Sei sulla pagina 1di 4

Quaderno esercizi

Aggettivi e Pronomi Possessivi


1. Completa la tabella.
Singolare Plurale
maschile femminile maschile femminile
1. il mio gatto la mia gatta i miei gatti le mie gatte
2. il tuo amico .......................... .......................... ..........................
3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . la sua compagna .......................... ..........................
4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......................... .......................... le nostre insegnanti
5. vostro figlio .......................... .......................... ..........................
6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......................... i loro colleghi ..........................

2. Completa le seguenti frasi con gli aggettivi possessivi:


1) Dario, puoi restituirmi il …............. libro di grammatica?
2) Brava Sandra, la …............. domanda è intelligente!
3) Non camminare da solo, prendi la …............. mano.
4) Sono brave persone: perché non vuoi il …............. aiuto?
5) Luca ha detto che i …............ genitori sono all'estero la prossima settimana.
6) Maria e Luigi, so che le …............. sorelle vanno all'Università. In quale città?
7) Marco, se …............. cugino vive a Roma potrebbe ospitarci una notte?
8) Vorrei partire adesso, ma …............ figlia dorme ancora.

3. Completa le seguenti frasi, inserendo l’aggettivo o il pronome possessivo corretti. Inserisci anche
l’articolo quando è necessario.
1. Marco, . . . . . . . . figlio si chiama Matteo?
2. Luisa, . . . . . . . . figli si chiamano Matteo e Anna?
3. Carlo, . . . . . . . . vocabolario di inglese è più completo del . . . . . . . .
4. Vuoi vedere . . . . . . . . casa?
5. Ho comprato un gelato anche per . . . . . . . . fratello.

Aggettivi e Pronomi Dimostrativi


4. Completa la tabella
Singolare Plurale
maschile femminile maschile femminile
1. questo compagno questa compagna questi compagni queste compagne
2. questo amico .......................... .......................... ..........................
3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . questa operaia .......................... ..........................
4. quel professore .......................... .......................... ..........................
5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . quella insegnante .......................... ..........................
6. quell’uomo .......................... .......................... ..........................
7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......................... quei ragazzi ..........................
8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......................... .......................... quelle studentesse

5. Completa le seguenti frasi usando la forma corretta dell’aggettivo dimostrativo quello.


1. Ti ricordi il nome di . . . . . . . . albergo dove abbiano dormito a Roma?
2. Non trovo più . . . . . . . . bolletta della luce da pagare.
3. . . . . . . . . cameriere ha le unghie sporche.
4. L’avvocato Ardusso lavora in . . . . . . . . palazzo bianco e grigio.
5. . . . . . . . . ragazzi credono di essere in gamba, ma sono solo dei pasticcioni.

6. Completa le frasi con l’aggettivo o il pronome identificativo corretti.


1. Da quando è morta sua moglie, Gino non è più . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Al cinema Lux danno sempre . . . . . . . . . . . film.
3. Che noia! Sempre . . . . . . . . . . . . . . . . discorsi!
4. Luisa si mette . . . . . . . . . . . . . . . . vestito tutti i giorni.
5. Fa’ quello che vuoi, per me è . . . . . . . . . . . . . . cosa.
6. I medici . . . . . . . . . . . . . . . . si sono stupiti di una guarigione così rapida.
7. Le sorelle Gigliotti vanno nello . . . . . . . . . . . . albergo da dieci anni.
8. Purtroppo la salute non è più . . . . . . . . . . . . . . di quando ero giovane.

Aggettivi e Pronomi Interrogativi


7. Completa le seguenti frasi con gli aggettivi 8. Completa le seguenti frasi con i pronomi
interrogativi corretti (più risposte sono interrogativi corretti (più risposte sono
possibili). possibili).
1. . . . . . . . . . . . . . . latte bevi al mattino? 1. . . . . . . . . . . . . . . è successo?
2. . . . . . . . . . . . . . . frutta preferisci? 2. Di . . . . . . . . . . . . . . stai parlando?
3. . . . . . . . . . . . . . . colore ti piace di più? 3. . . . . . . . . . . . . . . conosci a questa festa?
4. . . . . . . . . . . . . . . ragazzi vanno alla gita? 4. Non so . . . . . . . . . . . . . . ha pagato e . . . . . .
5. In . . . . . . . . . . . . . . via abiti? . . . . . . . . no.
6. A . . . . . . . . . . . . . . piano abiti? 5. Dimmi . . . . . . . . . . . . . . vuoi per pranzo.
7. . . . . . . . . . . . . . . progetti hai per le 6. Non c’è più aranciata. . . . . . . . . . . . . . . l’ha
vacanze? bevuta?
8. In . . . . . . . . . . . . . . giorni riceve il medico? 7. Il prosciutto è finito. . . . . . . . . . . . . . . ne
devo comprare?
8. . . . . . . . . . . . . . . ha detto che oggi avrebbe
fatto caldo?

9. Completa le frasi con chi o che. 10. Completa inserendo quanto nella forma
1. .....Che........ lavoro fai? corretta.
2. .................... viene alla festa? 1. .......Quanti........ anni ha sua figlia?
3. .................... accompagna Lucio 2. ............................. studenti ci sono in classe?
all’aeroporto? 3. ............................. benzina devo mettere?
4. .................... programmi hai per le vacanze? 4. ............................. giorni hai ancora di ferie?
5. Con .................... parli? 5. ............................. spendi di telefono ogni
6. .................... posti prenoti? mese?
7. .................... giorno è? 6. ............................. copie servono?
8. Con .................... macchina andate? 7. ............................. costa affittare un’auto per
9. A .................... devo telefonare? una settimana?
10. Per .................... comprate i fiori? 8. ............................. persone invitate?
9. ............................. esercizi devo fare?
10. ............................. tempo ci vuole?

11. Completa inserendo quale nella forma corretta.


1. Queste valigie sono tutte robuste. .........Quale......... preferisci?
2. Di ............................. amici parli?
3. ............................. è il suo numero di telefono?
4. ............................. servizi offre la banca?
5. In ............................. ricette consigli di usare il curry?
6. ............................. è la risposta giusta?
7. OK, per entrare ho bisogno di due chiavi. Ma ............................. devo usare?
8. Qui ci sono due programmi di viaggio. ............................. scegli?
9. ............................. autobus vanno in centro?

Aggettivi e Pronomi Indefiniti


12. Rispondi usando gli aggettivi o i pronomi indefiniti.
1. “Vieni con me al cinema?” “No, ho ............altro................. da fare.”
2. “Hai qualche speranza?” “No, ...................................... .”
3. “Sono venuti tutti?” “No, solo ...................................... .”
4. “Che libro vuoi comprare?” “Un romanzo ...................................... .”
5. “Hai sciato tanto?” “Sì, ...................................... il giorno.”
6. “Perché non parli?” “Non ho ...................................... da dire.”

13. Completa le frasi con i pronomi o gli aggettivi indefiniti nella forma corretta.
ogni – tutto – nessuno –
alcuno – qualche a b
1. Sono 1. ................................. noi siamo soddisfatti
venuti ...........tutti............. e due a lezione. del risultato.
2. ................................. sera alle 8 vedo il 2. È impossibile uscire con lei, si ferma
telegiornale. ................................. due passi.
3. Non ho incontrato ................................. dei 3. ................................. di loro hanno preferito
tuoi amici. non venire in gita.
4. ................................. quello che voglio è 4. Hanno dato una cartellina ad
andare in vacanza. ................................. partecipante.
5. Sono stata ................................. giorno in 5. Sulla segreteria telefonica non c’era
campagna da mia madre. ................................. messaggio.
6. Ci vediamo ................................. tanto in 6. Abbiamo cercato di convincerlo con
segreteria. ................................. mezzo.
7. Ho preso ................................. libri in 7. Non ho sentito .................................
biblioteca. proposta attraente.
8. Non fa ................................. sforzo per 8. Ho lavorato ................................. la
capire. giornata, senza fermarmi un attimo.
9. C’è ................................. novità? 9. Vedi ................................. soluzione al
10. ................................. credono a tutto quello problema?
che c’è scritto sui giornali. 10. Ha fatto molto freddo:
................................. le piante hanno sofferto e
.................................
sono morte.

14. Completa le frasi con i pronomi o gli aggettivi indefiniti.


qualsiasi / qualunque
qualcuno qualcosa niente /
nulla a
1. Viene ............qualcuno.............. a prenderti alla stazione?
2. Ho fatto un giro al mercato, ma non ho comprato
........................................... .
3. ........................................... studente può darti queste informazioni.
4. Posso fare ........................................... per aiutarti?
5. ........................................... decisione tu prenda per me non è un problema.
6. Non c’è ........................................... da fare.
7. ........................................... ha lasciato questo pacchetto per te.
8. Al convegno non hanno detto ........................................... di nuovo.
9. Nel frigo trovi ........................................... da bere.
10. C’è ........................................... che ha ........................................... da dire?
b
1. ........................................... ti ha fatto i complimenti per la promozione?
2. Passami un foglio ........................................... che prendo un appunto.
3. Non ho capito ........................................... . Parlavano troppo in fretta.
4. In questa storia c’è ........................................... di strano.
5. Il testo va bene così. Non c’è ........................................... da cambiare.
6. Puoi venire da me in ........................................... momento.
7. Sono sicuro che lui non sa ........................................... di questa faccenda.
8. C’è ........................................... di buono da mangiare?
9. Siamo facili da accontentare: ........................................... regalo per noi va bene.
10. Si è fatto vivo ........................................... oggi pomeriggio?

15. Trova il completamento logico.


1. Non ho sentito nessuna critica, a. anche se alcuni di noi non ne avevano voglia.
2. Mario è un po’ strano, b. ascolta chiunque voglia parlare con lei.
3. Siamo andati tutti in pizzeria c. certe volte non lo capisco.
4. Sul tavolo ci sono tre dossier, d. e gli altri preferivano stare a casa.
5. Ha fatto venti giorni di ferie e. e ognuno ha il suo computer.
6. Quei racconti non sono niente di speciale, f. prendine qualcuna!
7. Nell’ufficio siamo in tre g. sono delle storie qualsiasi.
8. Gli uni volevano uscire h. tutti erano entusiasti.
9. Ci sono delle mele nel cestino, i. e gliene restano altrettanti.
10. Sonia è molto disponibile: j. ciascuno con l’elenco dei documenti inseriti.

16. Abbina domanda e risposta.


1. Hai trovato tutti i libri? a. Molti. Più di quanti mi aspettassi.
2. Hanno detto tutti di sì? b. No, nessuno si è fatto sentire.
3. “Quanto tempo mi puoi dedicare?” c. No, non c’era nulla che mi piacesse.
4. Ti hanno telefonato per confermare? d. No, non mi sono fatto niente.
5. Hai comprato qualcosa di bello al mercato? e. Me ne manca ancora uno.
6. Sei riuscito a fare tutti gli esercizi? f. No, sono tutti qui sul tavolo.
7. Abbiamo degli altri bicchieri? g. Qualcuno sì e qualcuno no.
8. Quanti studenti sono venuti al corso? h. Quanto ne vuoi.
9. Ti sei fatto male? i. No, qualsiasi elettricista può farlo.
10. Per riparare l’interruttore della stampante j. Sì, anche se alcuni non erano devo
rivolgermi all’assistenza tecnica? completamente d’accordo.

Potrebbero piacerti anche