Esercizio:
Impianto solare per un edificio multifamiliare
Centrale termica
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
1. Raccolta dati
i
llettor
co
gas
acqua
fredda
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
3. Calcolo superficie collettori (grafico valido per collettori piani vetrati, esposizione sud, inclinazione 30 °)
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
45 m
Numero di campi 2 -
Tipi di moduli Type 5 -
Numero di moduli 8 -
Superficie di apertura totale 40,8 m2
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
6. Sistemazione dell’impianto
Serbatoio
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
Qdot kW
Vdot1 l/h
Vdot2 l/h
ΔTm 6 K
T1in °C
T1out °C
T2in °C
T2out °C
T1,in T2,out
Tcoll,out
ΔTm
a) Caclolo Qdot,stringa:
Qdot = ηcoll * I * A
b) Calcolo ΔTstringa
ΔTstringa = Q / cp / m
Qdot 22,3 kW
Vdot1 500 l/h
Vdot2 500 l/h
ΔTm 6 K
T1in 62 °C
T1out 24 °C
T2in 18 °C
T2out 56 °C
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
Miscela antigelo
Miscela antigelo 30 %
Corso di formazione
Progettazione di impianti solari termici
8. Strategia di controllo
valvola di
sfiato manuale
resistente a 170 °C
T1
pompa P6
collettori solari pompa P5
caldaia T
coibentazione T
resistente a 170 °C
valvola miscelatrice
alle utenze di a.c.s.
scambiatore di calore T6
valvola miscelatrice
serbatoio ricircolo a.c.s.
a.c.s.
T serbatoio T T5 acqua fredda
T4 T
d'accumulo
contatore di calore
T2 V3V pompa P3 pompa P4 p valvola di sicurezza
T
valvola di non ritorno
T
scambiatore di calore T3 vaso di espansione
pompa P1 T
p
gruppo di riempimento
valvola di sicurezza pompa P2 p valvola di sicurezza
Regolazione
Pompa P1 on per:
T1 > T3 + 7 K (fin tanto che T1 > T3 + 4 K)
Pompa P2 on per:
T2 > T3 + 6 K (fin tanto che T2 > T3 + 2 K)
Pompa P3 e P4 on per:
T4 > T5 + 6 K (fin tanto che T4 > T5 + 2 K)
Pompa P5 e P6 on per:
T6 < 55 °C