NE,k
qk
ME,k
VE,k i
hp dr 'k
c'k hw
A
B
A cu,k
sf
spt B
lf,v lf,m
p
p
Riepilogo sollecitazioni
CONDIZIONI SEZIONE ME,d [kN*m] NE,d [kN] VE,d [kN]
sez. A 1053.04 222.38 322.64
STATICHE (SLU)
sez. B 1004.93 - 261.84
sez. A - sisma ↓ 1587.02 238.75 498.93
sez. A - sisma ↑ 1500.74 206.00 471.10
SISMICHE (SLV) sez. B - sisma ↓ 1788.23 - -113.04
sez. B - sisma ↑ 1769.41 - -152.79
Riepilogo verifiche
VERIFICHE TIPOLOGIA CONDIZIONI Fattore di Sicurezza
ribaltamento
drenate 3.58 √
non drenate NON NECESSARIA
STATICHE
drenate 2.03 √
scorrimento
non drenate NON NECESSARIA
drenate 3.19 √
capacità portante
non drenate NON NECESSARIA
drenate - sisma ↓ 2.65 √
ribaltamento
drenate - sisma ↑ 2.56 √
drenate - sisma ↓ 1.17 √
SISMICHE scorrimento
drenate - sisma ↑ 1.09 √
drenate - sisma ↓ 1.16 √
capacità portante
drenate - sisma ↑ 1.26 √
Verifica dello spostamento ammissibile del muro allo SLD (Richards e Elms, 1979; Whitman, 1979)
kh,lim,SLD = 0.280 [g] ≥ kh,D adm = 0.11 [g] √
11
10
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
S'v h'
Pdr
P1 S'o
m h
S''v
P2 Sw hw
inf S''o
O FRs,d
Verifica statica di capacità portante in condizioni drenate della fondazione (A1 + M1 + R3)
angolo di resistenza al taglio del terreno (j'd) 35 [°]
angolo di attrito terreno-drenaggio (dd) 23.33333 [°]
coefficiente di spinta attiva (kA) 0.244409 (Muller Breslau, 1924)
coesione efficace (c'd) 0 [kN/m2]
resistenza al taglio in fondazione (j'f,d) 33 [°]
coesione efficace fondazione (c'f,d) 0 [kN/m2]
pressione alla testa del triangolo di spinta (ssup) 3.666142 [kN/m2]
pressione alla quota di falda (sm) 75.72784 [kN/m2]
pressione al piede della fondazione (sinf) 75.72784 [kN/m2]
pressione idrica al piede della fondazione (sw) 0 [kN/m2] bracci forze rispetto al polo O:
spinta orizzontale terreno emerso (S'o) 428.7275 [kN] bS'o = 3.766236 [m]
spinta verticale terreno emerso (S'v) 184.935 [kN] bS'v = 7.5 [m]
spinta orizzontale terreno immerso (S''o) 0 [kN] bS''o = 0 [m]
spinta verticale terreno immerso (S''v) 0 [kN] bS''v = 7.5 [m]
spinta idraulica (Sw) 0 [kN] bSw = 0 [m]
peso materiale drenante di riempimento (Pdr) 1022.814 [kN] bPdr = 5.15 [m]
azione del sovraccarico distribuito (Qd) 70.5 [kN] bQ = 5.15 [m]
peso paramento muro (P1) 287.1375 [kN] bP1 = 2.27193 [m]
peso fondazione muro (P2) 365.625 [kN] bP2 = 3.75 [m]
sforzo nomale in testa al muro (NE,d) 1.95 [kN] bN = 2.6 [m]
taglio in testa al muro (VE,d) 0 [kN] bV = 10.8 [m]
momento flettente in testa al muro (ME,d) 0 [kN*m]
azione assiale risultante (NE,tot,d) 1932.961 [kN]
azione tagliante risultante (VE,tot,d) 428.7275 [kN]
momento flettente risultante (ME,tot,d) -182.8052 [kN*m]
calcolo capacità portante (Brinch-Hansen, 1970):
Ng = 35.1875167 sg = 1 ig = 0.587992 bg = 1 gg = 1
Nc = 38.6383103 sc = 1 dc = 1.057458 ic = 0.745837 bc = 1 gc = 1
Nq = 26.0920121 sq = 1 dq = 1.055256 iq = 0.755578 bq = 1 gq = 1
eccentricità del carico (e) 0.094573 [m]
larghezza fondazione (B) 7.5 [m]
larghezza fondazione equivalente (B') 7.310855 [m]
capacità portante (qLim,d) 843.6583 [kN/m2]
coefficiente di sicurezza di capacità portante 3.19 VERIFICA SODDISFATTA
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
S'v h'
Pdr
P1 S'o
m h
S''v
P2 Sw hw
inf S''o
ME,tot,d VE,tot,d
NE,tot,d
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
Pdr
P1
h
hs
P2
So
inf
O FRs,d
Verifica statica di capacità portante in condizioni non drenate della fondazione (A1 + M1 + R3)
angolo di resistenza al taglio del terreno (jd) 35 [°]
resistenza non drenata (cu,d) 0 [kN/m2]
resistenza al taglio in fondazione (j'f,d) 33 [°]
coesione efficace fondazione (c'f,d) 0 [kN/m2]
resistenza non drenata fondazione (cu,f,d) 0 [kN/m2]
pressione alla testa del triangolo di spinta (ssup) 15 [kN/m2]
altezza del terreno spingente (hs) 10.8 [m]
pressione al piede della fondazione (sinf) 309.84 [kN/m2] bracci forze rispetto al polo O:
spinta orizzontale terreno (So) 1754.136 [kN] bSo = 3.766236 [m]
peso materiale drenante di riempimento (Pdr) 1022.814 [kN] bPdr = 5.15 [m]
azione del sovraccarico distribuito (Qd) 70.5 [kN] bQ = 5.15 [m]
peso paramento muro (P1) 287.1375 [kN] bP1 = 2.27193 [m]
peso fondazione muro (P2) 365.625 [kN] bP2 = 3.75 [m]
sforzo nomale in testa al muro (NE,d) 1.95 [kN] bN = 2.6 [m]
taglio in testa al muro (VE,d) 0 [kN] bV = 10.8 [m]
momento flettente in testa al muro (ME,d) 0 [kN*m]
azione assiale risultante (NE,tot,d) 1932.961 [kN]
azione tagliante risultante (VE,tot,d) 428.7275 [kN]
momento flettente risultante (ME,tot,d) -182.8052 [kN*m]
calcolo capacità portante (Brinch-Hansen, 1970):
Ng = 0
Nc = 5.14 sc0 = 1 dc0 = 1.08207 ic0 = #DIV/0! bc0 = 1 gc0 = 1
Nq = 1 gq0 = 1
eccentricità del carico (e) 0.094573 [m]
larghezza fondazione (B) 7.5 [m]
larghezza fondazione equivalente (B') 7.310855 [m]
capacità portante (qLim,d) 843.6583 [kN/m2]
coefficiente di sicurezza di capacità portante 3.19 VERIFICA SODDISFATTA
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
Pdr
P1
h
hs
P2
So
inf
ME,tot,d VE,tot,d
NE,tot,d
spinta verticale terreno emerso (S'v) 184.935 [kN] bS'v = 7.5 [m]
spinta orizzontale terreno immerso (S''o) 0 [kN] bS''o = 0 [m]
spinta verticale terreno immerso (S''v) 0 [kN] bS''v = 7.5 [m]
spinta idraulica (Sw) 0 [kN] bSw = 0 [m]
peso materiale drenante di riempimento (Pdr) 1022.814 [kN] bPdr = 5.15 [m]
azione del sovraccarico distribuito (Qd) 70.5 [kN] bQ = 5.15 [m]
peso paramento muro (P1) 287.1375 [kN] bP1 = 2.27193 [m]
peso fondazione muro (P2) 365.625 [kN] bP2 = 3.75 [m]
sforzo nomale in testa al muro (NE,d) 1.95 [kN] bN = 2.6 [m]
taglio in testa al muro (VE,d) 0 [kN] bV = 10.8 [m]
momento flettente in testa al muro (ME,d) 0 [kN*m]
azione assiale risultante (NE,tot,d) 1932.961 [kN]
azione tagliante risultante (VE,tot,d) 428.7275 [kN]
momento flettente risultante (ME,tot,d) -182.8052 [kN*m]
eccentricità del carico (e) 0.094573 [m] rotazione: oraria
larghezza fondazione (B) 7.5 [m]
larghezza fondazione compressa (B*) 7.5 [m]
pressione terreno di fondazione a monte (st,m) 277.2274 [kN/m2]
pressione terreno di fondazione a valle (st,v) 238.229 [kN/m2]
pressione terreno di fondazione sez. B (st,B) 252.7884 [kN/m2]
momento flettente sollecitante sez. B terreno -2972 [kN*m]
momento flettente sollecitante sez. B (ME,B,d) 1004.926 [kN*m]
taglio sollecitante sez. B terreno -1245.537 [kN]
taglio sollecitante sez. B (VE,B,d) 261.8368 [kN]
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
S'v h'
Pdr
P1 S'o
m h
S''v
P2 Sw hw
sez.A
inf S''o
t,v t,m
t,B
e B/2
B
Parametri sismici
accelerazione orizzontale massima su suolo rigido (ag) 0.334 [g]
fattore di amplificazione dello spettro (F0) 2.406
categoria di sottosuolo (tab. 3.2.II NTC '08) C
categoria topografica (tab. 3.2.IV NTC '08) T2
coefficiente di amplificazione stratigrafica (SS) 1.2178376
coefficiente di amplificazione topografica (ST) 1.168 quota sito/altezza rilievo topografico 0.84
accelerazione orizzontale massima attesa al sito (amax) 0.475093062 [g]
coefficiente di riduzione di amax (bm) 0.31
permeabilità del terreno: elevata
coefficiente sismico orizzontale (kh) 0.147278849 [g]
coefficiente sismico verticale (kv) ± 0.073639425 [g]
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
Sv h'
Pdr
P1 khPdr m So
h
khP1 *m
P2 S*v Swd hw
Sws
khP2 S*o
O FRs,d *inf
NE,d
ME,d Qd
VE,d sup
Sv h'
Pdr
P1 khPdr m So
h
khP1 *m
P2 S*v Swd hw
Sws
khP2 S*o
*inf
t,v t,m
t,B
e B/2
B
Calcolo dello spostamento del muro allo SLD (metodo di Richards & Elms, 1979)
angolo di resistenza al taglio del terreno (j'k) 35 [°] = 0.610865238
angolo di attrito terreno-drenaggio (dk) 23.33333333 [°] = 0.407243492
coesione efficace (c'k) 0 [kN/m2]
angolo di inclinazione della superficie di spinta (y) 90 [°] = 1.570796327
inclinazione terreno a monte (i) 0 [°] = 0
inclinazione della superficie di scorrimento 0 [°] = 0 [rad]
coefficiente sismico orizzontale (kh) 0.279956487 [g] accelerazione critica (ac) 2.746373136919 [m/s2]
coefficiente sismico verticale (kv) ± 0.139978243 [g]
qup = 0.3147044674 [rad] (sopra falda sisma verticale ↑)
q'up = 0.449979578 [rad] (sotto falda sisma verticale ↑)
coefficienti di spinta attiva (KAE) (Mononobe-Okabe, 1926)
KAE,up = 0.5165589 termine A = 2.481566511 (sopra falda sisma verticale ↑)
K*AE,up = 0.7793792795 termine A = 2.121107346 (sotto falda sisma verticale ↑)
Sisma verso l'alto
ssup = 0 [kN/m2]
sm = 92.516084357 [kN/m2]
s*m = 139.58741041 [kN/m2]
s*inf = 139.58741041 [kN/m2]
sw = 0 [kN/m2] bracci forze rispetto al polo O:
So = 499.58685553 [kN] bSo = 3.6 [m]
Sv = 215.50073384 [kN] bSv = 7.5 [m]
S*o = 0 [kN] bS*o = 0 [m]
S*v = 0 [kN] bS*v = 7.5 [m]
Sws = 0 [kN] bSws = 0 [m]
Swd = 0 [kN] bSwd = 0 [m]
(1-kv)∙Pdr = 676.6479176 [kN] bPdr = 5.532489012 [m]
kh∙Pdr = 220.2641648 [kN] bkhPdr = 6.15 [m]
(1-kv)∙Qk = 0 [kN] bQ = 5.15 [m]
kh∙Qk = 0 [kN] bkhQ = 10.8 [m]
(1-kv)∙P1 = 189.95730547 [kN] bP1 = 2.271929825 [m]
kh∙P1 = 61.835389054 [kN] bkhP1 = 5.252631579 [m]
(1-kv)∙P2 = 241.88111902 [kN] bP2 = 3.75 [m]
kh∙P2 = 78.737761953 [kN] bkhP2 = 0.75 [m]
(1-kv)∙NE,k = 1.2900326348 [kN] bN = 2.6 [m]
kh∙NE,k = 0.2209182737 [kN] bkhN = 10.8 [m]
VE,k = 0 [kN] bV = 10.8 [m]
ME,k = 0 [kN*m]
azione assiale risultante (NE,tot,d) 1325.277109 [kN]
azione tagliante risultante (VE,tot,d) 860.6450896 [kN]
forza di scorrimento 860.6450896 [kN]
forza resistente allo scorrimento (FRs,d) 860.6450174 [kN]
differenza -7.22094E-05 [kN]
accelerazione orizzontale massima su suolo rigido (ag) 0.126 [g]
spostamento ammissibile allo SLD (D adm) 20 [mm]
accelerazione orizzontale massima attesa al sito (amax) 0.179226724 [g]
stima del coefficiente sismico ammissibile allo SLD (Whitman, 1979)
kh,adm = 0.106393116 [g]