Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dimostrazione
della legge di Betz
P = F ⋅ V = qm ⋅ V ⋅ (V1 − V2 ) (3)
1
e ovviamente le due potenze così calcolate (3) e (4) devo-
no coincidere, da cui:
V1 + V2
V1 V V2 V= (5)
2
V = V1 (1− a) (6)
FIGURA 1 Dimostrazione della legge di Betz
Sostituendo nella (5) si ottiene
essendo A l’area del rotore, V la velocità del vento attra-
V2 = V1 (1− 2 ⋅ a) (7)
verso lo stesso e qm la portata massica. L’impulso im-
presso al rotore equivale alla variazione della quantità di da cui il valore massimo di a, nel caso puramente teorico
moto tra le sezioni 1) e 2): che V2 si annulli, è pari a 0,5.
Sostituendo la (6) e la (7) nella (4), dopo aver posto
F ⋅ t = m ⋅ (V1 − V2 ) (2) qm = ρ ⋅ v ⋅ A :
Pidatella, Ferrari Aggradi, Pidatella, Corso di meccanica, macchine ed energia © Zanichelli 2012