0 0 0 0 0 0 0
1 1 1 1 1 1 1 ←− inserite qui il vostro numero
2 2 2 2 2 2 2 di matricola, e scrivete il vostro nome e
cognome sotto.
3 3 3 3 3 3 3
4 4 4 4 4 4 4 Nome
5 5 5 5 5 5 5
6 6 6 6 6 6 6 COGNOME
7 7 7 7 7 7 7
8 8 8 8 8 8 8
9 9 9 9 9 9 9
−1 2
1
−2 non esiste
−1 −2
2
1 non esiste
−2 2
−1
non esiste 1
y y
y +1/2/59+ y
1 non esiste
−1
−2 2
4 1
9
9
1
nessun’altra risposta è giusta
4
Domanda 6 Calcolare il limite
e2x − 1 − sin(2x)
lim
x→0 1 − cos(x)
4 1
9
nessun’altra risposta è giusta
1
9
4
Domanda 7 Calcolare il limite
e3x − 1 − sin(3x)
lim
x→0 1 − cos(x)
4 1
9
9
1
nessun’altra risposta è giusta
4
Domanda 8 Calcolare il limite
ex − 1 − sin(x)
lim
x→0 1 − cos(2x)
1 9
4
nessun’altra risposta è giusta
1
4
9
Domanda 9 Si consideri la funzione f (x) := x3 + x2 + 1. Dire quale di queste affer-
mazioni è quella corretta:
esiste x0 ∈ (−3, −2) tale che f (x0 ) = 0 esiste x0 ∈ (−1, 0) tale che f (x0 ) = 0
f non si annulla mai in R
esiste x0 ∈ (−2, −1) tale che f (x0 ) = 0 esiste x0 ∈ (0, 1) tale che f (x0 ) = 0
y y
y +1/3/58+ y
esiste x0 ∈ (−1, 0) tale che f (x0 ) = 0 esiste x0 ∈ (−3, −2) tale che f (x0 ) = 0
esiste x0 ∈ (−2, −1) tale che f (x0 ) = 0
esiste x0 ∈ (0, 1) tale che f (x0 ) = 0 f non si annulla mai in R
esiste x0 ∈ (−2, −1) tale che f (x0 ) = 0 esiste x0 ∈ (0, 1) tale che f (x0 ) = 0
esiste x0 ∈ (−3, −2) tale che f (x0 ) = 0
esiste x0 ∈ (−1, 0) tale che f (x0 ) = 0 f non si annulla mai in R
è uguale a
e2 − 1 e2
2 1 − e2
1 + e2
nessun’altra risposta è giusta
2
Domanda 14 Il valore del seguente integrale
Z e
x2 ln(x3 ) dx
1
è uguale a
1 − 2e2 2e2 − 1
3 3
nessun’altra risposta è giusta
1 + 2e3
e3
3
y y
y +1/4/57+ y
è uguale a
4e3 − 1 4e−3 − 1
3 3
e −3
4e−3 + 1
nessun’altra risposta è giusta
3
Domanda 16 Il valore del seguente integrale
Z 1
x ln(x2 ) dx
1/e
è uguale a
3e−2 + 1 3e2 + 1
2 2
nessun’altra risposta è giusta
3e−2 − 1
e−2
2
Domanda 17 La soluzione y(t) del problema di Cauchy
(
y 00 − y 0 − 6y = 0,
y(1) = 1, y 0 (1) = −2
in t = 0 vale
e2 −3e2
3e2
−2e2 nessun’altra risposta è giusta
in t = 0 vale
−2e2 −3e2
e2
3e2 nessun’altra risposta è giusta
y y
y +1/5/56+ y
in t = 0 vale
e2 3e2
−3e2
nessun’altra risposta è giusta −2e2
in t = 0 vale
y y