Circ. n. 236/22
Sant’Ilario d’Enza, 09/01/2022
A) Per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano concluso
da più di centoventi giorni, che siano guariti da più di centoventi giorni e ai quali non sia stata
somministrata la dose di richiamo, si prevede:
- Attività didattica: è sospesa l’attività in presenza, si applica la DDI per 10 giorni;
- Misura sanitaria: quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita – tampone
molecolare o antigenico – con risultato negativo.
B) Per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno
di centoventi giorni e per coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di
richiamo, si prevede:
- Attività didattica in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione per le vie
respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di NON consumare pasti a
scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due
metri.
- Misura sanitaria: auto-sorveglianza.
Documento informatico firmato digitalmente da RAFFAELLA ANTONELLA LUCIA SAVINO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate
Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT’ILARIO D’ENZA
Via Gramsci, 5 – 42049 Sant’Ilario d’Enza (RE) Tel. 0522672291 – Fax 0522472650
Cod. fiscale 80018150351 – Cod. Mecc. REIC83000T - Codice Unico per Fatturazione Elettronica:UFW3EO
e-mail: REIC83000T@ISTRUZIONE.IT REIC83000T@PEC.ISTRUZIONE.IT http://icsantilariodenza.edu.it
La AUSL (contattata telefonicamente dal docente referente Covid-19 di Istituto) fa sapere che, in
attesa della sottoscrizione di un protocollo regionale, al momento NON emetterà il provvedimento
sanitario di quarantena per gli alunni rientranti nel caso A, e provvedimento di auto-sorveglianza per
gli alunni del gruppo B, riservandosi di intervenire successivamente.
In attesa di ulteriori indicazioni da parte dell’AUSL, si confida nel senso di responsabilità di tutti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Raffaella A. L. SAVINO, Ph. D.