste europea alla guerra mondiale 1348-1918, Roma-Bari, Laterza, 1987; per il Regno di Napoli
(poi delle due Sicilie) a Catapano, V.D. Medicina a Napoli nella prima metà dell’Ottocento, Napoli,
Liguori, 1990; Borrelli, A. “Le origini della Scuola medica dell’Ospedale degl’ Incurabili di Napoli”,
in Archivio storico per le province napoletane, CXVIII, 2000; Botti, G. “L’organizzazione sanitaria
nel Decennio”, in Lepre, A. (a cura di) Studi sul Regno di Napoli nel decennio francese (1806-1815),
Napoli, Liguori, 1985; Ead. “Strutture sanitarie e malati nell’Ottocento borbonico”, in Massafra,
A. (a cura di) Il Mezzogiorno preunitario. Economia, società e istituzioni, Bari, Dedalo, 1988; Ead.
“Da ospedale-ricovero a ospedale-clinico: il Collegio medico-cerusico degli Incurabili di Napoli”,
in Botti, G.; Guidi, L.; Valenzi, L. (a cura di) Povertà e beneficenza tra Rivoluzione e Restaurazione,
Napoli, Morano,1990.
4 La descrizione di un caso di dubbia identificazione fatta da Pomme nel 1750 ci appare oggi
come un parto della fantasia, se messa a confronto con quella fatta nel 1825 da Bayle, collaboratore
di Laënnec, padre della «medicina osservativa». Bayle descrive oggetti reali tuttora reperibili, in Fou-
cault, M. Nascita della clinica, Torino, Einaudi, 1969, p. 4.
5 Tousijn, W. Il sistema delle occupazioni sanitarie, Bologna, il Mulino 2000, p. 57.
6 Santa Giovanna Antida Thouret, fondatrice delle Suore della Carità, 1765-1826, Lettere e docu-
menti, Suore della Carità di S.Giovanna Antida Thouret, Roma, 1974, pp. 117-119, 469-471.

606

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 606 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

sull’uso delle erbe, “sulla tecnica di preparazione e sul procedimento delle distil-
lazioni” e distribuivano i farmaci secondo le ricette dei medici, ai quali dovevano
rendere conto. A Napoli organizzano subito un orto dei semplici e aprono una
farmacia, dove preparano rimedi per l’ospedale degli Incurabili e per gli abitanti
poveri del quartiere S. Lorenzo.
Le suore seguivano poi dei corsi (tenuti da professionisti) sui salassi e sulla
cura delle piaghe, applicavano i vescicanti. Adoperavano, quindi, una terapeutica
di Ancien Régime. Questa non era, però, una peculiarità delle suore: fino alla fine
dell’Ottocento erano in uso solo purganti, emetici e salassi, in quanto la medicina
non aveva ancora individuato scientificamente l’origine del contagio. La svolta
avviene solo alla fine dell’Ottocento, con la nascita della moderna batteriologia,
quando Pasteur scopre il bacillo della febbre puerperale nel 1878, Koch quello
della tubercolosi nel 1882 e del colera nel 1883, Yersin quello della peste nel 1894.
Per tutto il secolo cura e cure continuano ad andare di pari passo. Basti pensa-
re all’impossibilità per la medicina ufficiale di affrontare le epidemie di colera, che
si diffondono in Europa a partire dal 1815 e decimano la popolazione dei centri
urbani nel corso del secolo. Le Suore di Carità, che si prodigano in occasione delle
epidemie (in particolare di colera) muoiono numerose. Sono alcune centinaia a
morire sul campo. Queste religiose realizzano concretamente, attraverso il loro
operato il binomio cura-cure dal quale siamo partiti. Si tratta di un’esemplificazio-
ne importante, data la difficoltà di far venire alla luce per i secoli passati il lavoro
di cura svolto individualmente dalle donne. Non c’è per il secolo diciannovesimo
l’opportunità dell’“osservazione della casa”, di un lavoro sul campo come quello
svolto da Lorenza Maluccelli, anche se naturalmente esistono fonti (come corri-
spondenza, epistolari) che ci danno la possibilità di entrare nel privato.
Le cure finiscono col diventare socialmente prevalenti sulla cura, quando lo
sviluppo della scienza (chimica, farmacologica, microbiologica) fa passi avanti tali
da consentire non solo la professionalizzazione dei medici, ma anche dei rappre-
sentanti le arti salutari minori7 (è un processo che porta alla scomparsa di figure
empiriche, legate a una attività prescientifica8).

7 L’arte di preparare i rimedi, di praticare il salasso attraverso l’applicazione delle sanguisughe, di


raccogliere i parti, di mettere i “cinti ernari”, di curare l’ernia e estrarre le pietre dalla vescica, di dare
decotti a chi soffriva di dolori articolari, ecc.
8 Galasso, G. “Professioni, arti e mestieri della popolazione di Napoli nel secolo XIX”, in Annuario
dell’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea, XIII-XIV, 1961-1962, p. 119. I salas-
satori, ad esempio, sono circa trecento a Napoli nei documenti d’archivio del 1850, ma scompaiono
completamente dal censimento del 1871e vengono accorpati ai barbieri, autorizzati a praticare il
salasso.

607

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 607 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

In questa fase alle donne non viene riconosciuta nessuna competenza, nep-
pure quella della terapeutica tradizionale. Le Suore di Carità – per continuare
nella nostra esemplificazione – devono ripiegare sul privato. Le donne laiche “non
autorizzate” in Ancien Régime all’esercizio delle arti salutari vengono nel corso
dell’Ottocento estromesse anche da ambiti come quello del parto e da saperi legati
all’attività di riproduzione, da sempre tradizionalmente e unicamente nelle loro
mani. Non riscuote grande successo la lotta delle levatrici per non essere esclu-
se dall’unica arte salutare (quella di raccogliere i parti) che potevano esercitare
dall’antichità e i chirurghi-ostetrici finiscono con l’occupare sempre più stabil-
mente uno spazio esclusivamente femminile. Questo processo diventa più eviden-
te dopo la scoperta fatta da Pasteur del bacillo della febbre puerperale. La scoperta
permette di diffondere le pratiche dell’antisepsi e contribuisce a far diminuire la
mortalità delle donne che si rivolgono all’ospedale per partorire. Finisce quindi
con lo smussare la diffidenza verso gli ostetrici maschi.
D’altra parte le donne di “civil condizione” sono escluse dall’istruzione supe-
riore fino alla fine dell’Ottocento e non hanno, quindi, titoli di studio adeguati
per “appartenere a quella sfera pubblica in cui agiscono le professioni”. Le donne
sono ammesse in Italia agli studi universitari nel 1876 (nelle università di Parigi,
Zurigo, Losanna, Berna e Ginevra l’iscrizione è consentita già tra il 1863 e il
1872) e solo a partire da questa data cominciano lentamente ad appropriarsi nello
scorcio dell’Ottocento e lungo tutto il Novecento di un sapere (quello che dà
accesso alle professioni) che si direbbe completamente estraneo al loro orizzonte.
Uno sguardo più attento ci fa, però, vedere (come caso concreto faccio riferi-
mento all’arte farmaceutica che è quella che ho studiato approfonditamente) come
continuava a essere trasmesso anche all’interno di circuiti femminili un sapere che
sembrava pubblicamente appannaggio di medici e farmacisti maschi. L’arte di tratta-
re le erbe e di trasformarle in rimedi, di praticare il salasso e di offrire le più elementa-
ri cure non era completamente estranea al mondo femminile. E non mi riferisco solo
alla realtà dei monasteri femminili, dove le suore conoscevano il latino, potevano
leggere le ricette dei medici ed erano quindi ammesse alla preparazione dei rimedi.
Vengono fuori continuamente dalle carte d’archivio tracce della presenza
femminile in occasione dei passaggi di proprietà delle farmacie napoletane. Que-
ste erano gestite il più delle volte in modo familiare con la partecipazione di ma-
dri, mogli, figlie, cognate etc. al lavoro che si svolgeva nelle botteghe e soprattutto
nei retrobottega delle farmacie, dove i rimedi venivano preparati caso per caso su
indicazione del medico (la farmacia rimane essenzialmente galenica per gran parte
dell’Ottocento!). Le donne facevano un lavoro non riconosciuto, ma non erano
così lontane dall’arte di fare e smerciare farmaci. Non a caso ad avanzare le prime
rivendicazioni sono le vedove dei farmacisti che hanno imparato il mestiere, lavo-
rando accanto ai mariti.

608

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 608 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

All’inizio dell’Ottocento in Francia è la vedova di un farmacista di provincia


ad avanzare le prime rivendicazioni. Conosce la botanica già da prima del matri-
monio, ha seguito a Parigi i corsi di chimica di Fourcroy9 e ha imparato dal marito
le préparations pharmaceutiques. Chiede di essere ammessa all’École de pharmacie
de Paris, convinta che questa sia l’unica strada per arrivare al giusto riconosci-
mento del lavoro svolto dalle donne. Ci vorrà, però, quasi un secolo perché due
studentesse di sesso femminile riescano a Parigi a fare, per l’anno scolastico 1888-
1889, l’iscrizione allo stage officinal. Solo nel 1896-97 due donne (una russa e una
rumena) saranno ammesse a l’École de Paris10, sulla scia delle Écoles di Montpel-
lier e Toulouse.
A Napoli i nomi delle vedove di farmacisti, che si trovano in nome dei figli
minori a gestire il patrimonio-farmacia senza avere possibilità di accesso alla pro-
fessione, emergono continuamente dalle carte d’archivio. Nei cinquant’anni circa
che vanno dal 1812 al 1861, su duecentoquattro richieste di autorizzazione al Pro-
tomedicato per nuovi rimedi, in un solo caso la domanda viene fatta da una don-
na11. Si tratta di Teresa Rocco, vedova del farmacista Giovanni Battista Salvatori.
Nel 1831 fa richiesta al protomedico per «rinnovare la privativa della composizio-
ne del vino antifebbrile, […] una tintura che contiene la virtuosa efficacia della
migliore corteccia peruviana». Questo preparato serve a «debellare le più ostinate
intermittenti febbri di qualunque tipo, togliere le ostruzioni di milza e fegato» ed
è potentissimo nell’“antielmintico12, eliminando gli ascaridi e lombrici, la tenia
ed altre malattie”. Per la città di Napoli questo è l’unico caso in cui la richiesta
viene fatta dalla vedova di un farmacista e il permesso le viene accordato. Si tratta,
però, solo della “privativa” di un “rimedio”, perché lo smercio viene affidato ad
altri esercenti autorizzati13. Bisogna aspettare gli anni Venti del Novecento, perché
Enrichetta De Iulio, vedova Guacci, trasferisca la farmacia al figlio, ma conservi
per sé il lavoro del laboratorio farmaceutico, dove si prepara la “specialità” China
Guacci. Si tratta di un estratto di china, che ha una notevole diffusione, ben oltre
la città di Napoli: la sua efficacia viene riconosciuta in tutta Italia!14.

9 de Fourcroy, A.F. (Parigi 1755-1809) pubblicò nel 1792 la sua opera di maggior successo dal
titolo Philosophie chimique, una delle sintesi più brillanti della chimica lavoisieriana, tradotta in ben
undici lingue.
10 Warolin, C.; Bourillet, F.; Storck, J. (a cura di) L’Académie Nationale de Pharmacie de 1803 à
2003, Paris, Pharmathèmes Édition Communication Santé, 2003, pp. 131-132.
11 Botti, G. Sulle vie della salute. Da speziale a farmacista-imprenditore nel lungo Ottocento a Napoli,
Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 83-85.
12 Si dice di farmaco capace di uccidere ed espellere i vermi intestinali.
13 Archivio di Stato di Napoli, Regio Protomedicato, f. 155.
14 Botti, G. Sulle vie della salute cit., pp. 112-115.

609

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 609 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Se nell’Ottocento si istituzionalizza la separazione tra il prendersi cura e la


cura come terapia e guarigione, ciò non significa che effettivamente, nel primo
Novecento, la medicina ufficiale sia in grado di intervenire in modo risolutivo
sulle malattie della popolazione. Bisognerà aspettare la rivoluzione scientifica le-
gata alla scoperta e alla diffusione degli antibiotici (negli anni Trenta e Quaranta)
perché il medico da curante diventi effettivamente un terapeuta cioè qualcuno in
grado di dare esito positivo a un processo fino ad allora più rivolto ad alleviare il
dolore o la patologia, che a condurre a una effettiva guarigione del paziente15. Non
a caso, tutti i tentativi di professionalizzazione della medicina, che si sviluppano
nel secondo Ottocento e che culminano nel 1910 con l’istituzione degli ordini
professionali16, poggiano su una concezione dell’intervento sanitario più a carat-
tere preventivo e sociale (l’igiene e la sanità pubblica) che curativo e individuale17.
Quest’ultima modalità prevarrà nel secondo dopoguerra quando la medicina spe-
cialistica e diagnostica prenderà il sopravvento rendendo effettivamente più ampio
il solco tra la cura e le cure sanitarie, essendo quest’ultime finalizzate a scoprire
quali organi o tessuti risultano implicati in un processo patologico, aldilà e al di
fuori del soggetto che ne è effettivamente portatore. Il dualismo che in tal modo
si impone nel modello biomedico dominante è in certa misura ostacolato, ma
mai effettivamente superato, da alcuni approcci olistici che, nel corso degli anni
Sessanta e Settanta, tentano di riportare l’attenzione dei medici e delle strutture
sanitarie sulla persona ammalata o sana, così da garantire una presa in carico com-
pleta: una modalità, cioè, di affrontare la salute in tutte le sue determinanti sia

15 Si vedano i lavori di Cosmacini, G. Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo, Roma-Bari,
Laterza, 1989; Id. Storia della medicina e della sanità nell’Italia contemporanea, Roma-Bari, Laterza,
1994; Id. Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle, Milano, Raffaello Cortina, 1998; Id. La
religiosità della medicina. Dall’antichità a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2007; Freidson, E. La dominanza
medica. Le basi sociali della malattia e delle istituzioni sanitarie, a cura di Vicarelli, G., Milano, Franco
Angeli, 2002.
16 FNOMCeO (a cura di) Cento anni di professione a servizio del paese, Roma, FNOMCeO, 2010;
Soresina, M. “Dall’ordine al sindacato. L’organizzazione professionale dei medici dal liberalismo al
fascismo”, in Cultura e società negli anni del fascismo, Milano, Cordani, 1987; Id. “I medici italiani
nel XIX secolo fino alla costituzione degli Ordini”, in Varni, A. (a cura di) Storia delle professioni in
Italia tra Ottocento e Novecento, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 61-76; Lonni, A. I professionisti della
salute. Monopolio professionale e nascita dell’ordine dei medici XIX e XX secolo, Milano, Angeli, 1994;
Frascani, P. “I medici dall’Unità al fascismo”, in Storia d’Italia. Annali 10: I professionisti, a cura di
Malatesta, M., Torino, Einaudi, 1996.
17 Vicarelli, G. Alle radici della politica sanitaria in Italia: società e salute da Crispi al fascismo, Bo-
logna, Il Mulino, 1997; Ead. Gli eredi di Esculapio: medici e politiche sanitarie nell’Italia unita, Roma,
Carocci, 2010; Soresina, M. I medici tra stato e società. Studi su professione medica e sanità pubblica
nell’Italia contemporanea, Milano, Franco Angeli, 1998; Cosmacini, G. I medici nella storia d’Italia,
Roma-Bari, Laterza, 1996.

610

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 610 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

fisiologiche che psico-sociali. D’altro canto, negli ultimi decenni del Novecento,
la nuova rivoluzione scientifica, legata alle grandi scoperte della medicina moleco-
lare, continua a tracciare un solco evidente tra un approccio sofisticato sul piano
clinico e scientifico e un intervento socio-sanitario di base reso necessario dalla
crescita delle patologie croniche e invalidanti.
A queste diverse configurazioni della medicina fanno riscontro un’organiz-
zazione e una professionalizzazione sanitaria che, almeno in Italia, risentono for-
temente delle contraddizioni e delle difficoltà connesse al dualismo della cura e
delle cure. Mentre, infatti, a fatica si impone nel paese una modalità di protezione
sanitaria più ampia e tendenzialmente universalistica (con il passaggio da un siste-
ma di welfare residuale e meritocratico a uno istituzionale), il modello biomedico
dominante privilegia i percorsi terapeutici interni all’ospedale, con personale spe-
cializzato che condivide la logica di professionalizzazione medica. Le professio-
ni sanitarie, ad esempio, fanno proprio il concetto bio-medico rivendicando un
ruolo sempre meno connotato dalla cura e sempre più rivolto alle cure. A questo
sistema ospedalocentrico, altamente professionalizzante e con costi economici in-
crementali, la crisi dei sistemi di welfare degli anni Novanta tenta di opporre una
modalità di intervento decentrata sul territorio e in grado di recuperare, per i
problemi cronici o ricorrenti di malattia e salute, le competenze di personale meno
specializzato: dagli OSS (operatori socio-sanitari) ai volontari, dai care giver fami-
liari alle badanti. Si tratta, in ogni caso, di una inversione di percorso assai difficile
da realizzare alla quale non giovano le politiche di welfare neoliberali di fine secolo,
né i crescenti tagli alla spesa sanitaria.
È in questo quadro, mutevole e contraddittorio, che va posta la femmini-
lizzazione della professione medica la quale procede in modo assai lento e diffi-
coltoso per tutto il primo Novecento per crescere notevolmente a partire dagli
anni Settanta e Ottanta del secolo. Peraltro, le donne medico, nelle diverse fasi di
costruzione e trasformazione del sistema di welfare italiano, debbono confrontarsi
con il dualismo della cura e delle cure, vivendo all’interno della propria categoria
e nella propria identità professionale le molteplici incongruenze a esso correlate.
In un primo periodo, che corrisponde all’epoca delle pioniere, che dalla fine
dell’Ottocento fino ai primi due decenni del Novecento decidono di rivolgersi alla
medicina come professione, le medichesse tentano di proporre un’immagine di sé
che le distolga da un modello di cura e di cure rivolto solo al mondo femminile o
dell’infanzia, rivendicando ruoli e specializzazioni assai più ampi18. Tuttavia, la stra-
da della non separazione di genere nei percorsi educativi e professionali che l’Italia

18 Vicarelli, G. Donne di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in Italia, Bologna,
Il Mulino, 2008; Borsarelli, F. Storia della Associazione Italiana Donne Medico – AIDM, Torino,
Minerva Medica, 1977.

611

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 611 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

intende seguire dopo l’Unità, viene di fatto smentita dalla consuetudine e dalla pra-
tica. Nel 1910, quando si istituisce l’Ordine dei medici non vengono messi ostacoli
giuridici all’iscrizione e alla partecipazione delle laureate in medicina alla pratica
professionale. Nei fatti, tuttavia, questa viene negata anche nei casi più eclatanti di
personalità della scienza e della cultura del tempo (come per Maria Montessori) o
di fronte alla forza dei legami politici dell’epoca (come per la Kuliscioff esponente
del partito socialista a Milano). D’altro canto, nelle Opere pie ospedaliere e nelle
strutture di pubblica beneficenza il ruolo femminile predominante resta all’inizio del
secolo quello delle religiose o delle poche inservienti che si occupano delle attività
più marginali dell’assistenza. Né la medicina libero professionale può offrire alle
pioniere sbocchi professionali in ambienti di media o alta borghesia, ostili al nuovo
ruolo femminile in sanità. Le uniche aree di assistenza pubblica risultano essere le
condotte mediche, dipendenti dalle municipalità; queste, tuttavia, hanno un carat-
tere così impegnativo sul piano professionale che anche quando le donne chiedono
di accedervi, i funzionari e i politici che debbono concedere l’incarico, sono molto
restii a farlo. Non meraviglia, allora, che le medichesse del tempo finiscano per rivol-
gersi alla cura sanitaria delle donne e dei bambini, all’interno del crescente sistema di
tutela garantito dall’auto mutuo aiuto o dall’associazionismo privato e laico.
Nel ventennio fascista, l’impulso alla crescita professionale delle donne medi-
co trova ostacoli nella politica restrittiva del regime verso il lavoro femminile, tan-
to che anche la creazione dell’Opera nazionale maternità e infanzia (ONMI) non
lascia spazi occupazionali alle dottoresse, essendo le sedi periferiche dell’ONMI
generalmente dirette da medici pediatri e igienisti ed essendo in esse presenti so-
prattutto ostetriche e puericultrici. Né lo sviluppo del mutualismo è tale da acco-
gliere le laureate in medicina in un settore libero-professionale, con poche garanzie
e tutele pubbliche. Le donne medico, di conseguenza, assumono in questi anni
tratti ambigui e contraddittori, di chi pur svolgendo un’attività apparentemente
cruciale per lo Stato deve guardarsi dal manifestarla per evitare ritorsioni o limi-
tazioni di genere. Nel caso italiano, peraltro, le donne medico non svolgono quel
ruolo centrale nella politica eugenetica della razza che contraddistingue la Germa-
nia19. Il loro intervento resta marginale, così come marginale è l’impegno fascista
su questo tema, essendo l’intenzione del regime volta al sostegno della famiglia e
alle politiche per la natalità in una fase in cui la fecondità dimostra, per la prima
volta, tendenze negative20.

19 Kopetsch, T.H. “The medical profession in Germany: past trends, current state and future pro-
spects”, in Cahiers de Démographie Médicales, vol. 44, n. 1, 2004, pp. 43-70; Kuhlmann, H. “Gender
differences, gender hierarchies and professions: an embedded approach to the German dental profes-
sion”, in International Journal of Sociology and Social Policy, n. 4/5, 2003, pp. 80-96.
20 Giulianelli, R. “Dottoresse d’Italia e stato fascista”, in Vicarelli, G. Donne di medicina cit., pp. 58-97.

612

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 612 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

Il secondo dopoguerra delimita un periodo, nella storia della sanità italiana, in


cui viene dato ampio impulso al mutualismo categoriale. Inserite più degli uomini
nei servizi ospedalieri e nella medicina pubblica territoriale, le dottoresse non en-
trano in competizione con i colleghi nelle forme di libera professione convenzio-
nata, proprie del mutualismo repubblicano. L’archetipo professionale dominante,
dunque, rimane quello di Asclepio, figlio di Apollo e suo diretto successore, con
le donne medico come vestali, cioè figure di sostegno in una medicina specialistica
largamente declinata al maschile. Negli anni Cinquanta, di conseguenza, le scelte
di specializzazione delle laureate in medicina si concentrano soprattutto sulla pe-
diatria, al punto che nel 1955-56 è ben il 46,5% delle donne medico a scegliere
tale specialità. Un orientamento, si noti bene che non si accompagna a un eguale
sviluppo delle specializzazioni ostetrico-ginecologiche che restano campo di inte-
resse e dominio soprattutto maschile.
Alla fine degli anni Settanta, a conclusione di un periodo di grande mobili-
tazione socio-culturale, l’Italia sperimenta il passaggio da un sistema sanitario di
tipo meritocratico e occupazionale a uno di carattere universalistico a regolazione
pubblica che si struttura e si espande con grande difficoltà21. In questo contesto,
mentre diminuisce il divario numerico tra gli uomini e le donne medico, restano
dapprima inalterate le scelte di specializzazione delle laureate in medicina. Dall’ac-
cettazione passiva delle differenze si passa, però, alla loro esaltazione così che trova
valorizzazione l’attività professionale nel settore pubblico e vicino ai cittadini-
utenti. Un lavoro, quindi, nei servizi territoriali che molti Comuni delle regioni
centro-settentrionali attivano anticipando la riforma sanitaria, oppure nei Consul-
tori familiari dove meglio si esprime il tentativo femminista di responsabilizzare le
donne verso la propria salute. Igea in quanto divinità rivolta alla prevenzione, oltre
che alla cura, sembra, dunque, rappresentare simbolicamente questo arco di tem-
po in cui le dottoresse lasciano l’abito delle vestali per prendere quello delle eman-
cipate o tendenzialmente tali. Resta, comunque, tutta da indagare la relazione tra
le donne medico e l’esperienza femminista in Italia, sulla quale la storia sociale ha
ancora ampi spazi di analisi. La stessa istituzione del Servizio sanitario italiano, nel
momento in cui sancisce formalmente la predominanza della medicina generale su
quella ospedaliera, avrebbe dovuto favorire l’inserimento lavorativo in quest’area
delle dottoresse che continuano, invece, a rivolgersi al settore ospedaliero22. Le dif-

21 Vicarelli, G. Alle radici della politica sanitaria in Italia cit.; Ead. “La politica sanitaria tra conti-
nuità e innovazione”, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. III, “L’Italia nella crisi mondiale: l’ultimo
ventennio”, Torino, Einaudi, 1997; Ead. “Gli eredi di Esculapio cit.; Mapelli, V. Il sistema sanitario
italiano, Bologna, Il Mulino, 1999.
22 Vicarelli, G.; Bronzini, M. “Il ruolo delle donne nella medicina generale”, in Economia & Lavoro,
vol. 42, n. 2, 2008, pp. 15-30.

613

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 613 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

ferenze tra la medicina generale convenzionata e la medicina ospedaliera pubblica,


infatti, sono tali da condurre la componente femminile verso un’attività più rego-
lamentata in termini di orari e di tutele del lavoro (assenze per maternità), rispetto
a un lavoro convenzionato che, seppure più remunerativo, mantiene i caratteri di
una attività libero-professionale, semi-imprenditoriale.
Nelle generazioni mediche che si laureano negli anni Ottanta e Novanta, tut-
tavia, i rapporti numerici tra la componente maschile e quella femminile si spo-
stano su distribuzioni meno estreme e con conseguenze meno accentuate23. Più
presenti del passato nella medicina generale e nella nuova medicina territoriale,
spesso alla guida dei distretti sanitari e nei ranghi della medicina accademica, le
donne medico di questi anni sembrano tessere i fili di una sanità universalistica e
solidale che tenta di rendersi dominante nel difficile percorso di costruzione del
Servizio sanitario pubblico. Panacea, quindi, in quanto divinità capace di portare
benessere completo sembra meglio rappresentare le donne di questa ultima fase,
che si possono definire a pieno titolo professioniste. Per esse la qualità organizzativa
dei servizi è prevalente, la qualità professionale deve essere continuamente ribadita
e la qualità percepita dal paziente-cliente va considerata come centrale24.
Nel complesso, sembra possibile affermare che la scelta dello Stato italiano
di non separare i percorsi educativi e professionali delle donne all’interno della
medicina, assieme ai processi di sviluppo, lento e contrastato, della tutela sanitaria
pubblica hanno notevolmente influito sui modi di svolgimento della professione
da parte delle laureate in medicina nel corso di tutto il Novecento. Poste di fronte
a una presunta parità con i colleghi uomini e non racchiuse entro i recinti limitati,
ma legittimanti, della cura delle donne e dei bambini, le dottoresse italiane hanno
cercato una professionalizzazione che le mettesse nella condizione di condividere
i valori e gli obbiettivi generali della medicina dominante, cercando di risolvere
sul piano delle scelte personali le contraddizioni che, volta a volta, si ponevano nel
loro cammino. Da qui nascono le decisioni di non sposarsi o non avere figli delle
pioniere e delle dottoresse degli anni precedenti l’istituzione del Servizio sanitario
nazionale, da qui derivano le scelte di un lavoro dipendente anziché autonomo
o convenzionato, da qui procedono le volontà di non impegnarsi sul piano poli-
tico, gestionale o associativo per lasciare alla professione il massimo del tempo a
disposizione. In questa logica, si spiegano largamente anche i non facili rapporti
delle donne medico italiane con il femminismo di inizio secolo e con quello degli
anni Settanta poiché la valorizzazione della maternità, della famiglia, della salute

23 Vicarelli, G. “Le medichesse”, in Malatesta, M. (a cura di) Atlante delle professioni, Bologna,
Bononia University Press, 2009.
24 Bronzini, M.; Spina, E. “Le professioniste del duemila”, in Vicarelli, G. Donne di medicina cit.,
pp. 115-140.

614

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 614 19/06/2013 14:37:26


Introduzione

femminile sono sembrate, spesso, scelte obbligate e quindi da rifuggire o accettare


con sospetto di fronte a un modello maschile di medicina e di professione tutto
proiettato su altre sfere e finalità.
Non meraviglia, allora, che i contributi della medicina di genere, sviluppatesi
soprattutto in area anglosassone, facciano difficoltà a essere acquisiti in Italia an-
che dalle donne medico, pur con notevoli eccezioni come dimostra, nelle pagine
seguenti, Elvira Reale25. In altri termini, è solo nel nuovo millennio che la medicina
di genere entra nel dibattito pubblico e delle associazioni scientifiche, le quali
riservano a questa dimensione della salute un interesse crescente come indica in
questo volume Rita Biancheri. In ogni caso, resta irrisolto il dualismo di fondo
della cura e delle cure, poiché anche la medicina di genere lascia nell’ombra la
dimensione sociale ed emotiva del curare, focalizzando l’attenzione sui risultati
della medicina molecolare e tecnologica degli ultimi decenni. Il rischio è quello di
continuare a legittimare una stratificazione di ruoli anche all’interno dell’univer-
so femminile, dove alle donne medico, sempre più specializzate, fanno riscontro
donne care-giver, badanti, OSS o semplicemente familiari della persona malata a
cui spetta, come ben evidenzia Lorenza Malucelli, la responsabilità di una presa in
carico del paziente che sfida il dualismo cristallizzatosi nel corso del Novecento.

25 Reale, E. Prima della depressione. Manuale di prevenzione dedicato alle donne, Milano, Angeli,
2007.

615

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 615 19/06/2013 14:37:26


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 616 19/06/2013 14:37:26
1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia
nella Francia dell’Ottocento

Jacqueline Lalouette26

Premessa
Nella Francia dell’Ottocento furono create centinaia di congregazioni religiose
femminili. Erano numerose le congregazioni miste (insegnanti e personale ospe-
daliero) o solo ospedaliere; a queste si aggiungevano le congregazioni di infermie-
re. Il loro ruolo fu importante durante le epidemie, in Francia ma anche nei ter-
ritori francesi d’oltremare, nei paesi dove vi erano le missioni e talvolta nei luoghi
dove la Francia era impegnata in operazioni militari, come per esempio in Crimea.
Le notizie riguardanti l’azione di queste religiose sono state attinte dagli ar-
chivi delle congregazioni, dalle storie di congregazioni, dalle biografie o opere
riguardanti la pratica della carità. Il carattere apologetico di queste fonti non deve
invalidare le notizie che esse contengono, notizie che alcuni documenti ufficiali e
lavori storici come quelli di Patrice Bourdelais e Jean-Yves Raulot confermano27.
Possiamo anche far riferimento a monografie di città, di dipartimenti, di colonie,
a monografie sugli ospedali.

26 Traduzione dal francese di Gabriella Botti.


27 Bourdelais, P.; Raulot, J.Y. Histoire du choléra en France. Une peur bleue: 1832-1854, Paris, Payot,
1987.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 617 19/06/2013 14:37:26


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

1. Momenti, luoghi e modi d’intervento delle religiose


Diverse epidemie o malattie endemiche segnarono la storia sanitaria e demogra-
fica della popolazione francese dell’Ottocento. Il colera rappresenta l’esempio più
noto, con le epidemie del 1832, 1849, 1854, 1865-1866, 1882, 1892. Ma il tifo,
la febbre tifoide, il vaiolo, il morbillo colpirono ugualmente. La situazione era par-
ticolarmente terribile nelle colonie: la febbre gialla fece un’ecatombe in Guyana
nel 1851, 1855, 1856, in Guadalupa nel 1826, 1838, 1842, 1856 e in Martinica
nel 1852, 1855. In una società dove la malnutrizione e la carenza di igiene concor-
revano alla diffusione delle malattie (di cui all’epoca la causa era sconosciuta!)28, la
capacità di dedicarsi agli ammalati fino al sacrificio era fondamentale.
Fra le numerose congregazioni interessate, le più conosciute erano quelle delle
Augustines, delle Filles de la Charité, delle Sœurs de la Sagesse, delle Sœurs de
Saint-Paul de Chartres, di Saint-Thomas de Villeneuve, diverse congregazioni del
Bon Secours o della Miséricorde… Durante le epidemie le suore impegnate nella
cura operavano negli ospedali, nelle ambulanze e in posti di soccorso improvvisati.
Le religiose infermiere assicuravano, dal canto loro, le cure a domicilio, attraver-
sando città e villaggi alla ricerca di ammalati isolati o abbandonati. Altre ancora
lavoravano nelle prigioni e nei bagni penali, di fatto le Sœurs di Saint-Paul de
Chartres erano state chiamate nel 1852 a gestire i diversi penitenziari della Guya-
na francese. Le religiose si occupavano non solo di curare gli ammalati e di fornir
loro delle medicine ma anche di distribuire alimenti e vestiti. Poteva anche capi-
tare che fossero obbligate a seppellire i cadaveri: nel 1864, in Martinica, le Sœurs
de Saint-Paul de Chartres «furono costrette a seppellire loro stesse tutti i morti»29.

2. L’azione spirituale
Le religiose avevano preoccupazioni di ordine spirituale per se stesse e per i loro
ammalati. La preoccupazione della loro salvezza personale era talvolta espressa
apertamente, tanto che il primo scopo dell’ordine delle Augustines de Meaux era
«la santificazione dei suoi membri»30. In generale, però, viene data la precedenza al
conforto spirituale degli ammalati e degli agonizzanti. Le costituzioni e le regole
della congregazione di Notre-Dame di Fourvière stabilivano che le suore che visi-

28 Il bacillo responsabile del colera (vibrio choléræ o bacillo virgola) fu scoperto nel 1883 dal tedesco
Robert Koch.
29 Vaudon, J. Histoire générale de la Communauté des Filles de Saint-Paul de Chartres, enseignantes,
hospitalières, missionnaires [d’ora in avanti H.C.G.F.], Paris, P. Téqui, t. 3, De 1840 à nos jours, 1927,
p. 38.
30 Les sœurs augustines de Meaux, Lyon, 1952, senza numero di pagine.

618

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 618 19/06/2013 14:37:27


1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia nella Francia dell’Ottocento

tano gli ammalati «dovranno soprattutto badare al bene spirituale degli ammalati
[…]. Quando vi sarà pericolo di morte, le suore prepareranno gli ammalati a
ricevere gli ultimi sacramenti con molta fiducia e rassegnazione, cercando di per-
suaderli che con la guarigione dell’anima, essi potranno ricevere anche quella del
corpo se Dio lo giudicherà utile alla loro salvezza»31.
Secondo L’Ami de la religion del 1832, le Filles de la Charité ricevevano pochi
rifiuti quando volevano chiamare un prete32. Durante il colera del 1849, nella dio-
cesi di Parigi, gli ammalati accoglievano volentieri i suggerimenti delle religiose:
«Lungi dal respingere il ministero dei preti – così scriveva una di loro – lo solle-
citano espressamente»33. Registravano una grande vittoria quando degli ammalati
non cattolici si convertivano, ma indipendentemente dalle vittorie spirituali che
le suore della carità potevano riportare, il loro atteggiamento con gli agonizzanti
era considerato come la fonte di un grande conforto affettivo per questi ultimi.
Secondo Émile Mignot, quando il medico era impotente, la suora della carità ac-
correva per aiutare l’agonizzante a «varcare senza terrore […] il temibile passaggio
da questo mondo a quell’altro misterioso»34.

3. Le epidemie, campo di battaglia delle religiose


Le religiose rimanevano talvolta senza interruzione giorni e notti vicino agli am-
malati in case e quartieri sordidi, prodigando le loro cure fino a esaurimento. In
Guadalupa, una suora di Saint-Paul de Chartres (suora Zoïde Bonneau) rimase
in piedi «trenta giorni e trenta notti di seguito senza dormire»35. All’ospedale di
Cayenne, nel 1841, la suora Zaccaria rimase chiusa sei settimane con gli infetti
di vaiolo36.
Le religiose pagavano molto cara la loro dedizione agli altri, molte moriranno,
in Francia, nelle colonie o nei paesi dove svolgevano la loro missione, vittime del
colera, del tifo, del vaiolo… Per loro l’epoca delle epidemie assomigliava a quella
“dei giorni di battaglia”. Durante il colera del 1849, il Journal de Calais scriveva a
proposito delle religiose della carità: «Per queste degne donne, un’epidemia equi-
vale al giorno di battaglia per un soldato. Soccombere significa morire sul campo

31 Constitutions et règles de la Congrégation, Lyon, Imprimerie catholique, 1884, p. 123.


32 «L’Ami de la Religion», 22 mai 1832, p. 150.
33 Citato in Guérin, L.F. Le dévouement catholique pendant le choléra de 1849 ou tableau historique
du dévouement du clergé et des laïques en présence de cette épidémie, Lille, L. Lefort, 1852, p. 37.
34 de Lyden, E.M. Les sœurs de charité, Paris, E. Dentu, 1879, pp. 72-73.
35 Vaudon, J. H.C.G.F. cit., t. 2, p. X.
36 Ivi, t. 2, De 1800 jusqu’à nos jours, p. 150.

619

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 619 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

d’onore. Se una di loro muore, un’altra la sostituisce, molto semplicemente, senza


orgoglio, senza scalpore»37. Tra il 1851 e il 1903, 45 suore di Saint-Paul de Char-
tres morirono nella Guyana: 12 avevano un’età compresa tra i 60 e 69 anni38.
Oltre a queste 45 suore, altre 21 “ferite, esauste” tornarono in Francia per “cercare
un sudario” alla Casa madre: 7 avevano tra i 20 e i 29 anni, 11 tra i 30 e i 39 anni
e altre tre avevano rispettivamente 40, 41 e 43 anni39. Nel 1870-1871, su 47 Filles
de la Charité che curavano i soldati colpiti dal vaiolo all’ospedale di Bicêtre, 11
morirono in pochi giorni40. Probabilmente furono alcune centinaia le religiose che
morirono nella lotta contro le epidemie durante l’Ottocento.
Alcune religiose accoglievano la morte con piacere, convinte che sarebbero
«resuscitate nella gloria dell’eterno riposo»41. Nel 1855, a Cayenne, l’ospedale era
pieno ed era stato necessario installare un ospedale galleggiante su delle vecchie
navi disalberate: una delle tre suore (che si trovavano in mezzo a 150 ammalati) si
spense all’età di 31 anni, dicendo alle sue compagne: «Addio sorelle mie! A voi la
terra, a me il cielo!»42. Quando ci fu bisogno di sostituire le undici religiose morte
di vaiolo all’ospedale di Bicêtre, 32 volontarie si proposero e la madre superiore
dovette «consolare coloro le quali non vennero chiamate al martirio»43.

4. Lo sguardo delle popolazioni, dei medici e dei poteri pubblici


Le popolazioni
Generalmente le suore erano ben accolte dalle popolazioni che erano loro molto
riconoscenti. Alcune testimonianze dimostrano una vera e propria venerazione
nei confronti delle religiose morte durante le epidemie. Nel 1849, gli abitanti di
Calais costruirono un piccolo monumento sulla tomba di suora Azèle, vittima del

37 Ivi, t. 2, p. 371.
38 Ivi, t. 3, p. 564-565.
39 Ivi, t. 3, p. 565.
40 de Croze, F. Foi et Patrie. Les Frères des Écoles chrétiennes et les sœurs de charité sur le champ de
bataille et à l’hôpital, Limoges, Marc Barbou et Cie, 1898, p. 85 e de Lyden, E.M. Les sœurs de cha-
rité… cit., p. 141.
41 Les Sœurs de Saint-Charles de Lyon. Annales de la Congrégation. 1680-1874, Lyon, Imprimerie
Emmanuel Vitte, 1915, p. 349.
42 Vaudon, J. H.C.G.F cit., t. 3, p. 100.
43 de Croze, Foi et Patrie. Les Frères des Écoles chrétiennes… cit., p. 86; de Lyden, E.M. Les sœurs de
charité…cit., p. 142. Blandeau, E.H.R. Patriotisme du clergé catholique et des ordres religieux pendant
la guerre de 1870-1871, Paris, 1873, p. 245.

620

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 620 19/06/2013 14:37:27


1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia nella Francia dell’Ottocento

colera44. Questa gratitudine trovò talvolta un’espressione artistica. Nella hall della
Casa madre delle Filles de la Sagesse si trova il quadro Hommage de la Commune de
Voulême aux Filles de la Sagesse de Civray. Questo rappresenta alcune suore mentre
curano dei colerosi durante l’epidemia che colpì il Poitou a partire dal 183345.

Le municipalità
I consigli municipali si dimostravano spesso riconoscenti. Così, dopo l’epidemia del
colera del 1832, la città di Argenteuil votò dei ringraziamenti solenni alle religiose
di Saint-Paul de Chartres, che gestivano l’ospizio46. Ma i periodi di epidemia per-
mettono anche di misurare l’anticlericalismo di alcune municipalità. A Sens, mentre
l’arcivescovo aveva chiamato le suore della comunità di Ligny che passavano le loro
notti a vegliare i colerosi, il consiglio municipale iniziò un procedimento contro di
loro per via del fatto che avevano aperto un’istituzione religiosa senza autorizzazione.
“L’Amico della religione” fece questo commento: «Il processo viene istruito; sarà
strano vedere delle buone ragazze comparire davanti alla polizia correzionale per
aver curato degli ammalati senza autorizzazione, e per aver illegalmente reso la vita
migliore a dei poveri giovani che perivano per mancanza di soccorso»47.

I medici
In alcuni casi le relazioni tra i medici degli ospedali (civili e militari) e le religiose
erano eccellenti. Nel 1866, il dottore Seux, primario degli ospedali di Marsiglia,
vantava così i meriti «delle nostre eccellenti e così degne suore ospedaliere» che
non avevano mai smesso «di contribuire, con i loro incoraggiamenti e le loro cure,
al sollievo dei nostri ammalati»48. Ma alcuni medici rimproveravano alle suore di
non rispettare le loro prescrizioni e di spaventare gli ammalati con i loro discorsi
sulla morte e l’aldilà. Nel 1864, il dottore Cornilliac ricordò che solo il medico
poteva decidere se occorreva annunciare “la fine funesta” della malattia, che «l’u-
manità e la religione vietano formalmente di spaventare quelli le cui possibilità di
guarigione siano legate alla propria tranquillità d’animo, facendo loro intravedere
la fine prossima»49.

44 Vaudon, J. H.C.G.F cit., t. 2, p. 371.


45 Di questo quadro si è avuta notizia dalla suora archivista delle Sœurs de la Sagesse.
46 Vaudon, J. H.C.G.F cit., t. 2, p. 264.
47 «L’Ami de la Religion», 7 juin 1832, pp. 262-263.
48 Dr Seux, V. Le choléra dans les hôpitaux civils de Marseille pendant l’épidémie de 1865, Paris, J.B.
Baillière et Fils, 1866, p. 23.
49 Dr Cornilliac, J.J. Études sur la fièvre jaune à la Martinique, Fort-de-France, imprimerie du

621

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 621 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Sentiamo qui tutta l’importanza della posta in gioco che rappresentava per gli
uni la serenità dello spirito, condizione della guarigione del corpo, per le altre la
salvezza dell’anima che si pensava avrebbe potuto essere compromessa lasciando
l’ammalato nell’ignoranza di una eventuale fine fatale.

Lo Stato e i suoi rappresentanti


Alcuni prefetti e alcuni ministri ricorrevano volentieri ai buoni servizi delle reli-
giose. Durante la guerra di Crimea, mentre il tifo colpiva duramente le popola-
zioni, il ministro della Guerra, per ottenere delle infermiere, si rivolse alla madre
superiora delle Filles de la Charité, questa gli annunciò che 25 religiose stavano
per imbarcarsi a Marsiglia il più rapidamente possibile, che altre 25 le avrebbero
seguite al più presto e che sperava di far partire un centinaio di suore in totale50.
La presenza di suore di Carità fu richiesta anche per le campagne d’Italia e del
Messico51. Molti documenti ufficiali subissano di elogi le religiose. Nel 1856, alla
fine dell’epidemia di febbre gialla che aveva colpito la Basse-Terre (Guadalupa),
l’ammiraglio Hernoux espresse «alla Signora Adelaide, madre superiora principale
della Comunità [delle suore di Saint-Paul de Chartres ] il suo ringraziamento per
i servizi resi in penose circostanze da queste sante donne che si è sempre certi di
incontrare, coraggiose e devote, dovunque sia un ammalato da soccorrere, una
sofferenza da lenire»52.
Ancora più significativa è l’attribuzione di decorazioni e ricompense attribuite
alle religiose, che per umiltà talvolta le rifiutavano. Nel 1851, cinque religiose di
Saint-Paul de Chartres ricevettero una medaglia d’oro per aver prodigato le loro
cure alla popolazione di Cayenne durante un’epidemia di febbre gialla; una sesta
suora, rimpatriata d’urgenza, ricevette la sua medaglia nell’esagono53. Dopo la feb-
bre gialla che colpì la Martinica nel 1852, il governatore consegnò alle religiose
di Fort-de-France e di Saint-Pierre sei medaglie d’oro e tre menzioni d’onore54.
Lo svolgimento del funerale delle religiose decedute fu anche la prova della
considerazione che circondava queste ospedaliere. Durante il funerale, la suora
Rosalie, insignita della Légion d’honneur nel febbraio 1852, ricevette gli onori
militari come tutti i membri della Légion, e le insegne della Légion d’honneur era-

Gouvernement, 1864, p. 218.


50 “L’Ami de la religion”, 24 août 1854, p. 476 e de Lyden, E.M. Les sœurs de charité… cit., p. 69.
Secondo questo autore 300 suore, in totale, si recarono in Crimea dove furono “decimate”.
51 de Lyden, E.M. Les sœurs de charité… cit., p. 79.
52 Vaudon, J. H.C.G.F cit., t. 3, p. 23.
53 Ivi, t. 2, p. 151.
54 Ivi, t. 3, pp. 32-33.

622

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 622 19/06/2013 14:37:27


1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia nella Francia dell’Ottocento

no in bella mostra sul suo catafalco55. Nel 1857, l’autorità pubblica della Guyana,
gli alti funzionari, gli ufficiali dello Stato maggiore, i distaccamenti dell’artiglieria,
della fanteria da sbarco si unirono al prefetto apostolico, alle religiose di Saint-
Joseph de Cluny e ai fratelli delle Scuole cristiane per seppellire suora Félix, madre
superiora dell’ospedale militare di Cayenne, deceduta il 3 luglio; i cordoni del
drappo funebre erano retti da quattro ufficiali della marina, dell’amministrazione
e del corpo sanitario56.
Ma queste buone disposizioni scomparirono durante il periodo di laicizza-
zione aperta con il trionfo della “Repubblica ai repubblicani”, dopo la crisi del 6
maggio 1877. Un’aspra lotta contro le congregazioni si accese anche sul piano fi-
nanziario: la legge del 29 dicembre 1884 precisò che a ogni decesso di un religioso,
le congregazioni dovevano pagare l’11,25% della quota dei beni che il defunto o la
defunta si supponeva possedesse. La rivista cattolica Le Correspondant commentò
in maniera sarcastica questa imposta: «Durante la guerra di Crimea, trenta suore
di carità sono morte lavorando nelle nostre ambulanze d’Oriente; se la Repubblica
fosse esistita allora, che buona fortuna questi trenta decessi, uno dopo l’altro, le
sarebbero valsi! […] La Prima Repubblica stessa non aveva avuto questa ingegnosa
idea di percepire soldi sulle bare delle religiose»57. Tuttavia, persino durante quegli
anni difficili per le congregazioni, fra le poche donne decorate della Légion d’hon-
neur, le suore continuarono a figurare in ottime posizioni58.
Per tutto quel che riguarda la religione e il desiderio di assicurare la loro sal-
vezza, quelle religiose sono rappresentative della società e dei tempi in cui vissero.
Invece, lo svolgimento della loro vita le distingue abbastanza radicalmente delle
loro contemporanee, perché in una società ampiamente dominata dagli uomini,
esse esercitarono delle responsabilità che differivano molto da quelle che conosce-
vano la maggior parte delle altre donne.

55 de Bouclon, A.A. Vie de la Sœur Rosalie (Jeanne-Marie Rendu) de la congrégation de Saint-Vincent


de Paul, Paris, C. Douniol, 1856, p. 60.
56 Vaudon, J. H.C.G.F cit., t. 3, p. 126.
57 de Lacombe, H. «Chronique politique», in Le Correspondant, 1890, p. 1197.
58 Vedi Fontanges, H. La Légion d’honneur et les femmes décorées, étude d’histoire et de sociologie
féminine, Paris, Alliance coopérative du livre, 1905.

623

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 623 19/06/2013 14:37:27


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 624 19/06/2013 14:37:27
2. La cura in casa:
crocevia tra privato e pubblico

Lorenza Maluccelli

Premessa
Da almeno due decenni le politiche pubbliche del welfare sono attraversate da
alcune sostanziali riforme orientate all’espansione dei servizi domiciliari. Quei ser-
vizi che si svolgono, cioè, nella casa della persona che necessita di cure sia sanitarie
che di supporto alla vita quotidiana. Questa tendenza, come viene rilevato da
più parti, non è esente da sfide sulle quali tali politiche sono obbligate a misu-
rarsi. Nonostante, infatti, sia ampiamente sostenuto che le trasformazioni della
società abbiano condotto a una riduzione delle possibilità di assistenza da parte
dei network sociali, il recente orientamento si rivolge proprio verso il sistema di
cura informale, di cui la famiglia è considerata una risorsa cruciale, ma che può
coinvolgere anche le reti cosiddette «comunitarie» (amici, vicini di casa, ecc). Tale
riconfigurazione del sistema di cura è guidata in Italia da un modello informale in
cui la re-familiarizzazione delle cure sociali59, da un lato, e la crescita del mercato
delle donne migranti impiegate per attività di assistenza nelle famiglie, dall’altro,
sarebbero i nuovi cardini60.

59 Pavolini, E.; Ranci, C. “Restructuring the welfare state: reforms in long-term care in Western
European countries” in Journal of European Social Policy, 2008, vol.18 (3), pp. 246-259. Pavolini,
E. Regioni e politiche sociali per gli anziani. Le sfide della non autosufficienza. Roma, Carocci, 2004.
60 Tra gli altri: Bettio, F.; Simonazzi, A.; Villa, P. “Change in Care Regimes and Female Migration:
The ‘Care Drain’ in the Mediterranean” in Journal of European Social Policy, 2006, 16 (3), pp. 271-
85.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 625 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Studiose femministe di diverse discipline avanzano critiche all’enfasi posta dal


nuovo modello di welfare sul ruolo della famiglia, del parente, dell’amico e del vi-
cino. – Non è forse un appello al carattere sociale femminile e al lavoro non pagato
delle donne atti a ricostituire le condizioni di sostenibilità dell’intero sistema? – si
chiede una storica ed economista come Antonella Picchio61. Altre sottolineano come
le «basi sociali del welfare comunitario ricadano sulle spalle delle donne, particolar-
mente se parenti»62. Altre ancora, come la filosofa del diritto Martha Nussbaum63,
denunciano che i costi effettivi delle cure sociali sono inadeguatamente considerati
nel dibattito pubblico, considerando il fatto che sono le donne a occuparsi prevalen-
temente di chi ha bisogno di lunghi periodi di assistenza, come una persona disabile
o anziana, mettendo a rischio la propria carriera o il proprio lavoro, il proprio reddi-
to e la propria vita sociale per fare fronte a questa responsabilità.
Se da un lato, quindi, il nuovo approccio “comunitario” all’assistenza sembra
continuare a ignorare la diseguale distribuzione sociale del carico della cura, dall’al-
tro, esso viene presentato anche come una proposta che riesce a opporsi al «crescente
de-caring del welfare»64 e capace di aprire una prospettiva di ricomposizione tra espe-
rienza, vita quotidiana e conoscenza, tra saperi pratici e professionalità, combinando
cure formali e informali per renderle «produttive» in un sistema a rete65.
È proprio questa prospettiva di dialogo e di ricomposizione che diventa cru-
ciale nel dibattito femminista sulla cura66. Se i servizi del welfare e le professioni
della cura nascono, come osserva Franca Bimbi67, «dalla professionalizzazione e
“mercificazione” di saperi concreti della vita quotidiana»68, cioè delle competenze
delle donne incorporate nelle attività riproduttive, attualmente, continua l’autri-
ce, «assistiamo nel sociale, come in altri campi, a una eccessiva valutazione delle
competenze tecniche, delle specializzazioni, a scapito dello spazio della relazione,
dell’ascolto, della condivisione»69.

61 Picchio, A. Lavoro non pagato e condizioni di vita, 2000 CNEL.


62 Ungerson 1987.
63 Nussbaum, M. “La vita delle persone disabili: chi se ne prende cura?” in il Mulino, 2001, anno
L, n. 397, 5, pp. 793-805.
64 Sevenhuijsen, S. “The place of care. The relevance of the feminist ethic of care for social policy”
in Feminist Theory, 2003 vol. 4, n. 2.
65 Bulmer, M. The social basis of community care, London, Allen & Unwin, 1987, trad. it. Le basi del
community care. Sociologia delle relazioni informali di cura, Trento, Erickson, 1992.
66 Si veda una seppur parziale ricostruzione in Maluccelli, L. Lavori di cura. Cooperazione sociale e
servizi alla persona. L’esperienza di Cadiai, Bologna, Il Mulino, 2007.
67 Bimbi, F. “Se lo specialismo nega l’ascolto. Cura e potere nel lavoro sociale” in Animazione
Sociale, marzo 2000, pp. 3-10.
68 Ivi, p. 4.
69 Ivi, p. 3.

626

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 626 19/06/2013 14:37:27


2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico

Il problema nelle professioni della cura è, secondo Grazia Colombo70, quello


dell’«espulsione di una cultura di genere in quanto ritenuta tradizionale rispetto a
saperi specialistici, unici a essere considerati moderni e avanzati»71. Questa espul-
sione è iniziata con la separazione della cura come «terapia» e «guarigione», dal
«prendersi cura», che appare in concomitanza alla nascita della medicina scientifi-
ca di stampo positivista, quando «la malattia prende una rilevanza di primo piano
mentre il malato è relegato al ruolo di contenitore contingente della malattia,
se non addirittura di ingombro»72. Mentre oggi, anche nel campo della salute,
diviene sempre più diffusa la consapevolezza della necessità di tenere insieme i
due ambiti artificialmente separati, rimane il fatto che nella nostra cultura tale
sintesi stenti ad avvenire. A essi, infatti, non solo vengono associati due significati
differenti, ma valori sociali altrettanto differenti: a uno si attribuisce un alto va-
lore derivante dalla cultura professionale medica e dal suo statuto forte; all’altro,
un valore basso «correlato allo statuto debole del lavoro di riproduzione svolto
nell’ambito domestico, che ne è la matrice. Il prendersi cura porterebbe quindi
con sé l’invisibilità e il non valore attribuito alla cura tradizionalmente svolta dalle
donne nella dimensione domestica a favore di altri, con motivazioni amorevoli»73.
Una dimensione, quella privata e familiare, in cui il curare «ha il significato di
accompagnare, far crescere, promuovere le capacità delle persone e occuparsi del
micro-ambiente in cui le persone vivono, è occuparsi delle persone stesse»74. La
matrice domestica e materna della cura – «il lavoro che continua l’opera di una
madre»75 – è considerata da molte autrici imprescindibile riferimento anche per il
lavoro di cura in ambito professionale.
Tuttavia, l’egemonia dell’ambito sanitario e delle basi disciplinari-scientifiche
del suo modello professionale, pone un problema, come viene chiaramente espres-
so da Grazia Colombo76, che riguarda l’organizzazione dei servizi di cura e l’orien-
tamento attuale della professionalità verso un contraddittorio ricorso «alla cultura
delle cure femminili-materne»77 e a una tendenziale negazione delle competenze
apprese dalla vita quotidiana.
Il diverso peso sociale attribuito a forme di cura differenti dipende, secondo

70 Colombo, G.; Cocever, E.; Bianchi, L. Il lavoro di cura. Come si impara, come si insegna, Roma,
Carocci, 2004.
71 Ivi, p. 4.
72 Ivi, p. 18.
73 Ivi, p. 20.
74 Ivi, p. 23.
75 Bianchi 2004
76 Colombo, G.; Cocever, E.; Bianchi, L. Il lavoro di cura. Come si impara, come si insegna cit.
77 Ivi, p. 99.

627

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 627 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

queste studiose, da una comprensione frammentata della cura, all’interno della


quale l’occuparsi del soddisfacimento diretto dei bisogni di cura è svalutato con-
cettualmente attraverso una serie di connessioni e associazioni a valori sociali con-
siderati inferiori – la sfera privata, i sentimenti e le emozioni, i corpi. La posizione
tra ambito domestico-familiare e ambito professionale, costituisce quindi uno
snodo critico per comprendere la complessità della cura e dei comportamenti di
cura. La peculiarità che l’ha bollata per secoli come qualcosa «da fare per necessità
e, appena possibile, da delegare a qualcun altro»78 è indice che la sua importanza
per il buon funzionamento umano non è ancora pienamente compresa.

1. Studi di caso sulla cura a lungo termine


Nella cornice appena descritta, la casa – il domicilio della persona «dipendente» –
diventa il luogo privilegiato, benché non unico, nella mappa del sistema di cura79.
Sulla base di «studi di caso» realizzati in dodici famiglie80 in cui vivono perso-
ne che necessitano di cure a lungo termine, è stata svolta un’analisi di livello «mi-
cro» il cui interesse si radica in almeno due ragioni fondamentali: la prima è che
esso permette di osservare le pratiche di cura nel contesto in cui si determinano.
Prendendo in considerazione la potenza simbolica dei luoghi, e della casa in parti-
colare, come modelli organizzatori delle relazioni sociali che in essi si producono,
si può capire «come si creano ponti tra la sfera professionale e sfera familiare»81 e
come si integrino tra loro le diverse figure di cura.
La seconda ragione consiste nel fatto che tale livello di analisi consente di con-
siderare tutte le forme di assistenza e di supporto erogate «nella comunità quanto
dalla comunità»82, cioè attivate in vario modo da operatori pubblici (o equiparati),
da privati a pagamento (ad esempio, le cosiddette, «badanti»), da volontari e dai
familiari, dai parenti, gli amici, i vicini di casa, ecc. In altre parole, ci consente di
comprendere come il carico delle cure a lungo termine venga diviso tra lo stato, il
mercato, la famiglia e la comunità e come coesistano diverse «configurazioni» del
sistema di cura83.

78 Ivi, p. 20.
79 Ingrosso 2008
80 Si fa riferimento alla ricerca Ingrosso, M.; Malucelli, L. (a cura di) Pratiche di Cura Familiari
e Qualità del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata nella Provincia di Ferrara, Università di
Ferrara, (rapporto dattiloscritto), aprile 2009.
81 Bianchi 2004
82 Bulmer, M. The social basis of community care, London, Allen & Unwin, 1987, trad. it. Le basi del
community care. Sociologia delle relazioni informali di cura, Trento, Erickson, 1992, p. 63.
83 Lyon D., Glucksmann M., 2008

628

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 628 19/06/2013 14:37:27


2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico

L’unità di analisi scelta per la serie di casi che sono diventati gli «oggetti» della
ricerca, è la persona dipendente e tutti gli attori formali e informali che rispon-
dono attivamente ai suoi bisogni, ossia il suo sistema di cura84. Il team di ricerca è
andato per case a incontrare le persone che a causa di un trauma o di una malattia
o della vecchiaia, hanno perso alcune capacità per occuparsi autonomamente della
cura di sé e delle attività della vita quotidiana. Da luogo privilegiato dell’identità
personale e/o familiare, la casa diventa nel tempo anche luogo di lavoro e di in-
contro. Un crocevia tra diverse figure di cura che cambiano lungo le fasi della ma-
lattia o della disabilità: da quelle formali e professionali, le operatrici e infermiere
domiciliari, a quelle della vita quotidiana e informali, le mogli, le figlie, le nipoti,
le donne che nelle famiglie assolvono ai carichi e alle responsabilità maggiori, ma
anche le amiche, gli amici, le vicine di casa e, ovviamente, le «assistenti familiari»
immigrate. Dall’attività di ricerca emerge come lungo il confine tra le cure formali
e quelle informali85 ci sia una sorta di «zona d’ombra» in cui diverse caratteristiche
dei due campi si intersecano e sovrappongono86.

2. La cura in casa: nuovi incroci tra informale e formale


Se, come suggerisce l’antropologa Carla Pasquinelli87, la casa è il luogo metaforico
per eccellenza della nostra identità, viene da chiedersi quali significati assuma per
le persone che hanno radicalmente cambiato il loro modo di «essere» o «abitare
nel mondo»88. La casa, intesa nei suoi contenuti spaziali, temporali e relazionali89,
si trasforma seguendo gradualmente le dinamiche e le variazioni delle condizioni
di malattia e disabilità. Sono tanti i modi in cui una casa registra i dolorosi cam-
biamenti che coinvolgono i suoi abitanti. Dall’osservazione diretta nelle case che
abbiamo visitato apparivano segni evidenti del processo di adattamento dello spa-
zio fisico, così come delle relazioni fra gli abitanti, alla presenza e ai bisogni di una
persona (di un corpo) malata, o disabile o completamente dipendente.

84 Ingrosso 2008
85 La distinzione di natura concettuale tra cure informali e formali, si riferisce alle cure che hanno
origine nei legami personali e a quelle che vengono erogate per ragioni strumentali (come l’esecu-
zione di un lavoro).
86 Bulmer, M. The social basis of community care cit.
87 Pasquinelli (2004).
88 Heidegger cit. in Carla Pasquinelli (2004).
89 Rampazi, M. “I mutevoli confini della domesticità nello spazio-tempo contemporaneo”, rela-
zione al seminario: La costruzione quotidiana della domesticità. Trasformazioni e continuità, Padova,
26 gennaio 2007, in http://economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/rampazi/.

629

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 629 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Ci sono case dove si avverte un benessere raggiunto nonostante la malattia


e la disabilità, dove stanno in pace anche gli animali domestici, dove l’ambiente
stesso nella sua fisicità sembra produrre cura. Pur nella fatica del suo processo di
adattamento, la casa costituisce, appunto, un luogo che cura e su questa peculiarità,
a parere unanime degli assistiti, non ha concorrenti o rivali. Le opinioni espresse e
le comparazioni sulle cure a domicilio o nelle strutture ospedaliere o residenziali,
accordano la preferenza per la «casa», cioè per le relazioni che essa organizza tra le
persone che, prima di tutto vi abitano, o che la frequentano.
La casa sembra avere un potere demiurgico – «non ero più nulla e mi hanno
ripreso» – «Sembrava che dovesse morire da oggi a domani e invece si è rifatta» La casa
«guaritrice» denota che al suo interno si esercita un’attività di cura competente
e costante. Ciò che rende il domicilio il luogo per eccellenza capace di produr-
re benessere è sia una disponibilità equivalente ad altre strutture di competenze
sanitarie e paramediche, sia la relazione continuativa con chi eroga le cure, in
un rapporto uno-a-uno, che presuppone una conoscenza personale e spesso con
implicazioni affettive.
Dalla casa, luogo di identità e di relazioni ad alta intensità emotiva, si irra-
diano altri rapporti attorno alle persone che vi abitano, che possono trasformarsi
nel tempo in relazioni di cura. I parenti, ad esempio, possono vivere lontano, o
nel paese vicino, o al piano di sopra e questo fattore influisce molto sul tipo di
interesse e di cura che vengono scambiati all’interno dei legami familiari. La casa
è un crocevia di relazioni amicali, di vicinato, ecc. – più o meno ampie e che, in
genere, tendono a diminuire con il prolungarsi dello stato di malattia – le cui
dinamiche e i significati di cura non sono ancora sufficientemente conosciuti. La
casa può essere attraversata da persone diverse e tra queste, nel nostro caso, dagli
operatori dei servizi domiciliari sanitari e sociali che entrano «professionalmente»
nello spazio dell’identità dell’assistito e della famiglia per erogare direttamente le
cure (infermieristiche e assistenziali), travalicando i confini90, fisici e simbolici,
negli spazi domestici e tra l’interno e l’esterno della casa.
I professionisti domiciliari agiscono come «figure di collegamento» tra l’orga-
nizzazione formale dell’assistenza (sociale e/o sanitaria) e gli agenti informali, tra
lo spazio pubblico e quello privato, e interpretano correntemente il proprio ruolo
anche come ruolo di supporto alle esigenze del nucleo familiare e della figura di
cura. Un orientamento che si manifesta nel fungere spesso da «facilitatori» per le
famiglie nell’ottenimento delle informazioni e delle risorse e nella soluzione di

90 Come spiega Rampazi, M. “I mutevoli confini della domesticità nello spazio-tempo contempo-
raneo cit. nel suo bel saggio sulla domesticità, si tratta dei confini tradizionalmente stabiliti dall’or-
dine domestico tra le zone della casa aperte al mondo esterno e quelle celate agli occhi dei visitatori
(proprio per nascondere l’impurità del corpo e «l’indecorosità della degenerazione fisica»).

630

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 630 19/06/2013 14:37:27


2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico

problemi pratici. La capacità dei professionisti di lavorare «nella zona grigia» con-
siste anche nel saper ridurre le distanze sociali, nel farsi «mediatori di linguaggi»,
nel sapersi comportare anche come una «buona vicina di casa».
Le differenze tra i professionisti e chi si prende cura su base personale riemer-
gono, però, non solo per la diversa cornice temporale in cui i diversi soggetti ope-
rano – intervento puntuale e periodico, gli uni, impegno costante e quotidiano,
gli altri – ma anche per il tipo di conoscenze sulla cura che ognuno porta con sé. Se
le pratiche degli operatori professionali sono guidate dal paradigma medico (il cui
rischio è quello di colonizzare non solo la sfera dei servizi sociali, ma anche quella
informale), il lavoro al domicilio dell’utente apre una relazione con la matrice
domestica, quotidiana, familiare, informale, qualcuno dice, «materna», della cura.
Un altro paradigma, da cui ottengono visibilità le pratiche di cura (tra cui quelle
domiciliari e a lungo termine), in cui non è la guarigione, ma il benessere della
persona a costituire la finalità dell’azione.

3. Fragilità e sostenibilità del sistema di cura


I diversi servizi forniti dalle istituzioni e le diverse prestazioni erogate da operatori
professionisti si inseriscono nella continuità della presa in carico della persona ma-
lata o disabile da parte della famiglia (o, come vedremo, di una sua componente)
e, generalmente, fanno affidamento su questo aiuto informale. Il loro supporto è
organizzato, infatti, per rispondere a bisogni prevedibili, svolgendo compiti che
possano essere ripartiti per competenze e sono strutturalmente scarsamente effica-
ci nel fronteggiare le situazioni imprevedibili e le numerose contingenze della vita
quotidiana, per le quali rimane ineliminabile l’assistenza informale.
La compartecipazione dei servizi formali al peso delle cure a lungo termine
richiede, quindi, da parte degli operatori, una sottile capacità di giudizio per valu-
tare esattamente quanto supporto ricevano le persone dalle fonti informali e anche
la sostenibilità delle cure a lungo termine da parte dei familiari nel tempo. Le
operatrici sociali affrontano di fatto quotidianamente il problema, la cui valenza
politica comincia oggi a essere appena visibile, del grado di supporto che dovrebbe
essere fornito a chi è sottoposto a un impegno assistenziale continuativo.
La prospettiva di genere utilizzata nella ricerca ci ha aiutato a capire come
variano le strategie di “presa in carico” tra le diverse generazioni femminili e di
comprenderne i reali effetti e costi sociali. In estrema sintesi:
• il gruppo delle donne anziane (frequentemente le mogli, ma anche le figlie) ci
pone di fronte al problema della relativa fragilità delle risorse informali. Una
fragilità riferita sia ai soggetti che alle loro pratiche tradizionali. Ai soggetti,
perché all’invecchiamento della popolazione, a cui si deve la crescita della
domanda di cure a lungo termine, corrisponde l’invecchiamento delle per-

631

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 631 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

sone, sia della famiglia sia della rete amicale, che possono rispondere a tali
bisogni. Al fattore “età” si accompagnano problemi di salute di diversa gravità
che inevitabilmente emergono in un percorso di assistenza che si protrae per
anni, decenni, una vita intera. Il gruppo delle donne anziane nel contesto
studiato, in maggior parte di derivazione sociale contadina, oggi in pensione,
si mostrano ancora restie a cercare un aiuto formale, ma, secondo l’opinione
espressa dalle operatrici professionali, «ne hanno assoluto bisogno». In assenza
di figli adulti nelle vicinanze, molte di loro non attivano le risorse del servizio
pubblico se non quando sono gratuite, e spesso nemmeno le opportunità
offerte dalle donne immigrate, se non per il minimo necessario;
• il gruppo delle donne adulte, invece, ci pone di fronte alla sfida della sostenibi-
lità del sistema informale. Il lavoro di cura può costituire una vera e propria
trappola, il cui rigido meccanismo scatta quando l’evoluzione della malattia
o disabilità costringe le donne di riferimento a uscire dal mercato del lavoro
per farsene carico. Conoscere le conseguenze personali (in termini di spazi
di libertà, di stile di vita), sociali (relazioni, perdita di ruolo sociale) ed eco-
nomiche (mancato reddito presente e futuro – la pensione –) di quella che
può talvolta apparire come una “non-scelta”, data la mancanza di alternative,
ci dà l’idea delle ingiustizie sociali che ancora si strutturano su questa que-
stione. Tra quelle che continuano a lavorare, più istruite della generazione
precedente, la “strategia di conciliazione” che viene delineata nei nostri casi
studio (e che è confermata dagli studi di settore) è quella di delegare il lavo-
ro di cura più “duro” (le attività di accudimento fisico e i lavori domestici)
e di mantenere in prima persona, le attività di contatto con l’esterno e di
accompagnamento ai servizi sanitari e sociali del territorio, nonché svolgere
un ruolo di coordinamento e controllo delle attività fatte da altri. Questa
strategia si è resa possibile essenzialmente per due fattori: l’offerta di lavoro di
cura a basso costo da parte di donne immigrate, l’offerta di assegni di cura da
parte del welfare pubblico che hanno sostenuto economicamente le famiglie
in questa scelta. La situazione delle donne adulte con un lavoro retribuito e
una forte motivazione professionale è molto più simile che non nelle passate
generazioni a quella degli uomini adulti e del loro ruolo nella cura. È questo il
caso di alcune figlie e figli con genitori anziani, come raccontano le operatrici
professionali sulla base della loro vasta esperienza con le famiglie.

Ma cosa viene richiesto a un familiare che deve assumere il ruolo del principa-
le caregiver? Benché non sia possibile ricostruire qui i processi graduali e dinamici

632

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 632 19/06/2013 14:37:27


2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico

che compongono un percorso di cura o una «traiettoria»91, diremo solo che la


filosofia dei servizi domiciliari pubblici è quella di «trasferire capacità e rendere
più autonoma possibile la famiglia, o più precisamente la persona che assolve
quotidianamente alla maggior parte del lavoro di cura» necessario. La contropar-
tita a questa autonomia della famiglia non può che essere il grado di supporto da
garantire a chi è sottoposto a un impegno assistenziale continuativo. Ed è questo
uno degli aspetti in gioco su cui il cammino della « cittadinanza» della cura è
appena iniziato.

Riferimenti bibliografici
Bettio, F.; Simonazzi, A.; Villa, P. “Change in Care Regimes and Female Migration:
The ‘Care Drain’ in the Mediterranean” in Journal of European Social Policy,
2006, 16 (3), pp. 271-85.
Bimbi, F. “Etica della cura, stili di vita adulta e organizzazione” in Animazione
sociale, 1995, n. 2, pp. 9-16.
“Se lo specialismo nega l’ascolto. Cura e potere nel lavoro sociale” in Animazione
Sociale, marzo 2000, pp. 3-10.
Bulmer, M. The social basis of community care, London, Allen & Unwin, 1987,
trad. it. Le basi del community care. Sociologia delle relazioni informali di cura,
Trento, Erickson, 1992.
Colombo, G.; Cocever, E.; Bianchi, L. Il lavoro di cura. Come si impara, come si
insegna, Roma, Carocci, 2004.
Ingrosso, M. (a cura di) La promozione del benessere sociale. Progetti e politiche nelle
comunità locali, Milano, Franco Angeli, 2006.
Maluccelli, L. Lavori di cura. Cooperazione sociale e servizi alla persona. L’esperienza
di Cadiai, Bologna, Il Mulino, 2007.
“Le attività di cura, forma lavoro e valore etico”, in Servizi sociali oggi, Maggioli
editore, vol. 3, anno 13, 2008, pp.41-43.
Melucci, A.“Guarire o prendersi cura: la scelta della salute”, in Ingrosso, M. (a
cura di) La salute come costruzione sociale, Milano, Angeli, 1994, pp. 253-265.
Nussbaum, M. “La vita delle persone disabili: chi se ne prende cura?” in il Mulino,
2001, anno L, n. 397, 5, pp. 793-805.
Giustizia sociale e dignità umana, Bologna, Il Mulino, 2002.

91 Robles-Silva, L. “The Caregiving Trajectory Among Poor and Chronically Ill People”, Qualitative
Health Research, 2008, vol. 18, n. 3, pp. 358-368.

633

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 633 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Pavolini, E. Regioni e politiche sociali per gli anziani. Le sfide della non autosufficienza.
Roma, Carocci, 2004.
Pavolini, E.; Ranci, C. “Restructuring the welfare state: reforms in long-term
care in Western European countries” in Journal of European Social Policy, 2008,
vol.18 (3), pp. 246-259.
Picchio, A. Lavoro non pagato e condizioni di vita, 2000 CNEL.
Picchio, A. (a cura di) Unpaid work and the economy. A gender analysis of the
standard of living, London, Routledge, 2003.
Rampazi, M. “I mutevoli confini della domesticità nello spazio-tempo
contemporaneo”, relazione al seminario: La costruzione quotidiana della
domesticità. Trasformazioni e continuità, Padova, 26 gennaio 2007, in http://
economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/rampazi/.
Robles-Silva, L. “The Caregiving Trajectory Among Poor and Chronically Ill
People”, Qualitative Health Research, 2008, vol. 18, n. 3, pp. 358-368.
Sevenhuijsen, S. “The place of care. The relevance of the feminist ethic of care for
social policy” in Feminist Theory, 2003 vol. 4, n. 2.

634

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 634 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere
e l’emergenza della depressione

Elvira Reale

1. La medicina di genere e la psichiatria in una prospettiva storica


La salute mentale da sempre ha costituito un terreno fertile per sviluppare le dif-
ferenze pregiudiziali tra uomini e donne.
Parlare quindi di differenze di genere potrebbe significare un approfondimen-
to di un solco già segnato dalla storia della psichiatria a partire dall’Ottocento. A
quell’epoca gli studi sull’isteria e sulle differenze tra uomini e donne segnalavano
una maggiore presenza delle donne nell’area dei disturbi psichici e una presen-
za specificamente connotata sul versante della eziologia biologistica. Gli studi di
Charcot indicavano infatti che l’isteria femminile, presente nell’80% dei casi com-
plessivi di isteria, mostrava una eziologia fondata sugli eventi biologici e affettivi
(gravidanza, parto, menopausa, ecc.) mentre l’isteria maschile presente solo nel
20% dei casi era principalmente connotata da una serie di eventi traumatici colle-
gati alla sfera socio-lavorativa.
Parlare di differenza in questo ambito significava e significa ancora oggi, se
guardiamo alle statistiche mondiali ed europee del 1998, parlare di prevalenza
delle donne nell’area dei disturbi psichici e in particolare in quell’area segnalata
come la più preoccupante ed estesa per la salute pubblica che è la depressione.
Ma se ci fermassimo solo a parlare di statistiche e di prevalenza delle donne
in questo campo, forse non avremmo fatto molti passi avanti rispetto alla proto-
psichiatria di Charcot.
La valutazione della differenza di genere non può essere individuata come
finora si è fatto in psichiatria nelle variazioni ormonali del corpo femminile consi-
derando la donna come presenza di variazione e l’uomo come assenza di variazione.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 635 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Questo è chiaramente un artefatto: in realtà vi sono variazioni ormonali e cicli


cronobiologici per uomini e donne. Diciamo che quello delle donne è più studiato
solo perché a esso è collegata la più impegnativa attività riproduttiva.
Il pregiudizio sessista della psichiatria ha sviluppato un costrutto ideologico
che è partito dalla variabilità ormonale della donna, è passato attraverso la con-
siderazione della esclusività di questa variabilità, ed è giunto alla determinazione
che questa variabilità fisiologica fosse responsabile di stati psichici patologici carat-
terizzati da oscillazione e variazioni di umore. La psichiatria ha così posto questa
variabilità propria della fisiologia e della normalità di funzionamento del corpo
femminile come primo fattore di rischio e come primo fattore eziologico nella
prevalenza della depressione e di altri disturbi psichici.
Una operazione così ampia e così ben riuscita non ha trovato corrispondenza
nel campo maschile. L’aggressività, la violenza, la condotta antisociale, pure inse-
rite, in omaggio a una male intesa differenza di genere, nel novero delle sofferenze
psichiche e delle patologie, non hanno avuto gli stessi effetti di danno per la salute
e per l’immagine sociale com’è successo per il genere femminile, tant’è che più
spesso gli uomini “criminali” si sono rivolti alla psichiatria per avere un alleato
nella riduzione delle proprie responsabilità e colpe.
Come nella medicina generale si è assistito a un processo di medicalizzazione
impropria delle tappe fisiologiche della vita della donna, così anche la psichiatria
dal canto suo ha operato nel senso di una psichiatrizzazione della fisiologia fem-
minile: questa operazione ha trovato nella patologia depressiva la sua massima
espressione.
Questa premessa è essenziale per iniziare un discorso non confusivo sulla dif-
ferenza di genere all’interno della psichiatria. Nostro obiettivo è riequilibrare la
presenza delle donne nell’area della patologia psichica, non negando la sofferenza,
che non a caso oggi è maggiore e prevalente, ma attribuendola a cause più appro-
priate su cui sia possibile lavorare senza rivolgersi a eziologie speciali, che altro non
sono che discriminatorie e sessiste. Questa operazione è propria di una medicina
di genere corretta e non, come oggi sempre più spesso succede, travestimento di
vecchi pregiudizi.
Una medicina di genere che colga realmente i problemi delle donne deve avere
la caratteristica principale di illuminare le eziologie psico-sociali finora nascoste die-
tro un male inteso biologismo, con la finalità di raggiungere un’efficace prevenzione.
La prevenzione non dimentichiamolo è l’obiettivo di una medicina consapevole che
le malattie non si battono sul terreno della cura, anche se essa è indispensabile, ma
sul terreno della conoscenza delle cause e dei fattori eziologici, e in particolare della
conoscenza di quelle cause su cui è possibile agire nella vita quotidiana da parte delle
singole persone (stili di vita, comportamenti salutari, ecc.)

636

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 636 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione

2. L’emergenza depressione, un problema in larga parte al femminile


Oggi si parla della depressione come emergenza mondiale (OMS) e come patolo-
gia che tra altri venti anni si situerà al secondo posto nel mondo come principale
causa e condizione di disabilità92. Oggi si parla della prevalenza della depressione
femminile su quella maschile in un rapporto di due-tre a uno.
Le statistiche internazionali (World Health Report 2000-2004 Database) mo-
strano che le patologie psichiche (depressione maggiore, disturbi d’ansia, disturbi
alimentari) sono prevalenti e in crescita tra le donne all’interno della popolazione
generale. Le statistiche nazionali (Istituto Superiore della Sanità) confermano que-
sta tendenza.
Le condizioni psichiche delle donne in Italia sono peggiori di quelle degli
uomini, come d’altra parte confermano le statistiche internazionali dell’Organiz-
zazione Mondiale della Sanità.
La ricerca Europea ESEMeD (European Study of the Epidemiology of Men-
tal Disorders) coordinata in Italia dall’Istituto Superiore della Sanità, ha coinvolto
4.712 persone e indagato la prevalenza dei principali disturbi mentali tra il 2001 e
il 2003. Questa ricerca, la prima sui disturbi psichici, ha messo in luce che:
una percentuale molto più elevata nel sesso femminile (13,9%) che in quello
maschile (4,1%) ha sofferto di un disturbo mentale negli ultimi 12 mesi;
In particolare nella prevalenza sempre su 12 mesi della depressione maggiore
le donne sono rappresentate al 5,2% e gli uomini all’1,1%.
La depressione costituisce la principale causa di disabilità tra le donne di età
compresa tra i 15 e i 44 anni. I disturbi depressivi costituiscono il 41,9% della
disabilità da disturbi neuropsichiatrici tra le donne e il 29,3% tra gli uomini. I
disturbi depressivi sono due volte più frequenti tra le donne. Le diagnosi di di-
sturbo di panico che le donne ricevono sono tre o quattro volte superiori a quelle
ricevute dagli uomini.
La depressione nelle donne è in crescita a partire dalla prima adolescenza.
Nell’adolescenza i disturbi di depressione e ansia sono maggiori nelle ragazze ri-
spetto ai ragazzi; le ragazze soffrono inoltre al 95% rispetto al 5% di ragazzi di
disturbi alimentari (anoressia e bulimia).
I principali problemi di salute mentale nella vecchiaia sono: la depressione,
le sindromi organiche e le demenze; in maggioranza questi disturbi colpiscono le
donne93.

92 World Health Organnization, The World Health Report: Making a difference, Geneva 1999.
93 Reale, E. Prima della depressione. Manuale di prevenzione dedicato alle donne, Milano, Franco
Angeli, 2007.

637

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 637 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Le evidenze e le ricerche ci dicono che: ogni donna è a rischio di depressione. Non


vi sono tipologie di donne più a rischio, se per tipologie intendiamo caratteri di
personalità, o ci riferiamo a tipologie sociali ed economiche specifiche. In ogni
tipo di ricerca su popolazione risulta che la depressione femminile è trasversale ai
vari gruppi sociali con diversi livelli economici e culturali. Si ammala cioè la don-
na sia casalinga che quella non casalinga; la donna istruita o quella meno istruita,
la donna di razza bianca quanto quella di razza nera, la donna della città come
quella che vive in piccoli centri.
Le ricerche mostrano come la depressione colpisca tutte le donne senza fare
differenze economiche, sociali e di razza; mostrano anche che le donne coniugate,
di tutti i contesti sociali, hanno più problemi di salute; diversamente da quanto
succede per gli uomini, che corrono più rischi se, al contrario delle donne, non
sono in coppia.
Le donne giovani e adulte soffrono quindi maggiormente di depressione e in
modo più costante e persistente degli uomini, in un arco di vita compreso tra i
15 e i 44 anni; gli uomini invece soffrono di depressione in modo più episodico
e riferito essenzialmente a due singole tappe di vita, che rappresentano l’entrata e
l’uscita dal mondo del lavoro (adolescenza e avvio al pensionamento).
Per le donne in definitiva la depressione e i disturbi di tipo ansioso si associa-
no in maniera prevalente a tutta l’età fertile, ovvero all’età in cui si assiste all’incre-
mento dei compiti di ruolo sia familiari che sociali.

3. I fattori di rischio emergenti


Dal complesso delle ricerche su eziologia e fattori di rischio emergono come più
deboli, o scarsamente suffragate da dati significativi, le ipotesi genetiche, ormo-
nali e psico-costituzionali (struttura di personalità); proprio quelle ipotesi che nel
mondo medico sembrano trovare più credito.
Al contrario, maggiori dati significativi emergono dalla ricerca sui fattori di
ruolo sociale, sui fattori psico-sociali e attitudinali-educazionali.
I fattori di rischio psico-sociali sono così più di uno, anche se si riferiscono a
una condizione di vita che è comune a tutte le donne; dalla loro combinazione e
interazione dipende poi: il se, il come, e il quando la depressione si presenti nella
vita della singola donna.
• Lo stress e il sovraccarico; che le ricerche sulla depressione generalmente han-
no individuato nella condizione di donna coniugata con figli piccoli, al di
sotto dei 14 anni.
• L’isolamento sociale, che le ricerche hanno generalmente individuato nella
mancanza di relazioni di confidenza e di supporto, e in particolare per le don-
ne sposate, nella mancanza di relazione di confidenza con il partner.

638

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 638 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione

• La mancanza di relazioni e supporti sociali.


• E ancora la bassa auto-stima derivata dalla scarsità di riconoscimenti che le
donne patiscono sia nel sociale che nella famiglia.
• La tendenza alla dipendenza e alla passività, quale risultante dello stile com-
portamentale del “farsi carico” dei bisogni dell’altro nella relazione di cura,
ascoltando e silenziando i propri bisogni.
• Gli eventi di vita stressanti, che in misura maggiore colpiscono le donne e
che fanno riferimento soprattutto alla relazione con l’uomo e all’esercizio del
potere maschile (discriminazioni sul lavoro, violenza sessuale, maltrattamento
familiare, ecc.).
• Gli eventi così detti di perdita affettiva (lutti, separazioni, abbandoni, ecc.)
che riguardano figure significative della vita relazionale di una donna (un
partner, un genitore). Tali eventi, al primo posto nella lista degli eventi stres-
santi che generano depressioni anche gravi, a ben guardare non hanno solo o
principalmente il carattere affettivo, ma implicano il più delle volte anche la
perdita di supporti materiali, sociali, economici, spesso essenziali alla soprav-
vivenza di una donna e dei suoi figli.

Vi è quindi una specifica condizione della vita della donna, contrassegnata


da un maggior tributo alla depressione, che include in sé il maggior numero di
fattori di rischio sopra elencati: dal’sovraccarico, alla dipendenza, alla violenza, ed
è la condizione di vita della donna con bambini piccoli, ovvero la condizione della
maternità e del lavoro di cura.

4. I pregiudizi della medicina e della psichiatria che pesano sulla


salute delle donne
Nonostante queste ricerche ed evidenze che parlano di carico di lavoro, violenza,
lavoro di cura, come fattori di rischio prevalenti nella donna, ancora oggi abbiamo
modo di osservare nei comportamenti pratici dei medici, nelle loro teorie, più ar-
ticolate e sofisticate di quelle di ieri, un riferimento costante alle vicende della vita
riproduttiva femminile. Basti pensare a come ancora oggi è formulata l’anamnesi
nelle cartelle cliniche delle pazienti, che vengono in contatto con la struttura sa-
nitaria: vi è sempre il riferimento al menarca, alla qualità del ciclo, alle gravidanze
e ai parti, mentre della vita personale, lavorativa, relazionale non si conosce nulla
o quasi.
I progetti di sanità pubblica, che hanno come obiettivo la promozione della
salute delle persone, quando si rivolgono alle donne le vedono solo come madri:
per le donne e per i loro bisogni di salute sono stati sempre e solo prodotti progetti
così detti “materno-infantili”.

639

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 639 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

Ciò detto vale come esempio concreto di come nella donna ogni suo pro-
blema di salute sia orientato, argomentato, spiegato solo mettendo al centro la
condizione biologica della maternità; ovvero la sua attività riproduttiva: futura,
attuale o passata.
Da tutto ciò, si può quindi valutare come nelle donne il sistema riprodut-
tivo non abbia solo la funzione propria specifica di riprodurre altri individui e
soddisfare le esigenze della continuità della specie; ma essa conta molto di più e
in campi molto più estesi. Il ciclo mestruale orienta la donna nella vita sociale e
di relazione; gli ormoni riproduttivi, rappresentati come fattori di rischio per la
salute, costituiscono la supposta base eziologica di molte patologie.

Il ciclo riproduttivo della donna:


un unico pregiudizio dal menarca alla menopausa
• Il pregiudizio nell’adolescenza: la tempesta ormonale all’arrivo del menarca e la
variabilità del ciclo mestruale, i disturbi correlati (nervosismo, cambiamenti
del tono dell’umore) sono fattori di rischio per la maggiore morbilità psichica
delle ragazze rispetto ai coetanei maschi.
• Il pregiudizio della maternità: la gravidanza, il parto e il puerperio con le loro
ingombranti e concentrate variazioni ormonali sono fattori di rischio specifici
per l’incidenza delle depressioni sulla popolazione femminile in età fertile.
• Il pregiudizio della menopausa: l’interruzione del ciclo con le sue variazioni
ormonali e i fenomeni del climaterio è fattore di rischio per la depressione,
ma anche per altre patologie ad alto tasso di incidenza sulla popolazione fem-
minile (cardiovascolari, ossee, uro-genitali, ecc.).

5. Effetto principale di questi pregiudizi: la mancanza di una


prevenzione a misura di donna
L’attribuzione alle donne di una eziologia prevalente biologico/ormonale ha un
solo effetto clamoroso: emarginare le donne dal terreno della prevenzione, prima-
ria e secondaria.
La mancanza di una prevenzione è visibile nel fatto incontrovertibile che la
depressione è una patologia in crescita, come ben documentato dall’OMS. Quan-
do i trend delle malattie sono in crescita vuol dire che esse non hanno trovano
argini adeguati alla loro espansione e che la prevenzione, sorretta dalla ricerca sui
fattori di rischio è assente o è inappropriata. Mancanza di prevenzione significa
che le ipotesi ricercate o studiate sui fattori di rischio e di malattia non sono cor-
rette, oppure che, se funzionano per gli uomini, non sono necessariamente pensate
anche a misura di donna.

640

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 640 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione

Eppure la battaglia per la prevenzione è centrale per una politica sanitaria


efficace ed efficiente, perché solo operando sull’individuazione e sul controllo
dei fattori di rischio si abbassano i tassi di malattia nella popolazione. La pre-
venzione inoltre, ha minori costi della cura sia sotto l’aspetto economico sia
sotto quello psicologico e sociale. Quando la prevenzione non abita la scienza
medica, allora si vedono emergere fenomeni quali l’innalzamento delle curve
delle malattie e l’espansione dei rischi nella popolazione, come appunto succede
per la depressione e le altre patologie psichiche soprattutto tra la popolazione
femminile.

6. Quali sono gli errori da superare per accedere alla prevenzione?


Gli errori nella ricerca sui fattori eziologici e di rischio sono costituiti da so-
pravvalutazioni e sottovalutazioni. In ogni settore della medicina, compresa ov-
viamente la psichiatria, emerge la tendenza a sopravvalutare i fattori biologici
e costituzionali e a sottovalutare i fattori ambientali e lavorativi nelle donne, e
viceversa per gli uomini, anche quando ci si occupa in parallelo della valutazione
della stessa patologia per gli uomini e per le donne. Valga per tutti l’esempio
della medicina cardiovascolare quando parla di rischio stress lavorativo negli
uomini e di rischio menopausa nelle donne. Si parla a questo proposito del
fenomeno della segregazione di genere delle eziologie: a derivazione prevalente
socio-economico-ambientale per gli uomini, a derivazione prevalente biologico-
ormonale per le donne.
Rispetto a questo errore metodologico, che misura una disparità di trattamento
uomo-donna nella scienza medica, bisogna affermare che:
• le tappe biologiche della donna, menarca, gravidanza, parto e post-partum,
menopausa, non sono causa o fattori di rischio appropriati per spiegare la
morbilità femminile;
• si tratta di un falso rapporto di causa o rischio da cui deriva l’idea nociva di
una manipolazione della fisiologia femminile come unico presidio contro le
malattie;
• la donna con il suo corpo e la sua mente, non è isolata nel mondo, come
non è isolato l’uomo, ma si muove all’interno della relazione complessa con
l’ambiente fisico e sociale;
• l’indagine sull’ambiente, in cui la donna si muove; l’indagine sulle sue con-
dizioni di vita e di lavoro, sulle sue relazioni, sono centrali per la prevenzione
dei rischi di malattia.

641

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 641 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

7. La prevenzione, cosa fare


Parlare di prevenzione in tema di depressione, significa oggi fare soprattutto in-
formazione tra gli operatori sanitari ma soprattutto tra le donne. L’informazione
alle donne deve essere finalizzata alla conoscenza di quei fattori di rischio, colle-
gati alla vita quotidiana, su cui è possibile avere un controllo e su cui è possibile
agire per una loro modifica.
Tre i rischi principali per la depressione, su cui è importante che le donne
focalizzino la loro attenzione, in modo da evitarli:
1. lo stress al lavoro, che è considerato, in una gamma ampia di patologie, un
fattore di rischio importante per la depressione. Quando però si osserva la
depressione nelle donne si tende pregiudizialmente a perdere il collegamen-
to salute-lavoro;
2. il lavoro di cura, che crea una particolare condizione di stress, che nel mon-
do dei professionisti della cura (medici, infermieri, insegnanti) è ben cono-
sciuto e individuato: il burn-out delle helping professions;
3. il maltrattamento e la violenza nelle relazioni, che le donne subiscono più
degli uomini sia nel sociale e al lavoro, sia nella famiglia (si stima che le
persone che subiscono violenza in famiglia siano donne all’85% e uomini
al 15%).

In qualsiasi settore della medicina, la prevenzione si fa attuando un’informa-


zione corretta sugli stili di vita salutari, sulle relazioni in-salutari, sulle condizioni
ambientali e socio-lavorative avverse.
Questa regola della prevenzione vale per tutte le patologie e deve valere anche
per la depressione. È importante quindi non parlare più della depressione come di
un male oscuro, intendendo per esso, una patologia di cui non si conoscono genesi
e fattori di rischio; non veicolare più la percezione che la depressione sia una pa-
tologia a statuto speciale, per la quale non si possono mettere in campo i normali
presidi di una politica di prevenzione. Poter ipotizzare una causa concreta per la
propria depressione aiuta infatti le persone, e le donne in particolare quali soggetti
più colpiti, a non sentirsi minacciate, diverse dagli altri, a non sentire la depres-
sione come qualcosa da nascondere. Decodificare la depressione come effetto del
sovraccarico, dello stress, del burn-out, soprattutto nel post-partum, di violenze e
minacce soprattutto nella famiglia, stimola le donne a pensare che la depressione
non sia un destino immutabile, ma che dalla depressione si possa uscire con stru-
menti azionabili nella vita quotidiana.
E già solo questo è un passo importante per la prevenzione.

642

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 642 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione

8. I principi insiti nella medicina di genere facilitano l’approccio alla


prevenzione in tutti i campi della medicina
Nel 1999, In Italia si costituiva presso il Ministero delle Pari Opportunità il grup-
po di lavoro Medicina donne e salute, con il compito di presentare nel 2001 il
primo Report italiano sulla salute a misura di donna94.
Nel 2003 il gruppo, lavorava ancora a una Guida (Guida alla salute delle don-
ne, pubblicata dalla Commissione Nazionale di Parità) questa volta rivolgendosi
direttamente alle donne (e ai loro medici) per affrontare i problemi dei ritardi della
medicina95.
I problemi evidenziati dal gruppo di lavoro nazionale nella critica alla medi-
cina sono stati di due tipi.
A. La mancanza di attenzione alla differenza sessuale – nella complessiva valuta-
zione del bios femminile (non limitato quindi alla sfera riproduttiva).
Il gruppo ha osservato come questa mancanza di attenzione può essere ascritta
a un processo riduzionistico della medicina nei confronti delle donne (aver ridotto
cioè le differenze biologiche alle differenze di un unico apparato, quello ripro-
duttivo). In pratica si è osservato come l’uomo e la biologia maschile siano stati
presi come unico riferimento negli studi clinici: ciò costituisce evidentemente una
procedura metodologica inappropriata che tende a inficiare la validità di molte
ricerche e l’utilità di molte statistiche.
Esempi della scorretta omologazione del corpo femminile al corpo maschile
si sono osservati nel campo delle patologie cardiovascolari, dell’oncologia, della
medicina del lavoro e della farmacologia: l’efficacia di test diagnostici e dei tratta-
menti è misurata essenzialmente sugli uomini.
B. La disparità di trattamento nell’osservazione delle patologie maschili e fem-
minili.
Si è valutato come un altro problema metodologico attraversi la ricerca sani-
taria e in particolare quella sui fattori eziologici e di rischio.
Il problema della disparità di trattamento non si esaurisce nella mancanza di
dati disaggregati per sesso, cosa che impedisce una corretta lettura dei fenomeni di

94 Il gruppo ministeriale (Ministero Pari Opportunità) coordinato da Elvira Reale ha svolto il suo
lavoro dal 1999 al 2003. Reale, E. coordina a tutt’oggi, il progetto “Una salute a misura di donna”
per la Regione Campania. AAVV, “Una salute a forma di donna”, in Reale, E. (a cura di) Atti del
gruppo di lavoro “ Medicina Donne Salute”, Dipartimento Pari Opportunità, Roma 2001 http://www.
salutementaledonna.it/updated.htm.
95 AAVV La mente, il cuore, le braccia e… Guida alla salute delle donne (a cura di) Reale, E.,
Commissione Nazionale Pari Opportunità, Roma 2003. http://www.pariopportunita.gov.it/index.
php?option=com_content&view=article&id=292:guida-alla-salute-delle-donne&catid=81:pubblica
zioni&Itemid=223

643

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 643 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

salute e malattia secondo il genere. Anche infatti quando i dati sulle donne sono
raccolti e sono disponibili, non sempre promuovono valutazioni adeguate.
Esistono molti dati sull’emergenza sanitaria “al femminile” (sulla depressione,
una vera epidemia femminile; sulle violenze e le loro conseguenze sulla salute;
sulle morti da HIV; sulle morti da patologie cardiovascolari e da tumore, ecc.).
Questi dati però in molti casi sono sottovalutati, non vengono presi in ade-
guata considerazione e non vengono trattati come emergenze.
Il senso di tutto ciò sembra riferirsi alla percezione del fenomeno patologico
nelle donne che, associato alla eziopatogenesi di tipo prevalentemente biologico,
viene considerato un evento naturale e perciò stesso poco modificabile e poco
rispondente ai presidi della prevenzione primaria.
La disparità di trattamento si individua allora nel pregiudizio scientifico che
attribuisce alla donna una prevalenza di fattori biologici nella valutazione eziologi-
ca e nella individuazione dei fattori di rischio, e all’uomo una prevalenza di fattori
eziologici e di rischio di tipo ambientale, sociale e lavorativo.
Le ricerche nel campo dello stress, delle malattie cardiovascolari, del cancro,
della depressione, delle malattie professionali indicano tutte un forte bias di genere
più difficilmente evidenziabile; esso si riferisce non tanto e non solo alle procedure
di misurazione e quantificazione dei fenomeni, quanto alle impostazioni generali
e alle ipotesi assunte nell’allestimento del campo di ricerca.
È stato osservato dal gruppo di lavoro (medicina, donne e salute) come vi sia
una precisa linea di demarcazione che divide il campo della ricerca: da un lato lo
studio sulle patologie a prevalenza maschile con i rischi connessi di tipo ambienta-
le, sociale e lavorativo; dall’altro lato le patologie a prevalenza femminile con i ri-
schi prevalentemente e in maggior misura attribuiti a fattori biologico-ormonali96.
E così vediamo che nelle patologie ad alto impatto tra la popolazione femminile
l’eziologia prevalente è quella biologica-ormonale: ciò vale per i tumori al femminile,
per la depressione, e anche ultimamente per le patologie cardiovascolari.
Mentre sono sottotaciute e/sottovalutate ipotesi e ricerche su fattori di rischio
psico-sociale e socio ambientale, e tra questi due fattori oggi emergenti: il lavoro
(comprensivo del lavoro per il mercato e il lavoro di cura/familiare) e la violenza
(con particolare riferimento a quella violenza familiare che è riconosciuta come la
più lesiva per la integrità psico-fisica delle donne).

Alla luce di queste osservazioni critiche del gruppo italiano sulla medicina
gender blind, si possono individuare i nuovi criteri attraverso cui leggere i processi

96 Si tratta del fenomeno della segregazione di genere delle eziologie. Cfr.: Reale, E. Prima della
depressione cit; Reale, E.; Carbone, U. Il genere nel lavoro. Valutare e prevenire i rischi lavorativi nella
donna, Milano, Franco Angeli, 2009.

644

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 644 19/06/2013 14:37:27


3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione

di salute e malattia nelle donne, e su cui poggiare l’azione dell’operatore sanitario


nell’accoglienza, nelle procedure diagnostiche, nella cura, nelle strategie di preven-
zione, nella ricerca:
• l’osservazione dei processi di salute e di malattia va condotta non solo dal
punto di vista della riproduzione; ma anche dal punto di vista psico-sociale e
specificamente dai seguenti punti di vista:
- del ruolo e della posizione sociale dei due generi e in particolare della
donna,
- delle condizioni lavorative in cui siano visualizzati, per uomini e donne,
sia il lavoro esterno che il lavoro di cura per la famiglia,
- delle condizioni in cui è rappresentata la libertà personale nell’agire di
uomini e donne, con particolare riferimento alla presenza di contesti di
violenza sia familiari, sia socio-lavorativi;
• la salute va coniugata secondo le differenze di genere, in ogni ambito di atti-
vità (preventiva, diagnostica, curativa, riabilitativa);
• ogni problema di salute va valutato in modo multifattoriale e con una stretta
interdipendenza mente-corpo-ambiente;
• i dati vanno raccolti disaggregandoli per sesso in ogni variabile considerata e
in ogni contesto statistico/epidemiologico/ clinico;
• i principi di parità ed equità uomo-donna vanno inseriti nella conduzione
delle osservazioni cliniche e delle ricerche;
• i principi di parità ed equità nel trattamento e nelle cure vanno garantiti
individuando indicatori di qualità sesso-stratificati per valutare la presenza di
disparità di genere e permettere così la messa in opera di appropriati interven-
ti di risoluzione e/o superamento;
• nella prevenzione, l’assunzione dei criteri di parità ed equità richiede che i
medesimi fattori eziologici e di rischio (in particolare i fattori psico-sociali e
lavorativi) siano indagati per uomini e donne, prendendo però in considera-
zione le diverse condizioni di vita e di lavoro dei due generi, sapendo coniu-
gare insieme parità e differenze;
• gli operatori vanno stimolati ad ampliare, con il punto di vista di genere, le
loro pratiche e conoscenze, utilizzando anche strumenti istituzionali quali:
corsi di aggiornamento obbligatorio (ECM); corsi di laurea; corsi di specia-
lizzazione;
• l’elaborazione di linee guida preventive, diagnostiche, terapeutiche e riabi-
litative, vanno sempre orientate alla valutazione della differenza di genere,
coniugata con i criteri di equità e parità.

645

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 645 19/06/2013 14:37:27


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 646 19/06/2013 14:37:27
4. Genere e salute
Un progetto pilota nella Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell’Università di Pisa

Rita Biancheri

1. Il quadro teorico
Nell’ultimo decennio la sociologia ha mostrato, sottolineandone la problematici-
tà, un divario tra entità e profondità dei cambiamenti e la propria “cassetta degli
attrezzi” in grado di interpretarli; richiamando anche la necessità di superare gli
steccati teorici e metodologici, che limitano le contaminazioni nelle diverse bran-
che del sapere, per aprire un dialogo necessario nel campo della ricerca al fine di
migliorarne gli esiti conoscitivi.
Per quanto riguarda l’ambito che studia la salute e l’organizzazione dei sistemi
sanitari, i diversi approcci hanno registrato un ritardo nell’affrontare tematiche
che, sia al proprio interno o in altri settori, avevano dimostrato un inconfutabile
valore euristico; fra questi, senza dubbio, la dimensione di genere ha tardato a di-
ventare un campo affermato di indagine nella scienza medica ma anche negli studi
appartenenti più propriamente al terreno della sociologia della salute.
Proprio in questo ramo applicativo, che ha avuto un’affermazione lenta e tar-
diva nel nostro paese resa evidente da una scarsa letteratura e da un dibattito quasi
del tutto assente, faticosamente si sta colmando il vuoto teorico, anche in seguito
a una più attiva collaborazione fra sociologi e medici e al confluire, pur da diverse
strade, di percorsi che riconoscono alle differenze un loro proprio statuto, confu-
tando l’assunzione – data per scontata – della neutralità del soggetto.
È ormai da più di cinquant’anni, come dimostrano gli studi in questo settore,
che tale branca del sapere si è costruita una maggiore autonomia disciplinare,
modificando e integrando il suo oggetto di studio, attraverso un progressivo spo-
stamento del proprio interesse verso una dimensione più ampia della “salute”. Ne

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 647 19/06/2013 14:37:27


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

è derivata un’apertura ai fattori individuali e collettivi che ne hanno consentito


una declinazione, nel più vasto significato di “qualità della vita”, sia sul piano
psichico che sociale.
L’attribuzione dell’importanza di questo diverso indirizzo è progressivamente
cresciuta nel tempo e ne sono testimonianza l’aumento delle pubblicazioni e i
convegni che si sono succeduti, con una indicativa frequenza, a livello nazionale e
internazionale; oltre al sempre più attento interesse dimostrato dalla politica sulle
questioni poste dal riconoscere il genere come determinante di salute97.
I contributi conoscitivi provenienti da questo spazio di riflessione, tuttora
molto aperto, sicuramente hanno consentito l’affermazione di nuove prospettive
analitiche e l’introduzione di un punto di vista critico anche nelle modalità di
cura; ma l’attuale contesto presenta ancora difficoltà nell’adottare pienamente una
simile chiave di lettura e risente del prevalere di una visione centrata sulla malattia.
L’apertura del sapere medico alle materie umanistiche, infatti, è avvenuta con
una certa circospezione iniziale e le discipline sociologiche sono state inserite nei
corsi di studio, rompendo con una visione più tradizionale, in seguito alla legge
341/1990 di Riforma degli ordinamenti didattici e al D.M.509/1999. Una con-
vivenza abbastanza recente che non ha visto nascere nelle Facoltà di Medicina e
Chirurgia insegnamenti interni, se non in pochissimi casi, in quanto le materie
sociologiche sono state quasi sempre o mutuate o affidate a contratti esterni. Il
dialogo resta, pertanto, legato alla volontà individuale e agli interessi di ricerca

97 Da questo interesse è nata la Commissione “ Donne e salute”, di cui ho fatto parte, promossa dalla
Ministra Livia Turco che aveva come obiettivo, fra gli altri, quello di promuovere nella Facoltà di
Medicina e Chirurgia insegnamenti, corsi di specializzazione e master che tenessero presente la diffe-
renza di genere nell’insorgenza delle malattie, nella cura, nella risposta ai farmaci e nella prevenzione.
Questa Commissione però è decaduta con la fine del Governo Prodi e una nuova è stata istituita con
D.M. 23 ottobre 2008 composta da 9 membri (8 uomini e 1 donna), presso il Dipartimento delle
Pari Opportunità. Tra gli obiettivi individuati si leggono: indicare azioni positive per la promozione
delle pari opportunità delle donne immigrate; formulare proposte per l’attuazione di un programma
diretto a proteggere l’infanzia e la donna, anche attraverso il contenimento dei tagli cesarei; proporre
misure per garantire agli anziani gli stessi diritti offerti ai più giovani; indicare azioni positive volte
a offrire pari opportunità ai pazienti affetti da malattie neoplastiche, allo scopo di implementare sul
territorio strutture dedicate, profilassi adeguate e tempestività nella diagnosi e nella cura; valutare
misure per incrementare i trapianti d’organo attraverso una corretta e capillare informazione sulle
donazioni e per garantire un equilibrio più certo di genere, di anagrafe e di territorio tra i destina-
tari delle donazioni; formulare proposte al Ministro delle Pari Opportunità in tema di iniziative da
adottare per la programmazione dei fondi strutturali europei; su richiesta del Ministro delle Pari
Opportunità, esprimere pareri su materie inerenti le competenze della Commissione; proporre cam-
pagne promozionali e informative. Risulta evidente che la dimensione di genere nella salute non è
fra le finalità della nuova Commissione e pertanto anche l’azione di promozione, in questa direzione,
risulta significativamente rallentata, rispetto all’impulso dato dal gruppo di lavoro precedente.

648

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 648 19/06/2013 14:37:27


4. Genere e salute. Un progetto pilota nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa

di singoli gruppi in grado di sperimentare modalità innovative di costruzione e


trasmissione della conoscenza, caratterizzate da una concreto ed efficace confronto
interdisciplinare, e di inserirle nella didattica.
Molti settori, finora resistenti a uscire dall’ambito considerato strettamente
“scientifico”, subendo anche l’influenza della ricerca internazionale, hanno avviato
indagini in questa direzione, favorendo l’acquisizione di un patrimonio di cono-
scenze fondate non solo sulle differenze sessuali ma anche su quelle di genere,
come testimonia la stessa definizione data dall’OMS.
L’estensione dell’oggetto di studio, accompagnato da un crescente numero
di donne medico, non solo ha prodotto differenze nel modo di concepire la pro-
fessione (Vicarelli 2008) e l’organizzazione dei sistemi sanitari, ma ha apportato
anche un significativo contributo alla revisione dei paradigmi delle scienze che
insistono su una così ampia articolazione di interessi sia teorici che applicativi.
Di fatto, l’esclusione delle donne dalle professioni considerate maschili e il
fitto sipario calato su di loro, nella storia e nella scienza, ha cancellato i contributi
intellettuali e il patrimonio esperienziale provenienti dalle numerose biografie,
deprivandole non solo di un riconoscimento ma anche della possibilità di creare
ambiti diversi di ricerca.
Gli statuti delle diverse discipline non hanno preso in considerazione la co-
struzione sociale, anche delle dottrine, fino a quando le prime donne sono entra-
te nelle diverse branche del sapere e hanno incominciato a porre domande sulla
presunta neutralità dei metodi e degli strumenti di ricerca, a individuare criticità
nella raccolta delle fonti storiografiche, ad allargare gli orizzonti teorici dalla sfera
produttiva a quella privata.

2. La sperimentazione nella Facoltà di Medicina e Chirurgia


dell’Università di Pisa
A partire da questa cornice, brevemente delineata, abbiamo promosso presso la
Facoltà di Medicina e Chirurgia un corso su Genere e salute98 che è terminato con

98 Il progetto si inserisce in un programma più ampio di sperimentazione, promosso dalla Scuola


Superiore di Pubblica Amministrazione e coordinato da Bianca Beccalli, che coinvolge la Facoltà di
Agraria dell’Università Statale di Milano e la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze. I tre
percorsi formativi saranno accompagnati da un’ attività di monitoraggio e valutazione per verificarne
l’efficacia e la trasferibilità dei risultati al fine di ampliare sia i campi disciplinari di applicazione, sia
le sedi per lo svolgimento dei corsi. Il percorso realizzato per gli studenti di medicina, con la modalità
di ADO (attività didattica opzionale) e il riconoscimento di 2 crediti, è stato articolato in 24 h di
lezione frontale, a carattere interdisciplinare, tenute da docenti dell’Università di Pisa, a cui era stato
somministrato un breve questionario conoscitivo sulle ricerche in corso.

649

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 649 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

un convegno, altrettanto significativo, dal titolo evocativo: Genere e salute: le donne


nella medicina. Dal prendersi cura alla cura (Pisa 4 giugno 2010). L’incontro è stato
accompagnato da una mostra fotografica e dalla pubblicazione di un volume99 in
cui sono stati riprodotti i documenti e le tesi delle prime laureate a Pisa.
Il contenuto di questi lavori dimostra come nella concezione della salute del-
le prime dottoresse ci sia stato proprio questo tentativo di lettura originale, più
“comprendente” rispetto all’approccio “clinico”.
Infatti, dall’analisi delle pagine scritte da Maria Fischmann nel 1893 sulla
Cura della stitichezza abituale nella donna emerge un’acuta capacità di collegare la
malattia a fattori sociali e culturali, che ha trovato, invece ostacoli nella medicina
del primo Novecento. La chiarezza argomentativa e la sicurezza dell’analisi nella
diagnosi dimostra un atteggiamento innovativo in quanto si sosteneva, con par-
ticolare lungimiranza: «Credo ancora che non ci si allontana dalla verità che una
vita più libera e indipendente della donna contribuirà a renderla più attiva, meno
occupata dalle sue proprie malattie e disgrazie».
Il recupero e la trascrizione delle tesi, assieme alla mostra fotografica, sono
stati essenziali strumenti per ricostruire queste presenze, anche tra gli studenti di
medicina, valorizzare e dar conto di quanto le donne siano state attive, seppur
attraverso biografie eccezionali, e come abbiano saputo affermare la propria indi-
vidualità nonostante i notevoli sforzi richiesti per costruirla.
Attraverso l’introduzione del genere si è allargato, inoltre, lo spettro tema-
tico delle indagini empiriche e promosso la rilevazione di dati statistici e fonti
in precedenza inesplorati. Una prospettiva analitica nuova che ha permesso una
ridefinizione epistemologica in grado di assumere come essenziali le differenze tra
maschio e femmina. Tale approccio è il frutto di un paradigma teorico che con-
sidera, fra i determinanti di salute, l’importanza di questa categoria analitica e lo
coniuga trasversalmente con gli altri fattori che influenzano le condizioni di vita100.
Il soggetto umano non è più considerato come “neutro”, frutto di una sem-
plificazione che ha già mostrato i suoi limiti in molte discipline e questo grazie al
contributo delle donne.
Ma se, da una parte, possiamo affermare che le diseguaglianze di salute sono
ampiamente riconosciute ed è ormai pienamente condivisa l’importanza nella pre-
venzione, nella diagnosi e nella cura; dall’altra la dimensione di genere resta ancora
un terreno poco esplicitato se non assente negli insegnamenti all’interno delle

99 Peretti, A. Storie di donne non comuni. Le prime laureate in Medicina dell’Università di Pisa, Pisa,
Plus, University Press, 2010.
100 Biancheri, R.; Dell’Osso, L. (a cura di) Da Esculapio a Igea. La dimensione di genere nella salute. Pisa,
Plus university press, 2007 . Biancheri, R “Introduzione” in Peretti, A. Storie di donne non comuni. Le
prime laureate in Medicina dell’Università di Pisa, Pisa, Plus, University Press, 2010.

650

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 650 19/06/2013 14:37:28


4. Genere e salute. Un progetto pilota nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa

Facoltà di Medicina e Chirurgia, come dimostrano i programmi dei vari corsi di


laurea, anche quelli rivolti alla formazione delle diverse professioni mediche.
Un simile vuoto permane nonostante che l’apporto proveniente dalle scien-
ze umane abbia contribuito all’affermarsi di un registro interpretativo, affrancato
dalla centralità della sfera organica.
Riferendoci a un quadro più generale si può sostenere che all’ampliamento
dell’offerta formativa non è, quindi, ancora pienamente corrisposta, se valutiamo
anche i diversi ambiti di indagine proposti nei progetti presentati nei PRIN, una
trasformazione significativa nei metodi della ricerca e l’integrazione interdiscipli-
nare resta ancora da compiere. In questa direzione, un approfondimento teorico
e un supplemento di indagine sarebbe utile per conoscere realmente quanto sia
stato fatto o sia in corso di realizzazione per una maggiore legittimazione degli
insegnamenti gender oriented.
L’articolazione delle materie ha, inoltre, posto il problema degli strumenti
didattici, dei libri di testo, dei contenuti maggiormente idonei al trasferimento
delle nuove conoscenze. Di recente numerosi manuali, sia italiani sia tradotti, di
sociologia della salute sono stati pubblicati, ma, anche qui, gli argomenti trattati
ignorano, tuttora, il genere.
Il tema non è però rimasto estraneo agli studiosi e un numero crescente di
pubblicazioni hanno per oggetto questa chiave interpretativa101 e nei convegni
scientifici è ormai quasi sempre presente una sezione dedicata alla prospettiva di
genere nella salute.
Di conseguenza, anche gli approcci teorici e le metodologie di ricerche do-
vrebbero diventare più articolati e interdisciplinari, la società e la salute non pos-
sono più essere studiate separatamente ma se ne devono analizzare le interferenze
reciproche mettendone in rilievo non solo gli indicatori ma anche le condizioni,
consentendo così di vedere compiutamente le varie sfaccettature del prisma della
salute.
Lo stato dell’arte mostra, dunque, alcuni risultati importanti conseguiti sia
nelle linee di ricerca sia nei dibattiti interdisciplinari ma molto resta ancora da fare
perché il tema diventi un bagaglio di conoscenze condiviso, sia teorico sia pratico,
e le strade che possono consentirne una maggiore diffusione sono sicuramente
quelle della ricerca e della formazione. La sperimentazione di questo progetto for-
mativo, la produzione di materiali per supportare gli insegnamenti e gli studenti,
con una preparazione eterogenea, oltre alla diffusione dei risultati potranno con-
sentire di uscire dall’attuale fase di istituzionalizzazione informale, per procedere

101 È in programmazione un numero monografico della rivista Salute e Società, da me curato, dal
titolo Genere e salute.

651

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 651 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 7. Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato

a un maggiore consolidamento e a una più capillare diffusione di una didattica,


attenta alle differenze, che coinvolga tutte le Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Bibliografia di riferimento
Biancheri, R.; Dell’Osso, L. (a cura di) Da Esculapio a Igea. La dimensione di genere
nella salute. Pisa, Plus niversità press, 2007 .
Biancheri, R “Introduzione” in Peretti, A. Storie di donne non comuni. Le prime
laureate in Medicina dell’Università di Pisa, Pisa, Plus, University Press, 2010.
Peretti, A. Storie di donne non comuni. Le prime laureate in Medicina dell’Università
di Pisa, Pisa, Plus, University Press, 2010.
Rogers, L. Sesso e cervello, Torino, Einaudi, 2000.
Vicarelli, G. Donne di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in
Italia, Bologna, Il Mulino, 2008,

652

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 652 19/06/2013 14:37:28


CAPITOLO 8
Medicalizzazione della maternità
a cura di Maria Conforti

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 653 19/06/2013 14:37:28


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 654 19/06/2013 14:37:28
Introduzione

Maria Conforti

Lo scopo di questo panel, nato nell’ambito di un gruppo che si è costituito all’in-


terno della Società Italiana delle Storiche su Donne salute e cura1, e più specifica-
mente da una riflessione comune avviata con Titti Pennuto – il cui intervento al
congresso è pubblicato in altra sede2 – è di leggere la medicalizzazione della mater-
nità in una prospettiva storica di lunga durata. Ci si chiede: come emerge e come
viene concettualizzata, nella storia della medicina ma anche in quella più ampia
della cultura, la nozione del carattere patologico di alcuni fenomeni legati a episo-
di-chiave della vita corporea delle donne, e in particolare della maternità? In che
modo si configura e si modifica, nella storia della medicina occidentale – a parti-
re dalla trattatistica ippocratico-galenica, fino alla settecentesca creazione di una
strumentazione e di una pratica specializzate, riflesse nell’attività teorico-pratica e
quindi anche nella manualistica ottocentesca – una specifica “‘medicina delle don-
ne”, nella quale diventa centrale la categorizzazione del patologico3? L’intenzione
di partenza era quella di individuare e analizzare alcuni snodi significativi, quelli
nei quali un fenomeno o caso medico viene interpretato come fatto che rientra

1 Vd. online, all’indirizzo: http://www.societadellestoriche.it/main.php?pag=dossier&typ=dossier&


allegato=893.
2 Concetta Pennuto, titolo, in stampa in Genesis.
3 Si vedano in particolare, sulle origini della ginecologia, i contributi recenti di Park, K. Secrets Of
Women - Gender, Generation, and the Origins of Human Dissection, New York, Zone Books, 2006;
King, H. Midwifery, Obstetrics and the Rise of Gynaecology, Aldershot, Ahgate, 2007; Green, M.
Making Women’s Medicine Masculine. The Rise of Male Authority in Pre-Modern Gynaecology, Oxford,
Oxford University Press, 2008.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 655 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

nella norma, come fatto preternaturale (comportamento abnorme della natura)


oppure come fatto che ne esula e può essere considerato contro natura o patolo-
gico. Esistono infatti, e sono sempre esistiti, periodi e situazioni di criticità che
marcano le fasi della gravidanza e del parto, come ad esempio la falsa gravidanza e
la mola, l’aborto, il parto prematuro e quello tardivo, il parto difficile (distocico,
podalico, gemellare, teratologico), e sono questi episodi che sono stati presi in ca-
rico dalla medicina “dotta”, o “scientifica”, sia pure con lentezza e riluttanza. Si era
poi chiesto alle partecipanti al panel di affrontare questi temi attraverso la lettura
di storie, di casi clinici e, se possibile, di tematizzare la questione della narrazione e
della scrittura di argomento medico, che rappresenta una delle chiavi per definire
meglio il contesto sociale e culturale in cui si situano le acquisizioni scientifiche.
I temi del patologico “femminile”, infatti, oltre a ritornare nella letteratura
medica, costituiscono il fulcro – talvolta solo implicito – del dialogo tra (im)
pazienti e figure curanti (medici, ma anche chirurghi, levatrici, ostetriche, ecc.).
La questione della creazione di specifiche categorie del patologico “al femminile”
chiama infatti in causa, più ancora di altre definizioni e teorizzazioni della medi-
cina “alta”, pratiche, figure e contesti professionali, come quelli ostetrici, conside-
rati a torto minori, e di cui in molti casi si sa ancora abbastanza poco. Una delle
questioni centrali affrontate dalla storiografia è stata infatti quella della professio-
nalizzazione: chi detiene l’expertise sulla gravidanza e su altri momenti ed episodi
del corpo femminile? Come la trattatistica medica descrive, analizza, assume il
bagaglio dei saperi tradizionalmente attribuito alle donne: levatrici, ostetriche,
sages femmes, vetulae, matrone4?
La scelta di mantenere un arco cronologico di lunga durata si è accompagna-
ta, nella definizione del panel, alla scelta di occuparsi di situazioni molto diverse
dal punto di vista geografico, culturale e religioso, nella persuasione che solo at-
traverso un ampliamento della prospettiva si possa cominciare a rispondere ad
alcune delle questioni riguardanti la medicalizzazione delle patologie del corpo
femminile. Come ben noto, ad esempio, nel caso delle ostetriche di età moderna,
le differenze tra le diverse aree europee sono marcate e significative. È quasi su-
perfluo ribadire che qui si presentano alcuni “saggi”, senza pretese di esaustività,
e soprattutto allo scopo di offrire materiali e spunti per riflessioni ulteriori. Rile-

4 Su questi temi gli importanti contributi di Pancino, C. Il bambino e l’acqua sporca. Storia dell’assi-
stenza al parto dalle mammane alle ostetriche (secoli XVI-XIX), Milano, Franco Angeli, 1984; Filippini,
N.M. “The Church, the State, and Childbirth: the midwife in Italy during the Eighteenth Century”,
in Marland, H. (eds.) The Art of Midwifery: early modern midwifes in Europe, London, Routledge,
1993, pp. 153-175. Mi permetto di rinviare anche a Conforti, M.; Gazzaniga, V. “Lunga durata e
innovazione nella formazione dell’ostetrica: testi classici e tradizione moderna”, in Ferrari, M.; Maz-
zarello, P. (a cura di) Formare alle professioni. Figure della sanità, Milano, Angeli, 2010, pp. 147-170.

656

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 656 19/06/2013 14:37:28


Introduzione

vare e ricostruire lo sguardo dei medici e della medicina teorica e pratica riguar-
do a malattie “femminili”, gravidanza e parto non esaurisce certo la questione
della medicalizzazione e della “patologizzazione” del corpo femminile, ma può
costituire un utile punto di partenza per indagarne ulteriormente alcuni snodi
e momenti. Dagli interventi qui presentati, pur molto diversi, emergono alcuni
temi comuni, che a nostro parere giustificano l’adozione di una periodizzazione
“lunga”: tra questi spicca per la sua persistenza quello del rapporto complesso tra
il sapere femminile sulla gravidanza e sul parto, e la sua assunzione all’interno
della medicina colta. Anche se questo rapporto non può essere descritto in ter-
mini strettamente ideologici – di una polarizzazione di genere che si trasforma
ipso facto in polarizzazione valoriale, di una contrapposizione tra sapere “positivo”
perché subordinato e pratico, e negativo perché dominante e teorico – esso appare
un dato non superato neanche dalle ricerche recenti, e segnala, indirettamente, il
valore di acquisizioni storiografiche e politiche di cui tutte noi, in un certo senso,
e ancor più oggi, siamo figlie.

657

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 657 19/06/2013 14:37:28


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 658 19/06/2013 14:37:28
1. Era o della partenogenesi

Valentina Gazzaniga

La critica filologica riconosce, a oggi, in modo abbastanza unanime i trattati gine-


cologici contenuti nel Corpus Hippocraticum come uno dei nuclei di sapere medi-
co più antichi che lo compongono; questo è vero per almeno alcuni dei trattati,
come Natura della Donna/Trattato sulle donne sterili, la cui datazione, dopo i lavori
di Grensemann e di Jouanna, pare a buona ragione collocabile tra la metà del V
secolo a.C. e l’inizio del IV5.
I testi ginecologici del Corpus Hippocraticum offrono un’immagine del fisio-
logico femminile abbastanza coerente con se stessa, fondata sulla considerazione
di una “differenza”, che è insieme differenza di grado6 e differenza di struttura
e “tessitura”; fredde per nascita e dotate di un grado di umidità troppo alto per

5 Per una discussione sulla costituzione e datazione del nucleo “ginecologico” di testi in CH, cfr.
Grensemann, H. Hippokratische Gynäkologie: die gynäkologischen Texte des Autors C nach den pseu-
dohippokratischen Schriften De Muliebribus I, II und De Sterilibus, Herausgegeben und übersetzt von
Hermann Grensemann, Imprint Wiesbaden, F. Steiner Verlag, 1982. Id. “Kennzeichnet der erste Teil
von De natura muliebri eine selbständige Stufe der griechischen Medizin?”. in Medizinhistorische
Journal 1989; 24: 3-24. Jouanna, J. Hippocrate, Paris, Fayard, 1992.
6 Lonie, I.M. The Hippocratic Treatise ‘On generation’, ‘On the nature of the Child’, ‘Disease IV’.
Berlin and New York, de Gruyter, 1981; Campese, S.; Sissa, G.; Manuli, P. (eds.) Madre materia.
Sociologia e biologia della donna greca, Torino, Boringhieri, 1983; Girard, M.C. “La femme dans
le Corpus Hippocratique”, in Cahiers des Études Anciennes, 1983, pp. 69-80; Hanson, A.E. “The
origin of the female nature”, in Helios, 1992, pp. 31-71; Jones, A.N.D. Women’s Bodies in Classical
Greek Science, Oxford, Clarendon Press, 1994; Demand, N. Birth, Death and Motherhood in Classical
Greece, Baltimore and New York, The Johns Hopkins University Press, 1994; King, H. Hippocrates’
Woman. Reading the Female Body in Ancient Greece, London and New York, Routledge, 1998.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 659 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

essere “cotto” da un calore vitale insufficiente, le donne si collocano in una di-


mensione marginale, parallela a quella che caratterizza il corpo del bambino e del
vecchio; il modo in cui il corpo femminile viene teorizzato negli scritti biologici
e medici riflette in modo fedele la condizione sociale della donna greca, “reclusa”
nell’oikos7. I libri 1 e 2 di Malattie delle donne segnalano a più riprese che il corpo
delle donne è eccezionale già nella sua struttura, fatta di carne lassa e spugnosa,
capace di trattenere al suo interno grandi quantità di liquidi che ne rallentano il
funzionamento ottimale, fino a comprometterlo del tutto in caso di patologia8.
Gran parte delle malattie femminili si collocano così all’interno di questo sche-
ma somatos, come conseguenza ineliminabile di una natura contraddittoria, comune
da un lato a quella maschile, dall’altro profondamente alterata dalla difettività di
calore: il concepimento e la gravidanza acquistano, all’interno di questa struttura
logica, un preciso ruolo terapeutico, che segnala l’unico tempo “normale” della fi-
siologia femminile9. Nonostante questo, però, alla gravidanza sono connesse mani-
festazioni patologiche: interruzioni, mortalità fetali, emorragie improvvise, produ-
zione di bambini in stato di difetto fisico, generazione di masse carnose e immobili.
Ci soffermeremo qui su un caso particolare della patologia ginecologica antica, che
comprende l’analisi di gravidanze il cui decorso non appare normale e il cui esito,
pur essendo rappresentato da una “produzione”, è patologico: il caso della mola e,
più genericamente, della nascita di bambini deformi. Un solo cenno preliminare
va fatto, al fine di inquadrare il problema patologico dal punto di vista della sua
discussione eziologica, al noto tema del contributo genitoriale alla generazione, e in
particolare alla discussione ippocratica sull’esistenza di un seme femminile. Le teorie
ippocratiche su questo punto non sono, notoriamente, univoche; se è generalmente
riconosciuta nei testi del CH (Corpus Hippocraticum) l’esistenza di un seme maschi-
le, l’origine e la reale sussistenza di un seme femminile è oggetto di una riflessione
articolata, che pare trovare il pieno compimento solo nel trattato De genitura10.

1. Corpi imperfetti e bambini imperfetti


Le patologie della gravidanza che i trattati ginecologici del CH prendono in con-
siderazione possono, grossolanamente, essere divise in due grandi gruppi; quelle
il cui andamento è indipendente dalla gravidanza stessa, come accade nei casi di

7 Angeletti, L.R. “Figure geometriche del corpo”, in Dionigi, I. (a cura di) I classici e la scienza,
Milano, BUR, 2007.
8 CH, Reg. I, 27; CH, Morb. Mul. 1.1.
9 CH, Nat. Mul. 2, 8, 35.
10 CH, Morb. Mul. I 17, VIII 56; I 8, VIII 34.

660

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 660 19/06/2013 14:37:28


1. Era o della partenogenesi

mortalità femminile in fase gravidica registrati nel primo libro delle Epidemiae e
studiati da Grmek11, e quelle invece che con la gravidanza hanno una connessione
strettissima, che in genere sono il prodotto dell’alterazione del frutto del processo
riproduttivo, in grado di influire sul corpo della madre.
L’alterazione del tempo della gravidanza è uno dei topoi che ritornano con
maggior frequenza sia nei testi ginecologici del Corpus sia in Epidemiae12. Tra que-
ste, il caso più eclatante è quello della mola, una patologia abbondantemente de-
scritta tanto in Morbis Mulierum quanto nella Generazione degli animali13. Nelle
descrizioni ippocratiche è riportata con le caratteristiche della lunga durata e della
sostanziale inguaribilità, sotto l’apparenza di una gravidanza pretermessa fino a
sfiorare la durata di anni, due, talvolta tre. Le donne che ne sono affette sono
riconoscibili all’indagine medica perché il loro ventre si ingrossa come a seguire il
regolare svolgimento di una gravidanza, mentre il seno, turgido come stesse pro-
ducendo alimento per la lattazione, è in realtà sterile; al termine dei tre-quattro
mesi che costituiscono il limen entro cui il feto inizia a muoversi nell’utero ma-
terno la madre non percepisce alcun tipo di sensazione legata al movimento del
figlio, che rimane immobile e muto nel corpo della madre.
L’autore ippocratico parla, dunque, di ciò che somiglia a una gravidanza:
una “gravidanza orribile”, che invece di sviluppare un bambino, sviluppa una
o più masse informi, “carni”, determinando la morte della madre o una con-
clusione che, pur non essendo un parto, del parto replica l’esito finale, il “ver-
samento di sangue”; sangue non puro, non fluido, ma abbondante e pieno di
caruncole (sarkôdes), di solito inarrestabile e mortale. La causa ippocratica di
questa gravidanza irregolare è in mestruazioni abbondanti che si uniscono a un
seme (gonèn) scarso e “ammalato”, ciò che causa un concepimento “non regola-
re”. La descrizione della medesima malattia in GA (Generazione degli animali)
assume caratteri solo apparentemente simili riguardo all’eziologia del male, che
risponde negli scritti aristotelici a una più generale teoria della “fisiologia man-
cante e difettosa” enunciata, seppure non con assoluta coerenza, nell’aristotelico
“corpo delle donne”14. L’eziologia del male è qui del tutto differente da quella

11 Grmek, M.D. Le malattie all’alba della civiltà occidentale, Bologna, Il Mulino, 1983.
12 Hanson, A.E. “The eight months’ child and the etiquette of birth: obsit omen!” in Bullettin of
History of Medicine 1987, pp. 589-602; Angeletti, L.R. “De octimestri partu: Is the eighth-month
disease of Hippocratic medicine related to pregnancy-induced hypertension?”, in Actas del XXXIII
Congreso Internacional de Historia de la Medicine, Granada-Sevilla, 1-6 septiembre, 1992, pp. 921-
938.
13 CH, Morb. Mul. I 71; VIII, 149, 71 e 447, 223; GA 775b25-776b14.
14 GA 775 b25-776b14; Manuli, P. “Donne mascoline, femmine sterili, vergini perpetue. La gineco-
logia greca tra Ippocrate e Sorano”, in Madre materia cit., pp. 162 ss.

661

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 661 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

ippocratica, ed è tratteggiata attraverso un processo di riflessione comparativa


su quanto accade – o meglio non accade – nelle altre specie animali, che non
paiono avere gravidanze immobili come, seppur raramente, succede alle donne.
Non stupisce, dunque, che il prodotto dell’incontro sfortunato tra un eccesso
di materno (freddo, incompiuto, instabile, tutto da plasmare, solamente corpo)
e un paterno debole al punto da essere cancellato e annichilito generi un figlio
che, a contatto con l’aria, diventa duro come il ferro o come la pietra, una massa
carnosa in cui non si possono individuare tracce di umanità. Esso è un mostro
– come tutte le creature che si sviluppano “altrimenti” (allotrion), in modo da
non replicare l’immagine del maschile – deforme, dunque, perché riflette il suo
essere figlio della sola madre, cui inevitabilmente, nella mancanza di un termine
di sviluppo e di una compiuta capacità di cozione, somiglia.
La mola è in qualche modo il parallelo e il completamento estremo del con-
cetto di teras aristotelico; pensare il deforme come il prodotto dell’allontanamento
dalla possibilità di replicare il padre è concetto fortemente affermato in Gene-
razione degli animali quanto assente nei testi ippocratici. Il teras è «quello che
non accade regolarmente» e la cui formazione «è contraria alla regola generale e a
quanto è usuale»15: la sua causa è più nell’eccesso che nel difetto, nella materia che
domina la forma, nel freddo e nell’umido che prevalgono sul calore, alterando il
compimento del teleion naturale, che vuole che sia il seme maschile, attraverso il
pneuma, a dominare la materialità del sangue mestruale16.

2. Era o della partenogenesi


La mola è dunque, estremo dei terata, il figlio difettoso della sola madre. La di-
scussione del problema della partenogenesi affliggerà, come è noto, la medicina
e la scienza greca ben oltre i confini cronologici imposti dall’opera aristotelica.
Galeno, riesumando come modello conoscitivo il trattato ippocratico sulla Ge-
nerazione, riconsiderato alla luce delle scoperte anatomiche della scuola di Ales-
sandria e delle teorie sulla produzione dell’embrione antiche riviste per mano
della “anathomia nova” di Erofilo ed Erasistrato, ancora si pone, nel De semine,
il quesito se e in che misura sia possibile ipotizzare in maniera scientificamente
corretta una generazione del tutto femminile, in cui l’apporto maschile non sia
necessario; il problema delle uova sterili, la domanda sull’effettiva funzione dello
sperma femminile, sul luogo anatomico della sua produzione e sulla sua discussa
identità con la materia mestruale costituiscono materia di scontro tra il medico

15 GA 772a 35-b1.
16 GA 771b28-772b 25.

662

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 662 19/06/2013 14:37:28


1. Era o della partenogenesi

di Pergamo e Ateneo, rappresentante del dogmatismo contro cui Galeno lancia


i suoi strali17.
L’idea antica che la madre possa essere «una condizione sufficiente, non so-
lamente necessaria, alla procreazione», testimoniata, come ci ricorda Dean Jones,
dalla credenza in una età arcaica in cui le donne greche erano in grado di ri-
prodursi senza il contributo degli uomini, non trova posto negli scritti del CH:
essi, si è visto, ritengono necessario il contributo del seme tanto maschile quanto
femminile al fine di “amalgamare” al meglio ciò che pare poter essere identificato
con l’apporto materiale del flusso mestruale. Se l’ancestrale paura di una capacità
riproduttiva esclusivamente femminile trova un posto all’interno della riflessione
ippocratica, esso va piuttosto ricercato in quei residui di narrazioni mitiche, attra-
verso i quali Ippocrate analizza le vicende di genealogie femminili; così accade nel
caso delle Amazzoni18.
Il tema della riproduzione partenogenetica, con tutte le implicazioni che esso
sottende, è, viceversa, pienamente esplicitato nel testo aristotelico; nella defini-
zione del femminile come condizione tipica di esseri che non hanno completato
un “ciclo” di sviluppo e si sono pertanto fermati a un eidos imperfetto, riprodu-
cendo in sostanza l’incompiutezza di un ‘maschio deforme’, Aristotele offre un
modello di riflessione biologica antagonizzato a quello per cui nel corpo della
madre principio maschile e femminile possono coesistere, e il seme di entrambe
le specie proviene dalla totalità del corpo. La soluzione aristotelica è abbastanza
chiara; generano in sé stessi livelli di vita bassa in cui l’ermafroditismo è una forma
primitiva di non differenziazione tra principio maschile e principio femminile; la
partenogenesi è dunque una modalità inferiore che caratterizza esseri che hanno
in qualche modo a che vedere con il dominio vegetale, con la capacità produttiva
della terra, con il solo chronos della natura e le leggi che ne regolano la produttività.
Paola Manuli parla di «rappresentazione vegetale del femminile, realizzazione di
una mitica fecondità spontanea, senza aratura e senza coito»19.
Spostiamo per un attimo il piano dalla narrazione scientifica a quella mito-
logica, in cui Era si prospetta come divinità di riferimento sia in tema di nascite
normali che in tema di nascite partenogeniche. Gli studi classici sulla divinità ne
hanno ben evidenziato gli aspetti olimpici20, quelli di figlia, sposa, madre, sorella
e regina, e i suoi meccanismi di interazione con le altre divinità. Ma Diodoro Si-
culo segnala una prima, evidente incongruità nel profilo della dea: «…vi è molta

17 Si rimanda qui alla discussione del tema in Manuli, P. op. cit., pp. 167 ss.
18 CH, Vict. 1.27, Li. VI 500, 10-22; CH, Artic., 53.
19 Manuli, P. op. cit., p. 164.
20 Kerenyi, K. “Zeus and Hera. Archetypal Image of Father, Husband and Wife”, in Id. Archetypal
Images in Greek Religion, Princeton, Princeton University Press, 1975.

663

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 663 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

divergenza di nomi circa questi dei. La stessa dea, infatti, alcuni la chiamano Iside,
altri Demetra, altri Thesmophoros, altri Selene, altri Hera, altri Neith»21. Il tema
della dea olimpica in cui sopravvivono i caratteri remoti di una divinità ctonia e
pre-ellenica è ben segnalato da un interessante lavoro di Joan V. O’Brien sull’im-
magine della divinità nei testi omerici22.
Era conserva traccia evidente di questa sua origine pre-olimpica nei testi ome-
rici, nell’Inno ad Apollo e nella stessa opera esiodea; anche nella sua funzione
olimpica, essa è connessa a genealogie mostruose e titaniche. Le fonti sono ab-
bastanza concordi, inoltre, nel segnalarla come colei che genera al di fuori della
contribuzione maschile; lo stesso Ares, che dovrebbe essere figlio di Zeus, con la
sua gemella Eris, in Iliade IV, 441, nei Fasti di Ovidio e nel primo Mitografo Va-
ticano sarebbero stati da lei concepiti per partenogenesi, toccando «certi fiori», o
una lattuga23. Due figli li ha certamente generati in sé sola e da sé sola: offesa con
Zeus che ha prodotto Atena, Era chiede alla «terra e al cielo e agli dei Titani che
stanno sotto la terra attorno al grande Tartaro…di garantire a me un figlio nosphi
Dios (senza Zeus), in nessun modo a lui inferiore per forza». Alla richiesta segue
il gesto, ripetuto, di coprire con le mani la terra e la nascita di Tifone, la creatura
dissimile («una creatura non simile agli dei né ai mortali»), che viene immediata-
mente condotta dalla madre presso il serpente Pitone «come si porta un male ad
un altro male»24. Con Tifone Era inizia a configurarsi come oppositrice dell’ordine
olimpico e antagonista di Zeus; urlare, toccare la Terra, chiedere il contributo di
Titani e Arimoi difficilmente appaiono come gesti tipici di una dea della fertilità
positiva, e il frutto dei poteri occulti della terra è lì e si vede, un teras, qualcosa più
simile all’eidos dell’animale che a quello dell’uomo, in grado di scatenare le forze
segrete della natura e di convogliarle, come strumento di offesa, nelle mani della
madre divina.
L’altro figlio di Era è Efesto; “fatto”, di nuovo, da sola, secondo la Teogonia
esiodea e il frammento 28 di Crisippo, gettato dalle cime del monte Olimpo per-
ché debole e mal fabbricato, come i bambini amorphoi di Gen./Natura pueri25. Efe-
sto è il contraltare di Tifone, la forza buona e civilizzata del fuoco contro i poteri
oscuri che vengono dall’interno della Terra, la capacità di forgiare i metalli, non
solo per creare strumenti di offesa, ma anche per creare bellissimi gioielli e suppel-

21 Diodoro Sic. I, 25.


22 O’Brien, J.V. The transformation of Hera. A study of Ritual, Hero, and the Goddess in the Iliad, Bo-
ston, Rowman & Littlefield Publ. Inc, 1993. Per Neith, cfr. Lesko, B.S. The Great Goddess of Egypt,
University of Oklahoma Press, 1999.
23 Ovidio, Fasti V, 255; Primo Mitografo Vaticano, 204.
24 Inno ad Apollo, 329-354.
25 Esiodo, Theog. 927-928; Crisippo, fr. 28.

664

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 664 19/06/2013 14:37:28


1. Era o della partenogenesi

lettili divine. Figli di sola madre: nella mitologia, ricorda Dean Jones, altri casi di
partenogenesi in Athena e Dioniso sembrano pertinenti a Zeus. Ma perfino il pa-
terno assoluto ha bisogno di un corpo femminile in cui generare; Metis e Semele
sono assolutamente necessarie per avviare il processo gravidico. Era ha un potere
infinitamente più vasto; Tifone, Pitone ed Efesto sono creazioni solo sue, tutte del
materno. L’apporto del padre non esiste; è il trionfo della partenogenesi. Ma una
partenogenesi imperfetta: quando le donne generano da sole, nascono creature
mostruose o difettose, che incarnano poteri reconditi, il possesso del fuoco, la ri-
volta contro l’ordine, il pericolo assoluto del sovvertimento, l’abbandono del lógos.
La riflessione aristotelica, come, d’altro canto, la medicina e la farmacologia
ginecologica ippocratica, una delle creazione più antiche del CH, nella teorizza-
zione di una fisiologia imperfetta e di un corpo mancante, attingerebbero ancora
ad una forma di sapere «rifiutato e rimosso»26, provenga esso da un mondo tradi-
zionale e da una cultura teurgica o da epoche più alte e da una dimensione mitica;
in modo da confermare che anche una “scienza” del corpo femminile non nasce
se non a cavallo dell’antinomia tra dimensione magica e razionale, tra visione
teurgica e visione razionale del mondo, confermando «il profondo radicamento
dell’arte della guarigione nel mondo greco nelle fibre più nascoste del tessuto cul-
turale, tanto che la medicina vi appare come uno dei tanti ambiti in cui si articola
il rapporto dell’individuo con il più ampio macrocosmo»27.

26 (a cura di) Ippocrate. Natura della donna. Milano, BUR, 2000, p. 60. Si cfr. anche Angeletti, L.R.;
Gazzaniga, V. “Theos tyka agatha. Iscrizioni cliniche ed apologia nella medicina teurgico templare”,
in Medicina nei secoli 2002, pp. 337-357.
27 Andò, V. op. cit., p. 61. Cfr. Lloyd, G.E.R. Magic, reason, and experience: studies in the origin and
development of Greek science, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1979.

665

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 665 19/06/2013 14:37:28


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 666 19/06/2013 14:37:28
2. La siringa di Mauriceau
e le complicanze del parto

Michela Fazzari

Nel corso del XVII secolo si avviato il processo che ha trasformato il momento
del parto anche in un tempo di ‘sperimentazione scientifica’ e in cui si è definita
professionalmente la figura del chirurgo ostetrico. Philippe Mauriceau, ostetri-
co di corte del Re Sole, è considerato generalmente il primo chirurgo a essersi
specializzato e a esercitare solo nella pratica ostetrica. Egli pubblicò nel 1668 un
famosissimo trattato di ostetricia dove descriveva e illustrava tra i ferri del mestiere
indispensabili della nuova professione sanitaria un ‘arnese’ molto particolare28. Al-
lineata in bell’ordine tra gli uncini, i bisturi, i cucchiai e lo speculum matricis della
tradizione ginecologica figurava infatti la «siringa battesimale», meglio conosciu-
ta come siringa di Mauriceau, dal nome del suo inventore. Oggetto in sé molto
semplice e ‘ovvio’, era una siringa metallica con una cannula ricurva per adattarsi
alla forma dell’utero, terminante con un bottone a forma di oliva su cui erano
praticati diversi forellini per spruzzare l’acqua battesimale direttamente nell’utero
delle partorienti.
La cosa più interessante di questo insolito “oggetto di scienza” – destinato al
battesimo intrauterino nei parti a rischio per la vita della madre e del bambino
– è proprio la sua collocazione iconografica: la siringa battesimale si mimetizza
perfettamente, e molto probabilmente volutamente, tra gli altri ferri chirurgici.
All’epoca del Traité le siringhe metalliche venivano comunemente usate per il cli-

28 Mauriceau, F. Les Maladies des Femmes grosses et accouchées. Avec la bonne et véritable Méthode de
les bien aider en leurs accouchemens naturels, & les moyens de remédier à tous ceux qui sont contre-nature,
& aux indispositions des enfans nouveau-nés, Henault, d’Houry, de Ninville, Coignard, Paris,1668.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 667 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

stere e De Graaf le adattò per l’infusione di ‘liquidi di contrasto’ per la dissezione


anatomica, ma in testi ginecologici non mi è noto che siano mai state raffigurate
prima di Mauriceau, se si esclude una tavola del trattato anatomico di Estienne,
in cui accanto allo speculum matricis compare uno strumento che potrebbe anche
essere una piccola siringa, una allusione forse alla comune pratica di introdurre del
grasso in vagina per facilitare il parto.
Mauriceau ha quindi realmente inventato un nuovo strumento, ma lo scopo
cui era destinato, il battesimo intrauterino, era da tempo in discussione e se ne
trova, com’è noto, ampia traccia nei trattati teologico-sacramentali dell’epoca e
successivi, ma anche, dopo di lui, nei manuali di ostetricia fino a oltre la Grande
Guerra29. Prima della siringa sacramentale le mammane usavano spugne, spruz-
zetti o anche semplicemente le mani per far arrivare l’acqua battesimale nell’u-
tero, ma in questa forma il sacramento era considerato dubbio. Ovviamente, la
necessità di uno strumento per il battesimo intrauterino più ‘efficace’ e ad hoc
riposava sulle condizioni che determinano la validità del battesimo per la teologia.
Infatti, anche se immerso nel liquido amniotico, il feto non può essere battezzato
validamente se non è raggiunto fisicamente dall’acqua naturale che costituisce
l’indispensabile «materia» della ianua sacramentorum. Contemporaneamente l’of-
ficiante deve pronunciare la formula «Io ti battezzo …», che costituisce a sua volta
la «forma» del sacramento stesso.
Ma nel caso di Mauriceau c’è di più. Infatti la tavola del Traité esemplifica la
reale influenza di elementi extrascientifici, le cosiddette ‘metafisiche influenti’30, sul
progresso della scienza. Mauriceau inventa e propone la sua siringa in un momento
chiave del processo di emancipazione dei chirurghi ostetrici francesi dalla corpora-
zione dei chirurghi generali, con la conseguente necessità di definire un condiviso
sistema valoriale, e prassi operative comuni, per la nuova categoria professionale. Un

29 Un esame delle istruzioni per battezzare presenti nei manuali ostetrici si trova in Pancino, C. Il
bambino e l’acqua sporca cit., pp. 76-81, ove si legge che Giuseppe Montagna includeva tra gli stru-
menti ostetrici «la sciringa uterina per battezzare l’infante se occorresse», come pure Joseph Plenck
nel 1796. Nel 1791 Orazio Valota si riferisce invece a uno «schizzetto» per battesimo, mentre An-
tonio Bigeschi nel 1819 raccomanda di preparare l’acqua pura per il sacramento. In appendice al
libro è pubblicato, inoltre, l’indice delle lezioni di Antonio Piccoli, insegnante di ostetricia a Verona
tra il 1765 e il 1767: la XX lezione esamina «in quali casi può la levatrice battezzare. Istruzione
secondo la dottrina di s. Carlo Borromeo, e di Benedetto XIV, sommo pontefice». Benedetto XIV
aveva infatti legittimato il battesimo in utero. Si veda anche Betta, E. “Il corpo dell’anima. Chiesa e
terapie della gravidanza nell’Ottocento”, in Storia delle donne, 2005, 1, pp. 169-185.
30 Tra i filosofi della scienza è diventato d’uso comune indicare quelle teorie/ enunciati non empi-
rici che risultano fattori determinanti per lo sviluppo della conoscenza scientifica con il termine di
“metafisiche influenti” (ad esempio l’atomismo, il meccanicismo e lo storicismo), ma la casistica ab-
braccia un campo ben più vasto ed articolato. Per un’analisi introduttiva si veda Boniolo, G.; Vidali,
P.; De Anna, G. Introduzione alla filosofia della scienza, Pearson Paravia, Bruno Mondadori, 2003.

668

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 668 19/06/2013 14:37:28


2. La siringa di Mauriceau e le complicanze del parto

problema extrascientifico che gravava fortemente sulla scena del parto era allora il
destino spirituale del feto in pericolo di vita; poiché, in genere, questo problema si
poneva quando anche la madre rischiava di morire di parto, la prassi che il chirurgo
o la levatrice dovevano seguire in questi drammatici momenti era molto rilevante e
venne a essere oggetto di un acceso dibattito tra Mauriceau e un altro noto ostetrico
della corporazione parigina di S. Cosma, Philippe Peu. In breve, nel suo Traité,
pubblicato in più edizioni fino alla metà del Settecento, Mauriceau rifiuta catego-
ricamente di considerare il taglio cesareo su madre viva una soluzione legittima per
portare alla luce un bambino a rischio di morte per garantire un battesimo valido e
quindi la sua vita spirituale. Questa era infatti una delle motivazioni spesso accam-
pate dai fautori della sperimentazione del taglio cesareo da vivo.
Per sostenere la compatibilità della sua posizione anticesarista, fondata sulla
convinzione dell’impossibilità della sopravvivenza della madre, Mauriceau mise
a punto invece la sua siringa e la pose nella tavola a stampa del Traité tra i ferri
ostetrici. Questo ‘pseudo-strumento’ viene presentato così come un elemento im-
prescindibile tra gli strumenti necessari all’operatore di parti. L’ostetrico francese
se ne serve per dare delle precise indicazioni deontologiche ai suoi colleghi: non
praticare mai il cesareo su donna viva. Di conseguenza, con una siringa battesi-
male nella borsa dei ferri, ogni chirurgo od ostetrica poteva risolvere qualunque
dubbio etico e salvare la vita terrena della madre, anche a scapito della vita terrena
del figlio. Questo generalmente significava, purtroppo, ricorrere alla terribile pra-
tica della craniotomia, per facilitare la quale Mauriceau inventò successivamente
anche un apposito tire-tête. La siringa diventava quindi, di fatto, un deterrente alla
sperimentazione del cesareo da vivo.
Mauriceau rimase fedele alla medicina ippocratico-galenica e ritenne delle
fantasticherie le scoperte di De Graaf e la teoria ovista. Nel suo caso, la siringa bat-
tesimale non si accompagna all’uso del microscopio e alle ‘metafisiche dell’embrio-
ne’ che ne sono state influenzate, anche se erano già ampiamente circolanti ai suoi
tempi, come invece succederà a metà del Settecento con Emanuele Cangiamila. Il
nesso tra i due autori è in ogni caso preciso: fino a metà Settecento il manuale di
Mauriceau era uno dei soli tre testi di ostetricia circolanti in Italia, e Cangiamila
lo conosceva bene e lo citava espressamente per la siringa battesimale. Il teologo
siciliano, autore di una famosa Embriologia Sacra, fa convergere nella sua opera
un’aggiornata conoscenza delle principali opere di medicina e ginecologia con una
sicura padronanza dei testi di medicina legale, teologia morale e sacramentale e
diritto canonico, costruendo su questa impalcatura ‘pluridisciplinare’ una serrata
opera di propaganda del taglio cesareo per il battesimo dei feti abortivi e non nati,
cioè non partoriti naturalmente.
L’importanza dell’opera di Cangiamila, tradotta in più lingue e pubblicata
anche in compendio, non è sfuggita agli storici, che ne hanno sottolineato la stra-

669

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 669 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

ordinaria somiglianza con le problematiche inerenti al contemporaneo dibattito


sullo statuto dell’embrione. Tuttavia non è stata prestata sufficiente attenzione a
un altro elemento di grande modernità della Embriologia Sacra: la intenzionale
manipolazione delle immagini scientifiche a scopo, si potrebbe dire, di ‘propa-
ganda bioetica’31. La base teologica dell’opera di Cangiamila si trova, per sua stes-
sa ammissione, negli scritti del teologo lucchese Girolamo Fiorentini, fratello di
un medico dell’entourage galileiano, che tra gli anni Sessanta e Settanta del XVII
secolo riprese la teoria dell’animazione immediata del feto di Feyens (Fieno), cor-
roborandola con le «visioni» embriologiche del microscopio di Kerkring e con la
personale esperienza di osservazioni microscopiche, per poi sostenere conseguen-
temente la necessità del battesimo condizionale dei feti abortivi32.
Con Cangiamila la teoria dell’animazione immediata del feto si innesta invece
sul manuale ginecologico del professore torinese Giovan Battista Bianchi33, di cui
il teologo riprende e ristampa la tavola che illustra gli stadi di sviluppo della vita
fetale. Apparentemente il procedimento è lo stesso: in entrambi i casi: si trasfe-
risce informazione scientifica ‘moderna’ in campo etico/teologico e si conferma
su questa base la validità di una posizione etica/teologica. Ma c’è una radicale
differenza: la ‘persuasione occulta’ e il messaggio subliminale che Cangiamila in-
tende trasmettere con la sua manipolazione della tavola del libro di Bianchi. Gli
stadi fetali descritti e illustrati da Bianchi sono infatti disposti da Cangiamila alla
rinfusa sullo spazio del foglio, intorno all’immagine centrale di una donna in stato
di gravidanza, a partire dall’immagine di un piccolo cerchietto con dentro una
minuscolo segno appena leggibile e ricurvo che rappresenta l’uovo fecondato con
dentro un feto di tre giorni visto al microscopio da un amico del medico torinese,
come ci tiene a precisare lo stesso Bianchi.
Confrontando con attenzione le tavole delle due opere balza immediatamente
agli occhi l’operazione ‘pubblicitaria’ compiuta da Cangiamila. Egli copia infatti

31 Il problema è stato tangenzialmente trattato recentemente dalla Filippini, che si sofferma su


Bianchi ma non fa una analisi comparativa delle due tavole, e pubblica solo quella di Cangiamila
riferendola come tale anche al Bianchi, dalla cui opera è effettivamente tratta: ma non si tratta una
copia conforme all’originale, ed è appunto questo l’interesse della riproduzione. Cfr. Filippini, N.M.
“Die erste Geburt: Eine neue Vorstellung vom Fötus und vom Mutterleib (Italien, 18. Jahrhun-
dert)”, in Duden, B.; Schlumbohm, J.; Veit, P. (hrsg.) Der Status des Ungeborenen. Zur Erfahrungs-
und Wissenschaftsgeschichte der Schwangerschaft, 17.-20. Jahrhundert, Göttingen, Vandenhoeck and
Ruprecht, 2002, pp. 99-128.
32 Cfr. Bernardi, W.; Miniati, S. “‘Nihil novi…’. Lo statuto dell’embrione fra polemiche attuali
e riflessioni storiche”, in Abbri, F.; Bucciantini, M. (a cura di) Toscana e Europa. Nuova scienza e
filosofia fra ‘600 e ‘700, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 9-82.
33 Bianchi, G.B. De naturali in humano corpore, vitiosa morbosaque generatione historia, Torino, J.B.
Chais e Ginevra, Cramer e Philibert, 1741.

670

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 670 19/06/2013 14:37:28


2. La siringa di Mauriceau e le complicanze del parto

le immagini dei diversi stadi embrionali di Bianchi, ma non la tavola nella sua
disposizione originaria. Il teologo siciliano crea al contrario una serie ordinata
dei diversi stadi della vita fetale a partire dall’uovo a tre giorni dalla fecondazio-
ne, in cui sembra addirittura aver lievemente accentuato, rispetto all’originale,
il segno dell’embrione al centro dell’uovo. Così organizzate e disposte in fila, le
immagini ben comunicano il continuum dello vita fetale e rafforzano nel letto-
re la convinzione di uno sviluppo preformistico dell’embrione, idea centrale su
cui Cangiamila fondava la necessità ‘scientifica’ che imponeva la diffusione del
taglio cesareo anche su donna viva. Il feto va progressivamente umanizzandosi e
ingrandendosi fino a diventare un piccolo putto, ma c’è sempre stato, visibile agli
occhi di tutti col microscopio. Si tratta di un dato scientifico irrefutabile. Tuttavia,
maliziosamente, Cangiamila dimentica di dire che Bianchi non aveva mai visto
personalmente un embrione preformato di tre giorni, e lascia cadere la possibilità
che la ‘testimonianza iconografica’ sia in realtà un artefatto. In fondo, se si vede un
embrione umano a tre giorni è molto probabile che sia animato; e questo è quel
che serve per sostenere la necessità del taglio cesareo su donna viva, se c’è pur solo
una remota possibilità che vi sia un «bambolino» da guadagnare alla vita eterna.
La centralità della tavola embriologica nell’opera di Cangiamila e il suo ruolo
di ‘oggettivazione’ scientifica di una posizione etica sono facilmente riconoscibili,
anche se il teologo siciliano, significativamente quanto erroneamente spesso defi-
nito medico e gesuita, ammette che l’animazione del feto è un fatto spirituale che
nessun microscopio più rivelare. La siringa di Mauriceau, continua Cangiamila,
potrebbe essere un antidoto alla necessità del taglio cesareo, ma solo se il feto è
a uno stadio avanzato della gravidanza. Un feto animato dal concepimento esige
però una tutela giuridica e spirituale sin dal primo istante di vita, e quindi l’unica
soluzione nei parti a rischio rimane l’intervento di estrazione chirurgica. Viste
le resistenze della Chiesa al battesimo dei non nati e degli aborti, e la condanna
delle tesi di Fiorentini, Cangiamila consiglia prudentemente il cesareo solo dopo
il quarantesimo giorno dal concepimento, termine post quem il feto era certamente
animato sia per la teologia tomista che per la Penitenzieria romana.
In conclusione, tra i fattori che hanno contribuito all’importante trasforma-
zione della concezione della nascita sfociata nella sperimentazione del taglio cesa-
reo su donna viva si trova certamente anche la diffusa sensibilità sociale nell’Europa
cristiana per la questione della salvezza eterna dei bambini e, conseguentemente,
per la questione del battesimo, come testimonia la diffusione nell’arco alpino dei
santuari delle resurrezioni studiati da Jacques Gélis. Sul versante della professione
medica e paramedica quest’ultimo problema si è reificato quando Mauriceau ha
inventato la siringa, un ‘oggetto’ dallo statuto ‘intermedio’ tra quello di strumento
scientifico e quello di utensile. Banale sussidio pratico per una operazione spiri-
tuale, la siringa servì indirettamente anche a orientare le scelte professionali e la

671

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 671 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

sperimentazione medico-chirurgica degli operatori dei parti e costituì a suo modo


un’innovazione tecnologica dell’ostetricia34. Paradossalmente, la siringa battesima-
le, che si può considerare il correlato oggettivo delle complesse problematiche
bioetiche che già nel Seicento gravitavano intorno all’inizio della vita, è diventata
dalla prima metà dell’Ottocento, in una fase importante nel processo di medicaliz-
zazione del parto, lo strumento che ha permesso ai medici di superare le resistenze
etiche e religiose nei confronti dell’aborto terapeutico e, a partire dalla metà del se-
colo, è stata affiancata dalla siringa di Braun, curiosamente molto simile alla sirin-
ga di Mauriceau, che fu utilizzata nei primi esperimenti di fecondazione artificiale.

34 Su questo aspetto si veda Ratcliff, M. Free thoughts on Instruments and Society, in Science for and
against Enlightenment. Studies prompted by the career of Jean-André Deluc (1727-1817), Genève et
Coppet, 16-avril 2008. Si possono vedere anche Van Helden, A. “The Birth of the Modern Scientific
Instrument”, in Burke, J. (eds.) The Uses of Science in the Age of Newton, 1983, pp. 49-84; Heilbron,
J.L. “Introductory Essay”, in Frängsmyr, T.; Heilbron, J.L.; Rider, R.E. (eds.) The Quantifying Spirit
in the 18th Century, 1990, pp. 1-23; Warner, D.J. “What Is a Scientific Instrument, When Did
It Become One, and Why?”, in British Journal for the History of Science, XXIII (1990), pp. 83-93;
Bennett, J. “Knowing and doing in the sixteenth century: What were instruments for?”, in British
Journal for the History of Science, XXXVI (2003), pp. 129-50.

672

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 672 19/06/2013 14:37:28


3. Alle donne l’esperienza del corpo,
agli uomini la sua conoscenza astratta

Clotilde Cicatiello

Premessa
L’Ottocento è un secolo decisivo nel processo di trasformazione che vede la socie-
tà italiana passare da una realtà in cui donne e uomini svolgevano ruoli diversi,
disuguali ma complementari, a un’organizzazione sociale nella quale comincia-
va a venire messa in discussione la separazione rigida tra ruolo maschile e ruolo
femminile. Profondi mutamenti si hanno anche nel mondo del lavoro e nella sua
apertura all’universo femminile. Facendo un passo indietro va detto che nel Sette-
cento si guardava alla donna con occhi diversi. Si partiva dalla convinzione della
‘inferiorità femminile’ per cui le donne costituivano «esemplari minori e sfocati
di un modello che si realizzava nella sua pienezza soltanto nel sesso maschile»35.
Da qui l’emarginazione graduale delle donne dal lavoro. Esse vengono delegate
a un ruolo di subalternità fondato su quella che Angela Groppi definisce una
tautologia, secondo la quale le donne fanno ‘lavori da donna’ e ottengono ‘salari
da donna’. È solo a Ottocento inoltrato che questa situazione subisce un cambia-
mento con l’affermarsi di una nuova concezione fondata sulla differenza e sulla
complementarietà fra i sessi sul terreno della riproduzione. Corpi femminili e
maschili si caratterizzano ormai per le diversità piuttosto che per le somiglianze.
Si tratta del passaggio da una visione del corpo e della mente femminile basata
sull’immagine della ‘minorità’ a una nuova costruzione fondata invece sull’idea

35 Pescarolo, A. “Il lavoro e le risorse delle donne in età contemporanea”, in Groppi, A. (a cura di)
Il lavoro delle donne, Roma, Laterza, 1996, pp. 299-344.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 673 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

della ‘differenza’. Problema centrale diventa quello della protezione del corpo della
donna dagli sforzi eccessivi che potrebbero minare la sua capacità riproduttiva.
Passaggio questo che viene a definire nuovi criteri di inclusione e di esclusione del-
le donne dal mondo del lavoro. La nuova idea della differenza, infatti, apre nuovi
canali occupazionali che proiettano oltre i confini della famiglia i caratteri della
figura materna. Il nuovo criterio di divisione del lavoro esclude le donne dai lavori
manuali più faticosi incompatibili con il ruolo di madri, ma le orienta verso nuovi
impieghi subalterni, non manuali e rispettabili, oppure verso nuove professioni
di educazione e di cura. Nel mondo delle professioni vengono conquistati spazi
soprattutto nei campi della medicina e dell’insegnamento. Secondo la storiografia
anglosassone è la professione di ostetrica il canale attraverso il quale le donne sono
entrate nel mondo della medicina.
Il parto per secoli è stato considerato dagli uomini un affare di donne, legato
alla natura e oggetto di una cultura sviluppata e trasmessa solo fra donne. Un
sapere, quindi, di cui la medicina ufficiale per lungo tempo si è disinteressata,
considerando l’ostetricia una scienza ‘impura’ perché impuro era il corpo della
donna. Questa situazione tra il Settecento e l’Ottocento conosce profondi cambia-
menti36. È questo il momento in cui l’ostetricia comincia a definirsi come scienza
e a ritagliare il proprio spazio nel più vasto campo della ginecologia medica. In
Francia segnali di mutamento si possono registrare già all’inizio del XVIII secolo.
In Italia, invece, l’ostetricia si sviluppò nella seconda metà del secolo, e nel Regno
di Napoli i primi segni di interesse al parto si verificarono a partire dai primi anni
dell’Ottocento37.
L’Ottocento sarà per Napoli un secolo determinante in quanto quello del-
la levatrice passerà da mestiere esclusivamente al femminile a centro di interesse
del mondo medico. Sul corpo femminile, sulla sua cura e la sua tutela, si verrà
a fondare la scissione tra teoria e pratica medica in un binomio contrapposto e
caratterizzato per generi: alle donne l’esperienza del corpo, agli uomini la sua co-
noscenza astratta e la sua manipolazione mediata da strumenti. L’intento è quello
di ridefinire le tecniche e i personaggi della scena del parto con l’insinuarsi della
figura del chirurgo.
Gli studi già compiuti da Claudia Pancino e da Alessandra Gissi hanno trac-
ciato un quadro del cammino compiuto dalle levatrici in Italia nel corso dell’Ot-

36 Cfr. Pizzini, F. (a cura di) Sulla scena del parto: luoghi, figure, pratiche, Milano, Franco Angeli,
1981; Ead. Le culture del parto, Milano, Feltrinelli, 1985; Filippini, N.M. “Levatrici e ostetricanti a
Venezia tra Sette e Ottocento”, in Quaderni storici, 58, 1985, pp. 149-180.
37 Guidi, L. “Levatrici ed ostetrici a Napoli: storia di un conflitto tra 18 e 19 secolo”, in Frascani, P.
(a cura di) Sanità e Società. Abruzzi. Campania. Puglia. Basilicata. Calabria. Secoli XVII-XX, Udine,
Casamassima, 1990, pp. 103-130.

674

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 674 19/06/2013 14:37:28


3. Alle donne l’esperienza del corpo, agli uomini la sua conoscenza astratta

tocento e del Novecento evidenziando i conflitti e le difficoltà incontrate da queste


per la propria affermazione professionale. Riprendendo il dibattito già avviato ho
studiato più analiticamente la realtà napoletana e le levatrici in essa operanti. Ho
cercato di portare alla luce il patrimonio di conoscenze di queste donne prenden-
do in esame l’attività svolta nei reparti di maternità. La difficoltà maggiore è rap-
presentata dalla scarsità di fonti reperibili in quanto in seguito all’incendio dell’ar-
chivio degli Incurabili molto materiale è andato perduto. Materiale che sarebbe
stato di notevole importanza dal momento che la scuola per levatrici di Napoli è
sorta nel 1812 all’interno dell’Ospedale degl’Incurabili. Ho indirizzato, quindi,
il lavoro all’analisi di vari fondi conservati nell’Archivio della Real Casa Santa
dell’Annunziata di Napoli, dove nel 1888 fu istituita la Casa di maternità. Il cam-
mino compiuto nell’Ottocento dalle levatrici all’interno dell’Annunziata riflette
alcuni momenti salienti del processo che porterà la levatrice a passare dall’antico
mestiere a una nuova figura medicalizzata e professionalizzata.

1. La trasformazione di una “pratica femminile”: un caso storico


A partire dalla seconda metà dell’Ottocento la posizione delle levatrici attraversa
un momento grave e delicato. All’interno del mondo medico si vengono a formare
due fronti opposti. Da una parte c’è chi sostiene che rispetto al progresso scientifi-
co le levatrici non rappresentano altro che un anacronismo e, quindi, è più giusto
abolirle. Dall’altra, molti medici si rendono conto che, anziché tentare di sostitu-
irsi alle levatrici, è più giusto cercare con queste un punto di equilibrio. I medici,
infatti, non possono sperare di instaurare con le partorienti lo stesso rapporto
che queste hanno con le levatrici. Con le partorienti la levatrice riesce a creare un
rapporto di solidarietà e complicità che va ben oltre i suoi compiti: un rapporto
che inizia prima del parto e continua nel puerperio. È solo la levatrice, quindi, che
può venire in aiuto dei medici per convincere le donne a superare la paura di essere
viste e toccate da un uomo. Di fronte a questa situazione i medici cercano di agire
con prudenza, aggirando gli ostacoli che si frappongono al loro inserimento sulla
scena del parto. Cercano, perciò, di convertire le mammane in levatrici istruite,
affermando attraverso la loro professionalizzazione il dominio medico nel campo
della maternità. I medici vogliono conservare la figura delle levatrici, ma limitare
il campo d’azione delle donne e assegnare loro un posto ben preciso nella gerar-
chia delle professioni sanitarie: quello di fedeli e premurose assistenti di medici e
chirurghi38. Quelle che meglio riescono a entrare in questo ruolo sono le levatrici

38 Pancino, C. Il bambino e l’acqua sporca: storia dell’assistenza al parto dalle mammane alle ostetriche
(sec. 16-19), Milano, Angeli, 1984.

675

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 675 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

diplomate, le quali comprendono che un’aperta opposizione non può che nuocere
loro. A questo scopo accettano un ruolo di subalternità che, però, non deve essere
indice di dequalificazione.
Questo percorso a Napoli sarà caratterizzato da conflitti e tensioni. Emblema-
tiche sono le vicende legate all’apertura di una Casa di Maternità e di una scuola di
levatrici nella Real Casa Santa dell’Annunziata. Nel 1872 il governatore dell’Isti-
tuto, Nicola De Crescenzio, avanzò la proposta di creare un reparto di Maternità
per tutelare la donna che doveva partorire e una scuola per levatrici cui destinare
un certo numero di alunne della casa. Dopo varie esitazioni la proposta fu in parte
attuata nel 1888. Si procedette, infatti, all’apertura di una Casa di Maternità,
mentre la scuola di levatrici non fu mai aperta per mancanza di mezzi e locali.
È chiaro che gli equilibri e gli interessi in gioco furono altri. Alla base dell’op-
posizione vi fu il timore della concorrenza che la nuova scuola avrebbe potuto fare
a quella degli Incurabili e dell’Ospedale clinico. Si temeva che gli equilibri di pote-
re già consolidati potessero essere alterati dalla nuova istituzione. Ecco perché nel
1896 la Giunta Provinciale Amministrativa, preoccupata dalla eccessiva mortalità
dei bambini nel brefotrofio, avviò un’inchiesta per conoscere l’entità e le cause
di tale fenomeno. A conclusione dell’inchiesta venne proposto lo scioglimento
dell’Amministrazione, che ebbe luogo con R.D. 31 maggio 1897. Fu nominato
un Regio Commissario che dispose la sospensione della Maternità e ne propose la
soppressione. Gli interessi in gioco, però, come già detto, erano altri. Tra le mo-
tivazioni addotte per la soppressione si sottolineava il fatto che nella città di Na-
poli esistevano già due Case di Maternità, che provvedevano ai bisogni dell’intera
Provincia, per cui mai era stata sentita la necessità di aprirne una terza. È evidente
che la Casa dell’Annunziata si ritrovava suo malgrado a fare concorrenza ad altri
Luoghi Pii dove «a solo scopo scientifico e non sociale erano operanti case di sgra-
vo per partorienti»39. Per questo motivo l’amministrazione propose una riforma
allo Statuto dell’Annunziata nella quale si sottolineava la diversa funzione della
Maternità rispetto a quelle già esistenti. Le maternità annesse ai Brefotrofi, infatti,
avevano un fine sociale che era quello di agevolare i riconoscimenti dei figli da
parte delle madri. E che fosse così lo comprovava «il breve esperimento avuto nei
sette anni di esistenza della Maternità dell’Annunziata in cui si ebbero 66 bambini
riconosciuti, e cioè il 10% sul totale delle ricoverate»40. Sottolineando la diversità
di funzione dell’Annunziata si lasciava trasparire anche la volontà di non voler

39 Archivio Storico Municipale di Napoli (d’ora in poi ASMUN), Fondo ex Real Casa Santa dell’An-
nunziata, Divisione IV (Affari generali), Sezione I (Segreteria), Categoria 4 Deliberazioni e appunta-
menti del governo, INC. 135, del. 1.
40 ASMUN, Fondo ex Real Casa Santa dell’Annunziata, Divisione IV (Affari generali), Sezione I
(Segreteria), Categoria 4 Deliberazioni e appuntamenti del governo, INC. 137, del. 2.

676

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 676 19/06/2013 14:37:28


3. Alle donne l’esperienza del corpo, agli uomini la sua conoscenza astratta

ostacolare le Case già esistenti. Sulla base di queste considerazioni il 14 giugno


del 1899 l’amministrazione ordinaria ripristinò la maternità ritenendo opportuno
disciplinare meglio il personale sanitario. Nell’ottica di questo provvedimento le
levatrici divennero il capro espiatorio. Si sentì il bisogno di disciplinare meglio
l’espletamento delle loro funzioni e la necessità di inquadrarle in modo più rigido
all’interno della gerarchia sanitaria.
Una delle accuse più frequenti era quella di non rendere un «buon ufficio
alla Casa», perché molte levatrici tendevano a offrire i propri servizi a domicilio.
Così facendo mettevano a rischio la salute delle partorienti, cui veniva a mancare
la necessaria assistenza. Il permesso di uscire qualora fosse chiamata era ricono-
sciuto alla levatrice dalla statuto del 1888. Nella pratica, però, l’esercizio di questo
diritto comportava dei problemi. Nel febbraio del 1889 in seguito all’uscita della
levatrice chiamata durante le ore della notte si era «dato luogo alla facile fuga»
di una fanciulla. Pur riconoscendo che la levatrice avesse facoltà di assentarsi in
determinati orari della giornata, in questo caso fu ammonita, considerandola in
parte responsabile dell’accaduto. A seguito di ciò le fu ritirata la chiave del portone
e fu stabilito che, per evitare altri inconvenienti, «la levatrice una volta uscita non
potesse tornare nella stessa notte ma bensì al mattino»41. Decisione questa che,
oltre a creare disagi pratici alla levatrice, la costringeva a essere assente dal servizio
e, quindi, manchevole qualora risultasse necessaria la sua presenza.

2. Anatomia di una professione


Una levatrice a volte era spinta ad accettare le richieste che le venivano rivolte per
una necessità pratica. Lo stipendio che percepiva all’interno della Casa, infatti,
era piuttosto basso. Nel 1888 riceveva la somma annua di 204 lire, mentre nello
stesso periodo il Direttore della Maternità veniva pagato con 960 lire annue, i sei
medici ordinari con 600 e il salassatore con 408. Nella gerarchia degli stipendi del
personale sanitario la levatrice occupava il gradino più basso, per cui di solito cer-
cava un’altra fonte di sostentamento. In realtà, l’opera delle levatrici veniva spesso
richiesta da famiglie private in quanto le donne continuavano a preferire il domi-
cilio delle levatrici all’ospedale. Nella seconda metà dell’Ottocento la percentuale
dei parti che avvenivano in ospedale era ancora molto bassa. Le partorienti che
decidevano di andare nei reparti di maternità erano donne molto povere o madri
illegittime che erano obbligate a scegliere l’ospedale, perché in quel modo era più

41 ASMUN, Fondo ex Real Casa Santa dell’Annunziata, Divisione IV (Affari generali), Sezione I
(Segreteria), Categoria 4 Deliberazioni e appuntamenti del governo, INC.133, del. 3

677

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 677 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 8. Medicalizzazione della maternità

semplice far accettare il bambino nel brefotrofio42. A questo si aggiungeva il fatto


che nelle Sale di Maternità di Napoli un alto numero di partorienti moriva a causa
della febbre puerperale, una malattia di cui gli stessi medici non conoscevano
l’origine e i rimedi. Le donne, inoltre, non avevano fiducia nei metodi utilizzati in
ospedale e preferivano rivolgersi a chi esercitava una professione sanitaria da lungo
tempo, usando metodi e strumenti più semplici.
L’obiettivo dei medici, invece, era di diffondere la medicalizzazione del parto
e di spingere le partorienti al ricovero. L’assistenza offerta dalle levatrici fuori dagli
ospedali non contribuiva certo a realizzare tale progetto, e non era vista di buon
occhio dal mondo medico. Di conseguenza tutti i provvedimenti di volta in volta
approvati dall’amministrazione tendevano a ostacolare la levatrice che offriva assi-
stenza a domicilio. Di contro, però, le levatrici non avevano alcuna intenzione di
rinunciare a questa prerogativa che era riconosciuta loro dal regolamento dell’An-
nunziata e per difendere questo diritto arrivavano anche allo scontro aperto col
medico. È quanto accadde nel 1897 alla levatrice maggiore Virginia Ietto, che
dopo aver lavorato per dieci anni nel reparto di Maternità fu costretta a lasciare
l’incarico. Assunta nel 1888, in seguito al superamento di un concorso, la Ietto
si trovò a fronteggiare diverse difficoltà. Nel 1897 per la provvisoria sospensione
della Casa fu destinata all’Ufficio di presentazione. In seguito a questo provve-
dimento ella aveva chiesto e ottenuto di essere posta in congedo. A sostituirla fu
nominata una suora che alla riapertura della Casa avrebbe mantenuto l’incarico
mentre la Ietto sarebbe stata posta in disponibilità con la metà dello stipendio. Il
motivo del provvedimento era ufficialmente legato al fatto che «la levatrice per
ragione della sua professione era di continuo costretta ad assentarsi». Ancora una
volta l’assistenza a domicilio offerta dalle levatrici era motivo di problemi.
Anche se reintegrata successivamente dietro sua petizione, la Ietto affrontò un
clima che non le era favorevole. Il suo difficile rapporto con il direttore sfociò in
un aperto conflitto. Nel 1896, in seguito alla morte della levatrice Barracano, il
governo non ritenne necessario provvedere a coprire il posto della defunta ritenen-
do sufficiente, per le esigenze dell’intero reparto, l’opera della sola levatrice Ietto.
La decisione non fu dettata da esigenze economiche, visto che nello stesso anno
c’era stata la richiesta di un’altra levatrice, Melina Emilia, che voleva affiancare
la Ietto gratuitamente nell’assistenza alle gestanti. Dopo l’ennesima richiesta di
nominare una levatrice aiutante il governo dell’Annunziata respinse la petizione
perché secondo il parere del direttore della maternità non vi era una «effettiva
necessità» per procedere. La Ietto, quindi, decise prima di porsi in aspettativa per

42 Guidi, L. “Parto e maternità a Napoli: carità e solidarietà spontanee. Beneficenza istituzionale


(1840-1880)”, in Sanità, Scienza e Storia, n. 1, 1986, pp. 111-148.

678

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 678 19/06/2013 14:37:28


3. Alle donne l’esperienza del corpo, agli uomini la sua conoscenza astratta

sei mesi e poi chiese di essere esonerata dall’incarico. Ancora una volta è l’autono-
mia delle levatrici a essere il bersaglio degli attacchi dei medici. La scelta di non
nominare una levatrice che potesse affiancare la Ietto nella Casa era un modo per
riuscire indirettamente a impedirle di prestare assistenza a domicilio. La decisione
dell’amministrazione, infatti, da un lato costringeva la Ietto a soddisfare da sola
le esigenze dell’intero reparto, e dall’altro la costringeva a rinunciare a eventuali
chiamate dei privati per non incorrere in situazioni spiacevoli.
Alla fine dell’Ottocento, quindi, all’interno della Casa, diversamente da quan-
to accadeva altrove, non si era riuscito a creare ancora un clima di collaborazione
e di rispetto tra le due parti. Nella Casa di maternità aperta nel 1815 all’interno
dell’Ospedale del’Innocenti di Firenze la situazione era completamente diversa.
Il direttore della scuola, infatti, nel 1817 lodava l’operato delle proprie levatici
ritenendole capaci di portare a buon esito anche parti difficili. A Napoli, invece, il
passaggio dalla levatrice al medico fu lento, e caratterizzato dalla poca disponibili-
tà delle levatrici a perdere quella complessità e ricchezza di sfumature che le carat-
terizzavano da sempre e che la nuova scienza medica stava cercando di eliminare.
Quello che il mondo medico voleva colpire non era solo un sapere tradizionale e
popolare, ma il ruolo sociale delle levatrici presso le donne e le comunità.

679

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 679 19/06/2013 14:37:28


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 680 19/06/2013 14:37:28
CAPITOLO 9
Questioni di cittadinanza
tra etica, bioetica e diritto
a cura di Emilia D’Antuono

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 681 19/06/2013 14:37:28


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 682 19/06/2013 14:37:28
Introduzione

Emilia D’Antuono

È un dato culturalmente acquisito che la nozione di cittadinanza, nella sua con-


figurazione settecentesca, ridisegni idealmente una nuova figura dell’umano, sul
piano dell’antropologia filosofica: interiorità e relazione pubblico-politica, etica
(la morale come agire valorativo e il suo oggettivarsi in ethos) e politica (azione
orientata alla costruzione di un ordine umano del mondo) diventano i due profili
che disegnano il volto dell’umano, almeno sul piano concettuale.
In questa ridefinizione dell’antropologia diviene una sorta di paradigma del-
la difettività filosofica, prima che fattualmente storica, della cittadinanza, che lo
svolgersi del tempo renderà evidente, la riproposizione della donna come ancorata
a ruoli che la confinano nella sfera del “privato” e la deprivano dell’esercizio della
libertà come capacità di agire pubblico-politico. Comunque la collocazione di
genere sia teoricamente “fondata” con il tradizionale ricorso alla “natura” o alla
“necessità storica” di un «nuovo» ordine del mondo – l’effetto di drastico ridimen-
sionamento dell’utopia di una nuova identità dell’umano contrassegnata da libertà
è dirompente.
In realtà, l’identificazione dell’umano muovendo da un “essere” a cui inerisco-
no «qualità» e non dall’agire, generato da libertà e produttivo di storia, è sempre
e comunque veicolo di gerarchizzazione del genere umano, fonte tutt’altro che
occulta di discriminazioni.
Intanto, già nel corso della Rivoluzione francese, la cittadinanza si configura
come bifida: cittadinanza significa fruizione di diritti e vincoli a doveri oppure
include lo spazio dell’agire politico? La cittadinanza non solo è selettiva e quindi

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 683 19/06/2013 14:37:28


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

escludente, come Olympe de Gouges1 a suo modo comprende e denuncia, essa è


un’identità che non traduce nel tempo della storia una rinnovata configurazione
dell’umano, radicata in una libertà che sia simultaneamente liberazione da vincoli
e capacità creativa dell’agire politico.
La corrente calda, scaturita dalla problematizzazione dell’alterità nella forma
della “differenza sessuale”, matrice di differenze plurime − a giudizio di Geneviève
Fraisse2 autentica rivoluzione culturale settecentesca− che pure ha sotterranea-
mente scavato nuove possibilità per la cultura europea attivando la problematiz-
zazione dell’alterità nella forma della differenza sessuale archetipo della diversità e
pluralità dell’umano da riconoscere come tale, risignificandone senso e valore − è
privata dei suoi possibili effetti giuridici e politici. Resta corrente in parte sotter-
ranea, custode di potenzialità che solo il divenire del tempo e l’impegno di donne
e dei tanti “esclusi” che dissoderanno gli aspri terreni della marginalità coatta farà
emergere come produttive di vita rinnovata.
La cittadinanza avrà, nel corso di due secoli e più, una configurazione i cui
limiti sono oggi oggetto di una peculiare e per tanti aspetti drammatica riflessione.
Drammatica per l’urgenza dei temi in causa nell’era di quella globalizzazione che
porta all’ordine del giorno tanto il tema dell’estensione in senso quantitativo della
cittadinanza, dell’ampliamento della sfera dei diritti, dell’attrazione nella sfera del
diritto di esseri umani che abitano lo spazio ravvicinato e contiguo di un mondo
rimpicciolito da un’interconnessione mai sperimentata dalla storia, quanto della
modifica per così dire qualitativa dell’assetto concettuale della cittadinanza. Inelu-
dibile resta il tema di una cittadinanza che sia garanzia di esercizio della libertà di
agire pubblico-politico per tutti.
Gli imperativi del presente esigono la riconsiderazione di acquisizioni fonda-
mentali, conseguite anche in forza del pensiero e dell’azione delle donne. La lotta
per il riconoscimento della soggettività non solo come astratto soggetto di diritti
ma soggetto avente corpo e capacità di azione morale e politica, dunque soggetto
morale e soggetto partecipe dell’agire pubblico, ha messo in discussione la “figura”
della cittadinanza. Ripensata e riproposta la soggettività ha infine perso il carat-
tere di «medesimezza», per ricorrere a un «filosofema» divenuto ormai comune,
e di «neutralità» per dirla con il pensiero del femminismo novecentesco, ed è di-

1 Cfr. de Gouges, O. “Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina”, in Duhet, P.M. (a cura
di) Cahiers de doléances. Donne e rivoluzione francese, Palermo, La Luna/des femmes 1989 (ora anche
in appendice a Gabriella Bonacchi e Angela Groppi, Il dilemma della cittadinanza. Diritti e doveri
delle donne, Roma-Bari, Laterza, 1993, pp. 243 sgg.
2 Cfr. Fraisse, G. “Dalla destinazione al destino. Storia filosofica della differenza fra i sessi”, in
Fraisse, G.; Perrot, M. (a cura di) Storia delle donne in Occidente. L’Ottocento, tr.it. di Cataldi Villani,
F., Roma-Bari, Laterza, 1991, p. 89.

684

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 684 19/06/2013 14:37:28


Introduzione

venuta intrinsecamente plurima, ineludibilmente «incarnata», contrassegnata da


diversità, specificità, «differenze». Una cittadinanza che rimandi non al soggetto
di diritto ma ai molti e diversi soggetti «aventi corpo» e capacità riconosciuta di
azione subisce una sorta di «trasmutazione qualitativa», non può più essere esclu-
dente, non può più ignorare la dimensione dell’agire (morale e politico), diviene
una delle vie per portare a compimento la democrazia che nel XXI secolo o si
configura come forma politica del riconoscimento dell’alterità e della libertà come
contrassegno dell’umano o non è.
La sezione propone una riflessione su alcuni dei temi che chiamano in causa la
cittadinanza, muovendo da un ambito specifico, ma particolarmente significativo:
la bioetica. Significativo in quanto la bioetica sembra esser divenuta l’ambito di
sperimentazione della possibilità di una traduzione nel vivere comune (con tutte
le mediazioni del caso) delle istanze di libertà individuali e collettive fatte valere
dalle donne, una sorta di banco di prova per la delineazione di una rinnovata con-
figurazione della cittadinanza.
La rivoluzione scientifica e tecnologica3, la trasformazione delle condizioni
di vita e dell’ethos della civiltà occidentale fanno sì che una serie di eventi tradizio-
nalmente collocati nella sfera del cosiddetto “naturale” e quindi accettati (o subiti)
e affrontati in una dimensione privata sono ormai oggetti di scelta e di intervento
umano, il che vuol dire che sono attratti nella sfera del decidibile e del valutabile,
nella sfera cioè del giudizio morale, ma anche della decisione politica. Diventano
pubbliche questioni un tempo appartenenti alla sfera privata e all’ambito delle
decisioni morali (scelte individuali, ethos): nascita, morte, salute. Chiamano in
causa la “cittadinanza”.
Alla messa a fuoco della tesi che per le donne le questioni bioetiche sono
questioni di cittadinanza è dedicato l’intervento di Emilia D’Antuono. Per la
disamina critica dei presupposti filosofici e delle conseguenze derivanti dall’ot-
tica concettuale scelta dal «pensiero delle donne» Mariangela Caporale assume
come paradigmatici temi e problemi di inizio vita, ricostruendo con un approccio
critico l’ampio dibattito intorno alle valenze di significato della nascita medical-
mente assistita. Maria Antonietta La Torre percorre l’orizzonte della pluralità di
soggetti e culture e della sfida che questa realtà lancia alla riflessione bioetica e
giuridica. Linda De Feo riflette, sulla scorta dell’opera di Donna J.Haraway, sulle
declinazioni dell’umano, sulle infinite metamorfosi rese possibili dall’ibridazione
uomo-macchina e sulle ricadute antropologiche ed etiche degli eventi ibridativi.
Emilia Taglialatela offre un’acuta disamina del tema cruciale, eppure ancora poco

3 La letteratura in merito è ormai molto estesa, per i temi «filosofici» e l’attenzione alle questioni
di genere cfr. almeno Battaglia, L. Dimensioni della bioetica. La filosofia morale dinanzi alle sfide delle
scienze della vita, Genova, Name, 1999.

685

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 685 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

discusso, del rapporto tra cultura di genere e formazione delle nuove generazione,
assumendo come strategiche le questioni concernenti il nesso libertà-corpo, che in
realtà rappresentano il nucleo profondo della bioetica e un nodo fondamentale da
dipanare per la costruzione di una cittadinanza all’altezza delle istanze del nostro
presente.
Nella loro diversità gli interventi convergono su di una convinzione tanto
condivisa da essere la trama di fondo della riflessione comune proposta attra-
verso la selezione dei singoli temi: per la dimensione pubblica del dibattito che
ha aperto, per la riflessione specifica, femminile o femminista che ha suscitato,
ma anche – o forse soprattutto – in funzione del retaggio culturale consegnato
alla civiltà dall’insieme del pensiero e dell’azione delle donne, la bioetica si rivela
davvero come un banco di prova del mutamento quantitativo e qualitativo della
cittadinanza, dunque sia della sua estensione via via inclusiva di nuovi soggetti e
di nuovi diritti e obblighi sia della trasformazione resa ineludibile da una diversa
interpretazione dell’umano e del suo destino intraterreno.

686

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 686 19/06/2013 14:37:29


1. Questioni di cittadinanza
tra etica, bioetica e diritto

Emilia D’Antuono

«Dove la parola viene udita, la è finita con il tacere,


il silenzio, il mutismo, ed anche con il rumore, il grido, il verso animalesco»4.

Quando alle parole «viene dischiuso il mondo


esse rinnovano il mondo»5.

1. Parole che trasformano il mondo


Quando la parola esce dalla prigione del silenzio e risuona sulla scena della storia
in forza di un impegno teorico e pratico che le dà sonorità tale da superare la bar-
riera della sordità del tempo e dei «signori del tempo», allora diventa manifesta la
sua natura di potenza che trasforma il mondo.
La storia delle donne sembra essere il banco di prova delle affermazioni di
Franz Rosenzweig che ho scelto come ex ergo: la rivoluzione pacifica delle donne
trova la sua terra mater nella parola, una parola che è categoria interpretativa e a
un tempo performativa, capace di mutare la comprensione di sé e del mondo, ma
anche di aprire nuove forme al vivere umano nel tempo.
Uguaglianza, libertà, fraternità, che hanno delineato nella modernità una ridefi-
nizione dell’umano, sicuramente appartengono al novero delle parole che non sono
fumo e cenere6, ma fuoco capace di bruciare antiche barriere, di sciogliere ceppi,
di illuminare orizzonti, insomma di far comparire sulla scena della storia il novum.
Alterità, diversità nativa, pluralità, sono le parole che una volta dette cor-
reggono la traiettoria disegnata nello spazio della storia da uguaglianza, libertà,
fraternità e certo non hanno minore forza performativa.

4 Franz Rosenzweig, lettera a G. Oppenheim del 30-5-1917, in Id. Briefe und Tagebücher, M.
Nijhoff, Haag/Dortrecht 1979, 2 voll., I, p. 413.
5 Idem, Il nuovo pensiero, tr.it. di G. Bonola, Venezia, Arsenale, 1983, p. 63.
6 Idem, La Stella della Redenzione, tr.it. di G. Bonola, Casale Monferrato, Marietti, 1985, p. 201.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 687 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

Autodeterminazione, divenuta a partire dall’Illuminismo postulato pubblico


politico7, è, infine, la parola chiave per la riflessione bioetica, soprattutto nelle sue
componenti di “genere”.
Il punto di intersezione e di coagulo delle potenzialità di trasformazione in-
scritte in tutte queste parole è la nozione di cittadinanza, ma è la polarità citta-
dino-cittadina a veicolare nella storia del mondo una diversa figura dell’umano,
come preziosi studi hanno dimostrato8.

Ha la potenza della svolta antropologica l’evocazione della libertà come fat-


tore di identificazione dell’umano. La libertà, tema onnipresente nella riflessione
filosofica fin dalle origini del pensiero, entra all’epoca delle rivoluzioni settecen-
tesche nel tempo della storia assumendo una duplice dimensione: da una parte
quella di sempre rinnovantesi capacità umana di liberarsi sia dai vincoli naturali
(l’uomo è dotato di ragione che lo libera dal condizionamento univoco della sfera
biologica) sia ormai da quelli storici (l’uomo scioglie le catene con l’abbattimen-
to dell’Ancien régime), dall’altra parte quella di «facoltà di dare spontaneamente
inizio ad una nuova serie di eventi », per ricordare le parole kantiane9, dunque di
creatività etica e politica, di capacità di agire valorativo e di agire costruttivo di
istituzioni, che nella comunità intrastorica siano in grado di far vivere la conqui-
stata libertà. Come ha evidenziato Hannah Arendt, la compresenza di queste due
dimensioni della libertà nell’esperienza rivoluzionaria10 rappresenta un punto di
non ritorno: a partire da questo tornante storico-universale l’identità dell’uomo è,
almeno sul piano concettuale, ancorata al godimento di diritti che garantiscono
quanto ha conseguito liberandosi ed è contrassegnata dal riconoscimento della
titolarità della capacità di azione costruttiva di mondi individuali e comuni. Or-
mai la dimensione pubblica dell’esercizio della libertà non può più essere elusa,
«un principio di autodeterminazione che prima poteva essere inteso solo in senso
filosofico-morale diventa un postulato politico, cioè il postulato in base al quale la
libertà interiore può sussistere solo se si realizza anche esteriormente»11.

7 Koselleck, R. Il vocabolario della modernità, tr.it. di Sandrelli, C., Bologna, Il Mulino, 2009, p.
75.
8 Tra i tanti lavori ricordo il fondamentale volume a cura di Gabriella Bonacchi e Angela Groppi,
Il dilemma della cittadinanza. Diritti e doveri delle donne, Roma-Bari, Laterza, 1993. Per il nesso
questioni di cittadinanza - problematiche bioetiche cfr. Mancina, C. Oltre il femminismo. Le donne
nella società pluralista, Bologna, Il Mulino, 2002; Ead. La laicità al tempo della bioetica, Bologna, Il
Mulino, 2009.
9 Kant, I. Critica della ragion pura, tr.it. di Giorgio Colli, Milano, Adelphi,1976, p. 589.
10 Arendt, H. Sulla Rivoluzione, tr.it. di Magrini, M., Milano, Edizioni di Comunità, 1983, pp.
28 ss.
11 Koselleck, R. op. cit.

688

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 688 19/06/2013 14:37:29


1. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

Appartiene al novero delle grandi svolte nella storia del mondo l’affermazione
di un principio di uguaglianza che non rimanda alla comune dimensione di crea-
ture di un Dio, né alla condizione umana di perenni morituri, ma alla edificanda
civitas terrena di uguali di fronte a leggi e istituzioni.
Al pari dell’uguaglianza la fraternità non è giustificata prioritariamente
dall’antropologia di derivazione religiosa, non scaturisce dalla dimensione di «cre-
ature» di Dio, dunque figli che hanno tra loro il legame della comune derivazione
da un padre, ma rimanda a una solidarietà scaturente dalla consapevolezza di una
comune identità intraterrena, di una comune collocazione e destinazione stori-
ca. Siamo di fronte alla fonte da cui sgorga quella corrente laica della nozione
rivoluzionaria di fraternità che sarà ereditata dai movimenti operai e che toglierà
definitivamente la nozione di fraternità dalla «patria» del cuore per collocarla nella
storia come dovere e diritto di solidarietà.
E tuttavia l’uguaglianza rinvia a una soggettività astratta che è quella deline-
atasi storicamente con la figura del soggetto dei diritti a partire dalla moderni-
tà. Lungo la strada aperta da questa nozione di soggettività, orientata dal metron
apanton dell’astratto soggetto giuridico, l’uguaglianza procede nella forma di una
esigente richiesta di omologazione, diviene produttiva di emancipazione da vinco-
li, ma lascia aperto ai molti un’unica soluzione: la conformazione di sé al modello
astratto, l’assimilazione praticabile attraverso la cancellazione di parti consistenti
della propria identità e storia.
Via via la libertà si limita a vivere nel mondo umano come liberazione, in
definitiva nella sua dimensione «negativa», e la cittadinanza si configura come cit-
tadinanza passiva12, che diviene realtà come cittadinanza selettiva e di fatto esclu-
dente. L’oscurarsi della libertà come capacità di azione, come potenza che presiede
all’agire etico (produttivo di valori e beni, ascrivibili all’individualità umana «in-
carnata» e plurale) e all’agire politico, diviene retaggio storico. La morale (valori e
beni prodotti, «virtù» peculiari e molteplici), l’ethos (realizzazioni storiche in cui
l’agire morale plurimo ha avuto parte costruttiva) non sono problematizzati per
essere metabolizzati nella sfera del politico e tradursi in nuove dimensioni della
cittadinanza.

12 Cfr. Costa, P. Civitas. Storia della cittadinanza in Europa, 4 voll, Roma-Bari, Laterza, 1999; sulla
trasformazione della cittadinanza in cittadinanza passiva, «cornice» entro cui collocare un vivere
da cui è quasi del tutto assente la dimensione dell’agire politico, cfr. Walzer, M. “Citizenship”, in
Democrazia e diritto, n. 2-3, 1988, pp. 49 ss.

689

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 689 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

2. Parole che esigono la trasformazione del mondo


Il senso di un possibile «compimento» dell’avviato mutamento di ottica antro-
pologica prodotto da libertà, uguaglianza, fraternità, ci è dato dalle parole che
problematizzano il rapporto identità-alterità: alterità, diversità nativa, pluralità.
Geneviève Fraisse ha evidenziato come a fine Settecento il tema dell’altro,
certo non ignoto alla tradizione filosofica e storica, si configuri con una specifica
declinazione: il «sé e l’altro per interrogarsi assumono l’immagine della differenza
sessuale»13. L’alterità assume il contrassegno di prossimo: infine l’alterità si specifi-
ca, si declina nella forma dell’alterità più vicina, più immediatamente percepibile,
appunto quella della differenza sessuale, macroscopicamente visibile, eppure non
tematizzata, detta nel corso del tempo sia pure con voce soffocata, eppure mai
divenuta irreversibilmente «sonora» perché mai pienamente ascoltata. L’alterità
non è un altro lontano, che la distanza ridisegna come cannibale o come «buon
selvaggio», come il «nero albino» delle tavole dei filosofi della natura che si avviano
a essere scienziati «antropologi», ma è l’altro vicino, visibile, udibile. La metà fem-
minile del genere umano è «altra», e via via gli Ebrei sono altri, i «neri», gli schiavi
sono altri. Altri: essi abitano gli spazi della civiltà occidentale e però restano figure
umbratili, senza carne e sangue della piena appartenenza al tempo storico, a titolo
diverso «esclusi».
La riproblematizzazione dell’«alterità» nella figura della dualità sessuale è
evento epocale, non meno della Rivoluzione francese. All’uno subentra il due, e
poi i molti, il duale genera plurale, si potrebbe dire. Di fatto dalla dualità dei sessi,
come modalità per pensare l’alterità tematizzata storicamente, si è via via configu-
rata la questione della pluralità e della diversità nativa, quella diversità che, fatta
oggetto di riflessione, ha evidenziato le ambiguità e i limiti della pur fondamentale
nozione di uguaglianza, ha dato un contenuto più ampio a libertà e fraternità, ha
modificato la nozione di cittadinanza.
Diversità nativa è il tema che consente l’irrompere della molteplicità sostituti-
va dell’idolum dell’identità come autoreferenzialità vuota dell’astratta soggettività
dei diritti. L’accettazione della diversità investe di valore intrinseco la fattualità del
nascere «diversi» e fa emergere l’eguaglianza come un «dover essere», un obiettivo
etico e politico diverso dall’omologazione produttiva dell’unico percorso dell’assi-
milazione, un’eguaglianza che significhi assunzione del molteplice e della diversità
come dignità e valore da garantire istituzionalmente.

13 Cfr. Fraisse, G. “Dalla destinazione al destino. Storia filosofica della differenza fra i sessi”, in
Fraisse, G.; Perrot, M. (a cura di) Storia delle donne in Occidente. L’Ottocento, tr.it. di Cataldi Villani,
F., Roma-Bari, Laterza, 1991, p. 89.

690

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 690 19/06/2013 14:37:29


1. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

L’accettazione capace di trasvalutazione della diversità nativa, la rivendicazio-


ne della potenza costruttiva di questo accettare-trasvalutare ha una portata storico-
universale di cui ancora non sono state realizzate le implicazioni.

3. Cittadino/cittadina: la difettività di una parola-chiave


La cittadinanza, all’epoca della Rivoluzione francese, aspira a essere nozione gene-
ratrice di una nuova identità, un’identità chiamata a cancellare l’iniquità inscrit-
ta in identità appartenenti alla storia, scaturite da culture, religioni, assetti delle
società, proprietà, etc., quelle identità che, privilegiando un «essere» dell’umano
(configurato da «natura» e potere), non danno spazio sufficiente all’agire.
L’uso della parola cittadino e cittadina, come appellativo con cui rivolgersi
agli esseri umani, simbolizza il tentativo di realizzare un’alternativa alle identità
pregresse14, la volontà di delineare un’identità contrassegnata da libertà, ugua-
glianza fraternità, un’identità che dispiega il suo corso di vita in una comunità
civile e politica.
In quanto fonte di una nuova identità umana, la cittadinanza rivela alla luce
della problematizzazione dell’alterità, nella forma della dualità sessuale, e via via
della diversità plurima, le sue ambiguità.
La disamina della difettività della cittadinanza, la sua insufficienza proprio in
quanto è carente, con il suo rimando alla soggettività astratta e neutra, la «filosofia»
dell’umano che essa adombra, ha, nel pensiero delle donne, una scansione storica
e una pluralità di dimensioni teoriche che sono ormai un patrimonio culturale.
Ma è la difettività per così dire filosofico-politica a trovare nella riflessione di
genere una peculiare messa a fuoco: a partire dalla constatazione che storicamente
l’identità di cittadino non ha incluso armonicamente da una parte la dimensione
di godimento di «diritti e di tutele» e ascrizione di doveri e dall’altra partecipa-
zione politica, è diventato ineludibilmente evidente che cittadino e soprattutto
cittadina significano un’identità da cui l’agire politico è scomparso e la titolarità di
diritti e doveri, per altro mai equamente distribuita, è divenuta solo la cornice in
cui collocare con garanzie la vita privata, con le differenze che «privato» e «pubbli-
co» hanno in relazione al genere.
È prioritariamente un risultato dell’azione e del pensiero delle donne la messa
in evidenza di un soggetto che non è l’astratto soggetto portatore di diritti, ma
un soggetto incarnato fatto di «temporalità» (dunque storico), sessuato (dunque
fatto anche di dati nativi di cui tener conto), plurale, un soggetto capace di azione
e delineabile a partire da essa. Capace di azione innanzitutto, ossia produttivo

14 Cfr. Walzer, M. Citizenship cit., p. 43.

691

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 691 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

tanto di agire morale – in tutte le sfere della vita storica, privato e pubblico, con
la problematizzazione dell’osmosi da realizzare in questi ambiti storicamente se-
parati – quanto di agire politico, ossia costruttivo di un possibile ordine umano
del mondo.

4. Bioetica, riflessione di genere, cittadinanza


Nell’orizzonte aperto dal grande, inaggirabile tema del rapporto privato-pubblico,
morale-ethos, cittadinanza-esercizio dell’agire politico, ampiamente percorso da
fondamentali studi di genere, emerge e si impone un dato di fatto: per le donne
in specifico le questioni bioetiche in quanto esigono una reinterpretazione di di-
ritto e diritti e ripropongono la discussione intorno al tema della libertà e al tema
dell’agire, sono questioni di cittadinanza.
Il dibattito bioetico ha messo e continua a mettere all’ordine del giorno la
questione dei limiti del diritto, ampliando e approfondendo una problematica che
è stata al centro del «pensiero delle donne»: l’insufficienza del diritto e del godi-
mento dei diritti a garantire identità e libertà. Ma oltre i limiti di quella che sem-
bra essere acquisizione irreversibile, una considerazione specifica merita l’istanza
di una profonda trasformazione del diritto, che accomuna pensiero delle donne
e fondamentali filoni di pensiero filosofico-giuridico, alle prese con le questioni
della vita, «bioetiche» appunto. Diviene ineludibile il grande tema della necessità
di modificare la «filosofia» che anima il diritto perché esso, come è stato efficace-
mente scritto, accogliendo le istanze dell’esistenza e degli esistenti nella specificità
plurima della storicità possa diventare davvero «lingua della vita»15, «forma» ade-
guata al carattere diveniente e internamente differenziato del vivere attraversato
da temporalità.
Ma c’è qualcosa di più e di diverso nel nesso che stringe bioetica, questioni
di genere e cittadinanza: la riproblematizzazione del rapporto tra morale, ethos e
politica.
Di straordinaria rilevanza per la ridefinizione qualitativa della cittadinanza,
dunque non solo per l’estensione del suo ambito, ma per la trasformazione del suo
assetto concettuale tradizionale, è, sul piano filosofico-morale, la richiesta avanzata
dal pensiero delle donne di inclusione nel dibattito pubblico di valori emersi come
tali (e cioè come «valori») dalla fenomenologia dell’esperienza morale, attenta alla
diversità e alla differenza sessuale, l’esigenza di una cittadinanza che nella formu-
lazione di diritti e tutele tenga conto di questi valori, ne elabori la potenzialità
creativa di diritti nuovi, adeguati alla trasformazione dell’ethos di volta in volta

15 Cfr. Rodotà, S. La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Milano, Feltrinelli, 2009.

692

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 692 19/06/2013 14:37:29


1. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

prodotta dall’esercizio stesso – nascosto o manifesto che sia – dell’agire valorativo.


Richiesta ed esigenza che hanno oggi un luogo di visibilità anche mediatica pro-
prio attraverso la discussione bioetica.
La fenomenologia dell’agire morale – di cui va considerato contributo il tanto
discusso libro di Carol Gilligan16, costantemente chiamato in causa nel dibattito
bioetico – capace di illuminare dimensioni rimaste oscure, apre la via che conduce
dal privato al pubblico, pone l’ineludibile tema del «riconoscimento» dei valori
scaturiti dall’agire «inapparente» di soggetti, della complessa mediazione tra va-
lori e rielaborazioni giuridica, dunque di «nuovi» diritti ma anche di un diritto
«nuovo», per porre infine con urgenza il tema della re-interpretazione della sfera
pubblico-politica.

16 Gilligan, C. Con voce di donna. Etica e formazione della personalità, tr.it di Bottini, A., Milano,
Feltrinelli, 1991.

693

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 693 19/06/2013 14:37:29


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 694 19/06/2013 14:37:29
2. Identità di genere e fecondazione assistita:
questioni aperte di bioetica

Mariangela Caporale

1.
Le tecniche di fecondazione assistita mostrano inequivocabilmente il carattere eu-
ristico proprio delle tecnologie applicate alla vita, ma, se l’ordine dell’inventio e
dell’inventio morale è l’ordine specifico entro il quale collocare queste tecniche,
esse, proprio perché hanno come fine la procreazione, rinnovano in primo luogo
ed essenzialmente lo spazio della libertà femminile, come già era accaduto con
la contraccezione, primo gesto – sebbene giustificato da ragioni opposte – della
separazione della sessualità dalla procreazione.
In un primo tempo, ossia negli anni Settanta, soprattutto dopo la pubbli-
cazione del libro di Firestone La dialettica dei sessi, l’innovazione tecnologica fu
considerata come lo strumento grazie al quale la differenza sessuale poteva essere
superata, poteva essere superata, cioè, la dinamica naturale dell’atto procreativo,
considerato ragione dell’oppressione delle donne, oppressione considerata struttu-
rale di ogni istituzione sociale17. Il libro di Firestone, ispirato alle tesi de Il secondo
sesso di De Beauvoir, sottolinea il potenziale liberatorio delle tecnologie riprodutti-
ve rispetto alla disuguaglianza e all’asservimento che sono propri della condizione
esistenziale della donna, la quale, a causa della sua anatomia riproduttiva, sarebbe
costretta a vivere il proprio corpo come ragione permanente di schiavitù, un cor-
po, dunque, che ha reso possibile costruire ogni forma di relazione secondo la

17 Firestone, S. La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società tardo-capitalistica, a cura di


Personemi, L., Firenze-Rimini, Guaraldi, 1971.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 695 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

passività recettiva della sua sessualità, un corpo che ha reso possibile definire ogni
relazione come relazione di assoggettamento, fissando così come imprescindibile
il modello patriarcale e maschilista. Va da sé che la sofferenza che l’applicazione
delle tecniche riproduttive comporta, rivela da subito il suo carattere per così dire
redentivo: il corpo della donna è liberato dalla subordinazione sessuale e da ogni
forma di fissazione – e dunque di controllo – dei modi in cui la sua corporeità si
esprime. L’identità della donna non è decisa dalla sua fisicità, non è più possibile
costringerla nello spazio dello stereotipo dell’essenzialità della maternità, della pri-
vatezza intimistica e della cura. Entro questo spazio l’identità femminile, se è ri-
tenuta consistere nell’attualità del dato fisico, non è considerata, come accade per
il maschio, come un’identità storica, costruita, cioè, attraverso intelletto e libertà.
Identità di “cosa”, identità identica: una, uguale per tutte, uguale per sempre.
Non è un caso che questo orientamento del primo femminismo, per il quale la
maternità naturale promuove e consolida dinamiche di reificazione, le tecnologie
riproduttive siano state interpretate come una “vittoria sulla natura”. Tant’è che
ci si augurò che il futuro di queste tecniche portasse alla gestazione extracorporea,
ossia alla completa separazione del femminile dalla riproduzione.
Se la sofferenza dell’applicazione di tali tecniche esprime per le femministe
degli anni Settanta la condizione necessaria per ottenere quella vittoria, prima di
allora insperata, sulla coercizione del dato biologico e naturale, negli anni Ottanta
il giudizio su queste tecniche muta di segno e si capovolge. Mi riferisco soprattutto
all’impostazione e ai contenuti del gruppo FINRRAGE (Feminist International
Network of Resistence to Reproductive and Genetic Engineering), che ha assunto po-
sizioni radicali rispetto alla medicalizzazione dell’infertilità e che si è dimostrato
il più influente nel condizionare la percezione pubblica del punto di vista femmi-
nista su tali questioni. Le femministe che hanno condiviso questo orientamento
hanno sottolineato come le tecniche di fecondazione assistita mantengano intatto
ed enfatizzino il modello ideologico patriarcale e vengono considerate come vet-
tori utilizzati per rafforzare il predominio maschile. Più ancora: la fecondazione
assistita non favorisce la realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi e non la favorisce
non solo sul piano della cultura e della consapevolezza politica e sociale, ma so-
prattutto entro la stessa relazione riproduttiva: le tecnologie per la procreazione
assistita rafforzano l’idea che questa relazione sia una relazione di potere, potere
da sempre esercitato dall’uomo sulla donna, ma che, grazie alle tecniche di pro-
creazione assistita, amplia il suo ventaglio di espressione, perché queste tecniche
offrono all’uomo, che ne controlla l’applicazione, la possibilità di gestire da sè tale
dinamica, avendo come fine praticabile lo svincolamento della generazione dalla
dipendenza dalle donne.
Certo anche questa prospettiva ribadisce che il desiderio biologico di mater-
nità e dunque il consenso intorno alle tecniche scientifiche e alle politiche che ne

696

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 696 19/06/2013 14:37:29


2. Identità di genere e fecondazione assistita: questioni aperte di bioetica

promuovono l’applicazione, sono il prodotto di una costruzione sociale. Costru-


zione sociale è lo stigma dell’infertilità e lo è l’identificazione di questa condizione
con il corpo della donna, la quale è portata così a svalutare se stessa e a considerarsi
nella necessità di porre rimedio a questa sua personale manchevolezza. Queste tec-
niche, in forza dell’elaborazione ideologica del significato della corporeità e della
dignità femminile, annullano, manipolandola, l’autonomia morale delle donne e
ne disumanizzano bisogni e scelte18.
Negli anni successivi in molte hanno tentato di mediare gli esiti contrapposti
di questi due indirizzi di pensiero. E lo hanno fatto lasciando emergere i limiti
di entrambe le posizioni. Mi sembra il caso di ricordare quante – come Dodds e
Donchin – hanno sottolineato che la radicalità della riflessione del gruppo FINR-
RAGE si regge sulla convinzione che non sia complicato mortificare la capacità
delle donne di comprendere criticamente la realtà in cui vivono e di agire libera-
mente in essa, come se la loro soggettività intellettiva e morale, il cui oscuramen-
to sarebbe il fine dell’ordinamento culturale della società maschilista, fosse così
vulnerabile e inconsistente da consentire la realizzazione di questo fine nei modi,
semplici fino alla facilità, che sono ritenuti propri dei meccanismi della discri-
minazione sessuale. Molte femministe, com’era inevitabile che fosse, ribadiscono
quanto mi pare evidente, ossia che le donne sono nella condizione di esprimere la
propria intelligenza critica, di realizzare i propri desideri, di rivendicarne l’auten-
ticità e di esercitare la propria autodeterminazione, senza dovere necessariamente
rinnegare la maternità e le conseguenze che essa implica.
La posizione della riflessione femminista negli anni Settanta e quella ispirata
dal gruppo FINRRAGE sono due posizioni che, anche se accomunate dalla critica
alla società patriarcale, sono antitetiche, invece, rispetto al giudizio sul significato
dell’applicazione delle tecnologie riproduttive. Replicando la logica propria della
mentalità patriarcale, l’una e l’altra posizione finiscono col sottoscrivere la stessa
idea che criticano: le donne sono una classe, così definita in forza delle funzioni
sessuali e riproduttive, sono una classe in forza di tali funzioni perché tutte devono
negarne l’essenzialità e l’esercizio. Negazione semplice, senza interruzione dialetti-
ca, brutale capovolgimento di fronte nell’atto di affermare la dignità della donna,
descritta come fosse una realtà superindividuale, di nuovo ancora astorica: la sua
dignità di classe, allora, è dignità impersonale.
La comprensione delle ragioni, dei desideri e delle scelte individuali, così
come e per conseguenza la contestualizzazione dell’agire di ciascuna, restituirebbe-
ro il riconoscimento della robustezza della soggettività intellettuale e morale delle

18 Vedi Corea, G. The Mother Machine: Reproductive Technologies from Artificial Insemination to
Artificial Wombs, New York, Harper and Row, 1985, p. 228.

697

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 697 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

donne, a esse sottratta non solo dai maschi, ma proprio da quelle femministe che
hanno ritenuto di considerare le donne oggetto di facile addomesticamento cul-
turale, destinate all’impotenza in quanto tali, ossia perché considerate e descritte
come classe, secondo la dicotomia elementare del sic et non, secondo il modello di
opposizione senza storia, che è quella del bianco e del nero.
Non meno debole mostra di essere la scelta teorica di quelle femministe che
cedono diversamente alla tentazione di interpretare la realtà delle donne, consi-
derandole ancora una volta come classe e come classe che è tale perché capace di
“cura”. Esisterebbe un’etica specifica per questa classe, etica che esprime in questo
caso proprio il dato biologico femminile, per cui, piuttosto che costruire relazioni
significative sul modello ritenuto astratto della giustizia distributiva, tipico dell’u-
niverso maschile, l’etica che risponde dello specifico di questa “classe” darà forma
dell’attitudine femminile alla relazionalità solidale e responsabile. Carol Gilligan,
autrice di Con voce di donna, libro che introduce e tematizza per primo la questio-
ne della cura come dimensione specifica dell’eticità femminile, ritiene necessario
che questi due modelli – quello della giustizia e della cura – si intersechino, affin-
ché sia possibile esercitare una moralità compiuta. L’analisi di Gilligan e di coloro
che al modello da lei proposto si rifanno, intende rivalutare la centralità, per la
riflessione etica e bioetica, della relazionalità e dell’esercizio della cura responsabi-
le, esercizio che, per inevitabile conseguenza, comporta l’attenzione alla concre-
tezza specifica di ciascuno: se questa è l’intenzione, va da sé che questo modello
teorico favorisca l’approfondimento ulteriore degli stereotipi femminili classici,
il che vuol dire da un lato che il dato biologico vale ancora a motivare le ragioni
dell’identità femminile, dall’altro che l’astrazione apodittica, ritenuta propria del
pensiero maschile e dell’etica dei diritti, è propria anche di una riflessione che
imponga l’idea del femminile come categoria, anche se la categoria scelta – ossia
quella della cura – è riempita di contenuti che provano a valere come riabilitativi
della situazionalità esistenziale e a essere critici della razionalità atomistica, rite-
nuta equivalente e diafana dell’identità di una classe, quella dei maschi patriarchi.
I temi della corporeità e dell’autonomia morale su cui il femminismo ragiona
sono esaminati da un lato mettendo in discussione e sospendendo l’autorità dell’e-
tica dei diritti, intesa come etica individualistica e autoreferenziale, etica considerata
propriamente maschile, dall’altro, e di conseguenza, proponendo di correggere in
termini relazionali l’idea di autonomia morale ereditata dalla filosofia moderna.
Il processo decisionale non è mai svincolato dalle relazioni di potere, dai rap-
porti sociali e dai contesti nei quali esso prende forma, per cui il femminismo ra-
dicale degli anni Settanta e Ottanta, pur maturando giudizi differenti sulla bontà
della riproduzione medicalmente assistita, reputa fondamentale la comprensione
della natura politica e socialmente connotata di questa pratica medica, così come
il femminismo cosiddetto della cura, pur trascurando la critica al controllo sociale

698

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 698 19/06/2013 14:37:29


2. Identità di genere e fecondazione assistita: questioni aperte di bioetica

maschilista e patriarcale, giudica autonoma una scelta capace di promuovere rela-


zioni di responsabilità, piuttosto che atti di affermazione del sé individuale.
Per autrici come Gilligan o Sherwin, la maternità va definita, al contrario,
come talento naturale delle donne, per cui l’etica della cura, alla quale esse ri-
chiamano l’attenzione della bioetica e della bioetica della procreazione assistita,
diventa la traduzione di questo talento. Certo, è la naturalità a valere come ragione
del talento, perché il talento ha sempre la forma della spontaneità irriflessa propria
dell’accadere naturale. Maternità che, se è un talento, non può che essere mater-
nità naturale, e solo essendo tale, può istituire la forma compiuta della libertà e
della sua espressione etica, ossia la relazione solidale e responsabile tra individui. Il
femminismo della cura esprime le sue perplessità sulla dignità di pratiche volte a
dissolvere l’ordine naturale originario, del quale il corpo della donna è espressione
microcosmica, quell’ordine che le dà identità, concedendole uno dei suoi talenti,
quel corpo che esprime questo talento non solo nell’atto del partorire ma nel fare
di questo, e delle conseguenze che implica, il modello della giustizia autentica, il
modello della cura19.

2.
Ho avuto l’impressione di leggere pagine ispirate da una ingenua emotività ideo-
logica, e, come in alcuni passaggi ho provato a dimostrare, l’impianto della critica
femminista mostra la fragilità propria di una struttura ragionativa binaria, in re-
lazione alla quale ogni intenzione ermeneutica si svuota della sua vocazione alla
ricchezza complessa del vero, ed è immiserita dalla presunzione dicotomica, dalla
ottusità della logica assiomatica.
Oltre che inconsistente sul piano dei contenuti e delle ragioni, la critica di
molte femministe all’etica dei diritti è quanto mai pericolosa. Buona parte delle
femministe ne giustifica la necessità in forza del tratto individualistico o – per usa-
re il lessico di genere – del carattere esclusivamente atomistico che esse ritengono
sia proprio dell’etica dei diritti: vale la pena, a loro giudizio, contrapporre, appun-
to semplicemente contrapporre, a questo impianto teorico, un’etica relazionale
come quella della cura.

19 Sherwin, S. No Longer Patient: Feminist Ethics and Health Care, Philadelphia, Temple University
Press; Id. “Normalizing Reproductive Technologies and the Implications for Autonomy”, in Glo-
balizing Feminist Bioethics: Crosscultural Perspectives, a cura di Tong, R.; Anderson, A.; Santos, A.,
Boulder, Westview Press, 2001; Donchin, A. “Prospettive che convergono: le critiche femministe
alla riproduzione assisitita”, in Nuove Maternità. Riflessioni bioetiche al femminile, a cura diFaralli, C.;
Cortesi, C., Reggio Emilia, Diabasis, 2005.

699

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 699 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

Ritengo non argomentate o argomentate male le posizioni di chi prova a di-


sfarsi della riflessione sulla fondatività dell’essere individuale e cerca di giustificare
la critica alla priorità dell’individuo con la retorica dell’etica di genere. Questa
prospettiva femminista sembra ignorare il significato autentico del superamen-
to della discriminazione di genere. La possibilità di tale rivendicazione consiste
nell’effettività indiscutibile dell’essere che precede ogni specificazione, precedenza
assoluta dell’essere a cui nulla, ossia nessuna condizione storica, nessuna posizio-
ne politica, nessun orizzonte culturale può sottrarre la sua imperatività. L’essere,
che è tale prima di essere maschio o femmina, non è il fantasma dell’universo
fallologocentrico, è più reale di ogni essere specifico perché solo a partire dalla ef-
fettività della sua trasparenza, ogni realtà specifica può prendere forma, può essere
poi riconosciuta e può esigere che tale riconoscimento valga l’autoevidenza della
dignità. Individualità come ostensione della inalienabilità della dignità. Se questo
è negato, ogni relazione si costruisce sul vuoto dell’altro, la cura dell’altro finisce
con l’essere la cura di sé.
La critica alla cultura etica e giuridica dei diritti in nome di un vago appello
alla situazionalità dei valori e alla decisività morale delle relazioni, vago perché teo-
reticamente indifeso, rischia di favorire l’indebolimento delle ragioni per le quali il
diritto vale come condizione dell’uguaglianza reale di tutti e della sua innegabilità,
come parola che dice l’assolutezza di ognuno, parola non della generalizzazione
indifferente, ma dell’universalità responsabile. Solo in relazione al diritto, e alla
giustizia che lo tutela, è possibile concepire l’intersoggettività responsabile: la li-
bertà protetta dal diritto e la relazione che essa stabilisce deve essere, non può non
essere, una relazione responsabile. In forza del diritto che ostende l’individuo nella
sua assolutezza, è possibile la responsabilità fino al modo più proprio del suo essere
tale, ossia fino alla fine della affermatività imperativa della soggettività20.
Il diritto e i diritti, compresi e difesi, portano non solo a criticare un modello
di autonomia che si riveli incapace di dare conto dell’individuo in quanto unico.
La responsabilità può essere motivata solo dall’evidenza imprescindibile dei diritti
e dalla loro universalità vivente. La responsabilità, è, dunque, eteronoma. Questo
passaggio dall’affermazione di sé, anche nei modi dell’offerta relazionale, alla sog-
gezione di sé, che esprime il primato dell’altro uomo, primato che è ragione dei
diritti e della loro universalità, decide della responsabilità dell’agire ed è l’unico
passaggio che separa la moralità dalla natura, è l’unico passaggio liberante.
Riproponendo l’alternatività di natura e tecnica, buona parte della bioeti-
ca femminista impegnata a riflettere sulle tecnologie riproduttive assume come

20 Vedi D’Antuono, E. “La bioetica tra vita e norma”, in Nunziante Cesaro, A. (a cura di) Il bambino
che viene dal freddo. Riflessioni bioetiche sulla fecondazione artificiale, Milano, Franco Angeli, 2000,
pp. 205-213.

700

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 700 19/06/2013 14:37:29


2. Identità di genere e fecondazione assistita: questioni aperte di bioetica

proprio il modello giusnaturalista, in modi surrogati e consapevolmente impli-


citi, come dimostrano le forme più o meno larvate del loro antitecnologismo. Se
degna di nota è l’attenzione che questa parte della bioetica femminista ha dato
alla influenza dei contesti sociali e politici, nei quali si compiono queste scelte
riproduttive nuove, è vero soprattutto però che molte bioeticiste non hanno colto
il carattere di ulteriorità della riflessione filosofica a cui conduce l’analisi delle tec-
nologie mediche, riflessione che appartiene a chi sa interpretare questa ulteriorità,
a chi, cioè, ragiona già oltre la signoria morale della natura. E questo vale anche
per il femminismo che salutò le tecniche di procreazione medicalmente assistita
con l’enfasi di chi ritiene di trovarsi di fronte a una rivoluzione. La sottolineatura
del portato liberatorio di queste tecnologie significa, nell’atto di negare l’autorità
della differenza biologica, l’enfatizzazione della sua fondamentalità.
In questo contesto correggere o sovvertire le ragioni che reificano il corpo
della donna è intenzione che fallisce l’obiettivo, laddove la libertà e la scelta man-
tengono saldo l’ancoraggio alla valorialità in sè della specificità di genere.
Credo che il corpo della donna, coinvolto nella pratica della fecondazione as-
sistita, sia corpo vissuto, corpo coscienziale, che guarda dall’alto la sua definizione
biologica come a una terra da cui ci si separa, rompendo ogni legame con essa,
per abitare più in alto, per essere altrove. Questa è la contemporaneità tra ciò che
è dato e ciò che è pensato.
Corpo autocosciente non perché riconosce nella datità biologica la condi-
zione del sapere di sé: coscienza di sè che, al contrario, porta il corpo a superare,
conservandoli, i propri limiti spazio-temporali, coscienza situata, che sa di sé come
della realtà che può spostarsi e trascendersi. Questa è la dimensione del dare la
vita: l’atto della nascita non coincide con il parto, né i suoi tempi sono identici
a quelli della gestazione; l’atto della nascita coincide col venire dal nulla della
libertà, che accade in quello spazio e in quel tempo in cui il corpo, non essen-
do ancora materia signata, vale l’evidenza dell’unicità individuale, che è propria
dell’assolutezza diafana dell’essere senza natura. La fecondazione assistita concede
di compiere questo atto di nascita, che vuole per sè un corpo sollevato dal peso, da
ogni peso, quel corpo che è il corpo della libertà.

701

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 701 19/06/2013 14:37:29


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 702 19/06/2013 14:37:29
3. Eventi ibridativi e identità molteplici:
il mondo senza genesi di Donna J. Haraway

Linda De Feo

Autorevole voce accademica nel campo della filosofia della scienza, sensibile ai
mutamenti epocali, capace di interpretarne le dinamiche e di adombrarne gli ef-
fetti, Donna J. Haraway, analizzando, con lucida profondità, le trasformazioni del
complesso intreccio tra biotecnologie, mercato e politica, ha ispirato potentemen-
te il movimento cyberfemminista.
Nel riflettere sulle ragioni catastrofiche del conflitto, spesso efferato, tra natu-
ra e artificio, in cui si dibatte l’uomo, con quella che un tempo era l’irriducibilità
del suo corpo, la Haraway avverte l’irresistibile potenza delle risorse trainanti della
tecnica, che lascia affiorare identità transgeniche e transessuali, tracciando nuove
mappe di geografia biopolitica.
I processi di fusione cibernetica tra l’umano e il macchinico, sottolineando la
continuità ontologica tra le due dimensioni, dimostrano che la tendenza a coniu-
garsi con l’altro da sé è un tratto caratterizzante dell’umanità, naturalmente incline
a stabilire un commercio con l’eteroreferenza e ad abitare le proprie estensioni e
incorporazioni tecnologiche: «l’intenso piacere della tecnica, la tecnica delle mac-
chine [è] un aspetto dello stare nel corpo. La macchina non è un quid da animare,
adorare e dominare; la macchina siamo noi, i nostri processi, un aspetto della
nostra incarnazione»21. La vasta gamma di componenti artificiali, installati nell’or-
ganismo umano, ne fluidifica la struttura, producendo trasformazioni molecolari,

21 Haraway, D.J. Simians, Cyborgs, and Women: The Reinvention of Nature, New York, Routledge,
1991, tr.it. di Borghi, L. Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Milano,
Feltrinelli, 1999, p. 82.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 703 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

contaminazioni chimeriche di carne e byte, sussunzioni di quantitativi sempre più


massicci di informazione nella concretezza della materia, intrecci di natura e cul-
tura22.
L’ibridazione consente declinazioni inedite dell’essere umano, capace di spe-
rimentare continue metamorfosi23, transitante su una condizione variabile, attivata
da erratici sentieri di parzialità e di individualità, che riannodano identità e alte-
rità e che attualizzano potenzialità. Il flusso coniugativo con l’esterno non uma-
no, dischiudendo il ventaglio delle proprie possibilità e interrompendo il circolo
dell’autoreferenzialità, riconduce non al dipanarsi predefinito di essenze origina-
rie, proiettate teleologicamente verso un precipitato ultimo, bensì al dispiegarsi
creativo di traiettorie spesso imprevedibili, mediante il trasferimento della dimen-
sione organico-cibernetica da «un’interfaccia chimica» a «un’interfaccia genetica»24.
La mercificazione globale delle risorse genetiche e la «teologia secolare della
concorrenza intensificata»25 consentono all’élite del potere mondiale di condizio-
nare il telos biologico di determinati organismi e allo «scrittore di un codice brevet-
tabile» di assurgere al ruolo di «autore della vita»26. La Haraway concentra le sue
riflessioni sulla comparsa di creature prodotte dall’ingegneria genetica, come l’On-
coTopo™, modello di ricerca transpecifico, sito per il trapianto di un gene tumora-
le umano, l’oncogene, che produce cancro al seno, primo animale «brevettato»27,

22 Cfr. Fox Keller, E. Refiguring Life, New York, Columbia University Press, 1995, tr.it. di Coyaud,
S. Vita, scienza e cyberscienza, Milano, Garzanti, 1996, pp. 91-95.
23 Cfr. Alfano Miglietti, F. Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni con-
temporanee, Genova, Costa & Nolan, 1997, p. 161.
24 Caronia, A. Il cyborg. Saggio sull’uomo artificiale, Milano, Shake Edizioni Underground, 2001
(1985), p. 106.
25 Haraway, D.J. Modest_Witness@FemaleMan©_Meets_OncoMouse™, New York, Routledge, 1997,
tr.it. di Morganti, M. rev. di Borghi, L. Testimone_Modesta@FemaleMan©_incontra_OncoTopo™,
Milano, Feltrinelli, 2000, p. 130.
26 Ivi, p. 138.
27 «Le controversie che hanno circondato la brevettazione e la commercializzazione del ‘topo di
Harvard’ sono state al centro dell’attenzione della stampa scientifica e popolare in Europa e negli
Stati Uniti. […] Il 12 aprile 1988 l’ufficio federale dei marchi e brevetti concesse un brevetto a due
ricercatori genetici, Philip Leder della Scuola di medicina di Harvard e Timothy Stewart di San
Francisco, che lo intestarono al presidente e agli amministratori dell’Harvard College. L’ulteriore
concessione del brevetto alla E. I. Du Pont de Nemours & Co. per lo sviluppo commerciale è diven-
tata il marchio della simbiosi tra industria e accademia nel campo della biotecnologia dalla fine degli
anni Settanta in poi. Con una concessione illimitata a Philip Leder per lo studio della genetica e del
cancro, la Du Pont è stata uno dei maggiori sponsor della ricerca. La Du Pont fece successivamente
degli accordi con i laboratori Charles River di Wilmington nel Massachussets, per commercializzare
OncoTopo™. Nel suo Listino Prezzi del 1994, Charles River pubblicava cinque versioni di questi
topi portatori di differenti oncogeni dei quali tre si traducevano in tumori al seno. Questi roditori

704

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 704 19/06/2013 14:37:29


3. Eventi ibridativi e identità molteplici: il mondo senza genesi di Donna J. Haraway

il cui destino evolutivo dipende dalle istituzioni normative che regolano il mercato
mondiale. Ridelineata come invenzione dallo status di brevetto, la cavia transgeni-
ca, capro espiatorio della storia secolarizzata della salvezza cristiana, è un prodotto
circolante nei circuiti di scambio del capitale transnazionale: macchina che genera
sapere tecnoscientifico, «motore immobile in senso aristotelico»28, ritratto in una
straziante immagine sacra, con le mammelle rigonfie e una corona di spine nel di-
pinto di Lynn Randolph, The Laboratory, or The Passion of OncoMouse, il roditore
progettato promette guarigione regalando più vita, inserita quest’ultima «a pieno
titolo nel ciclo produttivo, laddove la specie diventa marchio di fabbrica e la figura
diventa prezzo»29. La teoria marxiana del feticismo della merce sembra trovare una
delle sue compiute applicazioni nel mercato dei geni, oggetti tecnico-naturali di
conoscenza e pratica, trasfigurati in feticci attraverso il disconoscimento di ciò che
li rende entità material-semiotiche, la rete di relazioni socio-tecniche tra umani e
non-umani30. La svolta epocale, segnata dal progresso tecnoscientifico, è costituita
dalla trasformazione del feticcio in una cosa senziente31 ma non viva, come il ratto
semivivo, icona del dolore rappresa in un coagulo di conoscenza, denaro e natura,
che, collocata nel «regno dei morti viventi»32, è costretta a covare una morte ino-
culata e a realizzare l’avvenire prima ancora che si attualizzi.
L’azione congiunta dei «sistemi storici di relazioni sociali» e delle «anatomie
storiche di corpi possibili»33 ingenera i cambiamenti di un corpo costituito dalle
strategie di potere, che non si configura come una semplice costruzione teori-
ca, ma come un’area di incrocio di cangianti codici di informazione, un sistema
complesso in cui autosviluppo e progettazione esterna si compenetrano recipro-
camente. Quest’oggetto di conoscenza dai mutevoli contorni, materializzati nei
rapporti interindividuali, appare ridelineato come concetto-limite, appartenente
a sistemi di significato prima incompatibili34: noi «possiamo essere i responsabili
delle macchine, loro non ci dominano, né ci minacciano; noi siamo i responsabili

possono contrarre molti tipi di cancro, ma quello al seno è stato quello semioticamente più potente
nella stampa come nel brevetto originale». Ivi, p. 20.
28 Ivi, p. 119.
29 Ivi, p. 40.
30 Cfr. ivi, pp. 199-202.
31 Cfr. Perniola, M. Il sex appeal dell’inorganico, Torino, Einaudi, 1994, p. 68.
32 Haraway, D.J. Modest_Witness cit., p. 119.
33 Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 59.
34 Cfr. Balsamo, A. “Forme di personificazione tecnologica: interpretazioni del corpo nella cul-
tura contemporanea”, in Featherstone-Roger Burrows, M. (eds.) Cyberspace/Cyberbodies/Cyberpunk,
London, Thousand Oaks and New Delhi, Sage, 1995, trad.it. di Ruggerone, L. Tecnologia e cultura
virtuale, Milano, Franco Angeli, 1999, p. 172.

705

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 705 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

dei confini, noi siamo loro»35. Generato da «uteri tecnoscientifici»36, topos dove le
soglie si sfiorano, ambiguo foriero di narrazioni diverse della storia, il cyborg è una
creatura appartenente a un mondo post-genere, che aggira il consueto ciclo della
parabola fisiologica, svincola la fisicità dal radicamento biologico, disincaglia il
processo di replicazione dal piano riproduttivo naturale e si realizza in un mondo
«senza genesi», potenzialmente destinato a diventare un mondo «senza fine»37:
negando l’origine dal magma originario e l’annichilimento nella polvere finale,
e dimorando nel regime spazio-temporale del tecnobiopotere, il cyborg percorre
meno i territori della «“vita”, con i suoi ritmi evolutivi e organici, che la “vita
stessa”, i cui tempi sono intrinseci al potenziamento della comunicazione e alla
riconfigurazione del sistema»38.
L’organismo cibernetico è libero da ogni forma di dipendenza, è un uomo
nello spazio, capace di saltare «il gradino dell’unità originaria, dell’identificazione
della natura in senso occidentale: questa è la sua promessa illegittima, che potreb-
be portare al sovvertimento della sua teleologia da guerre stellari»39 e a un’inver-
sione del fatale ritorno alla polvere nucleare. L’ibrido chimerico da un lato incarna
«l’orrido telos apocalittico del crescente dominio dell’individuazione astratta»40,
ma d’altro lato costituisce ineludibilmente un’esperienza di apertura del soggetto
nei confronti di un ambiente in cui si dissolva la violenza caratterizzante la catego-
rica separazione tra natura e cultura.
I fenomeni coniugativi non si traducono nel mero innesto di dispositivi ar-
tificiali in tessuti naturali, ma, ridelineando la relazione tra il soggetto e la sua
dotazione biologica, potenziano la pluralità esperienziale, rielaborano i modelli
concettuali, estendono e ridisegnano le pertinenze di acquisizione e di interpreta-
zione della conoscenza. L’assimilazione di organico e inorganico non solo si impa-
dronisce della struttura del cosmo fino a innervarsi nella carne viva, ma è presente
nell’organizzazione simbolica delle forme di rappresentazione e si impossessa degli
ordini di significazione della comunità, dei suoi scambi di «segni e sogni»41. L’e-
teroreferenza realizzata dall’uomo, l’alterità, configurata internamente all’identi-
tà, rendendo più debole la proiezione antropomorfa sul mondo, diminuisce la
distanza tra il soggetto conoscente e l’oggetto conosciuto, che invece appaiono
nettamente separati da una concezione autarchica della cultura e del sapere come

35 Haraway, D.J. Simians, Cyborgs cit., p. 82.


36 Ead, Modest Witness cit., p. 41.
37 Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 41.
38 Ead. Modest Witness cit., p. 40.
39 Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 42.
40 Ivi, p. 41.
41 Ead. Modest Witness cit., p. 35.

706

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 706 19/06/2013 14:37:29


3. Eventi ibridativi e identità molteplici: il mondo senza genesi di Donna J. Haraway

esercizio di potere sul mondo esterno. La convergenza del cammino culturale e dei
modelli naturali, ingenerando entità epistemiche ibride, promuove invece un’idea
partecipativa della conoscenza e mette fortemente in discussione l’antropocentri-
smo epistemologico.
Il cyborg è una «finzione cartografica della nostra realtà sociale e corporea,
[una] risorsa […] ispiratrice di accoppiamenti assai fecondi»42, una potente
espressione dell’inestricabile legame tra il fatto e la sua rappresentazione, e un’im-
magine condensata di scoperte immaginative e realizzazioni materiali, i due centri
congiunti che insieme strutturano le dinamiche del mutamento. L’inserimento di
dispositivi all’interno del corredo biologico degli organismi coscienti promuove
un processo di mutazione che trascende i dualismi con cui per secoli si è drastica-
mente spiegato il mondo, configurando la tecnoscienza, fondata sull’implosione
di informatica, biologia ed economia43, come luogo di collasso delle frontiere di-
sciplinari e delle categorie classiche della filosofia. Nella tradizione occidentale le
persistenti dicotomie, caratterizzate da una logica speculare, sono state funzionali
alle pratiche del dominio sulle donne, sui popoli di colore, sui lavoratori, vale a
dire sulle categorie sociali costruite come altre44, innescando una guerra di con-
fine, combattuta sui territori dei processi reali e dei modi di rappresentazione.
Interpretando una particolare versione del rapporto tra il corpo e la macchina,
il cyborg si colloca ai margini, vive la condizione di non definita appartenenza e
sposta continuamente le frontiere di un’identità non più unica ma molteplice,
non totale ma parziale, transitoria, processualmente fluida, costantemente mutan-
te. È appunto la parzialità il punto di vista dei saperi situati collocati nel corpo,
«sempre complesso, contraddittorio, strutturante e strutturato»45, la visione dal
basso, posizionata oltre l’antinomia tra la concezione totalizzante e la prospettiva
relativistica: nel cyborg «non c’è la pulsione a produrre una teoria totale, ma c’è
un’intima esperienza dei confini, della loro costruzione e decostruzione. C’è un
sistema di miti in attesa di diventare un linguaggio politico su cui basare un modo
di guardare la scienza e la tecnologia e di sfidare l’informatica del dominio per
un’azione potente»46. Solo una prospettiva parziale sembra prefigurare il raggiun-
gimento dell’oggettività, connessa a corpi particolari, a ubicazioni circoscritte e a
conoscenze radicate, localizzabili, critiche, atte a supportare la costruzione di reti
interattive, definite in politica solidarietà e in epistemologia discorsi condivisi,
nonché a contrapporsi a una visione che promette trascendenza di ogni limite e

42 Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 40.


43 Cfr. Ead. Modest Witness cit., p. 109.
44 Cfr. Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 78.
45 Ivi, p. 120.
46 Ivi, p. 83.

707

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 707 19/06/2013 14:37:29


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

responsabilità47, espressione di un’autorità scientifica assolutizzante. L’irriducibi-


lità dei vari livelli di descrizione di un fenomeno complesso e delle diverse pro-
spettive da cui poterlo esaminare induce alla consapevolezza della dissoluzione di
un punto privilegiato da cui osservare la realtà e alla negazione della possibilità
di interpretazioni esaustive: «Abitiamo e siamo abitati da [un] genere di figure
che mappa universi di sapere, potere e prassi. Leggere queste mappe attraverso
competenze ibride e multiple, senza l’anelito totalizzante»48, rappresenta lo stru-
mento per interpretare le molteplicità eterogenee. «La topografia della soggettività
è multidimensionale; perciò la visione lo è altrettanto. Il sé soggetto di conoscenza
è parziale in tutte le sue forme, non è mai finito né integro, né semplicemente c’è,
né è originale; è sempre costruito e ricucito imperfettamente, e perciò capace di
unirsi a un altro, per vedere insieme senza pretendere di essere un altro»49, proteso
verso aperture rese possibili da saperi situati, da una parzialità non fine a se stessa,
ma proiettata verso inattesi collegamenti.
Il vivente potrebbe diventare fonte di ispirazione per una nuova politica, a par-
tire da un’idea di vita non meramente intesa come semplice falda biologica, filo
verticale che unisce la nascita alla morte, ma interpretata nella sua complessità, come
fenomeno pluridimensionale, discontinuo e stratificato. Una pratica biopolitica, ca-
pace di conservare la vita senza negarla, va presumibilmente cercata nel territorio
liminale dei tecnologici «manufatti bastardi»50, laddove l’identità possa inglobare
l’alterità, in una relazione non riconducibile a un rapporto di pura opposizione, ben-
sì a un nesso di reciproca implicazione. L’abbandono della pretesa di ricondurre a
unità ciò che è eterogeneo e l’esplosiva disgregazione dell’idea di totalità in una mol-
teplicità di affermazioni dissidenti, in lotta per la propria legittimità, propongono
modelli alternativi di concezione del mondo e proclamano la fine delle grandi narra-
zioni, che si trasformano e diventano minime, accompagnandosi a una perdita della
prospettiva unitaria da cui osservare la proliferazione di mondi vitali inconciliabili.

Bibliografia
Alfano Miglietti, F. Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle
contaminazioni contemporanee, Genova, Costa & Nolan, 1997.
Balsamo, A. “Forme di personificazione tecnologica: interpretazioni del corpo nella
cultura contemporanea”, in Featherstone, M.; Burrows, R. (eds.) Cyberspace/

47 Cfr. ivi, pp. 115, 113.


48 Ead. Modest Witness cit. p. 39.
49 Ead. Simians, Cyborgs cit., p. 117.
50 Ead. Modest Witness cit., p. 34.

708

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 708 19/06/2013 14:37:30


3. Eventi ibridativi e identità molteplici: il mondo senza genesi di Donna J. Haraway

Cyberbodies/Cyberpunk, London, Thousand Oaks and New Delhi, Sage, 1995,


trad. it. di Ruggerone, L. Tecnologia e cultura virtuale, Milano, Franco Angeli,
1999, pp. 172-199.
Caronia, A. Il cyborg. Saggio sull’uomo artificiale, Milano, Shake Edizioni
Underground, 2001 (1985).
Featherstone, M.; Burrows, R. (eds.) Cyberspace/Cyberbodies/Cyberpunk, London,
Thousand Oaks and New Delhi, Sage, 1995, trad. it. di Ruggerone, L. Tecnologia
e cultura virtuale, Milano, Franco Angeli, 1999, pp. 172-199.
Fox Keller, E. Refiguring Life, New York, Columbia University Press, 1995, tr.it.
Coyaud, S. Vita, scienza e cyberscienza, Milano, Garzanti, 1996.
Haraway, D.J. Simians, Cyborgs, and Women: The Reinvention of Nature, New
York, Routledge, 1991, tr.it. Borghi, L. Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e
biopolitiche del corpo, Milano, Feltrinelli, 1999.
Modest_Witness@FemaleMan©_Meets_OncoMouse™, New York, Routledge, 1997,
tr.it. Morganti, M.; Borghi, L.
Testimone_Modesta@FemaleMan©_incontra_OncoTopo™, Milano, Feltrinelli,
2000.
Perniola, M. Il sex appeal dell’inorganico, Torino, Einaudi, 1994.

709

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 709 19/06/2013 14:37:30


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 710 19/06/2013 14:37:30
4. Le sfide del multiculturalismo
all’etica e alla bioetica

Maria Antonietta La Torre

Nelle società occidentali, nelle quali si è rinunciato a imporre un’unica visione


della “vita buona”, sulla base del rispetto per le diverse convinzioni ideologiche
e religiose, la difficoltà a fornire assistenza sanitaria a individui che sono porta-
tori di diverse concezioni morali ripropone due problemi tradizionali dell’etica:
quello, ricorrente, per altro, in molte questioni bioetiche attuali, del possibile
contrasto tra il dovere di fare il bene e quello di rispettare le opinioni dell’altro e
quello dell’applicazione di regole generali a situazioni particolari. Alla difficoltà
di fondo ad accordarsi sulla nozione di bene, si aggiunge quella di tradurre in
pratica il principio di beneficenza (fai agli altri il loro bene) e quello di autonomia
(rispetta la volontà altrui) quando gli attori della relazione presentano istanze e
concezioni della qualità della vita e della salute differenti. L’accoglienza dei mi-
granti costituisce una sfida per il sapere medico, il quale, se continua a opporre
resistenza alle medicine altre, non può evitare di prestare ascolto alle maniere
altre di narrare la malattia. Poiché lo sviluppo della tecnologia e della biomedi-
cina ha consentito impreviste possibilità di intervento, può accadere con sempre
maggior frequenza che il dovere di rispettare taluni principi considerati inde-
rogabili secondo una determinata visione etica entri in conflitto con quello di
operare affinché quanti sono coinvolti ne abbiano un bene maggiore (o un male
minore) secondo il proprio criterio di valutazione del bene. Si scontrano, in breve,
doveri di tipo universalistico e doveri particolari inerenti a specifici bisogni. Se
è indubbiamente necessario promuovere alcuni valori consolidati nell’esperienza
storica e nel diritto, la giustizia sanitaria nei paesi sviluppati e retti da istituzioni
liberal-democratiche cerca con difficoltà criteri che garantiscano a tutti la qualità
della vita. Talvolta, ad esempio, si manifesta un contrasto tra la desiderabilità

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 711 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

etica, la praticabilità politica e la praticabilità allocativa. Quali principi o va-


lori dovrebbero, allora, giustificare le decisioni di uno Stato? È evidente che il
principio dell’eguale accesso alle cure non garantisca l’effettiva equità, poiché
l’appello al criterio di eguaglianza presuppone un criterio descrittivo univoco
della salute51, mentre l’idea che la biologia o la medicina possano proporre una
simile definizione non tiene conto delle diversità, dei modi differenti di narrare
la propria infermità (in una zona nella quale la malaria è endemica questa non
sarà percepita come una patologia) e di una recente e più articolata concezione
storico-genetica della malattia: le patologie sono studiate sempre più in relazione
a fattori biografici, all’ambiente, alle abitudini di vita e anche alle aspettative52,
questione, quest’ultima, che in contesti democratici non può, a nostro avviso, es-
sere trascurata liquidando sbrigativamente la cosiddetta “medicina dei desideri”;
pertanto, ogni valutazione (e le scelte conseguenti) sembra richiedere un’opzione
preliminare circa il concetto di salute: quale idea di salute riteniamo sia merite-
vole di essere difesa e perseguita? Quali bisogni e richieste soddisfare e fino a che
punto? Come rispondere alle domande di terapie alternative a quelle suggerite
dalla scienza medica ufficiale? Il rispetto rigoroso dell’eguale trattamento può
generare svantaggi per chi ha capacità, valori, culture e, di conseguenza, aspet-
tative diverse. Se dall’appartenenza a una comunità più o meno ristretta può
derivare l’opzione per valori determinanti per le scelte personali, appare sempre
più difficile progettare servizi idonei a soddisfare le esigenze di tutti. Se ciascuno
è legato a una specifica posizione o situazione, quando si discute di scelte morali
legate alla vita e alla salute anche l’idea di cittadinanza universale, uno degli ideali
forti della vita politica moderna, che riconosce eguale valore morale a ogni indi-
viduo al di là delle differenze o appartenenze di gruppo, sembra vacillare, poiché
auspica un modello di universalità che faccia riferimento a norme e regole che
prescrivano uguali condotte per tutti e si applichino a tutti nello stesso modo.
Ma dove vi sono differenze negli stili di comportamento, un eguale trattamento

51 «L’equità della salute non equivale a uguali opportunità di cure ma riguarda una questione più
fondamentale: il grado di salute conseguito tenuto conto della diversità dei bisogni sanitari e della
diversa suscettibilità di ciascuno alla malattia». Sen, A. “‘Uguali e diversi’ davanti alla salute”, in
Kéiron, n. 1, 1999, p. 8.
52 «È solo nell’ambito di una comunità particolare che si impara se sia giusto o sbagliato, se valga o
no la pena di fare le cose che si ha il diritto morale laico di fare. […] Entro una comunità particolare,
si può anche imparare se sia meglio soffrire le pene di una lunga malattia mortale o evitarle con il
suicidio, se sia meglio allevare con amore un bambino handicappato o prevenire la sua nascita con la
diagnosi prenatale e l’aborto, se sia meglio accettare la sterilità o affittare una madre surrogata. Tali
scelte possono essere fatte solo sullo sfondo di una concezione concreta dei valori». Engelhardt, H.T.
The Foundations of Bioethics, New York, Oxford University Press, 1986, tr.it. Manuale di bioetica,
Milano, Saggiatore, 1991, p. 63.

712

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 712 19/06/2013 14:37:30


4. Le sfide del multiculturalismo all’etica e alla bioetica

e un’eguale distribuzione delle risorse possono generare situazioni di ingiustizia,


poiché fanno appello a norme presunte neutrali ma di fatto inesistenti53.
In verità, i sistemi sanitari dei paesi avanzati prevedono già una differenzia-
zione nella contribuzione e un’erogazione differenziata in relazione ai bisogni (alle
patologie), pertanto la declinazione concreta dell’equità non coincide con la mera
eguaglianza: questo approccio fornisce dunque già un modello per un’estensio-
ne delle cure alle richieste differenziate che sempre più vengono avanzate. Per
altro, non vi è neppure effettiva uniformità valoriale né comportamentale entro
le culture occidentali, poiché sono esse stesse sempre più complesse e costituite
da sottogruppi con stili di vita molto diversi tra loro: le società moderne vanno
considerate multiculturali anche senza tener conto del recente incremento delle
commistioni etniche. «Ne deriva la necessità di pensare le culture al di là dell’op-
posizione di cultura propria e cultura estranea. […] All’interno di ciò che viene
inteso tradizionalmente come cultura omogenea non esistono de facto minori ele-
menti estranei dell’esterno»54. Sin dagli anni Cinquanta, nel suo ormai classico
The Quest for Community, Nisbet parlava di «perdita della comunità» riferendosi
all’insicurezza prodotta dalla «disintegrazione culturale», che a sua volta genera
un ripensamento della nozione di appartenenza. Nisbet attribuiva alla crisi delle
pretese universalistiche del razionalismo il crollo della fiducia nella società e nella
comunità e con esso lo sradicamento degli individui. Liberato dalla pressione di
una comunità tradizionale che gli imponeva rigide visioni del mondo, l’individuo
delle società occidentali cerca nuove declinazioni dell’appartenenza, in quanto
questa rappresenta il mezzo per soddisfare i propri bisogni di sicurezza e di rico-
noscimento55. L’incontro con l’“estraneo” produce continue “contaminazioni”, che
suscitano proprio un più forte bisogno di definire l’appartenenza e il desiderio di
affermare, per rafforzarla, la propria visione valoriale, con la conseguente difficoltà
ad accogliere la diversità. Perciò, se i diritti culturali vanno considerati parte inte-
grante dei diritti umani56, questi richiedono non solo un ripensamento delle mo-
dalità di accoglienza, bensì un ampliamento della conoscenza delle altre culture,
che deve incidere anche sulla formazione del personale addetto alla cura, sempre
più chiamato a un dovere di ascolto delle istanze plurali: l’appello è al dialogo e
alla comprensione, supportate da specifiche figure professionali, quale quella del
mediatore culturale. Ma occorre fare attenzione: il concetto medesimo di “dialo-

53 Young, I.M. “Polity and Group Difference: A Critique of the Idea of Universal Citizenship”, in
Ethics, n. 99, 1989, p. 251.
54 Welsch, E. „Transculturalità“, in Paradigmi, n. 30, 1992, p. 674.
55 Nisbet, R.A. The Quest for Community, Oxford, Oxford University Press, 1953.
56 Cfr. Articolo 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo e Articoli 13 e 15 della
Convenzione Internazionale relativa ai diritti economici sociali e culturali.

713

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 713 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

go”, distinto dal semplice colloquio del vivere quotidiano e irriflesso, è connotato
strutturalmente da una discrepanza (Zwiespältiges) poiché il dia- allude a una divi-
sione dei linguaggi e a uno scontro possibile. Esso non esclude la possibilità di un
“raccogliere” che ha all’origine e come destinazione l’accordo57. Tuttavia il différend
di Lyotard58 e l’incommensurabilità delle culture evidenziata da Kuhn59 pongono
problemi irresolubili se si aspira a codificazioni di principio e all’individuazione
delle condizioni di validità dei criteri di scelta della cura per tutti. Sul piano della
comunicazione concreta (Verständigung), invece, il dialogo può non trasformarsi
in un monologo tra ordini incommensurabili e tra espressioni incompatibili e
contraddittorie, ma aprire una possibilità di integrazione60.
Ciò che qui si intende sostenere, perciò, è che, dinanzi alla difficoltà di una
ricerca di linee comuni di condotta, a un tempo necessaria, perché aspirazione
ineludibile, ma impossibile dinanzi al pluralismo dei valori, è forse utile distin-
guere il livello dei codici e dei sistemi morali, sui quali l’etica riflette in una ricerca
incessante e asintotica, e il livello delle decisioni concrete, che compete all’etica
applicata, e in particolare alla bioetica, la quale necessariamente deve pervenire a
intersezioni e mediazioni tra le differenti visioni del mondo. Ciò che si ottiene in
tal modo sono naturalmente “verità” e valori procedurali e continuamente nego-
ziati e rinegoziabili. Ma lo scambio interpersonale è sempre anche scambio inter-
culturale e quindi apertura di uno spazio intermedio, quello del riconoscimento
reciproco, e se ciascuno è se stesso e ha un’identità solo in quanto si rapporta ad
altro da sé, oggi non è possibile relegare nell’altrove molteplici alterità che muo-
vono un vocativo quotidiano particolarmente nell’ambito dell’assistenza sanitaria.
Sotteso all’approccio multiculturale è naturalmente il paradosso dell’intercul-
turalità, la quale non può pensarsi che a partire da una cultura, che pensa l’altra
secondo le proprie categorie. Le culture possono incontrarsi, ma hanno il diritto
di rimanere distinte, altrimenti si persevera nel tentativo di ridurre forzatamente
la distinzione tra i due termini del “fra” in un orizzonte solo teoricamente “terzo”,
che però in fin dei conti non può non esprimere una visione del mondo. Gli ul-
timi decenni hanno visto l’opposizione tra coloro che insistono che le differenze
etniche debbano divenire irrilevanti e coloro i quali ritengono che tali differenze
vadano al contrario valorizzate e tutelate; nel primo caso si pretende l’assimilazio-
ne e integrazione degli immigrati con i costumi e le usanze del paese ospitante; ciò
comporta la perdita dell’identità culturale ed etnica per l’acquisizione dei diritti

57 Waldenfels, B. Der Stachel des Fremden, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1990.


58 Lyotard, J.F. Le différend, Paris, Minuit, 1983, tr.it. Il dissidio, Milano, Feltrinelli 1985.
59 Kuhn, T.S. The Structure of Scientific Revolution, Chicago, University of Chicago Press, 1962,
1970², tr.it. La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1978.
60 Ibidem.

714

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 714 19/06/2013 14:37:30


4. Le sfide del multiculturalismo all’etica e alla bioetica

civili e di cittadinanza del paese nel quale si vive; nel secondo caso si presuppone
che essi debbano conservare le proprie abitudini di vita e costumi e, al limite, ci
si rende fautori di una sorta di separatismo, che potrebbe condurre alla legittima
richiesta di autonome strutture sanitarie (oltre che di istruzione, ecc.). Entrambi
questi estremi si sono rivelati impraticabili in concreto, oltre a mostrare l’inconsi-
stenza della contrapposizione astratta tra principio di uguaglianza e rispetto delle
differenza61. Come ha ampiamente illustrato Rorty, non ci si libera dei termini di
giudizio e valutazione prodotti dalla propria cultura62. L’auspicata solidarietà con
tutti gli esseri umani si scontra inevitabilmente col senso di appartenenza che ali-
menta la comunanza soprattutto con chi è percepito come “uno di noi”. Ma se la
solidarietà prelude anche a una ricerca delle somiglianze al di là delle differenze, ad
esempio nella capacità di provare dolore, non esclude una progressiva estensione
del “noi”63. Il multiculturalismo va dunque ripensato non come ideale persegui-
mento di una cultura comune, bensì come visione dinamica delle culture e delle
loro relazioni reciproche. Perciò occorre una progettazione dei sistemi sanitari per
cui si prevedano «non già cure uguali per tutti, cure estese ugualmente a tutti,
ma cure tali per cui tutti risultano avere uguali probabilità di godere di buona
salute»64. Molte donne straniere che vivono nei paesi occidentali hanno subito
interventi mutilanti, basati, com’è noto, non su presunti precetti religiosi, ma su
convinzioni e superstizioni ancestrali e certamente discriminatorie; tale condi-
zione non può risultare irrilevante nella programmazione dell’assistenza sanitaria
che alle donne può necessitare. Ma ciò vale anche per la gestione dell’assistenza
ordinaria, ad esempio per la gravidanza e il parto, sottratte alle usanze familiari e
medicalizzate.
Affrontare le questioni etiche sollevate dal progresso medico-scientifico da
una prospettiva multiculturale e nella consapevolezza che non è possibile imporre
modelli universali riguardo le condizioni che rendono una vita dignitosa significa
anche rispondere, a nostro avviso, all’allarme che la richiesta di un quadro etico
unitario e onnicomprensivo che possa rispondere alle nuove problematiche susci-
ta, in considerazione delle tentazioni paternalistiche che attualmente connotano
taluni tentativi di disciplinare questioni di rilevanza bioetica: mascherati da libera-

61 La Torre, M.A. “La questione dello straniero morale. Sulle condizioni di possibilità di un’etica
interculturale”, in Eticità del senso, Napoli, Luciano, 2003. Cfr. Ead. Bioetica e multiculturalismo:
verso una bioetnoetica, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004.
62 Rorty, R. Objectivity, Relativism and Truth. Philosophical Papers, vol. I, Cambridge, Cambridge
University Press 1991, tr.it. Scritti filosofici, vol. I, Roma- Bari, Laterza, 1994.
63 Id. Contingency, Irony and Solidarity, Cambridge, Cambridge University Press 1989, tr.it. La
filosofia dopo la filosofia, Roma-Bari, Laterza 1989.
64 Sen, A. “‘Uguali e diversi’ davanti alla salute”, Kéiron, n. 1, 1999, p. 11.

715

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 715 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

lismo, sottintendono una sfiducia nelle capacità di scelta autonoma del cittadino,
il quale pare dover essere guidato al di là delle sue preferenze individuali anche nel-
le scelte più intime e personali. La bioetica elaborata o in corso di elaborazione nel
mondo occidentale esprime una visione particolare e non universale, poiché «la
bioetica è plurale»65. La legislazione non ha il compito di definire il bene morale,
non può, in altri termini, decidere astrattamente, in maniera generale e univoca,
che cosa sia “bene” per ciascun individuo, il quale ha invece preferenze e bisogni
peculiari. Naturalmente è necessario giustificare in maniera imparziale anche ogni
distribuzione ineguale finalizzata alla realizzazione dell’equità e rivenire ragioni
condivisibili per stabilire quanta parte della prassi terapeutica possa essere affidata
alla valutazione contingente dello stato di sofferenza e di bisogno, al cospetto del-
le questioni sollevate dalle incompatibilità culturali, della varietà delle posizioni
ideologico-religiose delle quali gli stessi operatori sanitari, oltre che gli ammalati,
sono portatori. L’autorità pubblica in una società multietnica deve però a nostro
avviso accettare delle restrizioni, disciplinando unicamente quanto coinvolge il
rispetto di alcuni principi essenziali e inderogabili.
Questa apparentemente semplice dichiarazione di principio, proprio in quan-
to prende atto dell’assenza di un modello etico univoco di riferimento e orienta-
mento e dell’ingiustificabilità della pretesa di imporne uno, può non rispondere
interamente alle richieste di regole operative rassicuranti nella pratica assistenziale.
Compito della riflessione bioetica è allora fornire strumenti per disciplinare pacifi-
camente le occasioni di confronto tra valori diversi e talvolta in conflitto, indican-
do le regole del dialogo, far incontrare le questioni morali suscitate dai progressi
biomedici con le diverse Weltanschauungen e indagare le condizioni di possibilità
di una prassi sanitaria eticamente giustificata nella quale l’altro non è più univo-
camente comprensibile e dunque non è possibile presupporre di conoscere ciò che
è meglio per lui. Mostrata l’inconsistenza della contrapposizione astratta tra prin-
cipio di uguaglianza e rispetto delle differenze, l’obiettivo della riflessione etica e
bioetica è individuare principi sufficientemente neutrali per la giustificazione delle
decisioni politiche rispetto alle diverse concezioni della vita buona: valori quali la
pace sociale e la tolleranza.

65 Engelhardt Jr., H.T. “La bioetica nel terzo millennio: alcune anticipazioni critiche”, Kéiron, n.
6, 2001, p. 42.

716

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 716 19/06/2013 14:37:30


5. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica
e diritto: elementi per la formazione
delle nuove generazioni

Emilia Taglialatela

Queste brevi note riprendono alcuni fili del dialogo intrecciato nel panel che era
affidato alla cura di Emilia D’Antuono e tentano di operare una curvatura dell’a-
nalisi sul piano delle culture didattiche e delle relazioni educative. Ragionare in
un’ottica di “genere” su temi quali cittadinanza, diritti e “nuovi” diritti, rapporto
tra bioetica e legislazione, significa affrontare questioni di straordinaria rilevanza
teorica, pratica, giuridica e politica, che trovano nel caso della bioetica il luogo
emblematico di un conflitto reso ogni giorno più urgente e radicale, sul piano
ideologico, dall’avanzamento e dall’applicazione delle tecnoscienze biomediche.
Ma significa altresì porsi un’altra domanda cruciale: la scuola, oggi, offre alle gio-
vani generazioni l’opportunità di comprendere e valutare, in tutto il loro spessore
problematico, tali questioni? In altre parole si tratta di interrogare l’intenzionalità
che sostanzia i percorsi formativi per tentare di capire se e come le pratiche di-
dattiche, nel loro articolarsi sul duplice livello della selezione dei contenuti e delle
impostazioni metodologiche, siano in grado di accompagnare i ragazzi e le ragazze
verso la soglia di una cittadinanza attiva e criticamente responsabile. Ragazze e
ragazzi appunto, cioè soggetti consapevoli della propria identità sessuata, capaci
di problematizzare stereotipi e pregiudizi che ancora determinano discriminazioni
e asimmetrie nei diritti. Soggetti in grado di operare scelte eticamente motivate
nelle proprie esperienze di vita e di studio e proiettati verso una dimensione di
“ospitalità” nei confronti dell’altro/a.

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 717 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

1. Genere, saperi, memoria


Per tentare un approccio a queste tematiche è indispensabile qualche conside-
razione, sia pur cursoria, sulle modalità attraverso cui, negli ultimi decenni, la
prospettiva di “genere” è stata recepita dal sistema d’istruzione italiano. Maria An-
tonietta Selvaggio ha di recente osservato come a proposito di tale ricezione siano
rinvenibili «molti inizi, nessun vero traguardo»66. Il rapporto tra scuola e cultura
di genere, infatti, è un rapporto ancora “difficile”, ma quanto mai “necessario”.
È, infatti, “necessario” riconoscere la valenza decisiva di un’azione educativa
impegnata a dare valore e visibilità ai soggetti, ai percorsi, alle culture, alle com-
petenze di entrambi i generi. Ciò significa coinvolgere in uno sforzo comune tutti
i protagonisti della produzione, comunicazione e trasmissione culturale: gli inse-
gnanti e le insegnanti, coloro che ricoprono ruoli di dirigenza, coloro che deten-
gono responsabilità politiche o che lavorano nel mondo dell’editoria dovrebbero
contribuire a una riqualificazione dei processi formativi nel senso dell’attenzione
all’identità di genere, che implica un profondo ripensamento delle discipline, dei
loro confini e delle loro intersezioni.
Non mancano certo documenti nazionali e internazionali che da tempo sot-
tolineano questa esigenza e auspicano questa attenzione. Basterà qui ricordare le
iniziative adottate negli anni Novanta dal Ministero della Pubblica Istruzione67
sulla spinta sia della riflessione epistemologica e pedagogica femminista sia di un
vasto programma di azioni dell’Unione europea, o ancora il progetto Polite - Pari
Opportunità nei libri di testo, finalizzato, tra l’altro, alla definizione di un codice
di autoregolamentazione degli editori68.
Queste esperienze ci hanno insegnato molto e, soprattutto, ci sollecitano a
raccogliere e rilanciare la sfida, sulla base di tante ricerche ed elaborazioni che
si sono andate stratificando. Negli ultimi anni, infatti, grande – e molto spesso
irto di ostacoli – è stato il lavoro di gruppi di insegnanti volto alla diffusione del
pensiero della differenza e alla revisione in un’ottica di genere dei saperi e delle
relazioni educative. Si tratta di un lavoro che merita attenzione, ma che necessita

66 Selvaggio, M.A. “Introduzione” in Ead. (a cura di) Strumenti per la programmazione didattica di
genere, cd-rom realizzato nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Equal II fase – Progetto “Labora-
torio di pari opportunità, pratiche per il superamento degli stereotipi”, coordinato dall’Associazione
“Arcidonna”, Palermo, 2008.
67 Di particolare interesse è il Piano Nazionale per le Pari Opportunità fra gli uomini e le donne nel
sistema scolastico italiano 1993-1995, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione in attuazione
della legge 125/91. Cfr. Mapelli, B.; Severo, G. Una storia imprevista, Milano, Guerini, 2003.
68 Sul progetto europeo Polite, realizzato da numerosi soggetti (Dipartimento Pari Opportunità
della Presidenza del Consiglio, Associazione Italiana Editori, Cisem), cfr. Porzio Serravalle, E. (a cura
di) Saperi e libertà. Maschile e femminile nei libri, nella scuola e nella vita, Milano, AIE, 200.

718

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 718 19/06/2013 14:37:30


5. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto: elementi per la formazione delle nuove generazioni

di essere potenziato in una prospettiva più organica: esso, infatti, è rimasto un


patrimonio elitario, che ha riguardato un numero ristretto di insegnanti, un’élite
appunto caparbia e coraggiosa, e si è diffuso a macchia di leopardo, lasciando
“incontaminate” ampie aree.
Il rapporto tra scuola e cultura di genere rimane, dunque, ancora “difficile”
per almeno tre motivi. Il primo concerne le resistenze derivanti dalla organizzazio-
ne tradizionale dei saperi e dalla formazione degli/delle insegnanti; il secondo si
radica nel permanere di tenaci stereotipi per cui all’assenza delle donne dalla scena
della cultura e della storia corrisponderebbe la presenza di rare figure femminili
emergenti per la loro eccezionalità. Il terzo motivo corrisponde all’atteggiamento
molto insidioso e diffuso di quanti ritengono che i vuoti e le esclusioni siano facil-
mente colmabili mediante aggiunte e integrazioni. «Poiché esistono ormai decine
di libri e altri strumenti di divulgazione sulla storia e la condizione delle donne
– osservava acutamente Paola Di Cori – si pensa che basti dare alcuni consigli di
lettura perché istantaneamente si copra un vuoto di conoscenze e di riferimenti
contestuali»69.
La cultura di genere va colta, invece, come una potente sfida trasformativa
dei processi di insegnamento/apprendimento. I piani di questa destrutturazione
dei modelli tradizionali a cui vorrei brevemente accennare riguardano il corpo, la
memoria, i saperi.
Il riconoscimento della centralità dei soggetti, soggetti non neutri ma sessuati,
congiunto alla consapevolezza della fitta trama di processi relazionali attraverso
cui il sé individuale si struttura, costituisce il fulcro di una nuova prospettiva
conoscitiva, che restituisce al corpo una funzione significante e attribuisce valore
alla differenza, sottraendola all’opposizione binaria che ne aveva fatto il polo ne-
gativo dell’identità. Si tratta di pensare come soggettività incarnate a partire dalla
propria singolarità, di pensare, cioè, attraverso il corpo, inteso come biografia,
storia personale, memoria di segni, luogo della differenza70. Questa attenzione alla
dimensione complessa dell’identità, che è sempre “costruita”, “inventata” nella
storia e non metastorico destino biologico71, incrocia le strategie di recupero della
memoria e la rivisitazione della struttura convenzionale dei saperi. E infatti la
costruzione di forme di cittadinanza autentica non può prescindere da un lavoro
paziente e accurato che restituisca parola e volto a tante donne del passato, facen-

69 Di Cori, P. “Atena uscita dalla testa di Giove. Insegnare ‘studi delle donne’ e ‘di genere’ in Italia”,
in Di Cori, P.; Barazzetti, D. (a cura di) Gli studi delle donne in Italia. Una guida critica, Roma,
Carocci, 2001, p. 30.
70 A questo proposito mi limito a rinviare a Irigaray, L. Speculum. L’altra donna, Milano Feltrinelli,
1975; Cavarero, A. Nonostante Platone, Roma, Editori Riuniti, 1990.
71 Cfr. Remoti, F. Contro l’identità, Roma-Bari, Laterza, 1996.

719

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 719 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

do emergere le tracce, labili o corpose, della loro esperienza individuale e collettiva


dalle anguste intercapedini, in cui troppo a lungo sono state confinate. Catturare
nel nostro orizzonte i loro vissuti, delinearne le biografie, assume il valore di un
gesto politico di consapevole riappropriazione della memoria, che fonda la nostra
possibilità di riconoscerci in una genealogia di antenate e madri simboliche: il
ricordo della presenza delle donne in tutta la complessa sfera degli affari umani
orienta così la nostra ricerca di “posizionamento” nel presente, sostenendo le no-
stre scelte nello spazio dell’agire pubblico72. Ed è proprio questa funzione viva e
vivificante della memoria che può alimentare, anche nella scuola, un modo diffe-
rente di ri-guardare al dialogo tra le diverse generazioni, ma altresì di ri-scrivere i
canoni ufficiali dei saperi e delle loro articolazioni disciplinari, tenendo conto di
come, a opera di chi, e con quali esclusioni o tardive inclusioni, si siano venuti
cristallizzando nella trasmissione istituzionale73.

2. Cercare piste di lavoro


Riprendendo la domanda da cui sono partita bisogna, quindi, riconoscere che
resta ancora molto da compiere per agganciare l’azione della scuola a un approccio
che assuma la relazione tra i generi, nel suo continuo costruirsi, rimodellarsi e
rappresentarsi anche sul piano simbolico, come un elemento costitutivo della sua
dinamica pedagogica e culturale. Vorrei provare a individuare almeno due ambiti
tematici in cui si evidenzi l’efficacia di tale approccio sul duplice piano dell’elabo-
razione concettuale e della mediazione didattica.
L’ambito dal quale mi sembra prioritario partire è quello proprio della cit-
tadinanza, che può costituire una sorta di filo rosso lungo cui indagare le con-
nesioni tra soggetti e memoria. Se «nella sua complessa fenomenologia storica, il
discorso della cittadinanza provvede ad attribuire diritti ai soggetti secondo stra-
tegie retoriche tanto variabili quanto sono diverse le società e le culture prese in
considerazione»74, risulta decisivo recuperare la memoria dei dispositivi giuridici e
politici attraverso cui nel tempo si è legittimata l’esclusione femminile dalla polis e
poi la sua inclusione. Una rilettura del «romanzo di formazione dei linguaggi del-
la cittadinanza»75 consente, così, di rendere conto del “dilemmatico” configurasi

72 Interessanti sollecitazioni su tale tema sono contenute in Hooks, B. “Elogio del margine”, in Ead.
Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale, Milano, Feltrinelli, 1998, pp. 62-73.
73 Cfr. Dominijanni, I. “Nella piega del presente”, in Diotima, Approfittare dell’assenza. Punti di
avvistamento sulla tradizione, Napoli, Liguori, 2002, pp. 187-212.
74 Costa, P. Cittadinanza, Roma-Bari, Laterza, 2005, p. 5.
75 Bonacchi, G. “Il contesto e i lineamenti”, in Bonacchi, G.; Groppi, A. (a cura di) Il dilemma della
cittadinanza. Diritti e doveri delle donne, Roma-Bari, Laterza, 1993, p. 26.

720

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 720 19/06/2013 14:37:30


5. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto: elementi per la formazione delle nuove generazioni

nell’esperienza femminile dei concetti di uguaglianza e libertà e di svelare la «con-


notazione sessuata attraverso cui si fonda e si traduce il principio astratto dell’u-
niversalismo dei diritti»76. Questa analisi della nozione di cittadinanza costituisce
un orizzonte concettuale assai significativo per focalizzare tematiche di carattere
più squisitamente bioetico, come quelle legate al controllo sul corpo e sulla sua
potenza generativa. Infatti la cittadinanza moderna, con l’insieme dei diritti civili,
sociali, politici che essa garantisce, presuppone il nesso inscindibile tra libertà e
proprietà del corpo. Ma, come precisa Maria Luisa Boccia,

per le donne la disponibilità del corpo ha operato, in via di principio e di fatto, in


modo del tutto rovesciato. Mentre l’individuo (maschile) ha un corpo sul quale
esercita un esclusivo diritto, la donna è un corpo, oggetto di possesso dell’uomo
ed è dunque soggetta al di lui diritto. […] Benché le norme che sancivano la sog-
gezione delle donne siano state per lo più cancellate, la libertà femminile incontra
ancora nel corpo la fonte prima di limiti e perfino di divieti77.

Seguendo l’asse di questa riflessione si viene, così, a inciampare in problemi


di grande rilevanza, come la contraccezione, l’aborto e la procreazione assistita,
che rappresentano il secondo ambito tematico a cui intendo brevemente fare ri-
ferimento. Si tratta di questioni ardue che la scuola preferisce affrontare in chiave
asettica limitandosi a un’informazione di carattere medico-biologico. Tutta la por-
tata etica, normativa e politica del dibattito che intorno a esse si è generato rima-
ne per lo più occultata78. Tale situazione chiama in causa un’interrogazione sulle
modalità di insegnamento di alcune discipline e in particolare della filosofia, che,
sganciandosi da un impianto fondato sulla sequenza cronologicamente dipanata
di autori e dottrine, dovrebbe potenziare competenze di interazione dialogica,
basate su rigorose procedure argomentative e sviluppate a partire dall’analisi di
“problemi”, che consentano di lasciar agire il conflitto di interpretazioni intorno a
domande cruciali dell’esistenza individuale e dell’esperienza collettiva79.

76 Groppi, A. “Le radici di un problema”, in Bonacchi, G.; Groppi, A. (a cura di) op. cit., p. 3.
77 Boccia, M.L. “La madre in ombra”, in Parolechiave, n. 17: biotecnologie, settembre 1998, pp.
135-136.
78 Certo non sono mancate in Italia alcune significative riflessioni sull’insegnamento della bioetica
nelle scuole, ma la loro diffusione è rimasta comunque limitata. A titolo esemplificativo ricordo i
seguenti testi: Funghi, P.; Senatore, R. Bioetica a scuola… a scuola di bioetica, Milano, Franco Angeli,
2002; Mori, M. Bioetica. 10 temi per capire e discutere, Milano, Edizioni scolastiche Bruno Monda-
dori, 2002.
79 Molto utili per chiarire le coordinate del dibattito sulla didattica della filosofia risultano i saggi
apparsi nella rivista “Paradigmi” tra il 1990 e il 1993 (poi raccolti in Calcaterra, R.M. (a cura di)
L’insegnamento della filosofia oggi. Prospettive teoriche e questioni didattiche, Fasano, Schena editore,

721

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 721 19/06/2013 14:37:30


Capitolo 9. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto

Promuovere una riflessività critica, in cui direttive morali e indicazioni di


comportamenti siano problematizzate attraverso il riferimento a prospettive filo-
sofiche, o anche teologiche, mi sembra un compito che la scuola non può eludere,
soprattutto nel campo della bioetica. Se questa è un sapere che, concernendo la
vita, riguarda tutti e tutti sollecita a riflettere e decidere, la dimensione pubblica
del suo dibattito, non circoscritta a pochi gruppi di esperti, costituisce un valore
discriminante. E la costruzione dei presupposti per una consapevole partecipazio-
ne delle giovani generazioni a tale dibattito credo rappresenti il traguardo forma-
tivo della scuola nel tempo presente, affinché possa mantenersi «desta la facoltà
di giudizio, sottraendo la coscienza critica al rischio […] di assopimento prodotto
dall’affidamento ad ogni forma di auctoritas, non esclusa la scienza»80.

1994), nonché i contributi pubblicati in Firrao, F.P. (a cura di) La filosofia italiana in discussione,
Milano, Bruno Mondadori, 2001. Numerosi e aggiornati articoli sono poi reperibili nella rivista
Comunicazione filosofica, consultabile sul sito internet della Società Filosofica Italiana (www.sfi.it).
80 D’Antuono, E. Bioetica, Napoli, Guida, 2003, p. 38.

722

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 722 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

Aletti Laura, laurem18@hotmail.com, si è laureata presso l’Università Ca’


Foscari di Venezia in Culture Istituzioni e Lingue dell’Eurasia e del Mediterraneo.
Si occupa di organizzazioni pacifiste in Israele e Palestina. Il movimento Machsom
Watch è stato l’oggetto della sua tesi.
Aria Matteo, niaria@tin.it, assegnista al Dipartimento di Storia Culture Re-
ligioni dell’Università “La Sapienza” di Roma, docente di antropologia economica
all’Università di Torino e di antropologia dello sviluppo all’Università di Firenze,
ha svolto ricerche in Ghana e in Polinesia Francese. È autore, fra l’altro, di Cercan-
do nel vuoto. La memoria perduta e ritrovata in Polinesia francese (2007), Le culture
del dono, a cura di Aria, M.; Dei, F. (2008), e La donazione del sangue. Per un
antropologia dell’altruismo, a cura di Aria, M.; Dei, F.; Mancini, L. (2008).
Badino Anna, badinoanna@hotmail.com, ha conseguito il dottorato di ricer-
ca in storia delle donne e dell’identità di genere all’Università degli studi di Napoli
“L’Orientale”. Attualmente è docente a contratto di storia delle donne e di genere
all’Università del Piemonte Orientale ed è assegnista di ricerca presso il Diparti-
mento di Storia dell’Università di Torino. Ha pubblicato: Tutte a casa? Donne tra
migrazione e lavoro nella Torino degli anni Sessanta, 2008.
Balzarro Anna, anna.balzarro@yahoo.it, ha conseguito il dottorato di ricerca
in Storia all’Ėcole des Hautes Ėtudes en Sciences Sociales di Parigi e all’Università
degli studi di Cagliari. Tra le sue pubblicazioni: La storia bambina. La piccola ita-
liana e la lettura di genere nel fascismo, 2007.
Becker Anna, ab643@cam.ac.uk, ha studiato Storia, Politica e Diritto costi-
tuzionale a Bonn, Berlino, Milano e Cambridge. Dopo aver lavorato alcuni mesi

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 723 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

presso il parlamento tedesco sta concludendo ora presso l’Università di Cambridge


(Lucy Cavendish College) la sua tesi di dottorato dal titolo Gender and Political
Thought in Northern Italy and France, c. 1420-c.1586.
Bellucci Franca, franca.bellucci@gmail.com, già insegnante, ha formazio-
ne storico-letteria. La sua saggistica riguarda il periodo del lungo Risorgimento,
esplorando gli archivi della scrittura delle donne e l’inserimento delle donne nel
contesto socio-culturale. Dalla recente tesi del Dottorato di ricerca discussa a Sie-
na ha elaborato il libro La Grecia plurale del Risorgimento. 1821-1915, 2012
Benadusi Lorenzo, lorenzo.benadusi@unibg.it, Professore di storia contem-
poranea all’Università di Bergamo, Facoltà di Scienze Umanistiche, si è occupato
prevalentemente di storia della mascolinità e dell’omosessualità. Oltre alla mo-
nografia Il nemico dell’uomo nuovo, 2005, ha scritto diversi saggi su questi argo-
menti. Fa parte del comitato scientifico della collana di Franco Angeli su Genere
e sessualità.
Bercusson Sarah, sarahbercusson@hotmail.com, insegna Storia presso la
York St John University. I suoi interessi sono rivolti alla cultura materiale e alla
società di corse, con un’attenzione particolare al ruolo delle consorti dei regnanti
in Europa nella prima età moderna.
Bernardi Silvia, sbxg1@libero.it, si è laureata in Storia e civiltà, presso l’Uni-
versità di Pisa, dove ha partecipato al progetto di ricerca d’Ateneo “Vita quotidia-
na e cultura materiale nell’Italia del dopoguerra: storia e antropologia degli oggetti
ordinari”. Da alcuni anni lavora presso il Museo Paolo Cresci per la Storia dell’e-
migrazione italiana. Recentemente ha avviato una collaborazione con l’Università
di Tours sui processi di patrimonializzazione delle migrazioni.
Betri Maria Luisa, marialuisa.betri@unimi.it, insegna Storia contempora-
nea e Storia del Risorgimento all’Università degli studi di Milano. Ha pubblicato
numerosi studi su aspetti e problemi della storia della società italiana fra Ottocen-
to e Novecento, con particolare riguardo all’ascesa della borghesia agraria e delle
professioni. Più recentemente si è dedicata alle “forme primarie di scrittura” e alla
sociabilità femminile nel XIX secolo.
Biancheri Rita, biancheri@sp.unipi.it, insegna Sociologia della famiglia e
dell’educazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. I suoi
interessi di ricerca si incentrano sulle tematiche di genere nel mercato del lavoro,
nella famiglia e nella formazione. Su questi temi è Autrice di numerosi articoli e
volumi tra cui i più recenti: Il genere della partecipazione. Come promuovere la citta-
dinanza attiva delle donne, Plus, Pisa University press, 2010; Formazione e carriere
femminili, la scelta di ingegneria, 2010 e Famiglia di ieri, famiglie di oggi. Affetti e
legami nella vita intima, 2012.
Bianchi Raffaella, r.bianchi@lboro.ac.uk, è Professore a contratto in Scienze
politiche a Suleyman Sah University, Istanbul. Ha conseguito il dottorato di ri-

724

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 724 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

cerca in Politics, History and International Relations a Loughborough University


(UK) con una tesi intitolata: The Political Role of La Scala during the Risorgimento:
Hegemony and Subversion (1814-1848). Oltre a lavorare sulle interesezioni tra mu-
sica e politica, si interessa di questioni di identità nazionali e di genere in relazione
alla storia culturale italiana e nella letteratura della migrazione. Ha pubblicato
articoli in riviste accademiche quali The European Legacy: Towards New Paradigms,
Anglistica e The Journal of Contemporary European Studies.
Bietti Sestieri Anna Maria, annamaria.sestieri@unisalento.it, insegna Pro-
tostoria europea presso l’Università del Salento. Ha pubblicato numerosi saggi di
ricerca sulla protostoria dei popoli latini, tra cui L’Italia nell’età del bronzo e del
ferro dalle palafitte a Romolo (2200-700 A.C.), 2010
Bon Silva, irce@triestebraica.it, storica contemporaneista. È membro del Di-
rettivo dell’Istituto regionale per la Storia del movimento di liberazione nel Friuli
Venezia Giulia. Referente per Trieste e Ricercatrice del Centro Isontino di Ricerca
e di Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini” di Gradisca-Gorizia.
Ha partecipato ai lavori della Commissione Anselmi, indetta dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri, sulla spoliazione dei beni ebraici in Italia. Di recente ha
pubblicato, tra l’altro: Donne attraverso. Soglie, spazi, confini, libertà. Storie e rifles-
sioni di donne dopo Franco Basaglia, 2012.
Bonnini Arianna, angiu1975@libero.it, ha conseguito la laurea specialistica
in Storia Medievale presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Si occupa soprat-
tutto di temi di storia sociale e istituzionale dell’altomedioevo. Tra le sue pubbli-
cazioni: “Per divinam inspirationem: uomini e testamenti nella Venezia dei secoli
IX-XII”, in Studi Veneziani, n.s. XLIX (2005), pp. 15-59, e “Le donne violate.
Lo stupro nell’Italia longobarda (secoli VI-XI)”, in Nuova Rivista Storica, XCV,
fascicolo I (2011), pp. 207-248.
Borgna Paola, paola.borgna@unito.it, insegna “Sociologia generale” e “So-
ciologia della scienza e della conoscenza” presso la Scuola di Scienze Umanisti-
che dell’Università di Torino. Tra le pubblicazioni: La lotta di classe dopo la lotta
di classe, intervista a Luciano Gallino a cura di Paola Borgna, 2012; (a cura di)
“Il modello sociale europeo sotto attacco”, numero monografico di Quaderni di
Sociologia, LVI, 59, 2012; (a cura di) Manuale di sociologia, 2008; Sociologia del
corpo, 2005; Immagini pubbliche della scienza. Gli italiani e la ricerca scientifica e
tecnologica, 2001.
Borri Claudia, claudia.borri@alice.it, è laureata in Lettere e ha conseguito
un dottorato in Storia dell’America latina a Santiago del Cile. Ha pubblicato saggi
sulla questione indigena e sull’indipendenza in Cile, sulla conquista della Patago-
nia, sui viaggi femminili nelle Americhe (Lo specchio della lontananza, 2002 e Via-
jeras entre dos mundos, 2012). È docente a contratto presso il corso di Mediazione
linguistica e culturale dell’Università degli Studi di Milano.

725

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 725 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Borrillo Sara, tasara@hotmail.it, è dottoranda in Studi sul Vicino Oriente e


Nord Africa all’Università “L’Orientale” di Napoli, dove si occupa di diritti delle
donne e femminismi nell’Islam contemporaneo, con particolare riferimento al
Marocco. Ha pubblicato alcuni saggi sul tema della partecipazione femminile alle
istituzioni religiose marocchine (tra cui “Il Femminismo islamico e le murshidat
in Marocco: compromesso o rivoluzione?”, in Genesis, VIII/1, 2009) e diversi arti-
coli per testate web (Peace reporter, Women in the city e Nena News).
Borruso Francesca, fborruso@uniroma3.it, è Ricercatrice di Storia della
Pedagogia e di Storia dell’educazione presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Studia, in particolare, i modelli educativi femminili presenti nell’immaginario
letterario (Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci pedagogici nel teatro di
Ibsen, Cechov e Strindberg, 2008) e l’educazione sentimentale borghese fra Otto
e Novecento (F. Borruso, L. Cantatore, a cura di, Il primo amore. L’educazione
sentimentale nelle pedagogie narrate, 2012).
Boscato Stefania, stefaniaboscato@tin.it, è Dottora di ricerca in Storia contem-
poranea, svolge attività di ricerca presso l›Istituto Luigi Sturzo di Roma. Attualmente
insegna Storia del giornalismo presso l› Università Sapienza di Roma. Ha pubblicato
diversi saggi, di recente Cronisti della democrazia. Il Sindacato della Stampa Parlamen-
tare dalla liberazione di Roma all’Assemblea Costituente 1944-1948, 2011.
Bottalico Michele, mbottalico@unisa.it, è Professore ordinario di Lingua e
Letterature Anglo-americane presso l’Università di Salerno. I suoi interessi scien-
tifici sono rivolti al dibattito sul canone statunitense, con particolare riferimento
alla letteratura delle origini e del periodo post-rivoluzionario, e all’estetica inter-
culturale dei chicanos. Il suo ultimo volume pubblicato è Milestones: I classici della
creatività chicana, 2008.
Botti Gabriella, gbotti@unina.it, insegna Storia contemporanea all’Universi-
tà di Napoli “Federico II”. I suoi lavori riguardano gli aspetti demografici e sociali
della storia della malattia, la storia delle istituzioni e delle professioni sanitarie a
Napoli tra Otto e Novecento con particolare attenzione a una prospettiva di gene-
re. Tra l’altro, ha pubblicato Sulle vie della salute. Da speziale a farmacista-impren-
ditore nel lungo Ottocento a Napoli, 2008; “Donne e professioni tra spazio privato e
pubblico. Il caso delle farmaciste a Napoli”, in De Rosa, O.; Verrastro, D. Pensare
il Novecento. Fatti, problemi e idee di un secolo denso di suggestioni storiche, 2012.
Brancaccio Ida, ida.brancaccio@alice.it, è Dottore di Ricerca in Storia antica
e Cultore della materia presso la cattedra di Storia Greca (Dip. di Discipline Sto-
riche “Ettore Lepore” Università di Napoli “Federico II”). Collabora con Claudia
Montepaone nel coordinamento del Laboratorio “Antigone” per il Dottorato in
Studi di genere dello stesso Ateneo. I suoi interessi di ricerca hanno per comune
denominatore la riflessione storica e storiografica, l’antropologia storica del mon-
do antico, il rapporto fra genere e antichità.

726

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 726 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

Cafarelli Linda, lindandrea@virgilio.it, si è laureata nel 2008 in Storia e Ci-


viltà presso l’Università degli Studi di Pisa, con la tesi:Gli oggetti raccontano: etno-
grafia degli spazi domestici, Università di Pisa. Ha partecipato al progetto di ricerca
d’Ateneo, “Vita quotidiana e cultura materiale nell’Italia del dopoguerra: storia
e antropologia degli oggetti ordinari”. Dopo la laurea ha conseguito il Master in
“Didattica delle discipline Letterarie” dell’Università di Pisa (2010). Ha esperien-
ze di insegnamento per la classe di Storia e Filosofia.
Calandra Benedetta, benedetta.calandra@unibg.it, è Ricercatrice conferma-
ta in Storia e Istituzioni delle Americhe all’Università di Bergamo. Si interessa di
politiche della memoria, esilio, relazioni culturali tra Stati Uniti e America Latina.
È autrice di diverse monografie e articoli in riviste specializzate in Italia e in Ame-
rica Latina.
Cantatore Lorenzo, cantator@uniroma3.it, insegna Letteratura per l’infan-
zia nell’Università degli Studi Roma Tre. Si è occupato del canone letterario nella
scuola postunitaria; di letteratura ispirata alla formazione infantile e adolescenzia-
le; delle donne nella storia dell’università: Le identità violate di tre collegiali, 2006;
Il Magistero di Roma, 2010; Frammenti di discorsi amorosi. Il primo amore in alcuni
romanzi giovanili dell’Ottocento, 2012. Con E. Sassi ha scritto la biografia Palma
Bucarelli. Immagini di una vita, 2011.
Caporale Mariangela, mcaporal@unina.it, è docente a contratto di Bioetica
presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell’Università di Napoli “Federico
II” e docente stabile di Storia della Filosofia e di Filosofia della Religione presso
l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘Mons. Giuseppe Vairo’ di Potenza affilia-
to alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Si è occupata di filosofia
ebraica e del rapporto tra teologia cristiana e pensiero ebraico, con particolare rife-
rimento alla Shoah. Svolge attività di ricerca presso la cattedra di Filosofia Morale
dell’Università di Napoli “Federico II” (Cattedre proff. E.D’Antuono e G.Lissa).
Caraci Vela Maria, caraci@unipv.it, è Professore ordinario di Musicologia e
storia della musica. Insegna all’Università di Pavia. Tra le sue pubblicazioni recen-
ti: “Gli studi sulla musica italiana del Trecento nel secolo XXI: qualche osservazio-
ne sui recenti orientamenti della ricerca”, in Philomusica on line 10, 2011, 1; “Il
madrigale Aquila altera/Creatura gentile/Uccel di Dio di Jacopo da Bologna come
esempio di architestualità compositiva: statuto di genere, contesto, livelli di signi-
ficazione”, in Cahiers Rémois de Musicologie, 6, 2011; con P. Zappalà: “Die mu-
sikwissenschaftliche Fakultät der Universität von Pavia in Cremona. Geschichte,
Aufgaben und Methodik”, in Musik und kulturelle Identität, 2012, vol. 1.
Cardillo Angelo, acardill@unisa.it, è Professore associato di Letteratura ita-
liana all’Università degli Studi di Salerno. Si occupa prevalentemente di poetiche,
retorica e teoria della letteratura nei secoli XVI-XVIII, con incursioni nel Medio-
evo e in special modo in Dante. Ha studiato la didattica della letteratura italiana

727

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 727 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

dedicando a questo aspetto dell’Italianistica più di una pubblicazione. Ha indaga-


to in articoli e saggi i rapporti tra testo letterario e canzone d’autore.
Cardone Lucia, cardone@uniss.it, è Professore associato presso l’Università
di Sassari. Ha pubblicato saggi e volumi sulle donne nel cinema e nell’immagi-
nario italiano, tra cui «Noi donne» e il cinema. Dalle illusioni a Zavattini, 2009
e Melodramma, 2012. Con Mariagrazia Fanchi ha curato Genere e generi. Figure
femminili nell’immaginario cinematografico italiano, 2007, e con Sara Filippelli Ci-
nema e scritture femminili. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo, 2011.
Casellato Alessandro, a.casellato@unive.it, Ricercatore all’Università di Ve-
nezia Ca’ Foscari, insegna Storia dell’Italia contemporanea e Storia orale.
Castelnovo Giulia, giulia.castelnovo@unimi.it, è Dottore di ricerca in “So-
cietà europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea” all’Univer-
sità degli Studi di Milano. La sua ricerca ha come tema la nascita e diffusione dei
conservatori per “convertite” in Italia e Francia tra XVI e XVII secolo.
Cattarulla Camilla, cattarull@uniroma3.it, è Professore associato di Lingua
e letterature ispano-americane presso l’Università di Roma Tre. I suoi ambiti d’in-
teresse sono, tra gli altri, l’emigrazione in America Latina, la letteratura di viaggio,
i rapporti tra letteratura e arti visive. Tra le sue ultime pubblicazioni, si segnala la
cura (con Ilaria Magnani) del volume: Escrituras y reescrituras de la Independencia,
2012.
Cecconi Annamaria, annamaria.cecconi@fastwebnet.it, Professore R.O.
di Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale al Conservatorio “A.Pedrollo”,
Vicenza.Si occupa della rappresentazione della femminilità e della mascolinità
nell’opera lirica, in particolare nel melodramma verista, degli scambi artistici e
interpretativi tra attrici e cantanti d’opera, di problemi metodologici della mu-
sicologia ispirata dai gender studies. Ha curato l’edizione italiana di un classico
della musicologia femminista nordamericana: Susan McClary Georges Bizet.Car-
men, 2008.
Cerchiai Luca, cerchiai@unisa.it, è Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
e Professore ordinario di Etruscologia e antichità italiche presso dell’Università
degli Studi di Salerno. È autore di numerose pubblicazioni sul popolamento e le
istituzioni dell’Etruria e della Campania preromana e sulle forme di rappresenta-
zione figurativa nel mondo italico.
Chiaiese Anna, anna.chiaiese76@libero.it, è un’antichista, dottore di ricerca
in Studi di Genere con una tesi sul travestimento intersessuale in Grecia antica;
docente titolare di latino e greco al liceo classico, collabora con la cattedra di
Storia Greca della “Federico II” di Napoli. Si occupa prevalentemente di genere
e sessualità nel mondo antico e ha realizzato contributi sulla figura di Medea, le
pratiche omoerotiche femminili nell’antichità, il travestimento rituale e la cittadi-
nanza femminile in Grecia antica.

728

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 728 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

Chianese Gloria, saglona@libero.it, storica della Fondazione “Giuseppe Di


Vittorio”, si è occupata di storia del Mezzogiorno, storia del Novecento, storia
di genere. Dirige la rivista Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Fa parte
della Redazione della rivista Italia contemporanea. Collabora con quotidiani e pe-
riodici campani e nazionali. Tra le sue pubblicazioni: Quando uscimmo dai rifugi.
Il Mezzogiorno tra guerra e dopoguerra”, 2004; Mondi femminili in cento anni di
sindacato (a cura di), 2008. Di recente ha curato, insieme con O.Bianchi, il nu-
mero monografico degli Annali della FDV (2010), “Lavoro, salute e sicurezza: uno
sguardo lungo un secolo”.
Chiappini Simonetta, simonetta.chiappini@gmail.com, soprano e stori-
ca, ha scritto Folli, sonnambule, sartine. La voce femminile nell’Ottocento italiano,
2006; “La voce della martire. Dagli evirati cantori all’eroina romantica” in An-
nali 2007; “O patria mia”. Passione e identità nazionale nel melodramma italiano
dell’Ottocento, 2011 e “Dal popolo alla plebe. Un percorso politico da Rossini a
Mascagni”, in The Risorgimento Revisited, a cura di Silvana Patriarca e Lucy Riall
(2012).
Ciardiello Cinzia, giuseppecinzia@interfree.it, è docente di ruolo di scuola
primaria presso l’Istituto Comprensivo “Livia Gereschi” di Pontasserchio (Pisa).
Si è laureata in Storia presso l’Università degli Studi di Pisa, con una tesi sul tema
dell’organizzazione degli spazi domestici e su storie e significati degli oggetti vi
sono racchiusi. Ha partecipato al progetto di ricerca d’Ateneo “Vita quotidiana
e cultura materiale nell’Italia del dopoguerra: storia e antropologia degli oggetti
ordinari”.
Cicatiello Clotilde, clotilde.cicatiello@gmail.com, è Dottore di ricerca in
Storia presso l’Università degli Studi di Salerno dove svolge attività integrative
della didattica nella Facoltà di Scienze della Formazione. Si occupa di storia delle
professioni con una particolare attenzione all’analisi di genere. Attualmente ha in
corso una ricerca sulla figura della levatrice a Napoli nel periodo tra Ottocento e
Novecento seguendone le trasformazioni e la professionalizzazione.
Cimino Roberta, cimino_rob@yahoo.it, si è laureata in Storia medievale
presso l’Università di Bologna e frequenta il dottorato di ricerca presso l’Univer-
sità di St. Andrews (Scozia). Si occupa della regalità femminile nel regno italico
fra IX e X secolo.
Cinquantaquattro Teresa, teresa.cinquantaquattro@inwind.it, Soprinten-
dente archeologo di Napoli e Pompei, carica rivestita precedentemente per la Pu-
glia, e già Ispettore archeologo presso la Soprintendenza di Salerno, Avellino e
Benevento, è autore diversi studi sul popolamento della Campania antica, con
particolare riferimento al centro etrusco di Pontecagnano e al suo territorio.
Citroni Gabriella, gabriella.citroni@unimib.it, è Ricercatrice in Diritto in-
ternazionale (Università di Milano-Bicocca) e consulente giuridico internazionale

729

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 729 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

della Federación Latinoamericana de Asociaciones de Familiares de Detenidos Desa-


parecidos.
Claire Elizabeth, lizclaireparis@gmail.com, è Chargée de recherche al CNRS
in Francia, membro effettivo del Centre de recherches historiques (CRH), e mem-
bro associato del Centre de recherches sur les arts et le langage (CRAL) all’EHESS
(École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi). Membro fondatore dell’A-
telier d’histoire culturelle de la danse (CRAL) e dell’Atelier d’histoire du genre
(CRH), ha ottenuto il PhD presso la New York University con una tesi sulla storia
del valzer e la scrittura al femminile alla fine del XVIII secolo.
Cluse Christoph, cluse@uni-trier.de, è Senior researcher e project manager
all’Università di Trier (Germania) presso l’Arye Maimon Institute di Storia Ebrai-
ca. Tra le sue pubblicazioni: Studien zur Geschichte der Juden in den mittelalterli-
chen Niederlanden, 2000; e la raccolta di saggi The Jews of Europe in the Middle
Ages, 2004. I suoi attuali interessi di ricerca comprendono la storia della schiavitù
del Mediterraneo medievale.
Cohen Raya, r.cohen@unina.it, è docente israeliana di storia contemporanea
nel Dipartimento di Sociologia dell›Università degli Studi di Napoli «Federico II»,
ed è stata docente nel Dipartimento di Storia Ebraica dell’Università di Tel Aviv.
Nelle sue ricerche si occupa in particolare della storia degli Ebrei nell’Europa degli
anni Trenta e Quaranta, e dell’evoluzione della società israeliana sullo sfondo del
conflitto con i Palestinesi.
Conforti Maria, maria.conforti@uniroma1.it, è responsabile della Biblioteca
di Storia della medicina dell›Università di Roma ‹Sapienza›. È book review editor
della rivista Nuncius. Ha lavorato sulla storia della scienza e della medicina italiana
del Seicento. La sua ricerca attuale verte sulla medicina e la storia a Napoli nel
“lungo” Seicento.
Corsi Claudia, corclaudi@yahoo.it, ha conseguito il dottorato in “Studi sul
Vicino Oriente e Maghreb. Specificità culturali e relazioni interculturali” presso
l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Si è occupata di privatizzazioni e
di politiche di aggiustamento strutturale in Giordania.
Cuozzo Mariassunta, cuozzom@libero.it, è Professore associato di Etrusco-
logia e antichità italiche all’Università degli Studi del Molise e l’Università degli
Studi di Napoli “L’Orientale”. È nel comitato scientifico delle riviste interna-
zionali Archaeological dialogues e Mujeres. Ciencia y sociedad. È autrice di diverse
pubblicazioni sulla teoria della ricerca archeologica e sulla Campania arcaica, in
particolare sul sito di Pontecagnano.
D’Antuono Emilia, emilia.dantuono@unina.it, è Professore ordinario di Fi-
losofia Morale all’Università di Napoli “Federico II”. Conduce ricerche su temi
e problemi di filosofia morale e filosofia politica, privilegiando la riflessione sulla
costituzione e la funzione del paradigma dell’alterità e della diversità nella cultura

730

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 730 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

dell’età moderna, con particolare riguardo alle problematiche di genere. Coordina


il seminario permanente Etica, Bioetica, Cittadinanza, che convoca a discussione
pubblica scienziati, filosofi, giuristi sociologi, teologi. Presiede la scuola di Dotto-
rato in Scienze Filosofiche e coordina il Dottorato Interpolo in Bioetica. Tra i suoi
scritti: Ebraismo e Filosofia. Saggio su Franz Rosenzweig, 1999; Bioetica, 2003, Vita
ebraica e mondo moderno. Esperienze, memoria, 2011.
Dall’Asta Monica, monica.dallasta@unibo.it, è professora associata di Ci-
nema e Televisione nell›Università di Bologna. Ha pubblicato numerosi saggi sul
cinema muto e sulla storia delle teorie del cinema. Nel 2008 ha curato la nuova
edizione italiana delle memorie di Alice Guy (Memorie di una pioniera del cinema)
e il volume Non solo dive. Pioniere del cinema italiano. È autrice del libro Trame
spezzate. Archeologia del film seriale, 2009. Collabora con Jane Gaines alla ricerca
internazionale Women Film Pioneers.
D’Aloisio Fulvia, fulvia.daloisio@unina2.it, è Ricercatore e Professore di An-
tropologia culturale presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università
di Napoli. La sua ricerca verte sui temi del mutamento culturale con riferimen-
to al lavoro femminile, alla fecondità e ai ruoli genitoriali, e inoltre nell¹ambito
dell¹antropologia urbana. Tra le sue pubblicazioni Donne in tuta amaranto, 2003
e Non son tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa
fecondità italiana, 2007.
Daniele Giulia, g.daniele@sssup.it, è al terzo anno di PhD in Politics, Hu-
man Rights and Sustainability alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in cotutela
con l’Institute of Arab and Islamic Studies dell’Università di Exeter (UK). Duran-
te le elezioni del 2006 è stata osservatrice internazionale nei Territori Occupati
Palestinesi e nel 2008 stagiaire presso l’ufficio di Luisa Morgantini, allora vice
Presidente del Parlamento Europeo.
Danna Daniela, daniela.danna@unimi.it, è Ricercatrice in Sociologia gene-
rale presso l’Università degli Studi di Milano. È autrice di ricerche sull’amore tra
donne, la maternità lesbica, il riconoscimento sociale e giuridico delle coppie dello
stesso sesso, la violenza contro le donne e le politiche sulla prostituzione, i matri-
moni forzati e il rapporto tra crescita/decrescita e popolazione.
De Fazi Simonetta, sdefazi@libero.it, attualmente coordinatrice del Dipar-
timento Rete Mondiale delle Acli, è stata una delle animatrici della Rete Lilith di
archivi di storia delle donne.
De Feo Linda è ricercatrice di Storia della filosofia presso la Facoltà di
Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Autrice di nu-
merosi saggi, ha pubblicato i volumi Philip K. Dick. Dal corpo al cosmo, 2001
e Dai corpi cibernetici agli spazi virtuali. Per una storiografia filosofica del digi-
tale, 2009. È membro della redazione della rivista scientifica on-line Quaderni
d’altri tempi.

731

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 731 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

De Leo Maya, mayadeleo@yahoo.it, ha conseguito il dottorato di ricerca in


Storia presso l’Università di Pisa con una tesi sulle rappresentazioni dell’omoses-
sualità tra Ottocento e Novecento che ha vinto il premio “Maria Baiocchi” e il
premio del Comitato Pari Opportunità dell’Università di Pisa.
De Rosa Maria Rosaria, mr.derosa@alice.it, ha conseguito il dottorato di ricer-
ca in storia delle donne e dell’identità di genere all’Università degli studi di Napoli
“L’Orientale”. Attualmente è docente a contratto di storia contemporanea presso la
Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”.
De Santis Anna, anna.desantis@archeorm.arti.beniculturali.it, lavora presso
la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.
Dei Fabio, f.dei@stm.unipi.it, insegna Antropologia culturale presso l’Uni-
versità di Pisa. Si occupa di epistemologia delle scienze umane e di questioni ine-
renti la cultura popolare. Fra le pubblicazioni più recenti, Beethoven e le mondi-
ne. Ripensare la cultura popolare, 2002, Antropologia della violenza, 2005 e Culture
del dono (con M. Aria), 2008.
Del Monaco Aurora, a.delmo@alice.it, è Presidente del LANDIS – Labora-
torio Nazionale per la didattica della storia.
Del Prete Rossella, delprete@unisannio.it, Ricercatrice di Storia economica
all’Università degli Studi del Sannio, insegna Storia del Lavoro e del movimento
sindacale e Storia finanziaria. Ha svolto ricerche nel campo dell’assistenza, dell’i-
struzione, della formazione professionale e del lavoro femminile in età moderna
e contemporanea pubblicando diversi saggi e articoli. Ha recentemente curato il
volume Tabacchine. Luoghi, archivi e memoria del lavoro delle donne, 2011.
Del Rossi Maria Paola, mpaoladr@tiscali.it, ha conseguito il dottorato di ri-
cerca in storia del movimento sindacale presso l’Università degli Studi di Teramo.
Attualmente é docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Uni-
versità degli Studi di Teramo e collabora con la “sezione Storia” della Fondazione
Giuseppe Di Vittorio.
Delattre Emmanuelle, emmadelattre@yahoo.fr, è dottoranda in storia cul-
turale e sociale della danza presso l’Université de Versailles-Saint-Quentin-en-
Yvelines. Le sue ricerche vertono sulla scuola di danza dell’Opéra di Parigi tra il
1784 e il 1939.
Della Monica Ugo, ugodellamonica@virgilio.it, ha conseguito il dottorato di
ricerca in Storia presso l’Università di Salerno. Si è interessato di storia meridio-
nale svolgendo ricerche archivistiche che spaziano dalla storia moderna a quella
contemporanea. Oltre a diversi saggi è autore dell’Inventario dell’Archivio Capozzi
della biblioteca “Leopoldo Cassese” di Atripalda, 2009; e della monografia Nascita e
morte di una città liberale, 2009.
Di Barbora Monica, mdibarbora@yahoo.it, Documentalista specializzata
nella gestione di archivi fotografici storici e ricercatrice indipendente. Ha lavorato

732

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 732 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

come consulente scientifica per diversi istituti di storia contemporanea ed enti di


conservazione. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli, in particolare nell’ambito
della Storia delle donne e di genere e sull’uso della fotografia come fonte storica.
Di Girolamo Lucia, lucia.digirolamo@gmail.com, ha conseguito il Dotto-
rato di ricerca in Storia dello Spettacolo presso l’Università di Firenze con una
tesi sul cinema muto napoletano, dopo aver dedicato la tesi di laurea all’opera di
Elvira Notari.
Di Nuzzo Annalisa, adinuzzo@unisa.it, è Dottore di ricerca in Scienze An-
tropologiche. Processi migratori e diritti umani, e assegnista di Ricerca presso il
Dipartimento di Scienze Umane, filosofiche e della formazione dell’Università di
Salerno. Si occupa di antropologia del turismo, antropologia delle migrazioni (in
particolare migrazioni femminili), antropologia e letteratura, cultura napoletana.
Ha pubblicato di recente La morte, la cura, l’amore – Donne ucraine e rumene in
Campania, 2009.
Di Tolla Anna Maria, aditolla@unior.it, è docente di Storia contemporanea
del Nord Africa berbero e di Letterature orali e tradizioni popolari dell’Africa
mediterranea presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo e vice-
presidente del Centro Archivio delle Donne dell’Università degli Studi di Napoli
“L’Orientale”. Tra le sue pubblicazioni: Chants de mariage des Aït Khebbach de la
région du Tafilalet (Sud marocain), 2006; Femmes berbères et patrimoine oral: contes
et chants de mariage, 2009; «Oralité, savoirs et contes amazighs du Maroc: Quel-
ques aspects de l’univers familial», in Awal, 49, 2010.
Dino Alessandra, aladino@unipa.it, insegna Sociologia giuridica e della de-
vianza presso l’Università di Palermo. È componente del Consiglio direttivo di
“Historia Magistra” e del Comitato Scientifico di “Narcomafie”. Tra le sue più
recenti pubblicazioni: Gli ultimi padrini. Indagine sul governo di Cosa Nostra, La-
terza, 2011; Women and transnational organized crime: the ambiguous case of the
italian Mafias, 2012; Organisierte Kriminalität. Die Mafia: globale Szenarien und
internationale Connections, 2012.
Dogliani Patrizia, patrizia.dogliani@unibo.it, è Professore ordinario di Sto-
ria contemporanea presso l’Università di Bologna. Ha conseguito un dottorato
francese di storia sociale; ha insegnato in Francia, negli Stati Uniti, in Australia.
Si occupa di storia dei giovani e delle generazioni, di storia urbana, di memoria
pubblica dei conflitti in epoca contemporanea, di storia delle sinistre europee, di
fascismo italiano.
Esposito Anna, anna.esposito@uniroma1.it, è Professore associato di storia
medievale presso il Dipartimento Storia, Culture, Religioni della Sapienza - Uni-
versità di Roma. Tra le sue numerose pubblicazioni: Un’altra Roma. Minoranze
nazionali e comunità ebraiche tra Medioevo e Rinascimento, 1995; I processi con-
tro gli ebrei di Trento (1475-1478), I, I processi del 1475, a cura di Esposito, A.;

733

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 733 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Quaglioni, D. 1990; II, I processi alle donne (1475-1476), a cura di Esposito, A.;
Quaglioni, D., 2008.
Fabergé Alves Olga Sofia, olga@isaude.sp.gov.br, è scienziata sociale dell’In-
stituto de Saúde – Secretaria Estadual de Saúde di São Paulo (Brasile).
Fazzari Michela, michela.fazzari@poste.it, è Dottore di ricerca in filosofia;
ha lavorato sulle teorie biologiche aristoteliche di età moderna, e in particolare su
Filippo Buonanni, SJ, e sul dibattito italiano secentesco sulla generazione sponta-
nea. Attualmente svolge ricerche sulla microscopia e le scienze della vita in Italia
nel Seicento.
Ferrari, Monica, monica.ferrari@unipv.it, Dottore di ricerca in Pedagogia,
è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di
Studi Umanistici dell’Università di Pavia, ove insegna anche Storia della pedago-
gia. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Lo specchio, la pagina, le cose. Congegni
pedagogici tra ieri e oggi, 2011; nel 2010 ha curato il volume Costumi educativi
nelle corti europee (XIV-XVIII secolo); con M. Morandi e E. Platé ha pubblicato nel
2011: Lezioni di cose, lezioni di immagini. Studi di caso e percorsi di riflessione sulla
scuola italiana tra XIX e XXI secolo.
Ferruta Paola, paolaferruta@hotmail.com, ha pubblicato saggi sul Sansimo-
nismo in Francia e in Germania, Storia di Genere e Studi Ebraici. È associated
research assistant presso il Leopold-Zunz-Center for Studies in European Judaism,
Halle-Wittenberg e Marie Curie fellow presso il Centre Roland Mousnier, Univer-
sità Sorbonne di Parigi.
Forneris Chiara, chiara.forneris@gmail.com, laureata in Giurisprudenza
presso l’Università di Bologna è Ricercatrice in Diritto internazionale e diritti
umani presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco – Sezione Internazionale,
Roma.
Francesca Ersilia, efrancesca@unior.it, insegna Gender Politics in contesto
islamico e Storia contemporanea dell’economia del Medio Oriente e Nord Africa
all’Università di Napoli “L’Orientale”. Ha pubblicato, tra l’altro: Teoria e pratica
del commercio nell’Islam medievale. I contratti di vendita e di commenda nel diritto
ibadita, 2002, Il Principe e i Saggi. Potere e giustizia nel medioevo islamico (introdu-
zione, traduzione e note a cura di), 2005; Genere e cittadinanza nell’area MENA
(Middle East and North Africa, 2010.
Franco Susanne, susannefranco@alice.it, è ricercatore presso l’Università di Sa-
lerno. Ha pubblicato la monografia Martha Graham, 2003 e numerosi saggi sulla
danza moderna e contemporanea. Ha curato “Audruckstanz: il corpo, la danza e la
critica”, della rivista Biblioteca teatrale, 2006, n. 78, e con Marina Nordera I discorsi
della danza. Parole chiave per una metodologia della ricerca, 2005; ed.ingl. 2007 e
Ricordanze. Memoria in movimento e coreografie della storia, 2010. Dirige la collana
“Dance for Word/Dance Forward. Interviste sulla coreografia contemporanea”.

734

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 734 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

Fröhlich Andrea, amf59@cam.ac.ukc, è dottoranda presso l›Università di


Cambridge (Trinity Hall). Sta svolgendo ricerche sul consolidamento della Rifor-
ma nelle città minerarie dell›Ungheria settentrionale del XVI secolo
Frontoni Giulia, gfronto@gwdg.de, è laureata all´Università “La Sapienza”
di Roma e svolge il suo dottorato di ricerca alla Georg-August-Universität di
Göttingen, Germania. Nella sua ricerca esamina da un punto di vista genera-
zionale la partecipazione femminile ai moti del 1848/49 negli stati italiani e
tedeschi.
Galeano Roberta, robertannaines@gmail.com, è Dottore di ricerca in Storia
delle donne e delle identità di genere presso l’Università di Napoli “L’Orientale”.
Assegnista per attività di tutorato e didattiche dal 2008 al 2010 presso la stessa
università, ha tenuto il laboratorio didattico “Diritti delle donne e violenza di
genere nel cinema contemporaneo”. Ha pubblicato “Storie di donne rifugiate e
violenza di genere”, in Dossier sul Diritto di Asilo a Napoli, 2008 (a cura del pro-
getto I.A.R.A. del Comune di Napoli).
Gazzaniga Valentina, valentina.gazzaniga@uniroma1.it, è Professore ordina-
rio di Storia della Medicina presso “La Sapienza”, Università di Roma. Ha lavorato
sulla ginecologia dall’età classica all’evo moderno, sulle origini dell’anatomia pato-
logica, sulla storia dell’etica e della deontologia medica.
Gennaro Benedetta benedetta_gennaro@brown.edu, ha conseguito il dotto-
rato in Italian Studies presso la Brown University nel maggio 2010 con una tesi
dal titolo Women in Arms: Gender and the Risorgimento, 1848-1861. Si occupa di
storia di genere e digital humanties e fa parte del comitato di redazione del Proget-
to Garibaldi (http://dl.lib.brown.edu/garibaldi/about.html).
Giallongo Angela, giallongoa@libero.it, ordinaria di Storia dell’educazione
presso l’Università di Urbino, si occupa principalmente delle problematiche edu-
cative informali nelle società pre-moderne: corpo, esperienze sensoriali, comuni-
cazione visiva, immaginario e comportamenti sentimentali.
Giorgi Sabina, sabina.giorgi@uniroma1.it, è assegnista di ricerca presso il
Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione - Sapienza
Università di Roma. I suoi interessi di ricerca sono l’etnografia come prospettiva
metodologica e l’etnografia di spazi e oggetti, entrambi gli aspetti recentemente
applicati ad ambiti di interaction design e di co-design. Dal 2009 è membro del
laboratorio interdisciplinare IDEaCT (Interaction Design and Communication
Technology).
Gonzalez-Quijano Lola, lolagonzalez@wanadoo.fr, è dottora di ricerca
in Storia delle donne e dell’identità di genere in età moderna e contemporanea
presso l’EHESS e L’Università di Napoli “L’Orientale”. Ricercatrice associata al
LaDéHIS (EHESS), si occupa di storia della sessualità, storia urbana, storia e
geografia di genere.

735

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 735 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Gramolini Maria Cristina, zabia@tiscali.it, è docente di storia e filosofia nel-


la scuola superiore a Milano ed è attiva nel movimento lesbico dal 1990; è stata tra
le curatrici di Il movimento delle lesbiche in Italia, 2008, attualmente fa parte della
segreteria nazionale di ArciLesbica.
Grauso Luca, lucagrauso@gmail.com, (1977) è laureato in Scienze Politiche
ed è Dottore di ricerca in “Citizienship, Rights and Gender Equality in Modern
and Contemporary History” presso l’Università “L’Orientale” di Napoli. È mem-
bro del comitato provinciale milanese della FIAP (Federazione Italiana Associa-
zioni Partigiane. Si occupa di biografie di antifascisti ed è traduttore dall’inglese.
È anche un musicista.
Greco Valentina (1977), valegrec@hotmail.com, è Dottore di ricerca in Sto-
ria delle donne e dell’identità di genere nell’età moderna e contemporanea. È
studiosa di storia di genere, deportazione femminile, violenza contro le donne e
movimenti femministi. Attualmente lavora scrivendo, ma non scrivendo storia.
Gribaudi Gabriella, gribaudi@unina.it, insegna Storia contemporanea all’U-
niversità di Napoli “Federico II”. Fa parte della direzione di Quaderni Storici. È
presidente dell’Associazione Italiana di Storia Orale. Tra le sue principali pubbli-
cazioni: Guerra totale.Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meri-
dionale 1940-44, 2005 (Premio Napoli per la saggistica 2006); Traffici criminali.
Camorra, mafie e reti internazionali dell’illegalità, a cura di, 2009.
Guarino Nicola, nicguarino@hotmail.com, ha conseguito il titolo di Dotto-
re di ricerca in “Storia delle donne e dell’identità di genere in età moderna e con-
temporanea” presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Si è occupato
delle migrazioni, delle dinamiche di genere, del duello e del concetto di onore.
Tra le principali pubblicazioni: “Ritornare. Percorsi migratori di uomini e donne
(Avellino, 1875-1914)”, in Arru, A. (a cura di) Donne e uomini migranti, 2008;
“Sigarette di contrabbando: il traffico illecito di tabacchi a Napoli dal dopoguerra
agli anni novanta”, in Gribaudi, G. (a cura di) Traffici criminali. Camorra, mafie e
reti internazionali dell’illegalità, 2009
Guarracino Serena, serena.guarracino@gmail.com, è Dottore di ricerca in
“Letterature, culture e storie dei paesi anglofoni”, si occupa di studi culturali e di
genere, con particolare attenzione per i performance studies, la letteratura postcolo-
niale anglofona e i rapporti tra musica e letteratura. Di recente ha pubblicato La
primadonna all’opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono, 2010 e Donne
di passioni. Personagge della lirica tra differenza sessuale, classe e razza, 2011. È nel
comitato scientifico e organizzativo del Centro Archivio delle Donne (“L’Orienta-
le”) e nel Direttivo della Scocietà Italiana delle Letterate.
Guasco Valeria, valeriaguasco79@hotmail.com, si è laureata in Scienze In-
ternazionali e Diplomatiche” dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
nel 2003. Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Geopolitica e culture

736

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 736 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

del Mediterraneo” (XX ciclo) presso l’”Istituto Italiano di Scienze Umane” (SUM)
con una tesi su L’identità berbera in Nord-Africa: il caso della Cabilia nel 2009.
Guglielmotti Paola, paola.guglielmotti@lettere.unige.it, (Torino 1954) in-
segna Storia medievale all’Università di Genova e si è occupata soprattutto di
istituzioni e società nei secoli IX-XIII (con riferimento a Piemonte e Liguria) e di
storia della storiografia.
Guidi Alessandro, aguidi@uniroma3.it, Professore Ordinario di Paletnolo-
gia all’Università di Roma Tre, si è occupato soprattutto di protostoria della peni-
sola italiana, con particolare attenzione al problema della nascita della città e dello
Stato, di storia degli studi di preistoria, di archeologia teoretica e di metodologia.
Ha condotto scavi, ricognizioni e attività di ricerca in Italia, Ungheria e Russia, ha
partecipato a congressi e tenuto conferenze in Europa, India e Stati Uniti. Tra le
sue opere, Storia della Paletnologia, 1988, I metodi della ricerca archeologica, 1994,
2005, Preistoria della complessità sociale, 2000.
Guidi Laura, guidi@unina.it, insegna Storia Contemporanea e Storia di
Genere all’Università di Napoli “Federico II”. Ha pubblicato numerosi saggi e
volumi di storia sociale e culturale dell’età contemporanea, tra cui il recente Il
Risorgimento invisibile. Patriote del Mezzogiorno d’Italia, 2011 scritto in collabo-
razione con Angela Russo e Marcella Varriale. È socia fondatrice della Società
Italiana delle Storiche.
Houssi (El) Leila, elhoussileila@hotmail.com, assegnista di ricerca presso il Di-
partimento di Studi sullo Stato dell’Università di Firenze è Dottore di ricerca in Sto-
ria, Istituzioni e Relazioni Internazionali dei paesi extraeuropei presso l’Università
di Pisa. La sua tesi di dottorato è in fase di pubblicazione con il titolo L’antifascismo
italiano in Tunisia tra le due guerre. Ha inoltre conseguito il Master in Studi Intercul-
turali presso l’Università di Padova. Si occupa di storia e cultura del Mediterraneo e
dell’emigrazione politica italiana verso la riva sud del Mediterraneo.
Ibry Helen, helen.ibry@gmail.com, Dottoressa di ricerca in Scienze storiche
e antropologiche (Università di Verona), ha svolto ricerche etnografiche sulla co-
struzione dell’identità di genere e del lesbismo e sulle migrazioni femminili dal
Perù a Milano; si occupa inoltre di insegnamento delle lingue straniere. Collabora
con l’associazione ArciLesbica negli ambiti della cultura e delle relazioni interna-
zionali.
Imprenti Fiorella, fiore.imp@libero.it, Dottore di ricerca in Storia delle don-
ne e dell’identità di genere all’Università di Napoli “L’Orientale”, collabora con
l’Università Statale di Milano e con diversi enti di ricerca. È responsabile dell’ar-
chivio storico della Fondazione Aldo Aniasi e direttrice della società cooperativa
“Centro Lumina”. Ha pubblicato per Operaie e socialismo. Milano, le leghe fem-
minili, la Camera del Lavoro (1891-1918), 2007; ha curato il volume Nilde Iotti.
Presidente: dalla Cattolica a Montecitorio, 2010.

737

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 737 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Ingrascì Ombretta, o.ingrasci@gmail.com, è assegnista di ricerca presso la


Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano e collabora con il
centro di ricerca Transcrime. È autrice di Donne d’onore. Storie di mafia al femmi-
nile, 2007 (tradotto in spagnolo e in polacco).
Isabella Giovanni, giovanni.isabella@unibo.it, è assegnista di ricerca presso
l’Università di Bologna, impegnato nella ricerca: La nuova regalità nell’età degli
Ottoni (II metà del sec. X) nello specchio delle fonti narrative, diplomatistiche e li-
turgiche. I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia politica e culturale dell’al-
to e pieno medioevo, con particolare attenzione allo studio della regalità di area
franco-italo-germanica attraverso l’uso di fonti scritte e iconografiche.
Ivone Vitulia, vituliaivone@unisa.it, è Professore associato di Istituzioni di
diritto privato all’Università degli Studi di Salerno, dove insegna Istituzioni di
diritto privato e Nozioni giuridiche fondamentali alla Facoltà di Giurisprudenza.
Ha pubblicato di recente: “Violenza al corpo, violazione del diritto”, in Pelizzari,
M.R. (a cura di) Il corpo e il suo doppio, 2010; “Brevi riflessioni sul dibattito in-
torno alla Legge 194”, in AA.VV Diritto e vita Bioetica e deontologia professionale,
2011. Studia da anni i temi bioetici legati all’inizio e alla fine della vita. Ha scritto
sulla proprietà intellettuale, sulle biotecnologie e sulla libertà di ricerca scientifica.
Jandelli Cristina, cristina.jandelli@unifi.it, insegna Storia del cinema presso
l’Università di Firenze. È autrice di Le dive italiane del cinema muto, 2006 e Breve
storia del divismo cinematografico, 2006. Nel 2010 ha curato con Monica Dall’Asta
la sesta edizione del convegno internazionale Women and the Silent Screen. Nel
2011 ha curato con Lucia Cardone il numero monografico della rivista Bianco &
Nero “Gesti silenziosi. Presenze femminili nel cinema muto italiano”.
Jauch Linda, lj223@cam.ac.uk, insegna Storia e studi delle donne alle Uni-
versità di Londra, Oxford e Cambridge; sta attualmente completando la sua tesi di
Dottorato all’Università di Cambridge (Christ’s College) dal titolo: Donne, potere
e dibattito politico nell’Italia Settentrionale del XV secolo.
La Torre Maria Antonietta, latorre@istitutobioetica.org, docente di Sociologia
e di Sociologia dell’ambiente e del territorio all’Università degli Studi Suor Orsola
Benincasa di Napoli, giornalista pubblicista, esperta in tecnologie didattiche, dedica
i suoi studi alla filosofia morale contemporanea, con particolare attenzione per l’eti-
ca applicata, la bioetica e l’etica degli affari. Di recente ha pubblicato: “Dalla Corpo-
rate governance all’etica d’impresa”, in Etica ed Economia il binomio possibile, 2010.
Lalouette Jacqueline, jacqueline.lalouette@wanadoo.it, è Professoressa eme-
rita di Storia contemporanea all’Université de Lille 3 e membro onorario dell’In-
stitut universitaire de France. I suoi lavori vertono, in particolare, sulle relazioni
tra lo Stato e i culti, la laicità, le rappresentazioni simboliche. I suoi ultimi lavori si
intitolano Jours de fête. Jours fériés et fêtes légales dans la France contemporaine, 2010
e Jean Jaurès, apôtre de la patrie humaine, 2012.

738

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 738 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

Landini M. Eleonora, eleonoralandini@hotmail.com, (1979) è Dottore di


ricerca in Storia contemporanea (Università degli studi di Genova, 2009). I suoi
interessi di ricerca si concentrano nell’ambito della storia politica delle donne, con
particolare riferimento alla Seconda guerra mondiale, alla Resistenza e al secondo
dopoguerra.
Laserra Annamaria, alaserra@unisa.it, è ordinaria di Letteratura francese
all’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato numerosi studi sul XIX seco-
lo (Vigny, Stendhal, Mérimé, Zola) e XX (Bataille, Bousquet, Caillois, Malraux,
Proust). Negli ultimi anni lavora sulla memoria storica, su cui ha organizzato vari
convegni (Salerno 2005, Cerisy-la-Salle, 2006). Ha svolto attività di traduttrice
letteraria per importanti case editrici italiane.
Lazzari Tiziana, tiziana.lazzari@unibo.it, (Bologna, 1963) insegna Storia
della società e della famiglia nel Medioevo all’Università di Bologna. Si occupa
di storia istituzionale e politica, in particolare dell’organizzazione del territorio
nell’alto e pieno Medioevo; delle caratteristiche e delle vicende delle aristocrazie
con particolare attenzione al ruolo delle donne; delle strutture della famiglia e
della parentela; delle scritture, delle istituzioni e dell’urbanistica delle città italiane
fra X e XIII secolo.
Leonelli Silvia, s.leonelli@unibo.it, è Ricercatrice in Pedagogia generale e
sociale all’Università di Bologna, dove insegna “Teorie e modelli educativi delle
differenze di genere”. Si occupa della costruzione dell’identità di genere nei con-
testi educativi. Tra i suoi saggi pubblicati di recente: Opacità e trasparenza nella
costruzione identitaria di Simone de Beauvoir”, 2010; Costruzioni di identità e Pe-
dagogia di genere, 2010.
Leuzzi Maria Cristina, leuzzi@uniroma3.it, è Professore straordinario di
Storia dell’educazione e di Storia dell’educazione di genere presso la Facoltà di
Scienze della Formazione di Roma Tre. Tra i suoi ultimi studi: Erminia Fuà Fu-
sinato. Una vita in altro modo, 2008; Alfabetizzazione nazionale e identità civile.
Un piccolo popolo per una grande nazione (1880-1911), n.ed., 2012; (a cura di)
L’Universo Roma Tre: Docenti, Personale TAB e Studenti, 2012.
Lops Marina, mlops@unisa.it, è Ricercatrice di Letteratura inglese presso l’U-
niversità di Salerno. I suoi interessi di ricerca vertono sulla letteratura tardo-vittoria-
na e modernista, in tale ambito ha tradotto e pubblicato una selezione degli scritti di
Dora Marsden, (The Freewoman/Ladonnalibera (2003) e il saggio di Arthur Symons
London: A Book of Aspects/Londra: un libro di immagini, 2007. Più di recente ha cu-
rato con Maria Teresa Chialant il volume Time and the Short Story, 2012.
Lotte Lund Hannah, hlund@mpiwg-berlin.mpg.de, Ricercatrice all’Istituto
Max Planck per la Storia della Scienza, ha studiato storia a Berlino, lavorando sui
rapporti tra Genere e Storia ebrea; e Genere e Scienza. La sua tesi ha avuto come
oggetto i salotti ebrei intorno al 1800.

739

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 739 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Lotti Eleonora, eleonora.lotti@yahoo.com, è laureata in Lingue e Culture


dell’Eurasia e del Mediterraneo all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Da quattro-
anni vive nei Territori Palestinesi, dove ha lavorato come Ricercatrice in un’agen-
zia ONU (OCHA), in cui si occupava principalmente delle violazioni dei diritti
umani dei palestinesi di Gerusalemme Est. Attualmente, lavora per un’organizza-
zione norvegese, il Norwegian Refugee Council, dove ricopre mansioni di coordi-
namento della ricerca nel campo dell’istruzione.
Ludewig Anna-Dorothea, aludewig@uni-postdam.de, ha studiato letteratu-
ra comparata a Bonn e Magonza (Magonza) e ha conseguito il dottorato di ricerca
in Studi giudaici all’Università di Potsdam, lavorando sulla letteratura e storia
ebrea. Attualmente si interessa dell’immagine dell’ebrea nella storia culturale eu-
ropea. Lavora come ricercatore associato presso il Moses Mendelssohn Zentrum
for European-Jewish Studies
Maestrini, Karla, storica dell’Instituto de Saúde - Secretaria Estadual de
Saúde di São Paulo (Brasile), olga@isaude.sp.gov.br.
Maluccelli Lorenza, lorenza.maluccelli@unife.it, sociologa professionale, ha
insegnato Ricerca sociale in ambito urbano all’Università di Ferrara; collabora con
diversi istituti di ricerca, pubbliche amministrazioni ed enti privati. Tra i suoi
principali interessi: le differenze e le diseguaglianze di genere, le migrazioni fem-
minili e i diritti umani, il lavoro sessuale e il lavoro di cura. Ha pubblicato, tra
l’altro: “Da prostitute a domestiche. Storie di mercati sommersi e donne in tran-
sizione”, in Colombo, A.; Sciortino, G. (a cura di) Stranieri in Italia. Assimilati ed
esclusi, 2002, e Lavori di cura. Cooperazione sociale e servizi alla persona. L’esperien-
za di Cadiai, 2007 (premio “Gisa Giani 2008”).
Marconcini Samuela, s.marconcini@sns.it, si è perfezionata presso la Scuola
Normale Superiore di Pisa con una tesi sulla storia della pia Casa dei catecume-
ni di Firenze e ha in preparazione un libro sulla storia del battesimo per i tipi
della Carocci. Tra le sue pubblicazioni: “La Pia Casa dei catecumeni di Firenze”
in Le radici storiche dell’antisemitismo. Nuove fonti e ricerche, 2009, pp. 107-127;
“The Conversion of Jewish Women in Florence (1599-1799)”, in Zeitspruenge, 14
(2010), 3/4, pp. 532-548.
Maresca Marcella, immaemarcy@libero.it, ha studiato Filologia Classica
all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e all’Université Paris-Sorbonne
(Paris IV) e si è laureata con una tesi in Storia Greca dal titolo “Osservazioni sul
celibato in Grecia: polis, mentalità e istituzioni tra esclusione e integrazione”.
Mariani Laura, lauramariani@inwind.it, Professore associato di Storia del
Teatro, Università di Bologna. Ha scritto Sarah Bernhardt, Colette e l’arte del tra-
vestimento, 1966; L’attrice del cuore. Storia di Giacinta Pezzana attraverso le lettere,
2005, ed Ermanna Montanari. Fare-disfare-rifare nel Teatro delle Albe, 2012. Il suo
primo libro – Quelle dell’idea. Storie di detenute politiche 1927-1948, 1982 – ha

740

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 740 19/06/2013 14:37:30


Profili delle autrici e degli autori

vinto il Premio Letterario Nazionale “Vittime e Martiri di Sant’Anna di Stazze-


ma”.
Marmo Marcella, marcella.marmo@unina.it, è Professore ordinario di Storia
contemporanea presso l’Università di Napoli “Federico II”. Fa parte della reda-
zione di “Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali”. Nel campo di studi sui
fenomeni mafiosi, ha pubblicato nel 2011 Il coltello e il mercato. La camorra prima
e dopo l’unità d’Italia, l’Ancora del Mediterraneo.
Mascari Giuseppina, giumascari@libero.it, Dottore di Ricerca in Storia e
Critica delle Culture e dei Beni Musicali, Università di Torino. Da alcuni anni si
occupa della produzione di Giovanni Pacini, della catalogazione ed edizione criti-
ca delle sue opere. Ha al suo attivo una nutrita serie di pubblicazioni per le Fonti
Musicali Italiane e la rivista italiana di Musicologia.
Massari Monica, monicamassari@hotmail.com, è Ricercatrice all’Università
di Napoli “Federico II”. Si è occupata di criminalità organizzata e mercati illeciti;
attualmente di globalizzazione e processi migratori, con particolare attenzione alle
dinamiche di genere, ai processi di costruzione sociale dell’alterità, alle nuove for-
me di razzismo in Europa. Tra le sue pubblicazioni: Islamofobia. La paura e l’islam,
Laterza, 2006; The Other and her Body: Migrant Prostitution, Gender Relations and
Ethnicity, 2009.
Mazzei Luca, lucamazzeigir@hotmail.com, (1968) è ricercatore presso l’Uni-
versità di Roma di Roma Tor Vergata, dove insegna “Storia e Critica del Cinema”
e “Storiografia del Cinema”. Suo principale campo di ricerca sono le prospettive
offerte dall’incrocio tra materiali filmici e fonti cartacee nello studio del cinema
italiano.
Mazzoni Carla, mazzoni@bub.unibo.it, si è laureata in filosofia nel 1977 e in
storia moderna nel 2008. Dal 1983 lavora alla Biblioteca universitaria centrale; si
interessa da molti anni di storia delle donne e partecipa alle attività della Libreria
delle donne di Bologna. Nel 2010 ha partecipato al V Congresso della Società
italiana delle storiche “Nuove frontiere per la storia di genere”, sessione tematica
“Medicina delle donne, medicina per le donne dal Medio Evo all’Ottocento” con
una relazione dal titolo “Il corpo come destino: anatomia e permanenze classiche
nei testi ginecologici della prima età moderna”.
Melfa Daniela, melfa@unict.it, è Ricercatrice di Storia e istituzioni dell’A-
frica presso l’Università di Catania. Dopo alcuni lavori sull’immigrazione musul-
mana in Italia, ha concentrato la ricerca sulla Tunisia in epoca coloniale e post-
coloniale. Privilegiando l’ambito rurale, le problematiche affrontate riguardano le
trasformazioni ambientali, i rapporti tra colonizzatori e colonizzati, l’esperienza
missionaria e femminile, le tracce materiali e la memoria. Nel 2009 è uscito il
volume Migrando a sud. Coloni italiani in Tunisia (1881-1939).

741

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 741 19/06/2013 14:37:30


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Migliaccio Antonella, antonella.migliaccio@unina.it, web editor e redattri-


ce, attualmente lavora presso Radio 24, Il Sole 24 Ore nella redazione programmi.
Collabora con il Corriere del Mezzogiorno e con la Biblioteca digitale sulla camor-
ra del Dipartimento di Filologia Moderna dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II”.
Milletti Nerina, milletti@women.it, ha pubblicato articoli di storia lesbica e
di storia del movimento lesbico su diverse riviste e volumi collettanei; ha scritto
la voce “Italy” per l’Encyclopedia of Lesbian Histories and Cultures (2000) e ha pre-
sentato i suoi lavori in vari convegni nazionali e internazionali. Insieme a Luisa
Passerini ha curato il libro Fuori della norma: storie lesbiche nell’Italia della prima
metà del Novecento, 2007.
Montepaone Claudia, montepao@unina.it, ha insegnato Storia Greca all’U-
niversità di Napoli “Federico II” e collabora in quanto esperta con il Dottorato
di ricerca in Studi di genere; fa parte del comitato di redazione della rivista La
Camera Blu. I suoi interessi scientifici sono prevalentemente rivolti verso la storia
cultuale di età arcaico-classica con particolare attenzione alla prospettiva di genere:
ha pubblicato la raccolta di saggi Lo spazio del margine, 1999 e ha curato il volume
Pitagoriche. Scritti femminili di età ellenistica, 2011.
Mosconi Elena, elena.mosconi@unicatt.it, insegna Storia e critica del cine-
ma nell’Università Cattolica di Milano. Autrice della monografia L’impressione del
film: contributi per una storia culturale del cinema italiano, 2006, ha curato con
Francesco Casetti Spettatori italiani: riti e ambienti del consumo cinematografico,
2006 e con Mariagrazia Fanchi Spettatori: forme di consumo e pubblici del cinema
in Italia, 2002.
Mott Maria Lucia (1948-2011), Dottore di ricerca in Storia, post-doc in Sto-
ria della Sanità presso la Facoltà di ostetricia e infermieristica, Ricercatrice presso
Instituto Butantan (Laboratorio de Historia da Ciéncia) a San Paolo del Brasile.
Ha ottenuto una borsa Erasmus in Francia (EHESS Paris) poco prima della ma-
lattia. Scomparsa nel 2011, stava da anni lavorando a una storia degli ospedali di
San Paolo.
Muniz Aparecida Maria è sociologa dell’Instituto de Saúde – Secretaria Esta-
dual de Saúde di São Paulo (Brasile), olga@isaude.sp.gov.br
Muollo Francesco, francescomuollo1983@libero.it, è dottorando in Studi
di Genere presso l’Università “Federico II” di Napoli. Ha svolto ricerche rivolte
soprattutto al rapporto tra educazione fisica, sport e nazione, analizzati in una
prospettiva di genere. Su questi temi ha pubblicato Sport di genere: educazione
fisica maschile e leggi dell’estetica femminile nella costruzione dell’identità nazionale,
2010 e altri scritti.
Muroni Alessia, alessiamuroni@gmail.com, è storica dell’arte e iconologa, si
occupa prevalentemente di studi di genere e LGBTQ. Ha pubblicato, tra l’altro,

742

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 742 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

“Dell’allegoria, o tenera amicizia: metafora, ambiguità e rimozione nell’iconogra-


fia del lesbismo”, in Covato, C. (a cura) Vizi privati e pubbliche virtù. Le verità na-
scoste nelle pedagogie narrate, 2010; “Palma Bucarelli funzionaria, storica dell’arte e
pubblico personaggio: proposta per una lettura di genere” in Cantatore, L.; Zagra,
G. (curr.) Palma Bucarelli a cento anni dalla nascita, Biblioteca Nazionale Centrale,
2012; “Un gentile e poetico episodio di vita claustrale: passione, desiderio e furor
d’amore lesbico nelle stanze del collegio”, in Borruso, F.; Cantatore, L. (curr.) Il
primo amore. L’educazione sentimentale nelle pedagogie narrate, 2012.
Musilli Anna Maria, amusilli@unisa.it, è Dottore di ricerca in Metodologia
della ricerca educativa e membro del gruppo di ricerca del “Laboratorio Antro-
pologico per la Comunicazione Interculturale e il Turismo” dell’università di Sa-
lerno, dove è stata docente a contratto di Antropologia Culturale e assegnista di
Ricerca. Ha condotto ricerche sull’immigrazione in Campania e nel Piemonte,
l’antropologia del turismo, il brigantaggio nelle tradizioni orali della Lucania. Ul-
tima monografia: Mamme italiane e bambini cinesi, CISU, 2010.
Napolitano Iolanda, iolanda.napolitano@tele2.it, è collaboratrice del Cen-
tro di documentazione contro la camorra della Regione Campania e dell’Archivio
Pace e Diritti Umani della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi
di Napoli “Federico II”.
Napolitano Maria Luisa, napolitanoml@libero.it, è docente di Materie let-
terarie, Latino e Greco al liceo classico e docente a contratto di Storia greca presso
l’Università di Napoli “Federico II”. Dottore di ricerca in Storia antica e in Storia
della società europea, si è occupata nelle sue ricerche, prevalentemente, di istitu-
zioni femminili a Sparta e di ideologie antiche della procreazione; della coloniz-
zazione in Magna Grecia e di mitologie coloniali, nonché di tematiche a carattere
storiografico con la rielaborazione di modelli antichi in età moderna.
Niccolai Silvia, niccolai@unica.it, è ordinaria di Diritto Costituzionale nella
Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari – Cattedra Jean Monnet di
Diritto Europeo. Ha curato, con Ilenia Ruggiu, Dignity in Change: Exploring the
Constitutional Potential of EU Gender and Anti-Discrimination Law, 2010.
Nocera Lea, lea.nocera@gmail.com, insegna Lingua e Letteratura turca pres-
so l’Università di Napoli “L’Orientale”. Ha conseguito un dottorato in Storia delle
donne e dell’identità di genere con una tesi sulla migrazione turca femminile in
Germania Occidentale che nel 2008 ha ricevuto il Premio Franca Pieroni Borto-
lotti. È autrice di La Turchia contemporanea: dalla repubblica kemalista al governo
dell’AKP, 2011.
Nogurani Karami Leila, lilikarami@yahoo.co.uk, ha conseguito il titolo di
Dottore di ricerca presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi dal tito-
lo Sul femminismo islamico, il caso Iran. Sulle donne ha scritto per la rivista Ricerche
teologiche: Il velo islamico tra storia e politica, 2006, La giustizia di genere: trasfor-

743

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 743 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

mazioni di senso nell’islam, 2008 e Cenni sul dibattito teologico al femminile in Iran,
2011, e per “Le differenze” ha scritto Uomo/donna è una divina Creazione?, 2011.
Nordera Marina, marina.nordera@unice.fr, è Professore presso l’Università
Nice – Sophia Antipolis. Ha pubblicato numerosi studi sulla storia danza tra il XV
e il XVIII secolo, su danza e genere e sulla metodologia della ricerca. Con Susanne
Franco ha curato I dicorsi della danza, 2005 e 2007; tr.ingl. Dance Discourses, 2007
e Ricordanze. Memorie in movimento e coreografie della storia, 2001; con Roxane
Martin Les arts de la scène à l’épreuve de l’histoire, 2011.
Novi Chavarria Elisa, elisa.novichavarria@tin.it, è Professore associato di
Storia Moderna all’Università degli Studi del Molise. Si occupa di storia sociale
e socio-religiosa, e di storia delle istituzioni nell’area degli antichi Stati italiani.
Tra le sue pubblicazioni: Monache e gentildonne. Un labile confine. Poteri politici e
identità religiose nei monasteri napoletani. Secoli XVI-XVII (2001); La città e il mo-
nastero. Comunità femminili cittadine nel Mezzogiorno moderno, 2005; Sulle tracce
degli zingari. Il popolo rom nel Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII, 2007 e Sacro,
pubblico e privato. Donne nei secoli XV-XVIII, 2009.
Olivesi Vannina, volivesi@yahoo.fr, è dottoranda in Storia (Université de
Provence) con una tesi sulla costruzione del genere e la definizione dell’identità
di artista per danzatori e danzatrici dell’Opéra di Parigi (1770-1850). In corso
di pubblicazione: «L’iconographie comme source dans l’historiographie du ballet
de l’Opéra de Paris: l’exemple des «Galeries théâtrales» du premier dix-neuvième
siècle», in Les arts de la scène à l’épreuve de l’histoire, a cura di Roxane Martin.
Pacini Monica, monicapacini@libero.it, insegna storia contemporanea alla
Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze. Si è occupata di storia economi-
ca e sociale della Toscana, di storia della famiglia e di giornalismo femminile. Tra
le sue pubblicazioni recenti: Donne al lavoro nella Terza Italia: San Miniato dalla
ricostruzione alla società dei servizi, 2009.
Palazzi Maura, pzm@unife.it, storica, ha insegnato alle Università di Bolo-
gna e di Ferrara. È stata fra le fondatrici del Centro di documentazione, ricerca e
iniziativa delle donne di Bologna, e della SIS, di cui è stata la prima presidente. È
nel Comitato scientifico di Storia delle donne, La camera blu, Italia contemporanea.
Ha fatto parte della direzione di Genesis. Fra i suoi lavori: Donne sole. Storia dell’al-
tra faccia dell’Italia, 1997, ha curato con I. Porciani Storiche di ieri e di oggi. Dalle
autrici dell’Ottocento alle riviste di Storia delle donne, 2004.
Pancino Claudia, claudia.pancino@unibo.it, (Università di Bologna) è Pro-
fessore associato di Storia moderna, insegna Storia del corpo e Storia sociale. Negli
anni 2011 e 2012 è stata professeur invitée DEA presso la Fondation Maison des
Sciences de l’Homme di Parigi. Si interessa di storia del corpo femminile, storia
del parto e della professione medica, in particolare dell’ostetricia, di credenze e riti
della nascita, rappresentazioni del feto, nonché di questioni di storia sanitaria. Tra

744

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 744 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

i suoi numerosi saggi, ha pubblicato di recente: (con Jean d’Yvoire) Formato nel
segreto. Nascituri e feti fra immagini e immaginario dal XVI al XXI secolo, Carocci,
2006.
Paoli, Maria Pia, mariapia.paoli@tin.it, è Ricercatrice di Storia moderna alla
Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra le sue pubblicazioni recenti: “Di madre
in figlio. Per una storia dell’educazione alla corte dei Medici”, in Annali di storia
di Firenze, III, 2008; “Sante di famiglia: ‘notizie istoriche’ e agiografie femminili
nella Firenze dei secoli XVII-XVII”, in Zarri, G.; Baranda Leturio, N. (a cura
di-coordinado por) Memoria e comunità femminili. Spagna e Italia, secc. XV-XVII/
Memoria y comunidades femeninas. España e Italia, siglos XV-XVII, 2011; “A veglia
e in accademia. Le letterate senesi secoli XVI-XVIII”, in Savelli, A.; Vigni, L. (a
cura di) Una città al femminile. Protagonismo e impegno di donne senesi dal medio-
evo a oggi, 2012.
Pastorelli Stefania, pastore@tiscali.it, è Dottore di ricerca in Storia, Istituzio-
ni e Relazioni Internazionali dei Paesi Extraeuropei. I principali ambiti di studio
e di ricerca sono i settori popolari urbani peruviani e le trasformazioni politiche
avvenute in Perù a partire dalla seconda metà del XX secolo.
Pavan Ilaria, i.pavan@sns.it, è Ricercatrice di storia contemporanea presso la
Scuola Normale Superiore di Pisa. Si occupa prevalentemente di storia degli ebrei
in Italia dall’Emancipazione al fascismo. Tra le sue pubblicazioni: Tra indifferenza
e oblio. Le conseguenze delle leggi razziali in Italia, 2004, Il podestà ebreo. La storia
di Renzo Ravenna tra fascismo e leggi razziali, 2006.
Pelizzari Maria Rosaria, m.pelizzari@unisa.it, insegna Storia contempora-
nea all’Università degli Studi di Salerno, dove è Delegata del Rettore per le Pari
Opportunità e direttrice dell’OGEPO (Osservatorio interdipartimentale per la
diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità); dal 2009 è
nel Consiglio Direttivo della SIS (Società Italiana delle Storiche). Si interessa di
storia sociale e culturale, in particolare della storia della violenza sessuale, e del-
le rappresentazioni di genere nella satira politica. Tra le recenti pubblicazioni: (a
cura) Il corpo e il suo doppio. Storia e cultura, 2010.
Pellegrino Carmine, cpellegrino@unisa.it, ricercatore in Etruscologia e Anti-
chità Italiche presso l’Università degli Studi di Salerno, ha incentrato la sua attività
di ricerca sul centro etrusco di Pontecagnano, approfondendo lo studio dell’ideo-
logia funeraria e delle dinamiche di strutturazione urbana, nonché interessandosi
delle manifestazioni epigrafiche inquadrate nel più ampio contesto della Campa-
nia antica.
Pelosi Maria Letizia, pelosi@unina.it, è docente di Filosofia e Storia nei Li-
cei. Dottore di ricerca in Studi di Genere presso l’Università di Napoli “Federico
II”, ha vinto presso l’Università S. Orsola Benincasa di Napoli una borsa post-
dottorato su I saperi della politica. Ha scritto sul tema del sacro e della storia in Pier

745

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 745 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Paolo Pasolini negli Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche di Napoli


(2004). È curatrice, con Chiara de Luzenberger, del volume L’idea d’Europa, 2011.
Ha dedicato a Hannah Arendt diversi saggi e la monografia Mondo e amore. Han-
nah Arendt e Agostino, 2011.
Perra Sabrina, mperra@unica.it, è assegnista di ricerca presso il Diaparti-
mento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari. Insegna
sociologia generale presso la stessa università. Ha partecipato a numerosi progetti
di ricerca nazionali e internazionali riguardanti i suoi principali interessi di ricerca
che riguardano la fecondità; genere e famiglia; sistemi di genere e welfare state e la-
voro in una prospettiva di comparazione internazionale. Tra le sue pubblicazioni:
Forme e pratiche delle disuguaglianze sociali, 2011.
Perugini Carla, cperugini@unisa.it, è ordinaria di Letteratura Spagnola
nell’Università di Salerno, ha pubblicato saggi e articoli su letteratura moderna
(Ottocento e Novecento) e del XVI secolo, con alcune incursioni nella letteratura
ispano-americana. Si è occupata principalmente, negli ultimi anni, de La Lozana
andaluza, di cui ha anche curato l’edizione spagnola e la traduzione italiana.
Petricola Elena, epetricola@hotmail.com, è docente a contratto di Storia
contemporanea all’Università di Torino e di Storia delle donne all’Università del
Piemonte Orientale. Ha lavorato sulla storia politica delle donne e sui movimenti
degli anni Sessanta e Settanta, e in particolare sui femminismi e sulle organizza-
zioni extraparlamentari in Italia.
Petrusewicz Marta, petrusewicz@unical.it, è ordinario di Storia Moderna
all’Università della Calabria, ha insegnato nelle università di Harvard, Princeton,
e alla City University of New York. Tra le sue pubblicazioni: Latifondo: economia
morale e vita materiale in una periferia dell’Ottocento, 1989; Come il Meridione
divenne Questione: Rappresentazioni del Sud prima e dopo il Quarantotto, 1998; Un
sogno irlandese: la storia di Constance Markiewicz comandante dell’IRA (18681927),
1998; I Sud: conoscere, capire, cambiare, 2009.
Piazza Antonella, piazzaa@libero.it, è Professore associato di letteratura in-
glese. Insegna per il corso DAVIMUS (arti visive, musica e spettacolo) della Facol-
tà di lingue e letterature straniere dell’Università di Salerno. La sua principale area
di ricerca è la prima modernità. Ha pubblicato nel 2000 un libro sulla tragedia
e la nascita della famiglia nucleare moderna: ‘Onora il Padre’. tragedie domestiche
sulla scena elisabettiana. È di lunga data il suo interesse per la scrittura femminile,
in particolare per la scrittura “archetipica” di Jane Eyre.
Pironi Tiziana, pironi@scform.unibo.it, è Professore straordinario di Storia
della Pedagogia, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università
degli Studi di Bologna. Fra le diverse direzioni di studi affrontate, si ricorda quel-
la relativa alla storia dell’educazione di genere. Di recente pubblicazione il volume
Femminismo ed educazione in età giolittiana. Conflitti e sfide della modernità, 2010.

746

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 746 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

Pironti Gabriella, gabriellapironti@gmail.com, formatasi tra l’Italia, la Fran-


cia e il Belgio, ha conseguito un dottorato di ricerca in cotutela all’École Pratique
des Hautes Études di Parigi ed è oggi Ricercatrice in Storia delle Religioni all’U-
niversità di Napoli “Federico II”. Nel corso delle sue ricerche sul politeismo della
Grecia antica, si è occupata di divinità femminili, pubblicando, tra l’altro, una
monografia sulla dèa Afrodite (Entre ciel et guerre, 2007); è autrice della sezione
“Gli dèi e le dee dei Greci” in L’Antichità. Grecia (a cura di U. Eco), 2012.
Pisa Beatrice, pisab@tiscalinet.it, docente di Storia contemporanea presso
il dipartimento di Studi politici della facoltà di Scienze politiche, Roma, “La Sa-
pienza”, insegna Storia delle donne e Storia contemporanea dell’integrazione eu-
ropea. È autrice di diversi saggi e monografie.
Plebani Tiziana, tiziana.plebani@unive.it, Dottore di Ricerca in Storia So-
ciale Europea dal Medioevo all’Età contemporanea, Università di Ca’ Foscari, Ve-
nezia. Ha pubblicato Il «genere» dei libri. Storia e rappresentazioni della lettura al
femminile e al maschile tra medioevo ed età moderna, 2001. In questi ultimi anni
si interessa alle forme di sociabilità e alla trasformazione dei costumi e dei senti-
menti dentro e fuori la famiglia a Venezia nella fine del XVIII secolo, su cui ha
pubblicato, Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del
Settecento, 2012.
Porati Alessandra, alessandra.porati@tiscali.it, Dottore di ricerca in Socie-
tà europea e vita internazionale in età moderna e contemporanea nell’Università
degli studi di Milano; collabora con la cattedra di Storia contemporanea nella
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Milano. È studiosa di
storia del giornalismo e della cultura nel Risorgimento.
Potenza Rocco, rocco.potenza@yahoo.it, Dottore Di Ricerca in “Storia delle
donne e dell’identità di genere in età moderna e contemporanea” presso l’Univer-
sità degli Studi di Napoli “L’Orientale” (2009), è risultato vincitore del premio
“Altreitalie” per la miglior tesi di dottorato sull’emigrazione italiana (2010); già
Dottore in Sociologia (2005), ha all’attivo tre contributi scientifici pubblicati su
riviste e miscellanee internazionali; attualmente lavora alla pubblicazione della sua
tesi di dottorato.
Quintarelli Mara, mara.quintarelli@fastwebnet.it, è Dottore in Studi Lin-
guistici e Letterari presso l’Università di Salerno, si interessa di tematiche della
memoria e dell’identità nella letteratura libanese. Interessata alla letteratura fran-
cese e francofona, ha pubblicato vari saggi. Ha collaborati con l’ACIF di Avellino
nell’organizzazione di eventi promozionali della cultura francese e francofona in
Irpinia.
Ranisio Gianfranca, gianfrancaranisio@yahoo.it, è Professore ordinario di
Antropologia culturale presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università
di Napoli “Federico II” e Vice-Presidente della Società Italiana di Antropologia

747

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 747 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Medica. Tra le sue principali pubblicazioni: Venire al mondo. Pratiche, credenze e


rituali del parto, Roma, 1996; La città e il suo racconto, Roma, 2003; Quando le
donne hanno la luna. Credenze e tabù, 2006; (a cura) Culture della nascita. Oriz-
zonti della maternità tra saperi e servizi, 2012.
Reale Elvira, erealena@tin.it, psicologa, esperta di salute della donna in
un’ottica di genere, dirige la U.O.C. di Psicologia Clinica dell’ASL Na1 e il Centro
Clinico sul maltrattamento delle donne (Associazione Salute Donne). È docente
alla Scuola di Specializzazione in Medicina del lavoro dell’Università di Napoli
“Federico II”. Ha pubblicato negli ultimi anni: Prima della depressione. Manuale
di prevenzione dedicato alle donne, 2007; Il genere nel lavoro: valutare e prevenire i
rischi lavorativi nella donna, 2009; Maltrattamento e violenza sulle donne, vol. I e
II, 2011.
Reggiani Flores, flores.reggiani@fastwebnet.it, è assegnista di ricerca presso
il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano; si occupa di
storia della famiglia e dell’assistenza tra età moderna e contemporanea
Rizzo Domenico, rizzod@unior.it, insegna Storia contemporanea e Gender
History presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e i suoi interessi di
ricerca ruotano attorno al rapporto tra configurazioni identitarie e corpi sociali.
Tra le sue pubblicazioni: Gli spazi della morale. Buon costume e ordine delle famiglie
in età liberale, 2004 e Vita di caserma. Autorità e relazioni nell’esercito italiano del
secondo dopoguerra, 2012.
Rodler Lucia, lucia.rodler@iulm.it, è Professore associato di Letterature
Comparate presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Mi-
lano. I suoi principali ambiti di ricerca sono la teoria e la storia della fisiognomica
e la rappresentazione letteraria del corpo. Di recente ha tra l’altro pubblicato La
favola, 2007; Leggere il corpo. Dalla fisiognomica alle neuroscienze, 2009, e curato
L’arte di prender moglie e L’arte di prender marito di P. Mantegazza, 2008.
Ronchetti Laura, lauraronchetti@gmail.com, è Ricercatrice di Diritto costitu-
zionale dal 2001 del CNR, presso l’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali
e sulle Autonomie (ISSiRFA). I suoi campi di interesse comprendono le forme di
convivenza, a partire dagli studi di genere fino alla globalizzazione e alle migrazioni.
Rörig Karoline, mail@karolineroerig.de, Dottore di ricerca in storia, è stata
borsista presso gli istituti storici germanici di Roma e Parigi ed è attualmente re-
sponsabile dell’Ufficio per il dialogo italo-tedesco di Bonn. Insieme a Mariachiara
Fugazza, ha curato il volume ‘La prima donna d’Italia’. Cristina Trivulzio di Bel-
giojoso tra politica e giornalismo, 2010.
Rossilli Mariagrazia, mariagrazia.rossilli@unipr.it, è docente nell’Università
di Parma. Ha curato, da ultimo, I diritti delle donne nell’Unione europea: Cittadine
migranti schiave, 2009. Per Peter Lang Publishing ha curato Gender Policies in the
European Union, 2000.

748

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 748 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

Rosti Marzia Anna, marzia.rosti@unimi.it, è Ricercatrice confermata in


Storia e Istituzioni delle Americhe presso l’Università degli Studi di Milano, ove
insegna Storia dell’America latina. Le sue ricerche vertono sulla storia della cultura
giuridica in America latina e sulle principali trasformazioni politico-istituzionali
e sociali delle singole nazioni nella prospettiva di una sempre maggior richiesta
di tutela dei diritti umani e in relazione ai diritti rivendicati dalle popolazioni
originarie.
Ruggerini Maria Grazia, mg.ruggerini@mclink.it, si interessa dei diritti di
cittadinanza in ottica di genere, sul piano nazionale e internazionale. Tra le sue
pubblicazioni: “La lavoratrice e la cittadina”, (con A. Canovi), in Chianese, G.
(a cura di) Mondi femminili in cento anni di sindacato, 2008; “Les réseaux de
femmes”, in Genre, Droits et Migration, 2008; “La sicurezza delle donne. Pratiche
di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere” in Materiali di Città Sicure,
n. 1, 2011 (con M. Merelli) “Il ritorno di Mattia e la costruzione della memoria
pubblica”, in Quaderni del Museo dell’Emigrazione, n. 12, 2011
Salvadei Loretana, loretana.salvadei@beniculturali.it, svolge la sua attività
presso la Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini
Salvante Martina, msalvante@yahoo.it, è attualmente Associate Director del
Centre for War Studies del Trinity College Dublin, presso il quale ha anche lavo-
rato come post-dottoranda grazie al finanziamento dell’Irish Research Council. È
inoltre docente a contratto presso il Centre for Gender and Women’s Studies della
stessa università. I suoi interessi di ricerca, su cui ha scritto e pubblicato, sono
fascismo, genere e mascolinità, Grande Guerra, sessualità e disabilità.
Salvatore Beatrice, beatricesalvatore@libero.it, è critico d’arte e curatore
indipendente. Si occupa di ricerca e di scrittura su temi di interesse artistico-
antropologico. Ha collaborato come corrispondente con la rivista specializzata
di arte contemporanea Tema Celeste, per la quale è stata anche redattrice; attual-
mente scrive per la rivista Espoarte. Ha insegnato Storia dell’Arte Contemporanea
in diversi corsi di formazione e ha tenuto lezioni presso l’Università di Salerno e
l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha pubblicato, di recente, “Frammenti di
arte contemporanea: dal corpo erotico al corpo post-umano”, in Pelizzari, M.R. (a
cura) Il corpo e il suo doppio.
Salvioni Amanda, a.salvioni@unimc.it, è Professore associato in Lingue e
letteratura ispanoamericana presso l’Università di Macerata. Dottore di ricerca
in Studi Americani, dal 1996 al 2001 ha risieduto in Argentina, dove ha svolto
attività di ricerca istituzionali e individuali, e attività di docenza. Ha publicato il
libro L’Invenzione di un medioevo americano. Rappresentazioni moderne del passato
coloniale in Argentina, 2003 e numerosi articoli in riviste nazionali e internazionali
sul tema della letteratura ispanoamericana dal periodo coloniale al XIX secolo, e
sulle poetiche contemporanee fondate sulla riscrittura della storia e del mito).

749

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 749 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Sanguineti Federico, fsanguineti@yahoo.it, è ordinario di Filologia italiana


all’Università di Salerno, e docente nel Dottorato Interpolo di Studi di Gene-
re dell’Università di Napoli “Federico II”. È autore di numerosi saggi e volumi.
Nell’ambito dei gender studies, si interessa dello studio del rapporto fra femmi-
nile e maschile nella Letteratura italiana, con particolare riguardo alla Letteratura
italiana delle Origini: Dante e Boccaccio. Ne è prova il confronto fra Inferno V e
Decameron IV 1, messo a punto in occasione del Seminario di Zurigo del 2002
con la Lectura Boccaccii Turicensis.
Santos Ana Paula è storica dell’Instituto de Saúde – Secretaria Estadual de
Saúde di São Paulo (Brasile) olga@isaude.sp.gov.br
Santos Taís è storica dell’Instituto de Saúde – Secretaria Estadual de Saúde di
São Paulo (Brasile). olga@isaude.sp.gov.br
Savelli Laura, l.savell@stm.unipi.it, è docente di Storia contemporanea all’U-
niversità di Pisa. Ha pubblicato studi su intellettuali e movimento operaio, sulle
comunità ebraiche italiane in età contemporanea e sulla storia del lavoro femmi-
nile. Pubblicazioni recenti: L’industria in montagna. Uomini e donne al lavoro negli
stabilimenti della Società Metallurgica Italiana, 2004; Il lavoro femminile, 2009;
Autonomia femminile e dignità del lavoro, 2012; Percorsi di lavoro e progetti di vita
femminili, e Imprenditoria rosa, 2010 (con A. Martinelli e altri).
Schmitt Pantel Pauline, schmitt-pantel@wanadoo.fr, è Professore emerito di
Storia Greca presso l’Università Paris I Panthéon-Sorbonne. Si interessa alle pra-
tiche sociali (La cité au banquet, 1992) e culturali, nel tentativo di comprenderne
le relazioni con una storia delle donne e del genere. Ha curato, tra l’altro, il primo
volume di La Storia delle Donne. I. L’Antichità (collana curata da Georges Duby e
Michelle Perrot), 1990. Recentemente ha pubblicato Aithra et Pandora. Femmes,
Genre et Cité dans la Grèce antique, 2009.
Selvaggio Maria Antonietta, maselva@libero.it, Ricercatrice in Sociologia
dell’Università di Salerno, fa parte del Direttivo OGEPO (Osservatorio Studi di
Genere e cultura delle P. O.). Tra le pubblicazioni: Sentimenti in gioco. Testimo-
nianze dal mondo studentesco, 2011; (a cura) Il diritto difficile. La cittadinanza delle
donne e i limiti della democrazia, 2009; (a cura con A. Mussari), Da scugnizzi a
marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo “Caracciolo” 1913-1928, 2010;
Siebert Renate, siebert@unical.it, ha insegnato Sociologia alla Facoltà di
Scienze politiche dell’Università
della Calabria. Si è occupata di pregiudizio etnico e razzismo; di genere e
generazioni nel Sud; di illegalità diffusa, violenza mafiosa, e del ruolo delle donne
nei contesti mafiosi. Attualmente lavora su donne, islam e democrazia. Tra le sue
pubblicazioni Il razzismo.Il riconoscimento negato, 2003; Organized Crime and the
Challenge to Democracy (con P.Allum), 2003.

750

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 750 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

Soldaini Marcella, marcella_soldaini@virgilio.it, insegna Lingua e civiltà in-


glese nella scuola secondaria di secondo grado. Nella tesi di dottorato, discussa
all’Università degli Studi di Salerno, ha approfondito il rapporto fra scienza e
letteratura nella narrativa femminile di May Sinclair e di Matilde Serao. Di May
Sinclair ha tradotto il romanzo Life and Death of Harriett Frean (Sellerio, 1997)
e il racconto If the Dead Knew/ Se i morti sapessero, 2007. Si è occupata anche di
letteratura della prima guerra mondiale e di Rebecca West.
Spadaro Barbara, baspadaro@gmail.com, è Dottore di ricerca in Storia e
società dell’età moderna e contemporanea. Nel 2007 ha vinto il premio Franca
Pieroni Bortolotti. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla costruzione di
rappresentazioni e modelli di genere tra l’Italia e le sue colonie, in particolare la Li-
bia. Di recente ha pubblicato: “Intrepide Massaie. Genere, imperialismo e totalita-
rismo nella preparazione coloniale femminile durante il fascismo (1937-1943)” in
Contemporanea. Rivista di Storia dell’Ottocento e del Novecento, 1, 2010, pp. 27-52.
Stabili Maria Rosaria, stabili@uniroma3.it, è Professore ordinario di Storia
dell’America Latina all’Università Roma Tre. Si occupa di storia politica e sociale
dell’America latina contemporanea con particolare attenzione alla storia delle éli-
te, delle donne, dei movimenti sociali e dei diritti umani. Tra i suoi ultimi lavori si
segnala la cura del volume Violenze di genere. Storie e memorie nell’America latina
di fine Novecento, 2009.
Taglialatela Emilia, emilia.taglialatela@fastwebnet.it, è docente di filosofia e
storia nei licei. Ha collaborato a progetti nazionali ed europei sulla valorizzazione
dell’identità di genere nei processi educativi. Si è occupata di storia delle donne,
pubblicando il saggio “«Non volo d’aquila, ma volo di rondine»: le impiegate tra
società e sindacato”, in Chianese, G. (a cura di) Mondi femminili in cento anni di
sindacato, 2008.
Tasca Luisa, luisatasca@gmail.com, insegnante, si occupa di storia sociale
e culturale. Ha pubblicato di recente Le vite e la storia. Autobiografie nell’Italia
dell’Ottocento, 2010.
Tatulli Natalia, natalia.tatulli@unicatt.it, Dottoranda in Scienze storiche, fi-
lologiche e letterarie dell’Europa e del Mediterraneo nell’Università cattolica del
Sacro Cuore, si occupa di storia delle donne e dell’istruzione tra età moderna e
contemporanea.
Thébaud, Françoise, francoise.thebaud@univ-avignon.fr, è Professore eme-
rito di Storia contemporanea all’Università di Avignone e codirettrice della rivista
Clio, Histoire, Femmes et Sociétés. Ha curato, tra l’altro, il quinto volume di La
Storia delle Donne. V. Il Novecento (collana curata da Georges Duby e Michelle
Perrot), 1992. Ha pubblicato di recente: Ecrire l’histoire des femmes et du genre,
2007; La fabrique des filles. L’éducation des filles de Jules Ferry à la pilule, 2010 (con
R. Rogers); La place des femmes dans l’histoire. Une histoire mixte, (curato con G.

751

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 751 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Dermenjian, I. Jami et A. Rouquier). Attulamente lavora alla biografia di Margue-


rite Thibert (1886-1982), funzionario internazionale e militante.
Tossounian Cecilia, cecitoss@gmail.com, ha conseguito il Dottorato di
ricerca all’Istituto Universitario Europeo di Firenze e occupa una posizione di
post-dottorato nell’ambito del progetto di ricerca e di formazione internazionale
“Tra gli spazi. Movimenti, attori e rappresentazioni della globalizzazione”, presso
l’Istituto di Studi Latinoamericani della Libera Università di Berlino. È specializ-
zata in Storia contemporanea dell’Argentina e negli Studi di genere, con partico-
lare riferimento al ruolo delle donne e alle rappresentazioni di genere nei discorsi
sull’identità nazionale nonché sull’esperienza della modernità in Argentina in una
prospettiva transnazionale.
Valenzi Lucia, valenzi@unina.it, è stata Ricercatrice di Storia Contempora-
nea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”. È
presidente della Fondazione Valenzi. Ha pubblicato sulla storia sociale dell’Otto-
cento a Napoli, in particolare un testo sulla prostituzione. Nel 2008 ha scritto e
curato il volume Italiani e antifascisti in Tunisia negli anni Trenta. Percorsi di una
difficile identità.
Varriale Marcella, v.marcella@tiscali.it, ha conseguito il dottorato di ricerca
in Studi di Genere presso l’Università di Napoli “Federico II”. Ha svolto uno stu-
dio sulle carte del fondo Antonio Ranieri (presso la Biblioteca Nazionale di Napo-
li), analizzando genealogie femminili e relazioni di genere nel lungo Ottocento. Su
questi temi ha pubblicato alcuni saggi storiografici. È una delle autrici del volume
Il Risorgimento invisibile. Patriote del Mezzogiorno d’Italia, 2011.
Venditti Valentina, valentina.venditti@gmail.com, si è laureata all’Università
degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dal 2007 lavora nel settore della cooperazione
in Medio Oriente. Attualmente collabora con l’ONG italiana CISS – Coopera-
zione Internazionale Sud Sud nell’ambito della realizzazione di un progetto di
Protezione Infanzia e empowerment femminile nella Striscia di Gaza (Palestina).
Venturoli Sofia, sofia.venturoli@unibo.it, Dottore di Ricerca in antropolo-
gia, specializzata con un Master in Social Anthropology e Amerindian Studies
University of St. Andrews, Scozia, è assegnista di ricerca presso il dipartimento di
Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna. Svolge ricerche presso gruppi
indigeni urbani in Brasile. Ha coordinato i lavori del progetto “ARTS” e della
Missione Italiana sulle Ande, Ancash, Perù. Tra le ultime pubblicazioni: Los Hijos
de Huari. Historia y etnografía de tres pueblos andinos, 2011; Espacios, Tradiciones
y cambios en la Provincia de Huari. Ecos desde la Escuela de etnografía del Proyecto
“Antonio Raimondi”, 2012.
Veroli Patrizia, patriziaveroli@libero.it, è storica della danza free lance. Tra
le sue numerose pubblicazioni si ricordano Clotilde e Alexandre Sakharoff, 1990,
Milloss, 1996, Baccanti e dive dell’aria. Donne danza e società 1900-1945, 2001,

752

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 752 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

Loie Fuller, 2009. Ha co-curato Les Archives Internationales de la danse 1931-1952,


2006 e con Gianfranco Vinay sta ultimando un volume sui Balletti Russi per
l’Accademia di Santa Cecilia.
Veronese Alessandra, a.veronese@mediev.unipi.it, è Ricercatrice di storia
medievale presso il Dipartimento di Storia dell’università di Pisa. Tra le sue pub-
blicazioni, “Monasteri femminili in Italia nell’Alto Medioevo: confronto con i
monasteri maschili per un tentativo di analisi statistica”, in Benectina, 34, 1987,
pp. 355-416; Una famiglia di banchieri ebrei tra XIV e XVI secolo: i da Volterra. Reti
di credito nell’Italia del Rinascimento, 1998; Gli ebrei nel Medioevo, 2010.
Veronesi Micaela, micaela.veronesi@gmail.com, è docente di Lettere in una
scuola media della provincia di Torino. Ha pubblicato la monografia Le soglie del
film (2005) e numerosi saggi su riviste e in volumi collettanei. Collabora con Se-
gnocinema e La rivista del cinema.
Vezzosi Elisabetta, vezzosi@units.it, è Professore ordinario di Storia degli
Stati Uniti d’America all’Università di Trieste. Si interessa della nascita delle poli-
tiche di welfare negli Stati Uniti e in Italia, in dimensione comparativa. Ha fatto
parte della redazione di Storia Nordamericana e del Direttivo del Comitato Ita-
liano per la Storia Nordamericana, fa parte dell’Associazione Italiana Studi Nor-
damericani. È stata presidente della SIS dal 2009 al 2012. Tra le pubblicazioni:
Oltre il secolo americano? Gli Stati Uniti prima e dopo l’11 settembre, con Raffaella
Baritono, 2011.
Vicarelli Giovanna, m.g.vicarelli@unipm.it, è Professore ordinario di Socio-
logia economica presso l’Università Politecnica delle Marche, dove dirige il Centro
interdipartimentale per la ricerca sull’integrazione socio sanitaria (CRISS). Tra i
suoi volumi, Donne e professioni nell’Italia del Novecento (a cura di, 2007), Donne
di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in Italia, 2008, Gli eredi di
Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell’Italia unita, 2010.
Villa Altea, alteavilla@hotmail.com, è Dottore di ricerca in Società europea e
vita internazionale in età moderna e contemporanea. Si occupa di storia di genere,
in particolare di scritture private femminili durante il Risorgimento
Vincenti Alessandra, alessandra.vincenti@uniurb.it, sociologa, è docente
nell’Università di Bergamo e nell’Università di Urbino. Tra le sue pubblicazioni:
Relazioni responsabili. Un’analisi critica delle politiche di pari opportunità, 2005;
“Reti ed ex files dell’agire politico delle donne”, in Zatti, A. (a cura di) Donne e
politica, 2010.
Viscardi Giuseppe Maria, g.m.viscardi@unisa.it, è Professore associato di
Storia moderna all’Università di Salerno, dove insegna Storia moderna. Si interes-
sa di storia sociale e religiosa, e di storia del movimento cattolico. Ha pubblicato
numerosi studi sulla vita sociale e la mentalità religiosa delle popolazioni meri-
dionali, tra la fine del Medioevo e il XVIII secolo. Ha pubblicato, tra l’altro: Tra

753

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 753 19/06/2013 14:37:31


Nuove frontiere per la storia di genere – Volume III

Europa e “Indie di quaggiù”. Chiesa, religiosità e cultura popolare nel Mezzogiorno


(secoli XV-XIX), 2003.
Voli Stefania, stefaniavoli@gmail.com, è Dottore di ricerca in “Citizienship,
Rights and Gender Equality in Modern and Contemporary History” presso l’U-
niversità “L’Orientale” di Napoli. È studiosa di storia di genere, violenza e movi-
menti politici degli anni Settanta e ha lavorato a diversi progetti di ricerca presso
Istituti Storici e Università italiane.
Yacine Tassadit, yacine@msh-paris.fr, è antropologa, direttrice del Labo-
ratorio d›antropologia sociale presso l’École des Hautes Etudes en Sciences sociales
(EHESS) di Parigi, dirige la rivista di studi berberi Awal (“la parola”) che ha co-
fondato nel 1985 a Parigi con l’antropologo algerino Mouloud Mammeri e il
sostegno di Pierre Bourdieu. Tra le sue pubblicazioni: Piège ou le combat d’une
femme algérienne: Essai d’anthropologie de la souffrance, 1995; Chacal ou la ruse des
dominés, 2001; Si tu m’aimes, guéris moi: études d’ethnologie des affects en Kabylie,
2006.
Zaccaria Anna Maria, zaccaria@unina.it, insegna Modelli di città e politi-
che urbane e Sociologia dell’ambiente all’Università di Napoli “Federico II”. Ha
pubblicato numerosi studi empirici sui contesti locali e sulla città. Pubblicazioni
recenti: (con S. Consiglio e G. Ragozini), Soddisfazione del cittadino e politiche
pubbliche. La raccolta differenziata a Napoli, 2012; (con Gabriella Gribaudi, a cura
di), “Terremoti: storia, memorie, narrazioni”, numero monografico di Memoria/
Memorie, n. 8/2012; Politiche territoriali. L’esperienza irpina, 2008; “Donne di
camorra”, in Gribaudi, G. (a cura di) Camorre. Mafie e reti internazionali dell’ille-
galità, Bollati Boringhieri, 2009.
Zifferero Andrea, zifferero@unisi.it, insegna Museologia e Museografia, ed
Etruscologia e Antichità Italiche all’Università di Siena. Ha coordinato (con An-
drea Ciacci) i “Progetti Vinum” dal 2004 al 2006 ed “Etruschi in Terra di Siena”
dal 2005 al 2006; è attualmente il coordinatore del Progetto “ArcheoVino” presso
il Comune di Scansano (GR). Dal 2002 è il direttore scientifico del Progetto
“Marsiliana d’Albegna” (Manciano, GR). È autore di molte pubblicazioni su temi
di etruscologia, museologia e comunicazione nel settore archeologico.
Zitani Ellen, ellenzitani@gmail.com, è Dottore in Storia presso lo York Gra-
duate Center della City University di New York. I suoi campi di interesse com-
prendono l’Europa Moderna, L’Italia Moderna, e la Queer History. Ha insegnato
al corso di laurea in Storia e scritture delle donne dell’Hunter College e al Cooper
Union di New York. Ora risiede in Florida, dove insegna Storia all’Università della
Florida del Sud a St. Petersburg.
Zucconi Antonietta Angelica, antonietta.zucconi@beniculturali.it, è biblio-
tecaria presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma; i suoi
interessi di studio comprendono la storia dei Napoleonidi, i rapporti culturali tra

754

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 754 19/06/2013 14:37:31


Profili delle autrici e degli autori

Italia e Francia nel XIX secolo, la sociabilità e i salon, la condizione delle donne
aristocratiche. Tra le sue pubblicazioni, Napoleona. L’avventurosa storia di una ni-
pote dell’Imperatore, 2008.

755

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 755 19/06/2013 14:37:31


Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 756 19/06/2013 14:37:31
Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 757 19/06/2013 14:37:31
Stampato da Logo srl
Via Marco Polo, 8 – Borgoricco (PD)
www.logosrl.com

Guidi-Pelizzari_txt - III tomo.indd 758 19/06/2013 14:37:31

Potrebbero piacerti anche