Mattia e Teresa pensano che Mario si stia facendo un Mattia e Teresa hanno pensato che Mario si stesse
aerosol per il raffreddore. facendo un aerosol per il raffreddore.
Francesca pensa che Mario faccia le prove per il concerto. Francesca ha pensato che Mario facesse le prove per il
concerto.
Il piccolo Andrea pensa che stia scoppiando un incendio. Il piccolo Andrea ha pensato che stesse scoppiando un
incendio.
La signora Anselmi pensa che ci sia troppo inquinamento. La signora Anselmi ha pensato che ci fosse troppo
inquinamento.
Alice pensa che Mario stia bruciando la casa. Alice ha pensato che Mario stesse bruciando la casa.
Il mago Giorgio pensa che ci siano delle presenze Il mago Giorgio ha pensato che ci fossero delle presenze
misteriose. misteriose.
John e Maggie pensano che stiano per arrivare gli UFO. John e Maggie hanno pensato che stessero per arrivare gli
UFO.
Il signor Sala pensa che Mario sia in pericolo e che Il signor Sala ha pensato che Mario fosse in pericolo e
occorra fare qualcosa. che occorresse fare qualcosa.
Marco pensa che Mario stia fumando un sigaro cubano. Marco ha pensato che Mario stesse fumando un sigaro
cubano.
L’avvocato Rossi pensa che il fumo provenga dalla strada. L’avvocato Rossi ha pensato che il fumo provenisse dalla
strada.
Adele pensa che Mario stia preparando un piatto esotico. Adele ha pensato che Mario stesse preparando un piatto
esotico.
Alessia pensa che sia meglio chiamare i pompieri. Alessia ha pensato che fosse meglio chiamare i pompieri.
4 Marta: fosse, fosse, sono venuti, ho dovuto. tutte le mattine. 5/d: Ieri quando sono uscito
Giovanna: tanto per cominciare, così, Prima dall’ufficio pioveva talmente forte che mi sono
però, ma, Nel frattempo, Quando l’olio è ben bagnato dalla testa ai piedi. 6/a: In Italia la
caldo, in modo che, Infine. Giovanna: allora, Chiesa cattolica è talmente influente che tutti i
tipo, Generalmente, appunto. politici sono interessati alla sua opinione. 7/c:
Luigi è una persona talmente generosa che
sicuramente ti presterà i soldi di cui hai
modulo quattro | test bisogno.
5 ci fosse, vivremmo, cambiassi, diventassi,
1 1. sassofono, 2. arpa, 3. chitarra, 4. batteria. chiederei, fossero, avrebbero, riuscisse, sarebbe.
2 Voglio ringraziarti perché sei l’unico che mi ha 6 1/d: Se studiassi di più, parleresti meglio
difeso a spada tratta nel momento in cui ne ho italiano. 2/l: Se vogliamo partire presto,
passate / ne passavo di tutti i colori. dobbiamo alzarci prima delle 7. 3/b: Se Ugo
3 musicale, grandiosa, poetica, impossibili, fosse più gentile, avrebbe molti più amici.
sfarzosi, eccezionali, patriottico, passionale, 4/f: Se Gloria mangiasse di meno, sarebbe più
virtuoso, incontenibile. magra. 5/a: Abito in un monolocale, ma se
4 avendo composto, dando, mettendo, che, guadagnassi di più, prenderei una casa più
rinunciare, a cui / alla quale, che, essendo. grande. 6/i: Se il pesce non ti piace, allora
5 sia venuto, abbia segnato, devo qualcosa, preparo un po’ di carne. 7/m: Non so dove sono
restasse, sia stata (sia), è di moda, raccogliere i tuoi occhiali. Se lo sapessi, te lo direi. Hai già
l’eredità, nasca, diventi, apre la strada. visto nel cassetto? 8/e: Se io potessi risposarmi,
non sceglierei te come marito! Questo è sicuro.
9/c: Se hai caldo, puoi toglierti la giacca. 10/g:
modulo cinque | unità 12 Se non conosci Napoli, ti consiglio di andarci, è
una città bellissima. 11/n: Se la gente usasse
1 religione cattolica, laici, divorzio, pillola del meno la macchina, ci sarebbe meno traffico e le
giorno dopo, morte “dolce”, fecondazione città diventerebbero più vivibili. 12/h: Se
artificiale, geografia, preti, tasse, finanziamenti avessimo un figlio, lo chiameremmo Antonio.
pubblici, partiti, maggioranza, razzismo, 7
agnostici.
2 1. non ci posso fare nulla, 2. darò importanza, Di solito Quest’anno
3. Ho raccolto pareri, 4. sopravvaluta il peso, 6 I fedeli applaudono 6
5. Ne ho abbastanza, 6. ha perso delle battaglie. 7 I fedeli vanno a Piazza del 7
3 1. In Italia il divorzio è legale, così come Plebiscito
l’aborto. 2. La Chiesa è contro le unioni civili 1 I fedeli pregano San Gennaro 1
così come contro la pillola del giorno dopo. nel Duomo di Napoli
3. Le scuole cattoliche ricevono ogni anno molti
4 Il cardinale di Napoli 4
finanziamenti pubblici così come gli oratori. annuncia che il miracolo è
4. Sull’immigrazione la Chiesa cattolica è molto avvenuto
vicina alle posizioni della sinistra, così come sul 2 Il Cardinale di Napoli prende 3
razzismo. le ampolle con il sangue di
4 1/f: Maria desidera talmente un figlio che ha San Gennaro
deciso di ricorrere alla fecondazione artificiale. 5 Il fazzoletto bianco viene 5
2/g: Ieri sera ero talmente arrabbiato che sono sventolato
andato via senza salutare nessuno. 3/e: Il loro 3 Il sangue del Santo, si 2
matrimonio è talmente in crisi che stanno scioglie (liquefazione)
pensando seriamente al divorzio. 4/b: Sofia è
una persona talmente religiosa che va in chiesa 8 2.
6 Da bambina non ero timida, però mi riesco a leggere senza occhiali. / Lo studente
imbarazzavo molto. Da bambina non è che ha risposto a tutte le domande senza sbagliare.
fossi timida, però mi imbarazzavo molto. / Ci siamo sposati in segreto senza invitare
nessuno.
5 1. (Laura Pausini): Arrivata, conquistati.
modulo sei | unità 14 2. (Lucrezia Borgia): Nata, vissuta. 3. (Federica
Pellegrini): Messasi. 4. (La Gioconda): Dipinta,
1 orizzontali: 2. passaporto, 5. portachiavi, custodita. 5 (Maria Montessori): Usato.
6. asciugamano, 7. attaccapanni, 8. copriletto, 6. (Monica Bellucci): Partita.
9. cassaforte, 10. apribottiglie. Verticali: 6 - Lussuria, intrighi, delitti. È l’Europa di fine
1. salvagente, 3. fuoristrada, 4. pianoforte, 1400: un mondo di complotti continui.
5. contachilometri, 7. portafogli, 8. segnalibro. + Al centro di quel mondo c’è una fine donna
1 2 3 misteriosa:
S P A S S A
- Lucrezia Borgia, la regina del veleno.
A T
4
+ Il suo del segreto? È ancora nascosto nei
L R P palazzi di Roma.
5
V C H I A V I - Figlia di Alessandro VI, un Papa potente e
6
M A N O D A ambiguo,
7
N P A N N I + Lucrezia è il Papa simbolo della donna
8
L E T T O O diabolica: bella, attraente e perversa.
I A R - Colleziona tre mariti e innumerevoli amanti e
B T tutti, stranamente,
9 10
F O R T E A P R I + muoiono amanti in circostanze violente o
O misteriose.
- Secondo i racconti del tempo, Lucrezia,
2 le, le, in cui, che, la, il cui, le, che, che. posseduti i suoi uomini,
3 1. Ieri ho visto un vecchio film di Lina + posseduti li uccide per poi gettarli da un
Wertmuller il cui cinema è sempre molto balcone.
divertente. 2. Sto leggendo tutti i libri di Elsa - La sua arma? Un misterioso anello che, però,
Morante il cui ruolo è centrale nella storia della non è stato mai ritrovato.
letteratura italiana. 3. Artemisia Gentileschi è + I Borgia non sono una famiglia che uccide
una pittrice italiana del 1600 i cui quadri senza pietà:
ricordano molto l’opera di Caravaggio. - Lucrezia usa il veleno, suo fratello Cesare
4. Fiorella Mannoia ha pubblicato il suo nuovo preferisce la spada.
album le cui canzoni sono state scritte dai più + Il padre, invece, paga i suoi soldati per la
importanti musicisti italiani. 5. Mi piace il teatro uccidere i nemici.
della commediografa Emma Dante la cui opera - Lucrezia è anche accusata di avere rapporti
possiede un carattere originalissimo. 6. Il sessuali con il padre e con il fratello Cesare.
bellissimo museo MAXXI a Roma è stato + E di molti dei delitti di Cesare sembrano
realizzato dall’artista Zaha Hadid il cui progetto dovuti alla gelosia per la sorella.
ha vinto un concorso a cui hanno partecipato i - Il musicista Gaetano Donizetti, nell’opera lirica
migliori architetti. ispirata a Lucrezia, ha scritto:
4 Non posso vivere senza di te! / Vorrei un caffè + “Fuggite i Borgia, o giovani, dove è Lucrezia è
senza zucchero. / Mi piacerebbe un mondo morte lirica.”
senza guerre. / Puoi ascoltare senza - Eppure, per alcuni, Lucrezia è stata solo una
interrompere? / L’autobus è partito senza vittima di giochi di potere più grandi di lei.
aspettarci. / Non era la donna giusta per te. + La verità rimarrà più nascosta, per sempre,
Vedrai che starai meglio senza di lei. / Non negli antichi palazzi della Città Eterna.