d’Italia Scopriamo…
la Lombardia
port
-------------------------------- citta
------------------------------------ monumento
------------------------------
villa
-------------------------------- montagna
------------------------------ lago
---------------------------------
1
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico
2 Guarda il video sulla Lombardia che si trova nella webtv di Loescher all’indirizzo
https://webtv.loescher.it/. Numera le immagini nell’ordine in cui appaiono nel video.
2
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico
3 Guarda il video e completa i due testi con le parole date.
La Lombardia si trova in mezzo al nord Italia. Comprende al nord le 1 ____, Alpi al centro la
2 _______
pianura padana e a sud il fiume Po. È una delle regioni più visitate d’Italia, grazie alla sua
fiorente 3 ________,
economica alle città d’arte, ai laghi e alle montagne che offrono ai turisti infinite
possibilità di 4 ____________.
divertimento
In Lombardia sono nati molti 5 __________ ______: ad esempio, Alessandro Manzoni,
personaggi famosi
l’autore del primo romanzo in 6 ______ ________,
lingua italiana I promessi sposi, e Antonio Stradivari, il
leggendario costruttore di violini.
Il capoluogo è 7 ______,
Milano una delle città più dinamiche e moderne d’Italia. La sua
8 ______
storia è affascinante, come dimostra il Castello sforzesco, 9 _______
simbolo dell’importanza di
Milano anche in tempi passati, o la 10 _______,
Darsena in passato il porto della città e oggi il luogo
dove amano incontrarsi i 11 ________.
milanesi
1 Il Lago 12 _ _Maggiore
______
Una meta turistica che accontenta tutti. Si possono visitare le Ville borromee,
13 ______
andare __ _____
in barca _ ____ o anche sciare, infatti le Alpi sono molto vicine.
a vela
2 Il Festival della letteratura
Ogni anno a Mantova 14 _________
scrittori e lettori da tutta Italia si incontrano per parlare di libri,
ma anche per vivere l’15 _________
atmosfera rinascimentale di questa città.
3 I pizzoccheri della Valtellina
Il segreto di questa ricetta sono gli ingredienti: grano saraceno, burro di malga, verze
dell’16 ____.
orto Una pasta che racchiude tutti i 17 ______
sapori della montagna.
4 I 18 _ _Distretti
_ _ _ _ _ _ _ della moda
Siamo a Vigevano dove i maestri 19 _________,
artigiani stilisti e professionisti realizzano le creazioni
di moda più incredibili.
5 La Madunina
La chiamano così, in 20 ________,
dialetto la Madonna di bronzo dorato che dal 1774 brilla sulla guglia
più alta del Duomo di Milano. Per tutti è più di un monumento religioso, è il simbolo della città.
3
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico
4 Vero o falso? Guarda i video e rispondi alle domande.
1 Ciao Marco, come stai? Questa estate vorrei A Volentieri. Quanti giorni vuoi rimanere?
andare in Italia. Dove mi consigli di andare?
2 Non ci sono mai stata. Sembra una meta B Il Castello Sforzesco, simbolo dell'importanza
interessante... E dove si trova? di Milano, il Duomo... poi ci sono i negozi e la
Darsena dove la sera c’è sempre tanta gente.
3 E cosa si può visitare a Milano? C Conosci il Lago Maggiore? È una meta
turistica che accontenta tutti. Ci sono le isole e
le Ville Borromee, puoi andare in barca a vela o
fare passeggiate sulle montagne vicine.
4 Perfetto. Qualche giorno per visitare Milano D Si trova in Lombardia, una delle regioni più
e poi tanto lago e natura per rilassarmi. Mi visitate d’Italia. E poi non è lontano da Milano.
aiuti a organizzare il viaggio?
5 Pensavo una settimana, ma forse è meglio E Buona idea! Sai, ci sono talmente tante cose
qualche giorno in più… da vedere in Lombardia...
☐
1 ☐
E ☐
2 ☐
D ☐
3 ☐
B ☐
4 ☐
A ☐
5 ☐
C ☐☐
4
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico
Andiamo in Lombardia!
Accetta l’offerta
del tuo compagno.
5
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico
2 Pronti a partire!
In coppia, immaginate un dialogo in una agenzia di viaggi; ognuno sceglie un ruolo e
scrive i propri appunti.
Carissimi tutti,
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Referenze iconografiche (ove non diversamente indicato, le referenze sono indicate da sinistra a destra, dall’alto
verso il basso): p. 1: © TTstudio/Shutterstock; © essevu/Shutterstock; © saiko3p/Shutterstock; © LianeM/Shutterstock;
© VILTVART/Shutterstock; © Cavan Images - Offset/Shutterstock; © Travel Faery/Shutterstock; © COLOMBO
NICOLA/Shutterstock; © mibres/Shutterstock; p. 5: © ghenadie/Shutterstock.
6
© Loescher Editore, Torino 2021 - materiale scaricabile e fotocopiabile per uso didattico