Sei sulla pagina 1di 1

Preludio no.

Il preludio no. 1 di Fryderyk Chopin appartiene alla raccolta dei 24 Preludi op. 28 composta tra il
1835 e il 1839. Essa contiene un preludio per ogni tonalità, sia maggiore che minore.
Il primo preludio è nella tonalità di Do maggiore e presenta una scrittura a 4 voci, che se fosse
composto per un quartetto d'archi. L'accompagnamento sarebbe affidato a violoncello e violino II,
mentre le due voci che si rincorrono per tutto il pezzo e che costituiscono la melodia andrebbero a
viola e violino I.
Le armonie su cui si basa il preludio occupano ciascuna lo spazio di una battuta. Il primo periodo è
un lineare giro armonico di DoM con l'intromissione della dominante secondaria del V (settima di
dominante su Re): I-V65-I-I6-II65-V/V65 e V7 che risolve sul I del periodo successivo effettuando
una cadenza composta di primo aspetto. In realtà il pezzo non si discosta mai dalla tonalità
d'impianto, infatti il periodo successivo si svolge come il precedente ma sostituendo la dominante
del V con quella del IV (b.14). Il discorso prosegue dunque così: V/IV43-IV6-I64-IV6-V6-I-V43-
I6. A questo punto (b. 22) viene sfruttato un accordo alterato. Si tratta dell'armonia maggiore con la
settima costruita sul secondo grado alterato (Re#).
Questo accordo costituisce un'appoggiatura del I64 che segue, appoggiatura a sua volta del V7-I. In
queste battute (22-25) si realizza una cadenza composta di secondo aspetto. Il primo appena lasciato
imposta un pedale di tonica che prosegue fino alla fine, sul quale si instaurano V7-I-V7 e da qui il
IV(64) usato come accordo di volta verso il I finale che crea una cadenza plagale.

MELODIA
L'andamento melodico crea due curve distinte, la prima che si estende per il primo periodo, la
seconda per le battute restanti prima della coda.

Nelle battute vi sono delle note estranee all'armonia, che hanno funzione di arricchimento del
discorso. Queste possono essere appoggiature, cromatismi. Nella prima battuta, ad esempio, il La
vale come nota di volta, come sesta che colora l'accordo (es. 5). Oppure, a battuta 5, il Mi è
appoggiatura del Re (es. 6) o a battuta 13 il Do# cromatismo che giunge a Re (es. 7).

Potrebbero piacerti anche