Sei sulla pagina 1di 1

PIETRO CHIARENZA

Regista, autore e scenografo italiano, nato nel 1980 a Lodi, risiede in Belgio dal 2005, opera
nel campo del teatro ragazzi, teatro di prosa, circo-teatro, drammaturgia della festa di piazza
e teatro open-air in genere. “Figlio d’arte” si è formato professionalmente sul campo
lavorando a fianco del “padre-maestro” Marcello Chiarenza.

Ha lavorato in qualità di scenografo e/o regista per il Rossini Opera Festival di Pesaro (2004),
per il Laboratorio degli Archetipi di Lodi, (importante centro di ricerca sulla drammaturgia
simbolica, dal 1999 al 2007), per il Carnevale di Venezia (1999, 2006, 2007, 2008 e 2009),
per la Biennale Teatro di Venezia (2000, 2001, 2006), per la compagnia Pantakin da Venezia
(dal 1999 al 2007), per la compagnia Lyngo Theatre di Londra (2006 e 2010), per il
Wintervuur Festival 08 di Anversa, per il Capodanno 08 in Piazza Maggiore di Bologna, per il
Franco Agostino Teatro Festival di Crema (dal 2005 al 2009), per il Carnevale di Bergamo
(2009), , per il Festival Grec di Barcellona (2009), per il Festival Zomer Van Antwerpen di
Anversa (2010 e 2011).

In qualità di scenografo ha collaborato con Arcipelago Circo-Teatro (prima compagnia italiana


di genere: 6 produzioni per un totale di 300 repliche in 10 stati di 2 continenti) dalla
formazione fino allo scioglimento formale del gruppo (dal 2000 al 2007).

Ha realizzato performances ad hoc per Ferrari, Fiat, Johnson&Johnson, Mandarina Duck,


Calzedonia, Kraft, Enel, Graphistudio, Agenzia K-Events di M.Balich ed altri enti privati.

Nel 2002 ha fondato l’Associazione Culturale diecimenodieci-Progetto Bagliori da Venezia


con la quale scrive, dirige e produce spettacoli da palco (tra i quali: “Presto queste buche
saranno piene di neve” nel 2006 in omaggio a Rigoni Stern e “Silenzio” nel 2009 sulla Shoah
delle donne) ed eventi drammaturgici di circo-teatro e fuoco (tra i quali: “Fuochi d’inverno”, la
produzione italo-belga “Incontri” nel 2008 e “Angeli & Demoni” nel 2009 per il Carnevale di
Venezia edizioni 07, 08 e 09).

Attualmente vive e lavora ad Anversa (Belgio) dove nel 2006 insieme a Maya Van
Puymbroeck ha fondato l’associazione culturale Sprookjes En Zo con la quale dirige e
produce spettacoli da palco di teatro ragazzi in lingua fiamminga (5 produzioni: Klein
Duimpje, De tuin, Aquarium, Sneeuw, Het rode visje, piu’ di 500 repliche).

Collabora continuativamente con Alessandro Serena e l’agenzia Circoedintorni, realizzando


grandi eventi (tra i quali “La notte degli elementi”) a base di fuoco e circo internazionale per
interventi pubblici o privati.

Nel 2010 con il contributo dell’Istituto di Cultura Italiana di Pretoria ha portato Angeli &
Demoni come evento conclusivo al National Art Festival di Grahamstown in Sud Africa.

Nel 2010 firma la regia della versione statunitense di Aquarium per l’Imagination Stage
Theatre di Washington (USA).

Nel 2011 firma con Marcello Chiarenza la regia della versione svizzera di De tuin per il Teatro
Pan di Lugano con debutto in Russia.

CONTATTI
Gsm +39 340 2648939 ITALIA / Gsm +32 48 6560971 BELGIO
pietro.dmd@libero.it
http://www.pietrochiarenza.wordpress.com

Potrebbero piacerti anche