Sei sulla pagina 1di 215

A.

Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

Note di Analisi Matematica 1


Prima parte
Anno Accademico 2021-2022
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Canale 2: Cp-I

Andrea Scapellato

7 novembre 2021

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

Avvertenza

Le presenti note non intendono sostituire alcun libro di teoria e/o esercizi e dun-
que non hanno alcuna pretesa di completezza. Si tratta soltanto di un elenco det-
tagliato dei contenuti che sono stati oggetto delle lezioni e di alcune esercitazioni,
redatto al fine di agevolare lo studente nello studio della materia.
Si fa presente che tali appunti sono alla loro prima versione e dunque è inevita-
bile che vi siano refusi e inesattezze. Essi sono infatti opera di vari collage e di varie
modifiche e, per ovvie questioni di tempo, non sono stati rivisti. Pertanto, si invitano
gli studenti a studiare con atteggiamento critico e a informare il docente sia diretta-
mente che per e-mail (andrea.scapellato@unict.it) su qualunque errore (certo o
sospetto) notato. Si cercherà di correggere nel più breve tempo possibile qualunque
errore trovato. Pertanto questi appunti saranno continuamente aggiornati: la data
dell’ultimo aggiornamento appare sia in alto che in basso ad ogni pagina. Alla luce
di ciò, si suggerisce agli studenti di non stamparli immediatamente.
Si sottolinea, inoltre, che tali note sono rivolte esclusivamente agli studenti che
hanno seguito il corso di Analisi Matematica 1 (Canale 2: Cp-I), erogato nei Corsi di
Laurea in Ingegneria Elettronica e in Ingegneria Informatica dall’Anno Accademico
2018-2019. La Legge Italiana sul Diritto d’Autore, fra l’altro, protegge anche i ma-
teriali creati ad hoc dai docenti e pertanto ogni diffusione di queste note deve essere
autorizzata. Tenendo conto di ciò, si dichiara che non è autorizzata la diffusione (per
qualsiasi scopo) di tale dispensa al di fuori del gruppo di studenti del canale Cp-I;
non si autorizza neppure l’uso per fini commerciali.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

Indice

1 Insiemi numerici 1
1.1 Numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Alcune conseguenze degli assiomi sui numeri reali . . . . . . . . . . . . 6
1.2.1 Intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.3 Valore assoluto di un numero reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4 Estremi di un insieme numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.4.1 Estremi inferiore e estremo superiore . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.5 L’insieme N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.6 Proprietà di Archimede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.6.1 Parte intera inferiore di un numero reale . . . . . . . . . . . . . . 23
1.7 Densità di Q e di R \ Q in R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.8 Potenze con esponente reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.9 Numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.9.1 Definizioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.9.2 Ordinamento totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.9.3 Coordinate polari nel piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
1.9.4 Forma trigonometrica di un numero complesso . . . . . . . . . . 37
1.9.5 Prodotto e potenza di numeri complessi in forma trigonometrica 38
1.9.6 Forma esponenziale di un numero complesso . . . . . . . . . . . 40
1.9.7 Prodotto e potenza di numeri complessi in forma esponenziale . 41
1.9.8 Radici n−esime di un numero complesso . . . . . . . . . . . . . . 41
1.10 Equazioni algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1.11 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

2 Funzioni e limiti 49
2.1 Concetti preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
2.1.1 Funzione composta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
2.1.2 Funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
2.2 Funzioni reali di una variabile reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

iv INDICE

2.2.1 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59


2.2.2 Funzioni affini e funzioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
2.2.3 Funzioni pari e funzioni dispari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
2.2.4 Funzioni periodiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.2.5 Funzioni limitate e funzioni illimitate . . . . . . . . . . . . . . . . 64
2.3 Operazioni con le funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.4 Topologia di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
2.5 Limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
2.6 Teoremi sui limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
2.7 Algebra dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
2.7.1 Ulteriori risultati sull’algebra dei limiti e forme indeterminate . 84
2.7.2 Teoremi del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
2.7.3 Limiti laterali e Teorema sul limite delle funzioni monotone . . . 89
2.8 Teorema sul limite della funzione composta . . . . . . . . . . . . . . . . 92
2.9 Successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
2.9.1 Definizioni di limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
2.9.2 Teorema ponte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
2.9.3 Successioni estratte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

3 Funzioni continue e confronto locale 99


3.1 Definizione di funzione continua e risultati di base . . . . . . . . . . . . 99
3.1.1 Continuità delle funzioni elementari e operazioni tra funzioni
continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
3.2 Punti di singolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
3.2.1 Singolarità eliminabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
3.2.2 Singolarità di prima e di seconda specie . . . . . . . . . . . . . . 106
3.3 Proprietà delle funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
3.3.1 Proprietà locali delle funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . 107
3.3.2 Proprietà globali delle funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . 107
3.3.3 Teorema di esistenza degli zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
3.3.4 Generalizzazione del Teorema di esistenza degli zeri . . . . . . . 109
3.3.5 Teorema dei valori intermedi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
3.3.6 Teorema di Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
3.4 Iniettività e stretta monotonia per funzioni continue . . . . . . . . . . . . 113
3.5 Teorema di continuità della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . 114
3.6 Limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
3.6.1 Numero di Nepero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
3.7 Limite fondamentale del seno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
sin x
3.7.1 Alcuni limiti notevoli dedotti da lim =1 . . . . . . . . . . . 118
 xx→0 x
1
3.7.2 Limiti dedotti da lim 1 + = e. . . . . . . . . . . . . . . . 119
x→±∞ x
3.7.3 Ulteriori limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
3.8 Confronto locale tra funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
3.8.1 Simboli di Bachmann-Landau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

INDICE v

3.8.2 Simboli di Landau e limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . 128


3.9 Confronto tra infinitesimi e infiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
3.10 Asintoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
3.11 Funzioni uniformemente continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138

4 Calcolo differenziale 141


4.1 Definizione di derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
4.1.1 Interpretazione geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
4.1.2 Interpretazione cinematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
4.1.3 Legame tra continuità e derivabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
4.1.4 Prima formula dell’incremento finito . . . . . . . . . . . . . . . . 145
4.2 Derivate delle funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
4.2.1 Derivate laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
4.3 Punti di non derivabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
4.3.1 Altri punti di non derivabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
4.4 Complemento: il differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
4.5 Algebra delle derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
4.6 Teorema di derivazione della funzione composta . . . . . . . . . . . . . 155
4.7 Teorema di derivazione della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . 159
4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale . . . . . . . . . . . . . . . 161
4.8.1 Teorema di Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
4.8.2 Teorema di Rolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
4.8.3 Teorema di Lagrange e sue conseguenze . . . . . . . . . . . . . . 165
4.9 Teoremi di De L’Hôpital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
4.10 Teorema sul limite della derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
4.10.1 Limite della derivata e punti di non derivabilità . . . . . . . . . . 179
4.11 Derivate di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
4.12 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
4.12.1 Alcuni sviluppi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
4.13 Funzioni concave e funzioni convesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
4.13.1 Funzioni concave e funzioni convesse con l’ipotesi di derivabilità 191
4.13.2 Definizione generale di funzione convessa e di funzione concava 199
4.14 Criteri alternativi per lo studio dei punti stazionari . . . . . . . . . . . . 203

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

CAPITOLO 1

Insiemi numerici

1.1 Numeri reali


Richiamiamo sinteticamente gli insiemi numerici N, Z, Q che lo studente conosce
dai suoi studi precedenti:
Insieme N dei numeri naturali:

N = {0, 1, 2, 3, ...};

Insieme Z dei numeri interi relativi:

Z = {0, ±1, ±2, ±3, ...};

Insieme Q dei numeri razionali:


nm o
Q= m, n ∈ Z ∧ n 6= 0 .

n
Aggiungendo all’insieme dei numeri razionali i numeri irrazionali (cioè non razionali,
√ √ a Q), si ottiene√ l’insieme dei numeri reali.
ovvero numeri che non appartengono
Sono irrazionali i numeri come 2, 3, ..., in generale n dove n non è un quadrato
perfetto (cioè il quadrato di un numero naturale); sono irrazionali anche due delle
costanti più importanti della matematica: il numero e, base dei logaritmi naturali,

e = 2, 718281...

e π, rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio,

π = 3, 141592...

Data una retta r, fissiamo su di essa due punti distinti O e U e associamo ad essi
rispettivamente i numeri 0 e 1. Il segmento OU viene detto unità di misura e quello dei

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

due versi di percorrenza di r secondo il quale O precede U viene detto verso positivo.
Il punto O viene detto origine della retta r.
Se n è un qualunque numero naturale maggiore di 1, ad esso associamo il punto
sulla retta r che si ottiene riportando di seguito n volte il segmento OU a partire da
O e muovendosi nel verso positivo.
Similmente, se −m è un qualunque numero intero negativo, ad esso associamo
il punto sulla retta r che si ottiene riportando di seguito m volte il segmento OU a
partire da O e muovendosi nel verso negativo, cioè quello opposto al verso positivo.
In questo modo, ad ogni numero intero relativo resta associato un ben determi-
nato punto della retta r.
Occupiamoci adesso di rappresentare sulla retta i numeri razionali. Sia mn ∈ Q;
osserviamo innanzitutto che non è restrittivo supporre n > 0. Dividiamo allora il
segmento OU in n parti uguali e associamo al numero mn il punto della retta r che si
ottiene riportando m volte di seguito il segmento così ottenuto (avente lunghezza n1 )
a partire dall’origine O, muovendosi nel verso positivo oppure negativo secondo che
m sia positivo oppure negativo.
Ovviamente se mn è una frazione apparente, cioè mn = q ∈ Z (a parole: m è multiplo
di n), allora la procedura appena descritta conduce ad associare al numero mn lo stesso
punto che avremmo associato all’intero q mediante la procedura già descritta per i
numeri interi.
A questo punto ci chiediamo se tutti i punti della retta sono stati esauriti, oppure
se restano punti non associati ad alcun numero razionale. La seconda alternativa
è quella corretta. Costruiamo un quadrato sul segmento unitario OU e consideria-
mo l’estremo del segmento ottenuto a partire da O e lungo quanto la diagonale del
quadrato ora costruito.


2


0 1 2 R

Tale punto non è associato ad alcun numero razionale in quanto, in caso contrario,
il quadrato di tale numero sarebbe uguale a 2. Tuttavia, adesso dimostreremo che non
esiste alcun numero razionale il cui quadrato sia uguale a 2. Premettiamo la seguente
proposizione.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.1 Numeri reali 3

Proposizione 1.1.1 I Quadrato di un numero dispari

Il quadrato di un numero dispari è dispari.

Dimostrazione. Sia n ∈ Z un numero dispari. Esso si può scrivere come n =


2k + 1 per un certo k ∈ Z. Si ha:

n2 = (2k + 1)2 = 4k2 + 4k + 1 = 2(2k2 + 2k ) + 1 = 2t + 1,

avendo posto 2k2 + 2k = t ∈ Z. Di conseguenza, avendo provato che n2 =


2t + 1 per qualche t ∈ Z, si conclude che n2 è dispari.

Teorema 1.1.1 I 2 è un numero irrazionale

Non esiste alcun numero razionale il cui quadrato sia uguale a 2.

Dimostrazione. Supponiamo, per assurdo, che esistano due numeri naturali


positivi n e m tali che
 m 2 m2
2= = 2.
n n
m
Possiamo supporre che la frazione n sia ridotta ai minimi termini, cioè tale
che m e n siano primi tra loro. Si ha 2n2 = m2 ; poiché il primo membro è
un numero pari, anche m2 è pari. Ma questo implica che m è pari, perché il
quadrato di un numero dispari è dispari. Possiamo allora scrivere m = 2s, con
s ∈ N. L’uguaglianza di partenza diventa 2n2 = 4s2 , da cui n2 = 2s2 . A questo
punto possiamo ripetere il ragionamento precedente, scambiando il ruolo dei
due membri: poiché il secondo membro è pari, anche il primo è pari, quindi in
definitiva n è pari, come m, contro l’ipotesi che n e m sono primi tra loro.
Quanto ora visto ci consente di affermare che il procedimento geometrico descrit-
to lascia delle "lacune" sulla retta. L’insieme dei numeri reali, colma tali lacune.
Esistono vari modi di introdurre l’insieme R dei numeri reali. Scegliamo l’approccio
assiomatico; a partire dagli assiomi che adesso presenteremo si possono dimostrare
tutte le altre proprietà di cui i numeri reali godono. Gli assiomi dei numeri reali
possono essere così sintetizzati:

R è un campo totalmente ordinato e completo.

Assiomi di campo

L’insieme R è un campo, cioè in esso sono definite due operazioni (cioè fun-
zioni da R × R in R che ad ogni coppia ordinata di numeri reali associano un
numero reale), denominate addizione (indicata con il segno +) e moltiplicazio-
ne (indicata con il segno · o semplicemente accostando le lettere che indicano
i due numeri) che godono delle seguenti proprietà:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

(C1) Proprietà associativa della addizione:

( x + y) + z = x + (y + z), ∀ x, y, z ∈ R;

(C2) Proprietà associativa della moltiplicazione:

( xy)z = x (yz), ∀ x, y, z ∈ R;

(C3) Proprietà commutativa della addizione:

x + y = y + x, ∀ x, y ∈ R;

(C4) Proprietà commutativa della moltiplicazione:

xy = yx, ∀ x, y ∈ R;

(C5) Esistenza dell’elemento neutro additivo: esiste un elemento di R, denotato


con 0 (zero), tale che x + 0 = x, ∀ x ∈ R.

(C6) Esistenza dell’elemento neutro moltiplicativo: esiste un elemento di R,


denotato con 1 (uno), tale che x · 1 = x, ∀ x ∈ R.

(C7) Esistenza del simmetrico additivo:

∀ x ∈ R ∃y ∈ R : x + y = 0;

y è detto opposto di x e viene indicato con il simbolo − x.

(C8) Esistenza del simmetrico moltiplicativo:

∀ x ∈ R \ {0} ∃z ∈ R : xz = 1;

z è detto reciproco (o inverso) di x e viene indicato con il simbolo x −1 .

(C9) Proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione:

x (y + z) = xy + xz, ∀ x, y, z ∈ R.

Le operazioni di sottrazione e divisione vengono definite nel modo seguente:

x − y := x + (−y), ∀ x, y ∈ R;

x
= x · y −1 , ∀ x, y ∈ R, y 6= 0.
y

Per ragioni di comodità tipografica l’ultimo rapporto si scrive anche x/y; in partico-
lare y1 = y−1 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.1 Numeri reali 5

Assiomi di ordine
Il campo R è totalmente ordinato, cioè in esso è definita una relazione di ordine
totale, indicata con ≤ (minore o uguale). Si richiede, inoltre, che la relazione
≤ sia compatibile rispetto alle operazioni. Quindi:

(O1) ≤ è una relazione d’ordine totale:

I ≤ è una relazione, cioè ≤ è un sottoinsieme del prodotto cartesiano


R × R;
I ≤ è una relazione d’ordine, cioè ≤ verifica le seguenti proprietà:
* riflessiva, cioè x ≤ x, ∀ x ∈ R;
* antisimmetrica, cioè se x, y ∈ R sono tali che x ≤ y e y ≤ x, allora
x = y;
* transitiva, cioè se x, y, z ∈ R sono tali che x ≤ y e y ≤ z, allora
x ≤ z.
I ≤ è una relazione d’ordine totale, cioè ≤ è una relazione d’ordine che
verifica la seguente proprietà: per ogni x, y ∈ R, risulta x ≤ y
oppure y ≤ x.

(O2) ≤ è compatibile rispetto all’addizione, cioè

x≤y ⇒ x + z ≤ y + z, ∀ x, y, z ∈ R;

(O3) ≤ è compatibile rispetto alla moltiplicazione, cioè

( x ≤ y ∧ z ≥ 0) ⇒ xz ≤ yz, ∀ x, y, z ∈ R, z ≥ 0.

Per definizione, x < y significa x ≤ y ∧ x 6= y. Le notazioni x ≥ y e x > y sono


equivalenti, per definizione, a y ≤ x e y < x rispettivamente.
Introduciamo alcuni simboli per denotare sottoinsiemi di R di uso frequente:

R∗ = { x ∈ R | x 6 = 0 } , R+ = { x ∈ R | x ≥ 0 } , R+
∗ = { x ∈ R | x > 0} ,

R− = { x ∈ R | x ≤ 0 } , R−
∗ = { x ∈ R | x < 0}.

Premettiamo la seguente definizione alla formulazione dell’ultimo assioma.

Definizione 1.1.1 I Insiemi separati


Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si dice che A e B sono insiemi
separati quando ogni elemento di A è minore o uguale di ogni elemento di B,
cioè
a ≤ b, ∀ a ∈ A, ∀b ∈ B.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

6 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Esempio 1.1. Alcuni esempi di insiemi separati:

A1 = R− , B1 = R+ A 2 = R−
∗ , B2 = R
+

A3 = { x ∈ R | x ≤ −2}, B3 = R+ A4 = R− , B4 = N

Assioma di completezza

Il campo totalmente ordinato R è completo. L’ultimo aggettivo significa che se


A e B sono insiemi separati di numeri reali, allora esiste almeno un numero
reale c per cui risulta a ≤ c ≤ b, ∀ a ∈ A, ∀b ∈ B. Un tale numero c viene
chiamato elemento separatore (o elemento di separazione) tra A e B.

Esempio 1.2. Riprendendo gli insiemi dell’esempio precedente, 0 è l’unico ele-


mento separatore tra A1 e B1 , tra A2 e B2 e tra A4 e B4 , mentre qualunque nu-
mero reale maggiore o uguale a −2 e minore o uguale a 0 è elemento separatore
tra A3 e B3 .

1.2 Alcune conseguenze degli assiomi sui numeri reali


Dagli assiomi posti si possono dedurre numerose conseguenze. Raggruppiamo
nel teorema seguente le proprietà più usate che si possono dedurre dagli assiomi di
campo.
Proposizione 1.2.1 I

1. Gli elementi neutri dell’addizione e della moltiplicazione, 0 e 1, sono


unici.

2. L’opposto di un numero reale, e così il suo reciproco (se esso è diverso


da 0), sono unici.

3. Se x ∈ R, allora −(− x ) = x; se x ∈ R∗ , allora ( x −1 )−1 = x.

4. Se x, y ∈ R, allora −( x + y) = − x − y; se x, y ∈ R∗ , allora ( xy)−1 =


x −1 y −1 .

5. L’opposto del prodotto di due numeri reali è uguale sia al prodotto


del primo per l’opposto del secondo, sia al prodotto del secondo per
l’opposto del primo: −( xy) = x · (−y) = (− x ) · y.

6. Il prodotto di −1 per x è l’opposto di x: (−1) · x = − x.

7. Il prodotto di 0 per un qualunque numero è uguale a 0, cioè 0 · x = 0.

8. Legge di cancellazione per la somma. Siano x, y, z ∈ R. Allora

x+y = x+z ⇔ y = z.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.2 Alcune conseguenze degli assiomi sui numeri reali 7

9. Legge di cancellazione per la moltiplicazione. Siano x, y, z ∈ R, con x 6= 0.


Allora
xy = xz ⇔ y = z.

10. Legge di annullamento del prodotto. Se il prodotto di due numeri reale è


zero, almeno uno di essi è zero:

xy = 0 ⇒ x = 0 ∨ y = 0.

11. Per ogni quaterna di numeri reali x, y, z, w, con y 6= 0 e w 6= 0, si ha


x z xw + yz x z xz
+ = , · = .
y w yw y w yw

A titolo di esempio, dimostriamo la legge di annullamento del prodotto. Partiamo


dall’uguaglianza x · 1 = x; possiamo scriverla successivamente nelle seguenti forme:

x · (1 + 0) = x (0 è l’elemento neutro dell’addizione),


x·1+x·0 = x (proprietà distributiva),
x+x·0 = x (1 è l’elemento neutro della moltiplicazione).

L’ultima uguaglianza, per la legge di cancellazione per la somma, implica x · 0 =


0. Supponiamo ora che si abbia xy = 0 e y 6= 0. Occorre provare che x = 0.
Moltiplicando entrambi i membri dell’uguaglianza xy = 0 per y−1 , otteniamo la
seguente sequenza di uguaglianze:

( xy)y−1 = 0 · y−1 ⇒ x (yy−1 ) = 0 ⇒ x·1 = 0 ⇒ x = 0,

da cui la tesi.
Passiamo ad alcune conseguenze degli assiomi d’ordine. Osserviamo innanzitutto
che in virtù del fatto che la relazione d’ordine ≤ è totale, per ogni x, y ∈ R vale una
ed una sola delle seguenti tre alternative:

x = y, x < y, y < x.

Indichiamo con il simbolo max{ x, y} il più grande tra i due numeri x e y, intendendo
che tale simbolo coincida con il valore comune ai due numeri qualora essi siano
uguali.
Diamo adesso un elenco di proprietà che possono essere considerate come regole
per la manipolazione delle disuguaglianze.
Proposizione 1.2.2 I

Siano x, y, z, w ∈ R.
1. se x < y e y ≤ z (oppure x ≤ y e y < z), allora x < z;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

8 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

2. se z ≤ 0 e x ≤ y, allora xz ≥ yz;

3. per ogni x reale, x2 ≥ 0 e, se x 6= 0, allora x2 > 0;

4. se x ≤ y e z ≤ w, allora x + z ≤ y + w;

5. se x ≤ y e z < w (oppure x < y e z ≤ w), allora x + z < y + w;


1 1
6. se x > 0, allora x > 0; se x < 0, allora x < 0;
1 1 1
7. se 0 < x ≤ y, allora x ≥ y > 0; se x ≤ y < 0, allora 0 > x ≥ y1 ;
x
8. se y > 0 e x ≤ z, allora y ≤ yz ;
x
9. se x > 0 e 0 < y ≤ z, allora y ≥ xz ;

10. se x ≤ 0 e y ≤ 0, allora xy ≥ 0; se x ≤ 0 e y ≥ 0, allora xy ≤ 0.

L’ultima affermazione implica la ben nota regola dei segni: il prodotto di due nu-
meri reali concordi (cioè di ugual segno) è positivo, il prodotto di numeri reali discordi
(cioè di segno diverso) è negativo. Si osservi che dal fatto che 1 6= 0 e 1 = 12 , per la
proprietà 3 del Teorema 1.2.2, segue che 1 > 0.
Introduciamo ora altri concetti e alcuni risultati legati alla relazione d’ordine. Il
risultato che segue, elementare ma non banale, sarà più volte utilizzato nel seguito.
Proposizione 1.2.3 I

Siano a, b ∈ R+ . Allora:

1. a2 = b2 se e solo se a = b;

2. a2 ≤ b2 se e solo se a ≤ b;

3. a2 < b2 se e solo se a < b.

Dimostrazione.
1. Se a = b è ovvio che a2 = b2 .
Viceversa, se a2 = b2 , per la legge di cancellazione per la somma si ha

a2 − b2 = ( a − b)( a + b) = 0

quindi, per la legge di annullamento del prodotto, a − b = 0 oppure


a + b = 0. Nel primo caso si ha a = b, nel secondo caso abbiamo a + b =
0, con a, b ∈ R+ . Se uno fra a e b, ad esempio a, fosse maggiore di
0, risulterebbe (per la proprietà 5 della Proposizione 1.2.2) a + b > 0,
contrariamente all’ipotesi. Pertanto deve essere a = b = 0.

2. Se a ≤ b, moltiplicando ambo i membri per a ∈ R+ , si ha a2 ≤ ab; inoltre,


moltiplicando entrambi i membri per b ∈ R+ , si ha ab ≤ b2 . Per la pro-

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.2 Alcune conseguenze degli assiomi sui numeri reali 9

prietà transitiva della relazione ≤, si ottiene a2 ≤ b2 .


Viceversa, se a2 ≤ b2 , per la compatibilità della relazione ≤ rispetto
all’addizione si ha

b2 − a2 = (b − a)(b + a) ≥ 0.

Se risulta b + a = 0, per quanto dimostrato al punto 1. si ha a = b = 0 e


l’affermazione è provata in questo caso. Se invece b + a > 0, per la regola
dei segni deve essere b − a ≥ 0, cioè b ≥ a, come si voleva.

3. Sia a < b; se fosse a2 ≥ b2 , allora per 2., sarebbe a ≥ b, contrariamente


all’ipotesi. Pertanto a2 < b2 .
Viceversa, sia a2 < b2 . Se fosse a ≥ b, per la 2. sarebbe a2 ≥ b2 ,
contrariamente all’ipotesi. Pertanto, a < b.

Osservazione. Si noti che, nel teorema precedente, l’ipotesi che i due numeri reali a e
b siano non negativi è essenziale. Infatti, in caso contrario, l’affermazione può essere
falsa. Si considerino, per esempio, a = −2 e b = 1; si ha, ovviamente, a < b ma
a2 = 4 > 1 = b2 . Analogamente, se a = −1 e b = 1, si ha a2 = b2 ma a 6= b.

1.2.1 Intervalli

La relazione d’ordine ≤ discussa precedentemente, ci consente di introdurre la


nozione di intervallo. Il concetto di intervallo è estremamente importante in Analisi
in quanto vedremo proprietà che sono vere solo in un intervallo e non in un insieme
qualsiasi.
Definizione 1.2.1 I Intervallo
Sia I ⊆ R. Si dice che I è un intervallo se per ogni a, b ∈ I, con a < b, si ha che
l’insieme dei numeri reali compresi tra a e b è contenuto in I. In simboli:

a, b ∈ I, a < b ⇒ { x ∈ R : a ≤ x ≤ b} ⊆ I.

Non bisogna confondere la nozione di insieme con quella di intervallo. Se I è


un intervallo, allora in particolare I è un insieme. Il viceversa non è vero. Ad
esempio, consideriamo l’insieme I = { x ∈ R : 0 ≤ x ≤ 1} ∪ {5}. Scelti, ad
esempio, a = 12 e b = 5 non è vero che { x ∈ R : 12 ≤ x ≤ 5} ⊆ I. Infatti, ad
esempio, 21 < 3 < 5 ma 3 ∈ / I. Dunque l’insieme I ora considerato non è un
intervallo.

Gli intervalli si distinguono in limitati e illimitati.

Intervalli limitati. Siano a, b ∈ R con a < b.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

10 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

• Intervallo chiuso di estremi a e b: [a, b]

[ a, b] = { x ∈ R : a ≤ x ≤ b}.

• Intervallo chiuso a sinistra (o aperto a destra): [a, b[ (o anche [a, b))

[ a, b[= [ a, b) = { x ∈ R : a ≤ x < b}.

• Intervallo chiuso a destra (o aperto a sinistra): ]a, b] (o anche (a, b])

] a, b] = ( a, b] = { x ∈ R : a < x ≤ b}.

• Intervallo aperto di estremi a e b: ]a, b[ (o anche (a, b))

] a, b[= ( a, b) = { x ∈ R : a < x < b}.

Intervalli illimitati. Sia a ∈ R.

• Intervallo chiuso illimitato superiormente: [a, +∞[

[ a, +∞[= { x ∈ R : x ≥ a}.

• Intervallo aperto illimitato superiormente: ]a, +∞[ (oppure (a, +∞))

] a, +∞[= ( a, +∞) = { x ∈ R : x > a}.

• Intervallo chiuso illimitato inferiormente: ] − ∞, a]

] − ∞, a] = { x ∈ R : x ≤ a}.

• Intervallo aperto illimitato inferiormente: ] − ∞, a[ (oppure (−∞, a))

] − ∞, a[= (−∞, a) = { x ∈ R : x < a}.

Poniamo
] − ∞, +∞[= (−∞, +∞) = R.
I simboli +∞ e −∞ si leggono "più infinito" e "meno infinito".

I simboli +∞ e −∞ non sono numeri reali. Essi rappresentano dei concetti.


Precisamente, +∞ rappresenta l’idea di poter crescere sempre di più con i
numeri reali, senza limitazioni. In modo analogo, −∞ rappresenta l’idea di
poter decrescere sempre di più con i numeri reali, senza limitazioni. Essen-
do dei concetti, non ha senso eseguire operazioni che si fanno usualmente
sui numeri reali (somma, prodotto, differenza, quoziente, potenza, radice,
logaritmo, esponenziale, ecc.). A volte si trovano scritture simboliche come

±∞ ± a, a+∞ , ln(+∞), sin(±∞), n ±∞ (a ∈ R, n ∈ N, n ≥ 2)... Tali scrittu-

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.3 Valore assoluto di un numero reale 11

re sono da considerarsi tutte errate in quanto prive di significato. In alcuni


contesti vengono adoperate con il solo obiettivo di aiutare a "visualizzare" o
"ricordare" certe casistiche (tipiche, ad esempio, del calcolo dei limiti).

1.3 Valore assoluto di un numero reale

Definizione 1.3.1 I Valore assoluto

Sia a ∈ R. Si definisce valore assoluto di a, e si indica con il simbolo | a|, il


numero reale 
a

 se a > 0
| a| = 0 se a = 0 .

− a

se a < 0

Il numero a di cui si calcola il valore assoluto si dice argomento del valore assoluto.
Esempio 1.3. Si ha che: |3| = 3, | − 3| = 3, | − 43, 3462| = 43, 3462.
Sia t ∈ R. Il valore assoluto di t, indicato con |t|, è per definizione
(
t se t ≥ 0
|t| = .
−t se t < 0
Supponiamo che t sia un numero reale che dipenda da un altro numero reale x per
mezzo di una formula che indichiamo con t = F ( x ). Allora:
( (
t se t ≥ 0 F(x) F ( x ) se F ( x ) ≥ 0
|t| = | F ( x )| = = .
−t se t < 0 − F ( x ) se F ( x ) < 0
Esempio 1.4. Si ha:
(
x2 − 3x + 2 se x2 − 3x + 2 ≥ 0
| x2 − 3x + 2| =
−( x2 − 3x + 2) se x2 − 3x + 2 < 0
(
x2 − 3x + 2 se x ≤ 1 ∨ x ≥ 2
=
−( x2 − 3x + 2) se 1 < x < 2

Proposizione 1.3.1 I Proprietà del valore assoluto

Siano a, b ∈ R. Allora:

1. | a| ≥ 0, | − a| = | a|, a ≤ | a|;

2. | a| = 0 se e solo se a = 0;

3. | a|2 = a2 ;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

12 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

4. | a · b| = | a| · |b|;

5. Prima disuguaglianza triangolare: | a + b| ≤ | a| + |b|;



6. Seconda disuguaglianza triangolare: | a + b| ≥ | a| − |b| , | a − b| ≥ | a| − |b| .

Dimostrazione.
Le proprietà 1 e 2 seguono subito dalla definizione di valore assoluto.

3. Se a = 0, ovviamente | a|2 = a2 = 0. Sia a 6= 0; poiché | a| = a oppure


| a| = − a e visto che (− a)2 = a2 , in ogni caso si ottiene la tesi.

4. Poiché ai due membri dell’uguaglianza che compare in 4 vi sono numeri


reali non negativi, essa, per la Proposizione 1.2.3, è verificata se i quadrati
dei due membri sono uguali; tenendo conto di 3, si ha

| a · b|2 = ( a · b)2 = a2 · b2 = | a|2 · |b|2 = (| a| · |b|)2 ,

come si voleva.

5. Ancora per la Proposizione 1.2.3, poiché ai due membri della disugua-


glianza che compare in 5 vi sono numeri reali non negativi, essa è verifi-
cata se il quadrato del primo membro è minore o uguale al quadrato del
secondo membro. D’altra parte, per 3 e 4 e utilizzando la terza proprietà
in 1, si ha:

| a + b|2 = ( a + b)2 = a2 + 2ab + b2 ≤ a2 + 2| ab| + b2


= | a|2 + 2| a||b| + |b|2 = (| a| + |b|)2 ,

come si voleva.

6. Dimostriamo la prima disuguaglianza. Il lettore dimostri la seconda. Per


la Proposizione 1.2.3, poiché ai due membri della prima disuguaglianza
che compare in 6 vi sono numeri reali non negativi, essa è verificata se il
quadrato del primo membro è maggiore o uguale al quadrato del secondo
membro. Ragionando come poc’anzi, si ha:

| a + b|2 = ( a + b)2 = a2 + 2ab + b2 ≥ a2 − 2| ab| + b2


2
= | a|2 − 2| a||b| + |b|2 = (| a| − |b|)2 = | a| − |b| ,

come si voleva.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.3 Valore assoluto di un numero reale 13

Proposizione 1.3.2

Siano x, b ∈ R. Allora:

1. | x | ≤ b ⇔ −b ≤ x ≤ b (eventualmente non esiste x ∈ R se b < 0);

2. | x | ≥ b ⇔ x ≤ −b ∨ x ≥ b (eventualmente per ogni x ∈ R se b ≤ 0);

3. | x | < b ⇔ −b < x < b (eventualmente non esiste x ∈ R se b ≤ 0);

4. | x | > b ⇔ x < −b ∨ x > b (eventualmente per ogni x ∈ R se b < 0).

Dimostrazione.

1. Ricordando la definizione di valore assoluto di un numero reale, si ha:

|x| ≤ b ⇔ ( x ≤ b se x ≥ 0) ∨ (− x ≤ b se x < 0)

Dunque:

• se b ≥ 0, si ottiene 0 ≤ x ≤ b ∨ −b ≤ x ≤ 0 ovvero −b ≤ x ≤ b;
• se b < 0, allora −b > 0 e dunque non esiste alcun numero reale x
che verifica "x ≤ b se x ≥ 0" e non esiste alcun numero reale x che
verifica "− x ≤ b se x < 0". Pertanto non esiste alcun numero x ∈ R
che verifica la disequazione assegnata.

2. Ricordando la definizione di valore assoluto di un numero reale, si ha:

|x| ≥ b
⇔ ( x ≥ b se x ≥ 0) ∨ (− x ≥ b se x < 0)
⇔ ( x ≥ 0 ∧ x ≥ b) ∨ ( x < 0 ∧ x ≤ −b)

Dunque:

• se b > 0, si ottiene x ≤ −b ∨ x ≥ b;
• se b ≤ 0, si ottiene x < 0 ∨ x ≥ 0 cioè ogni x ∈ R è soluzione della
disequazione.

3. Analoga alla 1.

4. Analoga alla 2.

Esempio 1.5. La disequazione



| x − 4 | − 3 ≤ 5

appare molto complicata e dà luogo a casistiche intollerabilmente laboriose se si

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

14 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

vogliono "togliere" i valori assoluti. Risulta invece di semplicissima risoluzione


se si utilizza ripetutamente la Proposizione 1.3.2. Infatti:

| x − 4| − 3 ≤ 5 ⇔ −5 ≤ | x − 4| − 3 ≤ 5 ⇔ −2 ≤ | x − 4| ≤ 8 ⇔

| x − 4| ≤ 8 ⇔ −8 ≤ x − 4 ≤ 8 ⇔ −4 ≤ x ≤ 12.

1.4 Estremi di un insieme numerico

Definizione 1.4.1 I Minoranti e maggioranti

Sia A 6= ∅, A ⊆ R.

• Si dice che un numero h ∈ R è minorante di A se h ≤ a per ogni a ∈ A.

• Si dice che un numero k ∈ R è maggiorante di A se a ≤ k per ogni a ∈ A.

Si noti che nella Definizione 1.4.1 non si richiede che gli eventuali minoranti
e maggioranti di un insieme appartengano all’insieme stesso.

Esempio 1.6.
Sia A = [−3, 1] ∪ [3, 8] ∪ {10}. Un minorante di A è −4, in quanto −4 ≤ a, per
ogni a ∈ A. Un maggiorante di A è 30, in quanto a ≤ 30, per ogni a ∈ A. Si noti
che 2 non è un minorante di A in quanto non è vero che 2 ≤ a per ogni a ∈ A.
Infatti tutti i numeri dell’intervallo [−3, 1] ⊆ A sono minori di 2. Per ragioni
analoghe, 9 ad esempio non è un maggiorante di A in quanto non è vero che
a ≤ 9 per ogni a ∈ A. Infatti 10 ∈ A è maggiore di 9.

Definizione 1.4.2 I Insiemi inferiormente e superiormente limitati

Sia A 6= ∅, A ⊆ R.
• Si dice che A è inferiormente limitato se esiste un minorante di A, cioè se

∃h ∈ R : h ≤ a, ∀ a ∈ A.

Si dice che A è inferiormente illimitato se non è inferiormente limitato.

• Si dice che A è superiormente limitato se esiste un maggiorante di A, cioè


se
∃k ∈ R : a ≤ k, ∀ a ∈ A.
Si dice che A è superiormente illimitato se non è superiormente limitato.
Si dice che A è limitato se è limitato sia inferiormente che superiormente, cioè
se esistono h, k ∈ R tali che

h ≤ a ≤ k, ∀ a ∈ A.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.4 Estremi di un insieme numerico 15

Dire che A è inferiormente illimitato significa dunque che A non ammette mino-
ranti cioè che
∀h ∈ R ∃ a ∈ A : a < h.
Dire che A è superiormente illimitato significa dunque che A non ammette maggio-
ranti cioè che
∀k ∈ R ∃ a ∈ A : a > k.
Esempio 1.7.

1. L’insieme A = [π, +∞[ è inferiormente limitato. Infatti, un suo minorante


è π (ma anche 2, 0, −50, −103 e così via).

2. L’insieme A = ] − ∞, 8] è inferiormente illimitato. Infatti ∀h ∈ R ∃ a ∈ A :


a < h. Se h ≥ 8, basta scegliere ad esempio a = 5 ∈ A. Se h < 8, basta
scegliere ad esempio a = h − 1 ∈ A.

3. L’insieme A = ]3, 80[ è superiormente limitato. Infatti, un suo


maggiorante è 80 (ma anche 81, 782, 105 , 142021 e così via).

4. L’insieme A = ]3, +∞[ è superiormente illimitato. Infatti ∀k ∈ R ∃ a ∈ A :


a > k. Se k ≤ 3, basta scegliere ad esempio a = 4 ∈ A. Se k > 3, basta
scegliere ad esempio a = k + 1 ∈ A.

5. L’insieme A = ] − 1, 5[∪[7, 8] ∪ {13} è limitato. Infatti un suo minorante


è −2 (e dunque A è limitato inferiormente) e un suo maggiorante è 20
(dunque A è limitato superiormente).

Definizione 1.4.3 I Minimo e massimo di un insieme

Sia A 6= ∅, A ⊆ R.

• Un numero reale xm si dice minimo dell’insieme A se appartiene ad A ed


è minore o uguale di ogni suo elemento:

xm ∈ A, xm ≤ a, ∀ a ∈ A.

In tal caso, si scrive xm = min A.

• Un numero reale x M si dice massimo dell’insieme A se appartiene ad A


ed è maggiore o uguale di ogni suo elemento:

x M ∈ A, x M ≥ a, ∀ a ∈ A.

In tal caso, si scrive x M = max A.

Si noti che nella Definizione 1.4.3 si richiede esplicitamente che il minimo ed


il massimo (se esistono!) di un insieme appartengano all’insieme stesso.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

16 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Dagli assiomi di ordine segue che se il minimo e/o il massimo di un insieme


esistono, allora essi sono unici.
Teorema 1.4.1 I

Sia A 6= ∅, A ⊆ R. Se A ammette minimo (rispettivamente, massimo), esso è


unico.

Dimostrazione. Dimostriamo il teorema nel caso del minimo. La dimostrazione


nel caso del massimo è analoga. Supponiamo per assurdo che esistano due
0 e x 00 . Allora:
minimi, xm m

0 è minimo, segue che x 0 ∈ A e x 0 ≤ a per ogni a ∈ A.


• dal fatto che xm m m
Allora, scegliendo a = xm00 (scelta lecita dal momento che essendo x 00
m
00 ∈ A), si ottiene x 0 ≤ x 00 ;
minimo di A, si ha, in particolare, xm m m

00 è minimo, segue che x 00 ∈ A e x 00 ≤ a per ogni a ∈ A.


• dal fatto che xm m m
Allora, scegliendo a = xm 0 (scelta lecita dal momento che essendo x 0
m
0 ∈ A), si ottiene x 00 ≤ x 0 .
minimo di A, si ha, in particolare, xm m m

Tenendo conto delle due disuguaglianze nei riquadri e ricordando la proprietà


antisimmetrica della relazione d’ordine ≤ in R, segue subito che xm
0 = x 00 .
m

Esempio 1.8. Sia A = { x ∈ R | 0 ≤ x ≤ 1}. L’insieme A ammette minimo e


massimo. Il minimo di A è 0 e il massimo di A è 1.
Nel prossimo esempio presentiamo un insieme che non ammette né massimo né
minimo.
Esempio 1.9. Sia A = { x ∈ R | 0 < x < 1}. L’insieme A non ammette né
massimo né minimo. Ovviamente nessun numero maggiore o uguale di 1 può
essere massimo e nessun numero minore o uguale di 0 può essere minimo,
in quanto tali numeri non appartengono ad A. Allo stesso modo, possiamo
escludere gli elementi di A: se a è un qualunque elemento di A, dunque 0 <
a < 1, il numero 2a è un elemento di A più piccolo di a (e quindi a non può
essere il minimo di A) e il numero a+2 1 , punto medio dell’intervallo [ a, 1], è un
elemento di A più grande di a (e quindi a non può essere il massimo di A).
Il semplicissimo Esempio 1.9 pone un problema: trovare dei concetti che siano meno
restrittivi di quelli di minimo e massimo. Precisamente: desideriamo definire due nuovi
concetti che siano più generali di quelli di minimo e di massimo, che valgano per
qualsiasi sottoinsieme di R e che coincidano con i concetti di minimo e di massimo
quando questi esistono. Formalizzeremo quanto detto nella prossima sezione.
Approfondimento. Nell’insieme N possiamo eseguire le operazioni di addizione e di mol-
tiplicazione ma, in generale, non è possibile eseguire la sottrazione e la divisione. Z è un
ampliamento di N che permette di calcolare le differenze ma, in generale, non i quozienti. Q
è un ulteriore ampliamento in cui è possibile eseguire le quattro operazioni (tranne, ovviamen-
te, la divisione per zero) ma non è possibile, in generale, eseguire altri calcoli altrettanto utili

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.4 Estremi di un insieme numerico 17

come, ad esempio, l’estrazione di radice. R invece è sufficientemente ricco - grazie all’Assio-


ma di Completezza - per la maggior parte delle applicazioni. Adesso, avvalendoci dei concetti
di minimo e massimo di un sottoinsieme di R siamo in grado di dare una dimostrazione del
fatto che l’Assioma di completezza non vale in Q.
Teorema 1.4.2 I Q non è completo

Il campo ordinato Q non è completo, cioè esistono due insiemi A e B di numeri


razionali che sono separati ma senza che esista un elemento di separazione razionale.

Dimostrazione. Consideriamo i seguenti sottoinsiemi A e B di Q:


¶ ©
A = { a ∈ Q : a ≤ 0} ∪ a ∈ Q : a > 0, a2 < 2 ,
¶ ©
B = b ∈ Q : b > 0, b2 > 2 .

Evidentemente A ∩ B = ∅ e, inoltre, poiché non esiste alcun numero razionale x tale


che x2 = 2, si ha che A ∪ B = Q. In altri termini, gli insiemi A e B esauriscono tutti i
numeri razionali (costituiscono una cosiddetta partizione di Q). Mostriamo che A e B
sono separati. A tale scopo, è sufficiente provare che per ogni a ∈ A, con a > 0, e per
ogni b ∈ B, si ha a < b. Ciò è vero per la Proposizione 1.2.3 (la scelta di a e b implica che
a2 < 2 e 2 < b2 , da cui a2 < b2 ; dalla Proposizione 1.2.3 segue che a < b). Mostriamo
adesso che non esiste un elemento di separazione razionale tra A e B. Se esistesse un
elemento di separazione razionale, diciamo c > 0, esso dovrebbe appartenere ad A o a
B (in quanto A e B esauriscono Q). Se c appartenesse ad A, allora sarebbe il massimo
di A. Se invece c appartenesse a B, allora sarebbe il minimo di B. Dimostriamo ora che
A non ha massimo e B non ha minimo.
Infatti, per ogni a ∈ A, con a ≥ 0, consideriamo il numero razionale

2 − a2 2a + 2
a0 = a + = .
a+2 a+2
Innanzitutto osserviamo che a0 > a in quanto 2 − a2 > 0 essendo a2 < 2. Inoltre, a0 ∈ A
perché ( a0 )2 < 2. Infatti:

4a2 + 8a + 4 − 2( a2 + 4a + 4) 2( a2 − 2)
( a 0 )2 − 2 = 2
= < 0.
( a + 2) ( a + 2)2
Dunque, per ogni a ∈ A, con a > 0, si può trovare a0 ∈ A, con a0 > a: ciò prova che A
non ha massimo.
Analogamente si ragiona per B: se b ∈ B, b0 = 2b +2 0
b+2 ∈ B e b < b. Pertanto B non ha
minimo.

Servendosi di un calcolatore, tracciare il grafico della funzione t 7→ 2tt++22 , t ≥ 0, ricercare il punto di


intersezione con la bisettrice del primo-terzo quadrante e giustificare le scelte di a0 e b0 effettuate nella
dimostrazione del teorema precedente.

1.4.1 Estremi inferiore e estremo superiore

Sia A 6= ∅, A ⊆ R.
Denotiamo con
m A = {y ∈ R : y è minorante di A}

l’insieme dei minoranti di A.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

18 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Denotiamo con

M A = {y ∈ R : y è maggiorante di A}

l’insieme dei maggioranti di A.


Osserviamo che se A è limitato inferiormente, allora m A 6= ∅; analogamente, se
A è limitato superiormente, allora M A 6= ∅.
Teorema 1.4.3 I

Sia A 6= ∅, A ⊆ R. Allora:

1. se A è limitato inferiormente, allora m A ammette massimo;

2. se A è limitato superiormente, allora M A ammette minimo.

Dimostrazione. Dimostriamo la parte 1., essendo la dimostrazione della parte 2.


analoga.
Sappiamo che per ogni a ∈ A e per ogni y ∈ m A 6= ∅ si ha y ≤ a. Quindi m A
e A sono insiemi separati. L’Assioma di completezza implica che esiste b ∈ R
per cui y ≤ b ≤ a per ogni y ∈ m A e per ogni a ∈ A. Di conseguenza b ∈ m A e
inoltre b = max m A .
Il teorema poc’anzi dimostrato giustifica pienamente la seguente definizione.
Definizione 1.4.4 I Estremo inferiore e superiore di un insieme

Sia A 6= ∅, A ⊆ R.

• Se A è limitato inferiormente, si definisce estremo inferiore di A, e si indica


con inf A, il massimo di m A ;

• Se A è limitato superiormente, si definisce estremo superiore di A, e si


indica con sup A, il minimo di M A ;

• Se A non è inferiormente limitato, si dice che l’estremo inferiore di A è


−∞;

• Se A non è superiormente limitato, si dice che l’estremo superiore di A è


+∞.

Si noti che se inf A ∈ A, allora A ammette minimo e min A = inf A; analogamente,


se sup A ∈ A, allora A ammette massimo e max A = sup A.
Esempio 1.10. In riferimento all’insieme A dell’Esempio 1.9, si ha:

m A = { x ∈ R | x ≤ 0} , M A = { x ∈ R | x ≥ 1}.

Poiché max m A = 0 e min M A = 1, per definizione di estremo inferiore e di


estremo superiore possiamo dire che inf A = 0 e sup A = 1.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.4 Estremi di un insieme numerico 19

Esempio 1.11. Sia A = { x ∈ R | x2 − 5x + 6 ≥ 0} = { x ∈ R | x ≤ 2 ∨ x ≥ 3},


quindi A è illimitato sia inferiormente che superiormente e dunque inf A = −∞
e sup A = +∞.
Osservazione. Il Teorema 1.4.3 e la Definizione 1.4.4, implicano che ogni sottoinsieme in-
feriormente (risp., superiormente) limitato e non vuoto di R ammette estremo inferiore (risp.,
superiore). Pertanto, la definizione assiomatica di R da noi adottata con l’Assioma di
completezza (detto anche di separazione per ovvi motivi), permette di ottenere come
conseguenza l’esistenza dell’estremo inferiore (risp., superiore) di sottoinsiemi di R
inferiormente (risp., superiormente) limitati.

Il prossimo teorema fornisce una caratterizzazione dell’estremo inferiore e dell’e-


stremo superiore, nel caso in cui essi siano numeri reali (cioè sono esclusi i casi −∞
e +∞).

Teorema 1.4.4 I Caratterizzazione dell’estremo inferiore e dell’estremo superiore

Sia A 6= ∅, A ⊆ R. Allora:

1. Se A è limitato inferiormente, allora l = inf A ∈ R se e solo se

(a) l ≤ a per ogni a ∈ A;


(b) per ogni e > 0 esiste a ∈ A tale che a < l + e.

2. Se A è limitato superiormente, allora L = sup A ∈ R se e solo se

(a) a ≤ L per ogni a ∈ A;


(b) per ogni e > 0 esiste a ∈ A tale che a > L − e.

Dimostrazione. Dimostriamo la caratterizzazione 1.; la dimostrazione della ca-


ratterizzazione 2. è molto simile.
=⇒ Supponiamo che l = inf A.

(a) Siccome A è limitato inferiormente, sappiamo che l ∈ R. Inoltre l ∈ m A


(in quanto l, per definizione, è il massimo di m A ), dunque l ≤ a, per ogni
a ∈ A.

(b) Sia ora e > 0. Siccome l = max m A e l < l + e, si ha che l + e ∈/ m A . Dun-


que, ricordando la definizione di insieme dei minoranti, l’affermazione
"l + e ∈ m A ", cioè "l + e ≤ a, per ogni a ∈ R" deve essere falsa e dunque,
deve esistere a ∈ A tale che a < l + e.

⇐= La 1.(a) significa che l ∈ m A ; la 1.(b) significa che l + e ∈


/ m A per ogni
e > 0. Di conseguenza, l = max m A ossia l = inf A.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

20 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

1.5 L’insieme N
Fino ad ora abbiamo assunto come noti i numeri naturali: 0, 1, 2, 3, ...; non abbia-
mo dato alcun assioma al riguardo, e dunque non siamo stati in grado di dimostrare
alcunché. Dopo aver dato gli assiomi del campo reale, possiamo descrivere l’insieme
N in quanto sottoinsieme di R. Consideriamo i sottoinsiemi di R che contengono
i due elementi neutri 0 e 1 e sono "stabili" rispetto all’addizione, tali cioè che se
contengono due numeri contengono anche la loro somma. In modo più formale:
Definizione 1.5.1 I Insieme induttivo

Sia S ⊆ R. Si dice che S è un insieme induttivo se

• S contiene lo zero: 0 ∈ S;

• da x ∈ S segue x + 1 ∈ S, cioè: x ∈ S ⇒ x + 1 ∈ S.

Esempi. Esempi di insiemi induttivi sono R stesso, l’insieme R+ , l’insieme dei


numeri reali maggiori di −2, Z, Q.
Sia I una famiglia di indici e sia { Ai }i∈ I una famiglia di insiemi induttivi di R.
Proviamo che l’intersezione A di tutti gli insiemi Ai , cioè
Ai = { x ∈ R : x ∈ Ai , ∀i ∈ I } ,
\
A=
i∈ I

è un insieme induttivo. Infatti, 0 ∈ Ai , ∀i ∈ I in quanto ogni Ai è induttivo e dunque


contiene lo 0 e pertanto 0 ∈ A . Inoltre, se x ∈ A , allora x ∈ Ai , ∀i ∈ I. Poiché ogni
Ai è induttivo, risulta x + 1 ∈ Ai , ∀i ∈ I e quindi x + 1 ∈ A .
Alla luce di ciò, N può essere definito come il più piccolo degli insiemi induttivi,
nel senso precisato nella seguente definizione.
Definizione 1.5.2 I Insieme N

Si definisce insieme dei numeri naturali, e si indica con N, l’intersezione di tutti


i sottoinsiemi induttivi di R.

Dalla quanto visto sopra e dalla Definizione 1.5.2 segue che N è il più piccolo
insieme induttivo di R. Infatti, se S ⊆ R è induttivo, esso è parte della famiglia di
cui N è l’intersezione, cosicché N ⊆ S.
Se n ∈ N, il numero n + 1 si chiama successivo di n.
In generale, dato un enunciato p(n) definito per tutti i numeri naturali n, ci si
chiede se esiste un criterio che ci consenta di affermare che le proposizioni p(n) sono
vere per ogni n ∈ N. In tal senso, è di fondamentale importanza il seguente risultato:
Teorema 1.5.1 I Principio di induzione

Sia p(n), con n ∈ N, una frase aperta tale che


1. p(0) è vera;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.5 L’insieme N 21

2. p(n) ⇒ p(n + 1), per ogni n ∈ N.

Allora p(n) è vera per ogni n ∈ N.

Dimostrazione. Sia S = {n ∈ N| p(n) è vera} ⊆ N. Le condizioni 1. e 2. dicono


semplicemente che S è induttivo e dunque, essendo N il più piccolo sottoin-
sieme induttivo, si ha S = N. Tenendo conto di questa uguaglianza e della
definizione di S, si deduce che p(n) è vera per ogni n ∈ N.
La proposizione p(n) nella 2. viene della ipotesi induttiva.

La proprietà 2. non afferma la verità della proposizione p(n + 1). La pro-


prietà 2 afferma che se si assume preliminarmente come ipotesi la verità del-
la proposizione p(n), ne segue necessariamente la verità della proposizione
p ( n + 1).

Applicando il principio di induzione, proviamo la disuguaglianza di Bernoulli che


utilizzeremo in seguito.

Proposizione 1.5.1 I Disuguaglianza di Bernoulli

Per ogni x ∈ R, x > −1 e per ogni n ∈ N vale la disuguaglianza

(1 + x )n ≥ 1 + nx.

Dimostrazione.
Sia
p(n) : " (1 + x )n ≥ 1 + nx, ∀ x ∈ R, x > −1, ∀n ∈ N "
Base. Per n = 0 e n = 1 i due membri della disuguaglianza in esame sono
uguali e quindi p(0) e p(1) sono vere.
Ipotesi induttiva. Supponiamo che la disuguaglianza valga per un assegnato n,
cioè supponiamo vera p(n).
Tesi. Proviamo p(n + 1), cioè

(1 + x )n+1 ≥ 1 + (n + 1) x.

Si ha:

(1 + x )n+1 = (1 + x )n · (1 + x ) ≥ (1 + nx )(1 + x ) ipotesi induttiva, x > −1


2
= 1 + (n + 1) x + nx ≥ 1 + (n + 1) x nx2 ≥ 0

Ciò prova p(n + 1) e dunque, per il principio di induzione, la disuguaglianza è


provata per ogni n ∈ N.
La disuguaglianza di Bernoulli è estremamente interessante in quanto consente
di stimare per difetto le potenze. Si osservi che per n ≥ 2 e x > −1, x 6= 0 vale la

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

22 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

disuguaglianza stretta (1 + x )n > 1 + nx. Se si pone a = 1 + x cioè x = a − 1, la


disuguaglianza di Bernoulli si riscrive come segue:

a n ≥ 1 + n ( a − 1) , ∀ a > 0, ∀n ∈ N.
Concludiamo tale sezione enunciando alcune proprietà di N:
• Principio del buon ordinamento (o principio del minimo). Sia A ⊆ N, A 6= ∅.
Allora l’insieme A ammette minimo.

• Sia A ⊆ N, A 6= ∅ un insieme limitato superiormente. Allora l’insieme A


ammette massimo.
Tali proprietà possono essere estese a Z:
• Sia A ⊆ Z, A 6= ∅ un insieme limitato inferiormente. Allora l’insieme A
ammette minimo.

• Sia A ⊆ Z, A 6= ∅ un insieme limitato superiormente. Allora l’insieme A


ammette massimo.

1.6 Proprietà di Archimede


In questa sezione illustriamo una proprietà importante di R che ci consentirà di
dedurre che N è illimitato superiormente.
Teorema 1.6.1 I Proprietà di Archimede
Per ogni x, y ∈ R∗+ esiste n ∈ N∗ tale che

nx ≥ y.

Dimostrazione. Per assurdo, supponiamo che la proprietà di Archimede non sia


vera cioè che esistano x, y ∈ R∗+ tali che

nx < y, ∀ n ∈ N∗ . (1.1)

Si consideri adesso l’insieme dei multipli positivi di x:

A x = {nx, n ∈ N∗ }.

Dalla definizione di A x e dalla disuguaglianza (1.1) segue che l’insieme A x


non è vuoto in quanto contiene x (basta porre n = 1) e un suo maggiorante
è y. Pertanto, A x ammette estremo superiore a ∈ R. In particolare, a sarà un
maggiorante di A x e quindi

nx ≤ a, ∀ n ∈ N∗ .
Per l’arbitrarietà di n dalla disuguaglianza precedente segue

(n + 1) x ≤ a, ∀ n ∈ N∗

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.6 Proprietà di Archimede 23

da cui
nx ≤ a − x, ∀ n ∈ N∗ .
Ciò significa che a − x è un maggiorante di A x e ciò contraddice il fatto che a è
l’estremo superiore di A x (e quindi, il maggiorante minore).
Osservazione. Applicando la proprietà di Archimede al numero reale x = 1, si ottiene
che
∀y ∈ R∗+ ∃n ∈ N : n ≥ y
cioè, comunque si fissi y (e quindi, ad esempio, molto grande), esiste un numero
naturale n maggiore o uguale di y. Cioè N è illimitato superiormente.
Osservazione. Evidentemente, se x ∈ R∗+ e y ≤ 0, allora ogni numero naturale n
verifica la proprietà di Archimede.
Esempio 1.12. Siano a e b due numeri reali, con a > 1. Allora esiste un intero
n tale che
an ≥ b.
Se b ≤ 0 tale disuguaglianza è verificata per ogni n ∈ N. Sia, allora, b > 0.
Poiché a > 1, il numero a si può scrivere nella forma a = 1 + x con x > 0. Per
la proprietà di Archimede esiste n ∈ N∗ tale che nx ≥ b. Per la disuguaglianza
di Bernoulli, si ha
an = (1 + x )n ≥ 1 + nx ≥ nx ≥ b.

1.6.1 Parte intera inferiore di un numero reale


Definizione 1.6.1 I Parte intera inferiore
Sia x ∈ R. Si definisce parte intera (inferiore) del numero reale x, e si indica con
b x c, il massimo dell’insieme

A = { p ∈ Z | p ≤ x }.

Esempi.

• b−7c = max{ p ∈ Z | p ≤ −7} = −7;

• b3, 5c = max{ p ∈ Z | p ≤ 3, 5} = 3;

• b−π c = max{ p ∈ Z | p ≤ −π } = −4.


Osservazione. In effetti, l’insieme A presente nella Definizione 1.6.1 è non vuoto e limitato superiormente.
• Proviamo che A 6= ∅.
Se x ≥ 0, allora A contiene 0, dunque è non vuoto.
Se x < 0, poniamo y = − x > 0. Per la Proprietà di Archimede, esiste un intero n tale che
n · 1 ≥ y e dunque n ≥ − x ovvero x ≥ −n e quindi −n ∈ A e ciò implica che A 6= ∅.
• Proviamo che A ⊆ Z è limitato superiormente.
Evidentemente A è limitato superiormente in R e x è un maggiorante di A. Per la Proprietà di
Archimede esiste un intero maggiore di x e quindi A è limitato superiormente in Z.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

24 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Allora, essendo A ⊆ Z non vuoto e limitato superiormente, ammette massimo e la Definizione 1.6.1 è
ben posta.
Inoltre, la parte intera di x, b x c, è l’unico intero che verifica

bxc ≤ x < bxc + 1 (1.2)

Evidentemente, visto che b x c è il massimo di A, e quindi in particolare b x c ∈ A, si ha che b x c ≤ x.


Inoltre, sempre per il fatto che b x c è il massimo di A, il suo successivo b x c + 1 non appartiene ad A e
quindi x < b x c + 1. Quindi si ha
b x c ≤ x < b x c + 1.
Proviamo che tale intero M0 = b x c è l’unico che verifica la disuguaglianza (1.2). Per assurdo, supponia-
mo che esista un altro intero M00 tale che M00 ≤ x < M00 + 1. Pertanto:
(
M0 ≤ x < M0 + 1
.
− M00 − 1 < − x ≤ − M00
Sommando membro a membro le precedenti disuguaglianze, si ottiene
M0 − M00 − 1 < 0 < M0 − M00 + 1
ovvero
−1 < M00 − M0 < 1.
Quindi, dovendo essere M00 − M0 un intero strettamente compreso tra −1 e 1, esso deve essere neces-
sariamente uguale a 0 e quindi M0 = M00 . Ciò prova che la parte intera di x è l’unico intero verificante
la (1.2).

1.7 Densità di Q e di R \ Q in R

Definizione 1.7.1 I Insieme denso in R

Sia A ⊆ R. Si dice che A è denso in R se

∀ a, b ∈ R tali che a < b, ∃ξ ∈ A : a < ξ < b.

Teorema 1.7.1 I Densità di Q in R

L’insieme Q è denso in R.

Dimostrazione. Per definizione di insieme denso, occorre far vedere che


∀ a, b ∈ R tali che a < b, ∃r ∈ Q : a < r < b.
Applicando la proprietà di Archimede ai numeri b − a > 0 e 1, possiamo
dedurre che esiste un numero naturale n tale che
1
n>
b−a
Infatti, per la proprietà di Archimede, esiste m ∈ N∗ tale che m(b − a) ≥ 1 da cui m ≥ b− 1
a . Da ciò
1 1
segue che m + 1 > m ≥ b− a e dunque, posto n := m + 1, segue la disuguaglianza stretta n > b− a
e da ciò segue che
1
< b − a. (1.3)
n

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.7 Densità di Q e di R \ Q in R 25

Scelto un siffatto n, sia d la parte intera del prodotto na, cioè il più grande
intero che non supera na:
d = bnac.
Dalla doppia disuguaglianza d ≤ na < d + 1 e dalla (1.3), segue allora

d ≤ na
na d+1 d 1 1 (1.3)
a= < = + ≤ a+ < a + (b − a) = b.
n n n n n
d +1
Pertanto il numero razionale r = n è maggiore di a e minore di b.

Teorema 1.7.2 I Densità di R \ Q in R

L’insieme R \ Q è denso in R.

Dimostrazione. Per definizione di insieme denso, occorre far vedere che


∀ a, b ∈ R tali che a < b, ∃s ∈ R \ Q : a < s < b.
Per il Teorema 1.7.1 esiste un numero razionale r1 in ] a, b[; sempre per il Teo-
rema 1.7.1, esiste un numero razionale r2 in ]r1 , b[. Costruiamo un numero
irrazionale s in ]r1 , r2 [.

s ∈ R\Q

a r1 s r2 b R

Sia √
2
s = r1 + (r2 − r1 ).
2
Proviamo che s ∈]r1 , r2 [⊆ [ a, b] e che s è irrazionale.
• Controlliamo se s > r1 , cioè

2
r1 + (r2 − r1 ) > r1 .
2

2
Tale disuguaglianza equivale a 2 (r2 − r1 ) > 0 che è palesemente vera
giacché r2 > r1 .

• Controlliamo se s < r2 , cioè



2
r1 + (r2 − r1 ) < r2 .
2
 √   √ 
Tale disuguaglianza equivale a r1 1 − 22 < r2 1 − 2
2
che è
palesemente vera giacché r1 < r2 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

26 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

• Proviamo infine che s è irrazionale. Per assurdo, supponiamo che s ∈ Q,


cioè che esistano m, n ∈ Z, n 6= 0 tali che s = mn . Se così fosse, risulterebbe

2 m
r1 + (r2 − r1 ) = ,
2 n
da cui
√ m
− r1
2 = 2· n
∈ Q,
r2 − r1

che è assurdo dal momento che 2 ∈ R \ Q.

Osservazione. In realtà esistono infiniti numeri razionali ed infiniti irrazionali compre-


si tra a e b. Basta riapplicare i Teoremi 1.7.1 e 1.7.2 ai numeri a e a+2 b , per affermare
che esistono un razionale ed un irrazionale compresi tra a e a+2 b , ed analogamente
esistono un razionale ed un irrazionale compresi tra a+2 b e b, ecc.

1.8 Potenze con esponente reale


Ricordiamo che, per ogni a ∈ R e per ogni n ∈ N, n 6= 0, si dice potenza n−esima
di a il numero reale così definito:

a
 se n = 1
n
a = a · a · . . . · a se n > 1 .

| {z }
n volte

Le principali proprietà delle potenze con esponente intero naturale sono le se-
guenti:

(P1) an · am = an+m ,

(P2) ( an )m = anm ,
(
an < am se a > 1
(P3) n < m ⇒ ,
an > am se 0 < a < 1
an a n 1 1 n
(P4) an · bn = ( ab)n ,
 
bn = b (con b 6= 0), an = a (con a 6= 0),

(P5) 0 ≤ a < b ⇒ an < bn .

Dall’assioma di completezza discende il seguente teorema:


Teorema 1.8.1 I Esistenza e unicità della radice n-esima
Siano n ∈ N, n ≥ 2 e y ∈ R+ . Allora, esiste uno ed un solo numero x ∈ R+
tale che x n = y. Tale numero x si dice radice n−esima aritmetica di y e si denota
√n y.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.8 Potenze con esponente reale 27

Vogliamo ora estendere il concetto di potenza di un numero a > 0 al caso in cui


l’esponente è un numero reale x e vogliamo dare questa definizione in modo che
vengano conservate le proprietà (P1)-(P4) delle potenze.

• Per ogni a ∈ R+
∗ , dovendo essere

a = a 1 = a 1+0 = a 1 · a 0 = a · a 0 ,

si deve avere
a0 := 1.

• Per ogni a ∈ R, a 6= 0, dovendo essere

a−n · an = a−n+n = a0 = 1,

si deve avere
 n
−n 1 1
a := n = .
a a

• Sia r = m
n ∈ Q, con m ∈ Z e n ∈ N. Dovendo essere

( ar )n = arn = am ,

si deve avere

ar = am/n :=
n
am .

Se a > 1 e x ∈ R \ Q, dovendo essere soddisfatta la proprietà (P3), per ogni


r, s ∈ Q, r < x < s si dovrà avere ar < a x < as . In altre parole, a x dovrà essere
(l’unico) elemento separatore degli insiemi

A = { ar : r ∈ Q, r < x }, B = { as : s ∈ Q, s > x }.

Dunque, come definizione di a x con a > 1, si può porre

a x = sup{ ar : r ∈ Q, r < x }

ma anche
a x = inf{ as : s ∈ Q, s > x }.
Ebbene, si prova che sup{ ar : r ∈ Q, r < x } = inf{ as : s ∈ Q, s > x } e quindi si può
indifferentemente definire a x nell’uno o nell’altro modo.
Nel caso 0 < a < 1, le disuguaglianze devono essere tutte invertite e quindi come
definizione di a x con 0 < a < 1 si può porre

a x = sup{ as : s ∈ Q, s > x } = inf{ ar : r ∈ Q, r < x }.

Si prova che, con le definizioni appena date, per le potenze con esponente reale
valgono effettivamente le proprietà (P1)-(P4).
Dall’assioma di completezza discende il seguente teorema:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

28 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Teorema 1.8.2 I Esistenza e unicità del logaritmo


Sia a ∈ R, con a > 0 e a 6= 1. Allora per ogni y > 0 esiste uno ed un solo
numero x ∈ R tale che a x = y. Tale numero x si dice logaritmo in base a di y e si
denota con loga y.

Osserviamo che dal teorema ora enunciato segue subito una proprietà che utiliz-
zeremo spesso nel seguito:

aloga y = y.

Ricordiamo alcune proprietà fondamentali dei logaritmi. Sia a > 0, a 6= 1.

(L1) a x = y ⇔ x = loga y, per ogni x ∈ R, y > 0;

(L2) loga ( a x ) = x, per ogni x ∈ R, y > 0;

(L3) loga 1 = 0, loga a = 1,

x 1
(L4) loga ( xy) = loga x + loga y, loga y = loga x − loga y, loga x = − loga x, per
ogni x > 0, y > 0,

√ 1
(L5) loga ( x n ) = n loga x, loga n
x= n loga x, loga ( x y ) = y loga x per ogni x > 0,
y ∈ R.

Inoltre si dimostra facilmente la formula del cambiamento di base:

loga x
logb x =
loga b

per ogni a > 0, con a 6= 1, b > 0, con b 6= 1, x > 0. Infatti, posto u = logb x si ha
x = bu e quindi loga x = loga (bu ) = u loga b, da cui la tesi.
Pertanto basta conoscere i logaritmi in una base, per conoscere i logaritmi in
qualunque base. Ovviamente una base particolarmente interessante è la base a = 10;
per ogni x > 0 il logaritmo in base 10 di x dicesi logaritmo decimale (o di Briggs) di x
e si denota con il simbolo Log( x ). Esiste però un altro numero reale che, per motivi
che saranno chiari in seguito, costituisce una base fondamentale per le potenze e per
i logaritmi; si tratta del numero e , detto numero di Nepero, numero irrazionale le cui
prime cifre sono 2, 71828.... Per ogni x > 0 il logaritmo in base e di x dicesi logaritmo
naturale di x e si denota con il simbolo log x o ln( x ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 29

1.9 Numeri complessi


1.9.1 Definizioni di base

Definizione 1.9.1 I Insieme C

Si definisce insieme dei numeri complessi e lo si indica con C l’insieme di tutte le


coppie ordinate ( a, b), con a, b ∈ R.

Quindi una coppia ordinata di numeri reali è un numero complesso.


Definizione 1.9.2 I Operazioni in C

Siano z1 = ( a, b) e z2 = (c, d) due numeri complessi. Si pone

z1 + z2 = ( a, b) + (c, d) := ( a + c, b + d) ∈ C,
z1 · z2 = ( a, b) · (c, d) := ( ac − bd, ad + bc) ∈ C.

Teorema 1.9.1 I (C, +, ·) è un campo

L’insieme C è un campo, cioè le operazioni di addizione e di moltiplicazione in


esso definite (si veda la Definizione 1.9.2) godono delle seguenti proprietà:
(C1) Proprietà associativa della addizione:
(z1 + z2 ) + z3 = z1 + (z2 + z3 ), ∀z1 , z2 , z3 ∈ C;

(C2) Proprietà associativa della moltiplicazione:


(z1 z2 )z3 = z1 (z2 z3 ), ∀z1 , z2 , z3 ∈ C;

(C3) Proprietà commutativa della addizione:


z1 + z2 = z2 + z1 , ∀z1 , z2 ∈ C;

(C4) Proprietà commutativa della moltiplicazione:


z1 z2 = z2 z1 , ∀z1 , z2 ∈ C;

(C5) Esistenza dell’elemento neutro additivo: esiste un elemento di C, denotato


con 0 (zero), tale che z + 0 = z, ∀z ∈ C. Risulta 0 = (0, 0).

(C6) Esistenza dell’elemento neutro moltiplicativo: esiste un elemento di C,


denotato con 1 (uno), tale che z · 1 = z, ∀z ∈ C. Risulta 1 = (1, 0).

(C7) Esistenza del simmetrico additivo:


∀z ∈ C ∃w ∈ C : z + w = 0;
w è detto opposto di z e viene indicato con il simbolo −z. Posto z = ( a, b),
risulta −z = (− a, −b).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

30 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

(C8) Esistenza del simmetrico moltiplicativo:

∀z ∈ C \ {0} ∃v ∈ C : zv = 1;

v è detto reciproco (o inverso) di z e viene indicato con il simbolo z−1 .


Posto z = ( a, b), risulta z−1 = a2 +a b2 , − a2 +b b2 .

(C9) Proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione:

z1 (z2 + z3 ) = z1 z2 + z1 z3 , ∀z1 , z2 , z3 ∈ C.

Si conviene di identificare ogni numero complesso del tipo ( a, 0) con il numero


reale a, quindi (seppur impropriamente) poniamo a = ( a, 0).
Definizione 1.9.3 I Unità immaginaria

Si pone i = (0, 1). Il numero complesso i si definisce unità immaginaria.

Osserviamo che
i 2 = −1 .
Infatti, alla luce delle Definizioni 1.9.3 e 1.9.2 si ottiene

i2 = i · i = (0, 1) · (0, 1) = (−1, 0) = −1.

Inoltre, se z = ( a, b) ∈ C allora z = a + ib. Infatti, alla luce delle Definizioni 1.9.3


e 1.9.2 e dell’identificazione (b, 0) = b si ha:

z = ( a, b) = ( a, 0) + (0, b) = ( a, 0) + (0, 1) · (b, 0) = a + ib.

Quanto ora trovato conduce in modo naturale alla seguente Definizione:


Definizione 1.9.4 I Numero complesso in forma algebrica

Dato il numero complesso z = ( a, b), l’espressione algebrica

a + ib,

si dice forma algebrica di z.


Inoltre:

• a è detto parte reale del numero complesso z e si scrive a = Re (z);

• b è detto parte immaginaria del numero complesso z e si scrive b = Im (z);

• i è l’unità immaginaria. Se b = 0 si ha z = a + i0 = a, quindi z è un


numero reale. Se a = 0 si ha z = 0 + ib = ib che viene detto numero
immaginario.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 31

Quindi:
C = { a + ib : a, b ∈ R}.
Si sottolinea che sia la parte reale che la parte immaginaria di un numero complesso,
sono numeri reali.

Dalla Definizione 1.9.4 segue che l’entità matematica i non è un numero reale e
che tutti i numeri reali sono i numeri complessi con parte immaginaria nulla.
Se z è assegnato nella forma z = a + ib, allora si dice anche il numero complesso
z è scritto in forma cartesiana. Questa denominazione deriva dalla possibilità di
mettere in corrispondenza biunivoca l’insieme dei numeri complessi con l’insieme dei
punti di un piano. Ad esempio, se consideriamo il piano cartesiano Oxy dove lungo
l’asse ~x disponiamo la parte reale e lungo l’asse ~y disponiamo la parte immaginaria,
allora ogni punto P( a, b) del piano individua in modo unico il numero complesso
z = a + ib, e viceversa. In tal caso l’asse ~x è detto asse reale, ed è denotato con Re,
e l’asse ~y è detto asse immaginario, ed è denotato con Im. Il piano è detto piano di
Argand-Gauss (o piano complesso).

Im

P( a, b)
b z = a + ib

O a Re

Definizione 1.9.5 I Numeri complessi uguali

Siano z = a + ib e z0 = a0 + ib0 . Si dice che z e z0 sono uguali, e si scrive z = z0 ,


se a = a0 e b = b0 .

Quindi due numeri complessi scritti in forma algebrica sono uguali se hanno la
stessa parte reale e la stessa parte immaginaria.

Somma e prodotto di numeri complessi Le operazioni di somma e prodotto fra


numeri complessi sono le classiche operazioni di somma e prodotto dell’algebra
letterale.
Se z = a + ib e z0 = a0 + ib0 , allora, in accordo con la Definizione 1.9.2, si definisce

z + z0 = ( a + ib) + ( a0 + ib0 ) = ( a + a0 ) + i (b + b0 ),

z · z0 = ( a + ib) · ( a0 + ib0 ) = aa0 + iab0 + ia0 b + i2 bb0 = ( aa0 − bb0 ) + i ( ab0 + a0 b).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

32 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Come per il prodotto fra numeri reali, sovente si scrive zz0 in luogo di z · z0 .
Poiché le operazioni di somma e prodotto fra numeri complessi sono le medesi-
me dell’algebra letterale, che altro non sono che le operazioni di somma e prodotto
fra numeri reali, esse godono delle classiche proprietà: associativa, commutativa,
distributiva del prodotto rispetto alla somma.
Inoltre, esiste un unico elemento neutro per la somma che è il numero complesso
(reale) 0 = 0 + i0 ed esiste un unico elemento neutro per il prodotto, che è il numero
complesso (reale) 1 = 1 + i0. Per ogni numero complesso z si ha che

z + 0 = 0 + z = z, z · 1 = 1 · z = z.

Infine, per ogni numero complesso z = a + ib esiste un unico opposto di z che


è −z = −( a + ib) = − a + i (−b) e se z 6= 0, cioè se a, b 6= 0, allora esiste un unico
reciproco di z che è

a − ib a − ib
 
1 −1 1 1 a b
=z = = · = 2 = 2 +i − 2 .
z a + ib a + ib a − ib a + b2 a + b2 a + b2

Si verifica facilmente che le operazioni ora definite, ristrette all’insieme dei numeri
reali, riproducono le analoghe operazioni di somma e prodotto fra numeri reali.

Modulo e coniugato di un numero complesso


Definizione 1.9.6 I Modulo

Sia z = a + ib. Si chiama modulo di z il numero reale


p
| z | = a2 + b2 .

Detto P( a, b) il punto del piano Oxy associato a z = a + ib, il modulo di z


rappresenta la distanza di P dall’origine O(0, 0).

Im

P( a, b)
b z = a + ib

|z| = OP

O a Re

Osserviamo che: √
z=a∈R =⇒ |z| = a2 = | a | ,

z = ib, b ∈ R =⇒ | z | = b2 = | b |.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 33

Quindi se z è un numero reale, allora il modulo di z (visto come numero com-


plesso) coincide con il modulo (o valore assoluto) di z (visto come numero reale). Ciò
spiega perché hanno la stessa denominazione e la stessa notazione.
Osserviamo esplicitamente che nel caso di numeri complessi non si parla di valore
assoluto.
Definizione 1.9.7 I Coniugato

Sia z = a + ib. Si chiama complesso coniugato di z (o coniugato di z) il numero


complesso
z = a − ib.

Detto P( a, b) il punto del piano Oxy associato a z = a + ib, il punto che corri-
sponde a z = a − ib è il punto P0 ( a, −b), cioè il simmetrico di P rispetto all’asse
reale.

Im

P( a, b)
b
z = a + ib

O a Re

z = a − ib
−b
P0 ( a, −b)

Quindi si ha che

z = Re (z) − iIm (z), Re (z) = Re (z), Im (z) = −Im (z).

Proposizione 1.9.1

Siano w, z ∈ C. Allora valgono i seguenti fatti:


1. |z| ≥ 0;
2. |z| = 0 se e solo se z = 0;
3. |wz| = |w||z|;
4. |w + z| ≤ |w| + |z|;
5. |z| = |z|;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

34 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

6. |z| ≤ |Re (z)| + |Im (z)|;

7. |Re (z)| ≤ |z|, |Im (z)| ≤ |z|.

Dimostrazione. La dimostrazione delle proprietà enunciate è immediata ed è


lasciata per esercizio.
Osserviamo che nelle proprietà (6) e (7) i simboli |Re (z)| e |Im (z)| rappresentano
il modulo, nel senso di valore assoluto, dei numeri reali Re (z) e Im (z).
Proposizione 1.9.2

Siano w, z ∈ C. Allora valgono i seguenti fatti:

1. w + z = w + z;

2. wz = w z;

3. z = z;

4. z = z se e solo se z ∈ R;

5. z + z = 2 Re (z);

6. z − z = 2i Im (z);

7. zz = |z|2 .

Dimostrazione. La dimostrazione delle proprietà enunciate è immediata ed è


lasciata per esercizio.

1.9.2 Ordinamento totale


Ci chiediamo se è possibile definire su C un ordinamento totale in modo che
ristretto ad R riproduca il classico ordinamento dei numeri reali, e che quindi goda
delle medesime proprietà algebriche.
Diciamo da subito che la risposta è negativa.
Ricordiamo brevemente le proprietà della disuguaglianza in R.

1. (Proprietà riflessiva) per ogni x ∈ R, si ha che x ≤ x;

2. (Proprietà antisimmetrica) se x, y ∈ R sono tali che x ≤ y e y ≤ x, allora x = y;

3. (Proprietà transitiva) se x, y, z ∈ R sono tali che x ≤ y e y ≤ z, allora x ≤ z;

4. (Proprietà di confrontabilità) per ogni x, y ∈ R si ha che x ≤ y oppure x > y;

5. se x, y ∈ R sono tali che x ≤ y e z ∈ R, allora x + z ≤ y + z;

6. se x, y, z ∈ R sono tali che x ≤ y e z ≥ 0, allora xz ≤ yz;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 35

7. se x, y, z ∈ R sono tali che x ≤ y e z ≤ 0, allora xz ≥ yz;

8. se n, m ∈ N sono tali che n < m e x > 0, allora si ha che

0<x<1 =⇒ xn > xm ,

x>1 =⇒ xn < xm .

Una relazione d’ordine per essere tale deve soddisfare le proprietà 1.-4. dell’elen-
co precedente e per essere compatibile con le proprietà algebriche deve soddisfare le
proprietà 5.-7.
Supponiamo per assurdo che esista un ordinamento totale in C denotato con ≤C
conforme con quello di R e compatibile con le proprietà algebriche. In particolare, se
z, z0 ∈ R, allora
z ≤C z 0 ⇔ z ≤ z 0
e se z, z0 ∈ C, allora

z ≤C z0 , w ≥C 0 =⇒ zw ≤C z0 w
z ≤C z0 , w ≤C 0 =⇒ zw ≥C z0 w.

Se fosse i ≥C 0, allora moltiplicando per i ambo i membri di tale disuguaglianza, si


otterrebbe
i2 ≥C 0 · i ⇔ −1 ≥C 0 ⇔ −1 ≥ 0 : assurdo.
Si perverrebbe ad un assurdo anche nel caso in cui si supponesse i ≤C 0. Con-
cludiamo che non esiste un ordinamento totale in C conforme con quello di R e
compatibile con le proprietà algebriche.
Al fine di evitare equivoci, sottolineiamo che in C è comunque possibile definire
un ordinamento totale, anche conforme con quello di R, che tuttavia non verifica le
proprietà algebriche.
Ad esempio, un ordinamento totale in C è quello lessico-grafico così definito: dati
due numeri complessi z = a + ib e z0 = a0 + ib0 ,

0
a < a


z <C z 0 ⇔ oppure .

a = a0 e b < b0

Posto
z ≤C z 0 ⇔ z <C z0 oppure z = z0 ,
è facile dimostrare che ≤C è un ordinamento totale su C. Inoltre, se z, z0 ∈ R, allora

z ≤C z 0 ⇔ z ≤ z0 .

Quindi tale ordinamento è conforme con quello di R ma non verifica le proprietà


algebriche. Infatti, z = i = 0 + i1 >C 0 ma z2 = −1 = −1 + i0 <C 0, contro la
proprietà 6. dell’elenco indicato all’inizio di questa sezione.
In conclusione:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

36 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Non useremo mai le seguenti disuguaglianze fra numeri complessi non reali:

z < z0 , z > z0 , z ≤ z0 , z ≥ z0 .

Tali disuguaglianze verranno scritte solo se z, z0 ∈ R.

1.9.3 Coordinate polari nel piano


Un sistema di coordinate polari nel piano è individuato da un punto detto polo
e da una semiretta uscente dal polo, detta asse polare.

OP

O s

Se denotiamo con O il polo e con s l’asse polare, ogni punto P del piano diverso
da O è univocamente determinato dalla sua distanza da O, cioè da OP, e dall’angolo
ϑ che la semiretta passante per O e P e prolungata dalla parte di P forma con l’asse
polare s, misurato in radianti a partire da s.
Posto ρ = OP, allora il punto P diverso da O è identificato dalle coordinate polari
(ρ, ϑ), con ρ > 0 e ϑ ∈ [0, 2π [, e scriveremo P(ρ, ϑ). Il punto O è individuato da ρ = 0
e ϑ qualsiasi.
Consideriamo adesso il sistema di coordinate cartesiane ortogonali Oxy e il siste-
ma di coordinate polari Os, dove s è il semiasse positivo delle ascisse. Sia P un punto
del piano diverso da O e siano ( a, b) le coordinate cartesiane e (ρ, ϑ ) le coordinate
polari di P.

~y
P( a, b)
b z = a + ib

ρ = OP
ϑ

O a ~x

È immediato verificare (il lettore controlli) che

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 37

• il passaggio da coordinate polari a coordinate cartesiane si effettua tramite le


formule
(
a = ρ cos ϑ
;
b = ρ sin ϑ

• il passaggio da coordinate cartesiane a coordinate polari si effettua tramite le


formule
 √


 ρ = a2 + b2
cos ϑ = √ 2a 2 se a2 + b2 6= 0 .
 a +b
sin ϑ = √ b

se a2 + b2 6= 0
2 2
a +b

Per la periodicità delle funzioni trigonometriche coseno e seno, si ha che ogni


coppia (ρ, ϑ0 ) con ρ > 0 e ϑ0 = ϑ + 2kπ, con k ∈ Z, individua lo stesso punto P.
Evidentemente solo in una di queste coppie si ha che ϑ0 ∈ [0, 2π [. Nulla vieta
però di rappresentare un punto P in coordinate polari con la seconda componente
non appartenente a [0, 2π [.

1.9.4 Forma trigonometrica di un numero complesso

Definizione 1.9.8 I Forma trigonometrica

Sia z = a + ib un numero complesso non nullo. Sia P( a, b) il punto del piano


corrispondente a z e sia (ρ, ϑ ), con ρ > 0 e ϑ ∈ R, una coppia di coordinate
polari di P, rispetto al sistema di coordinate polari centrato in O(0, 0) e con
asse polare coincidente con il semiasse reale positivo. In tal caso si ha che

a = ρ cos ϑ, b = ρ sin ϑ

e quindi
z = a + ib = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ).
L’espressione z = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ) è detta forma trigonometrica del numero
complesso z. Se z = 0, allora la forma trigonometrica è 0 = 0(cos ϑ + i sin ϑ ),
per ogni ϑ ∈ R.


Osserviamo che ρ = a2 + b2 = |z|. L’angolo ϑ è detto argomento del numero
complesso z e si scrive ϑ = arg (z). Poiché l’argomento non è unico, è più corretto
dire un argomento anziché l’argomento. Spesso si parla di argomento principale,
e lo si indica con Arg (z), per indicare l’argomento di z appartenente all’intervallo
[0, 2π [.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

38 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

~y

P( a, b)
b z = a + ib

ρ = |z|
ϑ = Arg(z)

O a ~x

Si osservi, inoltre, che | cos ϑ + i sin ϑ | = 1.


Dati i numeri complessi z = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ) e z0 = ρ0 (cos ϑ0 + i sin ϑ0 ), allora
(
ρ = ρ0
z = z0 ⇐⇒ .
∃k ∈ Z : ϑ = ϑ0 + 2kπ

Quindi due numeri complessi in forma trigonometrica sono uguali se hanno lo stesso
modulo e se gli argomenti sono uguali oppure differiscono per uno o più angoli giro.
Esercizio. Determinare una forma trigonometrica di z nei seguenti casi:

z ∈ R+ , z ∈ R− , z = ib, b > 0, z = ib, b < 0.

1.9.5 Prodotto e potenza di numeri complessi in forma trigonometrica


Siano z = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ) e z0 = ρ0 (cos ϑ0 + i sin ϑ0 ). Allora si ha che

zz0 = ρ(cos ϑ + i sin ϑ )ρ0 (cos ϑ0 + i sin ϑ0 )


= ρρ0 (cos ϑ cos ϑ0 − sin ϑ sin ϑ0 ) + i (sin ϑ cos ϑ0 + cos ϑ sin ϑ0 )
 

= ρρ0 cos(ϑ + ϑ0 ) + i sin(ϑ + ϑ0 ) .




Quindi il prodotto di due numeri complessi in forma trigonometria è il nume-


ro complesso che ha per modulo il prodotto dei moduli dei singoli fattori e per
argomento la somma degli argomenti dei singoli fattori.
Da ciò segue che
z2 = z · z = ρ2 [cos 2ϑ + i sin 2ϑ ] .
La formula di De Moivre, oggetto del prossimo teorema, generalizza quanto
appena trovato, fornendo una espressione abbastanza semplice della potenza n-esima
di un numero complesso.
Teorema 1.9.2 I Formula di De Moivre

Sia z = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ) 6= 0 e sia n ∈ Z. Allora vale la formula

zn = ρn (cos nϑ + i sin nϑ ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 39

Dimostrazione. Distinguiamo tre casi: n > 0, n = 0, n < 0.


Sia n > 0: si procede per induzione. Per n = 1 la formula è banalmente verifi-
cata. Come ipotesi induttiva assumiamo che la formula sia valida per qualche
intero positivo k, cioè assumiamo che zk = ρk (cos kϑ + i sin kϑ ). Controlliamo
se la formula è vera pure per n = k + 1. Si ha:

zk+1 = ρk+1 (cos ϑ + i sin ϑ )k+1


= ρk+1 (cos ϑ + i sin ϑ)(cos ϑ + i sin ϑ)k
= ρk+1 (cos ϑ + i sin ϑ)(cos kϑ + i sin kϑ)
= ρk+1 [cos ϑ cos kϑ − sin ϑ sin kϑ + i (cos ϑ sin kϑ + sin ϑ cos kϑ)]
= ρk+1 [cos(k + 1)ϑ + i sin(k + 1)ϑ].

Ciò prova che la formula, se vale per n = k allora è valida per n = k + 1. Per
il principio di induzione si conclude che la formula è vera per tutti gli n interi
positivi.
Per n = 0, la formula si riduce alla semplice identità cos 0ϑ + i sin 0ϑ = 1 + i0 e
z0 = 1.
Per n < 0, consideriamo l’intero positivo m = −n. Si ha:

zn = ρn (cos ϑ + i sin ϑ )n
= ρ−m (cos ϑ + i sin ϑ)−m
1
= ρ−m
(cos ϑ + i sin ϑ)m
1
= ρ−m
cos mϑ + i sin mϑ
cos mϑ − i sin mϑ
= ρ−m
cos2 mϑ + sin2 mϑ
= ρ−m (cos mϑ − i sin mϑ)
= ρ−m [cos(−mϑ) + i sin(−mϑ)]
= ρn (cos nϑ + i sin nϑ).

Dunque la formula è vera per ogni n ∈ Z.


Osservazione. Nel Teorema 1.9.2 abbiamo supposto a monte che z 6= 0 in quanto la
forma trigonometrica di un numero complesso è stata definita nel caso in cui esso sia
non nullo. Ovviamente, però, se n ≥ 1 la formula di De Moivre continua a valere
anche se z = 0. In tutti gli altri casi (n ≤ 0), bisogna invece supporre z 6= 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

40 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

1.9.6 Forma esponenziale di un numero complesso

Definizione 1.9.9 I Formula di Eulero e forma esponenziale

Sia x ∈ R. Poniamo
eix = cos x + i sin x.
La scrittura precedente è detta formula di Eulero.
Sia z = ρ(cos ϑ + i sin ϑ ) un numero complesso in forma trigonometrica. In
base alla formula di Eulero, si può scrivere

z = ρeiϑ .

Tale espressione si dice forma esponenziale del numero complesso z.

La notazione utilizzata per la formula di Eulero deriva dal fatto che l’espressione
cos x + i sin x gode di proprietà che sono tipiche delle potenze, quali le ben note
proprietà sul prodotto e la potenza. Infatti, da quanto visto in precedenza a proposito
del prodotto di due numeri complessi in forma trigonometrica, segue che
0 0
eiϑ eiϑ = (cos ϑ + i sin ϑ )(cos ϑ0 + i sin ϑ0 ) = cos(ϑ + ϑ0 ) + i sin(ϑ + ϑ0 ) = ei(ϑ+ϑ ) ,

(eiϑ )n = (cos ϑ + i sin ϑ)n = cos nϑ + i sin nϑ = einϑ , n ∈ Z.


Dati i numeri complessi z = ρeiϑ e z0 = ρ0 e , allora iϑ0

(
0 ρ = ρ0
z=z ⇐⇒ .
∃k ∈ Z : ϑ = ϑ0 + 2kπ

Si osservi che
3
− i = ei 2 π = e − i 2 .
π π
1 = ei0 , −1 = eiπ , i = ei 2 ,
Esercizio. Determinare una forma esponenziale di z nei seguenti casi:

z ∈ R+ , z ∈ R− , z = ib, b > 0, z = ib, b < 0.

Sia x ∈ R. La formula di Eulero è

eix = cos x + i sin x.

Da ciò segue che


ei(− x) = e−ix = cos x − i sin x.
Sommando membro a membro tali relazioni si ottiene
eix + e−ix
cos x = .
2
Inoltre, sottraendo membro a membro, si ottiene

eix − e−ix
sin x = .
2i

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 41

Infine, segnaliamo che dalla formula di Eulero segue la seguente, nota come la
formula più bella della matematica:
eiπ + 1 = 0.

Definizione 1.9.10 I Esponenziale complesso

Sia z = x + iy, con x, y ∈ R. Si definisce l’esponenziale complesso come

ez = ex+iy = ex eiy = ex (cos y + i sin y).

Sia z = x + iy un numero complesso. Allora si ha che:


• |ez | = ex , arg (ez ) = y;

• se z ∈ R, allora ez è l’esponenziale reale.


Inoltre, se z = x1 + iy1 e w = x2 + iy2 sono due numeri complessi, si ha ez · ew = ez+w .
Infatti:
ez · ew = ex1 (cos y1 + i sin y1 ) · ex2 (cos y2 + i sin y2 )
= ex1 +x2 (cos y1 cos y2 + i cos y1 sin y2 + i sin y1 cos y2 − sin y1 sin y2 )
= ex1 +x2 (cos(y1 + y2 ) + i sin(y1 + y2 ))
= ez + w .
Da ciò segue che per ogni k ∈ Z si ha
ez+i2kπ = ez ei2kπ = ez (cos 2kπ + i sin 2kπ ) = ez .

1.9.7 Prodotto e potenza di numeri complessi in forma esponenziale


0
Siano z = ρeiϑ e z0 = ρ0 eiϑ . Allora si ha che
0 0
zz0 = ρeiϑ ρ0 eiϑ = ρρ0 ei(ϑ+ϑ ) .
In particolare, se n ∈ Z (e z 6= 0 se n ≤ 0) si ha che
zn = ρn einϑ .

1.9.8 Radici n−esime di un numero complesso

Definizione 1.9.11 I Radici n−esime di un numero complesso

Siano z ∈ C e n ∈ N, n ≥ 1. Si definisce radice n-esima del numero z ogni



soluzione dell’equazione X n = z e la si indica con n z.

Osserviamo preliminarmente che se z = 0, allora per ogni n ∈ N con n ≥ 1,


l’equazione X n = 0 ammette solo la soluzione X = 0. Il prossimo teorema chiarisce
cosa succede se z 6= 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

42 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

Teorema 1.9.3 I Teorema sulle radici n−esime di un numero complesso

Sia z = ρeiϑ un numero complesso non nullo (quindi ρ > 0) e sia n ∈ N, n ≥ 1.


Allora l’equazione X n = z ammette n soluzioni distinte in C della forma

Xk = n ρeiϕk ,

dove
ϑ + 2kπ
ϕk = ,
n
per ogni k = 0, 1, ..., n − 1.

Dimostrazione. Sia X ∈ C una soluzione di X n = z. Posto X = σeiϕ , con σ ≥ 0


e ϕ ∈ R, per l’uguaglianza dei numeri complessi scritti in forma esponenziale,
si ha
(
n n inϕ iϑ σn = ρ
X = z ⇔ σ e = ρe ⇔
∃k ∈ Z : nϕ = ϑ + 2kπ

ed essendo ρ > 0, si ottiene


( √
σ= n ρ
.
∃k ∈ Z : ϕ = ϑ +2kπ
n

Quindi X è soluzione di X n = z se e solo se X = n ρeiϕ , dove ϕ = ϑ+n2kπ per
qualche k ∈ Z.
Mostriamo ora che abbiamo soluzioni distinte se k è intero con 0 ≤ k ≤ n − 1.
Infatti, se 0 ≤ k ≤ n − 1, allora gli argomenti ϕk = ϑ+n2kπ sono tutti contenuti in
un angolo giro a partire da nϑ , cioè

ϑ ϑ
≤ ϕk < + 2π.
n n
Infatti, se 0 ≤ k ≤ n − 1, allora
ϑ ϑ + 2kπ ϑ + 2( n − 1) π ϑ + 2nπ − 2π ϑ − 2π ϑ
≤ ≤ = = + 2π < + 2π.
n 0≤ k n k ≤ n −1 n n n n
√ √
Sia Xk1 = n ρeiϕk1 e Xk2 = n ρeiϕk2 sono due soluzioni dell’equazione X n = z,
con 0 ≤ k1 , k2 ≤ n − 1, k1 6= k2 , allora certamente ϕk1 6= ϕk2 . Inoltre, per quanto
appena visto si ha che
ϑ ϑ ϑ ϑ
≤ ϕk1 < + 2π, ≤ ϕk2 < + 2π.
n n n n
Quindi non esiste alcun numero intero h tale che ϕk1 = ϕk2 + 2hπ. Per l’u-
guaglianza fra numeri complessi in forma esponenziale, si ha allora Xk1 6=
Xk 2 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.9 Numeri complessi 43

Infine, resta da dimostrare che le altre soluzioni della forma Xk con k ∈ / [0, n − 1]

coincidono con quelle ottenute per k ∈ [0, n − 1]. Precisamente, se Xh = n ρeiϕh
con h ∈ / [0, n − 1], allora proviamo che esiste k ∈ [0, n − 1] tale che Xh = Xk .
Effettuando la divisione fra h e n si ottiene h = nq + k, dove q ∈ Z è il quoziente
e k è il resto, 0 ≤ k ≤ n − 1. Allora

ϑ + 2hπ ϑ + 2(nq + k)π ϑ + 2kπ


ϕh = = = + 2qπ = ϕk + 2qπ.
n n n

Quindi se Xh = n ρeiϕh , per l’uguaglianza tra numeri complessi in forma
esponenziale, si ha Xh = Xk .
Osservazione. Se z = 0, allora per ogni n ∈ N con n ≥ 1, l’equazione X n = 0 ammette
solo la soluzione X = 0.
Concludiamo questa sezione con la seguente utile osservazione:
Osservazione. Se n ∈ N è pari, allora nel calcolare le n radici n−esime di z ∈ C \
{0} utilizzando il Teorema 1.9.3 è sufficiente calcolarne la metà. Precisamente, è
sufficiente calcolare le radici Xk con k = 0, 1, ..., n2 − 1. Infatti, le altre n2 radici (quelle
ottenute per k = n2 , ..., n − 1) sono le opposte di queste, essendo (− Xk )n = Xkn = z.

Interpretazione geometrica delle radici n−esime di un numero complesso

Se z 6= 0 e n ∈ N con n ≥ 1, allora le soluzioni dell’equazione X n = z, cioè le


n radici n−esime distinte di z in C, costituiscono i vertici di un poligono
p regolare di
n
n lati inscritto nella circonferenza di centro l’origine e raggio r = |z|, nel piano di
Argand-Gauss.
Infatti, le radici

√ ϑ + 2kπ
Xk = n ρeiϕk , ϕk = , k = 0, 1, ..., n − 1
n
√ p
hanno tutte modulo | Xk | = n ρ = n |z| e quindi appartengono alla circonferenza di
p
centro l’origine O e raggio r = n |z|. Inoltre, per ogni k = 0, 1, ..., n − 2, si ha che


ϕ k +1 − ϕ k = .
n

Ne segue che i punti Xk , con k = 0, 1, ..., n − 1, dividono la circonferenza di centro O


e raggio r in n archi congruenti, ciascuno dei quali sottende un angolo di ampiezza

n . Unendo con dei segmenti i punti Xk consecutivi, si ottiene quindi un poligono
regolare di n lati inscritto nella circonferenza di centro O e raggio r.
In tal senso, la determinazione delle radici n−esime di un numero complesso
risponde al problema della ciclotomia, ovvero il problema della divisione della circonfe-
renza in n archi uguali e successiva costruzione dei poligoni regolari di n lati inscritti
nella circonferenza.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

44 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

X k +1

p Xk
n
r= |z|

O ϕ k +1 − ϕ k

Esempio 1.13. Se a ∈ R, allora


( √
2 X=± a se a ≥ 0
X =a =⇒ p .
X = ±i | a | se a < 0

Infatti, se a ≥ 0, allora a = aei0 . Quindi


√ 0 + 2kπ
Xk = aeiϕk , ϕk = = kπ, k = 0, 1.
2
Di conseguenza
√ √ √
k = 0 =⇒ ϕ0 = 0 =⇒ X0 = aeiϕ0 = aei0 = a,
√ √ √
k = 1 =⇒ ϕ1 = π =⇒ X1 = aeiϕ1 = aeiπ = − a.

Se a < 0, allora a = | a|eiπ . Quindi


» π + 2kπ 2k + 1
Xk = | a|eiϕk , ϕk = = π, k = 0, 1.
2 2
Di conseguenza
p √ π p
k = 0 =⇒ ϕ0 = π2 =⇒ X0 = | a|eiϕ0 = aei 2 = i | a|,
√ 3
k = 1 =⇒ ϕ1 = 32 π =⇒ X1 = | a|eiϕ1 = aei 2 π = −i | a|.
p p

Esempio 1.14. Sia dato il numero complesso z = 3 + 4i.


1. Determinare una forma trigonometrica di z.
2. Calcolare le radici quadrate di z.
1. Si ha |z| = 5 e posto ϑ = Arg(z), si ha che
3 4
cos ϑ = , sin ϑ = .
5 5

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.10 Equazioni algebriche 45

Tale angolo ϑ non è noto né in forma esplicita né come funzione di angoli


notevoli. Essendo ϑ ∈]0, π2 [ e

sin ϑ 4
tan ϑ = = ,
cos ϑ 3
si può scrivere, ad esempio, che

4
ϑ = arctan
3
e quindi una forma trigonometrica di z è
    
4 4
z = 5 cos arctan + i sin arctan .
3 3

2. Abbiamo visto nel punto precedente che non è noto esplicitamente un


argomento di z. Quindi per calcolare le radici quadrate di z procediamo
utilizzando la definizione e non il Teorema 1.9.3. Posto X = x + iy, con
x, y ∈ R si ha
(
2 2 2 x 2 − y2 = 3
( x + iy) = 3 + 4i ⇔ ( x − y ) + i2xy = 3 + 4i ⇔
2xy = 4
( ( (
4
x 2 − y2 = 3 x2 − x2
=3 x4 − 3x2 − 4 = 0
⇔ 2
⇔ 2
⇔ 2
.
y= x y= x y= x

Risolvendo l’equazione biquadratica x4 − 3x2 − 4 = 0 si trova

x2 = 4 ∨ x2 = −1.

Quindi x = ±2 e di conseguenza y = ±1. Ne segue che le due radici


quadrate di z sono

X1 = 2 + i, X2 = − 2 − i = − X1 .

1.10 Equazioni algebriche


Mostriamo che l’equazione di secondo grado a coefficienti reali
az2 + bz + c = 0,
con a 6= 0, ammette due soluzioni complesse coniugate nel caso in cui il discriminante
∆ = b2 − 4ac sia negativo.
Non è restrittivo supporre a > 0. Ricordando lo sviluppo del quadrato di un
binomio, possiamo scrivere

b2 b2
 
b c b c
0 = z2 + z + = z2 + 2 z+ 2 + − 2
a a 2a 4a a 4a

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

46 CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI

ossia
2


b
z+ = < 0,
2a 4a2

dunque otteniamo

b −∆
z+ = ±i ,
2a 2a
cioè

−b ± i −∆
z= .
2a

Tale espressione può essere scritta come



−b ± ∆
z= ,
2a

in analogia con il caso ∆ ≥ 0.


Notiamo che il procedimento seguito può essere applicato anche nel caso in cui i
coefficienti a 6= 0, b e c siano numeri complessi. Pertanto l’espressione

−b ± b2 − 4ac
z=
2a

definisce le due soluzioni dell’equazione di secondo grado az2 + bz + c = 0, nella


situazione più generale possibile.
Le equazioni algebriche di terzo e quarto grado ammettono rispettivamente tre
e quattro soluzioni (contate con le opportune molteplicità) che sono esprimibili in
forma esplicita mediante le operazioni algebriche e l’estrazione di radici quadrate e
cubiche. Non esiste invece una espressione analitica per le soluzioni di equazioni
di ordine superiore al quarto. Il Teorema Fondamentale dell’Algebra garantisce però
che ogni equazione algebrica p(z) = 0, dove p è un polinomio di grado n a coefficienti
reali o complessi, ammette esattamente n soluzioni in campo complesso, ciascuna con
l’opportuna molteplicità. L’enunciato preciso è il seguente.

Teorema 1.10.1 I Teorema fondamentale dell’Algebra


Sia p(z) = an zn + ... + a1 z + a0 , con an 6= 0, un polinomio di grado n avente
coefficienti ak ∈ C, 0 ≤ k ≤ n.
Allora esistono m ≤ n numeri complessi z1 , ..., zm , distinti tra loro, ed m numeri
interi µ1 , ..., µm maggiori o uguali a 1 e soddisfacenti µ1 + ... + µm = n, tali che
p(z) si fattorizza come

p(z) = an (z − z1 )µ1 ...(z − zm )µm .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

1.11 Esercizi 47

1.11 Esercizi
Esercizio. Di ciascuno degli insiemi numerici A assegnati, determinare l’insieme
dei minoranti m A , l’insieme dei maggioranti M A e infine determinare l’estre-
mo inferiore e l’estremo superiore, indicando se si tratta, rispettivamente, di
minimo e di massimo.
® ´
− x2 − x + 2
• A= x∈R: ≤0
x2 − 9
ß √ √ 1 − 3x

• A = x ∈ R : 3x − 2 − x < − √
x
ß ™
1
• A = x ∈ R : 3x >
27
¶ ©
• A = x ∈ R : 2| x −1| < 2 x
(   x −2   x 2 )
1 1
• A= x ∈ [−1, 3[: >
2 2

Esercizio. Calcolare i seguenti numeri complessi:

(1 + 2i )2 − (1 − i )3

(3 + 2i )3 − (2 + i )2

• (−1 + i 3)60

(1 + i )9

(1 − i )7

Esercizio.

• Calcolare le radici cubiche del numero complesso z = −1 + i.

• Calcolare le radici quarte del numero complesso z = 1 − i.

Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni in C:

• z2 + 4z + 6 = 0

• z4 − 4z2 + 8 = 0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

CAPITOLO 2

Funzioni e limiti

2.1 Concetti preliminari

Definizione 2.1.1 I Funzione, dominio, codominio, grafico

Siano A e B insiemi non vuoti. Una funzione (o applicazione o, ancora, trasfor-


mazione) f definita in A e a valori in B (o da A in B o, ancora, di A in B) è una
corrispondenza univoca da A in B, ovvero una corrispondenza che associa ad
ogni a ∈ A uno ed un solo elemento b ∈ B. Tale elemento b è detto immagine
della funzione f in a (o valore della funzione f in a o ancora trasformato di a median-
te la funzione f ) e si scrive b = f ( a). L’insieme A si dice dominio della funzione
e si scrive
A = dom f ,
e B si definisce codominio di f . Il grafico di f è l’insieme

graf f = {( a, b) : a ∈ A, b = f ( a)} ⊆ A × B

Sottolineiamo che

( a, b1 ) ∈ graf f e ( a, b2 ) ∈ graf f =⇒ b1 = b2 .

Una funzione non è individuata unicamente dalla sua legge: oltre alla legge,
bisogna sempre specificare il dominio e il codominio.

In Analisi Matematica 1 ci si occupa prevalentemente di funzioni in cui il dominio


e il codominio sono sottoinsiemi di R. Essendo graf f sottoinsieme del prodotto
cartesiano A × B, è naturale, nel caso A, B ⊆ R, ovvero se f è una funzione reale (in
quanto B ⊆ R) di una variabile reale (in quanto A ⊆ R), rappresentare il grafico di

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

50 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

f nel piano reale. Per convenzione, l’asse orizzontale è quello di riferimento per il
dominio ed è usuale scrivere

graf f = {( x, y) ∈ R2 : x ∈ A, y = f ( x )}.

Un modo preciso per indicare una funzione da A in B è f : A → B o anche


f
A −→ B (che si legge " f è una funzione definita in A e a valori in B" o anche " f è una
funzione da A in B")
Se dal contesto è chiaro che si stanno considerando funzioni di una sola variabile
reale, f indica la funzione definita sul suo dominio naturale – o insieme di defini-
zione –, ovvero il più grande insieme di numeri reali x per i quali la scrittura f ( x ) ha
senso.

Definizione 2.1.2 I Funzioni uguali e funzioni diverse


Siano A e B insiemi non vuoti e f , g : A → B.

• Si dice che f e g sono uguali se per ogni a ∈ A si ha che f ( a) = g( a). In


tal caso si scrive f = g.

• Si dice che f e g sono diverse se non sono uguali, cioè se esiste a ∈ A tale
che f ( a) 6= g( a). In tal caso si scrive f 6= g.

Si osservi che nella Definizione 2.1.2, f e g hanno lo stesso dominio. Se f e g


non hanno lo stesso dominio, allora non possono essere uguali.

Definizione 2.1.3 I Restrizione di una funzione

Siano A, A0 , B tre insiemi non vuoti con A0 ⊆ A e f : A → B. Si dice restrizione


di f ad A0 la funzione da A0 in B che ad ogni a ∈ A0 associa f ( a) ∈ B. Si denota
con f | A0 e si legge " f ristretta ad A0 ". In tal caso si dice anche che f è una
estensione ad A di f | A0 (o prolungamento ad A di f | A0 ).

Esempio 2.1. Siano f : R → R la funzione definita dalla legge f ( x ) = x3 e


g : [0, +∞[→ R la funzione definita dalla legge g( x ) = x3 . Poiché dom f 6=
dom g, allora f 6= g. Inoltre, poiché dom g = [0, +∞[⊆ R = dom f , allora g è
la restrizione di f a [0, +∞[ e scriviamo g = f |[0,+∞[ .

Siano A, A0 , A00 , B quattro insiemi non vuoti, con A0 ⊆ A ⊆ A00 e f : A → B.


Allora esiste un’unica restrizione di f ad A0 , mentre in generale se A 6= A00
esistono più estensioni, anche infinite, di f ad A00 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.1 Concetti preliminari 51

Definizione 2.1.4 I Immagine

Siano A e B due insiemi non vuoti e f : A → B. Si definisce immagine di


f il sottoinsieme del codominio B contenente tutte e sole le immagini degli
elementi di A tramite f . Tale insieme lo si indica con im f oppure con f ( A). In
simboli:
im f = f ( A) = { f ( a) : a ∈ A}.
Se A0 ⊆ A, allora si definisce immagine di A0 tramite f l’insieme

f ( A 0 ) = { f ( a ) : a ∈ A 0 }.

x f (x)

f
im f = f ( A)

A = dom f

A0
f ( A0 )

f
im f = f ( A)

A = dom f

Se A0 = { a}, allora in luogo della scrittura f ({ a}) si usa f ( a). Inoltre, per
convenzione f (∅) = ∅.

L’immagine di una funzione è sempre un sottoinsieme del codominio.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

52 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Osservazione. Sia f : A → B una funzione. Se sostituiamo al codominio B l’immagine


della funzione im f , si ottiene ancora la medesima funzione f . Infatti, indicata con
fb : A → im f la funzione definita dalla legge fb( a) = f ( a) per ogni a ∈ A, allora
fb = f , avendo lo stesso dominio e la stessa "legge".

Esempio 2.2. Sia f : R → R la funzione definita dalla legge f ( x ) = x2 . Allora:

im f = { f ( x ) : x ∈ R} = { x2 : x ∈ R} = [0, +∞[;
f ([0, 2]) = { f ( x ) : x ∈ [0, 2]} = { x2 : x ∈ [0, 2]} = [0, 4];
f ([−2, 2]) = { f ( x ) : x ∈ [−2, 2]} = { x2 : x ∈ [−2, 2]} = [0, 4].

Nel caso specifico di funzioni reali di una variabile reale, in generale, non è sem-
pre semplice determinare esplicitamente la sua immagine. Con gli strumenti che esa-
mineremo nei prossimi capitoli, riusciremo in molti casi a determinare l’immagine di
una funzione, a patto che la funzione presenti certe "qualità".

Definizione 2.1.5 I Preimmagine

Siano A e B due insiemi non vuoti, f : A → B e b ∈ B. Si definisce preimmagine


(o controimmagine) di b tramite f il sottoinsieme del dominio A contenente tutti
gli elementi la cui immagine è b. Tale insieme lo si indica con f −1 (b). In
simboli:
f −1 ( b ) = { a ∈ A : f ( a ) = b } .
Se B0 ⊆ B, allora si definisce preimmagine (o controimmagine) di B0 tramite f
l’insieme
f −1 ( B 0 ) = { a ∈ A : f ( a ) ∈ B 0 } .

Se B0 = {b}, allora in luogo della scrittura f −1 ({b}) si usa f −1 (b). Se f −1 (b) =


{ a}, allora scriviamo semplicemente f −1 (b) = a. Inoltre, per convenzione f −1 (∅) =
∅.

f −1(b)
b
f
im f = f ( A)

A = dom f

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.1 Concetti preliminari 53

f −1( B0 )
B0

f
im f = f ( A)

A = dom f

La preimmagine (o controimmagine) di un sottoinsieme del codominio è


sempre un sottoinsieme del dominio.

Si noti che
1
f −1 6 = .
f

Esempio 2.3. Sia f : R → R la funzione definita dalla legge f ( x ) = x2 . Allora:

f −1 (0 ) = { x ∈ R : f ( x ) = 0 } = { x ∈ R : x 2 = 0 } = { 0 } ;

f −1 (3) = { x ∈ R : f ( x ) = 3} = { x ∈ R : x2 = 3} = {± 3};
f −1 (−3) = { x ∈ R : f ( x ) = −3} = { x ∈ R : x2 = −3} = ∅;
f −1 ([0, 9]) = { x ∈ R : f ( x ) ∈ [0, 9]} = { x ∈ R : 0 ≤ x2 ≤ 9} = [−3, 3];
√ √
f −1 ([−7, 5[) = { x ∈ R : f ( x ) ∈ [−7, 5[} = { x ∈ R : −7 ≤ x2 < 5} =] − 5, 5[.

Definizione 2.1.6 I Funzione iniettiva, suriettiva, biiettiva

Siano A e B due insiemi non vuoti e f : A → B. La funzione f si dice

• iniettiva se per ogni a1 , a2 ∈ A con a1 6= a2 si ha che f ( a1 ) 6= f ( a2 ).


Equivalentemente, f si dice iniettiva se ogniqualvolta a1 , a2 ∈ A sono tali
che f ( a1 ) = f ( a2 ), si ha che a1 = a2 .

• suriettiva se im f = B, cioè se

∀b ∈ B ∃ a ∈ A : f ( a) = b.

• biiettiva se è sia iniettiva che suriettiva cioè se

∀b ∈ B ∃!a ∈ A : f ( a) = b.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

54 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Esempio 2.4.

1. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = x2 non è suriettiva.


Infatti im f = [0, +∞[6= R (codominio). Inoltre, f non è iniettiva. Infatti,
se x 6= 0, allora x 6= − x ma f ( x ) = f (− x ) = x2 .

2. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x√


) = x3 è suriettiva. Infatti,
R (codominio), esiste un unico a = b ∈ R (dominio) tale che
3
preso b ∈ √ √
3 3 3
f ( a) = f ( b) = ( b) = b.

A condizione di sostituire al codominio di una funzione la sua immagine,


ogni funzione è suriettiva.

Esempio 2.5. La funzione f : R → [0, +∞[ definita dalla legge f ( x ) = x2 è


suriettiva ma non è iniettiva. Però se restringiamo f ad un opportuno sottoin-
sieme del dominio R, possiamo trovare una restrizione iniettiva. Ad esempio,
se consideriamo g = f |[0,+∞[ si ha che g : [0, +∞[→ [0, +∞[ è iniettiva. Infatti,
considerati x1 , x2 ∈ [0, +∞[ con x1 6= x2 , si ha

g( x1 ) − g( x2 ) = x12 − x22 = ( x1 − x2 ) ( x1 + x2 ) 6= 0,
| {z } | {z }
6 =0 >0

quindi g( x1 ) 6= g( x2 ). Inoltre g è suriettiva, essendo img = [0, +∞[. Ne segue


che g è biiettiva.
Osservazione. Siano A, B ⊆ R e f : A → B. Se rappresentiamo il dominio sull’asse
delle ascisse e il codominio sull’asse delle ordinate, allora graficamente si ha che:

• f è iniettiva se ogni retta orizzontale passante per i punti di B interseca il grafico


di f in al più un punto;

• f è suriettiva se ogni retta orizzontale passante per i punti di B interseca il


grafico di f in almeno un punto;

• f è biiettiva se ogni retta orizzontale passante per i punti di B interseca il grafico


di f in un solo punto.

2.1.1 Funzione composta

Definizione 2.1.7 I Funzione composta

Siano A, B, A0 , B0 insiemi non vuoti e f : A → B e g : A0 → B0 due funzioni tali


che im f ∩ A0 6= ∅.
Posto D = { a ∈ A : f ( a) ∈ A0 }, si definisce funzione composta di g e f (o
composizione di g e f , oppure g composto f ), la funzione g ◦ f : D → B0 definita
da
( g ◦ f )( a) = g( f ( a)), ∀ a ∈ D.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.1 Concetti preliminari 55

Talvolta si parla di prodotto di composizione di g e f .

Nella Definizione 2.1.7 è fondamentale che im f intersechi il dominio di g,


cioè che esistano elementi a del dominio di f la cui immagine appartenga al
dominio di g. Infatti, solo sotto questa ipotesi, è possibile calcolare g in f ( a),
ovvero g( f ( a)). Ne viene che D 6= ∅. Riassumendo:

dom g ◦ f = { x ∈ dom f : f ( x ) ∈ dom g}.

Esempio 2.6.

1. Siano f : [0, +∞[→ R, f ( x ) = x e g : R → R, g( x ) = − x2 − 3. Osser-
viamo che per ogni x ∈ dom f = [0, +∞[ si ha che f ( x ) ∈ R = dom g.
Dunque dom g ◦ f = [0, +∞[. Pertanto, per ogni x ∈ [0, +∞[, si ha
√ √
( g ◦ f )( x ) = g( f ( x )) = g( x ) = −( x )2 − 3 = − x − 3.

Si osservi che non è possibile definire f ◦ g poiché per ogni x ∈ dom g = R


/ dom f = [0, +∞[.
si ha g( x ) < 0 e dunque g( x ) ∈

2. Siano f : R → R, f ( x ) = 2x − 5 e g : R → R, g( x ) = 3x + 1. Osserviamo
che per ogni x ∈ dom f = R si ha che f ( x ) ∈ R = dom g. Dunque
dom g ◦ f = dom f = R. Pertanto, per ogni x ∈ R, si ha

( g ◦ f )( x ) = g( f ( x )) = g(2x − 5) = 3(2x − 5) + 1 = 6x − 14.

Si osservi che in tal caso possiamo calcolare f ◦ g ma f ◦ g 6= g ◦ f . Infatti,


per ogni x ∈ dom f ◦ g = R, abbiamo

( f ◦ g)( x ) = f ( g( x )) = f (3x + 1) = 2(3x + 1) − 5 = 6x − 3


6= 6x − 14 = ( g ◦ f )( x ).
Osservazione. Siano g e h due funzioni reali di una variabile reale con im h 6⊆ Z e
consideriamo la funzione definita da

f ( x ) = [ g( x )]h(x) .

Tenendo conto di quanto detto riguardo le potenze ad esponente reale, si ha che

dom f = { x ∈ dom g ∩ dom h : g( x ) > 0}.

Se invece im h ⊆ Z, allora

dom f = { x ∈ dom g ∩ dom h : g( x ) 6= 0 ∨ ( g( x ) = 0 ∧ h( x ) > 0)}.


Esempio 2.7.

1. Il dominio della funzione f ( x ) = x x è dom f =]0, +∞[.



2. Il dominio della funzione f ( x ) = ( x + 1) 4− x è dom f = { x ∈] − ∞, 4] :

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

56 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

x + 1 > 0} =] − 1, 4].

3. Determiniamo il dominio della funzione f ( x ) = ( x − 1)h(x) , essendo



−1 se x < 0


h( x ) = 0 se x = 0 .


1 se x > 0

Evidentemente im h ⊆ Z. Si ha:

dom f = { x ∈ R : x − 1 6= 0 ∨ ( x − 1 = 0 ∧ x > 0)}


= { x ∈ R : x 6= 1 ∨ x = 1} = R.
Infine,
p se g è una funzione reale di variabile reale e n ∈ N con n ≥ 2, allora posto
n
f ( x ) = g( x ) si ha
(
{ x ∈ dom g : g( x ) ≥ 0} se n è pari
dom f = .
dom g se n è dispari

2.1.2 Funzione inversa


Definizione 2.1.8 I Funzione inversa
Siano A e B due insiemi non vuoti e f : A → B una funzione biiettiva. Si
definisce funzione inversa di f , e si indica con f −1 , la funzione f −1 : B → A che
associa ad ogni elemento b ∈ B l’unico elemento a ∈ A tale che f ( a) = b. In
simboli:

f −1 : B → A
b 7→ a : f ( a) = b

Evidentemente la funzione inversa f −1 è ben definita solo se f è biiettiva. In


tal caso si dice anche che f è invertibile.

Se f è biiettiva, la funzione inversa f −1 è unica. Inoltre

dom f −1 = im f , im f −1 = dom f .

Definizione 2.1.9 I Funzione identica

Sia A un insieme non vuoto. Si definisce funzione identica di A la funzione


I A : A → A definita dalla legge I A ( a) = a, per ogni a ∈ A.

Osservazione. Se f : A → B è una funzione invertibile e f −1 : B → A è la sua inversa,


allora
f −1 ◦ f = I A , f ◦ f −1 = IB .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.1 Concetti preliminari 57

Infatti, f −1 ◦ f : A → A è tale che per ogni a ∈ A si ha:

f ( a) = b
( f −1 ◦ f )( a) = f −1 ( f ( a)) = f −1 ( b ) = a = I A ( a ).

Analogamente, f ◦ f −1 : B → B è tale che per ogni b ∈ B si ha:

f −1 ( b ) = a
( f ◦ f −1 )(b) = f ( f −1 (b)) = f ( a ) = b = IB ( b ).

Osservazione. Siano A, B ⊆ R e f : A → B biiettiva. Allora il grafico di f −1 : B → A si


ottiene ruotando il grafico di f di un angolo piatto attorno alla bisettrice del primo-
terzo quadrante, dunque il grafico di f −1 è il simmetrico rispetto alla bisettrice del
primo-terzo quadrante del grafico di f . Infatti, se

( a, b) ∈ graf f = {( x, y) ∈ R2 : x ∈ A, y = f ( x )},

allora a ∈ A e b = f ( a). Quindi b ∈ B e a = f −1 (b), cioè

(b, a) ∈ graf f −1 = {( x, y) ∈ R2 : x ∈ B, y = f −1 ( x )},

e (b, a) è il simmetrico di ( a, b) rispetto alla retta di equazione y = x nel piano Oxy.


Ovviamente se ( a, a) ∈ graf f , allora ( a, a) ∈ graf f −1 .

Funzione goniometriche inverse Di seguito si riportano i grafici delle funzioni seno


(a), coseno (b), tangente (c):

Le funzioni x 7→ sin x, x 7→ cos x, x 7→ tan x non sono iniettive nei loro domini,
ma lo sono le loro restrizioni agli insiemi, rispettivamente, [− π2 , π2 ], [0, π ], ] − π2 , π2 [,
ovvero le funzioni seno, coseno, tangente sono invertibili rispettivamente in [− π2 , π2 ],
[0, π ], ] − π2 , π2 [.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

58 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Definizione 2.1.10 I Arcoseno, arcocoseno, arcotangente

• La funzione inversa di x 7→ sin x in [− π2 , π2 ] si dice arcoseno e si indica


con arcsin.

• La funzione inversa di x 7→ cos x in [0, π ] si dice arcocoseno e si indica con


arccos.

• La funzione inversa di x 7→ tan x in ] − π π


2, 2[ si dice arcotangente e si
indica con arctg.

Si verifica che

dom (arcsin( x )) = dom (arccos( x )) = [−1, 1], dom (arctg( x )) = R.

Osservazione. Si possono considerare altri invervalli per invertire le funzioni trigono-


metriche, ma le funzioni inverse non sono arcsin x, arccos x, arctgx. Sottolineiamo
che, quando si parla di arcsin x, arccos x, arctgx, la scelta non è libera: per convenzione
gli intervalli sono, rispettivamente, [− π2 , π2 ], [0, π ], ] − π2 , π2 [.

2.2 Funzioni reali di una variabile reale

In questa sezione introdurremo alcune nozioni che hanno senso per le funzioni
reali di una variabile reale e non in generale.

Nel seguito con dom f indicheremo il dominio di una funzione f reale di una
variabile reale e dunque un sottoinsieme non vuoto di R.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.2 Funzioni reali di una variabile reale 59

2.2.1 Funzioni monotone

Definizione 2.2.1 I Funzioni monotone


Siano f : dom f → R e ∅ 6= A ⊆ dom f . La funzione f si dice:

• crescente in A se ∀ x1 , x2 ∈ A : x1 < x2 si ha f ( x1 ) ≤ f ( x2 ).

• strettamente crescente in A se ∀ x1 , x2 ∈ A : x1 < x2 si ha f ( x1 ) < f ( x2 ).

• decrescente in A se ∀ x1 , x2 ∈ A : x1 < x2 si ha f ( x1 ) ≥ f ( x2 ).

• strettamente decrescente in A se ∀ x1 , x2 ∈ A : x1 < x2 si ha f ( x1 ) > f ( x2 ).

Inoltre, f si dice monotona in A se essa è crescente o decrescente in A; si dice


strettamente monotona in A se essa è strettamente crescente o decrescente in A.

Esempi.

• La funzione rappresentata a sinistra è una funzione strettamente crescente


in R, mentre quella a destra è strettamente decrescente in [ a, b]:

• La funzione parte intera:

x 7→ b x c
b x c = max{n ∈ Z : n ≤ x }, ∀x ∈ R

è crescente in R ma non strettamente.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

60 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

• La funzione gradino di Heaviside, ovvero la funzione H : R → R definita


dalla legge (
1 se x ≥ 0
H (x) =
0 se x < 0
e la funzione segno, ovvero la funzione sgn : R → R definita dalla legge

1

 se x > 0
sgn( x ) = 0 se x = 0

−1 se x < 0

sono crescenti in R ma non strettamente.

Dalle definizioni di monotonia stretta e di invertibilità segue immediatamente il


seguente teorema:
Teorema 2.2.1 I Stretta monotonia ⇒ Iniettività
Sia f : dom f → R una funzione strettamente monotona. Allora f è iniettiva.
In particolare, se consideriamo f : dom f → im f , allora f è biiettiva, quindi
invertibile.

Dimostrazione. Per fissare le idee, supponiamo che f sia strettamente crescente


(la dimostrazione è analoga nel caso in cui f sia strettamente decrescente).
Proviamo che f è iniettiva. Siano x1 , x2 ∈ dom f con x1 6= x2 . Dimostriamo
che f ( x1 ) 6= f ( x2 ). Si ha:

• se x1 < x2 , allora f ( x1 ) < f ( x2 ) (poiché f è strettamente crescente),

• se x1 > x2 , allora f ( x1 ) > f ( x2 ) (poiché f è strettamente crescente).

In ogni caso, f ( x1 ) 6= f ( x2 ). Pertanto f è iniettiva. L’ultima affermazione segue


dal fatto che f : dom f → im f è suriettiva.
Non vale il viceversa del teorema precedente. Infatti, la funzione f : [0, 2] → [0, 2]
definita dalla legge
(
x se 0 ≤ x < 1
f (x) =
3 − x se 1 ≤ x ≤ 2

è biiettiva ma non è monotona.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.2 Funzioni reali di una variabile reale 61

~y

O 1 2 ~x

Infatti, dal grafico di f si vede subito che ogni retta orizzontale di equazione y = k
con k ∈ [0, 2] nel piano Oxy interseca il grafico di f in uno e un solo punto. Tuttavia,
essendo f (0) < f (1) e f (1) > f (2), si ha che f non è monotona. Determiniamo
esplicitamente f −1 . Posto y = f ( x ), occorre ricavare x. Se x ∈ [0, 1[, allora y =
f ( x ) = x da cui x = y e quindi y ∈ [0, 1[. Se x ∈ [1, 2], allora y = f ( x ) = 3 − x da cui
x = 3 − y e quindi, dovendo essere x = 3 − y ∈ [1, 2] si ricava che y ∈ [1, 2]. Dunque
(
−1 y se y ∈ [0, 1[
x = f (y) = .
3 − y se y ∈ [1, 2]

Scambiando tra loro x e y si trova che


(
x se x ∈ [0, 1[
y = f −1 ( x ) = ,
3−x se x ∈ [1, 2]

pertanto f = f −1 .

2.2.2 Funzioni affini e funzioni lineari


Definizione 2.2.2 I Funzione affine e funzione lineare
La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = ax + b, con a, b ∈ R, b 6= 0,
si definisce funzione affine.
La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = ax, con a ∈ R, si definisce
funzione lineare.

Il grafico di una funzione affine è una retta non passante per l’origine. Il
grafico di una funzione lineare è una retta passante per l’origine. Sia per
le funzioni affini che per le funzioni lineari, si osserva che se a < 0, allora
f è strettamente decrescente e se a > 0 allora f è strettamente crescente.
Consideriamo, ad esempio, il caso a < 0 per una funzione affine f . Fissiamo
ad arbitrio x1 , x2 ∈ R con x1 < x2 . Si ha:
( a <0)
x1 < x2 ⇔ ax1 > ax2 ⇔ ax1 + b > ax2 + b ⇔ f ( x1 ) > f ( x2 ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

62 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Dunque f è decrescente.

Sia f : R → R una funzione lineare. Allora valgono le seguenti proprietà:

1. (Additività) f ( x1 + x2 ) = f ( x1 ) + f ( x2 ) per ogni x1 , x2 ∈ R


Infatti, fissati ad arbitrio x1 , x2 ∈ R si ha

f ( x1 + x2 ) = a( x1 + x2 ) = ax1 + ax2 = f ( x1 ) + f ( x2 ).
|{z} |{z}
= f ( x1 ) = f ( x2 )

2. (Omogeneità) f (λx ) = λ f ( x ) per ogni λ, x ∈ R.


Infatti, fissati ad arbitrio λ, x ∈ R si ha

f (λx ) = a(λx ) = λ |{z}


ax = λ f ( x ).
= f (x)

2.2.3 Funzioni pari e funzioni dispari

Definizione 2.2.3 I Funzione pari, funzione dispari

Sia f : dom f → R. La funzione f si dice:

• pari se dom f è simmetrico rispetto a 0 (cioè x ∈ dom f implica − x ∈


dom f ) e per ogni x ∈ dom f si ha che f (− x ) = f ( x );

• dispari se dom f è simmetrico rispetto a 0 e per ogni x ∈ dom f si ha che


f (− x ) = − f ( x ).

Osservazione. Se f è pari, il suo grafico è simmetrico rispetto all’asse delle ordinate,


ovvero
( x, y) ∈ graf f ⇒ (− x, y) ∈ graf f .
Se f è dispari, il suo grafico è simmetrico rispetto all’origine, ovvero

( x, y) ∈ graf f ⇒ (− x, −y) ∈ graf f .


−0=0
Inoltre, se f è dispari e definita in 0, allora f (−0) = f (0) = − f (0), quindi 2 f (0) =
0 e pertanto f (0) = 0. Praticamente, se f è dispari e definita in 0, allora il grafico di
f passa per l’origine.
Esempio 2.8.

• Sia n ∈ N. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = x n è pari


se n è pari. Infatti dom f = R è simmetrico rispetto a 0 e per ogni x ∈ R
si ha che
f (− x ) = (− x )n = x n = f ( x ).

• Sia n ∈ N. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = x n è

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.2 Funzioni reali di una variabile reale 63

dispari se n è dispari. Infatti dom f = R è simmetrico rispetto a 0 e per


ogni x ∈ R si ha che

f (− x ) = (− x )n = − x n = − f ( x ).

• La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = | x | è pari. Infatti


dom f = R è simmetrico rispetto a 0 e per ogni x ∈ R si ha che

f (− x ) = | − x | = | x | = f ( x ).

• La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = sin x è dispari in R.


Infatti dom f = R è simmetrico rispetto a 0 e per ogni x ∈ R si ha che

f (− x ) = sin(− x ) = − sin x = − f ( x ).

• La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = cos x è pari in R.


Infatti dom f = R è simmetrico rispetto a 0 e per ogni x ∈ R si ha che

f (− x ) = cos(− x ) = cos x = f ( x ).

2.2.4 Funzioni periodiche

Definizione 2.2.4 I Funzione periodica

Siano f : dom f → R e T 6= 0.
Si dice che f è periodica di periodo T (oppure che f è T-periodica) se valgono le
seguenti proprietà:

• per ogni x ∈ dom f si ha che x + kT ∈ dom f per ogni k ∈ Z;

• per ogni x ∈ dom f si ha che f ( x + kT ) = f ( x ) per ogni k ∈ Z.

Se f è periodica di periodo T, si può disegnare il grafico di f ristretta ad un


sottoinsieme del dominio ottenuto intersecando esso con un intervallo di ampiezza
| T | e poi si ripete questo grafico a sinistra e a destra, senza alcuna limitazione.
Le funzioni periodiche non sono iniettive e quindi non sono invertibili.

Esempio 2.9.
1. Le funzioni f , g : R → R definite dalle leggi f ( x ) = sin x e g( x ) = cos x
sono periodiche di periodo 2π.
2. Le funzioni f : dom f → R e g : dom g → R definite dalle leggi f ( x ) =
tan x e g( x ) = ctg x, essendo
n π o
dom f = x ∈ R : x 6= + kπ, ∀k ∈ Z ,
2
dom g = { x ∈ R : x 6= kπ, ∀k ∈ Z} ,

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

64 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

sono periodiche di periodo π.


Osservazione. Sia f : dom f → R periodica di periodo T 6= 0. Allora:
• f è periodica di periodo mT, per ogni m ∈ Z, m 6= 0;
(Dimostrare questa affermazione ricorrendo al Principio di Induzione)

• la funzione g( x ) = f ( ax ), con a ∈ R, a 6= 0, è periodica di periodo Ta .


(Dimostrare questa affermazione avvalendosi della Definizione 2.2.4)

Dall’Osservazione 2.2.4 segue che se una funzione è periodica, allora non ha


un solo periodo. Le funzioni costanti sono periodiche di qualunque periodo
non nullo. L’insieme dei periodi positivi di una funzione periodica ha estre-
mo inferiore e questo estremo inferiore può non essere nullo. Se tale estremo
inferiore è pure minimo del suddetto insieme, allora esso è detto periodo mi-
nimo. Le funzioni periodiche di ordinaria amministrazione hanno, di solito,
periodo minimo. Tuttavia esistono funzioni che non hanno periodo minimo:
ad esempio, le funzioni costanti non hanno periodo minimo. Esistono però
anche altre funzioni che non hanno periodo minimo: gli esempi tuttavia sono
tutt’altro che banali.

Esempio 2.10.

• Le funzioni f ( x ) = sin x e g( x ) = cos x sono periodiche di periodo (mi-


nimo) 2π in R; la funzione h( x ) = tan x è periodica nel suo dominio,
{ x ∈ R : x 6= π2 + kπ, k ∈ Z}, e ha periodo (minimo) π.

• Le funzioni arcoseno, arcocoseno, arcotangente non sono periodiche.

• La funzione f ( x ) = cos 2x è periodica di periodo (minimo) π.

• La funzione f ( x ) = sin 3x è periodica di periodo (minimo) 6π.


π
• La funzione f ( x ) = tan 10π è periodica di periodo (minimo) 10 .

2.2.5 Funzioni limitate e funzioni illimitate


In questa sezione consideriamo funzioni a valori reali.
Definizione 2.2.5 I Funzione limitata/illimitata inferiormente e/o superiormente

Siano f : dom f → R e ∅ 6= A ⊆ dom f . La funzione f si dice

• limitata inferiormente in A se esiste h ∈ R tale che

h ≤ f ( x ), ∀ x ∈ A.

• limitata superiormente in A se esiste k ∈ R tale che

f ( x ) ≤ k, ∀ x ∈ A.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.2 Funzioni reali di una variabile reale 65

• limitata in A se è limitata sia inferiormente che superiormente.

• illimitata inferiormente in A se non è limitata inferiormente, cioè se per


ogni h ∈ R esiste x ∈ A tale che f ( x ) < h.

• illimitata superiormente in A se non è limitata superiormente, cioè se per


ogni k ∈ R esiste x ∈ A tale che f ( x ) > k.

In maniera equivalente, si può dire che f è limitata in ∅ 6= A ⊆ dom f (infe-


riormente, superiormente o sia inferiormente che superiormente) se tale è l’insieme
numerico f ( A).
Inoltre, f è limitata in A se e solo se esiste M ∈ R+ tale che

| f ( x )| ≤ M, ∀x ∈ A

o, equivalentemente, se

f ( A) è un sottoinsieme limitato di R.

Esempio 2.11. La funzione f ( x ) = 3x non è limitata né inferiormente né supe-


riormente nel suo dominio naturale, cioè in R \ {0}. Invece la sua restrizione
all’intervallo [1, +∞[ ha come immagine l’intervallo ]0, 3] e quindi è limitata in
[1, +∞[.
Sia f : dom f → R. L’esempio precedente giustifica il concetto di limitatezza di f
in un sottoinsieme ∅ 6= A ⊆ dom f . Riformulando sinteticamente la Definizione 2.2.5,
f si dice limitata/illimitata (superiormente, inferiormente) in A ⊆ dom f se tale è
la restrizione di f ad A, f | A .
Sia f : dom f → R. Per fissare le idee, supponiamo che f sia limitata inferior-
mente in A ⊆ dom f . Allora f ( A) ⊆ R è un insieme limitato inferiormente e quindi,
per la completezza di R, f ( A) ammette estremo inferiore in R. Tale numero si dice
anche estremo inferiore di f in A. Discorsi analoghi valgono nel caso in cui f sia
limitata superiormente.
Definizione 2.2.6 I Estremo inferiore ed estremo superiore di una funzione
Siano f : dom f → R, ∅ 6= A ⊆ dom f .

• Se f è limitata inferiormente in A, si definisce estremo inferiore di f in A,


e si scrive
inf f ( x ) oppure inf f ,
x∈ A A

il numero inf f ( A). Se f è illimitata inferiormente, si pone

inf f = −∞.
A

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

66 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

• Se f è limitata superiormente in A, si definisce estremo superiore di f in A,


e si scrive
sup f ( x ) oppure sup f ,
x∈ A A

il numero sup f ( A). Se f è illimitata superiormente, si pone

sup f = +∞.
A

Ricordando il Teorema di caratterizzazione dell’estremo inferiore e dell’estremo


superiore di un insieme, segue che:
(
i) f ( x ) ≥ l, ∀x ∈ A
inf f = l ∈ R ⇔
A ii ) ∀e > 0 ∃ x ∈ A : f ( x ) < l + e
(
i) f ( x ) ≤ L, ∀x ∈ A
sup f = L ∈ R ⇔
A ii ) ∀e > 0 ∃ x ∈ A : f ( x ) > L − e

Definizione 2.2.7 I Minimo globale e massimo globale

Sia f : dom f → R.

• Un numero m ∈ R si dice minimo globale (o assoluto) di f , e si scrive


m = min f se esiste xm ∈ dom f , detto punto di minimo globale (o assoluto)
di f , tale che

f ( xm ) = m, m ≤ f ( x ), ∀ x ∈ dom f .

• Un numero M ∈ R si dice massimo globale (o assoluto) di f , e si scrive


M = max f se esiste x M ∈ dom f , detto punto di massimo globale (o assoluto)
di f , tale che

f ( x M ) = M, f ( x ) ≤ M, ∀ x ∈ dom f .

I punti di minimo e di massimo di f sono anche detti punti di estremo.

Si noti che
min f = min im f , max f = max im f .
Osservazione. Siano f : dom f → R e A ⊆ dom f non vuoto. Riassumendo quanto descritto preceden-
temente, si ha:

inf f = inf f | A , sup f = sup f | A , min f = min f | A , max f = max f | A .


A A A A

In genere quando si parla di estremo inferiore/superiore e di minimo/massimo in dom f (quindi A =


dom f ), si scrive semplicemente

inf f = inf im f , sup f = sup im f , min f = min im f , max f = max im f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.3 Operazioni con le funzioni 67

Inoltre, se f è limitata inferiormente in A, f ammette estremo inferiore in A ma


non è detto che ammetta sempre minimo globale in A (ovviamente, se esiste min f ,
A
allora inf f = min f ). Un discorso analogo vale se f è limitata superiormente.
A A

2.3 Operazioni con le funzioni

Definizione 2.3.1

Siano f : dom f → R e g : dom g → R con dom f ∩ dom g 6= ∅.


Si dice che f ≤ g se per ogni x ∈ dom f ∩ dom g si ha che f (x) ≤ g ( x ).
Si dice che f < g se per ogni x ∈ dom f ∩ dom g si ha che f (x) < g ( x ).
Si dice che f ≥ g se per ogni x ∈ dom f ∩ dom g si ha che f (x) ≥ g ( x ).
Si dice che f > g se per ogni x ∈ dom f ∩ dom g si ha che f (x) > g ( x ).

Definizione 2.3.2

Siano f : dom f → R e g : dom g → R con dom f ∩ dom g 6= ∅.

• Siano λ1 , λ2 ∈ R. Si definisce combinazione lineare di f e g con coefficienti


λ1 e λ2 , la funzione λ1 f + λ2 g : dom f ∩ dom g → R definita dalla legge

(λ1 f + λ2 g)( x ) = λ1 · f ( x ) + λ2 · g( x ).

• Si definisce funzione prodotto tra f e g, la funzione f · g : dom f ∩ dom g →


R definita dalla legge

( f · g)( x ) = f ( x ) g( x ).

f
• Si definisce funzione quoziente tra f e g, la funzione g : { x ∈ dom f ∩
dom g : g( x ) 6= 0} → R definita dalla legge
 
f f (x)
(x) = .
g g( x )

• Si definisce funzione massimo tra f e g, la funzione max{ f , g} : dom f ∩


dom g → R definita dalla legge

max{ f , g}( x ) = max{ f ( x ), g( x )}.

• Si definisce funzione minimo tra f e g, la funzione min{ f , g} : dom f ∩


dom g → R definita dalla legge

min{ f , g}( x ) = min{ f ( x ), g( x )}.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

68 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Nella Definizione 2.3.2 avremmo potuto assumere f e g definite sullo stes-


so dominio A. In tal modo la combinazione lineare di f e g, la funzione
prodotto, la funzione massimo/minimo tra f e g avrebbero avuto come do-
minio A stesso, mentre la funzione quoziente avrebbe avuto come dominio
A \ { x ∈ A : g( x ) 6= 0}. D’altra parte Questa scelta si rivelerà utile quan-
do ci occuperemo di teoremi che coinvolgono due o più funzioni in quanto
essa semplifica parecchio l’aspetto formale degli enunciati e delle dimostra-
zioni (anzi, spesso basterà che tutte le funzioni coinvolte siano definite in un
opportuno intorno di un punto x0 assegnato).

Inoltre, denotata con 0 la funzione costantemente nulla, si definisce parte positiva


di f la funzione f + : dom f → R definita da

f + = max{ f , 0}

e si chiama parte negativa di f la funzione f − : dom f → R definita da

f − = max{− f , 0}.

Precisamente: (
+ f (x) se f ( x ) ≥ 0
f ( x ) = max{ f , 0}( x ) = ,
0 se f ( x ) < 0
(
− f ( x ) se f ( x ) ≤ 0
f − ( x ) = max{− f , 0}( x ) = .
0 se f ( x ) > 0

Osserviamo che f + ≥ 0, f − ≥ 0, f = f + − f − e | f | = f + + f − .

2.4 Topologia di R
Distanza in R Formalizziamo il concetto intuitivo di distanza.
Definizione 2.4.1 I Distanza in R

Una funzione d : R × R → R si definisce distanza in R se verifica le seguenti


proprietà:

• (Non negatività) d( x, y) ≥ 0, per ogni x, y ∈ R e d( x, y) = 0 ⇐⇒ x = y;

• (Simmetria) d( x, y) = d(y, x ), per ogni x, y ∈ R;

• (Disuguaglianza triangolare) d( x, y) ≤ d( x, z) + d(z, y), per ogni x, y, z ∈ R.

Nel seguito useremo soltanto la distanza euclidea de , definita da

de ( x, y) = | x − y|, ∀ x, y ∈ R.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.4 Topologia di R 69

Intorno di un punto ed estremi relativi Grazie al concetto di distanza, potremo


precisare il significato dell’espressione "in prossimità di un punto". Precisamente,
introduciamo adesso il concetto di intorno che ci consentirà di studiare le proprietà
locali delle funzioni, ovvero l’andamento di una funzione in prossimità di un punto.
Definizione 2.4.2 I Intorno

Siano x0 ∈ R e δ ∈ R+∗.
Si definisce intorno di centro x0 di raggio δ, e si indica con Iδ ( x0 ) (o più
semplicemente con Ir o ancora con I), l’intervallo aperto

Iδ ( x0 ) = {y ∈ R : de ( x0 , y) < δ} = {y ∈ R : | x0 − y| < δ} =] x0 − δ, x0 + δ[.

Si definisce intorno sinistro di x0 di raggio δ l’intervallo aperto ] x0 − δ, x0 [.


Si definisce intorno destro di x0 di raggio δ l’intervallo aperto ] x0 , x0 + δ[.

Non bisogna confondere il concetto di intorno con quello più generale di


insieme.

Dunque, ad ogni x0 ∈ R possiamo associare una famiglia (non vuota) di sottoin-


siemi di R, gli intorni di centro x0 e R stesso, che chiameremo famiglia di intorni di x0 .
Così R risulta dotato di una nuova struttura, una topologia euclidea, che gode delle
seguenti proprietà:
1. se I è un intorno di x0 , allora x0 ∈ I;
2. se I 0 e I 00 sono due intorni di x0 , lo è anche I 0 ∩ I 00 ;
3. se I 0 è un intorno di x0 e x1 ∈ I, allora esiste un intorno I 00 di x1 tale che I 00 ⊆ I 0 ;
4. (proprietà di separazione) se x1 6= x2 , allora esistono un intorno I 0 di x1 e un
intorno I 00 di x2 tali che I 0 ∩ I 00 = ∅.
Esempi di proprietà locali sono i concetti di minimo locale o relativo e di massimo
locale o relativo.
Definizione 2.4.3 I Minimo locale e massimo locale

Siano f : dom f → R e x0 ∈ dom f .


• Si dice che x0 è un punto di minimo locale (o relativo) di f e f ( x0 ) si
dice minimo locale (o relativo) di f se esiste un intorno Iδ ( x0 ) del punto
x0 tale che f ( x0 ) ≤ f ( x ), per ogni x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f , cioè
∃ δ > 0 : f ( x0 ) ≤ f ( x ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f .

• Si dice che x0 è un punto di massimo locale (o relativo) di f e f ( x0 ) si


dice massimo locale (o relativo) di f se esiste un intorno Iδ ( x0 ) del punto
x0 tale che f ( x ) ≤ f ( x0 ), per ogni x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f , cioè
∃ δ > 0 : f ( x ) ≤ f ( x0 ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

70 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

In generale ci si riferisce a punti di massimo e di minimo (locale o globale) come


a punti di estremo (locale o globale).

Retta reale estesa, intorno di −∞ e intorno di +∞ Gli intorni sono strumenti di


fondamentale importanza per definire il concetto di limite di funzione. Per prepararci
in tal senso, introduciamo un ampliamento di R per considerare il comportamento
della funzione per valori molto grandi (o molto negativi) della variabile.
Definiamo la retta reale estesa R aggiungendo ad R gli elementi −∞ e +∞.
Precisamente:
Definizione 2.4.4 I Retta reale estesa

Si pone R = R ∪ {±∞} = R ∪ {−∞} ∪ {+∞} e l’insieme R si dice retta reale


estesa (o anche R esteso).
Si definisce l’ordinamento in R come segue:

x<y ⇔ x − y < 0, ∀ x, y ∈ R,
− ∞ < x < +∞, ∀ x ∈ R.

Infine, se x, y ∈ R, si pone

x≤y ⇔ ( x < y ∨ x = y ).

L’ordinamento definito nella Definizione 2.4.4 è totale ed è evidente che estende


quello di R. In particolare, per la proprietà transitiva, si ha che −∞ < +∞.
Definiamo adesso gli intorni di −∞ e di +∞.
Definizione 2.4.5 I Intorno di −∞ e di +∞

Si definisce intorno di −∞ un qualunque intervallo del tipo ] − ∞, a[, con


a ∈ R. Si definisce intorno di +∞ un qualunque intervallo del tipo ] a, +∞[,
con a ∈ R.

Osserviamo che le nozioni di intorno di −∞ e di intorno di +∞ hanno un


significato diverso rispetto a quella di intorno di x0 ∈ R. Non si introducono
le nozioni di intorno sinistro e destro di +∞.

Osservazione. Sia x0 ∈ R. Allora l’intersezione di un numero finito di intorni di x0 è


un intorno di x0 .

Punti interni, punti esterni, insiemi aperti, insiemi chiusi


Definizione 2.4.6 I Punto interno, parte interna

Siano A ⊆ R e x0 ∈ A.
Si dice che x0 è un punto interno ad A se esiste un intorno I di x0 tale che I ⊆ A.
Si definisce parte interna di A l’insieme dei punti interni di A. La parte interna

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.4 Topologia di R 71

di A si denota con int A oppure con Å.

Evidentemente int A ⊆ A.
Esempio 2.12.

1. Sia A = [ a, b]. Dimostriamo che i punti interni di A sono tutti e soli i punti
dell’intervallo aperto ] a, b[. Allo scopo, sia x0 ∈] a, b[, cioè a < x0 < b
e consideriamo 0 < r < min{ x0 − a, b − x0 } e Ir ( x0 ) =] x0 − r, x0 + r [.
Mostriamo che Ir ( x0 ) ⊆ A. Essendo r < min{ x0 − a, b − x0 } si ha che

r < x0 − a, r < b − x0 .

Pertanto, se x ∈ Ir ( x0 ), cioè se x0 − r < x < x0 + r, si ha che


(
x > x0 − r > x0 − x0 + a = a
⇒ a<x<b ⇒ x ∈ A.
x < x0 + r < x0 + b − x0 = b

Ovviamente a e b non sono interni ad A. Infatti, ogni intorno Iδ ( a) =] a −


δ, a + δ[ contiene punti di R non appartenenti ad A (i punti a − δ < x < a).
Analogamente, ogni intorno Ie (b) =]b − e, b + e[ contiene punti di R non
appartenenti ad A (i punti b < x < b + e).

2. Se A =] a, b[, allora int A = A.

3. Se A =] − ∞, a] oppure A = [ a, +∞[, allora int A è, rispettivamente, ] −


∞, a[ e ] a, +∞[.

4. Se A =] − ∞, a[ oppure A =] a, +∞[, allora tutti i punti di A sono interni


ad A, dunque int A = A.

Definizione 2.4.7 I Punto esterno

Siano A ⊆ R e x0 ∈ R.
Si dice che x0 è un punto esterno ad A se esiste un intorno I di x0 che non
contiene alcun punto di A.

Alternativamente, dato A ⊆ R e x0 ∈ R, si dice che x0 è un punto esterno ad


A se esiste un intorno I di x0 costituito solo da punti dell’insieme R \ A. Un
punto x0 esterno ad A è punto interno dell’insieme R \ A.

Esempio 2.13. Sia A =] − ∞, 1[∪[2, 4] ∪ {6}. Sono punti esterni ad A tutti i


numeri x ∈ R tali che 1 < x < 2, 4 < x < 6, x > 6.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

72 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Definizione 2.4.8 I Insieme aperto, insieme chiuso

Sia A ⊆ R.
Si dice che A è aperto se ogni punto di A è interno ad A, cioè se int A = A.
Si dice che A è chiuso se R \ A è aperto.
Per convenzione ∅ e R sono contemporaneamente aperti e chiusi.

Esempio 2.14.

1. Gli intervalli aperti sono aperti; gli intervalli chiusi sono chiusi.

2. L’intervallo [ a, b[ non è né aperto né chiuso. Non è aperto perché a ∈


[ a, b[ ma a non è interno e non è chiuso perché il suo complementare è
] − ∞, a[∪[b, +∞[ che non è aperto in quanto contiene b che non è interno.

Punto isolato, insieme discreto


Definizione 2.4.9 I Punto isolato, insieme discreto

Siano A ⊆ R e x0 ∈ A.
Si dice che x0 è un punto isolato di A se esiste un intorno I di x0 tale che
A ∩ I = { x0 }, cioè x0 si definisce isolato in A se esiste un suo intorno che come
unico punto di A contiene x0 stesso.
Si dice che A è discreto se A è costituito solo da punti isolati.

Esempio 2.15.

1. Sia A = { x ∈ R : x6 − x4 ≥ 0}. Mostriamo che il punto x0 = 0 è isolato in


A. Infatti, risolvendo la disequazione che individua l’insieme A, abbiamo

A = { x ∈ R : x6 − x4 ≥ 0} =] − ∞, −1] ∪ {0} ∪ [1, +∞[.

Se consideriamo l’intorno I1 (0) =] − 1, 1[ del punto 0, allora A ∩ I = {0}.

2. Gli insiemi N e Z e ogni loro sottoinsieme sono insiemi discreti.

Punti di accumulazione Per studiare il comportamento di una funzione in prossi-


mità di un punto appare piuttosto intuitivo richiedere che ogni suo intorno contenga
punti del dominio della funzione diversi dal punto stesso. Ciò conduce in modo
diretto al concetto di punto di accumulazione.
Definizione 2.4.10 I Punto di accumulazione, Derivato di un insieme

Siano A ⊆ R e x0 ∈ R.
Si dice che x0 è un punto di accumulazione per A se ogni intorno di x0 contiene
almeno un punto di A diverso da x0 .
Si definisce derivato di A l’insieme dei punti di accumulazione di A. Il derivato

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.4 Topologia di R 73

di A lo si denota con D( A).


L’insieme A si dice perfetto se D( A) = A.

Nella Definizione 2.4.10 non si richiede che x0 sia un punto di A. Dunque


non è detto che il derivato di A sia un sottoinsieme di A.

Esempio 2.16.

1. Sia A = [ a, b[. I punti di accumulazione di A sono tutti e soli i punti


di [ a, b], cioè D([ a, b[) = [ a, b]. Consideriamo preliminarmente i punti
interni ad A, cioè i punti x0 ∈] a, b[. Visto che x0 è interno ad A, esiste
un suo intorno Ir =] x0 − r, x0 + r [ tale che Ir ⊆ A. Consideriamo ora un
qualunque intorno Iδ =] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 .
Se δ ≤ r, allora Iδ ⊆ Ir ⊆ A. Poiché Iδ contiene punti diversi da x0 , allora
è chiaro che contiene punti di A diversi da x0 .
Se δ > r, allora Ir ⊆ Iδ ed essendo Ir ⊆ A si ha che Ir ⊆ A ∩ Iδ . Poiché
Ir contiene punti diversi da x0 , allora anche Iδ contiene punti di A diversi
da x0 .
Anche a e b sono di accumulazione per A. Verifichiamo questo fatto per a
(analogamente si procede con b). Sia Ir =] a − r, a + r [ un generico intorno
di a. Allora:

• se r ≤ b − a, allora A ∩ Ir = [ a, a + r [,
• se r > b − a, allora A ∩ Ir = [ a, b[.

In ogni caso Ir contiene punti di A diversi da a. Dunque a è di


accumulazione per A.
Infine facciamo vedere che i punti x0 ∈ R non appartenenti ad [ a, b] non
sono di accumulazione per A.
Sia x0 ∈ R, con x0 < a (discorsi analoghi valgono se x0 > b). Posto
r = a − x0 , consideriamo l’intorno Ir =] x0 − r, x0 + r [=]2x0 − a, a[ di x0 .
Allora A ∩ Ir = ∅. Quindi x0 non è di accumulazione per A.
Se x0 = −∞ (discorsi analoghi valgono se x0 = +∞), consideriamo l’in-
torno I =] − ∞, a − 1[ di −∞. Si ha A ∩ I = ∅. Dunque −∞ non è di
accumulazione per A.

2. Sia A = [ a, +∞[. I punti di accumulazione di A sono tutti e soli i punti


di [ a, +∞[∪{+∞}, cioè D([ a, +∞[) = [ a, +∞[∪{+∞}. Per i punti interni
ad A e per a si procede come fatto nell’esempio precedente. Proviamo
che +∞ è di accumulazione per A. Allo scopo, consideriamo il generico
intorno I =]b, +∞[ di +∞. Allora:

• se b ≤ a, allora A ∩ I = [ a, +∞[,
• se b > a, allora A ∩ I = [b, +∞[.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

74 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

In ogni caso, I contiene punti di A ovviamente diversi da +∞. Dunque


+∞ è di accumulazione per A.

3. L’insieme N è costituito tutto da punti isolati: infatti, considerato n ∈ N


l’intorno ]n − 12 , n + 21 [ di n non contiene altri punti di N distinti da n.
N è dunque privo di punti di accumulazione in R. L’unico punto di
accumulazione per N è +∞.

4. Per le proprietà di densità di Q e di R \ Q in R, ogni punto x ∈ R è di


accumulazione per Q e Q è privo di punti isolati. Anche ±∞ ∈ R sono di
accumulazione per Q.

5. L’intervallo [0, 1] è un insieme perfetto.


Sussiste il seguente teorema di caratterizzazione dei punti di accumulazione:
Teorema 2.4.1 I Caratterizzazione dei punti di accumulazione

Sia A ⊆ R e sia x0 ∈ R.
Allora x0 è di accumulazione per A se e solo se ogni intorno di x0 contiene
infiniti punti di A.

Dimostrazione.
⇐= Banale. Se in ogni intorno di x0 vi sono infiniti punti di A, allora se ne
trova almeno uno.
=⇒ Se x0 = −∞ o x0 = +∞, la tesi è ovvia. Sia, allora, x0 ∈ R. Per assurdo,
si supponga che esista un intorno di x0 che tale contenga un numero finito di
punti di A, che denotiamo con

x1 , x2 , ... , xn .

Posto
δ = min{| x0 − x1 |, | x0 − x2 |, ..., | x0 − xn |},
nell’intorno di centro x0 e raggio δ non vi è alcun punto dell’insieme A. Dal
momento che x0 è un punto di accumulazione per A, siamo pervenuti ad un
assurdo.
Il seguente teorema, che non dimostriamo, fornisce una condizione sufficiente per
l’esistenza in R di punti di accumulazione per un insieme.
Teorema 2.4.2 I Teorema di Bolzano-Weierstrass

Sia A ⊆ R limitato e infinito. Allora esiste in R almeno un punto di


accumulazione per A.

Per il Teorema di caratterizzazione dei punti di accumulazione, è evidente che


affinché un insieme ammetta un punto di accumulazione, l’insieme deve essere infi-
nito. D’altra parte, non tutti gli insiemi infiniti hanno un punto di accumulazione in

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.4 Topologia di R 75

R. Per esempio, N non ha punti di accumulazione ma ciò non contraddice il Teorema


di Bolzano-Weiestrass in quanto N non è limitato.
Osservazione. Il Teorema di Bolzano-Weiestrass non vale in Q, ovvero non è detto
che un sottoinsieme di Q limitato e infinito ammetta un punto di accumulazione
appartenente a Q. Infatti, si consideri, ad esempio, l’insieme

A = {1, 1.4, 1.41, 1.414, 1.4142, 1.41421, 1.414213, ...},



ovvero l’insieme degli allineamenti decimali finiti che approssimano per difetto 2.
A è limitato superiormente
√ (2 è un maggiorante) e l’unico candidato per l’estremo
superiore è proprio 2 ma tale numero non è razionale. Quindi √ A non ammette
estremo superiore in Q. D’altra parte, in R, √si ha che sup A = 2 e, per il Teorema
di caratterizzazione dell’estremo √superiore, 2 è pure punto di accumulazione (l’u-
nico!) per A. Tuttavia visto che 2 ∈ / Q, si conclude che A non ammette punti di
accumulazione in Q.

Punti di frontiera
Definizione 2.4.11 I Punto di frontiera, Frontiera (o bordo) di un insieme

Siano A ⊆ R e x0 ∈ R.
Si dice che x0 è un punto di frontiera per A se per ogni intorno I di x0 si ha che
A ∩ I 6= ∅ e (R \ A) ∩ I 6= ∅.
Si definisce frontiera di A (o bordo di A) l’insieme dei punti di frontiera di A. La
frontiera di A si denota con ∂A oppure con Fr ( A).

Praticamente, i punti di frontiera sono quei punti che in un certo senso "separano"
l’insieme A dal suo complementare (R \ A). È chiaro che la frontiera di A coincide
con quella del suo complementare.
Esempio 2.17.

1. Sia A = [ a, b]. I punti di frontiera di A sono a e b, dunque ∂A = { a, b}.


Infatti, ogni intorno I =] a − r, a + r [ di a interseca sia A che R \ A. Di-
scorso analogo per b.
I punti x0 ∈ A con x0 6= a, b non sono di frontiera. Infatti, se a < x0 < b,
allora x0 è interno ad A e quindi esiste un intorno I di x0 tale che I ⊆ A.
Dunque (R \ A) ∩ I = ∅. Ne viene che x0 non è di frontiera per A.
Se x0 < a (discorsi analoghi se x0 > b), poniamo r = a − x0 . Considerato
l’intorno Ir =] x0 − r, x0 + r [=]2x0 − a, a[ di x0 , esso è tale che Ir ⊆ R \ A.
Dunque A ∩ Ir = ∅. Ne viene che x0 non è di frontiera per A.
Conclusioni analoghe valgono se A contiene uno solo o nessuno dei suoi
estremi.

2. Sia A = [ a, +∞[. L’unico punto di frontiera di A è a.


Si può provare la seguente Proposizione:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

76 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Proposizione 2.4.1

Sia A ⊆ R. Allora:

1. A ⊆ int ( A) ∪ ∂A;

2. A è chiuso se e solo se ∂A ⊆ A. Inoltre, in tal caso si ha che A =


int ( A) ∪ ∂A.

Per fissare le idee, il lettore rifletta sulle seguenti affermazioni.


Siano A ⊆ R e x0 ∈ A. Allora:

1. Relazione punto interno - punto di accumulazione:

x0 interno ad A ⇒ x0 di accumulazione per A;


:

2. Relazione punto isolato - punto di accumulazione - punto interno:

x0 isolato per A ⇔ x0 non di accumulazione per A;


⇒ x0 non interno ad A;
:

Siano A ⊆ R e x0 ∈ R. Allora:

1. Relazione punto isolato - punto di frontiera:

x0 ∈ A isolato per A ⇒ x0 di frontiera per A;


:

2. Relazione punto di frontiera - punto di accumulazione:

x0 ∈
/ A di frontiera per A ⇒ x0 di accumulazione per A;
:

2.5 Limite
Definizione 2.5.1 I Definizione generale di limite

Siano f : dom f → R, x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f e l ∈ R.


Si dice che f ha limite l per x che tende a x0 se per ogni intorno I (l ) di l esiste un
intorno I ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈ dom f con x ∈ I ( x0 ) e x 6= x0 si ha
che f ( x ) ∈ I (l ). Cioè
∀ I (l ) intorno di l ∃ I ( x0 ) intorno di x0 tale che

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.5 Limite 77

x ∈ dom f ∩ I ( x0 ), x 6= x0 ⇒ f ( x ) ∈ I ( l ).
In tal caso scriviamo
lim f ( x ) = l.
x → x0

Osservazione. Nella definizione di limite, il punto x0 è di accumulazione per il domi-


nio di f . Quindi può anche non appartenere al dominio. Questo è uno dei motivi
per cui si richiede che x 6= x0 . Il secondo motivo è che, se x0 ∈ dom f , il limite, sia
che esista sia che non esista, non dipende dal valore di f in x0 , ma solo dai valori di
f nei punti in un intorno di x0 .
La definizione ora introdotta contempla tutti i casi possibili. Riscriviamo questa
definizione a seconda che x0 ∈ R oppure x0 = −∞ o x0 = +∞ e l ∈ R oppure
l = −∞ o l = +∞.
1. x0 ∈ R, l ∈ R In questo caso gli intorni di l e x0 sono:
I (l ) = Ie (l ) =]l − e, l + e[, I ( x0 ) = Iδ ( x0 ) =] x0 − δ, x0 + δ[.
La definizione diventa:
lim f ( x ) = l
x → x0

m
∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ dom f , 0 < | x − x0 | < δ si ha che | f ( x ) − l | < e.

2. x0 ∈ R, l = +∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:


I (l ) =] a, +∞[, I ( x0 ) = Iδ ( x0 ) =] x0 − δ, x0 + δ[.
La definizione diventa:
lim f ( x ) = +∞
x → x0

m
∀ a ∈ R ∃δ > 0 : ∀ x ∈ dom f , 0 < | x − x0 | < δ si ha che f ( x ) > a.

3. x0 ∈ R, l = −∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:


I (l ) =] − ∞, a[, I ( x0 ) = Iδ ( x0 ) =] x0 − δ, x0 + δ[.
La definizione diventa:
lim f ( x ) = −∞
x → x0

m
∀ a ∈ R ∃δ > 0 : ∀ x ∈ dom f , 0 < | x − x0 | < δ si ha che f ( x ) < a.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

78 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

4. x0 = +∞, l ∈ R In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) = Ie (l ) =]l − e, l + e[, I ( x0 ) =] a, +∞[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = l
x →+∞
m
∀e > 0 ∃ a ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x > a si ha che | f ( x ) − l | < e.

5. x0 = −∞, l ∈ R In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) = Ie (l ) =]l − e, l + e[, I ( x0 ) =] − ∞, a[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = l
x →−∞
m
∀e > 0 ∃ a ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x < a si ha che | f ( x ) − l | < e.

6. x0 = +∞, l = +∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) =] a, +∞[, I ( x0 ) =]b, +∞[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = +∞
x →+∞
m
∀ a ∈ R ∃b ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x > b si ha che f ( x ) > a.

7. x0 = +∞, l = −∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) =] − ∞, a[, I ( x0 ) =]b, +∞[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = −∞
x →+∞
m
∀ a ∈ R ∃b ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x > b si ha che f ( x ) < a.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.6 Teoremi sui limiti 79

8. x0 = −∞, l = +∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) =] a, +∞[, I ( x0 ) =] − ∞, b[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = +∞
x →−∞
m
∀ a ∈ R ∃b ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x < b si ha che f ( x ) > a.

9. x0 = −∞, l = −∞ In questo caso gli intorni di l e x0 sono:

I (l ) =] − ∞, a[, I ( x0 ) =] − ∞, b[.

La definizione diventa:

lim f ( x ) = −∞
x →−∞
m
∀ a ∈ R ∃b ∈ R : ∀ x ∈ dom f , x < b si ha che f ( x ) < a.

2.6 Teoremi sui limiti


Enunciamo e dimostriamo alcuni semplici teoremi sui limiti. Le dimostrazioni
sono molto semplici in quanto coinvolgono solo le varie definizioni di limite e alcuni
elementari proprietà algebriche.
Teorema 2.6.1 I Limitatezza locale

Siano f : dom f → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f . Si


supponga che esista
lim f ( x ) = l ∈ R.
x → x0

Allora esiste un intorno I∗ ( x0 ) di x0 tale che f è limitata su (dom f ∩ I∗ ( x0 )) \


{ x0 }.

Dimostrazione. Per definizione di limite l ∈ R si ha che

∀e > 0 ∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ dom f ∩ I ( x0 ), x 6= x0 si ha che | f ( x ) − l | < e,


quindi l − e < f ( x ) < l + e. Scelto e = 1,

∃ I∗ ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ dom f ∩ I∗ ( x0 ), x 6= x0 si ha che l − 1 < f ( x ) < l + 1.


Di conseguenza, f ristretta a (dom f ∩ I∗ ( x0 )) \ { x0 } è limitata.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

80 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Teorema 2.6.2 I Unicità del limite

Siano f : dom f → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f . Se


esistono l1 , l2 ∈ R tali che

lim f ( x ) = l1 , lim f ( x ) = l2 ,
x → x0 x → x0

allora l1 = l2 .

Dimostrazione. Si supponga per assurdo che l1 6= l2 . Per la proprietà di se-


parazione degli intorni, esistono I (l1 ) intorno di l1 e I (l2 ) intorno di l2 tali
che
I (l1 ) ∩ I (l2 ) = ∅.
Allora, assegnati gli intorni I (l1 ) e I (l2 ) individuati sopra, si ha:

lim f ( x ) = l1
x → x0

m
0 0
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ (dom f ∩ I ( x0 )), x 6= x0 si ha che f ( x ) ∈ I ( l1 ) .

lim f ( x ) = l2
x → x0

m
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ (dom f ∩ I 00 ( x0 )), x 6= x0
00
si ha che f ( x ) ∈ I ( l2 ) .

Allora

f ( x ) ∈ I ( l1 ) ∩ I ( l2 ) , ∀ x ∈ (dom f ∩ I 0 ( x0 ) ∩ I 00 ( x0 )) \ { x0 }

e quindi, poiché (dom f ∩ I 0 ( x0 ) ∩ I 00 ( x0 )) \ { x0 } 6= ∅ (dal momento che x0 è di


accumulazione per dom f ), si ha che

I (l1 ) ∩ I (l2 ) 6= ∅.

Ciò è assurdo visto che I (l1 ) e I (l2 ) per quanto detto sopra hanno intersezione
vuota.
Dunque, si conclude che deve essere l1 = l2 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.6 Teoremi sui limiti 81

Teorema 2.6.3 I Permanenza del segno

Siano f : dom f → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f . Si


supponga che esista
lim f ( x ) = l ∈ R.
x → x0

Se l > 0 oppure l = +∞ (alternativamente l < 0 oppure l = −∞), allora esiste


un intorno I∗ ( x0 ) di x0 tale che f ( x ) > 0 (alternativamente f ( x ) < 0) per ogni
x ∈ (dom f ∩ I∗ ( x0 )) \ { x0 }.

Dimostrazione.

l ∈ R, l > 0 Per definizione di limite l ∈ R si ha che

∀e > 0 ∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ dom f ∩ I ( x0 ), x 6= x0 si ha che | f ( x ) − l | < e

cioè
l − e < f ( x ) < l + e.
Scelto e = 2l > 0, esiste I∗ ( x0 ) intorno di x0 tale che per ogni x ∈ dom f ∩
I∗ ( x0 ), x 6= x0 si ha
l 3
< f ( x ) < l.
2 2
In particolare f ( x ) > 2l > 0 per ogni x ∈ (dom f ∩ I∗ ( x0 )) \ { x0 }.
Si procede analogamente se l < 0.

l = +∞ Per definizione di limite l = +∞ si ha che

∀ a ∈ R ∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ dom f ∩ I ( x0 ), x 6= x0 si ha che f ( x ) > a.

In particolare, scelto a > 0 esiste I∗ ( x0 ) intorno di x0 tale che per ogni x ∈


(dom f ∩ I∗ ( x0 )) \ { x0 } si ha f ( x ) > a > 0.
Si procede in modo analogo se l = −∞.

Corollario 2.6.1 I Corollario del Teorema della permanenza del segno

Siano f : dom f → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f . Si


supponga che

1. esista lim f ( x ) = l ∈ R;
x → x0

2. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che f ( x ) ≥ 0 (alternativamente f ( x ) ≤ 0)


per ogni x ∈ (dom f ∩ I ( x0 )) \ { x0 }.

Allora l ≥ 0 (alternativamente l ≤ 0).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

82 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Dimostrazione. Consideriamo il caso in cui f ( x ) ≥ 0 per ogni x ∈ (dom f ∩


I ( x0 )) \ { x0 }. Un ragionamento analogo vale nel caso f ( x ) ≤ 0.
Per assurdo, supponiamo che l < 0. Allora, per il Teorema della permanenza
del segno, esiste un intorno I ∗ ( x0 ) tale che f ( x ) < 0 per ogni x ∈ (dom f ∩
I ∗ ( x0 )) \ { x0 }. Quindi per ogni x ∈ (dom f ∩ I ( x0 ) ∩ I ∗ ( x0 )) \ { x0 } si ha che
0 ≤ f ( x ) < 0: assurdo.
Osservazione.

• Il Teorema della permanenza del segno non dice nulla nel caso in cui l = 0.
Infatti, in tal caso può succedere qualsiasi cosa. Ad esempio, se f ( x ) = ex > 0,
si ha
lim ex = 0,
x →−∞

ma, posto g( x ) = −ex < 0, si ha pure

lim (−ex ) = 0.
x →−∞

• Se f ( x ) > 0 oppure f ( x ) < 0, non è possibile concludere che l > 0 oppure


che l < 0. Infatti, per esempio, la funzione f ( x ) = ex > 0 per ogni x ∈ R ma
lim f ( x ) = 0.
x →−∞

2.7 Algebra dei limiti

Teorema 2.7.1 I Operazioni con i limiti

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Supponiamo che esistano

lim f ( x ) = l1 , lim g( x ) = l2 , l1 , l2 ∈ R.
x → x0 x → x0

Allora si ha che:

1. lim f ( x ) + g ( x ) = l1 + l2 ;
x → x0

2. lim f ( x ) g( x ) = l1 l2 ;
x → x0

1 1
3. se l1 6= 0, allora lim = ;
x → x0 f (x) l1
f (x) l
4. se l2 6= 0, allora lim = 1.
x → x0 g( x ) l2

Dimostrazione. Proviamo solo le affermazioni 1, 2.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.7 Algebra dei limiti 83

1. Sia e > 0. Dalle ipotesi si ha:


e
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 } si ha che | f ( x ) − l1 | < .
2
e inoltre
e
∃ I 0 ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 } si ha che | g( x ) − l2 | < .
2
Sia I 00 ( x0 ) = I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 ): esso è un intorno di x0 . Allora, per ogni x ∈ A,
con x ∈ I 00 ( x0 ), x 6= x0 , si ha che
 
f ( x ) + g( x ) − l1 + l2 = |( f ( x ) − l1 ) + ( g( x ) − l2 )|
≤ | f ( x ) − l1 | + | g ( x ) − l2 |
e e
< + = e,
2 2
da cui la tesi.

2. Poiché f e g ammettono limite finito per x → x0 , per il Teorema di limitatezza


locale, esistono M > 0 e un intorno I ( x0 ) di x0 tali che

| g( x )| ≤ M ∀ x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }.
e
Inoltre, fissato ad arbitrio e > 0 e considerato il numero M +|l1 |
> 0, dalle
ipotesi si ha:
e
∃ I 0 ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 } si ha che | f ( x ) − l1 | < .
M + | l1 |

e inoltre
e
∃ I 00 ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I 00 ( x0 )) \ { x0 } si ha che | g( x ) − l2 | < .
M + | l1 |

Consideriamo I 000 ( x0 ) = I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 ) ∩ I 00 ( x0 ): esso è un intorno di x0 . Per


ogni x ∈ A, con x ∈ I 000 ( x0 ), x 6= x0 , si ha che:

| f ( x ) g( x ) − l1 l2 | = |( f ( x ) g( x ) − l1 g( x )) + (l1 g( x ) − l1 l2 )|
≤ | f ( x ) − l1 || g( x )| + | g( x ) − l2 ||l1 |
e e
< ·M+ · | l1 |
M + | l1 | M + | l1 |
e
= ( M + |l1 |) = e,
M + | l1 |

da cui la tesi.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

84 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

2.7.1 Ulteriori risultati sull’algebra dei limiti e forme indeterminate

In questa sezione presentiamo un teorema (la cui dimostrazione è un esercizio)


con cui estendiamo quanto già detto sull’algebra dei limiti.

Teorema 2.7.2 I Operazioni con i limiti (estensione)

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Allora si ha che:

1. se lim f ( x ) = l ∈ R e lim g( x ) = +∞, allora lim ( f ( x ) + g( x )) = +∞;


x → x0 x → x0 x → x0

2. se lim f ( x ) = l ∈ R e lim g( x ) = −∞, allora lim ( f ( x ) + g( x )) = −∞;


x → x0 x → x0 x → x0

3. se lim f ( x ) = lim g( x ) = +∞, allora lim ( f ( x ) + g( x )) = +∞;


x → x0 x → x0 x → x0

4. se lim f ( x ) = lim g( x ) = −∞, allora lim ( f ( x ) + g( x )) = −∞;


x → x0 x → x0 x → x0

5. se lim f ( x ) = l ∈ R, l > 0 e lim g( x ) = +∞, allora lim f ( x ) g( x ) = +∞;


x → x0 x → x0 x → x0

6. se lim f ( x ) = l ∈ R, l > 0 e lim g( x ) = −∞, allora lim f ( x ) g( x ) = −∞;


x → x0 x → x0 x → x0

7. se lim f ( x ) = l ∈ R, l < 0 e lim g( x ) = +∞, allora lim f ( x ) g( x ) = −∞;


x → x0 x → x0 x → x0

8. se lim f ( x ) = l ∈ R, l < 0 e lim g( x ) = −∞, allora lim f ( x ) g( x ) = +∞;


x → x0 x → x0 x → x0

9. se lim f ( x ) = lim g( x ) = +∞ (oppure −∞), allora lim f ( x ) g( x ) = +∞;


x → x0 x → x0 x → x0

10. se lim f ( x ) = +∞ e lim g( x ) = −∞, allora lim f ( x ) g( x ) = −∞;


x → x0 x → x0 x → x0

f (x)
11. se lim f ( x ) = l ∈ R e lim g( x ) = +∞ (oppure −∞), allora lim = 0;
x → x0 x → x0 x → x0 g ( x )

12. se lim f ( x ) = l ∈ R, l 6= 0, lim g( x ) = 0 e se esiste un intorno I ( x0 ) di x0


x → x0 x → x0
f (x)
tale che g ha segno costante su ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }, allora lim = +∞
x → x0 g( x )
f (x)
oppure lim = −∞.
x → x0 g ( x )

Dimostrazione.
Dimostriamo solo il caso 12. Il lettore dimostri gli altri (seguono subito dalla
definizione di limite).
Consideriamo il caso in cui l > 0 (analogamente se l < 0 oppure l = +∞ o
l = −∞). Supponiamo che g sia positiva in ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 } (analogamente

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.7 Algebra dei limiti 85

se è negativa). Proviamo che

f (x)
lim = +∞.
x → x0 g( x )

Poiché lim f ( x ) = l > 0, allora esiste un intorno I 0 ( x0 ) di x0 tale che f ( x ) > l


2
x → x0
f (x)
per ogni x ∈ ( A ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 }. Di conseguenza, si ha g(x) > 0 per ogni
x ∈ ( A ∩ I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 }.
Sia a ∈ R. Se a ≤ 0, allora per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 } si ha che
f (x)
g( x )
> a.
Se a > 0, poiché lim g( x ) = 0 e g( x ) > 0 per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 )) \
x → x0
{ x0 }, esiste un intorno I 00 ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 ) ∩
I 00 ( x0 )) \ { x0 } si ha che

l 1 2a f (x) l 2a
0 < g( x ) < ⇒ > ⇒ > = a.
2a g( x ) l g( x ) 2 l

f (x)
Dunque lim = +∞.
x → x0 g( x )

Ovviamente quanto asserito dal Teorema 2.7.2 vale nel caso in cui i limiti
esistano.
Riguardo il caso 12, è sufficiente l’ipotesi che esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale
che g abbia segno costante su ( A ∩ I ( x0 )) \ {0} affinché il limite esista. Allora
f
in tal caso il limite di g è +∞ oppure −∞. Il segno dipende dal quoziente
dei segni di f e g in un intorno di x0 escluso al più il punto x0 .

Il Teorema 2.7.2 non esaurisce tutti i casi possibili. Infatti:


• lim f ( x ) = +∞, lim g( x ) = −∞, allora lim ( f ( x ) + g( x )) =?
x → x0 x → x0 x → x0

• lim f ( x ) = 0, lim g( x ) = +∞, −∞, allora lim f ( x ) g( x ) =?


x → x0 x → x0 x → x0

f (x)
• lim f ( x ) = 0, lim g( x ) = 0, allora lim =?
x → x0 x → x0 x → x0 g( x )

f (x)
• lim f ( x ) = +∞, −∞, lim g( x ) = +∞, −∞, allora lim =?
x → x0 x → x0 x → x0 g( x )

Questi limiti vengono detti forme indeterminate perché in ognuno dei quattro
casi il limite non è determinato a priori. Tali limiti sono indicati con i seguenti
simboli:   h∞i
0
[ ∞ − ∞ ] , [0 · ∞ ] , , .
0 ∞

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

86 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Definizione 2.7.1 I Forma indeterminata di tipo esponenziale

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R due funzioni, f ( x ) > 0 per ogni x ∈ A e


x0 ∈ R un punto di accumulazione per A.
Essendo f ( x ) > 0 per ogni x ∈ A, possiamo scrivere
g( x )
[ f ( x )] g(x) = eln[ f (x)] = eg(x) ln[ f (x)] .

Quindi si ha che
lim [ f ( x )] g(x) = lim eg(x) ln[ f (x)] .
x → x0 x → x0

Si dice che questo limite è una forma indeterminata di tipo esponenziale se il limite
dell’esponente lim g( x ) ln[ f ( x )] è una forma indeterminata [0 · ∞]. Questa
x → x0
situazione si può presentare solo in tre casi:

1. se f ( x ) → 1 e g( x ) → +∞ oppure −∞. In tal caso il limite lim [ f ( x )] g(x)


x → x0
è una forma indeterminata [1∞ ];

2. se f ( x ) → 0 e g( x ) → 0. In tal caso il limite lim [ f ( x )] g(x) è una forma


x → x0
indeterminata [00 ];

3. se f ( x ) → +∞ e g( x ) → 0. In tal caso il limite lim [ f ( x )] g(x) è una forma


x → x0
indeterminata [ ∞0 ].

Nelle ipotesi della Definizione 2.7.1, per calcolare il limite lim [ f ( x )] g(x) , si proce-
x → x0
de nel seguente modo:
• si determina separatamente il limite dell’esponente, cioè lim g( x ) ln[ f ( x )] che è
x → x0
sempre una forma indeterminata [0 · ∞];

• nell’ipotesi in cui questo limite esista, si ha che

se lim g( x ) ln[ f ( x )] = l ∈ R

el


 x → x0
lim [ f ( x )] g( x )
= lim e g( x ) ln[ f ( x )]
= + ∞ se lim g( x ) ln[ f ( x )] = +∞ .
x → x0 x → x0  x → x0
se lim g( x ) ln[ f ( x )] = −∞

0

x → x0

1. Se f ( x ) = 1 in un intorno di x0 , escluso x0 , allora il limite


lim [ f ( x )] g( x)
x → x0

non è una forma indeterminata [1∞ ]. Infatti, in questo caso si ha


lim [ f ( x )] g( x) = lim 1g( x) = lim 1 = 1.
x → x0 x → x0 x → x0

2. Se f ( x ) → 0 e g( x ) → +∞ oppure g( x ) → −∞, il limite


lim [ f ( x )] g( x)
x → x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.7 Algebra dei limiti 87

non è una forma indeterminata. Infatti,

lim [ f ( x )] g( x) = lim eg( x) ln[ f ( x)]


x → x0 x → x0

e il limite dell’esponente non è una forma indeterminata, giacché


(
−∞ se g( x ) → +∞ e f ( x ) → 0 (quindi ln[ f ( x )] → −∞)
lim g( x ) ln[ f ( x )] =
x → x0 +∞ se g( x ) → −∞ e f ( x ) → 0 (quindi ln[ f ( x )] → −∞)

Quindi
(
g( x ) g( x ) ln[ f ( x )] +∞ se g( x ) ln[ f ( x )] → +∞
lim [ f ( x )] = lim e = .
x → x0 x → x0 0 se g( x ) ln[ f ( x )] → −∞

In modo analogo si procede quando f ( x ) → +∞ e g( x ) → +∞ o g( x ) → −∞.

2.7.2 Teoremi del confronto

Teorema 2.7.3 I Confronto per funzioni divergenti

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Supponiamo che esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈
( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 } si abbia f ( x ) ≤ g( x ).
Allora valgono i seguenti fatti:

1. se lim f ( x ) = +∞, allora lim g( x ) = +∞;


x → x0 x → x0

2. se lim g( x ) = −∞, allora lim f ( x ) = −∞.


x → x0 x → x0

Dimostrazione.

1. Poiché lim f ( x ) = +∞, per definizione si ha che per ogni a ∈ R esiste


x → x0
un intorno I 0 ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈ A con x ∈ I 0 ( x0 ), x 6= x0 , si
ha che f ( x ) > a. Consideriamo I 00 ( x0 ) = I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 ): esso è ancora un
intorno di x0 . Allora per ogni x ∈ A con x ∈ I 00 ( x0 ), x 6= x0 , si ha che
g( x ) ≥ f ( x ) > a, cioè
lim g( x ) = +∞.
x → x0

2. Analoga alla precedente.

Teorema 2.7.4 I Primo teorema del confronto

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Supponiamo che

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

88 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

1. esistano lim f ( x ) = l e lim g( x ) = m, con l, m ∈ R;


x → x0 x → x0

2. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 } si


abbia f ( x ) ≤ g( x ).

Allora l ≤ m.

Dimostrazione.

• Se l = −∞ e m = +∞ oppure l = −∞ e m ∈ R oppure l ∈ R e m = +∞,


la tesi è ovvia (si ricordi la relazione d’ordine introdotta in R).

• Se l = +∞, per il Teorema 2.7.3 si ha m = +∞, da cui la tesi.

• Se m = −∞, allora per il Teorema 2.7.3 si ha l = −∞, da cui la tesi.

• Consideriamo infine il caso in cui l, m ∈ R. Sia h : A → R la funzione


definita da h( x ) = f ( x ) − g( x ). Poiché per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }
si ha che f ( x ) ≤ g( x ), allora h( x ) ≤ 0 per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }.
Inoltre, per il il Teorema sulle operazioni con i limiti, si ha che

lim h( x ) = lim ( f ( x ) − g( x )) = l − m.
x → x0 x → x0

Allora per il Corollario 2.6.1 ne viene che l − m ≤ 0, cioè l ≤ m.

Teorema 2.7.5 I Secondo teorema del confronto – Teorema dei carabinieri

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g, h : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Supponiamo che

1. esistano lim f ( x ) = lim h( x ) = l ∈ R;


x → x0 x → x0

2. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 } si


abbia f ( x ) ≤ g( x ) ≤ h( x ).

Allora
lim g( x ) = l.
x → x0

Dimostrazione. Proviamo che

lim g( x ) = l.
x → x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.7 Algebra dei limiti 89

Sia e > 0. Si ha che:

lim f ( x ) = l
x → x0

m
0 0
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }si ha che | f ( x ) − l | < e.

In particolare, per ogni x ∈ ( A ∩ I 0 ( x0 )) \ { x0 } si ha che f ( x ) > l − e.


Inoltre:

lim h( x ) = l
x → x0

m
00 00
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 }si ha che |h( x ) − l | < e.

In particolare, per ogni x ∈ ( A ∩ I 00 ( x0 )) \ { x0 } si ha che h( x ) < l + e.


Consideriamo I 000 ( x0 ) = I ( x0 ) ∩ I 0 ( x0 ) ∩ I 00 ( x0 ): esso è ancora un intorno di x0 .
Allora, per ogni x ∈ A con x ∈ I 000 ( x0 ), x 6= x0 , si ha che

l − e < f ( x ) ≤ g( x ) ≤ h( x ) < l + e,

cioè | g( x ) − l | < e. Quindi lim g( x ) = l.


x → x0

2.7.3 Limiti laterali e Teorema sul limite delle funzioni monotone

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

90 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Definizione 2.7.2 I Limiti laterali

Siano f : dom f → R e l ∈ R.
• Se x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f ∩] − ∞, x0 [, si dice che
f ha limite l per x che tende a x0 da sinistra se

∀ I (l ) intorno di l ∃δ > 0 : per ogni x ∈ dom f ∩] x0 − δ, x0 [, x 6= x0

si ha f ( x ) ∈ I (l ).
e si scrive
lim f ( x ) = l.
x → x0−

• Se x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f ∩] x0 , +∞[, si dice che f


ha limite l per x che tende a x0 da destra se

∀ I (l ) intorno di l ∃δ > 0 : per ogni x ∈ dom f ∩] x0 , x0 + δ[, x 6= x0

si ha f ( x ) ∈ I (l ).
e si scrive
lim f ( x ) = l.
x → x0+

Si dimostra facilmente che, dati f : dom f → R e l ∈ R e posto che x0 ∈ R sia


punto di accumulazione sia per dom f ∩] − ∞, x0 [ che per dom f ∩] x0 , +∞[, allora

lim f ( x ) = l ⇔ lim f ( x ) = lim f ( x ) = l.


x → x0 x → x0− x → x0+

Esempio 2.18. Sia f : R → R la funzione definita da



1

 se x > 0
f (x) = 0 se x = 0 .

−1 se x < 0

Si osservi che lim f ( x ) = −1 e lim f ( x ) = 1. Quindi, poiché i limiti laterali


x → 0− x → 0+
sono diversi, si conclude che non esiste lim f ( x ).
x →0

Teorema 2.7.6 I Limite delle funzioni monotone

Siano A ⊆ R, f : A → R crescente in A. Allora, posto A+


x0 = A ∩] x0 , + ∞ [ e
A x0 = A∩] − ∞, x0 [:

1. se x0 è un punto di accumulazione per A+


x0 , esiste lim f ( x ) = inf f ;
x → x0+ A+
x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.7 Algebra dei limiti 91

2. se x0 è un punto di accumulazione per A−


x0 , esiste lim f ( x ) = sup f ;
x → x0− A−
x0

3. se +∞ è un punto di accumulazione per A, esiste lim f ( x ) = sup f ;


x →+∞ A

4. se −∞ è un punto di accumulazione per A, esiste lim f ( x ) = inf f .


x →−∞ A

Se f è decrescente, valgono le affermazioni che si ottengono da 1., 2., 3., 4.


scambiando tra loro sup e inf.

Dimostrazione. Proviamo solo l’affermazione 1. Le altre asserzioni si provano


in modo simile.

Primo caso: inf f = −∞ .


A+
x0

Si ha
inf f = −∞ ⇔ ∀ h ∈ R ∃ x ∈ A+
x0 : f ( x ) < h.
A+
x0

D’altra parte, poiché f è crescente, risulta

f ( x ) ≤ f ( x ), ∀ x ∈ A+
x0 , x < x.

In definitiva, posto δ = x − x0 > 0 abbiamo trovato che

∀h ∈ R ∃δ > 0 : ∀ x ∈ A, x0 < x < x0 + δ si ha f ( x ) < h

cioè
lim f ( x ) = −∞ = inf f .
x → x0+ A+
x0

Secondo caso: inf f = λ ∈ R .


A+
x0

Si fissi ad arbitrio e > 0. Per il Teorema di caratterizzazione dell’estremo


inferiore (seconda proprietà):

∃ x ∈ A+
x0 : f ( x ) < λ + e.

D’altra parte, poiché f è crescente, risulta

f ( x ) ≤ f ( x ), ∀ x ∈ A+
x0 , x < x.

Quindi
f ( x ) < λ + e, ∀ x ∈ A, x0 < x < x.
Inoltre, visto che λ = inf f , per il Teorema di caratterizzazione dell’estremo
A+
x0

inferiore (prima proprietà), si ha

λ ≤ f ( x ), ∀ x ∈ A+
x0 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

92 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Quindi, a maggior ragione,

λ − e < f ( x ), ∀ x ∈ A+
x0 .

In definitiva, posto δ = x − x0 > 0 abbiamo trovato che

∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ A, x0 < x < x0 + δ si ha λ − e < f ( x ) < λ + e,

cioè
lim f ( x ) = λ = inf f .
x → x0+ A+
x0

2.8 Teorema sul limite della funzione composta

Teorema 2.8.1 I Limite della funzione composta


Siano f : dom f → R, g : dom g → R due funzioni tali che im f ⊆ dom g
e x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f . Supponiamo che valgano i
seguenti fatti:

1. esista lim f ( x ) = y0 ∈ R e y0 sia un punto di accumulazione per dom g;


x → x0

2. esista lim g(y) = l ∈ R;


y → y0

3. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che f ( x ) 6= y0 per ogni x ∈ (dom f ∩


I ( x0 )) \ { x0 }.

Allora
lim ( g ◦ f )( x ) = l.
x → x0

Esempio 2.19. In questo esempio, vediamo come funziona nella pratica il


Teorema sul limite della funzione composta.
Calcoliamo
lim ln(sin x ).
x → 0+

Posto g(y) = ln y, f ( x ) = sin x, si ha che

ln(sin x ) = ( g ◦ f )( x ).

Osserviamo che
lim f ( x ) = lim sin x = 0,
x → 0+ x → 0+

inoltre f ( x ) = sin x > 0 se 0 < x < 1 e

lim g(y) = lim ln y = −∞.


y → 0+ y → 0+

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.9 Successioni 93

In particolare f ( x ) 6= 0 per ogni x ∈]0, 1[ e quindi è verificata l’ipotesi 3 del


teorema precedente. Allora per tale teorema

lim ( g ◦ f )( x ) = lim ln(sin x ) = −∞.


x → 0+ x → 0+

In altri termini nel limite si può operare il cambiamento di variabile y = sin x


e, visto che per x → 0+ , si ha y = sin x → 0+ , si può scrivere

lim ln(sin x ) = lim ln y = −∞.


x → 0+ y → 0+

2.9 Successioni

Definizione 2.9.1 I Successione

Sia A ⊆ N illimitato superiormente. Una funzione a : A → R si dice


successione reale e la si indica con uno dei simboli ( an )n∈ A o { an }n∈ A .

Anziché scrivere a(n) si è soliti scrivere an ; an si dice termine generale della succes-
sione ed n si dice indice della successione.
Nel seguito, per semplicità, assumeremo che A = N, quindi:

( an )n∈N = { a0 , a1 , a2 , ..., an , ...}.

Sia ( an )n∈N una successione numerica reale. In analogia a quanto fatto con le funzioni reali
di una variabile reale, si dice che ( an )n∈N è
• crescente se per ogni n1 , n2 ∈ N, con n1 < n2 , si ha che an1 ≤ an2 ;
• decrescente se per ogni n1 , n2 ∈ N, con n1 < n2 , si ha che an1 ≥ an2 ;
• strettamente crescente se per ogni n1 , n2 ∈ N, con n1 < n2 , si ha che an1 < an2 ;
• strettamente decrescente se per ogni n1 , n2 ∈ N, con n1 < n2 , si ha che an1 > an2 .
Le suddette nozioni di monotonia e stretta monotonia, possono essere formulate
equivalentemente come segue. Si dice che ( an )n∈N è
• crescente se per ogni n ∈ N si ha che an ≤ an+1 ;
• decrescente se per ogni n ∈ N si ha che an ≥ an+1 ;
• strettamente crescente se per ogni n ∈ N si ha che an < an+1 ;
• strettamente decrescente se per ogni n ∈ N si ha che an > an+1 .
Infatti, se ( an )n∈N è crescente, allora per ogni n1 , n2 ∈ N, con n1 < n2 , si ha che an1 ≤ an2 . Da
ciò segue che, posto n1 = n e n2 = n + 1, si ha che an ≤ an+1 .
Viceversa, supponiamo che per ogni n ∈ N si abbia an ≤ an+1 e siano n1 , n2 ∈ N con n1 < n2 .
Allora esiste h ∈ N \ {0} tale che n2 = n1 + h. Quindi,

an1 ≤ an1 +1 ≤ ... ≤ an1 +h = an2 ,

cioè ( an )n∈N è crescente. Si procede in modo analogo negli altri casi.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

94 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

2.9.1 Definizioni di limite


Ricordando la definizione unica di limite, si deduce che valgono le seguenti
definizioni di limite per le successioni:

• lim an = l ∈ R ⇔ ∀e > 0 ∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha | an − l | < e;


n→+∞

• lim an = +∞ ⇔ ∀k ∈ R ∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha an > k;


n→+∞

• lim an = −∞ ⇔ ∀k ∈ R ∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha an < k;


n→+∞

Nel primo caso si dice che la successione ( an )n∈N converge al numero l; nel secon-
do caso si dice che la successione ( an )n∈N diverge positivamente; nel terzo caso si dice
che la successione ( an )n∈N diverge negativamente.
Una successione ( an )n∈N non convergente e non divergente, né positivamente né
negativamente, si dice irregolare o oscillante. Valgono tutti i teoremi studiati per i limiti
di funzioni, con le dovute modifiche formali.
Inoltre, il Teorema di limitatezza locale viene sostituito dal seguente teorema di
limitatezza (totale).
Teorema 2.9.1 I Limitatezza delle successioni convergenti

Sia ( an )n∈N una successione reale convergente. Allora ( an )n∈N è limitata.

Dimostrazione. Per ipotesi,


lim an = l ∈ R.
n→+∞

Quindi, secondo definizione,

∀e > 0 ∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha | an − l | < e.

Scelto e = 1,
∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha | an − l | < 1.
Allora, per ogni n ≥ n0 si ha:

| an | = |( an − l ) + l | ≤ | an − l | + |l | < 1 + |l |.

Questa disuguaglianza prova solo parzialmente il teorema, in quanto la disu-


guaglianza | an | < 1 + |l | vale solo per ogni n ≥ n0 . C’è allora da capire che
ruolo giocano i termini della successione non considerati in questa uguaglianza,
ovvero a0 , a1 , a2 , ..., an0 −1 . Basta dunque porre

M = max{ a0 , a1 , a2 , ..., an0 −1 , 1 + |l |}

(tale massimo esiste perché l’insieme considerato possiede un numero finito di


elementi) per ottenere | an | ≤ M, per ogni n ∈ N, e ciò prova il teorema.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.9 Successioni 95

2.9.2 Teorema ponte

Teorema 2.9.2 I Caratterizzazione sequenziale del limite di funzione

Siano A ⊆ R non vuoto, f : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione per


A e l ∈ R. Allora

lim f ( x ) = l
x → x0

m
∀( xn )n∈N ⊆ A \ { x0 } : lim xn = x0 =⇒ lim f ( xn ) = l.
n→+∞ n→+∞

Il Teorema ponte è uno strumento estremamente utile per provare rigorosamente


che un dato limite non esiste. A tal proposito si legga l’esempio seguente:
Esempio 2.20. Proviamo che @ lim sin x. Sia f ( x ) = sin x. Si scelgano le
x →+∞
successioni di termini generali:
π
xn0 = + 2nπ, xn00 = 2nπ.
2
Si ha:
lim xn0 = +∞, lim xn00 = +∞.
n→+∞ n→+∞

Inoltre, essendo sin( xn0 ) = 1 e sin( xn00 ) = 0 per ogni n ∈ N si deduce che

lim sin( xn0 ) = 1, lim sin( xn00 ) = 0.


n→+∞ n→+∞

Pertanto, per il Teorema ponte si deduce che @ lim sin x (se per assurdo tale
x →+∞
limite esistesse e valesse l ∈ R, per il teorema ponte, posto f ( x ) = sin x, per
ogni ( xn )n∈N ⊆ R tale che lim xn = +∞ si dovrebbe avere lim f ( xn ) = l).
n→+∞ n→+∞

2.9.3 Successioni estratte

Definizione 2.9.2 I Successione estratta (o sottosuccessione)

Sia ( an )n∈N una successione reale. Si dice che una successione (bn )n∈N è una
successione estratta (o sottosuccessione) di ( an )n∈N se

bn = a ϕ ( n ) ,

dove ϕ : N → N è una successione strettamente crescente.

Usualmente una successione estratta da ( an )n∈N si scrive nella forma ( ank )k∈N (si
osservi che l’indice è k e non n) oppure nella forma ( akn )n∈N (si osservi che questa
volta l’indice è proprio n come nella successione di partenza).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

96 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Esempio 2.21. Sia ( an )n∈N una successione reale. Sono successioni estratte da
( an )n∈N le seguenti:

bn = a n + 1 , cn = a2n , dn = a2n+1 , en = an!+1 .

Non sono successioni estratte da ( an )n∈N le seguenti:

f n = aln n , gn = a15−n .

Teorema 2.9.3 I Ereditarietà del limite di successione

Sia ( an )n∈N una successione reale e si supponga che

lim an = l ∈ R.
n→+∞

Allora, una qualsiasi successione estratta da ( an )n∈N , diciamo ( a ϕ(n) )n∈N con
ϕ : N → N successione strettamente crescente, tende pure ad l:

lim a ϕ(n) = l.
n→+∞

Dimostrazione. Proviamo la tesi per l ∈ R. Lasciamo al lettore il facile compito


di adattare la dimostrazione ai casi l = −∞ e l = +∞. Sia e > 0. Allora, dalle
ipotesi,
∀e > 0 ∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha | an − l | < e.
Inoltre, si ha ϕ(n) ≥ n, per ogni n ∈ N. Tale disuguaglianza si può provare
avvalendosi del Principio di induzione. Infatti, essa è vera per n = 0, in quanto
essa corrisponde a ϕ(0) ≥ 0, fatto che segue subito dall’ipotesi ϕ : N → N;
per ipotesi, supponiamo che ϕ(n) ≥ n. Occorre mostrare che ϕ(n + 1) ≥ n + 1.
Tenendo conto della stretta crescenza di ϕ e dell’ipotesi induttiva si può infatti
scrivere ϕ(n + 1) > ϕ(n) ≥ n, quindi ϕ(n + 1) > n, cioè ϕ(n + 1) ≥ n + 1, che
è quanto si voleva ottenere. Per il Principio di induzione, la disuguaglianza
ϕ(n) ≥ n è vera per ogni n ∈ N.
Allora, tenendo conto della stretta crescenza di ϕ e della disuguaglianza per ϕ
ora provata, vale l’implicazione:

n ≥ n0 ⇒ ϕ ( n ) ≥ ϕ ( n0 ) ≥ n0 ,

cioè ϕ(n) ≥ n0 . Allora, visto che ϕ(n) ∈ N, è possibile riscrivere la defini-


zione di limite esplicitata all’inizio della dimostrazione con ϕ(n) al posto di n
ottenendo proprio | a ϕ(n) − l | < e, cioè la tesi.

In altre parole, se una successione ammette limite, ogni sua successione estratta
ammette il medesimo limite.
Dal punto di vista operativo è spesso utile ricorrere al seguente teorema:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

2.9 Successioni 97

Teorema 2.9.4 I

Sia ( an )n∈N una successione reale. Allora

lim an = l ∈ R ⇐⇒ lim a2p = lim a2p+1 = l ∈ R.


n→+∞ p→+∞ p→+∞

Dimostrazione.
=⇒ Discende dal Teorema 2.9.3.

⇐= Dimostriamo la tesi supponendo che l ∈ R. Lasciamo al lettore il facile


compito di adattare la dimostrazione ai casi l = −∞ e l = +∞. Sia e > 0.
Allora, dalle ipotesi,

∃n1 ∈ N : ∀ p ∈ N, p ≥ n1 si ha | a2p − l | < e,


∃n2 ∈ N : ∀ p ∈ N, p ≥ n2 si ha | a2p+1 − l | < e.

Allora, per ogni n pari maggiore o uguale di 2n1 si ha | an − l | < e e, per ogni
n dispari maggiore o uguale di 2n2 + 1 si ha | an − l | < e. Dunque, per ogni
n ≥ max{2n1 , 2n2 + 1} si ha | an − l | < e, da cui la tesi. Infatti:

• se n è pari, risulta n = 2p con p ∈ N. Poiché n ≥ 2n1 , si ha p ≥ n1 e


quindi | an − l | = | a2p − l | < e;

• se n è dispari, risulta n = 2p + 1 con p ∈ N. Poiché n ≥ 2n2 + 1, si ha


p ≥ n2 e quindi | an − l | = | a2p+1 − l | < e.

Esempio 2.22. Grazie al teorema precedente è facilissimo provare che la succes-


sione di termine generale (−1)n non ammette limite. Infatti, posto an = (−1)n ,
per ogni n ∈ N, si ha:

a2n = (−1)2n = 1 ⇒ lim a2n = 1,


n→+∞
a2n+1 = (−1)2n+1 = −1 ⇒ lim a2n+1 = −1,
n→+∞

quindi
lim a2n 6= lim a2n+1
n→+∞ n→+∞

e per il teorema precedente non esiste

lim an .
n→+∞

Osserviamo, tuttavia, che la successione di termine generale (−1)n è limitata,


infatti i suoi termini sono 1 o −1. Ebbene, questo semplice esempio prova che
il Teorema 2.9.1 non è invertibile: infatti, la successione ((−1)n )n∈N è limitata
ma non è convergente – anzi, non ammette limite.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

98 CAPITOLO 2. FUNZIONI E LIMITI

Inoltre, abbiamo visto che se una successione reale è convergente, allora è limitata
e abbiamo mostrato che non vale il viceversa. Cioè, esistono successioni reali che pure
essendo limitate, non sono convergenti (addirittura alcune non ammettono limite). Il
prossimo teorema garantisce però che è possibile estrarre da ogni successione reale
limitata una successione convergente.
Teorema 2.9.5 I Bolzano-Weierstrass

Sia ( an )n∈N una successione reale limitata. Allora esiste una successione
estratta da ( an )n∈N convergente.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

CAPITOLO 3

Funzioni continue e confronto locale tra funzioni

3.1 Definizione di funzione continua e risultati di base

Definizione 3.1.1 I Funzione continua

Siano f : dom f → R e x0 ∈ dom f . Si dice che f è continua in x0 se per


ogni intorno I ( f ( x0 )) di f ( x0 ) esiste un intorno I ( x0 ) di x0 tale che per ogni
x ∈ dom f con x ∈ I ( x0 ) si ha che f ( x ) ∈ I ( f ( x0 )).

Poiché gli intorni di f ( x0 ) e di x0 sono rispettivamente della forma

I ( f ( x0 )) = Ie ( f ( x0 )) = ] f ( x0 ) − e, f ( x0 ) + e[, I ( x0 ) = Iδ ( x0 ) = ] x0 − δ, x0 + δ[,

la definizione può essere così riformulata:

f è continua in x0
m
∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ dom f con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e.

Inoltre:
• Si dice che f è continua se f è continua in ogni punto di dom f .

• Se A ⊆ dom f è non vuoto, si dice che f è continua in A se f è continua in ogni


punto di A.
Osservazione. Si osservi che rispetto alla definizione di limite lim f ( x ) = l nel caso
x → x0
in cui x0 , l ∈ R, nella definizione di continuità di f in x0 non si impone che x 6= x0 .
Infatti, per x = x0 è automaticamente verificato che | f ( x ) − f ( x0 )| < e.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

100 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Dal confronto fra la nozione di limite e di continuità di una funzione in un punto,


segue subito la seguente proprietà che utilizzeremo ripetutamente negli esercizi.
Teorema 3.1.1 I Continuità e limiti

Siano f : dom f → R e x0 ∈ dom f . Si ha che:

1. se x0 è un punto di accumulazione per dom f , allora

f è continua in x0 ⇐⇒ lim f ( x ) = f ( x0 );
x → x0

2. se x0 è un punto isolato per dom f , allora f è continua in x0 .

Dimostrazione.

1. Segue subito dalle definizioni. Si osservi che tale affermazione è vera solo
se x0 ∈ dom f è un punto di accumulazione per dom f . Infatti, in questo
caso è possibile parlare di limite per x che tende a x0 di f ( x ).

2. Sia e > 0. Proviamo che f è continua in x0 . Se x0 ∈ dom f è un punto


isolato per dom f , allora esiste un intorno Iδ ( x0 ) di x0 tale che dom f ∩
Iδ ( x0 ) = { x0 }. Quindi per ogni x ∈ dom f con x ∈ Iδ ( x0 ), cioè per x = x0 ,
si ha che
| f ( x ) − f ( x0 )| = | f ( x0 ) − f ( x0 )| = 0 < e.
Ne segue che f è continua in x0 .

Dal Teorema 3.1.1, in particolare, segue che se x0 è un punto di dom f in cui ha


senso calcolare il limite di f ( x ) per x che tende a x0 , allora:

lim f ( x ) 6= f ( x0 ) oppure @ lim f ( x ) ⇒ f non è continua in x0 .


x → x0 x → x0

3.1.1 Continuità delle funzioni elementari e operazioni tra funzioni conti-


nue
Sono funzioni continue nei loro domini le funzioni elementari:

1. f ( x ) = c, c ∈ R;

2. f ( x ) = x n , n ∈ N;

3. f ( x ) = x q , q ∈ Q;

4. f ( x ) = x α , α ∈ R;

5. f ( x ) = loga x, a > 0, a 6= 1;

6. f ( x ) = a x , a > 0;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.1 Definizione di funzione continua e risultati di base 101

7. f ( x ) = sin x;

8. f ( x ) = cos x;

9. f ( x ) = tan x;

10. f ( x ) = arcsin x;

11. f ( x ) = arccos x;

12. f ( x ) = arctan x.
Esempio 3.1.

1. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = ax + b, con a, b ∈ R, è


continua in R. Per dimostrarlo, fissiamo ad arbitrio x0 ∈ R e mostriamo
che f è continua in x0 , cioè che

∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ R con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e.

Fissiamo e > 0 qualunque. Dobbiamo far vedere che esiste δ > 0 che ve-
rifica quanto scritto sopra. Per far ciò, partiamo da ciò che deve accadere,
ovvero da | f ( x ) − f ( x0 )| < e. Si ha che

| f ( x ) − f ( x0 )| = | ax + b − ( ax0 + b)| = | a( x − x0 )| = | a|| x − x0 |.

Pertanto,
| f ( x ) − f ( x0 )| < e ⇔ | a|| x − x0 | < e.
Se a = 0, allora quanto appena scritto è vero per ogni x ∈ R e quindi
qualsiasi δ > 0 va bene.
Se a 6= 0, allora si ottiene
e
| x − x0 | < .
| a|
e
Alla luce di ciò, posto δ = | a|
si ottiene che

∀ x ∈ R con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e,

cioè f è continua in x0 .

2. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = x2 è continua in R.


Per dimostrarlo, fissiamo ad arbitrio x0 ∈ R e mostriamo che f è continua
in x0 , cioè che

∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ R con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e.

Fissiamo e > 0 qualunque. Dobbiamo far vedere che esiste δ > 0 che ve-
rifica quanto scritto sopra. Per far ciò, partiamo da ciò che deve accadere,

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

102 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

ovvero da | f ( x ) − f ( x0 )| < e. Si ha che


| f ( x ) − f ( x0 )| = | x2 − x02 | = | x − x0 || x + x0 |
(aggiungendo e togliendo x0 nel secondo fattore)
= | x − x0 ||( x − x0 ) + 2x0 |
(per la disuguaglianza triangolare del valore assoluto)
≤ | x − x0 | (| x − x0 | + 2| x0 |) .
»
Considerato 0 < δ < x02 + e − | x0 |, si ha che δ(δ + 2| x0 |) < e
Infatti, δ(δ + 2| x0 |) < e ⇔ δ2 + 2δ| x0 | − e < 0, dunque il problema è ricondotto ad una
disequazione di secondo grado nella incognita δ. Il discriminante ∆ della equazione associata vale
∆ = 4| x0 |2 + 4e e le soluzioni di essa sono
»
−2| x0 | ± 2 x02 + e »
δ1,2 = = −| x0 | ± x02 + e.
2
Ne viene che la disequazione in questione è verificata per
» »
−| x0 | − x02 + e < δ < −| x0 | + x02 + e
e ricordando che si ricerca δ > 0, si conclude che la disequazione è verificata per
»
0 < δ < x02 + e − | x0 |.

Quindi se | x − x0 | < δ, allora


| f ( x ) − f ( x0 )| ≤ | x − x0 | (| x − x0 | + 2| x0 |) < δ(δ + 2| x0 |) < e,
cioè f è continua in x0 .

3. La funzione f : R → R definita dalla legge f ( x ) = | x | è continua in R.


Per dimostrarlo, fissiamo ad arbitrio x0 ∈ R e mostriamo che f è continua
in x0 , cioè che
∀e > 0 ∃δ > 0 : ∀ x ∈ R con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e.
Fissiamo e > 0 qualunque. Dobbiamo far vedere che esiste δ > 0 che ve-
rifica quanto scritto sopra. Per far ciò, partiamo da ciò che deve accadere,
ovvero da | f ( x ) − f ( x0 )| < e. Si ha che

| f ( x ) − f ( x0 )| = | x | − | x0 | .

Pertanto,
| f ( x ) − f ( x0 )| < e ⇔ | x | − | x0 | < e.

Per la seconda disuguaglianza triangolare del valore assoluto (Proposi-


zione 1.3.1), si ha che
| x | − | x0 | ≤ | x − x0 |.

Alla luce di ciò, posto δ = e si ottiene che


∀ x ∈ R con | x − x0 | < δ si ha | f ( x ) − f ( x0 )| < e,
cioè f è continua in x0 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.1 Definizione di funzione continua e risultati di base 103

4. La funzione segno, ovvero la funzione sgn : R → R definita dalla legge



1

 se x > 0
sgn( x ) = 0 se x = 0 ,

−1

se x < 0

non è continua in 0. Infatti

lim sgn( x ) = −1, lim sgn( x ) = 1,


x → 0− x → 0+

dunque non esiste lim sgn( x ).


x →0

Vale, inoltre, il seguente teorema:


Teorema 3.1.2 I Algebra delle funzioni continue

Siano f : dom f → R, g : dom g → R due funzioni continue in x0 ∈ dom f ∩


dom g. Allora:

• f + g e f g sono continue in x0 ;
1
• se f ( x0 ) 6= 0, allora f è continua in x0 ;
f
• se g( x0 ) 6= 0, allora g è continua in x0 .

Teorema 3.1.3 I Continuità delle funzioni composte

Siano f : dom f → R, g : dom g → R due funzioni, tali che f (dom f ) ⊆ dom g;


siano x0 ∈ dom f (e quindi f ( x0 ) ∈ dom g). Si supponga che f sia continua in
x0 e che g sia continua in f ( x0 ). Allora g ◦ f è continua in x0 .

Dimostrazione. Si fissi ad arbitrio un intorno I ( g( f ( x0 ))) di ( g ◦ f )( x0 ) =


g( f ( x0 )). Allora:

g continua in f ( x0 )
m
∃ I ( f ( x0 )) intorno di f ( x0 ) : ∀y ∈ dom g, y ∈ I ( f ( x0 )) si ha g(y) ∈ I ( g( f ( x0 ))).

Inoltre, assegnato l’intorno I ( f ( x0 )) ora ottenuto,

f continua in x0
m
∃ I ( x0 ) intorno di x0 : ∀ x ∈ dom f , x ∈ I ( x0 ) si ha f ( x ) ∈ I ( f ( x0 )).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

104 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Combinando queste due affermazioni si che che, fissato un qualsiasi intorno


I ( g( f ( x0 ))) di ( g ◦ f )( x0 ) = g( f ( x0 )) esiste un intorno I ( x0 ) di x0 tale che per
ogni x ∈ dom ( g ◦ f ) ⊆ dom f con x ∈ I ( x0 ) si ha che f ( x ) ∈ dom g ∩ I ( f ( x0 ))
e quindi g( f ( x )) ∈ I ( g( f ( x0 ))). Ne viene che g ◦ f è continua in x0 .

3.2 Punti di singolarità

Se una funzione f non è continua in un punto x0 del suo dominio, si dice che x0
è un punto di discontinuità per f o che f è discontinua in x0 .
La parola discontinuità induce (lecitamente!) subito a pensare alla negazione della
continuità ma spesso tale termine viene usato nel linguaggio dell’Analisi per aggre-
gare certi altri punti a quelli in cui una funzione f non è continua. In realtà, se x0 è
un punto di accumulazione per dom f e non appartiene a dom f , non si può parlare
di continuità di f in x0 (perciò neppure di non continuità), ma si può parlare di limite
per x → x0 . Dunque, riteniamo che la locuzione punto di discontinuità non sia adatta
per indicare punti di accumulazione per dom f , non appartenenti a dom f .
Per lo studio di una funzione è importante ricercarne il limite non solo nei punti
in cui essa non è continua, ma anche in quelli in cui non è definita (purché siano
punti di accumulazione per dom f ). Di qui l’esigenza di individuare in modo unico
gli uni e gli altri. Al fine di evitare equivoci con la negazione di continuità (ovvero,
discontinuità), è stata scelta la locuzione punto di singolarità.

La funzione f ( x ) = 1x non è definita in 0. Alla luce di quanto detto sopra,


non parliamo né di continuità né di discontinuità di f in 0 in quanto 0 ∈ /
dom f = R \ {0}. Tuttavia, visto che 0 è un punto di accumulazione per
dom f (non appartenente a dom f ) e non esiste f (0), diremo che in 0 è un
punto di singolarità per f o, equivalentemente, che f presenta una singolarità
in 0.

Definizione 3.2.1 I Punto di singolarità

Sia f : dom f → R e sia x0 ∈ R. Si dice che x0 è un punto di singolarità per f se


si verifica uno dei seguenti fatti:

• x0 è un punto di discontinuità per f , cioè x0 appartiene a dom f ma f non


è continua in x0 (e quindi x0 è un punto di accumulazione per dom f );

• x0 non appartiene a dom f ma è di accumulazione per dom f .

Alla luce della definizione di punto di singolarità, osserviamo esplicitamente


che un punto di discontinuità per una funzione è un particolare punto di
singolarità di essa.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.2 Punti di singolarità 105

3.2.1 Singolarità eliminabile


Sia f : dom f → R e sia x0 un punto di singolarità per f . Se la funzione f è
convergente in x0 , cioè
lim f ( x ) = l ∈ R,
x → x0

la funzione f˜ definita ponendo


(
f (x) se x ∈ dom f \ { x0 }
f˜( x ) =
l per x = x0

è continua in x0 . Se x0 ∈ dom f la f˜ si dice ottenuta modificando (o prolungando) f


in x0 per continuità. Se x0 ∈/ dom f , sicché dom f \ { x0 } = dom f , la funzione f˜ è un
prolungamento di f sull’insieme dom f ∪ { x0 }; perciò f˜ si chiama prolungamento
per continuità di f in x0 .
In entrambi i casi si dice che f˜ è stata ottenuta eliminando la singolarità di f in x0 .
Ciò giustifica la seguente:
Definizione 3.2.2 I Singolarità eliminabile

Sia f : dom f → R e sia x0 un punto di singolarità per f . Si dice che x0 è un


punto di singolarità eliminabile per f se f è convergente in x0 , cioè

lim f ( x ) = l ∈ R.
x → x0

Esempio 3.2.
Sia data la funzione f : R \ {0} → R definita dalla legge
(√
|x| » x se x > 0
f (x) = |x| = √ .
x − − x se x < 0

Il punto 0 è un punto di singolarità eliminabile per f . Infatti, 0 ∈


/ dom f =
R \ {0} e risulta
√ √
lim f ( x ) = lim (− − x ) = 0, lim f ( x ) = lim x = 0
x → 0− x → 0− x → 0+ x → 0+

quindi
lim f ( x ) = 0.
x →0

Il prolungamento di f in 0 è la funzione f˜ : R → R definita dalle legge


( |x| p
|x| se x ∈ R \ {0}
f˜( x ) = x .
0 se x = 0

In tal caso non diremo che 0 è un punto di discontinuità per f in quanto 0 ∈


/
dom f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

106 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

3.2.2 Singolarità di prima e di seconda specie

Definizione 3.2.3 I Singolarità di prima e di seconda specie

Sia f : dom f → R e sia x0 un punto di singolarità per f .

• Se esistono finiti e distinti i limiti destro e sinistro di f in x0 , ovvero

lim f ( x ) = l1 ∈ R, lim f ( x ) = l2 ∈ R, l1 6 = l2
x → x0− x → x0+

il punto x0 si dice punto di singolarità di prima specie per f o punto di sin-


golarità di tipo salto per f . Si definisce ampiezza del salto di f in x0 (o
semplicemente salto di f in x0 ), e si indica con S( f , x0 ), il numero

S ( f , x 0 ) = | l2 − l1 | .

• Il punto x0 si dice punto di singolarità di seconda specie per f se esso non è


né eliminabile né di prima specie.

Esempi.

• La funzione gradino di Heaviside, ovvero la funzione H : R → R definita


dalla legge (
1 se x ≥ 0
H (x) = ,
0 se x < 0
è definita in R e presenta una discontinuità di prima specie nel punto 0.
Infatti 0 ∈ dom H = R e risulta

lim H ( x ) = 0, lim H ( x ) = 1.
x → 0− x → 0+

In questo caso possiamo parlare specificatamente di punto di discontinuità


in quanto la funzione di Heaviside è definita in 0 ma non è ivi continua.

• La funzione f ( x ) = 1x è definita in R \ {0} e presenta una singolarità di


seconda specie in 0 poiché 0 ∈ / dom f = R \ {0} e risulta

lim f ( x ) = ±∞.
x → 0±

In tal caso non diremo che 0 è un punto di discontinuità per f in quanto


0∈/ dom f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.3 Proprietà delle funzioni continue 107

3.3 Proprietà delle funzioni continue


3.3.1 Proprietà locali delle funzioni continue
Con l’attributo locale intendiamo qualificare proprietà di funzioni che valgono
limitatamente ad un opportuno intorno di un dato punto.
Con ovvie modifiche, sia il Teorema di limitatezza locale che il Teorema di per-
manenza del segno valgono in particolare per le funzioni continue in x0 . Infatti, se x0
è un punto isolato, le tesi dei teoremi sono ovvie; se invece x0 è di accumulazione per
dom f , la tesi segue subito dai teoremi summenzionati, scrivendo f ( x0 ) in luogo di l
e sostituendo diciture del tipo "x ∈ (dom f ∩ I ( x0 )) \ { x0 }" con "x ∈ dom f ∩ I ( x0 )"
visto che nel caso in cui f è continua in x0 , essa è certamente definita in tale punto e
quindi esiste f ( x0 ).

3.3.2 Proprietà globali delle funzioni continue


Con l’attributo globale intendiamo qualificare proprietà di funzioni che valgo-
no in tutto il dominio della funzione. Enunceremo e dimostreremo tre teoremi
fondamentali:
• Teorema di esistenza degli zeri;

• Teorema dei valori intermedi;

• Teorema di Weierstrass.

3.3.3 Teorema di esistenza degli zeri

Teorema 3.3.1 I Teorema di esistenza degli zeri

Sia f : [ a, b] → R. Se f è continua in [ a, b] e f ( a) f (b) < 0, allora esiste c ∈] a, b[


tale che f (c) = 0.
Inoltre, se f è strettamente monotona, tale punto c è unico.

Dimostrazione. Per fissare le idee, supponiamo che sia f ( a) < 0 < f (b). Altri-
menti, è sufficiente considerare la funzione − f che soddisfa ancora le ipotesi
del teorema e si annulla negli stessi punti di f .
Chiamiamo c0 il punto medio dell’intervallo [ a, b], c0 = a+2 b , e calcoliamo f (c0 ).
Si possono presentare tre casi:

(1) f (c0 ) = 0, (2) f (c0 ) > 0, (3) f (c0 ) < 0.

Se ricorre il caso (1), la tesi è verificata. Altrimenti, f assume valori discordi


agli estremi di uno solo tra gli intervalli [ a, c0 ] e [c0 , b]: chiamiamo [ a1 , b1 ] tale
intervallo. Abbiamo quindi a1 = a e b1 = c0 nel caso (2), a1 = c0 e b1 = b nel
caso (3).
Chiamiamo poi c1 il punto medio dell’intervallo [ a1 , b1 ], c1 = a1 +2 b1 , e calcoliamo

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

108 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

f (c1 ). Ancora una volta, possono presentarsi tre casi:


(1) f (c1 ) = 0, (2) f (c1 ) > 0, (3) f (c1 ) < 0.
Procedendo come sopra, se ricorre il caso (1), la tesi è verificata. Altrimenti, f
assume valori discordi agli estremi di uno solo tra gli intervalli [ a1 , c1 ] e [c1 , b1 ]:
chiamiamo [ a2 , b2 ] tale intervallo. Abbiamo quindi a2 = a1 e b2 = c1 nel caso
(2), a2 = c1 e b2 = b1 nel caso (3).
Con questo metodo, detto, per ovvi motivi, di bisezione (o anche metodo
dicotomico), si hanno due alternative:
• dopo un numero finito di passi, la funzione si annulla nel punto medio
dell’intervallo (e la tesi è verificata);
• la procedura dicotomica prosegue indefinitamente, senza che si trovi uno
zero della funzione.
In quest’ultimo caso, però, avremmo costruito due successioni ( an )n∈N\{0} e
(bn )n∈N\{0} , con le seguenti proprietà:
P1 a ≤ an < bn ≤ b, per ogni n ∈ N \ {0};
P2 la successione ( an )n∈N\{0} è crescente e la successione (bn )n∈N\{0} è
decrescente;
b−a b−a
P3 bn − an = n
e lim = 0;
2 n→+∞ 2n

P4 f ( an ) < 0 < f (bn ), per ogni n ∈ N \ {0}.


Per il Teorema sui limiti delle successioni monotone, la successione ( an )n∈N\{0}
è convergente, perché è crescente e superiormente limitata (b è un suo mag-
giorante); chiamiamo c il suo limite che, per il Primo Teorema del confronto,
appartiene ad [ a, b]. Dalla P3 segue allora che anche (bn )n∈N\{0} converge a c.
Per la continuità di f in c, le successioni trasformate tramite f di ( an )n∈N\{0} e
(bn )n∈N\{0} sono convergenti e si ha:
lim f ( an ) = f (c), lim f (bn ) = f (c).
n→+∞ n→+∞
Dalla P4 e dal Primo Teorema del confronto (o, equivalentemente, dal
Corollario del Teorema della permanenza del segno) segue infine che
lim f ( an ) ≤ 0, lim f (bn ) ≥ 0.
n→+∞ n→+∞

Ne viene che 0 ≤ f (c) ≤ 0, cioè f (c) = 0. Pertanto, il limite comune alle suc-
cessioni ( an )n∈N\{0} e (bn )n∈N\{0} è un numero reale in cui f si annulla.
Infine, sia f strettamente monotona in [ a, b]. Proviamo innanzitutto che f è
iniettiva. Infatti, per fissare le idee, supponiamo che f sia monotona stretta-
mente crescente. Se x1 , x2 ∈ [ a, b] con x1 6= x2 , allora occorre mostrare che
f ( x1 ) 6= f ( x2 ). In effetti, se x1 < x2 si ha che f ( x1 ) < f ( x2 ) e se x1 > x2 si
ha che f ( x1 ) > f ( x2 ). In ogni caso f ( x1 ) 6= f ( x2 ). Dall’iniettività segue dun-
que che se c1 , c2 ∈] a, b[ sono tali che f (c1 ) = f (c2 ) = 0, allora necessariamente
dovrà aversi c1 = c2 , dunque f si annulla in uno ed un solo punto.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.3 Proprietà delle funzioni continue 109

Osservazione. Per il Teorema dei carabinieri anche la successione dei punti medi
(cn )n∈N\{0} , costruita nel corso della dimostrazione, converge allo stesso limite di
( an )n∈N\{0} e (bn )n∈N\{0} ; pertanto i termini di tale successione possono essere usati
come valori approssimati dello zero di f . Inoltre, per esso abbiamo la seguente stima
dell’errore:
1 b−a
| c n − c | ≤ | bn − a n | = n + 1 .
2 2
Esempio 3.3. Consideriamo l’equazione x3 + x + 1 = 0.
Come applicazione del Teorema di esistenza degli zeri, verifichiamo soltanto
che l’equazione assegnata ammette almeno una soluzione nell’intervallo [−1, 0].
Ciò equivale a provare che esiste almeno uno zero della funzione f ( x ) = x3 +
x + 1 nell’intervallo [−1, 0]. In effetti, f è continua in [−1, 0] e, poiché f (−1) =
−1 e f (0) = 1, si ha f (−1) f (0) < 0. Dunque, per il Teorema di esistenza degli
zeri, esiste c ∈] − 1, 0[ tale che f (c) = 0, cioè c3 + c + 1 = 0, ovvero c è soluzione
dell’equazione assegnata.

3.3.4 Generalizzazione del Teorema di esistenza degli zeri


Come conseguenza del Teorema di esistenza degli zeri, si ha la seguente gene-
ralizzazione in cui il dominio di f è un intervallo non necessariamente chiuso e
limitato.
Corollario 3.3.1 I Generalizzazione del Teorema di esistenza degli zeri

Siano I ⊆ R un intervallo e f : I → R una funzione continua in I. Si supponga


che f ammetta limite per x che tende agli estremi dell’intervallo I e che questi
limiti abbiano segni opposti.
Allora esiste c ∈ I tale che f (c) = 0.
Inoltre, se f è strettamente monotona, allora un siffatto numero c è unico.

Dimostrazione. Denotiamo con α e β, α < β, gli estremi di I, finiti o infiniti che


siano. Supponiamo che

lim f ( x ) < 0, lim f ( x ) > 0.


x →α x→ β

Si procede in modo analogo nell’altro caso. Si osservi che essendo α e β gli


estremi di I = dom f , che possono anche non appartenere ad I, allora il limite
lim f ( x ) è chiaramente il limite destro se α ∈ R, mentre è il limite se α = −∞;
x →α
allo stesso modo, il limite lim f ( x ) è chiaramente il limite sinistro se β ∈ R,
x→ β
mentre è il limite se β = +∞.
Per il Teorema della permanenza del segno, esistono un intorno I (α) di α e un
intorno I ( β) di β tali che:

f ( x ) < 0, ∀ x ∈ I ∩ I (α),
f ( x ) > 0, ∀ x ∈ I ∩ I ( β ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

110 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Siano a ∈ I ∩ I (α) e b ∈ I ∩ I ( β). Si ha che [ a, b] ⊆ I e quindi f |[a,b] : [ a, b] → R


è continua e f ( a) < 0 e f (b) > 0, quindi f ( a) f (b) < 0. Allora, per il Teorema
di esistenza degli zeri, esiste c ∈] a, b[⊆ I tale che f (c) = 0, da cui la tesi.

3.3.5 Teorema dei valori intermedi

Teorema 3.3.2 I Teorema dei valori intermedi

Sia f : [ a, b] → R una funzione continua in [ a, b]. Allora f assume tutti i valori


compresi tra f ( a) e f (b), non necessariamente in questo ordine.

Dimostrazione. In altri termini, occorre provare l’intervallo chiuso avente per


estremi f ( a) e f (b) è contenuto in im f .
Se f ( a) = f (b), allora il teorema è ovvio.
Consideriamo, allora, il caso f ( a) 6= f (b) e supponiamo che f ( a) < f (b)
(discorsi analoghi vanno fatti nell’altro caso). Mostriamo che l’intervallo
[ f ( a), f (b)] ⊆ im f . Poiché f ( a), f (b) ∈ im f , è sufficiente dimostrare che
] f ( a), f (b)[⊆ im f , cioè che per ogni γ ∈] f ( a), f (b)[ si ha γ ∈ im f . Sia
γ ∈] f ( a), f (b)[ e sia g : [ a, b] → R la funzione g( x ) = f ( x ) − γ. Si ha che
g è continua in quanto somma di funzioni continue e

g( a) = f ( a) − γ < 0, g(b) = f (b) − γ > 0.

Quindi, per il Teorema di esistenza degli zeri applicato a g, esiste c ∈] a, b[ tale


che g(c) = 0, cioè f (c) = γ. Dunque γ ∈ im f . Pertanto, ] f ( a), f (b)[⊆ im f , da
cui la tesi.

Corollario 3.3.2 I Primo corollario del Teorema dei valori intermedi

Siano I ⊆ R un intervallo e f : I → R una funzione continua in I. Allora


f ( I ) = im f è un intervallo, eventualmente degenere.

Dimostrazione. Se f è costante, allora la sua immagine è costituita da un solo


valore e quindi è un intervallo degenere. Sia dunque f non costante; ne conse-
gue che la sua immagine contiene almeno due punti distinti. Siano α, β ∈ f ( I )
con α < β. Allora esistono a, b ∈ I tali che f ( a) = α e f (b) = β. Per il Teorema
dei valori intermedi applicato alla restrizione di f all’intervallo di estremi a e
b, non necessariamente in quest’ordine, si ha che f assume tutti i valori com-
presi tra f ( a) e f (b), cioè l’intervallo [α, β] è contenuto in f ( I ). Quindi, per
definizione di intervallo, ne viene che f ( I ) è un intervallo.
Sia I ⊆ R. Si dice che I è un intervallo se per ogni a, b ∈ I, con a < b, si ha che l’insieme dei
numeri reali compresi tra a e b è contenuto in I. Cioè:
a, b ∈ I, a < b =⇒ { x ∈ R : a ≤ x ≤ b} ⊆ I

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.3 Proprietà delle funzioni continue 111

Supponiamo adesso che f sia monotona. Dal Corollario 3.3.2 e dalla monotonia
di f seguono subito i seguenti corollari:
Corollario 3.3.3 I Secondo corollario del Teorema dei valori intermedi

Sia f : [ a, b] → R una funzione continua e monotona in [ a, b]. Allora si ha che:

f crescente =⇒ im f = [ f ( a), f (b)],


f decrescente =⇒ im f = [ f (b), f ( a)].

Corollario 3.3.4 I Terzo corollario del Teorema dei valori intermedi

Sia f : [ a, b[→ R una funzione continua e monotona in [ a, b[. Allora si ha che:


 
f crescente =⇒ im f = f ( a), lim− f ( x ) ,
x →b
 
f decrescente =⇒ im f = lim f ( x ), f ( a) .
x →b−

Un risultato analogo al Corollario 3.3.4 vale anche se f è continua e monotona su


] a, b], oppure su [ a, +∞[ o su ] − ∞, b] o, ancora, su ] a, b[.

3.3.6 Teorema di Weierstrass


Al Teorema di Weierstrass premettiamo un lemma.
Lemma 3.3.1 I Esistenza della successione minimizzante e della successione
massimizzante
Sia A ⊆ R non vuoto.
Allora esistono due successioni ( xn )n∈N e (yn )n∈N in A tali che

lim xn = inf A, lim yn = sup A.


n→+∞ n→+∞

Tali successioni sono chiamate, rispettivamente, successione minimizzante e


successione massimizzante.

Dimostrazione. Dimostriamo che esiste la successione minimizzante, cioè quel-


la che tende a inf A. Con un ragionamento simile si prova l’esistenza della
successione massimizzante.
Consideriamo inizialmente il caso in cui A è limitato inferiormente. Sia quindi
m = inf A ∈ R. Per il Teorema di caratterizzazione dell’estremo inferiore, si ha
che per ogni e > 0, esiste x ∈ A tale che m ≤ x < m + e. Scelto e = n1 , con
n ∈ N, n ≥ 1, esiste xn ∈ A tale che
1
m ≤ xn < m +
.
n
In questo modo abbiamo dunque definito una successione ( xn )n∈N in A che,

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

112 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

per il Teorema dei carabinieri verifica

lim xn = m = inf A.
n→+∞

Se A è illimitato inferiormente, allora inf A = −∞. Poiché A è illimitato infe-


riormente, per ogni m ∈ R esiste x ∈ A tale che x < m. In particolare, scelto
m = −n, con n ∈ N, si ha che esiste xn ∈ A tale che xn < −n. È quindi
definita una successione ( xn )n∈N in A che per il Teorema del confronto sulle
funzioni/successioni divergenti, verifica

lim xn = −∞ = inf A.
n→+∞

Teorema 3.3.3 I Teorema di Weierstrass

Sia f : [ a, b] → R una funzione continua in [ a, b]. Allora f assume minimo e


massimo assoluti in [ a, b], cioè esistono

m = min f , M = max f .
[ a,b] [ a,b]

In particolare, esistono xm , x M ∈ [ a, b] tali che

f ( xm ) = m = min f , f ( x M ) = M = max f .
[ a,b] [ a,b]

Inoltre, chiaramente, im f = [m, M].

Dimostrazione. Proviamo che f ammette minimo (si ragiona in modo simile per
provare l’esistenza del massimo).
Per il Lemma 3.3.1 esiste una successione (yn )n∈N in f ([ a, b]) tale che

lim yn = inf f .
n→+∞ [ a,b]

Quindi, per ogni n ∈ N, esiste xn ∈ [ a, b] tale che f ( xn ) = yn , cioè esiste una


successione ( xn )n∈N in [ a, b] tale che

lim f ( xn ) = inf f .
n→+∞ [ a,b]

La successione ( xn )n∈N è limitata, poiché è contenuta in [ a, b]. Quindi per


il Teorema di Bolzano-Weierstrass, esiste una successione estratta ( xnk )k∈N di
( xn )n∈N convergente ad un punto x0 ∈ R. In realtà si ha x0 ∈ [ a, b]. Infatti,
se per assurdo x0 ∈ / [ a, b] e fosse x0 < a (analogamente se fosse x0 > b), per
definizione di limite, assegnato ad arbitrio e > 0 tale che x0 + e < a esisterebbe
k0 ∈ N tale che per ogni k ≥ k0 si avrebbe x0 − e < xnk < x0 + e < a, quindi
xnk < a: assurdo poiché xnk ∈ [ a, b], per ogni k ∈ N.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.4 Iniettività e stretta monotonia per funzioni continue 113

Quindi x0 ∈ [ a, b]. Poiché f è continua, si ha che

lim f ( x ) = f ( x0 ).
x → x0

Per il Teorema ponte si ha che

lim f ( xnk ) = f ( x0 ).
k→+∞

Inoltre, la successione ( f ( xnk ))k∈N è una successione estratta da ( f ( xn ))n∈N .


Quindi per il Teorema di ereditarietà del limite di successione, si può affermare
che
lim f ( xnk ) = lim f ( xn ) = inf f .
k →+∞ n→+∞ [ a,b]

Per il Teorema di unicità del limite, si ha che

f ( x0 ) = inf f .
[ a,b]

Allora, visto che inf f è un valore assunto da f per x = x0 , si conclude che


[ a,b]

f ( x0 ) = inf f = min f
[ a,b] [ a,b]

3.4 Iniettività e stretta monotonia per funzioni continue

In questa sezione mostriamo che se una funzione f è continua, allora il Teorema


2.2.1 è invertibile. Precisamente:
Teorema 3.4.1 I Iniettività e stretta monotonia per funzioni continue

Siano I ⊆ R un intervallo e f : I → R una funzione continua in I. Allora

f è iniettiva ⇐⇒ f è strettamente monotona.

Dimostrazione.
⇐= Segue subito dalle definizioni di stretta monotonia e iniettività (si veda il
Teorema 2.2.1).
=⇒ Per assurdo, supponiamo che f non sia strettamente monotona. Essendo
f iniettiva, ciò implica che f non è monotona. Allora esistono x1 , x2 , x3 ∈ I, con
x1 < x2 < x3 tali che

f ( x1 ) < f ( x2 ) , f ( x2 ) > f ( x3 )

oppure
f ( x1 ) > f ( x2 ) , f ( x2 ) < f ( x3 ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

114 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Supponiamo che f ( x1 ) < f ( x2 ), f ( x2 ) > f ( x3 ) (si ragiona analogamente nel-


l’altro caso). Essendo f continua su I, sono continue anche le restrizioni di f
agli intervalli [ x1 , x2 ] e [ x2 , x3 ]. Per il Teorema dei valori intermedi applicato a
f |[ x1 ,x2 ] e f |[ x2 ,x3 ] si ha

[ f ( x1 ), f ( x2 )], [ f ( x3 ), f ( x2 )] ⊆ im f .

Poiché ] f ( x1 ), f ( x2 )[∩] f ( x3 ), f ( x2 )[6= ∅, consideriamo

c ∈] f ( x1 ), f ( x2 )[∩] f ( x3 ), f ( x2 )[.

Ne viene che esistono x00 ∈] x1 , x2 [ e x000 ∈] x2 , x3 [ tali che

f ( x00 ) = f ( x000 ) = c.

Per l’iniettività di f si avrebbe x00 = x000 : assurdo in quanto gli intervalli ] x1 , x2 [


e ] x2 , x3 [ hanno intersezione vuota.
Osservazione. Se f non è definita su un intervallo in generale non è vero che se f è
iniettiva allora f è strettamente monotona. Basta considerare la funzione f ( x ) = 1x :
è continua in R \ {0} (che non è un intervallo) ma non è strettamente monotona in
R \ {0}.

3.5 Teorema di continuità della funzione inversa

Teorema 3.5.1 I Continuità della funzione inversa

Siano I, J ⊆ R intervalli e f : I → J una funzione continua e invertibile in I.


Allora la funzione inversa f −1 : J → I è continua in J.

Osservazione. Dal teorema precedente segue che le funzioni goniometriche inverse


sono continue.

3.6 Limiti notevoli


3.6.1 Numero di Nepero
Dimostriamo alcune proprietà della successione di termine generale
 n
1
an = 1+ , n ∈ N, n 6= 0.
n

Precisamente, proveremo che tale successione è strettamente crescente e limitata.


Dunque, il Teorema sul limite delle funzioni (in questo caso successioni) monoto-
ne assicura che la successione ( an )n∈N\{0} ammette limite finito, che denoteremo con

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.6 Limiti notevoli 115

"e", detto numero di Nepero. Quindi, si pone:


 n
1
lim 1+ = e.
n→+∞ n

Assegnando ad n valori via via sempre più grandi, si trova che le prime cifre decimali
di e sono
e = 2.71828182845905...

Il numero e costituisce una tra le basi più usate per le funzioni esponenziali e lo-
garitmiche. La funzione esponenziale y = ex sarà talvolta indicata con la notazione
y = exp x. Il logaritmo in base e viene detto logaritmo naturale o neperiano e sarà
indifferentemente indicato nel seguito con il simbolo ln oppure log, in luogo di loge
(ricordiamo che il logaritmo in base 10, detto logaritmo decimale, viene indicato con il
simbolo Log o log10 ).
Proposizione 3.6.1

La successione ( an )n∈N\{0} , dove


 n
1
an = 1+ , n ∈ N, n 6= 0,
n

è strettamente crescente.

Dimostrazione.
Per n = 1 si ottiene a1 = 2 e per n = 2 si ottiene a2 = 2.25.
Per n ≥ 2 si ha
n
1 + n1 n + 1 n n − 1 n −1
   
an
=  n −1 =
a n −1 1 + n− 1 n n
1
 2 n
n +1 n n −1 n n −1 n
1 − n12
 
n n n2
= n −1
= = .
n 1 − n1 1 − n1

Per la disuguaglianza di Bernoulli (disuguaglianza stretta visto che n ≥ 2, x =


− n12 > −1 e x 6= 0), risulta
 n
1 n 1
1− > 1− = 1− ,
n2 n2 n

quindi
an
> 1,
a n −1
ovvero ( an )n∈N\{0} è strettamente crescente.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

116 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Proposizione 3.6.2

La successione ( an )n∈N\{0} , dove


 n
1
an = 1+ , n ∈ N, n 6= 0,
n

è limitata.

Dimostrazione.
Si consideri la successione (bn )n∈N\{0} di termine generale
  n +1  
1 1
bn = 1+ = an 1+ > an . (3.1)
n n

Per ogni n ≥ 2, si ha:

1 n +1 1

bn 1+ n 1+ n
= 1
n = n
n n
n
bn − 1 1 + n− n +1 n −1
1
1 + n1 1 + n1 1+ 1
n
=  n =  n =  n .
n2 n2 −1+1 1
2
n −1 n2 −1
1+ n2 −1

Per la disuguaglianza di Bernoulli, risulta


 n
1 n n 1
1+ 2 ≥ 1+ 2 > 1+ 2 = 1+ ,
n −1 n −1 n n

quindi
bn
< 1,
bn − 1
ovvero (bn )n∈N\{0} è decrescente. Allora, per (3.1), riesce

0 < an < bn ≤ b1 = 4

da cui segue subito la limitatezza di ( an )n∈N\{0} .

In generale, si può dimostrare (ma per semplicità omettiamo la dimostrazione)


che  x
1
lim 1+ =e
x →±∞ x

3.7 Limite fondamentale del seno


Proviamo che si ha:
sin x
lim =1
x →0 x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


nsideriamo
sen x
lim , con x espresso in radianti.
x"0 x
A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021
ché lim sen x = 0 e lim x = 0 , siamo in presenza della forma indetermina-
x"0 x"0
0
. Dimostriamo che 3.7 Limite fondamentale del seno 117
0
sen x
lim = 1.purché x indichi la misura in radianti dell’angolo.
x"0 x sin x
La funzione f ( x ) = x non è definita in x = 0 poiché il denominatore e il
sen x si annullano in questo punto.
numeratore
erviamo che la funzione è pari, poiché ● Una funzione f(x) è pari
x
Cominciamo con il calcolare il limite destro, cioè con il provare
se f (- che
x) = f (x) .
sen (- x) - sen x sen x sin x
= = , lim = 1.
-x -x x x → 0+ x
indi il suo grafico è simmetrico rispetto all’asse
Consideriamo x ∈ 0,y.π2 Possiamo
  alloraalla
. Riferendoci affermare che
circonferenza goniometrica (cioè alla
sen x circonferenza
sen x di centro ( 0, 0 ) e di raggio unitario), se indichiamo con x la misura
lim- = lim , dell’angolo al centro AÔP, essa sarà anche la misura, rispetto al raggio,
x"0 x x "in
0+ radianti
x
dell’arco AP.
˜ sen x
uindi nella dimostrazione ci limitiamo al caso lim+ .
x"0 x
nsideriamo il cerchio trigonometri- ! Figura 1
y
e un angolo positivo di ampiezza x.
T
x è in radianti, la sua misura coinci- P
%
on quella di AP, mentre la misura di
è sen x e quella di TA è tg x. Essendo ● Poiché x " 0+ , si può
% x r
PQ 1 AP 1 TA , supporre che x 1 .
O Q
B A x 2
iamo che
sen x 1 x 1 tg x .
idiamo i termini della disuguaglianza
sen x,
x 1 ● Dividendo per sen x, la
11 1 ,
sen x cos xDette A, B , C le aree, rispettivamente, del triangolo OAP, del settoreconserva
disuguaglianza il
circolare
suo verso perché sen x 2 0 ,
APO, e del triangolosen
OAT,
x si ha: in quanto x 2 0 .
ssiamo ai reciproci, ottenendo: cos x 1 1 1.
x
sen x A < B < C, (3.2)
unzione è compresa fra la funzione cos x e la funzione costante 1. Pos-
x
ed essendo:
mo applicare il teorema del confronto: essendo lim+ cos x = 1, la funzione
x1" 0 1 1
x A = + OA · BP = · 1 · sin x = sin x,
è compresa fra due funzioni che per x " 0 tendono
2 entrambe
2 a 1, quin-2
1 1 1
nch’essa tende a 1. B = OA · ˜
AP = · 1 · x = x,
2 2 2
1 1 1
C = OA · AT = · 1 · tan x = tan x,
2 2 2
dalla (3.2), si ha:MATEMATICA.BLU - Vol.5 © Zanichelli 2012 con Maths in English
1489
Bergamini, Trifone, Barozzi
1 1 1
sin x < x < tan x,
2 2 2
1
 
da cui, dividendo per 2 sin x (che è positivo per x ∈ 0, π2 ), si ottiene:
x 1
1< <
sin x cos x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

118 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

ossia
sin x
1> > cos x.
x
Ora, visto che
lim cos x = 1, lim 1 = 1,
x → 0+ x → 0+

per il Teorema dei carabinieri, si ha

sin x
lim = 1.
x → 0+ x

Calcoliamo adesso il limite sinistro. Osserviamo che, posto x = −t, si ha:

sin x sin(−t) − sin t sin t


lim = lim+ = lim+ = lim+ = 1,
x → 0− x t →0 −t t →0 −t t →0 t

quindi
sin x
lim = 1.
x → 0− x
Pertanto, visto che i due limiti laterali esistono e sono uguali, concludiamo che

sin x
lim = 1.
x →0 x

Osservazione. Abbiamo sottolineato che il primo limite fondamentale vale 1 se x in-


dica la misura in radianti. Se invece si indica con α la misura dell’angolo in gradi
sessagesimali, allora, dalla nota proporzione 360 : 2π = α : x, si ha che

π 180
x= α, α= x,
180 π
da cui, tenendo presente che sin x = sin α, si ottiene

sin α π sin x π
lim = lim = .
α →0 α x →0 180x 180
Poiché, dunque,
sin x
lim =1
x →0 x

solo se l’angolo è misurato in radianti, mentre, negli negli altri casi, appare un coef-
π
ficiente numerico (precisamente, abbiamo appena visto che compare 180 se la misura
è in gradi), il radiante si presenta come l’unita di misura naturale degli angoli, nello
stesso senso in cui il numero di Nepero si presenta come la base dell’esponenziale e
del logaritmo.

sin x
3.7.1 Alcuni limiti notevoli dedotti da lim =1
x→0 x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.7 Limite fondamentale del seno 119

tan x
Esempio 3.4. lim = 1 Infatti:
x →0 x
 
tan x sin x 1
lim = lim · = 1 · 1 = 1.
x →0 x x →0 x cos x

1 − cos x
Esempio 3.5. lim =0
x →0 x
Infatti:
1 − cos x (1 − cos x )(1 + cos x ) 1 − cos2 x
lim = lim = lim
x →0 x x →0 x (1 + cos x ) x →0 x (1 + cos x )
2  
sin x sin x 1
= lim = lim · sin x ·
x →0 x (1 + cos x ) x →0 x 1 + cos x
1
= 1 · 0 · = 0.
2

1 − cos x 1
Esempio 3.6. lim 2
=
x →0 x 2
Infatti:
1 − cos x (1 − cos x )(1 + cos x ) 1 − cos2 x
lim = lim = lim
x →0 x2 x →0 x2 (1 + cos x ) x →0 x 2 (1 + cos x )

sin2 x
 
sin x sin x 1
= lim 2 = lim · ·
x →0 x (1 + cos x ) x →0 x x 1 + cos x
1 1
= 1·1· = .
2 2
 x
1
3.7.2 Limiti dedotti da lim 1+ = e.
x→±∞ x
 α x
Esempio 3.7. lim 1+ = eα , α ∈ R
x →±∞ x
Se α = 0 il limite è evidente. Sia α 6= 0. Distinguiamo due casi: α > 0 e α < 0.
In entrambi i casi si pone αx = t.
Se α > 0, allora se x → ±∞ si ha che t → ±∞ e
"  x #α "  #α
1 t

 α x 1 α
lim 1 + = lim 1+ x = lim 1 + = eα .
x →±∞ x x →±∞ t→±∞ t
α

Se α < 0, allora se x → ±∞ si ha che t → ∓∞ e


"  x #α "  #α
1 t

 α x 1 α
lim 1 + = lim 1+ x = lim 1 + = eα .
x →±∞ x x →±∞ t→∓∞ t
α

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

120 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

In particolare,
 x  mx
1 1 k
lim 1− = lim 1+ = ekm
x →±∞ x e x →±∞ x

1
Esempio 3.8. lim (1 + αx ) x = eα , α∈R
x →0
Se α = 0 il limite è evidente. Sia α 6= 0. Distinguiamo due casi: α > 0 e α < 0.
In entrambi i casi si pone αx = 1t .
Se α > 0, allora se x → 0± si ha che t → ±∞ e
 tα "  t #α
1 1 1
lim (1 + αx ) x = lim 1 + = lim 1 + = eα .
x → 0± t→±∞ t t→±∞ t

Se α < 0, allora se x → 0± si ha che t → ∓∞ e


 tα "  t #α
1 1 1
lim (1 + αx ) x = lim 1 + = lim 1 + = eα .
x → 0± t→∓∞ t t→∓∞ t

In particolare,
1 1 1
lim (1 + x ) x = e lim (1 − x ) x =
x →0 x →0 e

loga (1 + x ) 1
Esempio 3.9. lim = , a > 0, a 6= 1
x →0 x ln a
Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Tenendo conto del limite
precedente, si ha:

loga (1 + x ) 1 1 1
lim = lim loga (1 + x ) = lim loga (1 + x ) x = loga e = .
x →0 x x →0 x x →0 ln a
In particolare,
ln(1 + x )
lim =1
x →0 x

ax − 1
Esempio 3.10. lim = ln a, a > 0
x →0 x
Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Se a = 1 il limite è evidente. Sia,
allora, a 6= 1. Posto a x − 1 = t, si ha a x = t + 1 da cui risulta ln a x = ln(1 + t),

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.7 Limite fondamentale del seno 121

ln(1+t)
ossia x = ln a . Inoltre, se x → 0, allora dalla sostituzione effettuata si ricava
che t → 0. Pertanto, tenendo conto del limite precedente, si ha:

ax − 1 t 1
lim = lim · ln a = lim ln(1+t)
· ln a = 1 · ln a = ln a.
x →0 x t→0 ln(1 + t ) t →0
t
In particolare,
ex − 1
lim =1
x →0 x

(1 + x ) k − 1
Esempio 3.11. lim = k, k ∈ R
x →0 x
Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Se k = 0, il limite è evidente. Sia,
allora, k 6= 0. Tenendo conto dei due limiti precedenti, si ha:

k
(1 + x ) k − 1 eln(1+ x) − 1 ek ln(1+ x) − 1
lim = lim = lim
x →0 x x →0 x x →0 x
e k ln ( 1 + x ) −1 ln(1 + x )
= lim ·k· = ln e · k · 1 = k.
x →0 k ln(1 + x ) x

Precisiamo che il limite


ek ln(1+ x) − 1
lim
x →0 k ln(1 + x )

può essere calcolato immediatamente operando la sostituzione k ln(1 + x ) = t.


Infatti, per x → 0 si ha t → 0 e quindi

ek ln(1+ x) − 1 et − 1
lim = lim = 1.
x →0 k ln(1 + x ) t →0 t

Osservazione. A volte, se k 6= 0, tale limite è scritto nella forma normalizzata

(1 + x ) k − 1
lim = 1.
x →0 kx

3.7.3 Ulteriori limiti notevoli


ln x
Esempio 3.12. lim= 0, c > 0
xc
x →+∞
Si prova facilmente che, per ogni x > 0, si ha
ln x < x.
Infatti, se 0 < x < 1, allora ln x < 0; se x = 1, allora ln x = 0; se 1 < x < e,
allora 0 < ln x < 1; x = e, allora ln x = 1; se e < x < e2 , allora 1 < ln x < 2,
ecc.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

122 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

c
Scrivendo ora x 2 in luogo di x nella disuguaglianza ln x < x, si ha:

c c c c 2 c
ln x 2 < x 2 ⇒ ln x < x 2 ⇒ ln x < x2,
2 c
e quindi, dividendo ambo i membri per x c , per ogni x > 1, si ha

ln x 2 c
0< c
< x− 2 .
x c
Essendo
2 −c
lim x 2 = 0,
x →+∞ c

per il Teorema del confronto, segue che

ln x
lim = 0.
x →+∞ x c

La dimostrazione di questo limite è dovuta a Richard Ubaldo (1915-2004) ed è contenuta


nell’introvabile (!) Lezioni di Analisi Matematica 1, CEDAM (1980).

Esempio 3.13. lim x c ln x = 0


x → 0+
Si ottiene dal limite precedente operando il cambiamento di variabile x = 1t .

Esempio 3.14. lim ( x − c ln x ) = +∞


x →+∞
Infatti, se c < 0, il limite è evidente; se c > 0, si scrive
  
ln x
lim ( x − c ln x ) = lim x 1 − c
x →+∞ x →+∞ x

e si osserva che, nella parentesi quadra, il primo fattore diverge e il secondo


converge a 1 (si veda l’Esempio 3.12).

ex
Esempio 3.15. lim = +∞, c∈R
x →+∞ x c
c
Infatti, scrivendo x c = eln x = ec ln x , e tenendo presente l’Esempio 3.14, si ha:

ex ex ex
lim = lim c = lim = lim ex−c ln x
x →+∞ x c x →+∞ eln x x →+∞ ec ln x x →+∞

ex
e, poiché lim ( x − c ln x ) = +∞, segue che lim = +∞.
x →+∞ x →+∞ x c

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.8 Confronto locale tra funzioni 123

Esempio 3.16. lim x c e− x = 0, c∈R


x →+∞
Infatti, tenendo conto dell’Esempio 3.15,

1
lim x c e− x = lim x = 0.
x →+∞ x →+∞ e c
x

3.8 Confronto locale tra funzioni


Premettiamo la seguente definizione fondamentale.
Definizione 3.8.1 I Infinitesimi e infiniti

Siano f : dom f → R, x0 ∈ R un punto di accumulazione per dom f .

• Si dice che f è un infinitesimo in x0 (o che f è infinitesima per x → x0 ) se


lim f ( x ) = 0;
x → x0

• Si dice che f è un infinito in x0 (o che f è infinita per x → x0 ) se


lim | f ( x )| = +∞;
x → x0

3.8.1 Simboli di Bachmann-Landau


In questa sezione presentiamo due importanti simboli, o-piccolo e ∼, che hanno
lo scopo di facilitare il calcolo di limiti e forniscono un linguaggio tecnico e rigoroso
per confrontare il comportamento di due funzioni in un opportuno intorno di un
punto di accumulazione x0 ∈ R del loro dominio. Tali simboli sono stati introdotti
originariamente da P. Bachmann ma divennero popolari grazie ad un lavoro di E.
Landau. Per questa ragione i simboli di Bachmann-Landau spesso vengono ricordati
semplicemente come simboli di Landau.
Definizione 3.8.2 I o-piccolo

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R, x0 ∈ R un punto di accumulazione per


A. Si dice che f è o-piccolo di g per x → x0 se

f (x)
lim = 0.
x → x0 g( x )

In tal caso, si scrive f = o ( g) per x → x0 (o anche f ( x ) = o ( g( x )) per x → x0 ).

Esempio 3.17.

• x2 = o ( x ) per x → 0. Infatti:

x2
lim = lim x = 0.
x →0 x x →0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

124 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

• x = o ( x2 ) per x → +∞. Infatti:

x 1
lim 2
= lim = 0.
x →+∞ x x →+∞ x


• sin x = o ( x ) per x → 0+ e x → +∞. Infatti

sin x sin x x sin x √


lim √ = lim · √ = lim+ · x = 1 · 0 = 0,
x →0 + x x →0 + x x x →0 x
sin x
lim √ = 0 (segue, ad esempio, dal Teorema dei carabinieri).
x →+∞ x

• x2 − 3x + 2 = o ( x − 3) per x → 2. Infatti:

x2 − 3x + 2
lim = 0.
x →2 x−3
Osservazioni.

1. Se f = o ( g) e g = o (h) per x → x0 , allora f = o (h) per x → x0 . Infatti,

f (x) f ( x ) g( x ) f ( x ) g( x )
lim = lim · = lim · = 0 · 0 = 0.
x → x0 h( x ) x → x0 h ( x ) g ( x ) x → x0 g ( x ) h ( x )

Quindi la relazione di "o-piccolo" è transitiva.


f (x)
2. Attenzione! L’uguaglianza f = o ( g) per x → x0 ci dice solo che lim = 0.
g( x ) x → x0
Non è un’uguaglianza di fatto tra funzioni. In particolare, questa uguaglianza
non soddisfa la proprietà transitiva dell’uguaglianza. Cioè:

f = o ( g), h = o ( g) ; f = h.

Infatti, x2 = o ( x ) e x3 = o ( x ) per x → 0, ma x2 6= x3 .
f (x)
3. f = o ( g) per x → x0 ⇐⇒ limx→ x0 g( x )
= 0. Quindi

f (x) o ( g( x ))
lim = lim = 0.
x → x0 g( x ) x → x0 g ( x )

Ne segue che
o ( g( x ))
lim =0
x → x0 g( x )

f (x)
4. f = o (1) per x → x0 ⇐⇒ lim = 0, cioè lim f ( x ) = 0. Quindi f è un
x → x0 1 x → x0
infinitesimo in x0 . Pertanto

f = o (1) per x → x0 ⇐⇒ f è un infinitesimo in x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.8 Confronto locale tra funzioni 125

Ne viene che

1 = o ( f ) per x → x0 ⇐⇒ f è un infinito in x0

5. Si ha che

lim f ( x ) = l ∈ R ⇐⇒ f ( x ) = l + o (1) , x → x0 .
x → x0

In particolare, se f non è identicamente nulla in ogni intorno di x0 escluso x0 ,


allora o ( f ( x )) = o (1) per x → x0 . Infatti, per x → x0 si ha

f ( x ) → l ∈ R ⇐⇒ ( f ( x ) − l ) → 0 ⇐⇒ f ( x ) − l = o (1) ⇐⇒ f ( x ) = l + o (1).

Poiché f non è identicamente nulla in ogni intorno di x0 escluso x0 , si ha che

o ( f ( x ))
lim o ( f ( x )) = lim f ( x ) = 0,
x → x0 x → x0 f (x)

quindi o ( f ( x )) = o (1) per x → x0 .

6. Per ogni k ∈ R, k 6= 0, si ha che

ko ( f ) = o (k f ) = o ( f ) per x → x0

Infatti, proviamo che ko ( f ) = o (k f ). Si ha che

ko ( f ( x )) o ( f ( x ))
lim = lim = 0.
x → x0 k f (x) x → x0 f (x)

Proviamo ora che o (k f ) = o ( f ). Si ha che

o (k f ( x )) o (k f ( x ))
lim = lim k = 0.
x → x0 f (x) x → x 0 k f (x)

Per la transitività della relazione di "o-piccolo" si ha ko ( f ) = o ( f ).


In particolare, si ha che

−o ( f ) = +o ( f ) = o ( f ) per x → x0
Inoltre
o (k ) = o (1) per x → x0 , per ogni k ∈ R, k 6= 0

Definizione 3.8.3 I Funzione trascurabile

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R, x0 ∈ R un punto di accumulazione per


A. Se f = o ( g) per x → x0 , si dice che f è trascurabile rispetto a g per x → x0 .

Sussiste il seguente teorema che utilizzeremo spesso negli esercizi relativi al


calcolo di limiti.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

126 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Teorema 3.8.1 I Principio di eliminazione dei termini trascurabili

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g, f 1 , g1 : A → R, x0 ∈ R un punto di


accumulazione per A. Supponiamo che

f 1 = o ( f ), x → x0 , g1 = o ( g ) , x → x0 .

Allora
f (x) + f1 (x) f (x)
lim = lim .
x → x0 g ( x ) + g1 ( x ) x → x0 g ( x )

Dimostrazione. Si ha che
 
f1 (x)
f (x) + f1 (x) f ( x ) 1+ f (x)
lim = lim  .
x → x 0 g ( x ) + g1 ( x ) x → x0 g1 ( x )
g( x ) 1 + g( x )

Dal momento che f 1 = o ( f ) e g1 = o ( g) per x → x0 , si ha che

f1 (x) g1 ( x )
lim = 0, lim = 0.
x → x0 f (x) x → x0 g( x )

f (x)
Se esiste il limite lim = l ∈ R, allora per l’algebra dei limiti si ha che
x → x0 g ( x )

 
f1 (x)
f (x) + f1 (x) f ( x ) 1 + f (x) f (x)
lim = lim   = l · 1 = l = lim .
x → x 0 g ( x ) + g1 ( x ) x → x0 g1 ( x ) x → x0 g ( x )
g( x ) 1 + g( x )

f (x) f (x) + f1 (x)


Se invece non esiste il limite lim , allora anche il limite lim
g( x )x → x0 x → x 0 g ( x ) + g1 ( x )
non esiste. Infatti, se per assurdo questo limite esistesse e fosse

f (x) + f1 (x)
lim = L ∈ R,
x → x0 g ( x ) + g1 ( x )

poiché
g1 ( x )
f (x) f (x) + f1 (x) 1 + g( x )
= f1 (x)
,
g( x ) g ( x ) + g1 ( x ) 1 +
f (x)

sempre per l’algebra dei limiti si avrebbe che


g1 ( x )
f (x) f (x) + f1 (x) 1 + g( x )
lim = lim f1 (x)
= L · 1 = L,
x → x0 g ( x ) x → x 0 g ( x ) + g1 ( x )
1+ f (x)

assurdo. Quindi, anche in questo caso i limiti hanno la stessa natura.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.8 Confronto locale tra funzioni 127

Osservazione. Si noti che è ERRATO scrivere

f ( x ) + o ( f ( x )) = f ( x ), x → x0

poiché non compare la scrittura lim . Invece, è CORRETTO scrivere


x → x0

 
lim f ( x ) + o ( f ( x )) = lim f ( x )
x → x0 x → x0

Esempio 3.18. Si vuole calcolare

x2 + sin x
lim .
x →0 x2 − sin x

Osserviamo che x2 = o (sin x ) per x → 0. Infatti:

x2 x
lim = lim x = 0.
x →0 sin x x →0 sin x

Allora, per il Principio di eliminazione dei termini trascurabili, si ha che:

x2 + sin x sin x + o (sin x ) sin x


lim 2
= lim = lim = −1.
x →0 x − sin x x →0 − sin x + o (sin x ) x →0 − sin x

Definizione 3.8.4 I Funzioni equivalenti

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Si dice che f è equivalente a g per x → x0 se

f (x)
lim = 1.
x → x0 g( x )

In tal caso, si scrive f ∼ g per x → x0 (o anche f ( x ) ∼ g( x ) per x → x0 ).

Esempi.

1. sin x ∼ x per x → 0. Infatti

sin x
lim = 1.
x →0 x

2. 1 − cos x ∼ 21 x2 per x → 0. Infatti

1 − cos x 1 − cos x 1
lim 1 2
= lim 2 · 2
= 2 · = 1.
x →0
2x
x → 0 x 2

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

128 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

3. Sia P( x ) = an x n + an−1 x n−1 + ... + a0 , con ai ∈ R per ogni i = 0, ..., n e


an 6= 0, n ∈ N. Allora P( x ) ∼ an x n per x → ±∞. Infatti

P( x ) an x n + an−1 x n−1 + ... + a0


lim = lim = 1.
x →±∞ an x n x →±∞ an x n
Osservazioni.

1. Se f non è identicamente nulla in ogni intorno di x0 escluso x0 , si ha che f ∼ f


per x → x0 . Infatti
f (x)
lim = 1.
x → x0 f ( x )

La relazione ∼ è dunque riflessiva.

2. Se f ∼ g per x → x0 , allora g ∼ f per x → x0 . Infatti

g( x ) 1
lim = lim f (x) = 1.
x → x0 f (x) x → x 0
g( x )

La relazione ∼ è dunque simmetrica.

3. Se f ∼ g e g ∼ h per x → x0 , allora f ∼ h per x → x0 . Infatti

f (x) f ( x ) g( x ) f ( x ) g( x )
lim = lim · = lim · = 1 · 1 = 1.
x → x0 h( x ) x → x 0 h( x ) g( x ) x → x 0 g( x ) h( x )

La relazione ∼ è dunque transitiva.

4. Se f ∼ g per x → x0 e se esiste lim f ( x ) = l ∈ R, allora lim g( x ) = l. Infatti,


x → x0 x → x0
essendo anche f non identicamente nulla in ogni intorno di x0 escluso x0 , per
l’algebra dei limiti si ha che

g( x ) f (x) l
lim g( x ) = lim f ( x ) = lim f (x) = = l.
x → x0 x → x0 f (x) x → x0 1
g( x )

3.8.2 Simboli di Landau e limiti notevoli


Segnaliamo un’altra rilevante proprietà dei simboli di Landau che utilizzeremo
molto spesso nel seguito.
Si ha che
f ∼ g per x → x0 ⇐⇒ f = g + o ( g) per x → x0

Infatti, proviamo inizialmente che f ∼ g per x → x0 implica che f = g + o ( g) per


x → x0 , ovvero che f − g = o ( g) per x → x0 . Si ha che

f ( x ) − g( x )
 
f (x)
lim = lim − 1 = 0,
x → x0 g( x ) x → x0 g( x )

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.8 Confronto locale tra funzioni 129

cioè f − g = o ( g) per x → x0 .
Viceversa, se f = g + o ( g) per x → x0 , cioè f − g = o ( g ) per x → x0 , proviamo che
f (x) f (x)
f ∼ g per x → x0 , cioè che lim = 1, ossia che lim − 1 = 0. Infatti,
x → x0 g ( x ) x → x0 g( x )

f ( x ) − g( x )
 
f (x)
lim − 1 = lim = 0.
x → x0 g( x ) x → x0 g( x )

Esempi.

1. Essendo sin x ∼ x per x → 0 si ha che sin x = x + o ( x ) per x → 0

2. Essendo tan x ∼ x per x → 0 si ha che tan x = x + o ( x ) per x → 0

3. Essendo 1 − cos x ∼ 12 x2 per x → 0 si ha che

1
cos x = 1 − x2 + o ( x2 ) per x → 0
2

Infatti, per x → 0 si ha
 
1 2 1 2 1 2
1 − cos x ∼ x ⇐⇒ 1 − cos x = x +o x
2 2 2

e poiché o ( 12 x2 ) = o ( x2 ), si ottiene che per x → 0

1 2 1
1 − cos x = x + o ( x2 ) ⇐⇒ cos x = 1 − x2 + o ( x2 ).
2 2

4. Sia P( x ) = an x n + an−1 x n−1 + ... + a0 , con ai ∈ R per ogni i = 0, ..., n


e an 6= 0, n ∈ N. Essendo P( x ) ∼ an x n per x → ±∞ e quindi
P( x ) = an x n + o ( x n ) per x → ±∞

Ciò premesso, riscriviamo alcuni limiti notevoli con gli "o-piccolo".

sin x
• lim =1 =⇒ sin x = x + o ( x ), x→0
x →0 x

1 − cos x 1 1 2
• lim = =⇒ 1 − cos x = x + o ( x2 ), x→0
x →0 x2 2 2

loga (1 + x ) 1 1
• lim = =⇒ loga (1 + x ) = x + o ( x ), x→0
x →0 x ln a ln a

ln(1 + x )
• lim =1 =⇒ ln(1 + x ) = x + o ( x ), x→0
x →0 x
ax − 1
• lim = ln a =⇒ a x = 1 + x ln a + o ( x ), x → 0 , per ogni a > 0
x →0 x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

130 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

ex − 1
• lim =1 =⇒ ex = 1 + x + o ( x ), x→0
x →0 x

(1 + x ) k − 1
• lim =k =⇒ (1 + x )k = 1 + kx + o ( x ), x → 0 , per ogni k ∈ R
x →0 x

ln x
• lim =0 =⇒ ln x = o ( x c ), x → +∞ , per ogni c > 0
x →+∞ x c

Abbiamo, inoltre, il seguente risultato:

Proposizione 3.8.1 I Ulteriori proprietà di o-piccolo

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 ∈ R un punto di accumulazione


per A. Allora valgono i seguenti fatti:

1. o ( f ) + o ( f ) = o ( f ), per x → x0 ;

2. o (o ( f )) = o ( f ), per x → x0 ;

3. o ( f + o ( f )) = o ( f ), per x → x0 ;

4. o ( f ) · o ( g) = o ( f g), per x → x0 ;

5. f · o ( g) = o ( f g), per x → x0 ;

6. (o ( f )) p = o ( f p ), per x → x0 , per ogni p > 0 per cui ha senso;

7. ( f + o ( f )) p = f p + o ( f p ), per x → x0 ;
 
o( f ) f
8. g = o g , per x → x0 .

Esempio 3.19. Calcoliamo

sin 3x − sin 2x + 4x − 7x2


lim .
x →0 6x − sin 4x − 8x3

Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Si ha:

sin 3x − sin 2x + 4x − 7x2 = (3x + o ( x )) − (2x + o ( x )) + 4x − o ( x ) = 5x + o ( x ),

6x − sin 4x + 8x3 = 6x − (4x + o ( x )) + o ( x ) = 2x + o ( x ).


Sostituendo nel limite e utilizzando il Principio di eliminazione dei termini
trascurabili, si ottiene

sin 3x − sin 2x + 4x − 7x2 5x + o ( x ) 5x 5


lim 3
= lim = lim = .
x →0 6x − sin 4x − 8x x →0 2x + o ( x ) x →0 2x 2

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.9 Confronto tra infinitesimi e infiniti 131

3.9 Confronto tra infinitesimi e infiniti

Definizione 3.9.1 I Ordine di infinito

Siano A ⊆ R non vuoto, x0 ∈ R un punto di accumulazione per A e f , g : A →


R due infiniti in x0 .
Si dice che f ha un ordine di infinito inferiore a g per x → x0 (o che f è un infinito
di ordine inferiore a g per x → x0 ) se f = o ( g) per x → x0 . In tal caso, si dice
anche che g ha un ordine di infinito superiore a f per x → x0 (o che g è un infinito
di ordine superiore a f per x → x0 ).
Si dice che f e g hanno lo stesso ordine di infinito per x → x0 se f ∼ lg per x → x0
con l ∈ R, l 6= 0.

Esempi.

• f ( x ) = x è un infinito di ordine inferiore a g( x ) = x per x → +∞.
Infatti, f = o ( g) per x → +∞, essendo

f (x) 1
lim = lim √ = 0.
x →+∞ g( x ) x →+∞ x

• f ( x ) = √1x è un infinito di ordine inferiore a g( x ) = 1


x per x → 0+ . Infatti,
f = o ( g) per x → 0+ , essendo

f (x) √
lim = lim+ x = 0.
x → 0+ g( x ) x →0

• f ( x ) = 1x è un infinito dello stesso ordine di g( x ) = 1


sin x per x → 0.
Infatti, f ∼ g per x → 0, essendo

f (x) sin x
lim = lim = 1.
x →0 g( x ) x →0 x

Definizione 3.9.2 I Ordine di infinitesimo

Siano A ⊆ R non vuoto, x0 ∈ R un punto di accumulazione per A e f , g : A →


R due infinitesimi in x0 .
Si dice che f ha un ordine di infinitesimo superiore a g per x → x0 (o che f è un
infinitesimo di ordine superiore a g per x → x0 ) se f = o ( g) per x → x0 . In tal
caso, si dice anche che g ha un ordine di infinitesimo inferiore a f per x → x0 (o
che g è un infinitesimo di ordine inferiore a f per x → x0 ).
Si dice che f e g hanno lo stesso ordine di infinitesimo per x → x0 se f ∼ lg per
x → x0 con l ∈ R, l 6= 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

132 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Esempi.

• f ( x ) = x è un infinitesimo di ordine superiore a g( x ) = x per x → 0+ .
Infatti, f = o ( g) per x → 0+ , essendo

f (x) √
lim = lim+ x = 0.
x → 0+ g( x ) x →0

• f ( x ) = 1x è un infinitesimo di ordine superiore a g( x ) = √1


x
per x → +∞.
Infatti, f = o ( g) per x → +∞, essendo

f (x) 1
lim = lim √ = 0.
x →+∞ g( x ) x →+∞ x

• f ( x ) = x è un infinitesimo dello stesso ordine di g( x ) = sin x per x → 0.


Infatti, f ∼ g per x → 0, essendo

f (x) x
lim = lim = 1.
x →0 g( x ) x →0 sin x

Sin qui abbiamo introdotto una terminologia per confrontare tra loro gli infiniti
e gli infinitesimi. Poiché la casistica è estremamente vasta, per poter confrontare
in modo rapido gli infiniti o gli infinitesimi è necessario avere a disposizione delle
funzioni che svolgano il ruolo di "sistema di riferimento" con cui confrontare gli
infiniti e gli infinitesimi. Queste funzioni sono gli infiniti e gli infinitesimi campione.
Poiché le funzioni più "semplici" sono quelle razionali, gli infiniti e gli infinitesimi
campione sono proprio funzioni razionali.

Definizione 3.9.3 I Infiniti e infinitesimi campione

1
Se x0 ∈ R, allora l’infinito campione è la funzione u( x ) = .
| x − x0 |
Se x0 = ±∞, allora l’infinito campione è la funzione u( x ) = | x |.
Se x0 ∈ R, allora l’infinitesimo campione è la funzione u( x ) = | x − x0 |.
1
Se x0 = ±∞, allora l’infinitesimo campione è la funzione u( x ) = .
|x|

Definizione 3.9.4 I Ordine di infiniti e infinitesimi

Siano A ⊆ R non vuoto, x0 ∈ R un punto di accumulazione per A e f : A → R


un infinito (risp. infinitesimo) in x0 .
Si dice che f un infinito (risp. infinitesimo) di ordine α > 0 rispetto all’infinito (risp.
infinitesimo) campione u per x → x0 se

f (x)
lim = l ∈ R, l 6= 0,
x → x0 [u( x )]α

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.9 Confronto tra infinitesimi e infiniti 133

o, equivalentemente, se

f ( x ) ∼ l [u( x )]α , x → x0 , l ∈ R, l 6= 0,

ovvero se

f ( x ) = l [u( x )]α + o ([u( x )]α ), x → x0 , l ∈ R, l 6= 0.

In tal caso, si dice che l [u( x )]α è la parte principale dell’infinito (risp. infinitesimo)
f rispetto all’infinito (risp. infinitesimo) campione u per x → x0 .

Esempio 3.20. Determiniamo l’ordine di infinitesimo e la parte principale per


x → 0 di
ex − cos x − 2 sin x
f (x) = .
1+x
Osserviamo preliminarmente che f è un infinitesimo per x → 0. Infatti:

ex − cos x − 2 sin x
lim f ( x ) = lim = 0.
x →0 x →0 1+x
L’infinitesimo campione è u( x ) = | x |. Proviamo a scrivere

f ( x ) = l [u( x )]α + o ([u( x )]α ), x → 0, l ∈ R, l 6= 0.

ossia
f ( x ) = l | x |α + o (| x |α ), x → 0, l ∈ R, l 6= 0.
Per x → 0 si ha:
ex − cos x − 2 sin x
f (x) = = (ex − cos x − 2 sin x )(1 + x )−1
 1 + x   
1 2 2
= (1 + x + o ( x )) − 1 − x + o ( x ) − 2( x + o ( x )) (1 − x + o ( x ))
2
 
1 2 2
= − x + o ( x ) + x + o ( x ) (1 − x + o ( x ))
2
= (− x + o ( x ))(1 + o (1)) = − x + o ( x ), x → 0.

Quindi si ha che f ( x ) = − x + o ( x ) per x → 0. Ne viene che f è un infinitesimo


di ordine uno, detto anche del primo ordine, rispetto all’infinitesimo campione
u( x ) = x per x → 0 e la parte principale di f è − x.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

134 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Altri simboli di Bachmann-Landau


Definizione 3.9.5 I Equigrandezza e controllo

Siano A ⊆ R non vuoto, x0 ∈ R un punto di accumulazione per A e f , g : A → R due funzioni.

• Si dice che f e g sono equigrandi per x → x0 se

f (x)
lim = l ∈ R \ {0}.
x → x0 g( x )

In tal caso, si scrive f  g per x → x0 (o anche f ( x )  g( x ) per x → x0 ).

• Si dice che f è controllata da g per x → x0 se

f (x)
lim = l ∈ R.
x → x0 g( x )

In tal caso, si dice pure che f è un O − grande di g per x → x0 e si scrive f = O( g) per


x → x0 (o anche f ( x ) = O( g( x )) per x → x0 ).

Osserviamo che:

• f  g per x → x0 equivale a f ∼ lg per x → x0 ;

• se f = O( g) per x → x0 , allora esiste M > 0 tale che | f ( x )| ≤ M | g( x )| per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \


{ x0 } essendo I ( x0 ) un opportuno intorno di x0 (basta applicare il Teorema di limitatezza locale
f (x)
alla funzione g( x) );

• è possibile dare una definizione di f = O( g) per x → x0 più generale di quella fornita (senza
richiedere l’esistenza del limite in questione). Precisamente, con il simbolo f = O( g) per x → x0 ,
si intende che esiste una costante M > 0 ed esiste un opportuno intorno I ( x0 ) di x0 tale che
| f ( x )| ≤ M| g( x )| per ogni x ∈ ( A ∩ I ( x0 )) \ { x0 };

• il simbolo di O-grande è largamente usato nella teoria della complessità computazionale e per
questo motivo spesso si usa con le successioni.

Definizione 3.9.6 I Controllo

Siano ( an )n∈N e (bn )n∈N due successioni numeriche reali. Si dice che ( an )n∈N è controllata da
(bn )n∈N se esiste un numero reale M > 0 tale che

∃n0 ∈ N : ∀n ∈ N, n ≥ n0 si ha | a n | ≤ M | bn | .

In tal caso, si scrive an = O(bn ) per n → +∞.

Proposizione 3.9.1

Siano ( an )n∈N e (bn )n∈N due successioni numeriche reali e si supponga che esista n0 ∈ N tale
che bn 6= 0 per ogni n ≥ n0 . Allora:
 
an
1. an = O(bn ) per n → +∞ ⇐⇒ la successione bn è limitata;
n ≥ n0
 
an
2. se la successione bn converge, allora an = O(bn ) per n → +∞.
n ≥ n0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.9 Confronto tra infinitesimi e infiniti 135

Dimostrazione.

1. Poiché per ogni n ≥ n0 si ha bn 6= 0, sussiste l’equivalenza



an
| a n | ≤ M | bn | ⇔ ≤ M,
b
n

da cui la tesi.
 
an
2. Poiché la successione bn converge, essa è limitata (si veda il Teorema 2.9.1).
n ≥ n0
Dunque, per quanto dimostrato al punto precedente, an = O(bn ) per n → +∞.

Osserviamo che non è possibile invertire l’implicazione 2 della Proposizione 3.9.1. Infatti, se per ogni
n ∈ N, n ≥ 1, poniamo
an = n cos n, bn = n,
 
la successione bann = (cos n)n≥1 è chiaramente limitata ma non ammette limite. In questo senso, la
n ≥1
definizione di O-grande in cui si richiede espressamente l’esistenza del limite in questione (Definizione
3.9.5) è più restrittiva di quella in cui si richiede solo la disuguaglianza (Definizione 3.9.6).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

136 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

3.10 Asintoti

Definizione 3.10.1 I Asintoto verticale

Siano f : dom f → R e x0 ∈ R.

• Se x0 è un punto di accumulazione per dom f ∩] x0 , +∞[ e lim f ( x ) =


x → x0+
+∞ oppure −∞, allora la retta di equazione x = x0 si dice asintoto
verticale destro per f ;

• se x0 è un punto di accumulazione per dom f ∩] − ∞, x0 [ e lim f ( x ) =


x → x0−
+∞ oppure −∞, allora la retta di equazione x = x0 si dice asintoto
verticale sinistro per f .

Se la retta di equazione x = x0 è contemporaneamente asintoto verticale destro


e sinistro per f , si dice semplicemente che essa è un asintoto verticale per f .

Esempio 3.21. Sia data la funzione f ( x ) = 1x . Poiché

lim f ( x ) = ±∞,
x → 0±

si conclude che la retta di equazione x = 0 è asintoto verticale per il grafico di


f.

Definizione 3.10.2 I Asintoto orizzontale

Siano f : dom f → R.

• Se dom f è illimitato superiormente e lim f ( x ) = l ∈ R, allora la retta


x →+∞
di equazione y = l si dice asintoto orizzontale destro per f ;

• se dom f è illimitato inferiormente e lim f ( x ) = l ∈ R, allora la retta di


x →−∞
equazione y = l si dice asintoto orizzontale sinistro per f .

Se la retta di equazione y = l è contemporaneamente asintoto orizzontale


destro e sinistro per f , si dice semplicemente che essa è un asintoto orizzontale
per f .

Esempio 3.22. Sia data la funzione f ( x ) = arctan x. Poiché


π
lim f ( x ) = ± ,
x →±∞ 2
si conclude che la retta di equazione y = − π2 è asintoto orizzontale sinistro per
il grafico di f e che la retta di equazione y = π2 è asintoto orizzontale destro
per il grafico di f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.10 Asintoti 137

Definizione 3.10.3 I Asintoto obliquo

Siano f : dom f → R con dom f illimitato superiormente (risp. inferiormente)


e m, q ∈ R con m 6= 0.
Si dice che la retta di equazione y = mx + q è un asintoto obliquo destro, o per
x → +∞, (risp. sinistro, o per x → −∞) per f se

f ( x ) = mx + q + o (1), x → +∞ (risp. x → −∞).

Se la retta di equazione y = mx + q è contemporaneamente asintoto obliquo


destro e sinistro per f , si dice semplicemente che essa è un asintoto obliquo per
f.

Per la ricerca degli asintoti obliqui è utile la seguente proposizione.

Proposizione 3.10.1

Siano f : dom f → R con dom f illimitato superiormente (risp. inferiormente)


e m, q ∈ R con m 6= 0.
Allora, la retta di equazione y = mx + q è un asintoto obliquo destro (risp.
sinistro) per f se e solo se valgono i seguenti fatti:
f (x)
1. lim = m;
x →+∞ x
( x →−∞)

 
2. lim f ( x ) − mx = q.
x →+∞
( x →−∞)

Dimostrazione. Svolgiamo la dimostrazione nel caso dell’asintoto obliquo de-


stro. Ovvie modifiche consentono di esaminare l’altro caso.
=⇒ Per ipotesi
f ( x ) = mx + q + o (1), x → +∞,
con m, q ∈ R e m 6= 0. Quindi, chiaramente, f è un infinito per x → +∞ e
inoltre
f ( x ) − mx − q
lim = 0.
x →+∞ 1
Da ciò segue che, a maggior ragione,

f ( x ) − mx − q
 
f (x) q
lim = lim −m− = 0.
x →+∞ x x →+∞ x x
q
Dal momento che lim = 0, segue che necessariamente deve aversi
x →+∞ x
f (x)
m = lim .
x →+∞ x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

138 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Inoltre, tenendo conto che lim [ f ( x ) − mx − q] = 0 segue subito che


x →+∞

lim [ f ( x ) − mx ] = lim [( f ( x ) − mx − q) + q] = 0 + q = q.
x →+∞ x →+∞

⇐= Dalla 2. (nella quale interviene il numero m 6= 0 definito nella 1.) segue


subito che
lim [ f ( x ) − mx − q] = 0,
x →+∞

cioè
f ( x ) − mx − q = o (1), x → +∞
ossia
f ( x ) = mx + q + o (1), x → +∞.

3x2 −1
Esempio 3.23. Sia data la funzione f ( x ) = 2x +5 . Si ha

lim f ( x ) = ±∞.
x →±∞

Ciò esclude che f ammetta asintoti orizzontali. Poiché

f (x) 3x2 − 1 3
m = lim = lim =
x →±∞ x x →±∞ 2x 2 + 5x 2
e
3x2 − 1 3 −15x − 2
 
15
q = lim − x = lim =− ,
x →±∞ 2x + 5 2 x →±∞ 2(2x + 5) 4
si conclude che la retta di equazione y = 32 x − 15
4 è asintoto obliquo per f .

3.11 Funzioni uniformemente continue

Definizione 3.11.1 I Funzione uniformemente continua

Siano A ⊆ R non vuoto e f : A → R una funzione. Si dice che f è unifor-


memente continua in A se per ogni e > 0 esiste δ = δ(e) > 0 tale che per ogni
x1 , x2 ∈ A, con | x1 − x2 | < δ, si ha che | f ( x1 ) − f ( x2 )| < e.

La nozione di funzione uniformemente continua è simile a quella di funzione


continua. Si differenzia però da essa per i seguenti motivi:

• la continuità uniforme è un proprietà globale, la continuità invece è una proprietà


locale;

• nell’uniforme continuità δ dipende solo da e. Come da definizione, scelto ad


arbitrio e > 0, esiste δ > 0 che va bene per tutti i punti x1 , x2 ∈ A tali che
| x1 − x2 | < δ.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

3.11 Funzioni uniformemente continue 139

Esempi.

1. Le funzioni f ( x ) = x, g( x ) = | x | sono uniformemente continua su R.


Infatti, scelto ad arbitrio e > 0, scelto δ = e, per ogni x1 , x2 ∈ R si ha

| f ( x1 ) − f ( x2 )| = | x1 − x2 | < δ = e,

| g( x1 ) − g( x2 )| = || x1 | − | x2 || ≤ | x1 − x2 | < δ = e.

2. Sia f : [−1, 1] → R la funzione definita dalla legge f ( x ) = x3 . Tale fun-


zione è chiaramente continua in [−1, 1]. Proviamo che f è uniformemente
continua in [−1, 1]. Mostriamo che per ogni e > 0 esiste δ > 0 tale che
per ogni x1 , x2 ∈ [−1, 1], con | x1 − x2 | < δ, si ha che | f ( x1 ) − f ( x2 )| < e.
Poiché
| x13 − x23 | ≤ 3| x1 − x2 |, ∀ x1 , x2 ∈ [−1, 1],
scelto δ = δe = 3e , si ha:
e e
| x13 − x23 | ≤ 3| x1 − x2 | < 3 = e, ∀ x1 , x2 ∈ [−1, 1], | x1 − x2 | < δ := .
3 3
Ciò prova che f è uniformemente continua in [−1, 1].

Teorema 3.11.1 I Relazione tra continuità e continuità uniforme

Sia f : dom f → R una funzione uniformemente continua. Allora f è continua.

Il viceversa non è vero, come mostrato nel seguente esempio.

Esempio 3.24. La funzione f ( x ) = x2 , sebbene sia continua in R, non è unifor-


memente continua su R. Infatti, per ogni e > 0 non è possibile determinare
δ > 0 tale che per ogni x1 , x2 ∈ R con | x1 − x2 | < δ si abbia

| f ( x1 ) − f ( x2 )| = | x12 − x22 | < e.

Infatti, procedendo come nella dimostrazione


» della continuità della funzione
2 2
f ( x ) = x , si ha che preso 0 < δ < x2 + e − | x2 |, si ottiene

∀ x1 ∈ R : | x1 − x2 | < δ si ha che | f ( x1 ) − f ( x2 )| < e.

Quindi δ dipende anche da x2 , mentre nella definizione di funzione


uniformemente continua, δ dipende solo da e.
Se invece f è definita su in intervallo chiuso e limitato, il Teorema 3.11.1 è inver-
tibile come evidenza il prossimo risultato.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

140 CAPITOLO 3. FUNZIONI CONTINUE E CONFRONTO LOCALE

Teorema 3.11.2 I Teorema di Heine-Cantor

Sia f : [ a, b] → R una funzione continua in [ a, b]. Allora f è uniformemente


continua in [ a, b].

Valgono inoltre i seguenti teoremi.


Teorema 3.11.3

Sia f : [ a, +∞[→ R una funzione continua in [ a, +∞[. Se f ammette asintoto


obliquo o orizzontale per x → +∞, allora f è uniformemente continua in
[ a, +∞[.

Un Teorema analogo vale se f :] − ∞, b] → R.


Teorema 3.11.4 I Caratterizzazione dell’uniforme continuità al finito

Sia A ⊆ R limitato e f : A → R continua. Allora f è uniformemente continua


in A se e solo se f si può estendere per continuità alla chiusura di A.

Teorema 3.11.5 I Crescita al più lineare

Sia f : [ a, +∞[→ R una funzione uniformemente continua. Allora esistono


A, B ≥ 0 tali che
| f ( x )| ≤ A + Bx, ∀ x ∈ [ a, +∞[.

Tale teorema di crescita al più lineare vale anche se f :] − ∞, b] → R.


Esempio 3.25. Dal Teorema di crescita al più lineare segue subito che le
funzioni f ( x ) = x2 e f ( x ) = ex non sono uniformemente continue in ]0, +∞[.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

CAPITOLO 4

Calcolo differenziale

4.1 Definizione di derivata


Nel seguito indicheremo con dom f il dominio di una funzione reale di variabile
reale, quindi un sottoinsieme non vuoto di R.
Definizione 4.1.1 I Funzione derivabile in un punto, derivata prima

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f .


La funzione f si definisce derivabile in x0 se esiste finito il limite

f ( x ) − f ( x0 )
lim .
x → x0 x − x0
In tal caso tale limite verrà indicato con uno dei simboli
df
f 0 ( x0 ) , D f ( x0 ) , ( x0 ) , f˙( x0 )
dx
e verrà chiamato derivata (prima) di f in x0 .

Il quoziente
f ( x ) − f ( x0 )
R f ,x0 ( x ) =
x − x0
si dice rapporto incrementale di f in x0 ed è definito in dom f \ { x0 }. Tale rapporto
rappresenta la variazione relativa di f rispetto a quella della variabile indipendente
x nel passare da x0 a x. Il limite di tale rapporto incrementale, se esiste in R, è la
derivata prima di f in x0 . Quindi rappresenta la variazione relativa di f rispetto a
quella della variabile indipendente x nel passare da x0 a x, quando x tende a x0 .
Se il limite è +∞ oppure −∞ o non esiste, allora f non è derivabile in x0 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

142 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Talvolta il limite del rapporto incrementale è scritto nel seguente modo:

h = x − x0 −−−→ 0
f ( x ) − f ( x0 ) x → x0
f ( x0 + h ) − f ( x0 )
lim = lim .
x → x0 x − x0 h →0 h
Se A ⊆ dom f è non vuoto e aperto (dunque ogni punto di A è interno ad A), si
dice che f è derivabile in A se f è derivabile in ogni punto di A. In tal caso è definita
una funzione, detta funzione derivata (prima) di f è semplicemente derivata prima di f ,
df
denotata con f 0 (oppure D f , dx o f˙):

f 0 :A → R
x 7→ f 0 ( x )

1. Poiché la derivata è il limite del rapporto incrementale, quando esiste finito, ha senso
definirla solo quando si può calcolare il limite. Per questo motivo si è scelto di definirla
per i punti interni, che sono quindi di accumulazione. Ne segue che non ha senso
calcolare la derivata nei punti isolati. In particolare, non si può calcolare la derivata di
una successione in quanto i punti del dominio sono tutti isolati.
2. Alla luce della Definizione 4.1.1, al momento, possiamo parlare solo di funzione de-
rivabile in un insieme aperto (tipo ] − 3, 4[, ] − ∞, 1[∪]2, 5[). Più avanti introdurremo le
derivate laterali in modo da poter parlare di derivabilità in insiemi non necessariamente
aperti (ad esempio, [3, 5[, ] − 1, 4[) in cui, quindi, non tutti i punti sono interni.

4.1.1 Interpretazione geometrica

~y y = f (x)

Ph
f ( x0 + h )
f ( x0 +h)− f ( x0 )
y = f ( x0 ) + h (x − x0 )

y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 )

P0
f ( x0 )
f
αh
α
O x0 x0 + h ~x
g

Sia h > 0 (analogamente se h < 0) e consideriamo i punti P0 ( x0 , f ( x0 )) e


Ph ( x0 + h, f ( x0 + h)) del grafico di f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.1 Definizione di derivata 143

Il rapporto incrementale
f ( x0 + h ) − f ( x0 )
h

è il coefficiente angolare della retta passante per P0 e Ph . Infatti, coincide con la


tangente dell’angolo αh che tale retta forma con l’asse delle ascisse. L’equazione di
questa retta è:
f ( x0 + h ) − f ( x0 )
rh : y = f ( x0 ) + ( x − x0 ).
h

Se h tende a 0, il punto Ph si muove lungo il grafico di f e tende al punto P0 . Ne


segue che la retta rh passante per P0 e Ph tende, per h → 0, alla retta tangente al
grafico di f nel punto P0 . Quindi il limite del rapporto incrementale, che è il limite
dei coefficienti angolari delle rette rh , tende, se f è derivabile in x0 , ad un numero
reale che è il coefficiente angolare di questa retta tangente. Poiché

f ( x0 + h ) − f ( x0 )
lim = f 0 ( x0 ) ,
h →0 h

allora la derivata di f in x0 è il coefficiente angolare della retta tangente al grafico di


f nel punto ( x0 , f ( x0 )) e l’equazione di questa retta tangente è

y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ).

4.1.2 Interpretazione cinematica

Consideriamo un punto materiale che si muove lungo una retta e sia f la funzione
che descrive lo spostamento s del punto sulla retta in funzione del tempo t. Quindi
si ha che s = f (t), cioè la variabile indipendente è il tempo t e quella dipendente è lo
spostamento s lungo la retta.
Se t0 e t sono due istanti di tempo, per esempio con t0 < t, allora la variazione
dello spostamento nell’intervallo di tempo [t0 , t] è f (t) − f (t0 ). La variazione relativa
dello spostamento rispetto a quella della variabile indipendente t nell’intervallo di
tempo [t0 , t] è il rapporto incrementale

f ( t ) − f ( t0 )
t − t0

che rappresenta la velocità media nell’intervallo di tempo [t0 , t].


Quindi il limite del rapporto incrementale, se esiste finito, cioè la variazione rela-
tiva dello spostamento rispetto a quella della variabile indipendente t al tendere di t
a t0 , cioè al tendere a zero “dell’intervallo di tempo [t0 , t]”, è la velocità istantanea del
punto all’istante t0 . Quindi la derivata di f in t0 è la velocità istantanea all’istante t0 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

144 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

4.1.3 Legame tra continuità e derivabilità

Teorema 4.1.1 I La continuità è condizione necessaria per la derivabilità

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f . Si


supponga che f sia derivabile in x0 .
Allora f è continua in x0 .

Dimostrazione. Dal momento che x0 è un punto interno al dominio di f , ha


senso calcolare il lim f ( x ). Quindi, per provare che f è continua in x0 ,
x → x0
dimostriamo che
lim f ( x ) = f ( x0 ),
x → x0

cioè che  
lim f ( x ) − f ( x0 ) = 0.
x → x0

Moltiplicando e dividendo per x − x0 si ha che


  f ( x ) − f ( x0 )
lim f ( x ) − f ( x0 ) = lim ( x − x0 ) = 0.
x → x0 x → x0 x − x0 | {z }
| {z } ↓
↓ 0
f 0 ( x0 )

Quindi f è continua in x0 .

Il Teorema 4.1.1 afferma che

derivabilità =⇒ continuità

Il viceversa è falso, come mostra la funzione f ( x ) = | x | che è continua ma


non derivabile in x = 0. Infatti,

f ( x ) − f (0) |x|
lim = lim ,
x →0 x−0 x →0 x

e tale limite non esiste dal momento che


|x| |x|
lim = 1, lim = −1.
x → 0+ x x → 0− x
Dunque non esiste il limite del rapporto incrementale relativo della funzione
f ( x ) = | x | in x = 0 e di conseguenza f non è derivabile in x = 0.
Si dice che la continuità è una condizione necessaria per la derivabilità.
Dunque:
no continuità =⇒ no derivabilità

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.2 Derivate delle funzioni elementari 145

4.1.4 Prima formula dell’incremento finito


Se f è derivabile in x0 , allora
f ( x ) − f ( x0 )
lim = f 0 ( x0 ) ∈ R.
x → x0 x − x0
Questo fatto implica che

f ( x ) − f ( x0 ) = f 0 ( x0 )( x − x0 ) + o ( x − x0 ), x → x0 ,

detta prima formula dell’incremento finito.


Infatti, se f 0 ( x0 ) 6= 0, allora si ha che
f ( x ) − f ( x0 )
lim = f 0 ( x0 ) =⇒ f ( x ) − f ( x0 ) ∼ f 0 ( x0 )( x − x0 ), x → x0
x → x0 x − x0
e quindi
f ( x ) − f ( x0 ) = f 0 ( x0 )( x − x0 ) + o ( x − x0 ), x → x0 .
Se invece f 0 ( x0 ) = 0, allora
f ( x ) − f ( x0 )
lim =0
x → x0 x − x0

f ( x ) − f ( x0 ) = o ( x − x0 ) = f 0 ( x0 )( x − x0 ) + o ( x − x0 ), x → x0
Questa formula ci dice che se f è derivabile in x0 , allora la variazione di f nel
passare da x0 a x è un infinitesimo del primo ordine se f 0 ( x0 ) 6= 0 ed è un infinitesimo
di ordine superiore al primo se f 0 ( x0 ) = 0, rispetto all’infinitesimo campione u( x ) =
x − x0 per x → x0 . Si deduce inoltre che

f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + o ( x − x0 ), x → x0 .

Si osservi che il termine f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) è il secondo membro dell’equazione


della retta tangente al grafico di f nel punto ( x0 , f ( x0 )). Questa uguaglianza ci dice
che per x → x0 la funzione f è approssimabile con il polinomio di primo grado f ( x0 ) +
f 0 ( x0 )( x − x0 ), ovvero che il grafico di f è approssimabile con la retta tangente al
grafico di f in ( x0 , f ( x0 )), a meno di termini che sono infinitesimi di ordine superiore
al primo.

4.2 Derivate delle funzioni elementari


1. f ( x ) = c, c ∈ R =⇒ f 0 ( x ) = 0, ∀ x ∈ R
Infatti, sia x0 ∈ R. Si ha:
f ( x0 + h ) − f ( x0 ) c−c
lim = lim = lim 0 = 0,
h →0 h h →0 h h →0

dunque f 0 ( x0 ) = 0. Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

146 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

2. f ( x ) = x, =⇒ f 0 ( x ) = 1, ∀ x ∈ R

Infatti, sia x0 ∈ R. Si ha:

f ( x0 + h ) − f ( x0 ) ( x0 + h ) − x0
lim = lim = lim 1 = 1,
h →0 h h →0 h h →0

dunque f 0 ( x0 ) = 1. Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.

3. f ( x ) = x n , n ∈ N , n ≥ 2 =⇒ f 0 ( x ) = nx n−1 , ∀ x ∈ R

Se x0 = 0, per ogni n ≥ 2 si ha

f ( x0 + h ) − f ( x0 ) hn
lim = lim = lim hn−1 = 0.
h →0 h h →0 h h →0

Se x0 6= 0, per ogni n ≥ 2 si ha

f ( x0 + h ) − f ( x0 ) ( x0 + h)n − x0n
lim = lim
h →0 h h →0 h
 n
x0n 1 + xh0 − x0n
= lim
h →0 h
 n
1 + xh0 − 1
= lim x0n−1 h
= nx0n−1 .
h →0
x0

Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.

4. In generale, f ( x ) = x α , α ∈ R =⇒ f 0 ( x ) = αx α−1 , per tutti i valori di x ∈ dom f


per i quali ha senso f 0 ( x ).
√ √
In particolare, D ( x ) = 2√1 x per ogni x > 0 e D ( 3 x ) = √ 1
3 2 per ogni x 6 = 0.
3 x

5. f ( x ) = a x , a > 0 =⇒ f 0 ( x ) = a x ln a, ∀ x ∈ R

Infatti, se x0 ∈ R, si ha

f ( x0 + h ) − f ( x0 ) a x0 + h − a x0 ah − 1
lim = lim = lim a x0 = a x0 ln a.
h →0 h h →0 h h →0 h

Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.

In particolare, se a = e, allora f 0 ( x ) = ex .

6. f ( x ) = loga x, a > 0, a 6= 1 =⇒ f 0 (x) = 1


x ln a , ∀x > 0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.2 Derivate delle funzioni elementari 147

Infatti, se x0 > 0, si ha
f ( x0 + h ) − f ( x0 ) loga ( x0 + h) − loga x0
lim = lim
h →0 h h →0 h
h  i
loga x0 1 + xh0 − loga x0
= lim
h →0 h
 
loga x0 + loga 1 + xh0 − loga x0
= lim
h →0 h
 
h
1 loga 1 + x0 1
= lim h
= .
h →0 x 0 x0 ln a
x 0

Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.


In particolare, se a = e, allora f 0 ( x ) = 1
x per ogni x > 0.

7. f ( x ) = sin x =⇒ f 0 ( x ) = cos x, ∀ x ∈ R
Infatti, se x0 ∈ R, si ha
f ( x0 + h ) − f ( x0 ) sin( x0 + h) − sin x0
lim = lim
h →0 h h →0 h
sin x0 cos h + sin h cos x0 − sin x0
= lim
h →0 h
cos h − 1
 
sin h
= lim sin x0 + cos x0
h →0 h h
1 − cos h
 
sin h
= lim − sin x0 + cos x0 = cos x0 .
h →0 h h
Per l’arbitrarietà di x0 , segue la tesi.

8. f ( x ) = cos x =⇒ f 0 ( x ) = − sin x, ∀ x ∈ R
Si procede come nel caso precedente.

4.2.1 Derivate laterali


Definizione 4.2.1 I Derivate laterali

Siano f : dom f → R una funzione, x0 ∈ dom f e δ > 0 tale che [ x0 , x0 + δ[⊆


dom f .
Si dice che f è derivabile da destra in x0 se esiste finito
f ( x ) − f ( x0 )
lim .
x → x0+ x − x0

In tal caso questo limite si denota con f +0 ( x0 ) (oppure D + f ( x0 )) e lo si chiama


derivata destra di f in x0 .
Se esiste δ > 0 tale che ] x0 − δ, x0 ] ⊆ dom f , si dice che f è derivabile da sinistra

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

148 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

in x0 se esiste finito
f ( x ) − f ( x0 )
lim .
x → x0− x − x0
In tal caso questo limite si denota con f −0 ( x0 ) (oppure D − f ( x0 )) e lo si chiama
derivata sinistra di f in x0 .
Le derivate destra e sinistra sono anche dette derivate laterali.

Osservazioni.
1. Le derivate laterali, come la derivata, esistono solo se il limite (laterale) esiste
finito. In caso contrario (cioè se il limite non esiste oppure vale +∞ oppure
vale −∞), allora la derivata laterale non esiste. Dal punto di vista geometrico,
la derivata destra f +0 ( x0 ) (risp. sinistra f −0 ( x0 )) è il coefficiente angolare della
semiretta tangente nel punto ( x0 , f ( x0 )) alla porzione di grafico di f che si
sviluppa a destra (risp. sinistra) del punto ( x0 , f ( x0 )).

2. Se f è definita per x ≥ x0 e non per x < x0 (risp. per x ≤ x0 e non per


x > x0 ), allora non si può parlare di derivabilità ma di derivabilità da destra
(risp. sinistra). Infatti, in tal caso x0 non è un punto interno al dominio di f .
Nonostante ciò, talvolta per brevità di esposizione, parleremo di derivabilità di
f in tali punti, intendendo chiaramente la derivabilità laterale.

3. L’ipotesi che esista δ > 0 tale che [ x0 , x0 + δ[⊆ dom f (risp. ] x0 − δ, x0 ] ⊆ dom f ),
ci assicura che il punto x0 non sia un punto isolato per dom f .

Teorema 4.2.1 I Legame fra la derivata e le derivate laterali

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f . Si


supponga che esistano le derivate laterali f +0 ( x0 ) e f −0 ( x0 ).
Allora, f è continua in x0 .
Inoltre, f è derivabile in x0 se e solo se f +0 ( x0 ) = f −0 ( x0 ) e in tal caso f 0 ( x0 ) =
f +0 ( x0 ) = f −0 ( x0 ).

Dimostrazione. La continuità si prova come nel Teorema 4.1.1. La secon-


da affermazione è una conseguenza della proprietà del limite e dei limiti
laterali.
Sia A ⊆ dom f . Adesso possiamo estendere il concetto di funzione derivabi-
le in A, senza supporre che A sia necessariamente aperto. Grazie alla Definizione
4.2.1, potremo considerare anche gli eventuali punti di frontiera di A, non isolati e
appartenenti ad A.
Definizione 4.2.2

Sia f : dom f → R una funzione e sia A ⊆ dom f . Si dice che f è derivabile in


A se f è derivabile in ogni punto di A, intendendo la derivabilità laterale nei

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.3 Punti di non derivabilità 149

punti di frontiera di A, non isolati e appartenenti ad A.


Si dice che f è derivabile se f è derivabile in ogni punto di dom f , intendendo la
derivabilità laterale nei punti di frontiera di dom f , non isolati e appartenenti
a dom f . In tal caso dom f 0 = dom f .

In base alla Definizione 4.2.2, una funzione f : [ a, b] → R (con a, b ∈ R, a < b) si


dirà derivabile (in [ a, b]) se è derivabile in ogni punto di ] a, b[ secondo la Definizione
4.1.1, se è derivabile da destra in a e se è derivabile da sinistra in b.

4.3 Punti di non derivabilità


Introduciamo una classificazione per i punti di non derivabilità di una funzione,
ossia per i punti in cui f è continua ma non derivabile.
Definizione 4.3.1 I Punto angoloso

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f .


Si dice che x0 è un punto angoloso per f se esistono le derivate laterali f +0 ( x0 ) e
f −0 ( x0 ) ma sono diverse.

Per il Teorema 4.2.1 f è continua in x0 .


Talvolta si parla di punti angolosi anche quando uno dei due limiti laterali del
rapporto incrementale di f in x0 è infinito e l’altro esiste finito, purché f sia continua
in x0 .
Esempi.

1. Sia f ( x ) = | x |. Il punto x0 = 0 è angoloso per f . Infatti, f +0 (0) = 1 6=


−1 = f −0 (0). Osserviamo che in questo caso le semirette tangenti al gra-
fico in (0, 0) sono rispettivamente y = − x e y = x e formano fra loro un
angolo retto. Risulta così giustificata la denominazione di punto angoloso.

2. Sia (
− x se x < 0
f (x) = √ .
x se x ≥ 0
Il punto x0 = 0 è angoloso per f . Infatti, f è continua in 0, f −0 (0) = −1 e

f ( x ) − f (0) x 1
lim = lim+ = lim+ √ = +∞.
x →0 + x x →0 x x →0 x

Osserviamo che in questo caso le semirette tangenti al grafico in (0, 0)


sono rispettivamente y = − x e x = 0 e formano fra loro un angolo di
ampiezza π4 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

150 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Definizione 4.3.2 I Cuspide

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f .


Si dice che x0 è una cuspide per f se f è continua in x0 ed esistono infiniti e
diversi tra loro i limiti
f ( x ) − f ( x0 )
lim .
±
x → x0 x − x0

Si osservi che in tal caso è necessaria l’ipotesi di continuità di f in x0 .



3
Esempio 4.1. Sia f ( x ) = x2 . Il punto x0 = 0 è una cuspide per f . Infatti:

3
f ( x ) − f (0) x2 1
lim = lim = lim+ √ = +∞,
x →0 + x x →0 + x x →0 3
x

3
f ( x ) − f (0) x2 1
lim = lim = lim− √ = −∞.
x →0 − x x →0 − x x →0 3
x

Osserviamo che in questo caso le semirette tangenti al grafico in (0, 0)


coincidono con il semiasse positivo delle ordinate.

Definizione 4.3.3 I Punto di flesso a tangente verticale

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f . Si


dice che x0 è un punto di flesso a tangente verticale per f se f è continua in x0 ed
esistono infiniti e uguali i limiti

f ( x ) − f ( x0 )
lim .
x → x0± x − x0

Si osservi che in tal caso è necessaria l’ipotesi di continuità di f in x0 .



Esempio 4.2. Sia f ( x ) = 3 x. Il punto x0 = 0 è un punto di flesso a tangente
verticale per f . Infatti:

f ( x ) − f (0) 3
x 1
lim = lim = lim± √
3
= +∞.
x → 0± x x → 0± x x →0 x2
Osserviamo che in questo caso le semirette tangenti al grafico in (0, 0) sono le
due semirette uscenti da (0, 0) la cui unione è la retta x = 0.
Osservazione. Negli esempi precedenti il punto di non derivabilità è un punto che
annulla il valore assoluto oppure la radice. Questo non significa che ogni qualvolta
ci sia un valore assoluto oppure una radice, allora automaticamente c’è un punto di

non derivabilità. Ad esempio, le funzioni f ( x ) = x | x | e g( x ) = x 3 x sono derivabili

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.4 Complemento: il differenziale 151

in x0 = 0. Infatti:

f ( x ) − f (0) x|x|
lim = lim = lim | x | = 0 =⇒ f 0 (0) = 0,
x →0 x x →0 x x →0

g ( x ) − g (0) 3
x x √
lim = lim = lim 3 x = 0 =⇒ g0 (0) = 0.
x →0 x x →0 x x →0

La presenza di un valore assoluto o di una radice deve farci pensare che potrebbe
esserci un punto di non derivabilità. Questo punto candidato ad essere punto di non
derivabilità è un punto che annulla l’argomento del valore assoluto o il radicando.

4.3.1 Altri punti di non derivabilità


Segnaliamo che esistono altri tipi di punti di non derivabilità che non rientrano
nelle categorie precedenti. In questi punti la funzione f è continua ma non esistono
uno o entrambi i limiti laterali del rapporto incrementale di f in tali punti.
Ad esempio, si consideri la funzione
(
x 2 + sin 1x

se x 6= 0
f (x) =
0 se x = 0.

Questa funzione è continua in ogni punto di R (perché?) ma non è derivabile in


x = 0. Infatti, non esistono i limiti laterali del rapporto incrementale di f in 0,
essendo

x 2 + sin 1x

f ( x ) − f (0)
 
1
lim = lim± = lim± 2 + sin @.
x → 0± x−0 x →0 x x →0 x

4.4 Complemento: il differenziale


Definizione 4.4.1 I Funzione differenziabile, differenziale

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f . Si dice che f
è differenziabile in x0 se f è derivabile in x0 e in tal caso chiamiamo differenziale di f in x0 la
funzione lineare d f ( x0 ) : R → R definita da

d f ( x0 )( x ) = f 0 ( x0 ) x.

Quindi il differenziale di f in x0 è una funzione il cui grafico è una retta passante per l’origine e di
coefficiente angolare f 0 ( x0 ).
Alcuni autori indicano il differenziale di f in x0 con d x0 f . In ogni caso, comunque lo si denoti, è
una funzione.
Posto dx : R → R la funzione lineare identica, cioè la funzione tale che dx (h) = h per ogni h ∈ R,
ossia tale che dx ( x ) = x per ogni x ∈ R, allora il differenziale di f in x0 diventa

d f ( x0 ) = f 0 ( x0 )dx.

Infatti, per ogni x ∈ R si ha


d f ( x0 )( x ) = f 0 ( x0 ) dx ( x ) = f 0 ( x0 ) x.
| {z }
=x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

152 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Esempio 4.3.

• f ( x ) = x2 =⇒ d f ( x ) = f 0 ( x )dx = 2xdx.
• f ( x ) = sin x =⇒ d f ( x ) = f 0 ( x )dx = cos xdx.
• f ( x ) = ex =⇒ d f ( x ) = f 0 ( x )dx = ex dx.
• f ( x ) = ln x =⇒ d f ( x ) = f 0 ( x )dx = 1x dx.

4.5 Algebra delle derivate

Teorema 4.5.1 I Algebra delle derivate

Siano A ⊆ R non vuoto, f , g : A → R e x0 punto interno di A. Allora

1. f + g è derivabile in x0 e si ha che

( f + g ) 0 ( x0 ) = f 0 ( x0 ) + g 0 ( x0 );

2. f g è derivabile in x0 e si ha che

( f g ) 0 ( x0 ) = f 0 ( x0 ) g ( x0 ) + f ( x0 ) g 0 ( x0 );

1
3. se f ( x0 ) 6= 0, allora f è derivabile in x0 e si ha che
 0
1 f 0 ( x0 )
( x0 ) = − ;
f [ f ( x0 )]2

f
4. se g( x0 ) 6= 0, allora g è derivabile in x0 e si ha che
 0
f f 0 ( x0 ) g ( x0 ) − f ( x0 ) g 0 ( x0 )
( x0 ) = .
g [ g( x0 )]2

Dimostrazione. Per ipotesi si ha

f ( x ) − f ( x0 ) g ( x ) − g ( x0 )
lim = f 0 ( x0 ) ∈ R, lim = g0 ( x0 ) ∈ R.
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.5 Algebra delle derivate 153

1. Si ha:
   
( f + g)( x ) − ( f + g)( x0 ) f ( x ) + g ( x ) − f ( x0 ) + g ( x0 )
lim = lim
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
   
f ( x ) − f ( x0 ) + g ( x ) − g ( x0 )
= lim
x → x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 ) g ( x ) − g ( x0 )
 
= lim +
x → x0 x − x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 ) g ( x ) − g ( x0 )
   
= lim + lim
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
= f 0 ( x0 ) + g 0 ( x0 ).

Quindi f + g è derivabile in x0 e si ha

( f + g ) 0 ( x0 ) = f 0 ( x0 ) + g 0 ( x0 ).

2. Osserviamo preliminarmente che essendo g derivabile in x0 , risulta che g


è continua in x0 , dunque

lim g( x ) = g( x0 ).
x → x0

Tenendo conto di quanto ora osservato e delle ipotesi di derivabilità di f e


g in x0 , si ha:
   
( f g)( x ) − ( f g)( x0 ) f ( x ) g ( x ) − f ( x 0 ) g ( x 0 )
lim = lim
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
f ( x ) g ( x ) − f ( x0 ) g ( x ) + f ( x0 ) g ( x ) − f ( x0 ) g ( x0 )
= lim
x → x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 ) g ( x ) − g ( x0 )
 
= lim g ( x ) + f ( x0 )
x → x0 x − x0 x − x0
= f 0 ( x0 ) g ( x0 ) + f ( x0 ) g 0 ( x0 ).

Quindi f g è derivabile in x0 e si ha

( f g ) 0 ( x0 ) = f 0 ( x0 ) g ( x0 ) + f ( x0 ) g 0 ( x0 ).

3. Osserviamo preliminarmente che essendo f derivabile in x0 , risulta che f


è continua in x0 , dunque

lim f ( x ) = f ( x0 ).
x → x0

Inoltre, visto che per ipotesi f ( x0 ) 6= 0, dal Teorema della permanenza del
segno segue che esiste un opportuno intorno I ( x0 ) di x0 tale che f ( x ) 6= 0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

154 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

per ogni x ∈ A ∩ I ( x0 ). Quindi f (1x) è ben definita per ogni x ∈ A ∩ I ( x0 ) e


ha senso scrivere il rapporto incrementale.
Tenendo conto di quanto ora osservato, del fatto che f ( x0 ) 6= 0 e delle
ipotesi di derivabilità di f e g in x0 , si ha:
1 1
( 1f )( x ) − ( 1f )( x0 ) f (x)
− f ( x0 )
lim = lim
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
f ( x0 )− f ( x )
f ( x ) f ( x0 )
= lim
x → x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 )
 
1
= lim −
x → x0 f ( x ) f ( x0 ) x − x0
1 0 f 0 ( x0 )
= − f ( x 0 ) = − .
[ f ( x0 )]2 [ f ( x0 )]2
1
Quindi f è derivabile in x0 e si ha
 0
1 f 0 ( x0 )
( x0 ) = − .
f [ f ( x0 )]2

4. Segue immediatamente dalle regole 2., 3. Visto che per ipotesi g( x0 ) 6= 0,


dal Teorema della permanenza del segno segue che esiste un opportuno
intorno I ( x0 ) di x0 tale che g( x ) 6= 0 per ogni x ∈ A ∩ I ( x0 ). A questo
punto basta osservare che

f (x) 1
= f (x) · , ∀ x ∈ A ∩ I ( x0 )
g( x ) g( x )

e si ottiene
 0
1 0
 
f
( x0 ) = f· ( x0 ) =
g g
1 g 0 ( x0 )
= f 0 ( x0 ) − f ( x0 )
g ( x0 ) [ g( x0 )]2
f 0 ( x0 ) g ( x0 ) − f ( x0 ) g 0 ( x0 )
= .
[ g( x0 )]2

Osservazione. Siano λ ∈ R e f una funzione derivabile in un punto x0 interno a dom f .


Allora per la regola di derivazione della funzione prodotto, si ha che

D (λ f )( x0 ) = Dλ( x0 ) · f ( x0 ) + λ · D f ( x0 ) = λ f 0 ( x0 ).
| {z }
=0

Quindi, l’operatore di derivata, cioè la funzione D : Fd → F , definito sull’insieme delle funzioni derivabili
Fd e a valori in quello delle funzioni F , è lineare dal momento che

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.6 Teorema di derivazione della funzione composta 155

• D [ f ( x ) + g( x )] = D f ( x ) + Dg( x ), per ogni f , g ∈ Fd ;


• D [λ · f ( x )] = λ · D f ( x ), per ogni f ∈ Fd e per ogni λ ∈ R.

Esempi.

1. Sia P( x ) = an x n + an−1 x n−1 + ... + a1 x + a0 un polinomio di grado n ∈ N,


n ≥ 1. Allora la derivata di P è il polinomio di grado n − 1

P0 ( x ) = nan x n−1 + (n − 1) an−1 x n−2 + ... + a1 , ∀ x ∈ R.

Ad esempio,

P( x ) = 5x3 + 2x2 + 3x + 25 =⇒ P0 ( x ) = 15x2 + 4x + 3.

2. La derivata di f ( x ) = sin x cos x è

f 0 ( x ) = D [sin( x )] cos x + sin xD [cos x ] = cos2 x − sin2 x = cos 2x, ∀ x ∈ R.

sin x
3. La derivata di f ( x ) = tan x = cos x è per ogni x ∈ dom f

D [sin x ] cos x − sin xD [cos x ]


f 0 (x) =
cos2 x
cos x + sin2 x
2 1
= 2
= 1 + tan2 x = .
cos x cos2 x

x −1
4. La derivata di f ( x ) = x +1 è

x + 1 − ( x − 1) 2
f 0 (x) = 2
= , ∀ x 6= −1.
( x + 1) ( x + 1)2

4.6 Teorema di derivazione della funzione composta

Teorema 4.6.1 I Derivazione della funzione composta

Siano f : dom f → R e g : dom g → R due funzioni con im f ⊆ dom g e x0


punto interno a dom f tale che f ( x0 ) sia interno a dom g. Si supponga che f
sia derivabile in x0 e che g sia derivabile in f ( x0 ).
Allora g ◦ f è derivabile in x0 e si ha che

( g ◦ f )0 ( x0 ) = g0 ( f ( x0 )) f 0 ( x0 ).

Dimostrazione. Essendo g derivabile in f ( x0 ), per la Prima formula


dell’incremento finito, si ha che

g(y) − g( f ( x0 )) = g0 ( f ( x0 ))(y − f ( x0 )) + o (y − f ( x0 )), y → f ( x0 ).

Essendo f derivabile in x0 , allora f è continua in x0 e quindi f ( x ) → f ( x0 ) per

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

156 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

x → x0 . Preso y = f ( x ), si ha che

g( f ( x )) − g( f ( x0 )) = g0 ( f ( x0 ))( f ( x ) − f ( x0 )) + o ( f ( x ) − f ( x0 )), x → x0 .

Alla luce di ciò, si ha che:

( g ◦ f )( x ) − ( g ◦ f )( x0 ) g( f ( x )) − g( f ( x0 ))
lim = lim
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 ) o ( f ( x ) − f ( x0 ))
 
= lim g0 ( f ( x0 )) +
x → x0 x − x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 ) f ( x ) − f ( x0 )
  
0
= lim g ( f ( x0 )) +o
x → x0 x − x0 x − x0
f ( x ) − f ( x0 )
= lim g0 ( f ( x0 )) = g0 ( f ( x0 )) f 0 ( x0 ).
x → x0 x − x0
Quindi g ◦ f è derivabile in x0 e si ha

( g ◦ f )0 ( x0 ) = g0 ( f ( x0 )) f 0 ( x0 ).

o( f ) f
Nel corso della dimostrazione è stata usata l’uguaglianza g = o ( g ), x → x0 . Essa sussiste
dal momento che
o( f )
g o( f )
lim f
= lim = 0.
x → x0 x → x0 f
g

Poiché la nozione di derivata è locale, l’ipotesi im f ⊆ dom g non è restrittiva e


garantisce di poter definire la funzione composta g ◦ f .
Esempi.

1. Sia f ( x ) = sin2 x. Osserviamo che f è così ottenuta

sin (·)2
x −→ sin x −−→ (sin x )2 = sin2 x.

Quindi,

f 0 ( x ) = [ D (·)2 ](sin x ) D [sin x ] = 2 sin x cos x, ∀ x ∈ R.


| {z }
=2 sin x

2. Sia f ( x ) = sin x2 . Osserviamo che f è così ottenuta

(·)2 sin
x −−→ x2 −→ sin x2 .

Quindi,

f 0 ( x ) = D (sin x )( x2 ) [ D (·)2 ]( x ) = 2x cos x2 , ∀ x ∈ R.


| {z } | {z }
=cos x2 =2x

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.6 Teorema di derivazione della funzione composta 157

Derivata di | x | e di sgn x In questo paragrafo calcoleremo la derivata della funzione f ( x) = | x|


e la derivata di g( x ) = sgn x, laddove esistono.
• f ( x ) = | x | è derivabile per ogni x ∈ R, con x 6= 0, e si ha

x |x|
f 0 ( x ) = sgn x = =
|x| x
mentre non è derivabile in 0.
Infatti, se x0 > 0, allora
f ( x ) − f ( x0 ) | x | − | x0 |
lim = lim =
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
poiché x0 > 0 e x → x0 , per il Teorema della permanenza del segno, definitivamente, si ha x > 0
e quindi si ottiene
x − x0
= lim = 1.
x → x0 x − x0
Quindi f 0 ( x0 ) = 1.
Se x0 < 0, allora
f ( x ) − f ( x0 ) | x | − | x0 |
lim = lim =
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
poiché x0 < 0 e x → x0 , per il Teorema della permanenza del segno, definitivamente, si ha x < 0
e quindi si ottiene
− x + x0 −( x − x0 )
= lim = lim = −1.
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
Quindi f 0 ( x0 ) = −1. Pertanto, per ogni x 6= 0, risulta
(
0 −1 se x < 0 x |x|
f (x) = = sgn x = = .
1 se x > 0 |x| x

Consideriamo ora x0 = 0. Allora


f ( x ) − f (0) |x|
lim = lim .
x →0 x x →0 x

Osserviamo che
|x| x |x| −x
lim = lim+ = 1, = lim+
lim = −1.
x → 0+ x x →0 x x x → 0−
x →0 x
f ( x ) − f (0)
Poiché i limiti laterali sono diversi, ne segue che non esiste lim , cioè non esiste la
x →0 x
derivata di f in 0.
• g( x ) = sgn x è derivabile per ogni x ∈ R, con x 6= 0, e si ha

g0 ( x ) = 0
mentre non è derivabile in 0.
Infatti, se x0 6= 0, allora
g ( x ) − g ( x0 ) sgn x − sgn x0
lim = lim .
x → x0 x − x0 x → x0 x − x0
Se x0 > 0 e x → x0 , per il Teorema della permanenza del segno, definitivamente, si ha x > 0 e
quindi si ottiene sgn x = sgn x0 = 1, da cui
sgn x − sgn x0
lim = 0.
x → x0 x − x0
Quindi f 0 ( x0 ) = 0.
Se x0 < 0 e x → x0 , per il Teorema della permanenza del segno, definitivamente, si ha x < 0 e
quindi si ottiene sgn x = sgn x0 = −1, da cui
sgn x − sgn x0
lim = 0.
x → x0 x − x0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

158 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Quindi f 0 ( x0 ) = 0.
Pertanto, per ogni x 6= 0, si ha
g0 ( x ) = 0.
Consideriamo ora x0 = 0. Allora:

g ( x ) − g (0) sgn x
lim = lim .
x →0 x x →0 x
Osservato che
sgn x 1 sgn x −1
lim = lim+ = +∞, lim = lim− = +∞.
x → 0+ x x →0 x x → 0− x x →0 x
Quindi
g ( x ) − g (0)
lim = +∞
x →0 x
e, secondo definizione, g non è derivabile in 0 (allo stesso risultato si poteva giungere osservando,
più semplicemente, che la funzione g non è continua in 0 e dunque non può essere ivi derivabile).

Esempi.

1. Derivata di f ( x ) = ln | g( x )| . Sia g : dom g → R derivabile. Calcoliamo


la derivata di f ( x ) = ln | g( x )|. Osserviamo che f è così ottenuta

g |·| ln
x−→ g( x ) −
→ | g( x )| −
→ ln | g( x )|.
| {z }
|·|◦ g

Applicando due volte la formula di derivazione delle funzioni composte,


si ottiene:

f 0 ( x ) = ( D ln)(| g( x )|) [ D (| · | ◦ g)]( x )


| {z }| {z }
= | g(1x)| ( D |·|)( g( x )) g0 ( x )

1
= ( D | · |)( g( x )) g0 ( x )
| g( x )| | {z }
= | gg((xx))|

1 | g( x )| 0 g0 ( x )
= g (x) = .
| g( x )| g( x ) g( x )

Quindi
g0 ( x )
D [ln | g( x )|] = .
g( x )
In particolare, D [ln | x |] = 1x .

2. Derivata di f ( x ) = [ g( x )]h(x) . Siano A ⊆ R non vuoto e g, h : A → R


due funzioni derivabili con g( x ) > 0 per ogni x ∈ A. Allora la derivata
della funzione f ( x ) = [ g( x )]h(x) è

g0 ( x )
 
0 h( x ) 0
f ( x ) = [ g( x )] h ( x ) ln g( x ) + h( x ) .
g( x )

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.7 Teorema di derivazione della funzione inversa 159

Infatti, scrivendo f in forma esponenziale, si ha

f ( x ) = [ g( x )]h(x) = eh(x) ln g(x) .

Quindi:
 
f 0 ( x ) = D eh(x) ln g(x)
g0 ( x )
 
h( x ) ln g( x ) 0
= e h ( x ) ln g( x ) + h( x )
g( x )
g0 ( x )
 
h( x ) 0
= [ g( x )] h ( x ) ln g( x ) + h( x ) .
g( x )

(Ovviamente questa formula non va imparata a memoria!)


Ad esempio,

• Sia f ( x ) = x x = ex ln x . Si ha:

f 0 ( x ) = D (ex ln x ) = ex ln x (ln x + 1) = x x (ln x + 1).

1 x 1
= ex ln(1+ x ) . Si ha:

• Sia f ( x ) = 1 + x
 1

f 0 ( x ) = D ex ln(1+ x )
   
x ln(1+ 1x ) 1 1
= e ln 1 + −
x 1+x
 x    
1 1 1
= 1+ ln 1 + − .
x x 1+x

4.7 Teorema di derivazione della funzione inversa

Teorema 4.7.1 I Derivazione della funzione inversa

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione derivabile e invertibile e x0


un punto interno a I. Si supponga che f sia derivabile in x0 con f 0 ( x0 ) 6= 0.
Allora f −1 è derivabile in y0 = f ( x0 ) e si ha che
 0 1
f −1 ( y 0 ) = .
f 0 ( f −1 (y0 ))

Dimostrazione. Poiché f è continua e invertibile su un intervallo, per le proprietà


globali delle funzioni continue si ha che J = f ( I ) è un intervallo e f −1 : J → I
è continua. Inoltre y0 è interno a J. Si ha che:

f −1 ( y ) − f −1 ( y 0 ) x − x0
lim = lim =
y → y0 y − y0 x → x0 f ( x ) − f ( x0 )
x = f −1 (y) −−−→ f −1 (y0 ) = x0
y → y0

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

160 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

1 1
= lim = .
x → x0 f ( x )− f ( x0 ) f 0 (x 0)
x − x0

Quindi f −1 è derivabile in y0 con


 0 1 1
f −1 ( y 0 ) = = 0 −1 .
f 0 ( x0 ) f ( f (y0 ))

Osservazione. La tesi del Teorema di derivazione delle funzioni inverse può essere
scritta anche in questo modo:
 0 1
f −1 ( x ) =
f 0 ( f −1 ( x ))

e invertendo il ruolo di f e f −1 si ottiene

1
f 0 (x) = .
( f −1 )0 ( f ( x ))

Nella dimostrazione del Teorema 4.7.1 si è affermato che y0 è interno a J. Ciò si può giustificare
rigorosamente come segue. La funzione f , per ipotesi, è derivabile (e quindi continua) e
invertibile (quindi biiettiva, ovvero iniettiva e suriettiva) su I. Dunque, in particolare, f è
continua e iniettiva e quindi strettamente monotona su I (per il Teorema 3.5.1). Per fissare
le idee, supponiamo che f sia strettamente crescente su I (discorsi analoghi valgono se f è
strettamente decrescente). Poiché x0 è interno ad I, a norma di definizione, esiste δ > 0 tale
che ] x0 − δ, x0 + δ[⊆ I. Allora, dal Teorema dei valori intermedi, segue che

f ] x0 − δ, x0 + δ[ = ] f ( x0 − δ), f ( x0 + δ)[⊆ J = f ( I ).

Evidentemente, poiché x0 − δ < x0 < x0 + δ, per la supposta stretta crescenza di f , si ha


f ( x0 − δ) < f ( x0 ) < f ( x0 + δ). Quindi, f ( x0 ) ∈] f ( x0 − δ), f ( x0 + δ)[⊆ J. Allora, posto
ρ = min{ f ( x0 ) − f ( x0 − δ), f ( x0 + δ) − f ( x0 )}, si ha che l’intorno ] f ( x0 ) − ρ, f ( x0 ) + ρ[ è un
intorno di f ( x0 ) contenuto in ] f ( x0 − δ), f ( x0 + δ)[ e quindi in J. Ciò prova che f ( x0 ), ovvero
y0 , è un punto interno a J.

Esempi.

1. Derivata di f ( x ) = arctan x . Sappiamo che f : R →] − π2 , π2 [ è l’inversa


di f −1 :] − π2 , π2 [→ R, f −1 (y) = tan y. Abbiamo visto che
 0
f −1 (y) = 1 + tan2 y.

Quindi, per la formula della derivata della funzione inversa, si ha

1 1 1
f 0 (x) = = = , ∀ x ∈ R.
( f −1 )0 ( f ( x )) 1 + tan2 (arctan x ) tan(arctan x)= x 1 + x2

2. Derivata di f ( x ) = arcsin x . Sappiamo che f : [−1, 1] → [− π2 , π2 ] è

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 161

l’inversa di f −1 [− π2 , π2 ] → [−1, 1], f −1 (y) = sin y. Inoltre


 0 π π
f −1 (y) = cos y 6= 0 ⇐⇒ − <y< ⇐⇒ −1 < x < 1.
2 2 x = f −1 ( y )

Quindi, per la formula della derivata della funzione inversa, si ha

1 1
f 0 (x) = = , ∀ x ∈] − 1, 1[.
( f −1 )0 ( f ( x )) cos(arcsin x )

Osserviamo che
i π πh
x ∈] − 1, 1[ =⇒ y = arcsin x ∈ − , =⇒ cos y ≥ 0
2 2
»
=⇒ cos y = 1 − sin2 y =⇒
» p
=⇒ cos(arcsin x ) = 1 − sin2 (arcsin x ) = 1 − x2 .
sin(arcsin x )= x

Quindi
1 1
f 0 (x) = =√ , ∀ x ∈] − 1, 1[.
cos(arcsin x ) 1 − x2
Consideriamo ora i punti x = ±1. Si ha che

f ( x ) − f (1) arcsin x − π
2
lim = lim− =
x → 1− x−1 x →1 x−1 
y = arcsin x −
π
−−−−→ 0−
2 x →1−

y 1
= lim− = lim− cos y−1
= +∞.
y →0 cos y − 1 y →0
y

Quindi f non ammette derivata sinistra in 1. In modo analogo si prova


che f non ammette derivata destra in −1.

3. Derivata di f ( x ) = arccos x . La derivata della funzione f ( x ) = arccos x


è
1
f 0 (x) = − √ , ∀ x ∈] − 1, 1[.
1 − x2
Infine f non ammette derivate laterali in x = ±1. Per verificare quanto
affermato si procede come nel punto precedente.

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale

4.8.1 Teorema di Fermat

Ricordiamo la seguente definizione.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

162 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Definizione 4.8.1 I Minimo locale e massimo locale

Siano f : dom f → R e x0 ∈ dom f .

• Si dice che x0 è un punto di minimo locale (o relativo) di f e f ( x0 ) si


dice minimo locale (o relativo) di f se esiste un intorno Iδ ( x0 ) del punto
x0 tale che f ( x0 ) ≤ f ( x ), per ogni x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f , cioè

∃ δ > 0 : f ( x0 ) ≤ f ( x ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f .

• Si dice che x0 è un punto di massimo locale (o relativo) di f e f ( x0 ) si


dice massimo locale (o relativo) di f se esiste un intorno Iδ ( x0 ) del punto
x0 tale che f ( x ) ≤ f ( x0 ), per ogni x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f , cioè

∃ δ > 0 : f ( x ) ≤ f ( x0 ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f .

Osservazione. In molte circostanze, la Definizione 4.8.1 vale in senso forte e si parla di punto di minimo
(risp. massimo) locale forte. In tal caso, x0 è un punto di minimo locale forte per f se

∃ δ > 0 : f ( x0 ) < f ( x ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f \ { x0 }.

Analogamente, x0 è un punto di massimo locale forte per f se

∃ δ > 0 : f ( x ) < f ( x0 ) , ∀ x ∈ Iδ ( x0 ) ∩ dom f \ { x0 }.

Questa sfumatura, in molti casi, è praticamente irrilevante. Se, ad esempio, consideriamo il caso del
punto di minimo locale forte, la definizione data precisa solo che, escluso il punto x0 in cui f ( x ) assume
il valore f ( x0 ), in tutti gli altri punti in questione (cioè in Iδ ( x0 ) ∩ dom f \ { x0 }) si ha f ( x0 ) < f ( x ), cioè
f ( x ) non assume nuovamente il valore f ( x0 ) in Iδ ( x0 ) ∩ dom f \ { x0 }.

Il prossimo teorema, dovuto a Fermat (1744), esprime una condizione necessaria


affinché un punto interno al dominio di una funzione sia di estremo (cioè di massimo
o di minimo) relativo. Premettiamo la seguente:
Definizione 4.8.2 I Punto stazionario (o critico)

Siano f : dom f → R, x0 punto interno a dom f e si supponga che f sia


derivabile in x0 . Si dice che x0 è un punto stazionario (o critico) per f se
f 0 ( x0 ) = 0.

Teorema 4.8.1 I (Fermat) - Condizione necessaria di estremalità locale interna

Siano f : dom f → R, x0 punto interno a dom f . Si supponga, inoltre che:

• f sia derivabile in x0 ;

• x0 un punto di minimo o massimo relativo per f .

Allora f 0 ( x0 ) = 0, cioè x0 è un punto stazionario per f .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 163

Dimostrazione. Per ipotesi, f è derivabile in x0 , quindi

f ( x ) − f ( x0 )
lim = f 0 ( x0 ) ∈ R.
x → x0 x − x0

Poiché x0 è interno a dom f , esiste δ1 > 0 tale che ] x0 − δ1 , x0 + δ1 [⊆ dom f .


Supponiamo, inoltre, che x0 sia un punto di massimo locale per f , quindi, a
norma di definizione:

∃δ2 > 0 : f ( x ) ≤ f ( x0 ), ∀ x ∈ Iδ2 ( x0 ) ∩ dom f .

Posto δ = min{δ1 , δ2 }, si ha:

f ( x ) − f ( x0 )
≥ 0, ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
x − x0
f ( x ) − f ( x0 )
≤ 0, ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[
x − x0
Poiché per ipotesi f è derivabile in x0 , esiste il limite del rapporto incrementale
di f in x0 e, per le proprietà dei limiti e dei limiti laterali, esistono e coincidono
con f 0 ( x0 ) anche i limiti laterali del rapporto incrementale di f in x0 . Per il
Corollario del Teorema della permanenza del segno, si ha:

f ( x ) − f ( x0 )
f 0 ( x0 ) = lim ≥ 0,
x → x0− x − x0
f ( x ) − f ( x0 )
f 0 ( x0 ) = lim ≤ 0.
x → x0+ x − x0

Ne segue che 0 ≤ f 0 ( x0 ) ≤ 0, cioè f 0 ( x0 ) = 0.


Osservazioni.

1. Dal Teorema di Fermat segue che i punti di minimo e di massimo vanno cercati
anche tra i punti stazionari ma ciò non significa che i punti stazionari sono
necessariamente di minimo o di massimo. Infatti, il punto x0 = 0 è stazionario
per la funzione f ( x ) = x3 , essendo f 0 ( x ) = 3x2 e quindi f 0 (0) = 0, ma non
è di estremo, dato che in ogni intorno ] − δ, δ[ di 0 esistono punti x tali che
f (− x ) < f (0) < f ( x ).

2. L’ipotesi che x0 sia interno non si può omettere. Infatti, se x0 non è interno
ed è un punto di estremo, allora non è detto che sia stazionario. Ad esempio,
consideriamo la funzione f : [0, 1] → R definita da f ( x ) = x. Allora x = 0
è un punto di minimo per f e x = 1 è un punto di massimo per f , essendo
f (0) = 0 ≤ f ( x ) ≤ 1 = f (1) per ogni x ∈ [0, 1]. Però f non ha punti stazionari
essendo f 0 ( x ) = 1 per ogni x ∈ [0, 1]. Osserviamo che 0 e 1 non sono interni a
dom f = [0, 1].

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

164 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

3. I punti di massimo e di minimo di una funzione reale di variabile reale vanno


cercati fra:

• i punti di frontiera appartenenti al dominio (ad esempio: punti isolati,


estremi degli intervalli la cui unione è il dominio);
• i punti di discontinuità;
• i punti di non derivabilità;
• i punti stazionari.

I punti di flesso a tangente verticale non sono né punti di massimo né punti di


minimo (dimostrarlo per esercizio, usando la definizione di limite applicata al
rapporto incrementale della funzione).

4.8.2 Teorema di Rolle

Teorema 4.8.2 I (Rolle, 1691)

Sia f : [ a, b] → R una funzione. Si supponga che:

1. f sia continua in [ a, b];

2. f sia derivabile in ] a, b[;

3. f ( a) = f (b).

Allora esiste x0 ∈] a, b[ tale che f 0 ( x0 ) = 0.

Dimostrazione. Essendo f continua su [ a, b], per il Teorema di Weierstrass f


ammette massimo e minimo assoluti in [ a, b]. Quindi esistono xm , x M ∈ [ a, b]
tali che
f ( xm ) = min f , f ( x M ) = max f .
[ a,b] [ a,b]

I punti xm e x M sono, rispettivamente, un punto di minimo e un punto di


massimo per f . Ne segue che

f ( xm ) ≤ f ( x ) ≤ f ( x M ), ∀ x ∈ [ a, b].

Se xm , x M ∈ { a, b}, cioè coincidono con gli estremi a e b dell’intervallo [ a, b],


non necessariamente in questo ordine, allora per l’ipotesi 3. si ha che f ( xm ) =
f ( x M ). Quindi:

f ( x ) = f ( xm ) = f ( x M ), ∀ x ∈ [ a, b] =⇒ f è costante su [ a, b].

Ne viene che per ogni x ∈ [ a, b], si ha che f 0 ( x ) = 0, da cui la tesi.


Se invece almeno uno tra xm e x M non coincide con gli estremi a e b dell’inter-
vallo [ a, b], allora è interno ad [ a, b]. Quindi per il Teorema di Fermat, in questo
punto la derivata di f è nulla, da cui la tesi.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 165

Osservazione. Le ipotesi del Teorema di Rolle sono essenziali, cioè se una di queste
ipotesi non è verificata, allora è possibile fare un esempio in cui non vale la tesi.
• f non continua nell’intervallo chiuso e limitato.
La funzione f : [0, 1] → R definita da
(
x se 0 ≤ x < 1
f (x) =
0 se x = 1

non è continua in 1, quindi non è continua in [0, 1], è derivabile in ]0, 1[ e


f (0) = f (1) = 0. Chiaramente f non ha punti stazionari, essendo f 0 ( x ) = 1 per
ogni x ∈]0, 1[.

• f non è derivabile nell’intervallo aperto.


È sufficiente considerare la funzione f : [−1, 1] → R definita da f ( x ) = | x |,
che è continua in [−1, 1], non derivabile in x = 0 e quindi non derivabile in
] − 1, 1[, e tale che f (−1) = f (1) = 1. Chiaramente f non ha punti stazionari
dal momento che f 0 ( x ) = sgn( x ) 6= 0 per ogni x ∈ [−1, 1], x 6= 0.

• f non assume lo stesso valore agli estremi dell’intervallo.


È sufficiente considerare la funzione f : [0, 1] → R definita da f ( x ) = x, che è
continua in [0, 1], derivabile in ]0, 1[ ma tale che f (0) 6= f (1). Chiaramente f
non ha punti stazionari, essendo f 0 ( x ) = 1 per ogni x ∈ [0, 1].
Si sottolinea il fatto che l’ipotesi " f derivabile nell’intervallo aperto e limitato
] a, b[" comporta che il punto stazionario appartenga ad ] a, b[ e non ad [ a, b], cioè a
priori non può coincidere con a e b.

4.8.3 Teorema di Lagrange e sue conseguenze

Teorema 4.8.3 I (Lagrange, 1797)

Sia f : [ a, b] → R una funzione. Si supponga che:

1. f sia continua in [ a, b];

2. f sia derivabile in ] a, b[.

Allora esiste x0 ∈] a, b[ tale che

f (b) − f ( a)
f 0 ( x0 ) = .
b−a

Dimostrazione. Consideriamo la funzione ausiliaria g : [ a, b] → R definita da

f (b) − f ( a)
g( x ) = f ( x ) − ( x − a ).
b−a
Sia ha che g è continua in [ a, b] perché composizione di funzioni continue in

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

166 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

[ a, b], g è derivabile in ] a, b[ perché composizione di funzioni derivabili in ] a, b[


con
f (b) − f ( a)
g0 ( x ) = f 0 ( x ) − , ∀ x ∈] a, b[.
b−a
Inoltre:

g( a) = f ( a),
f (b) − f ( a)
g(b) = f (b) − (b − a) = f (b) − f (b) + f ( a) = f ( a),
b−a
cioè g( a) = g(b). Quindi g soddisfa le ipotesi del Teorema di Rolle. Ne segue
che, per il Teorema di Rolle, esiste x0 ∈] a, b[ tale che g0 ( x0 ) = 0, cioè

f (b) − f ( a) f (b) − f ( a)
f 0 ( x0 ) − =0 =⇒ f 0 ( x0 ) = ,
b−a b−a
da cui la tesi.
Osservazione. Il Teorema di Lagrange afferma che se f è continua nell’intervallo chiu-
so e limitato [ a, b] ed è derivabile nell’intervallo aperto ] a, b[, allora esiste almeno un
punto in questo intervallo in cui la derivata di f coincide con il valor medio di f in
[ a, b], che è proprio f (bb)−
−a
f ( a)
. Tale punto è detto punto di Lagrange. In termini geo-
metrici, ciò significa che esiste una retta tangente al grafico di f parallela alla retta
passante per i punti ( a, f ( a)) e (b, f (b)).

Corollario 4.8.1 I Seconda formula dell’incremento finito

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R derivabile in I e x0 , x ∈ I.


Allora esiste t compreso tra x0 e x, non necessariamente in questo ordine, tale
che
f ( x ) − f ( x0 ) = f 0 (t)( x − x0 ).

Dimostrazione. Si applica il Teorema di Lagrange alla funzione f ristretta


all’intervallo di estremi x0 e x.

Caratterizzazione delle funzioni costanti Il prossimo teorema caratterizza le fun-


zioni costanti ed è una importantissima conseguenza del Teorema di Lagrange.
Teorema 4.8.4 I Caratterizzazione delle funzioni costanti

Siano I ⊆ R un intervallo e f : I → R una funzione derivabile. Allora f è


costante se e solo se f 0 ( x ) = 0 per ogni x ∈ I.

Dimostrazione.
=⇒ Banale. Se f è costante, allora essa è derivabile e la sua derivata è identi-
camente nulla.
⇐= Siano x1 , x2 ∈ I qualsiasi. Proviamo che f ( x1 ) = f ( x2 ). Per la seconda

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 167

formula dell’incremento finito, esiste t compreso tra x1 e x2 tale che

f ( x1 ) − f ( x2 ) = f 0 (t)( x1 − x2 ) = 0.
| {z }
=0

Quindi f ( x1 ) = f ( x2 ). Per l’arbitrarietà di x1 , x2 ∈ I, segue la tesi.


Osservazione. Se f NON è definita su un intervallo, allora il risultato può non essere
vero. Infatti, la funzione f : R \ {0} → R definita da
(
−1 se x < 0
f ( x ) = sgn ( x ) =
1 se x > 0

è derivabile in ogni x ∈ dom f con f 0 ( x ) = 0 ma non è costante. Si osservi che


dom f = R \ {0} non è un intervallo.
Esempio 4.4. Proviamo che
(
1 − π2 se x < 0
arctan x + arctan =
x π
se x > 0
2

Infatti, la funzione f ( x ) = arctan x + arctan 1x è definita su R \ {0} ed è


derivabile per ogni x 6= 0 con
1
1 2 1 1
f 0 (x) = 2
− x 1 = 2
− = 0.
1+x 1 + x2 1+x 1 + x2

Quindi, per il teorema precedente applicato a f |]0,+∞[ si ha che f è costante su


]0, +∞[, cioè per ogni x > 0 si ha
π π
f ( x ) = f (1) = 2 arctan 1 = 2 · = .
4 2
Inoltre, essendo f dispari, si ha che per ogni x < 0 risulta
π
f ( x ) = − f (− x ) = − .
2

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

168 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Nell’Esame di Stato di Liceo Scientifico - Corso di Ordinamento - Sessione Ordinaria 2004/2005, il


Quesito 10 era il seguente:
−1 è costante, indi si
Si dimostri, calcolandone la derivata, che la funzione f ( x ) = arctg x − arctg xx+ 1
calcoli il valore di tale costante.
Si vede subito che dom f = R \ {−1} e osserviamo esplicitamente che dom f non è un
intervallo. La funzione f è derivabile in dom f e per ogni x ∈ dom f risulta
x−1
 
f 0 ( x ) = D arctg x − arctg
x+1
1 1 x+1−x+1
= − ·
1 + x2 1+
( x −1)2
2
( x + 1)2
( x +1)
1 2( x + 1)2
= 2

1+x 2(1 + x2 )( x + 1)2
1 1
= − = 0.
1 + x2 1 + x2
Quindi f 0 ( x ) = 0 per ogni x ∈ dom f , pertanto f è costante, ma non nel dominio (che non è
un intervallo), ma in un qualunque intervallo interamente contenuto nel dominio. In questo
caso, per esempio, gli intervalli ] − ∞, −1[ e ] − 1, +∞[ sono gli intervalli massimali contenuti
nel dominio e dunque f è costante separatamente in ciascuno di tali intervalli.
Per ogni x ∈] − ∞, −1[ si ha
√ !
√ √ − 3−1
f ( x ) = f (− 3) = arctg (− 3) − arctg √
− 3+1
√ !
π 3+1
= − − arctg √
3 3−1
π 5 3
= − − π = − π.
3 12 4
Per ogni x ∈] − 1, +∞[ si ha
 π π
f ( x ) = f (0) = arctg (0) − arctg (−1) = 0 − − = .
4 4
Dunque: (
− 34 π se x ∈] − ∞, −1[
f (x) = .
π
4 se x ∈] − 1, +∞[
Evidentemente il testo del quesito presentava un errore notevole. Si chiedeva di dimostrare che
f fosse costante, determinando il valore di tale costante, lasciando intendere di poter arrivare
a tale conclusione senza alcuna condizione aggiuntiva (e pertanto si ritiene che i ragionamenti
andavano riferiti all’intero dom f ). Tuttavia, poiché il dominio di f non è un intervallo, non
è possibile applicare direttamente il Teorema 4.8.4. Si può dedurre che f è costante in ogni
intervallo contenuto in ] − ∞, −1[ (e in ] − ∞, −1[ stesso) e in ogni intervallo contenuto in
] − 1, +∞[ (e in ] − 1, +∞[ stesso). In aggiunta, un rapido calcolo dei limiti per x → ±∞
permetteva di ipotizzare subito che f non fosse costante in dom f . Infatti:
3 π
lim f ( x ) = − π, lim f ( x ) = .
x →−∞ 4 x →+∞ 4
Nell’Esame di Stato di Liceo Scientifico - Corso di Ordinamento - Sessione Ordinaria 2005/2006 (Scuole
Italiane all’Estero), il Quesito 10 era molto simile al precedente e la consegna era certamente
più precisa (ma neanche troppo...):
Il dominio della funzione f ( x ) = 3arctg x − arctg 3x − x3 è l’unione di tre intervalli. Si dimostri,
1−3x2
calcolandone la derivata, che la funzione è costante in ciascuno di essi; indi si calcoli il valore di tale
costante.
(Sarebbe stato meglio scrivere "indi si calcolino i valori di tali costanti").

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 169

Test di monotonia e ricerca degli estremi locali


Teorema 4.8.5 I Legame tra la monotonia e il segno della derivata

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R derivabile in I. Allora:

1. se f è crescente (risp. decrescente) su I, allora f 0 ( x ) ≥ 0 (risp. f 0 ( x ) ≤ 0)


per ogni x ∈ I;

2. se f 0 ( x ) ≥ 0 (risp. f 0 ( x ) ≤ 0) per ogni x ∈ I, allora f è crescente (risp.


decrescente) su I;

3. se f 0 ( x ) > 0 (risp. f 0 ( x ) < 0) per ogni x ∈ I, allora f è strettamente


crescente (risp. decrescente) su I;

Se I contiene uno o entrambi i suoi estremi, la derivabilità di f in quei punti va


intesa come derivabilità laterale.
Dimostrazione.

1. Supponiamo che f sia crescente (discorsi analoghi valgono se f è decre-


scente) e sia x0 un punto interno ad I. Proviamo che f 0 ( x0 ) ≥ 0. Se x ∈ I
con x < x0 , allora f ( x ) ≤ f ( x0 ), cioè f ( x ) − f ( x0 ) ≤ 0. Quindi:

f ( x ) − f ( x0 )
≥ 0, ∀ x ∈ I, x < x0 .
x − x0
Poiché f è derivabile in x0 , esiste il limite del rapporto incrementale di f
in x0 e, per le proprietà dei limiti e dei limiti laterali, esistono e coincidono
con f 0 ( x0 ) anche i limiti laterali del rapporto incrementale di f in x0 . Per il
Corollario del Teorema della permanenza del segno applicato al rapporto
incrementale di f in x0 , si ha che:

f ( x ) − f ( x0 )
f 0 ( x0 ) = lim ≥ 0.
x → x0− x − x0

Se adesso x0 è un estremo di I appartenente ad I, ad esempio l’estremo


destro (analogamente se è il sinistro), allora per ipotesi esiste la derivata
sinistra di f in x0 . Come prima,

f ( x ) − f ( x0 )
≥ 0, ∀ x ∈ I, x < x0 ,
x − x0
e quindi, per il Corollario del Teorema della permanenza del segno
applicato al rapporto incrementale di f in x0 , si ha che:

f ( x ) − f ( x0 )
f −0 ( x0 ) = lim ≥ 0,
x → x0− x − x0

da cui la tesi.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

170 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

2. Supponiamo f 0 ( x ) ≥ 0 (discorsi analoghi valgono se f 0 ( x ) ≤ 0). Proviamo


che f è crescente su I. Siano x1 , x2 ∈ I con x1 < x2 . Proviamo che
f ( x1 ) ≤ f ( x2 ). Per la seconda formula dell’incremento finito applicata a
f |[ x1 ,x2 ] esiste t ∈] x1 , x2 [ tale che

f ( x1 ) − f ( x2 ) = f 0 (t)( x1 − x2 ) ≤ 0.

Quindi f ( x1 ) ≤ f ( x2 ) e per l’arbitrarietà di x1 , x2 ∈ I si ha che f è


crescente su I.

3. Si procede come nel caso precedente.

1. Si fa notare che tale teorema vale solo se f è definita su un intervallo.


Infatti, la funzione f ( x ) = 1x definita su dom f =] − ∞, 0[∪]0, +∞[ che
non è un intervallo, è derivabile con f 0 ( x ) = − x12 < 0 per ogni x 6= 0 ma
non è monotona. Invece, ristretta all’intervallo ] − ∞, 0[ oppure ]0, +∞[
è strettamente decrescente.

2. Della terza affermazione del teorema non vale il viceversa. Infatti, la


funzione f ( x ) = x3 è strettamente crescente su R ma f 0 ( x ) = 3x2 non è
positiva in R poiché si annulla in x = 0.

Dal precedente teorema segue il seguente corollario che utilizzeremo ripetuta-


mente negli esercizi.

Corollario 4.8.2

Sia f : [ a, b] → R una funzione. Si supponga che f sia continua in [ a, b] e


derivabile in ] a, b[. Allora:

1. se f 0 ( x ) ≥ 0 (risp. f 0 ( x ) ≤ 0) per ogni x ∈] a, b[, allora f è crescente (risp.


decrescente) su [ a, b];

2. se f 0 ( x ) > 0 (risp. f 0 ( x ) < 0) per ogni x ∈] a, b[, allora f è strettamente


crescente (risp. decrescente) su [ a, b];

Dimostrazione.

1. Supponiamo che f 0 ( x ) ≥ 0 (discorsi analoghi valgono se f 0 ( x ) ≤ 0) per ogni


x ∈] a, b[. Per il Teorema 4.8.5 applicato a f |]a,b[ si ha che f è crescente su
] a, b[. Per dimostrare che f è crescente su [ a, b] resta da provare che per ogni
x ∈] a, b[ si ha che f ( a) ≤ f ( x ) ≤ f (b). Sia quindi x ∈] a, b[. Per il Teorema di

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.8 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale 171

Lagrange applicato a f |[a,x] e f |[ x,b] esistono t1 ∈] a, x [ e t2 ∈] x, b[ tali che

f ( x ) − f ( a)
f 0 ( t1 ) = =⇒ f ( x ) − f ( a) = f 0 (t1 )( x − a) ≥ 0 =⇒ f ( a) ≤ f ( x ),
x−a
f (b) − f ( x )
f 0 ( t2 ) = =⇒ f (b) − f ( x ) = f 0 (t2 )(b − x ) ≥ 0 =⇒ f ( x ) ≤ f (b).
b−x
Quindi f è crescente in [ a, b].

2. Si procede come nel punto precedente.

Osservazione. Il Corollario 4.8.2 è utile per stabilire la monotonia di f quando in uno


degli estremi è definita, continua ma non derivabile. Tale risultato vale anche per gli
intervalli in cui uno degli estremi non è incluso oppure è +∞ o −∞. Si sottolinea,
però, che f deve essere continua agli estremi. Se non lo è, può non essere monotona.
Ad esempio, la funzione f : [0, 1] → R definita da
(
x se 0 ≤ x < 1
f (x) =
0 se x = 1
non è continua in x = 1, derivabile in ]0, 1[ con f 0 ( x ) = 1 per ogni x ∈]0, 1[ ma non è
monotona.
Teorema 4.8.6 I Test per la ricerca dei punti di massimo e di minimo

Siano f : dom f → R, I ⊆ dom f un intervallo e x0 un punto interno a I.


Supponiamo che f sia continua in I e che f sia derivabile in I \ { x0 }. Allora:

1. se f 0 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x < x0 e f 0 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con


x > x0 , allora x0 è un punto di massimo locale per f ;

2. se f 0 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con x < x0 e f 0 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con


x > x0 , allora x0 è un punto di minimo locale per f ;

3. se f 0 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x 6= x0 , allora x0 non è né un punto di


massimo né un punto di minimo per f .

4. se f 0 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con x 6= x0 , allora x0 non è né un punto di


massimo né un punto di minimo per f .

Dimostrazione.

1. Essendo f 0 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x < x0 e f 0 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I


con x > x0 , per il Corollario 4.8.2 la funzione f è strettamente crescente
in I ∩] − ∞, x0 ] e strettamente decrescente in I ∩ [ x0 , +∞[. Allora:

f ( x ) < f ( x0 ) , ∀ x ∈ I, x < x0 ,
f ( x ) < f ( x0 ) , ∀ x ∈ I, x > x0 .

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

172 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Inoltre, in x = x0 , f assume il valore f ( x0 ). Ne segue che per ogni x ∈ I


si ha f ( x ) ≤ f ( x0 ) e quindi x0 è un punto di massimo locale per f .

2. Si procede come nel punto precedente.

3. Essendo f 0 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x 6= x0 , per il Corollario 4.8.2


la funzione f è strettamente crescente in I ∩] − ∞, x0 ] e in I ∩ [ x0 , +∞[.
Quindi f è strettamente crescente su I e di conseguenza x0 non è né
punto di massimo né punto di minimo per f .

4. Si procede come nel punto precedente.

Osservazioni.
• In riferimento al caso 1. (analogamente per il caso 2.), dalla dimostrazione si
evince che x0 è un punto di massimo locale forte giacché f ( x ) < f ( x0 ) per ogni
x ∈ I \ { x0 }.
• Se nei casi 3. e 4. si ha che f è derivabile in x0 con f 0 ( x0 ) = 0, cioè x0
è stazionario per f , allora si dice che x0 è un punto di flesso a tangente
orizzontale.
Se una funzione f presenta un estremo locale in un punto x0 , non è detto
che sia monotona alla sinistra e alla destra di tale punto. A tal proposito, con
un qualsiasi software si provi a tracciare il grafico della funzione f : R → R
definita dalla legge
(
x4 sin 1x + 2 se x 6= 0
 
f (x) =
0 se x = 0

Il punto 0 è di minimo locale (anzi, addirittura assoluto) per f giacché f ( x ) ≥


f (0) = 0 per ogni x ∈ R ma, fissato un qualsiasi intorno ] − δ, δ[ di 0, f oscilla
infinite volte sia in ] − δ, 0[ che in ]0, δ[ e dunque non è monotona né in ] − δ, 0[
né in ]0, δ[. In particolare, non è decrescente in ] − δ, 0[ e non è crescente in
]0, δ[. Quanto appena asserito (intuitivamente evidente dal grafico di f ) si può
dimostrare rigorosamente.

Concludiamo questa sezione presentando una condizione necessaria e sufficiente per


la stretta monotonia delle funzioni derivabili.
Teorema 4.8.7 I Caratterizzazione delle funzioni strettamente monotone

Siano I ⊆ R un intervallo e f : I → R una funzione derivabile. Allora f è


monotona strettamente crescente (risp., decrescente) su I se e solo se valgono
entrambe le seguenti condizioni:

i) f 0 ( x ) ≥ 0 per ogni x ∈ I (risp. f 0 ( x ) ≤ 0 per ogni x ∈ I);

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.9 Teoremi di De L’Hôpital 173

ii) l’insieme Z f 0 = { x ∈ I : f 0 ( x ) = 0} non ha punti interni.

Dimostrazione. Consideriamo il caso della caratterizzazione delle funzioni stret-


tamente crescenti.
=⇒ Supponiamo che f sia strettamente crescente su I. Allora, per il Teo-
rema 4.8.5, si ha f 0 ( x ) ≥ 0 per ogni x ∈ I, cioè vale la i). Dimostriamo
adesso che Z f 0 non può avere punti interni. Per assurdo, sia x0 un pun-
to interno a Z f 0 . Per definizione di punto interno ad un insieme, esiste
ρ > 0 tale che ] x0 − ρ, x0 + ρ[⊆ Z f 0 . Allora, risulterebbe f 0 ( x ) = 0 per ogni
x ∈] x0 − ρ, x0 + ρ[ e quindi, per il Teorema 4.8.4, f risulterebbe costante sull’in-
tervallo ] x0 − ρ, x0 + ρ[, contrariamente all’ipotesi di crescenza stretta. Quindi,
in definitiva, deve valere ii).
⇐= Supponiamo che valgano le condizioni i) e ii). Siano x1 , x2 ∈ I, x1 <
x2 . Per il Teorema di Lagrange, esiste c ∈] x1 , x2 [ tale che f ( x2 ) − f ( x1 ) =
f 0 (c)( x2 − x1 ). Poiché per la i) si ha f 0 (c) ≥ 0, si deduce che f ( x2 ) − f ( x1 ) ≥ 0
cioè f ( x1 ) ≤ f ( x2 ). Proviamo che f ( x1 ) 6= f ( x2 ). Se, per assurdo, fos-
se f ( x1 ) = f ( x2 ) = k, f risulterebbe costante sull’intervallo [ x1 , x2 ] poiché
f ( x1 ) ≤ f ( x ) ≤ f ( x2 ) cioè k ≤ f ( x ) ≤ k per ogni x ∈ [ x1 , x2 ]. Quindi sarebbe
] x1 , x2 [⊆ Z f 0 e così il punto x0 = x1 +2 x2 risulterebbe interno a Z f 0 , contraria-
mente all’ipotesi ii). In definitiva, scelti ad arbitrio x1 , x2 ∈ I con x1 < x2 , si ha
f ( x1 ) < f ( x2 ) cioè f è strettamente crescente su I.

4.9 Teoremi di De L’Hôpital

Questi teoremi sono uno strumento molto potente per calcolare limiti che sono

forme indeterminate del tipo [ 00 ] o [ ∞ ]. La dimostrazione è omessa.

Teorema 4.9.1 I Teorema di De L’Hôpital nella forma [ 00 ]

Siano A ⊆ R un intervallo, f , g : A → R due funzioni e x0 ∈ R un punto di


accumulazione per A. Si supponga che

1. lim f ( x ) = lim g( x ) = 0;
x → x0 x → x0

2. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che f e g siano derivabili in ogni x ∈


A ∩ I ( x0 ), x 6= x0 , e che per tali x si abbia g0 ( x ) 6= 0;
f 0 (x)
3. esista lim = l ∈ R.
x → x0 g0 ( x )
Allora
f (x)
lim = l.
x → x0 g( x )

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

174 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Teorema 4.9.2 I Teorema di De L’Hôpital nella forma [ ∞


∞]

Siano A ⊆ R un intervallo, f , g : A → R due funzioni e x0 ∈ R un punto di


accumulazione per A. Si supponga che

1. lim f ( x ) = +∞ oppure lim f ( x ) = −∞ e che lim g( x ) = +∞ oppure


x → x0 x → x0 x → x0
lim g( x ) = −∞;
x → x0

2. esista un intorno I ( x0 ) di x0 tale che f e g siano derivabili in ogni x ∈


A ∩ I ( x0 ), x 6= x0 , e che per tali x si abbia g0 ( x ) 6= 0;
f 0 (x)
3. esista lim = l ∈ R.
x → x0 g0 ( x )
Allora
f (x)
lim = l.
x → x0 g( x )

Osservazioni.

1. I Teoremi di De L’Hôpital valgono anche per i limiti laterali se x0 ∈ R.

2. I Teoremi di De L’Hôpital non si possono applicare alle successioni in quanto


esse non sono derivabili. Quindi nel calcolare un limite di successione, prima
di far ricorso ai Teoremi di De L’Hôpital è necessario, anche formalmente, passare
alla funzione associata alla successione (così da applicare il Teorema ponte).

3. I Teoremi di De L’Hôpital scaricano il calcolo del limite del quoziente di due


funzioni sul limite del quoziente delle derivate delle due funzioni e non della
derivata del quoziente.
Esempi.
sin x − x
1. Calcolare lim .
x →0 x3
Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Inoltre, sia il numeratore
che il denominatore sono funzioni derivabili. Poiché
D (sin x − x ) cos x − 1 1 1 − cos x 1
lim 3
= lim 2
= lim − 2
=− ,
x →0 D(x ) x →0 3x x →0 3 x 6

si può concludere che


sin x − x 1
lim =− .
x →0 x3 6
In particolare, si ha che

1
sin x = x − x3 + o ( x3 ), x → 0.
6

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.9 Teoremi di De L’Hôpital 175

sin x − x + 16 x3
2. Calcolare lim .
x →0 x5
Il limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Inoltre, sia il numeratore
che il denominatore sono funzioni derivabili. Poiché

D (sin x − x + 61 x3 ) cos x − 1 + 21 x2
lim = lim
x →0 D ( x5 ) x →0 5x4

presenta ancora la forma indeterminata [ 00 ], calcoliamo il limite del


rapporto delle derivate dell’ultima funzione a cui siamo arrivati:

D (cos x − 1 + 12 x2 ) − sin x + x 1 sin x − x 1


lim 4
= lim 3
= lim − 3
= .
x →0 D (5x ) x →0 20x x →0 20 x 120

Dunque, a ritroso, possiamo concludere che

cos x − 1 + 21 x2 1
lim 4
=
x →0 5x 120
e che
sin x − x + 61 x3 1
lim 5
= .
x →0 x 120
In particolare, si ha che

1 1 5
sin x = x − x3 + x + o ( x5 ), x → 0.
6 120

Questo secondo esempio prova che il procedimento di calcolo di un limite


mediante i teoremi di De L’Hôpital si può iterare, purché siano verificate
le ipotesi.
Osservazioni.

1. Se una delle ipotesi non è verificata, allora non possiamo concludere nulla.
Bisogna cambiare metodo. Il caso più comune è quello in cui non è verificata la
f 0 (x)
terza ipotesi, cioè che non esiste lim 0 . In tal caso è errato dire
x → x0 g ( x )

f 0 (x) f (x)
!! @ lim =⇒ @ lim . !!
x → x0 g0 ( x ) x → x0 g( x )

Ad esempio, si consideri il limite


x + sin x
lim .
x →+∞ x+3
Il limite del rapporto delle derivate è
1 + cos x
lim = lim (1 + cos x )
x →+∞ 1 x →+∞

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

176 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

che non esiste. Tuttavia, essendo sin x = o ( x ) per x → +∞ e 3 = o ( x ) per


x → +∞, applicando il principio di eliminazione dei termini trascurabili si
ottiene
x + sin x x + o(x) x
lim = lim = lim = 1.
x →+∞ x + 3 x →+∞ x + o ( x ) x →+∞ x

2. Non sempre i Teoremi di De L’Hôpital sono utili. Ad esempio, si voglia calco-


lare il limite √
x2 + 1
lim ,
x →+∞ x
che presenta la forma indeterminata [ ∞ ∞ ]. Senza utilizzare il Teorema di De
L’Hôpital si ha subito:
√ »
x 1 + x12

x2 + 1 1
lim = lim = lim 1 + 2 = 1.
x →+∞ x x →+∞ x x →+∞ x
Invece, se volessimo applicare il Teorema di De L’Hôpital (il numeratore e il
denominatore sono funzioni derivabili), si avrebbe

D ( x 2 + 1) x
lim = lim √ .
x →+∞ D(x) x →+∞ 2
x +1
Iterando il procedimento si ottiene

D(x) 1 x2 + 1
lim √ = lim = lim .
x →+∞ D ( x 2 + 1) x →+∞ √ x x →+∞ x
x 2 +1

È tutto corretto ma inutile!

3. Abbiamo dimostrato che


sin x
lim = 1.
x →0 x

Tale limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]. Applicando il Teorema di De


L’Hôpital si dovrà calcolare il limite:
D (sin x )
lim = lim cos x = 1.
x →0 D(x) x →0

Da ciò segue che


sin x
lim = 1.
x →0 x
Ovviamente siamo giunti allo stesso risultato già a noi noto per altra via. Tutta-
sin x
via, quanto fatto non costituisce una dimostrazione del limite notevole lim =1
x →0 x
dal momento che abbiamo utilizzato il fatto che D (sin x ) = cos x, risultato ot-
tenuto proprio sfruttando il limite notevole in esame e una sua conseguenza (si
veda il calcolo della derivata di sin x con la definizione). Dunque, il procedi-
mento indicato con il Teorema di De L’Hôpital non può costituire una dimo-
strazione in quanto prevede al suo interno l’utilizzo del risultato che si vuole
dimostrare!

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.10 Teorema sul limite della derivata 177

4.10 Teorema sul limite della derivata


In questa sezione presentiamo una utilissima conseguenza del Teorema di De
L’Hôpital.
Teorema 4.10.1 I Teorema sul limite della derivata

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione e x0 un punto interno ad I.


Si supponga che

1. f sia continua in I;

2. f sia derivabile in I \ { x0 };

3. esista lim f 0 ( x ) = l ∈ R.
x → x0

Allora f è derivabile in x0 con f 0 ( x0 ) = l. Inoltre f 0 è continua in x0 .

Dimostrazione. Proviamo che


f ( x ) − f ( x0 )
lim = l.
x → x0 x − x0

Tale limite presenta la forma indeterminata [ 00 ]; inoltre, il numeratore e il


denominatore sono funzioni derivabili. Poiché
D ( f ( x ) − f ( x0 )) f 0 (x)
lim = lim = lim f 0 ( x ) = l,
x → x0 D ( x − x0 ) x → x0 1 x → x0

per il Teorema di De L’Hôpital si ha

f ( x ) − f ( x0 )
lim =l∈R
x → x0 x − x0

e dunque f è derivabile in x0 e si ha f 0 ( x0 ) = l.
Infine, da lim f 0 ( x ) = f 0 ( x0 ), segue la continuità di f 0 in x0 .
x → x0

Osservazioni.
1. Se non esiste lim f 0 ( x ), allora non possiamo concludere nulla sulla derivabi-
x → x0
lità di f in x0 . In tal caso bisogna ricorrere al calcolo del limite del rapporto
incrementale, senza utilizzare il Teorema di De L’Hôpital.
2. Si ha:
lim f 0 ( x ) = +∞ (oppure − ∞) =⇒ f non è derivabile in x0 .
x → x0

Infatti, procedendo come nella dimostrazione di questo teorema si ottiene


f ( x ) − f ( x0 ) H f 0 (x)
lim = lim = +∞ (oppure − ∞)
x → x0 x − x0 x → x0 1

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

178 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

e quindi f non è derivabile in x0 .


Esempi.

1. Calcolare la derivata della funzione


(
sin x
x se x 6= 0
f (x) = .
1 se x = 0

Ovviamente f è derivabile in ogni x 6= 0 in quanto quoziente di funzioni


derivabili e risulta
x cos x − sin x
f 0 (x) = .
x2
Inoltre
sin x
lim f ( x ) = lim = 1 = f (0) =⇒ f è continua in 0.
x →0 x →0 x

Infine,
x cos x − sin x
lim f 0 ( x ) = lim .
x →0 x →0 x2
Applicando il Teorema di De L’Hôpital si ottiene

D ( x cos x − sin x ) − sin x


lim = lim = 0,
x →0 D ( x2 ) x →0 2

quindi
lim f 0 ( x ) = 0
x →0

e, per il Teorema sul limite della derivata, si conclude che f è derivabile


anche in 0 con f 0 (0) = 0.
Allora: (
x cos x −sin x
se x 6= 0
f 0 (x) = x2 .
0 se x = 0

2. Sia data la funzione f ( x ) = | ln(1 + x3 )|. Si può scrivere


(
ln(1 + x3 ) se x ≥ 0
f (x) = 3
.
− ln(1 + x ) se − 1 < x < 0

Inoltre f è derivabile in ]1, +∞[\{0} con


( 2
3x
se x > 0
f 0 ( x ) = 1+ x3x2
3
.
− 1+x3 se − 1 < x < 0

Inoltre lim f 0 ( x ) = 0 e quindi per il Teorema sul limite della derivata, f


x → 0±
è derivabile anche in x = 0 e risulta f 0 (0) = 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.10 Teorema sul limite della derivata 179

Osservazioni.

1. L’ipotesi di continuità di f in x0 non si può omettere, essendo necessaria per


la derivabilità. Quindi va sempre verificata al fine di evitare conclusioni errate.
Infatti, si consideri la funzione
(
sin x
x se x 6= 0
g( x ) = .
2 se x = 0

Risulta che g è derivabile in ogni x 6= 0 con g0 ( x ) = x cos x −sin x


x2
, inoltre lim g0 ( x ) =
x →0
0, ma g non è derivabile in x = 0 poiché non è continua in tale punto.

2. Il Teorema sul limite della derivata è solo una condizione sufficiente. Per far
vedere ciò, si consideri la funzione
(
x2 sin 1x se x 6= 0
f (x) = .
0 se x = 0

Si ha che f è derivabile in ogni x 6= 0 perché composizione di funzioni derivabili


e risulta
1 1
f 0 ( x ) = 2x sin − cos .
x x
Inoltre
1
lim f ( x ) = lim x2 sin = 0 = f (0) ⇒ f è continua in 0.
x →0 x →0 x
Infine,  
0 1 1
lim f ( x ) = lim 2x sin − cos @.
x →0 x →0 x x
Dunque non possiamo concludere nulla sulla derivabilità di f in 0. È dunque
necessario cambiare metodo. Procediamo quindi con la definizione. Si ha:

f ( x ) − f (0) x2 sin 1x 1
lim = lim = lim x sin = 0
x →0 x x →0 x x →0 x
e quindi f è derivabile in 0 e risulta f 0 (0) = 0. Evidentemente in questo caso f 0
non è continua in 0.

4.10.1 Limite della derivata e punti di non derivabilità


Grazie al Teorema di De L’Hôpital nella forma [ 00 ] abbiamo un modo più semplice
per classificare i punti di non derivabilità.
Infatti, sia f : dom f → R una funzione e sia x0 un punto interno a dom f .
Supponiamo che f sia continua in x0 e che f sia derivabile in tutto un intorno di x0
contenuto in dom f escluso x0 in cui non sappiamo se f è derivabile.
Allora valgono i seguenti fatti:

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

180 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

• se i limiti laterali lim f 0 ( x ) esistono finiti e diversi tra loro, oppure se uno è
x → x0±
finito e l’altro è infinito, allora x0 è un punto angoloso per f ;

• se i limiti laterali lim f 0 ( x ) esistono infiniti e diversi tra loro, allora x0 è una
x → x0±
cuspide per f ;

• se i limiti laterali lim f 0 ( x ) esistono infiniti e uguali, allora x0 è un punto di


x → x0±
flesso a tangente verticale per f .

4.11 Derivate di ordine superiore

Definizione 4.11.1 I Derivata seconda

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f .


Supponiamo che f sia derivabile in un intorno I ( x0 ) di x0 contenuto in dom f .
Si dice che f è derivabile due volte in x0 se f 0 è derivabile in x0 e in tal caso si
chiama derivata seconda di f in x0 la derivata prima di f 0 in x0 e la denotiamo
con uno dei seguenti simboli:

d2 f
f 00 ( x0 ), D 2 f ( x0 ) , ( x0 ) , f¨( x0 ).
dx2
Quindi
se esiste finito f 0 ( x ) − f 0 ( x0 )
f 00 ( x0 ) = ( f 0 )0 ( x0 ) = lim .
x → x0 x − x0

Dal punto di vista cinematico, se consideriamo la funzione spostamento di un


punto lungo una retta in funzione del tempo, la derivata seconda di tale funzione in
un punto t0 è l’accelerazione istantanea del punto all’istante di tempo t0 .
Se A ⊆ dom f è non vuoto e aperto, si dice che f è derivabile due volte in A se f è
derivabile due volte in ogni punto (interno) di A. In tal caso è definita una funzione,
d2 f
detta derivata seconda di f , denotata con f 00 (oppure D2 f , 2 o f¨) dx
00
f :A → R
x 7→ f 00 ( x ).

In modo ricorsivo possiamo introdurre le altre derivate di una funzione.


Definizione 4.11.2 I Derivata n−esima

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f ,


n ∈ N con n ≥ 2. Supponiamo che f sia derivabile n − 1 volte in un intorno
I ( x0 ) di x0 contenuto in dom f .
Si dice che f è derivabile n volte in x0 se la derivata (n − 1)−esima di f è deri-
vabile in x0 e in tal caso si chiama derivata n−esima di f in x0 la derivata prima

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.11 Derivate di ordine superiore 181

della derivata (n − 1)−esima di f in x0 e la denotiamo con uno dei seguenti


simboli:
dn f
f ( n ) ( x0 ) , D n f ( x0 ) , ( x0 ) , f¨( x0 ).
dx n
Quindi

se esiste finito f ( n −1) ( x ) − f ( n −1) ( x 0 )


f ( n ) ( x 0 ) = ( f ( n −1) ) 0 ( x 0 ) = lim .
x → x0 x − x0
La derivata n−esima è detta anche derivata di ordine n.

Poniamo, inoltre, f (0) = f .


Le derivate laterali di ordine superiore al primo si introducono in modo del tutto
analogo a quelle laterali (prime). Sia n ∈ N, n ≥ 2. Si dice che f è derivabile n
volte in A ⊆ dom f (non necessariamente aperto) se f è derivabile n volte in ogni
punto di A, intendendo la derivabilità laterale nei punti di frontiera di A, non isolati
e appartenenti ad A.

Definizione 4.11.3 I Classi C k

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione e n ∈ N con n ≥ 1.


Si dice che f è di classe C0 su I se f è continua su I e in tal caso si scrive
f ∈ C0 ( I ) oppure f ∈ C ( I ). Ne segue che C0 ( I ) = C ( I ) è l’insieme delle
funzioni continue definite sull’intervallo I.
Si dice che f è di classe C1 su I se f è derivabile con derivata prima continua su
I e in tal caso si scrive f ∈ C1 ( I ). Ne segue che C1 ( I ) è l’insieme delle funzioni
derivabili con derivata (prima) continua definite sull’intervallo I.
Si dice che f è di classe C n su I se f è derivabile n volte con derivata n−esima
continua su I e in tal caso si scrive f ∈ C n ( I ). Ne segue che C n ( I ) è l’insieme
delle funzioni derivabili con derivata n−esima continua definite sull’intervallo
I.
Si dice che f è di classe C ∞ su I se f ammette derivate di ogni ordine su I e in
tal caso si scrive f ∈ C ∞ ( I ). Ne segue che C ∞ ( I ) è l’insieme delle funzioni che
ammettono derivate di ogni ordine definite sull’intervallo I.

Osservazione.
Siano I ⊆ R un intervallo, n ∈ N ∪ {∞} e f , g ∈ C n ( I ). Allora f + g, f g ∈ C n ( I ).

Si vede facilmente che tutte le funzioni che sono composizione delle funzioni
elementari x α (α ∈ R), a x , loga x, sin x, cos x sono di classe C ∞ su ogni intervallo
contenuto nel loro dominio.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

182 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

4.12 Formula di Taylor


Siano f : dom f → R e x0 un punto interno a dom f . Supponiamo che f sia
derivabile in x0 . Allora, per la prima formula dell’incremento finito, si ha che

f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + o ( x − x0 ), x → x0 .

Questo ci dice che per x → x0 la funzione f calcolata in x è approssimabile con il


polinomio (di primo grado se f 0 ( x0 ) 6= 0)

P1, f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ),

a meno di termini trascurabili rispetto a x − x0 . Quindi l’errore che commettiamo


nell’approssimare f con P1 in un intorno di x0 contenuto nel dominio di f è

f ( x ) − P1, f ( x ) = f ( x ) − f ( x0 ) − f 0 ( x0 )( x − x0 ) = o ( x − x0 ), x → x0 ,

cioè è un infinitesimo di ordine superiore al primo per x → x0 .

Ci poniamo la seguente domanda: questo errore si può quantificare meglio? In


altri termini, tale errore è un infinitesimo di ordine 2 oppure maggiore di 2? Per
stabilire se è di ordine 2 o superiore a 2, calcoliamo il limite

f ( x ) − P1, f ( x )
lim .
x → x0 ( x − x0 )2

Si ha che
f ( x ) − P1, f ( x ) f ( x ) − f ( x0 ) − f 0 ( x0 )( x − x0 )
lim 2
= lim .
x → x0 ( x − x0 ) x → x0 ( x − x0 )2
È una forma indeterminata [ 00 ]. A numeratore, f è derivabile in x0 e P1, f è un polino-
mio e dunque ammette derivate di ogni ordine; il denominatore è un polinomio di
secondo grado e quindi ammette derivate di ogni ordine. Senza altre informazioni o
ipotesi non possiamo calcolare questo limite.
Supponiamo quindi che f sia derivabile due volte in x0 . In particolare, è derivabile
in un intorno di x0 . Allora anche la seconda ipotesi del Teorema di De L’Hôpital nella
forma [ 00 ] è soddisfatta e si ha che

f ( x ) − P1, f ( x ) f ( x ) − f ( x0 ) − f 0 ( x0 )( x − x0 ) H
lim = lim =
x → x0 ( x − x0 )2 x → x0 ( x − x0 )2

f 0 ( x ) − f 0 ( x0 ) 1 f 0 ( x ) − f 0 ( x0 ) 1
= lim = lim = f 00 ( x0 ).
x → x0 2( x − x0 ) x → x0 2 x − x0 2
Ne segue che se f è derivabile due volte in x0 , allora

1 00
f ( x ) − P1, f ( x ) = f ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 ), x → x0 ,
2

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.12 Formula di Taylor 183

cioè l’errore f ( x ) − P1, f ( x ) è un infinitesimo di ordine 2 se f 00 ( x0 ) 6= 0, di ordine


superiore a 2 se f 00 ( x0 ) = 0 per x → x0 . In particolare,
1 00
f ( x ) = P1, f ( x ) + f ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 )
2
1
= f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f 00 ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 ), x → x0 .
2
Posto
1 00
P2, f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )2
2
si osserva che se f 00 ( x0 ) 6= 0, allora P2, f è un polinomio di grado 2. Quindi, se f è
derivabile due volte in x0 , allora

f ( x ) = P2, f ( x ) + o (( x − x0 )2 ), x → x0 ,

cioè f è approssimabile con il polinomio P2, f a meno di termini trascurabili rispetto


a ( x − x0 )2 . Quindi l’errore che commettiamo nell’approssimare f con P2, f in un
intorno di x0 contenuto nel dominio di f è

f ( x ) − P2, f ( x ) = o (( x − x0 )2 ), x → x0 ,

cioè è un infinitesimo di ordine superiore al secondo per x → x0 .


Fattoriale di un numero naturale. Si definisce fattoriale di 0 il numero 0! = 1 e per ogni n ∈ N con
n ≥ 1, si definisce il fattoriale di n come

n! = n · (n − 1) · (n − 2) · ... · 2 · 1.

Ad esempio, 5! = 5 · 4 · 3 · 2 · 1 = 120. In alternativa, per via ricorsiva,


(
0! = 1
.
n! = n(n − 1)!

Questo procedimento si può iterare a patto di supporre di volta in volta che l’or-
dine di derivabilità di f in x0 aumenti. In generale, se f è derivabile n volte in x0 , con
n ∈ N, n ≥ 1, allora è plausibile che in tutto un intorno di x0 contenuto in dom f si
possa approssimare f con il polinomio:
1 00 1
Pn, f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )2 + f 000 ( x0 )( x − x0 )3 +
2! 3!
1 (n)
+... + f ( x0 )( x − x0 )n
n!
o, in forma più compatta,
n
1
Pn, f ( x ) = ∑ k! f (k) (x0 )(x − x0 )k ,
k =0

a meno di termini trascurabili rispetto a ( x − x0 )n per x → x0 , cioè

f ( x ) − Pn, f ( x ) = o (( x − x0 )n ), x → x0 ,

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

184 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

ossia
f ( x ) = Pn, f ( x ) + o (( x − x0 )n )
1 00 1
= f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )2 + f 000 ( x0 )( x − x0 )3 +
2! 3!
1 (n)
+... + f ( x0 )( x − x0 )n + o (( x − xo )n ), x → x0 .
n!
Il polinomio Pn, f è detto polinomio di Taylor di ordine (grado) n di f centrato in
x0 . Se x0 = 0, il polinomio di Taylor è anche detto polinomio di McLaurin. L’errore
rn ( x ) = f ( x ) − Pn, f ( x ) è detto resto di ordine n.
Teorema 4.12.1 I Formula di Taylor con resto di Peano

Siano n ∈ N, n ≥ 1, f : dom f → R una funzione derivabile n volte in un


punto x0 interno a dom f e sia Pn, f il polinomio di Taylor di ordine n di f
centrato in x0 .
Allora rn ( x ) = f ( x ) − Pn, f ( x ) = o (( x − x0 )n ) per x → x0 , cioè vale la seguente
formula di Taylor con resto di Peano:

f ( x ) = Pn, f ( x ) + o (( x − x0 )n ), x → x0 .

Il resto rn ( x ) = o (( x − x0 )n ) per x → x0 è detto resto di Peano. La formula


di Taylor è detta anche sviluppo di Taylor. Se x0 = 0 è anche detta sviluppo di
McLaurin.
Dimostrazione. La dimostrazione procede per induzione. Abbiamo provato che il risultato vale per n = 1
(grazie alla prima formula dell’incremento finito). Abbiamo pure verificato che il risultato vale per n = 2.
Supponiamo che il risultato sia valido per n e proviamo che risulta valido anche per n + 1. Dobbiamo quindi
provare che se f è una funzione derivabile n + 1volte in x0 , punto interno a dom f , allora il polinomio

1 00 1
Pn+1, f ( x ) = f ( x0 )( x − x0 )2 + f 000 ( x0 )( x − x0 )3 +
f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) +
2! 3!
1 1
+... + f (n) ( x0 )( x − x0 )n + f (n+1) ( x0 )( x − x0 )n+1
n! ( n + 1) !

approssima f a meno di un errore trascurabile rispetto a ( x − x0 )n+1 per x → x0 . Utilizzando il Teorema di


De L’Hôpital nella forma [ 00 ], verifichiamo che:

f ( x ) − Pn+1, f ( x )
lim = 0.
x → x0 ( x − x 0 ) n +1

Osserviamo a tale scopo che la derivata del polinomio Pn+1, f ( x ) coincide con il polinomio di Taylor di ordine
n centrato in x0 della derivata f 0 ( x ):

f ( n ) ( x0 ) 1
Pn0 +1, f ( x ) = f 0 ( x0 ) + f 00 ( x0 )( x − x0 ) + ... + ( x − x0 )n−1 + f (n+1) ( x0 )( x − x0 )n = Pn, f 0 ( x ).
( n − 1) ! n!

Dall’ipotesi induttiva, applicata alla funzione f 0 , risulta

f 0 ( x ) = Pn, f 0 ( x ) + o (( x − x0 )n ), x → x0

e quindi, utilizzando il Teorema di De L’Hôpital, si ottiene

f ( x ) − Pn+1, f ( x ) H f 0 ( x ) − Pn0 +1, f ( x ) f 0 ( x ) − Pn, f 0 ( x )


lim = lim = lim = 0.
x → x0 ( x − x0 ) n +1 x → x0 (n + 1)( x − x0 )n x → x0 (n + 1)( x − x0 )n

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.12 Formula di Taylor 185

La formula di Taylor con il resto di Peano è una generalizzazione per funzio-


ni derivabili n volte della prima formula dell’incremento finito. Ci fornisce una
informazione qualitativa sul resto f ( x ) − Pn, f ( x ) per x → x0 .
Esiste anche una formula di Taylor che generalizza la seconda formula dell’incre-
mento finito
f ( x ) − f ( x0 ) = f 0 (t)( x − x0 ), (t compreso tra x0 e x)
e che fornisce una informazione più quantitativa sul resto.
Teorema 4.12.2 I Formula di Taylor con resto di Lagrange

Siano n ∈ N, n ≥ 1, f : dom f → R una funzione derivabile n volte in un pun-


to x0 interno a dom f e I ( x0 ) un intorno di x0 contenuto in dom f . Si supponga
che f sia derivabile n volte con derivata n−esima continua in I ( x0 ) e che f sia
derivabile n + 1 volte in I ( x0 ) \ { x0 }.
Allora per ogni x ∈ I ( x0 ) \ { x0 } esiste t compreso tra x0 e x, non
necessariamente in questo ordine, tale che

1
rn ( x ) = f ( x ) − Pn, f ( x ) = f (n+1) (t)( x − x0 )n+1 ,
( n + 1) !
cioè vale la seguente formula di Taylor con resto di Lagrange:

1
f ( x ) = Pn, f ( x ) + f (n+1) (t)( x − x0 )n+1 .
( n + 1) !

1
Il resto rn ( x ) = ( n +1) !
f (n+1) (t)( x − x0 )n+1 è detto resto di Lagrange.

Esempio 4.5.
Abbiamo visto che
1 1 5
sin x = x − x3 + x + o ( x5 ), x → 0.
6 120
Quindi r5 ( x ) = o ( x5 ) per x → 0. Scriviamo il resto r5 in forma di Lagrange. Sia
x 6= 0. Allora esiste t compreso tra 0 e x tale che

1 f (6) (t) = − sin t 1


r 5 ( t ) = f (6) ( t ) x 6 = − (sin t) x6 .
6! 720
Quindi,
| sin t| ≤ 1
1 6 1 1 6
| sin t| x6

|r5 ( x )| = −
(sin t) x = ≤ x .
720 720 720
Quindi l’errore che commettiamo nel calcolare sin x con il polinomio
P5,sin x ( x ) = x − 16 x3 + 120
1 5 1 6
x è in valore assoluto minore o uguale a 720 x . Ad
esempio, per x = 1, si ha che
1 1
sin 1 = P5,sin x (1) + r5 (1) ≈ P5,sin x (1) = 1 − + = 0, 8416
6 120

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

186 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

con un errore
1
|r5 (1)| ≤ = 0, 00138.
720
Questo significa che se approssimiamo sin 1 con 0, 8416, le prime due cifre
dopo la virgola sono corrette.

Esercizio. Determinare il minimo ordine n a cui arrestare lo sviluppo di McLaurin della funzione f ( x ) = sin x
affinché approssimando f (1) con il polinomio di Taylor di grado n si abbia che le prime 10 cifre dopo la
virgola siano corrette.
(Suggerimento: si proceda come nell’esempio, imponendo che il resto sia minore di 10−11 ).

4.12.1 Alcuni sviluppi notevoli


In questa sezione presentiamo alcuni sviluppi di McLaurin notevoli.
1. f ( x ) = ex
È una funzione di classe C ∞ su R e per ogni x0 ∈ R e per ogni n ∈ N si ha che f (n) ( x0 ) = ex0 .
Quindi, lo sviluppo di Taylor arrestato all’ordine n di f centrato in x0 è per x → x0
1 x0 1
e x = e x0 + e x0 ( x − x0 ) + e ( x − x0 )2 + ... + ex0 ( x − x0 )n + o (( x − x0 )n ).
2! n!
In particolare, per x0 = 0 si ottiene lo sviluppo di McLaurin

x2 xn
ex = 1 + x + + ... + + o ( x n ), x → 0.
2! n!

Osserviamo che per n = 1 si ottiene ex = 1 + x + o ( x ), x → 0, già noto per il limite notevole.


2. f ( x ) = sin x
È una funzione di classe C ∞ su R e per ogni x0 ∈ R e per ogni n ∈ N si ha che
(
(n) (−1)k sin x0 se n = 2k,
f ( x0 ) = , k ∈ N.
(−1)k cos x0 se n = 2k + 1

In particolare (
0 se n = 2k,
f ( n ) (0) = , k ∈ N,
(−1)k se n = 2k + 1
cioè le derivate di ordine pari in 0 sono nulle mentre quelle di ordine dispari sono alternativamente
1 e −1. Ne segue che nello sviluppo di McLaurin di f i termini di grado pari non ci sono e quelli
di grado dispari hanno segno alternativamente + e −:

x3 x5 (−1)n 2n+1
sin x = x − + + ... + x + o ( x2n+1 ), x → 0.
3! 5! (2n + 1)!

Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione seno contiene solo le potenze dispari, si può scrivere
il termine trascurabile come o ( x2n+2 ) anziché o ( x2n+1 ).
Osserviamo che per n = 0 si ottiene sin x = x + o ( x ), x → 0, già noto per il limite notevole.
3. f ( x ) = cos x
È una funzione di classe C ∞ su R e per ogni x0 ∈ R e per ogni n ∈ N si ha che
(
(n) (−1)k cos x0 se n = 2k,
f ( x0 ) = k + 1
, k ∈ N.
(−1) sin x0 se n = 2k + 1

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.12 Formula di Taylor 187

In particolare (
(n) (−1)k se n = 2k,
f (0) = , k ∈ N,
0 se n = 2k + 1
cioè le derivate di ordine dispari in 0 sono nulle mentre quelle di ordine pari sono alternativamente
1 e −1. Ne segue che nello sviluppo di McLaurin di f i termini di grado dispari non ci sono e quelli
di grado pari hanno segno alternativamente + e −:

x2 x4 (−1)n 2n
cos x = 1 − + + ... + x + o ( x2n ), x → 0.
2! 4! (2n)!

Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione seno contiene solo le potenze pari, si può scrivere il
termine trascurabile come o ( x2n+1 ) anziché o ( x2n ).
x2
Osserviamo che per n = 1 si ottiene cos x = 1 − 2 + o ( x2 ), x → 0, già noto per il limite notevole.
La funzione seno è dispari e ogni suo polinomio di McLaurin contiene solo potenze dispari, la funzione coseno
è pari e ogni suo polinomio di McLaurin contiene solo potenze pari. Questo è un fatto generale riguardante
ogni funzione simmetrica derivabile n volte in 0.

e x − e− x
4. (Seno iperbolico) f ( x ) = sinh x =
2
È una funzione di classe C ∞ perché composizione di funzioni di classe C ∞ . Inoltre f è dispari.
Quindi ogni suo polinomio di McLaurin contiene solo potenze dispari. Lo sviluppo di McLaurin
arrestato all’ordine 2n + 1 è
" #
e x − e− x 1 2n+1 x k 2n+1 (− x )k
2 k∑
sinh x = = − ∑ + o ( x2n+1 )
2 =0
k! k =0
k!
" #
1 2n+1 x k 2n+1 (−1)k x k
2 k∑
= − ∑ + o ( x2n+1 )
=0
k! k =0
k!
" #
1 x2 x2n+1 x2 x2n+1
= 1+x+ + ... + −1+x− + ... + + o ( x2n+1 )
2 2! (2n + 1)! 2! (2n + 1)!
x3 x2n+1
= x+ + ... + + o ( x2n+1 ), x → 0.
3! (2n + 1)!
Quindi
x3 x2n+1
sinh x = x + + ... + + o ( x2n+1 ), x → 0.
3! (2n + 1)!
Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione seno iperbolico contiene solo le potenze dispari, si
può scrivere il termine trascurabile come o ( x2n+2 ) anziché o ( x2n+1 ).
e x + e− x
5. (Coseno iperbolico) f ( x ) = cosh x =
2
È una funzione di classe C perché composizione di funzioni di classe C ∞ . Inoltre f è pari. Quindi

ogni suo polinomio di McLaurin contiene solo potenze pari. Lo sviluppo di McLaurin arrestato
all’ordine 2n è
" #
e x + e− x 1 2n x k 2n
(− x )k
2 k∑
cosh x = = +∑ + o ( x2n )
2 =0
k! k =0
k!
" #
1 2n x k 2n
(−1)k x k
2 k∑ k! k∑
= − + o ( x2n )
=0 =0
k!
x2 x2n x2 x2n
 
1
= 1+x+ + ... + +1−x+ − ... + + o ( x2n )
2 2! (2n)! 2! (2n)!
x2 x2n
= 1+ + ... + + o ( x2n ), x → 0.
2! (2n)!

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

188 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Quindi
x2 x2n
cosh x = 1 + + ... + + o ( x2n ), x → 0.
2! (2n)!
Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione coseno iperbolico contiene solo le potenze pari, si
può scrivere il termine trascurabile come o ( x2n+1 ) anziché o ( x2n ).
1
6. f (x) =
1−x
È una funzione di classe C ∞ su ] − ∞, 1[ perché quoziente di funzioni di classe C ∞ . Per determinare
lo sviluppo di McLaurin di ordine n di f , calcoliamo il suo polinomio di McLaurin di ordine n:
f 00 (0) 2 f 000 (0) 3 f ( n ) (0) n
Pn, f ( x ) = f (0) + f 0 (0) x + x + x + ... + x .
2! 3! n!
Si può provare (si invita il lettore a farlo per esercizio avvalendosi del principio di induzione) che
k!
f (k) ( x ) = , ∀k ∈ N,
(1 − x ) k +1
da cui
f (k) (0) = k!.
Quindi:
Pn, f ( x ) = 1 + x + x2 + x3 + ... + x n .
Da ciò segue subito che:
1
= 1 + x + x2 + x3 + ... + x n + o ( x n ), x → 0.
1−x
Sostituendo − x a x, si ottiene:
1
= 1 − x + x2 − x3 + ... + (−1)n x n + o ( x n ), x → 0.
1+x

Poi, sostituendo − x2 a x si ottiene


1
= 1 − x2 + x4 − x6 + ... + (−1)n x2n + o ( x2n ), x → 0.
1 + x2
In questo ultimo caso, lo sviluppo contiene solo potenze pari e quindi si può scrivere il termine
trascurabile come o ( x2n+1 ) anziché o ( x2n ).
7. f ( x ) = ln(1 + x )
È una funzione di classe C ∞ su ] − 1, +∞[ perché composizione di funzioni di classe C ∞ . Per
determinare lo sviluppo di McLaurin di ordine n di f , calcoliamo il suo polinomio di McLaurin di
ordine n. Sia
Pn, f ( x ) = a0 + a1 x + a2 x2 + a3 x3 + ... + an x n
il polinomio di McLaurin di ordine n di f . La derivata di Pn, f è il polinomio di McLaurin di ordine
n − 1 di f 0 ( x ) = 1+1 x . Allora, per quanto trovato prima, dovrà aversi:
0
Pn, f (x) = a1 + 2a2 x + 3a3 x2 + ... + nan x n−1
= 1 − x + x2 − ... + (−1)n−1 x n−1 .
Per il principio di identità dei polinomi, si ha che:
 
 a1 = 1
 

 a1 = 1
 a2 = − 1
 
2a = −1
 
 2


 
 2
a3 = 13

3a3 = 1 =⇒ .

 .. 
..
. .

 


 

a = (−1)n−1
 
nan = (−1)n−1
 
n n

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.12 Formula di Taylor 189

Infine, poiché Pn, f (0) = a0 e Pn, f (0) = f (0) = ln 1 = 0, si ha che a0 = 0. Quindi,

x2 x3 (−1)n−1 n
Pn, f ( x ) = x − + + ... + x .
2 3 n
Pertanto:
x2 x3 (−1)n−1 n
ln(1 + x ) = x − + + ... + x + o ( x n ), x → 0.
2 3 n
Osserviamo che per n = 1 si ottiene ln(1 + x ) = x + o ( x ), x → 0, già noto per il limite notevole.
In particolare, sostituendo − x a x si ottiene

x2 x3 xn
ln(1 − x ) = − x − − − ... − + o ( x n ), x → 0.
2 3 n

8. f ( x ) = arctan x
È una funzione di classe C ∞ (R) e dispari. Quindi ogni suo polinomio di McLaurin contiene solo
potenze dispari. Per determinare lo sviluppo di McLaurin di ordine 2n + 1 di f , calcoliamo il suo
polinomio di McLaurin di ordine 2n + 1. Sia

P2n+1, f ( x ) = a0 + a1 x + a2 x2 + a3 x3 + a4 x4 + ... + a2n+1 x2n+1

il polinomio di McLaurin di ordine 2n + 1 di f . La derivata di P2n+1, f è il polinomio di McLaurin


di ordine 2n di f 0 ( x ) = 1+1x2 . Allora, per quanto trovato prima, dovrà aversi:
0
P2n +1, f ( x ) = a1 + 2a2 x + 3a3 x2 + ... + (2n + 1) a2n+1 x2n
= 1 − x2 + x4 − ... + (−1)n x2n .

Per il principio di identità dei polinomi, si ha che:


 

 a1 = 1 
 a1 = 1
 
a2 = 0
 


 2a2 = 0 


 
3a3 = −1 a3 = − 31

 

=⇒ a4 = 0
.
4a4 = 0
 

.. .
 
..

 

.

 


 

(−1)n
(2n + 1) a2n+1 = (−1)n
 
a2n+1 = 2n+1
 

Infine, poiché P2n+1, f (0) = a0 e P2n+1, f (0) = f (0) = arctan 0 = 0, si ha che a0 = 0. Quindi,

x3 x5 (−1)n 2n+1
P2n+1, f ( x ) = x − + + ... + x .
3 5 2n + 1
Pertanto:
x3 x5 (−1)n 2n+1
arctan x = x − + + ... + x + o ( x2n+1 ), x → 0.
3 5 2n + 1
Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione arcotangente contiene solo le potenze dispari, si
può scrivere il termine trascurabile come o ( x2n+2 ) anziché o ( x2n+1 ).
9. f ( x ) = (1 + x ) α , α ∈ R
È una funzione di classe C ∞ su ] − 1, +∞[. Per determinare lo sviluppo di McLaurin di ordine n di
f , calcoliamo il suo polinomio di McLaurin di ordine n:

f 00 (0) 2 f 000 (0) 3 f ( n ) (0) n


Pn, f ( x ) = f (0) + f 0 (0) x + x + x + ... + x .
2! 3! n!
Si può provare (si invita il lettore a farlo per esercizio avvalendosi del principio di induzione) che

f (k) ( x ) = α(α − 1)(α − 2) · ... · (α − (k − 1))(1 + x )α−k , ∀k ∈ N, k ≥ 1

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

190 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

da cui
f (k) (0) = α(α − 1)(α − 2) · ... · (α − (k − 1)).
Quindi:
α(α − 1) 2 α(α − 1)(α − 2) 3 α(α − 1)(α − 2) · ... · (α − (n − 1)) n
Pn, f ( x ) = 1 + αx + x + x + ... + x .
2! 3! n!
Per ogni α ∈ R poniamo (α0 ) = 1 e

α(α − 1)(α − 2) · ... · (α − (k − 1))


 
α
= , ∀k ∈ N, k ≥ 1.
k k!
In particolare, si ha che

α ( α − 1) α(α − 1)(α − 2)
     
α α α α
= = α, = , = .
1 1! 2 2! 3 3!
Alla luce di ciò, il polinomio di McLaurin di ordine n di f diventa
     
α 2 α 3 α n
Pn, f ( x ) = 1 + αx + x + x + ... + x .
2 3 n
Dunque,
     
α 2 α 3 α n
(1 + x )α = 1 + αx + x + x + ... + x + o ( x n ), x → 0.
2 3 n

Osserviamo che per n = 1 si ottiene (1 + x )α = 1 + αx + o ( x ), x → 0, già noto per il limite notevole.


Se α = −1 si ottiene lo sviluppo già trovato di f ( x ) = 1+1 x .
Per α = 12 si ottiene


1
1 1 1 3
1 + x = 1 + x − x2 + x + ... + 2 x n + o ( x n ), x → 0.
2 8 16 n

Per α = − 12 si ottiene
 1
1 1 3 5 −2 n
√ = 1 − x + x2 − x3 + ... + x + o ( x n ), x → 0.
1+x 2 8 16 n

In particolare, sostituendo − x2 a x si ottiene


 1
1 1 3 5 −2
√ = 1 + x2 + x4 + x6 + ... + (−1)n x2n + o ( x2n ), x → 0.
1−x 2 2 8 16 n

10. f ( x ) = arcsin x
È una funzione di classe C ∞ su ] − 1, 1[ e dispari. Procedendo come nel caso dell’arcotangente (il
lettore lo faccia per esercizio), si ottiene che

(−1)n − 12 2n+1
 
1 3 3 5
arcsin x = x + x + x + ... + x + o ( x2n+1 ), x → 0.
6 40 2n + 1 n

Poiché lo sviluppo di McLaurin della funzione arcoseno contiene solo le potenze dispari, si può
scrivere il termine trascurabile come o ( x2n+2 ) anziché o ( x2n+1 ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 191

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse


4.13.1 Funzioni concave e funzioni convesse con l’ipotesi di derivabilità

Definizione 4.13.1 I Funzione convessa in un intervallo

Siano f : dom f → R una funzione, I ⊆ dom f un intervallo e si supponga che


f sia derivabile in I.
Si dice che f è convessa in I se

f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x0 , x ∈ I. (4.1)

Si dice che f è strettamente convessa in I se

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x0 , x ∈ I, x 6= x0 . (4.2)

~y
y = f (x)

f convessa

y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 )

f ( x0 )

O x0 ~x

Definizione 4.13.2 I Funzione concava in un intervallo

Siano f : dom f → R una funzione, I ⊆ dom f un intervallo e si supponga che


f sia derivabile in I.
Si dice che f è concava in I se

f ( x ) ≤ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x0 , x ∈ I. (4.3)

Si dice che f è strettamente concava in I se

f ( x ) < f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x0 , x ∈ I, x 6= x0 . (4.4)
g

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

192 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

~y
y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 )

y = f (x)

f ( x0 )

f concava

O x0 ~x

In pratica, una funzione derivabile in un intervallo è ivi convessa (risp. con-


cava) se il suo grafico è al di sopra (risp. al di sotto) di ogni sua retta
tangente.

Se f è convessa si dice anche che f ha la concavità verso l’alto. Se f è concava si


dice anche che f ha la concavità verso il basso.
Esempi.

• La funzione f ( x ) = x2 , x ∈ R, è derivabile in R ed è strettamente convessa


in R. Infatti, fissati ad arbitrio x, x0 ∈ R, con x0 6= x, la disuguaglianza
g diventa: x2 > x2 + 2x ( x − x ) cioè ( x − x )2 > 0 che chiaramente è
(4.2) 0 0 0 0
verificata per ogni x, x0 ∈ R con x 6= x0 .

• La funzione f ( x ) = − x2 , x ∈ R, è derivabile in R ed è strettamente


concava in R.
(
x2 se x ≥ 0
• La funzione f ( x ) = è derivabile in R (perché?) ed è
0 se x < 0
convessa in R (ma non strettamente convessa).
(
− x2 se x ≥ 0
• La funzione f ( x ) = è derivabile in R (perché?) ed è
0 se x < 0
concava in R (ma non strettamente concava).

Una proprietà importante.

Siano f : dom f → R una funzione, I ⊆ dom f un intervallo, si supponga che f sia derivabile
in I e che f sia convessa in I. Inoltre, si supponga che x0 sia un punto interno ad I che sia

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 193

stazionario per f (quindi f 0 ( x0 ) = 0). Allora il punto x0 è un punto di minimo assoluto per f .
Infatti, dalla Definizione 4.13.1, si ha

f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 ) ( x − x0 ) = f ( x0 ) , ∀ x ∈ I.
| {z }
=0

Questa proprietà di esistenza del minimo (suscettibile di ulteriori estensioni e generalizza-


zioni) è una delle proprietà che rende le funzioni convesse estremamente importanti nelle
applicazioni (ad esempio, in Teoria dei Controlli e in Ricerca Operativa).

Sia f : dom f → R una funzione derivabile in un punto x0 interno a dom f .


Diremo che x0 è un punto di flesso per f se esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ contenuto
in dom f tale che f in ] x0 − δ, x0 [ e in ] x0 , x0 + δ[ si trova da parti opposte rispetto alla
retta tangente al grafico di f in ( x0 , f ( x0 )). Praticamente, il grafico di f "attraversa"
la retta tangente al grafico di f in ( x0 , f ( x0 )).
Definizione 4.13.3 I Punto di flesso ascendente

Sia f : dom f → R una funzione derivabile in un punto x0 interno a dom f .


Si dice che x0 è un punto di flesso ascendente se esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[
di x0 contenuto in dom f tale che

f ( x ) ≤ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

~y
y = f (x)

f ( x0 ) y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 )

x0 punto di flesso ascendente

x0 ~x
O
g

Definizione 4.13.4 I Punto di flesso discendente

Sia f : dom f → R una funzione derivabile in un punto x0 interno a dom f .


Si dice che x0 è un punto di flesso discendente se esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[
di x0 contenuto in dom f tale che
p1
f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) ≤ f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

194 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

~y y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 )

y = f (x)
f ( x0 )
x0 punto di flesso discendente

O
f1 x0 ~x

Osservazioni.
1. Se x0 è un punto di flesso e anche un punto stazionario per f , cioè tale che
f 0 ( x0 ) = 0, allora si dice che x0 è un punto di flesso a tangente orizzontale. Infatti,
in tal caso la retta tangente al grafico di f in ( x0 , f ( x0 )) ha equazione y = f ( x0 )
e quindi è parallela all’asse delle ascisse y = 0 che usualmente si rappresenta
orizzontalmente.

2. Se f 0 ( x0 ) 6= 0, si dice che x0 è un punto di flesso a tangente obliqua.

3. Tra i punti di non derivabilità vi sono i punti di flesso a tangente verticale. A


questi punti ovviamente non si applicano le definizioni di punto di flesso ora
esposte in quanto f non è derivabile in tali punti. Tuttavia, da un punto di vista
geometrico la denominazione di punti di flesso per tali punti di non derivabilità
è appropriata.

4. In molte circostanze, le Definizioni 4.13.3, 4.13.4 valgono in senso forte, ossia con
il simbolo di < in luogo di ≤. Ciò, in molti casi, è praticamente irrilevante. Se,
ad esempio, consideriamo il caso del punto di flesso ascendente, tale eventualità
precisa solo che in ] x0 − δ, x0 [ il grafico di f è strettamente al di sotto della retta
di equazione y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) e che in ] x0 − δ, x0 [ il grafico di f è
strettamente al di sopra della retta di equazione y = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ).
Osservazione. Abbiamo definito la convessità e la concavità di una funzione in un
intervallo I nell’ipotesi che tale funzione sia derivabile in I. Se la funzione non è
derivabile in un dato punto di I, allora tale definizione non si applica. Per casi del
genere daremo più avanti ad una definizione di convessità e di concavità globale più
generale di quella ora introdotta. Si può comunque provare che nelle ipotesi in cui ci
siamo posti ora le due definizioni coincidono.
I grafici presentati sopra e illustranti i casi di punto di flesso ascendente e di punto di flesso
discendente, non illustrano tutti i casi possibili e non devono trarre in inganno. Precisamente,
se il punto x0 è di flesso per una funzione f , allora il grafico di tale funzione non deve
necessariamente essere quello di una funzione convessa in un intorno sinistro di x0 e concava

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 195

in un intorno destro di x0 (o viceversa). Infatti, stando alle definizioni fornite, il punto x0 è


di flesso per f se esiste la retta tangente al grafico di f nel punto ( x0 , f ( x0 )) ed essa viene
"attraversata" dal grafico di f . A tal proposito, con un qualsiasi software si provi a tracciare i
grafici delle funzioni f 1 , f 2 : R → R definite dalle leggi

2 1
x sin x2
 se x > 0     
 x5 sin 1 + 2 se x 6= 0
x
f1 (x) = 0 se x = 0 , f2 (x) =

− x2 sin 1 se x < 0
 0 se x = 0
x2

Il punto 0 è di flesso ascendente per f 1 e per f 2 ma, fissato un qualsiasi intorno ] − δ, δ[ di 0, f 1


ed f 2 cambiano infinite volte la concavità sia in ] − δ, 0[ che in ]0, δ[. Si osservi che f 1 incontra
la tangente in 0 (la retta di equazione y = 0) in altri punti oltre (0, 0): precisamente la incontra
in tutti i punti x ∈ R tali che sin x12 = 0. Invece, f 2 non incontra la tangente in 0 (la retta di
equazione y = 0) in altri punti oltre (0, 0). Quanto appena asserito (intuitivamente evidente
dai grafici di f 1 e di f 2 ) si può dimostrare rigorosamente.

Caratterizzazione delle funzioni convesse/concave tramite la monotonia della deri-


vata prima Le definizioni di funzione convessa e di funzione concava, al momento,
sono state date nell’ipotesi in cui la funzione in questione sia derivabile. Quindi, risul-
ta naturale chiedersi se esiste un legame tra la convessità/concavità di una funzione
e la sua derivata prima. La risposta è fornita nel seguente teorema:
Teorema 4.13.1 I Caratterizzazione della concavità e della convessità tramite la
monotonia della derivata prima
Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione derivabile in I.
Allora f è convessa (risp. concava) in I se e solo se f 0 è crescente in I (risp. f 0
decrescente in I).

Dimostrazione.
=⇒ Siano x1 , x2 ∈ I, x1 < x2 . Proviamo che f 0 ( x1 ) ≤ f 0 ( x2 ). Essendo f
convessa, per la Definizione 4.13.1, per ogni x ∈ I si ha:

f ( x ) ≥ f ( x1 ) + f 0 ( x1 )( x − x1 ), (4.5)
0
f ( x ) ≥ f ( x2 ) + f ( x2 )( x − x2 ). (4.6)

Ponendo x = x2 nella (4.5) e x = x1 nella (4.6) otteniamo

f ( x2 ) ≥ f ( x1 ) + f 0 ( x1 )( x2 − x1 ),
f ( x1 ) ≥ f ( x2 ) + f 0 ( x2 )( x1 − x2 ),

da cui, essendo x2 > x1 , si ricava

f ( x2 ) − f ( x1 )
f 0 ( x1 ) ≤ ≤ f 0 ( x2 )
x2 − x1
e dunque
f 0 ( x1 ) ≤ f 0 ( x2 ).

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

196 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

⇐= Siano x0 , x ∈ I con x 6= x0 . Per fissare le idee, supponiamo che x < x0 .


La funzione f ristretta all’intervallo [ x, x0 ] ⊆ I soddisfa le ipotesi del Teorema
di Lagrange (è continua in [ x, x0 ] in quanto è derivabile in I ⊇ [ x, x0 ] ed è
derivabile in ] x, x0 [ in quanto è derivabile in I). Quindi esiste c ∈] x, x0 [ tale che

f ( x ) − f ( x0 )
= f 0 (c)
x − x0

e poiché f 0 è crescente ne segue che

f ( x ) − f ( x0 )
= f 0 ( c ) ≤ f 0 ( x0 ).
x − x0
Pertanto, visto che x < x0 (e quindi x − x0 < 0), moltiplicando ambo i membri
della disuguaglianza precedente per x − x0 e cambiando il verso, si ha

f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ).

Analogamente, se x ∈ I con x > x0 , si trova f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ).


Ovviamente, se x = x0 , la disuguaglianza f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) è
verificata. In definitiva, per ogni x0 , x ∈ I si ha f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), e
dunque per la Definizione 4.13.1, f è convessa in I.

Osservazione. Con ovvie modifiche il Teorema 4.13.1 può essere adattato ai casi di
funzioni strettamente concave e di funzioni strettamente convesse:
Teorema 4.13.2 I Caratterizzazione della stretta concavità e della stretta
convessità tramite la monotonia della derivata prima
Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione derivabile in I.
Allora f è strettamente convessa (risp. strettamente concava) in I se e solo se
f 0 è strettamente crescente in I (risp. f 0 strettamente decrescente in I).

Condizione necessaria per i punti di flesso


Teorema 4.13.3 I Condizione necessaria per i punti di flesso

Siano f : dom f → R una funzione e x0 ∈ dom f un punto interno a dom f . Si


supponga che:

1. f sia derivabile due volte in x0 ;

2. x0 sia un punto di flesso per f .

Allora f 00 ( x0 ) = 0.

Dimostrazione.
Supponiamo che x0 sia un punto di flesso ascendente per f (analogamente se è

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 197

discendente). Quindi esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 contenuto in dom f


tale che

f ( x ) ≤ f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) ≥ f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

Per la formula di Taylor con il resto di Peano arrestata al secondo ordine si ha

1 00
f ( x ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 ), x → x0 .
2
Allora:
1 00
f ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 ) = f ( x ) − f ( x0 ) − f 0 ( x0 )( x − x0 ) ≤ 0, ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
2
1 00
f ( x0 )( x − x0 )2 + o (( x − x0 )2 ) = f ( x ) − f ( x0 ) − f 0 ( x0 )( x − x0 ) ≥ 0, ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.
2
Pertanto:
≤0
z }| {
1 00 2 2
o (( x − x0 )2 ) f ( x0 )( x − x0 ) + o (( x − x0 ) )
f 00 ( x0 ) + = 2 ≤ 0, ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
( x − x0 )2 1 2
( x − x0 )
|2 {z }
>0
≥0
z }| {
1 00 2 2
o (( x − x0 )2 ) f ( x0 )( x − x0 ) + o (( x − x0 ) )
f 00 ( x0 ) + = 2 ≥ 0, ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.
( x − x0 )2 1 2
( x − x0 )
|2 {z }
>0

Per il Corollario del Teorema della permanenza del segno applicato alla
funzione
o (( x − x0 )2 )
g( x ) = f 00 ( x0 ) +
( x − x0 )2
si ha che
o (( x − x0 )2 )
 
00 00
f ( x0 ) = lim f ( x0 ) + ≤ 0,
x → x0− ( x − x0 )2
o (( x − x0 )2 )
 
00 00
f ( x0 ) = lim f ( x0 ) + ≥ 0.
x → x0+ ( x − x0 )2

Ne segue che 0 ≤ f 00 ( x0 ) ≤ 0, cioè f 00 ( x0 ) = 0.


Osservazioni.
1. Questo teorema è l’analogo del Teorema di Fermat per i punti di flesso. Esso
implica che i punti di flesso vanno cercati anche tra i punti che annullano la

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

198 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

derivata seconda ma ciò non significa che i punti che annullano la derivata
seconda sono di flesso. Infatti, il punto x0 = 0 annulla la derivata seconda della
funzione f ( x ) = x4 , essendo f 0 ( x ) = 4x3 , f 00 ( x ) = 12x2 e quindi f 00 (0) = 0, ma
non è di flesso poiché f è convessa in R. Infatti f 0 ( x ) = 4x3 è chiaramente una
funzione crescente in R.

2. L’ipotesi che x0 sia interno non si può omettere perché per definizione di punto
di flesso deve esistere un intorno del punto tutto contenuto nel dominio della
funzione.

3. I punti di flesso di una funzione reale di variabile reale vanno cercati tra:

• i punti di non derivabilità (punti di flesso a tangente verticale);


• i punti in cui f è derivabile;
• i punti che annullano la derivata seconda.

Legame fra la concavità-convessità e il segno della derivata seconda Se supponia-


mo che la funzione in questione sia derivabile due volte, una applicazione diretta del
Teorema 4.13.1, fornisce il seguente criterio.
Teorema 4.13.4 I Legame fra la concavità-convessità e il segno della derivata
seconda
Siano I ⊆ R un intervallo aperto e f : I → R una funzione derivabile due
volte. Allora valgono i seguenti fatti:

1. se f è convessa (risp. concava) in I, allora f 00 ( x ) ≥ 0 (risp. f 00 ( x ) ≤ 0) per


ogni x ∈ I;

2. se f 00 ( x ) ≥ 0 (risp. f 00 ( x ) ≤ 0) per ogni x ∈ I, allora f è convessa (risp.


concava) in I;

3. se f 00 ( x ) > 0 (risp. f 00 ( x ) < 0) per ogni x ∈ I, allora f è strettamente


convessa (risp. strettamente concava) in I.

Dimostrazione. Segue subito dal Teorema 4.8.5 (Legame tra monotonia e segno
della derivata) applicato non a f ma a f 0 e tenendo presente il Teorema 4.13.1.

Dell’ultima affermazione non vale il viceversa. Infatti, la funzione f ( x ) = x4 è strettamente


convessa in R ma f 00 ( x ) = 12x2 non è positiva poiché si annulla in x = 0. Per mostrare che
f ( x ) = x4 è strettamente convessa in R, ci serviamo della (4.2), cioè

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x, x0 ∈ R, x 6= x0 .

Dunque occorre provare che per ogni x, x0 ∈ R, con x 6= x0 , si ha x4 > x04 + 4x03 ( x − x0 ) cioè
che x4 − 4x03 x + 3x04 > 0. In effetti, si vede facilmente che

x4 − 4x03 x + 3x04 = ( x − x0 )2 [2x02 + ( x + x0 )2 ],

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 199

dunque è chiaro che per ogni x, x0 ∈ R, con x 6= x0 si ha

x4 − 4x03 x + 3x04 = ( x − x0 )2 [2x02 + ( x + x0 )2 ] > 0,

cioè la tesi.
In alternativa, per provare che f è strettamente convessa in R, basta osservare che f 0 ( x ) = 4x3
è strettamente crescente in R e applicare il Teorema 4.13.2.

4.13.2 Definizione generale di funzione convessa e di funzione concava

Introduciamo ora una nozione più generale di convessità e concavità.


Definizione 4.13.5 I Definizione generale di funzione convessa e di funzione
concava
Siano I ⊆ R un intervallo qualunque e f : I → R una funzione.
Si dice che f è convessa in I se

f ( x1 + t( x2 − x1 )) ≤ f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )), ∀ x1 , x2 ∈ I, ∀t ∈ [0, 1].

Si dice che f è strettamente convessa in I se

f ( x1 + t( x2 − x1 )) < f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )), ∀ x1 , x2 ∈ I, x1 6= x2 , ∀t ∈]0, 1[.

Si dice che f è concava in I se

f ( x1 + t( x2 − x1 )) ≥ f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )), ∀ x1 , x2 ∈ I, ∀t ∈ [0, 1].

Si dice che f è strettamente concava in I se

f ( x1 + t( x2 − x1 )) > f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )), ∀ x1 , x2 ∈ I, x1 6= x2 , ∀t ∈]0, 1[.

~y
y = f (x)
f convessa
f ( x2 )
y = f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )) →
f (x)

f ( x1 )

x1 ↑ x2
O ~x
x = x1 + t ( x2 − x1 )

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

200 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

~y
y = f (x)
f concava
f ( x1 )

f (x)

y = f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )) →
f ( x2 )

x1 ↑ x2
O ~x
x = x1 + t ( x2 − x1 )

Osserviamo innanzitutto che fissati x1 e x2 nell’intervallo I con x1 6= x2 , l’insieme


dei punti x = x1 + t( x2 − x1 ) con 0 ≤ t ≤ 1 è l’intervallo chiuso di estremi x1 e x2 .
Infatti, supposto x1 < x2 (analogamente nell’altro caso), se consideriamo la funzione
g : [0, 1] → R definita da
g ( t ) = x1 + t ( x2 − x1 ) ,
si ha che g è derivabile con g0 (t) = x2 − x1 > 0. Quindi g è crescente (strettamente)
su [0, 1] e per le proprietà globali delle funzioni continue si ha che

im g = [ g(0), g(1)] = [ x1 , x2 ].

Quindi l’insieme dei punti x = g(t) = x1 + t( x2 − x1 ) è l’intervallo chiuso di estremi


x1 e x2 .
In modo del tutto analogo, si prova che l’insieme dei punti y = f ( x1 ) + t( f ( x2 ) −
f ( x1 )) con 0 ≤ t ≤ 1 è l’intervallo chiuso di estremi f ( x1 ) e f ( x2 ), non necessaria-
mente in questo ordine.
Osserviamo inoltre che se x1 , x2 ∈ I con x1 6= x2 e t ∈ [0, 1], allora il valore
y = f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )) è l’ordinata del punto della retta passante per i punti
( x1 , f ( x1 )) e ( x2 , f ( x2 )) del grafico di f avente per ascissa x = x1 + t( x2 − x1 ).
Infatti, la retta passante per ( x1 , f ( x1 )) e ( x2 , f ( x2 )) ha equazione
f ( x2 ) − f ( x1 )
y = f ( x1 ) + ( x − x1 ).
x2 − x1
Sostituendo x = x1 + t( x2 − x1 ) si ottiene
f ( x2 ) − f ( x1 )
y = f ( x1 ) + ( x1 + t ( x2 − x1 ) − x1 )
x2 − x1
f ( x2 ) − f ( x1 )
= f ( x1 ) + t ( x2 − x1 )
x2 − x1
= f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )) = y.

La definizione globale di funzione convessa che abbiamo introdotto, afferma che


f è convessa in I se fissati comunque due punti x1 e x2 in I, e preso un qualunque

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.13 Funzioni concave e funzioni convesse 201

punto x = x1 + t( x2 − x1 ) fra x1 e x2 , si ha che il valore di f in x è minore o uguale al


valore dell’ordinata del punto della retta passante per i punti ( x1 , f ( x1 )) e ( x2 , f ( x2 ))
del grafico di f avente per ascissa x.
In termini più geometrici, ciò significa che fissati comunque due punti x1 e x2 in I,
il grafico di f ristretta all’intervallo di estremi x1 e x2 è "al di sotto" della retta (corda)
passante per i punti del grafico aventi per ascisse x1 e x2 .
Invece, f è concava in I se fissati comunque due punti x1 e x2 in I, il grafico di f
ristretta all’intervallo di estremi x1 e x2 è "al di sopra" della retta (corda) passante per
i punti del grafico aventi per ascisse x1 e x2 .

Osservazione. Nella definizione globale di concavità-convessità non si fa alcuna ipotesi


sulla funzione f , a parte il fatto che deve essere definita su un intervallo. Inoltre,
l’intervallo I può anche contenere uno o entrambi i suoi estremi.
Si dimostra che se f è convessa (risp. concava) in base alla Definizione 4.13.1 (risp.
Definizione 4.13.2), allora essa è convessa (risp. concava) in base alla Definizione
4.13.5. Più precisamente, se I ⊆ R è un intervallo e f : I → R è una funzione
derivabile, allora f convessa (risp. concava) in base alla Definizione 4.13.1 (risp.
Definizione 4.13.2) implica f convessa (risp. concava) in base alla Definizione 4.13.5.

Chiaramente la Definizione 4.13.5 è più generale delle due definizioni in cui


si assume f derivabile. Infatti, la funzione f ( x ) = | x | è convessa in R in base
alla Definizione 4.13.5 mentre non lo è per la Definizione 4.13.1, essendo f
non derivabile in 0.
Mostriamo che f ( x ) = | x | è convessa in R secondo la Definizione 4.13.5.
Bisogna provare che

f ( x1 + t( x2 − x1 )) ≤ f ( x1 ) + t( f ( x2 ) − f ( x1 )), ∀ x1 , x2 ∈ R, ∀t ∈ [0, 1].

o, equivalentemente,

f ((1 − t) x1 + tx2 ) ≤ (1 − t) f ( x1 ) + t f ( x2 ), ∀ x1 , x2 ∈ R, ∀t ∈ [0, 1].

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

202 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Siano dunque x1 , x2 ∈ R e t ∈ [0, 1]. Si ha:

f ((1 − t) x1 + tx2 ) = |(1 − t) x1 + tx2 | ≤ (1 − t)| x1 | + t| x2 |


= (1 − t ) f ( x1 ) + t f ( x2 ) ,

da cui la tesi.

Si può provare che una funzione concava o convessa secondo la Definizione


4.13.5 è continua in ogni punto interno ad I (non necessariamente lo è anche
nei punti di frontiera) e inoltre, in ogni punto interno ad I ammette derivata
sinistra e derivata destra (non necessariamente uguali). Per esercizio, si provi
a determinare una funzione f : [−1, 2] → R, concava secondo la Definizione
4.13.5, discontinua in x = −1 e in x = 1 e tale che in 0 abbia un punto
angoloso.

Grazie alla Definizione 4.13.5 è possibile provare un teorema che lega la convessità
di una funzione in un intervallo chiuso al segno della derivata seconda nell’intervallo
aperto.

Teorema 4.13.5

Sia f : [ a, b] → R una funzione. Supponiamo che f sia continua in [ a, b] e


derivabile due volte in ] a, b[.
Allora:

1. se f 00 ( x ) ≥ 0 (risp. f 00 ( x ) ≤ 0) per ogni x ∈] a, b[, allora f è convessa (risp.


concava) in [ a, b];

2. se f 00 ( x ) > 0 (risp. f 00 ( x ) < 0) per ogni x ∈] a, b[, allora f è strettamente


convessa (risp. strettamente concava) in [ a, b];

Concludiamo questa sezione presentando un test per la ricerca dei punti di flesso.

Teorema 4.13.6 I Test per la ricerca dei punti di flesso

Siano f : dom f → R, I ⊆ dom f un intervallo e x0 un punto interno a I. Si


supponga che f sia derivabile in I e derivabile due volte in I \ { x0 }. Allora:

1. se f 00 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x < x0 e f 00 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con


x > x0 , allora x0 è un punto di flesso discendente per f ;

2. se f 00 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con x < x0 e f 00 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con


x > x0 , allora x0 è un punto di flesso ascendente per f ;

3. se f 00 ( x ) > 0 per ogni x ∈ I con x 6= x0 , allora x0 non è un punto di flesso


per f ;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.14 Criteri alternativi per lo studio dei punti stazionari 203

4. se f 00 ( x ) < 0 per ogni x ∈ I con x 6= x0 , allora x0 non è un punto di flesso


per f .

Dimostrazione.

1. Per il Teorema 4.13.5, f è strettamente convessa in I ∩] − ∞, x0 ] e stretta-


mente concava in I ∩ [ x0 , +∞[. Quindi, esiste δ > 0 tale che ] x0 − δ, x0 +
δ[⊆ I e, in particolare, si ha

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) < f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

Ne segue che x0 è un punto di flesso discendente (forte).

2. Si procede come nel punto precedente.

3. Per il Teorema 4.13.5, f è strettamente convessa in I ∩] − ∞, x0 ] e in I ∩


[ x0 , +∞[. Quindi, in particolare, si ha

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈ I ∩] − ∞, x0 ], x 6= x0 ,

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈ I ∩ [ x0 , + ∞ [ , x 6 = x0 .
Da ciò segue che non esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 tale che sia
verificata una delle Definizioni 4.13.3, 4.13.4.

4. Si procede come nel punto precedente.

Osservazione. Osserviamo esplicitamente che affinché un punto x0 sia di flesso ascendente o discen-
dente per una funzione f , non è necessario che f sia derivabile due volte in tale punto (ovviamente, se
lo fosse, per il Teorema 4.13.3 si avrebbe f 00 ( x0 ) = 0). Il Teorema 4.13.6 ingloba anche i casi in cui f non
è derivabile due volte in x0 . Un esempio è dato dalla funzione f : R → R definita dalla legge
(
x2 se x ≥ 0
f (x) = .
− x2 se x < 0

Tale funzione è derivabile in 0 (e risulta f 0 (0) = 0) ma non è derivabile due volte in 0 (lo studente, per
esercizio, provi questi fatti). Tuttavia, il punto 0 è di flesso ascendente per f (infatti, la tangente ad f
in (0, f (0)) ≡ (0, 0) è la retta di equazione y = 0 e risulta f ( x ) < 0 = f (0) + f 0 (0) x per ogni x < 0 e
f ( x ) > 0 = f (0) + f 0 (0) x per ogni x > 0).

4.14 Criteri alternativi per lo studio dei punti stazionari


In questa sezione mostreremo l’importanza dello studio locale di una funzione al
fine di trarre informazioni relative a suoi eventuali punti stazionari.
Studiare la natura di un punto stazionario (cioè scoprire se esso è di minimo o
di massimo locale o di flesso) tramite i test studiati nelle sezioni precedenti non è

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

204 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

sempre semplice in quanto occorre risolvere opportune disequazioni e non è detto


che ciò sia sempre facile.
I prossimi criteri forniranno delle risposte operative in questa direzione.
Premettiamo la definizione di minimo locale forte e di massimo locale forte.
Definizione 4.14.1 I Minimo locale forte e massimo locale forte

Siano f : dom f → R e x0 ∈ dom f .

• Si dice che x0 è un punto di minimo locale (o relativo) forte di f e f ( x0 )


si dice minimo locale (o relativo) forte di f se esiste un intorno Iδ ( x0 )
del punto x0 tale che f ( x0 ) < f ( x ), per ogni x ∈ ( Iδ ( x0 ) ∩ dom f ) \ { x0 },
cioè
∃δ > 0 : f ( x0 ) < f ( x ), ∀ x ∈ ( Iδ ( x0 ) ∩ dom f ) \ { x0 }.

• Si dice che x0 è un punto di massimo locale (o relativo) forte di f e f ( x0 )


si dice massimo locale (o relativo) forte di f se esiste un intorno Iδ ( x0 )
del punto x0 tale che f ( x ) < f ( x0 ), per ogni x ∈ ( Iδ ( x0 ) ∩ dom f ) \ { x0 },
cioè
∃δ > 0 : f ( x ) < f ( x0 ), ∀ x ∈ ( Iδ ( x0 ) ∩ dom f ) \ { x0 }.

Analogamente, diamo la definizione di punto di flesso ascendente forte e di punto di


flesso discendente forte.
Definizione 4.14.2 I Punto di flesso ascendente forte e punto di flesso discenden-
te forte
Sia f : dom f → R una funzione derivabile in un punto x0 interno a dom f .

• Si dice che x0 è un punto di flesso ascendente forte se esiste un intorno


] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 contenuto in dom f tale che

f ( x ) < f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) > f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

• Si dice che x0 è un punto di flesso discendente forte se esiste un intorno


] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 contenuto in dom f tale che

f ( x ) > f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [,
0
f ( x ) < f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[.

Teorema 4.14.1 I Criterio delle derivate successive (1)

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione e x0 un punto interno a I.


Si supponga che f sia derivabile n volte in x0 , con n ∈ N, n ≥ 2, e che

f 0 ( x0 ) = f 00 ( x0 ) = ... = f (n−1) ( x0 ) = 0, f (n) ( x0 ) 6= 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.14 Criteri alternativi per lo studio dei punti stazionari 205

Allora x0 è un punto di massimo locale forte, di minimo locale forte o di flesso,


in base alla seguente tabella:

n pari n dispari
f ( n ) ( x0 ) < 0 x0 punto di massimo locale forte x0 punto di flesso discendente forte
f ( n ) ( x0 ) > 0 x0 punto di minimo locale forte x0 punto di flesso ascendente forte

Dimostrazione. Proviamo solo due casi (in modo analogo si dimostrano i casi
restanti).
n pari, f (n) ( x0 ) < 0
Per la formula di Taylor con il resto di Peano arrestata all’ordine n, si ha che
1 00
f (x) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )2 + ... +
2
1 (n)
+ f ( x0 )( x − x0 )n + o (( x − x0 )n ), x → x0 .
n!
Poiché per ipotesi f 0 ( x0 ) = f 00 ( x0 ) = ... = f (n−1) ( x0 ) = 0, si ottiene
1 (n)
f ( x ) = f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )n + o (( x − x0 )n ), x → x0 . (4.7)
n!
Dalla (4.7) e dal fatto che per ipotesi f (n) ( x0 ) < 0, segue che
f ( x ) − f ( x0 ) o (( x − x0 )n )
 
1 (n) 1
lim = lim f ( x0 ) + = f (n) ( x0 ) < 0.
x → x0 ( x − x0 ) n x → x0 n! ( x − x0 ) n n!
Allora, per il Teorema della permanenza del segno esiste un intorno ] x0 −
δ, x0 + δ[ tale che
f ( x ) − f ( x0 )
<0 ∀ x ∈ (] x0 − δ, x0 + δ[ ∩ I ) \ { x0 }. (4.8)
( x − x0 ) n
Poiché n è pari per ipotesi, si ha ( x − x0 )n > 0 per ogni x ∈ (] x0 − δ, x0 +
δ[ ∩ I ) \ { x0 }. Tenendo conto di ciò, dalla (4.8) segue che f ( x ) < f ( x0 ) per ogni
x ∈ (] x0 − δ, x0 + δ[ ∩ I ) \ { x0 }, cioè

f ( x ) < f ( x0 ) ∀ x ∈ (] x0 − δ, x0 + δ[ ∩ I ) \ { x0 },

ovvero x0 è un punto di massimo locale forte per f .


n dispari, f (n) ( x0 ) > 0
Poiché per ipotesi f 0 ( x0 ) = f 00 ( x0 ) = ... = f (n−1) ( x0 ) = 0, la formula di Taylor
con il resto di Peano arrestata all’ordine n, si riduce a
1 (n)
f ( x ) = f ( x0 ) + f ( x0 )( x − x0 )n + o (( x − x0 )n ), x → x0 .
n!
Procediamo come abbiamo fatto prima e tenendo presente che essendo n dispa-
ri si ha che x < x0 implica ( x − x0 )n < 0 mentre x > x0 implica ( x − x0 )n > 0.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

206 CAPITOLO 4. CALCOLO DIFFERENZIALE

Dunque, si prova che esiste un intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ di x0 contenuto in I (si


legga la nota alla fine della dimostrazione) tale che

f ( x ) − f ( x0 )
>0 ∀ x ∈] x0 − δ, x0 + δ[\{ x0 } (4.9)
( x − x0 ) n
e, in particolare, si ha:
f ( x )− f ( x0 )
• > 0 per ogni x ∈] x0 − δ, x0 [ da cui f ( x ) − f ( x0 ) < 0 per ogni
( x − x0 ) n
x ∈] x0 − δ, x0 [, ovvero

f ( x ) < f ( x0 ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 − δ, x0 [; (4.10)

f ( x )− f ( x0 )
• > 0 per ogni x ∈] x0 , x0 + δ[ da cui f ( x ) − f ( x0 ) > 0 per ogni
( x − x0 ) n
x ∈] x0 , x0 + δ[, ovvero

f ( x ) > f ( x0 ) = f ( x0 ) + f 0 ( x0 )( x − x0 ), ∀ x ∈] x0 , x0 + δ[. (4.11)

Dunque, per la Definizione 4.14.2, x0 è un punto di flesso ascendente forte.

L’intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ si può supporre contenuto in I. Qualora ] x0 − δ, x0 + δ[ non fos-


se contenuto in I, si potrebbe costruire un opportuno intorno di x0 contenuto in I sfruttando
l’ipotesi secondo cui x0 è interno ad I. Infatti, tale ipotesi assicura che esiste δ1 > 0 tale che
] x0 − δ1 , x0 + δ1 [⊆ I. Posto δ = min{δ, δ1 }, l’intorno ] x0 − δ, x0 + δ[ è contenuto in I e soddisfa
quanto garantito dal Teorema della permanenza del segno.

Esempio 4.6. Sia data la funzione f : R → R definita dalla legge


1 5 3 4 2 3
f (x) = x − x + x + 1.
5 4 3
Vogliamo studiare la natura dei punti stazionari di f .
Evidentemente f ∈ C ∞ (R) e per ogni x ∈ R si ha

f 0 ( x ) = x4 − 3x3 + 2x2 .

I punti stazionari di f sono gli eventuali punti x ∈ R tali che f 0 ( x ) = 0.


Risolvendo tale equazione si trovano i punti

x1 = 0, x2 = 1, x3 = 2.

Per stabilire la natura di tali punti, calcoliamo la derivata seconda di f . Per


ogni x ∈ R si ha
f 00 ( x ) = 4x3 − 9x2 + 4x.
Si ha:

• f 00 (0) = 0 dunque al momento non si può dire nulla su x1 = 0;

• f 00 (1) = −1 < 0, dunque x2 è un punto di massimo locale forte per f ;

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021


A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

4.14 Criteri alternativi per lo studio dei punti stazionari 207

• f 00 (2) = 4 > 0, dunque x3 è un punto di minimo locale forte per f .

Per stabilire la natura del punto x = 0 calcoliamo la derivata terza di f . Per


ogni x ∈ R si ha
f 000 ( x ) = 12x2 − 18x + 4.
Si ha f 000 (0) = 4 > 0, dunque x1 è un punto di flesso ascendente per f .
Con ragionamenti simili a quelli condotti per dimostrare il teorema precedente,
si può provare il seguente criterio.
Teorema 4.14.2 I Criterio delle derivate successive (2)

Siano I ⊆ R un intervallo, f : I → R una funzione e x0 un punto interno a I.


Si supponga che f sia derivabile n volte in x0 , con n ∈ N, n ≥ 3, e che

f 0 ( x0 ) = f 00 ( x0 ) = ... = f (n−1) ( x0 ) = 0, f (n) ( x0 ) 6= 0.

Allora x0 è o non è un punto di flesso per f in base alla seguente tabella:


n pari n dispari
f ( n ) ( x0 ) < 0 f è concava in un intorno di x0 x0 punto di flesso discendente forte
f ( n ) ( x0 ) > 0 f è convessa in un intorno di x0 x0 punto di flesso ascendente forte

Sebbene i Teoremi 4.14.1, 4.14.2 siano utili in alcune circostanze, essi rappresentano condizio-
ni sufficienti e non necessarie affinché un punto x0 sia di minimo, di massimo o di flesso. I
suddetti teoremi, infatti, prevedono che esista una derivata di f non nulla in x0 ma tale even-
tualità, purtroppo, non è sempre verificata. Un esempio classico in proposito è la funzione
f : R → R definita da
( 1

e x2 se x 6= 0
f (x) = .
0 se x = 0
Evidentemente f presenta un minimo globale in x = 0 poiché f ( x ) ≥ f (0) = 0 per ogni x ∈ R.
Ebbene, si può dimostrare che f ∈ C ∞ (R) e che tutte le derivate di f in 0 sono nulle:

f 0 (0) = f 00 (0) = ... = f (n) (0) = ... = 0,

dunque non è possibile applicare i Teoremi 4.14.1, 4.14.2.

A. Scapellato - VERSIONE PROVVISORIA - 7 novembre 2021

Potrebbero piacerti anche