Sei sulla pagina 1di 3

ISUFI KLEJDA

SCHEDA RACCOLTA DATI PER INDICATORE PARIFICATO UNIVERSITARIO

Università/Ente UNIV. GENOVA (11)


Corso di Laurea ECONOMIA AZIENDALE Anno Accademico 2021/2022

Il/la sottoscritto/a
Cognome ISUFI Nome KLEJDA
Codice fiscale SFIKJD00R48Z100Y Sesso M XF
Nato a ALBANIA Il 08/10/2000

Matricola (se presente) 5381443 Telefono(facoltativo)


E-mail (facoltativo) Stato civile Celibe/Nubile

Cittadinanza Italiana Straniera X

Residente in Italia X all’Estero UE all’Estero extra UE


Comune o Stato estero VIMERCATE Indirizzo VIA FRANCESCO VIGO PELLIZZARI N° 27/A22
Cap 20871

Disabilità Media Grave Non autosufficienza

Studente autonomo (ai sensi dell’art.8 del DPCM 159/2013) SI X


NO

Stato civile dei genitori dello studente Separati/divorziati Non coniugati e non conviventi
Deceduti Unicamente riconosciuto da un genitore

DSU Assenza di DSU


Protocollo DSU INPS-ISEE-2021-09258469Z-00
Presentata da C.F SFIKJD00R48Z100Y
In data 29/11/2021
ISEE ordinario € 15.616,99

Borsa di studio percepita Anno 2019 € 0,00

Composizione del nucleo familiare studente straniero non autonomo e genitori stranieri (Art. 8 DPCM 159/2013)
Cognome e nome Data di nascita Codice fiscale(**) (***)
(*) ISUFI KLEJDA 08/10/2000 SFIKJD00R48Z100Y
ISUFI KATERINA 27/09/1976 G
ISUFI KLEANTH 21/08/1974 G
ISUFI KLEVIS 03/03/2006 P

(*) Nel primo rigo indicare lo studente universitario


(**) Indicare il codice fiscale dei componenti se presente
(***) Indicare la relazione di parentela con lo studente dichiarante (G – genitore, P-altro componente)

Informazioni necessarie per le seguenti prestazioni (compilare solo se richiesto dall’Ente Erogatore)
X Borsa di studio X Tariffa agevolata per il servizio di ristorazione
X Posto alloggio X Agevolazioni per tasse universitarie
Altro
Altro
Altro
ISUFI KLEJDA

1. Indicatori ISEE attestati ai sensi del DPCM 159/2013 per il diritto allo studio universitario
(compilare in presenza di DSU):
A ISR Indicatore Situazione Reddituale € 30.562,60
B ISP Indicatore Situazione Patrimoniale € 39.276,00
C ISE Indicatore Situazione Economica € 38.417,80
D ISEE Indicatore Situazione Economica Equivalente € 15.616,99
E ISPE Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente (B/F) € 15.965,85
F Scala di equivalenza 2,46

2. Modalità di calcolo indicatori parificati per prestazioni per il diritto allo studio universitario
(compilare in assenza di DSU):
Estero
G Redditi complessivamente prodotti € 68.363,00
H Patrimonio mobiliare del nucleo familiare posseduto (1) € 0,00
I Patrimonio immobiliare solo abitazione principale nucleo (2) € 0,00
J Altri immobili diversi da I posseduti dal nucleo familiare (2) € 0,00
K Reddito figurativo del Patrimonio Mobiliare (H x 1,01 % (Tasso di Rendimento) € 0,00
L Somma dei redditi della dichiarazione (G+K) € 68.363,00
M Detrazione per il canone di locazione (3) € 0,00
N ISRU (L–M) € 68.363,00
O Detrazione per abitazione principale (4) € 0,00
P Detrazione Patrimonio Mobiliare (5) € 0,00
Q Detrazione altri immobili (6) € 0,00
R ISPU [(H–P) +2/3* (I–O) + (J-Q)] € 0,00
S ISEU [(N + (R x 20%)] € 68.363,00
T ISEEU (S / V) € 33.511,27
U ISPEU (R / V) € 0,00
V Scala di equivalenza (7) 2,04
(1) Il reddito figurativo deve essere calcolato sul patrimonio mobiliare senza considerare i conti correnti bancari/postali e conti di
deposito.
(2) Per i fabbricati all’estero, il valore è determinato ai fini dell’imponibile IVIE

(3) Detrazione Canone € 7.000. La detrazione spetta per l’ammontare massimo indicato e fino a concorrenza.

(4) Detrazione Abitazione Principale € 52.500 + eventuale mutuo residuo al 31/12 del secondo anno precedente. La detrazione spetta
per l’ammontare massimo indicato e fino a concorrenza.
(5) Detrazione € 6.000.La detrazione spetta per l’ammontare massimo indicato e fino a concorrenza.

(6) Detrazione sino a concorrenza per mutui contratti per l’acquisto o per la costruzione dell’immobile.
(7) Il coefficiente è dato dalla somma dei componenti riparametrato alla scala di equivalenza (con esclusione delle ulteriori maggiorazioni
di cui ai punti a), b), c) e ultimo comma dell’allegato 1 DPCM 159/2013).

3. Aggregazione punto 1 e punto 2 (Studente non autonomo residente in Italia con nucleo familiare dei
genitori residenti all’estero):
ISRUP Indicatore Situazione Reddituale (A + N) € 98.925,60
ISPUP Indicatore Situazione Patrimoniale (B + R) € 39.276,00
ISEUP Indicatore Situazione Economica (A + N) + ((B + R) x 20%) € 106.780,80
ISEEUP Indicatore Situazione Econ. Equiv. Universitaria [(ISEUP) / S.E.)] € 30.079,10
ISPEUP Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente [(ISPUP) / S.E.] € 11.063,66
S.E. (*) Scala di equivalenza 3,55
(*) il coefficiente è dato dalla somma dei componenti delle due DSU riparametrato alla scala di equivalenza (con esclusione delle
ulteriori maggiorazioni di cui ai punti a), b), c) e ultimo comma dell’allegato 1 DPCM 159/2013).

4. Calcolo Indicatore Parificato con borsa di studio se inserita nella DSU:


Al valore dell’ISEE ai fini del diritto allo studio Universitario si sottrae il valore della borsa di studio percepita
nell’anno precedente rapportata alla scala di equivalenza (solo se si intende richiedere stessa prestazione).
a) Studente in possesso degli Indicatori di cui al punto 1:
ISEE (D) €
Borsa di studio percepita nel €
Scala equivalenza (F)
Indicatore parificato con borsa di studio

[ISEE – (Borsa di studio / F)]

b) Studente in possesso degli Indicatori di cui al punto 2:


ISUFI KLEJDA

ISEEU (T) €
Borsa di studio percepita nel €
Scala equivalenza (V)
Indicatore parificato con borsa di studio

[ISEEU – (Borsa di studio / V)]

c) Studente in possesso degli Indicatori di cui al punto 3:


ISEEUP €
Borsa di studio percepita nel €
Scala equivalenza (S.E.)
Indicatore parificato con borsa di studio

[ISEEUP – (Borsa di studio / S.E.)]

Il sottoscritto KLEJDA
__________________________________________________________________________
ISUFI

Autorizza

La società CAF ________________________________________


NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. al trattamento dei dati personali,
in esecuzione del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (GDPR). I dati da Lei forniti verranno
trattati per tutte le operazioni necessarie all'adempimento e tutti gli obblighi a questo afferenti. Il
trattamento sarà effettuato in forma cartacea e/o elettronica. Il conferimento dei dati necessari
all'espletamento dell'incarico, ivi compresi quelli di natura sensibile, è obbligatorio al fine
dell'instaurazione del rapporto contrattuale.
____________________ ___________________
GENOVA 06/12/2021 ________________________________________
(luogo) (data) (firma del richiedente)

La società ________________________________________
CAF NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. alla trasmissione e/o consegna del presente
modulo all’Ente erogatore della prestazione con il quale il CAF ha sottoscritto apposita convenzione
recante, fra l’altro, le modalità di esecuzione dell’incarico.

____________________
GENOVA ___________________
06/12/2021 ________________________________________
(luogo) (data) (firma del richiedente)

Timbro e firma del CAF

Eventuale protocollo se richiesto dall’Ente SFI-68-007971-00011-211210093008

Potrebbero piacerti anche