Sei sulla pagina 1di 22

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN

LINGUE E CULTURE DELL’ASIA E DELL’AFRICA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO CARRIERA


Per studentesse e studenti che iniziano nel 2021

In questa Guida troverai istruzioni per compilare il piano carriera, ovvero informazioni su quali
insegnamenti/esami puoi o devi scegliere nei tre anni di studio. Per informazioni su come iscriverti
all’università (Immatricolazioni e iscrizioni > Corsi ad accesso libero), come trovare programmi e orari delle
lezioni (Insegnamenti) o iscriverti agli appelli di esame, cerca le apposite pagine del portale unito.it, del sito
della Scuola di Scienze Umanistiche o del Corso di Laurea.
Per la compilazione del piano carriera devi fare riferimento alle indicazioni relative all’anno accademico di
immatricolazione ossia all’anno in cui inizi l’università: nel tuo caso il 2021. Il piano carriera seguirà le regole
stabilite nell’anno accademico di immatricolazione per tutti i tre anni di studio.
Dovrai compilare integralmente il piano carriera e per l’intera durata del corso di studi, mediante l’apposita
procedura informatica. Per le scadenze controlla l’apposita sezione Piano carriera nel sito di unito.it.
Attenzione! Indipendentemente dalla scadenza per la compilazione del piano carriera, un piano provvisorio
degli insegnamenti che devi seguire il primo anno, quindi secondo le lingue e gli insegnamenti che intendi
scegliere e i loro orari, lo devi fare già a settembre 2021, perché le lezioni di alcuni insegnamenti (per es., le
prime annualità di Lingua araba, Lingua cinese e Lingua e letteratura sanscrita, Lingua giapponese) iniziano
dal 27 settembre 2021. Poi potrai fare aggiustamenti e cambiamenti, fino alla chiusura del piano carriera,
necessaria per poter sostenere esami nella sessione di febbraio. Sarà in ogni caso possibile – e in qualche
caso necessario – effettuare modifiche negli anni successivi.

Iniziare l’università con un esame già dato:


Puoi iniziare a studiare e seguire le lezioni da subito, proprio ora, anche se non sei ancora iscritta/o o non sei sicura/o
di quale laurea vuoi prendere. Puoi iniziare l’università sostenendo un esame al primo appello di novembre. Le lezioni
di alcuni corsi sono online, gratuite e aperte a tutti: puoi entrare mediante un’iscrizione spontanea, con la tua ID e PSW
di Google o FaceBook, ascoltare, guardare i video, studiare, testare i tuoi progressi quando e dove vuoi.
Se vai nell’Area Linguistica della vetrina del Progetto start@unito e scegli uno dei seguenti corsi:
• Filologia semitica: lingue del Medio Oriente
(obbligatorio se scegli di studiare arabo e/o ebraico)
• Introduzione allo studio del Giappone
(da settembre 2021; obbligatorio se scegli di studiare giapponese)
• Introduzione allo studio dell’India e dell’Asia Meridionale
(obbligatorio per hindi, sanscrito e percoso indologico)
• Lingua e letteratura popolare swahili
(obbligatorio se scegli di studiare swahili)
potrai dare l’esame a novembre e sarà il tuo primo esame da 6 cfu (crediti formativi universitari), parte integrante del
tuo percorso di studi (piano carriera) in Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa.

Test prima di iniziare (TOLC-SU)


Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa è ad accesso libero, ovvero NON è a numero chiuso.

1
Come per tutti i corsi di laurea triennale della Scuola di Scienze umanistiche, per cominciare il tuo percorso di studi
dovrai superare un test (detto TARM, Test di Accertamento dei Requisiti Minimi), che da quest’anno sarà il Test OnLine
CISIA, Scienze Umanistiche (TOLC-SU), nelle sessioni di aprile, luglio, agosto o settembre (vedi le date sul sito CISIA). Sul
sito CISIA trovi una descrizione della struttura della prova, che consiste di 50 quesiti (30 di comprensione del testo e
conoscenza della lingua italiana, 10 sulle conoscenze e competenze acquisite alle superiori e 10 di logica).
Se non risultassi sufficiente al TOLC-SU, sbagliando più della metà dei quesiti (25 su 50), come OFA (Obbligo Formativo
Aggiuntivo) dovrai seguire un corso online, ovvero il percorso unico di rafforzamento delle soft skills individuali (vedi
Passport.U), che dovrai completare per poter procedere alla compilazione del piano carriera a partire dal mese di
ottobre. In caso di mancato completamento del percorso, sarà bloccata la compilazione del piano carriera e non potrai
quindi sostenere esami.

Come sono organizzati gli insegnamenti e le lezioni


Gli insegnamenti possono essere da 6 o 12 cfu (crediti formativi universitari).Un insegnamento di 6 cfu
corrisponde normalmente a 36 ore di lezione frontale, distribuite in 6 settimane, corrispondenti ad un
emisemestre, mentre un insegnamento di 12 cfu corrisponde a 72 ore di lezione frontale, corrispondenti a
due emisemestri, generalmente appartenenti ad un solo semestre. Il calendario didattico è infatti diviso in
due semestri di 12 settimane, ciascuno diviso in due emisemestri di 6 settimane. Il primo semestre
generalmente va da fine settembre a fine gennaio, il secondo da fine febbraio a metà giugno. Alcuni
insegnamenti e lettorati (corsi di lingua ed esercitazioni linguistiche) si distribuiscono su due o tre
emisemestri, parte nel primo e parte nel secondo semestre.
Il calendario, l’organizzazione delle lezioni, delle esercitazioni, di esoneri e prove di lettorato, così come delle
prove di esame variano a seconda delle lingue. I programmi, i cfu, il calendario, gli orari e le prove di esame
dei singoli insegnamenti, così come i nomi dei docenti sono indicati di anno in anno nel sito del corso di
laurea (Studiare > Insegnamenti).
Alcuni insegnamenti da 12 cfu sono formati da due moduli e dovrai cliccare su ciascun modulo per vedere il
nome del docente, il programma, le modalità di verifica (esame), ecc. Per programmi e schede degli
insegnamenti offerti da docenti di altri Corsi di laureadovrai cliccare sul link che trovi dopo “Mutuato da”. In
questi casi, ricorda poi di tornare a navigare nella pagina di Asia e Africa.
Una volta organizzata la tua prima bozza di piano carriera del primo anno, registrati al fondo delle pagine
degli insegnamenti che intendi/devi seguire; se e quando sarà disponibile, clicca anche sul tasto “Moodle” e
iscriviti sulla pagina Moodle del corso.

Frequenza alle lezioni


Nell’a.a. 2021-22, salvo diverse indicazioni per singoli insegnamenti, le lezioni e le esercitazioni di lettorato
di Asia e Africa saranno tenute in presenza, con la possibilità di seguire le attività svolte in classe in diretta
streaming da remoto (saranno indicati a suo tempo, per ciascun insegnamento, la piattaforma utilizzata e i
link necessari). La frequenza in aula è vivamente consigliata per favorire la migliore interazione possibile con
la docente o il docente e la classe. Generalmente, non è prevista la registrazione delle lezioni.
Chi per ragioni di orario o altre limitazioni non può seguire le lezioni, in aula o da remoto (nei limiti di
interazione imposti dallo streaming), può preparare l'esame col programma per le/i non frequentanti, se
indicato dal/la docente.
Si raccomanda di consultare gli avvisi della pagina dell'insegnamento per eventuali variazioni e
aggiornamenti.

Come è strutturato il percorso di studio

2
Il piano carriera di Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa comprende: a) tre insegnamenti di base (per un
totale di 24 cfu), b) un percorso specifico relativo alla Lingua A, c) un percorso relativo alla Lingua B, d)
insegnamenti collegati alla lingua A e discipline affini, e) altre attività formative, f) insegnamenti a scelta
libera, g) la prova finale.

a) Sono insegnamenti di base un insegnamento di Letteratura italiana o di Storia della lingua italiana (12
cfu) e due moduli a scelta tra insegnamenti linguistici o filologici (6 cfu al primo anno + 6 cfu al terzo
anno).
b) I percorsi specifici alla lingua dell’Asia o dell’Africa (arabo, cinese, ebraico, giapponese, hindi, sanscrito
o swahili) scelta come prima lingua di studio (Lingua A) comprendono: tre annualità della Lingua A e due
annualità della letteratura corrispondente alla Lingua A e alcuni insegnamenti d’area collegati alla scelta
della Lingua A. Agli insegnamenti di Lingua e Lingua e letteratura delle tre annualità, tenuti dalle e dai
docenti, sono associati corsi di lingua ed esercitazione linguistica, tenuti da lettrici e lettori madre-lingua,
detti lettorati. Prima di poter avere il voto definitivo di un corso di lingua o lingua e letteratura è quindi
necessario seguire i lettorati e superare gli esoneri e le prove di lettorato previste.
c) Un gruppo di insegnamenti è relativo alla seconda lingua e letteratura di studio (Lingua B), che può
essere scelta tra lingue dell’Asia e dell’Africa (arabo, cinese, ebraico, giapponese, hindi, sanscrito,
swahili) o tra le lingue europee (francese, inglese, spagnolo, tedesco). Alcune lingue si combinano in
percorsi in cui Lingua A e Lingua B sono integrati: arabo ed ebraico, arabo e swahili, hindi e sanscrito.
d) Oltre agli insegnamenti d’area collegati alla scelta della Lingua A (= obbligatori sulla base della lingua
scelta come Lingua A o del percorso integrato), la studentessa o lo studente potrà scegliere tra vari
insegnamenti, detti affini, collegati alla lingua B o sulle seguenti aree disciplinari: archeologia,
antropologia, archivistica, cinema, civiltà asiatiche, africane o classiche, economia, geografia, sociologia
e storia.
e) Le altre attività formative, comuni a tutti i percorsi, comprendono attività senza voto ovvero:
un’esperienza di formazione all’estero, tirocini, insegnamenti di lingue che non sono già presenti in piano
carriera, il riconoscimento di ulteriori conoscenze derivanti da esperienze di lavoro o formazione (esami
superati all’università di Torino o presso enti di formazione qualificati) per un totale di 6 cfu.
f) I 12 cfu a scelta libera possono essere un insegnamento da 12 cfu o due insegnamenti da 6 cfu, oppure
un insegnamento da 6 o da 9 cfu più un laboratorio o un tirocinio o altra attività senza voto da 6 o da 3
cfu.
g) La prova finale (6 cfu) un tempo consisteva necessariamente in una tesi(na), anche detta dissertazione;
a seconda della disciplina in cui sceglierai di fare la prova finale, potrai preparare vari tipi di prova finale
(v. sotto).
Nella seguente tabella è riportato lo schema comune a tutti i percorsi, che si differenziano a seconda delle
diverse lingue di studio (vedi tabelle successive) scelte dalla studentessa o dallo studente. Ove non
diversamente indicato, ogni casella corrisponde all’acquisizione di 12 cfu.

Primo anno Secondo anno Terzo anno

11. Lingua e letteratura – terza annualità


1. Letteratura italiana / Letteratura (terza annualità della lingua A + seconda
italiana contemporanea /Storia della 6. Lingua A – seconda annualità annualità di letteratura) o altro
lingua italiana insegnamento tra quelli indicati nei
diversi percorsi

2. (6 cfu) Filologia e linguistica (vedere 12. (18 cfu) v. percorso della Lingua A o
7. Lingua B – seconda annualità
elenco sotto) integrato + Insegnamenti affini

3
8. Letteratura lingua A o lingua 13. (6 cfu) Insegnamento di linguistica o
3. Lingua A – prima annualità
complementare filologia a scelta (v. elenco sotto)

9. Letteratura lingua B o lingua 14. (6cfu) Attività senza voto (Altre


4. Lingua B – prima annualità
complementare attività)

15. (6cfu) Prova finale

5. (18 cfu) vedi percorso della Lingua A


10. vedi percorso della Lingua A (sotto) 16-18. (12 cfu) A scelta libera tra tutti gli
(sotto)
insegnamenti dell’Ateneo (anticipabili al II
anno)

a) Insegnamenti di base
Puoi scegliere gli insegnamenti che intendi inserire tra quelli proposti nelle regole 1, 2 e 13 secondo i tuoi
interessi e/o in base alla compatibilità di orario con quello delle lezioni di altri insegnamenti che devi seguire
nello stesso anno e nello stesso semestre (attenzione soprattutto alle lezioni di lingua e ai lettorati!).
Nella sezione Insegnamenti del sito del corso di laurea, trovi il nome del docente, gli argomenti che saranno
trattati, il programma d’esame, il semestre e l’orario in cui l’insegnamento sarà tenuto. Per consigli e
suggerimenti sugli insegnamenti del primo anno puoi rivolgerti alla coordinatrice o al coordinatore della tua
Lingua A. Nome e indirizzo di e-mail delle coordinatrici e dei coordinatori sono indicati qui di seguito, all’inizio
delle tabelle delle varie Lingue A.
Regola 1 (12 cfu) – Un insegnamento a scelta tra:
• Letteratura italiana A, B, D, E, F, H, L (docenti, programmi, semestri e orari diversi)
• Letteratura italiana contemporanea C
• Storia della lingua italiana.
Regola 2 – 6 cfu a scelta fra i seguenti insegnamenti:
• Linguistica generale C (scelta raccomandata per tutti e obbligatoria se alla reg. 13 del terzo anno si intende
seguire una disciplina di carattere linguistico),
• Letteratura bizantina (consigliato alle studentesse e agli studenti di arabo)
• Filologia e linguistica romanza – corso base o Filologia romanza A o Linguistica romanza A
• Filologia germanica o Filologia germanica B
Al terzo anno, nella Regola 13, potrai approfondire una delle discipline della regola 2 o sceglierne una che
non hai scelto al primo anno.
Regola 13 – 6 cfu a scelta fra i seguenti insegnamenti:
• Didattica dell’italiano per stranieri
• Linguistica generale C (insegnamento raccomandato per tutti coloro che non l’hanno scelto al primo anno)
• Letteratura bizantina (consigliata per chi sceglie arabo, ebraico come Lingua A)
• Dialettologia germanica
• Chi ha fatto Linguistica generale C al primo anno può scegliere (scelta obbligata per chi desidera proseguire
con la laurea magistrale in Scienze linguistiche): Lingua, testo e discorso (insegnamento particolarmente rivolto
alle studentesse e agli studenti di Asia e Africa), Fondamenti di linguistica storica Mod. 2 o Glottologia
(consigliati nei percorsi indologici e di sanscrito), Linguistica - corso avanzato oppure Lingua e società.
• Un insegnamento di filologia romanza o germanica tra quelli proposti in questa regola; se non si è mai fatta
filologia romanza, scegliere un insegnamento per principianti: Filologia e linguistica romanza – corso base o
Filologia romanza A o Linguistica romanza A
• Filosofia del linguaggio
• Iterazione di L-OR/18 Indologia e tibetologia

4
b) Lingua A, insegnamenti d’area collegati alla lingua A e percorsi integrati
Nelle tabelle seguenti sono schematizzati i percorsi relativi alle diverse lingue secondo le regole del piano
carriera, che va compilato online entro la scadenza stabilita dall’Ateneo, facendo il Login nel portale MyUniTO
con le credenziali (utente e password) ricevute al momento dell’immatricolazione.
Le scelte alle regole 3, 5, 6, 8, 10, 11 e 12 sono vincolate dalla lingua dell’Asia o dell’Africa scelta dalla
studentessa o dallo studente come Lingua A.
Alcune delle lingue si combinano in percorsi in cui Lingua A e Lingua B sono integrati (vedi sotto le apposite
tabelle): arabo ed ebraico, arabo e swahili, cinese e giapponese, hindi e sanscrito. Per gli insegnamenti “affini”
(e le iterazioni) si veda, più sotto, il punto d) “Insegnamenti affini”.
A seconda della lingua scelta come Lingua A, si delineano i seguenti percorsi:
Percorso di arabo (coordinatore: francesco.grande@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno

1. Letteratura italiana, Letteratura 6. Lingua araba – seconda annualità 11. Lingua e letteratura araba – terza
italiana contemporanea o Storia della (che include Esercitazioni di arabo annualità (che include Esercitazioni di
lingua italiana standard e dialetto marocchino) arabo standard e dialetto marocchino)

2. (6cfu) Linguistica generale


12. (18 cfu) Un insegnamento affine da 12
(consigliato) o Filologia romanza o
cfu + un insegnamento da 6 cfu oppure 3
Filologia e linguistica romanza o 7. Seconda annualità di lingua B
insegnamenti da 6 cfu a scelta tra quelli
Filologia germanica o Letteratura
proposti in questa regola
bizantina

13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra


quelli proposti in questa regola.
3. Lingua araba – prima annualità 8. Letteratura araba Consigliato Linguistica generale (per chi
non l’ha scelto al primo anno) oppure
Letteratura bizantina

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta


14. (6 cfu) Esperienza formativa
fra cinese, ebraico*, francese,
9. Letteratura della lingua B all’estero, tirocinio, insegnamento di
giapponese, hindi, inglese, sanscrito,
lingua
swahili*, spagnolo o tedesco)

5. (18 cfu) Introduzione alle lingue 15. (6cfu) Prova finale


10. Lingua e letteratura siriaca + affine
semitiche**+ Storia dei paesi islamici +
da 6 CFU 16-18. (12 cfu) A scelta libera
Linguistica africana

* Vedi, sotto, i percorsi di arabo ed ebraico, africanistico: arabo e swahili.

** Al posto di Introduzione alle lingue semitiche, chi intende seguire il corso in e-learning (start@unito) e sostenere l’esame a
novembre del primo anno e le studentesse e gli studenti non frequentanti devono inserire nel piano carriera e seguire il corso online
Filologia semitica: lingue del Medio Oriente (6 cfu; progetto start.unito.it).

5
Percorso di cinese (coordinatrice: stefania.stafutti@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


1. Letteratura italiana, Letteratura 11. Lingua e letteratura cinese
italiana contemporanea o Storia della 6. Lingua cinese – seconda annualità (terza annualità di lingua + seconda
lingua italiana annualità di letteratura)

2. (6cfu) Linguistica generale 12. (18 cfu) Religioni e filosofie dell’Asia


(consigliato) o Filologia romanza o orientale + un insegnamento affine da
Filologia e linguistica romanza o 7. Seconda annualità di lingua B 12 cfu o 2 insegnamenti da 6 cfu a scelta
Filologia germanica o Letteratura tra quelli proposti in questa regola
bizantina

13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra


3. Lingua cinese – prima annualità 8. Letteratura cinese – prima annualità
quelli proposti in questa regola

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta


14. (6 cfu) Esperienza formativa
fra arabo, ebraico, francese,
9. Letteratura della lingua B all’estero, tirocinio, insegnamento di
giapponese*, hindi, inglese, sanscrito,
lingua
spagnolo, swahili** o tedesco)

5. (18 cfu) Introduzione alla traduzione 10. Studi culturali dell’Asia orientale + un 15. (6cfu) Prova finale
cinese-italiano + Storia dell’Asia insegnamento affine da 6 cfu tra quelli
orientale e sud-orientale proposti in questa regola 16-18. (12 cfu) A scelta libera

* Vedi, sotto, il percorso di cinese e giapponese.

** Se vuoi studiare cinese come prima lingua (per tre anni) e swahili come seconda lingua (per due anni) sono necessari alcuni
accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta il presidente del corso di laurea
(alessandro.mengozzi@unito.it).

6
Percorso di ebraico (coordinatore: corrado.martone@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


1. Letteratura italiana, Letteratura
6. Lingua e letteratura ebraica – 11. Lingua e letteratura ebraica– terza
italiana contemporanea o Storia della
seconda annualità annualità
lingua italiana

2. (6cfu) Linguistica generale


(consigliato) o Filologia romanza o 12 (18 cfu) Tre insegnamenti affini da 6
Filologia e linguistica romanza o 7. Seconda annualità di lingua B cfu oppure uno da 12 + 1 da 6 cfu a scelta
Filologia germanica o Letteratura tra quelli proposti in questa regola
bizantina

13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra


3. Lingua e letteratura ebraica – prima quelli proposti in questa regola.
8. Lingua araba – prima annualità
annualità Consigliato Linguistica generale (per chi
non l’ha scelto al primo anno)

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta


14. (6 cfu) Esperienza formativa
fra arabo*, cinese, francese,
9. Letteratura della lingua B all’estero, tirocinio, insegnamento di
giapponese, hindi, inglese, sanscrito,
lingua
spagnolo, swahili** o tedesco)

10. Lingua e letteratura siriaca + 15. (6cfu) Prova finale


5. (18 cfu) Introduzione alle lingue
Fondamenti di lingua greca**** o
semitiche*** + Storia dell’ebraismo +
Introduzione alla letteratura cristiana 16-18. (12 cfu) A scelta libera
Storia dei paesi islamici
antica

* Vedi, sotto, il percorso di arabo ed ebraico.

** Se vuoi studiare ebraico come prima lingua (per tre anni) e swahili come seconda lingua (per due anni) sono necessari alcuni
accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta il presidente del corso di laurea
(alessandro.mengozzi@unito.it).

*** Al posto di Introduzione alle lingue semitiche, chi intende seguire il corso in e-learning (start@unito) e sostenere l’esame a
novembre del primo anno e le studentesse e gli studenti non frequentanti devono inserire nel piano carriera e seguire il corso online
Filologia semitica: lingue del Medio Oriente (6 cfu; progetto start.unito.it).

**** Le studentesse e gli studenti interessate e interessati all’ebraico biblico e allo studio del greco possono inserire Fondamenti di
lingua greca al II anno, ma devono contattare le docenti di greco e seguire un seminario di lingua greca già al I anno.

7
Percorso di giapponese (coordinatrice: daniela.moro@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno

1. Letteratura italiana, Letteratura 6. Lingua e letteratura giapponese – 11. Lingua e letteratura giapponese –
italiana contemporanea o Storia della seconda annualità (seconda annualità di terza annualità (terza annualità di Lingua
lingua italiana Lingua e prima di Letteratura) e seconda di Letteratura)

12. (18 cfu) Religioni e filosofie dell’Asia


2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato)
orientale + un insegnamento affine da 12
o Filologia (e linguistica) romanza o 7. Seconda annualità di lingua B
cfu o 2 insegnamenti da 6 cfu a scelta tra
germanica
quelli proposti in questa regola

8. Una Letteratura o una Lingua e 13. (6 cfu) Insegnamento linguistico o


3. Lingua giapponese – prima annualità letteratura tra quelle proposte in questa filologico a scelta tra quelli proposti in
regola questa regola

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta fra


arabo, cinese (v., sotto, il percorso di
cinese e giapponese)*, ebraico, francese, 9. Letteratura della lingua B 14. (6 cfu) Esperienza formativa all’estero
hindi, inglese, sanscrito, spagnolo,
swahili** o tedesco)

10. Studi culturali dell’Asia orientale + 15. (6 cfu) Prova finale


5. (18 cfu) Introduzione agli studi sul
affine a scelta per 6 cfu, tra quelli
Giappone*** + Storia del Giappone
disponibili in questa regola 16-18. (12 cfu) A scelta libera

* Chi sceglie come lingua A e cinese come lingua B deve seguire il percorso integrato sotto, chiamato cinese e giapponese.
** Se vuoi studiare giapponese come prima lingua (per tre anni) e swahili come seconda lingua (per due anni) sono necessari
alcuni accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta il presidente del corso di laurea
(alessandro.mengozzi@unito.it).
*** Il modulo di alfabetizzazione del corso online Introduzione agli studi sul Giappone sarà disponibile da settembre 2021 sulla
pagina del progetto start@unito e deve essere seguito e studiato entro novembre. I manuali e gli eserciziari usati durante le lezioni
e i lettorati di Lingua giapponese (prima annualità)sono interamente scritti negli alfabeti sillabici hiragana e katakana: senza aver
seguito il modulo di alfabetizzazione non è possibile iniziare a seguire le lezioni e i lettorati del primo anno.
Percorso di hindi (coordinatrice: alessandra.consolaro@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


1. Letteratura italiana, Letteratura
6. Lingua e letteratura hindi – seconda 11. Lingua e letteratura hindi– terza
italiana contemporanea o Storia della
annualità annualità
lingua italiana

2. (6cfu) Linguistica generale 12. (18 cfu) Un insegnamento affine da


(consigliato) o Filologia romanza o 12 cfu + un insegnamento da 6 cfu
oppure 3 insegnamenti da 6 cfu a scelta
Filologia e linguistica romanza o 7. Seconda annualità di lingua B
tra quelli proposti in questa regola
Filologia germanica o Letteratura
(consigliato: iterazione di L-OR/17 –
bizantina Filosofie e Religioni dell’India)
8. Lingua e letteratura sanscrita – prima 13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra
3. Lingua hindi – prima annualità
annualità quelli proposti in questa regola

8
(consigliato: iterazione di L-OR/18 –
Lingua e letteratura sanscrita)

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta


14. (6 cfu) Esperienza formativa
fra arabo, cinese, ebraico, francese,
9. Letteratura della lingua B all’estero, tirocinio, insegnamento di
giapponese, inglese, sanscrito**,
lingua
spagnolo, swahili* o tedesco)

5. (18 cfu) Introduzione allo studio 15. (6cfu) Prova finale


dell’India e dell’Asia meridionale*** + 10. Due insegnamenti affini a scelta da 6
Storia e culture dell’India coloniale e cfu o uno da 12 cfu tra quelli disponibili
post-coloniale + Filosofie e religioni in questa regola 16-18. (12 cfu) A scelta libera
dell’India e dell’Asia centrale

* Se vuoi studiare hindi come prima lingua (per tre anni) e swahili come seconda lingua (per due anni) sono necessari alcuni
accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta il presidente del corso di laurea
(alessandro.mengozzi@unito.it).

** Vedi percorso indologico: hindi e sanscrito.

*** Insegnamento online, il cui esame può essere sostenuto già a novembre del primo anno: Introduzione allo studio dell’India e
dell’Asia Meridionale (6 cfu; progetto start.unito.it).

Percorso di sanscrito (coordinatore: gianni.pellegrini@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


1. Letteratura italiana, Letteratura
6. Lingua e letteratura sanscrita -
italiana contemporanea o Storia della 11. Lingua e letteratura sanscrita - terza annualità
seconda annualità
lingua italiana

12. (18 cfu) Un insegnamento affine da 12 cfu +


2. (6cfu) Linguistica generale 7. Seconda annualità di lingua B
un insegnamento da 6 cfu oppure 3 insegnamenti
(consigliato) o Filologia romanza o asiatica o africana, francese o
da 6 cfu a scelta tra quelli proposti in questa
Filologia e linguistica romanza o inglese, Lingua e traduzione
regola (consigliati: iterazione di L-OR/17 Filosofie
Filologia germanica o Letteratura spagnola o Lingua e linguistica
e religioni dell’India e iterazione di L-Or/19 Lingua
bizantina tedesca
e letteratura hindi)

3. Lingua e letteratura sanscrita – 13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra quelli


8. Lingua hindi – prima annualità
prima annualità proposti in questa regola.

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta


9. Letteratura della lingua B o
fra arabo, cinese, ebraico, francese, 14. (6 cfu) Esperienza formativa all’estero,
lingua “complementare” alla
giapponese, hindi*, inglese, spagnolo, tirocinio, insegnamento di lingua
lingua B (vedi percorsi lingua B)
swahili o tedesco)

5. (18 cfu) Introduzione allo studio 15. (6cfu) Prova finale


dell’India e dell’Asia meridionale*** + 10. Due insegnamenti affini a
Storia e culture dell’India coloniale e scelta da 6 cfu o uno da 12 cfu tra
post-coloniale + Filosofie e religioni quelli disponibili in questa regola 16-18. (12 cfu) A scelta libera
dell’India e dell’Asia centrale

9
* Vedi percorso indologico: hindi e sanscrito.

** Se vuoi studiare sanscrito come prima lingua (per tre anni) e swahili come seconda lingua (per due anni) sono necessari alcuni
accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta il presidente del corso di laurea
(alessandro.mengozzi@unito.it).

*** Insegnamento online, il cui esame può essere sostenuto già a novembre del primo anno: Introduzione allo studio dell’India e
dell’Asia Meridionale (6 cfu; progetto start.unito.it).

10
Percorso di swahili (coordinatrice: graziella.acquaviva@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


11. Lingua e letteratura swahili – terza
1. Letteratura italiana, Letteratura italiana
6. Lingua araba – prima annualità annualità
contemporanea o Storia della lingua italiana

7. Seconda annualità di lingua B


2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato) o 12. (18 cfu) Un insegnamento affine da
asiatica o africana, francese o
Filologia romanza o Filologia e linguistica 12 cfu + un insegnamento da 6 cfu
inglese, Lingua e traduzione
romanza o Filologia germanica o Letteratura oppure 3 insegnamenti da 6 cfu a scelta
spagnola o Lingua e linguistica
bizantina tra quelli proposti in questa regola
tedesca

3. Lingua e letteratura swahili – prima 8. Lingua e letteratura swahili – 13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra
annualità seconda annualità quelli proposti in questa regola.

4. Lingua B ‒ prima annualità (a scelta fra


9. Letteratura della lingua B o 14. (6 cfu) Esperienza formativa
arabo*, cinese, ebraico, francese,
lingua “complementare” alla all’estero, tirocinio, insegnamento di
giapponese, hindi, inglese, spagnolo,
lingua B (vedi percorsi lingua B) lingua
sanscrito, swahili o tedesco)

10. Due insegnamenti affini a 15. (6cfu) Prova finale


5. (18 cfu) Linguistica africana + Lingua e scelta da 6 cfu o uno da 12 cfu tra
letteratura popolare swahili** + Storia dei quelli disponibili in questa regola
paesi islamici (consigliata almeno 16-18. (12 cfu) A scelta libera
un’antropologia)

** Vedi percorso africanistico.


** Insegnamento online, il cui esame può essere sostenuto già a novembre del primo anno: Lingua e letteratura popolare swahili
(6 cfu; progetto start.unito.it).

11
Percorso di arabo ed ebraico (coordinatore: alessandro.mengozzi@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


6. Lingua araba – seconda 11.Lingua e letteratura ebraica — terza
1. Letteratura italiana, Letteratura italiana annualità (che include Esercitazioni annualità o Lingua e letteratura araba –
contemporanea o Storia della lingua italiana di arabo standard e dialetto terza annualità (che include Esercitazioni
marocchino) di arabo standard e dialetto marocchino)

2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato) o 12 (18 cfu) Un insegnamento affine da


Filologia romanza o Filologia e linguistica 7. Lingua e letteratura ebraica – 12 cfu + un insegnamento da 6 cfu
romanza o Filologia germanica o Letteratura seconda annualità oppure 3 insegnamenti da 6 cfu a scelta
bizantina tra quelli proposti in questa regola

13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra


3 Lingua araba – prima annualità 8. Letteratura araba
quelli proposti in questa regola

9. Una Letteratura o una Lingua e 14. (6 cfu) Esperienza formativa


4. Lingua e letteratura ebraica B – prima
letteratura tra quelle proposte in all’estero, tirocinio, insegnamento di
annualità
questa regola lingua

10. Lingua e letteratura siriaca + 15. (6cfu) Prova finale


5. (18 cfu) Introduzione alle lingue semitiche* Fondamenti di lingua greca** o
+ Storia dell’ebraismo + Storia dei paesi Introduzione alla letteratura
islamici cristiana antica o Linguistica 16-18. (12 cfu) A scelta libera
africana

* Al posto di Introduzione alle lingue semitiche, chi intende seguire il corso in e-learning (start@unito) e sostenere l’esame a
novembre del primo anno e le studentesse e gli studenti non frequentanti devono inserire nel piano carriera e seguire il corso online
Filologia semitica: lingue del Medio Oriente (6 cfu; progetto start.unito.it).

** Le studentesse e gli studenti interessate e interessati all’ebraico biblico e allo studio del greco possono inserire Fondamenti di
lingua greca al II anno, ma devono contattare le/i docenti di greco e seguire un seminario di lingua greca già al I anno.

12
Percorso africanistico: arabo e swahili (coordinatore: mauro.tosco@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


6. Lingua araba – seconda
11. Lingua e letteratura araba – terza
1. Letteratura italiana, Letteratura italiana annualità (che include Esercitazioni
annualità (che include Esercitazioni di
contemporanea o Storia della lingua italiana di arabo standard e dialetto
arabo standard e dialetto marocchino)
marocchino)

7. Lingua e traduzione spagnola o


2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato) o 12. (18 cfu) Un insegnamento affine da
Lingua e traduzione inglese – prima
Filologia romanza o Filologia e linguistica 12 cfu + un insegnamento da 6 cfu
annualità o Lingua e linguistica
romanza o Filologia germanica o Letteratura oppure 3 insegnamenti da 6 cfu a scelta
tedesca o Lingua hindi B – prima
bizantina tra quelli proposti in questa regola
annualità

13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra


8. Lingua e cultura swahili quelli proposti in questa regola.
3. Lingua e cultura swahili – prima annualità
– seconda annualità Consigliato Linguistica generale (per chi
non l’ha scelto al primo anno)

14. (6 cfu) Esperienza formativa


4. Lingua araba B – prima annualità 9. Letteratura araba all’estero, tirocinio, insegnamento di
lingua

5. (18 cfu) Linguistica africana + Lingua e 15. (6cfu) Prova finale


10. Lingua e letteratura siriaca +
letteratura popolare swahili* + Storia dei
un’antropologia 16-18. (12 cfu) A scelta libera
paesi islamici

* Insegnamento online, il cui esame può essere sostenuto già a novembre del primo anno: Lingua e letteratura popolare swahili (6
cfu; progetto start.unito.it).

13
Percorso di cinese e giapponese
(coordinatrici: stefania.stafutti@unito.it e daniela.moro@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno

6. Lingua cinese (seconda annualità) o 11. Lingua e letteratura cinese o


1. Letteratura italiana, Letteratura
Lingua e letteratura giapponese – giapponese – terza annualità (terza
italiana contemporanea o Storia della
seconda annualità (seconda annualità di annualità di Lingua e seconda di
lingua italiana
Lingua e prima di Letteratura) Letteratura)

12. (18 cfu) Religioni e filosofie dell’Asia


7. Lingua cinese (seconda annualità) o orientale + un insegnamento affine da 12
2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato)
Lingua e letteratura giapponese – cfu (consigliato Storia dell’Asia orientale e
o Filologia (e linguistica) romanza o
seconda annualità (seconda annualità di sud-orientale o del Giappone) o 2
germanica
Lingua e prima di Letteratura) insegnamenti da 6 cfu a scelta tra quelli
proposti in questa regola

8. Una Letteratura o una Lingua e 13. (6 cfu) Insegnamento linguistico o


3. Lingua cinese o giapponese* (prima
letteratura tra quelle proposte in questa filologico a scelta tra quelli proposti in
annualità)
regola questa regola

4. Lingua cinese B o giapponese B* (prima


9. Letteratura cinese 14. (6 cfu) Esperienza formativa all’estero
annualità)

5. (18 cfu) Introduzione alla traduzione 15. (6cfu) Prova finale


italiano-cinese** + Storia della lingua A
10. Studi culturali dell’Asia orientale +
(Storia dell’Asia orientale e sud-orientale
Introduzione agli studi sul Giappone*
per cinese o del Giappone per 16-18. (12 cfu) A scelta libera
giapponese)

* Per poter seguire la prima annualità di Lingua giapponese o Lingua giapponese B è necessario saper leggere i due alfabeti
(hiragana e katakana): pertanto, la parte di esame del corso online di Introduzione agli studi sul Giappone relativa alla scrittura è
obbligatoria e la relativa prova deve essere superata entro novembre, anche se – nel percorso di cinese e giapponese - l’esito verrà
verbalizzato il secondo anno, insieme all’esito della prova sulla parte storico-culturale del programma di esame.

** L’insegnamento di Introduzione alla traduzione italiano-cinese è obbligatorio e deve essere seguito se si sceglie cinese come
lingua A o come lingua B. L’esame deve essere sostenuto al primo anno, come la prima annualità di Lingua cinese o Lingua cinese B.

Percorso indologico: hindi e sanscrito


(coordinatrice: alessandra.consolaro@unito.it)

Primo anno Secondo anno Terzo anno


11. Lingua e letteratura hindi –
1. Letteratura italiana, Letteratura italiana 6. Lingua e letteratura hindi
terza annualità di lingua oppure Lingua e
contemporanea o Storia della lingua italiana – seconda annualità
letteratura sanscrita – terza annualità

12. (18 cfu) Un insegnamento affine da


2. (6cfu) Linguistica generale (consigliato) o 12 cfu + un insegnamento da 6 cfu
Filologia romanza o Filologia e linguistica 7. Lingua e letteratura sanscrita – oppure 3 insegnamenti da 6 cfu a scelta
romanza o Filologia germanica o Letteratura seconda annualità tra quelli proposti in questa regola
bizantina (consigliati: iterazione di L-OR/17
Filosofie e religioni dell’India e

14
iterazione di L-Or/19 Lingua e
letteratura hindi)

8. Lingua e letteratura persiana –


13. (6 cfu) Insegnamento a scelta tra
prima annualità (consigliato) o una
quelli proposti in questa regola
3. Lingua hindi – prima annualità Letteratura o Lingua di prima
(consigliato: iterazione di L-OR/18
annualità tra quelle presenti in
Lingua e letteratura sanscrita)
questa regola

14. (6 cfu) Esperienza formativa


4. Lingua e letteratura sanscrita ‒ prima 9. Una Letteratura tra quelle
all’estero, tirocinio, insegnamento di
annualità proposte in questa regola
lingua

5. (18 cfu) Introduzione allo studio dell’India e 15. (6cfu) Prova finale
10. Due insegnamenti affini a scelta
dell’Asia meridionale* + Storia e culture
da 6 cfu o uno da 12 cfu tra quelli
dell’India coloniale e post-coloniale + Filosofie 16-18. (12 cfu) A scelta libera
disponibili in questa regola
e religioni dell’India e dell’Asia centrale

* Insegnamento online, il cui esame può essere sostenuto già a novembre del primo anno: Introduzione allo studio dell’India e dell’Asia Meridionale
(6 cfu; progetto start.unito.it).

15
c) Lingua B
Tutte le lingue sotto elencate si possono scegliere come lingua B. Cinese e giapponese possono essere
combinate tra loro solo nel percorso cinese e giapponese, come sopra delineato. Per inserire swahili come
lingua B sono necessari alcuni accorgimenti nella compilazione del piano carriera: per informazioni, contatta
il presidente del corso di laurea (alessandro.mengozzi@unito.it).
A seconda della lingua scelta come Lingua B si delineano i seguenti percorsi di studio:

Arabo

Primo anno Secondo anno

4. Lingua araba B – prima annualità 7. Lingua araba – seconda annualità

9. Letteratura araba

Cinese (se scegli giapponese come Lingua A, vedi percoso cinese e giapponese)

Primo anno Secondo anno

4. Lingua cinese B – prima annualità 7. Lingua cinese – seconda annualità

5. Introduzione alla traduzione italiano-cinese* (un


altro insegnamento da 6 cfu di questa regola
9. Letteratura cinese – prima annualità
obbligatorio per la lingua A dovrà essere inserito
nelle regole 10 o 12)

L’insegnamento di Introduzione alla traduzione italiano-cinese è obbligatorio e deve essere seguito se si sceglie cinese come lingua
A o come lingua B. L’esame deve essere sostenuto al primo anno, come la prima annualità di Lingua cinese B.

Ebraico

Primo anno Secondo anno

4. Lingua e letteratura ebraica B – prima annualità 7. Lingua e letteratura ebraica – seconda annualità

9. Lingua araba – prima annualità

Francese

Primo anno Secondo anno

4. Lingua e traduzione francese A 7. Lingua e traduzione francese B

9. Letteratura francese

Giapponese (se scegli cinese come Lingua A, vedi percoso cinese e giapponese)

Primo anno Secondo anno

7. Lingua e letteratura giapponese – seconda


4. Lingua giapponese B – prima annualità
annualità

16
5. Introduzione agli studi sul Giappone* (un altro
insegnamento da 6 cfu di questa regola 9. Una Letteratura o Lingua e letteratura tra quelle
obbligatorio per la lingua A dovrà essere inserito proposte in questa regola
nelle regole 10 o 12)

* Per poter seguire la prima annualità di Lingua giapponese B è necessario saper leggere i due alfabeti (hiragana e katakana):
pertanto, la parte di esame del corso online di Introduzione agli studi sul Giappone relativa alla scrittura è obbligatoria e la relativa
prova deve essere superata entro novembre, anche se – nel percorso di cinese e giapponese - l’esito verrà verbalizzato il secondo
anno, insieme all’esito della prova sulla parte storico-culturale del programma di esame.

Hindi

Primo anno Secondo anno

4. Lingua hindi B – prima annualità 7. Lingua e letteratura hindi – seconda annualità

9. Lingua e letteratura sanscrita – prima annualità

Inglese (coordinatore: esterino.adami@unito.it)

Primo anno Secondo anno

4. Lingua e traduzione inglese – prima annualità 7. Lingua e traduzione inglese – seconda annualità

9. Letteratura inglese C

Sanscrito (coordinatore: gianni.pellegrini@unito.it)

Primo anno Secondo anno

4. Lingua e letteratura sanscrita B 7. Lingua e letteratura sanscrita


– prima annualità – seconda annualità

9. Lingua hindi – prima annualità

Spagnolo (coordinatrice: lia.ogno@unito.it)

I anno II anno

7. Lingua e traduzione spagnola — seconda


4. Lingua e traduzione spagnola
annualità

9. Letteratura di lingua spagnola moderna e


contemporanea o Letteratura spagnola A

Tedesco

I anno II anno

4. Lingua e linguistica tedesca 7. Lingua e linguistica tedesca – seconda annualità

9. Letteratura tedesca – prima annualità

17
d) Insegnamenti collegati alla lingua A e discipline affini
Se scegli Lingua giapponese nella Regola 3 o 4, per poter seguire le esercitazioni e le lezioni della prima
annualità dovrai saper leggere i due alfabeti (hiragana e katakana): pertanto, dovrai studiare la parte di
esame del corso online di Introduzione agli studi sul Giappone relativa alla scrittura e superare la prova di
esame entro novembre. Nel percorso integrato cinese e giapponese, l’esito verrà verbalizzato il secondo
anno, insieme all’esito della prova sulla parte storico-culturale del programma di esame.
Nella Regola 5 del primo anno dovrai scegliere i due o tre insegnamenti obbligatori per la tua Lingua A o il
tuo percorso integrato. Se scegli cinese come Lingua A o B (Regola 3 o 4), in questa regola dovrai inserire
Introduzione alla traduzione italiano-cinese. Dovrai scegliere Storia dell’Asia orientale e sud-orientale se scegli
di studiare cinese per tre anni come Lingua A e Storia del Giappone se scegli di studiare giapponese per tre
anni come Lingua A. Potrai inserire la Storia che non hai inserito al primo anno nella reg. 12 del terzo anno.
Nella Regola 10 del secondo anno dovrai scegliere gli insegnamenti indicati come obbligatori per la tua Lingua
A o il percorso integrato. In particolare, per le studentesse e gli studenti di arabo ed ebraico è obbligatorio
Lingua e letteratura siriaca, mentre per le studentesse e gli studenti di cinese e giapponese come Lingua A o
nel percorso integrato cinese e giapponese, è obbligatorio Studi culturali dell’Asia orientale e, nell’integrato
cinese e giapponese, Introduzione agli studi sul Giappone. Chi sceglie cinese o giapponese come Lingua B
dovrà inserire in questa regola o nella 12 l’insegnamento obbligatorio per la sua Lingua A che non ha potuto
inserire nella regola 5 del primo anno.
Nella Regola 12 del terzo anno dovrai scegliere un insegnamento affine da 12 cfu + un insegnamento da 6
cfu oppure 3 insegnamenti da 6 cfu tra quelli proposti in questa regola e attivi nell’a.a. 2022-23. Religioni e
filosofie dell’Asia orientale è obbligatorio nei percorsi di cinese e giapponese.
Alcuni degli insegnamenti affini che vedrai presenti nelle regole 10 e 12 quando compilerai il piano carriera
al primo e al secondo anno, potrebbero non essere più disponibili al second terzo anno, quando li dovrai
seguire. Troverai comunque un’ampia offerta di insegnamenti e la possibilità di inserire un codice di
Iterazione di alcune discipline. Se inserisci un codice di Iterazione, dovrai contattare al terzo anno la docente
o il docente della disciplina e concordare con lei o lui il programma da portare all’esame.
Sia al primo (regola 5) che al terzo anno (regola 12), puoi scegliere tra gli insegnamenti affini sulla base dei
tuoi interessi, delle caratteristiche della tua lingua A e della sua area culturale, per approfondire l’area
culturale della lingua B o ancora in vista di possibili sbocchi lavorativi. Nella scelta degli insegnamenti affini
può essere utile consultare la coordinatrice o il coordinatore e/o, al secondo e terzo anno, la docente o il
docente che seguirà come relatore o relatrice la stesura dell’elaborato di prova finale.
Gli insegnamenti affini possono essere di antropologia, archeologia, cinema, civiltà classica e cristiana,
geografia e storia. Insegnamenti di economia, geografia economica e dello sviluppo potranno esserti utili in
vista di vari sbocchi lavorativi. Nella regola 12 puoi anche scegliere alcuni insegnamenti d’area obbligatori
nei percorsi di altre lingue dell’Asia e dell’Africa, perché ti interessano o perché ti permettono di
approfondire lo studio della cultura legata alla tua lingua B, se asiatica o africana.

e) Altre attività formative (attività senza voto)


Nella Regola 14 “Stage, laboratori o corsi di lingua” e nei Crediti a scelta libera (vedi sotto) possono essere
inserite attività didattiche (Altre attività, Altre conoscenze utili, Esperienza di formazione all’estero, Tirocinio,
Ulteriori conoscenze linguistiche) che permettono l’acquisizione di 6 (o 3+3) CFU senza voto.
Sono attività senza voto:
• un’esperienza di formazione all’estero (per esempio un tirocinio, un corso di lingua o un corso universitario)
in un paese dell’Asia o dell’Africa)
• un tirocinio, o altra attività equivalente, concordato con l’ufficio Job Placement (per informazioni su come
funziona un tirocinio)

18
• una certificazione di livello linguistico, l’esame di un insegnamento di lingua o la prova di lettorato di una
lingua insegnata in Ateneo, con modalità e programmi da concordarsi con i docenti di lingua o i lettori (Ulteriori
conoscenze linguistiche); la lingua deve essere in ogni caso diversa dalle lingue A e B;
• previo accordo con la docente o il docente, l’esame di un insegnamento offerto nell’Ateneo che non puoi
inserire nelle regole del piano carriera (non avrai un voto e non sarà registrato il settore scientifico-disciplinare
della disciplina; Ulteriori conoscenze utili).
I laboratori possono essere inseriti con il loro codice solo nelle scelte libere, previa regolare iscrizione al
laboratorio secondo le regole di ciascun laboratorio, e non possono essere riconosciuti al termine con un
codice di attività senza voto.
Il modulo per il riconoscimento delle attività senza voto è scaricabile dal sito del corso di laurea. Il
riconoscimento di tirocini o insegnamenti di lingua (anche seguiti all’estero) non organizzati nella Scuola di
Scienze umanistiche dovrà essere richiesto allegando al modulo una certificazione/documentazione
dell’attività svolta (numero di ore e periodo in cui si è svolta) o, se si tratta di un esame, la dichiarazione
autografa del docente o del lettore, attestante il superamento della prova. Per un’esperienza all’estero, il
modulo deve essere firmato dalla coordinatrice o dal coordinatore della lingua A o della lingua B. Per
certificazioni linguistiche, esami di lingua o prove di lettorato è necessario allegare anche la copia del proprio
piano carriera.
Si consiglia a chi intende svolgere l’esperienza formativa o il tirocinio di prevedere tale attività alla fine del
secondo anno o nel primo semestre del terzo, e in ogni caso dopo aver frequentato la seconda annualità
della lingua del paese in cui intende recarsi.
Le studentesse e gli studenti che, previo accordo con la coordinatrice o il coordinatore del proprio percorso,
intendono trascorrere periodi di studio all’estero (per es., chi intende frequentare il corso di lingua cinese
presso la East China Normal University di Shanghai) potranno avere il riconoscimento di 6cf di Esperienza di
formazione all’estero (Reg. 14 – Altre attività) e 6 cfu per un’altra attività senza voto (Reg. 16-18 – A scelta).
Le studentesse e gli studenti del secondo anno che intendono avvalersi di questa possibilità devono inserire
6 cfu di attività senza voto (Altre attività / Altre conoscenze utili / Ulteriori conoscenze linguistiche) nelle scelte
libere (Reg. 16-18), tenendo presente che se avranno acquisito tutti e 12 i cfu a scelta già nel secondo anno
non avranno più la possibilità di ottenere il riconoscimento di 6 dei 12 cfu acquisiti all’estero, se non come
crediti sovrannumerari (cioè eccedenti i 180). Le attività senza voto, infatti, si possono inserire solo nelle
regole 14 e 16-18, ma nelle regole 16-18 si può inserire una sola attività senza voto, perché una delle attività
delle scelte libere deve essere un esame con voto.

f) I crediti a scelta libera (Regole 16-18)


I cfu a scelta libera da acquisire obbligatoriamente sono solo 12.
Altri cfu, fino ad un massimo di 60, possono essere acquisiti come esami sovrannumerari (per chi vuole
laurearsi con più di 180 cfu), che non contano ai fini della media e vanno inseriti nel piano carriera secondo
un’apposita procedura online. Ti sconsigliamo di inserire cfu eccedenti i 180 (quindi di non inserire più di 12
cfu a scelta libera), a meno che tu sia sicuro di terminare comunque il percorso di studi nel corso dei tre anni.
Per i 12 cfu a scelta libera le principali possibilità sono le seguenti:
• 1 esame da 12 cfu,
• 2 esami da 6 cfu,
• 1 esame da 6 cfu + un laboratorio oppure un’attività senza voto da 6 cfu,
• 1 esame da 9 cfu + un laboratorio oppure un’attività senza voto da 3 cfu.
I 12 cfu di esami o attività a scelta libera sono previsti per il terzo anno, ma si possono anticipare al secondo.
Nel piano carriera, si possono scegliere tra gli esami del corso di laurea in Lingue e Culture dell'Asia e
dell'Africa, purché non si tratti di esami già scelti in altre regole (il che sarebbe comunque bloccato dal sistema
informatico) e/o tra tutti gli insegnamenti o le altre attività (laboratori, tirocini, ulteriori conoscenze...) offerti

19
nell’Ateneo, tenendo conto dei requisiti e delle conoscenze pregresse necessarie a seguire le lezioni e
sostenere l’esame.
Le principali limitazioni nella scelta dipendono da:
- buon senso (per esempio, non ha senso inserire un insegnamento di lingua di seconda o di terza
annualità senza aver fatto la prima, come pure inserire esami per i quali non si hanno adeguate
competenze di base);
- ragioni tecniche, dovute all’assenza di alcuni insegnamenti nella regola del piano carriera dove si
scelgono i cfu liberi; per questo occorre sempre sincerarsi preventivamente della possibilità effettiva
di inserire nel piano carriera gli insegnamenti e i laboratori che si decide di scegliere;
- infine, alcuni laboratori sono a numero chiuso e sono riservati a chi ha intrapreso percorsi specifici;
se hai dubbi, cerca di contattare per tempo la docente o il docente.
Tre scelte particolarmente raccomandabili sono:
1) studiare una terza lingua (6 o 12 cfu nel Dipartimento di Studi Umanistici o 9 cfu presso il
Dipartimento di Lingue);
2) approfondire l’area culturale della lingua B (specie se è asiatica o africana), inserendo un ulteriore
esame di lingua e/o di letteratura della lingua B oppure uno o più esami di storia, di religioni e
filosofia, di filologia o di linguistica collegati alla lingua B;
3) acquisire crediti utili in vista dell’insegnamento: didattica, pedagogia, ulteriori crediti di una lingua o
letteratura europea.
Oltre ai diversi laboratori, puoi inserire negli esami A scelta libera attività senza voto che non hai già inserito
nella regola 14 del terzo anno (trovi attività e codici nei corsi di laurea del Dipartimento Culture Politica e
Società, per es. Comunicazione interculturale):
• Altre attività
• Altre conoscenze utili
• Esperienza di formazione all’estero
• Tirocinio
• Ulteriori conoscenze linguistiche
Il riconoscimento avviene allo stesso modo delle attività senza voto della regola 14.

g) Prova finale (Regola 15)


La prova finale (6 cfu) può consistere in diversi tipi di attività: la stesura di un breve saggio, una prova di
traduzione, una relazione, scritta o su supporto multimediale, sul portfolio di conoscenze e competenze
acquisite, una raccolta di dati o di schede bibliografiche, una bibliografia ragionata o la preparazione di un
prodotto multimediale, accompagnato dalla documentazione del progetto e del processo creativo. L’attività
svolta, da concordare con la relatrice o relatore, deve in ogni caso risultare in uno o piu’ elaborati scritti, che
documentino lo svolgimento e i risultati del lavoro della prova finale.
L’elaborato della prova finale va preparato sotto la guida di uno fra i docenti dei settori scientifico-disciplinari
nei quali la studentessa o lo studente ha sostenuto almeno un esame.
Qualora il relatore appartenga ad altro corso di studio, dopo la consegna dell’elaborato, il Consiglio del Corso
di Laurea può assegnare un correlatore scelto tra i docenti di Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa.
Per alcuni tipi di prove finali, per es. il portfolio di conoscenze acquisite nel triennio o negli ultimi due anni, è
necessario informarsi per tempo con le docenti o i docenti delle discipline in cui si intende laureare. Alcune
discipline (per es., lingua o letteratura cinese, Religioni e filosofie dell’Asia orientale, lingua o letteratura
giapponese, storia dell’Asia orientale) prevedono un seminario obbligatorio in vista della preparazione della
prova finale. Tutti i docenti forniscono indicazioni precise, in forma scritta o orale, da considerare
attentamente prima di iniziare il percorso di scrittura dell’elaborato di prova finale.

20
In ciascun anno accademico, è possibile laurearsi in una sessione estiva, una autunnale e una straordinaria,
nella primavera successiva all'ultimo anno di iscrizione. Sul sito del CdS troverai il calendario per la consegna
online della domanda di laurea e per la consegna dell’elaborato nella sua forma definitiva.
Puoi laurearti nella sessione straordinaria senza pagare le tasse di un nuovo anno accademico. Per esempio,
chi si laureasse nella sessione straordinaria della primavera 2025, non dovrà pagare le tasse dell'a.a. 2024-
25, ma solo quelle dell'a.a. 2023-24. Dopo la chiusura del piano carriera nella primavera del 2024, tuttavia,
non si dovranno più apportare cambiamenti al piano carriera. Se si fa anche il minimo cambiamento al piano
carriera a partire dall’autunno 2024, è infatti necessario pagare le tasse anche dell’a.a. 2024-25 per laurearsi
nella sessione straordinaria della primavera 2025.

Tutorato
Soltanto dopo aver letto attentamente la presente Guida e le pagine web alle quali rimandano i link, le
studentesse e gli studenti del primo anno possono rivolgersi alle studentesse o agli studenti tutor per le
matricole (e-mail: tutorato.asiaeafrica@unito.it) per informazioni su come iscriversi all’università
(Immatricolazioni e iscrizioni > Corsi ad accesso libero), come trovare programmi e orari delle lezioni
(Insegnamenti) o iscriversi agli appelli di esame.
I percorsi di ogni lingua asiatica o africana e, inoltre, i percorsi di inglese e di spagnolo hanno una docente
coordinatrice o un docente coordinatore cui potrai rivolgerti per ricevere aiuto e consiglio nella
progettazione del suo percorso di studi, anche in vista degli sbocchi professionali futuri:

arabo Francesco Grande francesco.grande@unito.it

cinese Stefania Stafutti stefania.stafutti@unito.it

ebraico Corrado Martone corrado.martone@unito.it

giapponese Daniela Moro daniela.moro@unito.it

hindi Alessandra Consolaro alessandra.consolaro@unito.it

inglese Esterino Adami esterino.adami@unito.it

sanscrito Gianni Pellegrini gianni.pellegrini@unito.it

spagnolo Lia Ogno lia.ogno@unito.it

swahili Graziella Acquaviva graziella.acquaviva@unito.it

Ricevimento docenti
Durante le settimane di lezione, tutte le docenti e i docenti sono disponibili per un ricevimento a orario
stabilito. Alcune ed alcuni richiedono un appuntamento.
Gli orari e il luogo di ricevimento sono indicati nelle pagine personali dei docenti, che trovi nel sito del corso
di laurea, seguendo il percorso Il corso > Docenti. Clicca su Contatti sotto il nome della o del docente che ti
interessa contattare e poi sulla linguetta Ricevimento (a destra nel menù orizzontale in alto).

21
Prima di chiedere un appuntamento, assicurati che le informazioni di cui hai bisogno non siano già disponibili
nel sito del Corso di laurea.

22

Potrebbero piacerti anche