04. MCBESS
43. SO WHAT?
56. credits
18 19
20 21
13
22 23
24 25
INCONTRA IL CREATIVO / GIPI
Un’iniziativa unica nello scenario italiano,
ideata e promossa da Officina Creativa.
Da questo mese approda anche su Pìcame
sotto forma di rubrica proponendoci l’intervista
a Gipi, che per una settimana intera si è messo
a disposizione dei lettori rispondendo alle loro
domande. Abbiamo raccolto le più interessanti
e ve le proponiamo, non prima di avervi
presentato il nostro illustre ospite.
questa è la stanza
22
26 27
Lucia: Hai mai pensato “non ce la volte poco comprensibili ma che
Elena: Come si fa a mantenersi trovare niente di incompatibile tec-
farò mai”? Hai mai paura della ba- porteranno alla fine verso la stessa
produttivi e ad un così alto livello? nicamente. Posso riportare quello
nalità, di dire cose che interessano meta. Non credo che una passione
Non si prosciuga mai la vena? che dico a me stesso, le regole che
solo te? si lasci spegnere dalle distrazioni.
Gipi: La vena si prosciuga in con- mi do quando lavoro:
1- Impara la tecnica classica. Gipi: Io non sento di “avercela
tinuazione. O almeno così sembra Riccardo: Che rapporto hai con
Insomma, a disegnare come si fatta”. Non c’è un arrivo. C’è solo il
a me. Inventare le strisce è sempre le tecniche digitali di disegno, le
deve nel senso più scemo che quel percorso. Ogni volta che inizio un
difficile. Non sono quasi mai con- utilizzi?
“come si deve” può avere. lavoro nuovo lo inizio con il panico
tento. La questione, forse, è sem- Gipi: Il digitale ora lo sto utilizzan-
2- Non avere fretta. Studiare e addosso. Lo finisco con il panico
plicemente DOVER fare le cose. do per un progetto animato che
arrivare al punto in cui ci si sente addosso, pure, però durante la
Non avere scelta. Ma alla fine è un però non posso ancora svelare. Ma
pronti. lavorazione ci sono momenti buoni
lavoro che ti permette libertà, gioco in generale preferisco la carta, con
3- Non cercare scorciatoie, sotter- che ripagano tutto.
e invenzione. Quindi va bene. le sue possibilità di errore e assen-
fugi, non usare conoscenze. Una volta chiesi a Riccardo Man-
nelli, uno dei miei maestri, se za di UNDO.
Gabriele: Quali sono i paletti che 4- Fare che sia sempre e solo il
lavoro a parlare. Che la forza sia in questa sensazione di terrore e di
un aspirante fumettista deve porsi Mirko: Cosa mi dici sulla disciplina
quello e non in altro. non essere buono a nulla sarebbe
per non incorrere nei rischi annessi del disegno?
5- Evitare le figate. passata, con gli anni. Lui mi sorrise
alle frequenti strumentalizzazioni di Gipi: Buone abitudini propedeu-
6- Non compiacersi. e mi disse: “Stai tranquillo. Non ti
stampa, critica, istituzione e (so- tiche al disegno: Alzarsi presto.
7- Essere comprensibile. Non chie- preoccupare. Non passa mai.” e
prattutto) colleghi? Lavorare la mattina ed iniziare a
dere ai lettori di volerti più bene rise. Ora, dopo dieci anni e tanti
Gipi: Credendo nella libertà asso- disegnare prima di ogni altra atti-
della tua mamma. disegni, posso dire che aveva ra-
luta di espressione non mi viene da vità (ok, dopo una doccia, la pipì, lo
gione. Non passa mai. E, forse, se
passa, quando passa, è un brutto spazzolino da denti, un caffè, pane
segno. burro e marmellata, una spremuta
d’arancia). Ordinare il tavolo da
Chiara: Hai altre passioni creative disegno in modo che ti parli. Com-
a cui hai dovuto in parte rinunciare prare un qualche nuovo materiale
per dedicarti al fumetto? da disegno. Roba da sperimentare.
Gipi: Per quel che mi riguarda ho Attività controproducenti:
spesso divagato in campi diversi e Leggere le e-mail, usare internet,
spesso ho avuto la sensazione do- fumare.
lorosa di “perdere tempo”. Il video,
il minicinema, la musica fanno par- Dario: Perché disegni e racconti
te di questi campi perditempo. Ma storie?
in verità mi sono poi accorto che Gipi: Perché mi viene. Mi è sem-
ogni attività extra racconto o extra pre venuto abbastanza naturale.
disegno, si ripercuoteva sul modo Perché sono un egocentrico. Per-
di guardare, di scrivere, di rappre- ché è il mio lavoro. Perché ho una
sentare, di percepire il ritmo. Ora fiducia smodata nella comunica-
penso che se una via da percorrere zione tra le persone. Perché credo
c’è, se dentro di noi c’è, intendo, che comunicare sia il contrario di
LMVDM può prendere strade diverse, a farsi del male.
29
26
30 31
Franca: Quanto hai impiegato ne per la maggiore parte dei
a imparare questa dedizione del tuoi lavori?
lavoro e della gioia della Gipi: Perché è veloce e istintivo.
produttività anche quando è disci- Perché è difficile e si ha un bel
plina? brivido quando le cose vanno bene.
Gipi: Ci metterò tutta la vita imma- È davvero un mezzo magico che
gino. Non credo di esserci ancora però richiede una concentrazione
arrivato. Questo mestiere non ha extra ed avere un’idea abbastan-
punti di arrivo, come tutto forse, c’è za precisa di quello che si vuole
solo il percorso. ottenere.
Soprattutto se si lavora solo
Francesca: Perché hai scelto l’ac- sull’immaginazione e non su docu-
quarello come mezzo di espressio- mentazioni fotografiche. appunti per una storia di guerra
32 33
PÌC MY PIC / BEATRICE MORABITO Ciao Beatrice, benvenuta su Pìcame.
Parlaci di te.
ESISTONO PERSONE IN GRADO DI Ho iniziato e continuo a fare foto solo
EMOZIONARE ATTRAVERSO UN SEMPLICE per passione, per rappresentare la
SCATTO FOTOGRAFICO. PERSONE CHE DIETRO passione e per trasmettere la passio-
AD UNA PICCOLA LENTE ESPRIMONO TUTTA ne. La mia ispirazione arriva esclusi-
LA LORO CREATIVITÀ. vamente dal mondo delle emozioni:
non è quello che accade fuori, ma
SBROKKED
quello che accade dentro le perso-
ne ciò che mi interessa ed è questo
quello che cerco di rappresentare.
Progetti futuri?
Credo continuerò a lavorare sulle foto.
Nei miei progetti c’è anche l’idea di
aggiungere, e confondere, alcune foto
delle bambole con altre che faccio a
me stessa, nel tentativo di sottolineare
come una bambola può essere la rap-
presentazione di una persona e vicever-
sa. Senza moralismo. La persona diven-
ta bambola perchè lo vuole, lo decide
e sceglie così perchè ciò gli procurerà
piacere.
SO WHAT?
PHOTOS&STYLING
e prodotti simili l’uno con l’altro. Un po’ di
aria nuova ci voleva!
Super che si sono distinti per l’ennesima
volta in un mercato che non ha fatto altro ELEONORA CARISI
In mezzo alla ripetitività tuttavia un paio di
brand si sono fatti notare, incominciando
che imitare i loro coloratissimi occhiali.
Nella prossima collezione sono i “non co- MODEL
dai biellesi (ma stilosi come i Norvegesi)
di Camo con la nuova collezione autunno/
lori” come il nero e il marrone tartaruga a
prendere il sopravvento, con l’aggiunta di ELODIE
inverno molto “sailor boy”. Colori domi- dettagli in pelle. Amazing!
nanti blu navy e rosso, camicie a righe di Ma non voglio svelarvi troppe cose. Sen-
perfetta manifattura italiana e cardigan tirete ancora parlare del B&B sul nostro
scollati con fantasie retrò. Non ho resistito blog. Waiting for Berlin.
e ho dovuto comprare l’intera collezione!
Un meritato applauso anche ai ragazzi di breadandbutter.com
36
42 39
43
Top fuxia spandex, WHAT INSIDE YOU.
Rossetto fuxia, RIMMEL.
44
Occhiali Ciccio avorio, SUPER.
Rossetto arancio, ESTEE LAUDER.
46 47
DESIGN CANDIES / MILAN DESIGN WEEK 2009 MICHELA BADO
LA SETTIMANA MILANESE DEL DESIGN È ALLE PORTE, NONOSTANTE LA CRISI, NONOSTANTE TUTTO, PUNTALE COME IL NATALE. ED È PROPRIO CON LA STESSA TREPIDAZIONE
CHE LA CITTÀ SI PREPARA. APRE I SUOI SHOWROOM, CREA ALLESTIMENTI DEGNI DI UN SET CINEMATOGRAFICO, COINVOLGE DESIGNER DA TUTTO IL MONDO.
PÌCAME HA SELEZIONATO PER VOI GLI EVENTI PIÙ INTERESSANTI DEL FUORISALONE E LI HA RIUNITI IN UNA MINI GUIDA CHE SPERIAMO POTRÀ TORNARVI UTILE. UN PICCOLA
BUSSOLA PER ORIENTARSI IN QUELLA CHE SARÀ SENZA DUBBIO UN’EDIZIONE PARTICOLARE, DIVERSA, MA SICURAMENTE IN GRADO DI STUPIRCI, ANCORA UNA VOLTA.
MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE TUTTI I GIORNI
PUBLIC DESIGN FESTIVAL DESIGN ACADEMY DESIGNERSBLOCK RedDESIGN ESTERNI
INAUGURAZIONE EINDHOVEN Cocktail ore 18.00 - 22.00 CAMPARISODA Ore 21.00 - 03.00 ZONA TORTONA
Ore 21.00 Ore 18.30 - 22.00 Revel Scalo d’Isola. That’s Design! Ippodromo del Galoppo Ore 10.00 - 20.00
Piazza XXIV Maggio. Via Fumagalli, 6. Via Thaon de Revel, 3. Ore 19.00 - 22.00 San Siro. Il vero Fuorisalone di
Nove giorni di workshop, Dibattito a cura di Premsela. La nota collettiva di desi- ExIndustria - Via Forcella, Piazzale dello Sport. Milano.
installazioni , progetti di ri- “Dutchness”: i progetti degli gner inglesi e internazionali 13 - Bugatti, 9. “Public design festival” clo-
qualificazione di aree urbane, studenti; i lavori di Scholten & quest’anno espone all’Isola. CampariSoda lounge con dj sing party. SPAZIO ROSSANA ORLANDI
incontri e feste sul tema del Baijings e di Christien Mein- set tutte le sere. Via Matteo Bandello,14/16.
design pubblico per imparare dertsma; una mostra della MOUSTACHE Seconda edizione di RedDe- AHI! Ore 09.00 - 20.00
a vivere meglio la città, a riap- scuola d’arte ArtEZ. Cocktail ore. 18.00 sign. CampariSoda e Matteo PÌCAME MAG “All the forces”: Jaime Ha-
propriarsi dei suoi spazi. Drogheria - Via Tortona,19. Ragni creano un labirinto Ore 10.00 - 20.00 yon, Nacho Carbonell, Naoto
STUDIO JOB Una nuova collezione di arredi lounge. Zona Tortona. Fukasawa , Marcus Tremonto,
publicdesignfestival.org Ore 19.00 - 22.00 disegnati da Matali Crasset, Pìcame, l’e-magazine più pun-
Piet Hein Eek, PLUST, Philippe
Chiostri di San Simpliciano. Inga Sempè, Francois Azam- gente della rete non poteva
Malouin, Alexa Lixfeld, l’Ac-
Via dei Cavalieri del Santo bourg, Big-Game, Ana Mir mancare all’appuntamento
cademia di design svedese
Sepolcro, 3. + Emili Padros e Ich & Kar. con la settimana milanese del
Konstfack, lo studio TAF.
“The gospel”: un’installazione Scenografia di Big Game. design. Una serie di iniziative
PUBLIC DESIGN FESTIVAL
che coniuga arte e design. sparse per la città saranno
Ore 12.00 -01.00
pronte a cogliervi di sorpresa
Piazza XXIV Maggio.
TRIENNALE DI MILANO perciò fate attenzione! Lascia-
Ore 19.00 tevi Pìzzicare...
LOVE DESIGN
Viale Alemagna, 6.
Galleria Nina Lumer.
In occasione degli eventi ospi- Via Botta, 8.
tati in Triennale, opening delle
Importanti nomi del design
mostre in svolgimento duran-
internazionale ed italiano
te il Salone: “Oggetti sonori:
investiano il tema dell’amore,
la dimensione invisibile del
della passione, del difficile e
design”, “Il fiore di Novembre”
contradditorio rapporto con gli
e “Serie Fuori Serie”, secondo
oggetti ed il piacere.
allestimento a cura di Andrea
Branzi per il Design Museum.
40 41
Partiamo da Junior, ultima fatica
discografica del duo norvege-
se Royksopp. L’album è ricco di
ROBYN collaborazioni, da Anneli Drecker
a Karin Dreijer-Andersson (The
SVEDESE, CAPELLI BIONDO PLATINO, ABITI Knife) e Lykke Li, fino a Robyn col
COLORATI TRA LO STILE URBAN E GLI ANNI ‘80, il pezzo “The Girl and the robot”.
RITMI DANCE IN CUI SI FONDONO ELEMENTI POP E Forse non molti in Italia conosce-
HIP HOP. IL DANCEFLOOR HA TROVATO UNA NUOVA ranno la carriera di Robyn. E’ stata
REGINETTA” COSÌ È STATA DEFINITA ROBYN IN UN supporter di Madonna per molte
ARTICOLO SU STYLE.IT. delle date europee dello “Sticky &
È BELLA E BIONDA, ERA UNA TEEN STAR MA PER Sweet Tour” ma la sua promozione
ESSERE PIÙ COERENTE CON SE STESSA HA discografica si è concentrata mag-
RICOMINCIATO DA ZERO E OGGI SI AUTOPRODUCE giormente sul mercato americano.
CON LA SUA ETICHETTA “KONICHIWA RECORDS”. Il singolo “With Every Heartbeat”
A PAROLE E GESTI È TOSTA MA NEI VERSI NON HA realizzato in collaborazione con
PAURA DI MOSTRARSI VULNERABILE. NEL VIDEO il connazionale Kleerup è giunto
DELLA SUA CANZONE “HANDLE ME” VESTE fino in Italia riscuotendo un grande
UN’INTERA COLLEZIONE DI MODA DI JEREMY successo e ci dà la misura quali
SCOTT. PER QUESTI E PER MOLTI ALTRI MOTIVI, siano le potenzialità vocali e stili-
LA VENTINOVENNE SVEDESE ROBYN È LA stiche di questa ragazza, un ritmo
PROTAGONISTA DI QUESTO NUMERO DI
CONTAMINATION.
ALBERTO FERRARI
46 51
e un timbro che difficilmente ho singoli finiscono nella “Billboard distintivi sono caramelle abnormi,
riscontrato nel mercato discografi- Hot 100” e la biondissima Robyn uccellini e canguri, Robyn pubbli-
co di questi ultimi anni. viene scelta per accompagnare I ca il suo quarto album ononimo,
La controprova di questo mio giu- Backstreet Boys nel loro tour. Nel anticipato dal singolo “Be Mine!”,
dizio la potrete sicuramente avere 1998 torna in studio, per registrare conquistandosi in pochissimo
ascoltando l’ep “The Cherrytree un nuovo album “My Truth”, che tempo la vetta delle classifiche
Sessions (LIVE)”, registrato in verrà pubblicato a maggio dell’anno svedesi, grazie al suo mix esplosivo
occasione della visita di Robyn ai seguente. Dopo 4 anni dall’usci- di elettronica, pop, rap, r’n’b e new
Cherrytree Studios di Santa Moni- ta del terzo album, nel 2002, è la age. L’anno successivo pubblica in
ca (California). Tre le traccie, tutte volta di “Don’t Stop The Music” del Inghilterra un EP, riscuotendo poco
in versione acustica, che compon- quale, sfortunatamente, solo una successo. Senza darsi per vinta nel
gono l’ep: “Be Mine!”, “With Every canzone varca i confini della sua 2007 ritenta l’impresa, questa volta
Heartbeat”, “Bum Like You”. terra natia, la Scozia, arrivando in riscuotendo grande considerazione
Purtroppo sul mercato italiano Inghilterra: il brano “Keep This Fire da parte del pubblico britannico,
questo ep non è ancora disponibile Burning” viene scelto come cover con il singolo “Konichiwa Bitches”
e forse mai lo sarà, ma esisto- dalla britannica Beverly Knight. A e la ristampa del disco “Robyn”.
no vari canali (tra cui Myspace e causa di altri screzi con la label, per Ma la vera e propria conquista del
Youtube) dove poter ascoltare in il semplice fatto che Robyn sa per- pubblico europeo avviene grazie
streaming questa magnifica voce. fettamente che tipo di musica vuole alla collaborazione con il connazio-
fare e non permette che qualcuno nale Kleerup, con il singolo “With
posi le mani sul suo lavoro, decide Every Hearthbeat”, che scala tutte
BIOGRAFIA di crearsi un’etichetta discografica le classifiche dance europee, e, per
(da Wikipedia, l’enciclopedia libera) tutta sua, la Konichiwa Records. la prima volta, anche quelle italiane.
Come “portavoce” di questa crea-
Robin Miriam Clarsson, in arte tiva e bizzarra etichetta, i cui segni robyn.com
Robyn, nasce il 12 Giugno del
1979 a Stoccolma. Il suo debutto
discografico avviene nel 1994, con
i singoli elettro-pop “You’ve Got
That Somethin’” e “Do You Really
Want Me (Show Respect)” ma il
DISCOGRAFIA
suo vero e proprio album, dal titolo Robyn Is Here / 1995
“Robyn Is Here”, viene pubblicato Robyn Is Here (US Version) / 1996
l’anno seguente. Ottiene subito My Truth / 1999
un tale successo che la sua casa Don’t Stop the Music / 2002
discografica decide di tentare Robyn / 2005
la difficile (e, successivamente, Robyn (UK Version) / 2007
riuscitissima) conquista america-
The Cherrytree Sessions (LIVE) EP
na. I due pezzi scelti per l’impresa
sono “Show Me Love” e “Do You / 2009
Know (What It Takes)”. L’obiettivo
viene stra-raggiunto; entrambi i
52
u s !
Ahi!
PÌCAME GOES TO MILAN DESIGN WEEK 2009
FUORISALONE - ZONA TORTONA
25 APRIL 2009
fi n d
La settimana milanese del design è alle porte e Pìcame non resterà di certo a
guardare! Saremo impegnati nelle nostre azioni di disturbo della quiete pubblica
per l’intera settimana fino a sabato 25 aprile. Scovateci in giro per Zona Tortona
e… lasciatevi pìzzicare!
Nell’attesa godetevi la video-preview fresca fresca realizzata da Pìcame & Sbrokked.
Vi aspettiamo. AHI!
vimeo.com/4162410
PÌCAME MAG ISSUE #6
APRIL/MAY 2009
FREE
CREATIVE DIRECTOR
ANDREA BERRETTA [INFO@PICAMEMAG.COM]
EDITOR
ALBERTO FERRARI
PRESS OFFICE
MICHELA BADO [PRESS@PICAMEMAG.COM]
MANAGEMENT
FABIO PERUGINI [BRAND@PICAMEMAG.COM]
COLUMNS
AROUND YOU / ELEONORA CARISI
CONTAMINATION / ALBERTO FERRARI
DESIGN CANDIES / MICHELA BADO
ILLUSTRATION / ANDREA BERRETTA
INCONTRA IL CREATIVO / WWW.OFFICINA-CREATIVA.NET
PÌC MY PIC / SBROKKED
SO WHAT / ELEONORA CARISI
GRAPHIC
ANDREA BERRETTA personal portfolio www.pepperdesign.it
WEB AND APPLICATIONS
ALBERTO FERRARI personal portfolio www.zancudodesign.com
TRANSLATIONS
MICHELA BADO
COVER
MCBESS
COPYRIGHT ©
PÌCAME ALL RIGHTS RESERVED
NO PORTION OF THIS DOCUMENT
MAY BE REPRODUCED WITHOUT
PERMISSION FROM PÌCAME MAG