Sei sulla pagina 1di 3

BIOLOGIA MACROMOLECOLE Il contenuto della cellula (di costituenti atomici) per il 98% da: - Idrogeno - Ossigeno - Azoto - Fosforo

o - Zolfo LE MACROMOLECOLE (allinterno della cellula) Polimeri sono costituiti da molecole pi semplici, da ripetizioni di monomeri. Si dividono in 4 tipi: - POLISACCARIDI i cui monomeri sono i MONOSACCARIDI - LIPIDI i cui monomeri sono gli ACIDI GRASSI - PROTEINE i cui monomeri sono gli AMINOACIDI - ACIDI NUCLEICI i cui monomeri sono i NUCLEOTIDI METABOLISMO Insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono allinterno della cellula. - Reazioni anaboliche: portano alla costruzione di molecole pi grandi, queste richiedono energia. - Reazioni cataboliche: partono da molecole pi complesse come i polimeri e si degrada per ottenere monomeri, questa produce energia. Lenergia quella contenuta sotto forma di legami, rompendo i legami si produce energia, per costruire i legami invece richiesta energia. Lenergia in biologia utilizzata soprattutto sotto forma di ATP. MONOSACCARIDI Detti carboidrati (idrati del carbonio), contengono solo atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno in un rapporto di circa un atomo di carbonio per due di idrogeno e uno di ossigeno (CH2O). Vengono classificati a seconda del numero di atomi di carbonio: - TRIOSI (a 3 atomi di carbonio) es. gliceraldeide e diidrossiacetone - PENTOSI (a 5 atomi di carbonio) es. ribosio, desossiribosio - ESOSI (a 6 atomi di carbonio) es. glucosio, fruttosio e galattosio. Il glucosio, che il pi comune, la molecole principale per produrre energia demolendo i legami che tengono uniti gli atomi. Il ribosio e il desossiribosio (pentosi) sono i costituenti fondamentali degli acidi nucleici. Due molecole di monosaccaridi si possono legare insieme grazie alla perdita di una molecola di acqua, e si forma un disaccaride. Questa una reazione anabolica. Alfa legami e beta legami A seconda di come sono legati i monosaccaridi vi sono delle grandi differenze biologiche. Ad esempio: lamido e il glicogeno sono polisaccaridi dove pi sub unit di alfa glucosio sono unite da legami alfa 14, la funzione principale di queste molecole di fungere da riserva energetica. La cellulosa un polisaccaride, il monomero il beta glucosio e i legami sono beta 1-4 glicosidici, costituisce il rivestimento delle cellule vegetali, ha quindi un ruolo strutturale. ACIDI GRASSI Sono composti da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno (poco), costituiscono una riserva d energia, i producono se metabolizzati pi del doppio dellenergia rispetto ai carboidrati. Possono legarsi al glicerolo tramite un legame estere, fornendo il triacilglicerolo (o trigliceride). Il legame estere un legame che si forma tra un acido e un alcol, lacido lacido grasso e la funzione alcolica la svolge il glicerolo. Vi sono 3 reazioni di condensazione tramite il legame tra i tre gruppi OH del glicerolo e i gruppi terminali degli acidi grassi COOH, si formano cos tre molecole dacqua.

Il triacilglicerolo si forma quindi quando tre molecole di acidi grassi vanno a esterificarsi con i tre gruppi OH di una singola molecola di glicerolo, pu fungere da deposito energetico. Gli acidi grassi sono anche i componenti dei fosfolipidi in cui due acidi grassi sono esterificati a due dei tre gruppi OH del glicerolo, al terzo gruppo legato invece un gruppo fosfato, cui legata unaltra molecola. Le membrane sono costituite da un doppio strato di fosfolipidi dove le teste (idrofili che) si trovano allesterno (spazio extracellulare) e nello spazio citosolico e le code (idrofobiche) allinterno del doppio strato. Anche il colesterolo un lipide, ha una struttura con atomi di carbonio disposti ad anelli, 3 anelli a 6 atomi di carbonio e il quarto a 5 atomi di carbonio. PROTEINE Le proteine presenti nelle cellule degli organismi viventi sono costituite tutte dagli stessi 20 amminoacidi. Questo significa che abbiamo tutti unorigine comune. Tutti veniamo una unipotetica prima cellula ancestrale da cui col tempo le cellule si sono differenziate. Gli amminoacidi si legano tra loro tramite il legame peptidico che si forma tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico di un altro amminoacido (gruppo COOH del primo e gruppo H2N del secondo). Rompere un legame peptidico richiede tantissima energia. Le estremit di una proteina sono costituite da un gruppo NH2 libero e laltra che ha il gruppo COOH libero. Le proteine svolgono tutte le funzioni della cellula: - Proteine strutturali (citoscheletro) - Proteine coinvolte nel trasporto (emoglobine) - Proteine con un ruolo di regolazione (ormoni) - Proteine che legano il DNA che possono attivare o reprimere la trascrizione dei geni - Proteine di movimento (actina) - Proteine di difesa (anticorpi) Una particolare classe di proteine sono gli ENZIMI che fanno avvenire la totalit delle reazioni chimiche allinterno della cellula. Sono dei catalizzatori biologici che velocizzano le reazioni. STRUTTURA PRIMARIA lesatta sequenza dei suoi amminoacidi, ogni proteina ha una sua unica struttura primaria. Le strutture SECONDARIE e TERZIARIE Sono date dalla disposizione tridimensionale della proteina. Anche la struttura terziaria unica per ogni proteina. Ogni proteina adotta la struttura terziaria termo dinamicamente pi stabile, i vari amminoacidi idrofobici tenderanno ad interagire tra loro allinterno della struttura. La proteina pu svolgere la sua funzione perch assume una determinata struttura terziaria. Le strutture secondarie e terziarie si determinano tramite legami deboli tra le catene laterali. Le proteine si possono denaturate scaldandole e perdono le loro strutture tridimensionali. Se si raffredda la proteina denaturata tende ad assumere spontaneamente la struttura che aveva prima di essere denaturata, questo perch le istruzioni per la struttura terziaria sono presenti nella struttura primaria ed unica come questa. Alcune proteine presentano la struttura quaternaria (emoglobina e collagene). Le proteine interagiscono con altre molecole grazie alla loro struttura terziaria. Si possono formare dei dimeri dal legame di due molecole uguali. Gli enzimi hanno di solito il suffisso esi che precede il nome descrittivo. Esistono 2 classi particolari di enzimi: - Le CHINASI sono delle proteine che aggiungono un gruppo fosfato ad una molecola bersaglio - Le FOSFATASI rimuovono un gruppo fosfato. Questi enzimi mediante laggiunta di un gruppo fosfato comportano la modifica delle strutture terziarie delle proteine e quindi della sua funzione. Si possono verificare 2 casi: - Se questa proteina non ancora attiva grazie allazione della chinasi diventa attiva

- la fosfatasi la fa tornare inattiva. ACIDI NUCLEICI Sono polimeri i cui monomeri sono i nucleotidi. Il nucleotide composto da tre parti: - una base azotata Unione di base azotata con lo zucchero da il NUCLEOSIDE - uno zucchero a 5 atomi di carbonio - un gruppo fosfato. NUCLEOSIDE + GRUPPO FOSFATO = NUCLEOTIDE In un nucleotide la base azotata si lega allo zucchero, lo zucchero a sua volta si lega al gruppo fosfato. Gli zuccheri che si trovano negli acidi nucleici sono: - il RIBOSIO nellRNA - il DESOSSIRIBOSIO nel DNA (ha un ossigeno in meno del ribosio) le basi azotate che entrano a far parte degli acidi nucleici possono avere un anello o due anelli: le basi pirimidiniche hanno un anello e sono: citosina, timina e uracile. Le basi puriniche hanno 2 anelli e sono: adenina e guanina. Le basi azotate del DNA sono: adenina, guanina, citosina e timina. Le basi nellRNA sono: adenina, guanina, citosina e uracile. I nucleotidi sono legati tra di loro grazie al fatto che il residuo fosforico (che lacido fosforico), che legato allo zucchero del proprio nucleotide riesce a legare anche lo zucchero del nucleotide adiacente, questo un legame estere, perch lacido fosforico un acido, un legame fosfodiesterico perch implicato un gruppo fosforico. Il DNA chiamato per questo motivo acido desossiribonucleico, la funzione acida viene dal fatto che ci sono residui di acido fosforico, desossiribo perch c il desossiribosio e nucleico sta per nucleotide. La funzione principale dei nucleotidi di entrare a far parte degli acidi nucleici che rappresentano linformazione della cellula. Altri nucleotidi svolgono ruoli diversi come lATP che sempre un nucleotide, ha una base adenina, uno zucchero che il ribosio e tre gruppi fosfato. ATP sta infatti per adenosintrifosfato, rappresenta la molecola di scambio energetico perch i legami tra i gruppi fosfato sono legami ad altissimo contenuto energetico, quindi rompere questi legami libera tanta energia che la cellula utilizza poi per produrre altre molecole. I vari tipi di macromolecole possono anche combinarsi tra di loro per formare degli aggregati molecolari misti, come ad esempio: il ribosoma che un aggregato formato da un acido nucleico che lRNA e tante proteine. La stragrande maggioranza del contenuto di una cellula acqua (circa il 70%), laltro 30% costituito dalle macromolecole.

Potrebbero piacerti anche