Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TRACCIA TESTO
1 Ah, ma lei è il nuovo vicino! Finalmente ci incontriamo. Piacere! Io sono Jing Wen
e abito nell’appartamento di fronte al suo.
Piacere, signora Jing. Io mi chiamo Dimitri Peskov. Ho fatto un po’ di rumore
durante il trasloco e ho disturbato lei e gli altri vicini, mi dispiace…
Non si preoccupi, signor Peskov. È normale fare rumore durante un trasloco. Mi
hanno detto che si è trasferito in Italia dall’Ucraina da poco…
In realtà abito in Italia da 4 anni, ma finora ho vissuto in un’altra città, Bergamo.
Ho trovato lavoro qui, grazie a un corso ora faccio il panettiere al supermercato qui
vicino.
Io, invece, mi sono trasferita in Italia dalla Cina da quasi 8 anni e ormai conosco
tutti: è un condominio tranquillo, non ci sono grandi problemi tra vicini. Anzi, ci
troviamo spesso per fare festa tutti insieme. Vuole unirsi a noi la prossima
settimana?
Venezia – Ancona… Per il mio cognome basta togliere la A finale: Palermo – Enna –
Sassari – Kiwi – Otranto – Venezia.
Perfetto, grazie! Buona giornata.
Grazie a lei e arrivederci!
1
M1 - livello A2+
TRACCIA TESTO
3 Ciao Ahmed, ho sentito che vieni anche tu alla festa, domani sera.
Sì, certo Wen, ci sono anch’io, non posso mancare, ci sono ogni anno! Tu cosa devi
fare?
Mi hanno chiesto di pensare alla musica. È la mia passione e sono molto contenta
di farlo. Ho già portato giù le casse. Tu cosa stai facendo?
Io sto pensando alle sedie e ai tavoli. Ma adesso sta piovendo e non posso
spostare niente. Apurva sta cercando le tovaglie, Paola e sua sorella stanno finendo
di preparare i dolci. Ma tu sai chi sta pensando al salato?
Ivan e suo padre, che fanno i cuochi di lavoro, stanno cucinando pasta e riso in
abbondanza e forse Elisa prepara le lasagne. Gianni ha ordinato il vino all’azienda
agricola qua vicino. È ottimo! Il problema sono le luci, non troviamo una presa in
cortile.
2
M1 - livello B1
TRACCIA TESTO
5 No, non è possibile!!! Tutta questa coda per i biglietti? Non c’è un altro sportello
aperto? Io non so farli alle biglietterie automatiche.
Non si preoccupi. L’aiuto io: sto proprio per andare lì a fare anche il mio.
Grazie! Lei è proprio gentile! Sa, sono un po’ agitato: devo andare a Bologna da
mia figlia e il mio treno sta per partire…
Stia tranquillo: anch’io devo prendere lo stesso treno. Come al solito è in ritardo e
non si sa ancora l’orario esatto della partenza.
Cosa?!? In ritardo? Ma io non posso perdere tempo! Mia figlia sta per partorire e
io devo raggiungerla! Non è possibile avere qualche informazione certa?
Guardi, io sono arrivata con largo anticipo e nessuno mi ha saputo dire nulla.
Anch’io sto per perdere la pazienza. Ora chiediamo… ma… è il suo primo nipote?
No, è il terzo. La mia nipote più grande sta per trasferirsi a Roma dal fidanzato: lui
3
Ciao! Come ti chiami e da dove ci chiami?
Ciao, sono Anna e vengo da Napoli.
Ciao Anna, raccontaci tutto!
Ho incontrato per la prima volta mio marito, Ciro, quando avevo 14 anni. Eravamo
compagni di scuola alle superiori. Per i primi tre anni siamo stati solo grandi amici,
studiavamo spesso insieme, a volte il pomeriggio andavamo al cinema o in
biblioteca. Poi, piano piano, ci siamo accorti che c’era grande feeling tra noi… non
solo semplice amicizia: io ero gelosissima quando rideva e scherzava con le altre
compagne e così a diciassette anni ci siamo fidanzati ufficialmente.
4
M2 - livello A2+
TRACCIA TESTO
7 Ciao Wen, non mi saluti più?
Buongiorno signor Gianni. Mi scusi, ero concentrata a giocare a Candy Crush…
Candy… cosa?! Che cos’è?
È un gioco per cellulari, è molto divertente.
Sono cose troppo difficili per me! Ai miei tempi non esisteva tutta questa
tecnologia, generalmente giocavamo all’aperto, per strada, perché non avevamo il
problema delle macchine.
Aveva tanti amici?
Abitavo in un piccolo quartiere molto popolato dove c’erano tanti ragazzini della
mia età, così avevo tanti compagni di gioco.
Qual era il suo gioco preferito?
Si chiamava la “lippa”. Lo costruivamo noi bambini, con gli oggetti che trovavamo
5
Sai che anche a me piace cantare?
Che coincidenza! Domani sera vado con gli amici alla serata karaoke: vuoi venire
anche tu?
Mi piacerebbe molto, ma sono un po’ timida, ho paura di stonare.
Dai, vieni che ti diverti!
Ci devo pensare, ti faccio sapere.
6
M2 – LIVELLO B1
TRACCIA TESTO
9 Ciao Wen, cosa stai ascoltando? Mozart?
Buongiorno Ahmed! No, ascolto Lady Gaga. Ieri sera pioveva e allora ho rivisto il
suo film, “È nata una stella”.
Io non l’ho mai visto…
Non lo hai mai visto? Ma dai! Ma non vai mai al cinema?
Ehm… l’ultima volta è stato sei mesi fa. E pensa che appena arrivato in Italia
lavoravo già come giornalista, ma mi occupavo della pagina degli spettacoli di un
quotidiano e quasi ogni sera dovevo vedere uno spettacolo: film, concerti, musical,
rappresentazioni teatrali… Mi sono divertito un sacco!
E adesso non ti diverti più?
Sì, ma faccio una vita più tranquilla: mi sono licenziato dal quotidiano e sono
andato a lavorare in un mensile di musica, così non devo più stare alzato di notte per
Con mio padre litigavamo sempre, eravamo come cane e gatto. Ma per fortuna
mia mamma cercava di trovare compromessi.
Grazie della tua testimonianza, Rosaria.
7
rispetto!
E com’è il rapporto con i tuoi figli?
Ora sono grandi e abitano lontano. Comunque ci sono stati contrasti come in tutte
le famiglie, ma non si sono mai permessi di mettere in discussione la mia autorità.
Ti ringraziamo del tuo intervento, Mario.
8
M3 – LIVELLO A2+
TRACCIA TESTO
11 Pronto?
Ciao Dimitri, come stai?
Ah, ciao Gianni! Bene, anche tu, spero!
Sì, grazie. Ti ho chiamato perché non potrò venire alla gita domenica.
Oh no, mi spiace. Senza di te non ci divertiremo…
Ah, ah, ah! Ma figurati! Comunque… ti ricordi che sto seguendo il corso di
recitazione?
Sì, certo che mi ricordo. E allora?
Stiamo preparando uno spettacolo e ormai siamo quasi pronti, domenica avremo
la prova generale. Il debutto sarà martedì. Non posso proprio mancare: sono il
protagonista!
Insomma, sarai il re del teatro!
Beh, diciamo che mi sono impegnato molto. È un sogno che avevo da tempo,
Veramente non ci costano nulla. Mi sono iscritto alla banca del tempo: ho messo a
disposizione un’ora alla settimana per fare piccoli lavori in casa e ho richiesto una
maestra di violino per mia figlia. Così ho conosciuto Viola, un’insegnante in
pensione, con una grande pazienza.
È fantastico! Ma potrei iscrivermi anch’io come insegnante di cinese?
Tutti possono iscriversi alla banca del tempo! Puoi insegnare, accompagnare una
persona anziana dal medico o fare altro… e in cambio potrai richiedere anche tu
Viola come insegnante per Fang! La banca è nella scuola elementare, ma è aperta
solo il venerdì… Però non mi ricordo gli orari. Guarda su Google, troverai tutte le
informazioni!
Grazie ancora, Dimitri!
9
M3 – LIVELLO B1
TRACCIA TESTO
13 Ciao Dimitri, come stai? E come va il lavoro?
Tutto bene, grazie. Finalmente ho finito il corso sulla sicurezza in panetteria e ho
qualche pomeriggio libero, invece Alina sta lavorando molto in questo periodo…
Poverina, sarà molto stanca, vero?
Eh sì… E tu come stai, invece?
Anch’io sto bene, grazie. Oggi vorrei andare al cinema: da qualche parte danno la
trilogia di “Guerre Stellari” e vorrei rivederla.
I tre film di “Guerre Stellari” saranno senza dubbio bellissimi! Posso venire con te?
Alina e io non andiamo mai al cinema insieme perché abbiamo gusti completamente
diversi: per lei i film di fantascienza sono tutti uguali, mentre secondo me le
commedie romantiche sono una noia mortale. Così lei va al cinema con le sue
amiche di sera, quando io dormo, perché mi devo svegliare alle 2:00 per andare al
Mi piace guardare i documentari sugli animali e su posti lontani che purtroppo non
posso visitare, ma almeno li vedo in TV.
11
M4 – LIVELLO A2+
TRACCIA TESTO
15 Pronto, Gianni? Ciao, sono Dimitri.
Ah, ciao Dimitri, come stai?
Abbastanza bene, grazie. Ti chiamo perché dovrei chiederti un favore…
Dimmi tutto. Sarò felice di darti una mano, se posso.
Domenica festeggiamo il nostro anniversario di nozze e mi piacerebbe fare una
sorpresa romantica ad Alina. Pensavo di preparare una deliziosa cenetta a lume di
candela, però in cucina non sono molto capace e poi non ho proprio fantasia…
Beh, se non sei un grande esperto in cucina, è meglio scegliere qualcosa di
semplice, ma gustoso. Secondo me un piatto di lasagne va sempre bene e poi è un
piatto unico. Poi, per dessert, potresti comprare una bella crostata di frutta o un
tiramisù, come preferisci.
Mi stai dicendo che è facile cucinare le lasagne? Non credo proprio!
12
M4 – livello B1
TRACCIA TESTO
17 Buongiorno signora, cosa desidera?
Avrei bisogno di 500 grammi di carne macinata.
Quale Le do? La preferisce di manzo o di vitello?
Mah… vorrei preparare gli involtini, quale mi consiglia?
Io comprerei la carne di vitello, perché è più morbida. Mezzo chilo, giusto?
Desidera altro?
Sì, vorrei anche del formaggio da mettere negli involtini, ma non la mozzarella che
potrebbe fare troppa acqua…
Le do questo formaggio non troppo morbido. Io lo metto anche nell’insalata, è
saporito, ma leggero. Ne assaggi un pezzetto. Com’è?
Delizioso, davvero delizioso!
Una fetta così va bene?
Sì, grazie.
18 Buongiorno, la domanda di oggi è: qual è il cibo più strano che avete mai
assaggiato? Ne parliamo subito con la prima ascoltatrice. Ciao, chi sei?
Mi chiamo Anna, chiamo da Milano. Il cibo più strano che ho mangiato è stato il
serpente. Quando abitavo in Congo andavo a fare la spesa al mercato e una volta ho
visto in vendita dei tranci di serpente.
Serpente? Ma non è velenoso? Avevi una ricetta?
No, i serpenti grossi sono commestibili. Ho chiesto consiglio al macellaio perché
non sapevo come pulirlo e cucinarlo: mi ha suggerito di prepararlo in umido, con
cipolle, pomodori e piselli. Mi ha convinta e ne ho comprato un chilo. È una carne
molto tenera, davvero gustosa.
ITALIANO di BASE A2+/B1 – trascrizioni
14
M5 – livello A2+
TRACCIA TESTO
19 Buongiorno signor Peskov, si accomodi.
Buongiorno professoressa. Credo di sapere perché mi vuole parlare. La pagella di
mia figlia non è molto bella….
Sì, ma non è solo il rendimento che mi preoccupa. Natalia è una ragazza molto
sveglia e potrebbe avere ottimi risultati con un po’ più di impegno e di studio a casa. E
poi durante le lezioni è sempre distratta, chiacchiera in continuazione e nelle attività
che facciamo in classe sembra sempre svogliata e annoiata. Alza la mano solo per
chiedere di andare in bagno.
Sono desolato…
A casa come si comporta? Quanto tempo dedica allo studio?
Purtroppo, io e mia moglie lavoriamo tutto il giorno e non abbiamo molto tempo
per controllarla. Adesso, però, faremo più attenzione e cercheremo di seguirla nel fine
settimana.
15
M5 – livello B1
TRACCIA TESTO
21 Buongiorno, esibisca il biglietto, prego.
Buongiorno. Mi spiace, ma ho un problema. Ho comprato il biglietto, ma non ho
potuto timbrarlo.
Bella scusa. Sa che i documenti di viaggio non obliterati non sono validi per
circolare sui mezzi pubblici?
Certo che lo so! Purtroppo, quando sono salito l’autobus era pienissimo e non sono
riuscito ad arrivare alla macchinetta. E ora è scesa tutta la gente, ma è arrivato subito
lei e non ho fatto in tempo…
Trovi una scusa più originale.
Mi ascolti, per favore. Non è una scusa: guardi, ho il biglietto in mano!
Non faccia il furbo con me. Comodo comprare i biglietti e non convalidarli! Sarò
costretto a farle una multa. Mi dia i documenti.
Ma perché? Le ho spiegato che non è stata colpa mia.
22 Buongiorno a tutti. Vi è capitato di prendere delle multe pazze, strane, fuori dal
comune? Chiamateci e raccontateci. Ecco il primo ascoltatore…
Ciao, sono Bruno da Bologna. Io ho preso una multa, ma non ho combinato nulla di
male: semplicemente andavo troppo piano in macchina!
Troppo piano?! Hai preso una multa per eccesso di… lentezza?!
Eh sì, il problema è stato l’autovelox: invece di tararlo per chi superava i 50
chilometri all’ora, lo hanno tarato per chi andava sotto questo limite! Così è arrivata
la multa a casa: 43 euro per essere stato troppo prudente!
Immagino che non sei stato l’unico a prendere la multa, vero?
No, no… Per fortuna la polizia provinciale si è accorta dell’errore e qualche giorno
ITALIANO di BASE A2+/B1 – trascrizioni
16
fatto ricorso e ora stiamo aspettando una risposta.
Facci sapere come andrà a finire e… grazie della tua testimonianza!
17
M6 – livello A2+
TRACCIA TESTO
23 Buongiorno signor Haddad. Un minuto e sono subito da lei.
Buongiorno. Mi scusi, ma sono un po’ di fretta…
Eccomi! Ha le solite camicie da lavare?
Veramente questa volta non ho niente da lavare. Anzi, guardi qua. Ho ritirato
questa camicia l’altro giorno e non l’ho controllata. Oggi volevo metterla, ma mi sono
accorto di questi tagli sulla manica.
Mi passi la camicia. Mmm… è la prima volta che l’abbiamo lavata e stirata.
No, non è la prima volta. Una mia amica mi ha detto che forse è stato usato un ferro
da stiro troppo caldo e il tessuto si è bruciato.
Non saprei… Posso vedere l’etichetta?
Sì, certamente.
Ah, la camicia non è cento per cento cotone. Di solito, però, leggiamo le etichette
18
M6 – livello B1
TRACCIA TESTO
25 Ciao Wen!
Gianni, buongiorno! Come sta?
Bene, grazie. Sto aspettando Priyanka. Stamattina mi accompagna in giro per
negozi.
Ah sì? Adoro fare shopping! Cosa deve comprare?
Niente di speciale. Si è rotta la lavatrice e devo comprarne una nuova.
Perché non la prende online? Se vuole, le do una mano nella ricerca.
Ti ringrazio, ma preferisco vedere e toccare con mano il prodotto che scelgo. Penso
che non sia prudente comprare senza controllare di persona la qualità.
Invece io credo che sia la soluzione migliore. Davvero, le assicuro che farebbe degli
ottimi affari online. Prima di tutto avrebbe la possibilità di scegliere tra un’infinità di
prodotti in pochi istanti e poi risparmierebbe tanto tempo e denaro perché potrebbe
26 Buongiorno a tutte e a tutti! Oggi parliamo di… concorsi a premi! Pronto, chi inizia a
raccontarci la sua esperienza?
Salve! Mi chiamo Tina. L’anno scorso per la prima volta ho vinto un premio.
Che bello, Tina! Di cosa si tratta e come hai vinto?
Ho comprato una confezione di caffè perché si poteva vincere un weekend
romantico per due persone. Di solito non partecipo mai, ma mi sono fatta tentare
perché era il mio venticinquesimo anniversario di matrimonio…
Wow, che colpo di fortuna! Sarete stati felicissimi di questa vittoria!
Beh, il weekend era a Venezia… e noi abitiamo proprio lì! Abbiamo passato due
giorni nell’hotel vicino a casa, ma è stato comunque romanticissimo!
19
elettrico. Mia figlia lo voleva e così ho partecipato al concorso.
Bravo José! Chissà che gioia per tua figlia. È stato complicato partecipare?
Per niente, ho fatto tutto online. Bisognava inserire sul sito il codice che si trovava
nel tappo delle bottiglie di una nota marca di bibite. Le prime due volte è comparso il
messaggio che non avevamo vinto, mentre la terza… è stata quella fortunata! Il
monopattino è arrivato un paio di settimane dopo.
Ma chi lo usa? Tu o tua figlia?
Mia figlia, anche se qualche giretto l’ho fatto pure io: è molto divertente!
20
M7 – livello A2+
TRACCIA TESTO
27 Ciao Wen, benvenuta.
Ciao Elisa!
Al telefono dicevi che vuoi fare pedicure e manicure, giusto?
Sì, con il caldo mi è venuta voglia di mettere i sandali, ma ho i piedi un po’ rovinati,
con i calli e un’unghia storta. Le mani poi… non ne parliamo! I detersivi mi seccano la
pelle e indeboliscono le unghie. Guarda!
E scommetto che non metti i guanti da cucina! Ma vedrai che sistemeremo tutto.
Siediti nella poltrona verde, togli scarpe e calze e metti i piedi in questa bacinella.
Dopo penseremo alle mani. Vuoi mettere lo smalto? Normale o semipermanente?
Normale, lo stesso colore per le mani e per i piedi. Vorrei un bel rosso.
Vediamo… Sì, le unghie dei piedi sono un po’ rovinate. Bisogna tagliarle diritte, con
gli spigoli non arrotondati. Poi togliamo la pelle dura intorno e facciamo un bel
28 Buongiorno Elisa! Sei sempre energica e piena di vitalità, che bello essere giovani!
Buongiorno Gianni! Come sta, tutto bene?
Beh, insomma… Si tira avanti…
Oggi la vedo un po’ affaticato.
Cara mia, è l’età! Una volta anche io ero sempre in forma. Da qualche anno invece
ho problemi alla schiena: dopo un po’ che sono in piedi inizio a sentire un dolore qui,
nella zona lombare. E così ho bisogno di sedermi.
Ma lo sa che mio marito è un istruttore di ginnastica, no? Due pomeriggi alla
settimana lavora nella palestra di piazza Piòla, a dieci minuti da qui. Perché non va a
ITALIANO di BASE A2+/B1 – trascrizioni
trovarlo? Oppure stasera, dopo cena, può passare da noi, così le dà qualche consiglio.
Sono troppo vecchio per andare in palestra! Non vorrei peggiorare la mia
situazione.
Assolutamente no, anzi! Ci sono degli esercizi adatti alle persone della sua età che
fanno molto bene anche alle articolazioni e, in particolare, alla cervicale.
Saranno cose troppo faticose per me…
Ma no! Per esempio, il mercoledì mattina, nella piscina della palestra, c’è un corso
di ginnastica dolce in acqua. Ci va pure la mamma di una mia amica.
Elisa, io purtroppo non so nuotare, l’acqua mi ha sempre spaventato…
E allora perché non prova con lo yoga? Le assicuro che si sentirà rinato in breve
tempo!
21
Forse mi hai convinto. Ti ricordi in quale giorno e a che ora è il corso?
Purtroppo no, però stasera chiedo a Luigi e le scrivo un messaggio.
Grazie mille!
22
M7 – livello B1
TRACCIA TESTO
29 Buongiorno, 112, Numero Unico Emergenza.
Buongiorno, mi chiamo Dimitri Peskov, chiamo da Lecco… Un uomo davanti a me, in
strada, si è sentito male.
Dove si trova di preciso?
Non conosco questa città… Sono sul lungolago, dietro di me… c'è un monumento
con una scritta… Antonio Stoppani
Mi dica, cosa è successo?
Stavo camminando per la strada, quando un signore davanti a me ha iniziato a
camminare in un modo strano e poi è caduto a terra…
Va bene. Non attacchi. Passo la telefonata all’Emergenza Sanitaria.
► Buongiorno. Lei chiama da Lecco in piazza Antonio Stoppani. Conferma?
Sì, credo di sì…
► Cosa è successo precisamente?
30 Cari ascoltatori, oggi ci racconterete l’esperienza più emozionante della vostra vita.
ITALIANO di BASE A2+/B1 – trascrizioni
24
M8 – livello A2+
TRACCIA TESTO
31 Ciao Ahmed!
Ciao Wen, come stai?
Insomma… Ho un po’ di pensieri per la testa.
Come mai? Ti è successo qualcosa? Non farmi preoccupare!
No, non è successo niente. Sono solo stanca del mio lavoro e vorrei cambiare.
Perché? Mi hai sempre detto che il dentista dove lavori è una brava persona e ti ha
sempre rispettata.
Sì, non ho niente contro di lui. Però non ne posso più di lavorare fino a tardi. Tre
sere alla settimana, lo studio chiude verso le 21 e io torno a casa sempre verso le
21.30. E poi spesso mi chiedono di andare anche il sabato mattina…
E cosa vorresti fare?
Boh, non ho ancora le idee chiare. Mi piacerebbe un lavoro dove posso usare le
modulo.
Va bene.
Dunque… la sua data di nascita?
Sono nata il 15 giugno 1991.
Dove?
A Shanghai, in Cina.
E ora dove abita?
A Milano, in via Teodosio 44.
Numero di telefono?
3202318689
Perfetto, grazie. Ha portato il curriculum?
25
Sì, eccolo.
Che titolo di studi ha?
In Cina ho preso la licenza di scuola media. Quando sono arrivata in Italia, otto anni
fa, mi sono iscritta a un istituto professionale commerciale, indirizzo
"Amministrazione, finanza e marketing". Dopo il diploma, mi sono iscritta anche a un
corso professionale di un anno per diventare segretaria di azienda.
In questo momento sta lavorando?
Sì, in uno studio dentistico. Ci lavoro da due anni come segretaria, ma ora vorrei
cambiare.
Altre esperienze?
Prima di fare la segretaria, ho lavorato per due anni come cameriera in un bar del
centro di Milano.
Benissimo. Che lingue parla?
La mia lingua madre è il cinese, poi parlo bene l’italiano e a scuola ho studiato
inglese.
Come se la cava con il computer?
26
M8 – livello B1
TRACCIA TESTO
33 Buongiorno, prego si accomodi. Mi racconti qualcosa di lei. Ha esperienza in questo
settore?
No, finora ho lavorato in uno studio medico, ma se una cosa mi interessa, ci metto
poco a imparare. E uno stipendio così alto è molto interessante.
Lo stipendio è alto perché l’impegno che richiediamo è totale. Passare settimane
lontana da casa può essere faticoso.
Settimane in trasferta? Io pensavo di stare via qualche giorno, non molto lontano,
sempre in Italia. Il sabato e la domenica vorrei passarli qui a Milano, mi sono
ambientata da poco in città…
Si tratta di seguire l’intero ciclo di produzione di un tessuto, le trasferte sono ogni
due mesi circa e durano da quattro a dieci settimane nei paesi da cui importiamo i
tessuti.
Ah, d’accordo… Ma quanti giorni di ferie sono previsti?
canzone preferita!
E tu cosa hai fatto?
Non potevo tirarmi indietro e così ho accettato, anche se sono stonato. Comunque,
sono piaciuto e mi hanno preso in prova!
Ottimo, sono felice per te!
27
Dove ci consiglia di andare?”
Accidenti! E tu cosa hai risposto?
Dopo un iniziale imbarazzo, ho chiesto: "In quale stagione volete andare?" E poi ho
aggiunto: "Preferite un viaggio rilassante o un viaggio avventuroso?"
Credi che sia piaciuta la tua reazione?
Penso di sì perché mi hanno richiamata dopo una settimana.
28
M9 – livello A2+
TRACCIA TESTO
35 Ciao a tutti! Spero che stiate bene. Luigi e io stiamo vivendo una seconda luna di
miele. Napoli è meravigliosa e non potevate scegliere una città più romantica come
meta per il weekend che ci avete regalato. Guardate che spettacolo: la foto che
vedete l’abbiamo scattata dalla camera del nostro hotel! In questi due giorni abbiamo
camminato moltissimo, perché volevamo vedere il più possibile: abbiamo visitato
Piazza del Plebiscito, il Museo Archeologico, alcune importanti chiese, il Castel
dell’Ovo e il Maschio Angioino, che è un altro castello della città.
Ma Spaccanapoli è stato il posto che ho preferito: in questa strada abbiamo visto la
vera Napoli e ci siamo divertiti moltissimo. Stasera, per festeggiare il nostro
anniversario di matrimonio, andremo a mangiare nel ristorante in riva al mare che ci
ha consigliato Ahmed. Sarà una serata romanticissima! Invece domani andremo a
Torre Annunziata, ospiti per qualche giorno degli zii di Luigi. Da Napoli mandiamo a
tutti voi un bacione grandissimo! Non sappiamo come ringraziarvi!
viene portata sulle spalle lungo le strade più importanti della città. È molto
emozionante perché ci sono tantissime persone! Alla fine della processione, tutti si
riuniscono nella piazza principale per stare insieme: si va ai concerti, si canta, si balla,
si guardano i fuochi d’artificio…
I napoletani sono davvero persone piene di vitalità! Ma durante questa festa si
mangia qualcosa di particolare?
Beh, le strade sono piene di bancarelle che vendono frittelle, piccole pizze fritte,
caramelle di ogni tipo e tanti dolci tipici della zona!
29
M9 – livello B1
TRACCIA TESTO
37 Buongiorno, devo andare a Lecce il 10 agosto. Che treni ci sono da Milano?
Il 10 agosto… Vediamo. Può partire con il Frecciarossa delle 7:20, che arriva a
Bologna alle 8:19. Da qui riparte alle 8:45 con il Frecciabianca e arriva a Lecce alle
16.01. Il tutto viene 156 euro in seconda classe.
Caspita! Non pensavo di spendere tanto. Ho visto che l’Intercity delle 7.05 con
coincidenza a Bari alle 18:01 costa 33,70 euro.
Forse costava 33,70 euro due mesi fa, ma adesso sul treno di cui lei parla i posti
sono esauriti. Più ci si avvicina alla partenza, più aumenta il costo del biglietto.
Ma prima non sapevo di dover partire! E se viaggio di notte? Ci sono le cuccette
Sì, parte alle 20:50 con l’Intercity notte e arriva a Lecce alle 8:30 del mattino
successivo. Il posto a sedere costa 53,60 euro. Con il supplemento cuccetta paga
107,20. La cuccetta è C4 comfort promiscuo.
C4 cosa significa?
30
Magari, erano tutti abiti da donna: gonne, scarpe con il tacco, vestiti da sera. Devo
dire che la signora aveva un ottimo gusto, però…
Però avresti preferito i tuoi maglioni di lana, eh!
Abbiamo tempo solo per un’ultima, velocissima telefonata. Chi è con noi?
Ciao a tutti, sono Antonio e chiamo da Palermo. Io spesso ero di turno anche il
weekend. Mi è venuta voglia di farmi un paio di giorni di mare, così una domenica, mi
sono dato malato. Non l'avevo mai fatto prima.
Birichino! E perché è stata una vacanza da incubo?
Con la mia fidanzata abbiamo raggiunto una spiaggia lungo la costa e abbiamo
cercato l’angolo più isolato possibile. Beh, non ci crederai, ma sulla stessa spiaggia ho
incontrato il mio datore di lavoro con sua moglie!
Che sfortuna Antonio! E come è finita? Vi siete fatti una nuotata insieme?
Magari... mi hanno lasciato a casa e ho dovuto cercare un altro lavoro.
31
U10 – livello B1
TRACCIA TESTO
39 Amici ascoltatori, ben ritrovati! L’argomento di oggi è: paure e speranze per il
futuro! Abbiamo subito una telefonata: chi sei?
Sono Nadia, ho 32 anni e sono mamma di due bambine. Chiamo da una piccola
cittadina vicino a Bologna dove viviamo abbastanza tranquilli. Però al TG parlano
sempre di omicidi, rapine, violenze… Come si può vivere sereni? Io ormai ho paura
anche solo di rimanere a casa da sola…
Capisco, il problema della sicurezza è uno dei più sentiti dagli italiani. E per quanto
riguarda le tue speranze? Cosa speri per te e le tue figlie?
Mi auguro che, quando diventeranno grandi, potranno trovare un buon lavoro
senza dover per forza andare all’estero. È un vero peccato che tanti giovani italiani
siano costretti a trasferirsi in altri paesi per lavorare.
Hai proprio ragione, è una grande perdita per l’Italia. Grazie Nadia!
Ti auguro di trovare presto una casa adatta alla tua nuova vita!
32
Se te lo dico, mi prendi in giro! Leggo un articolo di cronaca rosa! “Bologna,
matrimonio in divisa. Due capitani dell’esercito si sposano”.
E cosa c’è di male? È divertente ficcare il naso nelle storie d’amore.
Davvero ti interessa la cronaca rosa? Non immaginavo! Sembri sempre così serio,
così lontano dall’amore…
A volte la serietà è un modo per nascondersi, sai? La mia serietà è causata dalla
paura del giudizio delle persone, ma per svelare il mio lato più allegro devo trovare la
persona giusta. Come è successo a questa coppia sul giornale.
È vero, guarda che bella foto, sembrano così felici! Ma chissà come sarà la loro vita.
È difficile rinunciare alla propria indipendenza.
Io non la vedo in questo modo. La vita di coppia non è una rinuncia, anzi è una
conquista. La prigione del mio cuore sarà aperta dall’amore e il mio cuore potrà volare
e cantare felice, come un uccellino. L’amore vero è libertà. Io, per esempio, vorrei
stare qui accanto a te tutta la vita, per aiutarti, per sostenerti, per essere felice della
tua presenza, senza mai obbligarti a fare qualcosa. Credo proprio di essermi
innamorato di te.
33
Test – livello A2+
TRACCIA TESTO
42 Buongiorno, cosa desidera?
Buongiorno. Spero che lei possa aiutarmi. Ieri mio figlio ha acquistato questo paio di
scarpe. Quando è arrivato a casa e le ha controllate, si è accorto che una ha la suola
scollata in punta.
Ma è sicuro che suo figlio le ha comprate qui?
Certo che sono sicuro. Questo è lo scontrino dove è riportato il nome del negozio e
questa è la scarpa: vede che è scollata in punta?
Mi faccia vedere… sì, lei ha ragione. Comunque è davvero molto strano: in tanti anni
di lavoro non mi era mai successa una cosa del genere… Noi vendiamo solo scarpe di
qualità e non abbiamo mai avuto prodotti difettati. Sono desolato.
Non è successo niente di grave. L’importante è poter cambiare le scarpe.
Purtroppo non abbiamo più quel modello, perché era in saldo, ma abbiamo nuovi
34
Test – livello B1
TRACCIA TESTO
44 Ciao Greta, come stai?
Ciao papà, finalmente! Aspettavo una tua telefonata. Tutto bene, grazie.
Mi fa piacere. Ti chiamo perché vorrei chiederti se una di queste sere hai voglia di
andare al cinema.
Al cinema? Sì, dai, è una bella idea, in effetti è da un paio di mesi che non ci vado.
Hai già in mente qualcosa?
Sì, mi piacerebbe andare a vedere "Ad astra”… Ne hai sentito parlare?
No, di cosa si tratta?
È la storia di un astronauta che viaggia nello spazio in direzione del pianeta Nettuno
per andare alla ricerca del padre scomparso in una missione simile circa vent’anni
prima. Deve essere bello, ho letto un paio di giudizi su Internet e sembra fatto molto
bene, soprattutto la fotografia: ci sono immagini bellissime.
Uhm… Sembra carino, però a dire il vero nelle ultime settimane ho visto molti
45 Buongiorno.
Buongiorno.
Come posso aiutarla?
Ho prenotato online 3 biglietti per lo spettacolo “Il Circo delle Meraviglie”. Sul sito
consigliavano di venire a ritirare i biglietti qualche giorno prima dello spettacolo per
evitare code.
Ha fatto bene a venire oggi. La sera dello spettacolo c’è sempre molta gente. Può
darmi i dati della prenotazione?
Sì, certo. Io sono Federico Cianci e la prenotazione è per due adulti e un bambino
35
per lo spettacolo del 25 settembre delle ore 21.15.
Controllo subito… La prenotazione è stata fatta a nome suo?
Sì, sì. Perché, c’è qualche problema?
Ci sono state molte prenotazioni e il servizio ha avuto un po’ di problemi…
Noi abbiamo prenotato tre giorni fa, ma è arrivata la mail di conferma!
Mi spiace, ma purtroppo non mi risulta la vostra prenotazione…
Impossibile! Noi abbiamo prenotato tre posti. Controlli meglio!
Sì, sì… però qui… insomma, come le ho detto ci sono stati dei problemi tecnici...
Mi scusi, ma questi sono problemi vostri, non nostri. Noi abbiamo diritto ad
assistere allo spettacolo.
Certamente, ma io non so proprio come fare perché non c’è neanche più un posto
libero… Vediamo un attimo… Possiamo fare in un altro modo.
Come?
La vostra prenotazione è per lo spettacolo di sabato sera, giusto? Potrei trovarvi un
posto per venerdì… Cosa ne pensa?
Ma noi abbiamo prenotato per venerdì, non per sabato!
36