Sei sulla pagina 1di 2

Cognome _______________________

Nome __________________________
Telefono cellulare:________________

Lingua Italiana
Test per la verifica delle conoscenze. Livello A1-A2
1. Completa le frasi con l'articolo corretto.
1. Tutti........................errori che fai sono dovuti alla tua distrazione.
2. Prendi....................pentola più grande che riesci a trovare.
3...................scarpe da ginnastica che Stefano ha comprato sono bellissime.
4. Vorrei.....................francobollo per.......................lettera da spedire in Perù.
5.....................orologio è fermo.Sono già ….................sette?
6..................... telegiornale ha trasmesso …............... ultime notizie.
7. Mia zia è..................... donna molto simpatica, ma......................sue sorelle no.
8..................... tuoi vicini di casa hanno............... modo di fare insopportabile.

2. Scegli l’articolo partitivo corretto e cerchialo.


1.del / della / dell’ acqua; 2. delle / degli / dell’ alberi; 3. del / dello / dell’ cioccolato; 4. delle / dei
/ dell’ insegnanti; 5. della / delle / dell’ olio; 6. dello / del / delle sciocchezze; 7. del / della / delle
risposte; 8. della / delle / dell’ associazioni; 9. dello / del / dell’ zucchero; 10. del / dell’ / dello
latte; 11. dei / degli / delli studenti; 12. della / dell’ / del benzina.

3.Volgi al plurale i nomi singolari e al singolare i nomi plurali.


1. il medico....................................................
2. l’infermiera................................................
3........................................................i dottori
4. l’infermiere................................................
5. la medicina.................................................
6. la farmacia..................................................
7. il farmacista................................................
8....................................................... i farmaci
9. l’iniezione...................................................
10. lo sciroppo................................................
11.................................................. le pastiglie
12. la radiografia.............................................
13. l’analisi.....................................................
14. la goccia.....................................................

4. Completa con le preposizioni semplici o articolate.


1. Salvo è nato Sicilia Palermo, ma a 16 anni si è trasferito Lipari, una piccola isola.
2. Manila è la capitale ___ Filippine.
3. Los Angeles si trova ___ Stati Uniti ___ America.
4. Il corso è ___ 9:00 ___ 15:00 ___ una pausa ___ mezzogiorno e mezzo.
5. Mia madre ha una cucina ___ gas, la mia, invece, è elettrica.
6. Volevo andare ___ palestra, ma ho dimenticato la tuta ___ ginnastica ___ casa.
7. Sono più alto ___ mio fratello ma sono più grasso ___ lui perché mi piace ___ più studiare ___
fare sport.
8. Lei viene ___ un’ottima famiglia.
9. Mi chiamo Maria Rosaria e sono la vostra professoressa. Piacere ___ fare la vostra conoscenza!
10. ___ capire se dice la verità devi guardarlo ___ occhi quando ti parlerà ___ cosa è successo.
11. ___ esame non ha risposto ___ nessuna ___ domande ___ professore.
12. Non trovo la penna. Forse mi è caduta ___ terra quando ero ___ bar ___ università
13. La mensa ___ università ha un menù ___ prezzo fisso ___ tutti gli studenti.___ chi è questo
zaino?
14. Qualcuno l’ha dimenticato ___ banco.
15.Prendi l’ombrello perché sta ___ piovere.

5.Completa le frasi coniugando al presente i verbi indicati tra parentesi.


1. Mia mamma.........................(avere) due sorelle. 2. Gli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . (essere) tutti
in classe. 3. Tibor . . . . . . . . . . . . . . . . . . (parlare) volentieri con tutti. 4. Io . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(finire) di studiare dopo cena. 5. Voi due . . . . . . . . . . . . . . . . . . (andare) nella stessa scuola? 6. Noi .
. . . . . . . . . . . . . . . . . (leggere) questo libro in classe. 7 Alberto . . . . . . . . . . . . . . . . . . (scrivere) in
modo poco chiaro. 8. Forse Marta non . . . . . . . . . . . . . . . . . . (sapere) il mio indirizzo. 9. Mio cugino
. . . . . . . . . . . . . . . . . . (cercare) lavoro, ma non lo . . . . . . . . . . . . . . . . . . (trovare). 10.Gli zii . . . . . . .
. . . . . . . . . . . (venire) a trovarci tutte le domeniche
6. Completa con il futuro semplice.
1 ) L'anno prossimo Federica....................... (lei, andare) alle Maldive.
2 ) Quando........................(io, vincere) molti soldi, mi.......................(io, comprare) una casa in
Sardegna.
3 ) Domani Marcello.............................(lui, vedere) Claudia dopo tanto tempo.
4 ) Paolo e Luca...........................(loro, vivere) a Torino per un periodo.
5 ) Quando mi.............................(voi, dare)i compiti,..........................(voi, potere) andare a casa.
6 ) Marco, mi..............................(tu, mancare)! Mi..........................(tu, scrivere)?
7 ) Eros...........................(lui, lanciare) le sue frecce quando voi lo...........................(voi, lasciare)
riposare!
8 ) Silvio,..............................(io, venire) alla tua festa con molto piacere!
9 ) Francesca, con il suo sorriso..............................(lei, avere) molta fortuna nella vita.
10 ) Cicerone! Cesare.............................(lui, passare) il Rubicone con il suo esercito nei prossimi
giorni!

7. Fai la descrizione fisica e caratteriale di una persona a piacere. ( min.70 parole –


max. 100 parole).

Potrebbero piacerti anche