Sei sulla pagina 1di 41
LEGGE 30 dicembre 2010, n, 240 (in G.U-n. 10 del 14 gennato 2011 - Suppl. Ord. n. 4L-in vgore dal 29 gennaio 20:3) - Norme in materia di arganizzazione delle universita, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per ineentivare la qualita e Vefficienza del sistema universitario. (iG0009) ‘La Camera dei deputat eal Senato della Repubblica hanno approvato;, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: ‘rotor ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA. UNIVERSITARIO. Arta. (Principiispiratori della riforma) 1. Le universta sono sede primaria di ibera ricerca edi Ubera formazione nel amibito dei rispettvi ardinament esono luogo di apprendimento ed elaborazione critica delle conoscenze; operano, combinand in modo organico ricerca edidattes, perl progresso caulturale, cvile ed economico dela Repubblica. 2, In attuarione delle disposizion i ui alfarticolo 93 eal titclo V della parte I della CCostituzione, ciaseuna universta opera ispirandost a prineipidi autonomia edi responsabilif. Sulla bse di accord di programma con il Minstero dll'struzione, del'oniversithe della icerea, di seguito denominato «Ministero, le universith che hanno ‘onseguito la stabilit e sostenbiit dl bilancio, nonehé risutat di elevato livello nel ‘ampo della didaticae della ricerca, possono sperimentare propri modell funzionai ‘organiazativi vi comprese modaliti i composizione eeosituzione degli organi di governo forme sostenibili di organizzazione della didattca e della rior su base policentrie, diverse da quelle indicate nell aticolo 2 11 Ministero, con deceto di natura non regolamentare, dfiniscejriteri per Tammissione alla sperimentazione e le modalith di verifieaperiodica dei risultati eonseguiti. 4. IIMinistero, nel rispetto delle competenze delle region, provvedea valorizzare it merito, a rimuovere gi ostacolallistruzione universitaria ea garantie Veffetivarealizeazione del ‘irtto allo studi. A tal fine, pone in esere specific ntervent per gli studenti eapact ¢ ‘meritevoli anche se priv i mez, che intendano iscrivers alsistema universtaro della ‘Repubblica per portare a termine il loro pereorso formative. 4-l1Ministero, nel rispetto della bert di insognamento edel'autonomia dello universiti, indica obiettivie indriza strategie pr sistema e le sue componente, tramite 'Agenzia ‘azionale di valutazione del sistema universtaro dela riersa (ANVUR) per quanto di sua competenza, ne verifiae valuta {rsultat secondo citer qualit, trasparena © \promezione del merto, anche sulla base delle miglor\esperiane diffuse alvello iermazionale, grantendo una distibusione delle risorse pubbliche coerente con gli biettiv lf indirizae Te ativita svolte da cascun ateneo, nel espetto del principio della ‘oesione nazionale, nonché con la valutazione dei risultati conseguit 5a distribuzione delle visorse pubblche deve essere garantia in maniera coerente con gli ‘bietive git indiriza strategic pr il sistema ele sue component, defniti a sensi del comma 4 6. Sono possibil acordi di programma tale singole univers o aggregazioni delle stesso il Ministero al fine di fvorire la competitivth delle universit, migiorandonela qualita ‘et rsultat,tenuto conto degl indicator di contest relativ alle eondizion i sviluppo regional. Arta, (Organi e articolazione interna delle universita) 2. Le universita staal, nel quadro del complessivo processo di rordino della pubblica ‘amministraione, provvedono, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente Tegze, a modlfcare | prope statin materia di organizzazion®e di organi di governo del'seneo, nel rispeto det prineipi di autonomia di cui alfartiolo a3 della Costituzione, ai sensi delfarticolo 6 della lage 9 mageio 1989, n. 168, seeonde princi di semplifcazione, effieienca efficaca,trasparenca del ativitaamminstrativa enccessibilit dele informazioni relative allateneo, con Tosservanza dei seguenti principle eriteri diretivi 2) previsione det seguent organ 2) rettore; 2) senato aeeademleo; 8) consiglo di amministrazione; 4) collego de revisoi del conti; 5) nucle di valutazone; 6) airetore generale; >) attribuzione al rettore della rappresentanzalegale dell universit edelle funzion di Indiiazo di iniziativa edi eoordinamento delle ativita seientiche e didatiche; della responsabilita del perseguimento dell finaliti dell universita secondo eriter di qualita e bel rspetto dei principi di eicacia,efficienza,trasparenza e promozione del merit; della ‘funzione di proposta del documento di programmazione trenaale di ateneo, di cut alfarticolo ter del decreto-egge 31 gennaio 2005; . 7, converlto, con modificazion dalla legge gt marzo 2005, n. 43, anche tenuto conto delle proposte-e dei pareri del senato sceademieo, nonché dels funzione di proposta del bilancio diprevisione annuale triennale e del conto eonsuntivo; della funzione di proposta del direttore generale ai sensi Aelia leteran) del presente comma, nonché di inizativa det procedimentidisciplinari, ‘secondo le modalita prevstedall'articolo 10; di ogn’ altrafunsione non espressamente ‘attribuitaad alti organi dallostatuto; ‘© determinazione dele modalit i elesione del retore tra j professor ordinarin servidio press le universiti italiane. Qualora risult eletto un professae appartenentead altro ‘ene, Telezione si configura anche come chiamata e concomitante trasferimento ‘nell organico dei professor della nuova sede, comportando ales lo spostamento della ‘quota di finanziamento ordinario relativa alla soma degli orer stipendiali in godimento [ress la sede di provenlenza del professore stesso Il posto che sl rende in tal nod ‘Yacante pud essetecoperto solo in atuazione delle disposizion vigent in materia di 6) durata della eatiea di rettore per un unico mandato di ei anni, non rinnovabil ©)attribuzione al senato aceademico della competenza aformulare propostee pareri ‘obbligatori in materia di didatica, di rieereae di servi agi student anche eon ‘iferimento al documento di programmazionetriennale di atenco, di cu all'rticolo ter del decreto-legge 31 gennaio 2005, n.7,convertito, con modifeazioni, dalla legge 31 marzo '2005,n. 43, nonché di attvazione, modifies o soppressione dcors, sedi, dipartimenti, struttre di cual comma 2, letters c); ad approvareil regslamento di ateneo; ad approvae, previa parerefavorevole del consiglio di amministrazione | regolamenti, ‘compresi quelli di competenza dei dipartimentie delle strattue di ei al comma 2 ettera ‘in materia di didattiea e di icerea, nonché il eodive etico di eutal comma 4; a svolgere funzioni di coordinamento e di raccorde con idipartimenti econ lestrutture di cui al comma 2, letera ¢); proporre al corpo elettorale con maggicranza di almeno due terzi dei ‘5uoi componenti una mozione di sfidicia al rettore non prim che sian trascorsi due anni {alfniio del suo mandato; ad esprimere parere obbligatori sul bilancio di previsione ‘annuele etriennale e sul eoato consuntive dell universiti; £costiturione del senatoaceademica au base cletiva, inn nimera di membri ‘roporzionato alle dimensioni del'ateneo e non superiorea tentacingue unit, comprest i rettoree una rappresentanzaclettiva degli stadent; composizione per almeno due terai ‘con doventi di rust almmeno un terza dei quali direttort di diyartimento, elett in modo da spettare le diverse sree sientifico-disciphinai dellateneo; 1) durata in earica del senato accademico per un massimo di quattro annie rinnovabilta ‘del mandato per una soa volts; b)attribuzione al consilio di amministrazione delle fanzioni di indirizo strategieo, di approvazione dela programmazione inanziaria annuale etriennalee del personale, ‘nonehé di vigilanza sulla sostenibiitafinanziara delle atti; della competenza a “eliberare, previo parere del senato accademieo, attivazione o soppressione di corse ‘sedi della eompetenza ad adottare i rolamento di amministrazione e contabilit, ‘nonehe, su proposta del rettoree previo parere del senato aceademico per gl aspetl di sua competenza, ad approvare it bilancio di previsione annuale etriennale il conto consuntivo te ildocumento di programmazione triennale di xi alla letters b) del presente comma; del ‘overs di trasmettere al Ministero eal Ministero dell'economia e delle finanze si it bilanci di previsione annualee triennale sia il eanto consunt vo; della competenza a conferireTincarico di direttore generale dieu allalettera a), numero 6), del presente ‘comma; della competenza diciplinare elativamente ai professor evicereatori ‘universitari ai sens dllartiolo 10; della competenza ad appeovare la propasta di ‘chiamata da parte del dipartimento, a sens dell'artcolo 28, comma ,letterae),€ ‘deertionlo 24, comma 2, lettera d); {) composizione del consiglio di amministrzione nel numeromassimo di undii ‘component, inclusi il rettore, componente di dirtto, ed una rappresentanzaelttiva degli Student; designazione o selta degli altri component, secondo modalita previstedallo stato, tra candidature indviduate, anche mediante avvsi pubblie, ra personalith italian o straniere in possesso di comprovata competenza in ampo gestionale ovvero di ‘unesperienza professonale di alto ivllocon una necessariastenzione ala qualifcazione scientifca eulturale; non appartenenza ai rool dellateneo, a decorrere dai te anni precedent alla designazionse per tutta la duratadellincarieo, din numero i consilier non inferiore a tre nel eas0in cut il eonsiglo di amministraziene sia composto da undii ‘membrie non inferiorea due nel caso in eu il eonsiglio diaraministrazione sia composto aun numero di membriinferiore a undies; previsione che fr: imembri non appartenenti al ucla dellateneo non siano computa rappresentanti deel student iseritalfateneo ‘medesimo; previsione che il presidente del eonsiglio di amministrazione sia rettore 0 uno {ei predetticonsigler estern ai ruoli delfateneo eletto dal consiglo stesso; possibilith di prevedere ilvinnovo non eontestuale dei diversi membrt del emsilio di amministrazione al fine di garantire un rinnovo graduale dellintero consighio; 1) previsione, nella nomina dei component il consiglio di amministrazione, dl rispetto, da parte di clascuna componente, del principio enstituzionale delle pari opportunits tra ‘uomini e donne nel'ecesso agli ui public 1m) durata in caren del eonsiglio di ammministezione per ua massimo di quattro anni; dlurata quadriennale del mandato fata eccezione per quello del rappresentant degli ‘student di durata biennale; rinnovabilth del mandato per ura sola volta; 1) sostitusione della figura del direttore amminietrativo con Ie figura del drettore ‘general, da seegliore tra personalit di elevata qualifcazione professional ¢comprovata «sperienza pluriennale con funzioni dirgenziali;eonferimento da parte del consilio di “amministrazione, su proposta del rettore,sentitoil parere delsenato accademico, ‘ell'inarico di direttoe generale, regolato ea contratto di lavoro e tempo determinato di dlirtto privat di durata non superiore a quattro anni rinnovabile; determinzzione del trattamento economico spttante al direttore generale in conformiti a etre parametai fissat con decreto del Minisro dellstruzione, dell univers della ricerca, di seguito crite e paramett definitt con deereto del Ministro, su proposta dell ANVUR. 13.A decorrere dalla data dl entrata in vigore delle modifche statuare, adottate daif'ateneo ai sensi del presente articoo, perdono effcacia ne. confront dell stesso le sequent disposiziont: a)Tarticlo 16, comma 4, lettereb) el, della legge 9 magaiox989,n. 168; by Farticolo 17, comma 10, della legge 15 maggio 2997, .127, Art 3. (Federazione e fusione di atene' ce rarionalizzazione dell offerta formativa) 1. Al fine di miglirare la quali Teffiienza effiacia dellativitididatiea, di icerea e testionale, di razionalizare la distribuvione delle sedi universtarie edi ottimizare Futitizazione delle stratture e dele rsorse, nellamabito dei prineip iepiratort della presente riforma di eu allarticol 1, due o pid universita possonofederars, anche Timitatamente ad aleun settor di ativitho strutture, owero fonders 2. La federazione pud avere luogo, altres, tra universiti ed en itituzioni operanti nei Seto dala cere een fomaone, compres stu tecnicsuperion cu ‘apo TI del decreto del Presidente del Consiglio det ministi 25 gennaio 2008, pubblleato nella Gazzetta Uificialen. 86 del aprile 2008, nonch allarticolo 2, comma 4, del regolamento dieu al deerto del Presidente della Repubbliea 5 marzo 2010, 8-87, € alfaticolo 2, comma 4, del regolamento dieu al deereto del Fresidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, sulla base di progetti oerenti ed omogenei con le cartteristiche le specifcit det parteipantl, 3: La federasione ovvero la fusione ha Iuogo sulla base di un progetto contenente, informa ‘analitiea, le mativazion, gi obietivi, le ompatibilih finanziaric elgistiche le proposte di iallocazione dellorganicoe dell strutture in cocrenza con gl obiettiv di cul al comma 3, ‘Nel caso di federasione i progetto deve prevedere le modalit di governance della federazione, liter di approvazione di tai modal, nonche le regole per Tacesss0 alle strutture di governance, da riservare comungue a component dee strtture di ‘governance delle istituzioni che si federano, {fond risultantidalrisparm prodotti dalla, ‘realizzazione della federazione ofusione degli atenei possono restare nella disponibiita ‘degli ateneiche Ifhanno prodot, purch® indicat nel progetto eapprovati, ai sensi del ‘comma 4, dal Ministero. 4 I progetto di ci al comma g, deliberato dai competonti organi di ciaseuna delle isttuzioni interessate, sottoposto per lapprovazione allesariedel Ministero, che si esprime entro te mes, previa valutazione dell ANVUR e dei rispttvi comitai regional di coordinamento di cu alfarticolo 3 del regolamento di cul al decreto del Presidente della [Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 5. Inattuazione del procediment di federarioneo i fusione eu al presente articalo, i progetto di cui al comma g dispone, altes, in meritoa eventual procedure di mobili de professor edeiriereator, nonché del personale tenico-amninistrativo. In particolare, peri professor ei riereator,leventuale trasferimento avviene previo espetamento di apposite procedure di mobilit ad istanza deg interessati. Incaso di esito negative delle predette procedure, i] Ministro pud prowedere, con proprio decret, al irsferimento del personae interessato disponendo, altresi, in odine alla concessione agi interesat dl Incentivifinaniari a cari del fondo di finanziamento ordinario, sentito i Ministero ell economia e delle fname. 6, Le disposiioni di cui al comma 5 si applieano anche a seguito dei process di revisionee Fazionalizazione delofertaformativa ¢ dell eonseyuente diattivarione dei cor di Studio universtary, delle cot e delle sedi universtarie decentrate, a sensi dell aricolo1- ter del decreto-lee 21 gennaio 2005, n. 7, eonvertito, con medificazoni, dalla legge 33 ‘marzo 2008, n. 43 TITOLOM, NORME E DELEGA LEGISLATIVA IN ‘MATERIA DI QUALITA ED EFFICIENZA. ‘DEL SISTEMA UNIVERSITARIO. Art 4. (Fondo per il merito) 1. Bstituitopreseo il Ministero un fondo speciale, di seguitodenominsto «fondo», finalizato a promuovere Yecclienae il merit fa gh student decors laurea aurea imagistaleindvidaa, per gt srt al primo anso perlaprza volta, mediene prove ‘sional standard , pe i geval ant success, medlante ert nazional standard {li valtasione. fond édestnat 4) erogare premi di studio, estesl anche alle esperienze di formazione da realizzare presso Universiti e centri di rcerea di Pasi estei, 1) forire buoni studio, che prevedano una quote, determinat i relazione al rsulatt ‘aceademict conseguit, da restitire a partie dal termine deg stud, secondo tempi ‘parametratial reddito pereapito, Nei limit delle risorse dispoxiblli sul fondo, sono esclusi dallobbligo della restituzione gli student che hanno conseguit il titolo di Inirea ovvero di laurea specialistieso magistrale con i massimo dei vot ed en: termini di durata normale del corso; ©) garantirefinanziamenti erogati perl naliti di cai al presente comma. 2. Gli interventi previst al comma 1 sono eumulabil con le barse di studio assegnate sensi dellarticolo 8 della legye 2 dicembre 1991, n. 390. 2. Ministo, di concerto con il Ministro dell'wconomia e delle finan, sential CConferenza permanente peri rapport ra I Stato, le regioni ele province autonome di ‘Trento edi Bolzano, con propri deeret di natura non Yegolamentare dseplina feriter ele rmodalit di attuazione del presente articolo ed in partcolee: 42) leriteri di accesso alle prove nazionali standard e{ eriteri nizionll standard di valutazione dieu al comma 35 >) icriteri ele modalita ai atrbuzione del premi e dei buoni,nonché Ie modalith di Acesso a finanzlamentgarantt, © eriter le modalit di restituzione della quota i cui al comma tetera b), prevedendo ‘una graduazione della stessa in baseal reddit peroepitonell:tivita lavorativas 4) e caratteristiche, Tammontare del pele dei buon e ert ele modalita pera loro ‘eventual differensiazione; «) Tammontare massimo garantito per ciascuno studente per iascun anno, anche in ragione delle diverse ipologie di student, {i requisit i merito che gli student devono rispettare nel corso degli stu per ‘mantenere i diritio a premi, buoni e finanaiament garantiti 2) le modalit di utiliza dl premi, buon finanziamentlgarantits hye caratterstiche dei fnanziament, prevedendo un contrite a cari deg istitutt ‘concedenti pari all per cento delle samme eragate «alo, yer ceato dele rate Himborsate; ‘icriteri ele modalit i uiizzo del fondo e la riparizione dele rsorse del fondo stesso trae destinazioni di en al eomms 33 1D predisposizione di donee inisiative di divalgazionee informazione, nonehé di assistenza a student universita in merito alle modaith dj accesso agh interventi di eu a, presente artcole; ‘m) le modalit ai monitoraggio, con idoneistrumentiinformatc, della concessione dei prem dei buon! ede naniament dl rinboss dg tes: nonchédelfesponsone de 'n) le modalit i sclerione con procedura competitiva delfstituto o deg istituti fnanziart {omitori delle prowiste nanziarie; ‘0}]a previsione,nelfambito della programmazione degli access alle borse di studio, di ‘servare la quota del 20 per eento agli student iscritt nelle wniversita della regione in cui risultano resident, 4. Lammissione, a seguito del relativo bando di concorso, press i colleg universitari Tegalmente riconoseut «presso i coley di ui alfurticolo 3, comma 603, della legge 27 dicembre 2006, n 296, costituisce un titolo valutabile per eandidat i fini della. predisposisione delle graduatorie per la concessione dei contenu dieu al comma 3. 6. coondinamento operativo della somministrazione delle prove navionali, da effettuare ‘Secondo miglor standard teenologci cdi sicureza,&svoltodal Ministero, secondo ‘modalitindividuate con decreto di natura non regolamentare del Ministro, di concerto ‘con il Ministro dell'economia e delle finanze, che discipinaalrest il entributo massimo ‘chlesto agi student per la partecipazione alle prove, coa Yesenzione per gi student privt ‘Gi mezzi, none le modalith di predisposizionee svolgimente delle stsse. 6. Gli oneri di gestione ele spese di funsionamento degli intewvent sclativi al fondo sono.a ‘carico delle rigors finanaiarie del fondo stesso. 7.1L Ministero del! economia e delle finanze, con propri decret, determina, secondo criteri ‘di mereato i eorvispettvo per la garanzia dello Stato, da impatare ai finanziament ‘erogai.leorrispettiviasserviti af eserizio della garanzia dll Stato sono depositati su apposito conto aperto press la Tesoreriastatale. £8.11 fondo, gestito dal Ministero di concerto con il Ministero éelleconomia e delle finanze, alimentato ean: 4) versamentieffettuati a titolo spontaneo e solidale da privat, societ, ent e fondazioni, Anche Vineolat, nel rispetto delle finaliti del fondo, a specificiusi; ») trasferimenti pubblici, previsti da specifice disposiaion,linitatamente agi interventi eu al comma 1 lettera a); ©) cortispetivi di cui al eomma 7, da utlizzare in via escusiva per le Anal etal ‘comma 1, letterao} 4) i contribut i eat al comma g,letera h), eal comma g, da uilizare per le fialith di alcomma 6 49.11 Ministero di concerto con il Ministero deleconomiae delle finanze, promuove, anche on apposite convenzion, il eoncarso det private disciplina oon proprio decreto di natura non regolamentare le modalit8 con eu soggeti donatori postono partecpare alo sviluppo del fond, anche costtuendo, senza nuovio maggior onert per la finanza pubbiica, un comitato eonsultivo formato da rappresentanti dei Minister, dei donatori © degli student, questi ultimi desjgnati dal Consighio nazionale degli student universitari (CNSU) trai propri component. 10. Alfarticolo 10, comma letera equate), de testo unico elle imposte sui reddit di eu al decreto del Presidente dela Repubblica 22 dicembre 1986, 2. 917, dopo le parole: sartiolo 59, comma 3, della legge 25 dicembre 2000, n. 388,» sono Inseritele seguenti: ‘del Fondo per il merto deg student universitars Arts. (@etega in materia a interven per le qualitc Vefficienza del sistema universitario) 2.11 Governo & delegato ad adottare,entro i termine di dodici mes dalla data di entrata in ‘gore della present legge, uno o pid deere legisatvl fnalizat a rifrmare sistema uuniversitario per i zagungimento del seguenti obiettv walt ¢ dell'efficenza delle universit econseguenteintroduzione nella distriburionedelle isorse pubblche sulla base di eriter ‘defini ex ante, anche mediante previsione di un sistema di aeeeditamento periodico delle universita,valorizzazione de colle universitarllegalmente reonosciut, ivi compres colle store, mediante la previsione di una apposia diseipina peril riconoscimento € cxteditamento degli stssi anche a in della coneessione del anziamenta stale; valorizzarione della figura dei riereator; realizzazione di opporcunit uniform, su tutto lerritorio nazionale, di accesso e sce dei percors formativi; ») revisione dalla diseiplina concernente la contabilit, al finedi garantime coerensa com la programmazione triennale di ateneo, maggiore trasparenza ed omogeneita, edi consentire individuazione della esata condizione patrimonialedelfateneo e dell andamento complessivo della gestione; prevsione dt meccanismi di commissariamento in caso i disses finanziario degh atene, ©) introduzione, sentia ANVUR, di un sistema di valutazione ex post delle politiche di reclutamento deg atene, sulla base di eritri defini ex ante; 4) revisione in ttuazione del titolo V della parte H della Costtuzione, della normativa di principio in materia di diritto allo studio, al fine di rimuoveregiostacol di ordine teconomicoe sociale che limitano accesso allstruzione superior, e contestuale Aefiniione dei liv essenzali delle prestazioni (LEP) crogate dalle universit statali, 2. Lattuazione del comma ,lettere 3), b) €), ad eccezione diquanto previsto al comma 3, letterag), al comma 4, lettera D) non deve determinare nuow o maggiori oneri pet Ia finanza pubbliea. Gif eventuali maggorioneriderivantidalfatuazione del comma 2, Tetterad), dovranno essere quantifiat e coperti ai sensi dellaticolo 17, comma 2, della legge a1 dicembre 2009, 196. $3, Nelfesercizio della delega i cial comma 1, letera a), del presente articol, il Governo Slattiene al prineipi di rordino dieu alfardcolo 20 della lege 5 marzo 1997, n. 59, ©a1 seguenti princpi ecriteridirettvis {8 introduzione di un sistema di avereditamento delle sedi e dei cors studio universitari {i cui all'eticolo g del regolamento di cut al deereto del Ministro delstruzione, dell universit e della rierea 22 ottobre 2004, n, 270, fondatosulluilizszione di speifel indicator definit ex ante dal'ANVUR per la verfiea del possesso da parte degli atenet di ‘donet requisii didatc,strutturali, organizzatvi, di qualificarione dei docentie delle autivith di reerea, none? di sostenibilita economico-fansiada; ) introduzione di un sistema di valutazione periodiea basatosu cries indicator stabi ‘exante, da parte dell ANVUR, del efficienza e dei risultaticonseguit nellambito della ) adozione un piano economico-finanziariotriennale al fine di garantire la sostenibilit itt Ie ativité delfateneo; ©) previsione che gli effet delle misure di cui alla presente legge trovano adegua! compensazione net piani previst alla lettera d); omunicazione al Ministero dell'economia e delle finanze, con cacenza annuale, de risultati della programmazione triennaleriferiti al Sistema tniversitario nel suo complesso ai fini del monitoraggio deli andament della, finanza pubblica; @ predisposizione i un piano triennae diretto a riequilibrare entro interval di ‘percentualidefiniti dal Ministero, e secondo eriter di pienasostenbiitinansiaa, "apport di eonsistenza del prsonale docente, resteatoreeteeico-anministrativo, 8 ‘numero dei professor e riceeatori di ei alferticolo 1, comma 9, dellaleage 4 novembre +2005, n. 230, e successive modifiazion; previsione che la mancata adozione, parzale 0 totale, del predetto piano eomporti la non erogazione delle quote di inanziamento ‘ordinario relative alle unit di personale che eccedono i limitiprevisi; «) determinazione dun imite massimo alfincidenza complessva delle spese per Tindebitamentoe delle spese peril personale di ruolo ea tempo determinate, incusi gli ‘oneri per lacontrattazione integrative, sulle entrate eomplessve del'atenco, al netto di ‘quellea destinazione vincolata; 1 introdazione del cost standard unitaro di formaaione per studente in corso, caeolato secondo indici commisura ale diverse tipologie dei cors di studio ea differenti contest ‘economic, territorial einfrastrutturalf in cul opera unversia, cui eollegare ttsibuzione alluniversit di una pereentuale dela parte di fondo di finansiamento ordinario non assegnata ai sensi delfarticolo 2 del deereto-legge 10 novembre 2008, n. 380, convertito, ‘on modifiazion, dalla legge 9 gennaio 2009, 1; individuasione degli indi da wtiizzare pera quantifcaione de costo standard unilai di fermezione per studenten coro, Sentita, 1) previsione della delaratoria di diseesto finanziario nellpo‘est in cui Yanivesita non possa garantire 'asolvimento delle propre funzion indispensabili ovvero ton posse fare fronte ai debit liquid ed esigibili nei confront det teri: 1) disciplina delle conseguenve del dissesto finanslario con previsione dell'inoltro da parte del Ministero i preventva dffida e sollecitazione a predspone, entro un termine non ‘superiore a eentottanta glori, un piano di siento da sottopomeallapprovazione del Ministero, di concerto con il Ministero delfeconomia e delle finance, eda attare nel Kite ‘massimo di un quinquennio; previsione delle modalit di conrollo periodico ‘delfatuazione del predeto plano; 1) prevsione, per {cas i mancata predisposizione, maneata spprovazione ovvero omessa, ‘oincompletaattuazione del piano, del eommissariamento del ateneo e disiplina delle. ‘modal dl assunzione da parte del Governo, su propasta del Ministro, di concerto con i ‘Minitro dalleconomiae delle finanz, della delibera di comrissaria-mento edi nomina di ‘uno o pid commissar, ad esclusione dl ettore, con il compito di prowedere alla redisposizione oweroalfattaazione del pana di rientro finanziatio; 1) previsione dun apposito fondo di rotazione, distinto ed aggluntvo rispeta alle isorse desinate al fond di nanaament rdinaioperleunverst gana dl equi ‘Bnanziaro degli atene ‘m) previsione che pli eventuali maggfori oneri derivanti dall'stuazione della lettera 1 det presente comma siano quantifia ecoperti, ai sensi delVartislo 17, eomma 2, della legge 31 dieembre 2009, n. 196 5, Nelleserczi della delega di cu al eomma letter), Governosiattiene al principio e iterio drettivo dall'attribuzione di una quota non superiore al 10 per eento del fondo di. funzionamento ordinario correlata a meccanismi di valutarioce delle politiche di redlutamento degli atene,elaborat da parte dell ANVUR e fonda sla produsione scientifca dei professor e de sicercatori successive alla loro presa di servizio ovvero al ppassaggio a diverso rool o fascia nelateneo; la percentuale ci ricercatoria tempo ‘terminate in servizio che non hanno trascorso intro pereorso di dottoratoe i post- Aotloato,o, nel caso delle facoltA di medicina echirurgia, di seuola di specalizazione, nella medesima univers la pereentuale dei professor recllati da altri atene ‘ercentuale di profesor ricereatori in servizio responsubil scientific di progett i "oerea intemnazionaliecomunitar il grado di interazionalizazione del corpo decente, 6. Nelleserczio della delega di eu al commu, letera dil Governo si attine ai soguenti principe eitridiretiviz 8) defini LEP, anche con rferimento ai requisiti di merto ed economic tai da assicurare gi strumenti edi servizi, quali borse di studio, trassorti assistenza sanitaria, ristorazione, access alla cultura, allo id disponibil a leilazione vigente, peri conseguimento del pieno suecesso formativo degli student daistruzione superiore rimuovere gli ostacol di ordine economleo, socal e personal che limitano Faccesso ed ih ‘conseguimento dei pit alti gradi i struzione superiore agli studenti capaci e meriteli, ama priv di mezzi, ’) garantie ali student la pid ampia ibert di seca in relasione alla frvzione dei servizi peril dirtto allo studio universtario; (©) definite i criteri per Vattribuzione alle region alle povine: autonome di Trento e di Bolzano del Fondo integrativo per la concessione di prestit d nore edi barse dl studio, di ‘cu alfarticolo 16, comma 4, della legge 2 dicembre 991, n. 3505, 4) favorive Il raccordo tra le regioni ee province autonome diTrento edi Bolzano, le ‘universith ele diverse istiuzioni che conearrono al suecesso formative deal student al fine di potenziare la gamma dei servi e degli interventi postin essere dale predette {stituzioni, nelfambito della propria autonomia statutaria; €) prevederelastipula di specific accor con le region ele province autonome di Trento e ‘di Bolzano, perla sperimentazione di nuovi modell nella gestone e nellerogazione deglt interventi; 1 define le tipologe di strature residensiali destinate ali student universitarl ele ‘caratteristiche peculiar delle stesse. 7.Glischemi dei decretilegislativi di eu al comma 1 sono adortati, su proposte del ‘Ministto, di concerto eon il Ministro deleconomiae delle fnznze con il Ministro per la ‘pubblica amministrazionee innovazione,e, con riferimento lle dsposizion di ent al ‘comma 6, di concerta eon il Ministro dela gioventd, previa inesa con la Conferenza [permanente peri rapporti tral Stato le region ele province autonome di Trento e di Bolzano, ai sensi dellarticolo g del decreto legislative 28 agoso 1997, n. 281, € sono ‘rasmessi alle Camere per Iespressione del parere delle Commission parlamentari ‘competent per materia e per profil finanzar, le quali stesprimono entrosessanta giorai ‘alla data i trasmissione; decoeso tal termine, i decreti sone adottati anche in mancanza {do parere. Qualoa il termine per 'espressine del parere par amentare sada nei trenta, ‘ioral che preoedono la seadensa del termine di eu al eomina ,o sccesivamente, ‘Guest ultimo termine & prorogato di sessanta gio 8.1m ttuazione di quanto stailito dall'artcolo 17, comma 2, della legge g1dicembre 2009, 1.196, in eonsiderazione della complessit della materia trattata dai decretilegislatvi di cuial comma 1 del presente articolo,nellimpossiblta di prooedere alla determinarione ‘gli effetti inanziari dagl stessi derivant, I loro quantifcarione éeffettuata al momento {ell'adozione dei singoli decretlegisatv, {deere legisativi dai qual derivano nuovo ‘maggiorioneri sono emanati solo suecessivamente all entratain vgore dei prowvedimenti legisatvi che stanzino le occorrentirisorse finanzirie. eiascuno schema di decreto legislatvo @allegsta una relazione tecnica, predisposta a seni delfarticolo 17, comme 5, dela citata legge n 196 del 2009, che di conto della neutralitiinanziaria del imedesimo Aecreto ovvero dei nuovio magsior’ oneri da ess devivant edt cocrispondenti mez di copertur, 9, Entro dictotto mest dalla data dt entrata In vigore det deeret legisativi di eu al eomma 1, il Governo pud adottare eventual disposiziont integrative ecorretive, con le medesime radalithe nel rispetto dei medesimi prinelpie exter dirt Art 6. (Stato giuridico dei professori ¢ dei ricereatori di ruolo) 2. ILregime di impegno dei profesorie dei riereator a tempo pieno oa tempo definito. A in della rendicontasione dei progett i rierea, Ia quantifiazione fgurativa delle ativitd annue di rierea, di studio e i insegnamento, con i connessi compiti preparator, di verifica ¢organizzativi, & pari 1.500 ore annue per professor riereaton a tempo pileno ea 750 ore per professor siereator a tempodefinto. 2.1 professor svolgono attvita di ricerea edi aggiornamento scientific e, sulla base di citerie modalit stabil con regolamento di ateneo, sono tert a riservare annualmiente ‘8 compitididattici edi servizio agli student, inclusiFovientamento ei tutoreto, nonch® ad attivth di verifiea de'apprendimento, non meno di g50 ore in regime di tempo pieno e ‘non meno di 2g0 ore in regime di tempo definito. 4. ricercatri di aoe svolgono attivt di ricerca e di aggiormmento scientifcoe, sulla, base di criteri e modalitastabilt con regolamento di ateneo, ono tenutiariservare annualmente a compit ci didatticn integrative e di serviio agi student, inci Torientamento el tuorato, nonché ad attvita i verificadelfapprendimento, fino ad un ‘mussimo di g50 ore in regime di tempo pieno e fine ad un massimo di 200 ore in regime di tempo definite. 4.Airlcercator a tempo indeterminat, agli assistenti del rucio ad esaurimento ea teenici Tureati di eui alfarticolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 1 luglio 1980, , ‘382, che hanno svolt tre anni di insegnamento ai sensi delfartieolo 12 della legge 19 ‘ovembre 1990, n. gai e successive modifiazioni, nonch® ai professor incaricati stabilization affidat, con illoro consensoe ferio restando Il rspettivo inguadramento € trattamento giuridico ed economico,corsie moduli curiculricompatbilmente con la programmazione didattica definita dai competent organi aceademict nonché compit va, Ad ossi 8 atributo i titolo di professore aggesat TTanno aceademieo in cui esi svolgono tali corse moduli. Iolo 6 conservato altri nei periodi di congedo straordinario per motiyi di studio dieu il lereatore usuulsoe zellanno suecessivo a quello in cui ha svolo tal corsi e moduli. Ciaseuna universit, nei Timiti dele disponibilith di bilancio e sulla base diester e modalth stabil con proprio regolamento, determina la retsibuzione aggiuntiva dei ricereatori di ruolo ai quali, con il Toro eonsenso, sono afidati moduli ocorsi curiculari 65. Allarticolo, comma 1, della legge 4 novembre 2005, n. 230, le parole: «peril period i durata degli stessi corsie moduli» sono sostiuite dalle seazent: «per Tanno acca in cui ess svolgono tal corse moduli titolo & conservato altresl ne periodl di eongedo straordinario per motiv di studio di cui il ricereatore usufruise nell'anno successivo a guelo in eu hs svolo tal corse moduli». fopzione per Yano o altro regime di cul al comma 1®eserstatasu domanda Galfnterenato lft dla peed sri oro nel case dt cag date alaeo regime, con demand da presentare al rettorealmeno sei mes prima dellinizio deanno aecademico dal quale far decorrereTopzione e comporta Tobiigo di mantenere regime ‘rescelto per almeno un anno aecademico. 7.Le modalitA per 'autocertficazione ela verifica dell effettiva svolgimento della ttvita ‘didatic ea servizio agi studenti dei professor e dei ricereaori sono definite con ‘regolamento di ateneo, che prevede ales la diferensiazionedel comptididaticl in relazione alle diverse areestientifico-dsciplinar alla ipologia di insegnamento, nonch® in relazioneall'assunzione da parte dal docente di specific incarihi di rexponsabilita ‘estionaleo di ricerca. Fotta salva la competenza esclusiva delle universita a valutare ‘sitivamenteo negativamente le attvita det singoll decent eicereatori, ”ANVUR Stabilisceeriteri oggetiv di verifia de isultaidellatiitid ricerca ai fini del oma 8. 8, In caso di valutazione negativa a sens dl comma 7, i professor ei rlereator sono esclusi dalle commission a abilitazione, selezione progressone di carrera del personale aceademico, nonehé dag organ di valutazione del progett di rcerca, 9. La posizione di professore e ricreatore& incompatible con!eserizio del commercio ¢ ‘elfindustrin fata salva la possibilita di costituiresocieta con caratteristiche di spin off © ai startup universitai ai sensi degli artcoli 2 e adel deceto leislativo 27 luglio 1999, 297, anche assumendo in tale ambite responsabiltsformali, nei limit temporal e secondo Ja disciplina in materia delfateneo di appartenenza, nel rispeto dei crtei definiti con regolamento adottato con deereto del Ministro ai sensi dell ariolo 17, comma 3, dell Teage 23 agosto 1988, n. 400, Leserciio di altvita ibero-protesionale & incompatible con il regime di tempo pieno, Resta fermo quanto disposto daglarticoli 13,14 €15 del. ‘deereto del Presidente della Repubblica 1 luglio 1980, n. 382, fatto salvo quanto stabiito Galle convenzioni adottate ai sensi del comma 13 del presenteartiolo 10.1 professor iricereator a tempo pieno, fatto salvo rspsto det loro obbighi istituzionali, possono svoere liberamente, anche con retriburione, attvita di valutazione (di referaggio, levionie seminar di carattere occasionale, atti i collaborazione Scientifiea ed consulenza, atvita di comunicazione e divulgazione selentifiea e cultural, ‘honch® aitvit pubblicstiche ed editorial I professor ei rieercatori a tempo pieno possono ales] svolgere, previa autorizzazione del retore, funsonididattiche ee ricerca, ‘onch® compitistiturional e gestonall senza vincolo di subordinazione presso ents pubbliie privati senza sropo di lucr, purché non si determirino situazion di confit ai Interesse eon 'universita di appartenenza,a condizione comunque che ativti non ‘uppresenti detrimento delle altvitididatiche, scientifiche egestional loro aidate dalfuniversita di appartenenza. 1. professor riceeator a tempo pieno possono svolgereativithdidattica edi icerea anche presso un altro atenco, sulla bse di wna convenzione tm idue atene inaliaata al onseguimento di obietivi di comune interesse. La convenzioae stabilise altres, con Taceordo delfinteressato, le modalit di iparizione trai ducatenei dellimpegno annwo elV'nteressato, dei relativi one stipendialiedelle modalita di valutazione di cai al ‘comma 7, Per un period complessivamente non superiore a cinque anni impegno pub essere totalmente svlto press i secondo ateneo, ce provvede alla corresponsione degli ‘ner stipendiali. in tal e250, Finteressato esercta il dnt di elettratoaltiva e passivo presso il secondo ateneo. Afni della valutazione delle ativit di ricerea delle poltche di Feclutamento degli atenei, Tappori dellinteressato@ripartite in proporzione alla duratac alla quanti del impogno in easeuno di ess. Con decroto del Ministro, da emanare entro ‘entoventigiomi dalla data di entrata in vigore della presentelegge soho stabi citer per fattivazione delle convenzioni. 12 profesor ei icereatoria tempo definite possono svolgeeattvitlbero- professional d lavoro autonome anche continuative, purcht non determininosituaziont ‘iconflitto di interesse rispettoallatenco di appartenenza. Lacondizone di professore a tempo definite ¢ineompatbile con Teserelzo i eariche accademiche. Gli statuti di ateneo diseiplinano regime della predeta incompatbiltl,Passonoaltres svolgere ativita {idattiea o di icerea presso universta ent di ricerea ester, seviaautorizzazione del rettore che valuta la compatbilita con Tadempimento degli otbligh istiturional. fn tal ‘aso, ai fini della valutazione delle ativit di icerea e dele paltiche di relutamento deg atenel, Tapporto dellinteressato& considerato in proporzionealls durata e alla quant ) eliminazione dele procedure di ricostruzione di carrera e conseguente rivalutazione del trattementoiniiale; ‘© possiblit,per i profesor slceratori nominat sccondoil regime previgent, di ‘optaze per il egime di cual presente comma, 4.1 regolament i cui al presente artiolo sono adottat su praposta del Ministro, senito “Ministro dell'economia e delle finanae Art. (Fondo per ta premfalitay 1. Bistituto un Fondo di ateneo per la premialiti di profescor\eresreatoritonvto conto di ‘quanto previsto dalfarticolo 1, comma 16, deli legge 4 novenbre 2005, 9.290, cui affuiseono le risorse di cui alfarticolo 6, comma 14, ultimo pariodo, dela presente legge. Uleriori somme possono essere attribuite a eiascuna universta con decreto del Ministro, in proporzione ala valutazione det risultatiraggiunteffettuata dal ANVUR. Il Fondo pub essere integrato dai singollatenei anche con una quota dei proventi delle attivita conto teri owvero con finanziamenti pubblico privat. In tal cao, Je universit possono prevedere, con appositi regelamenti,compensi aggiuntivi peril personale docente eteenico amminstrativo che eontribuisce all aequisiione di commesse canto terzi owvero di Srgnaaet privet ne imi dele sors del Fondo non devant da nanan pabblic. Art 10. (Competenza diseiplinare) A istituito un collegio di dseiplina, amposto escusivamente da in regime di tempo pieno e da ricereataria tempo indeterminato in regime di tempo pieno, secondo modalita definite dallostatuto,competente a svolgere la fase istrutoria dei procedimentidieiplinari ead esprimere in merit parere canclusivo, IL colegio opera secondo il principio del gudizio fra pari, nel vispetto del eontraddittorio. La partecipazione al collegio di disciplina non da luogo alla cortesponsione di compensi, femolumenti, indennitaorimborsl spose. 2. Lawio del procedimento disciplinare sptta al retore che, per og fatto che possa dar ‘uogoalfirogazione di una sanzione pi grave della censura ia quelle previste dal articolo 87 del testo unieo delle legs sull'struzione superiore di cul al regio dereto 31 ‘agosto 1999, 0.1592, entrotrenta giorm dal momento della cenoscenza dei fat tresmetie llatt al colegio di dseiplina formulando motivata proposta. {9 eollegio di disciplina, uit il rettore owero un suo delegato, nonch® il professore o Fleerealoe sottoposto ad axione discipline, eventoalmente eaistito da wn difensore di ‘daca, entro trenta giorlesprime parereslla proposta avauzata dal rettore sia in relazione alla rilevanza de ati sl piano disciplinae sa in rdazione al tipo di sanzione da irrogaree trasmette gl at al consigio di amministrazione per Tassunzione delle conmegzentiberson provement drvant al collegoresm dpa dale rormativa vigente. 4. Entro trenta giorni dalla icezione del parere il eonsiglio diamministrazione, senza la ‘uppresentanza degli student, inflgge la sanzione owvero disyone Tarchiviazone del ‘procedimento, conformemente al parere vineolante espresso dal colegio di dieiplina, 45. procedimento si estingue ove la decisione di cu al comma 4 non intervenga nel ‘termine di centottanta giorn dalla data di trasmissione degh att al consiglio dt amministrazione. I termine @sospeso fino alla ricostituzione del colegio di dsc ‘ovvero del consilio di ammministrzione nel eao in eu sano in corso le operazioni preordinate alla formazione dello stesso che ne impediscono i regolarefunzionamento. 1 {ermine ¢altest sospeso, pr non pit di dve volte e per un pesiodo non superiore a sessanta giori in relazione a cascuna saspensione, ove i collsio ritenga di dover ‘soquisre ulterior atti o document: per motv istruton. Ietore tenutoa dare cesectzione alle richest istrutorie avanaate dal colegio. 6, EabrogatoTarticolo dela legge 16 gennaio 2006, n. 18 Artat, (Interventi perequativi per le universita statali) 1. Adecorrere dal 201, all soop0 di aceclerare il procasso di riequilibro delle univesita satale temuto canto della primaria esigenta di assicurare la copertura delle spesefsee di ‘personale di uolo entro limit della nrmativavigente, una cuota par almeno all's pet ‘eento del fondo di finansiamento ordinarioe delle eventuali assegnazioni destinate al funzionamento del sistema universitaro 8 destinata ad essere rpartita tra le universith che, sulla base deli ifferenze pereentuali del valoe del fondo i finanziamento ordinario ‘eoxcolidato del 2020, presentino una situazione di sottofinamsiamento superiore al 5 per ‘ento rspetto al modell pera ripartizione teoriea del fondo di finanziamento ordinario ‘laborato dai competenti organismi di valutazione del sisteme universitario, Lintervento _perequativo viene ridoto proporzionalmente laddove la stuasione di sottofinanziamento ‘erivi dalapplienzione delle misure di valutaaione della quali di cu allarticno 5 della presente lage e allarticolo 2 del decreto-lesge 10 navemibre 2008, n. 180, converito, con ‘modificazion, dalla legge 9 gennaio 2009, 1. I ealolo degli squiibrifinanziar dei singol tenet pud tenere conto delle speciicit dele universith sede di fcolt di medicina €e chirurgia collegate ad aziende ospedaliee nate da ex policline’ a gestionediretta, ceseludendo ogni intervento peril sipiano di eventual disavansi previst dalfaticoo g,, ‘comma 4 letter gh), 1,1) em), della presente legge. ‘2.11 Minstro prowvede con proprio decreto alla ripartisione della percentuae di cu al Arias. (Oniversita non statali legalmente riconoseiute) 4. Al ine di incentivare la corrclaxione tra J dstibuione delle rsorse stata il conseguimento di risultati di partieolare elie nel eampo dela didattia e dela ricerca, ‘una quota non superioreal 20 per cento del'smmontare complessiv dei contribut di cui alla legge 29 luglio 1991. 243, relativ alle universth non staal legalmentericonosclute, ‘on progressiviinerementi negli anni suecessivi,&ripartta sila base di citer, ‘determina con deereto del Ministro, sentita TANVUR, tent conto deg indicatori Aefinit ai sensi de articnlo 2, comma 1, del dereto-legge 10 novembre 2008, n. 180, converte, con modifistions, dala legge 9 gennaio 2009, n. 1. 2. Gil increment! di eu al comma 1 sono disposti annualmente, con deereto del Ministro, in ‘misura compresa trail 2 per conto e il 4 per cento dell ammontare complessivo dei contributirelativ alle universit non staal, determinata tenendo eonto delle risorse complessivamente disponibile dei rsultaticonseguiti nel miglioramento del eficaciae \lelletficenza nell utizen delle risorse. 3. Le previsioni di cual presente artcolo non si applicano alle universit telematiche ad toveelone di quelle, individuate con deereto del Ministro, sentta TANVUR e, nelle more Aelia sua costituzione, con il parere del Comitato nazionale pera valutsaione del sistema ‘unversitario (CNVSU}, che rispetting i eriteri di eu al emma 1. Art33. Ollisure per la qualita del sistema universitario) 2, Alfarticolo 2 del dereto-legge 10 novembre 2008, n. 80, convertito, eon modifcazioni, dalla legge 9 gennsio 2009, n.1, sono apportate le seguent medificaziont: 8) al comma s,letterae, ¢.aggiunto, in fine il seguente periodo: «Ai ni dieu alla presente letters, sono presi in considerazione i paramethrelativ alineidenza del costo del personal sulle rsorse complescivamente disponibili,nonché i numero e Tentita dei rogett di icerea di lievonszionale ed internazionale asegnatialfateneo»; 1) dopo i comma 1, @inserto il seguente: «bis. Gi inerementi acu al comma x sono dispostiannalmente, con decreto del “Ministre delfistrusione, deluniversitae della rceres, in mista compresa tra 1o 0,5 per cento el 2 per cento del fondo di finanziamento ordinario di eu all articoto 5 della Tegse ‘24 dicemore 1999, , 537, determinata tenenda conto dele risorse compleseivamente Aisponibil e dei rsuitaticonseguiti nel miglioramento delleffeaciae dellffiienza nel'wilizo delle rsorse>. Artag. ‘isciplina di riconoseimento det erediti) 2. Alfaticolo 2, comma 147, del deereto-legge ottobre 2006,n. 262, convetito, con ‘modifcazion, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, la parol: wsessanta» & sostituita dalla seguente: «dodict» esono aggiunti, in fine, i seuenti period: «ll riconoseimento dove essere effettuatoesclusivamente sulla bese delle competenze dimostrate da caseuno ‘tudente, Sono escluse forme di rieonoscimento attribute colettivamente, Le universiti ‘possono riconoscere quali credit formativi,entro il medesimo limite, i conseguimento da Parte dello studente di medaglia olimpiea o paralimpiea ovver de Uiolo dl campione ‘mondiale asoluto, eampione europeo assolutoo campione fteliano assouto nelle discipline riconosciute dal Corsitato olimpico nazionae italiano o dal Comiteto italiano paralimpico». 2. Con deereto del Ministro, adottato ai sensi dellarticolo 17, comma 3, della legge 23, agosto 1988, n. 400, sent Ministri competent, sono definite le modaltaattuative ele ‘eventual deroghe debitamente motivate alle disposiioni di cai al comma 1, anche con ‘ferimento al limite massimo di credit rleonosebil in relazcne alle atvith formative svolte nel cet di studio presso gl istitut di formazone della pubblica amministraaione, noncht alle alte conoscenzee abilti maturat in atvita formative di livellopost= secondario, lla eni progettazione e realizzazione universit bbia concorso. 4. Con il medesimo decreto di cui al comma 2 sono defnitiicriteri peril rconoscimenta ‘di credit acquisiti dao studente a conclusione dei pereors eallzzati dag istitutiteenict ‘superior’ dieu al eapo TI del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio ‘2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del'n apie 2008, defini al sensi delYarticolo 69, comma della legge 17 maggio 1999, n. 144, nelfambito det progert attuat con le uaiversitaattravers le federavions di cul alfarcolo 3 della presente legge. ‘TrTo0Lo mt NORME IN MATERIA DI PERSONALE, ACCADEMICO E RIORDINO DELLA, DISCIPLINA CONCERNENTE I, RECLUTAMENTO, Art5. (Settori concorsuali e settori scientifico-diseiplinari) 2. Bntro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge fl Ministro, con proprio deereto di natura non regolamentare, sent il Consiglio universtaro nazionale (CUN), defnisce, secondo citer d anita, i settori eoneorsult in relazione ai quali si svolgono le procedure peril eonseguimento del'bilitazione ental artiolo 16. I settorh ‘concorsuali sono raggruppati in macroscttori concorsuali etloreconcorsvale pud essere articolato in settor sclentifico-diseplinai, che sono utlizzt esclusivamente per ‘quanto previsto agli artical 18, 22, 23 e-24 della present leg, noncht per la definzione ‘degli ordinament didattici di cul alfarticolo 17, commi age seguent, dela lege 35 maggio 1997, 0.127, 2. Aisettoriconcorsualiafferiscono in sede di prima applicaz‘one, meno einquanta ‘rofesori di prima fascia e,a regime, almeno trenta professor di prima fascia. 1 definite le madalita dl revisione det settorL ‘concorsualie dei selatvisettor scientifco-disciplinari con eadenza almeno quinquennale. Art 16, (stituzione del! abilitazione seientifica nazionale) 1, B stituitaFablitazioneseientifea nazionale, di seguito denominata «abilitazione» Labiitzione ha durata quadriennale erichiede requisit distin! per le funzioni di professore di prima e di seconda fascia, abilitazione attestah qualificrione sientfiea {che casttuiseerequisto necessario per accesso alla prima ella seconds fascia dei 2. Entro novanta giomi dalla data di entrata in vigore della presente legge, con uno o id regolamenti emanati a sensi dellarticolo 17, comm 2 della legge 23 agosto 1988, n. 400, ‘su proposta del Ministo, di concerto con il Ministro delleconomia e delle finanze con i ‘Ministro pe a pubblica amministrazioneeVinnovazione, sono disciplinate le modaliti di esplamnent el procedure falizat al consegimentdeTabltaon, in conformith ai eriteri dieu al comma 3, 3.1 regolament di cui al comma 2 prevedono: 4) Yatiribuzione dell sbilitazione con motivato giudizio fondato sulla valutazione analtica ei title delle pubblicazion! seientifche, previa sintetca deserizione del contributo individuale alle atiitd ai rcereae sviluppo svolte ed espress> sulla base dieriterie ramets diferent per fon! perarea dispar, det eon dere del finistro; 'b) la possbiita che i deereto di cui alla lettra a) preseriva un numaro massimo di pubblicazioni che ciascun candidato pud presentare ai fini del conseguimento Aelabiltazione, anche differenziato per fascia e per area disiplinaree in opal easo non. Inferiore a dodic «) meccanismi di verti quinquennale dell'adeguatezza econgraiti del criterie parametrt ; ©) dopoil comma 6 8 inserito il seguente: ‘. 2. La disposizione di cui al numero 2) della tera b) del comma adel presente aticolo acquista efficacia a decorrere dalla data di entrata in vgore del deereto del Ministro di eui aleomma 2dell'rticolo 4 della lege 3 luglio 1998, 210, come sostituito dalla letra a) ‘del medesimo comma 1 del preseate atielo 3. All'aticolo 2, primo comma, della legge 13 agosto 1984, 476, e successive ‘modificazioni, Sono apportate le seguent! modificazion’: )al primo periodo, dopo le parole: «é collacato a domanda» sono inserite le seguenti:«, compatibilmente con Ie esigenze delTamministrazione,»; ») sono aggiunti, in fine i seguenti periods: «Won hanno divtt al eongedo straordinario, con o senza assegni, i pubblieidipendenti che abbiano gia conseguito tala didottore di ricerea, n& i pubbliidipondenti che sano stat isritt &corsi di dottorato per almeno un anno accademico, beneiciando di detto eongedo. I congedistrardinari ei cannes beneficl in godimento alla data di entrata in vigore della presente disposizione sono ‘mantenuti, Art.20. (Valutazione tra pari per la selezione dei progetti di ricerca) 1. Con decreto del Presidente del Consiglio de ministi, da exmnate, di concerto con i ‘Ministo e con il Minstr della salute, entro sessantagiorni dalla data di entrata in vigore della presente lege, si prowvede, a valere sulle rsorse inanziarie, umance strumentali ‘isponibil a legislasione vigente, por un periadosperimentale di te anni ad applica principio della tecnica di valutazione tra pari, svolta da comitati composti per almeno un {erzoda studios! operant all'estero, ai fini dela selezione di tut proget di ricerca, finanziai a carico delle ssorse di cui all'atorizzazione di spesa recata dalfaticolo 12 del {eereto legislative go dicembre 1992, n. 502, successive moifiazion ca carico del Fondo per gli investimenti nella ricerea sientifieae tecnologia, detail articol 1, comma 870, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, ferma restendo la possbiita di tna iseiplina particolare in relazione al Fond pet le agevolavionlala cera, di cui alfarticolo 5 del deereto legislativo 27 luglio 1999, n. 297. Restano ferme enorme di eut alfarticolo 1, commi 814 e815, della legge 27 dicembre 2006, 2. 296, esuccessive ‘modificazion, ealfaticolo 2, commi 333, 314 e315 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, Sono ultres fat salv, nel rispetto, ove possibile, del principio dela tecnica di vafatazion tra pari i vincol ia previsti di destinazione di quote del suddett stanziament in favore di Aetzreainat settor, ambit di soggetio final, 2.Allarticolo 2, comma 31g, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dopo le parle: ‘italiana o straniera,» sono inserte le seguenti: «in maggioranza>. Asta (Comitato nazionale dei garanti per Ia ricerca) 1. Alfine di promuovere la qualit della rcsreae assicurare ilduon funaionamento delle procedure di valutazione tra pari prevstedalfarticolo 20, ¢isituito il Comitatonazionale ‘dei garant! pela ricerca (CNGR)-Il CNGR & composto da sti studios, italiani ostranieri, ‘iclevata qualificazionescientificainternazionale, appartenest a una pluralita diaree ‘iseiplinas, trai qualfalmeno due donne e due vomini, nominal dal Ministro, i quale ‘scegle in un elenco composto da non meno di diee enon piddi qundlel persone definito dan comitato di selerione Tlcomitato i selezione, itituit eon deerto del Ministro, 2 ‘composto da cingue membr di alta qualiiessione, designat, uno clscuno, dal Ministo, al presidente del Consiglio direttve de dal vice presidente del Comitato di esperti perl politica della ricerea (CEPR), dal presidente dell European Research Council, 4al presidente del! European Science Fousidation. 2. I1CNGR indica eriter general pre attivit di valutazione det risullat, tenendo in ‘massima considerszione le raccomandazion approvate da oreenismi intemnazionall cul ali aderise in virtd di convenzionie atta; nomina gl studioi che fanno parte det comitat di selezione dieu al eomma x dlfarticolo 20 ¢ coordina le ativith del comitati suddetti; subentra alla commissione di euialfarticolo 3, comma del decreto del Ministro Aelfstruzione, dell universitae della ricerea 26 marzo 2004, pubiicato nella Gazzetta Uificiale n, 173 del 26 luglio 2004, nonché alla commissione & garanzia prevista peri programm diricerea di interessenazional. Le predette commission sono soppresse dalla ‘ata in cuj sono nominal eomponenti del CNGR. Con specif acordi di programma ‘ota di adeguata copertura degli oneri da esl derivant i CNGR pud provvedere alfespletamenio delle procedure di selezione dei progetto programm di rieereaattivat da ‘enti pubblil o privat. Nelleserezio delle sue fanzion, il CNGR si awale delle isorse lumane, strumental e finansiarie del Ministero relative alle altivta contemplate dal presente comma, 3. La spesa perl funzionamento del CNGR e peri compensi relaiv alle procedure di Selezione evalutazione dei progetti di rcerea¢ compresa nell smbito de fond rguardanti {Ifinanziamento dei progetto program di ricerca, per un importo massimo non superioe al 3 per eento dei predett fondi,senra nuovio maggori oneri per la fnanza ppubblica Tl decreto del Miulsto che nomina jeomponenti del CNGR determina le Indennité spettant ai soi component 4. TIONGR definisce le propre regoe di organizzazionee funsionamento ed elegge al proprio interno il presidente, a maggioranza dei due terzi dei suoi component. 1 Aipendentipubblie possono essere collocat in aspettativa perla durata del mandate. 1 ‘component del CNGR restano in cariea per un triennioe noa passono essere nuovamente ‘nominati prima che siano trastorsialmeno cingue anni, Esi cessano automaticamente dalla cariea al compimento del settantesimo anno di eta. Se uzo dei component cessa dalla ‘aria prima della scadenza del proprio mandat, il componente che viene nominato in sosituzione esta in caria pera durataresidua del mandato. Il predetto componente seelto dal Ministro nell stesso elenco di cul al secondo periods del comma 2. 5. Insede di prima applicazione, mediante sorteggo, sono individuati due component del ENGR che durano in arica due ann etre componenti che durano in eariea te ani. Th CONGR predispone rapport specific sullatiit svolta ena rlazione annale in materia 4 valutazione della rcerea, che trasmette al Minisro il qualecurala pubbieazione ea {diffusions del rapport edellerelazioni del CNGR. Artaa, ‘(Assegni di ricerea) 1. Le universita leisttuzion e gli enti pubblie i ricerea esperimentazione,VAgenzia ‘arionale per le nuove teenologe, Tenergia clo sviluppo econemico sostentbile (ENA) © Agenzia spezile italiane (ASD, nonch? le istituzion leu diploma di perfealonamento scientifico& stato riconoseiuto equipolente a titolo di dottorediricerea ai sensi dell'aticolo 74, quarto comma, del decreto del Presidente dells Repubblica 1 glio 2980, 1, 382, nell ambit delle relative disponibilit i bilancio, pssona conferteassag per To svolgimento di attivit di ricerea. 1 banel, resi pubbliel anche per via elemation sai sit delfateneo, enteoistituzione, del Ministero e dell'Usione europea, contengono ‘nformazioni dettagliate sulle speciiche funvioni, sui dite dover relate alla posizione sul tratiamento economico e previdenaiale spettante. 2. Possono essere destinatari deli assegnistudlos in possesso di curriculum sclenifio professionaleidoneo allo svelgimento di ativth di ricetea, con escusione del personale di ‘uolo dei soggeti di cial comma 1. Tmedesiml soggeti passano stable che i dottorato ‘ricer o titolo equivalente conseguit alestero owvero, per’ settoriinteressai, i titolo ‘ispecializazione di area medica eorredato di una adeguata produaione scientific, ‘osttuiscono requisito obbligatorio per lammissioneal bande; in assenza di tale ‘isposizione, isuddett ttl costitulscono titolo preferenvaleai fini delfatteibuzione degh assegni. 43. Cli assegni possono avere una durata comprese tra uno etre ani, sono rinnovabil © ‘hon eumulabili con borse di studio a qualsiasi itolo eonferite, ad ectezione di quelle «oncesse da istitzioninazional ostraniare utili ad integrare, con sogsiorn all'stero, Yattivti di rioerea defttolar, La duratacomplessiva dt rapport instavrati a sens del presente articolo, compresi li eventualirinnovi, non pu eomanque essere superiore a ‘quattro anni, ad esclusione del periodo in en lassegno & stato frulto in eolnedenza con i dottorato di ricerca, nel limite massimo della duratalegale dlrelatvo corso. La titolarith ‘delf'essegno non & compatibile con la parteipazione a corsi dilaure, lauren spesialistca 0 ‘magistrale, dottorato di rcerea con borsa o specializsnione medica, in Italia al'estero, ¢ ‘comport il eollocamento in aspettativa senza assegni per il dipendente in servizio presso ‘amministrazioni pubbliche 4 Lsoggett di cui al comma 1 dseiplinano le modalita i conferimento degli assegni con. apposito regolamento, prevedendo la possbiith i attribuie gl stesl mediante le seguenti procedure: 4) pubblicazione dun unico bando reativo ale aree seientificke di interes del soggetto che intende conferie assegni per attivitd di ricerea,seguto dalla presentazione direttamente dai candidat} det progett di rieres, conredat del tito e delle pubbicazioni ¢ Valutati da parte di un'uniea commission, che pub avvalersi, snza onetiagaiuntivi a cari dela finanze pebbles, di esperti revisor di levata qualfeazione talianto straniert ‘stern el soggetto medesimo e che formula, sulla base dei punceggiatsbuit, una ‘graduatoria per ciaseuna delle areeinteressate; ) pubbticazione di band reatvi a specific programms di ricerca dota di propri fnanziament, secondo procedare stablite dal soggett che irtende conferreassegni per attivith di ieroa. 5. I soggeti di cui al comm 1, con proprio regolamento, possono rservare una quota di ‘ssegni di ricerea a studios italian’ o straniers che hanno conseguito il dottoato di ieee, titolo equivalente, alestero ovvero a studiosistraneri che hanno conseguitoil dottorato Ai roerea in Ital, 6. decorrere dal'anno 2011, ag assegnt di cui al presente articol si applicano, in materia fscale, le dispocizion di cut al articoo 4 della lage 13 agosto 1984, n. 476, ronehe, in materia previdenziale, quslle di cu allartcolo 2, omni 26 e soguent, dalla legge 8 agosto 1995, n- a5, e successive modificazini, in materia di astensione ‘obbligatoria per maternita, le disposizioni di cui al decreto de! Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007, pubblicato nella Gazzetta Uificalen. 247 del 2g ottobre ‘2007; ¢ in materia di congedo per malatis, articolo 1, comma 788, della legge 27 dcembre 2006, n. 296, e suecessive modifigazion. Nel periods di astensione obbligatoria ‘per maternita, Findennitcorisposta dalTINPS al sens delTarticol 5 del etato deereto 12 Inglio 2007 # integrata dal'unversita fino a concorrensa dellinteroimnporto dell asegno di 7. Limporto degli ssegni di cui al presente artcslo& determinat dal sopgetto che intende Conferire gli assegni medesimi, sulla base di ua importo miimo stabilito con deereto del Ministeo. 8. Gliassegni non danno luogo a drt in ordine all'acesso a uci dei soggett di eui al 9. La durata complessiva dei rapport instaureti con i ttolar Cel assegn di cual presente articoloe de contrat di cui alartiolo 24, intercon anche con atenel divers, ‘non stata o telematici, noch com gli enti di eu al comma 1 del presente artcolo, con il medesimo soggetto, non pud in ogni caso superare i dogei anni, anche non continuativi i fini della durata dei predeti rapport non rlerano {period trascors! in aspettativa per maternita o per motivi di salute secondo le normativa vigente Art. 23. (Contratti per attivita di insegnamento) 1. Le universit anche sulla base i specifche convenzioni con gl enti pubblici ele isttuzioni di rigerea di cui allarticole & del regolamento di euial decreto del Presidente del Consiglio det ministri 30 dicembre 1993, n. 593, possono stipulate contrat della durata di lun anno aecademico e rinnovabii ansuslmente per un periodo massimo di cingue anni, & titolo gratuito 0 oneroso, per ativta dl insegnamento al fine i avvalersi della ‘ollaborazione di espert di alta qualifcazione in possesso di un sgnificativo curriculum. scientifico professional, che siano dipendent da altre amministazion, ent o imprese, ‘ovverotitolar di pensione, vero lavorator’ autonom in possess di un reddito anno hon inferiore a 40.000 euro lord. I predetti contrat sone stipulati dal rettore, su proposta, ‘dei competent organi accademici. contrat titolo gratuito possono essere stipulat «sclusivamente con soggeti in possesso di un reddit da lavoro autonomo o dipendeate, fermi restando i requisit richiest. contrat a titolo gratuito,ad eecezione di quel ‘stipuatinelfambito di convenzioni con enti pubblic, non possono superare,nell'anno sceademico, is per cento delTorganieo del profesor rieerestori di ruol in servizio pressoTatenco 2. Fermo restando Vaffidamento a titolo oneraso o gratuito diincarichidiinsegnamento al personale docentee ricereatore universtaro, le universti possono, ales, stipalare ‘contrat a titolo oneroso,nell'ambito delle propre disponibil ta di bilaneo, per fare fromte ‘a specifiche esigence didattiche, anche integrative, con soggeti in possesso i adeguati ‘requisilscientifice professionali I possesso del titolo di dotoe i ricerca, della. specializazione medica, dellbilitzione, ovvero di titel equivalent conseguti al costituisce titolo preferenzale ai fini dell'atribuzione dei prodett contrat Ioantratt) sono attribuiti previo espletamento di procedure disciplinate con regolament di atenco, nal rispetto del codiceetico, che assicurino la valutaione comparativa dei candidat el pubblicth deg at. ratamento economico spettante ai titlai dei predett contrat & Aeterminato,entro tre mesi dalla data di entrata in vigore dela presente legge, con desreto {del Ministro, di concerts eon i Ministro del economia e delle inanze 3. l fine di favorite Tinternazionalizazione, le universiti posiono atribure, nell!’ ambito ‘elle proprie disponibilits di bilancioo uiizzando fondi donat ad hoe da peval,imprese © fondazioni,insegnamentia contratto a docenti, studios o profesionisti stranieri di chiara fama. Il tattamento economico &stbilito dal consiglic di amministrazione sulla base di un adeguato confrontocoa incarichisimil attibuti da altre univers europee. La proposta dellinearien & formulata al consglo di amministrazione dal rttore, previo. parere del senato aceademico epubblicizarione del curriculum del eandidato nel sito internet delfuniversit. 4.Lasstipulazione di contrat per ativith di insegnamente a sensi del presente artiolo non di liogoa diritti in ordine allaccesso a ruol universtar, Art2g. Ricereatori a tempo determinsto) [Nell ambito delle risorsedisponibili per la programmazione al fine di svolgereativita di ricerea, di didattica, di didatticaintegrativae i srvizio agi student le universit possono stipulare contrat d lavoro subordinato a tempo determinato, Il contratto stabilise, sulla base dei regolamenti di ateneo, le modalit di svolgimento delle atvita di didattea, di idattiea itegrativa edi servizio agli studenti nonché delle atv di riezea. 2. Idestinatari sono seclti mediante procedure pubbliche di selezione diseiplinate dalle ‘universitacon regolamento ai sensi della legge 9 mageio 198 n. 168, nel rispetto de principi enunciat dalla Carta europea dei ricereatori di eul ala raccomandazione della Commissione delle Comuniti europee n. 251 dex marzo 2005, especificamente dei seguent riter 8) pubbiiita del band sul sito delaieneo e su queli del Ministero e dell Unione europea: specificazione del settore concorsuale e di un eventuale profi escusivamente tramite indiearione di uno o pi setor sciontifio-diseiplinari infornazionidettaglate sulle speeifiche funzion, si dri e {dover e sul relative trattsmento ecomomico previdenzile; previsione di modalit) ci trasmissione telematisa delle candidature nonché, Der quanto possibile dei titel e delle pubbliazioni; »)ammissione ale procedure dei possessor del titolo di dottore di ricereso titolo equivalente, orvero, pe setor interessti, del diploma di syecalizarione medica, nonch di eventual ulterior requisiti defini nel regolamento di teneo, con esclusione dei ‘soggeti ai assuntia tempo indeterminato come professor triverstart di prima odi ‘seconda fasta o come riereator,ancorche cessati dal servizi; ‘0 valutazione preliminare dei candidat, con motivatogiudizo analitico su ttl, sul ‘curriculum e sulla produzione seientifca, ivi eompresa la tesididottorat, secondo eriteri ¢ ‘parametr, rieanoseiut! anche in ambiteinteraazionale, individuat con decreto det ‘Ministro,sentiti TANVUR e il CUN; a seguto dela valutazione preliminare, ammissione dei candidat comparativamente pit meritevoi, in misura compres tail 10 ei 20 pet cento del numero degli stessie comunque non inferiore asi anit, alla discussione pubblica con fa eommissione dei title della produzione ‘ammess alla discussione qualora loro numero sia pari oinfviore a ‘un punteggo a toi ew ciaseuna delle pubblicaziont presentate dai candidat! ammess alla discussione, a segulto della stesca; possbiliti di prevedere un numero massime, comungue non infetiore a doi, delle pubblcszioni che ciascun candidato pud presentare. Sono ‘esclusi esami scrtt eorali ad eccezione di una prova orale volta ad aeoertae Tadeguata ‘conoscenze di una lingua straniera; Iateneo pud specficare nel bando la lingua straniera di ‘cui richiesta la concseenza in relazione al profile plurlinguedelVatenco stesso owero alle ‘esigenze didattche dei corsi di studio in lingua estera; la prova orale aviene ‘outestualmente ala discussione det title delle publicaioni Nelle more ‘dellemanazione del decreto di eui al primo periodo si applicano i parametie exter di eal aldeereto del Ministro adottato in attuazione delfarticalo 1, eam 7, del dereto-iegge 10 novembre 2008, n. 180, convert, con modifieazioni, dalla lkgge 9 genio 2009, n. 4; 4) formulazione della proposta di chiamata da parte del diparimento con voto favorevole ‘ella maggioranza assoluta dei professori di prima edi seconca fascia eapprovazione dela stessa con delibera del consiglio di amministrazione 23.1 contrati hanno le seguentitipologie: 1) contratti di durata triennale prorogabil per soi due anni, per una sola volta, previa positiva valutazione dell ativitadidatichee i sicerca svolteeffetuata sulla base di ‘modalita citer e parameti definit con deereto del Ministro;ipredett contrat possono essere stipulat con il medesimo soggetto anche in sed diverse; >) contrat triennali non rinnovabili, riservata candidat chehanno usufeuite dei ‘contratt di et ala Jttea a) owvero, per almeno tre anni anche non consecutiv, di assegn’ ‘ricerca a sensi dellartcolo 51, comama 6, della legge 27 dierbre 1997, n. 449, ‘successive modificazioni o di borse post-dottorato ai sensi delartcolo 4 della legge 30 novembre 1986, n. 398, owero di analoghi contrat, assegni cborse in atone! stranier 4Tcontratt dicu al comma 3, letter), possono prevedere i regime di tempo pieno 0 di tempo definito. 1 contrat i ental comma 3, letterab), sono stipulat esclasivamente con regime di tempo pieno. Limpegno anno complessiv per lo svgimento delle attivita dt sono aggiuntele seguenti: «ea quella effettuata dale universtae dagi enti di reer con rsorse derivanti da finaniamenti dell Unione europea ovvero di sont privat. 16. Allartcolo 2, comma 140, letera b), del decreto-legge gotlobre 2008, n. 262, convertito, con modifieazioni, dalla legge 24 novembre 2006,n. 286, dopo le parole: «ele relative indenniti» sono aggiunte, in fine le seguenti parle: «, prevedendo che, ferma ‘estando 'applicazione delle dispasiion! vigent in materia dcolocamento a riposo a ‘arica di presidente o di componente delf organo direttivo pus essere ricoperta fino al ‘compimento del sottantesime anno di 17. Nella prima tornata delle procedure di sbilitazione i eat al'articolo 16, qualora ANVUR non abbia prowveduto in tempo utile a formulae la ista di studios ed esperti in servizio allestero di cui al eitato aticolo 16, comma 3, lettera ), in relazionea uno specifico settore eoncorsuale, la commissione nazionale, relatvamente a tale settore, & integralmente eomposta aj sens dellalettera hi) del medesime comma 3, 18. Allarticolo 66, comma 13, del deereto-egge 25 giugno 2068, n. 12, converito, con ‘medificazoni, dalla logge 6 agosto 2008, n. 193, e successive modificazion, il secondo periodo ésostitulto dal sequente: «Cinseumna universith destin tale somma per una quota ‘on inferioe al 50 per canto all'assunzione i icereatorie per una quota non Superiore al 20 per cento allassunzione di professor ordinan. 19. Inattuazione di quanto dsposto dagl articol 6, comma 1, 8 della presente legae, fermo restando quanto previsto dal articolo 9, comma 21, del decreto-legge 31 maggio 2010, 78, convertto, con modificazion, dala legge 30 lugli 2010, n, x22, € autorizzata la spesa di 28 milion di euro per'anno 2611 e di 50 milion d euro per ciaseuno deg anni 2012 € 2019, Con decreto del Mnistro, adottato di concerto con il Minstro dell'economia e delle inanze entro quarantacinque piorni dalla data di entat: in vigore della presente legge, sono indicat criteri e modalita per Tattuazioe del presente comma can riferimento alla ripartizione delle risorse ta gli atene secondo erter di merito accademico e scientific. Al relativ onere si provvede, quanto a 28 milion! di euro per 'anno 2011, mediante cotrispondente rduzione dell aatorizzazione {i sposa di eu all'atcolo 17, comma 2, della legge 7 agosto 1930, . 245, ¢ quanto a 50 tnllion di euro perclaseuno deal anni 2012 ¢ 2013, mediantecorrispondente riduzione delle proiezioni, per Tanno 2012, dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente, {scrtto, ai fini dal bilanciotrennale 2010-2012, nelfambito dl programma «Fondi di riserva especial» della missione «Fondi da ripartre» dllo stato di previsione del. “Ministero delfeconomia e delle finanze per anno 2010, allo scope parzialmente UtlizzandoFaccantonamento relative al Ministero delstronine,dlfuniversie della cerca, 11 Ministro delV’economniae delle inane & autorizzatoad apportare con propti decreti, Ie ccoreentivatiazioni di bilaneto. 120. Agi studios impegnatialestea che abbiano svolta per chiamata direta autorizata al Ministero nelfambito del programma di rentro dei cerveli un periodo di icerea edi ocenza nelle universta italiane, il servizio prestato & rconostuto peri due teria fini ella carrera e per inteo, a domianda econ onere a eatico del richiedent, ai fini del ‘rattamento di quiescenza e previdenza, Al relativo onere, para euro 340.000 annui a decorrere dallanno 2013, si provvede mediante eorrispondenteriduzione {delfautorizazione di spesa dl cu allartlcolo 5, comma 1, dela lage 19 ottobre 1999, n 370. 2, Con deereto det Ministro, da emanare entro centottanta gion dalla data di entrata in vigore della presente legge, previo parere del CUN e del Consiglio nazionale per alta formazione artistca e musicale (CNAM), sono disiplinate le modalithorganizzative per consentir agi studenti la contemporanea iscrzione a cori distudio universtari ea corsi Gi studi presso i conservator di musics, gl istituti musiali pareggat eTAccademia nnazionale di danza. 22. Allonere derivante dallapplicarione dell'etcolo 5, comm 5, lttera gi prowede nel limite massimo di a1 milion’ di euro per Tanno 2011 mediante corrispondente riduzione per il medesimo anno delautorizzazione di spesa iat alfartcolo 5, comma 1 della legge 49 ottobre 1999, n. 970. Allonere derivantedallartcolo 22, comma 6, valtato in 3.5 miliont di euro annui, a decorrere dal'anno 2011, si prowvede mediante corrispondente ‘iduzione dell autorimazione i spesa di cui alfartcolo 5, comma 3, dela medesima legge 1. 370 del 1999, I! Ministro dell economia e delle finance € aulorizzato ad apportare, con ropri decret, le oecorrent variazion di bilanci. Dall attuazime delle rimanentt iopsicon della present legge non devono dear nuoy omaggor one perl fsanca pubblica. La presente legge, munita del siglo dello Stat, sara insorita nella Raccolta ufciale deg att narmativi della Repubblica italiana B fatto obbligo a chunque spet di asservarlae di fala osservare come legge dello Stato. ata a Roma, add go dicembre 2010. NAPOLITANO Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministst Gelmini, Ministro dlVistruzione, dell universit e della rcerea Visto, Guardasigili: Alfano LAVORI PREPARATORI ‘Senato della Repubblica (atton. 1905): Presentato dal Ministro del'struzione, universiti erioerea (Gelmini) il 25 novembre 2009. Assegnato alla 7# commissione(Istruzione) in sede referent 2 dicembre 2009 con pareri delle commission, 3%, 5% 6%, 118, 14° e Question! regional. Esaminato dala commissione ilg dicembre 2009; 410,16, 17,18, 23, 24 € 25febbraio 2010; 2, 3,36, 17.€ 130 marzo 2010; 14, 20, 21,27 €28 aprile 2010; 4,5, 11,1218 19 maggio 2010. Reazione Scrtta anmunciata il” giigno 2010 (atton, 1905-A) relatoresen. Valitara, Esaminato in aula i120, 2, 27, 28 luglio 20:0 e approvato il 29 luglio 2020. (Camera dei deputati(atton. 3687): Assegnato alla VI commissione (Cultura) } in sede referente lg agosto 2010 con parert delle commission I, 1, TM, V, VIX, XI Xi, XIV e Question regional. Hseminato dalla ‘Vilcommissione lg, 1, 22'e 30 seterabee 2030; 5, 67 ottabe 2010; 19 novembre Senato della Repubblica (atto n.1905-B): Ascegnato alla 79 commissione (Istruzione) in sede referent, jl dieembre 2010 con paren delle Commission, 5*, 12% 18. Esaminato dalla 7 Commissione il 14,15 €16 ‘icembre 2010. Esaminato in aula il 20, 21, 22 dicembre 2010 e approvato il 23 dicembre

Potrebbero piacerti anche