Parte I
R1
= 2
=
1 R2
C1 = TR1
R2
C2 = TR2 = C1
R1
V1n = V2 n 1
O1Q1
= 2
= 1
1 O2Q2
Q1
P0
Q2
O1Q1 Rb1
= =
O2Q2 Rb 2
Rp2
O1P0 Rb1 / cos R p1
= = =
O2 O2 P0 Rb 2 / cos Rp 2
Punto di contatto
RTe = R p + a (addendum)
RTi = R p d (dedendum)
Nel proporzionamento modulare:
a = m ; d = 1, 25m
a < PT
0 1 sin
mZ
P0T1 = RP sin = sin
2
mZ
a< sin 2
2
2a
m 2
Z> 2
=
sin sin 2
per = 20o Z min = 18
Corso di “Fondamenti di Meccanica”
Ruote dentate elicoidali
Vantaggi:
Migliore continuità del moto
N1
Silenziosità
N2 Svantaggi:
Spinta assiale sui supporti