1
Vorremmo in questa serata fare memoria di quel Venerdì portando la croce di
Gesù per le nostre strade, in mezzo alle nostre case, nel cuore delle nostre vite e
della storia di ciascuno.
Vorremmo pensare a questa Croce come ad un aratro che solcando la terra delle
nostre comunità riporta in superficie i tanti semi di bene che spesso restano soffo-
cati e intrappolati dalle nostre paure, timori, indifferenza, poco entusiasmo...
Vorremmo ancora, che il nostro fermarci, sostare e pregare le varie stazioni della
Via Crucis, fosse occasione per raccogliere il sangue del sacrificio di quel Venerdì,
donato a noi per bagnare ed irrorare questa nostra terra e quanto in essa è già
pronto a germogliare.
2
+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
O Dio, che nella passione del Cristo nostro Signore ci hai liberati dalla morte,
eredità dell'antico peccato trasmessa a tutto il genere umano, rinnovaci a
somiglianza del tuo Figlio; e come abbiamo portato in noi, per la nostra
nascita, l'immagine dell'uomo terreno, così per l'azione del tuo Spirito, fa' che
portiamo l'immagine dell'uomo celeste. Per Cristo nostro Signore.
Commento:
3
qualcosa oppure che non ci piace e ci sentiamo padroni di
tutto o di tutti, senza pensare che una foto o un video condiviso
possa essere offensivo e ledere la sensibilità altrui oppure
umiliare.
Quanti, spesso molto giovani, hanno pensato che la loro vita
fosse meno importante di un’opinione o un’immagine condivisa
al mondo.
Gesù, facendosi carico del peso della croce, ci chiede uno
sforzo ulteriore per promuovere l’incontro e la condivisione
perché la conoscenza approfondita dell’altro sia di stimolo per
imparare a comprendere e rispettare la vita di tutti.
Invocazioni:
Orazione:
Dio onnipotente, Cristo, tuo Figlio, ha sofferto per noi lasciandoci un esempio.
Donaci la forza di prendere la nostra croce ogni giorno e di seguire con fedeltà
il nostro Salvatore. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Orazione:
Signore Gesù, tu hai accolto con riconoscenza l’aiuto di Simone il Cireneo nel
portare la croce del tuo supplizio. Concedi a noi la grazia di portare con gioia
la croce del tuo servizio e di confortare con la nostra carità le sofferenze dei fra-
Benedizione finale
telli. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Scenda, o Padre, la tua benedizione
su questo popolo, che ha commemorato la morte del tuo Figlio
nella speranza di risorgere con lui;
venga il perdono e la consolazione, si accresca la fede, Quarta stazione: Gesù incontra le donne di Gerusalemme
si rafforzi la certezza nella redenzione eterna.
Dal Vangelo di Luca 23, 27-31
Orazione:
O Padre, tu hai voluto associare la vergine Maria alla passione del tuo unico Orazione:
Figlio. Concedi a noi che partecipiamo alle sue sofferenze di giungere con lei
O Dio, tu non vuoi la morte, ma la conversione e la vita dei peccatori. Ascolta
alla gioia della risurrezione. Per Cristo nostro Signore.
la nostra preghiera, e per la sofferenza del tuo Figlio concedi a noi la tua pace.
Per Cristo nostro Signore.
Sesta stazione: Maria ai piedi della Croce di Gesù Maria che ti sei è affidata totalmente alla volontà del Padre