Sei sulla pagina 1di 3

PIANO CARTESIANO E RETTA

ESERCIZI

LUNGHEZZA E PUNTO MEDIO DI UN SEGMENTO, BARICENTRO DI UN TRIANGOLO

1 Verifica che il quadrilatero di vertici A(1; 0), B(2; 3), C(–1; 2) e D(–2; –1) è un rombo; calcola il
perimetro e l’area del rombo.

4 10 ; 8 
2 Sia M(1; 6) il punto medio del segmento AB, con A(–3; 5). Determina le coordinate di B.
B(5; 7 )
3 Verifica che il triangolo di vertici A(3; 2), B(9; –2) e C(7; 8) è isoscele. Calcola il perimetro e
l’area e determina il baricentro.
  19 8  
 4 13 + 2 26; 26;  3 ; 3  
  

EQUAZIONI LINEARI E RETTA

Scrivi l’equazione della retta passante per A e B.

4 A(2; 4), B(–1; –5) .  y = 3 x − 2


5 A(1; 6), B(1; 0).

Indica il coefficiente angolare m, il termine noto q e poi rappresenta la retta di equazione:


 2 
6 2x − 3 y − 6 = 0 . m = 3 ; q = −2
 
 3 
7 3x − 2 y + 6 = 0 . m = 2 ; q = 3
 

Disegna le rette rappresentate dalle seguenti equazioni.

8 2x + y = 0 ; x − 3y +1 = 0 .
9 x + 2y = 0 ; x − 2y + 3 = 0.

Determina, se possibile, il coefficiente angolare delle rette AB, AC e BD e disegnale.

10 A ( 3; −4 ) , B ( 0; 2 ) , C ( −2; −4 ) , D ( 0; −1) .  −2;0; non esiste

Copyright © Zanichelli 2016 1


Questo file è un’estensione online dei corsi di matematica di Bergamini, Barozzi e Trifone
PIANO CARTESIANO E RETTA ESERCIZI

11 Trova l’equazione della retta passante per l’origine che ha il coefficiente angolare m = −2 e poi
calcola l’ascissa del punto P della retta che ha ordinata 6.
 y = −2 x; x P = −3
Considera le seguenti rette, determina il loro coefficiente angolare e stabilisci, senza disegnarle, quali
sono parallele e quali perpendicolari.

12 2 x + 3 y − 2 = 0 , 3x − y + 6 = 0 , −6 x + 2 y = 0 , 3x − 2 y − 8 = 0 .

Scrivi l’equazione della retta parallela e della retta perpendicolare alla retta data, entrambe passanti per A,
poi disegna le tre rette.
2  2 5 
13 y = − x − 1 , A ( 0; 4 ) .  y = − x + 4; y = x + 4 
5  5 2 

POSIZIONE RECIPROCA DI DUE RETTE

Stabilisci la posizione reciproca delle seguenti rette.

14 r : y = 5 x − 1 , s : 3x − y + 7 = 0 , t :10 x − 2 y + 6 = 0 .

15 I lati del triangolo ABC appartengono alle rette di equazione:


x − 2 y −1 = 0 ; y = 2 x + 1 ; x = 1.
Determina le coordinate dei vertici e calcola il perimetro del triangolo.

A(1;0); B(1;3); C (− 1;−1); 3 + 3 5 
DISTANZA DI UN PUNTO DA UNA RETTA

Determina la distanza del punto P dalla retta r.

16 r : y = − x + 2 , P(1;−3) . 2 2 
17 r : y = x − 3, .

LUOGHI GEOMETRICI E RETTA

Determina l’equazione dell’asse del segmento avente come estremi i punti A e B, utilizzando due metodi
diversi.

18 A ( −3;1) , B ( −5; 2 ) . 4 x − 2 y + 19 = 0
19 A ( 2; 4 ) , B (1; −1) .  x + 5 y − 6 = 0
PIANO CARTESIANO E RETTA ESERCIZI

Determina le equazioni delle bisettrici degli angoli formati dalle rette r ed s.

20 r : y − 3 = 0 , s : 3x − 4 y + 3 = 0 .
3x + y − 12 = 0; x − 3 y + 6 = 0
21_ r : 4x + 3y + 2 = 0 , s : x − 1 = 0 .
x − 3 y − 7 = 0; 3x + y − 1 = 0
_22 Dato il triangolo di vertici A(2; 0), B(3; –3) e C(7; 1), determina l’altezza relativa al lato AB e
l’area del triangolo.
 16 
 ; 8
 10 

FASCI DI RETTE

23_ Scrivi l’equazione del fascio di rette le cui generatrici hanno equazione 3x + y − 5 = 0 e
6 x + 2 y − 1 = 0 , stabilisci di che fascio si tratta e determina l’equazione della retta che passa per
il punto A(2; 0).
improprio; 3x + y − 6 = 0
24_ Dato il fascio di equazione ( 2k + 1) x + ( k − 7 ) y − 3k = 0 , determina le generatrici e il centro, se
il fascio è proprio.
  7 1 
 x − 7 y = 0; 2 x + y − 3 = 0;  5 ; 5 
  
_25 a) Studia il fascio di rette di equazione (k − 2)x + 2 y − 3k = 0 e determina il centro del fascio se
è proprio.
b) Determina l’equazione della retta del fascio passante per P(1; 2).
c) Determina l’equazione della retta del fascio perpendicolare alla retta di equazione y = 2 x .
a) proprio di centro (3;3); b) x − 2 y + 3 = 0; c) x + 2 y − 9 = 0
_26 Tra le rette del fascio di equazione ( k + 1) x − ( k − 2 ) y + k − 3 = 0 , k  R , determina quella che:
a) è parallela all’asse delle ascisse;
b) è parallela all’asse delle ordinate;
c) passa per l’origine del sistema di riferimento;
d) passa per il punto A(–2; 1);
e) è parallela alla retta di equazione 2 x + 3 y − 1 = 0 .
 4 1 
a) y = 3 ; b) x = 3 ; c) 4 x − y = 0; d) x − 7 y + 9 = 0; e) 6 x + 9 y − 14 = 0 

Potrebbero piacerti anche