Eros Cocktail
Tartellette con gamberi in salsa rosa
Risotto alle fragole e peperoncino
Fettine in salsa di lamponi
Torta al cioccolato e peperoncino
EROS cocktail
Prima di iniziare la cena, ecco un
scorza di 1/2 lime, preferibilmente
biologico \ 1 pizzico di zenzero \
1 pizzico di noce moscata \ 1/2
doppio cocktail a tinte rosse cucchiaio di zucchero \ 1 pizzico
(Re di cuori per lui, Dama di cuori di cannella in polvere \ 1 pizzico
per lei). Per dare il via in maniera
di vanillina \ 100 g di Vodka \ 1
ammiccante alla serata.
cucchiaino di glucosio \ 1 cucchiaino
di miele \ cioccolato a scaglie \ 1
ciliegia candita \ 50 g di granatina in
sciroppo \ 20 g di bitter alcolico \
50 g di Vermouth bianco \ 1 cucchiaio di ghiaccio tritato.
Re di cuori
5 mandorle pelate \ 1/2 cucchiaio di zucchero di canna \
1 cucchiaino di pepe rosa in grani \ 1 cucchiaino di semi di
papavero \ 2 pezzetti di liquirizia pura \ 100 g di Vodka \
1 cucchiaino di glucosio \ 1 cucchiaino di miele \ 1 oliva farcita \
50 g di sciroppo di limone \ 2 cucchiai di aperitivo alcolico \ 50 g
di Vermouth bianco \ 1 cucchiaio di ghiaccio tritato.
Aperitivo
EROS cocktail
preparazione
Dama di cuori
1. Mettere nel boccale le foglie di menta, le mandorle, la scorza di lime, il pizzico di zenzero, la noce moscata, lo zucchero, la cannella
e la vanillina, polverizzare: 10 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
2. Aggiungere 50 g di Vodka e il glucosio, cuocere: 2 min./80°C/vel. 2. Filtrare con un colino a maglia fine e tenere da parte.
Servire
3. Bagnare esternamente con il miele il bordo di una doppia coppa cocktail e intingerla nel cioccolato. Mettere nella coppa 1 ciliegia
candita e aggiungere la granatina. Appoggiare sul bordo della coppa un cucchiaio capovolto e aggiungere gli altri 50 g di
Vodka, il bitter alcolico, il Vermouth e 2 cucchiaini del composto preparato in precedenza. Decorare a piacere. Al momento di servire
miscelare con 1 cucchiaio di ghiaccio tritato.
Re di cuori
4. Mettere nel boccale le mandorle, lo zucchero, il pepe rosa, i semi di papavero e la liquirizia, polverizzare: 10 sec./vel. 10. Togliere dal
boccale e tenere da parte.
5. Mettere nel boccale 50 g di Vodka e il glucosio, cuocere: 3 min./80°C/vel. 2.
Servire
6. Bagnare esternamente il bordo di una doppia coppa cocktail con il miele e intingerlo nel trito preparato in precedenza. Mettere
nella coppa l’oliva farcita e aggiungere lo sciroppo di limone. Con un cucchiaio capovolto aggiungere delicatamente gli altri 50
g di Vodka, il cocktail alcolico, il Vermouth e 2 cucchiaini del preparato. Decorare a piacere. Al momento di servire aggiungere 1
cucchiaio di ghiaccio tritato.
consigli
I preparati di base si conservano a lungo in frigorifero. Per più ospiti preparare i due cocktail in due coppiere.
Bicchiere consigliato: doppia coppa cocktail.
tempo di tempo TOTALE prezzo tempo di
PREPARAZIONE 1h basso utilizzo bimby
20 min 25 min
Salsa
1 uovo
2 tuorli
1 cucchiaino e 1/2 di senape
1 cucchiaino e 1/2 di ketchup
10 g di succo di limone
Antipasto
TARTELLETTE
CON GAMBERI IN
SALSA ROSA
preparazione
1. Preparare la pasta brisée, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per 15 min.
2. Nel frattempo, appoggiare una caraffa sul coperchio del boccale, pesare l’olio al suo interno e tenere da parte.
3. Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare 20 stampini per tartellette (Ø 6 cm circa). Riprendere l’impasto, tirarlo in una sfoglia
sottile di 2-3 mm e con un coppa pasta (Ø 8 cm circa) ritagliare dei cerchi. Foderare ogni stampino con la pasta rialzando bene i
bordi. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
4. Cuocere in forno caldo per 15 min. (180°C). Sfornare e lasciare raffreddare completamente le tartellette.
5. Mettere nel boccale l’acqua e un pizzico di sale, posizionare il cestello e disporvi all’interno i gamberi, cuocere: 7 min./Varoma/vel.
2. Togliere il cestello.
Salsa:
6. Nel boccale pulito e asciutto mettere l’uovo, i tuorli, la senape, il ketchup e il succo di limone, mescolare: 1 min./ /vel. 5 versando,
nel frattempo e molto lentamente, l’olio sul coperchio del boccale intorno al misurino, così che scenda a filo dalla caraffa nel boccale
attraverso il foro del coperchio. Trasferire la maionese in una terrina e tenere da parte in frigorifero.
7. Al momento di servire, sformare le tartellette e sistemarle nei piatti. Unire alla maionese i gamberi (tenendone a piacere qualcuno per
la decorazione), mescolare bene e farcire le tartellette. Decorare con qualche gambero e servire subito.
tempo di tempo TOTALE prezzo tempo di
PREPARAZIONE 30 min basso utilizzo bimby
9 min 21 min
DIFFICOLTa porzioni
facile 4 porzioni
preparazione
1. Mettere nel boccale il Parmigiano Reggiano e grattugiare: 15 sec./vel. 10. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
2. Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./100°C/vel. 1.
4. Aggiungere le fragole e insaporire: 3 min./100°C/vel. 1.
5. Aggiungere il riso e cuocere: 3 min./100°C/ /vel. 1 senza misurino.
6. Aggiungere il vino e sfumare: 1 min./100°C/ /vel. 1 senza misurino.
7. Aggiungere il brodo vegetale, il peperoncino e il sale, cuocere: 10-11 min./100°C/ /vel. 1.
8. Controllare la cottura e se necessario aggiustare di sale. Trasferire il risotto in una risottiera, mantecare con la panna e il Parmigiano
grattugiato. Servire caldo guarnendo con le fragole intere tenute da parte.
tempo di tempo TOTALE prezzo tempo di
PREPARAZIONE 35 min elevato utilizzo bimby
19 min 15 min
DIFFICOLTa porzioni
medio 4 porzioni
preparazione
1. Passare le fettine di manzo nella farina, lasciandone solo un velo.
2. Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./100°/vel. 2.
4. Disporre intorno alle lame le fettine infarinate e cuocere: 5 min./Varoma/ /vel. spatolando.
5. Aggiungere il Marsala (o il vin santo) e sfumare: 2 min./Varoma/ /vel. 1 senza misurino.
6. Aggiungere i semi di finocchio, i lamponi, il sale, il pepe e continuare la cottura: 5 min./Varoma/ /vel. spatolando.
7. Disporre le fettine su un piatto da portata e servire le fettine con la salsa calda e verdure di stagione.
consigli
Vino consigliato: Dolcetto d’Acqui, Cirò.
tempo di tempo TOTALE prezzo tempo di
PREPARAZIONE 15 min medio utilizzo bimby
4 min 11 min
Utensili utili
Carta forno,
Stampo a cerniera (Ø 22-24 cm)
Dessert
TORTA AL
CIOCCOLATO
E PEPERONCINOI
preparazione
1. Preriscaldare il forno a 180°C. Foderare la base di uno stampo a cerniera (Ø 22-24 cm) con carta forno bagnata e strizzata.
2. Mettere nel boccale il cioccolato e tritare: 10 sec./vel. 8.
3. Aggiungere il burro e sciogliere: 5 min./70°C/vel. 4. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
4. Nel boccale pulito e asciutto, posizionare la farfalla, mettere gli albumi e montare: 4 min./37°C/vel. 4. Togliere la farfalla. Trasferire
in una ciotola e mettere da parte in frigorifero.
5. Posizionare la farfalla. Mettere nel boccale lo zucchero e i tuorli, montare: 3 min./vel. 3. Togliere la farfalla.
6. Aggiungere il cioccolato fuso messo da parte e mescolare: 30 sec./vel. 4.
7. Aggiungere al composto il peperoncino e il succo di uva, amalgamare: 10 sec./vel. 4 spatolando.
8. Trasferire il composto in una ciotola e incorporare poco per volta gli albumi montati a neve, amalgamando delicatamente dal basso
verso l’alto con una spatola da pasticceria.
9. Versare il composto nello stampo preparato in precedenza e cuocere in forno caldo per 30 minuti circa (180°C). Controllare la
cottura con uno stecchino.
10. A cottura ultimata, spegnere il forno lasciando ancora all’interno la torta per alcuni minuti.
11. Sfornare la torta e farla raffreddare su una gratella.
12. Prima di servire cospargere con il cacao amaro in polvere e, a piacere, decorare con il caramello.
Amore
e fantasia
nella
preparazione.