GLI APPUNTAMENTI
DEL CAMPUS
DOMENICA 1 AGOSTO
ore 21.45
Saluto di benvenuto ai partecipanti
Preludio al concerto
ÉMILIE FEND
Johann Sebastian Bach Menuets I, II e Bourrée
(1685-1750) dalla Suite BWV 1006a
SIMONE CUTULI
Nuccio D’Angelo Due canzoni lidie
(1955)
Concerto
ANDREA DE VITIS
RENATO SAMUELLI
Das Fischermädchen
Ständchen
ore 21.45
Preludio al concerto
CAMILLA MELIS
John Dowland A Fancy
(1563-1626)
Johann Kaspar Mertz Tarantella
(1806-1856)
FRANCESCO ARZENTON
Stephen Dogson Studi n. 1 e n. 2
(1924-2013) dai 20 Studi
Concerto
DUO BONFANTI
MARCO E STEFANO BONFANTI
Fernando Sor Fantasia op. 54 bis
(1778-1839) chitarre copie Stauffer Legnani
CARLOTTA DALIA
presenta il CD “Ida Presti – Complete solo guitar music”
Concerto realizzato in collaborazione con DotGuitar
MARCO DE BIASI
Marco De Biasi Di Ruggine e Sangue
(1977) Natura naturans
Ciò di cui ho bisogno
MARTEDÌ 3 AGOSTO
ore 17.30
Seminario
FERNANDO LEPRI
“Scriviamo in maniera diversa da come suoniamo”
(F. Couperin) Le alterazioni del ritmo nella musica
barocca e in Bach: elementi di prassi esecutiva
ore 21.45
DOTGUITAR EVENTO
NINO D’AMICO
Domenico Scarlatti Sonata K.31
(1685-1757)
Agustin Barrios El ultimo tremolo
(1885-1944) Preludio in do minore
Vals op. 8 n. 4
ELEONORA PERRETTA
Domenico Scarlatti Sonata K.178
(1685-1757)
Leo Brouwer dalla Sonata n.1
(1939) II. Sarabanda de Scriabin
III. La Toccata de Pasquini
Concerto
ore 21.45
NEWS FOR GUITAR EVENTO
ALESSANDRO MINCI E MASSIMO DELLE CESE
News for Guitar, un progetto aperto a tutti
Preludio al concerto
UROS JACEVIC
Agustin Barrios La Catedral
(1563-1626)
DAVIDE MASCIA
Joaquin Rodrigo Tres Piezas Españolas
(1901-1999) I. Fandango II. Passacaglia III. Zapateado
Concerto
ADRIANO DEL SAL
Johann Sebastian Bach Preludio, Fuga e Allegro
(1685-1750) BWV 998
MARCO TAMAYO
Domenico Scarlatti Sonata K.318
(1685-1757) (trascrizione di Marco Tamayo)