Chi sono i primi teorici della comunicazione? Sono i teorici della persuasione di
massa che operano nella prima metà del 900 (epoca dei regimi totalitari). La
comunicazione di massa era un fenomeno nuovo per la gente.
-Caratteristiche dell’AUDIENCE:
a. Interesse ad acquisire informazioni;
b. Esposizione selettiva: l’audience tende ad acquisire informazioni più
congeniali alle loro attitudini, visioni, personalità e tendono ad evitare
messaggi che per loro sono difformi.
c. Percezione selettiva: la percezione che l’audience ha del messaggio che lo
modella, a sua volta, in base alle proprie attitudini e personalità.
d. Memorizzazione selettiva: l’individuo seleziona e memorizza gli elementi
per lui più significativi, questo viene chiamato effetto Bartlett che riguarda la
memorizzazione dei messaggi persuasori. Simile all’effetto Bartlett vi è quello
sleeper dove, in alcuni casi, l’efficacia persuasoria di un messaggio risulta
inizialmente nulla mentre col passar del tempo risulta aumentata.