Trib Roma Vaccinazione
Caricato da
elena_fa
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
193 visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Tribunale di Roma
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Tribunale di Roma
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Trib Roma Vaccinazione per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
193 visualizzazioni
2 pagine
Trib Roma Vaccinazione
Caricato da
elena_fa
Descrizione:
Tribunale di Roma
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Trib Roma Vaccinazione per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
18441 /2021 TRIBUNALE DI ROMA 2 SEZIONE LAVORO II Giudic dott.ssa Renata Quartulli, sciogliendo la riserva che precede, esaminati gli atti osserva Dalla documentazione in atti risulta quanto segue: -la ricorrente, sottoposta a visita di idoneité dal medico competente é stata dichiarata: * idoneo con limitazion’’, ovvero:“Evitare carichi lombari maggior/uguali a 7 kg ...Altro non pud essere in contatto con i residenti del villaggio” ( cfr doc § in atti resistente) stante il rifiuto di sottoporsi a vaccinazione contro il virus Sars cov - 2.Tale giudizio non risulta impugnato dalla lavoratrice; ~ a seguito di tale giudizio la ~ort¢s'sis- le ha comunicato, ai sensi dellarticolo 42 digs 81/08, la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, con efficacia dall’.07.2021, “Data in cui si tomerd ad operare in modalita ordinaria, ovvero, non in smart working’ fino a un eventuale giudizio revisione del giudizio di idoneita o cessazione delle limitazioni .( cfr doc 6) - dallorganigramma prodotto in atti non risultano posizioni lavorative confacenti alla professionalita della ricorrente (né per la verita vi é alcuna deduzione al riguardo in ricorso) e quindi la possibilita di reimpiegare diversamente la ricorrente. E evidente, quindi, che, contrariamente a quanto affermato dalla ricorrente, la comunicazione datoriale non costituisce un prowedimento disciplinare per il rifiuto di sottoporsi a vaccinazione, bensi di un doveroso provvedimento di sospensione adottato stante la parziale inidoneita alle mansioni della lavoratrice. In questi casi, infatti, il datore di lavoro ha l'obbligo di sospendere in via momentanea il dipendente dalle mansioni alle quali é addetto ai sensi dell’ art. 2087 c.c. ‘A questo riguardo si richiamano le condivisibili argomentazioni espresse dal Tribunale di Modena ( ordinanza del 19.5.21) che, dopo aver richiamato il disposto di cui all'art. 20 D. Lgs. 81/2008 secondo cui: “1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gfi effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi foniti dal datore di lavoro. 2. | avoratori devono in particolare. a) contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all'adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; ) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini dolla protezione collettiva ed individuale;..."ha affermato : “Da una piana lettura della disposizione in esame si evince che il prestatore di favoro, nell svolgimento della prestazione lavorativa, & tenuto (non solo a mettere a disposizione Ie proprie energie lavorative ma anche) a osservare precisi doveri di cura e sicurezza per la tutela dellintegrita psico-fisica propria © di tutti soggettiterzi con cui entra in contatto. If prestatore di lavoro & quindi titolare di precisi doveri di sicurezza e, pertanto, deve essere considerato soggetio responsabile a livello giuridico dei propri contegni...Si osserva poi che, a opinare diversamente e cosi ad escludere un obbligo (giuridicamente rilevante) di collaborazione da parte del prestatore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, si depotenzierebbe in misura piti che significativa 'obbligo di sicurezza cui il datore di lavoro ¢ sicuramente astretto ai sensi dell'art. 2087 c.c.” In ordine alla sussistenza dell'obbligo retributivo da parte del datore di lavoro,poi, la giurisprudenza concordemente itiene che se le prestazioni lavorative sono vietate dalle prescrizioni del medico competente con conseguente legittimita del rifiuto datoriale di riceverle il datore di lavoro non @ tenuto al pagamento della retribuzione (cfr, Tribunale di Verona, Sent. n. 6750/2015; Cass., n. 7619/1995). Peraltro come @ stato osservato : " la protezione e Ia salvaguardia della salute dellutenza rientra nelfoggetto della prestazione esigibile. Tutela della salute del'utenza, penetrata nella struttura del contratto tanto da qualficare la prestazione lavorativa, che non pud che attuarsi (anche) mediante la sottoposizione al trattamento sanitario del vaccino contro il virus Sars Cov-2.Con fa conseguenza per cui un ingiustificato contegno astensivo rende la prestazione (ove tramontata la possibilita di ricollocamento aliunde) inutile, iricevibile da parte del datore di tavoro poiché inidonea al soddisfacimento dellintoresse creditorio e alla realizzazione del sinallagma, cos! come obiettivizzatosi nel regolamento contrattuale ( Trib. Modena cit). Tali considerazioni assumono carattere assorbente ¢ giustificano il rigetio de! ricorso. Le spese seguono la soccombenza Pqm Rigetta il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento di euro 1300 a titolo di compensi professionali oltre oneri di legge Il Giudice
Potrebbero piacerti anche
06-12-2022-poster-con-titoli-28-11-2022-PDF
06-12-2022-poster-con-titoli-28-11-2022-PDF
elena_fa
Falletti_Israele Surrogacy Genius
Falletti_Israele Surrogacy Genius
elena_fa
Triage Post Blog
Triage Post Blog
elena_fa
Bozza in Corso
Bozza in Corso
elena_fa
CC_CS_20220224180711
CC_CS_20220224180711
elena_fa
7712 17511589c Tribunale Di Modena Decr 8 Febbraio 2022 Gt r
7712 17511589c Tribunale Di Modena Decr 8 Febbraio 2022 Gt r
elena_fa
Falletti Leading Role Algoritmico Questione Giustizia
Falletti Leading Role Algoritmico Questione Giustizia
elena_fa
IASJF Symposium Invitation, 27-28.10.21
IASJF Symposium Invitation, 27-28.10.21
elena_fa
Slides Meet Me 24 Settembre 2021
Slides Meet Me 24 Settembre 2021
elena_fa
genius-2020-02
genius-2020-02
elena_fa
Trib Modena Vaccinazione
Trib Modena Vaccinazione
elena_fa
Workshop Scuole MMT LIUC 2021
Workshop Scuole MMT LIUC 2021
elena_fa
Premio Ricerca LIUC 2021 - Falletti - 12
Premio Ricerca LIUC 2021 - Falletti - 12
elena_fa
1615549484069_webinarpio
1615549484069_webinarpio
elena_fa
genius-2020-01
genius-2020-01
elena_fa
Prossimo Appuntamento
Prossimo Appuntamento
elena_fa
PROGRAMMA_V Congresso Milano 2020
PROGRAMMA_V Congresso Milano 2020
elena_fa
Slides Fake News e Miti Creati Media
Slides Fake News e Miti Creati Media
elena_fa
Workshop Scuole MMT LIUC 2020
Workshop Scuole MMT LIUC 2020
elena_fa
Nuova Giur
Nuova Giur
elena_fa
Lacostituzione.info-Uno Scandalo Al Sole Il Bonus Partite IVA e La Propaganda in Vista Del Referendum Costituzionale
Lacostituzione.info-Uno Scandalo Al Sole Il Bonus Partite IVA e La Propaganda in Vista Del Referendum Costituzionale
elena_fa
Lacostituzione.info-Uno Scandalo Al Sole Il Bonus Partite IVA e La Propaganda in Vista Del Referendum Costituzionale
Lacostituzione.info-Uno Scandalo Al Sole Il Bonus Partite IVA e La Propaganda in Vista Del Referendum Costituzionale
elena_fa
N.-06169_2020-REG.RIC_
N.-06169_2020-REG.RIC_
elena_fa
Diritto Informazione Informatica
Diritto Informazione Informatica
elena_fa
Falletti Caster
Falletti Caster
elena_fa
Autodeterminazione
Autodeterminazione
elena_fa
falletti 573-1140-1-SM
falletti 573-1140-1-SM
elena_fa
Privacy e Segreti Murcia
Privacy e Segreti Murcia
elena_fa
Il Giorno
Il Giorno
elena_fa