Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sesto Gruppo(-2)
Sottogruppo A Sottogruppo B
(non-metalli, calcogeni)
O. Ossigeno -2, (-1 nei perossidi)
S. Zolfo +2, +4, +6 (–2 con l’idrogeno)
H
H C H
C C
H C C H
C C
H C H naftalene
H
OSSIDI
METALLO NON METALLO
+ +
OSSIGENO OSSIGENO
IDROSSIDO ________-ICO
IDRACIDI ACIDI
OSSIGENATI
OSSIDI ACIDI
3p
Ione Li+ 3n
2e Prof.ssa Tiziana Bellini
Ioni negativi
H- C4- N3- O2- F-
Ione Ione Ione Ione Ione
idruro carburo nitruro ossido fluoruro
P3- S2- Cl-
Ione Ione Ione
fosfuro solfuro cloruro
Br-
Gli ioni monoatomici (costituiti da un solo atomo) Ione
bromuro
fanno seguire alla radice dell’elemento la
desinenza uro. Lo ione O2- fa eccezione e viene I-
Ione
indicato con la parola ossido. ioduro
Gli ioni F-, Cl-, Br-, I-, S2- possono essere
considerati derivati dall’acido alogenidrico per
perdita di uno ione H+ (residuo alogenico)
Prof.ssa Tiziana Bellini
Ioni Poliatomici, ossoanioni
Quello che resta di un acido CO32-
ossigenato per perdita di atomi di Ione
idrogeno si chiama radicale carbonato
Fe2(SO4)2
Na2CO3
semplificando
FeSO4
Prof.ssa Tiziana Bellini
Esempi
PERCLORATO RAMEICO: IPOIODITO POTASSICO:
•I (iodio), non metallo, n.o. +1 (prefisso
•Cl (cloro), non metallo, n.o. +7 (prefisso
–IPO e suffisso –ITO)
–PER e suffisso –ATO)
•I2O: anidride ipoiodosa
•Cl2O7: anidride perclorica
•HIO: acido ipoiodoso
•HClO4: acido perclorico
•IO- : radicale ipoiodito (valenza 1)
•ClO4-: radicale perclorato (valenza 1)
•K (potassio), metallo, n.o. +1 (suffisso
•Cu (rame), metallo, n.o. +2 (suffisso –
–ICO)
ICO)
•K+ : ione potassico (valenza 1)
•Cu2+ : ione rameico (valenza 2)
Cu(ClO4)2
KIO
-1 NH2OH idrossilammina
+2 NO ossido di azoto
-
OH
Al
OH
OH
OH
Sali
• CH3COONa: Acetato di sodio
• (HCOO)2Ca: Formiato di calcio
• BaC2O4: Ossalato di bario
Prof.ssa Tiziana Bellini
ELEMENTI