Sei sulla pagina 1di 4
VIALE ROMEO GALLI, 4 - TEL. 23722 40026 IMOLA - ITALIA AVVISO A tutte le Nazioni (tramite Consoleti), a tutti i laboratori scientifici di qualsiasi estogoria, allo direzioni delle case editrici, delle riviste e dei quotidiani italiani ed esteri, inviamo le seguenti informezioni Per le numerose richieste di interessemento ¢ di colleborazione ai nostri studi pervenuteci da tutte le part! del mondo, siamo costrett! a deli- herare quanto seque: 1) Stunisce a questo avviso una breve relazione riguardante aleuni argomenti sui nostri studi che verranno in seguito sviluppatl in un libro che verra pubblicato in tutte le Nazioni. 2} Coloro che desiderane entraro in collaborazio- ne con { nostri Gentri di studio, dovranne ver- sare tna quota minima di L. 25,000 (aumento- bile secondo i desideri del versante). Tale somma verra utilizzata per la costruzione ci apparacchiature 3} Tutti colore che entreranno in collaborazione coi nostri studi, verrenno annotati con nome, indirizzo, quota versata © informazioni perso- nali da loro stessi rilasciate, in un album de- nominato Album dell’energia ritmica magne- tea. 4) Agll iscritt! nell'aibum verra rilasciato un tes- serino personals con annotata la quota verse ta, che servira per riconoscimento © per en trare nelle riunioni che si tarranno periodice- mente in diverse citta italiane ed estere 5) Colore che desiderano collaborare con i no- stri Centri, dovranno attenersi scrupolose- mente al nostro regolamento per non produr- re danni alle materie. SINTESI DI ALCUNI ARGOMENTI RIGUARDANTI GLI STUDI DEI NOSTRI 334 CENTRI MAGNETIC! SPARSI IN TUTTO IL MONDO | risultati raggiunti dai nostri laboratori nella co- noscenza scientifica dell natura sino el 31 dicem- bre 1972 sono i sequenti: Magnetismo Da una calamita naturale o artificiale € stato pos- sibile ottenere l'asportazione del flussa magne- tico di una sola polarita Energia magnetica Dai nostri laboratori il flusso magnetico positive ‘© negativo prelevato da una czlsmita viene chic- mato energia magnetica positiva o negative. E stato riscontrato che l'anergia magnetica post tiva dona a quelsiasi materia vitalita e benesse- re, mentre l'energia magnetica negativa regola quelle positiva e trasforma la materia. L’energia magnetica positiva é identica alla luce solare, la negativa é identica al campo magnetico terrestre. Moltiplicazione dell'energia magnetica Gli studiosi dei nostri laboratori hanno carpito a madre natura il segreto che permette di riuscire con piccole energie ad ottenere potenze colos- sell ci energie magnetiche positive o negative atte 2 poter imitare tutte le manifestazioni che avvengono nell'interno © all'estemo del nostro Pianeta come pure nell'immensita del cosmo. La lora moltiplicezione si ottiene con speciall ap- parecchi, ma la regola generale & molto sem plice. Con una piccola energia magnetica si car: ano piecolissime particelle di materia metallica. Osnuna di queste particelle metalliche si carica di energia macnetica statica determinate dalla loro ossidazione. Quando queste singole energie statiche hanno raggiunto @ superato le ossida: 2ioni in cui sono contenuta, si searicano tra di loro emettendo une enorme quantita di energia macnetica Fenomeni atmosferici Ammassamenti di eneraia magnetica lancieti nel: atmosfera da speciall apparecehi, se di origine positiva fanno allontanare le nubi, se di origine negative le attirano in quanto le nubi essendo ca- ricate dal sole sono di origine positiva Come si formano le nubi Il sole fa evaporare piccole particalle di materia {essigeno, idrogeno, azoto, calcio, fasforo ecc.) Queste particelle selendo verso il cielo vengono carieate di enorgia magnetice positiva solere lu: minosa che in esse diventa energia statica quan- do tali particelle si ossidano. L'energia contanuta in quoste particelle di materia ha un peso che serve ad arrestare ad una deta altezza le parti- celle a seconda del contonuto pitt o meno grande di energia statica. Lunione di queste perticelle forma le nubi Rapporti dell’energia magnetica con la materia In genere l'enorgis magnetica penetra in tutte le materie esistenti nel nostro pianeta ed in tutto il cosmo, qutindi & impossibile patorla schermare. Si pud solo diminuire o aumentare la sua polen- za, la sua penetrazione o il suo assorhimenta con catene di materie pitt 0 meno assorbe Venergia magnetica non possiede una direzione Propria, ma unita ed una sorgente di energia ma- gnetica luminosa pud essere da questa ultima auidata Sole La sorgente luminosa solare & composte di ener- gia magnatica luminosa. Lonorgia magneti lere pud schermare oppure ennullare qualsiasi energia prodotia dall'uomo (par esempio I'ener- gia atomice, | raggi X, beta, gamma ecs.), perché esse sono sottoprodotti dell’energia magnetica luminosa solare. Rapporti del sole con la terra Venergia macnetice luminasa solare scende ver- 80 il nostro pianota a forma ci spirale megnetica luminosa con movimento girevole per essere in grado di penetrare tutto intomo alla materia con cui viene a contatto, Nell'entrare nel nostro pla- neta lenergia solare imprime sulla superfice di 9890 una pressione. Penetrando nell'interno del nostro globo depone al centro ci esso la sua par te Iuminosa formandovi un ammasso luminoso simile ad un piccolo sole che ha la proprieta di far riflettere verso la superfice e nel medesimo tompo verso il sole, il superfluo di energia solare formal sfruttata per assorbimento dalla composi- zione terresire @ quindi prive dolla sua lumino: sit. Quando questa energta riflesse esce dal no- stro globo verso il sole, produce uma pressione di uscite. I nostro pianeta subisce le due pres- sioni ascendente ¢ discendente che danno ori- gine ad un ritmo di energia megnetica. Tale ritmo determina l'immobilit’ del nastro globo che quin- di & bloccato fra queste due pressioni contra: stenti, Per i nostri Ceniri & un errore affermare che la terra possiede un movimento rotatario Il ritmo magnetico solare | movimento ritmico magnetico fra il sole © la terra & composto dall'energia magnetica solare discendente di origine positiva, e dail’enorgia magnetica terrestre uscante di origina negative, Le due energle discendente ed ascendente hanno un movimento rotatorio a spirale di senso con- trario uno all’altro, La vera conoscenza del ritmo megnetico solare Il ritmo magnetico solare & la base della nostra esistenza © della composizione di tutte le varie materie. Tutte le cellule si formano, si gover. nano, si trosformano © ritornano energie magne: tiche solari solo ed esclusivamente per mezzo dal rita magnetic solare. La legge del ritmo Tutti j rapporti della natura sono doterminati dal le legge det ritmo magnetico solare, Infatti il sole dona a tutte le materie la sua energia ritmi- ca ma la vuole nuovamente indletro dopo che esse |'hanno utilizzata. Tutte le cellule subiscono questa logge. Ogni cellule ha un proprio ritmo Mmagnetico a Seconda della sua composizione ¢ forma. Tale ritma @ prelevato ed alimentsto dal ritmo magnetico solare, Variando il ritmo magne- lico della cellule (0 quello solare), si pu molti- plicare, distruggere, invecchiare, ringiovanirs qualsiasi cellula, oppure trasformarla nuavemen- te in energia ritmica luminosa, MI campo magnetico della materia ILritmo magnetico della cellule produce una ener- gia statica all'interno di essa. L'unione di molte cellule determina la formazione di una meteria composta satura di energia statica, L'slimonts. zione ritmica di tale materia provoca la fuore uscita dell'energia superflua in essa contenute. Luseite di tale onorgia é il campo magnetica del la materia stessa. L’energia del campo maanetico puod essere sfruttata da altra materie oppure viene assorbite dal ritmo magnetica solare che la trasforma ancora in energia luminosa, Tutte le Forme di vita vogotale sfruttano il cempo megne- tlco delle materie terrestri senza consumare le materia stesse Hl campo magnetico terrestre Lienergia del campo magnetico terrestre uscen. do dal nostro globo viene attirata del sole. Esse Produce nel globo solare una macchia dovuta alla sua mancanza di luminosita © nal medesimo tom: po osiacola la pressione verso terra dell'energia luminosa solere, Tale impedimento causa nel no- stro globo una meggior fucriuscita di energia magnetics terrestre che provoca movimenti tellu- ici, maremoti, tempeste, cicloni occ. Questa si: tuazione dura finché la macehla megnetica terre- stre non viene trasformata nuovamenta in ener- gia luminosa solare, Vetfetto straboscopico Le due spirali di energia magnetica solare e ter- restre can il loro movimento ci senso contrario uno all’altro in cui si introducono le ombre pro- dotte dalle macchie terrestri ¢ dealt altri pianeti, producono effetti straboscapici che danno lil sione che tutto attorno al nostro pianeta sl muo- ye, entre in realta tutto & fermo. Da tale cano- scenza si 8 artivati alla constatazione che il tem po € lo spazio sono una consequenza dell’effetto stroboscopica, L'enorme importanza degli studi del col. Costantino Cattoi I col. Cattoi dopo lunghi anni di studi e di ricer- che @ riuscito a conoscere uso che si faceva dell’energia ritmica magnetica nelle ere pasate. Essendo il col, Cattoi diventato nostro cariesimo amico ¢ prezioso collaboratore, @ stato possibile unendo le reciproche conoscanze, comprandere molte verita che nel passato I'uomo conosceva per istinto od esperienza. Sulla superficie del glo- bo terrestre vi erano (e vi sono) localita in cui Vemissiono di energia magnotica terrestre & pi forte che in altri luoghi. Per riconoscere tali luo- hi ali antichi i seqnalavano con figurazioni di animali scolpite nelle rocce. Corrispondevans al: la figurazione dell’snimale pitt forts (leone, sfin. 8 eee.) i luoghi con emissione di energie megne- tiche pits potenti, mentre a luoghi con emissioni magnetiche pitt ceboli corrispondevano sculture di animali pity debolt (cane, capra ecc.). Da que: ste segnalazioni gli uomini del passato potevano assorbire loro stessi queste energie e diventare pli potenti, oppure formare delle centrali di ener. gia che venivano sfruttate por usi umani o per Uifesa, Inolire tremite queste conascenze erano riusciti a regolare l'emissione dell’energia ma. gnetica terrestre dall'intemo della terra elimi. nando cosi } mavimenti tellurici. Per far cid essi usavano costruzioni di massi a punta di notevole altezza_chlamati Menhir, | Menhir scaricavano energia magnetica contenuta nella terra in virtir della legge delle punte. Ai Menhir venivano alter- nati i Dolmen, costruzioni piatte che essendo racooglitrici di onorgie magnstiche solari, servi- vane per reazione a produrre la spinta per I'usci ta dell'energia terrestre attraverso i Menhir ver- 0 il sole. In questo modo i Dolmen complet vano e regolavano il ritmo magnetico. Potendo regolare i ritmo, gli antichi se ne servivano per captare l'energia adatta al funzionamento di ap- parecchiature costruite in quel tempo, eapaci fra altro di eliminare la forza di gravita. La risco- perta di queste entiche conoscenze ha dato ai nostri Centri la possibilita di progettare centrali ritmiche magnetiche di eceezionale potenza che saranno costruite fra breve. II col. Catto ha scoperto inoltre che la terra attraversata da linee di forza magnetiche. Aleuni punti di incrocio di tali linee di forza furono scelti dai sacerdoti delle ere passate per la costruzione i Santuari. Gatti ha potuto scoprire che in corrispondenza di tall Santuari per la maggior parte distrutti dal tempo © dall'ignoranza degli uomini, vi erano in- oressi di qallerie che conducevano a citta o tem- pli sotterranei quasi tutti comunicanti fra loro ‘anche se situati su continenti diversi. Quesie cittd sotterranee risalgano ad intere ere geologi- che precedent’ la nosira, nelle quali una minore compressione magnatica favoriva lo sviluppo ai- gantesco di ogni forma vivente, In quei tempi lontanissimi vi furono battaglie titaniche combat tuto fra i gigantoschi abitanti della terra e inve- sori provententi dallo spazio. Cattoi ha ritrovato i punti d'impatio di astronavi extraterrastri abbat: tute dei terrestri per mezzo di forze magnetiche emanate da costruzioni ciclopiche (in genere torri). Straordinaria 8 poi la sua documentazions otogrefica del corp! pletrificati di esseri umani € animali ci proporzioni gigantesche che testima- iano che la battaglia finale fu vinta probabilmen- te delle forze provenienti dal cielo Come é stato possibile venire a contatto con altri sistemi solari In seguito agli sviluppi scientifici realizzati dai hostri Centri, & stato possibile determinare con esattezzs che il sole & in origine trasparente con za colore € che | seite colori esistentl nella sua luce sono campi magnetici di ritorno da altri si- stemi solari coi quali il nostro sole & in rap- porto. In bese a tale conoscenza si é potuto sepa- raro il campo magnetico di un colore dello spot tro solare e direzionandolo nel cosmo si @ per- venuti ad ottenera il contatto col sistema solare corrispondente @ quel colore. Come é possibile prelevare il campo magnetico di una materia E possibile fare cid adoperando energia magne tica luminosa ¢ facendola passare attraverso una materia. All'uscita dalla materia tale energia & identica al campo magnetic della materia att versata Il campo magnetico dell'uomo II movimento ritmico delle cellule umane & con- tinuamente alimeniato dal ritmo magnetico della natura (ritmo magnetico solare). La conferma di cid & data dalle alterazioni fobbrili a cui 'uomo @ talvolta soggetto. Infattl la febbre aumenta quando il ritmo magnetico solare @ privo della sua luminosita (Ia notte), mentre la febbre dim nuisce quando il ritmo maanetico solare @ in ar- moni con la luminosita (giorno). Eeperienzo di laboratorio hanno dimostrato che se un uomo in stato febbrile viene sottoposto ad una luminosita Fitmica magnetica, lo stato febbrile scompare erché ritorna l'ermonia ritmica magnetica nelle collulo © nel sue campo magnetico. La vera natura delle stelle Gli studiosi dei nostri laboratori di astronomia sono riusciti tramite il grande stroboscopic ma- gnetico di Imola, a conoscere un altro grande segreto del cosmo, Le stelle esistenti nel cielo sono solo del fori che servono ad equilibrare la pressione del ritmo magnetico solare. II ritmo ‘magnetico sole-terra nella sua velocita girevole, Produce al centro un vortice che fe condensare il campo magnetico (notto). $e non ci fossero le stelle (forl), avverrebbe la rottura del ritmo (esplosiona) per mancanza di sfogo alla pres. sione fra la terra ¢ il sole e fra il sole e la terra. II fenomeno su descritto @ simile a quello dei ci- cloni, con la differenza che in questi ultimi non ci sono le stelle (fori) per equilibrare le pres- sioni in essi contenute. La conoscenza sopra de- seritta dara la possibilita di indirizzare energia magnetica che verrs prodotta dalla nuova cen- trale ritmica magnetica di Imola, verso uno dei fori (stelle) per poter uscire dalla cupola ritmica magnetica nostra ed attacearci ed un altro siste- mma solare. S| @ pure rilevato che all'uscita della cupola macnetica non esiste né un tempa né uno spazio. Inoltre coi nostri cempi magnetici si & os servato che oggetti di forma diversa entrano ed escono dai fori stellari direzionandosi sui nostri pianeti, Le forme di tell oggett! corrispondereb- bero alle varie forme del fori stellar Si fa presente che & stato deliberato di costruire nel cosmoporto di Imola una Centrale titmica magnetica di eccezionale potenza atte a produr- re un conduttore comunicante con altri sistemi solari | perfezionamento delle nostre apparecchiature ha dato modo di rieovere direttamente dai siste Inf solari la schematica costruzione della centr le ritmice magnetica Si invitano tutti | Centri della Fratellanze Gosmi- ca od altri, 2 collaborare per la castruzione di questa potente centrale che dara modo di eli nare tempo e spazio e facilitera l'atterraggio di apparecchiature cosmiche. Nel corrente mese di marzo verranno terminatt | progetti della centrale e nel mese di aprile avran. no inizio i lavori. (SI PREGA DI DIFFONDERE)

Potrebbero piacerti anche